View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
oh che bello, mi piace proprio questo LG rh188hs.. ho già provato i dvix e vanno divinamente :)
poi la pausa in diretta è proprio una figata:)
il recorder è molto facile da usare e combinando l'agenda personale di sky con l'auotoview e la programmazione delle registrazioni dall'lg sul canale av2 preimpostato per il decoder ho messo in registrazione una 15 di eventi tra film, documentari e altro su sky e compagnia. proprio quello che mi serviva...
c'è però un problema:
ho collegato il recorder alla tv con scart e il recorder al decoder sky anch'essi con scart. ora non so se dipenda da questo ma con la tv accesa e decoder e recorder spenti su avi (recorder) invece di uno sfondo nero c'è uno sfondo a bande che si muovono.. e su av2 il canale a cui è collegato il decoder sky lo sfondo è nero ma c'è un fastidioso fischio acuto come audio?
ma da cosa sono dovute queste interferenze?come risolverle?
oh che bello, mi piace proprio questo LG rh188hs.. ho già provato i dvix e vanno divinamente :)
poi la pausa in diretta è proprio una figata:)
il recorder è molto facile da usare e combinando l'agenda personale di sky con l'auotoview e la programmazione delle registrazioni dall'lg sul canale av2 preimpostato per il decoder ho messo in registrazione una 15 di eventi tra film, documentari e altro su sky e compagnia. proprio quello che mi serviva...
c'è però un problema:
ho collegato il recorder alla tv con scart e il recorder al decoder sky anch'essi con scart. ora non so se dipenda da questo ma con la tv accesa e decoder e recorder spenti su avi (recorder) invece di uno sfondo nero c'è uno sfondo a bande che si muovono.. e su av2 il canale a cui è collegato il decoder sky lo sfondo è nero ma c'è un fastidioso fischio acuto come audio?
ma da cosa sono dovute queste interferenze?come risolverle?
Anche me da qualche probelma di interferenze quando è accesa solo la tv...ma proprio sui canali normali della tv niente av2 etc...ci sto ancora lavorando
Piu che altro invece...te l'hai preso collegato e registrato da sky senza problemi? :confused:
Anche me da qualche probelma di interferenze quando è accesa solo la tv...ma proprio sui canali normali della tv niente av2 etc...ci sto ancora lavorando
Piu che altro invece...te l'hai preso collegato e registrato da sky senza problemi? :confused:
e vorrei risolvere perchè è un pò fastidioso.. ma sui canali normali dell'antenna terrestre non mi da interferenze e poi non li uso mai perchè il segnale è pessimo , su quella tv uso solo sky e ps2:)
sì, ieri sera ho fatto delle prove e registra, poi ho programmato il recorder e il decoder per una 15ina di eventi da ieri sera fino a venerdì... è tutta la notte che registra un pò di cose ogni tanto. ad esempio ora sono andato a controllare e il decoder è correttamente acceso(in automatico e si spegnerà in automatico) e il recorde sta registrando appunto su av2.
ma perchè ti meravigli? per caso non doveva funzionare in questo modo?
ho collegato l'LG con una scart alla tv e con una al decoder di sky.. come da manuale...
Inlogitech
10-01-2007, 10:01
Domanda....anzi domande :D
1- tra il Samsung 738 ed il Pioneer 540 qual'è meglio ( conosco le differenze tra i due, volgio sapre qual'è il più affidabile, ha una assistenza migliore e scrive e legge meglio sui supporti)?
2- ma gli hhd che hanno sono da 2,5" o da 3,5"? finito il periodo di garanzia se mi si guasta l'hd lo posso cambiare o vi sono dei blocchi particolari, tipo software in partizioni nascoste o roba simile?
tnx
mi auto-quoto
1- tra il Samsung 738 ed il Pioneer 540 qual'è meglio
E' difficile rispondere in maniera obiettiva a questa domanda, almeno secondo me...
per farlo ci vorrebbe qualcuno che avendoli tutt'e 2 facesse poi dei test sulla qualità delle registrazioni su hd e sulla qualità delle masterizzazioni.
Anche il discorso sulla garanzia è relativo, xchè se nella mia citta c'è un buon centro assistenza della marca XXX, ed invece uno meno buono della marca YYY, è chiaro che se anche in generale la marca YYY fosse dotata di una migliore assistenza, nella mia città la situazione potebbe essere contraria.
Poi c'è il discorso simpatia/antipatia sui vari marchi, anche quello spesso dovuto ad esperienze casuali con prodotti di una marca piuttosto che di un'altra.
E' difficile quindi essere obiettivi in generale... se gradisci ti do la mia opinione personale:
secondo me Samsung produce ottimi LCD ed ottimi HD, ma ha fatto pessimi masterizzatori DVD (mia opinione), mentre non ho esperienza sui suoi dvd-recorder;
Pioneer produce ottimi masterizzatori DVD, ed in base all'esperienza mia e di diversi amici fa anche ottimi dvd-recorder, quindi se non dovessi essere condizionato dal prezzo e/o da alcune caratteristiche (il Samsung ha l'usb ed il Pioneer no), scegliere Pioneer.
2- ma gli hhd che hanno sono da 2,5" o da 3,5"?
Per quanto riguarda gli hd:
montano tutti dei normali hd ide da 3.5" come quelli dei pc, ma se hai intenzione di upgradare l'hd ti dirotterei sugli LG xchè è risaputo che siano quelli + facili da sostituire (anche in questo thread c'è chi l'ha fatto).
Per quanto riguarda i Samsung non so niente, mentre x quanto riguarda i Pioneer so che la procedura è un pò + complicata della semplice sostituzione fisica (occorre anche un cd dati ed un telecomando che di solito hanno i centri assistenza).
ciao
c'è però un problema:
...su avi (recorder) invece di uno sfondo nero c'è uno sfondo a bande che si muovono..
Spesso quel tipo di disturbo è dovuto al cavo scart di non buona qualità, o peggio alle prese scart multiple (le cosidette "ciabatte").
La cosa migliore è effettuare il collegamento con cavi scart con i poli singolarmente schermati.
Mentre le interferenze sui canali analogici lamentate da signo3d, potrebbero essere dovute a diversi fattori:
connettori antenna fatti male;
cavo antenna non buono;
intermodulazione dovute all'utilizzo di amplificatori di segnale rf e/o centraline d'antenna condominiali;
antenna posizionata tra palazzi adiacenti + alti (prendendo quindi oltre al segnale diretto anche un segnale riflesso);
varie ed eventuali... da aggiungere a discrezione di qualche tecnico "vero" :cool:
ciao
ciao
e vorrei risolvere perchè è un pò fastidioso.. ma sui canali normali dell'antenna terrestre non mi da interferenze e poi non li uso mai perchè il segnale è pessimo , su quella tv uso solo sky e ps2:)
sì, ieri sera ho fatto delle prove e registra, poi ho programmato il recorder e il decoder per una 15ina di eventi da ieri sera fino a venerdì... è tutta la notte che registra un pò di cose ogni tanto. ad esempio ora sono andato a controllare e il decoder è correttamente acceso(in automatico e si spegnerà in automatico) e il recorde sta registrando appunto su av2.
ma perchè ti meravigli? per caso non doveva funzionare in questo modo?
ho collegato l'LG con una scart alla tv e con una al decoder di sky.. come da manuale...
Be xke se come ho capito hai l'rh188 ha un blocco sulle registrazioni di sky e dtt...a meno che ono nsi aggiorni il firm del dvdr
Il problema è alquanto fastidioso anche da me. Per un disturbo ho trovato il problema...è la scart che forse è messa mezza male o sta morendo xke se la spingo con forza sparisce.
Per il disturbo a tv accessa ma ddt e dvdr spenti invece nn capisco...sparisce porprio l'immagine per 4-5 secondi poi torna...ma di continuo :muro:
Spesso quel tipo di disturbo è dovuto al cavo scart di non buona qualità, o peggio alle prese scart multiple (le cosidette "ciabatte").
La cosa migliore è effettuare il collegamento con cavi scart con i poli singolarmente schermati.
Mentre le interferenze sui canali analogici lamentate da signo3d, potrebbero essere dovute a diversi fattori:
connettori antenna fatti male;
cavo antenna non buono;
intermodulazione dovute all'utilizzo di amplificatori di segnale rf e/o centraline d'antenna condominiali;
antenna posizionata tra palazzi adiacenti + alti (prendendo quindi oltre al segnale diretto anche un segnale riflesso);
varie ed eventuali... da aggiungere a discrezione di qualche tecnico "vero" :cool:
ciao
ciao
Do un occhiata tnx....avevo già pensato cmq all'antenna in quanto il cavo è vewcchio e entra con un po di problemi...però fino a prima di mettere il dvdr non aveva mai dato problemi.
Andrò a prendere un cavo nuovo poi vediamo :read:
Be xke se come ho capito hai l'rh188 ha un blocco sulle registrazioni di sky e dtt...a meno che ono nsi aggiorni il firm del dvdr
:
sì ho l'rh188hs... blocco? ma scherzi? io ho speso 250 e passa € solo per registrare l'impossibile da sky .. perchè dovrebbe esserci un blocco poi.. io pago 60€ al mese di sky.. perchè non potrei registrarmi quello che pago per rivederlo quando voglio?
ho provato prima e funziona, ho guardato un pezzettino di una cosa registrata.. ho registrato anche dei film e non credo ci siano problemi.. controllerò.
allora devo procurarmi un cavo scart di qualità....la cosa strana è che prima al posto del dvd recorder c'èer il videoregistratore sony di 16 anni fa ed era collegato a sky con un cavo scart... beh per collegare il recorder al decoder ho usato LO STESSO CAVO visto che in dotazione con l'LG ce n'era solo uno.. come si spiegherebbe allora questo?
poi ho un altra questione da proporvi. non ho una tv HD ready e quindi non ho la possibilità di usare l'hdmi ma quale scegliere tra SCART, S VIDEO , COMPOSITO?
La protezione è sui decoder S.., ultimamente l'hanno inserita anche diversi produttori tra cui LG tipo sul modello D70.
Comunque, provate a disabilitare la funzione VPC/PDC quando si fa la programmazione. Questa funzione invia un segnale ad intervalli per bloccare le registrazioni. Dovrebbe essere l'ultima a destra (freccia su o giu')
La serie1x...con processore LS Logic non ha protezione di blocco, ma in alcuni modelli prende la protezione che proviene dal deco di S... Basta aggiornare il firmware su questi modelli 1x..e va via oltre a togliere la funzione VPC/PDC.
:p
La protezione è sui decoder S.., ultimamente l'hanno inserita anche diversi produttori tra cui LG tipo sul modello D70.
Comunque, provate a disabilitare la funzione VPC/PDC quando si fa la programmazione. Questa funzione invia un segnale ad intervalli per bloccare le registrazioni. Dovrebbe essere l'ultima a destra (freccia su o giu')
La serie1x...con processore LS Logic non ha protezione di blocco, ma in alcuni modelli prende la protezione che proviene dal deco di S... Basta aggiornare il firmware su questi modelli 1x..e va via oltre a togliere la funzione VPC/PDC.
:p
io ho il decoder sky .. l'ultimo modello e l'lg 188hs appunto. ma mi registra tutto senza blocchi.. mi pare che la vpc/pdc sia disattivata già di default e io non ho toccato quell'impostazione.
ma perchè dovrebbe esserci un blocco? non capisco il motivo. e poi perchè avete paura a scrivere parole come SKY, EURONICS , MEDIAWORLD o altre per esteso? ma che male c'è? :stordita:
eldibi74
11-01-2007, 11:35
ebbene...ho letto la maggior parte dei post interessanti, ma...
ancora non riesco a farmi un'idea precisa.
Per economizzare bisognerebbe aspettare il calo previsto per Giugno con i BlueRay.
Allora....non volendo aspettare....e partendo dall'ipotesi di considerare le offerte dei grandi media store..... cosa consigliereste buttando un occhio sul sito di mediaworld?
Quello di cui avrei bisogno (in ordine di importanza) è:
DVD recorder con HDD da 160 GB (almeno)
legga e scriva divx
passi i divx da hdd a DVD senza problemi
legga i dvd e li passi se necessario su hdd
timeshift
comunichi in qualche modo con il mio pc (anche con un hard disk esterno)
ho ancora aperto il possibile acquisto dell'LG 188HS...
ma anche il samsung HR734 mi fa gola....
sapete darmi un consiglio?
GRAZIE! ;)
ebbene...ho letto la maggior parte dei post interessanti, ma...
ancora non riesco a farmi un'idea precisa.
Per economizzare bisognerebbe aspettare il calo previsto per Giugno con i BlueRay.
Allora....non volendo aspettare....e partendo dall'ipotesi di considerare le offerte dei grandi media store..... cosa consigliereste buttando un occhio sul sito di mediaworld?
Quello di cui avrei bisogno (in ordine di importanza) è:
DVD recorder con HDD da 160 GB (almeno)
legga e scriva divx
passi i divx da hdd a DVD senza problemi
legga i dvd e li passi se necessario su hdd
timeshift
comunichi in qualche modo con il mio pc (anche con un hard disk esterno)
ho ancora aperto il possibile acquisto dell'LG 188HS...
ma anche il samsung HR734 mi fa gola....
sapete darmi un consiglio?
GRAZIE! ;)
LG 188HS fa tutto quello che hai detto e anche di più come leggere i dual layer e scriverci sopra ma non puoi comunicare con un hd estrerno.
ora devo comprare i supporti dvd.
allora ho trovato dei dvd verbatim azo 16x a prezzi ottimi, sono buoni?quali devo preferire tra dvd-r e dvd+r?
per i dvd dual layer invece sonpo rimasto a bocca aperta..prezzi altissimi!! però volevo comprarne alcuni perchè per i film lunghi mi serviranno.anche qui mi butto su verbatim?
(non c'è una sezione in questo bel forum in cui si tratti l'argomento supporti dvd-cd-hddvd-bluray ? io non l'ho trovata:()
LG 188HS fa tutto quello che hai detto e anche di più come leggere i dual layer e scriverci sopra ma non puoi comunicare con un hd estrerno.
sei sicuro che faccia proprio tutto? :mbe:
sono esattamente i modell iche ho adocchiato io e un possessore dell'LG188hs ha detto che registra direttament in DivX sull'HDD ma non li passa su DVD (pag 125 di questo thread). :read:
eldibi74
11-01-2007, 12:33
sei sicuro che faccia proprio tutto?
sono esattamente i modell iche ho adocchiato io e un possessore dell'LG188hs ha detto che registra direttament in DivX sull'HDD ma non li passa su DVD (pag 125 di questo thread).
è esattamente il mio dubbio.
In alcuni post precedenti sembra opinione diffusa che lg188hs possa registrare su hdd i divx ma che non si possano poi passare così come sono su dvd.
Si possono passare i divx su dvd a patto di passarli in Dvd video?(e quindi in maniera non così immediata...)
E comunque.... èdavvero così lento nel masterizzare?
io ho il decoder sky .. l'ultimo modello e l'lg 188hs appunto. ma mi registra tutto senza blocchi.. mi pare che la vpc/pdc sia disattivata già di default e io non ho toccato quell'impostazione.
ma perchè dovrebbe esserci un blocco? non capisco il motivo. e poi perchè avete paura a scrivere parole come SKY, EURONICS , MEDIAWORLD o altre per esteso? ma che male c'è? :stordita:
Il xke del blocco...beh bella domanda :stordita:
già, avete ragione sul fatto dei dvix mi sono sbagliato..
il blocco a me non c'è.. ho già registrato una decina di film da sky cinema;)
per quanto riguarda i dvd allora sapete aiutarmi?dvd+r o dvd-r? il prezzo è identico quindi ditemi perchè un formato anzichè un altro.. grazie:)
ora devo comprare i supporti dvd.
allora ho trovato dei dvd verbatim azo 16x a prezzi ottimi, sono buoni?quali devo preferire tra dvd-r e dvd+r?
per i dvd dual layer invece sonpo rimasto a bocca aperta..prezzi altissimi!! però volevo comprarne alcuni perchè per i film lunghi mi serviranno.anche qui mi butto su verbatim?
io ancora sono indeciso sul dvd recorder da acquistare (sony 825 o samsung 738?).
cmq x rispondera alla tua domanda...non mi risulta che ci sia differenza in termini di qualità tra dvd + e -R, quindi secondo me un tipo vale l' altro.
premettendo che ancora non ho il recorder...ma riguardo ai dual layer non vedo proprio il problema: registri sull' HD un film (anche lungo), lo dividi in due, e lo piazzi su due dvd normalissimi, spendendo in totale molto meno. no?
per quanto riguarda i dvd allora sapete aiutarmi?dvd+r o dvd-r? il prezzo è identico quindi ditemi perchè un formato anzichè un altro.. grazie:)
Per consigliarti con cognizione di causa, bisognerebbe masterizzare col tuo dvd-recorder un supporto di un formato ed uno di un altro e poi fare una scansione su pc x vedere la migliore qualità di registrazione.
In generale coi primi lettori dvd il formato -R risultava avere maggiori compatibilità, oggi non credo ci sia + questo problema.
Nella sezione "Periferiche di memorizzazione" di questo forum se cerchi troverai un sacco di post sui supporti e la loro qualità.
I Verbatim cmq vanno benissimo.
Ultima info:
se non ricordo male i masterizzatori dvd LG da pc scrivevano meglio il formato +R, se i masterizzatori usati nei dvd-recorder si comportano allo stesso modo, quella potrebbe essere x te la scelta migliore.
ciao
eldibi74
11-01-2007, 16:04
io ancora sono indeciso sul dvd recorder da acquistare (sony 825 o samsung 738?).
cmq x rispondera alla tua domanda...non mi risulta che ci sia differenza in termini di qualità tra dvd + e -R, quindi secondo me un tipo vale l' altro.
premettendo che ancora non ho il recorder...ma riguardo ai dual layer non vedo proprio il problema: registri sull' HD un film (anche lungo), lo dividi in due, e lo piazzi su due dvd normalissimi, spendendo in totale molto meno. no?
Ok.... sempre più complicato:
Sony,
Samsung,
e per risparmiare anche LG188hs che citavo prima.
Vi vorrei sottoporre il mio obiettivo, sperando che qualcuno mi dia il consiglio vincente:
registrare un serial (una trasmissione periodica o quel che è ) da TV, in formato divx per poi masterizzarlo (IN DIVX) e collezionarlo (in DVD).
Qual'è la macchina vincente e perchè?
Su su....sotto con i consigli tecnici!
è esattamente il mio dubbio.
In alcuni post precedenti sembra opinione diffusa che lg188hs possa registrare su hdd i divx ma che non si possano poi passare così come sono su dvd.
Si possono passare i divx su dvd a patto di passarli in Dvd video?(e quindi in maniera non così immediata...)
E comunque.... èdavvero così lento nel masterizzare?
...e invece, i modelli che consentirebbero di registrare in DivX e poi passarli su DVD quali sono?
Visto che questo è un post mastodontico e un po' confusionario (non me ne vogliate) e dovendo io, come molti altri penso, acquistare un DVD Recorder vorrei provare a chiedervi se si può fare un po' di chiarezza su alcuni punti importanti, secondo me.
quali modelli non soffrono del blocco delle registrazioni
quali modelli consentono di registrare in DivX
quali modelli consentono di riversare i DivX registrati su DVD
quali modelli consentono di passare video da HDD esterno o da PC nel HDD
Kiss DP-558 (porta ethernet)
quali modelli consentono di riversare quanto registrato su HDD esterno o PC
Kiss DP-558 (porta ethernet)
per quali modelli sono forniti aggiornamenti fw ufficiali
per quali modelli sono disponimili aggiornamenti fw non ufficiali (ed eventuali link, se possibile, nn so questo punto se sia fattibile)
sarebbe utile se compilassimo uno schema, abbastanza ordinato...
(non so se ci siano punti da aggiungere, forse sarebbe meglio aprire un nuovo post solo per questa specie di elenco, lasciando in questo lo spazio per tutte le utilissime opinioni...)
grazie!
...e invece, i modelli che consentirebbero di registrare in DivX e poi passarli su DVD quali sono?
quali modelli consentono di registrare in DivX
quali modelli consentono di riversare i DivX registrati su DVD
...forse sarebbe meglio aprire un nuovo post...
Viste le richieste forse sarebbe opportuno aprire un thread sui
DIVX-RECORDER e non sui DVD-recorder... :D
Per quanto ne so... (poco...) solo alcuni LG (grazie a particolari modifiche) sono in grado di registrare nel formato divx.
Solo alcuni Samsung hanno la possibilità di essere connessi ad hd esterni (in verità mi pare ci sia anche un Pioneer di fascia alta ma ha l'usb 1.1 e costa un botto, secondo me da non prendere in considerazione).
Ho escluso i Kiss dall'elenco xchè mi pare siano degli HD-recorder non dei DVD-recorder.
ciao
ARTISTONE
12-01-2007, 11:16
rispondo qui ad un messaggio privato poichè potrebbe interessare.
Entrambe le scart supportano la modalità RGB :D :D
eldibi74
12-01-2007, 14:52
Sono andato al MEDIAW per prendere l'LG188Hs o il SAMSUNG788 a simpatia (ossia secondo le emozioni suscitatemi dalle confezioni).... e non avevano nè il primo nè il secondo! :muro:
DELLUSIONE.
Beh.... una domanda per ARTISTONE: se il DVD RECORDER fosse per te, QUALE compreresti, PERCHè, e soprattutto DOVE lo trovo al prezzo più conveniente?
:help:
... e soprattutto DOVE lo trovo al prezzo più conveniente?
:help:
tra i prezzi che ho visto io:
samsung 738 da euronics a 369 euro
lg 188hs da mediaworld a 254 euro
su quale scegliere...sto già abbastanza incasinato di mio :confused: :confused: :confused:
perciò...fatti tuoi :D :D :D
(simpaticamente parlando)
PS: ho corretto il msg xkè avevo sbagliato il prezzo del samsung
Io ho acquistato un Lg d75, la qualità di registrazione però non mi sembra il massimo. Registrando da decoder sky le immagini sono un po saturate e tendenzialmente sfuocate rispetto alla fonte originale. Chi mi consiglia un dvd recorder che registri bene, pari quasi al segnale diretto del satellite?
sono nuovo del forum, che considero ben fatto e ben frequentato.
vorrei aquistare un dvd-rec con hd e la mia scelta è orientata verso un prodotto Panasonic. Domanda: a parte la diversità dell'hard-disk (160 vs. 250 gb) e la presenza o meno del dvb-t ci sono differenze sostanziali o qualitative tra i modelli Panasonic dmr-ex75 e dmr-eh65, visto la sostanziale parità del costo e nel caso quale consigliate per semplicità ed affidabilità di utilizzo?
Mi rivolgo in particolare a GPC (che spero sia venuto a capo delle sue difficoltà di approccio alla nuova macchina) e ad alex8107, nonchè agli altri informatissimi e spero numerosi frequentatori del forum
grazie per la vostra attenzione
sono nuovo del forum, che considero ben fatto e ben frequentato.
vorrei aquistare un dvd-rec con hd e la mia scelta è orientata verso un prodotto Panasonic. Domanda: a parte la diversità dell'hard-disk (160 vs. 250 gb) e la presenza o meno del dvb-t ci sono differenze sostanziali o qualitative tra i modelli Panasonic dmr-ex75 e dmr-eh65, visto la sostanziale parità del costo e nel caso quale consigliate per semplicità ed affidabilità di utilizzo?
Mi rivolgo in particolare a GPC (che spero sia venuto a capo delle sue difficoltà di approccio alla nuova macchina) e ad alex8107, nonchè agli altri informatissimi e spero numerosi frequentatori del forum
grazie per la vostra attenzione
Il GPC più che altro è stato in vacanza tutto il tempo e non ha proprio avuto tempo di guardarci :D
Guarda, a me sembra un'ottima macchina. I 160Gb mi sembrano più che sufficienti, funziona molto bene, il ricevitore per il digitale terrestre è più che comodo. Il manuale è abbastanza chiaro, almeno relativamente alla media dei manuali, e anche l'interfaccia della macchina è fatta molto bene. La qualità mi sembra ottima, ma non avendo avuto mai altri dvd-recorder non posso farti qualche paragone... Ottime anche le funzionalità di taglio e modifica dei filmati, l'unica cosa che devo ancora guardare bene sono quelle procedure per riversare il video su dvd che mi prendono veramente troppo tempo e mi sembra assurdo che uno si debba guardare tutto il video che ha registrato per scriverlo su dvd... anche perchè c'è scritto esplicitamente che mentre registri o riversi puoi anche guardare altro, mentre io non riesco a farlo, quindi ci dev'essere qualcosa che mi sfugge. Non ho ancora provato le registrazioni hi-speed, perchè hanno tutta una serie di limitazioni... però sono molto soddisfatto nel complesso.
vi ripropongo la domanda secca sul formato del dvd da usare con recorder lg 1xx
meglio dvd-r o dvd+r??? ne devo comprare 400 quindi non fatemi sbagliare... visto che ce l'avete in parecchi ditemi dalle vostre esperienze personali se c'è qual è il migliore!
fabstars
13-01-2007, 13:35
a tutti coloro che hanno un dvd-recorder con hd vorrei fare una domanda molto semplice:
è possibile registrare nello stesso tempo due o + programmi contemporaneamente?? In sostanza se ci sono due film che vengono trasmessi allo stesso orario dello stesso giorno, posso registrarli entrambi??
Grazie
Gente ho un bel problemino da un po di giorni.
IN pratica sett scorsa ho cercato di collegare il videoregistratore della cucina alla tv della sala dove ho il dvdr e il ddt (per vedere una cassetta senza stare in cucina seduto :p ).
Cosi con mio padre ho staccato quello che dovevo staccare e messo come credevo...risultato alla fine nn so xke ma nn sono riuscito a vedere il vcr nella tv della sala.
Bene...sconsolato ricollego tutto come prima...ed ecco il problema.
In pratica ora se dal dvdr impoosto av2 nn mi si vede il canale del ddt come dovrebbe essere e come era prima (oppure tutto nero in caso di ddt spento)...ma il corrispondente canale della tv, mi spiego.
Io sono su rete4 per esempio...se sintonizzo il dvdr su av2, a ddt spento, nn mi si vede tutto nero come dovrebbe essere, ma rete4.
Idem se sono per esempio sui rai1, su av2 mi si vede rai 1.
stessa cosa se accendo il ddt....mi si vede sempre il canale della tv.
Ma il bello è che se è tutto spento (sia ddt che dvdr) sui vari canali AV del televisore si dovrebbe vedere tutto nero, ma su av2, che è il canale su cui si vede il dvdr, mi si vede sempre il canale della tv, quindi se sono sui rai1 vedo rai, se sono su rai3 mi si vede rai 3, se sono su mtv mi si vede mtv e cosi via.
Che diavolo è successo?!!? :muro:
Mi sembra di aver rimesso tutto come prima...ora ci son stato mezz'ora a riguardare tutto ma niente, ho anche provato a resettare il dvdr ma nn cambia niente. IN pooche parole nn riesco piu a registrare dal ddt.
avete qualche idea? :(
Ps. Per chi ha dvdr e ddt, mi potete dire come li avete collegati tra di loro e alla tv?
Pps. so che il discorso è un po complicato, ma lo è anche da speigare....spero si sia capito :(
è possibile registrare nello stesso tempo due o + programmi contemporaneamente??
Purtroppo no. :(
Almeno che io sappia (e sarei felice d'essere smentito... :) ) ma non c'è nessun recorder che registri 2 programmi in contemporanea, nemmeno quelli che hanno il doppio sint- (analogico+digitale).
è il difetto + grande che hanno... :D
... o forse siamo noi che pretendiamo troppo... ;)
ciao
Il GPC più che altro è stato in vacanza tutto il tempo e non ha proprio avuto tempo di guardarci :D
Guarda, a me sembra un'ottima macchina. I 160Gb mi sembrano più che sufficienti, funziona molto bene, il ricevitore per il digitale terrestre è più che comodo. Il manuale è abbastanza chiaro, almeno relativamente alla media dei manuali, e anche l'interfaccia della macchina è fatta molto bene. La qualità mi sembra ottima, ma non avendo avuto mai altri dvd-recorder non posso farti qualche paragone... Ottime anche le funzionalità di taglio e modifica dei filmati, l'unica cosa che devo ancora guardare bene sono quelle procedure per riversare il video su dvd che mi prendono veramente troppo tempo e mi sembra assurdo che uno si debba guardare tutto il video che ha registrato per scriverlo su dvd... anche perchè c'è scritto esplicitamente che mentre registri o riversi puoi anche guardare altro, mentre io non riesco a farlo, quindi ci dev'essere qualcosa che mi sfugge. Non ho ancora provato le registrazioni hi-speed, perchè hanno tutta una serie di limitazioni... però sono molto soddisfatto nel complesso.
Ti ringrazio per le delucidazioni sul Panasonic dmr-ex75 e... sono andato a fare un giro sul tuo sito e sono rimasto colpito dalla tua tesi in Flash! Molto simpatica, divertente ma lucida:complimenti.
Nessun'altra considerazione tra i Pana 65 e 75?
Ti ringrazio per le delucidazioni sul Panasonic dmr-ex75 e... sono andato a fare un giro sul tuo sito e sono rimasto colpito dalla tua tesi in Flash! Molto simpatica, divertente ma lucida:complimenti.
Grazie! :)
Nessun'altra considerazione tra i Pana 65 e 75?
Domani spero di avere tempo di trafficarci dietro un altro po', appena scopro qualcosa lo scrivo qui...
Ho letto che in molti consigliano o hanno preso il modello LG RH-XXXHs.
Ebbene vi sconsiglio di farlo :D
Non perché non lo ritenga un buon prodotto, ma perché la registrazione in DivX (la "S" finale) può essere attivata anche con i modelli "lisci", pure senza HDMI (basta fare una ricerca in questa discussione per vedere come attivare la regitrazione in XVID);)
magodioz
13-01-2007, 21:27
Ho letto che in molti consigliano o hanno preso il modello LG RH-XXXHs.
Ebbene vi sconsiglio di farlo :D
Non perché non lo ritenga un buon prodotto, ma perché la registrazione in DivX (la "S" finale) può essere attivata anche con i modelli "lisci", pure senza HDMI (basta fare una ricerca in questa discussione per vedere come attivare la regitrazione in XVID);)
;)
Intanto l'utente Nicodocet su QCIPC continua le sue scoperte sul menu' SERVICE... :D
nicodocet scrive :
"Isolati nuovi bit in OP1:
- Bit7 connessione decoder AV2 on(1)/off(0) e Bit5 regolazione automatica orologio on(1)/off(0) (citati nel forum tedesco, ma non ancora indicati isolatamente)
- Bit3 supporto RGB (ingresso e uscita) on(0)/off (1)
- Bit1 ??? codifica display altro(1)/tipo LG(0) (non ne sono sicurissimo, ma mi sembra che si tratti di una codifica alternativa del display). "
:sofico:
Bye.......
E' un pazzo (in senso buono :p ).
Ha pure smontato il telecomando, lo ha forato e si è fabbricato il tasto shoview :eek:
magodioz
13-01-2007, 21:31
E' un pazzo (in senso buono :p ).
Ha pure smontato il telecomando, lo ha forato e si è fabbricato il tasto shoview :eek:
:D Beh , non e' che ci voleva poi tanto ..... e' solo da forare la plastica sopra , il foro c'e' gia' :doh: e tutto il resto e' presente..... :sofico:
Lo ammiro per il coraggio e... poi io non ci sarei mai arrivato (tra un po' impara l'ungherese ed il tedesco) :D
Vanelder
13-01-2007, 22:50
Ciao a tutti, ringrazio Kewell che è stato così gentile da spostare nella sezione giusta il mio 3d sul Philips e segnalarmi questo...volevo chiedervi un parere sul Philips DVDR 3450 H. Alla fine mi sono deciso a comprarlo, più che altro per le dimensioni , che per me erano fondamentale dovendo sistemarlo sotto il plasma.
All'inzio pensavo fosse un buon prodotto, e in effetti fino ad ora (ce l'ho da un paio di settimane) nulla da dire, però mi è capitato di leggere questo: http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3450_H__Opinione_775746 e sono rimasto basito...qualcuno ha l'aggeggio?
magodioz
13-01-2007, 23:25
Ciao a tutti, ringrazio Kewell che è stato così gentile da spostare nella sezione giusta il mio 3d sul Philips e segnalarmi questo...volevo chiedervi un parere sul Philips DVDR 3450 H. Alla fine mi sono deciso a comprarlo, più che altro per le dimensioni , che per me erano fondamentale dovendo sistemarlo sotto il plasma.
All'inzio pensavo fosse un buon prodotto, e in effetti fino ad ora (ce l'ho da un paio di settimane) nulla da dire, però mi è capitato di leggere questo: http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3450_H__Opinione_775746 e sono rimasto basito...qualcuno ha l'aggeggio?
;) Non ti preoccupare , l'importante e' che a te soddisfa le tue esigenze , e' perfettamente normale che ci siano altri prodotti e/o modelli , ma se l'apparecchio fa' quello per cui lo hai comprato ed a te sta' bene.... fregatene .... ;)
Ho letto che in molti consigliano o hanno preso il modello LG RH-XXXHs.
Ebbene vi sconsiglio di farlo :D
Non perché non lo ritenga un buon prodotto, ma perché la registrazione in DivX (la "S" finale) può essere attivata anche con i modelli "lisci", pure senza HDMI (basta fare una ricerca in questa discussione per vedere come attivare la regitrazione in XVID);)
beh ma io ho pagato il 188hs meno del 188 liscio.. ;)
beh ma io ho pagato il 188hs meno del 188 liscio.. ;)
Forse il tuo è un 188 liscio che hanno upgradato :sofico:
ho trovato il pioneer dvr433 a 199 euro ke faccio lo compro???
io sono molto tentato era alla ricerca del modello dopo il 540 ma adesso non si trova + da nessuna parte
ho trovato anche il jvc dr-mh20s anche qst con 80GB a 149 euro ma nn ho trovato nessuna notizia al riguardo, sapete qualcosa.....
magodioz
15-01-2007, 21:47
ho trovato il pioneer dvr433 a 199 euro ke faccio lo compro???
io sono molto tentato era alla ricerca del modello dopo il 540 ma adesso non si trova + da nessuna parte
ho trovato anche il jvc dr-mh20s anche qst con 80GB a 149 euro ma nn ho trovato nessuna notizia al riguardo, sapete qualcosa.....
Boh , la JvC oramai e' una "branch" della Panasonic , anche se la vogliono vendere .... :rolleyes:
sprearic
16-01-2007, 13:13
Un saluto a tutti,
mi sono letto le 129 pagine di post e sono ancora indeciso.
Vi espongo il mio problema:
Ho un po' di DVD+R (book type DVD-ROM) pieni di DivX e XviD e vorrei un DVD Rec+HD che mi permettesse di leggerli senza problemi.
La mia scelta è tra questi modelli:
Sony RDR HX 725/825 (Però hanno problemi con Divx/XviD per le dimensioni video)
Pioneer 540 HX (ma è vero che legge DivX/Xvid solo sui DVD-R?)
Panasonic EH55 (come il pio?)
Cosa mi consigliate?
Grazie
Forse il tuo è un 188 liscio che hanno upgradato :sofico:
no no rh188 hs c'è pure stampato sul lettore stesso :fagiano: :D
Ho un po' di DVD+R (book type DVD-ROM) pieni di DivX e XviD e vorrei un DVD Rec+HD che mi permettesse di leggerli senza problemi.
La mia scelta è tra questi modelli:
Sony RDR HX 725/825 (Però hanno problemi con Divx/XviD per le dimensioni video)
Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725
Pioneer 540 HX (ma è vero che legge DivX/Xvid solo sui DVD-R?)
Confermo anche questo. Personalmente non ho mai provato i +R, ma i +RW non vengono letti.
Panasonic EH55 (come il pio?)
Questo non l'ho mai avuto/provato.
Ciao
connex
freddy69bz
16-01-2007, 16:52
[QUOTE=connex]Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725
Sinceramente col modello hx725 non ho incontrato alcuna difficoltà nel leggere qualsiasi divx/xvid...
Per leggere li legge, solo che non ridimensiona il video per adattarlo alla TV. Se tu provi con un XviD a 640x480, ti troverai delle piccole barre nere sopra e sotto (i pixel mancanti per arrivare a 576). Inoltre l'immagine apparirà leggermente schiacciata (per via del rapporto 1:1 dei pixel). Usando risoluzioni minori, il "difetto" sarà più evidente.
Ciao
connex
Pancho Villa
16-01-2007, 18:07
Confermo il problema con le dimensioni del video con HX 725
Confermo anche questo. Personalmente non ho mai provato i +R, ma i +RW non vengono letti.
Questo non l'ho mai avuto/provato.
Ciao
connexScusa un favore, visto che sto per comprare il Pioneer 545 HX, che in più rispetto al 540 dovrebbe avere la USB, volevo sapere come vanno le registrazioni in DVB-T, cioè se esiste la possibilità di non comprimere e se c'è la possibilità di esportarle su PC, visto che l'editing con il telecomando non è proprio facile.
Ho chiamato la Pioneer e purtroppo sembra che l'USB sia solo unidirezionale, ovvero il lettore può accedere ai contenuti presenti in una periferica ma non vi si può scaricare nessun dato :muro:. Se l'HD interno è collegato via IDE dovrebbe essere possibile collegarlo a un boxettino USB per copiare tutto, ma bisogna vedere come è formattato. Voi cosa ne pensate?
Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...
Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer.
L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%.
Ciao
connex
Pancho Villa
16-01-2007, 18:29
Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...
Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer.
L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%.
Ciao
connexMa come :doh:. Non c'è modo di evitare la compressione?! Ma che str0nz@ta! E a quanto viene messo il bitrate al minimo della compressione? E poi altri registratori DVB-T fanno la stessa cosa?
Ma io dico, il vantaggio del DVB-T sta proprio nella registrazione, e questi lo vanificano in questo modo? :muro:
EDIT: Grazie comunque...
Non c'è modo di evitarlo... anche perchè l'Mpeg del DTT non è compatibile con lo standard DVD, quindi in ogni caso deve essere convertito. Il bitrate varia in base alla qualità di registrazione LS, SP, XP ecc oppure usando la comodissima impostazione manuale in 32 step. In questo modo il bitrate varia da 0.75 Mbps a un massimo di 9.96 Mbps (equivalente a XP).
Penso che (purtroppo) tutti i DVD recorder funzionino in questo modo.
Ciao
connex
Pancho Villa
16-01-2007, 19:08
Non c'è modo di evitarlo... anche perchè l'Mpeg del DTT non è compatibile con lo standard DVD, quindi in ogni caso deve essere convertito. Il bitrate varia in base alla qualità di registrazione LS, SP, XP ecc oppure usando la comodissima impostazione manuale in 32 step. In questo modo il bitrate varia da 0.75 Mbps a un massimo di 9.96 Mbps (equivalente a XP).
Penso che (purtroppo) tutti i DVD recorder funzionino in questo modo.
Ciao
connexMa invece a me risulta che il DTT rispecchi pienamente le caratteristiche del formato DVD-Video. Il formato del video è PAL, ovvero 25 fotogrammi al secondo da 720x576 pixel a scansione interlacciata con frequenza di scansione verticale di 50 hz e la compressione utilizzata è la stessa, MPEG-2 con bitrate inferiori a 10 Mb/s (magari...) e spazio colore anch'esso uguale, component con campionamento 4:2:2 se non ricordo male.
Per farti un esempio pratico alcune emittenti particolarmente scadenti trasmettono a 544x576 o, peggio, a 480x576 per ridurre più possibile il flusso. Anche la stessa RAI fino a un circa anno fa trasmetteva a queste risoluzioni (e continua a farlo per il canale RAI Utile, vedrai) che chiaramente non sono compatibili con il DVD-Video, nel senso che occorre una ricodifica da capo che però sappiamo bene quanto influisce sulla qualità.
A tal proposito ti racconto la mia esperienza personale; a giugno del 2005 comprai una scheda Hauppauge Win-TV Nova-T PCI per il DTT e rimasi deluso proprio da due cose; una erano i pochissimi canali che ricevevo (all'epoca solo il Mux Rai :doh: ), l'altra era il fatto che, riportando su DVD le registrazioni, oltre alla perdita di un sacco di tempo (dovuta appunto alla ricodifica), notavo una qualità veramente scadente, che all'inizio attribui al software di masterizzazione Nero Vision, che secondo me non riconosceva che il video era nello stesso formato del DVD-Video e così procedeva a una ricodifica da zero, con i risultati che ben sappiamo.
Solo in seguito a un articolo apparso su un numero di AF digitale dello scorso autunno capii che era colpa della RAI che non trasmetteva a risoluzione PAL piena, e che pertanto il software ricodificava il video in quanto esso non rispondeva alle richieste del formato DVD-Video. Infatti le registrazioni erano a risoluzione più bassa, e all'inizio imputavo il problema alla scheda di cattura che secondo me ricomprimeva il flusso.
Così la scheda rimase installata nel PC senza essere quasi mai utilizzata, visto che l'avevo acquistata più che altro per la registrazione. Poi finalmente, la scorsa primavera la RAI ha cominciato a trasmettere a risoluzione PAL piena e le cose sono cambiate del tutto. Se ora masterizzo un DVD con una di queste registrazioni, Nero Smart Encoder (un modulo di Nero Vision Express) riconosce in automatico che il video è già nel formato DVD-Video e non lo ricodifica, limitandosi a una semplice operazione di copia-incolla.
La riprova è data dal fatto che la qualità ora è ottima e il tempo di preparazione del video prima della masterizzazione vera e propria si è ridotto a max 15 minuti per un video da 2 ore, tempo dovuto alla ricodifica dell'audio. Anche per l'audio rimane il mistero, visto che dovrebbe essere anche lui nel formato del DVD-Video, codificato con l'MPEG com'è. Dettagli, il vero salto in avanti l'ho fatto con il video, che è poi quello in cui si notava la differenza maggiore.
Comunque sti DVD recorder sono una cocente delusione :cry:
ciao a tutti, ho un problema con il panasonic dmr-eh55: quando inserisco un dvd-r o dvd-rw o cd o qualsiasi altro con all'interno dei divx mi dice che il disco non è formattato correttamente! come è possibile? Chi mi puo aiutare?
Con altri lettori li vedevo bene
Ma invece a me risulta che il DTT rispecchi pienamente le caratteristiche del formato DVD-Video. Il formato del video è PAL, ovvero 25 fotogrammi al secondo da 720x576 pixel a scansione interlacciata con frequenza di scansione verticale di 50 hz e la compressione utilizzata è la stessa, MPEG-2 con bitrate inferiori a 10 Mb/s (magari...) e spazio colore anch'esso uguale, component con campionamento 4:2:2 se non ricordo male.
Questo è il lato "teorico". Purtroppo per il momento a seconda delle zone, ognuno trasmette come meglio crede, da qui la mia affermazione che non c'è compatibilità. Forse ho tralasciato un "per ora qui da me" :D
Per farti un esempio pratico alcune emittenti particolarmente scadenti trasmettono a 544x576 o, peggio, a 480x576 per ridurre più possibile il flusso. Anche la stessa RAI fino a un circa anno fa trasmetteva a queste risoluzioni (e continua a farlo per il canale RAI Utile, vedrai) che chiaramente non sono compatibili con il DVD-Video, nel senso che occorre una ricodifica da capo che però sappiamo bene quanto influisce sulla qualità.
Ecco, è esattamente quello che intendevo io.
A tal proposito ti racconto la mia esperienza personale; a giugno del 2005 comprai una scheda Hauppauge Win-TV Nova-T PCI per il DTT e rimasi deluso... CUT
Anch'io ho avuto modo di fare all'incirca lo stesso esperimento (con Mediaset però) e arrivai alle stesse conclusioni tue. Peccato che ora non ho più quella scheda DTT... mi sa che quasi quasi me ne compro un'altra... ma devo ancora capire quale.
Comunque sti DVD recorder sono una cocente delusione :cry:
In effetti anch'io sono rimasto un pò deluso da questa storia... non dico che il mio faccia schifo, però avrebbe potuto essere migliore... Di sicuro il punto di forza dei DVD recorder in genere sta nella praticità d'uso, tu programmi settimanalmente senza preoccuparti di accenderlo e poi ti trovi tutto sull'HD pronto per essere visto quando hai voglia/tempo.
Ciao
connex
Pancho Villa
16-01-2007, 22:53
Oggi ho ordinato il Pioneer 545HX (630 € circa), poi vi farò sapere come va. A questo punto non me ne frega quasi più niente di trasferire le registrazioni sul PC, tanto se vengono ricodificate... Poi ho scoperto che il 540 non ha l'HDMI, pensavo che la differenza fosse solamente l'USB. Mejo, che proprio mezz'ora averlo acquistato ho visto una super offerta da M********d del 540HX a 399 €, e stavo già tirando giù le madonne..
EDIT: Comunque le modalità di trasmissione non variano da zona a zona, ma dovrebbero essere le stesse in tutto il Paese, per cui ti consiglio di riprendere la scheda per il PC che certo, non regge il confronto per la comodità, ma quanto alla qualità (purtroppo) non c'è gara. Poi, sempre in tema di comodità, si potrebbe obiettare che i DVD recorder hanno un montaggio veramente scomodo con il telecomando (e qui PC li surclassa con l'interfaccia di un qualunque programma di video editing, anche se integrato in un software di masterizzazione come Nero)...
Poi i canali che trasmettono a piena risoluzione PAL stando all'articolo di AF Digitale c'è anche la Mediaset e LA 7, per cui tutti i canali che valga la pena registrare sono a posto ormai.
399 eu è un buon prezzo per il 540HX... esattamente quanto lo pagai io a novembre in Germania! :D (qui lo vendevano a + di 500 eu!)
Il trasferimento su PC è utile solo per comprimere eventualmente in DivX/XviD... o per personalizzare i menù del DVD. Se non ti interessano ste cose, allora direi che l'acquisto va + che bene.
Facci poi sapere, ciao
connex
EDIT: Se trovo una scheda che funzioni bene, faccio che comprarla, certo che però mi girano un pò le p@lle pensare che ho un DVD Rec nuovo e non lo sfrutto al 100%!
Anche secondo me l'editing su PC non teme confronti... anche se il Pioneer ha uno dei sistemi migliori per tagliare gli spot (accurate frame).
Stavo pensando adesso che forse la cosa migliore sarebbe un decoder SAT + DTT con hard disk e connessione USB 2.0... il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 550/600 eu.
vischione
17-01-2007, 09:01
Ciao, ho trovato ieri questo forum ed è la prima volta che scrivo.
Volevo acquistare un LG RH188HS per la sua capacità di registrare in MPEG4, però ho alcuni dubbi e volevo sapere se qualcuno ce l'ha già e come si trova.
Una delle due cose che mi preoccupano di più è che, nel manuale scaricato dal sito LG, è scritto che "Nella registrazione MPEG4 può verificarsi una perdita del video a causa delle caratteristiche di codifica video MPEG4. Questo non è un malfunzionamento." :eek: Cosa significa secondo voi? Qualcuno dei possessori ha riscontrato questa "perdita del video"? E più in generale, com'è la qualità di registrazione/riproduzione dei video MPEG4 ed in particolare Xvid e DivX?
La seconda cosa è che, sempre nel manuale, c'è una tabella che illustra cosa si può copiare e/o spostare tra i vari media (HDD, DVD, ecc.) e dalla prima linea risulta che da HDD a DVD non si può spostare altro che "Titoli". Fosse solo questo il punto penserei che non ci sono problemi, ma le cose che non si possono trasferire sono MP3/WMA, JPEG, DivX (!!!), ... Anche qui vorrei, se possibile, una conferma o una smentita da qualche possessore sul fatto che le registrazioni MPEG4 che faccio su HDD si possano trasferire su DVD.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Alberto
paperino
17-01-2007, 10:21
... dalla prima linea risulta che da HDD a DVD non si può spostare altro che "Titoli". Fosse solo questo il punto penserei che non ci sono problemi, ma le cose che non si possono trasferire sono MP3/WMA, JPEG, DivX (!!!), ... Anche qui vorrei, se possibile, una conferma o una smentita da qualche possessore sul fatto che le registrazioni MPEG4 che faccio su HDD si possano trasferire su DVD.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Alberto
Ho questo recorder, non l'ho usato molto ma per quel poco che l'ho usato posso dire di trovarmi bene.
Ti confermo purtroppo però che trasferire divx ecc.. da HD a DVD NON si può fare :muro:
So che c'è gente volenterosa :ave: che sta smanettando a tutto spiano su settaggi nascosti e robe varie ma su questo fronte purtroppo ancora nessun risultato.
ciao a tutti, ieri ho preso il pioneer 540hx ... :)
In questi giorni farò un pò di prove.
Se avete qualche cosa da chiedermi, fatevi avanti.
vischione
17-01-2007, 11:49
Ho questo recorder, non l'ho usato molto ma per quel poco che l'ho usato posso dire di trovarmi bene.
Ti confermo purtroppo però che trasferire divx ecc.. da HD a DVD NON si può fare :muro:
So che c'è gente volenterosa :ave: che sta smanettando a tutto spiano su settaggi nascosti e robe varie ma su questo fronte purtroppo ancora nessun risultato.
Ma dai! :eek: Io invece ero quasi sicuro che "titolo" significasse una qualunque registrazione, sia mpeg2 che mpeg4. Mi sa che dipende dal fatto che non è in grado di creare un ISO con un filesystem fat16/32... Quindi sostanzialmente le eventuali cose che uno registra in MPEG4 da televisione o VHS rimangono lì fino a quando: a) non li cancello; b) non mi si sfascia l'HD. Bell'affare! Magari uno potrebbe provare a smontare l'apparecchio per tirarci fuori l'HD e riversarsi il contenuto, ma mi pare un po' controproducente, visto che l'unica ragione per cui lo volevo prendere era per semplificarmi la vita. :muro: :mbe:
Grazie mille, un pensiero in meno.
Alberto
hwup-grade
17-01-2007, 15:24
Ciao a tutti :D
sono nuovo e vorrei un aiuto da parte vostra ...
che mi dite del PHILIPS DVDR3450H
o del SONY RDRHX725
devo collegare una videocamera Sony che ha la memory stick x scaricare le immagini
ultima domanda e forse solita,mi consigliate un dvd recorder tra i migliori che non costi + di 360 euro e che abbia la connessione i.link e poco rumoroso
Grazie a tutti
bye bye ;) ;) ;)
fabstars
17-01-2007, 18:21
ragazzi...due domande :D
1) l'HD del DVD Recorder può essere partizionato allo stesso modo con cui vengono partizionati quelli dei PC? Eventualmente si possono impostare password per registrare sull'HD??
2) Quanto occupa mediamente un film di 2 ore alla massima risoluzione??
Grazie
vischione
18-01-2007, 08:21
ragazzi...due domande :D
1) l'HD del DVD Recorder può essere partizionato allo stesso modo con cui vengono partizionati quelli dei PC? Eventualmente si possono impostare password per registrare sull'HD??
2) Quanto occupa mediamente un film di 2 ore alla massima risoluzione??
Grazie
1) La risposta breve è: non lo so. Quella un po' più lunga è che bisognerebbe provare a smontare l'HD, partizionarlo in qualche modo con un PC e provare a vedere l'effetto che fa... :D Per quel che riguarda le password, se non ricordo male nel mio (un Packard-Bell) c'è una qualche forma di protezione, ma mi pare che sia qualcosa tipo parental control. Magari ci guardo e ti so dire meglio dopo.
2) Alla massima qualità di registrazione (mi sembra sia XP) 2 ore occupano circa lo spazio di un DVD a doppio strato, cioè circa 8.5GB. A quella normalmente impostata di default su tutti i recorder (SP) circa la metà.
Ciao
Stormblast
18-01-2007, 14:30
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. probabilmente è una domanda già fatta, ma non me la sento di spulciare 130 pagine di 3d..... :D
insomma, io a giorni dovrei ricevere la visita dell'installatore sky. vorrei prendermi un dvd recorder con hd, usb e hdmi per registrare telefilm, film, partite etc...
che mi consigliate? tenete conto che non mi interessa la qualità più eccelsa, che vorrei evitare di spendere un botto e che meno casini ci son da fare meglio è....
grazie
Stormblast
18-01-2007, 15:57
anzi scusate la niubbiaggine ma la presa hdmi serve per collegare il recorder alla tv (se la tv ne è dotata) o per collegare il decoder hd al recorder? o tutti e due? :confused:
Innanzi tutto un ciao a tutti!
Bene ragazzi, io sto cercando un DVDR che abbia queste caratteristiche:
HDMI
MULTI SUPPORTO DVD+/-R/RW , DVD-RAM , DVD DL
Hdd 80GB (almeno)
DivX Ultra certificati (o Div 6 Come ripiego)
Copia di Dvd (con Divx) <=> HDD
Ne conoscete uno valido da consigliarmi, perchè io
purtroppo uno cosi non l'ho ancora trovato...
Diciamo che i più vicini sono:
1)
LG RH188HS (legge fino al DivX 5)
Ma non riesce a fare lo spostamento DVD (con Divx) <=> HDD
Qui il costo:
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=36546
2)
PHILIPS DVDR3400/58
Non ha l'HDD e i codec dei DivX è solo 6.0
http://www.consumer.philips.com/con...RESHQVHKFSEKI5P
3)
PHILIPS DVP5960/12
Ma non ha l'HDD
http://www.consumer.philips.com/con...RESHQVHKFSEKI5P
****************************************
Dei 2 Philips avete delle info:
Bugs?
Problemi vari?
Malfunzionamenti?
Dell'LG qualcuno è riuscito a fare:
DVD (con Divx) <=> HDD
Grazie a tutti in anticipo
Anche a chi dopo 5 min dalla mia iscrizione mi ha cicchettato... :D
DOPO TUTTO PATTI CHIARI AMICIZIA LUNGA, GIUSTO? :D :D :D
magodioz
18-01-2007, 22:37
ragazzi...due domande :D
1) l'HD del DVD Recorder può essere partizionato allo stesso modo con cui vengono partizionati quelli dei PC? Eventualmente si possono impostare password per registrare sull'HD??
2) Quanto occupa mediamente un film di 2 ore alla massima risoluzione??
Grazie
Il partizionamento degli HD nei DvD recorder e' proprietario , cioe' , hanno gia' provato a collegarli a PC , non si legge na mazza ... :doh: anche con programmi per il recupero dati ... non si capisce nulla .... :rolleyes:
Pancho Villa
18-01-2007, 22:53
Il partizionamento degli HD nei DvD recorder e' proprietario , cioe' , hanno gia' provato a collegarli a PC , non si legge na mazza ... :doh: anche con programmi per il recupero dati ... non si capisce nulla .... :rolleyes:Purtroppo anche il DTT viene convertito nel formato Mpeg2 DVD al volo come succede per il tuner analogico e gli ingressi. Il vantaggio è sicuramente quello di avere una conversione digitale -> digitale, minimizzando la perdita di qualità (anche se un pò c'è per forza). Infatti se tu acquisisci sul PC un DVD registrato con il Pioneer da DTT e lo confronti con un video acquisito con una scheda TV DTT... la differenza la noti eccome, soprattutto in termini di definizione. Io l'ho verificato pochi giorni fà e non nascondo di essere rimasto un pò deluso...
Per il discorso USB confermo quello che ti ha detto l'assistenza Pioneer.
L'HD non credo che si possa montare su un cassettino... però non ne sono sicuro al 100%.
Ciao
connexQueste due cose fanno perdere molto interesse per questi prodotti a quelli come me che vogliono la massima qualità e la possibilità di effettuare il montaggio da PC. Non c'è niente da fare, se vuoi il massimo serve il PC, e non solo per i videogiochi.
Innanzi tutto un ciao a tutti!
Bene ragazzi, io sto cercando un DVDR che abbia queste caratteristiche:
HDMI
MULTI SUPPORTO DVD+/-R/RW , DVD-RAM , DVD DL
Hdd 80GB (almeno)
DivX Ultra certificati (o Div 6 Come ripiego)
Copia di Dvd (con Divx) <=> HDD
Ne conoscete uno valido da consigliarmi, perchè io
purtroppo uno cosi non l'ho ancora trovato...
Diciamo che i più vicini sono:
1)
LG RH188HS (legge fino al DivX 5)
Ma non riesce a fare lo spostamento DVD (con Divx) <=> HDD
Qui il costo:
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=36546
2)
PHILIPS DVDR3400/58
Non ha l'HDD e i codec dei DivX è solo 6.0
http://www.consumer.philips.com/con...RESHQVHKFSEKI5P
3)
PHILIPS DVP5960/12
Ma non ha l'HDD
http://www.consumer.philips.com/con...RESHQVHKFSEKI5P
****************************************
PHILIPS DVP5960/12 è SOLO 1 LETORE...
sCUSATE LA GAFFE!
AVETE INFO SU QUEL TIPO DI DVDr... ????
E SUL PHILIPS DVDR3400/58...????
Inlogitech
19-01-2007, 16:34
Ho acquistato per mio zio il Samsung 734; oggi ho registrato un programma sull' hhd e poi l'ho masterizzato su un supporto. IL dvd recording legge benissimo il dvd masterizzato, ma se metto questo sul lettore dvd o masterizzatore dvd del pc nn mi viene letto, il dvd sembra vuoto e andando sulle proprietà di questo mi compare il formato raw.......che significa? ci vuole un codec particolare per fare leggere al mio pc tale supporto?
A chi funziona il modo per rendere region free un lg188hs?
Procedura di premere 7 volte zero a cassetto aperto o stando sul icona del lucchetto(in setup) a me non funziona.
Idee?
ciao
Nemmeno a me funziona con un LG RH177. Ci sono altri metodi?
Michele1985
19-01-2007, 19:53
Scusate ma nessuno Conosce qualche dvd recorder con uscita vga?
Magari che legga i divx e che possa masterizzare su supporti DVD-R
Il mio recorder è dotato di vita propria :mbe:
Ogni tanto compaiono scritte sul display che non capisco... questa settimana si metteva a lampeggiare "Sleep U71", che poi ho scoperto essere perchè era rimasto acceso, ma non capisco il senso di U71, ora l'ho spento e compare la scritta GUIDE invece che l'ora come al solito... boh :confused:
scusate ragazzi, ho un problema. giovedì mi è arrivato il sony 825. tutto fantastico...a parte un leggerissimo disturbo quando attraverso il recorder guardo sky. praticamente è impercettibile, anzi si vedeva solo nei canali "vuoti" (tipo palco quando non si è aquistato il film a pagamento. schermata azzurra...e leggero disturbo. tipo leggerissime bande orizzontali. la stessa cosa, sempre leggerissima, la si intravede durante i titoli di coda dei film...o in quella frazione di secondo scorrendo tra canale e canale). però, mi sono detto...proviamo a farla andare via: ho scollegato tutto e ricollegato.
ora non vedo + sky attraverso il recorder!!!!! :muro: se seleziono "line" corrispondente al decoder sky vedo una schermata grigia :mad:
se spengo il recorder, sky lo vedo perfettamente. sul recorder vedo i canali normali (rai, mediaset, ecc) attraverso il cavo dell' antenna che ho collegato al recorder...ma non posso + ne vedere, ne ovviamente registrare, sky attraverso il decorder
mi pareva dfi aver già letto in giro che scollegando e ricollegando tutti i cavi, anche altri hanno avuto lo stesso problema...ma come lo risolvo?
grazie a tutti, luca
P.S. ovviamente ho già provato a scollegare e ricollegare il tutto (a apparecchi in corrente e non, come dice il manuale)...ma nulla
Stormblast
20-01-2007, 11:03
ma com'è che tutta sta gente ha problemi con sti dvd recorder?
è una tecnologia così complicata?? o le case si son messe a produrre fetecchie?!
ma com'è che tutta sta gente ha problemi con sti dvd recorder?
è una tecnologia così complicata?? o le case si son messe a produrre fetecchie?!
macchè, il mio va alla perfezione...sono io che ho fatto qualcosa scollegando i cavi...ma non riesco a capèire come ripristinare la situazione "pre-scollegamento". e immagino che sia una cavolata...ma non cpisco come fare.
tra l' altro da qualche parte avevo letto (mi pare proprio qua) una cosa del genere capitata a qualcun' altro e subito risolta...ma non trovo il post :mad:
qualcuno mi può aiutare?
Inlogitech
20-01-2007, 11:31
Ho acquistato per mio zio il Samsung 734; oggi ho registrato un programma sull' hhd e poi l'ho masterizzato su un supporto. IL dvd recording legge benissimo il dvd masterizzato, ma se metto questo sul lettore dvd o masterizzatore dvd del pc nn mi viene letto, il dvd sembra vuoto e andando sulle proprietà di questo mi compare il formato raw.......che significa? ci vuole un codec particolare per fare leggere al mio pc tale supporto?
Anche se nessuno mi ha dato risposta.....ho trovato la soluzone da solo, dovevo "finalizzare" il dvd cioè chiuderlo dopo la masterizzazione così da renderlo dvd-video e farl ovedere anche da altri lettori che nn fossero il dvd-recorder di cui sopra :)
Stormblast
20-01-2007, 11:43
mi sa che come quasi ovunque, il 99% dei problemi sono....... gli utenti. :D :D
giacomo_uncino
20-01-2007, 12:38
mi sa che come quasi ovunque, il 99% dei problemi sono....... gli utenti. :D :D
abbasserei la % e metterei tra gli imputati anche firmware e manuali fatti alla pene di fido :muro:
AleDJGoku
20-01-2007, 12:43
ciao ragazzi...sono indeciso tra sony 725 (160) e samsung 737 (160, hdmi) cosa mi consigliate?
c'è tanta differenza tra qualità hdmi e scart o composto( 3 cavetti)?
ciao
P.S scusate se magari è una domanda già fatta ma ho il 56k e per leggere le pagine ci impiego una vita
magodioz
20-01-2007, 12:53
Nemmeno a me funziona con un LG RH177. Ci sono altri metodi? per il Region Free ?
:D
Su QCIPC lo abbiamo gia' segnalato nel Topic Ufficiale dell'Rh177 , c'e' un finto file di agg. da fargli digerire.... :doh:
;)
Ciao a tutti, volevo chiedervi che ne pensate di questo DVD recorder che ho acquistato da poco a 299 euri.
Caratteristiche Tecniche:
Capacità hard disk (Gb): 160 GB
Da tavolo/ portatile: Da tavolo
Decoder DTS: senza Decoder DTS
Interfaccia HDMI: Si
Interfaccia USB: Si
Lettore DVD/ registratore DVD: Registratore DVD
Real Dolby: Senza Dolby
Registratore DVD+R: Si
Registratore DVD+RW: Si
Riproduttore DivX: con Riproduttore DviX
Riproduttore DVD+R: Si
Riproduttore DVD+RW: Si
Riproduttore DVD-R: Si
Riproduttore DVD-RW: Si
Riproduttore super video CD/video CD: Si
Scansione progressiva: Si
prova
scusate ragazzi, ho un problema. giovedì mi è arrivato il sony 825. tutto fantastico...a parte un leggerissimo disturbo quando attraverso il recorder guardo sky. praticamente è impercettibile, anzi si vedeva solo nei canali "vuoti" (tipo palco quando non si è aquistato il film a pagamento. schermata azzurra...e leggero disturbo. tipo leggerissime bande orizzontali. la stessa cosa, sempre leggerissima, la si intravede durante i titoli di coda dei film...o in quella frazione di secondo scorrendo tra canale e canale). però, mi sono detto...proviamo a farla andare via: ho scollegato tutto e ricollegato.
ora non vedo + sky attraverso il recorder!!!!! :muro: se seleziono "line" corrispondente al decoder sky vedo una schermata grigia :mad:
se spengo il recorder, sky lo vedo perfettamente. sul recorder vedo i canali normali (rai, mediaset, ecc) attraverso il cavo dell' antenna che ho collegato al recorder...ma non posso + ne vedere, ne ovviamente registrare, sky attraverso il decorder
mi pareva dfi aver già letto in giro che scollegando e ricollegando tutti i cavi, anche altri hanno avuto lo stesso problema...ma come lo risolvo?
grazie a tutti, luca
P.S. ovviamente ho già provato a scollegare e ricollegare il tutto (a apparecchi in corrente e non, come dice il manuale)...ma nulla
come non detto...ho risolto reimpostando le impostazioni "video" di default. evidentemente quando ho scollegato i cavi si era sballato qualcosa. cmq ora funzione bene.
anzi, già che ci sono...secondo me il recoder è favoloso. ancora non ho provato a riversare su dvd (ma lo farò al più presto) i film che registrato su HD. cmq la qualità (impostata al livello più alto) delle registrazioni mi sembra veramente ottima. se c'è qualcosa che posso chiarire a chi è indeciso sull' acquisto, chiedete pure: se sarò in grado (ne dubito :D ) di rispondere...lo farò certamente. semmai...non mi piace granchè il telecomando...ma se il recoder funziona bene, il telecomando mi pare il meno...
luca
andreagiusti
20-01-2007, 17:09
E' possibile avere una piccola lista con i Recorder che hanno il digitale terrestre incorporato?
Sono sei mesi che tutte le volte che provo con Google mi scappa fuori il solito Mustek, ma non ci sono altri arrivi???
AleDJGoku
20-01-2007, 17:50
come non detto...ho risolto reimpostando le impostazioni "video" di default. evidentemente quando ho scollegato i cavi si era sballato qualcosa. cmq ora funzione bene.
anzi, già che ci sono...secondo me il recoder è favoloso. ancora non ho provato a riversare su dvd (ma lo farò al più presto) i film che registrato su HD. cmq la qualità (impostata al livello più alto) delle registrazioni mi sembra veramente ottima. se c'è qualcosa che posso chiarire a chi è indeciso sull' acquisto, chiedete pure: se sarò in grado (ne dubito :D ) di rispondere...lo farò certamente. semmai...non mi piace granchè il telecomando...ma se il recoder funziona bene, il telecomando mi pare il meno...
luca
ciao..io sarei interessato alla versione 725, identica alla tua e ma senza hdmi ( mipiacerebbe ma costa un bel pò in più...)
cmq...ti volevo chiedere alcune cose:
1-in riproduzione dvd come va?
2-compatibilità dvix?
3-riesci a registrare da tutte le fonti?
4-un film registrato in una qualita almeno pari a un vcr quanto occupa (film 2 ore)? tra il tuo vrc e questo lettore come riproduzione di film registrati c'è molta differenza a favore del vrc o del dvdrec?
5-si può registrare il film A su hd e vedere il film B presente su hd?
6-mi spieghi brevemente come funziona la guida elettronica hai canali?
scusa per le tante domande ma ti sei offerto... :D :D
grazie mille
ciao
MARIA_33
20-01-2007, 20:10
sono nuova del forum e volevo salutare tutti.....e
ringraziarvi x avemi incasinato la vita!!!!
mi spiego.ho deciso finalmente di comprare un dvd rec
e quindi l'indecisione è diventata la mia + fedele amica!
così ecco il vostro forum......e vai qui si che ci capiscono mi aiuteranno.!!!!
ok siete grandi per alcune cose mi avete illuminato ma ora viene il difficile:
sono + confusa che altro....cosa compro?
ok ecco i problemi vorrei un dvd rec ke con butget di 300/350 eur:
abbia HD (almeno 80 gb)
ke tolga la pubblicità
ke posso collegare al pc
ke legga o meno i dvix non ha importanza ma
soprattutto non si dimentichi le impostazioni della data ed oraio
quando va via la luce! (memoria tampone giusto?)))
mi hanno detto ke gli LG hanno questo difetto è vero?
eventualmente acquisterei un
LG RH177 80 GB
Presa Scart - S-Video - AV
Uscita Audio Digitale Ottica/Coassiale
per rientrare nel budget!
la mia scelta è + orientata per un pioneer....
eventualmente un
PIONEER DVR433HS da 80 GB
Ingresso I-LINK Frontale - Scart - S-Video
ma possiede queste caratteristiche? e se poi comprassi un
LG D75
DVD Recorder - Hard Disk da 80 GB
Supporto DVD±R/RW
Fino a 110 ore di Registrazione
Ingresso DV - HDMI
Decoder digitale Terrestre MHP
2 Slot per carte (Mediaset - La7)
in previsione del dig ter.....
sarebbe una buona scelta considerato l'esigenze descritte?
ed di un samsung DVD HR730?
ed eventualmente il dvd rec di cui si parla LG Rh 7500 è adatto alle mie esigenze ?
spero ke qualcuno accolga il mio grido di aiuto e mi consigli grazie
ciao..io sarei interessato alla versione 725, identica alla tua e ma senza hdmi ( mipiacerebbe ma costa un bel pò in più...)
cmq...ti volevo chiedere alcune cose:
1-in riproduzione dvd come va?
2-compatibilità dvix?
3-riesci a registrare da tutte le fonti?
4-un film registrato in una qualita almeno pari a un vcr quanto occupa (film 2 ore)? tra il tuo vrc e questo lettore come riproduzione di film registrati c'è molta differenza a favore del vrc o del dvdrec?
5-si può registrare il film A su hd e vedere il film B presente su hd?
6-mi spieghi brevemente come funziona la guida elettronica hai canali?
scusa per le tante domande ma ti sei offerto... :D :D
grazie mille
ciao
allora, premetto che ancora non l'ho usato così tanto da averne testato x bene le funzioni...cmq...
1) in riproduzione ho provato a fargli leggere solo dvd "normali" (non a doppio strato). ma sinceramente mi pare che vada molto bene. a dire il vero non lo utulizzerò come lettore, xchè ho un lettore dvd che continuerò ad usare.
2) x quanto riguarda i dvix non ti so dire...sul manuale c'è scritto che è pienamente compatibile. ripeto, non l' ho provato...ma se non ricordo male, mi pare di aver letto da qualche parte che qualche problemino invece ce l' ha con questo formato (filmati molto piccoli? non ricordo sinceramente...). questo x quanto riguarda la lettura.
x quanto riguarda la scrittura...non vorrei dire una cavolata...ma non credo proprio che possa registrare in dvix. però, se ti interessa esclusivamente come formato di compressione, il recorder offre la possibilità di scegliere tra 8 diversi modi di registrazione. quindi da quel punto di vista...non credo che ci siano problemi
3) hoi provato a registrare solo film da sky (che se ho capito bene...è la fonte che da maggiori problemi), senza alcun intoppo. il risultato ti assicuro che è molto + che soddisfacente.
4) allora, x quanto riguarda la grandezza dei file, un film da 1:54h, registrato alla qualità massima (HQ), se non mi sbaglio occupa poco meno di 8G su HD. e ti assicuro che la qualità è favolosa (da sky, eh). niente a che vedere con una videocassetta. (senza peraltro considerare la durata del DVD rispetto alla videocassetta). mi pare di aver letto proprio qua qualcuno che diceva che un film registrato col sony era qualitativamente peggiore di una buona videocassetta...mah...mi pare proprio strano... :eek: del resto se così fosse...chi comprerebbe i dvd recorder. e xchè poi? solo x la maggiore durata di un DVD? non credo...
cmq, io penso di registrare tutto a max qualità, per poi dividere la registrazione in 2 file da circa 4G (con l' editor è una cavolata) ciascuno e poterli mettere su DVD normali. a quel punto avrei 2 DVD x ogni film, ma mal di poco
5) non ho ancora provato, ma ho letto di si
6) la guida elettronica è identica (cambia solo il nome) a quella di sky. molto intuitiva e, quindi, efficace.
cmq se sei curioso ti puoi scaricare il manuale in PDF dal sito della sony e darci un' occchiata. magari capisci anche meglio in cosa consiste la guida "guide plus+"
ah, dimenticavo, ovviamente tutto questo vale x l' 825...ma in effetti credo che sia praticamente identico (HDMI a parte) al 725 (che x altro un mio amico ha e usa tranquillamente anche con sky)
ciao, luca
AleDJGoku
21-01-2007, 08:40
allora, premetto che ancora non l'ho usato così tanto da averne testato x bene le funzioni...cmq...
1) in riproduzione ho provato a fargli leggere solo dvd "normali" (non a doppio strato). ma sinceramente mi pare che vada molto bene. a dire il vero non lo utulizzerò come lettore, xchè ho un lettore dvd che continuerò ad usare.
2) x quanto riguarda i dvix non ti so dire...sul manuale c'è scritto che è pienamente compatibile. ripeto, non l' ho provato...ma se non ricordo male, mi pare di aver letto da qualche parte che qualche problemino invece ce l' ha con questo formato (filmati molto piccoli? non ricordo sinceramente...). questo x quanto riguarda la lettura.
x quanto riguarda la scrittura...non vorrei dire una cavolata...ma non credo proprio che possa registrare in dvix. però, se ti interessa esclusivamente come formato di compressione, il recorder offre la possibilità di scegliere tra 8 diversi modi di registrazione. quindi da quel punto di vista...non credo che ci siano problemi
3) hoi provato a registrare solo film da sky (che se ho capito bene...è la fonte che da maggiori problemi), senza alcun intoppo. il risultato ti assicuro che è molto + che soddisfacente.
4) allora, x quanto riguarda la grandezza dei file, un film da 1:54h, registrato alla qualità massima (HQ), se non mi sbaglio occupa poco meno di 8G su HD. e ti assicuro che la qualità è favolosa (da sky, eh). niente a che vedere con una videocassetta. (senza peraltro considerare la durata del DVD rispetto alla videocassetta). mi pare di aver letto proprio qua qualcuno che diceva che un film registrato col sony era qualitativamente peggiore di una buona videocassetta...mah...mi pare proprio strano... :eek: del resto se così fosse...chi comprerebbe i dvd recorder. e xchè poi? solo x la maggiore durata di un DVD? non credo...
cmq, io penso di registrare tutto a max qualità, per poi dividere la registrazione in 2 file da circa 4G (con l' editor è una cavolata) ciascuno e poterli mettere su DVD normali. a quel punto avrei 2 DVD x ogni film, ma mal di poco
5) non ho ancora provato, ma ho letto di si
6) la guida elettronica è identica (cambia solo il nome) a quella di sky. molto intuitiva e, quindi, efficace.
cmq se sei curioso ti puoi scaricare il manuale in PDF dal sito della sony e darci un' occchiata. magari capisci anche meglio in cosa consiste la guida "guide plus+"
ah, dimenticavo, ovviamente tutto questo vale x l' 825...ma in effetti credo che sia praticamente identico (HDMI a parte) al 725 (che x altro un mio amico ha e usa tranquillamente anche con sky)
ciao, luca
grazie mille per la risposta luca...mi hai detto quello che volevo sentire...allora penso che andrò sul sony, penso il 725 che trovo a 315 mentre l'825 lo trovo a 400(+30€ di cavo hdmi), una differenza di 115€(anche se prenderlo con l'hdmi mi piacerebbe proprio) che riscontrerei solo nella visione di un dvd e non in altre occasioni o sbaglio?
ciao
Pancho Villa
21-01-2007, 09:12
E' possibile avere una piccola lista con i Recorder che hanno il digitale terrestre incorporato?
Sono sei mesi che tutte le volte che provo con Google mi scappa fuori il solito Mustek, ma non ci sono altri arrivi???Ci sono i Panasonic EX75 e EX85, i Pioneer (i modelli non me li ricordo, guarda sul sito) e anche LG.
MARIA_33
21-01-2007, 09:24
ciao....sono ank qui!!!ed aspetto il vostro aiuto...a pag 131 la mia domanda...grazie
ciao....sono ank qui!!!ed aspetto il vostro aiuto...a pag 131 la mia domanda...grazie
Ma che intendi quando chiedi che tolga la pubblicità?
MARIA_33
21-01-2007, 09:40
ke possa tagliare le parti ke non mi interessano del film o cmq ke abbia la caratteristica di modificare il video prima di trasferirlo su dvd.....grazie per aver risposto
ke possa tagliare le parti ke non mi interessano del film o cmq ke abbia la caratteristica di modificare il video prima di trasferirlo su dvd.....grazie per aver risposto
Ah in questo senso va bene, direi che lo fanno tutti quelli che hanno l'HD.
Non ti so dire bene sul discorso della memoria tampone, che sinceramente credo abbiano tutti dato che ce l'hanno pure i VCR normali, però secondo me l'unico vincolo che hai è il prezzo a questo punto.
andreagiusti
21-01-2007, 09:59
Ci sono i Panasonic EX75 e EX85, i Pioneer (i modelli non me li ricordo, guarda sul sito) e anche LG.
Per ora parlano abbastanza bene del Panasonic...
E poi possiede tante opzioni, leggo nella descrizione:
Incorpora un sintonizzatore DVB-T per il digitale terrestre e l'interfaccia HDMI. Supporti di registrazione DVD (DVD-RAM/ -R/ -RW/ +R/ +RW). Riproduce supporti DVD-RAM/ DVD-R/ -R(DL)/ -RW, DVD+R/ +R(DL)/ +RW, DVD-Video, DVD-Audio, CD Audio, CD-R/RW, Video CD, SVCD, JPEG, MP3, e DivX. Registrazione su HD in 4 modalità: XP, SP, LP, EP per un totale massimo di oltre 200 ore di registrazione. Sistema di registrazione Video MPEG2 e Audio Dolby digital 2 canali, Lineare PCM (Modo XP 2ch). Ingresso Video, Super Video, RGB. Uscita Video, Super Video, RGB, Video Component, Audio digitale. Ingresso DV, Porta HDMI, Slot per scheda SD. Colore silver. Peso 4,3 Kg.
Dimensioni LxAxP 430x58x329 mm
Vediamo un po cosa dicono i possessori, faccio un giro anche negli altri forum.
AGGIORNAMENTO: dopo una mezz'oretta di forum, sembra che sia davvero molto buono, ma i possessori si lamentano perché ha problemi di visualizzazione dei Divx con supporti riregistrabili...
A proposito del Pioneer, ma è possibile che questi siano cosi refrattari a mettere il decoder per i Divx/Xvid nei loro Recorder??????? :muro:
AGGIORNAMENTO: dopo una mezz'oretta di forum, sembra che sia davvero molto buono, ma i possessori si lamentano perché ha problemi di visualizzazione dei Divx con supporti riregistrabili...
Problemi? Da me proprio non c'è stato verso, mi dice che il disco è da formattare...
Stormblast
21-01-2007, 11:07
abbasserei la % e metterei tra gli imputati anche firmware e manuali fatti alla pene di fido :muro:
si in effetti molto dipende anche da loro. cosa che mi fa alterare ogni volta, calcolando che non credo sia questione di vita o di morte ritardare l'uscita di un prodotto di un mese per mettere a puntino il firmware nel frattempo...
così come far perdere 2 ore in più al giapponesino di turno per fargli compilare un manuale degno di tal nome...
:)
Stormblast
21-01-2007, 11:29
cut
sul sito sony non viene citato il divx nella scheda di dell'825. mentro viene indicato come compatibile nelle schede dei vari negozi on line.
potresti gentilmente accertarti che li legge?
grazie :D
sprearic
21-01-2007, 15:46
Il sony 825 è compatibile con i DivX/Xvid, l'unico problema è che non riscala l'immagine.
Io ho appena preso il Pio 540HX-S e non ho nessun problema con Divx/Xvid...
Bistecca
21-01-2007, 16:05
Ciao a tutti, devo fare un regalo e sono indeciso su tre modelli, mi dareste un consiglio?
Pioneer DVR-545H-S (http://www.pioneer.it/it/products/45/133/501/DVR-545H-S/index.html)
Panasonic DMR-EX75EC-S (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3696|643|642|601|4|1)
Sony RDR-HX825 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX825&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DVD+Recorder)
Un paio di domande: il Sony ha il sintonizzatore per il digitale terrestre?
Sono rumorosi (dovrebbe andare in camera da letto)?
Grazie mille! :mano:
sprearic
21-01-2007, 16:09
Il sony non ha il digitale terrestre, mentre per la rumorosità tutto dipende se usi o meno la Guide Plus, perchè si collega di notte per scaricare i dati e quindi si accende...
Il sony non ha il digitale terrestre, mentre per la rumorosità tutto dipende se usi o meno la Guide Plus, perchè si collega di notte per scaricare i dati e quindi si accende...
E' possibile disattivare la Guide Plus?
AleDJGoku
21-01-2007, 18:19
raga la diff tra hdmi e composito è abissale o di poco conto?
poi ho letto in giro che il sony 725 non ha l'uscita rgb, siccome non sono molto colto in materia....a cosa serve tale uscita? ma il 725 soffre del problema di copie a 1x se editate?
ultimacosa: si riesce a collegare decsky, dvdrec e vrc tutti insieme ho viene un pasticcio??
thk
ciao
Stormblast
21-01-2007, 23:45
Il sony 825 è compatibile con i DivX/Xvid, l'unico problema è che non riscala l'immagine.
Io ho appena preso il Pio 540HX-S e non ho nessun problema con Divx/Xvid...
personalmente ho un lettore dvd/divx quindi in caso li guarderei da li i divx. il tuo pio da quantoleggo non è male però non ha l'hdmi (che ora come ora non me ne faccio niente, ma prima o poi...) ed il modello successivo, il 545, costa ben di più.
boh francamente sono un po' indeciso sulla scelta.
sprearic
22-01-2007, 06:37
E' possibile disattivare la Guide Plus?
Sì, è possibile.
Sì, è possibile.
Come faccio?
Lo chiedo dato che dai primi di gennaio hanno cambiato frequenza sul DTT a MTV quindi niente Guide plus! ! :mad: :mad:
Rinnovo la mia domanda...
Sto cercando un DVDR con queste caratteristiche...
HDMI
MULTI SUPPORTO DVD+/-R/RW , DVD-RAM , DVD DL
Hdd 80GB (almeno)
DivX Ultra certificati (o Div 6 Come ripiego)
Copia di Dvd (con Divx) <=> HDD
Ne conoscete uno valido da consigliarmi, perchè io
purtroppo uno cosi non l'ho ancora trovato...
p.NiGhTmArE
22-01-2007, 13:29
dvd recorder con hd e decoder satellitare non esistono vero? :fagiano:
sprearic
22-01-2007, 19:41
Come faccio?
Lo chiedo dato che dai primi di gennaio hanno cambiato frequenza sul DTT a MTV quindi niente Guide plus! ! :mad: :mad:
Non ho provato, ma sul manuale dicono di togliere il CAP o impostare la nazione su altro...
bene, dopo 2 o 3 settimane in cui sto sfruttando alla grande l'lg rh188hs stasera volevo iniziare a passare le registrazioni da sky su DVD
bene apro la confezione di DVD+ r verbatim azo super 16x e ne inserisco uno nel carrelo. dopodichè dal menù-list seleziono un titolo e dal sottomenù seleziono la voce duplicazione.. beh dopo pochi secondi in cui si sente il recorde che "lavora" viene visualizzato il messaggio :cambiare disco , con un unica opzione disponibile ed evidenziata-----> Sì
che succede? dove sbaglio? :stordita:
Stormblast
23-01-2007, 22:39
basta ho deciso: sony 825. mi pare un buon compromesso prezzo/qualità.
chi mi saprebbe indicare un buon shop on line con ottimi prezzi?
non vale usando trovaprezzi perchè ho già provato. :D
Buonasera a tutto il forum, mi sono appena iscritto e volevo subito richiedere un vostro parere: vorrei acquistare un SAMSUNG HR738 HDMI 250HD al prezzo di 330 euro, premesso che lo userò solamente per registrare programmi da decoder sky e riversare con un hd esterno vari film in formato divx sull'hd interno del samsung per poi andarli a ricercare e visionare come e quando voglio.
Il rapporto qualità/prezzo è buono? Riuscirò a fare quello appena descritto sopra?
Grazie mille
Michi
ARTISTONE
24-01-2007, 11:22
Buonasera a tutto il forum, mi sono appena iscritto e volevo subito richiedere un vostro parere: vorrei acquistare un SAMSUNG HR738 HDMI 250HD al prezzo di 330 euro, premesso che lo userò solamente per registrare programmi da decoder sky e riversare con un hd esterno vari film in formato divx sull'hd interno del samsung per poi andarli a ricercare e visionare come e quando voglio.
Il rapporto qualità/prezzo è buono? Riuscirò a fare quello appena descritto sopra?
Grazie mille
Michi
Spesso non si riescono mai a dare dei consigli così diretti, poichè le varianti sono molte, ma nel tuo caso..... :D :stordita: :D
nessun prodotto può essere migliore di questo a partire dal prezzo, io l'ho pagato 399,00 euro....
Perfetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Raga che mi dite di questo: PIONEER- DVR440H-Silver
DVD Recorder Dual Layer con HDD 80 GB e DivX, Registra: DVD±R/RW, DVD±R DL, Riproduce:DVD±R/RW, DVD±R DL, DivX, SVCD, MP3, CD R/RW, JPEG, ShowView. Connessioni: In Scart/RCA/S-Video, Out Scart/RCA/Component Video, S-Video, Audio Digitale Coassiale, G-Link. Uscita Dolby digital e DTS.
L'ho trovato a 288,00 euro faccio un buon acquisto se lo prendo???
Grazie.
bene, dopo 2 o 3 settimane in cui sto sfruttando alla grande l'lg rh188hs stasera volevo iniziare a passare le registrazioni da sky su DVD
bene apro la confezione di DVD+ r verbatim azo super 16x e ne inserisco uno nel carrelo. dopodichè dal menù-list seleziono un titolo e dal sottomenù seleziono la voce duplicazione.. beh dopo pochi secondi in cui si sente il recorde che "lavora" viene visualizzato il messaggio :cambiare disco , con un unica opzione disponibile ed evidenziata-----> Sì
che succede? dove sbaglio? :stordita:
dai so che in parecchi avete questi modelli..
aiutatemi perchè sono disperato visto che di dvd ne ho presi 400!!
wolfie05
24-01-2007, 22:18
Beh, per quel poco che ho provato l'LG199HS (l'ho subito reso, perdeva la memoria delle stazioni, inoltre non potevo accettare che ci volessero due ore per trasferire un film su dvd, dopo aver tolto la pubblicità per farcelo stare!), anche a me faceva lo stesso scherzo con i +R, ma credo basti andare nell'apposito menu e inizializzare il disco per farglielo riconoscere. L'assurdo è che con i -R li inizializza in automatico appena li metti dentro! E' una delle tante stranezze presenti sui firmware di questi LG, non certo la più grave...
Beh, per quel poco che ho provato l'LG199HS (l'ho subito reso, perdeva la memoria delle stazioni, inoltre non potevo accettare che ci volessero due ore per trasferire un film su dvd, dopo aver tolto la pubblicità per farcelo stare!), anche a me faceva lo stesso scherzo con i +R, ma credo basti andare nell'apposito menu e inizializzare il disco per farglielo riconoscere. L'assurdo è che con i -R li inizializza in automatico appena li metti dentro! E' una delle tante stranezze presenti sui firmware di questi LG, non certo la più grave...
ma comeeeeeeeeeeeeee????????????? ho chiesto più volte se era meglio comprare i + r e -r e mi avevate detto che era indifferente, al massimo in assoluto potevano essere leggermente meglio i + r... beh ne ho comprati 400!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: e adesso viene fuori che l'LG da problemi con i +r?????ma porco xxxxxxx porca xxxxx :cry: :cry: :cry:
adesso vado a provare questa inizializzazione:(
ora non posso perchè sto registrando un film..
comunque leggo dal manuale che l'inizializzazione serve per riportare alle impostazioni iniziali il recorder.. quindi cosa centra con il DVD?
no, ho trovato sul manuale.. a pagina 21.. appena posso provo..speriamo :cry: che delusione però..
Raga che mi dite di questo: PIONEER- DVR440H-Silver
DVD Recorder Dual Layer con HDD 80 GB e DivX, Registra: DVD±R/RW, DVD±R DL, Riproduce:DVD±R/RW, DVD±R DL, DivX, SVCD, MP3, CD R/RW, JPEG, ShowView. Connessioni: In Scart/RCA/S-Video, Out Scart/RCA/Component Video, S-Video, Audio Digitale Coassiale, G-Link. Uscita Dolby digital e DTS.
L'ho trovato a 288,00 euro faccio un buon acquisto se lo prendo???
Grazie.
UP!!!
Raga che mi dite di questo: PIONEER- DVR440H-Silver
....
L'ho trovato a 288,00 euro faccio un buon acquisto se lo prendo???
Grazie.
E' un ottimo recorder, piuttosto sono un pò perplesso sul prezzo, visto che poco tempo fa si trovava il 540 (è uguale solo con hd da 160gb) a 299.
Visto che poi utilizzandolo ci si rende conto che lo spazio non è mai troppo, io aspetterei di ritrovare le offerte sul 540 x avere il doppio di hd, con soli 11 €uro in più.
ciao
AleDJGoku
25-01-2007, 14:28
qualcuno che il sony 825 mi sa dire se si vedono i sottotitoli di un dvix+sottotitoli in un file separato?
grazie
ciao
qualcuno che il sony 825 mi sa dire se si vedono i sottotitoli di un dvix+sottotitoli in un file separato?
grazie
ciao
non ho dvix+sottotitoli in un file separato, sennò avrei fatto una prova x risponderti. forse puoi chiedere direttamente all' assistenza.
a quanto pare però il problema dei dvix è che il sony non riscala l' immagine. ora...io non ce li vedo xchè x questo uso un lettore che funzuina perfettamente...però se ho capito bene...se la risoluzione del filmato non è ottimale...rischi di vederti dei filmati piccoli piccoli...non molto piacevole in effetti.
piuttosto, vi chiedo una cosa: mio zio vorrebbe comprare un DVD recorder con HD (anche da 80G) per poter registrare da sky. quindi non deve subire il famoso blocco-sky. vorrebbe spendere sui 200€. ma probabilmente a 250 ci può arrivare. secondo voi esiste il recorder che fa a l caso suo? il "suo" negoziante, volendo, potrebbe anche trovargli un recorder di qualche mese fa, quello non sarebbe un problema (insomma...non è necessario che sia l' ultimo modello). l' importante è che, ripeto, possa registrare da sky...e che ovviamente non sia una ciofeca :D
un saluto, luca
wolfie05
25-01-2007, 21:20
E' un ottimo recorder, piuttosto sono un pò perplesso sul prezzo, visto che poco tempo fa si trovava il 540 (è uguale solo con hd da 160gb) a 299.
Visto che poi utilizzandolo ci si rende conto che lo spazio non è mai troppo, io aspetterei di ritrovare le offerte sul 540 x avere il doppio di hd, con soli 11 €uro in più.
ciao
Beh, sul DVR-540H è mooolto difficile ritrovarlo a quel prezzo, visto che per la Pioneer Italia risulta non più disponibile (leggi fuori produzione), quindi a meno di qualche rimanenza... piuttosto conosco chi a 299 ha comperato il Sony 725 con hd da 160GB... quello è più facile da reperire.
wolfie05
25-01-2007, 21:24
ma comeeeeeeeeeeeeee????????????? ho chiesto più volte se era meglio comprare i + r e -r e mi avevate detto che era indifferente, al massimo in assoluto potevano essere leggermente meglio i + r... beh ne ho comprati 400!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: e adesso viene fuori che l'LG da problemi con i +r?????ma porco xxxxxxx porca xxxxx :cry: :cry: :cry:
adesso vado a provare questa inizializzazione:(
ora non posso perchè sto registrando un film..
comunque leggo dal manuale che l'inizializzazione serve per riportare alle impostazioni iniziali il recorder.. quindi cosa centra con il DVD?
no, ho trovato sul manuale.. a pagina 21.. appena posso provo..speriamo :cry: che delusione però..
Beh dai se è solo per dover premere qualche tasto in più per inizializzare i dvd+r non lo vedo un grosso problema. A me sembra molto più grave (enorme..) che i filmati editati vengono di nuovo ricodificati in MPEG2 (in tempo reale! 2 ore di film=2 ore di masterizzazione) se li devi trasferire su dvd (+r o -r non fa differenza purtroppo...).
ecco, a proposito di pioneer 540H...che voi sappiate è un buon recorder?
e soprattutto registra senza problemi d sky (è la cosa + importante)?
Beh dai se è solo per dover premere qualche tasto in più per inizializzare i dvd+r non lo vedo un grosso problema. A me sembra molto più grave (enorme..) che i filmati editati vengono di nuovo ricodificati in MPEG2 (in tempo reale! 2 ore di film=2 ore di masterizzazione) se li devi trasferire su dvd (+r o -r non fa differenza purtroppo...).
sì hai ragione non è così grave.. ho esagerato.
anzi adesso ho cpaito.. se inserisco il dvd vergine e premo il pulsante dvd mi chiede automaticamente se inizializzare il dvd,anche se sono dvd+R(ho solo quelli) quindi niente di grave davvero!
poi per il fatto dei titoli editati è vero è un pacco.. ma io registrando da sky i film non hanno pubblicità ed iniziano puntuali quindi non sono obbligato a tagliare nulla e posso riversare velocemente i titoli da hdd a dvd.. 5-6 minuti e passa la paura..
per me l'lg è PROMOSSO! :)
Stormblast
27-01-2007, 00:20
ragazzi aiuto sto impazzendo!!!!!!!!!!!
ho preso il sony 825, sto cercando di installarlo ma non capisco come fare. purtroppo non ho molto tempo da dedicarci su e sono piuttosto niubbo in materia.
qualcuno mi può aiutare?
dunque il mio collegamento è: decoder sky------->sony 825------> tv sony crt.
i collegamenti sono fatti tramite scart. al tv la scart è collegata su: "line 3".
ho fatto l'installazione guidata ma mi ci perdo. arrivo alla fine che il dvd rec mi vede il canale della tv (antenna normale) e non il canale di sky. poi a volte mi trova 99 progr. altre no. non ho capito se e come devo impostare "line 1". :confused: :confused: tra l'altro premendo il tasto +- per cambiare programmi mi da solo L1 (dove vedo la tv normale, senza capire come tra l'altro, visto che non ci entra nessuna antenna nel dvd rec) L2 dove vedo tutto grigio e 27 canali anch'essi grigi..... :help:
qualcuno mi aiuta.....? :cry: :cry:
ragazzi aiuto sto impazzendo!!!!!!!!!!!
ho preso il sony 825, sto cercando di installarlo ma non capisco come fare. purtroppo non ho molto tempo da dedicarci su e sono piuttosto niubbo in materia.
qualcuno mi può aiutare?
dunque il mio collegamento è: decoder sky------->sony 825------> tv sony crt.
i collegamenti sono fatti tramite scart. al tv la scart è collegata su: "line 3".
ho fatto l'installazione guidata ma mi ci perdo. arrivo alla fine che il dvd rec mi vede il canale della tv (antenna normale) e non il canale di sky. poi a volte mi trova 99 progr. altre no. non ho capito se e come devo impostare "line 1". :confused: :confused: tra l'altro premendo il tasto +- per cambiare programmi mi da solo L1 (dove vedo la tv normale, senza capire come tra l'altro, visto che non ci entra nessuna antenna nel dvd rec) L2 dove vedo tutto grigio e 27 canali anch'essi grigi..... :help:
qualcuno mi aiuta.....? :cry: :cry:
sinceramente non ho capito bene come hai collegato le scart...cmq se hai seguito le figure nelle prime pagine del manulae, non dovresti avere problemi.
tra l' altro all' inizio io avevo collegato (penso bene) tutti i cavi...ma avevo un leggero disturbo se guardavo sky attraverso il recorder (oltretutto vedevo sky su L1...mah...). allora ho deciso di scollegare a ricollegare tutto...e...zac...al posto di sky vedevo una schermata grigia. mi ci è voluto un po' x venirne a capo :)
cmq:
1) intanto hai fatto come ti dicono loro? hai collegato gli apparecchi al recorder, mentre questo era staccato dalla corrente? io quando mi si è presentato questo problema ho staccato e riattacato le cart tipo 10 volte. ma nulla...cmq è meglio esssere sicuri di aver fatto le operazioni "preliminari" correttamente.
2) a pag 26 del manuale ci sono le impostazioni "rapide" x configurare il recorder. fatto tutto x bene?
3) veniamo a come ho risolto il problema della schermata grigia (eliminando anche il leggero disturbo di cui dicevo). semplicissimo:
-tasto SYSTEM MENU sul telecomando
ti si apre il menu delle impostazioni
-scegli la penultima voce: ALTRO
-nel menu che tis i apre, scegli ancora la penultima voce: IMPOSTAZIONI PREDEFINITE
- a questo punto schiaccia su VIDEO e conferma la scelta
io ho risolto semplicemente così: dopo aver schiacciato su ok , immediatamente mi è riapparso sky...anche se in effetti almeno inizialmente ero riuscito a vedere tuttu x bene (solo dopo aver incasinato i cavi avevo avuto questo problema)...mentre tu ancora non ci riesci. cmq prova, danni non ne fai xchè reimposti semplicemente le impost di default.
cmq stai tranquillo che è sicuramente facilmente risolvibile.
freddy69bz
27-01-2007, 11:59
sulla scart linea 3 devi collegare sky
sulla scart linea 1 devi collegare il televisore
ciao a tutti e spero di postare nel luogo giusto.vengo al sodo,vorrei acquistare un dvd recorder con hard disk da 160 gb in su,cifra disponibile 300 euro +/- ; mi serve per:
registrare su dvd le vhs e video 8 della mia famiglia
registrare su dvd i nuovi filmati che farò con la videocamera digitale
registrare su dvd i filmati scaricati dalla tv sull'hard disk
registrare su hard disk dal segnale tv normale (penso che si chiami analogico,praticamente che mi registri anche i programmi delle tv locali) /da ricevitore satellitare/da decoder digitale terrestre non incorporato/non necessito la registrazione da programmi sky/che mi permetta di tagliare la pubblicità / /che legga e riproduca i divx/che posa registrare i programmi tv preimpostando l'ora ed il giorno di inizio e che sia di facile uso ,possibilmente con menù in italiano .
In più se possibile che possa riprodurre foto/mp3/e che abbia un congruo corredo di ingressi ed uscite che possano venir utilizzate per eventuali collegamenti col pc.
Il prodotto lo acquisterò in negozio o mercatoni ,non sono pratico di acquisti in internet ed in aggiunta vorrei stipulare un prolungamento della garanzia di legge,al momento nel carrello delle mie offerte ho il DVDR3460H della philips da 250 GB con presa usb al prezzo di 291,00 euro.
Spero di essere stato chiaro (anche se lungoscrivente alias logorroico)
e resto in attesa di suggerimenti ,domande ed indicazioni su cosa acquistare
grazie a tutti. :sbav:
Stormblast
28-01-2007, 11:28
sinceramente non ho capito bene come hai collegato le scart...cmq se hai seguito le figure nelle prime pagine del manulae, non dovresti avere problemi.
tra l' altro all' inizio io avevo collegato (penso bene) tutti i cavi...ma avevo un leggero disturbo se guardavo sky attraverso il recorder (oltretutto vedevo sky su L1...mah...). allora ho deciso di scollegare a ricollegare tutto...e...zac...al posto di sky vedevo una schermata grigia. mi ci è voluto un po' x venirne a capo :)
cmq:
1) intanto hai fatto come ti dicono loro? hai collegato gli apparecchi al recorder, mentre questo era staccato dalla corrente? io quando mi si è presentato questo problema ho staccato e riattacato le cart tipo 10 volte. ma nulla...cmq è meglio esssere sicuri di aver fatto le operazioni "preliminari" correttamente.
2) a pag 26 del manuale ci sono le impostazioni "rapide" x configurare il recorder. fatto tutto x bene?
3) veniamo a come ho risolto il problema della schermata grigia (eliminando anche il leggero disturbo di cui dicevo). semplicissimo:
-tasto SYSTEM MENU sul telecomando
ti si apre il menu delle impostazioni
-scegli la penultima voce: ALTRO
-nel menu che tis i apre, scegli ancora la penultima voce: IMPOSTAZIONI PREDEFINITE
- a questo punto schiaccia su VIDEO e conferma la scelta
io ho risolto semplicemente così: dopo aver schiacciato su ok , immediatamente mi è riapparso sky...anche se in effetti almeno inizialmente ero riuscito a vedere tuttu x bene (solo dopo aver incasinato i cavi avevo avuto questo problema)...mentre tu ancora non ci riesci. cmq prova, danni non ne fai xchè reimposti semplicemente le impost di default.
cmq stai tranquillo che è sicuramente facilmente risolvibile.
ottimo grazie mille!! mettendo le impostazioni su predefinite mi si è sistemato.
ora però, un po' perchè sicuramente sarò ritardato io, un po' perchè non ho 5 minuti di tempo da dedicarci, un po' perchè il manuale imho è fatto un po' da cani, cmq.... non capisco come cavolo impostare i canali di sky....
cioè sotto lista canali non mi compare niente. ho fatto l'installazioe nuovo dispositivo etc etc... ora su decoder esterno 1 c'è quello di sky. ed è più di un giorno che è così, però poi?
marò, mi sento troppo un cretino.... :D
ottimo grazie mille!! mettendo le impostazioni su predefinite mi si è sistemato.
ora però, un po' perchè sicuramente sarò ritardato io, un po' perchè non ho 5 minuti di tempo da dedicarci, un po' perchè il manuale imho è fatto un po' da cani, cmq.... non capisco come cavolo impostare i canali di sky....
cioè sotto lista canali non mi compare niente. ho fatto l'installazioe nuovo dispositivo etc etc... ora su decoder esterno 1 c'è quello di sky. ed è più di un giorno che è così, però poi?
marò, mi sento troppo un cretino.... :D
sono daccordo il manuale fa un po' cagare. cmq non ho capito bene cosa non ti torna. col decoder acceso vedi sky su line 3? se si, allora sei apposto.
o vuoi dire che non riesci a impostare la "Guide Plus+" sui canali del decoder? xchè mi sa che in questo caso, è normale: o meglio questa guida esiste solo x pochi "canali sky".
ti posto il link alla lista: http://www.europe.guideplus.com/it/help/clu_it.html
è questo che volevi sapere?
Stormblast
28-01-2007, 12:52
sono daccordo il manuale fa un po' cagare. cmq non ho capito bene cosa non ti torna. col decoder acceso vedi sky su line 3? se si, allora sei apposto.
o vuoi dire che non riesci a impostare la "Guide Plus+" sui canali del decoder? xchè mi sa che in questo caso, è normale: o meglio questa guida esiste solo x pochi "canali sky".
ti posto il link alla lista: http://www.europe.guideplus.com/it/help/clu_it.html
è questo che volevi sapere?
grazie! si in effetti non riesco ad impostare la guide plus sui canali deldecoder. mentre su line3 si vede il canale sky su cui sono sintonizzato, quindi è tutto ok.
e cmq per impstare quei pochi canali sky?
ma scusa tu quando vuoi registrare un programma-film etc esattamente come fai? cioè se stai guardando il programma premi rec (e li poi per poter cambiare canale mentre registra?)
grazie mille luca.
grazie! si in effetti non riesco ad impostare la guide plus sui canali deldecoder. mentre su line3 si vede il canale sky su cui sono sintonizzato, quindi è tutto ok.
e cmq per impstare quei pochi canali sky?
x far si che il registratore acquisisca la guide plus di quei pochi canali...devi semplicemente lasciare acceso x una notte (dovrebbe bastare...) il decoder di sky...mentre mi pare che il recorder debba essere spento. fa tutto da solo.
ma scusa tu quando vuoi registrare un programma-film etc esattamente come fai? cioè se stai guardando il programma premi rec (e li poi per poter cambiare canale mentre registra?)
x registrare...puoi fare in tanti modi. in questo la guida mi sembra abbastanza chiara (pagg. 57-69), ma tanto qualche prova la dovrai fare cmq.
se vuoi registrare "al volo" un programma, prima devi scegliere la la sorgente: canali normali (rai 1,2,3, ecc), sky (L3), ecc; poi la qualità (HD...SP...ecc,) della registrazione premendo rec-mode; alla fine premi rec. in questo caso gli devi dire tu quando smettere di registrare
molto + comodo è l' uso del timer
hai anche la possibilità (pag 67 delle istruzioni) di sincronizzare recorder e decoder: in questo caso il recorder registrerà quando si accende il decoder (che tu avrai programmato x accendersi all' inizio del programma che ti interessa) e smetterà quando il decoder si sarà spento (anche questo in base alla tua programmazione). semmai occhio xchè con questo sistema il decoder di sky una volta mi si è spento dopo poco che erano iniziati i titoli di coda (che peraltro io vorrei registrare)...quindi forse conviene cercare il modo x starci un po' + larghi, tanto poi con l' editor è facilissimo tagiare le parti di troppo.
invece direi proprio che non puoi guardare un film diverso da quello che stai registrando. cioè: se stai registrando tramite il decoder...non puoi cambiare canale sul decoder, ne sul recoder, ma ovviamente puoi farlo sulla TV. se invece non stai registrando tramite sky...beh, ovviamente puoi fare quello che vuoi col decoder...ma non col recorder...
cmq, ripeto, la fase "critica" può essere quella dei collegamenti e della prima accensione. x la registrazione non credo che ci siano problemi xchè la guida mi sembra abbastanza chiara. vedrai che se fai qualche prova, tutto ti sembrerà + facile.
ciao, luca
AleDJGoku
28-01-2007, 16:46
ciao...alla fine ho ordinato il sony 825s...
-per collegarlo in parallelo con un vrc devo sdoppiare l'antenna analogica per mettere dvdrec e vrc in parallelo o possono stare collegati anche in serie???
-se collego il sony con il cavo hdmi nn occorre anche la scarte che va alla tv vero?
Gente ma a portare il lettore dvd nel negozio in cui lo si è preso non dovrebbero fare l'aggiornamento anche loro stessi se sotto garanzia?
Io ho l'lgrh177 e non riesco ad aggiornarlo per ora...ho visto xke la versione che è nella guida è piu vecchia risp a quella che ora...eppure ho seguito cmq tutto alla lettere ma quando faccio musica disco non mi fa niente
Perche se lo fanno quelli del negozio...si evitano delle beghe se dovessero esserci problemi....
Preso dal forum di quellicheilpc per l'agg dell'rh177
Nero
1 Crea un nuovo CD-ROM (ISO mode)
2 attenzione a non scegliere multisessione, cioè la sessione deve essere una
3 ISO mode should not be changed
4 Label should be set to RH1000_UP
5 Then choose new
7 Rename the file name to "LG_HDR_UPDATE.004
8 Click burn, Write, Finalize CD and Write method – Disc.at-once should be choose
LE cose che non mi quadrano sono 2.
Al punto 3 dice di non cambiare la modalita iso...cosa che io ho fatto xke nella guida del 3d "nostro" c'è scritto di mettere "iso 9660" ma di default nero mi da "ISO9660+Joliet" e io ho ho invece selezionato "solo ISO 9660"
Altro dubbio al punto7, dove dice rename the file to.....
Bene, il file si chiama gia cosi effettivamente, ma quando lo trasporto nella finestra per masterizzarlo (dentro il cd vergine in poche parole) mi cambia nome, e diventa "LG_HDR_U.004".
Era da rinominare quest'ultimo file?
Voi come avete fatto? :muro:
Ps. Domani cmq chiamo all'euronics intanto...se l'aggiornano loro lo porto giu xke se per sfiga (e son sfigato) mi va male qlcs poi il dvdr è da buttare e poi mio padre butta a me :stordita:
EDIT
Forse ho trovato l'inghippo per il nome del file:
controllare che il nome del file sia esatto e non sia stato troncato durante la masterizzazione... la prima volta che ho provato l'aggiornamento, mi ero dimenticato di abilitare in Nero l'opzione per la lunghezza dei nomi a 32 caratteri e non a 8+3 ed il recorder mi dava il tuo stesso errore.
:muro:
neorunner
29-01-2007, 12:15
Salve :D
Nn ho letto tutte le 133 pagine....ma in compenso ho spulciato molto in rete e su altri post di questo forum :p
Allora io sono indeciso se vendere il mio attuale htpc e prendere un recorder dvd, oppure lasciare il mondo così com'è
Il problema principale è ke capita ke la registrazione con il mio htpc s'impalli, sopratutto quando registro da sky purtroppo capita ke la registrazione nn vada a buon fine.
Ergo, visto ke programmo la registazione e 9 volte su 10 nn sono in casa a controllare se tutto vada bene o meno, volevo un prodotto affidabile ma con alcune specifiche.
1) Ottimo lettore dvd e divx (possibilmente deve leggere tutto o quasi :D)
2) Possibilità di comunicare con il pc o wi-fi oppure in rete ethernet (sicuramente meglio x la velocità il max sarebbe ethernet a 1000)
3) Masterizzare, i film direttamente in divx (o quanto meno offrire tale possibilità) dando modo in maniera intuitiva e veloce di togliere la pubblicità e masterizzare. (Sostanzialmente nn mi va di "buttare un cd" x ogni registrazione, caso tipico delle serie televisive, rielborando in formato divx le registrazioni metto dalle 6 alle 12 puntate su dvd)....mentre tutti i dvd poi masterizzano in formato vob (il classico dei dvd praticamente)
4) Compatibili nel masterizzare e leggere i dvd-r
5) Uscite hdmi (visto ke ho skyhd e un lcd hd ready)
Ho dato varie occhiate in giro....uno ke inizialmente mi aveva ispirato x la connessione lan è stato il kiss 558, ke ha anke firmware moddati x accrescerne le funzionalità (anke se l'ultimo firmware originale sembra aver risolto molti problemi :D). La connessione ethernet 10/100 mi affascinava...ma visto ke cmq x trasferire 4gb ci vogliono 40 minuti (poco + poco -) la cosa mi fa desistere, inoltre questo modello nn dando la possibilità di masterizzare se voglio creare i miei dvd devo perforza usare il trasterimento rete in ftp (con appunto i relativi problemi di tempo)
Eventualmente sarei anke disposto a rinunciare alla comunicazione veloce tra pc e dvdrecorder, oppure ad interfacciarli...ma almeno devo avere la possibilità di creare direttamente divx e possibilmente anke di discrete qualità :D
Quindi la mia domanda è.... Esiste un dvd-recorder con queste caratteristike??
Sono io ke nn ho trovato nulla....oppure ancora nn è stato creato???
Conviene ke mi tengo il mio htpc??
Spero ke qualcuno possa darmi qualke dritta :D
cut
Ho "collegato" ora il prossibile problema.
Il formato Joliet serve per superare la limitazione dei nomi dei file a 8+3 (nome file+ estensione). Forse è per questo motivo che ti tronca il nome del file :fagiano:
Ho "collegato" ora il prossibile problema.
Il formato Joliet serve per superare la limitazione dei nomi dei file a 8+3 (nome file+ estensione). Forse è per questo motivo che ti tronca il nome del file :fagiano:
lol :D
Evito la risposta in pvt...ti ringrazio gia da qui :D
RAGA AIUTATEMI....
è Già il 3° mess e nessuno mi risponde... :nera: :nera:
Sto cercando un DVDR con queste caratteristiche...
HDMI
MULTI SUPPORTO DVD+/-R/RW , DVD-RAM , DVD DL
Hdd 80GB (almeno)
DivX 6 (Divx Ultra certificati sarebbe splendido)
Copia di Dvd (con Divx) <=> HDD
Ne conoscete uno valido da consigliarmi, perchè io
purtroppo uno cosi non l'ho ancora trovato...
PLEASE..... HELP!!
:sbav: :sbav:
:ave: :ave:
maniaferroviaria
29-01-2007, 19:03
In poche parole, quali dvd recorder hanno la possibilità di traferire i dati verso un PC? vorrei portarmi le registrazioni su pc da editarle con calma e farmi i dvd dal pc...
Soltanto i kiss o anche altri marchi?
Grazie,
Federico
In poche parole, quali dvd recorder hanno la possibilità di traferire i dati verso un PC? vorrei portarmi le registrazioni su pc da editarle con calma e farmi i dvd dal pc...
Soltanto i kiss o anche altri marchi?
Grazie,
Federico
beh, sicuramente questo: Samsung HR 738. alcuni utenti del forum hanno proprio questo modello e, in particolare x la presenza della presa USB, si trovano benissimo
ciao a tutti, avevo aperto un nuovo topic (questo) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729888#post15729888) per non inquinare questo visto che il mio post è abbastanza lungo, ma visto che la non mi risponde nessuno e che mi è stato consigliato di postare qui, vi riporto il mio topic (magari togliendo qualche immagine..):
ciao a tutti, siccome non avevo mai pensato di fare un acquisto del genere e tutto ad un tratto mi è venuta quest'idea e l'ho acquistato, volevo da voi un parere su questo dvd recorder che a me è sembrato il massimo per le mie esigenze, cioè non avendo bisogno di porte hdmi e non avendo bisogno di registrare da sky (che a quanto ho capito ci vuole qualcosa di particolare :confused: ):
Ellion DVR-950S (160 GB) DVD Recorder / HDD Recorder
http://img376.imageshack.us/img376/5746/bild13aj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img376.imageshack.us/img376/8320/bild1mj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img265.imageshack.us/img265/814/bild3nn0.jpg (http://imageshack.us)
Product Details:
Key Features
DVD Type DVD Recorder / HDD Recorder
Number of Discs 1
Progressive Scan With Progressive Scan
Playable Disk Types DVD Video • DVD-R • DVD-RW • DVD+R • DVD+RW • CD (Audio) • CD-R • CD-RW • Picture CD
Playable File Formats MPEG2 • MPEG4 • JPEG • MPEG1
TV Tuner Yes
Video
TV Resolutions 480i • 480p • 576i • 576p
Video Output System PAL • NTSC
Picture Control Zoom
Audio
Dynamic Range 95 dB (DVD)
Surround Sound Built-In Dolby Digital Decoder • DTS (Digital out only)
Dialog Enhancer Yes
Audio S/N Ratio 100 dB
Connections
SCART Connectors Output x 1 • Input / Output x 1
Inputs Composite x 1 • S-Video x 1 • Analog Audio x 1 • RF (TV) x 1
Outputs Composite x 1, S-Video x 1, Component x 1, Analog Surround x 1, Digital Audio Coaxial x 1, Digital Audio Optical x 1, RF x 1
Front Panel Composite Input • Audio Input • iLINK DV Input
Convenience
Remote Control Standard
OSD Yes
Parental Control Yes
Record and Play Fetaures One Touch Recording
Recorder
Recordable Media HDD • DVD-R • DVD+R • DVD-RW • DVD+RW
Recording Speeds SP • LP • EP • HQ
HDD Size 160 GB
HDD Recording Time 31 Hrs. Minimum / 157 Hrs. Maximum
DVD Recording Time 1 Hrs. Minimum / 6 Hrs. Maximum
Dubbing DVD to HDD, HDD to DVD
Programmable Timer VCR Plus+, 8 Events
Stormblast
29-01-2007, 23:21
x far si che il registratore acquisisca la guide plus di quei pochi canali...devi semplicemente lasciare acceso x una notte (dovrebbe bastare...) il decoder di sky...mentre mi pare che il recorder debba essere spento. fa tutto da solo.
x registrare...puoi fare in tanti modi. in questo la guida mi sembra abbastanza chiara (pagg. 57-69), ma tanto qualche prova la dovrai fare cmq.
se vuoi registrare "al volo" un programma, prima devi scegliere la la sorgente: canali normali (rai 1,2,3, ecc), sky (L3), ecc; poi la qualità (HD...SP...ecc,) della registrazione premendo rec-mode; alla fine premi rec. in questo caso gli devi dire tu quando smettere di registrare
molto + comodo è l' uso del timer
hai anche la possibilità (pag 67 delle istruzioni) di sincronizzare recorder e decoder: in questo caso il recorder registrerà quando si accende il decoder (che tu avrai programmato x accendersi all' inizio del programma che ti interessa) e smetterà quando il decoder si sarà spento (anche questo in base alla tua programmazione). semmai occhio xchè con questo sistema il decoder di sky una volta mi si è spento dopo poco che erano iniziati i titoli di coda (che peraltro io vorrei registrare)...quindi forse conviene cercare il modo x starci un po' + larghi, tanto poi con l' editor è facilissimo tagiare le parti di troppo.
invece direi proprio che non puoi guardare un film diverso da quello che stai registrando. cioè: se stai registrando tramite il decoder...non puoi cambiare canale sul decoder, ne sul recoder, ma ovviamente puoi farlo sulla TV. se invece non stai registrando tramite sky...beh, ovviamente puoi fare quello che vuoi col decoder...ma non col recorder...
cmq, ripeto, la fase "critica" può essere quella dei collegamenti e della prima accensione. x la registrazione non credo che ci siano problemi xchè la guida mi sembra abbastanza chiara. vedrai che se fai qualche prova, tutto ti sembrerà + facile.
ciao, luca
grazie luca! allora ho fatto qualche prova di registrazione e va tutto bene, almeno per quanto riguarda la registrazine "al volo" e quella col quicktime. devo ancora provare a programmare, anche perchè non ho alcuna lista di canali ( sotto impostazioni canali ne trovo 99, ma tutti grigi ed è piuttosto lento passare da uno all'altro)
mi deve ancora scaricare la lista della guida. ho appena reimpostato l'ora manualmente e reinstallato il decoder. vedrò domani se qualcosa mi ha tirato giù. :mbe:
neorunner
30-01-2007, 09:56
Salve :D
Nn ho letto tutte le 133 pagine....ma in compenso ho spulciato molto in rete e su altri post di questo forum :p
Allora io sono indeciso se vendere il mio attuale htpc e prendere un recorder dvd, oppure lasciare il mondo così com'è
Il problema principale è ke capita ke la registrazione con il mio htpc s'impalli, sopratutto quando registro da sky purtroppo capita ke la registrazione nn vada a buon fine.
Ergo, visto ke programmo la registazione e 9 volte su 10 nn sono in casa a controllare se tutto vada bene o meno, volevo un prodotto affidabile ma con alcune specifiche.
1) Ottimo lettore dvd e divx (possibilmente deve leggere tutto o quasi :D)
2) Possibilità di comunicare con il pc o wi-fi oppure in rete ethernet (sicuramente meglio x la velocità il max sarebbe ethernet a 1000)
3) Masterizzare, i film direttamente in divx (o quanto meno offrire tale possibilità) dando modo in maniera intuitiva e veloce di togliere la pubblicità e masterizzare. (Sostanzialmente nn mi va di "buttare un cd" x ogni registrazione, caso tipico delle serie televisive, rielborando in formato divx le registrazioni metto dalle 6 alle 12 puntate su dvd)....mentre tutti i dvd poi masterizzano in formato vob (il classico dei dvd praticamente)
4) Compatibili nel masterizzare e leggere i dvd-r
5) Uscite hdmi (visto ke ho skyhd e un lcd hd ready)
Ho dato varie occhiate in giro....uno ke inizialmente mi aveva ispirato x la connessione lan è stato il kiss 558, ke ha anke firmware moddati x accrescerne le funzionalità (anke se l'ultimo firmware originale sembra aver risolto molti problemi :D). La connessione ethernet 10/100 mi affascinava...ma visto ke cmq x trasferire 4gb ci vogliono 40 minuti (poco + poco -) la cosa mi fa desistere, inoltre questo modello nn dando la possibilità di masterizzare se voglio creare i miei dvd devo perforza usare il trasterimento rete in ftp (con appunto i relativi problemi di tempo)
Eventualmente sarei anke disposto a rinunciare alla comunicazione veloce tra pc e dvdrecorder, oppure ad interfacciarli...ma almeno devo avere la possibilità di creare direttamente divx e possibilmente anke di discrete qualità :D
Quindi la mia domanda è.... Esiste un dvd-recorder con queste caratteristike??
Sono io ke nn ho trovato nulla....oppure ancora nn è stato creato???
Conviene ke mi tengo il mio htpc??
Spero ke qualcuno possa darmi qualke dritta :D
Mi auto quoto :D
Continuanto a leggere post su post , più vando avanti e + noto come nn sembri esistere un decoder perfetto, ma ognuno privilegia una features piuttosto che un'altra, ognuno però avendo qualche problemino.
Ecco i dvd-recorder che hanno suscitato il mio interesse
- Panasonic ex75/85 sembra puntare moltissimo sulla qualità, ha anche il dtt integrato (anche se nn m'interessa), xò pare avere problemi per le registrazione in 16/9
- Samsung 738, m'interessa per via delle sue porte usb 2.0 che consente il passaggio "veloce" di dati dall'hd interno a pen drive ed hd esterni, nota dolente la qualità nn eccelsa
- Lg 188/199hs, da la possibilità di registrare in divx (ma cosa assurda nn consente di registrare questi divx su dvd se nn previa ricodifica in vob che comporta x giunta una lenta masterizzazione ad 1x), cosa carina è il fatto di poter facilmente fare un upgrade ad hd + capienti, e smanettando nel menù interno del ricevitore si abilitano varie funzione tenute "sopite" dalla casa.(ma al momento è quello che m'interessa di meno)
- Sony hx825, nn sono ancora riuscito a farmi un'idea di questo dvd-recorder
- Pioneer 545 anche questo come il panasonic sembra puntare sulla qualità, ma la cosa che mi frena è il fatto è che i vari formati letti hanno bisogno di appositi supporti, come ad esempio mp3 solo su cd piuttosto che dvd- ecc, stessa cosa sulle foto jpeg ecc.
In buona sostanza io cerco un dvd-recorder che faccia bene il suo lavoro, registri tramite il mio decoder sky-hd tutto quello che voglio, senza problemi di sorta e che masterizzi velocemente (inconcepibile x me masterizzare ad 1x) e che eventualmente abbia la possibilità di "comunicare" con il mondo esterno, rimanendo sempre x inteso che ho un htpc....infatti + vado avanti + mi fa l'idea di tenermi questo, anche se ribadisco il problema sorge con le registrazioni di sky :( :cry: che sono proprio quelle che m'interessano di +.
ciao a tutti, avevo aperto un nuovo topic (questo) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729888#post15729888) per non inquinare questo visto che il mio post è abbastanza lungo, ma visto che la non mi risponde nessuno e che mi è stato consigliato di postare qui, vi riporto il mio topic (magari togliendo qualche immagine..):
ciao a tutti, siccome non avevo mai pensato di fare un acquisto del genere e tutto ad un tratto mi è venuta quest'idea e l'ho acquistato, volevo da voi un parere su questo dvd recorder che a me è sembrato il massimo per le mie esigenze, cioè non avendo bisogno di porte hdmi e non avendo bisogno di registrare da sky (che a quanto ho capito ci vuole qualcosa di particolare :confused: ):
Ellion DVR-950S (160 GB) DVD Recorder / HDD Recorder
cut cut..
Product Details:
cut cut
mi auto quoto... che ne pensate??
magodioz
30-01-2007, 20:44
:D Non vorrei sbagliare , ma mi sembra di avere visto nel Topic su QCIPC , nella tabella SERVICE dei BitOp , la possibilita' nel FW LG di impostare il logo Ellion .... :D ..
ora , se 2+2=4 , mi sa' che hai comprato un LG rimarcato...... :doh:
Bye
Edit by mago :
Ho controllato , no sono i MEDION e i TEVION ... a memoria mi era sembrato assonante ...sempre per "ION" finiscono ... sorry :doh:
Ciao Ragazzi,
sono nuovo nel forum...
ho comprato da qulache giorno un lg rh199h...
ho spulciato per un un po' nel forum,ho trovato molti messaggi che parlano della registrazione da sky, ma in concreto non ho ancora capito come risolvere il mio problema...ovvero:
vorrei programmare la registrazione di un programma da sky... il fatto è che a differenza dei canali TV, che il recorder, grazie al sintonizzatore incorporato, riconosce ad uno ad uno e quindi posso dirgli che canale registrare e da che ora a che ora;
con sky non riesco a vedere canale per canale, ma vedo solo l'ingresso AV da cui arriva il segnale del decoder..
quindi se sto guardando una trasmissione su sky, deduco che se attivo il recorder, esso registrerà ciò che sto guardando in quel momento..
ma se voglio programmare il decoder di registrare il programma x del canale y all'ora z da sky (senza che io sia li presente ad accendere il decoder e sintonizzarlo sul canale desiderato), come faccio a impostarlo??
forse è una domanda banale, ma non ho esperienza nè con questi aggeggi ne con sky, e non riesco a capire come fare...
ciao e grazie in anticipo per le risposte!
:D Non vorrei sbagliare , ma mi sembra di avere visto nel Topic su QCIPC , nella tabella SERVICE dei BitOp , la possibilita' nel FW LG di impostare il logo Ellion .... :D ..
ora , se 2+2=4 , mi sa' che hai comprato un LG rimarcato...... :doh:
Bye
Edit by mago :
Ho controllato , no sono i MEDION e i TEVION ... a memoria mi era sembrato assonante ...sempre per "ION" finiscono ... sorry :doh:
perchè gli lg sono i peggiori??
invece per il mio allora... cosa ne pensi??
magodioz
31-01-2007, 00:26
:eek: non volevo dire che gli LG sono i peggiori , semmai era il colmo comprare un apparecchio di una ditta che magari non ha assistenza in italia , quando il costruttore invece si , ma il prblm non si pone visto che mi ero sbagliato ... cmq gli Ellion Digital da noi non sono molto diffusi , l'hai preso su E-Bay ?
:eek: non volevo dire che gli LG sono i peggiori , semmai era il colmo comprare un apparecchio di una ditta che magari non ha assistenza in italia , quando il costruttore invece si , ma il prblm non si pone visto che mi ero sbagliato ...
ah scusa, non avendo letto tutto il thread non sapevo come stessero le cose..
cmq gli Ellion Digital da noi non sono molto diffusi , l'hai preso su E-Bay ?
si, infatti da noi non sono diffusi per niente, anzi li ho trovati solo in germania...
infatti l'ho preso da un ebayer tedesco..
Pancho Villa
31-01-2007, 18:30
Mi è arrivato il Pioneer 545 HX. Ora lo provo, appena posso vi faccio sapere.
enrico1980
31-01-2007, 20:59
Mi è arrivato il Pioneer 545 HX. Ora lo provo, appena posso vi faccio sapere.
testalo per bene ke sono interessato pure io al prodotto
ho letto che non legge i divx se masterizzati su dvd+r puoi controllare questa cosa
grazie mille
enrico
Pancho Villa
31-01-2007, 21:54
testalo per bene ke sono interessato pure io al prodotto
ho letto che non legge i divx se masterizzati su dvd+r puoi controllare questa cosa
grazie mille
enricoLe prime impressioni sono molto positive: l'ho collegato in component al mio Panasonic PD30, un CRT da 32 pollici 16:9 (uno dei migliori mai prodotti, con ingresso component progressivo) e sia con la TV analogica che con quella digitale la qualità è molto buona.
Si può switchare in modo molto rapido dal tuner analogico a quello digitale premendo semplicemente due tasti sul telecomando e lo zapping dei canali è velocissimo, per me che sono abituato a vedere il DTT con una scheda video per PC (che impiega buoni 3-4 secondi per passare da un canale all'altro :doh: ). Un plauso alla sintonia automatica: il tuner digitale ci ha messo 30 secondi per scansionare tutti i canali :eek:, anche qui il confronto con la Hauppauge è impietoso, dato che mi ci volevano 10 minuti o giù di lì per sintonizzare i (pochi) canali. Oltretutto la sensibilità del tuner sembra molto migliore, i canali sintonizzati sono ben 52 (!) e per la prima volta sono riuscito a vedere Mediaset sul DTT, anche se la ricezione non è stabile, ogni tanto salta il segnale. Sono riuscito addirittura a vedere un'emittente locale. Nulla da dire sui soliti noti (RAI, LA 7, MTV) che si vedono benissimo. Comunque il tuner di questo Pioneer batte la mia scheda per PC 10 a 1.
Ho anche testato il collegamento HDMI al videoproiettore (Epson 1280x720) e nessun problema, uscita scalata a 720p, 1080i, uscita in modalità RGB (sia graph sia video) sia in modalità component (con 2 spazi colori differenti).
Per le registrazioni ho soltanto provato 2 brevi spezzoni di prova; basta premere il tasto rosso e la registrazione comincia quasi istantaneamente.
Ai prox giorni per una prova approfondita...
Ciao...
ciao raga, per motivi di lavoro devo acquistare un dvd recorder
l'obbiettivo è di registrare circa otto ore al giorno in continuo tramite videocamera minidv collegata direttamente al dvdrecorder (e dunque senza cassetta da riversare)
considerato che sono 8 ore al giorno capite bene che non è pensabile registrare su minidv e poi riversare
tra l'altro vorrei mettere a registrare e tornare a interrompere la registrazione 8 ore dopo (al termine delle operazioni)
ho selezionato i seguenti dvd recorder:
lg rh188hs
philips dvdr 3460
panasonic dmr eh55
samsung dvd hr 738
considerato che dovrà fare più copie di ogni registrazione, è fondamentale che il dvdr abbia la possibilità di masterizzare velocemente e non a velocità reale.
cosa mi consigliate?
Un saluto a tutti gli amici della sezione.
E' dura (ed ho pochissimo tempo) leggere l'intero thread.
In poche parole ieri è morto il mio dvD-recorder di fascia bassa, un Inno-Hit.
Devo sostituirlo al + presto.
Mi servirebbe un esemplare con hD (abbastanza capiente), modalità di registrazione 3h, possibilità di registrare sui dvD+R DL e di comprimere in Mpeg4. E in ultimo, che appartenga alla fascia di prezzo compresa fra i 200 ed i 300€.
Avevo individuato (con tali requisiti) l'LG RH188HS, che costa sui 250-260€.
Ci sono modelli migliori con queste caratteristiche? Altri consigli nella medesima fascia di prezzo?
Grazie a chi vorrà aiutarmi ;)
daysleeper15
02-02-2007, 14:31
A VOLTE CI SI DANNA PIù DEL DOVUTO ALLA RICERCA DEL NIRVANA E QUESTO è UNO DI QUEI CASI.
LA RICERCA PURTROPPO NON PAGHERà MAI ABBASTANZA POICHè PRENDENDO UN PRODOTTO POI SICURAMENTE VI PENTIRETE DI NON AVERNE PRESO UN ALTRO O PERCHè NON AVETE ATTESO QUELLA SETTIMANA IN PIù CHE VI AVREBBE PERMESSO DI ACQUISTARE L'ULTIMO MODELLO CON L'ULTIMO RITROVATO TECNOLOGICO.
DETTO QUESTO, DETTO CHE A PARITà DI PREZZO I PRODOTTI SI SOMIGLIANO, DETTO CHE SE FOSSERO LIRE MAI AVREMMO SPESO COSì TANTI SOLDI ( FASCIA MEDIA DALLE 500.000 ALLE 900.000 MILA LIRE) PER UN GIOCATTOLINO (VISTA LA QUALITà DEI MATERIALI E DELLA COMPONENTISTICA USATA PER LAFASCIA MEDIA), PER POTER MATURARE UNA SCELTA è NECESSARIO CAPIRE LE NOSTRE NECESSITà.
A QUESTO PUNTO A CHI MI CHIEDEVA COSA CONSIGLIEREI, ONESTAMENTE NON DIREI UN PRODOTTO SU TUTTI MA PER OGNI SINGOLA NECESSITà PROBABILMENTE POTREMMO INDIVIDUARE IL PRODOTTO PIù OPPORTUNO.
QUINDI PERSONALMENTE HO SCELTO SAMSUNG PERCHè AVEVO COME PRINCIPALE NECESSITà LA VERSATILITà,
OVVERO POTER SCARICARE MATERIALE CHE HO SU PC E QUINDI UN PRODOTTO CHE AVESSE LE PORTE USB (CARICO IL MATERIALE SU HD ESTERNO E POI UNA VOLTA ATTACCATO AL RECORDER LO TRASFERISCO OPPURE LO VEDO...COLLEGO UNA STAMPANTE...), CHE AVESSE LA POSSIBILITà DI MASTERIZZARE SU DVD (COSA CHE KISS CON COLLEGAMENTO A PC ES. NON FA...) E TUTTE LE ALTRE FUNZIONI CHE PIù O MENO HANNO GLI ALTRI RECORDER (OPTIONAL PIù OPTIONAL MENO).
SE INVECE AVESSI DESIDERATO AVERE UN PRODOTTO DI ALTA QUALITà SOLO PER REGISTRARE E EDITARE FORSE AVREI GUARDATO AD ALTRI PRODOTTI, MAGARI PANASONIC E FORSE PIONEER (NON DICO SONY SOLO PERCHè è QUELLO MENO GENEROSO IN TERMINI DI AGGIORNAMENTI E SMANETTAMENTI VARI...SEMPRE TUTTO RIGOROSAMENTE PROPRIETARIO).
A LG GUARDEREI INVECE, COME PRODOTTO ONESTO E VERSATILE CON POSSIBILITà DI CAMBIARE FACILMENTE HD (MA FORSE ANCHE ALTRI), DI AVERE CONTINUI AGGIORNAMENTI E PREZZO SEMPRE INTERESSANTE.
ECCO ALCUNE POSSIBILE CHIAVI DI LETTURA PER POTER FARE UNA PRIMA SCREMATURA SEMBRE SEGUENDO LE PROPRIE NECESSITà
MACCHINA FACCIO QUASI TUTTO SAMSUNG
MACCHINA FACCIO LE COSE IN MANIERA UN Pò PIù PROFESSIONALE DEGLI ALTRI "MA ESCLUSIVAMENTE QUELLO" PANA O PIO
MACCHINA FACCIO PIù O MENO QUELLO CHE FANNO GLI ALTRI MA COSTO MENO, SONO MOLTO DIFFUSA E MI PUOI CAMBIARE FACILMENTE I CONNOTATI (ANCHE SE QUALCHE OLTA FACCIO I CAPRICCI) LG
... E COMUNQUE DOMANI AVRAI NECESSITà DI UN ALTRA MACCHINA DA INTEGRARE PERCHè LA VITA CONTINUA E IL NIRVANA è CONTINUAMENTE UN PALMO DAVANTI A NOI E PURTROPPO MAI NELLE NOSTRE TASCHE...
C'EST LA VIE
:D :D :D
molto bello questo post, l'estrema sintesi della nostra follia tecnologica collettiva... :rolleyes:
mi riaggancio per una considerazione personale in una fase in cui le decisioni sono se possibile ancora più difficili leggendo discussioni come questa così lunga, così colma di giudizi tutti interessanti, così troppo dispersiva (senza accuse, è solo una constatazione riconoscendo tuttavia l'enorme quantità di informazioni reperibili).
passando al mio caso, mi sto scervellando per un acquisto adatto alle mie esigenze ma forse manca il classico uovo di colombo.
mi spiego.
sono stufo di registrare (raramente per conservare ma solo per vedere quando sono più comodo) su vhs che ingombrano, sono da identificare, lente in ricerca e riavvolgimento ecc.
vorrei passare all'HD e allora mi dico scegliamo un DVD recorder con HD e magari ricevitore DVB-T che mi interesserebbe installare.
e leggo, leggo, leggo, guardo i prezzi e sono sempre più indeciso, soprattutto quando di fronte a caratteristiche aggiuntive dei modelli più avanzati mi dico che certe funzioni sarebbero proprio utili (es. USB, card reader, ingressi DV).
mi scoppia il cervello e spesso devo rinunciare a prendere una decisione, pensando anche che se aspetto i prezzi caleranno e le caratteristiche si diffonderanno anche sui modelli di fascia più bassa.
però ieri mi sono detto: ma cribbio, ma perchè in un apparecchio con HD che principalmente mi serve per registrare e rivedere deve esserci per forza il masterizzatore DVD?
con una ridicola connessione USB se proprio voglio conservarmi una trasmissione che ci vuole a passare il file su un HD esterno e portare tutto sul fido PC potente e accessoriato per masterizzarmi un DVD o Divx a seconda dei gusti ed esigenze????
ma ci pensate? quanti di voi non hanno in casa un PC attrezzato per masterizzare? se facciamo un sondaggio non ci vuole l'exit-poll per conoscere il risultato...
e quanti non hanno già un lettore DVD magari anche di buona qualità con impianto audio ad hoc per vedersi tutti i dischetti nelle loro varie codifiche?
ergo: perchè non esiste un registratore con solo l'HD con connessione USB e magari anche LAN (wi-fi sembra esagerato?)?
ci attacchiamo all'impianto HT o al lettore DVD al TV e al decoder, ci aggiungiamo un HD esterno per le eventuali necessità di trasferimento, lo mettiamo magari in rete per condividere file col PC di casa e quanto abbiamo speso? se prodotto a livello industriale credo una miseria.
proprio non si può? deve per forza esserci sto cz di masterizzatore?
con l'HD non serve!!!!!! ma che ci vuole per capirlo?
poi magari mi stroncate dicendomi che il prodotto a cui sto pensando esiste già... io ho cercato e non l'ho trovato.
saluti e buon scervellamento... ;)
fabstars
02-02-2007, 17:11
proprio non si può? deve per forza esserci sto cz di masterizzatore?
con l'HD non serve!!!!!! ma che ci vuole per capirlo?
poi magari mi stroncate dicendomi che il prodotto a cui sto pensando esiste già... io ho cercato e non l'ho trovato.
saluti e buon scervellamento... ;)
Credo, almeno secondo il mio personalissimo parere, che il costo del masterizzatore sia irrilevante (almeno per le case che costruiscono il dvdrecorder). Se consideri che a noi "poveri mortali" un masterizzatore dvd viene a costare mediamente 35€, pensa un po a loro quanto possa influire sul costo del DVD recorder. :rolleyes:
Piuttosto mi soffermerei sul fatto degli optionals. Qualunque cosa aggiungi al DVD recorder (USB, LAN, Ethernet..ecc.ecc.) te lo fanno pagare un'occhio della testa, quando in realtà... :muro: :muro:
Tutto qui....
neorunner
02-02-2007, 17:53
molto bello questo post, l'estrema sintesi della nostra follia tecnologica collettiva... :rolleyes:
Ank'io ho trovato questo post particolarmente interessante!!
Tutto sta ad avere le idee chiare sul cosa si vuole.
Infatti io sono attratto dal panasonic x la sua qualità e dal samsung 738 x le sue porte usb.
Anche se alla fine tra i due preferisco il samsung, anke x' il pana masterizza in tempo reale...il ke vuol dire 6h di serie televisive in 6h...x me follia pura :muro: :muro: :eek: :eek:
Al momento cmq avendo un htpc dedicato unicamente a questa funzione sto valutando se venderlo o meno x via di qualke "problema" di registrazione da sky con il mio abbo, infatti le registrazione programmata danno sempre dei problemi, cosa ke nn avviene con i canali in kiaro dove tutto fila sempre tutto alla perfezione.
Quindi se nn dovessi riuscire a risolvere il problema, penso ke prenderò proprio un 738
Anche se alla fine tra i due preferisco il samsung, anke x' il pana masterizza in tempo reale...il ke vuol dire 6h di serie televisive in 6h...x me follia pura :muro: :muro: :eek: :eek:
ma sei proprio sicuro?
ho letto nel manuale che si può registrare in modalità veloce, basta solo non inserre due lingue o qualcosa del genere
forse ho capito male?
che voi sappiate il philips 3460 registra veloce?
neorunner
02-02-2007, 21:54
ma sei proprio sicuro?
ho letto nel manuale che si può registrare in modalità veloce, basta solo non inserre due lingue o qualcosa del genere
forse ho capito male?
che voi sappiate il philips 3460 registra veloce?
Ciao, io ho fatto molte domande in un'altro forum (in cui vi è proprio una sezione dedicato solo a questo).
"parlando" con un possessore di un panasonic 75 mi ha detto che qualora le registrazioni singole o multiple superino le due ore la masterizzazione viene fatta in tempo reale.
Visto che la principale funzione del dvd-recoder (x me) sarebbe quella di registrare serie televisive, e visto che in media metterei 4-6 puntate (almeno) su un dvd-r , e che la somma delle ore oscilla tra le 3.30 e 4.40, il panasonic masterizzerebbe in modalità "tempo reale" il che x me è assurdo.
Quindi ripeto qualora nn riuscissi a risolvere i problemi di registrazione programmata tra sky ed il mio htpc, sicuramente (almeno ad oggi) opterei x il samsung 738, ke invece tramite le usb mi consentirebbe di passare velocemente le mie registrazioni sul mio hd esterno e da questo al mio pc sul quale poi toglierei la pubblicità e masterizzeri :D, risparmiando così un sacco di tempo ;)
ciao ,che voi sappiate il philips 3460 registra veloce? o in tempo reale,grazie
qualcuno sa dirmi ,almeno in teoria , (perchè nel forum non ho letto impressioni specifiche sull'apparechio),se per uno come me che non ha tv nuovi ad alta definizione potrebbe andare bene questo dvd recorder?
Un aspetto che mi interessa è che possa fare la copia in dvd senza metterci delle ore,ed inoltre non mi interessa assolutamente l'eventuale registrazione da sky.
purteoppo tra poco mi scade l'offerta che da 389,00 euro lo mette a 291,75 per cui qualsiasi suggerimento anche parziale sarà supergradito
ciao dume
PHILIPS DVDR3460H
DVD recorder con hard disk
250 GBImmagine/Display
•Convertitore digitale/analogico: 10 bit, 54 MHz
•Convertitore analogico/digitale: 10 bit, 54 MHz
Audio
•Convertitore digitale/analogico: 24 bit, 96 kHz
•Convertitore analogico/digitale: 24 bit, 96 kHz
Registrazione video
•Sistema di registrazione: PAL
•Formati di compressione: MPEG2
•Modalità registrazione: Alta qualità (High Quality, HQ), Riproduzione standard (Standard Play), Riproduzione SPP (Standard Play Plus), Riproduzione LP (Long Play), Riproduzione EP (Extended Play), Riproduzione SLP (Super Long Play), Riproduzione SEP (Super Extended Play)
•Compressione audio: Dolby Digital
•Supporti registrazione: DVD+R/+RW, DVD-R/-RW
Riproduzione video
•Supporti di riproduzione: CD-R/CD-RW, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD-Video, CD/SVCD video, DVD+R DL, DVD-R DL
•Formati di compressione: MPEG2, MPEG1, DivX 3,11, DivX 4.x, DivX 5.x, DivX 6.0, MPEG4
Riproduzione audio
•Supporti di riproduzione: CD audio, CD-R/RW
•Formato di compressione: Dolby Digital, MP3, MPEG2 multicanale, PCM, WMA
Riproduzione fermo immagine
•Supporti di riproduzione: CD-R/RW
•Formato di compressione immagini: JPEG
•Immagine migliorata: Presentazione con riproduzione MP3
Supporto di memorizzazione
•Capacità disco rigido: 250*GB
•Registrazione HDD migliorata: Instant Replay, Pause Live TV
Sintonizz./Ricezione/Trasmissione
•Sistema TV: PAL I, PAL B/G, PAL D/K, SECAM B/G, SECAM D/K, SECAM L/L'
Connettività
•Collegamenti frontali/laterali: Ingresso audio L/R, Ingresso CVBS, Ingresso i.LINK DV (IEEE1394, 4 pin), Ingresso S-video, USB
•Collegamenti posteriori: Uscita audio analogica sinistra/destra, Uscita Composite video (CVBS), Uscita coassiale digitale, Ingresso antenna RF/uscita TV, Uscita S-video, SCART1 (CVBS, uscita RGB), SCART2 (CVBS, ingresso RGB)
Convenienza
•Miglioramenti programmazione/timer: Ripetizione giorn/settim, Timer manuale, One Touch Recording, ShowView, Controllo registrazione VPS/PDC
•Eventi programmabili: 8
Alimentazione
•Alimentazione: 220-240 V
•Consumo: 50*W
•Consumo energetico in stand-by: 3,0 W
Accessori
•Accessori inclusi: Cavo antenna, Cavo alimentazione, Guida avvio rapido, Telecomando, Manuale dell'utente, 2 batterie AAA, Cavo SCART completo
•Telecomando - 12NC: 242254901243
Dimensioni
•Dimensioni set (L*x*A*x*P): 435*x*43*x*340*mm
•Dimensioni imballaggio (L*x*A*x*P): 571*x*123*x*412*mm
•Peso set: 3,6*Kg
•Peso incluso imballo: 6*Kg
•
USB Direct
È sufficiente collegare il dispositivo alla porta USB del sistema DVD Philips per riprodurre musica e foto digitali direttamente dal dispositivo. Puoi finalmente condividere i tuoi momenti più belli con familiari e amici!
Ingresso digitale i.LINK
Noto anche come IEEE 1394 e FireWire, i.LINK rappresenta lo standard mondiale per il collegamento di dispositivi video digitali per apparecchiature home video digitali quali le videocamere DV e D8 e i PC. È in grado di trasportare tutti i segnali video e audio su un unico cavo. Con l'ingresso video digitale i.LINK, è possibile copiare i propri home video mantenendo inalterata la qualità dell'immagine digitale originale.
Riproducibilità multiformato (DivX)
La riproducibilità multiformato consente di riprodurre la maggior parte dei formati di file, garantendo la migliore esperienza di ascolto e visione, inclusi MP3, WMA, JPEG e il popolare formato digitale DivX. La riproduzione del formato DivX ti consente di ascoltare e condividere contenuti video compressi di alta qualità non solo sul computer.
DualMedia
I DVD recorder Philips offrono il supporto 'dual media', ovvero la possibilità di registrare su dischi DVD+R/RW e DVD-R/RW. Indipendentemente dal tipo di disco che si acquista, ora è possibile registrare e creare dischi riproducibili su qualsiasi altro lettore DVD.
Pause Live TV
Quando si preme il tasto di pausa, una potente memoria incorporata registra il programma che si sta guardando. È quindi possibile riprendere la riproduzione del programma dal punto in cui è stato interrotto.
Instant Replay
Con Instant Replay hai il controllo completo dei momenti più entusiasmanti. Vuoi rivivere una scena di un film o un'azione di una partita di calcio? Puoi farlo in un istante, premendo un solo tasto! L'hard disk consente di riprodurre qualsiasi scena senza dover interrompere la registrazione del programma TV.
ShowView
Grazie al sistema ShowView, per programmare il videoregistratore è sufficiente inserire il codice ShowView, composto da un massimo di 9 cifre, riportato accanto a ogni programma sulla maggior parte delle guide TV.
prezzo 291,75 euro in negozio con 2 anni di garanzia ufficiale
beh...se non registri sky, non hai televisori con hdmi etc etc, le possibilita' si allargano invece che restringersi.
quesllo che riporti mi pare buono, anche se non lo conosco e non l'ho mai provato.
buttati! tanto fra 2 settimane ne esce un'altro che costa meno e fa anche la panna montata.
l'importante e' risolvere il tuo problema del momento.
io ad esempio ho preso LG RH188HS che ha l'uscita hdmi (ho un televisore a cristalli liquidi con 2 hdmi) e la possibilita' di registrare anche su dual layer riscrivibili.
per adesso funziona egregiamente anche se vorrei confrontarmi con qualcuno che ha lo stesso modello per fugare alcuni dubbi che mi rimangono e confrontare l'esperienze fatte.
allora mi lancio tanto ho chiamato ed ho 7 giorni di tempo per restituirlo e mi fanno un buono acquisto
grazias
ligure
tra l'altro ho visto che dal 12 febbraio c'è in offerta il dvd recorder rh188h della lg che è quello che hai tu quindi ......
accipicchia mi sono dimenticato il prezzo LG 249,00
ARTISTONE
03-02-2007, 12:09
;) Occhio a non fare confusione!!!!!!!!!!!!
Optional va bene ma attenzione alle caratteristiche
Ad esempio la presenza della porta USB non garantisce la possibilità di vedere o trasferire filmati, quindi accertatevi che sia una porta USB 2 e non USB 1.
Ho visto recentemente che il philips ha inserito un modello (forse quello citato "sopra") con questo optional ma non so se funziona in questo senso, quindi verificate.
Altra inesattezza riguarda la possibilità di trasferire, invece, le registrazioni fatte da TV che purtropppo non si riescono a gestire come i divx (mpeg4).
Infatti essendo file video non si riescono a portare su HD esterno tramite usb, quindi ecco la necessità di avere il masterizzatore.
Però se l'esigenza in questo caso è connettività al pc ed assenza di masterizzatore eccovi serviti dal Kiss che naturalmente avrà questa funzione ma altri limiti.. :rolleyes:
Ad ogni modo soffermatevi sulla cosa che vi interessa di più
essenziale e praticità credo che poi alla fine saranno le caratteristiche che più vi daranno soddisfazioni :D :D per cui anche se con un prodotto perderete qualcosa poco male l'importante è che faccia quello che per voi è fondamentale...........
grazie per le delucidazioni ora stacco percheè devo uscire poi vi faccio sapere
ciao
neorunner
03-02-2007, 14:19
;) Occhio a non fare confusione!!!!!!!!!!!!
Optional va bene ma attenzione alle caratteristiche
Ad esempio la presenza della porta USB non garantisce la possibilità di vedere o trasferire filmati, quindi accertatevi che sia una porta USB 2 e non USB 1.
Ho visto recentemente che il philips ha inserito un modello (forse quello citato "sopra") con questo optional ma non so se funziona in questo senso, quindi verificate.
Altra inesattezza riguarda la possibilità di trasferire, invece, le registrazioni fatte da TV che purtropppo non si riescono a gestire come i divx (mpeg4).
Infatti essendo file video non si riescono a portare su HD esterno tramite usb, quindi ecco la necessità di avere il masterizzatore.
Però se l'esigenza in questo caso è connettività al pc ed assenza di masterizzatore eccovi serviti dal Kiss che naturalmente avrà questa funzione ma altri limiti.. :rolleyes:
Ad ogni modo soffermatevi sulla cosa che vi interessa di più
essenziale e praticità credo che poi alla fine saranno le caratteristiche che più vi daranno soddisfazioni :D :D per cui anche se con un prodotto perderete qualcosa poco male l'importante è che faccia quello che per voi è fondamentale...........
ciao e grazie x le preziosissime informazioni e precisazioni. nn so dove ma ho letto che uno passava le registrazioni da tv ad hd esterno ma evidentemente nn è così.
ora ho una domanda, x te (mi è sembrato di capire ke hai un samsung 738) leggendo il manuale ho letto che se uno edita una registrazione togiiendo la pubblicità parte la masterizzazione in tempo reale a prescindere dalla lunghezza dei filmati.
mentre sembra ke il pana 75, fino a registrazioni di 2h consenta a filmati editati (togliere la pubblicità) la masterizzazione veloce.
x caso sai quali sono i dvd-recorder che consentono ciò??
eldibi74
03-02-2007, 15:55
Per ligure : a quale LG ti riferivi quando parlavi di LG a 249 euro? E dove?
e dove è in offerta dal 12 febbraio il 188hs...e a che prezzo?
GRAZIE :D
LG RH188H A 249,00 NEI SUPERMERCATI COOP LIGURIA CON ACCONTO PRERNOTAZIONE DI 30 EURO E CONSEGNA AI SOCI DAL 20 AL 31 MARZO 2007 OPPURE 189,00 EURO + 1500 PUNTI RACCOLTA , COMUNQUE OGGI HO ACQUISTATO IL PHILIPS DVDR 3460H ALL'IPER DI SERRAVALLE SCRIVIA A 291,75 . POI VI FARO' SAPERE DATO CHE E' UN MODELLO DI CUI NON HO TROVATO POST
CIAO
fabstars
03-02-2007, 21:09
a tutti coloro che hanno un dvd recorder vorrei fare una domanda.
E' semplice da usare la funzione di video editing? Con questa funzione ho la possibilità di "tagliare" una registrazione di 4/5 ore dove sono compresi più telefilm e masterirazzarli singolarmente??
Grazie
a tutti coloro che hanno un dvd recorder vorrei fare una domanda.
E' semplice da usare la funzione di video editing? Con questa funzione ho la possibilità di "tagliare" una registrazione di 4/5 ore dove sono compresi più telefilm e masterirazzarli singolarmente??
Grazie
Sull'LG è possibile e semplice. Credo lo sia altrettanto anche su altri lettori.
Visto che mi pare di capire che ti capiterà spesso di editare, però, non mi sento di consigliarti LG visto che i filmati editati possono essere masterizzati solo ad 1x...
ma non potrebbe dipendere dal tipo di dvd usato e dalla marca?
oppure, dalle impostazione di fabbrica 'caute' per evitare errori su disco , che magari possono essere superate dal menu' di servizio o da qualche firmware del masterizzatore?
vi ricordo che in lettura va alla massima velocita', in scrittura si sono parati il c**o non sapendo che tipo di dvd un utente andava a mettere...hai presente i PRINCO da 2 centesimi?
ma non potrebbe dipendere dal tipo di dvd usato e dalla marca?
No ;)
oppure, dalle impostazione di fabbrica 'caute' per evitare errori su disco , che magari possono essere superate dal menu' di servizio o da qualche firmware del masterizzatore?
Non ci stanno perdendo il sonno in decine di utenti sparsi per il globo e per ona non ne sono venuti fuori.
vi ricordo che in lettura va alla massima velocita', in scrittura si sono parati il c**o non sapendo che tipo di dvd un utente andava a mettere...hai presente i PRINCO da 2 centesimi?
In verità è piuttosto lento anche in lettura.
eldibi74
04-02-2007, 12:35
LG RH188H A 249,00 NEI SUPERMERCATI COOP LIGURIA CON ACCONTO PRERNOTAZIONE DI 30 EURO E CONSEGNA AI SOCI DAL 20 AL 31 MARZO 2007 OPPURE 189,00 EURO + 1500 PUNTI RACCOLTA , COMUNQUE OGGI HO ACQUISTATO IL PHILIPS DVDR 3460H ALL'IPER DI SERRAVALLE SCRIVIA A 291,75 . POI VI FARO' SAPERE DATO CHE E' UN MODELLO DI CUI NON HO TROVATO POST
CIAO
Ho dato un'occhiata alla scheda del Philips e sembra davvero interessante. Attendo anch'io una tua recensione.
Per quanto riguarda l'LG RH188H... che tu sappia è un'offerta limitata ai soci liguri, o vale anche in emilia?
:)
non lo so se è limitata ai soci liguri,
per il philips 3460h sto cercando di capire come fare per tagliare un pezzo del file registrato in massima qualità dalla tv per poi provare a scriverlo su dvd rw
a presto
eldibi74
04-02-2007, 16:04
non lo so se è limitata ai soci liguri,
per il philips 3460h sto cercando di capire come fare per tagliare un pezzo del file registrato in massima qualità dalla tv per poi provare a scriverlo su dvd rw
a presto
Scusami ancora.... è il188h o il 188hs?
e in ogni caso... ieri sono andato all'Ipercoop e....non avevano proprio l'LG in questione. Come funziona la prenotazione alla coop? Grazie! :D
Cosa ne pensate di questo?
Panasonic E500H (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2441|626|625|601|4|1)
HDD da 400GB, porta Ethernet, registrazione in DivX.
Unica cosa è che non sembra legga i DVD DL oltre a non masterizzarli. I DVD-RAM invece li legge e li scrive.
accipicchia. quanto costa 1000 euro? :D
Bistecca
05-02-2007, 01:17
Ciao!
Ho girato i negozi della mia citta' in lungo ed in largo ma nessuna traccia del Sony HX825 :muro: e' disponibile solo il fratellino minore...
Ho fatto allora una rapida ricerca in rete ma non saprei da chi acquistare per non beccare fregature :(
Sul sito trova****i ci sono una serie di negozi che hanno l'oggettino disponibile, non e' che mi dareste una dritta, magari anche in pm? :help:
Grazie!
ARTISTONE
05-02-2007, 09:57
ciao e grazie x le preziosissime informazioni e precisazioni. nn so dove ma ho letto che uno passava le registrazioni da tv ad hd esterno ma evidentemente nn è così.
ora ho una domanda, x te (mi è sembrato di capire ke hai un samsung 738) leggendo il manuale ho letto che se uno edita una registrazione togiiendo la pubblicità parte la masterizzazione in tempo reale a prescindere dalla lunghezza dei filmati.
mentre sembra ke il pana 75, fino a registrazioni di 2h consenta a filmati editati (togliere la pubblicità) la masterizzazione veloce.
x caso sai quali sono i dvd-recorder che consentono ciò??
No! Con il 738 puoi togliere la pubblicità e fare tranquillamente la copia veloce
P.s. vorrei darti alcune ulteriori info, questa volta degli aspetti meno pratici
Ti segnalo il lungo tempo d'attesa in fase di accensione che va tra i 25 e i 30 secondi.
Davvero tanto, anche se è vero che si può attivare un'opzione di stand by che permette al recorder di avviarsi quasi immediatamente (naturalmente consumando un pò di energia in più :( ).
La navigazione all'interno del menù aggastanza buona ed intuitiva, anche se potrebbe essere più efficace adottando magari soluzioni diverse per le anteprime e lo sfogliamento delle cartelle che si posoono copiare, eliminare, mentre non possono essere create od inserite sottocartelle (funzione che però diventa possibile utilizzando L'hd esterno tramite porta usb che permette di trasportare file con intere cartelle)
Cmq Qualità molto buona, in effetti le registrazioni alla massima risoluzione sono perfette ecc. ecc. ecc.
neorunner
05-02-2007, 10:10
No! Con il 738 puoi togliere la pubblicità e fare tranquillamente la copia veloce
Leggendo il manuale del 738, mi era sembrato di capire ke partiva la copia in tempo reale, mentre nn è così ottimo, e sempre meglio confrontarsi con ki ha direttamente un prodotto :p
Facendo ora un'altro esempio pratico.
Registrando in modalità Lp 4 puntate di una serie televisiva, edito togliento la pubblicità e lasciando questa qualità (Lp) in fase di masterizzazione, quindi il tutto x un totale di quasi 4h.
Anche in questo caso parte la masterizzazione veloce???
Se è così il 738 è veramente il mio dvd-recoder!! :D
Quali sono i casi in cui parte la copia in tempo reale??
ARTISTONE
05-02-2007, 10:49
Leggendo il manuale del 738, mi era sembrato di capire ke partiva la copia in tempo reale, mentre nn è così ottimo, e sempre meglio confrontarsi con ki ha direttamente un prodotto :p
Facendo ora un'altro esempio pratico.
Registrando in modalità Lp 4 puntate di una serie televisiva, edito togliento la pubblicità e lasciando questa qualità (Lp) in fase di masterizzazione, quindi il tutto x un totale di quasi 4h.
Anche in questo caso parte la masterizzazione veloce???
Se è così il 738 è veramente il mio dvd-recoder!! :D
Quali sono i casi in cui parte la copia in tempo reale??
Non dovrebbero esserci problemi,
ma visto che non ho mai provato a registrare materiale così corposo,
stasera sarò costretto a fare una prova ;) in modo da toglierci qualsiasi dubbio.
Naturalmente, mantenendo la massima risoluzione, in ogni caso dovrai spezzare il filmato e fare due dvd (poichè a quella risoluzione al massimo in un dvd è possibile riversare c.a 2 ore di filmato)
nb. ho appena modificato il msg precedente per aggiungere un paio di info
Ciao caro, dopo i tuoi validi consigli ho acquistati il samsung hr738, però ho un problema, possiedo un hd esterno senza alimentazione ma il recorder non riesce a vederlo, quindi ho acquistato un hd esterno con capacità di 250g connessione ubs 2.0 e formattato in modo ntfs, ma quando lo collego compare un messaggio d'errore e non mi fa accedere al hd esterno, che potrebbe essere????
Michele
PS: questo è l'hd: http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=177
neorunner
05-02-2007, 11:37
Ciao e come prima cosa grazie x la tua disponibilità sul campo :D
Allora leggendo il manuale del 738 a pag.77 mi è sembrato di capire ke il samsung registri in 5 modalità
1)xp che consente circa 1h sul dvd
2)sp che consente circa 2h sul dvd
3)lp " " " 4h " "
4)ep " " " 6-8h " "
5)FR registrazione a br variabile quindi da 1 a 6 h su dvd
Quindi io registrando una serie televisiva di circa 1h a puntata editando (cioè togliendo la pubblicità) le puntate dovrebbo diventare di 40-45minuti ciascuna.
Raccolte le mie 4/5 puntate x un totale di 3/h4 (minuto + minuto - :D) , masterizzando in modalità sempre lp nn dovrei avere un'unico dvd??
Dovrei averne due se registro i programmi e poi masterizzo in sp, oppure ho preso un'altra cantonata??? :D (d'altronde nn sarebbe la prima :p)
La cosa ke m'interessa e ke se realmente masterizzo le mie 4-5 puntate alla max velocità togliendo la pubblicità, e nn in tempo reale....questo diventa veramente un dvd-mitico!!
Infatti il panasonic masterizza in tempo reale le registrazioni superiori alle 2h editate.
neorunner
05-02-2007, 11:40
Ciao caro, dopo i tuoi validi consigli ho acquistati il samsung hr738, però ho un problema, possiedo un hd esterno senza alimentazione ma il recorder non riesce a vederlo, quindi ho acquistato un hd esterno con capacità di 250g connessione ubs 2.0 e formattato in modo ntfs, ma quando lo collego compare un messaggio d'errore e non mi fa accedere al hd esterno, che potrebbe essere????
Michele
PS: questo è l'hd: http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=177
Ank'io sto x prendere questo dvd-recorder ;)
Ma sicuro ke legga la formattazione ntfs....nn ha bisogno di fat 16/32??
neorunner
05-02-2007, 11:48
Ciao caro, dopo i tuoi validi consigli ho acquistati il samsung hr738, però ho un problema, possiedo un hd esterno senza alimentazione ma il recorder non riesce a vederlo, quindi ho acquistato un hd esterno con capacità di 250g connessione ubs 2.0 e formattato in modo ntfs, ma quando lo collego compare un messaggio d'errore e non mi fa accedere al hd esterno, che potrebbe essere????
Michele
PS: questo è l'hd: http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=177
Il sospetto che il 738 nn legga il disco per la formattazione ntfs e ke leggendo il manuale a pag 117, si parla di formattare (tramite il dvd-recorder) una unità esterna usb, e si vede file system 16(e nn sembra esserci possibilità di scelta almeno dalla foto).
Quindi credo ke ti convenga fare questa prova.
Ma cmq aspetta anke consigli da ki ne sa certamente + di me....visto ke io ancora nn ho questo dec. ma solo il suo manuale :D (in realtà mi sono scaricato una miriade di manuali stressando poi i vari utenti ke hanno questi gioiellini :D)
ARTISTONE
05-02-2007, 12:45
[QUOTE=neorunner]Ank'io sto x prendere questo dvd-recorder ;)
Ma sicuro ke legga la formattazione ntfs....nn ha bisogno di fat 16/32??[/QUO
Una questione x volta
Per L'HD esterno buono il fat 16/32, assicurati però di alimentarlo.
Dovrebbe riconoscerlo automaticamente e vedere tutto musica MP3, filmati DIVX.. e foto.
Per la questione registrazione puoi registrare tranquillamente ad alta velocità ovviamente puoi mettere tutto in un dvd riducendo la qualità, optando tra le diverse compressioni xp-lp-sp...
Oppure mantieni la massima qualità e ci fai stare tutto quello che un dvd riesce a supportare quindi se passi circa le due ore, spezzi il video e fai la seconda parte in un secondo dvd
.... semplice........
quindi registri alla massima qualità e poi decidi di masterizzare alla qualità più bassina in modo da avere un dvd singolo oppure............. :D :stordita: :D
Consiglio se potete acquistate dei buoni cavi per le varie conessioni soprattuto per il segnale TV
io ho provato un cavo di G&bl con "anelli" di ferrite alle due estremità e contatti "placcati oro" non molto costosi, belli da vedere ed efficaci (soprattutto contro le interferenze)
Spero di essere stato d'aiuto
Ragazzi, io non voglio spendere bizzeffe di soldi (max 300€), cosa mi consigliate di buona qualità che abbia un HD decente (almeno 80GB) ?
p.s. ma conviene prnderli adesso che sta per imporsi il nuovo standard HDTV ?
Grazie per i vostri preziosi consigli, questa sera metterò in atto quanto appreso.
buona serata
neorunner
05-02-2007, 15:37
optando tra le diverse compressioni xp-lp-sp...
Oppure mantieni la massima qualità e ci fai stare tutto quello che un dvd riesce a supportare quindi se passi circa le due ore, spezzi il video e fai la seconda parte in un secondo dvd
.... semplice........
quindi registri alla massima qualità e poi decidi di masterizzare alla qualità più bassina in modo da avere un dvd singolo oppure............. :D :stordita: :D
Ciao :D
Tieni presente ke io cmq guardo sempre con interesse alla masterizzazione veloce.
Se io registro alla max qualità e poi masterizzo a qualità inferiori nn parte la master in tempo reale, x' deve fare l'encoding???
Praticamente il mio scopo primario e registrare 4-5 puntate su un dvd (editando il titolo, cioè togliendo la pubblicità) e masterizzando a velocità max.
quindi sto cercando di capire cosa posso e nn posso fare :) a finkè nn parta la masterizzazione in tempo reale (cosa ke a me nn va x nulla a genio :p)
accipicchia. quanto costa 1000 euro? :D
La gioia di aver trovato un bellissimo prodotto è svanita quando con molta fatica ho trovato il prezzo... 1400 euro... Mi faccio un mediacenter...
Cmq sto cercando un modello che oltre alla qualità
- registri in divX
- permetta lo scambio bidirezionale con pc o hdd esterni usb anche dei prog registrati
- uscita hdmi e audio digitale.
Poi l'editing e la masterizzazione la farei a pc a quel punto.
Grazie...
foriccio
05-02-2007, 16:53
Ragazzi, io non voglio spendere bizzeffe di soldi (max 300€), cosa mi consigliate di buona qualità che abbia un HD decente (almeno 80GB) ?
Stavo impazzendo anch'io per la "giusta scelta".
Poi ieri all'euronics ho trovato un pioneer 433h-s a 251 euro, subito preso e gia iniziato ad usarlo sia con hd che con dvd.
Devo dire che alla massima qualita (xp), la registrazione mi sembra indistinguibile dall'originale(non ho altre esperienze con i DVR da tavolo).
Ho gia riversato (con ottimi risultati)alcune vecchie e preziose VHS, evitando di incasinarmi la vita con costose schede di acquisizione.
Intuitivo per l'editing dei filmati, anche con la DV-in e' andato tutto per il meglio, riesce a pilotare la mia Canon Mv300i direttamente con il telecomando del Pioneer.
Ho anche trovato un aggiornamento del firmware, che tengo da parte nel momento in cui avro' problemi con i nuovi supporti vergini.
p.s. ma conviene prnderli adesso che sta per imporsi il nuovo standard HDTV ?
Non saprei dirti, ci pensavo anch'io, per ora mi tengo il mio bello e caro crt da 29" con dei buoni cavi scart per i vari collegamenti, poi ci pensero'. :)
ARTISTONE
05-02-2007, 19:13
Ciao :D
Tieni presente ke io cmq guardo sempre con interesse alla masterizzazione veloce.
Se io registro alla max qualità e poi masterizzo a qualità inferiori nn parte la master in tempo reale, x' deve fare l'encoding???
Praticamente il mio scopo primario e registrare 4-5 puntate su un dvd (editando il titolo, cioè togliendo la pubblicità) e masterizzando a velocità max.
quindi sto cercando di capire cosa posso e nn posso fare :) a finkè nn parta la masterizzazione in tempo reale (cosa ke a me nn va x nulla a genio :p)
Ti confermo che la copia si può fare ad alta velocità anche se editati...
La questione, come giustamente precisi, si potrebbe porre nel momento in cui tu decidessi di masterizzare un dvd con qualità diversa da quella usata per la registrazione originale.
Naturalmente qui dovrebbe intervenire la ricodifica che a quel punto se la prende un pò più comoda e riproduce in "tempo reale" come dici tu (probabilmente quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce).
Quindi, semplicemente, ti basterebbe tenere conto del progetto che vai a realizzare già in fase di programmazione ed il gioco è fatto.
La lista cmq andrà preparata aggiungendo in fase di spunta (title list) le varie registrazioni fino a riempire il dvd che avrai modo di controllare tenendo d'occhio la barra sulla sinistra relativa al livello della capacità del disco,
e non creando una playlist poiche in questa modalità andrebbe ad 1x.
Le altre cose che non sono registrazioni televisive, però non possono essere masterizzate in modo veloce, ma questo non dovrebbe interessare poichè sono cose che hai riversato tu attraverso la porta USB e non avrebbe senso caricarle sul recorder per poi tirarle di nuovo fuori (le avresti già masterizzate con il pc ;) ).
I trasferimenti di questi file però da e per HD esterno saranno invece molto veloci :D :D
Il tempo sfugge come acqua tra le dita non sfianchiamoci troppo per queste cose, va bene la ricerca del prodotto ideale ma deve essere un bel gioco altrimenti nisba :mbe: :mbe:
raga oggi ho acquistato un philips 3450.. ma sono rimasto subito stranito da una cosa.. è normale che il tv tuner non veda bene i canali come quando attacco la stessa antenna direttamente alla tv..
per essere più specifico... l'immagine è disturbata da una serie di righe orizzontali quasi invisibili ma a farci caso si notano.. inoltre per esemio la guida di sky si vede distorta.. cioè i bordi del riquadro sono storti e non dritti..
lo riporto indietro??
neorunner
05-02-2007, 21:27
Ti confermo che la copia si può fare ad alta velocità anche se editati...
La questione, come giustamente precisi, si potrebbe porre nel momento in cui tu decidessi di masterizzare un dvd con qualità diversa da quella usata per la registrazione originale.
Naturalmente qui dovrebbe intervenire la ricodifica che a quel punto se la prende un pò più comoda e riproduce in "tempo reale" come dici tu (probabilmente quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce).
Quindi, semplicemente, ti basterebbe tenere conto del progetto che vai a realizzare già in fase di programmazione ed il gioco è fatto.
La lista cmq andrà preparata aggiungendo in fase di spunta (title list) le varie registrazioni fino a riempire il dvd che avrai modo di controllare tenendo d'occhio la barra sulla sinistra relativa al livello della capacità del disco,
e non creando una playlist poiche in questa modalità andrebbe ad 1x.
Le altre cose che non sono registrazioni televisive, però non possono essere masterizzate in modo veloce, ma questo non dovrebbe interessare poichè sono cose che hai riversato tu attraverso la porta USB e non avrebbe senso caricarle sul recorder per poi tirarle di nuovo fuori (le avresti già masterizzate con il pc ;) ).
I trasferimenti di questi file però da e per HD esterno saranno invece molto veloci :D :D
Il tempo sfugge come acqua tra le dita non sfianchiamoci troppo per queste cose, va bene la ricerca del prodotto ideale ma deve essere un bel gioco altrimenti nisba :mbe: :mbe:
wow :D sei stato chiarissimo e precisissimo....allora finalmente ho deciso...il mio dvd-recorder è il samsung 738.
So ke i "puristi" storceranno il naso x l'hdmi nn è il max infatti supporta fino a 576 e nn 720 quindi figuriamoci i 1080, e che a loro avviso l'editing e la registrazioni nn sono impeccabili.
Ma onestamente questo samsung è proprio quello ke fa x me :D (almeno x il momento :p)
Mi da la possibilità di fare quello ke voglio io ed in maniera veloce....quindi di meglio nn potrei volere.
Ti ringrazio x la tua iper disponibilità nel seguirmi passo passo nella mia decisione e nell'aver risposto alla mia moltitudine di domande.
Grazie ancora
neorunner
Artistone, risponderesti anche a me???? :help:
Hai già chiarito molte cose, ma mi chiedevo:
se registro da telecamera dv un totale di 4 ore e codifico con qualità massima, se ho capito bene:
1) posso dividere il filmato in due blocchi di due ore e masterizzare in due dvd alla massima qualità e alla massima velocità (ma poi a quanto corrisponde la massima velocità?)
2) posso masterizzare il filmato in un unico dvd ma devo masterizzare ad 1x perchè deve essere effettuato l'encoding
Se invece codifico in modalità "media" posso inserire quattro ore in un dvd e masterizzare velocemente, giusto?
Quanto detto sopra vale sia se modifico i titoli (taglio di alcune parti) o meno.
Altra domanda...
Quale può essere l'utilità di avere la porta usb che consente di copiare i dati dal dvd-r all'hd esterno se non posso registrare in dvx ma solo in formato dvd?
Se altri che leggono il post vogliono rispondere alle domande sopra riportate indicando il dvd-r in loro possesso, farebbero cosa assai gradita!
neorunner
05-02-2007, 22:26
Artistone, risponderesti anche a me???? :help:
Hai già chiarito molte cose, ma mi chiedevo:
se registro da telecamera dv un totale di 4 ore e codifico con qualità massima, se ho capito bene:
1) posso dividere il filmato in due blocchi di due ore e masterizzare in due dvd alla massima qualità e alla massima velocità (ma poi a quanto corrisponde la massima velocità?)
2) posso masterizzare il filmato in un unico dvd ma devo masterizzare ad 1x perchè deve essere effettuato l'encoding
Se invece codifico in modalità "media" posso inserire quattro ore in un dvd e masterizzare velocemente, giusto?
Quanto detto sopra vale sia se modifico i titoli (taglio di alcune parti) o meno.
Altra domanda...
Quale può essere l'utilità di avere la porta usb che consente di copiare i dati dal dvd-r all'hd esterno se non posso registrare in dvx ma solo in formato dvd?
Se altri che leggono il post vogliono rispondere alle domande sopra riportate indicando il dvd-r in loro possesso, farebbero cosa assai gradita!
Ciao evito di rispondere alle tue prime domande x nn fare errori, visto ke al momento nn ho ancora il 738 nella mani.
Ma ti rispondo all'utilita della porta usb.
Sicuramente la porta è un pò "castrata nel senso ke purtroppo nn è possibile mettere su hd esterno, le registrazioni fatte dalla televisione sarebbe stato troppo fico questo.
Xò tale porta cmq consente di riversare i vari dati (film divx, mp3, jpeg) "presi al volo" senza dover masterizzare.
Cerco di fare un esempio pratico....ho un divx sul mio pc invece di masterizzare lo metto sul mio hd esterno e da questo lo riverso nel dvd recorder.
Sicuramente è una porta un pò ridimensionata rispetto alle pontezialità ke poteva offrire ma cmq io la trovo utile lo stesso :D
raga oggi ho acquistato un philips 3450.. ma sono rimasto subito stranito da una cosa.. è normale che il tv tuner non veda bene i canali come quando attacco la stessa antenna direttamente alla tv..
per essere più specifico... l'immagine è disturbata da una serie di righe orizzontali quasi invisibili ma a farci caso si notano.. inoltre per esemio la guida di sky si vede distorta.. cioè i bordi del riquadro sono storti e non dritti..
lo riporto indietro??
please help me...
please help me...
non so dirti, ma vai a fartelo cambiare subito ed eviti anche di doverlo portare in garanzia tra qualche giorno....
Ciao evito di rispondere alle tue prime domande x nn fare errori, visto ke al momento nn ho ancora il 738 nella mani.
Ma ti rispondo all'utilita della porta usb.
Sicuramente la porta è un pò "castrata nel senso ke purtroppo nn è possibile mettere su hd esterno, le registrazioni fatte dalla televisione sarebbe stato troppo fico questo.
Xò tale porta cmq consente di riversare i vari dati (film divx, mp3, jpeg) "presi al volo" senza dover masterizzare.
Cerco di fare un esempio pratico....ho un divx sul mio pc invece di masterizzare lo metto sul mio hd esterno e da questo lo riverso nel dvd recorder.
Sicuramente è una porta un pò ridimensionata rispetto alle pontezialità ke poteva offrire ma cmq io la trovo utile lo stesso :D
in effetti così non serve poi a molto...
resto in attesa delle risposte alle altre domande!
anzi, ne ho un'altra!
che differenza c'è tra i samsung 738, 734 e 737?
[QUOTE=ARTISTONE][QUOTE=neorunner]Ank'io sto x prendere questo dvd-recorder ;)
Ma sicuro ke legga la formattazione ntfs....nn ha bisogno di fat 16/32??[/QUO
Una questione x volta
Per L'HD esterno buono il fat 16/32, assicurati però di alimentarlo.
Dovrebbe riconoscerlo automaticamente e vedere tutto musica MP3, filmati DIVX.. e foto.
Con l'hd formattato in FAT32 funziona alla perfezione!!!
Mi resta solo un piccolo problema, ho provato a masterizzare un divx su un DVD+R ma il recorder me lo sputa immediatamente, allora ho sostituito il disco con un DVD-R èp partita la masterizzazione ma all'1% si è bloccata causa errore...ma!!!
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
Michele
ARTISTONE
06-02-2007, 08:15
in effetti così non serve poi a molto...
resto in attesa delle risposte alle altre domande!
anzi, ne ho un'altra!
che differenza c'è tra i samsung 738, 734 e 737?
La porta è utilissima (come dice giustamente neorunner) soprattutto nel caso tu abbia a disposizione diverso materiale ad es. filmati divx che vuoi guardare senza dover fare masterizzazioni in copie dvd.
In effetti una volta collegato L'HD esterno o lo usi come juke box andando a selezionare il file che ti interessa e lo riproduci oppure lo copi direttamente nel recorder e te lo guardi quando vuoi.
Per la masterizzazione di materiale scaricato da telecamera nessun problema hai tutte le porte che vuoi e come per le registrazioni tv l'alta velocità funziona se, naturalmente, riversi con la stessa qualità che hai usato per la registrazione in HD del recorder (copia tale e quale).
Se invece vuoi comprimerlo un pò per farlo stare tutto in un unico dvd, allora in quel caso devi comprendere anche il piccoletto che deve fare due conti in più (impiegandoci il tempo reale).
:p :Prrr: :p
Un appunto.... ho parlato delle interferenze prodotte dalle onde radio diversi post fa ma sembrava che questo argomento non fosse d'interesse.
Vedo ora con piacere-dispiacere che l'argomento può essere d'attualità...
quindi per confortare un pò AKASH posso dire di non essere troppo precipitoso ma di controllare un pò le cose.
Partiamo dal presupposto che questi apparecchi, purtroppo, non sono assolutamente isolati come dovrebbero e tutti i componenti si ritrovano vicini ....troppo vicini, racchiusi in un unico box tra alimentatore, Hard disk, Meccanica DVD, Ventolina.......................
Tutti questi elementi producono disturbi dalle interferenze radio, alle vibrazioni, al rumore...................
In molti casi è possibile eliminare i disturbi utilizzando dei cavi di buona qualità con buone schermature a cominciare dal cavo d'antenna come ho descritto in uno degli ultimi post e da un buon cavo component piuttosto del cavo HDMI che a volte viene dato in dotazione e che forse è ancora più delicato (oppure un buon cavo HDMI...MAH... non si sa mai)... poi non ti parlo di Tweaking per eliminare le vibrazioni ed insonorizzare il box perchè perderesti la garanzia ed io ho gia il mal di testa al solo pensiero di fare un'altra vittima del tweak... :D
ARTISTONE
06-02-2007, 08:26
[QUOTE=ARTISTONE][QUOTE=neorunner]Ank'io sto x prendere questo dvd-recorder ;)
Ma sicuro ke legga la formattazione ntfs....nn ha bisogno di fat 16/32??[/QUO
Una questione x volta
Per L'HD esterno buono il fat 16/32, assicurati però di alimentarlo.
Dovrebbe riconoscerlo automaticamente e vedere tutto musica MP3, filmati DIVX.. e foto.
Con l'hd formattato in FAT32 funziona alla perfezione!!!
Mi resta solo un piccolo problema, ho provato a masterizzare un divx su un DVD+R ma il recorder me lo sputa immediatamente, allora ho sostituito il disco con un DVD-R èp partita la masterizzazione ma all'1% si è bloccata causa errore...ma!!!
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
Michele
GRANDE MICHI73!!!
una precisazione.. il masterizztore funziona con i supporti - (-r -rw ma non con i +)
Poi dipende da cosa stavi masterizzando e forse e soprattutto da quale marca e modello di supporto usi (sembra siano consigliati alcuni marchi che risulterebbero essere più performanti rispetto ad altri)
LA registrazione ad alta velocità può arrivare a 16X
neorunner
06-02-2007, 09:41
[
Con l'hd formattato in FAT32 funziona alla perfezione!!!
Grazie mille per i vostri preziosi consigli
Michele
eheheheh ogni tanto la becco pure io qualcuna :D
Noi siamo qui x questo pensa al povero artistone ke si è subito 165468765415646 mie domande sul samsung 738 :p
Ragazzi, io non voglio spendere bizzeffe di soldi (max 300€), cosa mi consigliate di buona qualità che abbia un HD decente (almeno 80GB) ?
p.s. ma conviene prnderli adesso che sta per imporsi il nuovo standard HDTV ?
some help? qualche idea?
eldibi74
06-02-2007, 10:02
Non dovrebbero esserci problemi,
ma visto che non ho mai provato a registrare materiale così corposo,
stasera sarò costretto a fare una prova ;) in modo da toglierci qualsiasi dubbio.
Naturalmente, mantenendo la massima risoluzione, in ogni caso dovrai spezzare il filmato e fare due dvd (poichè a quella risoluzione al massimo in un dvd è possibile riversare c.a 2 ore di filmato)
nb. ho appena modificato il msg precedente per aggiungere un paio di info
Artistone, hai fatto poi queste prove?
e... mi chiarisci un dubbio a costo di esser ridondante? Ma.. quindi io posso registrare i miei programmi TV, ma non posso poi passarli su un Harddisk esterno?
Cosa posso quindi passare dalla porta USB su un Harddisk esterno?
Grazie
neorunner
06-02-2007, 10:44
Artistone, hai fatto poi queste prove?
e... mi chiarisci un dubbio a costo di esser ridondante? Ma.. quindi io posso registrare i miei programmi TV, ma non posso poi passarli su un Harddisk esterno?
Cosa posso quindi passare dalla porta USB su un Harddisk esterno?
Grazie
Ciao provo a risponderti io :D
Allora le registrazioni della tv si passano solo tramite masterizzazione (ed è un vero peccato onestamente :( )
Dalla porta usb passano solo divx,mp3,jpeg.
Questi sono i 3 formati da e verso gli hd (intesi hd del dvd-recoder ed hd esterno).
Io ho spulciato varie volte il manuale scaricato dal sito samsung, x kiarirmi vari dubbi....ma sicuramente ki ha davanti il dvd-recoder e poi ci mette la mani sopra è un'altra cosa :D
[QUOTE=michi73][QUOTE=ARTISTONE]
GRANDE MICHI73!!!
una precisazione.. il masterizztore funziona con i supporti - (-r -rw ma non con i +)
Poi dipende da cosa stavi masterizzando e forse e soprattutto da quale marca e modello di supporto usi (sembra siano consigliati alcuni marchi che risulterebbero essere più performanti rispetto ad altri)
LA registrazione ad alta velocità può arrivare a 16X
Che differenza c'è tra DVD-R e DVD-RW? Uno rescrivibile ed uno no???
Potete indicarmi qualche casa produttrice di dvd più performanti? Attualmente utilizzo IMATION DVD-R 8X
Grazie, Michele
raga oggi ho acquistato un philips 3450.. ma sono rimasto subito stranito da una cosa.. è normale che il tv tuner non veda bene i canali come quando attacco la stessa antenna direttamente alla tv..
per essere più specifico... l'immagine è disturbata da una serie di righe orizzontali quasi invisibili ma a farci caso si notano.. inoltre per esemio la guida di sky si vede distorta.. cioè i bordi del riquadro sono storti e non dritti..
lo riporto indietro??
in teoria avrei risolto il problema.. o meglio.. non ho risolto gran che... dovrebbe essere scarsa compatibilità dvd con televisore... perchè collegando il dvd su un 32 pollici lcd non c'è alcun problema... mentre su un tubo catodico 15 pollici mi da questa disfunzione video.. altra cosa stupefacente è che il problema compare solo nel momento in cui io guardo il canale in diretta... se lo registro su hd e lo rivedo l'immagine è nitidissima... ci saranno gli alieni???
neorunner
06-02-2007, 17:09
[QUOTE=ARTISTONE][QUOTE=michi73]
Che differenza c'è tra DVD-R e DVD-RW? Uno rescrivibile ed uno no???
Potete indicarmi qualche casa produttrice di dvd più performanti? Attualmente utilizzo IMATION DVD-R 8X
Grazie, Michele
Dvd-r si masterizza una sola volta
dvd-rw riscrivibile + volte
Le migliori marke sono in assoluto tayo-yuden ke poi fornisce i vari (verbatim e tdk...giusto x intenderci) e ritek subito dietro la quale anke lei fornisce moltissime case.
Io se posso prendo direttamente questi due brand senza essere rimarchiati.
I tayo costano sensibilmente + degli altri ma la qualità si paga.
Anche se ormai da due-tre anni uso ritek con enorme soddisfazione.
Notoriamente la imation cmq nn è una gran marca.....con il tempo è quella ke da + problemi x' compra prodotti di scarsa qualità.
ho letto un pò il sito samsung e le differenze dovrebbero essere queste:
734 : no hdmi no usb hd 160 Gb
737 : hdmi no usb hd 160 Gb
738 : hdmi usb hd 250 Gb
mentre come funzioni dovrebbero essere le stesse (compreso alta velocità)
è corretto?
ARTISTONE
07-02-2007, 08:48
[QUOTE=ARTISTONE][QUOTE=michi73]
Potete indicarmi qualche casa produttrice di dvd più performanti? Attualmente utilizzo IMATION DVD-R 8X
Grazie, Michele
Controlla nel manuale, dovrebbero essere indicate le marche consigliate
L'unico prodotto che consente lo scambio bidirezionale con periferiche usb è il samsung 738?
Grazie ;)
allora,DVDR3460H 250 GB
specificato che non ho sky ed è solo da alcuni giorni che l'ho acquistato
e che non sono un esperto ,anzi...
NON ha l'uscita hdmi (a me al momento non serve ho un sony crt..)
registra da tv in maniera eccellente
facilità di programmare i tempi di registrazione da tv
non so gli altri dvd recorder se sono silenziosi questo lo è in maniera INCREDIBILE sinceramente non me lo aspettavo(speriamo continui così nel tempo!)
nessun problema con la lettura dei divx
abbastanza
facile girare nel menù
registra su dvd di tutti i formati + - x e diviso (me la potevo risparmiare vero)
facile tagliare i programmi registrati
non so se è veloce nella registrazioni degli editati perchè non ci ho fatto caso
ma penserei di si poi vi dirò
NON e ripeto NON sono riuscito a capire come e soprattutto se riversa i dvd non protetti su hard disk sul manuale non ho trovato nulla ,spero veramente che sia una svista da parte mia. :muro:
per la usb e gli altri ingressi ben posizionati e protetti non ho ancora avuto modo di usarli .
il resto appena ne so di più
P.S. : se qualcuno ha modo di leggere il manuale o ha lo stesso modello può dirmi se posso e come, riversare i dvd di mie registrazioni famigliari e quindi NON protetti su hard disk.
grazie e a presto
all'ultima domanda purtroppo mi rispondo da solo :
Domanda
Copia da DVD registrabili su hard disk ?
Risposta
Non è possibile registrare il contenuto del disco da questo recorder al relativo hard disk. È possibile eseguire la registrazione da un dispositivo esterno collegato alla presa di ingresso del recorder.
fonte sito philips.
ma gli altri dvd rcorder funzionano alla stessa maniera oppure registrano i dvd non protetti su hard disk?
ciao a tutti,
vi ho letto con interesse, e volevo segnalarvi il seguente sito per la ricerca didispositivi a seconda delle caratteristiche richieste.
http://www.divx-compare.com
lo conoscevate gia?
io lo ho trovato utile per chiarirmi alcuni dubbi.
ciao
piero
guglielmit
10-02-2007, 19:04
Ho editato perche avevo scritto una cassata :D
neorunner
10-02-2007, 19:41
Purtroppo credo proprio ke sia come dici tu :(
Infatti io ho fatto il tuo stesso ragionamento!!
Alla fine credo ke la mia configurazione sarà la seguente.
Lcd collegato con hdmi al decoder sky hd
Lcd collegato ad samsung 738 tramite component (potrei volendo comprare un switch hdmi ke xò costa....e visto ke cmq la risoluzione della component e della hdmi è la stessa 576,infatti l'hdmi del samsung è "castrata" niente 720 ne 1080)
samsung 738 (dvd-recoder) collegato tramite scart-rgb al decoder skyhd
neorunner
10-02-2007, 19:43
L'unico prodotto che consente lo scambio bidirezionale con periferiche usb è il samsung 738?
Grazie ;)
Attenzione ke il samsung xò consente di passare solo i seguenti file tramite usb
jpeg
mp3
divx
Quindi se effettui una registrazione dalla tv o dal decoder, la stessa potrà uscire fuori dal decoder solo masterizzata su dvd.
guglielmit
10-02-2007, 20:01
Purtroppo credo proprio ke sia come dici tu :(
Infatti io ho fatto il tuo stesso ragionamento!!
Alla fine credo ke la mia configurazione sarà la seguente.
Lcd collegato con hdmi al decoder sky hd
Lcd collegato ad samsung 738 tramite component (potrei volendo comprare un switch hdmi ke xò costa....e visto ke cmq la risoluzione della component e della hdmi è la stessa 576,infatti l'hdmi del samsung è "castrata" niente 720 ne 1080)
samsung 738 (dvd-recoder) collegato tramite scart-rgb al decoder skyhd
Allora non avevo scritto una cassata poi cosi' grossa!!
Ma tornando a noi,nel mio tv ho due hdmi per cui potrei collegare:
SKY in hdmi 1 al TV
738 in hdmi 2 al TV
E via scart sky e 738
Riguardo al discorso dell'hdmi castrato...tanto non cambia nulla,non puoi visionare cmq in hd,ne da hd ne da dvd...per cui...
Ultima cosa,visto che hai il 738. Come avevi letto sopra,io ho da tempo un pioneer 520 che ritengo eccellente.Una cosa che mi piace molto del 520 e' la facilita' con cui si possono editare le registrazioni(tagli pubblicita' ecc..ecc..)assolutamente semplice e intuitivo. Sotto questo profilo come si comporta il 738?
Grazie
neorunner
10-02-2007, 20:09
Oggi pomeriggio mi è arrivato questo decoder....ed ho iniziato a smanettarci su.
Leggendo i vari post avevo letto ke questo decoder qualora uno effettui la registrazione programmata, nn ci consente una volta tornati a casa prima del termine, della stessa, iniziare a visionare la registrazione inizia all'ora programmata.(ho cercato il post x quotarlo ma in questa miriade di pagine nn l'ho trovato :D)
BENE HO SCOPERTO UN PICCOLO TRUCCO x aggiarare questa fastidiosa limitazione :p
Allora si programma il dvd-recoder normalmente. E lui fa il suo lavoro...si accende ed inizia a registrare.
Quando si torna a casa e si vuol vedere la registrazione iniziata, basta fare questa procedura.
1) inserire un dvd
2)Andare con il tasto del telecomando "menù" nel menù del dvd, cosa ke si può tranquillamente fare (e rimate in questa skermata)
3) Dal tasto del telecomando cliccate sul tasto "view hdd" i primi tasti in alto sul telecomando (questo ci porterà in automatico nel menù dell'hd, operazione nn cosentita con la registrazione programmata ma solo con quella "al volo")
4) A questo punto andare su titoli e vedremo le ns registrazioni effettuate compresa quella in corso, a questo punto basta cliccarci su e BUONA VISIONE :D
Spero ke questa mini-guida possa esser d'aiuto a qualcuno.
neorunner
10-02-2007, 20:18
Allora non avevo scritto una cassata poi cosi' grossa!!
Ma tornando a noi,nel mio tv ho due hdmi per cui potrei collegare:
SKY in hdmi 1 al TV
738 in hdmi 2 al TV
E via scart sky e 738
Riguardo al discorso dell'hdmi castrato...tanto non cambia nulla,non puoi visionare cmq in hd,ne da hd ne da dvd...per cui...
Ultima cosa,visto che hai il 738. Come avevi letto sopra,io ho da tempo un pioneer 520 che ritengo eccellente.Una cosa che mi piace molto del 520 e' la facilita' con cui si possono editare le registrazioni(tagli pubblicita' ecc..ecc..)assolutamente semplice e intuitivo. Sotto questo profilo come si comporta il 738?
Grazie
Ottimo la tua soluzione di collegare il tuo televisione con il resto secondo me è eccellente (beato te ke hai due hdmi :D)
Allora io ho da oggi pomeriggio il dvd-recoder....ed ho smanettato moltissimo sulla registrazione, da qui anke la scoperta fortuita di un trukketto ke ho postato in un post precedente.
X quanto riguarda la masterizzazione e l'editing mi riservo ancora del tempo x avere un quadro completo della cosa.
Cmq come primo impatto x quanto riguarda l'editing mi è sembrato semplice intuitivo e veloce.
Il "problema su una registrazione in Lp" quindi qualità bassa (anke se nn bassissima come la ep) nel punto in cui si taglia poi quando si rivede l'immagine si blocca x 1 secondo (problema ke cmq sembra diffuso)
Xò devo dire ke l'operazione è stata semplice è veloce.
Un'altra considerazione....nn puoi tagliare ad esempio 1 secondo....ma devi come minimo tagliare un pò di + (ma ancora nn so dirti quanto con precisione), mentre leggevo ke altri decoder consentono anke questi micro-tagli....nn so quanto possa servire xò nn lo fà.
X quanto riguarda la masterizzazione ci vorrà x testarla in tutte le sue salze almeno almeno il fine settimana prox. oppure di +.
Cmq l'impatto è stato piacevolissimo x'
bello esteticamente.
menù facilissimo ed intuitivo (infatti si può tranquillamente operare senza leggere basta giusto smanettare un pokino)
Sembra decisamente completo x le sue caretteristike, sarebbe stato un must se consentiva di far uscire tramite usb le registrazioni fatte dalla tv-sky.
Ad ogni modo al momento sono davvero soddisfatto
Attenzione ke il samsung xò consente di passare solo i seguenti file tramite usb
jpeg
mp3
divx
Quindi se effettui una registrazione dalla tv o dal decoder, la stessa potrà uscire fuori dal decoder solo masterizzata su dvd.
Grazie! Ma quindi non registra in divx come gli lg?
neorunner
11-02-2007, 11:42
Grazie! Ma quindi non registra in divx come gli lg?
No puoi solo vederli, ed eventualmente trasportarli tramite usb oppure hd esterno all'interno dell'hd del dvd-recoder samsung.
neorunner
11-02-2007, 23:19
Ti confermo che la copia si può fare ad alta velocità anche se editati...
La questione, come giustamente precisi, si potrebbe porre nel momento in cui tu decidessi di masterizzare un dvd con qualità diversa da quella usata per la registrazione originale.
Naturalmente qui dovrebbe intervenire la ricodifica che a quel punto se la prende un pò più comoda e riproduce in "tempo reale" come dici tu (probabilmente quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce).
Ciao :D
Allora finalmente mi è arrivato questo decoder :D ieri ho iniziato a smanettarci sopra e come ho scritto nell'altro post ho scoperto pure come aggiurare il problema della visione della registrazione durante una registrazione programmata :p
Ora xò sto iniziando a cimentarmi con la masterizzazione ke ancora cmq nn ho fatto.
Ho notato ke se si va nella skermata copia accanto alla modalità di registrazione "LP" ad esempio abbiamo il simbolo "HS" questo indica ke la copia può essere masterizzata ad alta velocità.
Se clicco su avvio copia lui mi dice "passare al doppiaggio ad alta velocità" quindi sicuramente questa copia sarà effettuata ad altà velocità e fin qui ci siamo :D
Ora se io invece edito una registrazione semplicemente togliendo la pubblicità oltre ad avere registrazione "lp" non avrò + hs ma "lp" ke indica la qualità della masterizzazione....ma se ora vado a dirgli di fare la copia a questo titolo modificato lui mi dirà visualizzare la skermata della copia titolo??
Leggendo le istruzioni mi è sembrato di capire ke questo fa si ke parta la master in tempo reale...sbaglio???
Oppure mi da solo la possibilità di vedere o meno il titolo registrato durante la masterizzazione ma la stessa è sempre ad alta velocità???
Dai ns precedenti discorsi era emerso ke qualora io editassi i filmati togliendo la pubblicità e lasciassi invariata la qualità sarebbe cmq partita la masterizzazione ad alta velocità.
Appena accumulo del materiale registrato x fare le prove testerò sul campo...ma in attesa ti stresso un pokino ehehehe :p
Ciao a tutti, ho il recorder LG RH177 collegato a un LCD Samsung; ho un piccolo problema relativo all'audio che si abbassa molto quando registro programmi TV via antenna classica. Quando sono in play devo mettere quasi al max il volume del TV, anche con i DVD ho lo stesso un problema. Qualcuno sa se c'è qualche impostazione per aumentare il volume dell'uscita audio del recorder? Nel manuale non ho trovato niente.
Ciao Gerry
salve a tutti,
ieri ho comprato il prodotto (come da titolo) presso un negozio MW di Roma.
Non ho trovato nulla sulla rete a riguardo! Immagino perche' nuovo!
Comunque se qualcuno vuole condividere la mia scelta sarei felice di saperne di piu'.
grazie
ciao,
quali sono le caratteristiche del 277h?
quanto lo hai pagato?
controlla anche v. del software.
grazie
Ciao
allora è costato 299 e le caratteristiche sono:
Registrazione
Formato di registrazione Registrazione video DVD, DVD-VIDEO
Supporti registrabili HDD (160/250GB), DVD-Riscrivibile, DVD-Riscrivibile, DVD+Riscrivibile,
DVD+Registrabile, DVD+Registrabile (Double Layer), DVD-RAM
Tempo di registrazione DVD (4.7GB): ca. 1 ore (modalità XP), 2 ore (modalità SP),
4 ore (modalità LP), 6 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
DVD+R DL (8.5GB): ca. 1,8 ore (modalità XP), 3,6 ore (modalità SP),
7,3 ore (modalità LP), 9 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
HDD (160/250GB, Registrazione MPEG2): ca. 43/66 ore (modalità XP),
84/129 ore (modalità SP), 164/251 ore (modalità LP),
233/356 ore (modalità EP), 477/726 ore (modalità MLP)
Formato di registrazione video
Frequenza di campionamento 27MHz
Formato di compressione MPEG2 o MPEG4 (solo HDD)
Formato di registrazione audio
Frequenza di campionamento 48kHz
Formato di compressione Dolby Digitalp
Riproduzione
Risposta di frequenza DVD (PCM 48 kHz): Da 8 Hz a 22 kHz, CD: Da 8 Hz a 20 kHz
DVD (PCM 96 kHz): Da 8 Hz a 44 kHz
Rapporto segnale - disturbo Maggiore di 100 dB (connettore AUDIO OUT)
Harmonic distortion Less than 0.008% (AUDIO OUT connector)
Intervallo dinamico Maggiore di 95 dB (connettore AUDIO OUT)
Ingressi
AERIAL IN Ingresso antenna, 75 ohm
VIDEO IN 1,0 Vp-p 75 ohm, sync negativo, connettore RCA x 1 / SCART x 2
AUDIO IN 2,0 Vrms superiore a 47 kohm, connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
DV IN 4 pin (standard IEEE 1394)
USB IN 4 pin (USB 1,1 standard)
Uscite
S-VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , sync negativo, Mini DIN 4-pin x 1
(C) 0,3 V (p-p) 75
COMPONENT VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , negativo sync, connettore RCA x 1
(PB)/(PR) 0,7 V (p-p), 75 , connettore RCA x 2
Uscita video/audio HDMI 19 pin (standard HDMI, Tipo A)
Uscita audio (audio digitale) 0,5 V (p-p), 75 , connettore RCA x 1
Uscita audio (audio ottico) 3 V (p-p), connettore ottico x 1
Uscita audio (audio analogico) 2,0 Vrms (1 KHz, 0 dB), 600 , connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
ciao,
quali sono le caratteristiche del 277h?
quanto lo hai pagato?
controlla anche v. del software.
grazie
karamatic
13-02-2007, 13:15
ho letto - credo - tutti i post su questo recorder. Credo sia l'unico che faccia al caso mio, perché la mia principale esigenza è passare video (DivX) da PC o HD esterno al HDD del recorder.
Però.... io che vengo dal VCR, mi chiedo... questo recorder non mi sembra che abbia il sintonizzatore TV, né analogico, nè digitale. Come ci collego allora il segnale dalla mia antenna/decoder DTT? Visto che questo (registrare dalla TV) sarà il secondo compito principale che questo "coso" dovrà assolvere!
grazie
k
ARTISTONE
13-02-2007, 13:44
ho letto - credo - tutti i post su questo recorder. Credo sia l'unico che faccia al caso mio, perché la mia principale esigenza è passare video (DivX) da PC o HD esterno al HDD del recorder.
Però.... io che vengo dal VCR, mi chiedo... questo recorder non mi sembra che abbia il sintonizzatore TV, né analogico, nè digitale. Come ci collego allora il segnale dalla mia antenna/decoder DTT? Visto che questo (registrare dalla TV) sarà il secondo compito principale che questo "coso" dovrà assolvere!
grazie
k
:D :stordita: :D
...vai tranquillo!!...
ci mancherebbe che non avesse questa elementare funzione.
La sintonia analogica avviene come per il tv, l'unica raccomandazione è quella di sintonizzare i canali nello stesso ordine del televisore.
Vedrai che questo prodotto ha una qualità di registrazione molto alta e se le altre funzioni fanno al caso tuo... è OK
Forse migliorabile è l'editing che per essere preciso ti costringe a passare tra fotogrammi con modlità pausa e avanzamento lento (una delle poche pecche).. ma alla fine è un aspetto abbastanza secondario
:D
karamatic
13-02-2007, 13:45
ho letto - credo - tutti i post su questo recorder. Credo sia l'unico che faccia al caso mio, perché la mia principale esigenza è passare video (DivX) da PC o HD esterno al HDD del recorder.
Però.... io che vengo dal VCR, mi chiedo... questo recorder non mi sembra che abbia il sintonizzatore TV, né analogico, nè digitale. Come ci collego allora il segnale dalla mia antenna/decoder DTT? Visto che questo (registrare dalla TV) sarà il secondo compito principale che questo "coso" dovrà assolvere!
grazie
k
ho appena scoperto il Kiss DP558. Non masterizza (pazienza, i dischi li posso fare sul PC) ma per il resto mi sembra abbia la stessa versatilità di connessione, se non di più, del Samsung. E ha il sintonizzatore TV. Ne sapete qualcosa?
grazie
k
karamatic
13-02-2007, 13:47
:D :stordita: :D
...vai tranquillo!!...
ci mancherebbe che non avesse questa elementare funzione.
La sintonia analogica avviene come per il tv, l'unica raccomandazione è quella di sintonizzare i canali nello stesso ordine del televisore.
Vedrai che questo prodotto ha una qualità di registrazione molto alta e se le altre funzioni fanno al caso tuo... è OK
Forse migliorabile è l'editing che per essere preciso ti costringe a passare tra fotogrammi con modlità pausa e avanzamento lento (una delle poche pecche).. ma alla fine è un aspetto abbastanza secondario
:D
grazie mille; l'editing non è un problema, se ne ho bisogno, sposto il video su PC (che pizza doverlo farle tramite masterizzazione, però!) e lo edito lì.
k
karamatic
13-02-2007, 14:29
ho appena scoperto il Kiss DP558. Non masterizza (pazienza, i dischi li posso fare sul PC) ma per il resto mi sembra abbia la stessa versatilità di connessione, se non di più, del Samsung. E ha il sintonizzatore TV. Ne sapete qualcosa?
grazie
k
mmmmmh ho sfogliato un po' il thread, questo modello è già stato citato ma mi pare che nessuno ne abbia esperienza diretta. Oltre che non masterizzare, ha in meno del Samsung l'uscita HDMI (per me inutile perché ho una "vecchia" TV CRT)... e almeno 50 GB di HDD (personalmente non ne ho bisogno), però mi sembra decisamente più versatile.
Forse la rete di assistenza potrebbe essere un problema? Mah!
considerato che ha la porta usb (anche se 1.1), registra sui DVD-DL, registra in dvix, ha l'hdmi, e l'ingresso dv sembra un ottimo prodotto
solo che è introvabile!!!
sei in grado di vedere se hanno risolto il problema della serie precedente, cioè che non si poteva registrare da hdd a dvd in formato divx?
Ciao
allora è costato 299 e le caratteristiche sono:
Registrazione
Formato di registrazione Registrazione video DVD, DVD-VIDEO
Supporti registrabili HDD (160/250GB), DVD-Riscrivibile, DVD-Riscrivibile, DVD+Riscrivibile,
DVD+Registrabile, DVD+Registrabile (Double Layer), DVD-RAM
Tempo di registrazione DVD (4.7GB): ca. 1 ore (modalità XP), 2 ore (modalità SP),
4 ore (modalità LP), 6 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
DVD+R DL (8.5GB): ca. 1,8 ore (modalità XP), 3,6 ore (modalità SP),
7,3 ore (modalità LP), 9 ore (modalità EP), 11 ore (modalità MLP)
HDD (160/250GB, Registrazione MPEG2): ca. 43/66 ore (modalità XP),
84/129 ore (modalità SP), 164/251 ore (modalità LP),
233/356 ore (modalità EP), 477/726 ore (modalità MLP)
Formato di registrazione video
Frequenza di campionamento 27MHz
Formato di compressione MPEG2 o MPEG4 (solo HDD)
Formato di registrazione audio
Frequenza di campionamento 48kHz
Formato di compressione Dolby Digitalp
Riproduzione
Risposta di frequenza DVD (PCM 48 kHz): Da 8 Hz a 22 kHz, CD: Da 8 Hz a 20 kHz
DVD (PCM 96 kHz): Da 8 Hz a 44 kHz
Rapporto segnale - disturbo Maggiore di 100 dB (connettore AUDIO OUT)
Harmonic distortion Less than 0.008% (AUDIO OUT connector)
Intervallo dinamico Maggiore di 95 dB (connettore AUDIO OUT)
Ingressi
AERIAL IN Ingresso antenna, 75 ohm
VIDEO IN 1,0 Vp-p 75 ohm, sync negativo, connettore RCA x 1 / SCART x 2
AUDIO IN 2,0 Vrms superiore a 47 kohm, connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
DV IN 4 pin (standard IEEE 1394)
USB IN 4 pin (USB 1,1 standard)
Uscite
S-VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , sync negativo, Mini DIN 4-pin x 1
(C) 0,3 V (p-p) 75
COMPONENT VIDEO OUT (Y) 1,0 V (p-p), 75 , negativo sync, connettore RCA x 1
(PB)/(PR) 0,7 V (p-p), 75 , connettore RCA x 2
Uscita video/audio HDMI 19 pin (standard HDMI, Tipo A)
Uscita audio (audio digitale) 0,5 V (p-p), 75 , connettore RCA x 1
Uscita audio (audio ottico) 3 V (p-p), connettore ottico x 1
Uscita audio (audio analogico) 2,0 Vrms (1 KHz, 0 dB), 600 , connettore RCA (L, R) x 1 / SCART x 2
Grazie della risposta!
ti volevo chiedere:
da dove di vede che registra in divx?
il fatto che non registri anche (direttamente) sul DVD ma solo su HD può essere un problema?
mi dispiace ma non conosco il modello precedente,però se mi dici che prova devo fare ti farò sapere?
..ma se lo riporto indietro e prendo un samsung 738 quanto pensi possa costare di +?
grazie
Manlio
considerato che ha la porta usb (anche se 1.1), registra sui DVD-DL, registra in dvix, ha l'hdmi, e l'ingresso dv sembra un ottimo prodotto
solo che è introvabile!!!
sei in grado di vedere se hanno risolto il problema della serie precedente, cioè che non si poteva registrare da hdd a dvd in formato divx?
neorunner
13-02-2007, 16:25
ho appena scoperto il Kiss DP558. Non masterizza (pazienza, i dischi li posso fare sul PC) ma per il resto mi sembra abbia la stessa versatilità di connessione, se non di più, del Samsung. E ha il sintonizzatore TV. Ne sapete qualcosa?
grazie
k
Ciao, premetto ke io alla fine ho optato x un samsung 738.
Inizialmente ank'io ero attratto dal kiss....alla fine xò ho desistito x due motivi
1) X l'appunto nn ha il masterizzatore
2) Passare i film tremite cavo rete 10/100 nn è il max cmq la connessione nn è iper veloce (una skeda a 1000 sarebbe stata tutta un'altra cosa, oppure la meno performante ma + discreta rete wi-fi....alla fine si deve stare con il cavo stacca ed attacca ogni volta o trovare un modo x far girare questo cavo di rete x la stanza senza farlo vedere, altamente anti-estetico :( )
3) Prodotto altamente instabile, in giro si trova qualke firmware hackato ke riduce l'instabilita ed accresce il funzionamento, ma cmq sembra un prodotto altamente instabile....almeno questo è quello ke emerge da vari possessori.
neorunner
13-02-2007, 16:30
Ciao
allora è costato 299 e le caratteristiche sono:
Registrazione
Formato di compressione MPEG2 o MPEG4 (solo HDD)
Da quello ke c'è scritto qui sembra ke questo modello consenta la registrazione in dvix (MPEG4) solo su hdd come i precedenti modelli.
Da quello ke c'è scritto qui sembra ke questo modello consenta la registrazione in dvix (MPEG4) solo su hdd come i precedenti modelli.
esatto, bastava che leggessi meglio :muro: :Prrr:
..ma se lo riporto indietro e prendo un samsung 738 quanto pensi possa costare di +?
nei negozi il 738 è a 399€ compreso tre film in dvd
se per te è importante ti consiglio solo di verificare se è stata implementata la masterizzazione ad alta velocità
neorunner
13-02-2007, 21:07
esatto, bastava che leggessi meglio :muro: :Prrr:
nei negozi il 738 è a 399€ compreso tre film in dvd
se per te è importante ti consiglio solo di verificare se è stata implementata la masterizzazione ad alta velocità
Da eur@nics il 738 costa 368€....ma se trattate un pò scendono...io sono riuscito a portarlo a casa a 350€ ho detto ke ho trovato un'offerta in internet a quel prezzo....il titolare del negozio ci ha pensato un pò su ed alla fine mi ha detto ma a quel prezzo posso dartelo ank'io :D :eek:
L'unico "intoppo" e ke nn era pronta consegna ed ho dovuto aspettare qualke giorno x' arrivasse :p
praticamente sono uguali tranne per HD ?
cosa cambia solo l'estetica o altro?
karamatic
14-02-2007, 09:18
Ciao, premetto ke io alla fine ho optato x un samsung 738.
Inizialmente ank'io ero attratto dal kiss....alla fine xò ho desistito x due motivi
1) X l'appunto nn ha il masterizzatore
2) Passare i film tremite cavo rete 10/100 nn è il max cmq la connessione nn è iper veloce (una skeda a 1000 sarebbe stata tutta un'altra cosa, oppure la meno performante ma + discreta rete wi-fi....alla fine si deve stare con il cavo stacca ed attacca ogni volta o trovare un modo x far girare questo cavo di rete x la stanza senza farlo vedere, altamente anti-estetico :( )
3) Prodotto altamente instabile, in giro si trova qualke firmware hackato ke riduce l'instabilita ed accresce il funzionamento, ma cmq sembra un prodotto altamente instabile....almeno questo è quello ke emerge da vari possessori.
I punti 1 e 2 non sarebbero un problema. Il 3 ovviamente sì... la cosa mi rende davvero incerto. Opterei per il Samsung se non fosse che per me è il PC il "centro di lavoro e di deposito" del materiale video (se non fosse un laptop lo avrei già reso un Media Center, facendo a meno di recorder, lettori ecc.), e quindi un apparecchio che si interfacci bene con il PC sarebbe davvero comodo... Ma ci sono prospettive per il futuro? :D
voglio dire, è previsto a breve un mercato più ricco di recorder un po' meno "asociali"???
grazie delle info per il 738.
Cmq vi chiedo se per voi,(per le caratteristiche che sopra ho riportato) il video recorder Lg Rh277H è un buon apparato?
Le mie necessità sono di rimpiazzare il vcr,di avere un lettore Divx,poter registrare da Sky ed una porta USB,quindi penso di aver trovato quello che cercavo.
Le uniche cose che però non riesco a digerire sono le seguenti:
1 non registra direttamente su dvd.
2 non tutte le periferiche 'USB' sono riconosciute.
3 non si può trasferire nulla sulla USB.
Non avendo una grande esperienza a riguardo,ma leggendo sul forum tutto quello che si può fare e non con questi apparati (es.samsung 738) potrei rimanere deluso?
grazie
Manlio
Salve a tutti.
Ho acquistato a Natale scorso 2 LG RH188HS (uno io e l'altro mio fratello) mentre per il primo non ho avuto nessun tipo di problema sull'altro appena provo a fare la rpogrammazione delle registrazioni dopo qualche minuto/ora compare la scritta sul display <<HDD CHECK>> e sul TV preparazione in corso . . . attendere fisso(devo spegnere per riavere la normalità). Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere questa continua scansione dell'Hard Disk senza fine? grazie a tutti e a presto.
neorunner
14-02-2007, 11:03
Salve a tutti.
Ho acquistato a Natale scorso 2 LG RH188HS (uno io e l'altro mio fratello) mentre per il primo non ho avuto nessun tipo di problema sull'altro appena provo a fare la rpogrammazione delle registrazioni dopo qualche minuto/ora compare la scritta sul display <<HDD CHECK>> e sul TV preparazione in corso . . . attendere fisso(devo spegnere per riavere la normalità). Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere questa continua scansione dell'Hard Disk senza fine? grazie a tutti e a presto.
Se puoi fai una formattazione dell'hd e vedi se il problema si ripresenta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.