View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
Ho appena aggiornato il software e cambiato l' hard disck da 80 con uno da 250 gb del mio lg 7500, soddisfattissimo di questo dvd recorder.
Per ibyza: certo che puoi, basta mandare il satellite al dvd recorder tramite scart.
Ciao.
Che disco montava e che disco hai messo tu? :)
Sarà possibile moddarlo e mettere su due dischi? :eek: :D
enrico1980
24-08-2006, 13:26
Ho appena aggiornato il software e cambiato l' hard disck da 80 con uno da 250 gb del mio lg 7500, soddisfattissimo di questo dvd recorder.
Per ibyza: certo che puoi, basta mandare il satellite al dvd recorder tramite scart.
Ciao.
mi puoi dire che hard disk hai montato xkè anche io vorrei cambiare il mio ma non ho capito che harddisk mettere che non assorba + corrente di quello originale.
Hai sky??
se sì mipuoi dire se riesci registrare da sky dopo aver aggiornato il software??
Vantaggi evidenti con il nuovo software??
grazie mille
ibiza rispondi alla domanda cortesemente: dove lo hai trovato a quel prezzo?
all'esselunga pero devi dare anche 8000 punti , considerando che i punti valgono mediamente 10 euro ogni mille alla fine lo pago 279 euro
davidoff70
24-08-2006, 13:46
Sul DVD era montato un Hitachi Deskstar da 80gb e ho montato un maxtor d.maxplus10 7200rpm da 250 gb eide.
Non ho SKY ma con il digitale terrestre non ho nessun tipo di probblema, per quanto riguarda il software non ho notato nessun cambiamento, ma è un mio pallino aver sempre su la versione più aggiornata.
Per montare 2 har disck credo che sia un po complicato, sul connettore eide che si innesta sull' hard disck è saldato una "piattina" di tipo propetario credo, diversa e più piccola di un comune cavo eide, non saprei come riprodurla....
Per quanto riguarda l' assorbimento di energia, non so se il maxtor sia l' ideale ma ho avuto un' occasione e l' ho preso, è ugualmente silensioso e dalle prove che ho fatto sembra andare benissimo.
Ciao.
Salve,
ho acquistato a 90 euro un Philips Dvd3355\19 privo quindi dell'HD.
Il prezzo mi è sembrato molto buono in considerazione delle mie personali esigenze e tale da compensare la mancanza dell'Hdisk.
Qualità buona, molto silenzioso e con ingresso Dv.
ciao
mi sto ancora arrovelando la testa per capire quale dvd rec mi conviene comprare, ho altre domande da sottoporre ai più esperti, kewell ed altri:
1. quali sono le diff tra lg rh 177h 188h e 199h, solo grandezza dell'HD o altro?
2. come faccio a sapere se un dvd rec registra da sky oppure no?
3. questo LG
Modello : RHS-7750MH
DVD-R DOUBLE LAYER SUPER MULTI CON HDD 250 GB e 8x2 MMC
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RHS-7750MH&model=NOTHING in cosa si differenzia dai modelli sopra menzionati?
4. quale è il dvd rec in commercio o in arrivo prossimi giorni, che mi permette di vedere DVD in alta definizione (e forse anche registarre?), poiché se devo fare una spesa, voglio che sia completa! anche se HD piccolo va bene uguale.
grazie
5. che cosa significa "mh" finale nei modelli lg?
la h sono i modelli hdmi e mh?
tx
davidoff70
24-08-2006, 17:10
1-Che io sappia le differenze sono solo nell' hard disck, ma potrei sbagliarmi.
2-bella domanda, ma non so risponderti
3-Ha il lettore di schede e l' uscita HDMI (audio e video in digitale che però sono sempre in bassa definizione))
4-Non esistono dvd ad alta definizione, si dovrà aspettare il lancio dei HD-DVD o BLU RAY per l' alta definizione.
Ciao.
1) Cambia il disco e l'RH199 dovrebbe leggere e scrivere i DVD-RAM
2) Bisogna provare e leggere le esperienze di chi ha già provato :fagiano:
3) http://it.lge.com/proddivergent.do?categoryId=030204&modelCategoryId=&parentId=0302 :D
4) Lettori in commercio già ci sono, recoder non so.
5) "M" dovrebbe rappresentare la presenza di un card reader.
Sul sito Lg trovi anche la funzione "Compara" ;)
Sul DVD era montato un Hitachi Deskstar da 80gb e ho montato un maxtor d.maxplus10 7200rpm da 250 gb eide.
Non ho SKY ma con il digitale terrestre non ho nessun tipo di probblema, per quanto riguarda il software non ho notato nessun cambiamento, ma è un mio pallino aver sempre su la versione più aggiornata.
Per montare 2 har disck credo che sia un po complicato, sul connettore eide che si innesta sull' hard disck è saldato una "piattina" di tipo propetario credo, diversa e più piccola di un comune cavo eide, non saprei come riprodurla....
Per quanto riguarda l' assorbimento di energia, non so se il maxtor sia l' ideale ma ho avuto un' occasione e l' ho preso, è ugualmente silensioso e dalle prove che ho fatto sembra andare benissimo.
Ciao.
Interessante.
Appena faccio l'upgrade pure io, vi faccio sapere.
Comunque anch'io sono contento dell'acquisto. L'unico difetto che si potrebbe rilevare (per me non è un grosso problema9 è la velocità di masterizzazione in tempo reale per i video editati.
Anche i firmware aggiornati più di frequente (per ora, a parte quelli polacchi, non ce ne sono).
Ho appena aggiornato il software e cambiato l' hard disck da 80 con uno da 250 gb del mio lg 7500, soddisfattissimo di questo dvd recorder.
Per ibyza: certo che puoi, basta mandare il satellite al dvd recorder tramite scart.
Ciao.
Esatto. Il segnale dal satellite e' sempre registrabile tramite scart, basta selezionare quest'ultima come ingresso video nel dvr. La differenza tra i 2 modelli pioneer 540 e' che quello con la X ha il sintonizzatore digitale integrato (quindi non necessiti di un decoder per digitale terrestre esterno, mentre per il satellite si') mentre quello senza X non ce l'ha.
ok allora posso in tutti e due uno direttamente l'altro basta che attacco il decoder alla scart dell dvd giusto?
cosa cambia tra ricevitore satellitare e decodificatore esterno , sto leggendo le istruzioni e bisogna attaccarli in modo diversi., ma nn so quali sono le differenze
Si si il 7500, ma sembra che ormai non ci sia più da nessuna parte a prezzi stracciati come prima.. mi sa che oggi lo compro a 289 vicino a casa che non è male.
Ciao.
l'ho trovato anche io lg rh7500, in un negozio vicino casa (bè oddio 35km :D ) pagato 270 euro, non male credo.
funziona perfettamente, per ora i canali di sky sport si registrano, a breve proverò con sky cinema, prima però mi devo far prestare una scheda :D
cosa cambia tra ricevitore satellitare e decodificatore esterno , sto leggendo le istruzioni e bisogna attaccarli in modo diversi., ma nn so quali sono le differenze
Lord Fenner
25-08-2006, 21:04
ciao a tutti, è un paio di giorni che mi spulcio il forum (mai visto un post così frequentato) e mi sono fatto una mezza idea.
mi sembra che il giudizio sui pioneer sia buono, ma visti i prezzi sono da preferire gli LG, corretto?
domanda:
L' RH-177 è realmente equivalente al 7500 o ci si va a castrare?
E' realmente possibile upgradare l'hard disk o è solo una logica conclusione?
(insomma c'è qualcuno che ha provato?)
Inoltre:
i Samsung e i Philips li avete trattati veramente poco, ci sono ragioni particolari o è un caso? sono meno "interessanti" degli LG?
Prima di leggere questo forum ero intenzionato a prendere un Philips DVDR3300h, non mi interessa il divx e fa le stesse cose del 7500, ma in più gestisce mi pare 6 diverse modalità di registrazione (quindi molto più mirate alla finalizzazione su dvd) e dispone di un supporto su firmware, assistenza ecc. decisamente diverso dall' LG
E' corretto o sbaglio? o quel che sto dicendo è riduttivo?
La qualità Philips è generalmente fuori discussione, non si dice altrettanto dei coreani...
Chiedo a voi perchè ormai questo post è monopolizzato dagli LG 7500 e vorrei capire se è solo un caso o se si tratta davvero di un oggetto particolarmente interessante.
grazie
Lord Fenner
25-08-2006, 21:16
scusate, dimenticavo...
qualche consiglio riguardo il sinto digitale?
intendo come marche, requisiti, prezzi, affidabilità ecc.
ho adocchiato l' LG DBRH197 ma ci vogliono quasi 500 euro...e temo proprio che sia troppo presto, che questi prodotti soffrano di problemi di gioventù...
d'altronde non si può neanche comprare un dvd rec da quasi 300 euro in previsione di cambiarlo fra 2-3 anni...
p.s. sapete se l' hard disk si può cambiare solo negli LG o se anche Philips e altre marche lo consentono?
intendo anche la semplice sostituzione x rottura fuori garanzia
magodioz
25-08-2006, 21:24
ciao a tutti, è un paio di giorni che mi spulcio il forum (mai visto un post così frequentato) e mi sono fatto una mezza idea.
mi sembra che il giudizio sui pioneer sia buono, ma visti i prezzi sono da preferire gli LG, corretto?
domanda:
L' RH-177 è realmente equivalente al 7500 o ci si va a castrare?
E' realmente possibile upgradare l'hard disk o è solo una logica conclusione?
(insomma c'è qualcuno che ha provato?)
Inoltre:
i Samsung e i Philips li avete trattati veramente poco, ci sono ragioni particolari o è un caso? sono meno "interessanti" degli LG?
Prima di leggere questo forum ero intenzionato a prendere un Philips DVDR3300h, non mi interessa il divx e fa le stesse cose del 7500, ma in più gestisce mi pare 6 diverse modalità di registrazione (quindi molto più mirate alla finalizzazione su dvd) e dispone di un supporto su firmware, assistenza ecc. decisamente diverso dall' LG
E' corretto o sbaglio? o quel che sto dicendo è riduttivo?
La qualità Philips è generalmente fuori discussione, non si dice altrettanto dei coreani...
Chiedo a voi perchè ormai questo post è monopolizzato dagli LG 7500 e vorrei capire se è solo un caso o se si tratta davvero di un oggetto particolarmente interessante.
grazie
:doh: Ma hai qualcosa contro i Coreani ? Cmq e' da un bel po' che la Philips guarda caso ha una Joint/Venture per questi prodotti ed anche Lcd e altro che non ricordo , guarda caso proprio con l'LG !! :Prrr:
Va a finire che ti compri un LG marcato Philips..... :D
magodioz
25-08-2006, 21:45
cos'è il sinto digitale?
Invece di avere il Tuner analogico , ha pure quello per il Digitale terrestre..... :doh:
Lord Fenner
26-08-2006, 09:14
:doh: Ma hai qualcosa contro i Coreani ? Cmq e' da un bel po' che la Philips guarda caso ha una Joint/Venture per questi prodotti ed anche Lcd e altro che non ricordo , guarda caso proprio con l'LG !! :Prrr:
Va a finire che ti compri un LG marcato Philips..... :D
ciao mago, come avrai capito i tuoi preziosi aiuti con il sansui sono finiti in fumo insieme al dvd....
no, non ho niente contro i coreani, è che non brillano per affidabilità e assistenza.
diciamo che volendo prendere un oggetto di una certa solidità, cerco di assicurarmi che non sia un pasticcio pieno di problemi.
o quantomeno che a fronte di problemi ci sia qualcuno con cui parlarne, cosa che a quanto ho letto è piuttosto carente sul fronte LG (e se permetti il problema con sky non è cosa da poco!)
come dire che se a marchio philips mi vendono un sansui, a me frega poco purchè funzioni, e in caso di malfunzionamenti ci sia qualcuno che ne risponda e possibilmente sistemi la cosa.
e guarda caso il mio negozio di fiducia ha in casa proprio un philips dvdr3300h, modello che avevo già adocchiato in tempi non sospetti, che se dovesse andar male o anche solo non piacermi verrebbe sostituito senza problemi.
sono o non sono buoni argomenti?
Chiedo a voi perchè ormai questo post è monopolizzato dagli LG 7500 e vorrei capire se è solo un caso o se si tratta davvero di un oggetto particolarmente interessante.
grazie
Ti parlo per quella che è la mia esperienza:
dalle prime pagine del thread, nei primi mesi dell'anno, c'era un po' di generale indecisione e poca informazione riguardo a a questi DVD-HD; io sono stato uno dei primi (credo il primo) a lanciarmi sul marchio LG, sul 7800 in particolare, e da lì sono iniziate delle piccole recensioni (che trovi nelle pagine tra la 8 e la 12 mi pare).
Questo per dirti che non ho mai avuto altri prodotti da poter confrontare, di cui essere scontento o cose così; semplicemente ho scelto LG, ne accetto quei difetti che per me non sono vitali (rec a 1x e divx senza rew/ffw) e lo uso alla grande perchè registra da sky che è una meraviglia.
Però devo dirti anche che, da quando seguo questa discussione (circa Gennaio) in molti hanno scelto altri lettori, magari a prezzi allettanti, magari di marche rinomate....e poi sono tornati al negozio optando per gli LG.
Molti si lamentano della mancanza di firmware, ma io proprio non lo capisco....in 7 mesi di uso assiduo non si è MAI impallato, non hai mai saltato una rec nè dato segni di squilibrio. AVERNE DI PRODOTTI CHE NON HANNO BISOGNO DI FW AGGIORNATI PERCHE' FUNZIONANO BENE GIA' QUANDO ESCONO DALLA FABBRICA! :cool:
Sicuramente altri prodotti avrebbero meritato attenzione; alcuni, come i Panasonic mi pare, sono stati portati indietro dai proprietari perchè si impallavano ma erano potenzialmente i migliori...magari lì sì che bastava attendere un firmware che li rendesse stabili.
Non so se il trend del 3d rappresenti anche il trend del mercato DVD-HD, però so che non si tratta di MONOPOLIO ( :p ) ma semplicemente di un insieme di acquirenti che, sicuri di quello che avranno e NON avranno, scelgono LG.
Piccola considerazione a parte, correggetemi se sbaglio:
Se notate bene, e Britt-One lo sa, c'è stato un momento in cui la serie vecchia RH7*** era sparita dal mercato, per lasciar posto alla nuova RH1**....bè magicamente, dopo qualche tempo, sono ricomparsi anche i "vecchi", forse perchè nessuno voleva i nuovi, visti i problemi a rgistrare da SKY...?
Invece di avere il Tuner analogico , ha pure quello per il Digitale terrestre..... :doh:
ma leggendo prima mi avete detto che anche senza il tuner analogico si puo utilizzare il decoder o il ricevitre satellitare.
basta farlo passare per la scart
picchio_75
26-08-2006, 10:20
Salve a tutti è da qualche settimana che leggo i vostri post con estremo interesse dato che ero interessato all'acquisto hdd recorder. Seguendo i vostri consigli ho optato per Lg Rh 7800 acquistato da saturn (roma) ieri pomeriggio sempre grazie alle info fornite da uno di voi di cui non ricordo il nome :)
Questa mattina ho fatto tutti i collegamenti ed alcune prove e sembra sia tutto ok l'unico mio dubbio riguarda il tempo di accensione, mi spiego ho notato che dal momento in cui l'accendo a quando arriva l'immagine di home o il canale (a seconda di come è impostato) impiega circa un minuto e mi chiedo se ciò sia normale. Vi chiedo chiedo questo in quanto entro 15 gg me lo sostituiscono direttamente.
Grazie
Salve a tutti è da qualche settimana che leggo i vostri post con estremo interesse dato che ero interessato all'acquisto hdd recorder. Seguendo i vostri consigli ho optato per Lg Rh 7800 acquistato da saturn (roma) ieri pomeriggio sempre grazie alle info fornite da uno di voi di cui non ricordo il nome :)
Questa mattina ho fatto tutti i collegamenti ed alcune prove e sembra sia tutto ok l'unico mio dubbio riguarda il tempo di accensione, mi spiego ho notato che dal momento in cui l'accendo a quando arriva l'immagine di home o il canale (a seconda di come è impostato) impiega circa un minuto e mi chiedo se ciò sia normale. Vi chiedo chiedo questo in quanto entro 15 gg me lo sostituiscono direttamente.
Grazie
Anch'io possessore di 7800 non posso che confermarti il tempo di accensione abbastanza lungo.
a questo punto credo sia normale ... a meno che sia difettoso pure il mio :D
ma leggendo prima mi avete detto che anche senza il tuner analogico si puo utilizzare il decoder o il ricevitre satellitare.
basta farlo passare per la scart
Spari domande a raffica :) ti chiarisco le cose:
possibilità1: tuner analogico integrato nel DVDHD (quello delle TV)--- registri la TV normale con l'antenna normale, il DIG.TERRESTRE attaccandolo in scart, SKY attaccandolo in scart. (chiaro che TV normale e DIG.TERRESTRE arrivano dalla stessa antenna quindi devi avere uno sdoppiatore ;) )
possibilità2: tuner digitale integrato (quello del DIGIT.TERRESTRE)---- registri il DIGITALE TERRESTRE direttamente attaccando l'antenna TV al DVDrec + SKY attraverso la presa SCart.
Più chiaro?
Ah, i lettori con tuner digitale non supportano le carte prepagate, quindi ZERO MedisetPRemium e La7Carta+
ok grazi ehai risolto tutti i dubbi
magodioz
26-08-2006, 14:08
X lordfenner
:rolleyes: Cmq l'LG ha risolto con gli ultimi aggiornamenti quasi tutti i problemini dei suoi recorder , anche il prblm del blocco registrazione con Sky , e ti ripeto , guarda che i Philips sono LG con un'estetica diversa , figurati che in un file di aggiornamento hanno pure dimenticato di togliere la cartella LG_DVD :D
poi un piccolissimo appunto , secondo te , l'LG alla Philips , passa i suoi ultimi modelli ? :ciapet: O corri il rischio di acquistare un Philips "OLD LG" :doh:
bye ...meditate gente ...meditate .....
Lord Fenner
26-08-2006, 17:57
ma leggendo prima mi avete detto che anche senza il tuner analogico si puo utilizzare il decoder o il ricevitre satellitare.
basta farlo passare per la scart
ok, ma accertata la notevole differenza di qualità di registrazione, vuoi mettere la comodità di:
1- programmare un solo dispositivo
2- registrare qualcosa di diverso da quello che stai guardando
3- avere una scart libera in più
4- considera che prima o poi i trasmettitori analogici verranno spenti x sempre, il tuner del tuo dvdrec diventerà inutile almeno quanto quello della tv.
E' realmente possibile upgradare l'hard disk o è solo una logica conclusione?
(insomma c'è qualcuno che ha provato?)
Sì.
Se sai masticare un po' di francese, qui la "prova":
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/VideoSon/Graveur-HDD-LG-RH177-sujet-95959-1.htm
Lord Fenner
26-08-2006, 18:06
X lordfenner
:rolleyes: Cmq l'LG ha risolto con gli ultimi aggiornamenti quasi tutti i problemini dei suoi recorder , anche il prblm del blocco registrazione con Sky , e ti ripeto , guarda che i Philips sono LG con un'estetica diversa , figurati che in un file di aggiornamento hanno pure dimenticato di togliere la cartella LG_DVD :D
poi un piccolissimo appunto , secondo te , l'LG alla Philips , passa i suoi ultimi modelli ? :ciapet: O corri il rischio di acquistare un Philips "OLD LG" :doh:
bye ...meditate gente ...meditate .....
non ne faccio (ovviamente) una questione tecnologica, altrimenti non prenderei in considerazione un dvdrec che non legge i divx, è un problema di supporto.
philips ha una rete di assistenza, supporto telefonico, download ecc.
Lg no, o quantomeno niente di serio, diciamo che è paragonabile a samsung, panasonic, jvc ecc.
philips un gradino sopra, tipo pioneer, sony, toshiba ecc.
cmq i miei sono solo scrupoli, penso proprio che opterò anche io x l'LG rh-177, è disopnibile (se non l'hanno già venduto) vicino a casa mia a 299, a patto che qualcuno riesca a rassicurarmi sulla possibilità di upgradare l'hard disk :ciapet:
enrico1980
27-08-2006, 11:52
domanda per i possessori degli lg serie 7xxx
nela passare i film dal harddisk al dvd usando la copia veloce c'è una perdita della qualità oppuire rimane nella qualità di registrazione originale???
nel formattare i dvd-rw viene chiedo se usare la modalità video o VR mi spiegate la differenza
chi ha fatto il cambio dell'harddisk può postare se è andato tutto bene.
Io volevo cambiarlo con uno di maggiore capacità ma volevo usare un harddisk della stessa serie ma ho scoperto che il modello usato nel lettore è Maxtor DiamondMax 16 80GB ATA/133 5400RPM QuickView Hard Drive with 2MB cache che è difficile reperire in talia, poi leggendo sul sito maxtor sembra che la capacità massima possibile sia di 160. Sapete che harddisk monta il 7900 che dovrebbe avere un harddisk da 250 giga così da poter prendere quel modello.
ecco il link al sito maxtor http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.ba88f6d7cf664718376049b291346068/?channelpath=%2Fen_us%2FProducts%2FDesktop+Storage%2FDiamondMax+Family%2FDiamondMax+16
grazie mille
ciao
davidoff70
27-08-2006, 12:19
domanda per i possessori degli lg serie 7xxx
nela passare i film dal harddisk al dvd usando la copia veloce c'è una perdita della qualità oppuire rimane nella qualità di registrazione originale???
nel formattare i dvd-rw viene chiedo se usare la modalità video o VR mi spiegate la differenza
chi ha fatto il cambio dell'harddisk può postare se è andato tutto bene.
Io volevo cambiarlo con uno di maggiore capacità ma volevo usare un harddisk della stessa serie ma ho scoperto che il modello usato nel lettore è Maxtor DiamondMax 16 80GB ATA/133 5400RPM QuickView Hard Drive with 2MB cache che è difficile reperire in talia, poi leggendo sul sito maxtor sembra che la capacità massima possibile sia di 160. Sapete che harddisk monta il 7900 che dovrebbe avere un harddisk da 250 giga così da poter prendere quel modello.
ecco il link al sito maxtor http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.ba88f6d7cf664718376049b291346068/?channelpath=%2Fen_us%2FProducts%2FDesktop+Storage%2FDiamondMax+Family%2FDiamondMax+16
grazie mille
ciao
Capisco che la discussione è lunga, ma leggere almeno una pagina prima no è?
Ti copio incollo quello che ho scritto prima.....qualche informazione la trovi...
Sul DVD era montato un Hitachi Deskstar da 80gb e ho montato un maxtor d.maxplus10 7200rpm da 250 gb eide.
Non ho SKY ma con il digitale terrestre non ho nessun tipo di probblema, per quanto riguarda il software non ho notato nessun cambiamento, ma è un mio pallino aver sempre su la versione più aggiornata.
Per montare 2 har disck credo che sia un po complicato, sul connettore eide che si innesta sull' hard disck è saldato una "piattina" di tipo propetario credo, diversa e più piccola di un comune cavo eide, non saprei come riprodurla....
Per quanto riguarda l' assorbimento di energia, non so se il maxtor sia l' ideale ma ho avuto un' occasione e l' ho preso, è ugualmente silensioso e dalle prove che ho fatto sembra andare benissimo.
Ciao.
ferro986
27-08-2006, 12:57
La NORTEK è buona come marca?
La NORTEK è buona come marca?
:banned:
no scherzo, magari fa anche qualcosa di buono, ma non brilla per gioielli tecnologici...ma piuttosto per prezzi concorrenziali.
ferro986
27-08-2006, 13:14
:banned:
no scherzo, magari fa anche qualcosa di buono, ma non brilla per gioielli tecnologici...ma piuttosto per prezzi concorrenziali.
Ok, devo consigliare un dvd-recorder a un mio amico, gli consiglierò un samsung
a lui interessa l'affidabilità
enrico1980
27-08-2006, 14:02
Capisco che la discussione è lunga, ma leggere almeno una pagina prima no è?
Ti copio incollo quello che ho scritto prima.....qualche informazione la trovi...
Sul DVD era montato un Hitachi Deskstar da 80gb e ho montato un maxtor d.maxplus10 7200rpm da 250 gb eide.
Non ho SKY ma con il digitale terrestre non ho nessun tipo di probblema, per quanto riguarda il software non ho notato nessun cambiamento, ma è un mio pallino aver sempre su la versione più aggiornata.
Per montare 2 har disck credo che sia un po complicato, sul connettore eide che si innesta sull' hard disck è saldato una "piattina" di tipo propetario credo, diversa e più piccola di un comune cavo eide, non saprei come riprodurla....
Per quanto riguarda l' assorbimento di energia, non so se il maxtor sia l' ideale ma ho avuto un' occasione e l' ho preso, è ugualmente silensioso e dalle prove che ho fatto sembra andare benissimo.
Ciao.
Guarda che ho letto tutta la discussione anzi la tua risposta che hai postato qui sopra è stata la risposta alla mia domanda nel post 1002?!?!
Volevo avere altre opinioni in merito al cambio della harddisk così come volevo opinioni sulle altre domande che ho fatto
davidoff70
27-08-2006, 14:05
Come vedi dalla mia esoerienza non tutti montano un maxtor come hard disck, il mio era un hitachi e pure a 7200 giri.
Per ora non ho probblemi, va benissimo.
Ciao.
La NORTEK è buona come marca?
Ho acquistato 2 anni fa 2 lettori divx nortek (uno per me e uno per i miei) perchè erano in offerta.
Da allora li ho già mandati in riparazione entrambi e uno è via di nuovo per la seconda volta...
Li ho subito sostituiti con un philips per i miei e con il dvd-rec il mio, poi vedrò se qualche amico li vuole per la casa al mare/montagna
Costeranno pure meno ma veramente non valgono nemmeno quei soldi
enrico1980
27-08-2006, 14:15
ho capito il tuo discorso la mia preoccupazioni stanno in un logorio dell'alimentatore dovuto ai maggiori assorbimenti.
Un'Harddisk con assorbimenti maggiori potrebbe funzionare bene per un po' poi magari alla lunga potrebbe creare danni.
La mia è solo un opinione poi se non è così meglio xkè vorrebbe dire che uno può montare l'harddisk che vuola magari non un raptor :D
davidoff70
27-08-2006, 14:35
Si ma su un dvd-recorder non sevirebbe a niente... se già basta un 5400 giri con un raptor aumenteresti solo il rumore...
Sarebbe stato bello poter registrare insieme da AV (esempio sky) e un canale tv...
enrico1980
27-08-2006, 14:48
scherzavo sul raptor
la vedo dure quella di registrare da due sorgenti diverse
Lord Fenner
27-08-2006, 15:02
La NORTEK è buona come marca?
2 anni fa io ne ho presi ben 3 x amici
solo uno è sopravvissuto ad oggi...
niente di che
Salve a tutti, scusate se mi intrometto.
Ho un problema nell'impostare Guide PLUS nel Pioneer DVR 530 : ho visto che nella schermata delle prese del decoder non visualizza le scart ma solo L2, L3 e antenna.
Sapete il motivo? E' capitato a qualcuno?
Grazie.
magodioz
27-08-2006, 16:41
2 anni fa io ne ho presi ben 3 x amici
solo uno è sopravvissuto ad oggi...
niente di che
Nortek
Non e' nient'altro che l'ennesimo importatore dalla Cina ... con un look un po' piu' curato .. ma nulla di piu' .... :doh:
picchio_75
27-08-2006, 17:45
Anch'io possessore di 7800 non posso che confermarti il tempo di accensione abbastanza lungo.
a questo punto credo sia normale ... a meno che sia difettoso pure il mio :D
Grazie delle info sul tempo di accensio dell'lg 7800, tuttavia il mio impiega prima di accendersi 1 minuto e 14, boh non so se mi conviene portarlo indietro o no.Chi ne ha uno può darmi un consiglio ?
Grazie
davidoff70
27-08-2006, 18:24
Il mio 7500 (con HD da 250 gb) impiega 22 secondi per accendersi senza nessun dvd inserito, magari aggiornando il softaware si riducono i tempi... non saprei.
davidoff70
27-08-2006, 18:29
Provato ora con dvd inserito e il tempo di accensione non cambia, c'è solo da aspettare qualche secondo in più prima che i "dati" del dvd siamo disponibili.
Ciao.
darth_matthew
28-08-2006, 11:46
Scusate se vi interrompo....ma sn nuovo su questo forum...
cmq...volevo kiedere a voi...se qlc sa risolvere o capire il problema...
Ho appunto il dvd record in questione...volendo registrare tramite timer, nn riesce!!! mi da tipo il messaggio tra 5 minuti inizierà la registrazione...ma del resto...nn fa più niente...e nn registra!! eh si ke è nuovo...cmq sia registrando su hd ke su dvd!!! Aiuto...spero ke qlc possa aiutarmi!!
Provato ora con dvd inserito e il tempo di accensione non cambia, c'è solo da aspettare qualche secondo in più prima che i "dati" del dvd siamo disponibili.
Ciao.
Questa sera cronometro e ti rispondo
enrico1980
28-08-2006, 12:12
Scusate se vi interrompo....ma sn nuovo su questo forum...
cmq...volevo kiedere a voi...se qlc sa risolvere o capire il problema...
Ho appunto il dvd record in questione...volendo registrare tramite timer, nn riesce!!! mi da tipo il messaggio tra 5 minuti inizierà la registrazione...ma del resto...nn fa più niente...e nn registra!! eh si ke è nuovo...cmq sia registrando su hd ke su dvd!!! Aiuto...spero ke qlc possa aiutarmi!!
0.
Come già detto per registrare tramite timer il dvd recoder deve essere spento
ciao
ferro986
28-08-2006, 13:04
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi è stato dato
picchio_75
28-08-2006, 13:09
Questa sera cronometro e ti rispondo
Grazie !
Ho il dvd rec. lg 7500 quando scarico i filmati fatti con la videocamera, in formato MPG con qualità DVD , metto i file su di un dvd ma il lettore del dvd recorder non mi legge niente dicendomi "Nessun file video" Sbaglio qualcosa???
Grazie
Ila...
britt-one
28-08-2006, 14:27
Ho il dvd rec. lg 7500 quando scarico i filmati fatti con la videocamera, in formato MPG con qualità DVD , metto i file su di un dvd ma il lettore del dvd recorder non mi legge niente dicendomi "Nessun file video" Sbaglio qualcosa???
Grazie
Ila...
si ma nulla di grave :-D
allora metti dentro il dvd vergine, poi tasto home e ti posizioni su disco, a questo punto vai sul set-up e ti si dovrebbe eessere attivato l'ultimo menu in basso quello a forma di cd, lì dentro setti chiudi il dvd, poi esci e procedi alla normale masterizzazione.
Spereo il problema sia questo.
Altrimenti prova anche a cambiare marca di dvd.
E poi testa se si vedono anche su un'altro lettore e sul pc ;)
ciaooooooooooooo
gianni.ga
28-08-2006, 15:13
ciao a tutti, è un paio di giorni che mi spulcio il forum (mai visto un post così frequentato) e mi sono fatto una mezza idea.
mi sembra che il giudizio sui pioneer sia buono, ma visti i prezzi sono da preferire gli LG, corretto?
domanda:
L' RH-177 è realmente equivalente al 7500 o ci si va a castrare?
E' realmente possibile upgradare l'hard disk o è solo una logica conclusione?
(insomma c'è qualcuno che ha provato?)
Inoltre:
i Samsung e i Philips li avete trattati veramente poco, ci sono ragioni particolari o è un caso? sono meno "interessanti" degli LG?
Prima di leggere questo forum ero intenzionato a prendere un Philips DVDR3300h, non mi interessa il divx e fa le stesse cose del 7500, ma in più gestisce mi pare 6 diverse modalità di registrazione (quindi molto più mirate alla finalizzazione su dvd) e dispone di un supporto su firmware, assistenza ecc. decisamente diverso dall' LG
E' corretto o sbaglio? o quel che sto dicendo è riduttivo?
La qualità Philips è generalmente fuori discussione, non si dice altrettanto dei coreani...
Chiedo a voi perchè ormai questo post è monopolizzato dagli LG 7500 e vorrei capire se è solo un caso o se si tratta davvero di un oggetto particolarmente interessante.
grazie
Ho preso l'LG RH7500, ma sono rimasto deluso.
Premetto che non ho metri di paragone ma e' rumoroso ed il segnale in ingresso da antenna è poco nitido.
Registra molto meglio il mio vhs irradio.
Domanda:
se uso la scart qual'è il segnale in uscita che prende il sopravvento?
Super vhs, rgb, videocomposito...)
Grazie, continuo a seguirvi con interesse
si ma nulla di grave :-D
allora metti dentro il dvd vergine, poi tasto home e ti posizioni su disco, a questo punto vai sul set-up e ti si dovrebbe eessere attivato l'ultimo menu in basso quello a forma di cd, lì dentro setti chiudi il dvd, poi esci e procedi alla normale masterizzazione.
Spereo il problema sia questo.
Altrimenti prova anche a cambiare marca di dvd.
E poi testa se si vedono anche su un'altro lettore e sul pc ;)
ciaooooooooooooo
Forse mi sono dimenticata una cosina..... Io il filmato dalla videocamera lo scarico nel computer , poi con studio 8 metto una musica di sottofiondo e ricreo il file MPG formato "dvd", masterizzo i l file su un dvd con nero6 e nel recorder mi dice "Nessun file video"
Ila.
britt-one
28-08-2006, 15:31
Forse mi sono dimenticata una cosina..... Io il filmato dalla videocamera lo scarico nel computer , poi con studio 8 metto una musica di sottofiondo e ricreo il file MPG formato "dvd", masterizzo i l file su un dvd con nero6 e nel recorder mi dice "Nessun file video"
Ila.
:doh:
moooolto strano.....
io uso lo stesso procedimento con stuio 9 ma di solito uso per masterizzare ulead dvd movie factory che oltre ad avere delle semplici funzioni per mettere i menu ha anche la funzione di authoring.
Con nero che fai?? schiaffi tutto dentro la cartella video ts??? e cmq se fai così studio dovrebbe tirarti fuori almeno quelle cartelle da inserire poi in nero.
Cmq alle brutte studio ha anche la funzione di masterizzare direttamente e conviene.. e conviene anche passare almeno alla ver 9 che la 8 è na schifezza.
Cmq fidati non dipendr dal dvdrec ;)
No io creo un dvd iso normale e metto dentro direttamente il file.mpg, se creassi un progetto dvd, quindi video_ts con VOB funziona.
io invece voglio mettere solo i file mpg nella root del dvd, come fossero dei divx e leggerli del dvdrec.
Ovviamente quando scarico il filmato dalla videocamera , se li scarico direttamente in formato avi sarebbero troppo grossi...
Ila..
britt-one
28-08-2006, 15:48
No io creo un dvd iso normale e metto dentro direttamente il file.mpg, se creassi un progetto dvd, quindi video_ts con VOB funziona.
io invece voglio mettere solo i file mpg nella root del dvd, come fossero dei divx e leggerli del dvdrec.
Ovviamente quando scarico il filmato dalla videocamera , se li scarico direttamente in formato avi sarebbero troppo grossi...
Ila..
lo sai che non so se il dvd legge i file mpeg singoli!!!!!!!!!
cioe' senza authoring e senza menu !!!!!
sinceramente non saprei proprio.
La qualità dvd compatibile di studio serve solo per creare dei dvd video non dei dvd iso. :stordita:
davidoff70
28-08-2006, 16:27
Ho preso l'LG RH7500, ma sono rimasto deluso.
Premetto che non ho metri di paragone ma e' rumoroso ed il segnale in ingresso da antenna è poco nitido.
Registra molto meglio il mio vhs irradio.
Domanda:
se uso la scart qual'è il segnale in uscita che prende il sopravvento?
Super vhs, rgb, videocomposito...)
Grazie, continuo a seguirvi con interesse
Ho anche io il 7500 ma non mi sembra proprio sia rumoroso.... e dire che io ho messo un hard disck maxtor da 250gb che non è certo un campione in silenziosità.
Riguardo al segnale video mi sembra strano che non ti trovi soddisfatto, a me si vede e rigistra bene.
Ciao.
sono in procinto di acquistare questo modello LG RH-7900MH sapete dirmi se è un buon prodotto? mi sono letto il thred e a quanto pare l'LG sembra essere buono.
solo una domanda: vorrei riversare sull'hard disk tutti i miei MP3. in giro mi sono letto che questa operazione viene fatta con difficoltà in quanto bisogna rinominare i file con un max di 8 caratteri.. :confused:
per i possessori di LG (penso non ci sia differenza tra modello) mi confermate questo fastidioso problema? qualcuno a provato? ha riscontrato problemi?
per mè sarebbe utile poter fare il trasferimento senza dover rinominare nulla. è facile poi tramite i menù andare ad ascoltarli?
grazie a tutti.
enrico1980
28-08-2006, 22:01
secondo voi nell'effettuare il cambio dellharddisk si potrebbe mettere in nuovo harddissk in un boxesterno cosicchè per riversare le registazioni su pc non si deve ricorrere a dvd-+rw ma basta staccare l'harddisk e collegarlo al pc.
I problemi sono 2 secondo me, il primo se esistono boxesterni che replichino la piattina eide e l'alimentazione, il secondo è sapere in che modo il dvdrecorder registra sul harddisk .
Cosa ne pensate????
Grazie !
circa 20 secondi con dvd inserito.
in effetti il tuo mi sembra un po' troppo lento
secondo voi nell'effettuare il cambio dellharddisk si potrebbe mettere in nuovo harddissk in un boxesterno cosicchè per riversare le registazioni su pc non si deve ricorrere a dvd-+rw ma basta staccare l'harddisk e collegarlo al pc.
I problemi sono 2 secondo me, il primo se esistono boxesterni che replichino la piattina eide e l'alimentazione, il secondo è sapere in che modo il dvdrecorder registra sul harddisk .
Cosa ne pensate????
l'idea non sarebbe male a sapere che cosa scrive sull'HD in maniera da renderlo intelleggibile al pc
ancora meglio sarebbe, come qualcuno aveva proposto, sostituire l'eide con un eide to usb e attaccarci un disco esterno
enrico1980
28-08-2006, 22:45
l'idea non sarebbe male a sapere che cosa scrive sull'HD in maniera da renderlo intelleggibile al pc
ancora meglio sarebbe, come qualcuno aveva proposto, sostituire l'eide con un eide to usb e attaccarci un disco esterno
mi spieghi cosa intendi per eide to usb che non ho capito cosa intendi
mi spieghi cosa intendi per eide to usb che non ho capito cosa intendi
non esistono adattatori che trasformano il cavo eide in un usb?
così si potrebbe attaccar un disco esterno
O sto dicendo castronerie? (può essere, son un po' a corto di info tecniche)
ilmusicista
28-08-2006, 23:41
Salve a tutti! Mi sono iscritto oggi e ritengo che questo sito sia troppo importante per tutti quelli che come me sono amanti della tecnologia e del digitale. Comunque ho letto una ventina di pagine e non ho trovato nessuna recensione sul dvd recorder edr 2000 della Packardbell; l' ho provato tutto oggi e va che è una bombaaa!! IO sto registrando tramite decoder sky solo con la parabola! Certo non ha l'hd ( uso un dvd+rw) ma in conpenso trovi gli ingressi audio e video analogici posteriori, 5.1 canali audio,uscita ottica e coassiale, ingresso e uscita s-video posteriore, composita video out, doppia scart, prese audio e video analogiche frontali, usb e dv in frontali.Ma.....la cosa straordinaria a mio avviso è il rapporto qualità/prezzo.Lo stanno vendendo a 99.90 a Unieuro a settecamini (tre giorni fa ne avevano ancora 20 pezzi!!) Un saluto a tutti.
secondo voi nell'effettuare il cambio dellharddisk si potrebbe mettere in nuovo harddissk in un boxesterno cosicchè per riversare le registazioni su pc non si deve ricorrere a dvd-+rw ma basta staccare l'harddisk e collegarlo al pc.
I problemi sono 2 secondo me, il primo se esistono boxesterni che replichino la piattina eide e l'alimentazione, il secondo è sapere in che modo il dvdrecorder registra sul harddisk .
Cosa ne pensate????
Possibilità già pensata e affrontata...solo che LG formatta il disco in un fomato proprietario se ben ricordo (per non dire linux) e quindi per leggerlo sul pc dovresti formattarlo; perdendo di fatto le registrazioni.
L'avevo letto su qualche foro estero...
sono in procinto di acquistare questo modello LG RH-7900MH sapete dirmi se è un buon prodotto? mi sono letto il thred e a quanto pare l'LG sembra essere buono.
solo una domanda: vorrei riversare sull'hard disk tutti i miei MP3. in giro mi sono letto che questa operazione viene fatta con difficoltà in quanto bisogna rinominare i file con un max di 8 caratteri.. :confused:
per i possessori di LG (penso non ci sia differenza tra modello) mi confermate questo fastidioso problema? qualcuno a provato? ha riscontrato problemi?
per mè sarebbe utile poter fare il trasferimento senza dover rinominare nulla. è facile poi tramite i menù andare ad ascoltarli?
grazie a tutti.
nessuno dei possessori di LG mi sa dire qualcosa in merito?
grazie.
Possibilità già pensata e affrontata...solo che LG formatta il disco in un fomato proprietario se ben ricordo (per non dire linux) e quindi per leggerlo sul pc dovresti formattarlo; perdendo di fatto le registrazioni.
L'avevo letto su qualche foro estero...
ok
nessuna speranza quindi.
Mi tocca continuare a masterizzare, rippare e convertire in divx 2 ore alla volta
nessuno dei possessori di LG mi sa dire qualcosa in merito?
grazie.
se nessuno ti risponde vedo se riesco a far la prova questa sera
se nessuno ti risponde vedo se riesco a far la prova questa sera
grazie Alien.
davidoff70
29-08-2006, 14:00
Cmq il cavo "eide" che porta i dati al 7500 non è un comune cavo eide... ma un cavo credo in formato proprietario, molto più piccolo e corto, se quardate le foto sulla sostituzione dell' hard dick si vede è quella piattina bianca.
enrico1980
29-08-2006, 16:04
Cmq il cavo "eide" che porta i dati al 7500 non è un comune cavo eide... ma un cavo credo in formato proprietario, molto più piccolo e corto, se quardate le foto sulla sostituzione dell' hard dick si vede è quella piattina bianca.
si ma visto che l'harddisk è un eide alla fine i contatti sono quelli cosi come l'innesto della piattina.
Per quello che riguarda la formattazione proprietari si potrebbe chiedere all'utente davidoff70 che ha sostituito l'harddisk originale di provare a collegare questo harddisk al pc così ci può dare informazioni certe.
Ho notato una cosa , nelle registrazioni effettuate tipo da un'ora e 30 tolgo la pubblicità (diventa tipo un'ora) lo spazio occupato sull'HD è un ora e trenta e non un'ora anche a voi succede cio??
Per parlare dell'accensione a me ci impiega circa 20 secondi.
Faccio una domanda che ho fatto altre ma volte ma a cui nessuno a risposto cosa è la formattazione VR nei DVD-RW???
britt-one
29-08-2006, 16:44
si ma visto che l'harddisk è un eide alla fine i contatti sono quelli cosi come l'innesto della piattina.
Per quello che riguarda la formattazione proprietari si potrebbe chiedere all'utente davidoff70 che ha sostituito l'harddisk originale di provare a collegare questo harddisk al pc così ci può dare informazioni certe.
Ho notato una cosa , nelle registrazioni effettuate tipo da un'ora e 30 tolgo la pubblicità (diventa tipo un'ora) lo spazio occupato sull'HD è un ora e trenta e non un'ora anche a voi succede cio??
Per parlare dell'accensione a me ci impiega circa 20 secondi.
Faccio una domanda che ho fatto altre ma volte ma a cui nessuno a risposto cosa è la formattazione VR nei DVD-RW???
visto che in teoria i film su primafila le partite ed alcuni programmi hanno dei codici di codifica, sono possibili 2 tipi di masterizzazioni 1 shot du dvd-/+r ed a quel punto non dovrebbe piu' essere masterizzabile nuovamente, oppure con dvd rw che molto piu' versatile e accessibile da programmi, questo signica che inserendolo in modalità vr non dovrebbe permetterti altro che la visione, ed i vantaggi dell'rw vanno a farsi friggere. questo è quello che ho capito io. ;)
si ma visto che l'harddisk è un eide alla fine i contatti sono quelli cosi come l'innesto della piattina.
Per quello che riguarda la formattazione proprietari si potrebbe chiedere all'utente davidoff70 che ha sostituito l'harddisk originale di provare a collegare questo harddisk al pc così ci può dare informazioni certe.
Hai appena quotato l'utente davidoff :D
enrico1980
29-08-2006, 17:18
Hai appena quotato l'utente davidoff :D
cavolo hai proprio ragione è che sono sveglio dalle 4 e la mia testa sta dormendo
cmq potrebbe provare lo stesso se non lo ha fatto
ciao :muro:
sonico70
29-08-2006, 20:05
Salve, qualcuno sa indicare la differenza sostanziale del LG RH200 dal RH199? Il modello RH200 integra anch'esso la protezione che impedisce la registrazione da SKY e Digitale Terrestre? Grazie :muro:
Amici del Forum,
ho letto quasi tutto il forum ma non ho trovato nulla al mio problema, ovvero:
ho da poco acquistato un lettore/masterizzatore DVD con hdd da 250 Gb, della Packard Bell, ed è una bomba nell'acquisire e masterizzare, molto semplice e affidabile,,,
solo che,,,,,
il video acquisito dalla cam analogica, riversato su HDD e poi masterizzato, non viene letto da nessun lettore DVD, neanche dal PC, dicono che non vedono proprio il DVD, solo il lettore del Packard lo legge. :mad:
Non ho ancora provato con un lettore DVX.
Il manuale mi dice che registra il video nel formato MPEG-2!!!
Quindi sono condannato a vedere i miei vecchi film, sono dal lettore Packard????? :muro:
Datemi, se potete qualche delucidazione.
GRAZIE
davidoff70
30-08-2006, 08:28
Ma il disco masterizzaro lo finalizzi prima di farlo leggere ad altri lettori?
Ciao.
"FINALIZZI"?????
Scusate la mia ignoranza, non sono addentrato in materia,
cosa significa?
Grazie. :help:
britt-one
30-08-2006, 09:30
Amici del Forum,
ho letto quasi tutto il forum ma non ho trovato nulla al mio problema, ovvero:
ho da poco acquistato un lettore/masterizzatore DVD con hdd da 250 Gb, della Packard Bell, ed è una bomba nell'acquisire e masterizzare, molto semplice e affidabile,,,
solo che,,,,,
il video acquisito dalla cam analogica, riversato su HDD e poi masterizzato, non viene letto da nessun lettore DVD, neanche dal PC, dicono che non vedono proprio il DVD, solo il lettore del Packard lo legge. :mad:
Non ho ancora provato con un lettore DVX.
Il manuale mi dice che registra il video nel formato MPEG-2!!!
Quindi sono condannato a vedere i miei vecchi film, sono dal lettore Packard????? :muro:
Datemi, se potete qualche delucidazione.
GRAZIE
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Il packard no... spera di non dover fare registrazioni programmate, altrimenti vai di corsa a fartelo cambiare, io dopo una settimana ho fatto immediatamente.
nonostante 3 agg firmware.
cmq per finalizzare si intende chiudere la sessione del disco, quindi non poter masterizzarci altro, altrimenti rimane aperto e lo puoi leggere solo dal masterizzatore/recorder.
Ciao
Grazie Britt-one,
per la tua risposta.
Spero di non aver bisogno di fare registrazioni programmate.
Visto che tu hai avuto il Packard, e che al momento non sono a casa, come si si "chiude" il DVD dal lettore Packard?
Me lo spieghi?
Te ne sono infinitamente grato. :D
britt-one
30-08-2006, 10:02
Grazie Britt-one,
per la tua risposta.
Spero di non aver bisogno di fare registrazioni programmate.
Visto che tu hai avuto il Packard, e che al momento non sono a casa, come si si "chiude" il DVD dal lettore Packard?
Me lo spieghi?
Te ne sono infinitamente grato. :D
azz e chi se lo ricorda, se non mi sbaglio lo trovi nelle opzioni
GRAZIE BRITT-ONE!!!!!
Ho risolto.
Adesso faccio anche l'aggiornamento del SW. ;)
cos'è la funzione vps/pdc in guide plus?
inoltre c'è molta differenza tra la qualita xp , sp , lp ?
cos'è la funzione vps/pdc in guide plus?
inoltre c'è molta differenza tra la qualita xp , sp , lp ?
vps/pdc dovrebbe esser una modalità che permetter l'avvio automatico della registrazione in base a un segnale inviato dalla rete televisiva.
non mi sembra sia stato mai implementato in Italia, l'avevo visto solo qualche anno fa sulla Tv svizzera
Per la qualità c'è una discreta differenza fra le 3
Direi che la xp va bene se si ha un segnale estremamente pulito da registrare altrimenti la sp va più che bene (di sicuro meglio di un vhs)
La lp la userei solo per trasmissioni che non ho intenzione di tenere e per le quali la qualità video non è molto importante (tipo una tribuna elettorale, giusto per dirne una)
britt-one
30-08-2006, 13:39
GRAZIE BRITT-ONE!!!!!
Ho risolto.
Adesso faccio anche l'aggiornamento del SW. ;)
Occhio al tipo di aggiornamento che fai...
ora come ora hai 2/3 problemi non ti vede tutto il disco, l'orario perde minuti random, e la dash e poco userflriendly.
con gli aggiornamenti dell'easy, invece risolvi i problemi sopracitati, ma salte le registrazioni programmate ed in maniera random cancella le registrazioni.
Cmq vai sul forum PB ci sono anche miei diversi post.
;)
magodioz
30-08-2006, 15:03
Ma il disco masterizzaro lo finalizzi prima di farlo leggere ad altri lettori?
Ciao.
:doh: Infatti , se non lo finalizzi col cavolo che lo vedi... forse mettendolo in un masterizzatore..... ;)
lionsecret
30-08-2006, 18:12
Ciao vorrei qualche consiglio relativo a un dvd recorder...potete consigliarmi qualche modello???!!! Lo vorrei con HD da almeno 160 GB, un buon browser per gli mp3. Utilizzo principale: registrare da SKY, possibilmente in Dolby Digital, ascolto mp3 e cd audio. Spesa sui 300 €
Un saluto a tutti grazie!!!!
vps/pdc dovrebbe esser una modalità che permetter l'avvio automatico della registrazione in base a un segnale inviato dalla rete televisiva.
non mi sembra sia stato mai implementato in Italia, l'avevo visto solo qualche anno fa sulla Tv svizzera
Per la qualità c'è una discreta differenza fra le 3
Direi che la xp va bene se si ha un segnale estremamente pulito da registrare altrimenti la sp va più che bene (di sicuro meglio di un vhs)
La lp la userei solo per trasmissioni che non ho intenzione di tenere e per le quali la qualità video non è molto importante (tipo una tribuna elettorale, giusto per dirne una)
ma tra xp e sp si vede in modo abbastanza netta la differenza?
inoltre nn c'è la possibilita di registrare saltando la pubblicita , mi ricordo che nel mio vecchio vhs c'era , misembra strano che nei nuovi dvd recorder nn ci sia come funzione
zatoichi77
31-08-2006, 16:45
Devo acquistare un dvdrecorder,Ho letto le ultime 25 pagine di post e mi sembra di aver capito che l'lg 7500 e' uno dei recorder piu' quotati,sempre stando su quella fascia di prezzo,non ho un urgenza imminente ma penso che mi orientero' verso questa scelta.
Ora c'e' pero' una cosa che non ho capito,confermata anche dopo la lettura dei post precedenti.
Molto "necessitano" della connessione HDMI sul DVDrecorder. Ora mi chiedo:
Se i DVD al momento attuale non supportano questa qualita di riproduzione,se i Blueray o HD-DVD che arriveranno tar poco avranno bisogno di nuovi lettori (ne sono sicuro,al contrario di quanto hanno scritto in alcuni post),dove sta' il vantaggio di avere l'HDMI? L'unica risposta che riesco a darmi e' quella che si ha bisogno di un solo cavo (sia audio che video).
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi i vantaggi di avere HDMI su un DVDrecorder attuale?
britt-one
31-08-2006, 16:59
Devo acquistare un dvdrecorder,Ho letto le ultime 25 pagine di post e mi sembra di aver capito che l'lg 7500 e' uno dei recorder piu' quotati,sempre stando su quella fascia di prezzo,non ho un urgenza imminente ma penso che mi orientero' verso questa scelta.
Ora c'e' pero' una cosa che non ho capito,confermata anche dopo la lettura dei post precedenti.
Molto "necessitano" della connessione HDMI sul DVDrecorder. Ora mi chiedo:
Se i DVD al momento attuale non supportano questa qualita di riproduzione,se i Blueray o HD-DVD che arriveranno tar poco avranno bisogno di nuovi lettori (ne sono sicuro,al contrario di quanto hanno scritto in alcuni post),dove sta' il vantaggio di avere l'HDMI? L'unica risposta che riesco a darmi e' quella che si ha bisogno di un solo cavo (sia audio che video).
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi i vantaggi di avere HDMI su un DVDrecorder attuale?
Il vantaggio è l'upscaling, ovvero : se hai un pannello HD, il normale film riprodotto attraverso una centralina o un chip all'interno di alcuni lettori(faruja per ex), ti permettono di aumentare la risoluzione a 720p/1080i
Senza ovviamente tralasciare che la qualità e la definizione passano in digitale.
Non dico che è come passare dalla musicassetta al cd ma quasi ;)
gianni.ga
31-08-2006, 18:20
Che ne dite del panasonic eh55? É silenzioso? Registra da decoder satellitare? Grazie per le risposte che vorrete darmi.
picchio_75
31-08-2006, 18:47
circa 20 secondi con dvd inserito.
in effetti il tuo mi sembra un po' troppo lento
Grazie alle info che mi avete dato sono riuscito a farmi un idea del tempo medio di accensione e dato che il mio andava molto fuori ho provveduto a farmelo sostituire.
Cmq avevo provato anche la via dell'aggiornamento del firmware ma non è cambiato nulla.
Il nuovo, difatti è una scheggia 14/15 secondi dopo l'aggiornameto all'ultimo firmware.
Grazie ancora a tutti
Picchio
lionsecret
31-08-2006, 19:41
Ho un decoder con uscita 5.1 sapete dirmi se esiste un dvd recorder in grado di masterizzare con audio 5.1???? grazie ciao
Se i DVD al momento attuale non supportano questa qualita di riproduzione,se i Blueray o HD-DVD che arriveranno tar poco avranno bisogno di nuovi lettori (ne sono sicuro,al contrario di quanto hanno scritto in alcuni post),dove sta' il vantaggio di avere l'HDMI? L'unica risposta che riesco a darmi e' quella che si ha bisogno di un solo cavo (sia audio che video).
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi i vantaggi di avere HDMI su un DVDrecorder attuale?
Forse abbiamo ragione entrambi :)
http://en.wikipedia.org/wiki/HD_DVD
Backward compatibility will be available with all HD DVD players, allowing consumers to have a single drive in their homes to play both HD DVD and DVD discs. There is also a hybrid HD DVD which contains both DVD and HD DVD versions of the same movie on a single disc, providing smoother transition for the studios in terms of publishing movies, and letting consumers with only DVD drives to still use the discs. DVD disc replication companies can continue using their current production equipment with only minor alterations when changing over to the format of HD DVD replication. Due to the structure of the single-lens optical head, both red and blue laser diodes can be used in smaller, more compact HD DVD players than for the competing Blu-ray drives.
http://arstechnica.com/news.ars/post/20060426-6683.html
Ovviamente non potremo godere della medesima qualità (anzi sarà come un DVD), ma se in un futuro prossimo avessimo intenzione di acquistare un lettore HD-DVD, la videoteca sarebbe già "pronta" (a che costo non oso immaginare :D )
britt-one
01-09-2006, 09:11
Ho un decoder con uscita 5.1 sapete dirmi se esiste un dvd recorder in grado di masterizzare con audio 5.1???? grazie ciao
Il problema è a monte nessuno tramsmette in 5.1.
zatoichi77
01-09-2006, 09:43
Un altra domanda. A parita' di prezzo-caratteristiche e' meglio samsung od lg?
Per essere piu' chiaro,per esempio,meglio un samsung DVD-HR734 od un lg RH177?
Il problema è a monte nessuno tramsmette in 5.1.
Nella pubblicità di mediaset premium dicono il contrario :fagiano:
Io non ho la possibilità di "dotarmi" del digitale terrestre, ma supponiamo che trasmettano in 5.1.
Credo che per registrare in 5.1 occorra in ogni caso un dvd-recorder dotato di DDT integrato. O sbaglio?
davidoff70
01-09-2006, 10:13
Nella pubblicità di mediaset premium dicono il contrario :fagiano:
Io non ho la possibilità di "dotarmi" del digitale terrestre, ma supponiamo che trasmettano in 5.1.
Credo che per registrare in 5.1 occorra in ogni caso un dvd-recorder dotato di DDT integrato. O sbaglio?
Pensoche non sia possibile perchè sulle traccie stereo (quelle delle scart) viaggia al massimo il dolbi prologic e quindi niente di digitale.
Però rimane il probblema che i recorder con digitale integrato non hanno la possibilità di gestire gli eventi a pagamento (non sono mah e non hanno la porta per nessuna prepagata).
Pensoche non sia possibile perchè sulle traccie stereo (quelle delle scart) viaggia al massimo il dolbi prologic e quindi niente di digitale.
E' quello che ho pensato anch'io, infatti, ho supposto che l'unica soluzione sia quella di avere il decoder integrato. Resta il fatto (ipotizzo, eh) che se trasmettessero in 5.1 anche eventi non a pagamento forse (e dico forse) sarebbe possibile registrare anche in 5.1 :)
britt-one
01-09-2006, 10:24
E' quello che ho pensato anch'io, infatti, ho supposto che l'unica soluzione sia quella di avere il decoder integrato. Resta il fatto (ipotizzo, eh) che se trasmettessero in 5.1 anche eventi non a pagamento forse (e dico forse) sarebbe possibile registrare anche in 5.1 :)
non l'ho vista la pubblicità.... ma parla di audio surround o di dd?
Non vorrei essermi sognato, ma tempo fa (un mesetto) pubblicizzavano la serie The OC (mi pare che si chiami così) in "Dolby 5.1".
Comunque al di là se esistano o meno trasmissioni in 5.1 (vista la banda scarsa con la quale trasmettono nemmeno io credo che esistano - ho solo riportato quello che ho sentito in Tv) mi incuriosiva se al momento esiste la possibilità (ovvero un DVD-recorder) di registrare l'audio 5.1.
davidoff70
01-09-2006, 10:35
I film sono in 5.1 o almeno cosi dicono (non penso dicano storie, sarebbe troppo facile smentirli) però non ho mai provato a collegare il decoder all' home theatre di casa...
ho provato a copiare un film da hd a dvd + , ora pero nn lo legge nessun lettore neanche il dvd recorder.
perche?
britt-one
01-09-2006, 13:44
ho provato a copiare un film da hd a dvd + , ora pero nn lo legge nessun lettore neanche il dvd recorder.
perche?
Hai settato nel menu finalizza?
zatoichi77
01-09-2006, 14:03
Scusate se sto' tempestando di domande pero' voglio esser sicuro prima di comprare...
Volevo chiedervi un informazione.
Nel DVD recorder che devo acquistare ho la necessita' di uscita digitale (ottica o digitale) per collegare al sintoamplificatore audio e poter ascoltare i dvd in DTS(non tutti lo sono) od almeno in dolby digital. Se acquisto un dvd recorder che non e' certificato in DTS ma solo dolby digital l'audio DTS puo' venir comunque elaborato dal mio sintoampli? per esser piu' preciso, se il dvdrecorder non e' DTS il segnale digitale che invia al sintoamplificatore e' comunque DTS?
me lo chiedevo perche stavo guardando il dp558 della kiss. Mi sembra un ottimo prodotto ma il problema e' che non ha il decoder DTS integrato,e quindi non so' se i DVD con audio DTS li legge o no.
lionsecret
01-09-2006, 14:39
Ho appena fatto l'abbonamento a SKY e ho un decoder con uscita 5.1 i films del pacchetto cinema sono tutti in 5.1....
esiste un dvd recorder con una entrata audio digitale o coassiale????
enrico1980
01-09-2006, 14:53
nel lg7500 c'è un decadimento di qualità nel trasferire da hd a dvd utilizzando la modalità veloce??
benoit1984
01-09-2006, 16:36
buona giornata, leggendo le oltre 50 pagine di discussione sui vari registratori dvd con hark disk, la mia scelta cade su uno di questi 3 modelli:
LG 7800, PIONNER540h-s, panasonic eh55.
1-per decidere il modello da prendere vorrei sapere quale dei 3 e' meno rumoroso (dato che ho un registratore dvd della sony RDR-GX3 abbastanza rumoroso).
2-se ci sono problemi con la lettura dei divx
3-il prezzo di riferimento per questi 3 registratori.
grazie infinite. saluti
picchio_75
01-09-2006, 17:03
E' quello che ho pensato anch'io, infatti, ho supposto che l'unica soluzione sia quella di avere il decoder integrato. Resta il fatto (ipotizzo, eh) che se trasmettessero in 5.1 anche eventi non a pagamento forse (e dico forse) sarebbe possibile registrare anche in 5.1 :)
LG D77 include:
Lettore DVD
DVD Recorder
Hard disk 250 GB
DDT con MHP 2 slot schede prepagate
Uscita HDMI
Con questo credo sia possibile registrare in dolby 5.1
Prezzo ca 600€
Ciao ;)
nel lg7500 c'è un decadimento di qualità nel trasferire da hd a dvd utilizzando la modalità veloce??
No, scrive solo i dati sul dvd...
Non vorrei essermi sognato, ma tempo fa (un mesetto) pubblicizzavano la serie The OC (mi pare che si chiami così) in "Dolby 5.1".
Comunque al di là se esistano o meno trasmissioni in 5.1 (vista la banda scarsa con la quale trasmettono nemmeno io credo che esistano - ho solo riportato quello che ho sentito in Tv) mi incuriosiva se al momento esiste la possibilità (ovvero un DVD-recorder) di registrare l'audio 5.1.
dovrebbe avere, o un decoder/encoder 5.1 o 5.1 ingressi.....cazzata?
Hai settato nel menu finalizza?
no ma se uso i dvd - nn ci sono problemi?
davidoff70
01-09-2006, 21:29
LG D77 include:
Lettore DVD
DVD Recorder
Hard disk 250 GB
DDT con MHP 2 slot schede prepagate
Uscita HDMI
Con questo credo sia possibile registrare in dolby 5.1
Prezzo ca 600€
Ciao ;)
Hai qualche link?
picchio_75
01-09-2006, 22:58
Hai qualche link?
Purtroppo no.
Sorry
LG D77
Ciao, se qualcuno è interessato a questo modello
ho trovato questo link:
http://www.marcashop.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=209&products_id=111491&<osCsid>
LG D77 include:
Lettore DVD
DVD Recorder
Hard disk 250 GB
DDT con MHP 2 slot schede prepagate
Uscita HDMI
Con questo credo sia possibile registrare in dolby 5.1
Prezzo ca 600€
Ciao ;)
Interessante. Non sono riuscito a trovare nessun link ufficiale, però :muro:
dovrebbe avere, o un decoder/encoder 5.1 o 5.1 ingressi.....cazzata?
Sì, potrebbe avere una entrata digitale da collegarsi all'uscita digitale del decoder.
britt-one
04-09-2006, 09:51
no ma se uso i dvd - nn ci sono problemi?
se vuoi vedere il dvd anche su altri lettori, devi per forza finalizzare ;)
X simon
nn sono sicuro che non ci sia un decadimento, in quanto ho provato(ma non ancora vista la resa) ha ooccupato molto meno spazio sul dvd.
Cmq per chi ancora deve farsi un dvd recorder ed è un po smanettone, dia un'occhiata in giro ai dream box della dream media ;) ;)
simsar78
04-09-2006, 10:46
Ciao ragazzi per caso qualcuno ha o sa qualcosa sul nuovo LG RH200MH...???
grazie e ciao
enrico1980
04-09-2006, 14:44
domenica ho cambiato l'harddisk con um maxtor diamondMax10 da 300giga. Hop preso maxtor perchè leggendo su un articolo su come cambiare l'hardidsk diceva che c'era un maxtor montato di serie.
Apro lg e sorpresa all'interno non c'è um maxtor ma un hitachi deskstar 7K80, in effetti avrei potuto guardare nell'lg prima di comprare il maxtor ma leggendo sembrava per certo che montasse maxtor.
Cmq per ora tutto bene.
ciao
lo sai che non so se il dvd legge i file mpeg singoli!!!!!!!!!
cioe' senza authoring e senza menu !!!!!
sinceramente non saprei proprio.
La qualità dvd compatibile di studio serve solo per creare dei dvd video non dei dvd iso. :stordita:
Su di un dvd dove avevo i filmati in formato MPG scaricati dalla videocamera al computer e masterizzati , se i file MPG li rinomino in AVI il recorder li legge bene....(lg 7500)
Ila.
britt-one
04-09-2006, 16:25
Su di un dvd dove avevo i filmati in formato MPG scaricati dalla videocamera al computer e masterizzati , se i file MPG li rinomino in AVI il recorder li legge bene....(lg 7500)
Ila.
Ottimo a sapersi...
grazie pel la dritta ;)
Sono indeciso tra questi modelli:
dvr-440h-k
dvr-440h-s
DVR-540H-S
DVR-540Hx-S
DVR-545H-S
DVR-545Hx-S
Quale mi consigliate???????????
Sono indeciso tra questi modelli:
dvr-440h-k
dvr-440h-s
DVR-540H-S
DVR-540Hx-S
DVR-545H-S
DVR-545Hx-S
Quale mi consigliate???????????
http://www.pioneer.it/it/product_overview.jsp?category_id=501&taxonomy_id=220-242
Gabriyzf
04-09-2006, 19:33
io ho il 540 h-s per una questione di costi: se puoi prendere il 545 hx-s è eccezionale sotto tutti i punti di vista.
benoit1984
05-09-2006, 00:07
io non riesco a trovare il pionner 540h-s ma l'unico reperibile avendo girato euronics,trony,mw,unieuro della zona e' il 540hx-s.
La differenza tra i 2 qual'e' ? se ho capito bene il 540hx-s ha il digitale terrestre all'interno giusto ?
grazie.
Gabriyzf
05-09-2006, 08:11
io non riesco a trovare il pionner 540h-s ma l'unico reperibile avendo girato euronics,trony,mw,unieuro della zona e' il 540hx-s.
La differenza tra i 2 qual'e' ? se ho capito bene il 540hx-s ha il digitale terrestre all'interno giusto ?
grazie.
sì, l'unica differenza è quella (io sull'h-s ci ho attaccato alla seconda scart il ricevitore dtt esterno)
Non volendo spendere un enormita mi sarei orientato su questi modelli:
pioneer 440h-s http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12185&taxonomy_id=220-242
pioneer 440h-k http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12225&taxonomy_id=220-242
Ma quale sono le differenze tra i due?Solo il colore?????
Come li reputate? Soprattutto sono buoni per poter riversare i miei vhs su dvd collegando il videoregistratore?
Un ultima cosa...cosa ha di piu il modello 540h-s http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12224&taxonomy_id=220-242
di questi due....(scusate la mia ignoranza).
Vi Ringrazio.
Gabriyzf
05-09-2006, 17:29
se vuoi risparmiare i 440 sono come i 540 ma con l'hd da 80 Gb: per riversare vhs vanno benissimo: come tutti i Pioneer hanno un'ottima qualità di registrazione anche a bit rate non elevati, con l'utilizzo del bit rate variabile.
se vuoi risparmiare i 440 sono come i 540 ma con l'hd da 80 Gb: per riversare vhs vanno benissimo: come tutti i Pioneer hanno un'ottima qualità di registrazione anche a bit rate non elevati, con l'utilizzo del bit rate variabile.
io ho il 540 e va benissimo , pagato solo 199 euro
Gabriyzf
05-09-2006, 18:13
io ho il 540 e va benissimo , pagato solo 199 euro
idem come te, nella nota catena di supermarket :D
Scusate potrei sapere quale e' questo supermarket???
Se il 540 lo avete pagato 199E e' davvero un buon prezzo...
Vi Ringrazio...
io ho il 540 e va benissimo , pagato solo 199 euro
199...e do? :eek:
Dal mondomedia costa 500€ :stordita:
Gabriyzf
06-09-2006, 08:12
quel prezzo è legato alla raccolta punti di quel supermarket, devi averne 8000 che per me equivale a un paio d'anni di spesa.
simsar78
06-09-2006, 08:34
Ma nessuno sa nulla sulla mia richiesta ? RH200MH della LG ... :cry:
quel prezzo è legato alla raccolta punti di quel supermarket, devi averne 8000 che per me equivale a un paio d'anni di spesa.
Ah,mi ero perso quel pezzo :p
Salve a tutti!
Sono intenzionato a comprare un DVD-Rec e ho cercato di leggermi + pagine possibili del topic per vedere se qualcuno aveva riportato qualche opinione a riguardo del Panasonic DMR-EH65EC-S sul quale mi è stata data una dritta.
Qualcuno di voi lo possiede? Sapete riportarmi qualcosa?
Soprattutto avete altri modelli conrontabili per prestazioni, della pioneer o della Lg (o altri) di cui ho letto molto bene?
Specifico che sono un consumatore medio che non ha particolari esigenze ma che:
1. Non vorrei avere casini con blocchi sui programmi sky o simili
2. Mi serve un'uscita HDMI per attaccarlo al Tv LCD Hd ready
3. voglio un rec che legga Divx (e in generale + formati possibili)
4. Registri e riproduca su tutti i DVD (+,- R/RW ecc)
5. Abbia delle uscite audio di qualità per attaccarlo ad un home theater (anch'esso di prossimo acquisto)
6. Non sia troppo rumoroso (è vero che alcuni modelli possono essere troppo rumorosi?)
Ringrazio anticipatamente.
Ciao!
gighen78
07-09-2006, 13:40
Insomma che caratteristiche deve avere un ottimo dvd recorder che non ho ben capito??piu formati di registrazione..che legga divx e compagnia bella e che abbia hard disk capiente,giusto??a me interessa che abbia queste qualita e che i file poi registrati io li possa elaborare per levare la pubblicita.Che mi consigliate??sulle 200 euro?
Su quel prezzo credo possa trovare i Philips comunque i migliori da quanto ho capito sono principalmente Pioneer Jvc.
britt-one
07-09-2006, 15:35
Su quel prezzo credo possa trovare i Philips comunque i migliori da quanto ho capito sono principalmente Pioneer Jvc.
dipende di cosa parli, i migliori dal punto di affidabilità e versatilità sono gli lg ;)
simsar78
07-09-2006, 15:41
britt-one conosci lg RH200MH ??? vorrei sspere se quando si taglia un filmato resta una specie di fermo immagine.. o meno...
britt-one
07-09-2006, 15:50
britt-one conosci lg RH200MH ??? vorrei sspere se quando si taglia un filmato resta una specie di fermo immagine.. o meno...
no mi dispiace, io ho un rh7800 ;)
Interessante. Non sono riuscito a trovare nessun link ufficiale, però :muro:
Sì, potrebbe avere una entrata digitale da collegarsi all'uscita digitale del decoder.
ciao, ho visto da MW e expert LG D75, come il D77 ma hd da 80GB a 449!
che ne dite? cosa primaria: registra da SKY?
gighen78
08-09-2006, 08:41
Ma di solito i dvd recorder in che formato registrano dalla tv??lo so che ci sono piu modalita di registrazione, ma volevo sapere se per caso esisteva anche la registrazione in divx.In modo da poter occupare meno spazio....
Dovrebbe trattarsi di tracce "vob", come i normali DVD. La qualità di registrazione indica solo il grado di compressione.
Che io sappia non esiste nessun DVD recoder che comprima in divx.
gighen78
08-09-2006, 08:52
Capisco....Perchè era mia intenzione registrarmi un 10 puntate di telefilm sull'hard disk elaborarle poi togliendo le pubblicita per poi registrare il tutto su dvd..E' fattibile??
Considerando che una puntata di un telefilm dura mediamente 40/45 minuti, dieci puntate sono circa 6/8 h... visto che in un HDD da 80 giga con la migliore qualità in genere ci vanno circa 20 h di registrazione... direi di sì :D
gighen78
08-09-2006, 09:05
Sull'hard disk si ma su un dvd???Io sono un profano dei dvd recorder e anche di audio e video non me ne intendo molto..Praticamente sull'hard disk ci stanno 20 ore alla massima qualita.OK??Però mettiamo che io di queste 20 ore voglia farmi 3 ore di dvd con dentro piu episodi di csi per esempio.Non mi possono stare tutte perchè se un dvx occupa 300 mega di norma file registrati dal dvd recorder occuperanno piu spazio. giusto??
Beh certo ;)
Considera che con il mio LG alla massima qualità si registra un'ora su DVD, quindi se vuoi registrare più puntate su un singolo supporto devi abbassare la qualità.
In alternativa potresti usare dei DVD riscrivibili, ripparne il contenuto sul PC e creare tu stesso i DivX. Però devi avere una certa pazienza :p
Ciao,scusate se mi intrometto con un altro argomento,ho provato a cercarlo nelle discussioni ma sono talmente tante...
Avendo appena acquistato un lg rh 7800 volevo sapere se mi consigliate di procedere con l'aggiornamento del software oppure serve a poco...
Ho visto che l'unico sito dove prelevare l'aggiornamento è quello Olandese della Lg.
Nessuno sa dirmi la procedura esatta?
L'aggiornamento non è che cambia la lingua del menù o altro?
Grazie e scusate l'ignoranza in materia..
Quello olandese? :eek:
Io ero rimasto a quello polacco (con tanto di readme in polacco).
Sei sicuro? Io non ho trovato niente in quello olandese. In ogni caso ho letto che non si notano miglioramenti evidenti.
gighen78
08-09-2006, 09:32
Beh certo ;)
Considera che con il mio LG alla massima qualità si registra un'ora su DVD, quindi se vuoi registrare più puntate su un singolo supporto devi abbassare la qualità.
In alternativa potresti usare dei DVD riscrivibili, ripparne il contenuto sul PC e creare tu stesso i DivX. Però devi avere una certa pazienza :p
Scusa se ti disturbo ancora.Mettendo la qualita su media è comunque una qualita apprezzabile solitamente??cioè qualita tipo divx credo..O no ??Grazie per l'aiuto.Ultima cosa che a molti sembrerà stupida e anzi forse lo è.. :D Io devo ancora cominciare a usare il mio dvd recorder.Mi spiegate come lo attacco al televisore?io ho sia una scart sia un collegamento con le 3 uscite bianche rosse e gialle.Cosa devo collegare al dvd recorder in modo che su av appaia la schermata del dvd recorder appunto?l'antenna devo collegarla al dvd recorder o posso lasciarla sul mio decoder digitale terreste??grazie se mi potete aiutare..
hai ragione kewell è polacco,non olandese.....
Comunque da quanto ho capito è inutile procedere con questo aggiornamento...
Allora vi chiedo gentilmente,come del resto sta facendo gighen78, come collegare nel miglior modo possibile i seguenti aggeggi?:
tv
vcr
lg rh 7800
amplificatore surround
eventuale decoder
In pratica quali sono le seguenze di collegamento ed i cavi adatti per unire tutti questi aggeggi nel modo più efficente possibile?
Grazie a tutti dell'eventuale aiuto..
In pratica quali sono le seguenze di collegamento ed i cavi adatti per unire tutti questi aggeggi nel modo più efficente possibile?
Grazie a tutti dell'eventuale aiuto..
Il cavo rf dell'antenna lo collegherei al dvd-recorder e da qui col cavo antenna in dotazione andrei al decoder terrestre.
Se il tv ha 2 scart:
collegherei
scart 1 dvd-recorder a tv scart 1
scart 2 dvd-recorder a decoder scart 1
scart 1 vcr a tv scart 2
scart 2 vcr a decoder scart 2 (se presente).
uscita ottica/coassiale del dvd-recorder ad ampli-surround (se provvisto di ingresso digitale)
in alternativa
uscite audio rca del dvd-recorder ad ingresso rca dell'ampli.
ciao
gighen78
08-09-2006, 10:49
Il cavo rf dell'antenna lo collegherei al dvd-recorder e da qui col cavo antenna in dotazione andrei al decoder terrestre.
Se il tv ha 2 scart:
collegherei
scart 1 dvd-recorder a tv scart 1
scart 2 dvd-recorder a decoder scart 1
scart 1 vcr a tv scart 2
scart 2 vcr a decoder scart 2 (se presente).
uscita ottica/coassiale del dvd-recorder ad ampli-surround (se provvisto di ingresso digitale)
in alternativa
uscite audio rca del dvd-recorder ad ingresso rca dell'ampli.
ciao
Semplificando la antenna dove la collego?e la singola presa scart dove la attacco??grazie e
.Cosa devo collegare al dvd recorder in modo che su av appaia la schermata del dvd recorder appunto?l'antenna devo collegarla al dvd recorder o posso lasciarla sul mio decoder digitale terreste??grazie se mi potete aiutare..
Semplificando la antenna dove la collego?e la singola presa scart dove la attacco??...
l'antenna devo collegarla al dvd recorder o posso lasciarla sul mio decoder digitale terreste??grazie se mi potete aiutare..
L'antenna devi collegarla all'ingresso rf del dvd-recorder, da qui col cavetto nero rf che c'era in dotazione del recorder, vai all'ingresso antenna del decoder terrestre.
.Cosa devo collegare al dvd recorder in modo che su av appaia la schermata del dvd recorder appunto?
Una presa scart che parta dalla scart 1 del recorder ed arrivi alla scart 1 del tv.
ciao
gighen78
08-09-2006, 11:04
L'antenna devi collegarla all'ingresso rf del dvd-recorder, da qui col cavetto nero rf che c'era in dotazione del recorder, vai all'ingresso antenna del decoder terrestre.
Una presa scart che parta dalla scart 1 del recorder ed arrivi alla scart 1 del tv.
ciao
Grazie mille ma il cavetto nero di cui parli è quello con i 3 pin giallo bianco e rosso.Io altri cavetti non ne ho...
Il cavo rf dell'antenna lo collegherei al dvd-recorder e da qui col cavo antenna in dotazione andrei al decoder terrestre.
Se il tv ha 2 scart:
collegherei
scart 1 dvd-recorder a tv scart 1
scart 2 dvd-recorder a decoder scart 1
scart 1 vcr a tv scart 2
scart 2 vcr a decoder scart 2 (se presente).
uscita ottica/coassiale del dvd-recorder ad ampli-surround (se provvisto di ingresso digitale)
in alternativa
uscite audio rca del dvd-recorder ad ingresso rca dell'ampli.
ciao
grazie y4mon dell'aiuto che ci stai dando...
Il cavo rf dell'antenna lo collegherei al dvd-recorder e da qui col cavo antenna in dotazione andrei al decoder terrestre.
Se il tv ha 2 scart:
collegherei
scart 1 dvd-recorder a tv scart 1
scart 2 dvd-recorder a decoder scart 1
scart 1 vcr a tv scart 2
scart 2 vcr a decoder scart 2 (se presente).
uscita ottica/coassiale del dvd-recorder ad ampli-surround (se provvisto di ingresso digitale)
in alternativa
uscite audio rca del dvd-recorder ad ingresso rca dell'ampli.
ciao
Scusate, mi aggiungo alla discussione chiedendo un ulteriore notizia:Avendo tv (con 3 scart),Vcr,Decoder sky,impianto surround (5 diff.+subwoofer),Ps2,Dvd recorder con Hd e lettore dvd, volendo utilizzare il lettore per la riproduzione e il dvd recorder per la registrazione, come devo collegare il lettore ai vari elementi?Grazie
Grazie mille ma il cavetto nero di cui parli è quello con i 3 pin giallo bianco e rosso.Io altri cavetti non ne ho...
No.
Ho dato x scontato che nella dotazione ci fosse anche il cavetto rf.
E' un cavo antenna maschio da una parte e femmina dall'altra (per capirci i connettori sono simili all'ingresso-uscita rf saldati nel retro del tuo recorder).
Costerà un paio di €uro al massimo e ti serve x far si che il segnale tv arrivi sia al recorder che al decoder terrestre.
Se hai una sola presa antenna tv, dovresti già averne uno analogo che va dal decoder terrestre al tv.
ciao
gighen78
08-09-2006, 11:16
No.
Ho dato x scontato che nella dotazione ci fosse anche il cavetto rf.
E' un cavo antenna maschio da una parte e femmina dall'altra (per capirci i connettori sono simili all'ingresso-uscita rf saldati nel retro del tuo recorder).
Costerà un paio di €uro al massimo e ti serve x far si che il segnale tv arrivi sia al recorder che al decoder terrestre.
Se hai una sola presa antenna tv, dovresti già averne uno analogo che va dal decoder terrestre al tv.
ciao
ok grazie tante.Molto molto gentile e disponibile.ciao
Scusate, mi aggiungo alla discussione chiedendo un ulteriore notizia:Avendo tv (con 3 scart),Vcr,Decoder sky,impianto surround (5 diff.+subwoofer),Ps2,Dvd recorder con Hd e lettore dvd, volendo utilizzare il lettore per la riproduzione e il dvd recorder per la registrazione, come devo collegare il lettore ai vari elementi?Grazie
Collegherei il lettore dvd alla 3 scart del tv, per il resto lascerei come suggerito sopra.
Per l'audio dovresti vedere se hai la possibilità di collegarli tutt'e 2 all'impianto surround.
EDIT:
non avevo visto la Ps2, potresti collegarla alla scart 2 del vcr al posto del decoder.
ciao
Tiger99it
08-09-2006, 14:09
..un ben trovato a tutti!!!
mi sono letto tutto questo pòpò di post e alla fine ho preso la mia decisione, ho appena ordinato LG rh 177 a 239 €, mi arriva lunedì.
( a Media World lo vendono a 299€, veramente non capisco!)
Avevo anche trovato LG rh 7500, ma quel volpino del negoziante voleva 410 €, così ho lasciato perdere.
Spero di aver fatto un buon acquisto.
Appena ce l'avrò, vi dirò le mie impressioni, intanto sono bene accette quelle di chi ce l'ha già.
Un saluto.
..un ben trovato a tutti!!!
mi sono letto tutto questo pòpò di post e alla fine ho preso la mia decisione, ho appena ordinato LG rh 177 a 239 €, mi arriva lunedì.
( a Media World lo vendono a 299€, veramente non capisco!)
Avevo anche trovato LG rh 7500, ma quel volpino del negoziante voleva 410 €, così ho lasciato perdere.
Spero di aver fatto un buon acquisto.
Appena ce l'avrò, vi dirò le mie impressioni, intanto sono bene accette quelle di chi ce l'ha già.
Un saluto.
Hai per caso il digitale terrestre? Se si fa appena lo monti fa sapere se registra :)
tnx
Ps. effettivamente anche io lo volevo prendere al media...ma se costa anche 50€ di meno in giro do un occhiata
Collegherei il lettore dvd alla 3 scart del tv, per il resto lascerei come suggerito sopra.
Per l'audio dovresti vedere se hai la possibilità di collegarli tutt'e 2 all'impianto surround.
EDIT:
non avevo visto la Ps2, potresti collegarla alla scart 2 del vcr al posto del decoder.
ciao
Grazie 1000, y4mon.Approfitto della tua cortesia per chiederti un' altra cosa:Considerando che il vhs (salvo usarlo per riversare qualche film introvabile sul dvd recorder) andrà a morire, potresti, (quando hai un po' di tempo) rivedere il tutto senza il vhs??? Thanks
Grazie 1000, y4mon.Approfitto della tua cortesia per chiederti un' altra cosa:Considerando che il vhs (salvo usarlo per riversare qualche film introvabile sul dvd recorder) andrà a morire, potresti, (quando hai un po' di tempo) rivedere il tutto senza il vhs??? Thanks
E' semplice: se vuoi mantenere la possibilità di registrare dal decoder al recorder, ti conviene lasciare lo schema invariato ed in quel caso (eliminando il vcr) avresti la Ps2 collegata direttamente alla scart 2 del tv invece che al vcr.
ciao
E' semplice: se vuoi mantenere la possibilità di registrare dal decoder al recorder, ti conviene lasciare lo schema invariato ed in quel caso (eliminando il vcr) avresti la Ps2 collegata direttamente alla scart 2 del tv invece che al vcr.
ciao
:D Thanks
Scusa se ti disturbo ancora.Mettendo la qualita su media è comunque una qualita apprezzabile solitamente??cioè qualita tipo divx credo..O no ??
La risposa è: dipende. Ci sono DivX e DivX, e suppongo che un recorder a parità di modalità registri diverso da un altro, quindi, visto che ce l'hai già, non ti resta che provare.
gighen78
09-09-2006, 15:22
Ho comprato un amstrad modello dr 400 hd.Qualcuno lo possiede e puo dirmi come fare a modificare l'ordine dei canali una volta fatta la scansione???
zatoichi77
09-09-2006, 16:35
riguardo all'RH177 forse ci sbagliamo. Io ho acquistato in rete l'rh177h a 275€ perche' sul sito MW vendevano l'rh177 a 299€. Poi aime' recandomi al centro MW ho scoperto che quello che vendono a 299 e' rh177h(con hdmi). quello che hai pagato 235€ probabilmente non e' Hdmi. Ce l'ho due da 2gg e quindi lo sto' ancora collaudando,soprattutto devo verificare il problema della registrazione da sky.
Bye
gianni.ga
09-09-2006, 16:54
Che ne dite del panasonic eh55? É silenzioso? Registra da decoder satellitare? Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Approfitto del fatto che nessuno mi ha risposto per aggiungere altre due domande. :help:
Legge le copie dei DVD fatte con il PC?
Oltre che a leggere scrive anche le sd?
C'è fra noi qualche fortunato possessore dell' E55 che voglia lasciare qualche impressione?
Ciao. :)
Tiger99it
09-09-2006, 18:29
riguardo all'RH177 forse ci sbagliamo. Io ho acquistato in rete l'rh177h a 275€ perche' sul sito MW vendevano l'rh177 a 299€. Poi aime' recandomi al centro MW ho scoperto che quello che vendono a 299 e' rh177h(con hdmi). quello che hai pagato 235€ probabilmente non e' Hdmi. Ce l'ho due da 2gg e quindi lo sto' ancora collaudando,soprattutto devo verificare il problema della registrazione da sky.
Bye
..azz :muro: che delusione, non mi ero accorto, tra l'altro sul sito di Media nei dettagli tecnici non c'era l'uscita Hdmi, oramai è andata così.....speriamo di non avere altre sorprese!!
ps. Kewell..se non ricordo male anche tu l'hai preso, come sono le tue impressioni???
un saluto
ps. Kewell..se non ricordo male anche tu l'hai preso, come sono le tue impressioni???
Sono moooolto soddisfatto. A partire dall'impressione che dà per quanto riguarda la qualità costruttiva per arrivare alla qualità di registrazione e la semplicità di utilizzo.
Per ora oltre ai diffetti noti (impossibilità di registrare a max velocità su DVD i titoli editati) ho riscontrato un - non sapire definirlo bene a parole - un disturbo all'immagine nei contenuti speciali di un paio di dvd (per esempio Pulp Fiction): quando c'è un cambio di scena e si passa da un'intervista ad un'altra l'immagine fa una specie di "degauss" velocissimo (di certo non della durata che siamo soliti avere nei monitor).
Ho il dvdrec ld rh7500 spesso mi accade con alcuni file avi che quando li mando in riproduzione prova a farlo partire ma poi ritorna subito alla lista senza darmi nessun errore... dipende forse dai codec mancanti?? e se si come si possono aggiornare?? sul Pc vedo bene....
Altri avi invece mi dice che il formato è troppo grande per essere riprodotto.... :(
Grazie....
Ila
Ragazzi vorrei acquistare il Samsung DVD-HR737, avete note nagative e/o positive su questo dvd recorder? Sulla carta non sembra male.
Scopo principale è quello di registrare da sky su hd in rgb
Lo userei collegato alla tv in component (p.scan), in quanto l'hdmi della tv è già occupato da sky.
Ho un plasma ps42p5h e sky HD.
Lo consigliate?
grazie
davidoff70
10-09-2006, 11:14
Ragazzi vorrei acquistare il Samsung DVD-HR737, avete note nagative e/o positive su questo dvd recorder? Sulla carta non sembra male.
Scopo principale è quello di registrare da sky su hd in rgb
Lo userei collegato alla tv in component (p.scan), in quanto l'hdmi della tv è già occupato da sky.
Ho un plasma ps42p5h e sky HD.
Lo consigliate?
grazie
Non ti conviene aspettare il MY SKY HD così potrai registrare anche in alta definizione...
Non ti conviene aspettare il MY SKY HD così potrai registrare anche in alta definizione...
quando arriverà si vedrà :D
poi se volessi creare un dvd di ciò che ho registrato non potrei farlo con il mysky, o sbaglio?
...comunque a livello qualitativo è un buon recorder?
intrepid
10-09-2006, 16:34
ciao ho appena acquistato l'lg dvd recorder rh177 con hd da 80 gb lo trovo rumorosissimo ma fanno tutti così? :mad: :mad: :mad:
io martedì lo riporto e compro il nortek con hd da 160gb ma non so se faccio bene :confused:
ciao :mc:
ciao ho appena acquistato l'lg dvd recorder rh177 con hd da 80 gb lo trovo rumorosissimo ma fanno tutti così? :mad: :mad: :mad:
io martedì lo riporto e compro il nortek con hd da 160gb ma non so se faccio bene :confused:
ciao :mc:
Ciao e benvenuto :)
Il mio Lg Rh-177 è silenziosissimo, forse il tuo ha dei problemi:boh:
Salve a tutti!
Sono intenzionato a comprare un DVD-Rec e ho cercato di leggermi + pagine possibili del topic per vedere se qualcuno aveva riportato qualche opinione a riguardo del Panasonic DMR-EH65EC-S sul quale mi è stata data una dritta.
Qualcuno di voi lo possiede? Sapete riportarmi qualcosa?
Soprattutto avete altri modelli conrontabili per prestazioni, della pioneer o della Lg (o altri) di cui ho letto molto bene?
Specifico che sono un consumatore medio che non ha particolari esigenze ma che:
1. Non vorrei avere casini con blocchi sui programmi sky o simili
2. Mi serve un'uscita HDMI per attaccarlo al Tv LCD Hd ready
3. voglio un rec che legga Divx (e in generale + formati possibili)
4. Registri e riproduca su tutti i DVD (+,- R/RW ecc)
5. Abbia delle uscite audio di qualità per attaccarlo ad un home theater (anch'esso di prossimo acquisto)
6. Non sia troppo rumoroso (è vero che alcuni modelli possono essere troppo rumorosi?)
Ringrazio anticipatamente.
Ciao!
Mi quoto per sapere se qualcuno ha qualche news a riguardo.
Grazie e ciao!
1. La maggioranza non ne ha, casi riportati riguardano la nuova serie di LG RhXXX.
2. devi leggere le specifiche (solitamente hanno una H nella sigla)
3. che io sappia tutti tranne i Pioneer
4. da specifiche, ma quasi tutti leggono e scrivono tutto
5. di qualità è un parolone....massimo trovi l'uscita digitale e quella analogica - il mio LG è collegato ad un ampli YAMAHA 7.1 ed alle caase BOSE e si sente da dieux.
6. Rumorosità=qualche grak-grak del'ahrd disk all'inizio, poi il volume della tele copre tutto! Se ne fa di più ha dei problemi.
Spero di esserti stato utile....l'idea ce la si fa in base alle proprie esigenze e alle esperienze di altri. Qui puoi trovare la seconda, la prima metticela tu! ;)
3. che io sappia tutti tranne i Pioneer
cioè i Pioneer non leggono i divxxx???
cioè i Pioneer non leggono i divxxx???
esatto
a me risulta che sia la serie 540 che quella 545 leggono i Divx.
Se poi lo fanno bene o male non so.
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12224&taxonomy_id=45
qui non ne trovo traccia...forse sbaglio io.
Sono SICURO che la vecchia serie non li leggesse, infatti a febbraio l'avevo scartata a priori per questo motivo.
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12224&taxonomy_id=45
qui non ne trovo traccia...forse sbaglio io.
Sono SICURO che la vecchia serie non li leggesse, infatti a febbraio l'avevo scartata a priori per questo motivo.
scusa la mia ignoranza, ma dove dice DivX playback > SI non indica che legge i DivX?
Avete ragione chiedo scusa, mi era sfuggito.
Confermo allora che solo la vecchie serie della Pioneer (che si trova nei negozi ancora adesso) non legge i divx.
La serie 540 e 545 legge i Divx
ne trovo conferma anche in altri forum.
Anche se alcuni utenti sostengono che abbiano dei problemi con i formati DvD+R e DvD+RW
caluccio
11-09-2006, 15:31
Ciao a tutti,
avendo necessità di conciliare qualità con prezzo mi interessa avere un prodotto che registri da sky senza problemi e le varie serie dalla tv normale + qualche film.
Credo che userò molto più l'HDD rispetto al dvd rec anche se qualche VHS importante vorrei riversarla in DVD prima di dire defininitivamente addio a quel preistorico formato.
Secondo voi è un buon prodotto il DAEWOO DHR7105?
L'ho già visto e mi sembra buono...che dite?
Che mi consigliate con max 350 €?
Ciao a tutti,
avendo necessità di conciliare qualità con prezzo mi interessa avere un prodotto che registri da sky senza problemi e le varie serie dalla tv normale + qualche film.
Credo che userò molto più l'HDD rispetto al dvd rec anche se qualche VHS importante vorrei riversarla in DVD prima di dire defininitivamente addio a quel preistorico formato.
Secondo voi è un buon prodotto il DAEWOO DHR7105?
L'ho già visto e mi sembra buono...che dite?
Che mi consigliate con max 350 €?
Se vieni nella tana degli LG boy's non potrai trovar una grande varietà di consigli :D
LG7500 da moddare con disco nuovo oppure direttamente LG7800
caluccio
11-09-2006, 16:33
la daewoo ha solo quel modello...con la LG vado a colpo sicuro? Il 7800 ha anche un prezzo accessibile.
Ho sky mi potete assicurare che registra senza problemi?
I divx? Il tuner immagino sia analogico...
Ma piuttosto che spendere 500 euro preferisco comprarmi un decoder con la scheda...in futuro.
Ha le funzionalità tipo mysky...registrazione automatica delle serie....programmazione direttamente dal televideo....?
lionsecret
11-09-2006, 18:29
Ciaoa tutti vi ricordate del mio quesito di qualche settimana fa???? Chiedevo se si poteva registrare in modalità 5.1 bene gira e rigira guardate cosa ho trovato!!!!!
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER/DVD_PLAYERS_RECORDERS_CA_IT_CONSUMER/product/DVDR7250H_58_IT_CONSUMER/catalog.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=B3L5LHULG5CFBJ0RMRESHQVHKFSEKI5P
Unico dubbio è se il dvd recorder della Philips sono qualitativamente buoni!!!!!??????????? AH quasi dimenticavo non sono riuscito a trovarlo ancora in italia, nonostante il manuale sia in italiano
Non sembra male a leggere le specifiche, ha addirittura 7 diverse qualità di registrazione!
Solo un paio di cose:
-non c'è traccia del supporto ai divx
-foto e mp3 li legge solo da cd e non da dvd
-la scritta "Copia da HD a DVD: altà velocità (copia diretta)" sembra far pensare ad una copia veloce solo per i filmati non editati, un po' come gli LG.
:)
lionsecret
12-09-2006, 00:13
qulcuno ha trovato modelli con simili caratteristiche????
alla fine l'ho preso... samsung dvd-hr737
la prima impressione è buona, veloce in accensione, silenzioso, menù semplice e facile da usare, registrato da sky su hdd con qualità standard e riguardando il filmato la qualità sembra ottima.
cercherò di darvi più info appena riesco a fare qualche prova più approfondita.
saluti
Salve a tutti io ho preso da 4 mesi un LG RHS7750MH l'altra sera stavo registrando da sky e ad un certo punto mi si è spento il dvd recorder da allora quando lo accendo rimane su please wait e non va avanti sapete come risolvere questo problema?o devo portarlo al centro assistenza?
Grazie
Ciao a tutti. Anche io vorrei acquistare un dvd recorder, solo che ne capisco ancora poco. Attualmente non ho sky anche se penso in futuro arriverà. Pertanto ne vorrei uno adatto anche a sky. Solo che proprio questo è quello che non capisco, perchè si parla tanto di dvd recorder compatibili e non compatibili con sky: qual'è il problema? a cosa devo stare attento? quale modello LG mi consigliate? il 7800? ma non è un po vecchio come modello ormai? non è stato sostituito da qualche altro? e i panasonic come sono? sono compatibili con sky? quale modello? e infine esiste attualmente qualche modello di dvd recordere con anche il tuner per digitale terrestre?
grazie
Ho il dvdrec ld rh7500 spesso mi accade con alcuni file avi che quando li mando in riproduzione prova a farlo partire ma poi ritorna subito alla lista senza darmi nessun errore... dipende forse dai codec mancanti?? e se si come si possono aggiornare?? sul Pc vedo bene....
Altri avi invece mi dice che il formato è troppo grande per essere riprodotto.... :(
Grazie....
Ila
Ho aggiornato il firmware alla versione 60330A , i problemi sopracitati sono rimasti in compenso l'accensione si è velocizzata , ci mette poco meno di 10 secondi....
Ila...
supergigi59
12-09-2006, 09:28
Se vieni nella tana degli LG boy's non potrai trovar una grande varietà di consigli :D
LG7500 da moddare con disco nuovo oppure direttamente LG7800
Quale è questo sito?
Quale è questo sito?
penso che Alien si riferisca a questo 3d....LG oriented :D
Ti parlo per quella che è la mia esperienza:
dalle prime pagine del thread, nei primi mesi dell'anno, c'era un po' di generale indecisione e poca informazione riguardo a a questi DVD-HD; io sono stato uno dei primi (credo il primo) a lanciarmi sul marchio LG, sul 7800 in particolare, e da lì sono iniziate delle piccole recensioni (che trovi nelle pagine tra la 8 e la 12 mi pare).
Questo per dirti che non ho mai avuto altri prodotti da poter confrontare, di cui essere scontento o cose così; semplicemente ho scelto LG, ne accetto quei difetti che per me non sono vitali (rec a 1x e divx senza rew/ffw) e lo uso alla grande perchè registra da sky che è una meraviglia.
Però devo dirti anche che, da quando seguo questa discussione (circa Gennaio) in molti hanno scelto altri lettori, magari a prezzi allettanti, magari di marche rinomate....e poi sono tornati al negozio optando per gli LG.
Molti si lamentano della mancanza di firmware, ma io proprio non lo capisco....in 7 mesi di uso assiduo non si è MAI impallato, non hai mai saltato una rec nè dato segni di squilibrio. AVERNE DI PRODOTTI CHE NON HANNO BISOGNO DI FW AGGIORNATI PERCHE' FUNZIONANO BENE GIA' QUANDO ESCONO DALLA FABBRICA! :cool:
Sicuramente altri prodotti avrebbero meritato attenzione; alcuni, come i Panasonic mi pare, sono stati portati indietro dai proprietari perchè si impallavano ma erano potenzialmente i migliori...magari lì sì che bastava attendere un firmware che li rendesse stabili.
Non so se il trend del 3d rappresenti anche il trend del mercato DVD-HD, però so che non si tratta di MONOPOLIO ( :p ) ma semplicemente di un insieme di acquirenti che, sicuri di quello che avranno e NON avranno, scelgono LG.
Piccola considerazione a parte, correggetemi se sbaglio:
Se notate bene, e Britt-One lo sa, c'è stato un momento in cui la serie vecchia RH7*** era sparita dal mercato, per lasciar posto alla nuova RH1**....bè magicamente, dopo qualche tempo, sono ricomparsi anche i "vecchi", forse perchè nessuno voleva i nuovi, visti i problemi a rgistrare da SKY...?
perche ci sono dvd hd che non riescono a registrare da sky??? E per quale motivo? :confused: Devo acquistare un dvd hd e in linea di massima ero orientato su panasonic, pioneer o lg non so cosa scegliere... la cosa principale è cmq che registrino bene qualsiasi programma e che abbia la funzione di pausa su quello che vedo
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
considerate che il massimo della qualità registrabile è la s-video (presa frontale).
qui (http://www.homecinemachoice.com/cgi-bin/displayreview.php?reviewid=6671) potete trovare una recensione in pdf del rh 7800 dove è espressamente dichiarata questa 'limitazione' (io perlomeno la vedo così).
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
Non ho ben capito cosa intendi, ad essere sincero.
L'unica cosa che ho capito e che a me non succede è il problema del passtrough...io se spengo l'LG vedo comunque lo skybox (un po' come con i vecchi VHSrec)
per la qualità di registrazione
partendo dal presupposto che sulla scart ci può passare di tutto (vedi:
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART)
sui dvdrec di solito ci sono 3 tipi di ingressi video:
composito (come il rca giallo che trovi davanti, di solito etichettato come av3)
s-video (come quello frontale tondo dell'lg)
rgb (di solito da scart av2 ma NON sull'lg)
l'ordine crescente di qualità è: composito, s-video, rgb.
(volutamente escludo il dv-in)
in tutti i dvd recorder, ad eccezione dell'lg e del sony (quest'ultimo per limitazione firmware), la scart av2 può essere settata indifferentemente tra le tre tipologie (perchè possono 'passarci' tutti e tre i segnali).
esempio: se so di avere un segnale in ingresso che è rgb posso impostare l'ingresso su questa tipologia di segnale (io questo sul pioneer lo posso fare), tipicamente l'uscita di un decoder satellitare. l'unica condizione necessaria è usare un cavo scart a 21 pin collegati.
altro esempio: se sullo stesso ingresso collego un vcr imposto composito.
pass-through:
ok, lo skybox lo vedi a lg spento ma con quale qualità? fai una prova: vai sul menu del decoder sky, sezione 'televisore' (vado a memoria), qualità immagine, su quell'opzione switcha tra rgb e video. non dovresti vedere differenze. il pass lo fa ma non in rgb ma in composito. con il dvdrec acceso dovrebbe fare il passthrough in rgb.
tutte queste cose le verificate anche sul manuale di servizio della serie 7XXX lg, c'è uno schema a blocchi della sezione video dove è documentato il misfatto (ripeto: per me lo è! è una caxxata allucinante....).
Tiger99it
12-09-2006, 13:59
ciao, premesso che ritirato il mio Lgrh 177 ieri sera e a parte i collegamenti e qualche prova preliminare, mi sto ancora leggendo attentamente il manuale.
Però leggo che il 177 ha nel pannello posteriore un interruttore di selezione uscita video tra component e Rgb proveniente da EuroAv1, dovrei dedurre che quindi accetta anche l'ingresso in Rgb, o no?
è il mio primo post e saluto tutti! ho seguito questo thread per avere consigli e/o info per l'acquisto di un dvdrec con hdd e avevo optato per il lg rh7500 per poi, dopo una settimana di test, renderlo e passare ad un pioneer 433. volevo condividere con chi si sta apprestando a comprare un lg una fastidiosa caratteristica che in pochi citano: non registra in rgb.
un'esempio di tale limitazione è l'impossibilità di registrare ad alta qualità da sky. con i collegamenti 'tipo' che si effettuano solitamente (scart2 del dvdrec collegata alla scart1 dello skybox) potete registrare in composito anche se il decoder sky ha l'uscita settata su rgb. oltretutto non fa neanche da passtrough rgb (a dvdrec spento il segnale rgb NON passa sulla tv collegata alla scart1 del dvdrec).....
considerate che il massimo della qualità registrabile è la s-video (presa frontale).
qui (http://www.homecinemachoice.com/cgi-bin/displayreview.php?reviewid=6671) potete trovare una recensione in pdf del rh 7800 dove è espressamente dichiarata questa 'limitazione' (io perlomeno la vedo così).
ciao nigel!
Mi dici come va il Pioneer? e in particolare ha problemi di limitazione nella registrazione da sky? Ero indeciso tra appunto Pioneer e PAnasonic e vorrei riuscire a capire quale ha la qualita d'immagine migliore e soprattutto se non da problemi. Grazie!
per wild66:
io del pioneer DVR 433 sono contentissimo, rispetto al 7500 lg nn c'è paragone.... limitazioni su sky non ne hai. io sono rimasto sorpreso dal menu di configurazione ti permette un'ampia scelta di settaggi.
qualche esempio : puoi settare la qualità di uscita sul televisore e di tutti gli ingressi (bilanciamento del bianco e del nero, riduzione del rumore sulla luminosità e sul colore, dettaglio, correzione di gamma, densità dei colori), aumentare il livello d'ingresso audio per ogni collegamento, puoi impostare manualmente la modalità di registrazione (sono 34 e includono le preimpostate SEP/SLP/EP/SP/XP). la copia da hd a dvd varia dai 7 agli 8 minuti e non è sottoposta a limitazione di editing (sul 7500 se tocchi il filmato su hd non puoi riversare ad alta velocità).
i difetti: no divx, no registrazione su dvd+r / +rw. solo i -r/-rw. no hdmi (io cmq ho una tv crt percui nn me ne farei niente).
considera che ti sto parlando di un modello fuori produzione, adesso c'è il 540.
se sei indeciso con un panasonic è un bell'andare.... è il riferimento per questo tipologie di macchine!
per Tiger99it:
quel selettore seleziona l'uscita e non l'ingresso.... se lo porti su component disabiliti la scart1 in uscita rgb. in ogni caso non fa da ingresso rgb (sul 7500 è così) ma solo ingresso component.
anch'io avevo quel dubbio, avevo fatto i collegamenti ma nisba.... in ogni caso tu hai il 177 per cui è da verificare sul campo...
per wild66:
io del pioneer DVR 433 sono contentissimo, rispetto al 7500 lg nn c'è paragone.... limitazioni su sky non ne hai. io sono rimasto sorpreso dal menu di configurazione ti permette un'ampia scelta di settaggi.
qualche esempio : puoi settare la qualità di uscita sul televisore e di tutti gli ingressi (bilanciamento del bianco e del nero, riduzione del rumore sulla luminosità e sul colore, dettaglio, correzione di gamma, densità dei colori), aumentare il livello d'ingresso audio per ogni collegamento, puoi impostare manualmente la modalità di registrazione (sono 34 e includono le preimpostate SEP/SLP/EP/SP/XP). la copia da hd a dvd varia dai 7 agli 8 minuti e non è sottoposta a limitazione di editing (sul 7500 se tocchi il filmato su hd non puoi riversare ad alta velocità).
i difetti: no divx, no registrazione su dvd+r / +rw. solo i -r/-rw. no hdmi (io cmq ho una tv crt percui nn me ne farei niente).
considera che ti sto parlando di un modello fuori produzione, adesso c'è il 540.
se sei indeciso con un panasonic è un bell'andare.... è il riferimento per questo tipologie di macchine!
per Tiger99it:
quel selettore seleziona l'uscita e non l'ingresso.... se lo porti su component disabiliti la scart1 in uscita rgb. in ogni caso non fa da ingresso rgb (sul 7500 è così) ma solo ingresso component.
anch'io avevo quel dubbio, avevo fatto i collegamenti ma nisba.... in ogni caso tu hai il 177 per cui è da verificare sul campo...
grazie nigel sei stato gentilissimo!
Un altro paio di cose se non ti disturbo... la guida epg o come si chiama serve per poter programmare la registrazione che so ad esempio di un film in modo che la suddetta parta nell'effettivo orario di inizio film ad esempio 21.10 anziche 21.'00 come da guida tv? o no?
e poi... mi sembra che il pioneer non ha l'ingresso DV per riversare filmini da cam digitali o sbaglio?
attenzione... la epg NON è presente sul 433, è sicuramente presente sul 540.
io per registrare ho due metodi:
. programmo il pio e lo skybox separatamente (tutto manuale, insomma...)
. programmo lo skybox con l'autostart, seleziono la 'registrazione automatica' sul pio. all'accensione del decoder il dvdrec riceve il segnale sulla scart e fa partire da solo la registrazione.
il pio 433 ha il dv in.
comunque se sei interessato al modello in questione stai attento al prezzo, ti ripeto che è fuori produzione, il prezzo massimo sta intorno ai 299 eurini.
per avere maggiori info sul 433:
qui (http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/(CountDownloadinInstructionManuals3)?openagent&ID=48553CF07C1B1400C125701F0030DCB0&Attachment=VRC1261_DVR-433H-S.pdf) trovi il manuale, così ti fai un'idea....
Collegherei il lettore dvd alla 3 scart del tv, per il resto lascerei come suggerito sopra.
Per l'audio dovresti vedere se hai la possibilità di collegarli tutt'e 2 all'impianto surround.
EDIT:
non avevo visto la Ps2, potresti collegarla alla scart 2 del vcr al posto del decoder.
ciao
Ciao y4mon.Ti chiedo scusa ma "approfitto" ulteriormente della tua dimestichezza sull'argomento! Ammesso che prevedo di non collegare il VCR per avvenuto pensionamento delle videocassette,utilizzerò come già detto lettore DVD e DVD recorder,collegati agli altri componenti,tv,Ps2,Decoder Sky e Impianto surround). Nel momento in cui volessi riversare i filmati dalla cassetta sul DVD recorder qual'è il collegamento più veloce da fare(senza modificare gli altri attacchi(in maniera che attacco il Vcr,riverso e stacco immediatamente il Vcr).Grazie 1000 se puoi darmi l'aiuto.
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!
Dimenticavo...a chi fosse interessato, mi è appena arrivato il Panasonic DMR Eh65.Qualche giorno di utilizzo e provo a darvi qualche notizia!
perfetto! io sono moolto interessato! mi fai sapere come va? ;)
Ciao a tutti. Anche io vorrei acquistare un dvd recorder, solo che ne capisco ancora poco. Attualmente non ho sky anche se penso in futuro arriverà. Pertanto ne vorrei uno adatto anche a sky. Solo che proprio questo è quello che non capisco, perchè si parla tanto di dvd recorder compatibili e non compatibili con sky: qual'è il problema? a cosa devo stare attento? quale modello LG mi consigliate? il 7800? ma non è un po vecchio come modello ormai? non è stato sostituito da qualche altro? e i panasonic come sono? sono compatibili con sky? quale modello? e infine esiste attualmente qualche modello di dvd recordere con anche il tuner per digitale terrestre?
grazie
...Nel momento in cui volessi riversare i filmati dalla cassetta sul DVD recorder qual'è il collegamento più veloce da fare(senza modificare gli altri attacchi(in maniera che attacco il Vcr,riverso e stacco immediatamente il Vcr).Grazie 1000 se puoi darmi l'aiuto.
Se il tuo dvd-recorder ha degli ingressi audio-video rca frontali, forse quella è la connessione + veloce e semplice da fare.
In alternativa riferendoci allo schema precedente, non essendo + collegato stabilmente il vcr dovrebbe essere libera la presa scart 2 del decoder alla quale potresti collegare il vcr x il riversamento.
ciao
Chi mi consiglia un buon dvd recorder da tavolo?
Sarebbe carino che fosse anche dual layer, che avesse la HDMI....
Un HD da 200/300 Mb, magari sinto dvb-t & analogico integrato
Si usa veramente l'uscita component? o è stata abbandonata?
Qualche tv la tiene?
Ce ne sono di collegabili al computer per portarsi direttamente nel pc i film registrati per poi editarli? usb?
Thank's
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ?
2) In generale, nessun DVD recorder ha un collegamento a PC per traferire i file da HD? Mi spiego meglio: registro un programma direttamente sull' HD del recorder -> passo i file sull'hd del PC -> edito ->masterizzo il tutto, oppure ripasso i file sull'HD del recorder
Con questa funzionalità ho trovato solo il KISS 558 che integra una scheda di rete ethernet..
Grazie a tutti!!
britt-one
13-09-2006, 11:02
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ?
2) In generale, nessun DVD recorder ha un collegamento a PC per traferire i file da HD? Mi spiego meglio: registro un programma direttamente sull' HD del recorder -> passo i file sull'hd del PC -> edito ->masterizzo il tutto, oppure ripasso i file sull'HD del recorder
Con questa funzionalità ho trovato solo il KISS 558 che integra una scheda di rete ethernet..
Grazie a tutti!!
o quello o passi al dreambox e hai risolto pue i problemi di decoder
o quello o passi al dreambox e hai risolto pue i problemi di decoder
mi potresti dare un link di questo dreambox?
buongiorno, avrei 2 domande veloci:
1) che differenza c'è tra LG RH177 e LG 7500 ?
http://it.lge.com/prodcompare.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=&model=NOTHING#
Confermo per il composito anche per l'LG RH-177 (almeno sul manuale sta scritto così).
EDIT: ricordavo male io... sul manuale non c'è scritto niente di tutto ciò:boh:
gighen78
14-09-2006, 08:14
Allora vediamo se qualcuno è talmente preparato in materia che mi puo aiutare.
Mio fratello è alla ricerca di un dvd recorder con queste qualita:
che legga divx,xvid e tantissimi codec video senza difficolta
che abbia la porta usb (magari 2.0)e che quindi possa spostare file dentro e fuori l'hard disk senza problemi e limitazioni
con hard disk, non importa di quanti giga
semplicissimo da configuare e usare
che accetti tutti i tipi di disco (sia +r che -r)
Il prezzo non è cosi importante, è disposto ad arrivare a 500
Pero il prodotto deve essere notevolmente valido.
http://it.lge.com/prodcompare.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=&model=NOTHING#
Avevo già visitato questa pagina, peccato che non si capisca la differenza tra i 2 modelli......... un aiutino? :confused:
Confermo per il composito anche per l'LG RH-177 (almeno sul manuale sta scritto così).
EDIT: ricordavo male io... sul manuale non c'è scritto niente di tutto ciò:boh:
quindi anche l'RH177 non ha l'ingresso component?
Chi mi consiglia un buon dvd recorder da tavolo?
Sarebbe carino che fosse anche dual layer, che avesse la HDMI....
Un HD da 200/300 Mb, magari sinto dvb-t & analogico integrato
Si usa veramente l'uscita component? o è stata abbandonata?
Qualche tv la tiene?
Ce ne sono di collegabili al computer per portarsi direttamente nel pc i film registrati per poi editarli? usb?
Thank's
per non rileggersi centianaia di msg, qualcuno mi da un consiglio?
britt-one
14-09-2006, 16:18
mi potresti dare un link di questo dreambox?
tiè divertete :D :D
Dreambox :sofico: :sofico:
Avevo già visitato questa pagina, peccato che non si capisca la differenza tra i 2 modelli......... un aiutino? :confused:
quindi anche l'RH177 non ha l'ingresso component?
In effetti la descrizione dei due modelli è fatta un po' con i piedi e soprattuto è redatta in modo differente così da non facilitare il confronto.
Mi è cascato l'occhio su questo:
Audio DAC (7500) 96KHZ/24bit (rh-177) 192KHz/24bit
Il 7500, inoltre, ha meno problemi (o meglio non ne ha) con sky. Il firmware dell'rh-177 deve essere aggiornato oppure si devono usare solo alcuni modelli di decoder per registrare da sky.
Ha uscita (non ingresso) component.
Cosa ne pensate di
samsung Lettore registratore DVD/DivX con hard disk 160 Gb DVD-HR734 289€
oppure
THOMSON Lettore registratore DVD/DivX con hard disk 160 Gb DTH8650 295€
entrambi su pix...
hanno problemi a registrare da sky?
sono molto rumorosi?
menu e programmazioni sono molto complicati?
Grazie
GioTama
Scusate, ma essendo in possesso dell'RH7500, curioso del nuovo RH177, ho scaricato il manuale ed ho visto che ora con questo modello è stata introdotta la funzione di FF e REW x DIVX; inoltre sembra ci sia il supporto RGB sul connettore AV2 per il Decoder (tipo SKy) mentre con il 7500 io non sono riuscito a farlo funzionare; per quanto riguarda i titoli da HDD modificati, anche con l'RH177 non sembra possano essere copiati su DVD in modalità veloce.
Queste le più importanti che ho visto.
Ciao Eros
Questo era quello che avevo scritto qualche post più indietro (26 aprile).
ciao ciao
Cosa ne pensate di
samsung Lettore registratore DVD/DivX con hard disk 160 Gb DVD-HR734 289€
Grazie
GioTama
io ho preso il dvd-hr737, penso cambi poco...
hanno problemi a registrare da sky?
no, registrato due film tranquillamente
sono molto rumorosi?
no, rumore quasi nullo
menu e programmazioni sono molto complicati?
a me sembra semplice e abbastanza intuitivo (ha il tasto anykey che è un pò come il tasto destro del mouse :D)
posso anche aggiungere che legge bene i divx :)
ciao
zatoichi77
15-09-2006, 19:45
tiè divertete :D :D
Dreambox :sofico: :sofico:
ciao britt,solo una domanda visto che mi pare che nella materia sei afferrato.
Ho cercato un po' di informazioni a proposito ma mi sono ritrovato un po' confuso. 2 settimane fa' ho acquistato un dvd-rec,un lg rh177h.Prima di farlo ero quasi tentato dall'idea di prendere un dreambox,ma non sono riuscito a capire se realmente poteva sostituire un dvd rec.Ti spiego meglio facendoti alcune domande a cui mi puoi dare risposte molto velocemente se ti va'.
Il dreambox puo' avere un lettore di dvd integrato?
Ha il solo collegamento satellitare o e' possibile avere anche l'antenna analogica?(il dtt non mi interessava).
Gente tra l'lg rh177 e i samsung hr 720 e hr734 quale consigliate?!
Le differenze per quello che ho capito sono tra gli hd...poiche i primi 2 ce l'han da 80 e hr 734 da 160.
Per il resto tt e 3 leggono dvix e l'unica differenza se non sbaglio è che i samsung non leggono i dvd -.
Ora...considerando "l'inutilita" dei 160 gb (nel senso che se nn sbaglio i 2 samsugn mi sembra differiscano solo per quello) rispetto agli 80 anche x la possibilita di cambiare l'hd...mi conviene puntare sull'lg?!
Cmq non me intendo una mucchia quindi non so se hanno altro differenze..ma leggendo le caratteristiche mi sembra di no...ma se qualcuno lo sa o vuole controllare non lo fermo di sicuro :D (il sam. hr734 cmq sul sito ufficiale non c'è...chissa xke).
Per concludere dico i prezzi a cui li troverei (se leggo bene dal biglietto di mio padre :asd: )
Lg: 229€ o 249€ (piu probabili il secondo xke per ora dove lo vendono a 229 non c'è)
sam.hr720 249
sam.hr734 299
Grazie gente
zatoichi77
16-09-2006, 07:43
Ti do' alcune informazioni perche' un paio di settimane fa' avevo il tuo stesso problema. Anche io ero indeciso tra samsung ed lg,alla fine ho preso l'lg.
Per il samsung mi era stato detto che come lettore di dvd (come qualita') e' probabilmente anche superiore all'lg,ma come recorder non vale una cippa. L'lg e' piu' supportato,peraltro come puoi notare ce l'hanno in molti,e quindi ci si puo' confrontare per vari problemi od aggiornamenti. Ci sono forum ufficiali dedicati a questo DVD-recorder che probabilmente dovresti leggere prima di effettuare l'acquisto.
Io come ti ho detto ho l'lg,fino ad ora non ho avuto problemi,registro da sky e la qualita' in HDMI e' sicuramente maggiore del lettore che avevo prima. Non ho ancora provato a dargli in pasto qualche divx,anche perche' non sono un amante di questo formato. Se puoi imputargli un "difetto" e' quello del tempo di accensione >30s,che leggo sia possibile ridurre con l'aggiornamento del firmware. Con Lg come avrai letto puoi sostituire l'hd,sono solo 4 viti,e quindi non devi rimuoveri sigilli che annullerebbero la garanzia.(Chiaramente per la garanzia devi rimettere l'originale).
Per il samsung non ti posso dire altro perche' dovresti sentire qualcuno che lo possiede,sicuramente mi sembra piu' gradevole esteticamente.
Un ultima cosa,se possiedi un tv con HDMI forse ti conviene puntare su un lettore di questo tipo (Es.per lg rh177H),costa poco di piu',anche se dopo aver provato ti posso dire che non ho notato sta' gran differenza rispetto al collegamento in component.
Ti do' alcune informazioni perche' un paio di settimane fa' avevo il tuo stesso problema. Anche io ero indeciso tra samsung ed lg,alla fine ho preso l'lg.
Per il samsung mi era stato detto che come lettore di dvd (come qualita') e' probabilmente anche superiore all'lg,ma come recorder non vale una cippa. L'lg e' piu' supportato,peraltro come puoi notare ce l'hanno in molti,e quindi ci si puo' confrontare per vari problemi od aggiornamenti. Ci sono forum ufficiali dedicati a questo DVD-recorder che probabilmente dovresti leggere prima di effettuare l'acquisto.
Io come ti ho detto ho l'lg,fino ad ora non ho avuto problemi,registro da sky e la qualita' in HDMI e' sicuramente maggiore del lettore che avevo prima. Non ho ancora provato a dargli in pasto qualche divx,anche perche' non sono un amante di questo formato. Se puoi imputargli un "difetto" e' quello del tempo di accensione >30s,che leggo sia possibile ridurre con l'aggiornamento del firmware. Con Lg come avrai letto puoi sostituire l'hd,sono solo 4 viti,e quindi non devi rimuoveri sigilli che annullerebbero la garanzia.(Chiaramente per la garanzia devi rimettere l'originale).
Per il samsung non ti posso dire altro perche' dovresti sentire qualcuno che lo possiede,sicuramente mi sembra piu' gradevole esteticamente.
Un ultima cosa,se possiedi un tv con HDMI forse ti conviene puntare su un lettore di questo tipo (Es.per lg rh177H),costa poco di piu',anche se dopo aver provato ti posso dire che non ho notato sta' gran differenza rispetto al collegamento in component.
Grazie mille :)
Ti devo dire pero che in parte il tuo post è stato inutile...mi sono alzato 1 ora fa e mio padre era appena tornato con l'lg :D
Ha preso come gli avevo detto cmq l'rh177 (senza hdmi cmq...ma tanto nn ho la tv hd quindi per ora amen)...per ora l'ho solo tirato fuori dalla scatola,dopo pranzo lo monto e vedo di farele prime prove.
Te cmq con il tuo ci registri da sky?! Avevo letto che con i nuovi modelli lg (come questo) non registrava...ma il problema cmq non mi tocca visto che non ho sky...l'importante è che mi registri dal ddt ;)
Dopo cmq faccio tutte le prove e se mi serve qlcs mi faccio sapere...tanto qui l'avete in molti questo
L'unica pecca è che me lo immaginava un po piu carino :p
grazie mille cmq intanto :)
qualè il motivo del non registrare da sky degli LG ?
Gente scusate ma l'hd lo devo formattare all'inizio?!
Gente scusate ma l'hd lo devo formattare all'inizio?!
il mio samsung era già ok.
il mio samsung era già ok.
OK grazie. Quelli che hanno invece l'g rh 117 che mi dicono?! Per ora nel libretto non ho trovato (è immenso diobo :cry: ).
MI ci vuol na settimana di studio per imparare :stordita:
qualè il motivo del non registrare da sky degli LG ?
up
Gente scusate ma l'hd lo devo formattare all'inizio?!
Lo formatti solo se cambi disco.
Il manuale io l'ho trovato semplice. Volendo puoi sempre smanettare dal menu a video :D
Micks: il problema dovrebbero avercelo solo gli lg-rh177 (e 188/199) ed è dovuto a due problemi:
1) firmware non aggiornato (aggiornandolo pare che non ci siano più problemi);
2) con firmware vecchio funziona solo con alcuni decoder (non in comodato) in particolare con l'humax.
Il problema si presenta con una interruzione della registrazione dopo pochi minuti.
Lo formatti solo se cambi disco.
Il manuale io l'ho trovato semplice. Volendo puoi sempre smanettare dal menu a video :D
Micks: il problema dovrebbero avercelo solo gli lg-rh177 (e 188/199) ed è dovuto a due problemi:
1) firmware non aggiornato (aggiornandolo pare che non ci siano più problemi);
2) con firmware vecchio funziona solo con alcuni decoder (non in comodato) in particolare con l'humax.
Il problema si presenta con una interruzione della registrazione dopo pochi minuti.
Ok tnx quindi niente format bene :p
Cmq si il manuale non sembra complicatissimo...il fatto è che le cose son parecchie....ora cmq guardo che versione di firmware è e se è il caso di aggiornarlo (te e gli altri che versioni avete??)
tnx
Lo formatti solo se cambi disco.
Micks: il problema dovrebbero avercelo solo gli lg-rh177 (e 188/199) ed è dovuto a due problemi:
1) firmware non aggiornato (aggiornandolo pare che non ci siano più problemi);
2) con firmware vecchio funziona solo con alcuni decoder (non in comodato) in particolare con l'humax.
Il problema si presenta con una interruzione della registrazione dopo pochi minuti.
scusa l'ignoranza, ma non programmi entrambi e nel dvd dici di registrare dall'ingresso av come fai con il vcr normale?
Non ho sky, ma intendo prenderlo, mi sono perso qualche collegamento particolare e dedicato?
:huh:
Non ho capito la domanda.
La registrazione si interrompe perché il recorder "perde" il segnale e ferma la registrazione. I collegamenti non c'entrano.
:huh:
Non ho capito la domanda.
La registrazione si interrompe perché il recorder "perde" il segnale e ferma la registrazione. I collegamenti non c'entrano.
Quindi tu parli di collegamento classico via scart? o rca?
Scusa, il recorder anche se perde il segnale del decoder, perchè ferma la registrazione?
intendo, non funziona come per un VCR che comunque continua a registrare anche se la scart la stacchi? o c'è un riconoscimento di segnale che in assenza di segnale (scolleghi la scart) ferma la registrazione in automatico?
quindi un problema di guadagno di segnale registrando da scart?
stessa cosa succederebbe se voglio registrare da un altro apparato che non sia un decoder, che so, videocamera, vcr, dvb-t etc ?
non conosco bene come funzionano i dvd recorder, mi ci sto affacciando ora, infatti cercavo un "buon" recorder che avesse magari la possibilità di connettersi in hdmi al tv, e avesse la possibilità di connettersi al computer per trasferire film dall'hard disk e avesse la possibilità di registrare anche sui dual layer....
Ma ne conosco veramente poco di tech, esempio qualche anno fa si parlava di uscita component (che non so come funzioni) al posto del classico collegamento scart, ora sento parlare di HDMI....
Ho visto un decoder panasonic, che ha la presa ethernet, costa sui 1500 euro, mi chiedo però se è un buon decoder o meno.... e poi mi sembra caruccio o sbaglio?
grazie delle delucidazioni
Quindi tu parli di collegamento classico via scart? o rca?
Scusa, il recorder anche se perde il segnale del decoder, perchè ferma la registrazione?
intendo, non funziona come per un VCR che comunque continua a registrare anche se la scart la stacchi? o c'è un riconoscimento di segnale che in assenza di segnale (scolleghi la scart) ferma la registrazione in automatico?
I problemi ci sono solo con sky e solo con modelli Rh-177/188/199 con firmware non aggiornato o collegato a decoder non di qualità non eccelsa (il fenomeno si presenta in particolare con i decoder in comodato).
Il segnale viene registrato da scart: se ci hai fatto caso ho scritto "perde" il segnale tra virgolette perché mi sono limitato a riportarti l'esperienza di molti utilizzatori dei suddetti LG che dicono che dopo pochi minuti la registrazione viene interrotta. Pochié non credo che un decoder possa inviare un segnale per interrompere una registrazione (forse trasmissioni protette sì, ma non è questo il caso) e poiché il problema viene risolto con un aggiornamento firmware ne ho dedotto che il problema sta proprio nel flusso dati dal decoder al dvd recoder che porta all'intererruzione della registrazione.
Niente di scientifico, quindi ;)
Kewell secondo te (o altri) è meglio collegare i vari apparecchi tramite le scart o le component (se si chiamano cosi...cmq quelle con i 3 cavetti colorati) per la qualita?
Ps. Il manuale è infinito...troppe robe e troppe pugnette...imparerò tutto quando sara da buttare :p :cry:
Gabriyzf
16-09-2006, 22:25
dicono che il component sia migliore
dicono che il component sia migliore
Allora premetto che tra la tv e il recorder (o il digitale) non credo di metterlo poiche purtroppo ho un sony triniton un po vecchiotto che ha le entrate per le component davanti e sarebbe brutto...ma cmq potrei collegarci il recorder e il ddt.
Dici che è meglio quindi?!
Domani provo....
hò trovato un LG RH-199H a 449 euro, volevo leggere le caratteristiche di questo modello sul sito della LG ma aimè di questo modello non ve nè traccia.
è forse un modello ormai fuori produzione?
qualcuno mi sa dire se nell'ascoltare gli MP3 caricati sull'hard disk ha dovuto rinominarli fino a un max di 8 caratteri? è vera questa storia che si legge in giro?
sono in cerca di un DVD recorder da 250GB come vi sembra il modello indicato qui sopra? avete alternative da consigliarmi?
grazie a tutti.
Ti rispondo così preciso una cosa detta a micks in precedenza.
Il modello RH-199 legge anche i DVD-RAM.
Leggendo qua e là è emerso che probabilmente il chip utilizzato sui modelli RH177/188 e 199 è lo stesso, ma che probabilmente quelli del 177/188 sono stati "castrati" per quanto riguarda i DVD-RAM. Quindi non è da ecsludere che i modelli RH-199 siano compatibili sin da subito con sky.
biont: l'RH-199 non è affatto fuori mercato, ma, diciamo, il sito LG lascia piuttosto a desiderare quanto ad informazioni. Se vuoi avere un recoder con 250gb, sempre che tu non voglia il supporto ai DVD-RAM, basta prendere il modello RH-177 e cambaire disco. Con 350 euro, forse meno, te la cavi.
Il modello RH-177 ha letto i miei mp3 senza problemi. Mi pare che il limite sia di 32 caratteri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.