View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
almeno hai ricevuto una mail di risposta....io solo quella della conferma dell'ordine...non capisco nemmeno come contattarli...tu come hai fatto?
Sarei tentato da disdire tutto se almeno capissi come fare...
Per scrivergli, rispondi all'email di conferma dell'ordine........:D :D :D
Magari scrivigli 2-3 volte a distanza di 6 ore...... io ho fatto così..... li ho presi per stanchezza.........:D :D :D
Ritengo quindi che a seconda del produttore ci siano dei limiti ( penso software a sto punto )
Quindi prima di perenderlo oltre ad assicurarsi del Tuner b/g deve assicurarsi anche che quello DDT sia compatibile
Esattissimo :p :p :p
Ciao, leggendo questo thread in cerca di informazioni per l'acquisto di un DVD-Recorder, ho deciso per il Samsung HR757, ho visto che alcuni di voi lo stavano ordinando in Germania e così ho fatto anche io: ordinato da Technikdirekt.de mercoledì 17/10 sera, ho ricevuto la mail di conferma il giorno dopo ed il pacco il martedì successivo. Pagato con carta di credito 288€+22€ di spedizione.
Ora l'ho attaccato al TV e lo sto provando...
DODOLINO
26-10-2007, 11:09
Per scrivergli, rispondi all'email di conferma dell'ordine........:D :D :D
Magari scrivigli 2-3 volte a distanza di 6 ore...... io ho fatto così..... li ho presi per stanchezza.........:D :D :D
...clamoroso...hanno risposto :eek: :eek: ebbene si sono accorti che il prodotto non è disponibile e ci vorranno dai 10 ai 14 giorni :banned: !!!! assurdo
...clamoroso...hanno risposto :eek: :eek: ebbene si sono accorti che il prodotto non è disponibile e ci vorranno dai 10 ai 14 giorni :banned: !!!! assurdo
Per favore mandami in pvt una copia dell'email, così poi gli scrivo anch'io e mi incaxxxxxxxo.
Grassie
Rik
Ciao, leggendo questo thread in cerca di informazioni per l'acquisto di un DVD-Recorder, ho deciso per il Samsung HR757, ho visto che alcuni di voi lo stavano ordinando in Germania e così ho fatto anche io: ordinato da Technikdirekt.de mercoledì 17/10 sera, ho ricevuto la mail di conferma il giorno dopo ed il pacco il martedì successivo. Pagato con carta di credito 288€+22€ di spedizione.
Ora l'ho attaccato al TV e lo sto provando...
Anch'io volevo ordinarlo da loro, ma dopo tre settimane di "prodotto non disponibile" mi ero stufato e l'ho ordinato da un altro. Ovviamente dopo pochi giorni è diventato disponibile da Technikdirekt.de........ ghghghghg
Da loro avevo già comprato 3 anni fa e mi ero trovato molto bene.
Beato te......... ;) ;) ;)
Ma anche tu lo hai preso da TopVis.... ?
Io l'ho ordinato e pagato giovedì 11 quando era appena diventato disponibile. Visto che appena ieri è diventato indisponibile, penso che un negozio serio dovrebbe accettare gli ordini per gli oggetti che hanno a magazzino e appena non ne hanno più segnarlo indisponibile. Non aspettare due settimane.
Quando lo hai ordinato ?
Azzzzz.... io aspetto ancora un po' e poi decido sul da farsi. :mbe: :mbe: :mbe:
Rik
P.S. :ot: ma se tu quella dell'avatar ? Se si passami il numero del tel in pvt :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Anch'io quando l'ordinato da topsola ed era pure disponibile, ordinato il 13....
mi hanno anche risposto dopo qualche giorno che sarà spedito
il più presto possibile, ma che cazzaroni :muro:
oggi ho disdetto, e la mail di risposta è arrivata in pochi minuti
che un loro sospiro di sollievo dicendomi ok ordine cancellato :grrr:
l'ordinato da euronics mi toccherà pagare €50 in più di quanto
lo pagavo da quei cantastorie :incazzed:
p.s. Si sono anche venuta male in quella foto, dal wiwo sono molto mejo,
mi puoi chiamare al 144.265.265 ti aspetto! :rotfl: :rotfl:
...clamoroso...hanno risposto :eek: :eek: ebbene si sono accorti che il prodotto non è disponibile e ci vorranno dai 10 ai 14 giorni :banned: !!!! assurdo
Sicuro solo 2 settimane? tu quando l'hai ordinato?
calcola RRR1 11oct e Io il 13oct e mi hanno fatto capire
che i loro fornimenti sono scarisissimi e bisogna
aspettare parecchio....
Io lo disdetto, perchè questa è una bella presa per il cul0
mi dici che è disponibile, mi dici che sarà spedito a breve!
e poi mi scrivi che non può essere spedito perchè hanno
forte richiesta dei lori prodotti con scorte in magazzino
scarsissime, ma si andassero a farsi fot****
anche se me lo spedicono tra un mese e me lo fanno
a €250 lo rifiuterei, gli direi preferisco pagarlo €50 in più
ma averlo da negozi più seri che te lo spediscono in 2/3gg.
lankaspar
26-10-2007, 12:17
Per favore mandami in pvt una copia dell'email, così poi gli scrivo anch'io e mi incaxxxxxxxo.
Grassie
Rik
" As you dont have the product in stock and i can't wait more, i ask to cancel the order n........(il tuo numero d'ordine) of the Samsung 757. Please, refund me the payed amount urgently to the following account:
Bank.... Iban.... Name etc..."
guidotab
26-10-2007, 13:15
Ciao David...
te lo confermo sul HR757 il TimeShift sulle AV non funziona (quindi neppure sull'AV2 con Sky)...
l'unica cosa che in realta' puoi fare è registrare (con il tasto REC in basso a sx sul telecomando) e poi andando nelle registrazioni dopo qualche min puoi far partire la registrazione che in realt'a sta ancora andando...
pero' secondo me il TimeShift sarebbe sicuramente piu' intuitivo e rapido.
sappici dire se per caso trovi un'altra Soluzione.
Ma il probema del TimeShift sulle AV è solo del 757 o è di tutti gli apparati? Xchè a mè è proprio quello che servirebbe avere...
Kira Yamato
26-10-2007, 13:22
scusate ragazzi ma nessuno mi sa dare una risposta? a questo post...
Salve Ragazzi, visto che ho comprato un TV LCD Sharp Full HD, adesso devo cambiare pure il DVD Record (e poi comprare un lettore Blu Ray o HD DVD devo ancora decidere) e avevo in mente di prendermene uno con HDD che mi permette di vedere i Divx in HD nel mio tv... la scelta è ricaduta su questo Sony RDR-HX750B (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX750B&productsku=RDRHX750B.EC1&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab) che ho visto dal mio negoziate a 349 €.. che mi sembra buono! ma mi domandavo, con questo riuscirò a vedere i miei Divx HD nel mio tv perfettamente? se lo collego in HDMI? e in oltre legge anche gli Xvid? no perchè li non viene specificato e mi è venuto il dubbio...
per favore fatemi sapere al più presto perchè dovrei prendere il DVD record entro oggi o al massimo entro Sabato... grazie :)
" As you dont have the product in stock and i can't wait more, i ask to cancel the order n........(il tuo numero d'ordine) of the Samsung 757. Please, refund me the payed amount urgently to the following account:
Bank.... Iban.... Name etc..."
Intanto oggi gli ho scritto (assieme a DODOLINO) una letteraccia.......
"Hi
my friend receive this email:
"Sehr geehrter Kunde,
vielen Dank für Ihre Bestellung bei Topvision.
Der bestellte Artikel ist zur Zeit kurzfristig nicht lieferbar.
Dies kann unter Umständen 10-14 Tage dauern.
Sobald neue Ware bei uns eintrifft erfolgt der Versand.
Wir bitten die Ihnen entstandenen Unannehmlichkeiten zu entschuldigen.
Mit freundlichen Grüssen
J.Holzer
Ihr TOPVISION Internet-Team"
I think that my dvd recorder already has been sent. Is this right ?
I have paied 2 weeks ago when the dvd recorder was available.
Perhaps I will have to wait for others 2 weeks or more, for having what I have already paid?"
Se non mi rispondono provo a scrivere la richiesta di rimborso come mi hai suggerito :mano:
DODOLINO
26-10-2007, 13:43
RR1 mi hanno risposto che ci vogliono 14 gg...che dici disdiciamo tutto? Chissa quanto ci mettono a rimbosarci....
RR1 mi hanno risposto che ci vogliono 14 gg...che dici disdiciamo tutto? Chissa quanto ci mettono a rimbosarci....
Sto giro hai tu una linea preferenziale...... a me non hanno risposto.
Adesso gli scrivo ancora una letterea e gli chiedo il rimborso...... :nera: :nera: :nera:
DODOLINO
26-10-2007, 13:48
Sto giro hai tu una linea preferenziale...... a me non hanno risposto.
Adesso gli scrivo ancora una letterea e gli chiedo il rimborso...... :nera: :nera: :nera:
aggiorniamoci allora....
FrancoPe
26-10-2007, 17:55
Ma anche tu lo hai preso da TopVis.... ?
Io l'ho ordinato e pagato giovedì 11 quando era appena diventato disponibile. Visto che appena ieri è diventato indisponibile, penso che un negozio serio dovrebbe accettare gli ordini per gli oggetti che hanno a magazzino e appena non ne hanno più segnarlo indisponibile. Non aspettare due settimane.
Quando lo hai ordinato ?
Azzzzz.... io aspetto ancora un po' e poi decido sul da farsi. :mbe: :mbe: :mbe:
Rik
P.S. :ot: ma se tu quella dell'avatar ? Se si passami il numero del tel in pvt :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
che dire allora di technikdirekt ha l'ha passato da 288€ a 360€??? come è possibile aumentare un prodotto di ben 80€?
Intanto oggi gli ho scritto (assieme a DODOLINO) una letteraccia.......
"Hi
my friend receive this email:
"Sehr geehrter Kunde,
vielen Dank für Ihre Bestellung bei Topvision.
Der bestellte Artikel ist zur Zeit kurzfristig nicht lieferbar.
Dies kann unter Umständen 10-14 Tage dauern.
Sobald neue Ware bei uns eintrifft erfolgt der Versand.
Wir bitten die Ihnen entstandenen Unannehmlichkeiten zu entschuldigen.
Mit freundlichen Grüssen
J.Holzer
Ihr TOPVISION Internet-Team"
I think that my dvd recorder already has been sent. Is this right ?
I have paied 2 weeks ago when the dvd recorder was available.
Perhaps I will have to wait for others 2 weeks or more, for having what I have already paid?"
Se non mi rispondono provo a scrivere la richiesta di rimborso come mi hai suggerito :mano:
Questa è una delle ultime:
we regret to inform you that we are not in a position to execute your
order at the moment. There is such a brisk demand for our products at
present that our stocks are depleted.
Please be assured that your order will remain in backorder. Unless you
instruct
us otherwise, the order will be shipped as soon as we have the articles
in stock.
La mia risposta è:
Mi dispiace per voi che non avete il prodotto, ma io non la minima
intenzione di aspettare un mese per il prodotto, la prego di mandarmi
una mail di conferma per la cancellazione del mio ordine.
questa mattina ho comprato il samsung 757 da euronics a €343
non è male visto che mediaworld lo fa a un prezzo assurdo!
la signorina mi ha pure detto che se lo ordinavo per le 12:00
di questa mattina, alle 15:00 lo prendeva bartolini e me lo
consegnano domani in mattinata, Io :eek:
poi arriva la mail che mi conferma che è stato spedito,
con un però, bartolini consegna dal lun al ven :mad:
mortacci di quella ****** ***** ****** ******
***** ***** ****** ****** ****** ***** *****
tutta stà corsa inutilmente, potesse rimanè incinta
e non sapere di chi è il padre!!!!!!!!!!!
Questa è una delle ultime:
we regret to inform you that we are not in a position to execute your
order at the moment. There is such a brisk demand for our products at
present that our stocks are depleted.
Azzz...... a te pure in inglese scrivono...... a me solo in tedesco.
Ancora fortunato sei stato. Se sapevo pagavo anch'io in contrassegno invece che con carta di credito.
poi arriva la mail che mi conferma che è stato spedito,
con un però, bartolini consegna dal lun al ven :mad:
mortacci di quella ****** ***** ****** ******
***** ***** ****** ****** ****** ***** *****
tutta stà corsa inutilmente, potesse rimanè incinta
e non sapere di chi è il padre!!!!!!!!!!!
Questa è la maledizione del bambinello che fa la pipì sul cactus....... :D :Prrr: :D :Prrr:
che dire allora di technikdirekt ha l'ha passato da 288€ a 360€??? come è possibile aumentare un prodotto di ben 80€?
Mahhhhhhhhh ...... misteri del commercio globalizzato
FrancoPe
26-10-2007, 20:29
Mahhhhhhhhh ...... misteri del commercio globalizzato
allora fan****o i crukki e l'ho ordinato anche io da euronics, alla fine per 40€ in più rispetto a top vision, consegna in 24 ore! Manuale in Italiano!, in caso di problemi niente casini con la germania, pagamento alla consegna (quindi non ho esposto la carta di credito)
lo avrei preso da technikdirekt op top vision se il prezzo in italia fosse rimasto alto a oltre 459€ (contro i 288€) ma ora a 330€/340€ in Italia e senza troppi sbattimenti, mi va più che bene cosi!! ;)
allora fan****o i crukki e l'ho ordinato anche io da euronics, alla fine per 40€ in più rispetto a top vision, consegna in 24 ore! Manuale in Italiano!, in caso di problemi niente casini con la germania, pagamento alla consegna (quindi non ho esposto la carta di credito)
lo avrei preso da technikdirekt op top vision se il prezzo in italia fosse rimasto alto a oltre 459€ (contro i 288€) ma ora a 330€/340€ in Italia e senza troppi sbattimenti, mi va più che bene cosi!! ;)
Quoto, per poco di più si ha la sicurezza che è italiano il prodotto!
qualsiasi cosa l'hai comprato in italia ed euronics stà ovunque!
eppoi vuoi mettere che appena l'hai ordinato ti hanno mandato
la mail che il prodotto è stato spedito?! :D
non vedo l'ora che sia lunedi, per giocare con il nuovo gioiellino :cincin:
DODOLINO
26-10-2007, 23:20
....anche io ho disdetto tutto e ho preso da euro**** spero solo che top*** non mi faccia penare anche per ottenere il rimborso (anche perchè sinceramente non quale sia la procedura, per non sbagliare gli ho dato gli estremi bancari ma probabilmente potrebbero ristornare il tutto sulla carta di credito)se tutto va bene martedì o mercoledì avrò il gioiellino....tu che hai fatto RRR1?
....anche io ho disdetto tutto e ho preso da euro**** spero solo che top*** non mi faccia penare anche per ottenere il rimborso (anche perchè sinceramente non quale sia la procedura, per non sbagliare gli ho dato gli estremi bancari ma probabilmente potrebbero ristornare il tutto sulla carta di credito)se tutto va bene martedì o mercoledì avrò il gioiellino....tu che hai fatto RRR1?
Anch'io gli ho mandato la disdetta con gli estremi del CC, ma non mi hanno risposto. Non vorrei che facciano storie. Sono sempre più incaxxato. Adesso vado a lavorare, ma quando torno, anche se è sabato li sommergo di email..........:mbe: :mbe: :mbe:
poi arriva la mail che mi conferma che è stato spedito,
con un però, bartolini consegna dal lun al ven :mad:
mortacci di quella ****** ***** ****** ******
***** ***** ****** ****** ****** ***** *****
tutta stà corsa inutilmente, potesse rimanè incinta
e non sapere di chi è il padre!!!!!!!!!!!
non mi pare che altri vettori, tranne opzioni speciali con relativo aumento di prezzo, facciano consegne anche il sabato :D
ciao
non mi pare che altri vettori, tranne opzioni speciali con relativo aumento di prezzo, facciano consegne anche il sabato :D
ciao
Le poste consegnano il sabato :D
a me da fastidio che ti dicono di sbrigarti ad ordinare,
che se lo fai prima di mezzogiorno, conegnano il tutto alle 15
e il pacco te lo ricevi il giorno dopo, con tanta convinzione,
e poi mi mandi una e-mail dicendomi, grazie del l'ordine il
pacco verrà spedito il giorno dopo ma bartolini consegna
dal lun al ven.
Scusa ma denota poca serietà e presa per il cul0 al cliente!
anche se cià le cose sue, poteva benissimo dire:
può ordinarlo con calma, anche se verrà consegnato alle 15,
la consegna verrà sempre fatta da lunedi.
Ma tanto qui siamo in italia!!!!! il paese dei balocchi e delle prese :ciapet:
prova con un disco di taglio più piccolo, alimentalo, e usa la fat 32!
Facci sapere!:)
siiiiiiiiiii il test è riuscitooooooooo
ho formattato l'hd esterno usb da 40gb e 5400 giri in fat 32.
ho caricato per il momento solo 14 film dvx per non perdere tempo.
funzionaaaaaaaaaaaaa
sono tutti in lista da selezionare, con titoli scorrevoli e sto vedendo adesso scary movie.
adesso riempio tutto l'hd.
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:sofico:
Pronto ad acquistarlo... ;)
Mi dici solo se l'HD esterno che hai collegato al DVDR3570 era alimentato esternamente?
Grazie 1000
P.S. Ho scritto qualche post sul 3570 se ti interessa (es. pag 89, 195)
Timoteo1
28-10-2007, 15:00
Pronto ad acquistarlo... ;)
Mi dici solo se l'HD esterno che hai collegato al DVDR3570 era alimentato esternamente?
Grazie 1000
Mi accodo anch'io a questo argomento.... ieri ho provato a collegare un hd esterno partizionato al mio nuovo Sam.757 e purtroppo all'accensione dell'hd (alimentato esternamente) mi è apparso un messaggio sul tv che mi diceva usb non supportato...(più o meno dicevo così..)
Cos'è che non va?
Eppure giorni fa ho provato a collegare una pen drive ed il risultato è stato ok!
Qualcuno ne sa pdi più su questo dvd-rec??:confused:
Per essere riconosciuto. l'HD esterno deve essere fat32 e non NTFS. Controlla che non sia questo il motivo.
Timoteo1
29-10-2007, 06:54
Per essere riconosciuto. l'HD esterno deve essere fat32 e non NTFS. Controlla che non sia questo il motivo.
Infatti è NTFS...:doh:
C'è la possibilità di passare da NTFS a Fat32 senza formattare o comunque perdere i dati?
Ciao
Infatti è NTFS...:doh:
C'è la possibilità di passare da NTFS a Fat32 senza formattare o comunque perdere i dati?
Ciao
No, non è possibile........... :cry: :cry: :cry:
Allora..... aggiornamento sull'ordine del Sam 757 da TopVision. Email di stamattina alle 7.40
"Dear customer,
we hereby confirm the cancellation of your orderas on your request.
We will refund you on your creditcard.
Best regards
Your TOPVISION Internet-Team"
Adesso come fanno a ritornarmi i soldi sulla CC ? Qualcuno ha esperienza in merito ?
Comunque secondo me loro sono contenti perchè credo che con quel prezzaccio non riuscivano a guadagnarci niente. Questa è la prima volta che un sito tedesco mi tira il pacco (anche se a dir la verità è lussemburghese.....:D )
Adesso devo vedere dove ordinare il Sam.
Rik
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
da euronics li avete comprati tutti voi e li hanno terminati................... che ve possino..........:cry: :cry: :cry: :cry:
CharlesII
29-10-2007, 09:06
scusate ragazzi ma nessuno mi sa dare una risposta? a questo post...
Veramente se cerchi nei post precedenti trovi già le risposte per alcune domande sensate che hai fatto. Il Sony ti permette di vedere i Divx solo se memorizzati su supporto DVD (no da USB).
Per quelle che hanno meno senso, non so cosa dirti.
I divx li vedi alla qualità di un divx, che cosa significa vedere un divx perfettamente in qualità HD?
E poi se hai un TV Full HD per sfruttarlo al massimo dovresti prenderti un DVD player/recorder Full HD e non il Sony di cui parli.
Kira Yamato
29-10-2007, 10:06
Veramente se cerchi nei post precedenti trovi già le risposte per alcune domande sensate che hai fatto. Il Sony ti permette di vedere i Divx solo se memorizzati su supporto DVD (no da USB).
Per quelle che hanno meno senso, non so cosa dirti.
I divx li vedi alla qualità di un divx, che cosa significa vedere un divx perfettamente in qualità HD?
E poi se hai un TV Full HD per sfruttarlo al massimo dovresti prenderti un DVD player/recorder Full HD e non il Sony di cui parli.
beh io ero convinto che la sigla 1080p nei DVD record che indica l'alta risoluzione mi permettesse di leggere i Divx in Hd, i Divx in HD sono quelli che vengono tratti da un file in alta risoluzione e non da un normale Dvd, quindi si vedono decisamente meglio... ma purtroppo dopo averlo comprato ho capito che per leggere i Divx in HD ci voglio altri codec al momento non molto diffusi... cosa intendi per dvd player recorder Full hd?
cmq la sigla 1080p nel mio DVD recorder allora cosa indica? io che giovamenti ho nella visione di un dvd?
Ho alcuni dubbi cui non so dare una risposta definitiva, per cui chiedo a voi.
Ha senso acquistare un DVD recorder con uno scaler che permette anche la modalità 1080p (quindi full hd) se poi il lettore è semplicemente un DVD (quindi non vi sono contenuti in alta definizione, ma solo a definizione standard)? Non conviene dunque risparmiare sotto questo aspetto?
Inoltre visualizzare una registrazione a risoluzione standard, in un'altra a risoluzione maggiore (leggasi 720p/1080p) non vuol dire perdere di definizione? (almeno nelle fotorafie è così, se ho un'immagine 600x800 e voglio ingrandirla a 1280x1024 il visualizzatore deve inventarsi i pixel che mancano; così non succede nel viceversa in cui tolgo pixel senza però inventare nulla).
Parlando dell'uscita hdmi, ne sarebbe giustificabile la presenza per chi ha un TV/monitor che l'accetta in ingresso ma per chi ha un televisore non hd-ready?
Alla luce di quanto sopra quale DVD recorder consigliate?
FrancoPe
29-10-2007, 10:33
beh io ero convinto che la sigla 1080p nei DVD record che indica l'alta risoluzione mi permettesse di leggere i Divx in Hd, i Divx in HD sono quelli che vengono tratti da un file in alta risoluzione e non da un normale Dvd, quindi si vedono decisamente meglio... ma purtroppo dopo averlo comprato ho capito che per leggere i Divx in HD ci voglio altri codec al momento non molto diffusi... cosa intendi per dvd player recorder Full hd?
cmq la sigla 1080p nel mio DVD recorder allora cosa indica? io che giovamenti ho nella visione di un dvd?
Attualmente NON ESISTONO dvd recorder in HD (magari..!) la sigla che tu vedi "HD 1980x1080" ti indica solo che l'apparecchio tramite la sua uscita Hdmi e tramite il suo scaler interno (funzione upscaling), può inviare al televisore il segnale a 1080i questo NON VUOL DIRE che ti vedrai i Divx in HD!!
cosi come non mi pare esistano film Divx in HD unn segnla per fregiarsi di avere il titolo di HD deve supportare almeno una risoluzione di 1366x768 un FULL HD 1980x1080, forse tu parli di alcuni Trailer o Filmati in HD, ma non Divx
Bhe, ed io intanto vi dico che il mio 757 è rientrato dalla riparazione...
cambiata skeda madre...
pero' a me sembra che sta USB vada proprio piano per le specifiche USB 2.0...
nessuno mi conferma? :mbe:
Kira Yamato
29-10-2007, 10:43
Attualmente NON ESISTONO dvd recorder in HD (magari..!) la sigla che tu vedi "HD 1980x1080" ti indica solo che l'apparecchio tramite la sua uscita Hdmi e tramite il suo scaler interno (funzione upscaling), può inviare al televisore il segnale a 1080i questo NON VUOL DIRE che ti vedrai i Divx in HD!!
cosi come non mi pare esistano film Divx in HD unn segnla per fregiarsi di avere il titolo di HD deve supportare almeno una risoluzione di 1366x768 un FULL HD 1980x1080, forse tu parli di alcuni Trailer o Filmati in HD, ma non Divx
si e l'ho capito che i divx hd non li posso vedere, ma allora questo upscaling che cosa mi fa? non lo arrivo a capire se non serve a niente cosa lo hanno messo a fare? me lo potresti spiegare per favore, mi interessa particolarmente questa cosa...
beh guarda io ho scaricato dei Divx HD e sono ad una risolzuione di 1280X720, quindi credo esistano...
ma cmq io con questo dvd recorder che ha sto upscaling a 1080p se in un normale dvd metto un trailer di un film in HD lo posso vedere in HD o no?
FrancoPe
29-10-2007, 10:57
si e l'ho capito che i divx hd non li posso vedere, ma allora questo upscaling che cosa mi fa? non lo arrivo a capire se non serve a niente cosa lo hanno messo a fare? me lo potresti spiegare per favore, mi interessa particolarmente questa cosa...
beh guarda io ho scaricato dei Divx HD e sono ad una risolzuione di 1280X720, quindi credo esistano...
ma cmq io con questo dvd recorder che ha sto upscaling a 1080p se in un normale dvd metto un trailer di un film in HD lo posso vedere in HD o no?
1280x720 non è una risoluzione HD, ma da normale monitor Pc (non basta la risoluzione a fare l'HD ma anche le apparecchiature di ripresa... ok?)
mi dai un titolo di questi divx? che estensione hanno, avi oppure mpeg?..
Quest'anno è stato l'anno dei tv lcd e plasma e visto il successo delle vendita, i produttori si sono adeguati ineserendo in diverse apparecchi dvd, dvd-recorder etc. l'uscita hdmi, e una "features" in più e magari è anche utile se lo scaler dell'apparecchio oppure del tv è buono "dovresti guadagnare qualcosa" in definizione...
Io sul mio Tv Full Hd e con il decoder Sky HD la differenza tra scart e Hdmi la vedo...
Per quanto riguarda il 757 o similari non saprei dirti in quanto il mio ordinato sabato deve arrivare domani dopo saprò dirti.
Kira Yamato
29-10-2007, 11:14
1280x720 non è una risoluzione HD, ma da normale monitor Pc (non basta la risoluzione a fare l'HD ma anche le apparecchiature di ripresa... ok?)
mi dai un titolo di questi divx? che estensione hanno, avi oppure mpeg?..
Quest'anno è stato l'anno dei tv lcd e plasma e visto il successo delle vendita, i produttori si sono adeguati ineserendo in diverse apparecchi dvd, dvd-recorder etc. l'uscita hdmi, e una "features" in più e magari è anche utile se lo scaler dell'apparecchio oppure del tv è buono "dovresti guadagnare qualcosa" in definizione...
Io sul mio Tv Full Hd e con il decoder Sky HD la differenza tra scart e Hdmi la vedo...
Per quanto riguarda il 757 o similari non saprei dirti in quanto il mio ordinato sabato deve arrivare domani dopo saprò dirti.
si lo so che non basta la sola risoluzione a fare l'HD io non so se poi sono effettivamente in HD, ma io ho scaricato alcune versioni di anime sottotitolati in italiano che qui sono indicate con la sigla HD "[StarSubber-SubZero] Mobile Suit Gundam 00 - 01 - HD [1280x720][DivX6.6][ITA].avi" poi non lo so se non sono in HD, cmq se ti interessa puoi scaricarle a questo indirizzo (http://starsubber.animaniac.org/tracker/) per verificare...
Si infatti pure io ho comprato una Sharp 37 pollici Full HD, quindi tutto quello che mi porta è qualche piccolo giovamento grafico al momento? cioè se metto un DVD nel mio DVD recorder collegato con HDMI a 1080p vedo solo un pò meglio?
Si Sky HD lo vorrei fare pure io ma per ora i miei non lo vogliono fare...
Da ONLINESTORE.it hovisto l'' HR757 A 299+11(spediz.) = 310€ spedito con TNT, disponibile in 10 giorni.
FrancoPe
29-10-2007, 11:28
Da ONLINESTORE.it hovisto l'' HR757 A 299+11(spediz.) = 310€ spedito con TNT, disponibile in 10 giorni.
bast***i fino a venerdi non lo avevano e io l'ho ordinato da euro***s a 340€..:cry: :cry:
Da ONLINESTORE.it hovisto l'' HR757 A 299+11(spediz.) = 310€ spedito con TNT, disponibile in 10 giorni.
Infatti ------> disponibile in 10 giorni <--------------
Cosa significa: "disponibile in 10 giorni" ???
Io l'ho ordinato su un sito tedesco "disponibile subito" e dopo 18 giorni e già pagato, non lo hanno ancora spedito.
Oramai non mi fido più di tanto di queste disponibilità.
Al prossimo ordine gli faccio fare una foto del dvd recorder con vicino il giornale di oggi.......... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sempre IMHO.
Rik
FrancoPe
29-10-2007, 11:35
si lo so che non basta la sola risoluzione a fare l'HD io non so se poi sono effettivamente in HD, ma io ho scaricato alcune versioni di anime sottotitolati in italiano che qui sono indicate con la sigla HD "[StarSubber-SubZero] Mobile Suit Gundam 00 - 01 - HD [1280x720][DivX6.6][ITA].avi" poi non lo so se non sono in HD, cmq se ti interessa puoi scaricarle a questo indirizzo (http://starsubber.animaniac.org/tracker/) per verificare...
Si infatti pure io ho comprato una Sharp 37 pollici Full HD, quindi tutto quello che mi porta è qualche piccolo giovamento grafico al momento? cioè se metto un DVD nel mio DVD recorder collegato con HDMI a 1080p vedo solo un pò meglio?
Si Sky HD lo vorrei fare pure io ma per ora i miei non lo vogliono fare...
invece conviene perchè tutto sommato a 99€ (è in offerta) ti danno il decoder sky HD con cavo hdmi (che solo lui ti costa almeno 25/30€) un' anno di visione dei canali HD (dopo ti costerebbe 7€ mese) e se disdici (il solo pacchetto HD mantenendo l'abbonamento principale il decoder HD ti rimane
Kira Yamato
29-10-2007, 12:15
invece conviene perchè tutto sommato a 99€ (è in offerta) ti danno il decoder sky HD con cavo hdmi (che solo lui ti costa almeno 25/30€) un' anno di visione dei canali HD (dopo ti costerebbe 7€ mese) e se disdici (il solo pacchetto HD mantenendo l'abbonamento principale il decoder HD ti rimane
non ho mica detto che non conviene, ma vallo a far capire a mio padre? :D dopo aver comprato un TV LCD un DVD recorder... non è molto intenzionato a spendere altri 100 € e mi sembra male anche a me insistere... poi magari in futuro me lo faccio, magari aggiungono anche nuovi canali,cmq il cavo HDMI io l'ho preso in offerta a 8 €....
Timoteo1
29-10-2007, 12:36
Infatti ------> disponibile in 10 giorni <--------------
Cosa significa: "disponibile in 10 giorni" ???
Io l'ho ordinato su un sito tedesco "disponibile subito" e dopo 18 giorni e già pagato, non lo hanno ancora spedito.
Oramai non mi fido più di tanto di queste disponibilità.
Al prossimo ordine gli faccio fare una foto del dvd recorder con vicino il giornale di oggi.......... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sempre IMHO.
Rik
Grazie per la risposta su NTFS e Fat32 e poi volevo aggiungere, se può essere utile a qualcuno, che io il 757 l'ho ordinato e pagato con carta sul sito di Technidireckt al costo di 310 circa comprese le s.s. quando ancora NON lo dava disponibile in magazzino, (l'ho fatto per bloccare il prezzo e poi perchè un'altro utente aveva fatto lo stesso e nel giro di poco gli era arrivato) e nel giro di una settimana circa me lo sono ritrovato a casa con Bartolini. :D
CharlesII
29-10-2007, 12:49
si e l'ho capito che i divx hd non li posso vedere, ma allora questo upscaling che cosa mi fa? non lo arrivo a capire se non serve a niente cosa lo hanno messo a fare? me lo potresti spiegare per favore, mi interessa particolarmente questa cosa...
beh guarda io ho scaricato dei Divx HD e sono ad una risolzuione di 1280X720, quindi credo esistano...
ma cmq io con questo dvd recorder che ha sto upscaling a 1080p se in un normale dvd metto un trailer di un film in HD lo posso vedere in HD o no?
Di upscaling se ne è già parlato abbastanza in questa stessa discussione, guarda i post da pag. 200 in poi.
Ti consiglio di leggere cosa dice Wikipedia a proposito di HDTV a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
Kira Yamato
29-10-2007, 18:55
Di upscaling se ne è già parlato abbastanza in questa stessa discussione, guarda i post da pag. 200 in poi.
Ti consiglio di leggere cosa dice Wikipedia a proposito di HDTV a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV
ok grazie l'ho letto e mi sono chiarito un pò le idee anche se su certe cose ho un pò di confusione.. ma magari lo rileggo una seconda volta e capisco meglio :D
Infatti ------> disponibile in 10 giorni <--------------
Cosa significa: "disponibile in 10 giorni" ???
Io l'ho ordinato su un sito tedesco "disponibile subito" e dopo 18 giorni e già pagato, non lo hanno ancora spedito.
Oramai non mi fido più di tanto di queste disponibilità.
Al prossimo ordine gli faccio fare una foto del dvd recorder con vicino il giornale di oggi.......... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sempre IMHO.
Rik
Idem con patate, ti dicono disponibile, il prodotto verrà spedito il più
presto possibile, poi vieni a scoprire che dopo 2 settimane ti dicono
che il prodotto non è disponibile e le loro scorte sono scarsissime!
lo comprato in italia pagato €50 in più dei siti stranieri ma arrivato
a casa in 24 ore :Prrr:
impressioni sul dvd recoder samsung 757:
l'imballo è ottimo, il dvd-rec si presenta bene, non grande ma
più grande in lunghezza dei classici lettori dvd/divx
come lettore dvd è ottimo, passa da un audio ad un altro e
da un capitolo ad un altro in un nano secondo, cosa che il pioneer
ci mette un bel pò di secondi!
ottimo e robusto con un design molto accattivante, e che dire
silenziosissimo non si sente ne hdd e ne il dvd!
come lettore divx si attesta sul buono, legge ogni tipo di divx e xvid
messo in maniera fluida, legge anche i 6x anche se cè scritto fino al 5x
però con qualche perdita di pixel, non legge ogg purtroppo e
finalmente ti visualizza tutto il titolo dell'episodio!
e poi decidi come visualizzare i sub con varie opzioni.
come registratore ho fatto varie prove bè il decode analogico si sà
non è eccezionale, ma collegando un digitale terrestre e sky registra
in modalità estesa con risoluzione bassa in maniera ottimale, tante
comode e ottime opzioni!
risposta con il telecomando ottima e veloce, ci sono vari ingressi
av1, av2, av3 e dv (questi utimi 2 sono frontali)
la cosa strana che ha 2 prese scart il 1° metto il cavo dvd-rec to tv
e 2° dvd-rec to sky, ma av1 come fai a connetterlo? visto che
av2 è la seconda scart?????
philipsino
29-10-2007, 20:06
Pronto ad acquistarlo... ;)
Mi dici solo se l'HD esterno che hai collegato al DVDR3570 era alimentato esternamente?
Grazie 1000
P.S. Ho scritto qualche post sul 3570 se ti interessa (es. pag 89, 195)
si, collegato esternamente.
philipsino
29-10-2007, 20:08
Mi accodo anch'io a questo argomento.... ieri ho provato a collegare un hd esterno partizionato al mio nuovo Sam.757 e purtroppo all'accensione dell'hd (alimentato esternamente) mi è apparso un messaggio sul tv che mi diceva usb non supportato...(più o meno dicevo così..)
Cos'è che non va?
Eppure giorni fa ho provato a collegare una pen drive ed il risultato è stato ok!
Qualcuno ne sa pdi più su questo dvd-rec??:confused:
probabilmente dipende da come è formattato.
deve essere in fat 32 e non infts
si lo so che non basta la sola risoluzione a fare l'HD io non so se poi sono effettivamente in HD, ma io ho scaricato alcune versioni di anime sottotitolati in italiano che qui sono indicate con la sigla HD "[StarSubber-SubZero] Mobile Suit Gundam 00 - 01 - HD [1280x720][DivX6.6][ITA].avi" poi non lo so se non sono in HD, cmq se ti interessa puoi scaricarle a questo indirizzo (http://starsubber.animaniac.org/tracker/) per verificare...
Bello bello bello.
Non credevo che il Divx andasse oltre il 720x576, ma evidentemente nelle varie sottorealese della versione 6 dei Divx hanno fatto qualche modifica e adesso vedo che supporta fino a 1920x1080.
Certo che se a 1280x720 facendo qualche proporzione, per 2 ore di filmato ci vogliono 1900 Mb, per 2 ore a 1920x1080 basterà un dvd da 4,7 Gb ?
Comunque il filmato visto su un monitor da 1680x1050 viene molto bene, ovviamente con i limiti dello sfondo che quando è nero viene pixellato. Comunque per il resto molto carino.
Sempre IMHO
Rik
Da ONLINESTORE.it hovisto l'' HR757 A 299+11(spediz.) = 310€ spedito con TNT, disponibile in 10 giorni.
Ceto che sono dei bei volpini....per non dire di peggio.....
Adesso andando a guardare sul loro sito, pur essendo sempre disponibile tra 10 giorni, hanno alzxato il prezzo da 299 a 319. Chissà quando sarà disponibile quale sarà il prezzo ?
Mahhhhhhhhhhhhhhhhh
Rik
Ragazzi siete riusciti a collegare sul sam757 sia il dt e sky?
no perchè ti dice di selezionare le uscite AV
AV1 ? nessun segnale
AV2 sky
AV3 frontale 3 rca ma non amo i fili penzoloni
DV telecamera digitale connessione frontale
USB ancora da provare....
chi mi delucida il fatto di selezionare imput av
e come poter collegare sky e dt nello stesso momento?
grazie :help:
FrancoPe
29-10-2007, 22:36
spero di potertelo dire domani, il mio è in consegna (spero per domani mattina!! )
spero di potertelo dire domani, il mio è in consegna (spero per domani mattina!! )
Purtroppo volevo fare
AV1 digitale terrestre
AV2 sky box
ma non sono riuscito a farlo :rolleyes:
tramite una guida ho letto che per averli tutte e due
nei dvd recorder devi collegare av1 del dvd-rec nel av1 del tvc
nel av2 del dvd-rec metti la scart che va al av1 sky box
e nel av2 sky box che va nel av1 del dt
in questa maniera anche a dvd-rec spento se accendi il dt
vedi il dt, se accendi sky vedi sky, ma se hai acceso il dt
e accendi sky vedi solo sky
peccato sono riuscito a far vedere entrambi su av2
ma se devo registrare qualcosa lo devo fare alternato :confused:
FrancoPe
30-10-2007, 07:40
:eek: ........ne sei certo? ma che cavolata è?? le 2 scart non sono bidirezionali?
L'unico cosa negativa del sam757 e che non ha il sinto digitale,
ma da quello che leggo in giro gli altri che cè l'hanno non è che vanno
del tutto bene, preferisco usare decoder esterni per ora!
il mio dt della philips non mi ha mai dato problemi, invece conosco
persone che si lamenta del continuo salto di segnale e di
instabilità!
....
ma non sono riuscito a farlo :rolleyes:
tramite una guida ho letto che per averli tutte e due
nei dvd recorder devi collegare av1 del dvd-rec nel av1 del tvc
nel av2 del dvd-rec metti la scart che va al av1 sky box
e nel av2 sky box che va nel av1 del dt
..
ecco un'altro motivo per cui sarebbe stato meglio prenderlo ( ovviamente se economicamente fattibile ) ed avere meno "scatole" aggiuntive
Cmq esistono della "ciabatte" scart , non le ho mai usate e quindi non ti saprei aiutare sul loro funzionamento, pero vengono utilizzate in "mancanza" di "buchi", prova con una di quelle.
Certo è che AV1 di qalsiasi apparecchio va sempre collegato al TV
...
chi mi delucida il fatto di selezionare imput av
e come poter collegare sky e dt nello stesso momento?
Beh, Divid,
la cosa migliore per me è collegare il ddt alla scart sullo skybox "non TV" cioè quella dove ci attaccheresti un recorder...
e la scart TV allo 757...
così lo skybox (da spento) riesce a far passare il segnale alla scart TV che, collegata al DVD rec lo fa passare a sua volta alla tv...
Ceto che sono dei bei volpini....per non dire di peggio.....
Adesso andando a guardare sul loro sito, pur essendo sempre disponibile tra 10 giorni, hanno alzxato il prezzo da 299 a 319. Chissà quando sarà disponibile quale sarà il prezzo ?
Mahhhhhhhhhhhhhhhhh
Rik
Si adattano al mercato purtroppo. Non esiste il libero-mercato ma come sempre fanno cartello, altrimenti come si spiega questo aumento repentino?
Non ditemi che ora la Samsung ha aumentato i prezzi perchè non ci credo.
Beh, Divid,
la cosa migliore per me è collegare il ddt alla scart sullo skybox "non TV" cioè quella dove ci attaccheresti un recorder...
e la scart TV allo 757...
così lo skybox (da spento) riesce a far passare il segnale alla scart TV che, collegata al DVD rec lo fa passare a sua volta alla tv...
Oggi ho comprato i cavi antenna tv dorati e schermati e finalmente
visto il passaggio cavo antenna su dt, da dt a dvd-rec e da dvd-rec a tvc
ora non si vedono più righe orizzontali espanse, ora si vede perfetto!
così sia che accendi tvc, dvd-rec e dt non cè bisogno di spostare ogni
volta il cavo antenna tv.
Si Giorj73, ho collegato dt > sky ma se sky è spento si vede il dt
però se per caso qualcuno accende sky sparisce il video dt,
e addio registrazione da sitcom1.... ^^
Difatti le istruzioni anche se in italiano sono molto chiare, ma in certi punti
sono inprecise, come la possibilità di registrare dalle varie connessioni
esterne con il nome AV :confused:
e anche vero che tutte le uscite AV1 nei dvd-rec, dvd-player e vhs
sono solo di uscita (attacco alla tv) non bidirezionali.....
perciò secondo voi perchè cè scritto che è possibile registrare
su AV1, AV2, AV3 e DV, quando AV1 è l'unica a non aver un entrata? :doh:
chicca7474
30-10-2007, 14:28
Ciao,
chi di voi ha il 757 mi potrebbe aiutare? Avevo scritto un post qualche giorno fa...
Io ho un 738 che funziona male e vorrei sostituirlo con il 757, quindi attendo con ansia i vostri feedback x sapere se ne vale la pena... :) Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi!! :)
Con il 757:
- avete problemi a formattare / finalizzare / definalizzare un dvd rewritable?
- avete problemi a fare la copia di un titolo da HDD a DVD?
- la copia a velocità HS non esiste più?
- qual è la velocità di copia da HDD a DVD?
- se tagliate la publicità (Eliminazione Parziale) di un titolo registrato su HDD, poi la copia da HDD a DVD può essere effettuata solo a velocità 1x?
- se tagliate la pubblicità (Eliminazione Parziale) di un titolo registrato in modalità LP, l'audio è disallineato (in ritardo) rispetto al video?
- vi capita mai che il 757 si pianti e non ci sia modo di sbloccarlo se non staccando la spina?
- se copiate più di un titolo da HDD a DVD (selezionando più titoli), funziona tutto correttamente?
Ciao
Chicca
FrancoPe
30-10-2007, 16:56
Ordinato da euro*** venerdi sera e non mi èancora stato consegnato... bel servizio davvero...!!! Non dico lunedi..ma oggi me lo aspettavo, tantè che sull shopping on line è in consegna...:mad:
Chicca Io ti posso dire che lo stò usando e non mi si è mai bloccato,
ho provato a fare vari tagli ma mi è andato tutto bene, nessuno desync,
ho provato il supporto dvd a fare varie prove ed è andato tutto bene,
ho provato a far leggere vari divx, xvid di ogni tipo e li legge tranquillamente
solo in alcuni si vede che spixellano, non si vedono i ogg e i mkv,
i sub li vede chiari e leggibili e ci sono 4 metodi di modifica sottotitoli,
però non ho capito come si fa a far leggere 2 sub :confused:
ho provato a fargli leggere un hdd da 2,5 e sembrava non leggerlo
forse perchè lo devo autoalimentare....
lettura vari supporti, tra originali, master e dvd di authoring
lettura velocissima, silenzioso, insomma è un prodotto molto
soddisfacente!
Vi dirò oggi sono riuscito a far funzionare la AV1 :yeah:
che cazzata però se metti SKY sulla scart AV1 non si vede una cippa
perchè è di uscita ma non di entrata, se metti la scart AV1 al tvc
si vede da paura mettendo nelle opzioni RGB, ma per prova ho
messo la scart del DT e guarda caso la letta :eek:
cioè con DT è bidirezionale con SKY solo di uscita?!?!?!?!?
alla fine DT su AV1 e SKY su AV2, funziona benissimo ora
posso registrare senza problemi uno anche se guardono l'altro!
ma ora però lo devo connettere bene al TVC perchè con i cavi
standard rosso, bianco e giallo si vede penoso come per le console!
la presa S-VIDEO è occupata dalle console, mi rimane una SCART AV1
del TVC, penso che comprerò un cavo SCART dalla TV che va la
dvd-recorder in S-VIDEO.
FrancoPe
30-10-2007, 21:51
Divid..ma non puoi usare l'hdmi? su che televisore lo colleghi? un crt?
david.1969
31-10-2007, 08:26
Ciao David...
te lo confermo sul HR757 il TimeShift sulle AV non funziona (quindi neppure sull'AV2 con Sky)...
l'unica cosa che in realta' puoi fare è registrare (con il tasto REC in basso a sx sul telecomando) e poi andando nelle registrazioni dopo qualche min puoi far partire la registrazione che in realt'a sta ancora andando...
pero' secondo me il TimeShift sarebbe sicuramente piu' intuitivo e rapido.
sappici dire se per caso trovi un'altra Soluzione.
No non ho trovato soluzioni :( com'è possibile che la samsung si sia dimenticato questo dettaglio? La timeshift è molto più rapido
david.1969
31-10-2007, 08:36
Ordinato da euro*** venerdi sera e non mi èancora stato consegnato... bel servizio davvero...!!! Non dico lunedi..ma oggi me lo aspettavo, tantè che sull shopping on line è in consegna...:mad:
A me è stato consegnato in meno di un giorno dal sito mediaworld (visto che nel negozio fisico era finito)
Avendo intenzione di acquistare un DVD recorder un amico mi ha sconsigliato suggerendomi invece un Dreambox con HD dentro. Che ne pensate?
Grazie.
thedoors
31-10-2007, 09:28
Per coloro che hanno un Samsung..
io ho da qualche giorno il 750.. ottimo.. ma ho riscontrato una difetto, se cosi si può definire:
se programmo sia il dvd recorder sia sky per accendersi e spegnersi alla stessa ora (in caso di regsitrazione notturna) usando la funziona autoview di sky, capita che la registrazione NON vada a buon fine.. dopo qualche prova ho scoperto che il decoder di sky DEVE essere acceso PRIMA del dvd recorder. Anche solo di un minuto, ma prima.
Se per caso il dvd recorder si avvia prima del decoder sky, accade (non sempre) che non avvertendo nessun segnale in entrata il dvd recorder non si attivi, e non registri nulla!
Ho risolto facendo partire la regsitrazione 1 minuto dopo l'inizio del programma, oppure lascio sky acceso di notte e non ci penso più!
Capita anche a voi?
thedoors
31-10-2007, 09:30
Avendo intenzione di acquistare un DVD recorder un amico mi ha sconsigliato suggerendomi invece un Dreambox con HD dentro. Che ne pensate?
Grazie.
che è un mondo non semplicissimo... avevo avuto la stessa idea prima di fare sky.. ma se digiti dreambox in rete, entri in una marea di forum , modifiche ecc ecc. insomma è una osa un pò da smanettoni. Anche perchè, se non ricordo male, sky in teoria non è fatto per i dreambox. Almeno sapevo così!
Divid..ma non puoi usare l'hdmi? su che televisore lo colleghi? un crt?
No ho svariate scart, s-video e uscite audio.
Sono fedele al mio carissimo crt un bel e grande Philips 16/9 100hz
sicuramente il top dell'epoca crt con 3mila funzioni!
certo non ha hdmi, 1080p ecc ecc ma si vede da dio
essendo un semplice tubo catodico :D
l'unica cosa che mi domando, ma si può spegnere il dvd recoder?
cioè il video registratore aveva fase 3 acceso, fase 2 stand by con orario e timer
e fase 1 fase letargo non appariva ne orari ne niente, era molto comodo!
FrancoPe
31-10-2007, 10:01
..........volevo farvi partecipi della mia disgrazia....e sfiga che oramai mi perseguita...
..dopo aver contattato mezzo mondo per la mia spedizione (samsung 757) che non arrivava decido di chiamare Bartolini di Cinisello (mio domicilio) e poi Bovisa (Milano) per competenza, dove non ne sanno nulla, per loro il pacco non è arrivato sembrerebbe andato a finire altrove e mi consigliano di chiamare la sede di Asti da dove è partita la spedizione, così faccio e li mi hanno risposto che ieri hanno rapinato il Tir contenente tra l'altro la mia spedizione........:cry: :cry: :cry:
... ieri sono stato tutto il giorno in casa con la pioggia ad aspettare il mio 757, poi sono rimasto isolato con il telefono ed internet causa guasto Fastweb..oggi questa bella notizia...stasera nient'altro? :muro:
david.1969
31-10-2007, 10:28
Per coloro che hanno un Samsung..
io ho da qualche giorno il 750.. ottimo.. ma ho riscontrato una difetto, se cosi si può definire:
se programmo sia il dvd recorder sia sky per accendersi e spegnersi alla stessa ora (in caso di regsitrazione notturna) usando la funziona autoview di sky, capita che la registrazione NON vada a buon fine.. dopo qualche prova ho scoperto che il decoder di sky DEVE essere acceso PRIMA del dvd recorder. Anche solo di un minuto, ma prima.
Se per caso il dvd recorder si avvia prima del decoder sky, accade (non sempre) che non avvertendo nessun segnale in entrata il dvd recorder non si attivi, e non registri nulla!
Ho risolto facendo partire la regsitrazione 1 minuto dopo l'inizio del programma, oppure lascio sky acceso di notte e non ci penso più!
Capita anche a voi?
Avendo da poco questo dvd recorder non mi è ancora capitato di registrare da sky... oggi provo pure io...
chicca7474
31-10-2007, 10:40
Ciao a tutti!!
X Divid: grazie grazie grazieeeee!!!!!!!!!! Sei stato davvero gentilissimo e le info che mi hai dato sono davvero preziosissime!!!!!! Mi sa che lo prenderò questo 757!!!
X FrancoPe: che sfiga!!! Ma su che sito l'hai comprato?
Ho visto che il 757 è appena comparso anche su Euronics shop online, e costa meno che da Mediaworld shop online:
347 Eur su Euronics
389 Eur su Mediaworld
NON ho controllato le spese di spedizione!!!!!!!
X thedoors: io non ho il 757 ma il 738, e se registro da un ingresso AV anche scollegato, mi registra tranquillamente, ovviamente tutto nero... :)
il decoder sky lo tengo sempre acceso, cmq sapete che ogni tanto sky fa gli aggiornamenti automatici e poi si spegne il decoder....... beh, x sfiga mi è successo mentre ero in vacanza e avevo programmato delle registrazioni: mi mi ha registrato 2 belle ore di schermo nero... quindi con il 738 non ho il problema che avete voi... quando compro il 757 vi faccio sapere...
Chicca
Mappa che sfiga FrancoPe :eek:
non è che uno di bartolini si sta' registrando sky con il sam757.......
che ti ha risposto euronics?
comunque da loro lo pagai 343€
+13€ di spedizioni 24 ore pagamento cc
+7€ se vuoi il pagamento in ca
chicca di niente, ho fatto solo quelle prove, quando ho tempo
voglio farne altre....
ma come si fà a fargli leggere 2 sottotitoli????
FrancoPe
31-10-2007, 12:29
Ciao a tutti!!
X FrancoPe: che sfiga!!! Ma su che sito l'hai comprato?
Chicca
DA EURONICS! A 343€ mi ero stufato dei vari siti, tedeschi che lo davano prima disponibile poi non disponibile ed infine disponibile con aumenti esagerati, vedi technikdirekt che da 288 l'ha portato a 295€ e il giorno dopo a 360€!!
FrancoPe
31-10-2007, 12:31
Mappa che sfiga FrancoPe :eek:
non è che uno di bartolini si sta' registrando sky con il sam757.......
che ti ha risposto euronics?
Gli ho subito avvisato (non ne sapevano niente della rapina) e mi hanno detto che avrebbero inoltrato subito reclamo, ovviamente che se volevo il prodotto me ne avrebbero inviato un'altro, ma che con il ponte di ogni santi di mezzo mi contatteranno loro settimana prox. lunedi max martedi...:cry:
Ciao.
Domanda tecnica: Il 757 può essere collegato, via USB, ad un HD esterno. Se non ho capito male, quest'ultimo deve avere alimentazione esterna. Io vorrei prendere un Network Hard drive (con ethernet). In giro ce ne sono molti, tutti con una o due USB. Però nelle specifiche della USB c'è sempre scritto: for printer or for additional HD.
Secondo voi, se ci attacco il 757, si "vedono"? Oppure devo prendermi un HD esterno classico, che ha la porta USB per il computer?
Ciao e grazie
chicca7474
31-10-2007, 12:50
Io sono riuscita a fargli leggere 2 sottotitoli!!! Parlo di un divx con il 738. Al momento non mi ricordo come ho fatto... :) Stasera riprovo e ti dico.
chicca7474
31-10-2007, 13:18
Non so se può interessare, e non so se posso quotare... :)
Su "Satellite" di Novembre 2007 c'è un servizio sulla guida all'acqisto dei DVD Recorder, con e senza HDD, con VHS, con DTT, ecc
Sono descritte in breve le caratteristiche di vari modelli.
Oltre a ciò, c'è un articolo molto approfondito con i test del Samsung HR753 e del Sony RDR-HXD1070 a confronto.
Inoltre, su "Altroconsumo" di Settembre 2007, c'è un servizio sui Dvd Recorder con hard disk con le segunti marche testate (non so i modelli perchè non ho ancora recuperato l'articolo):
DAEWOO, LG, PACKARD BELL, PANASONIC, PIONEER, SAMSUNG, SONY
Chicca
[QUOTE=rubisco;19407040...Io vorrei prendere un Network Hard drive (con ethernet). In giro ce ne sono molti, tutti con una o due USB. Però nelle specifiche della USB c'è sempre scritto: for printer or for additional HD.
Secondo voi, se ci attacco il 757, si "vedono"? Oppure devo prendermi un HD esterno classico, che ha la porta USB per il computer?
...[/QUOTE]
Ciao Rubisco...
non credo proprio che funzioni...
il Network HD di solito permette di attaccarci un ulteriore HD esterno...
cioe' come il 757...
io ti consiglio un HD esterno, anche da 3,5" ma con il doppio cavo USB... che con un cavo USB lo attacchi al 757 e x l'alimentazione o lo attacchi ad un pc (o alla Wii :mbe: ) oppure prendi un alimentatore esterno...
Ciao Rubisco...
non credo proprio che funzioni...
il Network HD di solito permette di attaccarci un ulteriore HD esterno...
cioe' come il 757...
io ti consiglio un HD esterno, anche da 3,5" ma con il doppio cavo USB... che con un cavo USB lo attacchi al 757 e x l'alimentazione o lo attacchi ad un pc (o alla Wii :mbe: ) oppure prendi un alimentatore esterno...
Ok, credo di aver capito. Ho puntato l'occhio su un MAXTOR. Ha USB (al 757), firewire (al mio Mac), alimentazione esterna. Può andare, no?
Grazie per la collaborazione.
david.1969
31-10-2007, 14:42
Siccome il menù (che crea dei dvd) del 757 fa un pò schifo (come tutti i dvd recorder) quale programma è il meglio x editare un dvd creato con il 757?
Se copio all'interno dell'hdd del hr757 i file IFO/VOB di un dvd-video da me creato, il lettore riesce a identificare la cartella e a riprodurre il dvd ?
Grazie a tutti
Se copio all'interno dell'hdd del hr757 i file IFO/VOB di un dvd-video da me creato, il lettore riesce a identificare la cartella e a riprodurre il dvd ?
Grazie a tutti
Purtroppo no.
ivanuccio113
31-10-2007, 17:11
Ma questo gioiellino ti da la possibilità di programmare una registrazione direttamente selezionando la trasmissione da una guida tv fornita dall'apparecchio?
Questa funzione ad esempio è presente nei philps e mi sembra piùttosto utile....che ne dite?
E poi non ho capito se la porta usb permette o meno di riprodurre o scaricare filmati provenienti da pen drive o hard disk?
Grazie per la collaborazione
In alternativa cosa potrei acquistare
Per coloro che hanno un Samsung..
io ho da qualche giorno il 750.. ottimo.. ma ho riscontrato una difetto, se cosi si può definire:
se programmo sia il dvd recorder sia sky per accendersi e spegnersi alla stessa ora (in caso di regsitrazione notturna) usando la funziona autoview di sky, capita che la registrazione NON vada a buon fine.. dopo qualche prova ho scoperto che il decoder di sky DEVE essere acceso PRIMA del dvd recorder. Anche solo di un minuto, ma prima.
Se per caso il dvd recorder si avvia prima del decoder sky, accade (non sempre) che non avvertendo nessun segnale in entrata il dvd recorder non si attivi, e non registri nulla!
Ho risolto facendo partire la regsitrazione 1 minuto dopo l'inizio del programma, oppure lascio sky acceso di notte e non ci penso più!
Capita anche a voi?
Stesso problema con il 734 ....... se parte prima il recorder, quando si accende sky si ferma la registrazione!!!! Dopo una decina di registrazioni perse ho capito il problema (che non è segnalato nel manuale!!!!).
Credo che sia l'unica marca ad avere questo problema .... complimenti Samsung!!!
thedoors
31-10-2007, 18:13
infatti faccio partire il samsung 1 minuto dopo se posso..altrimenti faccio partire sky 30 minuti prima!
Perchè con sky cè la possibilità di mettere ad una tale ora e
in un canale da me scelto? senza che io spingo niente.....
e poi si spegnerebbe da solo?
no perchè faccio la prova con il 757 :D
@chicca grazie per la futura info dei 2 sottotitoli :p
Abito in una zona dove il segnale analogico è scarso. Per questo uso la parabola insieme ad un vecchio goldbox (nokia 9301S). E non ho nessunissima intenzione di abbonarmi a sky.
La mia esigenza è quella di poter registrare da un canale e contemporaneamente vedere un altro canale. Non mi interessano i canali sky, solo quelli in chiaro; ma, ripeto, vorrei poter registrare un canale mentre ne vedo un altro. E' una cosa possibile secondo voi? Potete consigliarmi qualche modello? I modelli con sintonizzatore digitale terrestre (DVB T se non sbaglio) lo consentono, ma non ho idea se ci sia la copertura dalle mie parti. Forse è per tale ragione che mi avevano consigliato un Dreambox...
Grazie.
I modelli con sintonizzatore digitale terrestre (DVB T se non sbaglio) lo consentono, ma non ho idea se ci sia la copertura dalle mie parti. Forse è per tale ragione che mi avevano consigliato un Dreambox...
Prova qua:
http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
Prova qua:
http://www.dgtvi.it/stat/DGTVi/Page1.html
Sono andato qui: http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=27&CITYID=3841&CS=1
Ho letto male, oppure i tre canali nazionali rai non ci sono?
ivanuccio113
01-11-2007, 16:29
Cosa ne dite del dvdr 3595/31h
Ha hanche la guida tv dalla quale scegliere il programma televisivo e programmare la registrazione solo con un clic senza dover digitare orari....ci pensa a tuto lui.....Me lo consigliate o no
In più dicono che è possibile il trasferimento di tutti i tipi di file tra hd e unità di massa esterne tramite usb.
Ci sono altri pordotti che voi conoscete con queste caratteristi o è solo la sony che permette tutto ciò?
Cosa ne dite del dvdr 3595/31h
In più dicono che è possibile il trasferimento di tutti i tipi di file tra hd e unità di massa esterne tramite usb.
Pagina 58 del manuale del 3595/31:
"– La porta USB supporta la riproduzione e la copia soltanto di file JPEG/MP3/WMA/DivX®.
– La porta USB non supporta il collegamento di altri dispositivi USB, ad eccezione di unità flash USB e lettori di schede di memoria o fotocamere digitali."
Ci sono altri pordotti che voi conoscete con queste caratteristi o è solo la sony che permette tutto ciò?
La Sony NON permette il collegamento di HD esterni su Usb.
tzenobite
01-11-2007, 16:45
ciao a tutti
mi sono registrato dopo aver letto MOLTE pagine di questo thread ;-)
io ho acquistato da poco un tv lcd 26 hd ready con hdmi, ho un apple powerbook g4 1,33ghz (ho visto che ci sono altri applisti ;-)), e vorrei farmi un complesso per vedere dvd, registrare dalla tv su hard disk e editare sul mac la registrazione per poi masterizzarla o vederla da hard disk via usb usando il lettore dvd
nn mi interessa registrare la tv su dvd perche' le registrazioni da tv sono cmq da 'pulire', e anche se volessi fare 'copie di riserva' di dvd regolarmente acquistati (ehm) potrei farli dal mac
lasciando perdere la maggior parte dei sarchiaponi di cui ho letto qua in giro, son giunto ad alcune soluzioni composte da vari pezzi, con lo scopo di rendere il sistema 'scalabile' cioe' aggiornabile anche solo in parte
(i prezzi sono indicativi)
soluzione 1): lettore dvd con hdmi e ingresso usb (€ 100), tuner dvb+t pinnacle per il mac (che fungerebbe da hd recorder)(€ 130), masterizzatore dual layer esterno (€ 50), pen drive 4gb high speed (€ 40) = € 319
soluzione 2): magnex hdvr7000 (tuner analogico + lettore dvd + hd recorder - senza hd) (€ 133) + pen drive 4gb high speed (€ 40) + decoder dvb (€ 80) = € 253
soluzione 2b): nortek hd 5000 (tuner analogico + lettore dvd + hd recorder - senza hd) (€ 159) + hd interno (€ 50) + pen drive 4gb high speed (€ 40) + decoder dvb (€ 80) = € 329
soluzione 4): lg177 da cui si possa pero' tirar fuori quel che si e' registrato (col la modifica sw di ifndef cosa si ottiene esattamente?) o qualcosa di equivalente (circa € 250, o quanto?) + decoder dvb (€ 80) = € 330 (se dall'hd posso andare direttamente al mac, senno' va anche un qualcosa di intermedio e il prezzo sale)
scusate il postone, ma per me e' un passone ;-) e vorrei le vostre autorevoli opinioni :-)
quale soluzione considerate, nel complesso, la migliore?
avete esperienza con il nortek e/o il magnex?
esistono altri apparecchi che permettano la registrazione su hd esterni? io giro da giorni, e a meno di nn considerare dei costosi media center o degli ignoti accocchi su ebay a me pare ormai sconsolatamente di no...
ringrazio in anticipo per la pazienza e per le risposte ;-)
tze
stanzetta
02-11-2007, 00:19
Pagina 58 del manuale del 3595/31:
"– La porta USB supporta la riproduzione e la copia soltanto di file JPEG/MP3/WMA/DivX®.
– La porta USB non supporta il collegamento di altri dispositivi USB, ad eccezione di unità flash USB e lettori di schede di memoria o fotocamere digitali."
il manuale del philips per fortuna è sbagliato :D
ho preso da poco il philips 3570 (versione senza HDMI) e digerisce qualunque tipo di USB esterno che contenga foto, film o musica !!!
stanzetta
02-11-2007, 00:34
Cosa ne dite del dvdr 3595/31h
In più dicono che è possibile il trasferimento di tutti i tipi di file tra hd e unità di massa esterne tramite usb.
non proprio tutto... le registrazioni fatte dalla TV NON sono traferibili su unità di massa esterna (ti parlo del 3570)
nicodocet
02-11-2007, 05:55
soluzione 4): lg177 da cui si possa pero' tirar fuori quel che si e' registrato (col la modifica sw di ifndef cosa si ottiene esattamente?) o qualcosa di equivalente (circa € 250, o quanto?) + decoder dvb (€ 80) = € 330 (se dall'hd posso andare direttamente al mac, senno' va anche un qualcosa di intermedio e il prezzo sale)
Adesso trovi l'Rh255 (più nuovo dell'rh177) a 149+IVA alla m*tro.
Con il sw che hai indicato Tu (che gira però sotto Win) puoi trasferire i files direttamente dall'HD al PC.
thedoors
02-11-2007, 08:37
Perchè con sky cè la possibilità di mettere ad una tale ora e
in un canale da me scelto? senza che io spingo niente.....
e poi si spegnerebbe da solo?
no perchè faccio la prova con il 757 :D
@chicca grazie per la futura info dei 2 sottotitoli :p
si si!!!
si chiama autoview
vai sul canale che desideri registrare , poi scegli il programma che vuoi e premi OK, automaticamente sky ti rimanda alla sua guida elettronica. quindi basta premre il tasto rosso (mi sembra rosso) ed attivare autoview. Sky si accenderà e spegnerà da solo.
controlla se anche a te da problemi se non si accende un secondo prima....
thedoors
02-11-2007, 08:38
Pagina 58 del manuale del 3595/31:
"– La porta USB supporta la riproduzione e la copia soltanto di file JPEG/MP3/WMA/DivX®.
– La porta USB non supporta il collegamento di altri dispositivi USB, ad eccezione di unità flash USB e lettori di schede di memoria o fotocamere digitali."
era scritto cosi anche sul philips 3570... però funziona lo stesso anche con hard disk mi sembra di aver letto....
forse scrivono cosi perchè in alcuni casi potrebbe non funzionare, boh!
DODOLINO
02-11-2007, 12:33
Infatti ------> disponibile in 10 giorni <--------------
Cosa significa: "disponibile in 10 giorni" ???
Io l'ho ordinato su un sito tedesco "disponibile subito" e dopo 18 giorni e già pagato, non lo hanno ancora spedito.
Oramai non mi fido più di tanto di queste disponibilità.
Al prossimo ordine gli faccio fare una foto del dvd recorder con vicino il giornale di oggi.......... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sempre IMHO.
Rik
Ciao Rick, alla fine hai risolto tutto?
Io poi ho preso da eur**** e il sito tedesco ha effettuato il rimborso.
ivanuccio113
02-11-2007, 15:18
si si!!!
si chiama autoview
vai sul canale che desideri registrare , poi scegli il programma che vuoi e premi OK, automaticamente sky ti rimanda alla sua guida elettronica. quindi basta premre il tasto rosso (mi sembra rosso) ed attivare autoview. Sky si accenderà e spegnerà da solo.
controlla se anche a te da problemi se non si accende un secondo prima....
Il 757 è in possesso di una giuda tv che ti permette di selezionare il programma da registrare senza immettere orario di inizio e di fine? Mi pare che il 3570 lo fa?
Chi possiede il philips mi sa confermare come questo sistema funziona? Come vi trovate? In più quali difetti avete riscontrato?
thedoors
02-11-2007, 15:20
Il 757 è in possesso di una giuda tv che ti permette di selezionare il programma da registrare senza immettere orario di inizio e di fine? Mi pare che il 3570 lo fa?
Chi possiede il philips mi sa confermare come questo sistema funziona? Come vi trovate? In più quali difetti avete riscontrato?
la guida non funziona con i canali satellitari che io sappia....
ivanuccio113
02-11-2007, 15:25
Io non ho canali satellitari ma vorrò comprare il dt contestualmente....
Dunque esiste o non esiste questa funzione che ti permette di progammare la registrazione direttamente dalla guida?
E il 757 ha questa funzione o no?
tzenobite
02-11-2007, 15:33
Adesso trovi l'Rh255 (più nuovo dell'rh177) a 149+IVA alla m*tro.
Con il sw che hai indicato Tu (che gira però sotto Win) puoi trasferire i files direttamente dall'HD al PC.
beh, questo e' gia' un filino complicato...
cmq avete opinioni sulle altre due alternative?
c'e' qualcuno che ha provato il magnex e/o il nortek?
Io non ho canali satellitari ma vorrò comprare il dt contestualmente....
Dunque esiste o non esiste questa funzione che ti permette di progammare la registrazione direttamente dalla guida?
E il 757 ha questa funzione o no?
Come ti ha detto thedoors, la guida si riferisce ai canali analogici,
per quelli digitali dipende dal tuo digitale terrestre.
Va ricordato che è ancora in fase di sperimentazione il DT ecco
perchè risulta parecchi impreciso, ed è normale se è incluso in un dvd-rec
si abbastanza impreciso o funzioni un pò maluccio!
Per ora preferisco un dt esterno ho un buon Philips che mi programma
i canali dt per la registrazione e appena posso provo anche la guida di sky.
stanzetta
02-11-2007, 16:22
Il 757 è in possesso di una giuda tv che ti permette di selezionare il programma da registrare senza immettere orario di inizio e di fine? Mi pare che il 3570 lo fa?
Chi possiede il philips mi sa confermare come questo sistema funziona? Come vi trovate? In più quali difetti avete riscontrato?
Proprio oggi sto facendo questi test sul philips 3570.
In ogni caso il sistema si chiama GuidePlus e "scarica" dalla antenna TV (non ho il satellite) le informazioni dei programmi.
Oggi l'ho programmato per registrarne due o tre. Vedrò stasera, al ritorno a casa, se avrà fatto il suo dovere !!!
ciao
ivanuccio113
02-11-2007, 16:25
Non ho capito e scusami per questo, se tu programmi la registrazione direttamente dal tuo dt esterno.
ad esempio
titanic ore 14.00 italia2 (tu clicchi sopra e ti parte e si ferma la registrazione da sola pure dal dt esterno?)
io comunque devo specificarti che non ho il decoder dt ma solo il filo dell'antenna che al momento collego al tv.
Qualcuno mi sa dire se questa guida tv contenuta nel philips è efficiente e permette davvero di programmare le registrazioni con facilità
L'altra mia domanda che rimane è se il 757 ha questa funzione oppure no?
Ciao Rick, alla fine hai risolto tutto?
Io poi ho preso da eur**** e il sito tedesco ha effettuato il rimborso.
Ciao ciao,
per favore dimmi quando hai chiesto il rimborso, quando lo hanno effettuato e con che sistema ti hanno reso i soldi.
Grazie.
Rik
guidotab
02-11-2007, 16:59
Ragazzi, aiutatemi a scegliere (prezzi IVA INCLUSA e Spedizione in italia a 9€):
PANASONIC- DMREH67ECK a 249€
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
PHILIPS- DVDR3570H/31 a 179€
PHILIPS- DVDR3590H/31 a 199€
SAMSUNG- DVDHR757 a 229€
Che ne dite?:ave:
DODOLINO
02-11-2007, 17:00
Ciao ciao,
per favore dimmi quando hai chiesto il rimborso, quando lo hanno effettuato e con che sistema ti hanno reso i soldi.
Grazie.
Rik
ciao il rimborso l'ho chiesto venerdì scorso poi stamane ho visto l'estratto conto della carta è mi hanno reso i soldi con la valuta dell primo addebito (17 ottobre)
Dovrebbe essere automatico
Non ho capito e scusami per questo, se tu programmi la registrazione direttamente dal tuo dt esterno.
ad esempio
titanic ore 14.00 italia2 (tu clicchi sopra e ti parte e si ferma la registrazione da sola pure dal dt esterno?)
io comunque devo specificarti che non ho il decoder dt ma solo il filo dell'antenna che al momento collego al tv.
Qualcuno mi sa dire se questa guida tv contenuta nel philips è efficiente e permette davvero di programmare le registrazioni con facilità
L'altra mia domanda che rimane è se il 757 ha questa funzione oppure no?
Non saprei se il 757 ha una guida tv, ma ho sempre messo sul DT
boing ore 23:30 - 00:00 poi sul 757 AV1 23:30 - 00:00
ed è andato sempre liscio come l'olio :D
poi non saprei Io uso la guida manuale e manco saprei se cè quella
che dite voi sul 757, poi la programazione manuale è semplice
devo solo mettere orario e canale :)
però ora che ci penso sulla programmazione manuale parla di un opzione
VPS\PDC (video programma system, sistema di programmazione video) e
(programme delivery control, controllo della trasmissione del programma)
in poche parole questa funzione permette la sincronizzazione automatica
l'ora iniziale e finale della registrazione con l'ora di trasmissione effettiva.
ciao il rimborso l'ho chiesto venerdì scorso poi stamane ho visto l'estratto conto della carta è mi hanno reso i soldi con la valuta dell primo addebito (17 ottobre)
Dovrebbe essere automatico
Grazie, sei stato molto gentile. Ho appena verificato e anche a me hanno rimborsato i soldi con la stessa data dell'acquisto (11/10).
Bon bon, almeno su questo sono stati corretti.
Adesso devo cercare il negozio dove comprare (e mi tocco un po' che forse mi va bene.......)
Rik
Ragazzi, aiutatemi a scegliere (prezzi IVA INCLUSA e Spedizione in italia a 9€):
PANASONIC- DMREH67ECK a 249€
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
PHILIPS- DVDR3570H/31 a 179€
PHILIPS- DVDR3590H/31 a 199€
SAMSUNG- DVDHR757 a 229€
Che ne dite?:ave:
Se non ci dici dove hai trovato quei prezzi, qua non avrai nessun aiuto.......... :p :p :p
guidotab
02-11-2007, 17:10
Se non ci dici dove hai trovato quei prezzi, qua non avrai nessun aiuto.......... :p :p :p
Xchè sono buoni?
Scusate l'intromissione, ma se vi dico che mi sono letto quasi tutte le 220 pagine del 3d mi perdonerete!!
Potreste consigliarmi :help: su come collegare al meglio quanto segue: TV lcd (samsung LE32M71) + Dvd Samsung RH755 + Home Theatre Yamaha 5.1 e cosa scegliere tra HDMI, component, fibra ottica, coassiale, etc.... Non sono molto ferrato in materia!!
Vi sono altrettanto grato se mi linkate il 3d + adatto x questa discussione (così tolgo il disturbo!!)
Ricevuto in regalo tutto quanto sopra :ciapet: :ciapet: :D "causa" matrimonio e sembra essere tutto mooooooolto ok, il DVD una pacchia (registro praticamente tutto!!)
Grazie e scusate il dist!
Paul
Buonasera a tutti, il mio lettore da tavolo mi ha abbondanato.
Ora vorrei prendere un dvd recoder... cosa mi consigliate ?
Ho un normale televisore 100hz 32'', gold box, e il digitale terrestre humax 4000...
cosa mi consigliate di prendere ?
grazie...
ivanuccio113
03-11-2007, 11:41
Proprio oggi sto facendo questi test sul philips 3570.
In ogni caso il sistema si chiama GuidePlus e "scarica" dalla antenna TV (non ho il satellite) le informazioni dei programmi.
Oggi l'ho programmato per registrarne due o tre. Vedrò stasera, al ritorno a casa, se avrà fatto il suo dovere !!!
ciao
Come è andata la prova, basta davvero un click sul programma inserito nella lista della guida tv ed il dvdr si programma da solo?
Fammi sapere anche un giudizio globale a mo di recenzione su questo prodotto....sono indeciso se prendere il suo fratello maggiore 3590 o 3595 oppure cambiare marca ed andare sul 757 samsung.
Qualcuno mi vuole aiutare a fare la scelta...?
Grazie....appena compro anche io farò una recensione dettagliata
ivanuccio113
03-11-2007, 11:42
Ragazzi, aiutatemi a scegliere (prezzi IVA INCLUSA e Spedizione in italia a 9€):
PANASONIC- DMREH67ECK a 249€
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
PHILIPS- DVDR3570H/31 a 179€
PHILIPS- DVDR3590H/31 a 199€
SAMSUNG- DVDHR757 a 229€
Che ne dite?:ave:
Dove sono sti prezzi?...grazie
Scusate ma il 757 allora permette di riprodurre da hd esterni non alimentati oppure non lo permette?
Insomma quale compro? il 757 o il philips dvdr3595h?
Dove sono sti prezzi?...grazie
Per me sta bleffando....... sti prezzi non esistono......
stanzetta
03-11-2007, 13:06
Come è andata la prova, basta davvero un click sul programma inserito nella lista della guida tv ed il dvdr si programma da solo?
Fammi sapere anche un giudizio globale a mo di recenzione su questo prodotto....sono indeciso se prendere il suo fratello maggiore 3590 o 3595 oppure cambiare marca ed andare sul 757 samsung.
Qualcuno mi vuole aiutare a fare la scelta...?
Grazie....appena compro anche io farò una recensione dettagliata
Guide Plus è uno spettacolo !!!!
Sul telecomando bastano veramente due click. Il recorder, mentre è acceso, "scarica" tutti i dati di programmazione settimanale (ShowView) e poi ti permette di visualizzarli divisi per canale per orario per giorno e ti permette di cercare film per genere... un vero giocattolo, semplice ed efficace !!!!
Se vuoi capire come funziona questo è il sito citato all'interno della pagine di menu del Philips ed è quello che mi appare sullo schermo TV:
http://www.europe.guideplus.com/it/index.html
Per quel che riguarda la scelta non ti posso aiutare se non dicendoti che ho riflettuto a lungo prima di scegliere tra i philips:
3570 uno spettacolo...
3575 come il 3570 ma con uscita HDMI
3590 come il 3570 ma con HD da 250 GB
3595 come il 3590 ma con uscita HDMI
Io l'ho pagato 249€ in negozio. Il 3575 sarebbe costato 299€ ma non ne avevano. Tra l'altro trovare questi philips è veramente difficile !
Non voglio aprire una discussione infinita ma secondo me l'HDMI è una scelta che non può costare 50€! Penso che l'uscita Component YUV oggi dia esattamente la stessa qualità vista da un occhio umano non esperto.
Fare upscaling non è poi questa grande furbizia ! IMHO !
tzenobite
03-11-2007, 13:51
ho avuto un flash... direte che arrivo tardi ;-)
il samsung 757 trasferisce da/a dvd, usb e hd interno in qualunque direzione :eek:
parrebbe esattamente quel che mi serve... anche se nn e' economicissimo :(
chi ce l'ha? funziona effettivamente il trasferimento come dicono?
a che prezzo si trova?
grazie!
Ragazzi, aiutatemi a scegliere (prezzi IVA INCLUSA e Spedizione in italia a 9€):
.....
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
....
Che ne dite?:ave:
stica.... quasi 200€ in meno di quanto l'ho pagato io, ma da dove ariva poi con soli 9€ di sped? "cadono" dal furgoncino del corriere?
ivanuccio113
03-11-2007, 14:32
Guide Plus è uno spettacolo !!!!
Sul telecomando bastano veramente due click. Il recorder, mentre è acceso, "scarica" tutti i dati di programmazione settimanale (ShowView) e poi ti permette di visualizzarli divisi per canale per orario per giorno e ti permette di cercare film per genere... un vero giocattolo, semplice ed efficace !!!!
Se vuoi capire come funziona questo è il sito citato all'interno della pagine di menu del Philips ed è quello che mi appare sullo schermo TV:
http://www.europe.guideplus.com/it/index.html
Per quel che riguarda la scelta non ti posso aiutare se non dicendoti che ho riflettuto a lungo prima di scegliere tra i philips:
3570 uno spettacolo...
3575 come il 3570 ma con uscita HDMI
3590 come il 3570 ma con HD da 250 GB
3595 come il 3590 ma con uscita HDMI
Io l'ho pagato 249€ in negozio. Il 3575 sarebbe costato 299€ ma non ne avevano. Tra l'altro trovare questi philips è veramente difficile !
Non voglio aprire una discussione infinita ma secondo me l'HDMI è una scelta che non può costare 50€! Penso che l'uscita Component YUV oggi dia esattamente la stessa qualità vista da un occhio umano non esperto.
Fare upscaling non è poi questa grande furbizia ! IMHO !
GRazie mille stanzetta mi sono convinto prenderò un philips sicuramente. Ma hai collegato il digitale terreste? La guide Plus funziona col digitale terrestre.
il giudizio globale sul philips me lo potresti dare indicando pro e contro?
Grazie
guidotab
03-11-2007, 14:37
stica.... quasi 200€ in meno di quanto l'ho pagato io, ma da dove ariva poi con soli 9€ di sped? "cadono" dal furgoncino del corriere?
Macchè "cadono dal furgoncino"... negozio ONLINE in ITALIA (vende anche in Ebay ma con sovrapprezzo)... sapevo di far scatenare un putiferio dato che i prezzi mi sembrano incredibilmente bassi... tra l'altro si può pagare con PAYPAL... incredibile ma vero.....:sofico:
Mi aiutate a prendere una decisione? Poi renderò pubblico il sito... (tra l'altro vendono lettori bluray a circa 250€.... fate un pò voi)...
PANASONIC- DMREH67ECK a 249€
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
PHILIPS- DVDR3570H/31 a 179€
PHILIPS- DVDR3590H/31 a 199€
SAMSUNG- DVDHR757 a 229€
Grazie. Guido
Scusa ma nn ci posso credere il panasonic 770 s trova in giro a 450€ si puo sapere dove lo hai trovato a quel prezzo?
ps è un negozio "affidabile"?
Squalo_206
03-11-2007, 15:51
Sapete mica consigliarmi un dvd recorder senza hd e che legga anche i divx.
Ero orientato su questo: PHILIPS- DVDR3480/31, come budget massimo 150 €
Grazie mille
ivanuccio113
03-11-2007, 18:03
Macchè "cadono dal furgoncino"... negozio ONLINE in ITALIA (vende anche in Ebay ma con sovrapprezzo)... sapevo di far scatenare un putiferio dato che i prezzi mi sembrano incredibilmente bassi... tra l'altro si può pagare con PAYPAL... incredibile ma vero.....:sofico:
Mi aiutate a prendere una decisione? Poi renderò pubblico il sito... (tra l'altro vendono lettori bluray a circa 250€.... fate un pò voi)...
PANASONIC- DMREH67ECK a 249€
PANASONIC- DMREH770ECK a 289€
PHILIPS- DVDR3570H/31 a 179€
PHILIPS- DVDR3590H/31 a 199€
SAMSUNG- DVDHR757 a 229€
Grazie. Guido
io conosco per sentito dire il philips e il 757 ed ho capito che sono ottimi entrambi. effettivamente il 757 ce l'hanno in molti e questo è un punt a suo favore e poi ne parlano davvero bene
Il fatto che tu non voglia dire il sito mi fa riflettere solo su una cosa.
Premessa: io credo alle persone che parlano con me...non capisco perchè dovrebbero imbrogliare
Veniamo a punto: su internete e soprattutto nei forum ci si incontra per scambiarsi consigli informazioni ecc ecc. Il fatto che tu non voglia dire qualcosa che potrebbe essere utile a qualcuno che neanche conosci ma che come te naviga e scrive in un forum per sapere cosa acquistare e come fare la scelta migliore sinceramente va in contrasto con la filosofi propria di internet e di questo forum in particolare.
Detto questo ritengo che tu sei libero di fare ciò che vuoi e non sono io a dirlo ma la legge italiana :read: ma non lo condivido. io non farei in questo modo
stanzetta
03-11-2007, 18:21
io conosco per sentito dire il philips e il 757 ed ho capito che sono ottimi entrambi. effettivamente il 757 ce l'hanno in molti e questo è un punt a suo favore e poi ne parlano davvero bene
Il fatto che tu non voglia dire il sito mi fa riflettere solo su una cosa.
Premessa: io credo alle persone che parlano con me...non capisco perchè dovrebbero imbrogliare
Veniamo a punto: su internete e soprattutto nei forum ci si incontra per scambiarsi consigli informazioni ecc ecc. Il fatto che tu non voglia dire qualcosa che potrebbe essere utile a qualcuno che neanche conosci ma che come te naviga e scrive in un forum per sapere cosa acquistare e come fare la scelta migliore sinceramente va in contrasto con la filosofi propria di internet e di questo forum in particolare.
Detto questo ritengo che tu sei libero di fare ciò che vuoi e non sono io a dirlo ma la legge italiana :read: ma non lo condivido. io non farei in questo modo
Ivan ha perfettamente ragione.
Caro "guidotab" il tuo comportamento è quanto meno discutibile.
In ogni caso un aiuto non si nega a nessuno !
Visti i prezzi è ovvio che il SAMSUNG DVDHR757 non ha paragoni. A quel prezzo l'avrei preso anch'io al posto del Philips 3570.
I modelli citati dei panasonic hanno qualche problemuccio.
stanzetta
03-11-2007, 18:24
GRazie mille stanzetta mi sono convinto prenderò un philips sicuramente. Ma hai collegato il digitale terreste? La guide Plus funziona col digitale terrestre.
il giudizio globale sul philips me lo potresti dare indicando pro e contro?
Grazie
prego, ma non ti voglio convincere... ;)
non ho il DT o il satellite e quindi non posso risponderti con certezza anche se la guida al link che ti ho indicato prima parla proprio di ricezione dei canali anche da DT e parla di palinsesti SKY.
Ti prometto che domani posto un mio personalissimo giudizio globale del Philips 3570. Ora scappo :D
avete un sito affidabile dove poter aquistare questi dvd recorder ?
magari con diritto di recesso...
guidotab
03-11-2007, 21:32
Ivan ha perfettamente ragione.
Caro "guidotab" il tuo comportamento è quanto meno discutibile.
In ogni caso un aiuto non si nega a nessuno !
Visti i prezzi è ovvio che il SAMSUNG DVDHR757 non ha paragoni. A quel prezzo l'avrei preso anch'io al posto del Philips 3570.
I modelli citati dei panasonic hanno qualche problemuccio.
Come posso inviare il link del negozio ONLINE senza violare alcuna regola di sponsorizzazione (o qui non c'e problema...)? comunque volevo fare io da cavia lunedi... effettivamente spero sia AFFIDABILE (visto che si può pagare con PAYPAL..). Per il resto a parte aspettare vostra info per postare pubblicamente link... quale secondo voi consigliereste tra quelli elencati? Anche io ero propenso al PHILIPS come stanzetta...
nicodocet
04-11-2007, 06:15
Come posso inviare il link del negozio ONLINE senza violare alcuna regola di sponsorizzazione (o qui non c'e problema...)?
Penso che basti renderlo un po' anonimo, tipo scambiando una o due lettere con degli *. ;)
I prezzi sono molto bassi, sicuro che non siano +IVA?
Ma scusa, è sufficiente che mandi il link in pvt a chi te lo richiede......io ad esempio sarei interessato a conoscerlo.
Ciao
Come posso inviare il link del negozio ONLINE senza violare alcuna regola di sponsorizzazione (o qui non c'e problema...)? comunque volevo fare io da cavia lunedi... effettivamente spero sia AFFIDABILE (visto che si può pagare con PAYPAL..). Per il resto a parte aspettare vostra info per postare pubblicamente link... quale secondo voi consigliereste tra quelli elencati? Anche io ero propenso al PHILIPS come stanzetta...
ivanuccio113
04-11-2007, 08:56
Comunque al posto di fare da cavia perchè non ci dai il sito. sarebbe un ottimo modo per ottenere informazioni su quel sito, probabilmente qualcuno di noi avrà già acquistato da esso e potrebbe dirti come comportarti.
Detto questo non ti chiedo più niente e farò in modo di non leggere più i tuoi post o meglio farò finta di non averli letti. Vorrei vedere i tuoi messaggi cadere nel nulla fino a quando non ti adegui ad atteggiamenti che sono in linea con questo forum.
tzenobite
04-11-2007, 15:13
Ma scusa, è sufficiente che mandi il link in pvt a chi te lo richiede......io ad esempio sarei interessato a conoscerlo.
Ciao
anche io gliel'ho chiesto in pm, ma nn mi ha mai risposto...
a questo punto penserei che se fa il difficile in pm e/o nn lo pubblica sul forum... sia una pu**anata :D
thedoors
05-11-2007, 08:03
nuove pecche del mio samsung HR750 ( ma forse vale per tutti i samsung...)
1) (già raccontato) se il dvd recorder parte prima che sia partito sky e quindi non sente nulla sul canale in ingresso si impalla e non registra nulla!!!
2) Per copiare un divx (700) mega sul disco fisso ci vuole una vita (tipo 10 minuti)!!
3) Se sto guardando un divx e lo metto in pausa.. dopo un paio di minuti si stoppa e mi rimanda al menù principale.. cosi se ero alla fine del film devo andare avanti con fww tutte le volte (mooolto irritante)
4)..... a volte le regsitrazioni programmata non partono e mi ritrovo con l'icona dell'orologio che lampeggia!!
iniziamo bene....
Buondì a tutti sono un nuovo iscritto e vorrei (se riesco) dare il mio contributo al forum.
Dopo aver letto per settimane tutto il 3d, dopo aver letto vari libretti istruzioni dei DVD recorder, tenuto conto delle mie esigenze, la mia scelta è ricaduta sul PHILIPS 3590h/31 acquistato alcuni giorni fa.
Solo per praticità vi rammento le principali caratteristiche rispetto ad altri modelli Philips (per non andare a ricercarle...) HD da 250Mb uscita YUV progressivo ma senza HDMI. (ma non potevano fare un prodotto con entrambe le uscite come fanno molte altre marche???).
La scelta del tipo di uscita è dovuta principalmente alla difficoltà di reperibilità di un cavo HDMI da 10 metri. (Perché devo raggiungere il videoproiettore dalla parte opposta della stanza)
Prime prove di utilizzo:
Come riportato da voi, L'HD è diviso in due partizioni, quella più piccola (circa 40Gb) è utilizzata per la copia dei contenuti jpg, mp3 e divx da disco o da USB e viceversa.
Il rimanente spazio è invece utilizzato per le registrazioni televisive e da qui è possibile copiarle esclusivamente su DVD.
Ho acquistato anche un ricevitore digitale terrestre e, collegato all'AV2 del recorder, mi permette la registrazione automatica da quest'ultima sorgente programmando solamente l'accensione e spegnimento del DT.
Ho effettuato una registrazione di un film da Mediaset Premium su HDD senza problemi copiato poi su DVD+RW senza nessuna protezione (il film è rimasto anche su HD).
Il sistema Guide plus è molto pratico, c'è il palinsesto dei progammi per tutta una settimana, scarica i dati dall'antenna e precisamente dal canale MTV che quindi dovete ricevere.
Basta selezionare il programma dal palinsesto per memorizzare la programmazione della registrazione. C'è inoltre la possibilità (tasto giallo in fase di programmazione) di spostare l'ora di fine registrazione di +10, +20, +30 minuti per non rischiare di perdere la parte finale! (conoscendo la puntualità delle programmazioni in Italia :) )
Questa sera quando rientro vi do ulteriori info sulle registrazioni.
Scusate il lungo scritto, spero di esservi stato utile.
thedoors
05-11-2007, 10:31
ciao Ferro, benvenuto. ottimo post ed ottimo acquisto.:)
stanzetta
05-11-2007, 10:33
La seguente recensione del Philips 3570 è influenzata da test dipendenti dalle mie esigenze.
A me serviva un DVD Recorder (non troppo caro) che, messo in sala, facesse contemporaneamente funzione di postazione multimediale.
In base a questi requisiti ritengo di dare un bel 9 al prodotto per quanto fin'ora testato.
Prezzo : da 222€ a 250€
Le stesse considerazioni potrebbero riferirsi anche ai Philips 3575, Philips 3590 e Philips 3595 che in più hanno HD da 250GB e/o uscita HDMI con upscaling a 1080p.
Philips DVDR3570H/31
FIRMWARE 1.42 (Il sito Philips attualmente non ha aggiornamenti disponibilii / non sono a conoscenza di MOD Firmware non ufficiali)
LETTORE DVD
Pregi:
Tutti i supporti CD Dati, CD Audio, DVD Dati DVD+R DVD-R in mio possesso sono stati letti correttamente. Gli stessi supporti mi avevano dato numerosi problemi con un lettore LG.
Possibilità di finalizzare dei DVD masterizzati da altre sorgenti
Difetti:
Un utente di un altro forum lamenta compatibilità con alcuni DVD masterizzati non riscontrati da me.
HARD DISK INTERNO
Pregi:
Funzionalità di browsing molto semplici suddivise per sezioni: VIDEO, FOTO e MUSICA
Difetti:
160 GB suddivisi così:
140 GB per video registrati o DIVX trasferiti
20 GB per foto e musica
USB 2.0
Pregi:
I seguenti dispositivi risultano supportati:
HD esterno da 3.5" alimentato a corrente (4 partizioni - una FAT32 letta correttamente)
HD esterno da 2.5" OK senza bisogno di alimentazioni aggiuntive (FAT32 160 GB)
Macchina fotografica digitale (modalità PPTP)
Macchina fotografica digitale (modalità USB storage)
Lettore di SD/MMC Card esterno (vede la SD come un HD esterno)
I nomi dei file vengono letti correttamente SENZA alcun troncamento a 8 caratteri !!!
Difetti:
Non si possono trasferire le registrazioni dei programmi sul dispositivo USB esterno
DIVX
Pregi:
Tutti i DIVX provati hanno funzionato a dovere, caricati da DVD o da USB.
Esiste la funzione GOTO ore:minuti:secondi che qualcuno aveva detto non avere
Fast Forward fino a 256X !
Difetti:
Vede solo file con estensione .avi
Non si vede la durata del film , il tempo rimanente o il tempo trascorso
FOTO SLIDESHOW
Pregi:
E' possibile associare un sottofondo musicale caricando una lista di MP3 presi dallo stesso supporto che conterrà le foto!
Le foto possono essere prelevate direttamente dalla macchina fotografica digitale, trasferite su HD interno e/o masterizzate su CD/DVD.
Difetti:
Supporta solo JPEG
Non esegue la rotazione automatica delle foto fatte in verticale (è possibile farlo solo manaulmente)
Una particolare JPEG mi ha impallatto il lettore
PROGRAMMAZIONE REGISTRAZIONI
Pregi:
Il sistema GuidePlus+ rende facilissima la programmazione di una registrazione scaricando i dati SHOWVIEW dall'antenna TV analogica (no test Digitale Terrestre o SAtellite). La programmazione completa dei programmi di una settimana dei principali canali è consultabile e ricercabile (suddivisione in categorie FILM, SPORT, CULTURA...)
Automatic Satellite Recording (non testata)
Il DVD Recorder è "ovviamente" in grado di registrare mentre viene utilizzato per guardare un DVD, ascoltare Musica o altro.
Difetti:
La programmazione GuidePlus permette solo di posticipare la fine della registrazione di 10,20,30 minuti ma NON di anticiparla
MP3
Pregi:
Playlist di File musicali organizzabili per ALBUM, artista, genere...
Se qualcuno avesse voglia di fare un lavoro simile per il SAMSUNG 757 o altri DVD Recorder sono certo che gli utenti del forum sarebbero entusiasti !
stanzetta
05-11-2007, 10:40
Il sistema Guide plus è molto pratico, c'è il palinsesto dei progammi per tutta una settimana, scarica i dati dall'antenna e precisamente dal canale MTV che quindi dovete ricevere.
Se ho capito bene MTV per la TV analogica e Sport Italia per il DT.
Benvenuto Ferro1
Ho notato che state snobbando gli LG. Eppure non sembrano male.
Per esempio questo modello:
LG RH 266 (€ 229,00 - € 249,00)
che ha (diversamente da molti altri):
Caratteristiche Immagine Video DAC (108MHz / 12bit)
Caratteristiche Audio Audio DAC (192KHz / 24bit);
La maggior parte dei modelli delle altre marche (anche più cari) invece hanno:
Caratteristiche Immagine Video DAC (54MHz / 10bit)
Caratteristiche Audio Audio DAC (96KHz / 24bit);
Grazie a tutti per il benvenuto. :p
Una sola precisazione per il sistema guideplus da aggiungere al post di stanzetta.
Una volta memorizzata la registrazione è comunque possibile modificarla manualmente per cambiare anche l'ora di inzio oltre al nome, al canale e alla destinazione HDD o DVD. La praticità cmq rimane, ti salva il file con il nome del programma!
Condivido anche quanto riferito da stanzetta, ottimo post! ;)
flint_eastwood
05-11-2007, 16:02
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di formarmi un'opinione sul mio recente acquisto. Le pagine erano tante, ma le informazioni sono state preziosissime.
Grazie.;)
Ho acquistato da qualche giorno il Panasonic dmr-eh55ec, che ho trovato da Eur****s (in negozio) ad una cifra accettabile.
Quello che volevo era:
- alta qualità nella registrazione;
- hard disk;
- uscita audio digitale ottica;
- possibilità di registrare da Sky in maniera semplice (programmando);
- possibilità di vedere le cose in differita, ma mentre si stanno ancora registrando;
- velocità nel riprodurre foto;
- semplicità nell'editare i capitoli;
- ingresso Dv.
Quello che non era necessario (ma se c'e', meglio):
- lettore di memorie SD;
- Hdmi;
- Usb;
- decoder digitale terrestre.
Devo dire che sono estremamente soddisfatto perche' ho tutto quello che mi serve, piu' il lettore di schede SD e l'ho pagato un prezzo accettabile.
Ecco le prime impressioni.
Riesco a registrare da Sky semplicemente mettendo in standby (ext-link) il recorder e programmando il decoder sky utilizzando l'autoview. Appena il decoder si accende, il recorder inizia a registrare. Poi entrambi si spengono da soli. FACILISSIMO!
C'e' da dire che su qualche film l'autoview ritarda di un paio di minuti, credo che sia una cosa voluta per rompere un po' i maroni...
Inoltre se il recorder e' in attesa e io accendo il decoder di Sky, ovviamente mi si crea una registrazione anche se non volevo, ma li' basta ricordarsi di togliere l'ext-link prima di accendere il decoder.
Le foto si vedono fluide fluide (6 Mpixel).
Tagliare testa, coda e pubblicità è molto facile e preciso.
E' sempre possibile vedere un capitolo mentre lo si sta registrando. (quindi stasera non sono costretto a vedere Lost su Fox+1 se i bambini ritardano di due minuti ad andare a letto!!!)
Importare i filmati dalla videocamera Mini DV è velocissimo perche' il recorder pilota la videocamera e crea dei capitoli gia' con il titolo e la data giusti in base al contenuto.
Non ho ancora provato a registrare su DVD.
Sul sito Panasonic c'e' scritto che l'apparecchio non scrive su +R DL e su -R DL, mentre lo farebbe il nuovo dmr-eh57ec, mentre in realtà questi supporti possono essere tranquillamente utilizzati, solo che non è possibile registrare DIRETTAMENTE su questi supporti senza passare dall'HDD.
E' possibile registrare su HDD con il doppio audio, ma non da sorgente esterna (quindi non da sky). Almeno cosi' ho capito. Comunque devo provare se si puo' cambiare qualcosa sulle impostazioni della sorgente esterna.
E' possibile registrare in 16:9, ma solo su HDD. Se si masterizza su un DVD il formato risultante e' sempre 4:3.
Dimenticavo che si possono usare DVD-RAM, che a quanto pare sono equiparabili all'HDD, nel senso che si possono editare i capitoli scritti su DVD-RAM, si ha il doppio audio, il formato 16:9, ecc.
E' silenzioso, non si sente nemmeno (tranne qualche zzz-zzz quando vanno l'HDD o il DVD).
Ha una funzione Quickstart che gli permette di partire all'istante, ma siccome c'e' scritto che consuma un po' di corrente io l'ho disabilitata e cosi' il mio si accende in 25 secondi. (se e' in attesa del decoder sky, pero', si accende all'istante)
Ha la guida tv Guide plus, ma funziona solo con i canali analogici normali.
Il tuner e' buono, mi sembra più o meno uguale a quello del televisore.
Chiedo scusa se ho scritto tante cose che molti gia' sapevano.
flint_eastwood
05-11-2007, 16:12
:rolleyes: Non è mai possibile registrare il contenuto di un DVD originale, nemmeno se il DVD viene riprodotto da un lettore esterno.
Se devo essere sincero non avevo mai pensato di utilizzarlo per duplicare dei film, ma ho fatto comunque una prova. :D
Credo di star cercando una cosa impossibile.
Mi servirebbe un dvd recorder con Harddisk che permetta di copiare i programmi registrati su una chiavetta usb o comunque su scheda di memoria.
In poche parole la luna nel pozzo.
Gentarogentaro
05-11-2007, 19:56
Salve a tutti,
vorrei cambiare il mio lettore DVD e passare a un DVD recorder con HDD, ho letto una quindicina delle ultime pagine di questo post e mi sembra di capire che in generale LG, Panasonic, Philips e Samsung vadano tutti abbastanza bene ma vorrei dei consigli su modelli un po più specifici.
il mio buget è sui 200 € circa (max 250, ma suggeritemi anche di più alti, giusto per farmi un'idea più vasta)
quello di cui non ho bisogno
- non mi servono cose strane tipo lettori di schede SD, MMD etc
- non mi servono prese usb
- non mi serve il decoder
- non mi serve l'hdmi
(ma se sono presenti non ci sputo sopra ;) )
quello che vorrei
- Alta qualità di registrazione sia video che audio
- Possibilità di usare il lettore DVD mentre si registra sull'HDD
- Buona masterizzazione su DVD
- Semplicità nei menù e nelle varie opzioni
il Panasonic dmr-eh55ec descritto da flint mi sembra perfetto anche se non ha specificato il prezzo...
lankaspar
05-11-2007, 20:22
Credo di star cercando una cosa impossibile.
Mi servirebbe un dvd recorder con Harddisk che permetta di copiare i programmi registrati su una chiavetta usb o comunque su scheda di memoria.
In poche parole la luna nel pozzo.
Il magnex 7000, che ha i suoi difetti, ma a quel prezzo fa degnamente il suo lavoro, ti consente quello che tu vuoi, da momento che registra sia in Dv-r che in Mpeg 4. Il problema che che in Mpeg 4 è un avi non compresso e, quindi, o hai una chiavetta da almeno 4 giga oppure devi collegare una hard usb portatile.
Poi, se vuoi comprimere, col Pc lo puoi fare col VirtualDubMod che ti li comprime in Divx.
vi chiedo un aiuto veloce:
a casa ho rotto il ricevitore satellitare con hard disk incorporato per registrare le tv rai e mediaset (quindi solo tv fiction o simili zelig ecc ecc);
ho un altro ricevitore satellitare goldbox per vedere qualche partita su tv estere;
un lettore dvd kiss 500 che uso per vedere i divx del mio computer tramite lan (quindi non inserisco dvd);
tv philips crt 32 pollici 16/9 (si vede ancora benissimo);
cosa mi consigliate per questa configurazione :
vorrei registrare da uno o da due ricevitori satellitari (chiaramente non in temporanea) ma vedere da uno e registrare sull'altro.
non vorrei spendere molto perche' al momento non ho intenzione di cambiare tv e comprare tv hd ready o full ready con uscite hdmi.
grazie a tutti
nuove pecche del mio samsung HR750 ( ma forse vale per tutti i samsung...)
1) (già raccontato) se il dvd recorder parte prima che sia partito sky e quindi non sente nulla sul canale in ingresso si impalla e non registra nulla!!!
2) Per copiare un divx (700) mega sul disco fisso ci vuole una vita (tipo 10 minuti)!!
3) Se sto guardando un divx e lo metto in pausa.. dopo un paio di minuti si stoppa e mi rimanda al menù principale.. cosi se ero alla fine del film devo andare avanti con fww tutte le volte (mooolto irritante)
4)..... a volte le regsitrazioni programmata non partono e mi ritrovo con l'icona dell'orologio che lampeggia!!
iniziamo bene....
Purtroppo temo che siano difetti comuni nei Samsung ..... ti auguro che il tuo 750 non assomigli al mio 734 perchè altrimenti avrai altre spiacevoli sorprese!
Allora, come promesso vi dò info sulla qualità di registrazione:
Il Philips ha ben 7 modalita di registrazione e queste sono le caratteristiche dei file risultate dalla mia analisi:
Modalità ore su DVD risoluzione bitrate medio
HQ 1 720x576 8700
SP 2 720x576 4400
SPP 2,5 720x576 3200
LP 3 352x576 2750
EP 4 352x576 2200
SLP 6 352x576 1600
SEP 8 352x576 1000
Vi posso dire che fino alla modalità SPP quindi a risoluzione nativa DVD la qualità di registrazione è ottima e in un DVD ci stanno tranquillamente la maggior parte dei film 2 ore e mezza.
Vi ricordo che i dati di bitrate medio sono stati ricavati da registrazioni da me effettuate.
thedoors
06-11-2007, 07:32
Credo di star cercando una cosa impossibile.
Mi servirebbe un dvd recorder con Harddisk che permetta di copiare i programmi registrati su una chiavetta usb o comunque su scheda di memoria.
In poche parole la luna nel pozzo.
magnex 7000?
thedoors
06-11-2007, 07:33
Purtroppo temo che siano difetti comuni nei Samsung ..... ti auguro che il tuo 750 non assomigli al mio 734 perchè altrimenti avrai altre spiacevoli sorprese!
ciao! :) che tipo di sorprese?? dimmi dimmi... così lo spedisco subito in assistenza!
Ciao,anche io ho un Philips 3570 e non posso che parlarne bene!Ma perchè per copiare le registrazioni effettuate dalla tv sul CD-RW ho sempre problemi?Mi spiego meglio provate ad usare un DVD RW gia' con un film dentro e ditemi se riuscite a registrarli sopra come dovrebbe essere essendo un cd registrabile....
Altra domanda come diavolo faccio ad attivate la guide programm plus su ext 2(digitale terrestre)....io dispongo di un digitale terrestre della teamsystem
Ciao,anche io ho un Philips 3570 e non posso che parlarne bene!Ma perchè per copiare le registrazioni effettuate dalla tv sul CD-RW ho sempre problemi?Mi spiego meglio provate ad usare un DVD RW gia' con un film dentro e ditemi se riuscite a registrarli sopra come dovrebbe essere essendo un cd registrabile....
Altra domanda come diavolo faccio ad attivate la guide programm plus su ext 2(digitale terrestre)....io dispongo di un digitale terrestre della teamsystem
1. Per poter aggiungere o togliere un film su un DVD RW è necessario che il DVD sia stato inzialmente scritto e inizializzato con lo stesso recorder.
Ho notato inoltre che se cancelli un DVD+RW con il computer poi il DVD recorder Philips lo riconosce come un disco dati e non ti consente di mettere filmati.
Io personalmente, per utilizzare DVD già usati con il PC, ho fatto questo:
- Ho scritto con il DVD recorder un breve filmato (1 min) su un DVD vergine.
- Ho fatto un'immagine del disco su PC
- Ho copiato l'immagine da PC sui DVD+RW che volevo riutilizzare con il recorder da tavolo.
Così il recorder si trova i suoi menù dove puoi cancellare e aggiungere i filmati.
2. Io per il guide plus ho effettuato la configurazione automatica e ha trovato come canale host MTV (ovviamente in analogico).
Da questa pagina sembra non sia disponibile in digitale :( http://www.europe.guideplus.com/it/help/countries_hostchannels.html
falketto2005
06-11-2007, 10:55
Il PHILIPS - DVDR3570H/31 registra in dolby 5.1?
Secondo voi il PHILIPS - DVDR3570H/31 a 225 euro è un buon prezzo?
salve a tutti.. volevo un vostro parere sull'acquisto che ho fatto.. e sulla scelta del hdmi.
per iniziare ho un 37pollici LG con due entrare HDMI.
il problema sta ora nella scelta che ho fatto.
prendo un dvd recorder senza hardisk ma con hdmi.
o
prendo un dvdrecorder con hardisk ma senza hdmi?
(ovviamente nn ho i soldi da spendere per prenderlo sia HDMI che con Harddisk)
Venendo a sapere che eventualmente è possibile registrare continuamente su un DVD DL +R allora credo di potermi permettere una registrazione in HD.
inoltre puntavo sui philips perchè per quanto ne sò (aggiornano i codec per i dvix)
Ho preso un philips 3400/58. alla cifra di 199 euri.
in ogni caso ho ancora 8 giorni per restituire il prodotto (al negozio mi hanno detto che in 10 giorni psso restituirlo se nn sono soddisfatto)
voi cosa consigliate?
falketto2005
06-11-2007, 11:29
salve a tutti.. volevo un vostro parere sull'acquisto che ho fatto.. e sulla scelta del hdmi.
per iniziare ho un 37pollici LG con due entrare HDMI.
il problema sta ora nella scelta che ho fatto.
prendo un dvd recorder senza hardisk ma con hdmi.
o
prendo un dvdrecorder con hardisk ma senza hdmi?
(ovviamente nn ho i soldi da spendere per prenderlo sia HDMI che con Harddisk)
Venendo a sapere che eventualmente è possibile registrare continuamente su un DVD DL +R allora credo di potermi permettere una registrazione in HD.
inoltre puntavo sui philips perchè per quanto ne sò (aggiornano i codec per i dvix)
Ho preso un philips 3400/58. alla cifra di 199 euri.
in ogni caso ho ancora 8 giorni per restituire il prodotto (al negozio mi hanno detto che in 10 giorni psso restituirlo se nn sono soddisfatto)
voi cosa consigliate?
Ma un LG RH188S, DVD RECORDER CON HDD 160Gb a 239 euro, no?
falketto2005
06-11-2007, 11:32
Ma un LG RH188S, DVD RECORDER CON HDD 160Gb a 239 euro, no?
Scusa il modello è il RH277H e non RH188!! :doh:
Ha l'hd da 160 e hdmi e usb e altro.
ciao
lankaspar
06-11-2007, 12:10
magnex 7000?
si, Magnex Tv HDVR7000
ma dove lo trovi a quel prezzo!? :eek:
Ciao Ferro visto che mi sembri uno molto competente ti posso chiedere la cortesia di spiegarmi cosa intendi dire con "ho fatto un'immagine del disco su pc"
usa pure termini terra terra non mi offendo:)
Io ho il samsung r86dt che ha integrato il digitale terrestre ed ho inoltre il decoder esterno(serve per premium...)
la situazione è la seguente su ext1 del dvd ci sono i canali analogici e su ext2 quelli del decoder esterno ma se io non voglio accendere questo decoder e usare quello interno del televisore come posso fare?
ringrazio tutte le buone anime che perderanno tempo per rispondere a queste mie stupide domande;)
flint_eastwood
06-11-2007, 14:10
Aggiungo alcune osservazioni sul mio Panasonic dmr-eh55ec .
Il recorder registra tranquillamente sull'hard disk oppure su dvd-ram sia in 16:9che con il doppio audio (se la sorgente e' il tuner interno, se e' una sorgente esterna non lo so).
Se pero' io voglio masterizzare un dvd+r o dvd-r con il filmato che ho sull'hard disk, lui deve ricampionare l'immagine (perche' pare che i dvd +-r siano sempre 4:3) quindi fa la copia in tempo reale.
Se voglio fare una copia ad alta velocità, devo necessariamente modificare un settaggio di base che mi imposta tutte le registrazioni in formato 4:3. In questo modo il filmato è gia' pronto per essere masterizzato e la velocità di copia dipende dal supporto.
Domandina: questa cosa di avere sempre un formato video 4:3 su dvd-r e dvd+r è una cosa dei Panasonic oppure e' intrinseca ai supporti menzionati? (scusate l'ignoranza)
Ho un televisore 4:3, quindi è solo una curiosità.
Altro dettaglio importante sull'apparecchio: è possibile bloccare tutti i tasti sia del recorder che del telecomando mediante la pressione contemporanea di due tasti del telecomando. Questa possibilita' e' ORO per chi ha bambini piccoli!
tzenobite
06-11-2007, 14:12
Come posso inviare il link del negozio ONLINE senza violare alcuna regola di sponsorizzazione (o qui non c'e problema...)? comunque volevo fare io da cavia lunedi... effettivamente spero sia AFFIDABILE (visto che si può pagare con PAYPAL..). Per il resto a parte aspettare vostra info per postare pubblicamente link... quale secondo voi consigliereste tra quelli elencati? Anche io ero propenso al PHILIPS come stanzetta...
allora? com'e' andato l'esperimento da cavia? dicci, e magari pubblica l'indirizzo del sito, son sicuro che i titolari del sito stesso te ne sarebbero grati ;-)
flint_eastwood
06-11-2007, 14:15
...scusate ho fatto casino con la quotatura e non so cancellare 'sto messaggio...
:doh:
flint_eastwood
06-11-2007, 14:16
salve a tutti.. volevo un vostro parere sull'acquisto che ho fatto.. e sulla scelta del hdmi.
per iniziare ho un 37pollici LG con due entrare HDMI.
il problema sta ora nella scelta che ho fatto.
prendo un dvd recorder senza hardisk ma con hdmi.
o
prendo un dvdrecorder con hardisk ma senza hdmi?
(ovviamente nn ho i soldi da spendere per prenderlo sia HDMI che con Harddisk)
Venendo a sapere che eventualmente è possibile registrare continuamente su un DVD DL +R allora credo di potermi permettere una registrazione in HD.
inoltre puntavo sui philips perchè per quanto ne sò (aggiornano i codec per i dvix)
Ho preso un philips 3400/58. alla cifra di 199 euri.
in ogni caso ho ancora 8 giorni per restituire il prodotto (al negozio mi hanno detto che in 10 giorni psso restituirlo se nn sono soddisfatto)
voi cosa consigliate?
Mi sa che ad oggi sia impossibile registrare in HD (alta definizione)
falketto2005
06-11-2007, 15:17
ma dove lo trovi a quel prezzo!? :eek:
se vai su kelkoo ed inserisci il modello ti escono i siti.
cmq:
http://www.*-datsrl.n*t/product.asp?Id=2085&from=k*koo
sostituisci gli asterischi con "e" e vai.
ciao
Una domanda per quanti hanno acquistato il PHILIPS - DVDR3570H e simili:
come funziona l'editing? Secondo il manuale, per togliere la pubblicità, è possibile usare una funzione che NASCONDE e non CANCELLA la parte di filmato da scartare. Quindi, se copiate su DVD, copiate comunque anche la parte di filmato inutile. Se davvero è così, è un bel limite..... E' inoltre preciso l'editing? Nei forum stranieri se ne parla male.
Ciao,su una rivista ho letto che i panasonic non hanno la"pausa tv con riproduzione in differita", tu però scrivi che puoi vedere in differita, che la rivista intenda un'altra funzione?
Poco tempo fa l'avevo trovato a 349, è calato adesso?
david.1969
06-11-2007, 20:04
Nel menù delle impostazioni del samsubg 757 c'è la modalità V-MODE (che è impostata su NO in default). che vuol dire? Ed è meglio su no o su si?
guidotab
06-11-2007, 22:18
allora? com'e' andato l'esperimento da cavia? dicci, e magari pubblica l'indirizzo del sito, son sicuro che i titolari del sito stesso te ne sarebbero grati ;-)
Ciao, fortunatamente non ho effettuato l'ordine in quanto fuori casa x il ponte. Il sito online si è rivelato una BUFALA e ne stanno parlando ovunque online: si tratta di WWW.BAZARINO.IT (non so se lo conoscete ma mi terrei alla larga), tra l'altro i DVD RECORDER sono spariti.... MAHHHH... peccato xchè ragazzi che prezzi se fossero stati reali...:cry:
VS_Atreus
07-11-2007, 01:52
Ho visto un po' le specifiche del Philips DVDR3577H, non sembra male, dovrebbe essere l'evoluzione del 3570H:
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR3577H_31_IT_CONSUMER/Hard-Disk-DVD-Recorder+DVDR3577H-31
HD 160Gb, HDMI 1080p, usb2, divx
Non ho capito una cosa, ha sia il tuner analogico sia digitale?
Sono in dubbio tra questo (circa 280€) e il solito Samsung 757 (330€) :mc:
Una domanda per quanti hanno acquistato il PHILIPS - DVDR3570H e simili:
come funziona l'editing? Secondo il manuale, per togliere la pubblicità, è possibile usare una funzione che NASCONDE e non CANCELLA la parte di filmato da scartare. Quindi, se copiate su DVD, copiate comunque anche la parte di filmato inutile. Se davvero è così, è un bel limite..... E' inoltre preciso l'editing? Nei forum stranieri se ne parla male.
Ciao, ho il 3440 e posso dirti che l'editing fa abbastanza schifo.
Si possono, come giustamente dici, nascondere solo le parti indesiderate, non eliminarle fisicamente.
Queste non verranno visualizzate durante la semplice riproduzione del titolo da hard disk.
Non ho mai provato a copiare il titolo modificato su dvd, quindi non sò come si comporta...
[QUOTE=grfabio;19502242]Ciao Ferro visto che mi sembri uno molto competente ti posso chiedere la cortesia di spiegarmi cosa intendi dire con "ho fatto un'immagine del disco su pc"
Dal momento che i DVD+RW precedentemente utilizzati su PC e cancellati sempre su PC non sono riutilizzabili si DVD recorder indicandomi "disco dati" ho utilizzato questo semplice trucchetto.
Prendo un DVD nuovo, lo faccio inizializzare dal recorder registrandoci qualcosa (che puoi anche cancellare) a questo punto il DVD inizializzato con il suo menu lo copi con il PC sugli altri DVD per poterli riutilizzare con il recorder.
Per comodità puoi farti l'immagine del DVD sul computer con un programma di masterizzazione per riutilizzarlo quando serve senza tenere il DVD di partenza.
Una domanda per quanti hanno acquistato il PHILIPS - DVDR3570H e simili:
come funziona l'editing? Secondo il manuale, per togliere la pubblicità, è possibile usare una funzione che NASCONDE e non CANCELLA la parte di filmato da scartare. Quindi, se copiate su DVD, copiate comunque anche la parte di filmato inutile. Se davvero è così, è un bel limite..... E' inoltre preciso l'editing? Nei forum stranieri se ne parla male.
EDITING:
Come riportato dal manuale , in editing è possibilie nascondere porzioni di filmato che è possibile quindi anche scoprire nuovamente.
MA... esempio:
- ho un filmato con pubblicità di 2 ore
- nascondo le porzioni di pubblicità e ottengo il filmato della durata di 1,45 ore
- in fase di play del filmato il recorder mi dice che il film dura 1,45 ore
- in fase di editing il filmato invece è lungo 2 ore
Quindi lo spazio occupato su HD rimane invariato e posso in qualunque momento riscoprire la pubblicità :eek:
- quando però copio su DVD il filmato editato da 1,45 ore, lo spazio occupato è quello effettivo come in fase di play.
Quindi se vado in edit sul DVD non ci sono più le porzioni nascoste presenti invece nella versione su HD.
Per ricapitolare nell'HD rimane il file originale che posso tagliare e ritagliare come voglio e creare dei DVD diversi dallo stesso file originale.
Es. potrei fare 2 DVD uno versione integrale del film e uno in versione per i bambini più piccoli!:D
Dimenticavo! Il recorder fa le copie su DVD a velocita 4x anche dei filmati editati!!!:)
stanzetta
07-11-2007, 09:23
1. Per poter aggiungere o togliere un film su un DVD RW è necessario che il DVD sia stato inzialmente scritto e inizializzato con lo stesso recorder.
Ho notato inoltre che se cancelli un DVD+RW con il computer poi il DVD recorder Philips lo riconosce come un disco dati e non ti consente di mettere filmati.
Io personalmente, per utilizzare DVD già usati con il PC, ho fatto questo:
- Ho scritto con il DVD recorder un breve filmato (1 min) su un DVD vergine.
- Ho fatto un'immagine del disco su PC
- Ho copiato l'immagine da PC sui DVD+RW che volevo riutilizzare con il recorder da tavolo.
Forse esiste una soluzione più semplice utilizzando esclusivamente il DVD recorder.
Dal manuale nella sezione domande frequenti:
FAQ: Non è possibile utilizzare un DVD RW per la registrazione su questo recorder. Anche se è stato formattato usando l'unità del PC.
E' necessario riformattare il disco DVD RW.
1) Premere OPEN/CLOSE sul recorder per aprire il vassoio del disco.
2) Inserire il disco senza chiudere il vassoio.
3) Tenere premuto il tasto corrispondente al numero {0} sul telecomando fino a chiudere il vassoio.
4) Avviare la registrazione sul DVD RW prima di rimuoverlo dal vassoio del disco.
Sempre da manuale la stessa procedura può essere utilizzata per altre funzioni
tasto 0 formatta il DVD+/-RW
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
tasto 5 "ripara" dati danneggiati DVD+/-R
PS: in merito alla programmazione automatica hai ragione ferro1 ;) si può anche anticipare !!! Grazie mille per la precisazione!!!
EDITING:
Come riportato dal manuale , in editing è possibilie nascondere porzioni di filmato che è possibile quindi anche scoprire nuovamente.
MA... esempio:
- ho un filmato con pubblicità di 2 ore
- nascondo le porzioni di pubblicità e ottengo il filmato della durata di 1,45 ore
- in fase di play del filmato il recorder mi dice che il film dura 1,45 ore
- in fase di editing il filmato invece è lungo 2 ore
Quindi lo spazio occupato su HD rimane invariato e posso in qualunque momento riscoprire la pubblicità :eek:
- quando però copio su DVD il filmato editato da 1,45 ore, lo spazio occupato è quello effettivo come in fase di play.
Quindi se vado in edit sul DVD non ci sono più le porzioni nascoste presenti invece nella versione su HD.
Per ricapitolare nell'HD rimane il file originale che posso tagliare e ritagliare come voglio e creare dei DVD diversi dallo stesso file originale.
Es. potrei fare 2 DVD uno versione integrale del film e uno in versione per i bambini più piccoli!:D
Dimenticavo! Il recorder fa le copie su DVD a velocita 4x anche dei filmati editati!!!:)
ah, questo comportamento in fase di scrittura su dvd mi era ignoto.
Ottimo direi :)
stanzetta
07-11-2007, 09:42
EDITING:
- quando però copio su DVD il filmato editato da 1,45 ore, lo spazio occupato è quello effettivo come in fase di play.
Ottimo lavoro Ferro1 ! Non faccio tempo a fare delle prove che hai già postato la risposta !! FANTASTICO !!! :D
In ogni caso concordo con Foxlady l'editing è IMHO troppo semplificato e quindi un pò carente.
Per esempio: pur nascondendo la pubblicità inziale il preview rimane invariato !
Ho notato che non avete mai preso in considerazione la frequenza di campionamento video e audio ed il bit-rate delle macchine valutate fino ad ora. Perché? Queste caratteristiche non sono importanti?
Una domanda per quanti hanno acquistato il PHILIPS - DVDR3570H e simili:
... E' inoltre preciso l'editing? Nei forum stranieri se ne parla male.
Mi sono dimenticato di rispondere a questa parte...
Per quello che ho potuto vedere è accettabile.
Tieni sempre conto che l'MPG2 è un formato video compresso e memorizza un frame completo più una serie di frame parziali, solo le modifiche rispetto al frame completo. (spiegazione semplificata...)
I tagli andrebbero fatti sempre sul frame completo per non avere immagini distorte (artrefatti) questo però significa non poter fare il taglio in qualunque istante del filmato ma al frame completo successivo.
Spero di essermi fatto spiegare.
Ritengo comunque non entrare nello specifico per non andare OT.
Sempre da manuale la stessa procedura può essere utilizzata per altre funzioni
tasto 0 formatta il DVD+/-RW
tasto 4 finalizzazione di un disco DVD+/-R rimasto aperto
tasto 5 "ripara" dati danneggiati DVD+/-R
Grazie della segnalazione, questo mi era sfuggito appena posso provo!
salve a tutti.. volevo un vostro parere sull'acquisto che ho fatto.. e sulla scelta del hdmi.
per iniziare ho un 37pollici LG con due entrare HDMI.
il problema sta ora nella scelta che ho fatto.
prendo un dvd recorder senza hardisk ma con hdmi.
o
prendo un dvdrecorder con hardisk ma senza hdmi?
(ovviamente nn ho i soldi da spendere per prenderlo sia HDMI che con Harddisk)
Venendo a sapere che eventualmente è possibile registrare continuamente su un DVD DL +R allora credo di potermi permettere una registrazione in HD.
inoltre puntavo sui philips perchè per quanto ne sò (aggiornano i codec per i dvix)
Ho preso un philips 3400/58. alla cifra di 199 euri.
in ogni caso ho ancora 8 giorni per restituire il prodotto (al negozio mi hanno detto che in 10 giorni psso restituirlo se nn sono soddisfatto)
voi cosa consigliate?
Domandona: ma philips 3400/58 legge gli HD-DVD??
Domandona: ma philips 3400/58 legge gli HD-DVD??
Nessun DVD recorder trattato in questa discussione legge HD-DVD.
Se mi sbaglio, qualcuno mi corregga!
Poi, scusa shanden, mia personalissima opinione...
Ma se hai speso un tot di soldi per un Tv HD da 37 pollici e 2 HDMI, perché scendere a compromessi per il DVD recorder?
Penso che a breve ti pentirai comunque della scelta.
Fai un ulteriore sacrificio e prenditi un DVD recorder con tutte le caratteristiche che per te sono importanti!
Per esempio che abbia l'uscita HDMI in modo da avere un'immagine comunque esente da disturbi.
io ho collegato il mio dv-3570 al digitare terrestre e al videoregistratore vhs ma non riesco a registrare niente sul digitale riesco solo con live tv ma se voglio programmare la registarzione dal digitale terrestre(che non dispone di epg funzionante) come faccio?aiuto
stanzetta
07-11-2007, 11:38
io ho collegato il mio dv-3570 al digitare terrestre e al videoregistratore vhs ma non riesco a registrare niente sul digitale riesco solo con live tv ma se voglio programmare la registarzione dal digitale terrestre(che non dispone di epg funzionante) come faccio?aiuto
Illustraci i tuoi collegamenti:
Antenna in uscita dal Digitale Terrestre nell'ingresso del DVDR 3570?
Cavo scart tra il philips 3570 la seconda scart (EXT2-TO VCR/SAT) al Digitale Terrestre ?
Almeno l'EPG della TV analogica ti funziona ?
alexis1980
07-11-2007, 12:48
Cavolo non ci sto capendo più nulla :D
Io e mio padre siamo orientati a prendere l'HR757 (340€).
La cosa che ha spinto mio padre all'acquisto di un dvd recorder era il passaggio delle vecchie vhs (viaggi fatti anni fa, quindi non dovrebbe essere nulla di protetto ecc.) su dvd. Lui vorrebbe anche fare anche qualche taglio scene ma nulla di particolare.
Io invece lo userei per acquisire da decoder sky e dalla videocamera dv via firewire.
Sinceramente ho utilizzato la ricerca ma non ho trovato info di questo genere.
Le operazioni da me descritte saranno possibili con questo dvdr? Mi piace tanto, nero come il 225MW che ho preso la settimana scorsa :D
Ciao a tutti.è un buon affare acquistare l'hr755 a circa 250€?
torno stasera x i vs suggerimenti.grazie.
:help:
Ringrazio Ferro1, Foxlady e gli altri amici per le preziose informazioni fornite sul Philips, che a questo punto -imho- diviene un'alternativa da considerare, ad un costo tra l'altro più basso in Italia che in Germania ( incredibile)
Ma alla fine ,a parte la differenza di hard disk,perchè molti preferiscono il757
ai prodotti philips?
tzenobite
07-11-2007, 15:23
correggetemi se sbaglio, ma il 757 ad ora e' l'unico ad avere lettura da/scrittura su dvd/hd esterno/usb
Ma alla fine ,a parte la differenza di hard disk,perchè molti preferiscono il757
ai prodotti philips?
Ma, non saprei...
La mia scelta è ricaduta sul Philips 3590h/31
e i vantaggi sono:
- Il sistema guideplus (molto pratico per il palinsesto settimanale e la facilità di programmazione)
- la modalità di registrazione automatica da ingresso AV2
- i divx anche in versione 6 e divx ultra (divx HD?!?:eek: )
- e, se non mi sbaglio, la possibilità di copiare su DVD a velocità 4x anche filmati editati
a pari merito la funzionalità della porta USB per gestire anche divx
gli svantaggi:
- HD più piccolo e diviso in 2 partizioni (quella + grande per le registrazioni da TV, l'altra per immagini e mp3 e,credo,divx)
- devi decidere prima dell'acquisto se ti serve l'uscita YUV (3570 / 3590) o HDMI (3575 / 3595) mentre il samsung a entrambe le uscite
Queste, credo siano le differenze salienti.
flint_eastwood
07-11-2007, 16:25
Ciao,su una rivista ho letto che i panasonic non hanno la"pausa tv con riproduzione in differita", tu però scrivi che puoi vedere in differita, che la rivista intenda un'altra funzione?
Poco tempo fa l'avevo trovato a 349, è calato adesso?
Se tu stai registrando un programma (con il timer oppure perche' hai semplicemente premuto "rec" mentre guardavi), puoi sempre guardare e scorrere il titolo mentre si registra.
Io l'ho pagato 299.
flint_eastwood
07-11-2007, 16:57
Ma, non saprei...
La mia scelta è ricaduta sul Philips 3590h/31
e i vantaggi sono:
- Il sistema guideplus (molto pratico per il palinsesto settimanale e la facilità di programmazione)
- la modalità di registrazione automatica da ingresso AV2
- i divx anche in versione 6 e divx ultra (divx HD?!?:eek: )
- e, se non mi sbaglio, la possibilità di copiare su DVD a velocità 4x anche filmati editati
a pari merito la funzionalità della porta USB per gestire anche divx
gli svantaggi:
- HD più piccolo e diviso in 2 partizioni (quella + grande per le registrazioni da TV, l'altra per immagini e mp3 e,credo,divx)
- devi decidere prima dell'acquisto se ti serve l'uscita YUV (3570 / 3590) o HDMI (3575 / 3595) mentre il samsung a entrambe le uscite
Queste, credo siano le differenze salienti.
Avevo letto, molte molte pagine fa, in questo stesso 3d, che i Philips sono molto lenti nel leggere le fotografie. Questo è stato l'unico motivo, unito alla partizione dell'HDD, che mi ha fatto preferire il Panasonic.
Confermi?
Avevo letto, molte molte pagine fa, in questo stesso 3d, che i Philips sono molto lenti nel leggere le fotografie. Questo è stato l'unico motivo, unito alla partizione dell'HDD, che mi ha fatto preferire il Panasonic.
Confermi?
Non posso ne confermare ne smentire, ho provato solo con 4 foto in croce, non ho fatto prove approfondite su quella funzione.
Io invece ho scartato il panasonic per le limitazioni sui divx <-> USB
Ognuno ha le sue priorità.:)
Quali sono le differenze tra il philips 3340 e 3570?
Ordinatoooooooooooooooooooooooo :D :D :D
Finalmente ho ordinato di nuovo il Samsung 757 su Pixmania. Speriamo che sta volta vada meglio che con Topvision.
Pagato 297 + s.s.
Stamattina lo guardavo sul sito ed era a 337, mentre su Pixmania.de lo avevano appena abbassato ad appena 277 ed ero arrabbiato pensando "ma com'è possibile che a noi italiani costi addirittura il 23% in più che in germania ?"
E adesso ho visto che hanno abbassato il prezzo anche su Pixmania.it e l'ho ordinato subito (prima di postare questo messaggio altrimenti me li fregavate tutti..... :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
P.S. se clikkate sul link di pixmania che trovate cercando con ciao.it potete avere uno sconto extra di 6 € che diventano 8 € se superate i 300 € di spesa totale (mancano pochi €.....)
Rik
philipsino
07-11-2007, 19:11
é uscita la versione 1.43 per il 3570 e affini.
andate sul sito della philips e lo trovate.
io la sto scaricando e tra poco la installo.
é uscita la versione 1.43 per il 3570 e affini.
andate sul sito della philips e lo trovate.
io la sto scaricando e tra poco la installo.
Ciao Philipsino,
ho acquistato anche io il 3570 e sto smattendolo un po'.
La prima impressione è buona.
Sono a tua disposizione per eventuali dubbi / interrogativi.
Ciao
Buonrob
Quali sono le differenze tra il philips 3340 e 3570?
up
Ciao Philipsino,
ho acquistato anche io il 3570 e sto smattendolo un po'.
La prima impressione è buona.
Sono a tua disposizione per eventuali dubbi / interrogativi.
Ciao
Buonrob
Ciao anche io oggi ho comprato il 3570 si potrebbe creare un thread ufficiale ?
Ordinatoooooooooooooooooooooooo...
E adesso ho visto che hanno abbassato il prezzo anche su Pixmania.it e l'ho ordinato subito (...
posso dire?!?!?
ERA ORA!!! :D :D :D :D
Quali sono le differenze tra il philips 3340 e 3570?
Non so di preciso, dalla serie 35xx alla 34xx so che mancano le uscite ad alta definizione e il sistema guideplus.
La serie 33xx avrà delle altre cose in meno, quasi sicuramente l'USB.
La cosa migiore è confrontare i libretti istruzioni!:O
stanzetta
08-11-2007, 09:42
é uscita la versione 1.43 per il 3570 e affini.
andate sul sito della philips e lo trovate.
io la sto scaricando e tra poco la installo.
Dalla prossima release gli aggiornamenti del Philips saranno possibili direttamente da USB !
Inoltre abbiamo la conferma che tra i vari modelli della serie 35xx cambia solo l'hardware ma il software è lo stesso:
This upgrade is applicable for the following models:
DVDR3570H/31, DVDR3590H/31, DVDR3575H/31, DVDR3577H/31, DVDR3595H/31, DVDR3597H/31
Aggiornamenti Firmware 1.43
• New Zealand: fixes problem auto-installing low frequency TV channel (45.75MHz).
• Improvements to User Interface translations
• New feature: this version now supports software upgrade via USB (applicable only to subsequent upgrades after this version has been installed)
stanzetta
08-11-2007, 10:20
Avevo letto, molte molte pagine fa, in questo stesso 3d, che i Philips sono molto lenti nel leggere le fotografie. Questo è stato l'unico motivo, unito alla partizione dell'HDD, che mi ha fatto preferire il Panasonic.
Confermi?
Le mie prove con il Philips 3570 NON evidenziano alcune lentezza nel leggere le foto. In realtà SlideShow può viaggiare a 3 velocità cambiando automaticamente foto ogni 3,5,10 secondi. Se vuoi, inoltre, puoi anticipare il cambio foto premendo il tasto salta titoli. ( >| )
Il tempo di caricamento minimo di una foto è attorno ad 1 secondo.
Nel frattempo puoi ascoltarti i tuoi mp3 in sottofondo. Mi sembra un buona soluzione multimediale per far vedere ai tuoi amici le foto delle vacanze !!
Le uniiche pecche che ho rilevato sono:
- 1 unica foto jpg su 200 mi impalla il lettore quando la guardo
- SlideShow durante la presentazione non ruota "automaticamente" le foto fatte in verticale. L'operazione va fatta manualmente prima di cominciare la presentazione
Le mie prove con il Philips 3570 NON evidenziano alcune lentezza nel leggere le foto. ...
Il tempo di caricamento minimo di una foto è attorno ad 1 secondo.
Nel frattempo puoi ascoltarti i tuoi mp3 in sottofondo. Mi sembra un buona soluzione multimediale per far vedere ai tuoi amici le foto delle vacanze !!
Bhe... questo puo' essere un punto a favore del Philips rispetto all'HR757 che in realta' x le foto fatte con una 5Mpix è leeeeentisssimoooo....
tipo non si capisce se si sia bloccato o se stia leggendo....
Bhe... questo puo' essere un punto a favore del Philips rispetto all'HR757 che in realta' x le foto fatte con una 5Mpix è leeeeentisssimoooo....
tipo non si capisce se si sia bloccato o se stia leggendo....
Ciao Giorj73............. :D :D
se devi vedere delle foto su TV, perchè non crei col PC un dvd con le foto in sequenza con le transizioni e anche la musica, il tutto su un DVD ? Così ce l'hai sempre pronto e non devi ogni volta diventar matto....... :doh:
Secondo me una delle grosse limitazioni del Philips (se è stato risolto il dubbio che non legge da HD esterno collegato sulla USB) è la divisione dell'HD tra spazio per registrazioni e spazio per mp3/divx/jpeg.
Tu che ne dici ? Meglio avere la libertà di gestire lo spazio dell'HD come si preferisce ?
A presto
Rik
loolaska
08-11-2007, 11:27
ciao a tutti.:D
ho da poco un 757 del quale sono contentissimo per le funzionalità, un po' meno per la qualità video che riesco ad ottenere..
premetto che io devo passare da Sky per vedere qualsiasi programma causa pessima ricezione nella mia zona, quindi i collegamenti sono
parabola -----> decoder -----> 757 (tramite scart) -----> tv (tramite scart e HDMI)
ho un lcd Samsung LE37S62B HD READY risoluzione 1366 x 768 e ingresso digitale HDMI con HDCP comprato da due mesi.
tuttavia, quando registro su hdd la qualità lascia decisamente a desiderare..
io registro sempre in modalità SP perchè se uso la XP è addirittura peggio, vedo sgranato e la riproduzione "saltella"..
per non parlare della riproduzione di dvd...
mi sembra strano per degli apparecchi non esattamente regalati...
come impostazioni video sul 757 ho impostato:
Aspetto tv: 16:9 breed
Riduzione rumore: Si
Risoluzione HDMI: 720P (ho provato anche il 1080i ma è lo stesso..)
Uscita video: Component (di default con HDMI)
qualcuno sa aiutarmi a "vederci meglio"??:muro:
grazie a tutti
lankaspar
08-11-2007, 11:33
Ordinatoooooooooooooooooooooooo :D :D :D
Finalmente ho ordinato di nuovo il Samsung 757 su Pixmania. Speriamo che sta volta vada meglio che con Topvision.
Pagato 297 + s.s.
Stamattina lo guardavo sul sito ed era a 337, mentre su Pixmania.de lo avevano appena abbassato ad appena 277 ed ero arrabbiato pensando "ma com'è possibile che a noi italiani costi addirittura il 23% in più che in germania ?"
E adesso ho visto che hanno abbassato il prezzo anche su Pixmania.it e l'ho ordinato subito (prima di postare questo messaggio altrimenti me li fregavate tutti..... :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
P.S. se clikkate sul link di pixmania che trovate cercando con ciao.it potete avere uno sconto extra di 6 € che diventano 8 € se superate i 300 € di spesa totale (mancano pochi €.....)
Rik
Premesso che non ho capito come funziona il ciaoit07(chi te le dà il codice)
anche io da ieri ho provato con Pix, ma mi vuole, per forza aggiungere(senza che possa toglierlo dal totale) "Giorni sereni" che porta il prezzo a 340. Mah!
Premesso che non ho capito come funziona il ciaoit07(chi te le dà il codice)
anche io da ieri ho provato con Pix, ma mi vuole, per forza aggiungere(senza che possa toglierlo dal totale) "Giorni sereni" che porta il prezzo a 340. Mah!
Allora........clikka sul link qua sotto:
http://www.ciao.it/Samsung_DVD_HR_757__983866
Poi selezioni il primo link di Pixmania e cioè quello con scritto:
"SAMSUNG Lettore registratore DVD DVD-HR757 Hard disk 320 Go, DivX, USB 2.0, Ingresso DV H ..."
Ti si apre la finestra di Pixmania e quella con i codici di sconto che devi inserire nella pagina n. 3 di conferma dell'ordine (quella dove devi anche eliminare l'estensione della garanzia "giorni sereni" ed inoltre eliminare anche la carta vipix).
Rik
pierotten
08-11-2007, 13:42
Ciao anche io oggi ho comprato il 3570 si potrebbe creare un thread ufficiale ?
Infatti, apriamo un thread ufficiale, magari comprendente i modelli dal 3570 al 3595...anche perchè tutti parlano del samsung 757 fittamente, mentre i pareri sui, pare buoni, Philips si disperdono abbastanza. Io, per esempio, sarei tentata di prendere il 3570 (che tra l'altro in questi giorni è in offerta dalle mie parti a 233 euro), ma ancora non riesco a sciogliere tutti i dubbi. Con un thread, invece, dove potrebbero intervenire i possessori, sarebbe più semplice la scelta.
Non so di preciso, dalla serie 35xx alla 34xx so che mancano le uscite ad alta definizione e il sistema guideplus.
La serie 33xx avrà delle altre cose in meno, quasi sicuramente l'USB.
La cosa migiore è confrontare i libretti istruzioni!:O
Capisco, grazie :)
flint_eastwood
08-11-2007, 14:44
Le mie prove con il Philips 3570 NON evidenziano alcune lentezza nel leggere le foto. In realtà SlideShow può viaggiare a 3 velocità cambiando automaticamente foto ogni 3,5,10 secondi. Se vuoi, inoltre, puoi anticipare il cambio foto premendo il tasto salta titoli. ( >| )
Il tempo di caricamento minimo di una foto è attorno ad 1 secondo.
Nel frattempo puoi ascoltarti i tuoi mp3 in sottofondo. Mi sembra un buona soluzione multimediale per far vedere ai tuoi amici le foto delle vacanze !!
Le uniiche pecche che ho rilevato sono:
- 1 unica foto jpg su 200 mi impalla il lettore quando la guardo
- SlideShow durante la presentazione non ruota "automaticamente" le foto fatte in verticale. L'operazione va fatta manualmente prima di cominciare la presentazione
Bene, ora so che avrei anche potuto prendere il Philips al posto del Panasonic.:D
Tutto sommato avrei preferito il Philips, ma alla fine non mi lamento perche' sono contento lo stesso del prodotto acquistato.
Per quanto riguarda le foto verticali, io ho deciso di non farle più.
Infatti aveva senso farle quando si stampavano direttamente da negativo senza rifilarle oppure si proiettava la diapositiva.
Adesso io le guardo quasi solo su pc o alla televisione (e in futuro sul plasma) e quindi non ha senso vederle piccole (IMHO).
Se devo stamparle posso sempre rifilarle.
lankaspar
08-11-2007, 15:19
Allora........clikka sul link qua sotto:
http://www.ciao.it/Samsung_DVD_HR_757__983866
Poi selezioni il primo link di Pixmania e cioè quello con scritto:
"SAMSUNG Lettore registratore DVD DVD-HR757 Hard disk 320 Go, DivX, USB 2.0, Ingresso DV H ..."
Ti si apre la finestra di Pixmania e quella con i codici di sconto che devi inserire nella pagina n. 3 di conferma dell'ordine (quella dove devi anche eliminare l'estensione della garanzia "giorni sereni" ed inoltre eliminare anche la carta vipix).
Rik
Ok risolto, grazie
RRR1 finalmente l'hai ordinato! era ora direi! :Prrr:
Io non ho problema a registrare da sky mi si vede bene,
ho finalmente attaccato il dt su AV1 e sky su AV2.
Però ho notato 2 piccole cose strano e parlo sempre del sam757
1- se metti il timer e il dvd-re è acceso non registra deve essere
spento per farlo... :mbe:
2- se metto pausa e vado al cesso o parlo al telefono, invece di
mettersi in stan-by ritorna al menù della selezione video registrati
e se riavvii il video riparte da capo :doh:
RRR1 finalmente l'hai ordinato! era ora direi! :Prrr:
Io non ho problema a registrare da sky mi si vede bene,
ho finalmente attaccato il dt su AV1 e sky su AV2.
Però ho notato 2 piccole cose strano e parlo sempre del sam757
1- se metti il timer e il dvd-re è acceso non registra deve essere
spento per farlo... :mbe:
2- se metto pausa e vado al cesso o parlo al telefono, invece di
mettersi in stan-by ritorna al menù della selezione video registrati
e se riavvii il video riparte da capo :doh:
E si si..... finalmente l'ho trovato e sembrerebbe che me lo stiano anche spedendo....... finchè non ce l'ho sotto mano però non ci credo....... :eek: :eek: :eek:
Comunque non ti preoccupare, appena mi arriverà, lo studierò per bene e risolverò immediatamente tutti i tuoi problemi (che bugiardo)........... :sofico:
loolaska
09-11-2007, 07:54
RRR1 finalmente l'hai ordinato! era ora direi! :Prrr:
Io non ho problema a registrare da sky mi si vede bene,
ho finalmente attaccato il dt su AV1 e sky su AV2.
Però ho notato 2 piccole cose strano e parlo sempre del sam757
1- se metti il timer e il dvd-re è acceso non registra deve essere
spento per farlo... :mbe:
2- se metto pausa e vado al cesso o parlo al telefono, invece di
mettersi in stan-by ritorna al menù della selezione video registrati
e se riavvii il video riparte da capo :doh:
ma ti si vesde bene nel senso che non noti differenza tra la "diretta" ed il registrato? io senz'altro esagero (essendo maniaco) nel dire che la qualità lascia a desiderare, però senz'altro si nota la differenza quando vedo il reccato...e mi spiace perchè onestamente mi aspettavo di meglio dal top in commercio...:(
RRR1 finalmente l'hai ordinato! era ora direi! :Prrr:
Questo lo avevo detto pure io!!! :read: :Prrr:
1- se metti il timer e il dvd-re è acceso non registra deve essere
spento per farlo... :mbe:
2- se metto pausa e vado al cesso o parlo al telefono, invece di
mettersi in stan-by ritorna al menù della selezione video registrati
e se riavvii il video riparte da capo :doh:
ma lo sai che me ne sono accorto pure io...
ma speravo che con il cambio scheda madre (sembrava essersi bruciata l'USB)
si risolvessero queste strane impostazioni... :doh:
il centro assistenza mi ha pero' detto che sicuramente si risolveranno all'aggiornamento firmware... Samsung solitamente è attenta a queste cose... :mbe:
aggiungo anche...
che se imposti un'ora di partenza della registrazione gia' passata... e spegni il recorder... invece di partire resta con il segnale "orologino rosso" che lampeggia... ma poteva far partire lo stesso la registrazione, noooo??? meglio di niente... VABBE'.... :Prrr:
ma ti si vesde bene nel senso che non noti differenza tra la "diretta" ed il registrato? io senz'altro esagero (essendo maniaco) nel dire che la qualità lascia a desiderare, però senz'altro si nota la differenza quando vedo il reccato...e mi spiace perchè onestamente mi aspettavo di meglio dal top in commercio... :(
Avendo un solo cavo antenna tv con ripetitore, mi trovo poi con
dt, dvd-rec e tv perciò come soluzione ho messo l'antenna diretta
al dt --> dvd-rec --> tv, ma purtroppo si vedevano righe ampie
no schifio, comprando un cavo d'orato professionale con doppia
schermatura e rifacendo il passaggio è cambiato tutto!
Ho fatto inoltre tante altre prove, da dvd-rec avendo il turner analogico
si vede sempre un pò di foschia! mentre con le varie opzioni cambia
se rec da fonti digitali come dt e sky, poi sino nota la qualità se si usa
LP SP XP ecc. Io uso SP quella standard e mi trovo meglio.
Prova ad abilitare nelle opzioni "riduzione rumore 3D"
e poi sky come il dt hanno 2 prese scart 1s diretta dove il segnale
è più pulito e 2s per connetterlo al vhs, qui dove attachi il dvd-rec
vedrai la differenza! Io ho attaccato sia sky e il dt prima a un pc con
sk di acquisizione e ti dirò che se la metti alla scart con il segnale diretto
la registrazione viene più pulita che la metti sulla 2° scart!
In questa maniera mi vengono registrazione perfette da sky e da boing :D
Questo lo avevo detto pure io!!! :read: :Prrr:
Diciamo che questo je lo diciamo in molti :Prrr:
il centro assistenza mi ha pero' detto che sicuramente si risolveranno all'aggiornamento firmware... Samsung solitamente è attenta a queste cose... :mbe:
aggiungo anche...
che se imposti un'ora di partenza della registrazione gia' passata... e spegni il recorder... invece di partire resta con il segnale "orologino rosso" che lampeggia... ma poteva far partire lo stesso la registrazione, noooo??? meglio di niente... VABBE'.... :Prrr:
Speriamo in bel update di firmware:D
magari gli scriviamo una e-mail da tutti!
1- aggiornare il database dei divx legge anche il 6x ma spero che
nel nuovo firmware sia più perfetto.
2- sistemare il timer perchè è assurdo che mentre mi vedo qualcosa
di registrato il giorno prima, il timer lampeggia e non registra perchè
devi spegnere il dvd-rec.
3- ma cavolo se sono al cell. e metto pausa dopo 2 min. il pioneer si attivava
il salvaschermo, dopo tanto ritornava in stand-by e se lo riaccendevo
ricominciava dove avevo lasciato il divx, e una palla che hai meno di 2 minuti
prima che ritorni al menù delle registrazioni :doh:
ieri mi stavo vedendo heroes al 2° episodio verso la fine, mi chiama la morosa
mica posso dirgli ho 2 minuti prima che si spenga il dvd-rec!
dopo ritorno in stanza e me lo trovo nel menù dei titoli.....
devo ancora provare USB, con hdd da 2,5 mi ha detto supporto non compatibile,
dovrei provare con hdd da 3,5 :mbe:
per il passaggio dvd(divx) --> hdd(divx) un file grosso €380mb ci ha messo 3/4 min. circa
edit per togliere la pubblicità la trovo ottima e precisa, per ora non
mi ha dato nessuno problema!
So ke la buona regola è quella di leggere il 3d ma siccome questo è partito nel 2005 e presenta oltre 250 pagine vi chiedo...
...dovrei acquistare un dvd-recorde...
che mi consigliate bi buono?? Se vi scocciate di mettermi le varie caratteristiche, pregi e difetti...almeno se potete indicarmi i modelli che prezzi e caratteristiche me le trovo io!!
So che su queste info il forum è il massimo...nn ci sono ricerche su internet che tengano...
RRR1 finalmente l'hai ordinato! era ora direi! :Prrr:
Questo lo avevo detto pure io!!! :read: :Prrr:
Diciamo che questo je lo diciamo in molti :Prrr:
Ghghghghghghgh
Adesso anche in giro mi prendete........ vedrete che avrò la mia rivincita. Il mio recorder Sam 757 sarà dotato di un firmware che risolverà tutti i problemi che hanno i vostri e che per un problema della Samsung NON potrà essere rilasciato come aggiornamento perchè un hacker lo avrà cancellato dai loro server....... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
....... e ovviamente io non ve lo darò........ :p :p :p
:D Rik :D
...
2- sistemare il timer perchè è assurdo che mentre mi vedo qualcosa
di registrato il giorno prima, il timer lampeggia e non registra perchè
devi spegnere il dvd-rec.
...
per il passaggio dvd(divx) --> hdd(divx) un file grosso €380mb ci ha messo 3/4 min. circa
...
edit per togliere la pubblicità la trovo ottima e precisa, per ora non
mi ha dato nessuno problema!
Divid... c'e' da sperare che a RRR1 arrivi un 757 con firmware piu' vecchio, altrimenti ce la fa pagare cara!!! :Prrr:
bhe se vuoi io aggiungerei anche un'altra cosa nell'elenco dei difettini migliorabili:
- sto registrando con il timer... e decido di guardarmi qualcos'altro ... Bello...
peccato che se sto ancora guardando ed il timer da lo stop...
mi si spegne pure il DVD recorder... sul piu' bello che stavo a guuarda' qualcosa... ke modi :ciapet:
Sarebbe quasi-quasi da fare un 3d solo per il 757... come gia' proposi a suo tempo...
anche per elencare le possibili migliorie :sofico: da mandare in MASSA via mail ai sig.ri Samsung... :read:
io pero' continuo a dire che secondo me l'USB, pur essendo compatibile USB2.0... non è così veloce come una standard USB2 che dovrebbe andare a 480 Mbit/s quindi piu' o meno 60MB/s... a me sembra piu' o meno 1MB/s forse si perde qualcosa per strada... la differenza con il PC è così evidente!!!
Qualcuno mi sa rispondere che ha il 3570
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597981
So ke la buona regola è quella di leggere il 3d ma siccome questo è partito nel 2005 e presenta oltre 250 pagine vi chiedo...
...dovrei acquistare un dvd-recorde...
che mi consigliate bi buono?? Se vi scocciate di mettermi le varie caratteristiche, pregi e difetti...almeno se potete indicarmi i modelli che prezzi e caratteristiche me le trovo io!!
So che su queste info il forum è il massimo...nn ci sono ricerche su internet che tengano...
Ora non ricordo il numero del pag. dove elenchiamo i vari modelli,
con pregi e difetti, ma dopo tutte queste pagine la maggior parte
di noi è arrivata a capire che per ora il migliore tra i dvd recoder è il
samsung 757 perchè anche se ha difetti sono risultati minori
rispetto ad altri, poi per carità tocca vedere a te cosa interessa
che magari altri modelli possono andare lo stesso bene.
Il samsung 757 ha un hdd da 320gb, poche limitazione, l'unico
ad avere la usb 2.0 bidirezionale.
Lg l'abbiamo abbandonato perchè troppe proteste e gente inviperita,
anche se posside un turner digitale con mph per vedere i canali
criptati la7 e mediaset, ma lamentele pure qui perchè non funzionava
per niente bene.
Philips buono, l'hanno preso alcuni ma ha dei limiti, se non ricordo male
non bidirezionale e non copia la roba da hdd interno a quello esterno,
viene preso per la guida+
Pioneer un ottimo prodotto, non si trova facilmente ma ha costi esosi.
Sony ha il doppio turner, costi non bassi ed è limitiata anche lei.
Panasonic, troppo macchinoso e ha detta di alcuni chi lo trova
un buon prodotto chi la dato indietro.
Ti ricordo che il dvb incorporato in alcuni modelli come per i LCD
non funziona benissimo come un decoder esterno dt, visto perchè
è ancora in fase di sperimentazione, va a tratti l'img o il canale,
poi influisce molto la zona dove ti trovi!
per ora è troppo presto parlare di dvb incorporato, visto che o forse
tra 2 anni ci sarà lo switch off, anche se rimandato continuamente
visto la effettiva carenza di funzionalità del dvb :rolleyes:
P.S. Ma avete scoperto come si fanno a leggere 2 .srt in un divx?
chicca7474
09-11-2007, 13:42
Nel menù delle impostazioni del samsubg 757 c'è la modalità V-MODE (che è impostata su NO in default). che vuol dire? Ed è meglio su no o su si?
Ciao David,
premetto che non sono molto preparata sui formati video, ecc, perciò vi prego, correggetemi se sbaglio. Questo è ciò che ho capito io.
Premessa
Quando registri ad es. dalla TV, se guardi le caratteristiche del titolo registrato, ti mette sempre "Compatibile V-Mode".
Vuol dire che puoi copiare quel titolo su DVD-R o su DVD-RW formattato in modalità V. Quindi puoi creare un DVD Video con le cartelle TS_VIDEO, i file .VOB, ecc
Se non è compatibile, puoi copiare solo su DVD-RW formattato in modalità -VR e ti crea dei files .IFO e .VRO (e non .VOB!!!), quindi questo disco non è un DVD Video e non è leggibile da tutti i lettori.
Questa era una premessa. :)
I files .IFO e .VRO sono il formato in cui registrano le videocamere.
Il parametro che dici tu va settato se vuoi che i filmati scaricati da una videocamera in ingresso al Samsung (che se il parametro è a NO verrebbero registrati solo informato .VRO e .IFO) vengano invece convertiti in modo che tu possa portarli su un DVD Video (.VOB ecc).
Spero di non aver detto troppe fesserie...
Ciao
Chicca
Divid... c'e' da sperare che a RRR1 arrivi un 757 con firmware piu' vecchio, altrimenti ce la fa pagare cara!!! :Prrr:
bhe se vuoi io aggiungerei anche un'altra cosa nell'elenco dei difettini migliorabili:
- sto registrando con il timer... e decido di guardarmi qualcos'altro ... Bello...
peccato che se sto ancora guardando ed il timer da lo stop...
mi si spegne pure il DVD recorder... sul piu' bello che stavo a guuarda' qualcosa... ke modi :ciapet:
Sarebbe quasi-quasi da fare un 3d solo per il 757... come gia' proposi a suo tempo...
anche per elencare le possibili migliorie :sofico: da mandare in MASSA via mail ai sig.ri Samsung... :read:
io pero' continuo a dire che secondo me l'USB, pur essendo compatibile USB2.0... non è così veloce come una standard USB2 che dovrebbe andare a 480 Mbit/s quindi piu' o meno 60MB/s... a me sembra piu' o meno 1MB/s forse si perde qualcosa per strada... la differenza con il PC è così evidente!!!
Mo gli mandano la scocca del 757 e dentro cè il 750 ecco il mistero del
pagarlo di meno :D
si difatti non è piacevole mettere il timer alle 19:00 e tu ti vedi in quel momento un telefilm
registrato il giorno prima, parte la visione alle 18:30 e quandè finito alle 19:30 ti ritrovi il timer che
lampeggia ancora perchè non a registrato una ciosba, ma se lo spegnevo
per farlo funzionare come me lo vedevo il telefilm? :doh:
poi l'autospegnimento, no - 2 ore - 6 ore :mbe: ma spegnersi quando finisce di registrare no e?
per fa si che il dvd-rec si spegne devi premere il tasto rec, ogni pressione equivale
a mezzora, ti fai i calcoli così non ti rimane acceso tutta la notte....
chicca7474
09-11-2007, 13:58
ciao a tutti.:D
ho da poco un 757 del quale sono contentissimo per le funzionalità, un po' meno per la qualità video che riesco ad ottenere..
premetto che io devo passare da Sky per vedere qualsiasi programma causa pessima ricezione nella mia zona, quindi i collegamenti sono
parabola -----> decoder -----> 757 (tramite scart) -----> tv (tramite scart e HDMI)
ho un lcd Samsung LE37S62B HD READY risoluzione 1366 x 768 e ingresso digitale HDMI con HDCP comprato da due mesi.
tuttavia, quando registro su hdd la qualità lascia decisamente a desiderare..
io registro sempre in modalità SP perchè se uso la XP è addirittura peggio, vedo sgranato e la riproduzione "saltella"..
per non parlare della riproduzione di dvd...
mi sembra strano per degli apparecchi non esattamente regalati...
come impostazioni video sul 757 ho impostato:
Aspetto tv: 16:9 breed
Riduzione rumore: Si
Risoluzione HDMI: 720P (ho provato anche il 1080i ma è lo stesso..)
Uscita video: Component (di default con HDMI)
qualcuno sa aiutarmi a "vederci meglio"??:muro:
grazie a tutti
Ciao,
mi viene da piangere.....:cry: :cry: :cry:
Dato che il mio HR738 funziona malissimo e lo devo portare in assistenza, ed ero poco soddisfatta di alcune fuzionalità, ho finalmente comprato l'HR757.
Ma mi fa la stessa cosa che fa a te!!!!!!!!! Le registrazioni (SP) "saltellano"!!!!!!
Che fare??????? Ora porto in assistenza pure quello??? :cry: :cry: :cry:
Magari ho settato male io i parametri, però ne capisco poco e li ho provati tutti...
Ho provato: registrazione da TV normale e da sky, con e senza riduzione del rumore, mettendo 576, 720 e 1080, sia con cavo HDMI verso la TV che con cavo scart... SALTAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!
La mia TV è una Sony LCD KLV-S40A10E. Ho anche una TV Samsung LCD LE26R53BD, ma con quella non ho ancora provato...
Mi sa però che la TV non c'entra, è la registrazione che salta......
La cosa mooooooolto strana è che ho messo il 8 in ingresso (AV3) al 757 per scaricare l'hard disk del 738... Bene, ciò che registro da AV3 in questa configurazione...... non salta!!!!!!!!!!!
Inoltre, se metto 576 posso scegliere col telecomando della TV i formato 4:3, 16:9, ecc; se invece metto 720 o 1080, mi fa mettere solo WIDE e vedo tutti obesi!!!!!!!!! :muro:
Qualcuno mi saprebbe aiutare???
Graaazie!!
Chicca
chicca7474
09-11-2007, 14:04
X Divid - sottotitoli
Scusa se non ti ho ancora risposto, ma disgraziatamente l'unico divx che avevo con i doppi sottotitoli mi si è corrotto.......
Dovrei riuscire ad averne una copia settimana prox e riprovo......
Cmq, il manuale del 737 recita così:
Formati dei file di sottotitoli supportati : .smi, .srt, .sub .psb, .txt, .
ass (Il file deisottotitoli deve avere esattamente lo stesso nome del
fi le DivX)
Il divx che avevo io (con il 738 funzionava) aveva 3 files:
nome_file.avi
nome_file.ENG.srt
nome_file.ITA.srt
Appena recupero il divx ti dico cosa fa il 757..........
Chicca
chicca7474
09-11-2007, 14:14
Cavolo non ci sto capendo più nulla :D
Io e mio padre siamo orientati a prendere l'HR757 (340€).
La cosa che ha spinto mio padre all'acquisto di un dvd recorder era il passaggio delle vecchie vhs (viaggi fatti anni fa, quindi non dovrebbe essere nulla di protetto ecc.) su dvd. Lui vorrebbe anche fare anche qualche taglio scene ma nulla di particolare.
Io invece lo userei per acquisire da decoder sky e dalla videocamera dv via firewire.
Sinceramente ho utilizzato la ricerca ma non ho trovato info di questo genere.
Le operazioni da me descritte saranno possibili con questo dvdr? Mi piace tanto, nero come il 225MW che ho preso la settimana scorsa :D
Ciao,
io ho comprato prima il 738 e poi il 757 per fare proprio precisamente tutto ciò che dici tu.
Funziona senza problemi!! Io ho collegato un VHS in ingresso in AV3 e ho riversato le mie vecchie VHS.
Inoltre registro regolarmente da SKY.
Uso moltissimo l'editing: nel 738 era molto impreciso, non tagliava dove volevi tu ma dove voleva lui, anche se per scegliere il taglio scorrevi con la riproduzione rallentata fotogramma x fotogramma.
Invece il 757 mi sembra un pochino più macchinoso come tasti da schiacciare x scegliere il punto di taglio al rallentatore (e nel manuale non è spiegato bene...). Però in compenso i tagli che mi fa sono precisissimi!!!!!!!!!!!!
La videocamera non ce l'ho...
Chicca
...
Invece il 757 mi sembra un pochino più macchinoso come tasti da schiacciare x scegliere il punto di taglio al rallentatore (e nel manuale non è spiegato bene...). Però in compenso i tagli che mi fa sono precisissimi!!!!!!!!!!!!
...
Confermo pure io... :read: il 757 fa tagli precisissimi!!! :sofico:
l'unico problema che se per caso sbagli di qualche fotogramma, nn riesci piu' a rimediare poiche' non si riescono ad eliminare parti troppo piccole...
faccio una nota a tal proposito... da "Fotogramma passo-passo" che si ottiene premendo prima ">||" per la pausa e poi ">>|" (giusto? oppure ">>" ora non ricordo) comunque se ripremo ">||" non mi rimette in pausa... ma va in play...
e quindi è tutto un avanti/indietro pre beccare con l'ok il fotogramma giusto...
ke pazienza...:doh:
chicca7474
09-11-2007, 14:49
Confermo pure io... :read: il 757 fa tagli precisissimi!!! :sofico:
l'unico problema che se per caso sbagli di qualche fotogramma, nn riesci piu' a rimediare poiche' non si riescono ad eliminare parti troppo piccole...
faccio una nota a tal proposito... da "Fotogramma passo-passo" che si ottiene premendo prima ">||" per la pausa e poi ">>|" (giusto? oppure ">>" ora non ricordo) comunque se ripremo ">||" non mi rimette in pausa... ma va in play...
e quindi è tutto un avanti/indietro pre beccare con l'ok il fotogramma giusto...
ke pazienza...:doh:
A me l'editing funziona così:
- apro la schermata di editing e di default in Pausa (||)
- se schiaccio Play (>) va avanti
- se rischiaccio Play (>) ri-va in Pausa (||)
Per andare avanti fotogramma x fotogramma:
- prima metto in Pausa (||)
- poi schiaccio 1 volta il tasto (>>) e mi va in modalità (|>) cioè va avanti lentamente
- se lo schiaccio 2 volte, va ancora + lento
- se lo schiaccio 3 volte, va ancora + lento
- se si schiaccia ancora una volta, si ritorna al Play a velocità normale
Io faccio Pausa e schiaccio 3 volte, poi scelgo il fotogramma cliccando su OK.
Cmq è come dici tu, è tutto un avanti e indietro.......... Devi avere dei riflessi velocissssssssssimi!!!!!!!!!! :)
ATTENZIONE che a me la scelta del fotogramma x il taglio funziona solo se stai andando in AVANTI, indietro no!!!!!!!!!
Chicca
Divid... c'e' da sperare che a RRR1 arrivi un 757 con firmware piu' vecchio, altrimenti ce la fa pagare cara!!! :Prrr:
Mo gli mandano la scocca del 757 e dentro cè il 750 ecco il mistero del
pagarlo di meno :D
Che cattivi.... in 2 contro 1. Vedrete che per ricompensare la mia pazienza a leggere tutte le pagine dei vari recorder per poi consigliare il 757, la Samsung mi manderà in anteprima un 759 con lo chassis del 757. Avrà un HD da 1 TB, USB 3.0 (ovviamente in versione beta sperimentale), DVB MHP, collegamento Firewire anche col macellaio per ordinare la carne e macchinetta del caffè e per i popcorn compresa per non allontanersi dallo schermo durante i film...... :sofico:
loolaska
09-11-2007, 15:34
Avendo un solo cavo antenna tv con ripetitore, mi trovo poi con
dt, dvd-rec e tv perciò come soluzione ho messo l'antenna diretta
al dt --> dvd-rec --> tv, ma purtroppo si vedevano righe ampie
no schifio, comprando un cavo d'orato professionale con doppia
schermatura e rifacendo il passaggio è cambiato tutto!
Prova ad abilitare nelle opzioni "riduzione rumore 3D"
e poi sky come il dt hanno 2 prese scart 1s diretta dove il segnale
è più pulito e 2s per connetterlo al vhs, qui dove attachi il dvd-rec
vedrai la differenza! Io ho attaccato sia sky e il dt prima a un pc con
sk di acquisizione e ti dirò che se la metti alla scart con il segnale diretto
la registrazione viene più pulita che la metti sulla 2° scart!
In questa maniera mi vengono registrazione perfette da sky e da boing :D
potresti spiegare meglio cosa sarebbe il "cavo dorato professionale con doppia schermatura"? e cosa intendi per "rifacendo il passaggio"?
inoltre, visto che sia l'antenna che sky entrano nel 757, se lo collegassi (il 757) alla tv solo con l'HDMI anzichè con HDMI e scart vedrei qualcosa o nisba?
devo assolutamente risolvere 'sto problema...
chicca7474
09-11-2007, 15:50
potresti spiegare meglio cosa sarebbe il "cavo dorato professionale con doppia schermatura"? e cosa intendi per "rifacendo il passaggio"?
inoltre, visto che sia l'antenna che sky entrano nel 757, se lo collegassi (il 757) alla tv solo con l'HDMI anzichè con HDMI e scart vedrei qualcosa o nisba?
devo assolutamente risolvere 'sto problema...
Io ho collegato il 757 alla TV SOLO con l'HDMI e vedo tutto senza problemi!!
Chicca
loolaska
09-11-2007, 15:54
grazie allora provo subito.. anche se il fatto che pure a te saltelli l'immagine non mi fa stare tranquillo...:rolleyes:
Ora non ricordo il numero del pag. dove elenchiamo i vari modelli,
con pregi e difetti, ma dopo tutte queste pagine la maggior parte
di noi è arrivata a capire che per ora il migliore tra i dvd recoder è il
samsung 757 perchè anche se ha difetti sono risultati minori
rispetto ad altri, poi per carità tocca vedere a te cosa interessa
che magari altri modelli possono andare lo stesso bene.
Il samsung 757 ha un hdd da 320gb, poche limitazione, l'unico
ad avere la usb 2.0 bidirezionale.
Lg l'abbiamo abbandonato perchè troppe proteste e gente inviperita,
anche se posside un turner digitale con mph per vedere i canali
criptati la7 e mediaset, ma lamentele pure qui perchè non funzionava
per niente bene.
Philips buono, l'hanno preso alcuni ma ha dei limiti, se non ricordo male
non bidirezionale e non copia la roba da hdd interno a quello esterno,
viene preso per la guida+
Pioneer un ottimo prodotto, non si trova facilmente ma ha costi esosi.
Sony ha il doppio turner, costi non bassi ed è limitiata anche lei.
Panasonic, troppo macchinoso e ha detta di alcuni chi lo trova
un buon prodotto chi la dato indietro.
Ti ricordo che il dvb incorporato in alcuni modelli come per i LCD
non funziona benissimo come un decoder esterno dt, visto perchè
è ancora in fase di sperimentazione, va a tratti l'img o il canale,
poi influisce molto la zona dove ti trovi!
per ora è troppo presto parlare di dvb incorporato, visto che o forse
tra 2 anni ci sarà lo switch off, anche se rimandato continuamente
visto la effettiva carenza di funzionalità del dvb :rolleyes:
P.S. Ma avete scoperto come si fanno a leggere 2 .srt in un divx?
Prima di tutto graziedella chiarezza e dell'esaustività della tua risposta.
Per motivi puramente economici, e siccomi 320 Giga li vedo eccessici, avrei ristretto la scelta tra:
samsung hr750
philips 3570h/31
Tra i 2 quale scegliere?? E poi, in senso assoluto, sono cmq dei prodotti decenti (cmq spenderei quasi 250!!) ??
Diciamo che quello che mi interessa è registrare film su HD, passare i dati dal recorder al pc e viceversa, interfacciarmi con fonti esterne tipo videoregistratore per riversare da cassetta a digitale.
E poi...con questi aggeggi si possono masterizzare i film direttamente dall hd del recorder su dvd? Cioè l apparecchio ha il masterizzatore o è solo lettore??
Grazie in anticipo...
chicca7474
09-11-2007, 16:26
grazie allora provo subito.. anche se il fatto che pure a te saltelli l'immagine non mi fa stare tranquillo...:rolleyes:
ma se registrando da AV3 NON saltella, deve essere per forza una qualche configurazione!!!
solo che non riesco a trovare qual è........
se lo trovo te lo dico!!! :)
Chicca
chicca7474
09-11-2007, 17:24
Prova ad abilitare nelle opzioni "riduzione rumore 3D"
e poi sky come il dt hanno 2 prese scart 1s diretta dove il segnale
è più pulito e 2s per connetterlo al vhs, qui dove attachi il dvd-rec
vedrai la differenza! Io ho attaccato sia sky e il dt prima a un pc con
sk di acquisizione e ti dirò che se la metti alla scart con il segnale diretto
la registrazione viene più pulita che la metti sulla 2° scart!
In questa maniera mi vengono registrazione perfette da sky e da boing :D
ma quindi se provo a connettere il decoder di sky su AV1 anzichè su AV2, magari l'immagine non saltella? stasera provo...
cmq a me saltella anche registrando dalla TV normale.......
Chicca
chicca7474
09-11-2007, 21:47
x loolaska e x Divid
miracolo!! miracolo!! sto provando e sembra che non saltelli più!! non diciamolo forte che porta sfiga... :)
sto usando questi parametri:
registrazione in modalità SP
Aspetto tv: 16:9 breed
Riduzione rumore: Si
Risoluzione HDMI: 576P
Uscita video: Component (di default con HDMI)
Poi, MOLTO IMPORTANTE:
Digital Noise Reduction DELLA TV disattivato!!!!!!!!!!!!
non so come mai ma ho fatto dei test: se lo attivo l'immagine si rimette a saltellare... boh...
Io ho 2 tv LCD, un Sony e un Samsung: ho provato solo con il Sony ma a quanto vedo anche il TV Samsung ha questa opzione!!
loolaska, fammi sapere se x caso così ti funziona...
Divid, oltre a tutto ciò ho messo come hai consigliato tu il decoder di sky su AV1 anzichè su AV2, e il segnale che mi arriva è molto più puilto!! grazie 1000!! :)
scusate la mia ignoranza, ma se quanto sopra funziona, x caso qualcuno mi saprebbe spiegare il perchè?
Chicca
chicca7474
09-11-2007, 22:11
Avrei qualche altra domanda: avendo come TV il Sony TV LCD KLV-S40A10E collegato all'HR757 (possiedo anche un il Samsung TV LCD LE26R53BD), devo impostare come HDMI 576, 720 o 1080?
Perchè se imposto 576 posso scegliere il formato dell'immagine che voglio, ma se imposto 720 o 1080 mi mette il formato WIDE (che non mi piace perchè vedo tutti obesi :)) e non posso modificarlo?
Grazieee
Chicca
Timoteo1
10-11-2007, 07:27
Per i possessori del 757:
ragazzi spiegatemi una cosa, probabilmente sono tordo io,:fagiano: ma questo apparecchio registra su supporti DL??:muro:
Ho acquistato ieri una confezione di Ver***im DL DVD+R RW e ogni volta che metto un supporto nel cassettino sta mezz'ora a leggerlo per poi dirmi che il supporto è illeggibile e.... ne ho provato più di uno pensando fosse il disco difettoso, ma nulla da fare!:cry:
Allora ho colegato il mio hdd esterno alla porta usb pensando di trasportare il film dall'hdd del 757 a quello esterno ma da quanto ho capito non è possibile, quando vado sul file del film se provo fare copia mi chiede il supporto dvd e non c'è la possibilità di scelta dove trasportarlo... possibile?
Ma come faccio allora a registrare un film che dura un tempo oltre un normale dvd da 4.7 gb??:doh:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa, anche a voi ci mette tanto a leggere un dvd? Tanto intendo circa 20/30 secondi... comunque voglio provare a cronometrare, a volte mi è capitato che me lo risputasse anche fuori per poi riconoscerlo alla seconda "magnata", me l'ha fatto anche con un originale una volta!:confused:
Sapete anche come fare a formattare un DVD+R RW??
Un'altra volta ho provato a fargli leggere un dvd masterizzato di un film, ma riuscivo a vedere solo il video e non l'audio, ma questo penso sia stato dovuto al fatto che il 757 l'ho collegato solo in ottico digitale e penso che il masterizzato in questione sia tato copiato solo in stereo oppure ad un collegamento sbagliato....bòòhhh :rolleyes:
Per il resto tutto ok! :D :D
Fatemi sapere i vostri riscontri in modo da poter confrontare i pro e i contro, ciao.
loolaska
10-11-2007, 09:26
x loolaska e x Divid
miracolo!! miracolo!! sto provando e sembra che non saltelli più!! non diciamolo forte che porta sfiga... :)
sto usando questi parametri:
registrazione in modalità SP
Aspetto tv: 16:9 breed
Riduzione rumore: Si
Risoluzione HDMI: 576P
Uscita video: Component (di default con HDMI)
Poi, MOLTO IMPORTANTE:
Digital Noise Reduction DELLA TV disattivato!!!!!!!!!!!!
non so come mai ma ho fatto dei test: se lo attivo l'immagine si rimette a saltellare... boh...
Io ho 2 tv LCD, un Sony e un Samsung: ho provato solo con il Sony ma a quanto vedo anche il TV Samsung ha questa opzione!!
loolaska, fammi sapere se x caso così ti funziona...
Divid, oltre a tutto ciò ho messo come hai consigliato tu il decoder di sky su AV1 anzichè su AV2, e il segnale che mi arriva è molto più puilto!! grazie 1000!! :)
scusate la mia ignoranza, ma se quanto sopra funziona, x caso qualcuno mi saprebbe spiegare il perchè?
Chicca
ho provato ora ad impostare gli stessi parametri per registrare stasera da sky...
ti saprò dire.
intanto grazie mille!!!:flower:
Timoteo1
10-11-2007, 09:57
Per i possessori del 757:
ragazzi spiegatemi una cosa, probabilmente sono tordo io,:fagiano: ma questo apparecchio registra su supporti DL??:muro:
Ho acquistato ieri una confezione di Ver***im DL DVD+R RW e ogni volta che metto un supporto nel cassettino sta mezz'ora a leggerlo per poi dirmi che il supporto è illeggibile e.... ne ho provato più di uno pensando fosse il disco difettoso, ma nulla da fare!:cry:
Rettifico, ho appena letto questo :
"Il DVD Recorder HR757 è il primo al mondo che ti consente di registrare su dischi a doppio strato +R & -R. Un singolo DVD a doppio strato può consentirti di registrare più di 14 ore: puoi archiviare un'intera stagione del tuo show preferito su un solo disco. Un singolo DVD a doppio strato può consentirti di registrare più di 14 ore: puoi archiviare un'intera stagione del tuo show preferito su un solo disco."
Allora come mai il mio me li risputa??
Vlad Tepes III
10-11-2007, 10:48
Come da titolo volevo chiedere a chi se ne intende un minimo di questi aggeggi se il DVD RECORDER TELESYSTEM TS 5.9RX è valido tenendo conte del rapporto qualità/prezzo (si trova sotto i 100€).
Per me l'importante è che legga qualsiasi cosa gli metta dentro (anche le ciabatte:D )
Di seguito riporto la scheda approfondita del prodotto.
Grazie a chi mi risponderà !:p
http://www.telesystem.it/prodotti/foto/prodotti/TS5.9RX.jpg
TS5.9RX è il nuovo DVD Recorder di TELE System in grado di registrare fino a 11 ore i tuoi programmi o film preferiti in formato DVD+/- DL, DVD +/-R e DVD+/-RW. La registrazione digitale ti permette di mantenere inalterata la qualità Audio/Video dei tuoi filmati. TS5.9RX è in grado di riprodurre film in formato DVD, DVD+/- DL, DVD +/-R e DVD+/-RW, video in MPEG4 (DivX - XviD), file audio MP3, CD R / CD RW e foto in formato JPEG.
Il DVD Recorder TS5.8RX è dotato di molteplici sorgenti Audio/Video come la connessione DV-IN posta sul frontalino del prodotto, attraverso la quale puoi collegare la tua videocamera in modo semplice e pratico per vedere e registrare i filmati delle tue vacanze.
Con i registratori DVD Multiformato di TELE System, cambiano le abitudini, cambia la videoregistrazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Formati Video 4:3 LB - 4:3 PS - 16:9
Standard Uscita Video Scart PAL - NTSC
Menù multilingua
Zoom/ IN - Zoom/ OUT
Ripetizione sequenze Audio e Video
Avanzamento rapido a 5 velocità
Ingresso e Uscita SCART
Uscita Video composito (RCA)
Ingresso Video composito (RCA)
Ingresso RCA Audio In L/R
Uscita RCA Audio Out L/R
Ingresso DV IN per videocamera
Uscita Audio Digitale Coassiale
PCM, Dolby Digital (AC3)
5 modalità di registrazione (HP - SP - LP - EP - SLP)
Visione Multi Angolo
Repeat A-B
Dimensioni (mm): 300 x 48 x 250
FORMATI RIPRODUCIBILI
DVD+/-R DL
DVD +/-R
DVD +/-RW
CD R
CD RW
CD Audio/Video
JPEG
MP3
MPEG4
FORMATI IN SCRITTURA
DVD+/-R DL
DVD+/-R
DVD+/-RW
Penso che ormai i divx li leggono tutti bene,però io ti consiglierei di prendere uno con hardisk incorporato,così ti registri quello che ne hai voglia senza buttare un dvd ogni volta..
Vlad Tepes III
10-11-2007, 13:54
Quelli con hhd incorporato costano più o meno il doppio e comunque il problema di buttare dvd si risolve comprando un DVD-RW no ?
loolaska
10-11-2007, 18:35
ho provato ora ad impostare gli stessi parametri per registrare stasera da sky...
ti saprò dire.
intanto grazie mille!!!:flower:
SPETTACOLO!!! qualità pazzesca!!! :winner:
grazie a tutti ragazzi, per chi avesse gli stessi problemi con il 757 consiglio:
dal decoder far uscire la scart NON dall'uscita "tv" ma da quella "vhs" e farla entrare nel 757 da AV1, e collegare il 757 alla tv con il solo HDMI.
impostare sula tv Noise reduction: off e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.
grazie soprattutto a chiara e divid.:cincin:
alla prossima
alexis1980
10-11-2007, 18:47
Quindi mi sa che passeremo all'acquisto... :D
tzenobite
10-11-2007, 23:19
non e' un recorder, ma parrebbe decisamente interessante: hdmi, divx, usb2, upscaling, card reader, addirittura suona gli aac :eek:
...e costa poco...
il link e'questo (http://www.pixmania.com/it/it/548605/art/h-b/lettore-dvd-dx-3365-hd.html), mi dite dov'e' la fregatura (se c'e')? ;)
grazie!
Per i possessori del 757:
...Allora ho colegato il mio hdd esterno alla porta usb pensando di trasportare il film dall'hdd del 757 a quello esterno ma da quanto ho capito non è possibile, quando vado sul file del film se provo fare copia mi chiede il supporto dvd e non c'è la possibilità di scelta dove trasportarlo... possibile?
Ma come faccio allora a registrare un film che dura un tempo oltre un normale dvd da 4.7 gb??:doh: ...
Ciao a tutti, è arrivato anche per me il momento di pensare all'acquisto di un DVD recorder e fra le possibili scelte c'è il Samsung HR 757, che fra i pochi del suo genere permetterebbe di spostare file video dall'hdd verso un'unità di memoria esterna USB. Ricollegandomi a quanto dice Timoteo1, penso che non riesca a spostare il suo file video (dimensioni > 4,7GB) dall'HDD interno a quello esterno per via delle limitazioni imposte dal file system FAT32, utilizzato dalle periferiche USB gestibili dal "757". Credo che sia per il fatto che le partizioni FAT32 non supportano file di dimensioni maggiori ai 4GB: mi piacerebbe comunque capire se un file video registrato da TV / SKY con dimensione < 4GB sia spostabile su di un'unità di memoria esterna USB come affermano sommariamente in Samsung nella brochure di presentazione del prodotto.
Qualcuno di voi ha potuto provare e ci è riuscito? Con quale estensione viene salvato il file video? :confused:
Vi ringrazio per le vostre risposte, ciao :)
Cristiano
Beh,prima di tutto il dvd rescrivibile costa qualche euro e se lo usi per registrarci tutti i giorni ogni mese lo devi cambiare,se a mezzogiorno ti registri vivere e alla sera ciao darwin,già non ci sta.
E in più essendo un normalissimo masterizzatore per pc da 20 euro a usarlo abbastanza ti si rovina con niente..
Poi uno con harddisk lo colleghi al pc e ti scarichi di ogni!
Io sono di quell'idea poi ognuno fa come vuole..
All'expert lo davano a 199 con anche il ddt sempre telesystem
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.