View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
lg-7500 se non sbaglio l stanno dando in offerta a 285 euro alla unieuro
docantonio
24-05-2006, 22:15
lg-7500 se non sbaglio l stanno dando in offerta a 285 euro alla unieuro
non male andro' a dare un'occhiata ;)
davidoff70
25-05-2006, 07:12
Se l' offerta non è scaduta Amstrad DR400HD a 200€ nei mercatoni MZ con rate a tasso zero.
* Registratore DVD+R / DVD+RW da 80 GB
* I-Link IEEE1394 DV IN / USB
* Compatibile con MPEG 4 / DivX / XviD - ver. 3.11 / 4.xx / 5.xx
* Compatibile con DVD / DVD+R / DVD+RW / CD / CD-R / CD-RW / MP3 / JPEG
* 5.1 canali
* Dolby Digital
* AC-3 Decoder
* DTS Digital Out
Gabriyzf
25-05-2006, 07:41
Amstrad, un nome , una garanzia, nel senso che hai la garanzia di non avere nessun supporto in caso di problemi.
docantonio
25-05-2006, 08:16
Amstrad, un nome , una garanzia, nel senso che hai la garanzia di non avere nessun supporto in caso di problemi.
ma ora non è del figlio di Berlusconi ??? :(
Gabriyzf
25-05-2006, 09:17
non so di chi sia figlio, probabilmente di qualcos'altro :ciapet:
fatto sta, per esperienze personali con un lettore divx, non consiglierei quella marca neanche al peggiore dei miei nemici :D
aventrax
25-05-2006, 13:20
Arrivato l'RH177, montato e tutto ok, è il primo reg.dvd che posseggo. Fa tutto quel che piu o meno mi aspettavo e finalmente ho buttato via il vecchio vcr a nastri :asd:
Unica cosa, gli eventi programmati si attivano solo da spento vero? Perchè se è acceso non vanno....o sbaglio qualcosa io?
CIauuuuuuuu
aventrax
25-05-2006, 13:21
AH, ho buttato dentro un paio di dvd con puntate di dark angel registrate in divx, alcune le leggeva altre no. Devo verificare con che codec sono state fatte, ma mi è sembrato un peletto suscettibile a questo...o sbaglio?
docantonio
25-05-2006, 22:52
LG Rh177 a 259 € in offerta da trony :D
chi ce l'ha come si trova ???? :rolleyes:
ragazzi facciamo una lista di utenti che hanno il dvd recorder modelol e marca etc e come si trovano
britt-one
26-05-2006, 13:46
lg rh7800 preso da 1 settimana 349 hd 160gb
non è versatile come il packard bell, ma almeno le registrazioni programmate funzionano ;)
un bell apparecchietto tutto sommato
jjjrfranz
26-05-2006, 20:00
Ciao!
Ho un LG RH188H e non riesco a registrare da Sky attivando l'accensione automatica del decoder (tasto rosso nell'agenda personale):
l'LG programmato parte, il decoder si accende, ma non viene registrato nulla.
Qualcuno sa il perché ???
Saluti a tutti.
ragazzi facciamo una lista di utenti che hanno il dvd recorder modelol e marca etc e come si trovano
LG RH7800 (160Gb):
(Simoz) mi trovo benone, le pecche sono arci note, in compenso non si è mai bloccato nè ha dato problemi. Se devo valutarlo rispetto a dotazioni e prestazioni di altri lettori darei un bel 8/9, se devo valutarlo in assoluto rispetto al "DVD-HD perfetto" siamo sul 7... ;)
Ciao!
Ho un LG RH188H e non riesco a registrare da Sky attivando l'accensione automatica del decoder (tasto rosso nell'agenda personale):
l'LG programmato parte, il decoder si accende, ma non viene registrato nulla.
Qualcuno sa il perché ???
Saluti a tutti.
Leggendo vari forum sembra un prob del lettore, ma se lasci il decoder acceso dovrebbe registrare bene,Domanda visto che sono interessaro pure io (sono indeciso sul modello 7900 e rh188H) scrive in Dual Layer? ho visto che ha una uscita HDMI. e lo danno per 399 euro.il 7900 quanto costa?
jjjrfranz
27-05-2006, 12:18
Leggendo vari forum sembra un prob del lettore, ma se lasci il decoder acceso dovrebbe registrare bene,Domanda visto che sono interessaro pure io (sono indeciso sul modello 7900 e rh188H) scrive in Dual Layer? ho visto che ha una uscita HDMI. e lo danno per 399 euro.il 7900 quanto costa?
L'rh118h scrive sia su DVD+R DL che su DVD-RAM, ma non ha slot per memory card, io lo pgato 399 euro;
Il 7900 ha l'HD più capiente, non scrive su DVD-RAM e ha lo slot per memory card, costo circa 100 euro in più del 188
capisco, un altra domanda i dvd creati con il recorder 188h possono esser letti da tutti i lettori dvd o solo dal dvdrecorder con cui è stato creato?
Ciao a tutti,
stò per comprare un dvd recorder e sono rimasto stupito dall'enorme differenza di prezzo che può esserci fra un negozio ed un altro.
La mia scelta si è ristretta a questi 2 modelli
LG RH7800 trovato a 300 Euro scontato
oppure
LG RH 188H trovato a 379.
A parte l'uscita HDMI che altre differenze ci sono fra i due?
Ad ogni modo penso di prendere il primo, perchè il prezzo è veramente ottimo, pensate che in un altro negozio l'ho visto a 449!!
ciao dove li hai visti?
io sono piu tentato al rh188H per via del uscita HDMI
ma vorrei sapere se questi 2 modelli registrano bene da sky
docantonio
28-05-2006, 08:35
non avrei mai pensato fosse così difficile comperare o meglio scegliere un dvdrecorder :doh:
le marche da cui scegliere
LG
Pioneer
Panasonic
ma quale modello , senza dovere spendere una follia ??? :rolleyes:
darkgoku
28-05-2006, 20:10
martedì mi arriva il pioneer dvr 540 h-s... l'ho preso all'esselunga a 200 € :sofico: :sofico: :sofico: , aggiungendo 8000 punti...
se no , si trova a 450 ..
docantonio
28-05-2006, 20:51
martedì mi arriva il pioneer dvr 540 h-s... l'ho preso all'esselunga a 200 € :sofico: :sofico: :sofico: , aggiungendo 8000 punti...
se no , si trova a 450 ..
già .. l'esselunga .... :muro:
oggi mi son preso LG RHS7750MH veramente bello , in questi giorni faccio i primi test come arriva sky :D posso dire che è completo usb,memoricard, HDMI,HDD250 etc
Gabriyzf
28-05-2006, 21:41
martedì mi arriva il pioneer dvr 540 h-s... l'ho preso all'esselunga a 200 € :sofico: :sofico: :sofico: , aggiungendo 8000 punti...
se no , si trova a 450 ..
fammi sapere come va che ho intenzione di prenderlo anch'io all'esselunga coi punti.
jjjrfranz
28-05-2006, 23:49
ciao dove li hai visti?
io sono piu tentato al rh188H per via del uscita HDMI
ma vorrei sapere se questi 2 modelli registrano bene da sky
L'RH188H registra perfettamente da Sky lasciando acceso il decoder, cosa che non fa con l'accensione automatica del decoder.
I DVD registrati sono leggibili da qualsiasi lettore, comunque occhio alle compatibilità dei supporti: il 188 registra anche su DVD-RAM, ma non troverai molti lettori che leggono questo formato.
Unico neo degli LG e che se tagli pezzi della registrazione (editing) il riversamento da HDD a DVD lo esegue ad 1x quindi due ore di film = due ore di riversamento
Ciao, grazie per la risposta ieri sono andato aprendermi rh188 ma poi mi son preso LG 7750 pagato 510 euro era scontato del 15% da trony.
docantonio
29-05-2006, 18:51
Ciao, grazie per la risposta ieri sono andato aprendermi rh188 ma poi mi son preso LG 7750 pagato 510 euro era scontato del 15% da trony.
510 € ??? che HD ha ???
il panasonic 55 viene 100 euro di meno circa .... solo che non è Hdmi :rolleyes:
hd da 250gb ,pensavo avesse la porta usb ma nn c'è :muro: pazienza almeno posso mettere otto tipi di memorie
docantonio
29-05-2006, 22:14
hd da 250gb ,pensavo avesse la porta usb ma nn c'è :muro: pazienza almeno posso mettere otto tipi di memorie
bè non è proprio quel che si dice economico :stordita:
matteooo77
30-05-2006, 08:36
Ciao a tutti
ho un lg 177
Domandina: non riesco a copiare a velocità superiori a 1x su dvd+rw, appena registrato qualcosa da decoder o tv (senza editare alcunchè).
Dove sbaglio ?
Devo forse usare il dvd-rw ?
Grazie
Matteo
Ciao a tutti
ho un lg 177
Domandina: non riesco a copiare a velocità superiori a 1x su dvd+rw, appena registrato qualcosa da decoder o tv (senza editare alcunchè).
Dove sbaglio ?
Devo forse usare il dvd-rw ?
Grazie
Matteo
Forse hai impostato in auto per il recording una qualità diversa da quella di registrazione...
darkgoku
31-05-2006, 10:55
ma le registrazioni dvd nn si possono rivedere su pc ?
docantonio
31-05-2006, 22:58
scusate quale tv lcd ci abbinereste ??? :D
510 € ??? che HD ha ???
il panasonic 55 viene 100 euro di meno circa .... solo che non è Hdmi :rolleyes:
Sul sito MW o Panasonic puoi vedere e valutare il mod. EH 65 .Costa circa 60/70 euri in più del Eh 55 ma è Hdmi.
Gabriyzf
01-06-2006, 18:27
ho ordinato il pioneer 540 h-s all'esselunga: 199 € + 8000 punti, mi arriva settimana prossima: al mw sta a 499 €.
docantonio
01-06-2006, 22:46
Sul sito MW o Panasonic puoi vedere e valutare il mod. EH 65 .Costa circa 60/70 euri in più del Eh 55 ma è Hdmi.
a che prezzo si trova ??? :D ;)
mavieni74
01-06-2006, 23:21
ragazzi ma alla fine conviene prendere un dvd-recorder piuttosto che un pc con media player???? magari spendendo un pò di più ma con un prodotto a 360°???
acconciatore
02-06-2006, 02:08
per risolvere certi problemi tipo l'audio che viene registrato solo a 2 canali ,oppure il fatto che un divx si possa mettere in hd ma poi non più in dvd ,oppure un cd musicale si può ascoltare ma non salvare sù hd esiste un software aggiornante? Se la domanda è priva di fondamento scusate l'ignoranza.In più perchè quando inserisco il dvd o cd prima di partire sento un rumore come se stesse faticando a leggere?Tenete conto che ho il rec da dicembre scorso e va quasi di continuo .
per risolvere certi problemi tipo l'audio che viene registrato solo a 2 canali ,oppure il fatto che un divx si possa mettere in hd ma poi non più in dvd ,oppure un cd musicale si può ascoltare ma non salvare sù hd esiste un software aggiornante? Se la domanda è priva di fondamento scusate l'ignoranza.In più perchè quando inserisco il dvd o cd prima di partire sento un rumore come se stesse faticando a leggere?Tenete conto che ho il rec da dicembre scorso e va quasi di continuo .
La domanda non è stupida, anzi....però purtroppo LG è già molto restia a rilasciare firmware in generale, figuriamoci quelli che risolvano queste lacune. :cry:
Ed è un peccato perchè senza queste pecche si avrebbe un prodotto veramente ottimo.
Per il rumorino, se hai tempo e volgia, ed hai la garanzia che copre, una capatina al centro assistenza non fa mai male... ;)
quali sono le differenze tra lg rh 7500 ed lg rh 177, a me sembrano uguali anche dal punto di vista dell'hd.
poi ho letto qualche post precedente delle arcinote pecche degli lg, ma quali sono?
lo chiedo perchè stavo x comprare l'rh177, ma dopo aver letto mi sono fermato.
grazie x le risposte
Simo8012
03-06-2006, 11:10
Qualcuno ha LG-RH177?
Me lo hanno regalato da poco...quando registro dal digitale terrestre (collegato con la scart) si ferma da sola la registrazione dopo poco...
se invece registro dal sintonizzatore interno no. Qualcuno sa darmi spiegazioni?
a che prezzo si trova ??? :D ;)
Sul sito MW a 529€!!!Non ho ancora visto in giro se c'è qualche prezzo inferiore!
...Volevo sapere se, con i seguenti componenti: Tv(quelle antiche con tubo catodico),Decoder Impianto surround,Decoder Sky,Lettore Dvd,Ps2,Videoregistratore,....acquistato il dvd recorder che va a sostituire il videoregistratore gli attacchi restano gli stessi (cioè tolgo le varie prese al Vhs e le inserisco nel DVD rec)??
Ciao il dvd recorder ha di solito 2 prese scart (una che va alla tv e una al vcr o dvd rec),s-video,composito, etc
Ciao a tutti sto cercando di scegliere un DVD Recorder da acquistare. Tra le ultime novità che stanno uscendo per sfruttare l'effetto mondiali 2006 vorrei sapere cosa ne pensate degli ultimi LG in particolare LG RH200MH...qualcuno sa dirmi qualcosa ??? avete qualche altro consiglio da darmi ???
Io cerco le seguenti caratteristiche: HDMI/Lettura memorie SD/Time Shifting...
Gazie e ciao...
Mentre sono all'affannosa ricerca del Dvd recorder che fa per me è arrivato il solito amico che mi ha consigliato di attendere il dopo mondiali perchè i prezzi scenderanno (dato che la richiesta dei Dvd recorder in questo periodo è altissima)... :boh: Voi che ne pensate....conviene aspettare??? E magari per le partite mondiali acquisto i dvd che vendono nelle edicole??
genodave
03-06-2006, 19:58
Io faro' cosi.
ricc_ardo
04-06-2006, 01:55
Premetto che sono ignorantissimo di DVD recorder con HD, ma ne cerco uno il cui HD sia condivisibile in rete ethernet, e che costi ovviam il meno possibile e che abbia il telecomando che funzioni bene e seza ritardi (troppo spesso vedo ultimamente lettori dvd che premi il ff e ci mette 3sec per prendere il comando..., oppure se non lo punti esattamente davanti al sensore, non riceve i comandi :>( )
se poi avesse il wifi built.in sarebeb perfetto :D
Simo8012
04-06-2006, 08:16
Qualcuno ha LG-RH177?
Me lo hanno regalato da poco...quando registro dal digitale terrestre (collegato con la scart) si ferma da sola la registrazione dopo poco...
se invece registro dal sintonizzatore interno no. Qualcuno sa darmi spiegazioni?
up
Mentre sono all'affannosa ricerca del Dvd recorder che fa per me è arrivato il solito amico che mi ha consigliato di attendere il dopo mondiali perchè i prezzi scenderanno (dato che la richiesta dei Dvd recorder in questo periodo è altissima)... :boh: Voi che ne pensate....conviene aspettare??? E magari per le partite mondiali acquisto i dvd che vendono nelle edicole??
Ciao,penso che i prezzi possano scendere dopo i mondiali ma non so di quanto, se non per la discesa fisiologica che questi componeneti elettronici hanno, comunque dopo la fase vacanziera, ottobre, per tutte le marche di elettronica, entrano nel periodo natalizio...e quindi i prezzi si dovrebbero stabilizzare e dunque si dovrebbe aspettare dopo natale per una successiva discesa....e così via...la storia penso si ripeterà all'infinito...senza contare che ogni 6 mesi tutte le case 'buttano fuori' modelli nuovi...
Ragazzi, pare che alcuni utenti della rete incontrino problemi con la registrazione di SKY, specie FOX-FOX CRIME-SKYCinema. E' da approfondire con quali apparecchi ma di sicuro con gli ultimi usciti della LG di sicuro. (177)
Appena ho un attimo testo il mio RH-7800 con Fox, perchè non ne ho mai avuto occasione.
Magari fatelo anche voi... ;)
dopo provo con il mio lg 7750 e vi dico
docantonio
04-06-2006, 11:07
io penso che aspettare non serva a risparmiare molto
e se risparmi è perchè compri modelli oramai vecchi
i prezzi piu' o meno saranno quelli
aspettare 3-4 mesi per non avere quel che ti serve alla fine credo conti poco
gli Lg sembrano avere problemi con la registrazione da sky
quindi riassumendo
DVD recorder con HD almeno da 160 Gb
uscita DV e varie solite minimo , poi se c'è SD ... meglio
Hdmi diventa forse un opzione da considerare ....
quali modelli rientrano in questa categoria ...??? pochi ... se non a cifre folli
attualmente da MW in offerta c'è il packard Bell 250 Gb senza Hdmi mi sembra a 289€
qualcuno ce l'ha ??? sa dire qualcosa ??'
:help:
docantonio
04-06-2006, 11:15
Ho appena visto questo a 239 € ... il prezzo viste le caratteristiche sarebbe assai interessante ......
NORTEK NDVX HD160
DVD Recorder - Hard Disk da 160 GB
Supporto DVD±R/RW
Fino a 198 ore di Registrazione
Presa Scart - AV - DV
Uscita Audio Digitale coassiale
qualcuno lo conosce ??? che ne dite ... è valido ???
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
dal sito della nortek .... pare interessante
http://www.nortek.it/
ho fatto 2 prove uno su fox e l'altro su sky cinema 2 registra senza prob l'ho lasciato 6 min sia sul canale fox ke su sky cinema.
poi sulla facenda di aspettare di prendere un prodotto perke' tra 6 mesi scende di prezzo o perke deve uscire un prodotto migliore non so, se uno deve aspettare su tutto non prendera' mai niente
Sawato Onizuka
04-06-2006, 13:46
ho visto da Marco Polo/Expert il Philips 3330H [160gb], non ha il supporto divx ma poco importa ... dite che a 239€ può essere accettabile come prezzo ? o meglio puntare su qualche altra offerta/modello ???
tnks :mano:
ho fatto 2 prove uno su fox e l'altro su sky cinema 2 registra senza prob l'ho lasciato 6 min sia sul canale fox ke su sky cinema.
poi sulla facenda di aspettare di prendere un prodotto perke' tra 6 mesi scende di prezzo o perke deve uscire un prodotto migliore non so, se uno deve aspettare su tutto non prendera' mai niente
Ho fatto una prova anche io di pochi minuti...però si parlava di ore di rec nelle quali periodicamente viene inviato un segnale che interrompe la registrazione. :confused:
io ho una rec programmata per le 7, prima non riesco, e quindi dopo vi saprò dire.
;)
ho finito adesso di registrare un film su sky cinema tutto ok speriamo che sia sempre cosi :)
docantonio
04-06-2006, 15:57
che mi sapete dire del nortek o del packard bell ??? :D
docantonio
04-06-2006, 15:59
Ho fatto una prova anche io di pochi minuti...però si parlava di ore di rec nelle quali periodicamente viene inviato un segnale che interrompe la registrazione. :confused:
io ho una rec programmata per le 7, prima non riesco, e quindi dopo vi saprò dire.
;)
se così fosse mi pare una stronzata .... io pago per vedere e non posso registrarlo ???
e come lo registro sul decoder sky con Hd ??? :rolleyes:
[ Quote:
Originariamente inviato da Simo8012
Qualcuno ha LG-RH177?
Me lo hanno regalato da poco...quando registro dal digitale terrestre (collegato con la scart) si ferma da sola la registrazione dopo poco...
se invece registro dal sintonizzatore interno no. Qualcuno sa darmi spiegazioni? ]
Ma un attimo leggendo bene parla del digitale terreste non di sky .mi confermate
docantonio
04-06-2006, 16:46
sì è vero ... parla del digitale terrestre
la cosa è strana davvero .....
cmq ho letto anche su altri forum il problema di LG Rh177 che ha problemi con il decoder di Sky
addirittura viene fuori un messaggio :
sfortunato possessore di un LG RH-177 di cui avrete letto le vicende e cioè riassumendo quando tenti di registrare da FOX uno dei canali SKY dopo poco appare un messaggio "RILEVATI SEGNALI DI BLOCCO REGISTRAZIONI" e i giochi finiscono, chiedo a chi ha personalmente verificato, quale HdRecorder, ancora in commercio, sia immune da questa tecnologia di protezione o sia possibile modificarla.
:muro:
Simo8012
04-06-2006, 22:33
sì è vero ... parla del digitale terrestre
la cosa è strana davvero .....
cmq ho letto anche su altri forum il problema di LG Rh177 che ha problemi con il decoder di Sky
addirittura viene fuori un messaggio :
:muro:
Dopo alcune prove con il mio LG rh177 ho visto che infatti appare il messaggio "RILEVATI SEGNALI DI BLOCCO REGISTRAZIONE"...
prova eseguita con decoder digitale terrestre samsung DTB-S501E su canali in chiaro tipo Blog e Rai2
ma è assurdo sono canali gratuiti non è possibile registrarli?
Gabriyzf
05-06-2006, 08:20
ma succede solo con gli lg?
o è una cosa generalizzata, nel qual caso viene fuori un casino, non possono impedirti di registrare dal dtt, che senso ha?
allora devono impedire anche le registraizioni dall'analogico.
mih, faccio un bordello...
io ho lg 7750 da una settimana ho registrato gia 2 film per intero dal canale sky cinema 2 e cinema max per il momento nessun problema.penso che sia un prob degli ultimi modelli della lg rh1xx. domanda anche il modello 7500 ha questo tipo di problema?
britt-one
05-06-2006, 09:20
Ciao a tutti,
io ho un rh7800 da piu' di 2 settimane registro da fox dicovery mtv fox life etc.
a livello di registrazione nessun problema.
L'unica cosa ho provato a creare un dvd con la registrazione, e sul dvr recorder funge, ma se lo metto sul lettore dvd della camera da letto(dvd cmq dell'lg 6 mesi di vita)
mi da errore disco.
siccome non vedo impostazioni particolari da settare, qualcuno sa il motivo?
Grazie
nel manuale del dvd recorder ho letto che passando un dvd su hdd e poi riversandolo su dvd questo viene letto solo dal dvd recorder che lo ha creato perche è un prodotto coperto dai diritti d'autore.poi non so se è la stessa cosa anche per i canali di sky devo provare pur eio poi vi dico.
Anch'io sono possessore di LG RH177 ed anch'io ho i noti problemi di registrazione da SKY. Io ho l'abbonamento a CINEMA SPORT e ALTRI ed ogni volta è il solito problema... dopo un tempo variabile di registrazione da 5 minuti a 1 ora si rivelano i conosciuti blocchi...
La LG che ho chiamato per telefono mi ha risposto che registrando su DVD non ci dovrebbero essere problemi...
Ma allora mi chiedo: se non posso registrare su HD che cavolo me lo vendono a fare con HD??? Per registrare Amici di Maria De Filippi???
Qualche altra notizia da parte di qualche altro malcapitato LG???
Simo8012
05-06-2006, 11:43
ma io con l'RH177 ho provato su entrambi HDD e DVD dopo un tempo che varia da 1 minuto e qualcosa a 10 minuti appare questo messaggio e si blocca...cmq nemmeno maria de filippi registri perchè anche sui canali rai e mediaset in chiaro lo fa..
aristippo
05-06-2006, 12:43
ma io con l'RH177 ho provato su entrambi HDD e DVD dopo un tempo che varia da 1 minuto e qualcosa a 10 minuti appare questo messaggio e si blocca...cmq nemmeno maria de filippi registri perchè anche sui canali rai e mediaset in chiaro lo fa..
Allora mi sa che il problema è un'altro....forse un aggiornamento firmware...spero per voi.
Massimo :)
Ho parlato con Sky poco fa ed ho chiesto spiegazioni per questo loro comportamento...
Hanno detto che siccome ho l'abbonamento da diversi anni ed ho il loro decoder in comodato d'uso abbastanza vecchio, il problema risiede proprio li... nel decoder vecchio... per cui mi hanno inviatato ad andare in un centro Sky a farmelo cambiare gratuitamente...
io ci sono già andato e stasera farò delle prove....
chi di voi ha questo problema.... ha per caso decoder vecchi di qualche anno???
O magari anche chi ha il decoder di qualche mese fa, ha gli stessi problemi???
io ho il decoder sky Pace da una settimana e dvd recorder lg 7750 pe ril momento nessun problema
Ho sollevato un polverone, a quanto pare :doh: :)
Io ho registrato un sacco di cose da Febbraio, ultimo un DOC su SkyAutore ieri sera e non ho mai avuto problemi, sembra proprio che il problema colpisca gli LG nuova serie. Fiuuuu
@SAM81: Ma il Sig.SKY quando gli hai detto che registravi su HD non si è arrabbiato? Ci sarà un motivo se con MySky le rec si autocancellano dopo un po', no.... ;)
britt-one
05-06-2006, 16:09
Ho sollevato un polverone, a quanto pare :doh: :)
Io ho registrato un sacco di cose da Febbraio, ultimo un DOC su SkyAutore ieri sera e non ho mai avuto problemi, sembra proprio che il problema colpisca gli LG nuova serie. Fiuuuu
@SAM81: Ma il Sig.SKY quando gli hai detto che registravi su HD non si è arrabbiato? Ci sarà un motivo se con MySky le rec si autocancellano dopo un po', no.... ;)
Attenzione da mysky si cancellano solo le registrazioni a pagamento tipo primafila e le partite di calcio.
Canali tipo fox le registrazioni rimangono.
In pratica (ho chimato sky all'epoca xchè volevo mysky) mi hanno detto che alcuni programmi hanno un codice particolare, cmq per i dvd recorder dovrebbe registrarli su hd e poi dovresti poterli masterizzare su dvd una sola volta in un formato di cui non ricordo il nome.
-----------------------------------------------------------------------
se non erro tu hai il 7800 vero?
hai mai provato a masterizzare un filmato da hd e vederelo poi su pc(formato vob?) e su un'altro dvd? grz
--------------------------------------------------------------------------
Cmq soluzione ottimale = dreambox
ha le stesse funzioni del mysky ma permette di reg su hd ed è visibile completamente dal pc via rete usb etc.
A saperlo prima che c'erano tutte ste menate me lo sari fatto di corsa
uff uff uff
se non erro tu hai il 7800 vero?
hai mai provato a masterizzare un filmato da hd e vederelo poi su pc(formato vob?) e su un'altro dvd? grz
Su un altro DVD no perchè non ne ho in casa....
Sul PC ho fatto la prova in questo momento con l'Opening Cerimony di Torino2006 (rai1) e con WMP9 e VLC li vedo senza problemi, con PowerDVD invece sento solo l'audio. ;)
Purtroppo non ho rec da SKY su DVD ma solo su HD, ma penso che la protezione, se ci fosse, sarebbe indipendente dalla fonte di registrazione.
Simo8012
05-06-2006, 18:43
ragazzi il mio rivenditore mi dà la possibilità di cambiare il mio LG RH-177 con un altro identico o un altro modello...
...voi che dite che sia il mio difettoso oppure è proprio LG RH 177?
Che mi consigliate?
britt-one
06-06-2006, 09:22
Su un altro DVD no perchè non ne ho in casa....
Sul PC ho fatto la prova in questo momento con l'Opening Cerimony di Torino2006 (rai1) e con WMP9 e VLC li vedo senza problemi, con PowerDVD invece sento solo l'audio. ;)
Purtroppo non ho rec da SKY su DVD ma solo su HD, ma penso che la protezione, se ci fosse, sarebbe indipendente dalla fonte di registrazione.
nono non mi sono spiegato, ho registrato su hd e poi riversato su dvd.
siccome volevo poi trasformarli in divx per occupare meno spazio.....
grazi
:confused:
nella mia risposta:
Su un altro DVD no perchè non ne ho in casa....
per DVD intendo lettore.
Ho fatto dei DVD che leggo benissimo con il PC ma che non ho ancora provato a leggere con un player da tavolo non avendone in casa uno.
;)
matteooo77
06-06-2006, 16:08
Ciao a tutti
Confermo anch'io problemi rh177 sia con registrazione su hdd che dvd.
Pertanto essendo ancora in tempo per cambiarlo, volo a portarlo indietro.
non saprò cosa prendere, ma l'importante è riuscire a restituirlo
peccato, perchè per il resto è un ottimo prodotto
saluti
mat
Si ma che scelta infelice mettere questa protezione...Chi comprerà un REC-DVD-HD per registrare solo dal tuner interno...? :confused:
Chi lo ha e non può cambiarlo confidi in un firmware...perchè la LG inevitabilmente reagirà al calo delle vendite. ;)
Che ne pensate?
Confermo quanto postato sopra....
Sostituendo il decoder di Sky con uno recente, si evitano i problemi di blocco durante le registrazioni sia su HD che DVD.
Chi ha problemi, è sicuramente perchè, come me fino a ieri, ha un decoder Sky un pò attempato...
Basta cambiarlo in un centro autorizzato SKY.....
Gabriyzf
06-06-2006, 20:57
ragazzi, stasera ho ritirato il pioneer 540 h-s: poche prove fatte, ma da quel poco che ho visto è eccezionale: nessun problema nel registrare da digitale terrestre, ma sopratutto la qualità di registrazione: impostando in manuale su 4 ore per dvd singolo strato, da digitale terrestre, praticamente non si vedono quasi differenze.
Sono proprio contento.
docantonio
06-06-2006, 22:38
ragazzi, stasera ho ritirato il pioneer 540 h-s: poche prove fatte, ma da quel poco che ho visto è eccezionale: nessun problema nel registrare da digitale terrestre, ma sopratutto la qualità di registrazione: impostando in manuale su 4 ore per dvd singolo strato, da digitale terrestre, praticamente non si vedono quasi differenze.
Sono proprio contento.
quanto l'hai pagato ????
registri da Hd a dvd e da dvd a Hd senza problemi ???
dv in ??? legge divx ???
che altro ???
ciao
Simo8012
06-06-2006, 22:58
Confermo quanto postato sopra....
Sostituendo il decoder di Sky con uno recente, si evitano i problemi di blocco durante le registrazioni sia su HD che DVD.
Chi ha problemi, è sicuramente perchè, come me fino a ieri, ha un decoder Sky un pò attempato...
Basta cambiarlo in un centro autorizzato SKY.....
Ma io ho questi problemi con un decoder digitale terestre molto recente...tra l'altro provandolo con dvd recorder sony 520 il problema non c'è...
Simo8012
06-06-2006, 23:01
ragazzi il mio rivenditore mi dà la possibilità di cambiare il mio LG RH-177 con un altro identico o un altro modello...
...voi che dite che sia il mio difettoso oppure è proprio LG RH 177?
Che mi consigliate?
Mi è stato proposto il sony 520 che ne dite o forse è meglio LG 7800 (che non dovrebbe avere problemi se non sbaglio)?
Gabriyzf
07-06-2006, 08:02
quanto l'hai pagato ????
registri da Hd a dvd e da dvd a Hd senza problemi ???
dv in ??? legge divx ???
che altro ???
ciao
l'avevo già detto: 199€ + 8000 punti all'Esselunga supermarket.
Per registrare da dvd a hd i dvd nn devono essere protetti.
Legge i divx, ma, unica pecca, non ha la firewire, ma io i miei filmatini prima li edito nel pc col pinnacle 10, faccio il dvd dal computer e poi mi li vedo in tv, quindi non mi interessava (comunque ha la presa s-video frontale).
Qualità di registrazione come detto ottima e compatibilità con dvd+e- anche doppio strato e ram.
matteooo77
07-06-2006, 12:18
Confermo quanto postato sopra....
Sostituendo il decoder di Sky con uno recente, si evitano i problemi di blocco durante le registrazioni sia su HD che DVD.
Chi ha problemi, è sicuramente perchè, come me fino a ieri, ha un decoder Sky un pò attempato...
Basta cambiarlo in un centro autorizzato SKY.....
Io ce l'ho fresco di pochi giorni e nonostante ciò il problema permane......
oggi ho provato a registrare su dvd un film registrato su hdd tramite il dvd recorder , ma il dvd viene letto solo dal dvdrecorder il pc e altri lettori dvd da tavolo niente da fare.Forse sbaglio qualche cosa....
Il mio è Lg 7750
scusate ho risolto ilproblema :D
ho visto che a molti altri avevano lo stesso problema.
vi spiego cosa bisogna fare
quando si scrive il film su dvd tramite il dvd recorder il lettore non chiude il dvd ma lo lascia aperto per poter aggiungere altri video,quando siete sicuri di non aggiungere altro bisogna finalizzare il dvd questoprocedimento rende il dvd compatibile con i lettori da tavolo e pc.nei lettori LG il menu finalizzazione si trova clikkando il tasto setup del telecomando e poi scendendo nel menu dove è raffigurato un disco( ilmenu è disabilitato se nel lettore non è presente un dvd creato con il dvd recorder)
spero d'esser stato d'aiuto
Simo8012
07-06-2006, 15:09
Mi è stato proposto il sony 520 che ne dite o forse è meglio LG 7800 (che non dovrebbe avere problemi se non sbaglio)?
up
genodave
07-06-2006, 15:35
stai paragonando 2 oggetti diversi fra loro...
LG 7800 devi guardarlo con il sony 710.
britt-one
07-06-2006, 16:17
scusate ho risolto ilproblema :D
ho visto che a molti altri avevano lo stesso problema.
vi spiego cosa bisogna fare
quando si scrive il film su dvd tramite il dvd recorder il lettore non chiude il dvd ma lo lascia aperto per poter aggiungere altri video,quando siete sicuri di non aggiungere altro bisogna finalizzare il dvd questoprocedimento rende il dvd compatibile con i lettori da tavolo e pc.nei lettori LG il menu finalizzazione si trova clikkando il tasto setup del telecomando e poi scendendo nel menu dove è raffigurato un disco( ilmenu è disabilitato se nel lettore non è presente un dvd creato con il dvd recorder)
spero d'esser stato d'aiuto
Grazie mille ecco xchè a me non li vedeva nemmeno se era un lg :D :D
Simo8012
07-06-2006, 22:40
stai paragonando 2 oggetti diversi fra loro...
LG 7800 devi guardarlo con il sony 710.
si ma a parte l'hard disk che x me è indifferente qual è meglio?
genodave
08-06-2006, 07:13
Sony.
matteooo77
08-06-2006, 09:16
addio lg177 !!!!!!!
L'ho cambiato col sony 725
Devo ancoramontarlo, poi vi racconterò
Ciao a tutti
teo
Simo8012
08-06-2006, 10:09
ho preso il sony 520...unica pecca che ripstto all'LG 177 non mi fa copiare i film divx dentro l'hard disk e quando metto un disco divx non appare un menu per scegliere il film ma parte il primo e poi si scorre sui successivi...peccato...
nickarter
08-06-2006, 10:16
Saluti
continuando anche qui la querelle sul blocco registrazione da Sky chiedo a tutti quali altri modelli non hanno questo problema e specificatamente mi interessa il Sony 725 x sostituire il mio LG RH177 che ha 12 giorni di vita.
Grazie :muro: :muro: :muro:
britt-one
08-06-2006, 10:31
Saluti
continuando anche qui la querelle sul blocco registrazione da Sky chiedo a tutti quali altri modelli non hanno questo problema e specificatamente mi interessa il Sony 725 x sostituire il mio LG RH177 che ha 12 giorni di vita.
Grazie :muro: :muro: :muro:
con il mio rh7800 lg nessun problema da i canali fox mediaset discovery
ricordo che i canali primafila-calcio e hd sono soggetti a blocco da sky
infatti sul mysky sparicono dopo un po(nn mi ricordo quanto)
genodave
08-06-2006, 11:34
addio lg177 !!!!!!!
L'ho cambiato col sony 725
Devo ancoramontarlo, poi vi racconterò
Ciao a tutti
teo
ben fatto.
Alla fine ho ceduto al Panasonic.Ho ordinato il DMR EH 65.......250 GB e interfaccia HDMI.....speriamo bene!!
Vi darò qualche notizia non appena possibile!!!
Saluti
continuando anche qui la querelle sul blocco registrazione da Sky chiedo a tutti quali altri modelli non hanno questo problema e specificatamente mi interessa il Sony 725 x sostituire il mio LG RH177 che ha 12 giorni di vita.
Grazie :muro: :muro: :muro:
Io ho un LG 7750 hdd da 250gb e HDMI registra senza problemi su sky cinema, fox, etc.
ma di solito per la sostituzione o diritto di recesso non è entro 7 giorni?
britt-one
08-06-2006, 12:30
Io ho un LG 7750 hdd da 250gb e HDMI registra senza problemi su sky cinema, fox, etc.
ma di solito per la sostituzione o diritto di recesso non è entro 7 giorni?
dipende, saturn entro 15 gg
Io ribadisco il concetto ancora una volta sui famosi blocchi...
Ho sostituito il decoder Sky GRATUITAMENTE e senza storie in un centro autorizzato sky e da quel momento con il mio LG RH177 non ho avuto più nessun problema...
Ieri sera ho pure registrato un film su sky cinema mentre contemporaneamente ne stavo guardando un'altro registrato in precedenza...
Rec e play insieme... che figata...
nickarter
08-06-2006, 19:22
Io ribadisco il concetto ancora una volta sui famosi blocchi...
Ho sostituito il decoder Sky GRATUITAMENTE e senza storie in un centro autorizzato sky e da quel momento con il mio LG RH177 non ho avuto più nessun problema...
Ieri sera ho pure registrato un film su sky cinema mentre contemporaneamente ne stavo guardando un'altro registrato in precedenza...
Rec e play insieme... che figata...
Beato te
il mio centro autorizzato se non riceve conferma da Sky nisba e dopo 2 telefonate a Sky di 15 minuti l'una venuti al dunque la linea misteriosamente cadeva. In ogni caso ho provato un altro decoder quello grigio con una feritoia x smart card (thomson) ma non è cambiato niente perdipiu' le cose continuano a peggiorare fino a ieri riuscivo a registrare Farscape(Jimmi) da oggi neanche questo ed infine sul sito LG polacco viene rilasciato un firmware nuovo ma non riesco a fare l' upgrade (il cd non viene riconosciuto).
:muro: :muro: :muro: :muro:
docantonio
08-06-2006, 21:19
la domanda viene spontanea : se non si potrà piu' registrare i programmi dal decoder terrestre o digitale a che servirà un dvd recorder ??? :rolleyes:
Gabriyzf
08-06-2006, 21:31
la domanda viene spontanea : se non si potrà piu' registrare i programmi dal decoder terrestre o digitale a che servirà un dvd recorder ??? :rolleyes:
scherzi, facciamo un referendum, allora sì che non mi permettono di registrare dal dtt, i canali sono in chiaro, era come registrare le vecchie trassmissioni analogiche a livello di diritti.
Ci devono solo provare... :ncomment: :huh: :fuck:
docantonio
08-06-2006, 22:23
scherzi, facciamo un referendum, allora sì che non mi permettono di registrare dal dtt, i canali sono in chiaro, era come registrare le vecchie trassmissioni analogiche a livello di diritti.
Ci devono solo provare... :ncomment: :huh: :fuck:
quanta confusione
e chi se lo compra ora serenamente
io ho mille e poi ancora mille dubbi :doh:
ero orientato sul panasonic .. ma ora non so piu' :muro:
io fossi in voi mi cercherei un bel LG serie RH che vi tireranno dietro causa uscita dei nuovi modelli...
docantonio
08-06-2006, 23:02
io fossi in voi mi cercherei un bel LG serie RH che vi tireranno dietro causa uscita dei nuovi modelli...
per esempio ??? :cry: :cry: di quelli che non registrano da sky ??? :D
per esempio ??? :cry: :cry: di quelli che non registrano da sky ??? :D
scusami, mi sono espresso male...
io cercherei la vecchia serie RH: 7500 - 7800 - 7900 etc
non mi risultano caratteristiche diverse o migliori rispetto ai nuovi RH e dovrebbero costare sensibilmente meno (a patto che si trovino) ;)
io ho visto un 7900 alla uniieuro prezzo 599 euro neanche tanto basso era l'unico quello in esposizione nn l'hopreso perke kissa quanta gente l'ha toccato etc. in piu quando ho kiesto al comesso che modello era come l'ha preso gli ha dato una bella botta molto maldestro il tipo.poi sono andato da trony ed ho visto il 7750 che è uguale forse con qualke kosa in piu per lo stesso prezzo e in piu con lo sconto del 15% e registra senza prob
britt-one
09-06-2006, 09:42
io ho visto un 7900 alla uniieuro prezzo 599 euro neanche tanto basso era l'unico quello in esposizione nn l'hopreso perke kissa quanta gente l'ha toccato etc. in piu quando ho kiesto al comesso che modello era come l'ha preso gli ha dato una bella botta molto maldestro il tipo.poi sono andato da trony ed ho visto il 7750 che è uguale forse con qualke kosa in piu per lo stesso prezzo e in piu con lo sconto del 15% e registra senza prob
Saturn rh7800 350€
Detto questo ripeilogo quanto ho capito
problemi rdi registrazione Blocco
Aggiornare decoder sky,(se avete problemi di comparizione della chiamata da sky presso il centro autorizzato vuol dire che probabilmente la chiamata è stata presa già da qualcunaltro, consiglio : segnatevi nome ed indirizzo del centro dove vi recate e fate trasferire direttamente la chiamata quando l'aprite direttamente a quel centro).
Detto ciò possono esserci anche altri blocchi sui film prima file, partite calcio, e prob. canali HD.
X il terrestre non ho casistica.
Mio impianto:
decoder sky+rh7800 nebssun problema di registrazione.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Akenathos
10-06-2006, 08:11
Ehm scusate per decoder vecchio di sky cosa intendete? Io il dvd recorder con hdd lo prenderei solo per registrare i film che fanno duranbte il giorno e che nn riesco a guardare x' sono al lavoro.. se midite cosi che lo rpendo a fare?
docantonio
10-06-2006, 10:44
Saturn rh7800 350€
Detto questo ripeilogo quanto ho capito
problemi rdi registrazione Blocco
Aggiornare decoder sky,(se avete problemi di comparizione della chiamata da sky presso il centro autorizzato vuol dire che probabilmente la chiamata è stata presa già da qualcunaltro, consiglio : segnatevi nome ed indirizzo del centro dove vi recate e fate trasferire direttamente la chiamata quando l'aprite direttamente a quel centro).
Detto ciò possono esserci anche altri blocchi sui film prima file, partite calcio, e prob. canali HD.
X il terrestre non ho casistica.
Mio impianto:
decoder sky+rh7800 nebssun problema di registrazione.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
trovandolo il rh7800 ... tu qyanto lo hai pagato tanto per avere una idea ???
trovandolo il rh7800 ... tu qyanto lo hai pagato tanto per avere una idea ???
lui 350, l'ha scritto... :p ;)
io, se non ricordo male 349 mi pare.
Ho visto che su Pix** e *price è fuori listino, però qualcosa si trova ancora sui vari kelkoo, trovaprezzi, etc.
Sawato Onizuka
10-06-2006, 16:27
il 3330H funzia bene (quel pekorone di mio babbo ci metterà diversi mesi per imparare ad usarlo, ma è una str.nz... :asd: ) e l'ho già impostato per registrare tra mezz'ora Tri-Swe su Ard Das Erste :Perfido:
:D
matteooo77
12-06-2006, 10:49
Ciao a tutti !
Ho cambiato l'LG rh177 col sony 725 ed è tutt'altra cosa.
Registro tranquillamente da sky, cosa che prima mi era impossibile, riverso su dvd registrazioni ad alta velocità editate e non.
Ho la conferma quindi che la storia del decoder vecchio sia non valida... soprattutto perchè il mio è recentissimo.... ca@@te di sky.
Ciao
Mat
britt-one
12-06-2006, 12:32
Ciao a tutti !
Ho cambiato l'LG rh177 col sony 725 ed è tutt'altra cosa.
Registro tranquillamente da sky, cosa che prima mi era impossibile, riverso su dvd registrazioni ad alta velocità editate e non.
Ho la conferma quindi che la storia del decoder vecchio sia non valida... soprattutto perchè il mio è recentissimo.... ca@@te di sky.
Ciao
Mat
ottima scelta anche se fa le stesse identiche cose dell'rh7800 solo che costa 60€ di piu'.
quanto lo hai pagato?
Ciao
ho notato che gli lg 7500 7800 7900 sono ormai introvabili ci sono solo i nuovi modelli che a quanto pare hanno problemi di reg su sky.assurdo invece di migliorare peggioriamo LOL
ottima scelta anche se fa le stesse identiche cose dell'rh7800 solo che costa 60€ di piu'.
quanto lo hai pagato?
Ciao
Bè se registra ad alta velocità e si ha "fretta" li vale tutti i 60 eurini in più rispetto ai nostri. ;)
britt-one
12-06-2006, 14:11
Bè se registra ad alta velocità e si ha "fretta" li vale tutti i 60 eurini in più rispetto ai nostri. ;)
beh intanto ho appena trovato una guida su come sostituire l'hd(no che non ne fossi capace, pero' almeno so che è fattibile metterne uno piu' grande).
Che fico, adesso mi sto informando se è possibile leggere i file da pc magari con linux.....(sai poi chi se ne frega dell'alta velocità) ;)
Sperem
beh intanto ho appena trovato una guida su come sostituire l'hd(no che non ne fossi capace, pero' almeno so che è fattibile metterne uno piu' grande).
Che fico, adesso mi sto informando se è possibile leggere i file da pc magari con linux.....(sai poi chi se ne frega dell'alta velocità) ;)
Sperem
Ce ne sono parecchie su internet, io stesso ne avevo linkata una millemial post fa. ;) Lo farò alla scadenza della garanzia, più che altro perchè ora non ne sento assolutamente il bisogno.
Per il discorso linux mi interesserebbe....spiega please. ;)
britt-one
12-06-2006, 15:35
Ce ne sono parecchie su internet, io stesso ne avevo linkata una millemial post fa. ;) Lo farò alla scadenza della garanzia, più che altro perchè ora non ne sento assolutamente il bisogno.
Per il discorso linux mi interesserebbe....spiega please. ;)
Avevo letto che la partizione del disco non visibile perchè formattata linux.
quando e s efaccio la prova ti aggiorno.
Per la garanzia non prob basta usare dei guanti in lattice per non lasciare impronte in quanto non ci sono sigilli.
Bella a tutti
Per la garanzia non prob basta usare dei guanti in lattice per non lasciare impronte in quanto non ci sono sigilli.
Bella a tutti
Si esatto sapevo anch'io, e aggiungo l'accortezza di verificare che l'HD che si inserisce richieda più o meno le stesse risorse energetiche di quello sostituito perchè al contrario si potrebbero avere problemi di alimentazione. ;)
Akenathos
13-06-2006, 06:41
Io ho preso un packard bell da 250 in offerta da mediaword e registro quello che mi pare.. sky compreso :-)
britt-one
13-06-2006, 08:54
Io ho preso un packard bell da 250 in offerta da mediaword e registro quello che mi pare.. sky compreso :-)
non voglio disilluderti....
ma se vai indietro di 4/5 pagine, scoprirai che anche io l'avevo acquistato, supercontentissimo anche perchè il 250 l'avevo 299 da saturn.
dopo una settimana aveva cominciato a sballare l'ora e quindi saltava le reg programmate.
Poi ho fatto l'aggiornamento firmw, ma ha risolto alcuni prob di compatibilità, oltre a sballare l'ora, non partivano le registrazioni, e le registrazioni vecchie sparivano.
So che sebra impossibile, ma se non mi credi vai sul forum al sito di packard-bell.
Consiglio prima che scadono i 7 gg corri a cambiarlo.
Akenathos
13-06-2006, 15:35
Ma sono tutti difettosi o sono solo dei casi? mi daresti il link del forum packardbell?
britt-one
13-06-2006, 15:53
Ma sono tutti difettosi o sono solo dei casi? mi daresti il link del forum packardbell?
purtroppo il difetto dell'ora tutti, solo che alcuni non usano la programmazione e passano sopra al difetto visto che di vantaggi ne ha tanti calcolando il prezzo
http://forum.packardbell.com/it/viewtopic.php?p=48024#48024
matteooo77
13-06-2006, 18:34
Il sony 725 costa da euronics 429.
Ciao
Akenathos
13-06-2006, 21:45
Cmq sono5 gg che lo uso e problemi nn me ne ha ancora dati.. spero continui cosi...
nebraska
16-06-2006, 09:05
http://www.altroconsumo.it/default.aspx?show=107570&src=108742&prm_id_c=3091
:rolleyes: :rolleyes:
http://www.altroconsumo.it/default.aspx?show=107570&src=108742&prm_id_c=3091
:rolleyes: :rolleyes:
Ke Stron*i, fanno bene i pirati a bukare i segnali e a permettere a tutti di vedere senza abbo.
Buongiorno a tutti
ho letto un po' i vostri post ma purtroppo ho ancora le idee un po' confuse circa quale dvd recorder acquistare.
ieri sono stata da trony a vedere, ero interessata al packard bell 2080 ma dopo le recensioni, lascero' perdere. C'e' una cosa che non capisco....ho visto l'LG rh177 a 299 euro, e l'LG rh4820 a 369 euro....mi sembra che abbiano le stesse identiche caratteristiche, hd da 80 Gb, lettori divx, stesse funzioni, ma il 177 e' piu' nuovo so e quindi, mi chiedo, come mai costa meno? Mi e' sfuggito qualcosa??
Grazie a chi sapra' darmi una risposta.......
philip71
17-06-2006, 00:33
ciao a tutti, sono nuovo qui anzi non ho partecipato a nessun forum.vorrei comprarmi un dvd rec con hd in quanto il vhs sta dando gli ultimi, ma l'altro giorno un mio amico mi ha confessato seriamente una cosa che mi ha lasciato abbastanza allibito ossia che ogni dvd rec registra in cosidetti "formati proprietari" in base ai quali il video registrato può essere letto soltanto da lettori della stessa marca. cosa che i negozi non ti diranno mai altrimenti venderebbero di meno. mi sapere dire se avviene tuttora cosi o se la cosa riguarda il passato? se è proprio cosi, ho pensato di "pulire" il formato tramite pc ossia facendo una copia del dvd: si può fare? ci sono altre alternative?
vi ringrazio in anticipo e se mi sono spiegato male, chiedete pure.
a presto.
phil
PS: mi spiegate x cortesia come funziona il tasto "quote? grazie
ciao a tutti, sono nuovo qui anzi non ho partecipato a nessun forum.vorrei comprarmi un dvd rec con hd in quanto il vhs sta dando gli ultimi, ma l'altro giorno un mio amico mi ha confessato seriamente una cosa che mi ha lasciato abbastanza allibito ossia che ogni dvd rec registra in cosidetti "formati proprietari" in base ai quali il video registrato può essere letto soltanto da lettori della stessa marca. cosa che i negozi non ti diranno mai altrimenti venderebbero di meno. mi sapere dire se avviene tuttora cosi o se la cosa riguarda il passato? se è proprio cosi, ho pensato di "pulire" il formato tramite pc ossia facendo una copia del dvd: si può fare? ci sono altre alternative?
vi ringrazio in anticipo e se mi sono spiegato male, chiedete pure.
a presto.
phil
PS: mi spiegate x cortesia come funziona il tasto "quote? grazie
(aiuto tecnico sul tasto Quote: quando leggi una domanda o vuoi fare riferimento a qualcosa letto in un post clicchi sopra al tasto QUOTE e ti si apre la pagina per la risposta nella quale è già inserito il testo che hai "quotato" cioè che hai voluto "riportare" inserito tra due "comandi" in parentesi quadre. Non devi fare altro che scriverci sotto (dopo [/QUOTE]) e una volta inviato il messaggio vedrai che sarà composto dal testo che hai "riportato" e dalla tua risposta scritta sotto. Si usa per creare rimandi diretti a qualcosa scritto in precedenza senza creare QUIPROQUO rispetto ad altre domande magari fatte successivamente o per riposrtare alcune citazioni di altri. ) Chiaro? ;)
Per il discorso del formato proprietario non è vero in linea di massima.
Credo che il 99% dei dvd-hd-rec possiedano una protezione (DMR :confused: ) che non ti permette, una volta riversato un DVD originale sull'hd, di riversarlo su dvd vergini, come se legasse univocamente il contenuto al quel hard disk.
Inoltre, per esperienza personale, sul mio LG RH7800 non esiste nessun tipo di protezione, sia registrando da SKY sia chiaramente da tv analogica o digitale terrestre; cosa invece di cui soffrono i nuovi LG RH*** (177 per es) che fanno saltare la registrazione da SKY di tanto in tanto. Credo di poterti dire che la tendenza sia di boicottare la registrazione da SKY, anche se tutti si interrogano sul futuro degli HD rec se non sarà possiile fare ciò.
:)
EDIT: mi correggo... riversare un DVD originale sul 99% dei lettori vuol dire poter rimettere su supporto vergine quel film solo con DVD-RW formattati in modalità RV causa protezione CPRM (non DRM come scrivevo prima) e leggibili solo su (cito il manuale) "riproduttori compatibili con specifica CPRM".
Gabriyzf
17-06-2006, 08:02
ciao a tutti, sono nuovo qui anzi non ho partecipato a nessun forum.vorrei comprarmi un dvd rec con hd in quanto il vhs sta dando gli ultimi, ma l'altro giorno un mio amico mi ha confessato seriamente una cosa che mi ha lasciato abbastanza allibito ossia che ogni dvd rec registra in cosidetti "formati proprietari" in base ai quali il video registrato può essere letto soltanto da lettori della stessa marca. cosa che i negozi non ti diranno mai altrimenti venderebbero di meno. mi sapere dire se avviene tuttora cosi o se la cosa riguarda il passato? se è proprio cosi, ho pensato di "pulire" il formato tramite pc ossia facendo una copia del dvd: si può fare? ci sono altre alternative?
vi ringrazio in anticipo e se mi sono spiegato male, chiedete pure.
a presto.
phil
PS: mi spiegate x cortesia come funziona il tasto "quote? grazie
Il tasto quote serve per rispondere con citazione, come in questo momento io faccio con te:
per i dvd recorder, se registri in modalità video e finalizzi il dvd, questi sono dvd compliant cioè conformi con le specifiche dvd video e leggibili da tutti i lettori dvd che leggono i dvd masterizzati.
Sawato Onizuka
17-06-2006, 13:02
http://www.altroconsumo.it/default.aspx?show=107570&src=108742&prm_id_c=3091
l'articolo non lo dice espressamente, a me puzza di HDCP ... sbaglio ???
Gabriyzf
17-06-2006, 13:44
l'articolo non lo dice espressamente, a me puzza di HDCP ... sbaglio ???
lo penso anch'io
sto meditando l'acquisto di un DVD Recorder... mi viene però da chiedere come si comporta uno di questi strumenti in caso di improvvisa interruzione di corrente elettrica :
1) se dovesse venire a mancare prima di una registrazione, quello che avevo programmato resterebbe in memoria? :confused: (sul mio vecchio VHS sì)
2) se dovesse venire a mancare (magari per un solo secondo) durante una registrazione, il DVD Recorder riprenderebbe la registrazione del programma e sarebbe questa leggibile alla fine (che sia su Hard Disk o su DVD)? :confused: (sul mio vecchio VHS sì)
ci sarebbe anche da aggiungere quali danni potrebbe provocare sempre un'improvvisa mancanza di corrente elettrica ad un Hard Disk o ad un lettore/masterizzatore mentre stanno lavorando (se succede su un pc, specie con l'Hard Disk, c'è la concreta possibilità di danni)
nebraska
18-06-2006, 14:14
l'articolo non lo dice espressamente, a me puzza di HDCP ... sbaglio ???
che significa HDCP
grazie :)
nebraska
18-06-2006, 14:54
il panasonic eh55 registra da hd un programma editato a velocità superiori all'1x ? ( se si e i problemi con sky me lo farebbero preferire agli LG)
grazie :)
miciopazzo198x
18-06-2006, 15:43
PIONEER forever :D
NemesiBlack
18-06-2006, 16:02
che significa HDCP
grazie :)
High-Bandwidth Digital Content Protection = HDCP
Non sono un esperto ma a naso sembra una protezione digitale, unita a un hardware apposito (uscita digitale di un player, di un monitor o pc ecc) impedisce, a discrezione del fornitore (nell'articolo Sky) la registrazione in digitale e forse anche in analogico del programma.
In due parole uno paga, ma non ha diritti, "loro" decidono cosa puoi o non puoi conservare, rivedere ecc.
Tradotto, uno spende soldi per un recorder magari ultimo grido e si trova nella classica posizione a 90°..... :ciapet:
:Prrr:
Gabriyzf
18-06-2006, 16:28
High-Bandwidth Digital Content Protection = HDCP
Non sono un esperto ma a naso sembra una protezione digitale, unita a un hardware apposito (uscita digitale di un player, di un monitor o pc ecc) impedisce, a discrezione del fornitore (nell'articolo Sky) la registrazione in digitale e forse anche in analogico del programma.
In due parole uno paga, ma non ha diritti, "loro" decidono cosa puoi o non puoi conservare, rivedere ecc.
Tradotto, uno spende soldi per un recorder magari ultimo grido e si trova nella classica posizione a 90°..... :ciapet:
:Prrr:
quoto
comunque a chi interessasse ho da quasi due settimane il pioneer 540 h-s e sono sempre più contento del suo acquisto:
a parte la citata mancanza della firewire, per il resto è eccellente in tutto:
registrando in modalità 8h su dvd singolo strato è anche un pelo meglio di un vhs
nebraska
19-06-2006, 07:06
High-Bandwidth Digital Content Protection = HDCP
Non sono un esperto ma a naso sembra una protezione digitale, unita a un hardware apposito (uscita digitale di un player, di un monitor o pc ecc) impedisce, a discrezione del fornitore (nell'articolo Sky) la registrazione in digitale e forse anche in analogico del programma.
In due parole uno paga, ma non ha diritti, "loro" decidono cosa puoi o non puoi conservare, rivedere ecc.
Tradotto, uno spende soldi per un recorder magari ultimo grido e si trova nella classica posizione a 90°..... :ciapet:
:Prrr:
grazie :D
philip71
19-06-2006, 12:01
Per il discorso del formato proprietario non è vero in linea di massima.
Credo che il 99% dei dvd-hd-rec possiedano una protezione (DMR :confused: ) che non ti permette, una volta riversato un DVD originale sull'hd, di riversarlo su dvd vergini, come se legasse univocamente il contenuto al quel hard disk.
Inoltre, per esperienza personale, sul mio LG RH7800 non esiste nessun tipo di protezione, sia registrando da SKY sia chiaramente da tv analogica o digitale terrestre; cosa invece di cui soffrono i nuovi LG RH*** (177 per es) che fanno saltare la registrazione da SKY di tanto in tanto. Credo di poterti dire che la tendenza sia di boicottare la registrazione da SKY, anche se tutti si interrogano sul futuro degli HD rec se non sarà possiile fare ciò.
:)
EDIT: mi correggo... riversare un DVD originale sul 99% dei lettori vuol dire poter rimettere su supporto vergine quel film solo con DVD-RW formattati in modalità RV causa protezione CPRM (non DRM come scrivevo prima) e leggibili solo su (cito il manuale) "riproduttori compatibili con specifica CPRM".[/QUOTE]
grazie per la pronta risposta: in soldoni il problema dovrebbe esistere solo per copie di dvd-originali, mentre per registrazioni da Tv, per riversamenti da Vhs a dvd posso andare tranquillo con qualsiasi supporto dvd. dico giusto?
ciao
Una curiosità!!!Se ho capito bene, i Pioneer leggono quasi tutti i supporti ma masterizzano solo su dvd -r?...o sbaglio?
grazie per la pronta risposta: in soldoni il problema dovrebbe esistere solo per copie di dvd-originali, mentre per registrazioni da Tv, per riversamenti da Vhs a dvd posso andare tranquillo con qualsiasi supporto dvd. dico giusto?
ciao
(mi sa che devi fare pratica sul tasto Quote...devi schiacciarlo e poi non cancellare la sintassi QUOTE tra parentesi quadre sennò sembra che l'abbia scritto tu.)
Esatto, fino all'uscita degli rh177 etc di LG il prblema da fonti esterne (SKY) non c'era...ora sembra che sia protetta e salti dopo un po'.
;)
Gabriyzf
19-06-2006, 20:36
Una curiosità!!!Se ho capito bene, i Pioneer leggono quasi tutti i supporti ma masterizzano solo su dvd -r?...o sbaglio?
Il mio Pioneer 540 h-s masterizza su dvd-r, dvd-rw, dvd+r, dvd+rw, dvd-r dl, dvd+r dl, dvd-ram, praticamente onnivoro (mi sa che la meccanica è quella informatica del 111).
poppolino
20-06-2006, 11:37
Ho da poco il pioneer 540-h e penso che lo riporterò indietro.
Non riesco proprio a capire alcune scelte di pioneer: è già stata detta la mancanza della porta firewire ... bah ... a me comunque non serve perchè faccio tutto da pc.
Non discuto la qualità video, audio ecc.. che sarà sicuramente al top ma, adesso che sto facendo i test di compatibilità scopro che:
i DivX li legge solo se sono masterizzati su un supporto CD-R/RW/ROM (pagina 10 del manuale)
Io ho dei Divx masterizzati su un DVD+RW e non c'è verso di leggerli; devo provare a metterli su un DVD-RW ma temo che sia lo stesso.
La stessa cosa vale per file jpeg ... SOLO SU CD (pagina 107 del manuale).
Assurdo ... completamente assurdo ...
Io ho una decina di DVD sia +R sia -R contenenti foto è nessun DVD viene letto.
Da quanto ho potuto capire dalle prove fatte, è vero che legge tutti i formati di DVD ma solo se sono in formato VIDEO; per le foto o per i Divx bisogna usare i CD !!!
Stasera farò una prova con un DVD-RW e poi vi dirò.
P.S.
Il manuale si trova all'indirizzo
http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/(CountDownloadinInstructionManuals3)?openagent&ID=281396D0A505ED7CC125715000456225&Attachment=VRC1322_DVR-540H-S.pdf
Gabriyzf
20-06-2006, 12:23
Ho da poco il pioneer 540-h e penso che lo riporterò indietro.
Non riesco proprio a capire alcune scelte di pioneer: è già stata detta la mancanza della porta firewire ... bah ... a me comunque non serve perchè faccio tutto da pc.
Non discuto la qualità video, audio ecc.. che sarà sicuramente al top ma, adesso che sto facendo i test di compatibilità scopro che:
i DivX li legge solo se sono masterizzati su un supporto CD-R/RW/ROM (pagina 10 del manuale)
Io ho dei Divx masterizzati su un DVD+RW e non c'è verso di leggerli; devo provare a metterli su un DVD-RW ma temo che sia lo stesso.
La stessa cosa vale per file jpeg ... SOLO SU CD (pagina 107 del manuale).
Assurdo ... completamente assurdo ...
Io ho una decina di DVD sia +R sia -R contenenti foto è nessun DVD viene letto.
Da quanto ho potuto capire dalle prove fatte, è vero che legge tutti i formati di DVD ma solo se sono in formato VIDEO; per le foto o per i Divx bisogna usare i CD !!!
Stasera farò una prova con un DVD-RW e poi vi dirò.
P.S.
Il manuale si trova all'indirizzo
http://www.service.pioneer-eur.com/peeservice/RegistrInstrMan.nsf/(CountDownloadinInstructionManuals3)?openagent&ID=281396D0A505ED7CC125715000456225&Attachment=VRC1322_DVR-540H-S.pdf
Io sono pienamente contento: il problema che tu lamenti sembrerebbe vero, ma solo con certe marche per i dvd+: pare invece che i divx su dvd-r li legga senza problemi.
E' comunque un problema che non mi riguarda perchè i divx li vedo col lettore divx tx universe.
A me interessava un dvd recorder che registrava benissimo da tuner interno e da dtt che ho attaccato in rgb alla scart 2 e il pioneer questo compito lo svolge egregiamente.
poppolino
20-06-2006, 13:06
Mah ... stasera proverò con i DVD-RW.
Comunque io ho 10 dvd tra + e - R con su delle foto che, di fatto non vengono letti per via della limitazione che i file jpeg devono stare solo su CD !!!
Al di la delle personali esigenze che possono comunque incontrare il favore di questo dvd recorder, resta comunque da chiedersi il perchè di queste scelte.
Perchè costruisco un dvd recorder che legge i DivX e poi li faccio leggere solo dal CD ?
Ormai da qualche anno tutti i masterizzatori DVD leggono e scrivono su qualsiasi supporto di CD e DVD; qualsiasi componente multimediale si deve presumere che sia presente su qualsiasi supporto.
Dirò di più: un DivX che di solito può tranquillamente sforare il contenuto di un CD classicco (700 MB) sarebbe più logico aspettarselo su un DVD.
Io ho un lettore DVD Nortek ... non entro nel merito della qualità ... però gli posso mettere dentro qualsiasi cosa che sia rotondo e che abbia un buco in mezzo; legge CD e DVD + e - R, finalizzati o no, con su foto, file o in formato video.
Ci vuole tanto per raggiungere la massima compatibilità ?
Peccato per questo Pioneer che ho comprato con l'offerta Esselunga pagandolo, di fatto, 199 euro al posto dei 499 che si trova a Mediaworld.
Come ultima cosa chiedo a chi legge se mi può suggerire un DVD recorder con Hard disk che supporti il formato DivX e che legga/masterizzi su tutti i formati (posso lasciar perdere i dual layer) e soprattutto che legga tutto quello che c'è da leggere (di multimediale) su un CD o DVD.
P.S.
Un altra restrizione ... forse meno importante ...
Pagina 9 del manuale
Questo masterizzatore non può registrare dischi CD-R o CD-RW
Ciao.
io ho un lg 7750 e mi trovo bene adesso provo a vedere se mi legge i divx su dvd mi hai fatto venire ua paura hehehe
alllora si li legge mi sono ricordato all ultimo minuto che ho preso 2 dvd-r su ebay con le puntate di lost 2 in divx e le legge benissimo :D
Posso dire che legge anche alcuni dvd che il mio lettore da tavolo philips dvd/divx nn llegge
Io ho un lettore DVD Nortek ... non entro nel merito della qualità ... però gli posso mettere dentro qualsiasi cosa che sia rotondo e che abbia un buco in mezzo;
http://img63.imageshack.us/img63/6899/ciambella1na.th.gif (http://img63.imageshack.us/my.php?image=ciambella1na.gif)
:p :p :p
Gabriyzf
20-06-2006, 16:29
Mah ... stasera proverò con i DVD-RW.
Comunque io ho 10 dvd tra + e - R con su delle foto che, di fatto non vengono letti per via della limitazione che i file jpeg devono stare solo su CD !!!
Al di la delle personali esigenze che possono comunque incontrare il favore di questo dvd recorder, resta comunque da chiedersi il perchè di queste scelte.
Perchè costruisco un dvd recorder che legge i DivX e poi li faccio leggere solo dal CD ?
Ormai da qualche anno tutti i masterizzatori DVD leggono e scrivono su qualsiasi supporto di CD e DVD; qualsiasi componente multimediale si deve presumere che sia presente su qualsiasi supporto.
Dirò di più: un DivX che di solito può tranquillamente sforare il contenuto di un CD classicco (700 MB) sarebbe più logico aspettarselo su un DVD.
Io ho un lettore DVD Nortek ... non entro nel merito della qualità ... però gli posso mettere dentro qualsiasi cosa che sia rotondo e che abbia un buco in mezzo; legge CD e DVD + e - R, finalizzati o no, con su foto, file o in formato video.
Ci vuole tanto per raggiungere la massima compatibilità ?
Peccato per questo Pioneer che ho comprato con l'offerta Esselunga pagandolo, di fatto, 199 euro al posto dei 499 che si trova a Mediaworld.
Come ultima cosa chiedo a chi legge se mi può suggerire un DVD recorder con Hard disk che supporti il formato DivX e che legga/masterizzi su tutti i formati (posso lasciar perdere i dual layer) e soprattutto che legga tutto quello che c'è da leggere (di multimediale) su un CD o DVD.
P.S.
Un altra restrizione ... forse meno importante ...
Pagina 9 del manuale
Questo masterizzatore non può registrare dischi CD-R o CD-RW
Ciao.
non so se esistono dvd recorder che scrivono cdr-rw...
poppolino
21-06-2006, 07:25
Si ... ho letto anche io dopo che non ce ne sono o che ce ne sono pochi ... sarei curioso di sapere il perchè ...
Ho sempre pensato ad un DVD recorder da tavolo come ad un assemblaggio di vari componenti già esistenti sul mercato:
- un masterizzatore DVD multiformato che scrive e legge di tutto (ed il mio masterizzatore interno (al pc) che è un modesto LG li scrive i CD-RW)
- un comune hard disk interno
- un software di gestione delle informazioni (diciamo una suite di Nero adattata)
Ora ... sono davanti al computer ed inserisco un "qualcosa" nel masterizzatore DVD ... cosa succede ... windows riconosce cosa c'è sul DVD o CD e con l'autoplay mi propone cosa voglio fare.
Ora ... io non dico che volevo le stesse cose ... ma se io entro nel menù Photo Viewer del pioneer 540 ... mi pare logico che voglio vedere delle foto ... te lo dico io che voglio vedere le foto non sei tu software che devi fare la fatica di riconoscere i contenuti di ciò che ho inserito ...
Quindi ... se voglio vedere le foto ... a te che ti frega se sono su CD o su DVD ?
Quello che mi manca ... in tutte queste limitazioni che a me appaiono strane .. è il capire il perchè ... se c'è un limite tecnico che non conosco o se semplicemente è un software di gestione che forse non è fatto bene.
Ciao.
Gabriyzf
21-06-2006, 10:18
Si ... ho letto anche io dopo che non ce ne sono o che ce ne sono pochi ... sarei curioso di sapere il perchè ...
Ho sempre pensato ad un DVD recorder da tavolo come ad un assemblaggio di vari componenti già esistenti sul mercato:
- un masterizzatore DVD multiformato che scrive e legge di tutto (ed il mio masterizzatore interno (al pc) che è un modesto LG li scrive i CD-RW)
- un comune hard disk interno
- un software di gestione delle informazioni (diciamo una suite di Nero adattata)
Ora ... sono davanti al computer ed inserisco un "qualcosa" nel masterizzatore DVD ... cosa succede ... windows riconosce cosa c'è sul DVD o CD e con l'autoplay mi propone cosa voglio fare.
Ora ... io non dico che volevo le stesse cose ... ma se io entro nel menù Photo Viewer del pioneer 540 ... mi pare logico che voglio vedere delle foto ... te lo dico io che voglio vedere le foto non sei tu software che devi fare la fatica di riconoscere i contenuti di ciò che ho inserito ...
Quindi ... se voglio vedere le foto ... a te che ti frega se sono su CD o su DVD ?
Quello che mi manca ... in tutte queste limitazioni che a me appaiono strane .. è il capire il perchè ... se c'è un limite tecnico che non conosco o se semplicemente è un software di gestione che forse non è fatto bene.
Ciao.
il fatto di non scrivere su cdr-rw è sicuramente una restrizione voluta, tecnicamente non vedo nessun problema, però, se è un dvd recorder, cosa mi serve registrare su cd?
per il resto non saprei, forse il software interno ha delle limitazioni... boh.
nebraska
21-06-2006, 13:26
il panasonic eh55 registra da hd un programma editato a velocità superiori all'1x ? ( se si e i problemi con sky me lo farebbero preferire agli LG)
grazie :)
up :)
panasonic- pioneer bel dilemma :D
britt-one
21-06-2006, 17:53
up :)
panasonic- pioneer bel dilemma :D
lg rh7800 :D
nebraska
22-06-2006, 07:02
lg rh7800 :D
se si trovasse ancora ... :D
ma si trova il modello 7750 che anche questo nn ha nessun problema
nebraska
22-06-2006, 08:10
ma si trova il modello 7750 che anche questo nn ha nessun problema
sai dirmi dove ?
a me in tre negozi (euroelettrica, tecnocity e un altro di cui mi sfugge il nome)
mi han detto nisba neppure come fondi di magazzino
grazias :)
britt-one
22-06-2006, 14:39
sai dirmi dove ?
a me in tre negozi (euroelettrica, tecnocity e un altro di cui mi sfugge il nome)
mi han detto nisba neppure come fondi di magazzino
grazias :)
io il 7800 l'ho preso da saturn 2/3 settimane fa a 349.
(a quello di Roma)
bella
se cerchi bene lo trovi fidati
Ragazzi tra un Samsung DVDHR720 e un LG rh177 quale mi consigliate??
Io ero più propenso per il samsung perché ho letto che l'lg non ti permette di registrare da sky... ma d'altra parte quello della lg legge anche i dual layer...
help!!! :muro:
docantonio
25-06-2006, 15:16
io a questo punto rinuncio aspettando qualche modello che non dia problemi con sky ..... :(
io ho lg 7750 da circa un mese ho fatto tante reg da sky mai nussun prob . da quello che ho visto i modelli 7xxx non hanno prob con sky mentre la serie 1xx si
Simo8012
26-06-2006, 10:15
io ho il sony 520, da circa 3 settimane, prima avevo LG 177 l'ho sostituio perchè non registrava nemmeno dai canali in chiaro del digitale terrestre tipo RAI, BOING, ecc.. devo dire che il sony va veramente bene unica pecca rispetto all'LG che non mi fa copiare i divx nell'hard disk, ma non me ne importa più di tanto...per il resto ha la firewire, si puo registrare un film mentre se ne vede un altro registrato in precedenza oppure lo stesso che si registra magari dall'inizio.
unica cosa perchè l'LG che aveva sempre l'hard disk da 80GB in SP data 40 ore di registrazione e il sony 26h sempre in SP ? Il sony ha qualità migliore?
mieicodici
26-06-2006, 14:57
io ho il sony 520, da circa 3 settimane, prima avevo LG 177 l'ho sostituio perchè non registrava nemmeno dai canali in chiaro del digitale terrestre tipo RAI, BOING, ecc.. devo dire che il sony va veramente bene unica pecca rispetto all'LG che non mi fa copiare i divx nell'hard disk, ma non me ne importa più di tanto...per il resto ha la firewire, si puo registrare un film mentre se ne vede un altro registrato in precedenza oppure lo stesso che si registra magari dall'inizio.
unica cosa perchè l'LG che aveva sempre l'hard disk da 80GB in SP data 40 ore di registrazione e il sony 26h sempre in SP ? Il sony ha qualità migliore?
scusami, ma siccome anche io sto puntanto il sony :help: volevo conferma che gli eventuali divx in possesso non si possono copiare nell'hard disk del sony.
ciao e grazie
Simo8012
26-06-2006, 15:05
scusami, ma siccome anche io sto puntanto il sony :help: volevo conferma che gli eventuali divx in possesso non si possono copiare nell'hard disk del sony.
ciao e grazie
si hai capito bene, li legge bene ma da dvd, non dà la possibilità di copiarli dentro l'HDD.
nebraska
27-06-2006, 14:40
se a qualcuno può essere utile ho acquistato il panasonic EH55 e va molto bien :)
qualità dell'immagine starordinaria a mio avviso anch ein velocità LP ( 4 ore registrabili in un dvd 4,7 G)
registrazione di programmi editati a alta velocità: un film di quasi 3 ore registrato in neanche 5 minuti :)
facilità d'uso.
genodave
27-06-2006, 15:33
se a qualcuno può essere utile ho acquistato il panasonic EH55 e va molto bien :)
qualità dell'immagine starordinaria a mio avviso anch ein velocità LP ( 4 ore registrabili in un dvd 4,7 G)
registrazione di programmi editati a alta velocità: un film di quasi 3 ore registrato in neanche 5 minuti :)
facilità d'uso.
e quanto gocce di sangue hai dovuto versare?
genodave
27-06-2006, 15:34
qualcuno ha il THOMSON DTH 8560E?
nebraska
27-06-2006, 15:48
e quanto gocce di sangue hai dovuto versare?
400 euro
Gabriyzf
28-06-2006, 09:24
se a qualcuno può essere utile ho acquistato il panasonic EH55 e va molto bien :)
qualità dell'immagine starordinaria a mio avviso anch ein velocità LP ( 4 ore registrabili in un dvd 4,7 G)
registrazione di programmi editati a alta velocità: un film di quasi 3 ore registrato in neanche 5 minuti :)
facilità d'uso.
è un buon antagonista del Pioneer 540: che convertitori video usa?
Il Pioneer ha un 10 bit / 108 MHz.
nebraska
28-06-2006, 09:52
è un buon antagonista del Pioneer 540: che convertitori video usa?
Il Pioneer ha un 10 bit / 108 MHz.
convertitori 12/108
da quel che ho letto e sentito come qualità dell'immagine registrata ( era quello che più interessava a me) la scelta è proprio tra pioneer e panasonic, altre marche avranno sicuramente altri pregi in altre caratteristiche.
Domanda a tutti ed in particolare a quelli senza HDMI....
Sky inizia a spingere l'alta definizione, noi con DVD recorder senza HDMI come possiamo registrare? Se dal decoder SKY.HD si esce solo in HDMI o DVI non si potrà vero?
Anche se il discorso meriterebbe attenzione anche per quelli che hanno l'HDMI perchè in realtà i contenuti SkY al 99% saranno protetti e quindi nada anche per gli altri....o no? :muro:
Gabriyzf
28-06-2006, 12:18
convertitori 12/108
da quel che ho letto e sentito come qualità dell'immagine registrata ( era quello che più interessava a me) la scelta è proprio tra pioneer e panasonic, altre marche avranno sicuramente altri pregi in altre caratteristiche.
confermo: Pioneer e Panasonic in cima a tutti come qualità di registrazione anche a bassi bitrate.
Domanda a tutti ed in particolare a quelli senza HDMI....
Sky inizia a spingere l'alta definizione, noi con DVD recorder senza HDMI come possiamo registrare? Se dal decoder SKY.HD si esce solo in HDMI o DVI non si potrà vero?
Anche se il discorso meriterebbe attenzione anche per quelli che hanno l'HDMI perchè in realtà i contenuti SkY al 99% saranno protetti e quindi nada anche per gli altri....o no?
non ne ho idea: comunque non penso proprio che Sky permetta di registrare dalla HDMI :mc:
britt-one
28-06-2006, 16:57
Domanda a tutti ed in particolare a quelli senza HDMI....
Sky inizia a spingere l'alta definizione, noi con DVD recorder senza HDMI come possiamo registrare? Se dal decoder SKY.HD si esce solo in HDMI o DVI non si potrà vero?
Anche se il discorso meriterebbe attenzione anche per quelli che hanno l'HDMI perchè in realtà i contenuti SkY al 99% saranno protetti e quindi nada anche per gli altri....o no? :muro:
il problema non sussiste... :muro:
sky trasmetterà in hd su hdmi in hdcp quindi criptato.
Una sola tremenda....
Niente registrazioni in hd
il problema non sussiste... :muro:
sky trasmetterà in hd su hdmi in hdcp quindi criptato.
Una sola tremenda....
Niente registrazioni in hd
quindi britt una sola più grande per quelli che hanno preso il DVD-REC con HDMI che non useranno mai che non per noi....corretto? :p
quindi i DVD-REC sono destinati a morire....a meno che uno non si registri "Ballando sotto le stelle" o Domenica In. :oink:
genodave
28-06-2006, 18:54
il problema non sussiste... :muro:
sky trasmetterà in hd su hdmi in hdcp quindi criptato.
Una sola tremenda....
Niente registrazioni in hd
e allora nessuna si abbonera' piu' a sky...vero?
personalmente io mi abbonerei se potessi registrarmi i prg che voglio io.
Ho trovato in rete il Sony RDR-HX510 e LG 7500 a 270 euro, consigli?
Vale la pena acquistare questo modello e in generale un dvd-recorder senza HDMI?
Ho trovato in rete il Sony RDR-HX510 e LG 7500 a 270 euro, consigli?
Vale la pena acquistare questo modello e in generale un dvd-recorder senza HDMI?
se il tuo interesse è registrare da SKY aspetterei comunque a prenderne uno...che sia HDMI o meno. Mi sa che SKY creerà un monopolio con il suo MySky :muro:
Girovagando ho trovato il SAMSUNG 737 HDMI a 360 euro comprese s.s.
Qualcuno ha notizie di questo modello?
Ecco le caratteristiche:
CARATTERISTICHE
Hard Disk: 160GB
SUPPORTI REGISTRABILI
DVD-R
DVD-RW
REGISTRAZIONE
Video: MPEG2
Audio: 2 canali
Registrazione One Touch
FUNZIONALITA’
Aggiustamento automatico formato registrazione
Time Shift
Video+ / Show view
Copia da Hard disk a DVD / DVD a Hard Disk con funzione Quick Dubbing fino a 16X
EZ Editing
Playlist / Capitalizzazione ad icone
Riconoscimento automatico sorgente DV Input
SUPPORTI LEGGIBILI
DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW
DVD-Video / VCD / CD-DA
CD-R / RW
Compatibilità DivX MP3 e JPEG
CD musicali
VIDEO/AUDIO USCITE
Uscita Dolby Digital
Uscita DTS Digital
PCM
MPEG-1/2
ALTRE CARATTERISTICHE
Uscita HDMI
Ingresso DV con riconoscimento automatico: 1
Ingressi Video: 2
Ingressi S-Video: 1
Uscita Video: 1
Uscita S-Video: 1
Uscita Component / Progressive Scan: 1
Prese Scart: 2
Ingresso Analogico Audio (L/R): 2
Uscita Analogica Video (L/R): 2
Ottica/Coassiale
Dimensioni LxHxP (mm): 450 x 79 x 340
ma l'lg 7500 o 7900 registra bene i programmi dal digitale terrestre?
Senno' quale modello pioneer va bene per quello scopo?
Cosa ne sapete del DVD RECORDER SAMSUNG HR721 con 160Gb per 299€?
Da compare? E' buono?
Rispondetemi vi prego.
Grazie
ma l'lg 7500 o 7900 registra bene i programmi dal digitale terrestre?
Ottimamente! Poi su per giù si equivalgono tutti...
Sirius_Black
02-07-2006, 19:46
Ciao a tutti,ieri mi si è rotto il registratore così avrei deciso di farmi un DVD RECORDER,avevo visto il SAMSUNG HR721 con 160Gb di HD a 299 come va?oppure un PHILIPS DVDR3330H/19 sempre con 160Gb quale mi consigliate?
volevo anche chiedervi qualche info visto che non sono tanto pratico:
1.con il SAMSUNG e il PHILIPS è possibile rec da sky?
2.una volta rec il film sul HD è possibile portarlo sul Pc in qualche modo?
Ciao a tutti,ieri mi si è rotto il registratore così avrei deciso di farmi un DVD RECORDER,avevo visto il SAMSUNG HR721 con 160Gb di HD a 299 come va?me lo consigliate?volevo anche chiedervi qualche info visto che non sono tanto pratico:
1.con il SAMSUNG HR721 è possibile rec da sky?
2.una volta rec il film sul HD è possibile portarlo sul Pc in qualche modo?
Oggi mi sono comprato questo DVD & HDD RECORDER per 299€ dall'UNIEURO.
Per il momento sono soddisfatto...ma devo ancora testarlo sino in fondo!
Ciaoo
Sirius_Black
02-07-2006, 21:02
Oggi mi sono comprato questo DVD & HDD RECORDER per 299€ dall'UNIEURO.
Per il momento sono soddisfatto...ma devo ancora testarlo sino in fondo!
Ciaoo
l'hai comprato da UniEuro,mi fai sapere come va?così me lo compro anche io...
l'hai comprato da UniEuro,mi fai sapere come va?così me lo compro anche io...
Funzionare funziona...però se lo paragono con il mio DVD RECORDER PIONEER DVR-3100(senza hard disk) non è un gran chè! (secondo me)
Le differenza rispetto al PIONEER (pagato 399€ a settembre 2004) esistono:
1) I caratteri speciali (tipo la virgola, i due punti, ecc )con cui scrivere i vari titoli sono presenti nel SAMSUNG ma manca la virgola e l'accento! :confused:
2) Se si registra un film sull'HDD che dura 90min, quando lo copi sul dvd devi impostare la qualità da 2 ore = perdita di qualità! :confused: In particolare modo se registri qualcosa che dura 135min(per esempio) lo copi sul dvd con la qualità da 4 ore! :confused:
3) Puoi copiare foto JPG e file MP3 dal cd o dvd nell'HDD: bella e utile funzione.
4) La possibilità di vedere subito quello che stai registrando funziona solo con l'HDD! :confused: Non ha molto senso!
5) Legge bene i divx e xvid anche con audio in 5.1 ma non vede i file *.mpg.
Ho persino una mezza idea di cambiare dvd recorder..pagnado anche una 50€ in più...ma non saprei cosa prendere!(Riguardo al punto 2)
Ciaoooo
Gabriyzf
03-07-2006, 07:38
Funzionare funziona...però se lo paragono con il mio DVD RECORDER PIONEER DVR-3100(senza hard disk) non è un gran chè! (secondo me)
Le differenza rispetto al PIONEER (pagato 399€ a settembre 2004) esistono:
1) I caratteri speciali (tipo la virgola, i due punti, ecc )con cui scrivere i vari titoli sono presenti nel SAMSUNG ma manca la virgola e l'accento! :confused:
2) Se si registra un film sull'HDD che dura 90min, quando lo copi sul dvd devi impostare la qualità da 2 ore = perdita di qualità! :confused: In particolare modo se registri qualcosa che dura 135min(per esempio) lo copi sul dvd con la qualità da 4 ore! :confused:
3) Puoi copiare foto JPG e file MP3 dal cd o dvd nell'HDD: bella e utile funzione.
4) La possibilità di vedere subito quello che stai registrando funziona solo con l'HDD! :confused: Non ha molto senso!
5) Legge bene i divx e xvid anche con audio in 5.1 ma non vede i file *.mpg.
Ho persino una mezza idea di cambiare dvd recorder..pagnado anche una 50€ in più...ma non saprei cosa prendere!(Riguardo al punto 2)
Ciaoooo
Il mio Pioneer 540 non ha questa fastidiosa limitazione che citi al punto 2.
britt-one
03-07-2006, 09:31
quindi britt una sola più grande per quelli che hanno preso il DVD-REC con HDMI che non useranno mai che non per noi....corretto? :p
quindi i DVD-REC sono destinati a morire....a meno che uno non si registri "Ballando sotto le stelle" o Domenica In. :oink:
Allora la situazione è la seg :
per ora sky introdurra solo 3/4 canali in HD
1 cinema
1 sport
1 discovery
1 nun me lo ricordo:D
prima che passerà tutto in hd ce ne vorrà di tempo.
Inoltre non credo che passerà mai in hd i canali rai e mediaset imho ne tantomeno i fox.
x il my sky è tutto un'altro mondo, ovvero è un prodotto stand-alone che non riceve/trasmette/registra in HD.
Non è possibile esportare il contenuto registrato se non attraverso un video registratore o un collegamento RGB ad un pc, e capite benissimo che a questao punto non ha piu' ragione di esistere.
Inoltre per poter usufruire del servizio è necessario calare un secondo cavo dalla parabola, cosa che diventerà inutile con i nuovi standard in arrivo.
Basti pensare che fanno passare l'hd sullo stesso lnb e cavo esistente.
Non ho idea di come si evolverà il mondo satellitare, ma il mio decoder Pace(schifoso prodotto immondo) dovranno estrarlo dalle fredda dita del mio cadavere.
Per adesso mi accontento di poter registrare in digitale, l'HD sembra essere una frontiera ancora lontana, e per allora sicuramente il mondo dreambox avrà trovato qualche trucco per ovviare l'hdcp.
X chi interessa, sia saturn a roma sia euronics a roma hanno ancora lg rh7800
Almeno fino a venerdì.
ciao a tutti
Allora la situazione è la seg :
per ora sky introdurra solo 3/4 canali in HD
1 cinema
1 sport
1 discovery
1 nun me lo ricordo:D
Solo? Io credevo che almeno tutti i canali CINEMA e SPORT lo fossero...
Bella fregatura per 7 euro al mese.
Si snno già le specifiche del decoder?link? ;)
britt-one
03-07-2006, 12:37
Solo? Io credevo che almeno tutti i canali CINEMA e SPORT lo fossero...
Bella fregatura per 7 euro al mese.
Si snno già le specifiche del decoder?link? ;)
www.skyhd.it
Puoi anche chiamarla sola, se pensi che chi come me non paga il decoder, si ritrova oltre ai 7€ al mese anche il noleggio.......
Sta bene lì
Staremo a vedere cosa succede.
Sirius_Black
03-07-2006, 19:19
Quale mi consigliate alla fine tra questi due???
SAMSUNG HR721 con 160Gb di HD
oppure PHILIPS DVDR3330H/19 sempre con 160Gb
Il mio Pioneer 540 non ha questa fastidiosa limitazione che citi al punto 2.
Quindi con il tuo Pioneer un filmato da 90 min lo passi con la stessa qualità sul dvd? Quanto hai spese per l'HDD recorder?
Oggi mi sono comprato questo DVD & HDD RECORDER per 299€ dall'UNIEURO.
Per il momento sono soddisfatto...ma devo ancora testarlo sino in fondo!
Ciaoo
Dato che vorrei cambiare il dvd recorder, per la stessa cifra ci sarebbe l' LG RH177 o con 50€ in più il SONY RDRHX520S...cosa mi consigliate?
Rispondetemi in fretta....vi prego!
Gabriyzf
04-07-2006, 07:42
Quindi con il tuo Pioneer un filmato da 90 min lo passi con la stessa qualità sul dvd? Quanto hai spese per l'HDD recorder?
certo, con la modalità "one touch copy", se registri sull'hd a qualità 90 min, poi lo puoi copiare ad alta velocità su dvd alla medesima qualità, senza alcuna perdita.
L'ho pagato 199€ + 8000 punti in promozione in una nota catena di supermercati.
certo, con la modalità "one touch copy", se registri sull'hd a qualità 90 min, poi lo puoi copiare ad alta velocità su dvd alla medesima qualità, senza alcuna perdita.
L'ho pagato 199€ + 8000 punti in promozione in una nota catena di supermercati.
Ok, l'importante è perdere meno qualità possibile!
Lo stesso discorso vale anche per un filmato che dura(per esempio) 135min(cioè lo riversi sul dvd con la stessa qualità)?
Ciaoooo e grazie per la risposta!
Gabriyzf
04-07-2006, 10:22
Ok, l'importante è perdere meno qualità possibile!
Lo stesso discorso vale anche per un filmato che dura(per esempio) 135min(cioè lo riversi sul dvd con la stessa qualità)?
Ciaoooo e grazie per la risposta!
qualsiasi sia la qualità di partenza, puoi editarlo sull'hd e riversarlo su dvd alla medesima qualità senza effettuare ricompressioni.
tieni presente che la qualità è ottima fino a 4 ore, per dvd single layer, che a me sembra notevole.
Il pioneer 540 mi pare sia l'unico, insieme ai nuovi panasonic, a registrare anche in lp (4 ore per dvd sl) alla massima risoluzione pal di 720x576, quindi circa 500 linee orizzontali, segno che l'encoder mpeg vbr integrato è in grado di mantenere alta qualità anche a bassi bitrate.
A me capita spesso di registrare a qualità 8 ore per dvd singolo strato e mi pare essere meglio di una normale vhs.
qualsiasi sia la qualità di partenza, puoi editarlo sull'hd e riversarlo su dvd alla medesima qualità senza effettuare ricompressioni.
tieni presente che la qualità è ottima fino a 4 ore, per dvd single layer, che a me sembra notevole.
Il pioneer 540 mi pare sia l'unico, insieme ai nuovi panasonic, a registrare anche in lp (4 ore per dvd sl) alla massima risoluzione pal di 720x576, quindi circa 500 linee orizzontali, segno che l'encoder mpeg vbr integrato è in grado di mantenere alta qualità anche a bassi bitrate.
A me capita spesso di registrare a qualità 8 ore per dvd singolo strato e mi pare essere meglio di una normale vhs.
Ok, grazie per la risposta...
Per il prezzo spero che il Pioneer 440 (con 80Gb) costi sui 350€...spero :rolleyes: !
Ciaooooo
Dato che vorrei cambiare il dvd recorder che ho preso da meno di 1 settimana(ovvero il SAMSUNG 721 per 299€ con 160GB), per la stessa cifra ci sarebbe l' LG RH177 o con 80€ in più il PIONEER DVR-433H...cosa mi consigliate?
Rispondetemi in fretta....vi prego!
L'LG RH177 è buono? Non lo ha nessuno?
Dato che vorrei cambiare il dvd recorder che ho preso da meno di 1 settimana(ovvero il SAMSUNG 721 per 299€ con 160GB), per la stessa cifra ci sarebbe l' LG RH177 o con 80€ in più il PIONEER DVR-433H...cosa mi consigliate?
Rispondetemi in fretta....vi prego!
L'LG RH177 è buono? Non lo ha nessuno?
E' molto buono, è l'erede della serie RH7XX che insieme ai Pioneer è tra i migliori.
Unico problema: saltano le registrazioni da Sky perchè protegge i diritti d'autore...almeno così hanno riposrtato in molti. Se non registri da sky vai di RH177! L'altro è sicuramente d qualità ma non conosco pregi nè difetti.
Sirius_Black
04-07-2006, 19:07
Dato che vorrei cambiare il dvd recorder che ho preso da meno di 1 settimana(ovvero il SAMSUNG 721 per 299€ con 160GB), per la stessa cifra ci sarebbe l' LG RH177 o con 80€ in più il PIONEER DVR-433H...cosa mi consigliate?
Rispondetemi in fretta....vi prego!
L'LG RH177 è buono? Non lo ha nessuno? quindi il SAMSUNG fa schifo nn me lo consigli... Mi date un consiglio su un Dvd Rec con HD le caratteristiche che sto cercando sono:
1. che sia di buona qualità :)
2. che abbia un HD da 160 Gb
3. che abbia un'interfaccia facile ed intuitiva
4. che possa essere collegato ad un HD esterno o a un PenDrive in maniera tale da poter trasferire il materiale registrato (questo non è necessario per forza)
5. che possa essere collegato al decoder di sky e che mi permette di registrare
6. che non costi una fortuna massimo 350 euro
E' molto buono, è l'erede della serie RH7XX che insieme ai Pioneer è tra i migliori.
Unico problema: saltano le registrazioni da Sky perchè protegge i diritti d'autore...almeno così hanno riposrtato in molti. Se non registri da sky vai di RH177! L'altro è sicuramente d qualità ma non conosco pregi nè difetti.
Ho visto che questo LG ha anche la funzione PIP...giusto?
L'importante è che questo DVD RECORDER non mi crei problemi nel seguente caso:
Se registro un film sull'HDD che dura 90min, quando lo copio sul dvd devi impostare la qualità da 2 ore = perdita di qualità? In particolare modo, se registro qualcosa che dura 135min(per esempio) lo copio sul dvd con la qualità da 4 ore?
Ciaooo
Sirius_Black
04-07-2006, 22:42
Help Me :help:
britt-one
05-07-2006, 09:50
quindi il SAMSUNG fa schifo nn me lo consigli... Mi date un consiglio su un Dvd Rec con HD le caratteristiche che sto cercando sono:
1. che sia di buona qualità :)
2. che abbia un HD da 160 Gb
3. che abbia un'interfaccia facile ed intuitiva
4. che possa essere collegato ad un HD esterno o a un PenDrive in maniera tale da poter trasferire il materiale registrato (questo non è necessario per forza)
5. che possa essere collegato al decoder di sky e che mi permette di registrare
6. che non costi una fortuna massimo 350 euro
cerca disperatamente un rh7500 dell'lg con hd da 80, poi su internet trovi le guide su come portarlo anche a 300gb senza invalidare la garanzia.
P.s.
x tutti
Sono usciti nuovi hd anche di grandi dimensioni per i dvd recorder, costano in media 3o4 euro in piu, e assorbono meno corrente.
Cià
Sirius_Black
05-07-2006, 21:29
LG RH-7800 vers. 160Gb me lo consigli?
britt-one
06-07-2006, 08:57
LG RH-7800 vers. 160Gb me lo consigli?
io ce l'ho e va una bomba.
non mi perde mezza registrazione, io da sky registro le serie televisive.
da fox mediaset etc.
io ce l'ho e va una bomba.
non mi perde mezza registrazione, io da sky registro le serie televisive.
da fox mediaset etc.
QUOTO, felice possessore dello stesso sopracitato! ;)
@Britt:hai aggiornato il firmware? io non ancora.... ci sono migliorie sostanziali?
britt-one
06-07-2006, 09:05
QUOTO, felice possessore dello stesso sopracitato! ;)
@Britt:hai aggiornato il firmware? io non ancora.... ci sono migliorie sostanziali?
non sapevo nemmeno dell'esistenza :D
ma squadra che vince nn si cambia.... se ho prob lo faro' cmq do' un'occhiata.
Secondo voi ragazzi, questo nuovo decoder di MySky che fa da "dvd-recorder" anche se su un suo spazio, è ottimo?
Secondo voi ragazzi, questo nuovo decoder di MySky che fa da "dvd-recorder" anche se su un suo spazio, è ottimo?
E' solo un ibrido....non tiene tutto in memoria per sempre e non puoi riversare su nulla.
E' utile se si vuole risparmiare sapendo che si utilizza il Recorder solo come: "ho perso quel telefilm e posso rivedermelo" e non come "volgio tenere per sempre alcuni momenti di sport o alcuni film".
Con il mio LG ho registrato i migliori momenti delle Olimpiadi e sto facendo lo stesso con l'Italia ai Mondiali! ;)
E' solo un ibrido....non tiene tutto in memoria per sempre e non puoi riversare su nulla.
E' utile se si vuole risparmiare sapendo che si utilizza il Recorder solo come: "ho perso quel telefilm e posso rivedermelo" e non come "volgio tenere per sempre alcuni momenti di sport o alcuni film".
Con il mio LG ho registrato i migliori momenti delle Olimpiadi e sto facendo lo stesso con l'Italia ai Mondiali! ;)
Capito, ti ringrazio dell'informazione.
Anche perché se non erro, sono solo 160Gb di memoria che si consuma :mc:
Comunque come DVD Recorder ottimo, con tante funzionalità e ovviamente a buon prezzo cosa mi consigliate?
Il DVD poi è possibile configurarlo con SKY?
britt-one
06-07-2006, 11:09
Capito, ti ringrazio dell'informazione.
Anche perché se non erro, sono solo 160Gb di memoria che si consuma :mc:
Comunque come DVD Recorder ottimo, con tante funzionalità e ovviamente a buon prezzo cosa mi consigliate?
Il DVD poi è possibile configurarlo con SKY?
Ciao
capisco di non voler leggere 30 pagine di 3d, ma almeno le ultime 3 ;)
cmq
300/350/400 lg serie rh7xxx o samsung
sopra pioneer
io dico lg rh7500 se lo trovi(e poi gli cambi l'hd)
o 7800 con hd da 160
vedi tu cosa ti serve e cosa trovi
Allora: l'Rh7800 si trova(??) a circa 360€ mentre l'RH7500 a 280 circa
Conviene cercare disperatamente il 7800 oppure mi butto tranquillamente sul 7500 e poi vedo se cambiare o meno l'HD?
Rapidi che il Tour de France è già alla prima settimana e domenica c'è la finale dei mondiali!! ;)
Mi spiego meglio: li vale i 100€ in più il 7800 o son solo dovuti agli 80GB in più di disco?
Grazie delle info
ps
non pensate che non abbia letto il resto della discussione:son mesi che lurko :D
No, non li vale...le funzioni sono le stesse.
Ti dirò che già con il 7800 160Gb sono più che sufficienti, immagino che il doppio facciano ancora più comodo!
Sennò prendi il 7500, un bel disco a meno di 100e da 250/300Gb, cerchi una delle tante guide su internet e lo sostituisci.
Unico neo, se hai noie devi rimettere l'originale per l'assistenza, tranquillo che non ci sono sigilli di garanzia quindi nessun problema.
A te la scelta!!!!
No, non li vale...le funzioni sono le stesse.
Ti dirò che già con il 7800 160Gb sono più che sufficienti, immagino che il doppio facciano ancora più comodo!
Sennò prendi il 7500, un bel disco a meno di 100e da 250/300Gb, cerchi una delle tante guide su internet e lo sostituisci.
Unico neo, se hai noie devi rimettere l'originale per l'assistenza, tranquillo che non ci sono sigilli di garanzia quindi nessun problema.
A te la scelta!!!!
Molte grazie!
Anch'io penso che più è grande meglio è ... il disco! e che avevate capito?? ;)
Solo che se il 7800 è introvabile non sto a dannarmi l'anima per trovarlo e vado direttamente sul 7500 e poi penserò a come sostituire l'HD
britt-one
06-07-2006, 14:59
Molte grazie!
Anch'io penso che più è grande meglio è ... il disco! e che avevate capito?? ;)
Solo che se il 7800 è introvabile non sto a dannarmi l'anima per trovarlo e vado direttamente sul 7500 e poi penserò a come sostituire l'HD
Appunto......
proprio perchè piu' grande è meglio è fatti il 7500 e metti un hd da 300gb e hai anche risparmiato 20 € ;)
http://www.addison-net.co.uk/dvd/
;)
http://www.addison-net.co.uk/dvd/
;)
Grande!!
Ora sento se hanno disponibile da Euronics un 7500 e vado questa sera a pigliarmelo!
Grande!!
Ora sento se hanno disponibile da Euronics un 7500 e vado questa sera a pigliarmelo!
Andato, visto e non comprato!
Volevano 350€ per il 7500!!!!!!!!!!
In compenso avevano un 7800 a 380... forse un po' altino come prezzo ma ormai ero in ballo e ... l'ho preso!!!! :D
Ora son qui fremente visto che proprio questa sera c'è il temporale e non posso attaccarlo! :muro:
Per i due prezzi è stata un'ottima scelta!
Fai come me, ho preso il 7800 perchè mio pà non voleva smanettamenti con harddisk vari....poi quando ne senti l'esigenza lo cambi, e via! ;)
Sirius_Black
06-07-2006, 22:23
Ciao a tutti allora ho deciso anch'io mi prendo lg rh-7500,non appena lo trovo,qualcuno ha qualche indirizzo in ITA ke spiega come modificare l'HD perchè sicuramente e quello che farò...
un altra info sapete che tipo di HD c'è dentro è da 2,5'' o 3,5'' IDE o SATA
:help: ME
L'originale dovrebbe montare un Maxtor DiamondMax 16 80GB ATA/133 5400RPM...quindi rimani sui Maxtor della stessa linea e controlla che non bevano più energia sennò rischia di darti problemi.
link in ita non nè ho mai visti, cioè che spieghino in modo dettagliato.
Ieri pomeriggio sono tornato da UNIEURO e mi sono fatto tentare: dando indietro il SAMSUNG 721 ho preso il SONY RDR-HX725 per 430€.
Per il momento mi trovo bene...nessuno di voi l'ha ancora acquistato?
Ciaoo
Project_Z
07-07-2006, 08:27
Salve a tutti visto che ho cominciato un pò a girare per vedere alcuni modelli con hd recorder volevo gentlmente chiedervi se me ne indicate alcuni modelli che abbiano anche maari l'ingresso usb per poterci passare i divx che ho sul pc (sarebbe cosa molto utile) e che nn costino una cifra.
Ho visto in promozione un InnoHit dvdrw400hdd8 che avrebbe appunto questo ingresso ma da quanto ho visto non si trova firmware aggiornati e non vorrei ritrovarmi una ciofeca :D
Eventualmente se non hanno l'ingresso usb si può riversare i divx su cd o su un dvd in formato dati e poi dal lettore passarli all'hd del dvd recorder?
Grazie
Bell'oggettino l'RH7800: sto iniziando a divertirmi a portar tutte le VHS in DVD :D
Secondo voi vale la pena poi convertire in divx (tenendo conto che son eventi sportivi quindi audio mono e qualità bassa) ?
Bell'oggettino l'RH7800: sto iniziando a divertirmi a portar tutte le VHS in DVD :D
Secondo voi vale la pena poi convertire in divx (tenendo conto che son eventi sportivi quindi audio mono e qualità bassa) ?
Secondo me si. Oramai il divx ha raggiunto una qualità ottima!
Due ore a bitrate elevato, sul Gb, anche Gb e mezzo, ti danno una qualità più che sufficiente!
Sirius_Black
11-07-2006, 19:58
Bell'oggettino l'RH7800: sto iniziando a divertirmi a portar tutte le VHS in DVD :D
Secondo voi vale la pena poi convertire in divx (tenendo conto che son eventi sportivi quindi audio mono e qualità bassa) ?
ma come fai a convertire le vhs in dvd?
ma come fai a convertire le vhs in dvd?
credo attraverso presa scart....PLAY da una parte, REC dall'altra!!!!
credo attraverso presa scart....PLAY da una parte, REC dall'altra!!!!
esattamente
In questo momento altre 3 ore stanno passando da nastro a HDD
Volevo acquistare LG 7500 , sapete dirmi se anche questo modello ci sono problemi registrando vari CH SKY
britt-one
12-07-2006, 09:43
Volevo acquistare LG 7500 , sapete dirmi se anche questo modello ci sono problemi registrando vari CH SKY
finora sulla serie RH7xxx nessun problema rilevato
Sirius_Black
12-07-2006, 20:47
Ho comprato l'LG RH-7800 per il momento va che una favola...e poi e facilissimo da usare stasera rec il film su italia1 per fare delle prove,per cancellare òa pubblicita'
Sarei interessato ad un DVD Recorder con le seguenti caratteristiche.
- Ingresso per camera DV possibillmente dal frontalino anteriore
- lettura divx DVD+R
- Baget da 300 a 400
- Ottima qualita
- Acquisto in internet
- HD da 80 a 120 GB
- di facile uso (che lo possano usare in famiglia)
su quali marche e modelli posso orientarmi
danilo982
14-07-2006, 13:04
Sarei interessato ad un DVD Recorder con le seguenti caratteristiche.
- Ingresso per camera DV possibillmente dal frontalino anteriore
- lettura divx DVD+R
- Baget da 300 a 400
- Ottima qualita
- Acquisto in internet
- HD da 80 a 120 GB
- di facile uso (che lo possano usare in famiglia)
su quali marche e modelli posso orientarmi
samsung dvd hr735.. ha anche la presa hdmi :D
Grazie danilo ma ho letto che il samsung non scrive i +R "Supporti amovibili per la registrazione DVD-R / DVD-RW "
hai altri modelli da suggerire ?
Come va il dvd recorder LG RH-7900HM, la differenza con gli altri RH-7500-7800 è solo l'hard disk o c'è qualcosaltro??
Grazie
Ho scelto questo DVD Recorder PANASONIC DMREH55EGK cosa ne pensate ?
miciopazzo198x
15-07-2006, 12:43
Salve volevo informazioni su questi apparecchi:
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10729&taxonomy_id=220-242
e questo
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12163&taxonomy_id=220-242
qua dice (in questultimo) sintonizzatore digitale...che vordì? :Prrr:
sapete che hard disk montano? Perkè dai Maxtor vorrei tenermi piu lontano che l'africa dal polo nord
Digitale sta per il DTT digitale terrestre
simone 84
16-07-2006, 16:37
grazie lo stesso
Ho recentemente comprato un dvd recorder con hd.
Volevo domandare se secondo voi sarebbe meglio proteggerlo da eventuali mancanze di tensione mediante l'impiego di un gruppo di continuita'.
Nei computer l'improvvisa mancanza di corrente puo' danneggiare l' hd, non poterbbe succedere lo stesso all'hd del recorder se ad esempio mancasse la corrente durante la fase di registrazione?
Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi risposta
paridemax
17-07-2006, 15:49
Ciao a tutti,
devo acquistare un dvd recorder con HD; non ho ben chiara una cosa, però: è possibile registrare dal decoder digitale terrestre??
So che ad oggi già esistono sul mercato dvd recorder con sintonizzatore digitale. Ma usando un modello con sintonizzatore analogico non è possibile registrare dal digitale terrestre???
E quando il segnale analogico non ci sarà più (anche se i tempi di spegnimento si sono allungati) cosa sarà dei nostri dvd recorder? Dovremo cambiarli?
:muro:
Grazie a chi mi darà spiegazioni.
Ciao
nebraska
17-07-2006, 15:56
Ho scelto questo DVD Recorder PANASONIC DMREH55EGK cosa ne pensate ?
leggi pagina 34 di questo thread
il panasonic va molto bien
ciao :)
Ho recentemente comprato un dvd recorder con hd.
Volevo domandare se secondo voi sarebbe meglio proteggerlo da eventuali mancanze di tensione mediante l'impiego di un gruppo di continuita'.
Nei computer l'improvvisa mancanza di corrente puo' danneggiare l' hd, non poterbbe succedere lo stesso all'hd del recorder se ad esempio mancasse la corrente durante la fase di registrazione?
Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi risposta
è quello a cui stavo pensando anch'io
Magari un ups discreto come l' APC Back-UPS ES 400VA 230V Italian
http://www.apc.com/resource/images/products/F46A2621-5056-9170-D3EEE14B78DA2057_f_h.jpg
miciopazzo198x
17-07-2006, 16:45
Salve volevo informazioni su questi apparecchi:
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10729&taxonomy_id=220-242
e questo
http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=12163&taxonomy_id=220-242
qua dice (in questultimo) sintonizzatore digitale...che vordì? :Prrr:
sapete che hard disk montano? Perkè dai Maxtor vorrei tenermi piu lontano che l'africa dal polo nord
:help:
Gabriyzf
17-07-2006, 18:28
Ho recentemente comprato un dvd recorder con hd.
Volevo domandare se secondo voi sarebbe meglio proteggerlo da eventuali mancanze di tensione mediante l'impiego di un gruppo di continuita'.
Nei computer l'improvvisa mancanza di corrente puo' danneggiare l' hd, non poterbbe succedere lo stesso all'hd del recorder se ad esempio mancasse la corrente durante la fase di registrazione?
Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi risposta
mi pare leggermente eccerssivo, perlomeno io non ce l'ho, credo sia improbabile possano rompersi per una sporadica mancanza di corrente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.