PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28

Winder
03-08-2008, 14:52
:D Ma il 3577 non ha 250 giga, e non ha il digitale terrestre... ha le stesse caratteristiche del 3595, solo che questo ha 250 giga di memoria e costa meno...
Evidentemente non ci eravamo capiti, io intendevo la registrazioni di programmi tv, tranquillo.;)

Hai ragione, non avevo visto il 3 iniziale e mi ero confuso col 5577, sarà colpa del caldo feroce e dell'attività balneare :D
In ogni caso, a mio parere, il Philips rimane sempre il modello più versatile come scambio file tra le varie unità, almeno tra le marche più diffuse e conosciute.
Ammetto che per le registrazioni TV su USB ho dovuto fare un test. per mia curiosità, ma ripeto...era una funzione secondaria per me.

Gufoz
03-08-2008, 16:02
Qualcuno può dirmi perchè i SAMSUNG sono sconsigliati (baco HDMI???), perchè avrei intenzione di prendere HR773 con hd 160g, HDMI e Upscaling e non ha l'USB! Sono problemi risolvibili con aggiornamenti firmware?

L'uso che ne farò sarà normale, registrare qualche film e più che altro telefilm durante la settimana, ma non per archiviarli (registra,vedi,cancella), e vedere qualche dvx, per adesso ho ancora un tv CRT 4:3.

Qual'è l'utilità di disporre dell'USB?

Grazie a tutti per le risposte!

Cielo
04-08-2008, 08:23
Ho le stesse esigenze di Gufoz, sono più o meno nella stessa situazione e ne farei un uso simile.
Anche io sono orientato sul 773 della samsung.
Le uniche cose che mi interessano per il momento sono: (olte al fatto che registri bene, ma questo mi pare assodato)
- che sia facile da usare
- che non sia eccessivamente rumoroso
- che non sia eccessivamente lento (sia nell'accendersi che nell'utilizzarlo)
perchè altrimenti mi tocca litigare con mia moglie che è ancora legata al vecchio VHS...

Poi se qualcuno che ce l'ha ci dicesse se il baco hdmi è risolto ci farebbe un favore ;-)

Grazie e ciao

arcofreccia
04-08-2008, 09:28
Mi spiace davvero, una bella sfortuna...purtroppo capita, ma non credo sia prerogativa comune di questi modelli, almeno lo spero fortemente visto che ne ho uno in casa.
A mio personalissimo parere, però optare per Samsung sarebbe come passare dalla padella alla brace :D

un dvd che mi dura 3 anni non ci sono giustificazioni...

dato che devo ricomprarmelo non acquisterò di certo un philips dopo quello che è successo..

Non ti fidi dei samsung??

Winder
04-08-2008, 11:00
un dvd che mi dura 3 anni non ci sono giustificazioni...

dato che devo ricomprarmelo non acquisterò di certo un philips dopo quello che è successo..

Non ti fidi dei samsung??

Mah...l'ideale con oggetti così delicati sarebbe quello di testarli personalmente prima dell'acquisto. A parte l'impossibilità di farlo con acquisti online per ovvi motivi, quasi sempre anche in negozio non è possibile.
Quindi ti devi fidare del giudizio altrui, di quello che leggi e sui Samsung, se provi a cercare, ci sono un bel pò di lamentele, soprattutto sull'ormai famoso bug HDMI. Anche in questo stesso topic troverai di un utente che un mese fa ne ha acquistato uno e lo ha cambiato con un altro dopo due giorni perchè vedeva i divx a scatti.

arcofreccia
04-08-2008, 11:34
Mah...l'ideale con oggetti così delicati sarebbe quello di testarli personalmente prima dell'acquisto. A parte l'impossibilità di farlo con acquisti online per ovvi motivi, quasi sempre anche in negozio non è possibile.
Quindi ti devi fidare del giudizio altrui, di quello che leggi e sui Samsung, se provi a cercare, ci sono un bel pò di lamentele, soprattutto sull'ormai famoso bug HDMI. Anche in questo stesso topic troverai di un utente che un mese fa ne ha acquistato uno e lo ha cambiato con un altro dopo due giorni perchè vedeva i divx a scatti.

E allora su quale dvd mi posso orientare?

Sony? LG?

Winder
04-08-2008, 11:40
E allora su quale dvd mi posso orientare?

Sony? LG?
Escludendo quindi Philips e Samsung rimangono sempre i brand più famosi.
in ordine di preferenza:
Pioneer
Panasonic
Sony
Poi come sempre dipende dalle tue tasche e soprattutto dalle tue esigenze.

arcofreccia
04-08-2008, 11:50
Escludendo quindi Philips e Samsung rimangono sempre i brand più famosi.
in ordine di preferenza:
Pioneer
Panasonic
Sony
Poi come sempre dipende dalle tue tasche e soprattutto dalle tue esigenze.

Cerco un semplice dvd recorder che abbia un hdd almeno di 160gb,hdmi che sia comunque un buon dvd recorder che mi potrò tenere per parecchio tempo.

erfinestra
04-08-2008, 12:46
Qualcuno che ha il samsung sh855 può confermarmi che ha la porta usb? Sul sito italiano non c'è nessuna informazione e nei siti esteri non è chiaro. Grazie

Cielo
05-08-2008, 08:53
Qualcuno che ha il samsung sh855 può confermarmi che ha la porta usb? Sul sito italiano non c'è nessuna informazione e nei siti esteri non è chiaro. Grazie

No, non ce l'ha.
http://www.samsung.com/au/consumer/detail/spec.do?group=mp3audiovideo&type=dvdrecorderplayer&subtype=dvdrecorder&model_cd=DVD-SH853/XSA&fullspec=F


Ce l'ha il modello nuovo sh875.
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET&fullspec=F

Il link si riferisce al fratello minore sh873, ma cambia solo la dimensione del disco
Ciao

alle1969
05-08-2008, 09:27
Salve a tutti,
ho visto che il Philips 3577 non possiede l'ingresso S-video, ma solo l'uscita, sul pannello posteriore. Secondo voi questa può essere una limitazione ?

Inoltre sapete spiegarmi cosa vuol dire la NON possibilità di copiare registrazioni televisive via USB (qualche post più in su)?
Di solito una trasmissione TV non va prima registrata su hard disk e poi eventualmente copiata su supporto DVD o su supporto esterno via USB ? Questo mi sembra sia possibile (e tra l'altro leggendo i vari post, Philips pare essere uno dei pochi modelli che lo fa e bene) o mi sto sbagliando ?

Grazie a tutti !


Quote

erfinestra
05-08-2008, 09:57
No, non ce l'ha.
http://www.samsung.com/au/consumer/detail/spec.do?group=mp3audiovideo&type=dvdrecorderplayer&subtype=dvdrecorder&model_cd=DVD-SH853/XSA&fullspec=F


Ce l'ha il modello nuovo sh875.
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=homeaudiovideo&type=dvdplayersrecorders&subtype=dvdrecorders&model_cd=DVD-SH873/XET&fullspec=F


Il link si riferisce al fratello minore sh873, ma cambia solo la dimensione del disco
Ciao
Grazie gentilissimo ;)
Ho adocchiato il Toshiba RD-87DT con digitale terrestre e hdmi a 210€ Non ha l'usb ma a quel prezzo...

m4ur0m
05-08-2008, 10:49
...sapete spiegarmi cosa vuol dire la NON possibilità di copiare registrazioni televisive via USB (qualche post più in su)?
Di solito una trasmissione TV non va prima registrata su hard disk e poi eventualmente copiata su supporto DVD o su supporto esterno via USB ? Questo mi sembra sia possibile (e tra l'altro leggendo i vari post, Philips pare essere uno dei pochi modelli che lo fa e bene) o mi sto sbagliando ?

Nessun DVD-Recorder con HDD permette di copiare le trasmissioni TV registrate su hard disk tramite USB (neppure Philips).
Tutti i DVDR consentono di copiare registrazioni da HDD a DVD (l'unico modo per esportare le registrazioni televisive).
Altri tipi di apparecchi (senza masterizzatore DVD) consentono di copiare da HDD a USB device, di solito però in MPEG4 (DivX).

alle1969
05-08-2008, 11:18
Ah, ok, ora mi è più chiaro.
E riguardo alla mancanza del S-video IN ? Secondo te può essere una limitazione ? Io ad esempio ce l'ho frontalmente sul mio TV Nokia e mi è capitato di connettere ad esempio un PC portatile con l'uscita video, ma non vedo altri impieghi...

m4ur0m
05-08-2008, 12:21
...riguardo alla mancanza del S-video IN ? Secondo te può essere una limitazione ?...
Non la vedo come una limitazione.
Secondo me l'ingresso S-Video ha un senso su TV e monitor, proprio per collegare le apparecchiature che non dispongono di altri connettori video output.
Per lo stesso motivo l'uscita S-Video di un DVDR è utile solo se lo si deve connettere ad un monitor privo di ingressi scart (RGB) o component che offrono una qualità video superiore.

multipower
06-08-2008, 08:19
Arrivato ieri il philips 5520h/30 . Chiedo a chi ne sà più di mè se riscontra problemi di qualità video registrando da sky, Mi spiego meglio se collego il decoder sky direttamente alla tv con scart vedo molto bene se invece per registrare da sky collego il decoder sky al recorder philips e poi alla tv il segnale perde molto di qualità le immagini sono piu sbiadite propio brutte spero di sbagliare qualche passaggio altrimenti è un disastro.I collegamenti scart sono giusti come nel manuale il mio dubbioe che non sò se bisogna collegare anche il cavo satellitare al dvd recorder , credo di no anche perche il mio decoder sky a solo un entrata per l'antenna e basta .Spero in un vostro aiuto . Grazie

m4ur0m
06-08-2008, 09:39
Prova a verificare la qualità video nei due casi seguenti:
1) decoder sky collegato direttamente al TV tramite scart
2) decoder sky collegato tramite scart al philips + recorder collegato al TV con la stessa presa scart del caso 1 (e recorder philips in stand-by)

Se ci sono differenze apprezzabili, visto che il recorder in stand-by dovrebbe fare da ponte per il segnale video, potrebbe essere un problema di connessioni o qualità dei cavi scart.
In caso contrario puoi verificare se sul televisore ci sono differenze di calibrazione video tra i vari ingressi disponibili.

Puoi anche confrontare la qualità video collegando il decoder sky al philips tramite scart e il philips al TV tramite HDMI o video component.
Con queste uscite il segnale non è passante a recorder spento, quindi dovresti connettere anche il decoder sky direttamente al TV tramite scart (per non accendere il philips tutte le volte che vuoi vedere sky).

Se il problema invece si verifica sulle registrazioni da sky, è normale una perdità di qualità video rispetto alla trasmissione originale (+ o – accentuata al variare della modalità di registrazione scelta)

Sicuramente il philips 5520 non gestisce il segnale satellitare, quindi non devi assolutamente connettere il cavo satellitare all’ingresso antenna del recorder !

multipower
06-08-2008, 12:22
Grazie per la risposta

Hò provato a usare la stessa scart sia collegando direttamente da sky a tv e da dvd recorder a tv devo dirti che migliora poi hò inserito la presa scart alla tv (tv con 2 prese scart) nella seconda scart invece che nella prima e va meglio . Chiedo se le scart placcate oro che si trovano in commercio possono migliorare il segnale. Grazie

m4ur0m
06-08-2008, 12:55
I contatti placcati oro migliorano la connessione, ma non aspettarti miracoli !
Se non hai problemi di distanza, prendi i cavi scart più corti possibile.

TONY957
07-08-2008, 12:19
Salve sono nuovo ho letto molte pagine delle 264 !!!!!!!! dedicate ai DVD rec. Il DVD che mi interesserebbe è uno con Hard disk e il DTT ( Con lo slot per le schede prepagate ) dalle mie informazioni c'è solo LG che fa quei prodotti ..... mi sembra strano , nessuno ne sa qualchecosa ? qualcuno lo ha provato?
Ciao grazie a tutti

m4ur0m
07-08-2008, 14:39
...Il DVD che mi interesserebbe è uno con Hard disk e il DTT ( Con lo slot per le schede prepagate ) dalle mie informazioni c'è solo LG che fa quei prodotti...

Esatto, solo la D-station di LG ha lo slot per inserire le schede prepagate, ma leggendo nei vari forum ne sconsigliano l'acquisto perchè dà un sacco di problemi.
L'alternativa è un DVDR pioneer con lo slot C.I. che permette l'inserimento della SmarCAM (è in vendita quella marchiata "Samsung CAM" con la scheda mediaset allegata).
Per i DVDR con DTT puoi anche leggere questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

ciao :)

multipower
10-08-2008, 21:32
Grazie per la risposta

Hò provato a usare la stessa scart sia collegando direttamente da sky a tv e da dvd recorder a tv devo dirti che migliora poi hò inserito la presa scart alla tv (tv con 2 prese scart) nella seconda scart invece che nella prima e va meglio . Chiedo se le scart placcate oro che si trovano in commercio possono migliorare il segnale. Grazie


Hò notato che qundo sono in av1 su sky si sovrapongono come sfondo le immagini del canale tv terrestre ad esempio rai 1 . cosa puo essere .Grazie

il.principino
14-08-2008, 11:55
Salve a tutti , avevo intenzione di cambiare il mio ottimo philips 3440 in un dvd recorder con tali caratteristiche
HD da 160 GB
DTT integrato o DVB integrato
Masterizzazione su DVD DL

Suggerimenti ? :) Grazie ;)

erfinestra
14-08-2008, 23:09
Salve a tutti , avevo intenzione di cambiare il mio ottimo philips 3440 in un dvd recorder con tali caratteristiche
HD da 160 GB
DTT integrato o DVB integrato
Masterizzazione su DVD DL

Suggerimenti ? :) Grazie ;)
Io ho appena ordinato il Philips 5520. Ha tutte le caratteristiche che chiedi e nei forum che ho spulciato sembra un buon dvd recorder :)

arcofreccia
14-08-2008, 23:32
Ragazzi devo comprarmi un dvd recorder.

Lascio stare il philips che ho già avuto e mi ha dato problemi, e mi han detto che anche i samsung non sono granchè.

Cosa mi consigliate?

lg?sony?

cabernet
20-08-2008, 08:22
buon giorno a tutti..
mi hanno consigliato l'LG RH387,160gb,usb (molto importante la chiavetta,cosi i evita di masterizzare sempre) a 189 euro..

è un buon prodotto?

javiersousa
21-08-2008, 15:17
......deve avere queste caratteristiche:

1) hdmi
2) usb
3) Hd di capienza indifferente
4) se non ha il sintonizzatore TV non è la fine del mondo (posso sempre registrare la tv tramite collecamento al decoder sky o sbaglio?)

mi piacevano, esteticamente, i philips, ma ho letto che hanno alcuni problemini e, soprattutto, l'hd partizionato? e se vorrei utilizzarlo solo per registare tv e riversare tutti i divx che ho nel portatile? consigliatemi al più presto......grazie....

cico66
21-08-2008, 21:18
qualcuno ha il philips 5570 con il decoder sky? si accende con il decoder e si spegne da solo quando ha finito con la registrazione tramite l'autoview del decoder sky?

thanks

ercolino
23-08-2008, 23:31
Salve sono nuovo ho letto molte pagine delle 264 !!!!!!!! dedicate ai DVD rec. Il DVD che mi interesserebbe è uno con Hard disk e il DTT ( Con lo slot per le schede prepagate ) dalle mie informazioni c'è solo LG che fa quei prodotti ..... mi sembra strano , nessuno ne sa qualchecosa ? qualcuno lo ha provato?
Ciao grazie a tutti

Non è esatto c'è anche questo Dvd recorder Pioneer DVR-550HX che ha lo slot C.I ed è stato anche provato con la CAM DTT

Info (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999)

king_sonny
26-08-2008, 22:18
ciao , sono nuovo e mi sono scritto perchè devo comprare un dvd recorder è il mio budget è di max 120/130 euro, al limite proprio a svenarmi per pagarlo è di 150 euro.
sapete darmi un consiglio? l'utilizzo sarà : registrazione da tv senza digitale terrestre e la registrazione dovrà essere masterizzata su dvd.
ciao a tutti:mc:

erlelex
27-08-2008, 10:58
Ciao a tutti, vorrei acquistare un dvd recorder principalmente per passare i miei vecchi filmini da vhs a dvd. Quale mi consigliate? :confused:

cico66
27-08-2008, 20:00
nessuno ha il philips 5570 e sky insieme?

attila60
27-08-2008, 21:48
buon giorno a tutti..
mi hanno consigliato l'LG RH387,160gb,usb (molto importante la chiavetta,cosi i evita di masterizzare sempre) a 189 euro..

è un buon prodotto?

...interessa anche a me, l'ho trovato a 169 euro...:D
ho già un panasonic eh 15 senza hd e mi sono trovato benone solo che adesso ne volevo uno con l'HD...

che differenza c'è con RH387H?

Gia77
29-08-2008, 17:26
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio nell'acquisto di un dvd recorder.
In sintesi: mi ero indirizzato verso il samsung DVD-SH873, ma leggendo i precedenti pareri mi sembra di aver capito che non sia una grande idea (ma magari i problemi che aveva, nel frattempo sono stati sistemati... non saprei, non ho tanto tempo per documentarmi :( ). Avevo così individuato un altro modello sulla stessa fascia di prezzo, e che mi sembra avere le stesse caratteristiche del samsung, un toshiba DVD RD 87DT.
Qualcuno lo ha acquistato e può darmi un parere?
Presenta bug o problemi significativi questo prodotto?
Può essere una alternativa migliore del samsung?
Fondamentalmente mi interessava un recorder con il tuner digitale terrestre integrato, per registrare i programmi tv ma anche e soprattutto la possibilità di collegare il recorder DVD al VCR e riversare su DVD le mie vecchie VHS. Quest'ultima cosa è quella che mi interessa più di tutte.
Ovviamente mi interesserebbe che la qualità di visione di dvd e divx fosse buona, così come la qualità della registrazione su dvd.
Grazie per qualsiasi eventuale consiglio. :)
Saluti!

erfinestra
29-08-2008, 22:18
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio nell'acquisto di un dvd recorder.
In sintesi: mi ero indirizzato verso il samsung DVD-SH873, ma leggendo i precedenti pareri mi sembra di aver capito che non sia una grande idea (ma magari i problemi che aveva, nel frattempo sono stati sistemati... non saprei, non ho tanto tempo per documentarmi :( ). Avevo così individuato un altro modello sulla stessa fascia di prezzo, e che mi sembra avere le stesse caratteristiche del samsung, un toshiba DVD RD 87DT.
Qualcuno lo ha acquistato e può darmi un parere?
Presenta bug o problemi significativi questo prodotto?
Può essere una alternativa migliore del samsung?
Fondamentalmente mi interessava un recorder con il tuner digitale terrestre integrato, per registrare i programmi tv ma anche e soprattutto la possibilità di collegare il recorder DVD al VCR e riversare su DVD le mie vecchie VHS. Quest'ultima cosa è quella che mi interessa più di tutte.
Ovviamente mi interesserebbe che la qualità di visione di dvd e divx fosse buona, così come la qualità della registrazione su dvd.
Grazie per qualsiasi eventuale consiglio. :)
Saluti!

Io vi ho rinunciato a favore del Philips 5520 perchè ho letto in una rece online che l'uscita scart inspiegabilmente non era RGB. Peccato, visto che è venduto a buon prezzo.
In quanto al riversamento delle vhs su dvd credo lo facciano tutti.

Gia77
29-08-2008, 23:20
Io vi ho rinunciato a favore del Philips 5520 perchè ho letto in una rece online che l'uscita scart inspiegabilmente non era RGB. Peccato, visto che è venduto a buon prezzo.
In quanto al riversamento delle vhs su dvd credo lo facciano tutti.

Ciao! Il fatto che la scart non sia RGB implica una peggiore qualità delle registrazioni quindi? scusa se domando ma non mi intendo molto di queste cose. :D
Altra domanda, il philips 5520 sarebbe questo modello qui (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr5520h_31/dvdr5520h_31_pss_ita.pdf)?
A quanto ho capito anche questo ha il tuner digitale terrestre, giusto?
nella scheda parla di tuner "ibrido". :O
grazie mille dell'aiuto.
saluti!

erfinestra
30-08-2008, 09:49
Ciao! Il fatto che la scart non sia RGB implica una peggiore qualità delle registrazioni quindi? scusa se domando ma non mi intendo molto di queste cose. :D
Altra domanda, il philips 5520 sarebbe questo modello qui (http://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr5520h_31/dvdr5520h_31_pss_ita.pdf)?
A quanto ho capito anche questo ha il tuner digitale terrestre, giusto?
nella scheda parla di tuner "ibrido". :O
grazie mille dell'aiuto.
saluti!
Se colleghi il dvdr alla tv con la scart minore qualità anche in uscita. Naturalmente il problema non si pone se colleghi la tv in hdmi o col component.
Il modello è quello e ha il digitale terrestre, naturalmente è solo per i canali free ;)

gold_egg
01-09-2008, 10:03
Ciao, mi potete consigliare un buon dvd recorder?
Una caratteristica importante è che si possano trasferire i film da recorder a pc direttamente tramite usb :)
Potete aiutarmi?
Grazie ;)

Alex78
01-09-2008, 17:41
Son indeciso tra due modelli della Samsung: DVDHR777 e SH877. Il secondo ha il digitale terrestre integrato e il primo no. Per il resto son pressoché identici. Che differenza fa avere o meno il Digitale terrestre integrato o meno all'interno del DVD Recorder? In fase di registrazione il fatto di aver il decoder integrato, anziché passare magari da un decoder esterno, é meglio???
Tutti e due lettono i supporto DL +/- R? (I classici 8.5 Gb????)
Grazie a tutti!!! :D

erfinestra
01-09-2008, 23:10
Ciao, mi potete consigliare un buon dvd recorder?
Una caratteristica importante è che si possano trasferire i film da recorder a pc direttamente tramite usb :)
Potete aiutarmi?
Grazie ;)
Il 5520 che ho io ha la usb bidirezionale ma solo per divx, mp3, jpg. Se intendi trasferire dvd o registrazioni tv li devi masterizzare, e non penso che altri dvdr facciano altrimenti.

erfinestra
01-09-2008, 23:14
Son indeciso tra due modelli della Samsung: DVDHR777 e SH877. Il secondo ha il digitale terrestre integrato e il primo no. Per il resto son pressoché identici. Che differenza fa avere o meno il Digitale terrestre integrato o meno all'interno del DVD Recorder? In fase di registrazione il fatto di aver il decoder integrato, anziché passare magari da un decoder esterno, é meglio???
Tutti e due lettono i supporto DL +/- R? (I classici 8.5 Gb????)
Grazie a tutti!!! :D
Se vuoi usare uno zapper averlo già sul dvdr ti evita complicazioni di cavi e di accensioni sincronizzate. Se ce l'hai sulla tv eviti di lasciarla accesa per registrare...

alle1969
05-09-2008, 09:34
Ciao,
vorrei ritornare sulla SCART RGB. Qualcuno gentilmente può confermare che il Philips 3577 (che dicono essere molto simile al 5520- DVBT a parte) possiede questa caratteristica ?

Grazie 1000 a tutti !

hello
05-09-2008, 11:39
ho comprato il dvd recorder sony hx780 l'ho collegato alla tv crt tramite presa scart e poi all'altra presa scrart line1/decoder del dvd ho collegato il decoder di sky. a dvd spento oppure se seleziono il canale L1 sul dvd vedo i canali di sky, il problema è che se stò facendo una registrazione con il dvd per esempio su rai1 e accendo il decoder il dvd non lascia passare il segnale di sky sul canale av1 della tv che risulta invece sintonizzato su rai1 (canale da cui registro con dvd)!!! come faccio a registrare su un canale es. rai1 sul dvd e guardare un film trasmesso su sky. inoltre ho notato che il dvd se acceso soltanto non si posiziona sul canale av1 della tv cosa che invece fa se premo i tasti setup oppure play!!!

erfinestra
05-09-2008, 11:48
Ciao,
vorrei ritornare sulla SCART RGB. Qualcuno gentilmente può confermare che il Philips 3577 (che dicono essere molto simile al 5520- DVBT a parte) possiede questa caratteristica ?

Grazie 1000 a tutti !
Il 5520 sicuramente si ;)

Tenderloin
05-09-2008, 14:57
vorrei acquistare un dv recorder e ho visto il sony rdrh x680b in offerta da expert. che ve ne pare? mi servirebbe principalmente per registrare su hd, vedere divx e vedere video foto e musica da usb esterno. è una buona scelta?

rasbeetle
06-09-2008, 18:09
Ciao a tutti è da tempo che non leggo questo tread..
CMQ io sto aspettando un dvd recorder con HD che abbia sintonizzatore digitale terrestre che satellitare ovviamente con la possibilita di inserire le schede SKY e terrestre..
Esiste secondo voi?

cico66
07-09-2008, 13:26
Ciao a tutti è da tempo che non leggo questo tread..
CMQ io sto aspettando un dvd recorder con HD che abbia sintonizzatore digitale terrestre che satellitare ovviamente con la possibilita di inserire le schede SKY e terrestre..
Esiste secondo voi?

x me no al momento... solo con digitale terrestre

vale6446
07-09-2008, 15:20
Ragazzi ciao a tutti, ho un registratore DVD con HD - lettore Divx Sony mod. RDR-HX825. E' ottimo, nulla da dire, però ha un grosso limite: come lettore divx fa schifo. Premesso che ritengo di avrlo impostato bene, molti films in avi, mpeg, xvid non me li legge (oppure alcuni si vedono ma non si sentono oppure non me li riproduce a tutto schermo ma vedo solo un rettangolo al centro dello schermo circondato dal nero) So che purtroppo gli aggiornamenti non vengono effettuati dalla SONY . Ma voi potete darmi qualche dritta o sono condannato a convertire in vob i files che non mi legge o ad usare solo il mio mitico dvx 107 irradio che vi assicuro (con fware unofficial) legge tutto?
Grazie!!

rasbeetle
07-09-2008, 18:14
x me no al momento... solo con digitale terrestre
Peccato..allora resto ancora in attesa..grazie Cico..

micbru
08-09-2008, 10:32
x me no al momento... solo con digitale terrestre

e qual'è????

grazie

cico66
09-09-2008, 06:46
ci sono vari modelli
credo che io prenderò il philips 5570

simo il 4
15-09-2008, 11:18
cosa ne pensate del pana ex78?

kwb
17-09-2008, 16:07
Ciao ragazzi, mi piacerebbe acquistare uno di questi registratori DVD perchè del videoregistrato VHS ne ho piene le scatole...
I prezzi, al supermecato, se lo si vuole con l'HD interno, sono intorno ai 120 - 200€ .
Cosa mi consigliate? C'è qualcos'altro di economico?
Alternativamente, che mi dite del Nortek NDVX RW3060 che ho visto in offerta? :sofico:

jojo83
18-09-2008, 08:33
LG DR265B a 79 euro!!!!
DVD Recorder - Supporto DVD±/RW
Riproduce DVD±R/RW, MP3, DivX, JPG
Ingressi A/V

Che ne dite è buono?
Vi dico subito che a casa ho un CRT da 20 ", vorrei butrare il mio vecchio VHS.. voi in altrenativa quale dvd recorder mi consigliate?
Sono un po nuovo al genere, quindi mi aspetto qlc buon consiglio da voi esperti:sofico:

Se non ho capito male con questo dvd-recorder posso registrare fino a 11 ore di programmi TV con un DVD-\+R ? Mentre se uso un DVD-RW posso usarlo come facevo con le vechie VHS..quindi ci registro sopra.. quando mi pare giusto?
Grazie mille :p :D

erfinestra
18-09-2008, 10:31
LG DR265B a 79 euro!!!!
DVD Recorder - Supporto DVD±/RW
Riproduce DVD±R/RW, MP3, DivX, JPG
Ingressi A/V

Che ne dite è buono?
Vi dico subito che a casa ho un CRT da 20 ", vorrei butrare il mio vecchio VHS.. voi in altrenativa quale dvd recorder mi consigliate?
Sono un po nuovo al genere, quindi mi aspetto qlc buon consiglio da voi esperti:sofico:

Se non ho capito male con questo dvd-recorder posso registrare fino a 11 ore di programmi TV con un DVD-\+R ? Mentre se uso un DVD-RW posso usarlo come facevo con le vechie VHS..quindi ci registro sopra.. quando mi pare giusto?
Grazie mille :p :D

Il prezzo è ok ma se puoi fare un piccolo sforzo prendine uno con l'hard disk ;)

greeneye
20-09-2008, 10:44
Ho letto il thread e anche quelli collegati e ho una grande confusione in testa...

Devo registrare dal digitale terrestre della mediaset (i cartoni animati di disney channel.....) senza possibilmente spendere un patrimonio.

Le varie soluzioni che mi sono venute in mente sono:
1) ricevitore DTT generico + redistratore DVD
2) ricevitore DTT con hard disk
3) videoregistratore con CI + smartCam
4) scheda acquisizione con CI + smartcam + pc

La soluzione 1) è la più semplice e economica ma presenta dei problemi:
- non mi pare che esistano sistemi per poter programmare le registrazioni,
- diversi dvd recorder non registrano il segnale rgb ma solo quello composito
- 2 teleomandi in più

La soluzione 2 non è praticabile perchè da quello che ho letto l'unico dispositivo di questo tipo che ho visto (ican 7700 mi pare) non registra mediaset (la 7 si, mannaggia).

La soluzione 3 ha anch'essa dei problemini:
- il costo maggiore
- ho solo trovato dei registratori pioneer con slot ci (dai 600€ in su.....) esiste una lista di questi aggeggi?

La 4 la scarterei perchè mia moglie non è affidabile con i pc........

Qualcuno puo' darmi dei suggerimenti......


Grazie in anticipo
Giovanni

ulissemac58
20-09-2008, 12:31
Bastava masterizzare in un certo modo il cd col firm dentro e farlo poi leggere.

Nel 3d ufficiale sugli rh1xx c'è tutto ;)

scusa, ma io nn riesco a trovare il firmware per il mio 277 :cry: e visto che tu lo hai già fatto mi potresti dare indicazioni precise su dove? nn sono molto pratico e nn sono riuscito a capire bene quello che c'è sul sito ufficiale lg. Grazie tantissimo per l'eventuale risp. :help: :D

erfinestra
20-09-2008, 22:45
Ho letto il thread e anche quelli collegati e ho una grande confusione in testa...

Devo registrare dal digitale terrestre della mediaset (i cartoni animati di disney channel.....) senza possibilmente spendere un patrimonio.

Le varie soluzioni che mi sono venute in mente sono:
1) ricevitore DTT generico + redistratore DVD
2) ricevitore DTT con hard disk
3) videoregistratore con CI + smartCam
4) scheda acquisizione con CI + smartcam + pc

La soluzione 1) è la più semplice e economica ma presenta dei problemi:
- non mi pare che esistano sistemi per poter programmare le registrazioni,
- diversi dvd recorder non registrano il segnale rgb ma solo quello composito
- 2 teleomandi in più

La soluzione 2 non è praticabile perchè da quello che ho letto l'unico dispositivo di questo tipo che ho visto (ican 7700 mi pare) non registra mediaset (la 7 si, mannaggia).

La soluzione 3 ha anch'essa dei problemini:
- il costo maggiore
- ho solo trovato dei registratori pioneer con slot ci (dai 600€ in su.....) esiste una lista di questi aggeggi?

La 4 la scarterei perchè mia moglie non è affidabile con i pc........

Qualcuno puo' darmi dei suggerimenti......


Grazie in anticipo
Giovanni

3: LG D-station 75/77 ha la smartcam. Visto tempo fa a 250€. Ma aveva parecchi bug, non so se tutti corretti con aggiustamenti del firmware.

m4ur0m
21-09-2008, 13:35
...Devo registrare dal digitale terrestre della mediaset (i cartoni animati di disney channel.....) senza possibilmente spendere un patrimonio.

Le varie soluzioni che mi sono venute in mente sono:
1) ricevitore DTT generico + redistratore DVD...
...

La soluzione 1) è la più semplice e economica ma presenta dei problemi:
- non mi pare che esistano sistemi per poter programmare le registrazioni,
- diversi dvd recorder non registrano il segnale rgb ma solo quello composito
- 2 teleomandi in più


La soluzione 1 credo sia per te quella più efficace (avendo scartato per problemi di costo la 3 che è la migliore).
Con il DVDR puoi programmare la registrazione da sorgente esterna (in questo caso il decoder DTT sul canale DC) esattamente come tutte le altre.
La registrazione può essere in RGB tramite scart.
L'unico inconveniente è che devi programmare anche l'accensione del decoder DTT in corrispondenza del programma che vuoi registrare, altrimenti sei costretto a lasciare il decoder acceso.
Chiaro che hai un telecomando in più.
Per non avere un telecomando in più dovresti inserire la smarCAM direttamente nel televisore e registrare tramite scart da TV a DVDR.
In questo caso, per le programmazioni, sei costretto a tenere il TV sempre acceso (e non è una bella cosa...) inoltre quando registri non puoi guardare un altro canale.

m4ur0m
21-09-2008, 13:40
3: LG D-station 75/77 ha la smartcam. Visto tempo fa a 250€. Ma aveva parecchi bug, non so se tutti corretti con aggiustamenti del firmware.

A parte tutti i problemi che purtroppo non sono stati corretti (sembra che per la D-station non siano più previsti aggiornamenti FW), la D77 impedisce la registrazione di tutti i canali PPV (sia mediaset premium che la7 carta+).

Iulo
21-09-2008, 15:01
Questa discussione è molto utile ma forse bisognerebbe ogni tanto fare il punto della situazione, magari nel messaggio iniziale, perchè in 3 anni le cose sono cambiate e leggersi 265 pagine non è semplice.
Cmq per quanto riguarda la Samsung i modelli di punta sono la serie SH, in particolare :

Samsung SH-873 SH-875 SH-877 (se ne discute qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166 )

Sono tutti modelli (prezzo 200,00 / 270,00 euro) con :

- HDMI ;

- USB 2.0 ;

- HD (160, 250, 320 Gb) ;

- DVB-T ;

- Funzione Up-Scaling 1080i/p ;

- Lettura DivX sia da supporti disco che da Hard Disk interno ed esterno ;

- non sono dotati di slot CI e porta ethernet ;

Si è detto spesso che la serie precedente avesse delle pecche, su questa nuova serie si aspettano i commenti.
Il rapporto prezzo/funzioni credo sia uno dei più competitivi.

Ciao. :)

Marcus Wright
21-09-2008, 15:41
Ciao, io ho comprato il pioneer lx61d con slot c.i. 250 gb e dvb-t appena lo provo vi faccio sapere se registra da mediaset premium (ho la samsum-cam consigliata qui sul forum)
l' unica cosa che non capisco e' che dietro ha due ingressi per l' antenna.... uno digitale (per il dtv)e uno analogico e nelle istruzioni dicono di non collegare il digital out con l' ingresso analogico...ma io ho una sola antenna cosa devo fare, prendere uno sdoppiatore???? e come funziona?
ciao

m4ur0m
21-09-2008, 17:24
Ciao, io ho comprato il pioneer lx61d con slot c.i. 250 gb e dvb-t appena lo provo vi faccio sapere se registra da mediaset premium (ho la samsum-cam consigliata qui sul forum)
l' unica cosa che non capisco e' che dietro ha due ingressi per l' antenna.... uno digitale (per il dtv)e uno analogico e nelle istruzioni dicono di non collegare il digital out con l' ingresso analogico...ma io ho una sola antenna cosa devo fare, prendere uno sdoppiatore???? e come funziona?
ciao

Ho usato il modello precedente (pioneer lx60d)
La samsung-cam decripta i canali di premium gallery e ne è consentita la registrazione.
Quello che non si può fare è l'acquisto di un singolo evento (ad es. una partita di calcio).

Io ho usato uno sdoppiatore d'antenna a T inserito nell'ingresso digitale del pioneer (DIGITAL IN).

Presa a muro -> ingresso digitale pioneer (sdoppiatore)
Uscita sdoppiatore -> ingresso analogico pioneer (RF IN)
Uscita analogica (RF OUT) -> ingresso antenna TV

L' uscita digitale (DIGITAL OUT) non è collegata.

ranocchioxx
22-09-2008, 09:56
ciao ho letto in vecchi post che si può aggiornare il firmware del lettore nel mio caso (sony rdr-hxd970) ma poi si riescono a leggere i dvd masterizzati? ora non riesco a leggere nemmeno i dvd dei filmini registrati con la videocamera, sapete darmi qlc info?

Claudea
22-09-2008, 17:11
ciao ho letto in vecchi post che si può aggiornare il firmware del lettore nel mio caso (sony rdr-hxd970) ma poi si riescono a leggere i dvd masterizzati? ora non riesco a leggere nemmeno i dvd dei filmini registrati con la videocamera, sapete darmi qlc info?

Ciao.
Sono interessato al tuo DVD recorder (o in alternativa al PAna dmr 87) .
Ho letto in vari forum di problemi nell'uso come riproduttore di DVD finalizzati sul pc (ho vari filmati sul Pc che vorrei salvare su DVD e vedere dal DVD recorder) .

Come si comporta il tuo come riproduttore ??
Nota : se c'e qualche possessore di PANA dmr 87,77,57 etc. ben venga la sua opinione .

grazie .

cico66
22-09-2008, 22:09
ma i dvd recorder panasonic non sono aggiornabili?

cico66
23-09-2008, 22:02
nessun possessore di dvd recorder panasonic qui che mi sa rispondere? please..

ranocchioxx
23-09-2008, 22:33
Ciao.
Sono interessato al tuo DVD recorder (o in alternativa al PAna dmr 87) .
Ho letto in vari forum di problemi nell'uso come riproduttore di DVD finalizzati sul pc (ho vari filmati sul Pc che vorrei salvare su DVD e vedere dal DVD recorder) .

Come si comporta il tuo come riproduttore ??
Nota : se c'e qualche possessore di PANA dmr 87,77,57 etc. ben venga la sua opinione .

grazie .

guarda non è mio è di un mio amico ed è per lui che mi sto interessando... io ho un lettore sgrauso da 30 euro :-)))

squabe
24-09-2008, 08:10
Ciao ragazzi, io ho due DVDRec con HDD estraibile, uno Yamakawa HDD160GB e l'altro Marvel&Luis HDD400Gb, però a quanto sembrerebbe questi HDD estraibili servirebbero solamente per essere sostituiti in caso di guasto oppure per inserirne uno più capiente, invece io vorrei riuscire a trasferire i dati o film al PC, ma il PC non lo riconosce assolutamente, oltretutto ora mi è andato in tilt il Marvel&Luis con HDD da 400Gb e con circa 40 film all'interno, non so più come fare a leggere questi film se non comprando un altro DVDRec identico a questi (farò la collezione).
Avevo già provato a suo tempo a sostituire l'HDD da 160 con uno da 400Gb nel Yamakawa e mi aveva fuso l'alimentazione (troppo grande, non lo sopporta) e di conseguenza non voglio rischiare di rifonderlo una seconda volta e magari irrimediabilmente mettendo l'HDD da 400Gb in questo.
Perciò chiedo gentilmente a chiunque sia riuscito a far riconoscere e leggere questi HDD al PC di suggerirmi la soluzione.
Ringrazio di cuore chiunque sappia darmi una risposta... Mario

magodioz
24-09-2008, 14:35
:D Prova con l'utility apposita per i sigmatek ... ;)

Daitan3
24-09-2008, 19:06
Scusate raga siccome vorrei acquistare il DVD recorder Philips DVDR5520H o 5570 (che differiscono solo per la capienza dell'hard disk), vorrei sapere... con il digitale terrestre integrato si possono vedere solo i canali free. Si può acquistare poi a parte una CAM per vedere i canali in pay per view??

m4ur0m
24-09-2008, 20:59
Scusate raga siccome vorrei acquistare il DVD recorder Philips DVDR5520H o 5570 (che differiscono solo per la capienza dell'hard disk), vorrei sapere... con il digitale terrestre integrato si possono vedere solo i canali free. Si può acquistare poi a parte una CAM per vedere i canali in pay per view??

Esiste solo la SmarCAM per vedere la PPV (distribuita con diverse etichette: samsung, panasonic, inno-hit ecc.) ed è un dispositivo da inserire in uno slot CI (common interface) simile al PCMCIA dei notebook.
Solo i DVDR pioneer dispongono dello slot CI e, anche se non sono certificati per la smarCAM, decriptano la ppv e ne permettono la registrazione.
I philips possono solo far vedere i canali free, quindi per la ppv è necessario un decoder DTT esterno (con bollino blu DGTVI) o un TV certificato (con bollino bianco DGTVI) + smarCAM.

gipso69
24-09-2008, 22:17
Ciao, anche io sto per comprare un dvd recorder, ho letto tutti i thread e ormai ho deciso che lo voglio prendere con hd da 250gb e che non mi interessa il Digitale terrestre, dato che ho Sky e Home TV con DTT (anche se vorrei capire perche tutti i prodotti nuovi ce l'hanno anche se fa spendere oltre 100€ in piu..)

I due modelli che mi interessano sono Panasonic EH58 o Philips 3595

Potete aiutarmi a risovere/confermare questi dubbi:
1) la porta USB:
sul Panasonic:
- è vero che ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto fino ad un max di 128Gb, quindi non possono essere solo le pendrive...)?
- è vero che non posso spostare DivX da HD interno a porta USB nè da USB a HD interno, ma solo vederli se collego la pen drive?
sul Philips:
- ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto solo usb flash memory, non so cosa sono...)?

2) la compatibilità dei DVD leggibili
sul Panasonic ho letto che non si possono vedere DivX da DVD RW, è vero? sul Philips non c'è questo limite?

3) la EPG GuidePlus
sul Philips ho letto che vede solo La7/MTV, è vero in assoluto o solo da DTT sui modelli che ce l'hanno? in generale se collego Sky vedo la programmazione anche dei suoi canali?

Grazie per l'aiuto!
Gipso

m4ur0m
25-09-2008, 08:01
1) la porta USB:
sul Panasonic:
- è vero che ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto fino ad un max di 128Gb, quindi non possono essere solo le pendrive...)?

Sul panasonic puoi collegare un HDD esterno.
Effettivamente sul manuale è scritto max 128GB però mi sembra strano che ci sia un simile limite (se qualche possessore può confermare...)
sul Philips:
- ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto solo usb flash memory, non so cosa sono...)?

Sul philips puoi collegare un HDD esterno di grandi dimensioni, l'importante è che sia autoalimentato e formattato in FAT32.
3) la EPG GuidePlus
sul Philips ho letto che vede solo La7/MTV, è vero in assoluto o solo da DTT sui modelli che ce l'hanno? in generale se collego Sky vedo la programmazione anche dei suoi canali?
Per scaricare la GuidePlus+ devi ricevere il segnale televideo di MTV.
Hai a disposizione i palinsesti di tutti i canali sintonizzabili dal philips (non vedi la programmazione di sky)
Nel caso che nella tua zona non si riceva MTV analogico, c'è la possibilità di scaricare la guida da MTV satellitare (durante gli aggiornamenti notturni bisogna però lasciare il decoder sky sempre acceso).
Per tutte le infornazioni sul philips c'è un 3d dedicato al 3570 dove si discute di tutta la famiglia (anche il 3595).

KIRKDOUGLAS
25-09-2008, 19:10
CIAO A TUTTI, MI SONO APPENA ISCRITTO. DA 2 MESI HO DECISO DI ABBANDONARE IL VHS E PASSARE AL DVD RECORDER E IN 2 MESI HO CERCATO DI INFORMARMI IL PIU POSSIBILE, MA CI CAPISCO BEN POCO. AIUTATEMI SAREI ORIENTATO SULLA MARCA PANASONIC E SONY, MI BASTA UNO DA 160G ANCHE PERCHE SE REGISTRO QUALCOSA LA PASSEREI SUBITO SUL DVD, HO SKY E VORREI SAPERE SE DEVO PRENDERLO COL DIGITALE TERRESTRE O NON E NECESSARIO, INFINE DEVO PRENDERLO CON USB E USCITA UPSCALING 1080 ? FATEMI SAPERE VI PREGO, GRAZIE A TUTTI

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-09-2008, 06:52
Ciao a tutti, mi sono accorto di aver postato nella pagina sbagliata quindi vi riporto il link della mi domanda....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827431

grazie a tutti

robygen
27-09-2008, 19:04
scusate, potete consigliarmi al volo un DVD rec con HD e HDMI da rimanere sui 200 -250 € max...grazie!!

falis_2000
29-09-2008, 16:24
Ciao, anche io sto per comprare un dvd recorder, ho letto tutti i thread e ormai ho deciso che lo voglio prendere con hd da 250gb e che non mi interessa il Digitale terrestre, dato che ho Sky e Home TV con DTT (anche se vorrei capire perche tutti i prodotti nuovi ce l'hanno anche se fa spendere oltre 100€ in piu..)

I due modelli che mi interessano sono Panasonic EH58 o Philips 3595

Potete aiutarmi a risovere/confermare questi dubbi:
1) la porta USB:
sul Panasonic:
- è vero che ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto fino ad un max di 128Gb, quindi non possono essere solo le pendrive...)?
- è vero che non posso spostare DivX da HD interno a porta USB nè da USB a HD interno, ma solo vederli se collego la pen drive?
sul Philips:
- ci posso attaccare un HD esterno (nelle specifiche c'è scritto solo usb flash memory, non so cosa sono...)?

2) la compatibilità dei DVD leggibili
sul Panasonic ho letto che non si possono vedere DivX da DVD RW, è vero? sul Philips non c'è questo limite?

3) la EPG GuidePlus
sul Philips ho letto che vede solo La7/MTV, è vero in assoluto o solo da DTT sui modelli che ce l'hanno? in generale se collego Sky vedo la programmazione anche dei suoi canali?

Grazie per l'aiuto!
Gipso

io ho il 3570h della philips da aprile, se t'interessa te lo vendo.
perfettamente funzionante con fattura di acquisto in data 26/6/2008 di 229,00 se t'interessa contattami in pvt che ti farei un buon prezzo.;)

fanfa88
29-09-2008, 18:23
Ciao a tutti, siccome sono molto interessato a comprare un dvd recorder volevo chiedervi un parere su questo modello "LG RH387H" che è in offerta fino a domani a 169 euro...Come vi sembra? grazie in anticipo

Polarity
05-10-2008, 00:30
A parità di prezzo, tra:
LG RH387H
Samsung DVD-HR775
SONY RDR-HX680B
PHILIPS HDR3800 (costa 10 euro in più)

Pro e contro?
In base a giudizi personali e per sentito dire,
chi vanterebbe maggior qualità e affidabilità?

Tutti e quattro i modelli permettono di partire da un qualsiasi punto un file divx (come ho letto fa il Samsung)?

Finora ero orientato sugli LG, essendo stato fruitore negli ultimi anni di VHS di LG (vengo da un passato Hitachi e Panasonic comunque)...

Ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta. :)

fanfa88
05-10-2008, 09:51
Io ho da poco comprato LG RH387H e mi trovo veramente bene, menu intuitivo e il sistema mi sembra veloce. Unica pecca è un po lento a copiare file divx da penna usb ad HD interno. ciao

Iulo
05-10-2008, 17:22
A parità di prezzo, tra:
LG RH387H
Samsung DVD-HR775
SONY RDR-HX680B
PHILIPS HDR3800 (costa 10 euro in più)



Più o meno che "parità" di prezzo intendi?

Ciao. :)

Polarity
05-10-2008, 18:20
Io ho da poco comprato LG RH387H e mi trovo veramente bene, menu intuitivo e il sistema mi sembra veloce. Unica pecca è un po lento a copiare file divx da penna usb ad HD interno. ciao

Bene!
Ma hai riscontrato qualcuno dei bug di cui parlano nel thred dei Samsung (beh dei modelli "cugini" con il DDT, il resto è uguale), o dei Philips della serie precedente?
Sempre che tu abbia visionato quei thread...
:D

Più o meno che "parità" di prezzo intendi?
Ciao. :)
beh, parlo della parità di prezzi dei mediaworld...
219 €

Anche se poi l'LG so dove trovarlo a meno.

fanfa88
05-10-2008, 20:00
Bene!
Ma hai riscontrato qualcuno dei bug di cui parlano nel thred dei Samsung (beh dei modelli "cugini" con il DDT, il resto è uguale), o dei Philips della serie precedente?
Sempre che tu abbia visionato quei thread...
:D


no per il momento nessun bug

Iulo
05-10-2008, 21:40
Bene!
Ma hai riscontrato qualcuno dei bug di cui parlano nel thred dei Samsung (beh dei modelli "cugini" con il DDT, il resto è uguale), o dei Philips della serie precedente?
Sempre che tu abbia visionato quei thread...
:D


beh, parlo della parità di prezzi dei mediaworld...
219 €

Anche se poi l'LG so dove trovarlo a meno.

Se dovessi propendere per il Samsung allora valuta la nuova serie SH (digitale terrestre, Usb 2.0, Upscaling, etc) :

SH-873 = 160 Gb > 207,00 euro

SH-875 = 250 Gb > 274,00 euro

SH-877 = 320 Gb > 277,00 euro

Ovviamente non da Mediaworld! :D

Ciao. :)

Polarity
06-10-2008, 00:30
Nono, ho già il decoder digitale, con slot per carte. Sto a posto.
E comunque da quel che ho letto nel thread di quei modelli, per ora metterei proprio i Samsung dopo gli altri .

Polarity
06-10-2008, 13:39
no per il momento nessun bug

Buono!
Gentilmente poi (senza fretta) mi sai dire se si riesce a registrare un programma tv e poi trasportarlo su chiavetta USB?
(ovviamente immagino ci voglia un formato compatibile).
Thanx.

Sarebbe giusto un bonus, nulla di che.
Io preferisco cmq guardarmi i divx sul televisore, quindi la lettura da chiavetta USB e la compatibilità di tali files è per me più importante. :D

fanfa88
06-10-2008, 17:39
Buono!
Gentilmente poi (senza fretta) mi sai dire se si riesce a registrare un programma tv e poi trasportarlo su chiavetta USB?
(ovviamente immagino ci voglia un formato compatibile).
Thanx.



mi disp, ma non mi è riuscito copiare file video da Hardisk a USB...:eek: ..per altre domande sono qui a disposizione...bye

Polarity
06-10-2008, 17:46
ok, peccato...
grazie per ora.

arhan
08-10-2008, 13:40
ciao a tutti cerco un dvd recorder cn queste funzioni :

hdmi , hd minimo 160gb , Guide pluse+, decoder digitale e analogico con lettura mediaset prenium , usb ,

grazie attendo una vostra risposta x adesso ho trovato solo un lg cosi ma mi dicono che non sono tanto buoni confermate ?

io uso un pioneer e mi trovo benissimo !!

Warlordone
08-10-2008, 22:59
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto, e vorrei gentilmente un consiglio.
Vorrei comprare un Samsung SH873 da abbinare al mio Samsung full hd 40 pollici serie 5, ma ho un paio di dubbi:

- se gli collego una penna usb alla relativa porta, legge direttamente i file divx residenti sulla penna stessa senza trasferirli all'hd interno?

- fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd?

- sul tv ho la samsung cam per il DT, però non posso registrare comunque i programmi delle paytv visto che il dvd recorder, che pure ha il tuner DT, non ha lo slot per la cam, giusto?

Se qualcuno ce l'ha (questo tipo di Samsung) e può illuminarmi in merito (magari segnalando anche pregi ed eventuali difetti), gliene sarei molto grato!

scatola
09-10-2008, 07:53
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto, e vorrei gentilmente un consiglio.
Vorrei comprare un Samsung SH873 da abbinare al mio Samsung full hd 40 pollici serie 5, ma ho un paio di dubbi:

- se gli collego una penna usb alla relativa porta, legge direttamente i file divx residenti sulla penna stessa senza trasferirli all'hd interno?

- fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd?

- sul tv ho la samsung cam per il DT, però non posso registrare comunque i programmi delle paytv visto che il dvd recorder, che pure ha il tuner DT, non ha lo slot per la cam, giusto?

Se qualcuno ce l'ha (questo tipo di Samsung) e può illuminarmi in merito (magari segnalando anche pregi ed eventuali difetti), gliene sarei molto grato!

Non posso rispondere a tutto, però a qualcuna si , Io ho il dvd-HR773 della Samsung .
1) Si puoi leggere direttamente i tuoi divx direttamente della penna o anche hd esterno usb , infatti sono intenzionato a comprare un bel hd esterno da 500gb visto in promozione a 64€.
2)Non so se fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd , non ancora provato.
3)Io ho un panasonic con dtt integrato come tv però riesco tranquillamente a registrare quello che vedo con il dtt , basta selezionare av1 come entrata nel dvd , dunque , penso che se tu sulla tv selezioni un evento paytv e poi accendi il dvd e selezioni l'entrata giusta vedi quello che fanno in tv e dunque poi anche registrarlo . Il mi o hr773 per ora lo collegato alla tv scart .
Spero di averti chiarito un pò di dubbi .
Ti posso dire che c'è anche una bella discussione aperta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166
proprio sul modello che ti interessa.
ciao

Warlordone
09-10-2008, 12:13
Non posso rispondere a tutto, però a qualcuna si , Io ho il dvd-HR773 della Samsung .
1) Si puoi leggere direttamente i tuoi divx direttamente della penna o anche hd esterno usb , infatti sono intenzionato a comprare un bel hd esterno da 500gb visto in promozione a 64€.
2)Non so se fa l'upscaling 1080p dei file video presenti sull'hd interno (e magari di quelli collegati via porta usb) o lo fa solo con i dvd , non ancora provato.
3)Io ho un panasonic con dtt integrato come tv però riesco tranquillamente a registrare quello che vedo con il dtt , basta selezionare av1 come entrata nel dvd , dunque , penso che se tu sulla tv selezioni un evento paytv e poi accendi il dvd e selezioni l'entrata giusta vedi quello che fanno in tv e dunque poi anche registrarlo . Il mi o hr773 per ora lo collegato alla tv scart .
Spero di averti chiarito un pò di dubbi .
Ti posso dire che c'è anche una bella discussione aperta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166
proprio sul modello che ti interessa.
ciao

Grazie mille per la risposta. L'HR773 era l'altro apparecchio che consideravo per l'acquisto (sempre Samsung per abbinarlo al mio tv).
Non pensavo che si potessero registrare trasmissioni da dtt con il DVR. Ero rimasto al concetto dei vecchi VCR VHS, ovvero che registravano quello che ricevevano sul loro tuner interno. Vuoi dire che se collego una delle due scart del tv ad una delle scart dell'HR773 posso registrare quello che sintonizza il tuner del TV?

In questo caso non servirebbe avere un tuner DTT nel DVR.

Grazie ancora per l'attenzione e, se puoi fare quella prova di upscaling da file te ne sarei grato.

scatola
09-10-2008, 12:56
Grazie mille per la risposta. L'HR773 era l'altro apparecchio che consideravo per l'acquisto (sempre Samsung per abbinarlo al mio tv).
Non pensavo che si potessero registrare trasmissioni da dtt con il DVR. Ero rimasto al concetto dei vecchi VCR VHS, ovvero che registravano quello che ricevevano sul loro tuner interno. Vuoi dire che se collego una delle due scart del tv ad una delle scart dell'HR773 posso registrare quello che sintonizza il tuner del TV?

In questo caso non servirebbe avere un tuner DTT nel DVR.

Grazie ancora per l'attenzione e, se puoi fare quella prova di upscaling da file te ne sarei grato.

Ti diro che Io ho collegato alla scart con il segno tv al tv e quella con su decoder al decoder di sky , cosi registro o dal tuner interno del dvd in analogico, in av1 ho la possibilità di guardare o/e registrare il canale del dtt del tv e su av2 mi vedo o/e registro sky , ci sarebbe anche la av3 che sarebbero le tre entrate rosso-bianco-giallo sul davanti dove c'è anche la usb per poter collegare ancora un altro apparato , ma non mi piace vedere cavi sul davanti , li userò per la telecamera o per qualche apparato momentaneo.
Penso che sia cosi con tutti i tv non solo con la mia panasonic.
Per quanto riguarda la prova di upscaling non posso , devo ancora comprare il cavo hdmi.
ciao

KIRKDOUGLAS
09-10-2008, 19:25
DOMANDA PER TUTTI: E POSSIBILE PASSARE UNA REGISTRAZIONE DA DISCO(DVD) ALL HARD DISK INTERNO DI UN DVD RECORDER, PER POI EDITARE SULL HARD DISK E RIPASSARE IL TUTTO SU UN DVD?

m4ur0m
09-10-2008, 19:57
DOMANDA PER TUTTI: E POSSIBILE PASSARE UNA REGISTRAZIONE DA DISCO(DVD) ALL HARD DISK INTERNO DI UN DVD RECORDER, PER POI EDITARE SULL HARD DISK E RIPASSARE IL TUTTO SU UN DVD?
Con il DVD formattato in modalità VR, normalmente è possibile passare la registrazione da DVD a HDD per l'editing. Se il DVD è riscrivibile può essere possibile l'editing diretto su disco (dipende dal DVDR).
Un DVD formattato in modalità VIDEO non può essere copiato su HDD.

P.S. Possibilmente evita di scrivere tutto in maiuscolo perchè equivale ad urlare ;) .

KIRKDOUGLAS
10-10-2008, 16:07
ciao m4ur0m, scusa ma io son cosi ignorante in materia che mi devi spiegare con semplicità. che significa dvd formattato in modalità VR e che significa dvd formattato in modalità video. grazie anticipatamente e scusami ancora

m4ur0m
10-10-2008, 19:34
Quando si inserisce un DVD nel DVDR si può selezionare il tipo di formattazione (Video o VR) prima della registrazione.
Con la modalità Video si ha la compatibilità con i lettori DVD standard (molti non supportano la modalità VR).
La modalità VR offre maggiori possibilità di editing diretto e di trasferimento verso l'HDD interno.
Un DVD Video, dopo la finalizzazione, è riproducibile da tutti i lettori ma non può essere copiato su HDD.

KIRKDOUGLAS
10-10-2008, 19:47
grazie, qualcosa ho capito. sai, sono mesi che leggo commenti di tanta gente qui per capirci qualcosa di dvd recorder, io sono fermo ai videoregistratori ma devo passare al dvdr perche con le vhs sto avendo molti problemi. leggendo i commenti ho visto che panasonic e sony sono i piu consigliati,sui panasonic dicono che la qualita video sia ottima, i sony dicono che son molto completi. vorrei capirci qualcos altro, ad esempio mi consigli un dvdr col digitale terrestre integrato anche se ho sky? se si, quali sono i vantaggi? mi consigli dvdr con porte usb? che altro dovrebbe avere un buon dvdr?

m4ur0m
10-10-2008, 20:07
La scelta del DVDR è soggettiva e dipende dalle esigenze (e dal budget) che uno ha.
Le marche più affidabili sono (IMHO) nell'ordine: Pioneer, Panasonic, Sony.
Seguono a pari merito Samsung e Philips. LG fa magari ottimi prodotti ma personalmente non mi sono trovato bene (soprattutto con il digitale terrestre).
Secondo me avere il DTT integrato è decisamente meglio, ti consente di registrare direttamente e senza conversioni di segnale.
Inoltre non hai la necessità di programmare l'accensione di un decoder DTT o peggio di lasciare il TV acceso se vuoi registrare con il timer da fonte esterna.
La porta USB è veramente utile quando ti consente di collegare un HDD esterno per leggere direttamente i DivX.
Samsung e Philips hanno questa prestazione da alcuni anni e adesso anche Pioneer e Panasonic la forniscono sugli ultimi modelli.
Il Pioneer con DTT integrato è l'unico con lo slot Common Interface per l'inserimento della SmarCAM che ti consente di leggere e registrare i programmi della PPV (ad esempio mediaset premium).

KIRKDOUGLAS
10-10-2008, 20:20
fammi capire bene .alla porta usb posso inserire un hard disk esterno( che non so nemmeno come sia fatto )e cio che ho su questo hard disk posso leggerlo sul dvdr. allora io sul mio pc scarico da sempre film e musica, quindi bisogna comprare un hard disk, metterci sopra cio che ho scaricato sul pc, e vederlo sul dvdr. e si può dal dvdr riversare cio che si ha sui dvd o sull hard disk del dvdr su questo hard disk esterno e portare il tutto su pc?

m4ur0m
10-10-2008, 20:36
Esatto.
Alla porta USB puoi collegare un hard disk esterno che deve essere alimentato (per non sovraccaricare la porta USB) e formattato FAT32 (i DVDR non supportano la formattazione NTFS).
In alternativa va benissimo una chiavetta USB.
Quasi tutti i DVDR ti consentono di trasferire e visualizzare/riprodurre foto e musica. Per i DivX bisogna verificare se il DVDR permette la lettura diretta oppure la copia su HDD (attenzione perchè molti DVDR con USB NON gestiscono DivX).
Nessun DVDR ti consente di trasferire le registrazioni da HDD a USB, per cui si possono esportare le registrazioni solo con il DVD.
Esistono alcuni HDD recorder (senza DVD) che permettono il trasferimento da HDD a USB ma solo in formato mpeg4.

KIRKDOUGLAS
10-10-2008, 21:04
molte cose non e che le capisco molto, ad esempio che significa formattare FAT32? quindi un dvx presente su hard disk esterno potrebbe non essere letto direttamente ma deve prima essere passato su hard disk interno o su dvd? quindi ci son dvdr che possono passare registrazioni dal dvd all hard disk esterno tramite usb? scusami ancora ma di questi argomenti parto proprio da zero, sono un totale incompetente. non so nemmeno perche i film in dvx son chiamati cosi, che hanno di diverso da un film su un dvd, forse le mie domande ti faranno un po ridere ma voglio capire, devo assolutamente .

KIRKDOUGLAS
10-10-2008, 21:04
molte cose non e che le capisco molto, ad esempio che significa formattare FAT32? quindi un dvx presente su hard disk esterno potrebbe non essere letto direttamente ma deve prima essere passato su hard disk interno o su dvd? quindi ci son dvdr che possono passare registrazioni dal dvd all hard disk esterno tramite usb? scusami ancora ma di questi argomenti parto proprio da zero, sono un totale incompetente. non so nemmeno perche i film in dvx son chiamati cosi, che hanno di diverso da un film su un dvd, forse le mie domande ti faranno un po ridere ma voglio capire, devo assolutamente .

m4ur0m
10-10-2008, 22:08
La formattazione dell' hard disk la fai con il PC e puoi selezionare il file system (appunto NTFS o FAT32). Windows non permette la formattazione FAT 32 oltre una certa dimensione, per cui se utilizzi un HDD molto grande devi usare un programma come "swissknife":
http://www.compuapps.com/download/swissknife/swissknife.htm
Sì, ci sono DVDR che non leggono i DivX da USB ma bisogna prima copiarli su HDD. Altri DVDR leggono DivX solo da disco e non è neppure possibile copiarli su HDD.
Gli HDD recorder senza DVD (come magnex e nortek) possono trasferire le registrazioni in mpeg4 da HDD a USB ma non so se è possibile da USB a HDD.
Come ti ho già detto nessun DVDR permette la copia di registrazioni da HDD interno (o DVD) verso un dispositivo USB esterno.

Iulo
12-10-2008, 20:55
La scelta del DVDR è soggettiva e dipende dalle esigenze (e dal budget) che uno ha.
Le marche più affidabili sono (IMHO) nell'ordine: Pioneer, Panasonic, Sony.
Seguono a pari merito Samsung e Philips. LG fa magari ottimi prodotti ma personalmente non mi sono trovato bene (soprattutto con il digitale terrestre).
...

Dunque...credo di fare un ragionamento logico partendo dalle tue premesse:

effettivamente Pioneer e Panasonic hanno dei prezzi molto elevati rispetto agli altri, addirittura il Pioneer top gamma arriva ai 1000,00 euro!
Vorrei un DVD-R con lo slot Common Interface ma il mio budget non arriva ai prezzi dei Pioneer ed esclude anche i Panasonic.
La scelta (obbligata per molti di noi) allora riguarderebbe Sony - Samsung, escludendo Lg.
Avendo un Tv Samsung propenderei per questa marca ma a questo punto faccio un confronto considerando modelli con uguale capacità di Hard Disk:

SAMSUNG serie SH - 873 (160Gb) 875 (250Gb) 877 (320Gb)

SONY serie RDR-HXD - 890 (160Gb) 990 (250Gb) 1090 (500GB)

(Per confrontare i Sony si può vedere qui :
http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fproduct%2FProductComparisonWizard.action%3FdeepestLevelCategoryId%3DDVD%2BRecorder%26site%3Dodw_it_IT%26pcReturnUrl%3D%252Fview%252FView.action%253Fsection%253DODW%252BSS%252BALL%252BProducts%2526productcategory%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_it_IT%2526page%253DProductSeriesHome%2526category%253DDVD%252BRecorder%2526site%253Dodw_it_IT%2526category%253DDVD%252BRecorder%2526productcategorykeyword%253Ddvd-recorder%26sectiontype%3DProduct&models=RDR-HXD990&models=RDR-HXD890&models=RDR-HXD1090 )

Prendendo in considerazione il modello con Hard Disk da 160 Gb i prezzi più bassi nel web sono più o meno questi:

Samsung SH-873 : 185,00-210,00 euro

Sony RDR-HX D890 : 238,00-256,00 euro

Sono tutti modelli con Upscaling, Digitale Terrestre, HDMI, Hard Disk, Usb, leggono Divx.

1 - Ora confrontando le caratteristiche tecniche mi è venuto un dubbio solo sul fatto che i Sony non registrano alcuni formati (DVD-RAM, + R DL, - R DL, + RW DL) e non riproducono alcuni formati (+ R DL, - R DL, + RW DL) mentre i Samsung sì, sbaglio?

2 - I Sony leggono direttamente i DivX da un HDD esterno?

3 - Vorrei un tuo parere, tu cosa sceglieresti? Mi è sfuggito qualcosa nel confrontare la caratteristiche?

"Sulla carta" sembrano molto simili per cui se tu pensi che poi "in opera" siano meglio i Sony allora mi indirizzerei su quelli anche se mi costano 50 euro in più.

Grazie.

Ciao. :)

m4ur0m
12-10-2008, 22:09
...faccio un confronto considerando modelli con uguale capacità di Hard Disk:

SAMSUNG serie SH - 873 (160Gb) 875 (250Gb) 877 (320Gb)

SONY serie RDR-HXD - 890 (160Gb) 990 (250Gb) 1090 (500GB)

1 - Mi pare che, a differenza di Sony, Samsung gestisca in registrazione/riproduzione DVD-RAM e DVD DL riscrivibili

2 - Non mi risulta che Sony legga direttamente i DivX da un HDD esterno (può darsi che a breve si allinei a Pioneer e Panasonic)

3 - Se per te è determinante la gestione dei DivX da USB la scelta ricade su Samsung. (Puoi anche prendere in considerazione il 5520 di Philips).
L'affidabilità e la qualità generale del prodotto fa pendere la bilancia dalla parte di Sony.
Sony in più ha la GuidePlus+ che rende facilissima la programmazione delle registrazioni.

Iulo
12-10-2008, 23:50
1 - Mi pare che, a differenza di Sony, Samsung gestisca in registrazione/riproduzione DVD-RAM e DVD DL riscrivibili

2 - Non mi risulta che Sony legga direttamente i DivX da un HDD esterno (può darsi che a breve si allinei a Pioneer e Panasonic)

3 - Se per te è determinante la gestione dei DivX da USB la scelta ricade su Samsung. (Puoi anche prendere in considerazione il 5520 di Philips).
L'affidabilità e la qualità generale del prodotto fa pendere la bilancia dalla parte di Sony.
Sony in più ha la GuidePlus+ che rende facilissima la programmazione delle registrazioni.

Per me non è determinante gestire i DivX da USB, però sto cercando di capire le possibili alternative tra i vari brand e vari modelli con un budget tra i 200,00 e i 300,00 euro che credo sia il budget della maggior parte degli utenti considerando anche il fatto che oltre certi livelli la differenza la fa "solo" la capacità dell'Hard Disk.
Effettivamente anche Philips (nonostante un po' più costoso) può entrare nella comparazione, quindi :


Samsung SH-873 : 185,00-210,00 euro

Sony RDR-HX D890 : 238,00-256,00 euro

Philips DVDR5520H/31 : 275,00-320,00



Caratteristiche principali comuni :

Upscaling 1080p ;
Digitale Terrestre ;
HDMI ;
Hard Disk (nel caso specifico 160Gb);
Usb;
Leggono Divx;
Non hanno slot CI;
Non connettività Ethernet;



Samsung SH-873 : il più economico, compatibilità in lettura e in scrittura con quasi tutti i formati dei supporti DVD (Ram, - + R, RW, DL), legge Divx direttamente da Hard Disk, non dovrebbe avere sistemi tipo GuidePlus+, consente di vedere un programma dall'inizio anche se è già in fase di registrazione, si nota un certo scetticismo su questo brand;

Sony RDR-HX D890 : non scrive e legge alcuni formati dei supporti DVD, ha 2 porte Usb, non legge Divx direttamente da Hard Disk, ha un sistema GuidePlus+, è Sony;

Philips DVDR5520H/31 : il meno economico, non riproduce e registra i DVD RW DL (sito Philips), legge Divx direttamente da Hard Disk, ha un sistema GuidePlus+, non dovrebbe consentire di vedere un programma dall'inizio anche se è già in fase di registrazione (Flex Time), sul sito Philips si legge che non registra direttamente su DVD (credo sia un errore del sito);

A questo punto che ne pensi?

Ciao. :)

m4ur0m
13-10-2008, 09:35
...Philips DVDR5520H/31 : il meno economico, non riproduce e registra i DVD RW DL (sito Philips), legge Divx direttamente da Hard Disk, ha un sistema GuidePlus+, non dovrebbe consentire di vedere un programma dall'inizio anche se è già in fase di registrazione (Flex Time), sul sito Philips si legge che non registra direttamente su DVD (credo sia un errore del sito);
Il philips 5520 ha il Flex Time per la visione in differita delle registrazioni in corso e il Time Shift Buffer che è una memoria temporanea di 6 ore sempre attiva. Se guardi un programma TV tramite il DVDR, puoi vedere in differita e saltare le pubblicità con l'avanzamento veloce (chiaramente fino a quando non raggiungi il "tempo reale") e allo spegnimento del DVDR la memoria viene cancellata.
Se poi, prima di spegnere, vuoi registrare qualcosa che hai visto (entro le 6 ore) puoi selezionare i punti di inizio e termine registrazione da salvare su HDD.
Per la registrazione su DVD il philips "sfrutta" l'HDD, per cui quando selezioni registrazione diretta su DVD, esegue la registrazione su HDD e il riversamento automatico su DVD.
Per il resto hai detto tutto, quindi non posso che essere d'accordo con te :) .
La scelta dipende da fattori economici (soprattutto), tecnici o di "simpatia".
Ad esempio se uno ha un TV Sony preferirà Sony per avere il Bravia sync ed utilizzare un solo telecomando.
Ciao!

kevin73
13-10-2008, 11:00
Salve, ho letto la vostra discussione e vi prego di darmi un consiglio per l’acquisto di un dvd recorder (con hard disk e digitale terrestre):

1) DETERMINANTE : Deve fare il minor rumore possibile mentre registra su hard disk, perchè registro spesso i telefilm che trasmettono la sera tardi, mentre dormo, e il dvd recorder deve andare in camera da letto (ho letto che ci sono problemi dovuti ai rumori della ventola, non ne esistono senza ventole?) (inoltre, è meglio magari prendere un dvd recorder da 160 GB, perchè quelli da 250 GB si scaldano troppo e la ventola deve raffreddarli di più ?).
2) Deve avere la possibilità di registrare un programma su hard disk mentre si guarda contemporaneamente (sempre da hard disk) un programma registrato giorni prima e tenuto in memoria.
3) Deve avere il digitale terrestre da cui registrare (e, a proposito, anche se non è essenziale per la scelta, si possono registrare due programmi contemporaneamente, uno da digitale terrestre e uno da tv normale, magari ?).
4) Nel leggere i vari formati (divx, xvid, mpeg, avi e altro), non devono comparire "microscatti", e, naturalmente, deve riprodurli alla migliore qualità video possibile. A tal proposito, ho sentito parlare di Up-scaling e di Up-conversion, anche se ho letto che spesso esaltano i difetti, piuttosto che migliorare l'immagine, potete delucidarmi in merito ?
5) La fascia di prezzo deve orientarsi tra i 250 e i 350 euro.
6) La marca è del tutto indifferente, basta che soddisfi la maggior parte dei suddetti requisiti.

Grazie a tutti per la disponibilità. :D

Iulo
13-10-2008, 11:45
La scelta dipende da fattori economici (soprattutto), tecnici o di "simpatia".
Ad esempio se uno ha un TV Sony preferirà Sony per avere il Bravia sync ed utilizzare un solo telecomando.
Ciao!

Infatti, ma a parità di fattori economici (200,00-300,00 euro) mi trovo nelle condizioni di avere un Tv Samsung quindi sfrutterei il sistema Anynet tuttavia ne farei a meno se Sony e Philips mi danno garanzie reali in più, cosa che non posso sapere leggendo solo le caratteristiche tecniche sulle schede perché se così fosse devo dire che i Samsung SH hanno praticamente tutto se si esclude un sistema di Guida Plus.
Noto a volte uno scetticismo su tale brand dovuto a problemini reali che aveva la serie precedente, e che forse con aggiornamenti Firmware è stata risolta, ma c'è una difficoltà ad avere prove empiriche di confronti.
Avevo già espresso in un precedente intervento la consapevolezza che al contrario di quello che accade nella telefonia cellulare difficilmente un utente avrà avuto la possibilità di provare più di 2 o 3 DVD-R e le perplessità su giudizi basati esclusivamente sulla prova di un unico apparecchio:

es. "il mio Pioneer è una bomba"...e poi magari lo si utilizza solo per vedere i DVD)

es. "LG non legge i Divx"...e poi si scopre che il giudizio si basa su un unico tentativo di lettura di un file Divx che era corrotto!

La vera svolta ci sarebbe se qualcuno competente o qualche sito web potesse affermare :

"ho avuto 3 DVD-R di marche diverse e devo dire che per la qualità di registrazione è meglio Tizio, per la lettura Divx Caio, per la velocità di trasferimento da HDD Sempronio." Ovviamente argomentando il tutto.

Ciao. :)

Mac666
13-10-2008, 18:19
Domanda forse trita e ritrita: esistono apparecchi in grado di registrare in Mpeg4 e quindi riversare il tutto su DVD (tanto meglio se direttamente su hd esterni, ma dubito esistano)?

Grazie

margher
13-10-2008, 18:52
DOMANDA PER TUTTI: E POSSIBILE PASSARE UNA REGISTRAZIONE DA DISCO(DVD) ALL HARD DISK INTERNO DI UN DVD RECORDER, PER POI EDITARE SULL HARD DISK E RIPASSARE IL TUTTO SU UN DVD?



Si! Se hai un Pioneer puoi fare ciò che hai indicato senza problemi di modo di registrazione o tipo di supporto.

arcofreccia
13-10-2008, 19:11
dovrei comprarmi un dvd recorder con hdd. cosa mi consigliate di acquistare? che marche? la philips la escludo che mi sono trovato malissimo. dopo 3 anni la logica del dvd è morta. quindi vorrei cambiare marca. pensavo un lg

cico66
13-10-2008, 20:22
ciao.

Il mio problema è il seguente :

Ho da poco preso il decoder di SKY ma non riesco a fare la sincronia del "G-link" (spero si chiami così) che consente al mio dvd recorder RDR-HX725 di cambiare il canale di sky quando deve registrare col timer.

Ho provato ad impostare diversi modelli di decoder ma quando il dvd recorder manda il segnale al decoder per provare a cambiare canale non succede nulla.

Col vecchio decoder di sky funzionava tutto alla grande (quello non hd per intenderci). Ora non so che fare.

Il mio decoder è un PACE (non ricordo il modello preciso).

è possibile secondo voi?


Grazie

kevin73
14-10-2008, 08:54
Non c'è nessuno che mi sappia dire quale fa meno rumore ?

Salve, ho letto la vostra discussione e vi prego di darmi un consiglio per l’acquisto di un dvd recorder (con hard disk e digitale terrestre):

1) DETERMINANTE : Deve fare il minor rumore possibile mentre registra su hard disk, perchè registro spesso i telefilm che trasmettono la sera tardi, mentre dormo, e il dvd recorder deve andare in camera da letto (ho letto che ci sono problemi dovuti ai rumori della ventola, non ne esistono senza ventole?) (inoltre, è meglio magari prendere un dvd recorder da 160 GB, perchè quelli da 250 GB si scaldano troppo e la ventola deve raffreddarli di più ?).
2) Deve avere la possibilità di registrare un programma su hard disk mentre si guarda contemporaneamente (sempre da hard disk) un programma registrato giorni prima e tenuto in memoria.
3) Deve avere il digitale terrestre da cui registrare (e, a proposito, anche se non è essenziale per la scelta, si possono registrare due programmi contemporaneamente, uno da digitale terrestre e uno da tv normale, magari ?).
4) Nel leggere i vari formati (divx, xvid, mpeg, avi e altro), non devono comparire "microscatti", e, naturalmente, deve riprodurli alla migliore qualità video possibile. A tal proposito, ho sentito parlare di Up-scaling e di Up-conversion, anche se ho letto che spesso esaltano i difetti, piuttosto che migliorare l'immagine, potete delucidarmi in merito ?
5) La fascia di prezzo deve orientarsi tra i 250 e i 350 euro.
6) La marca è del tutto indifferente, basta che soddisfi la maggior parte dei suddetti requisiti.

Grazie a tutti per la disponibilità. :D

trevileo
14-10-2008, 18:51
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.

sierra75
14-10-2008, 20:12
mi segno e poi leggo..............

per natale mi sa che mi regalo il panasonic dmr ex88 :D

arcofreccia
16-10-2008, 18:59
dovrei comprarmi un dvd recorder con hdd. cosa mi consigliate di acquistare? che marche? la philips la escludo che mi sono trovato malissimo. dopo 3 anni la logica del dvd è morta. quindi vorrei cambiare marca. pensavo un lg

consigli?

cico66
16-10-2008, 19:39
io credo che prenderò il Panasonic DMR-EX88, peccato che non sia aggiornabile come il pioneer o il sony.

arcofreccia
17-10-2008, 12:28
I sony anche deve essere ottimi come dvd vero?

mtofa
17-10-2008, 15:07
Guardando le specifiche del Sony RDR HX890 ho visto che non registra né legge i -R doppio strato, quindi i DL masterizzati come disco dati?

http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-hxd890#pageType=TechnicalSpecs

Iulo
17-10-2008, 17:14
Guardando le specifiche del Sony RDR HX890 ho visto che non registra né legge i -R doppio strato, quindi i DL masterizzati come disco dati?

http://www.sony.it/product/dvd-recorder/rdr-hxd890#pageType=TechnicalSpecs

La situazione dovrebbe essere questa:

il Sony non registra alcuni formati (DVD-RAM, + R DL, - R DL, + RW DL) e non riproduce alcuni formati (+ R DL, - R DL, + RW DL).

Ciao. :)

mtofa
17-10-2008, 17:43
Nelle specifiche dice anche è supportata sia la scrittura che la lettura dei -R video e VR doppio strato...

Devilsasy
17-10-2008, 18:48
Salve ragazzi sono nella confusione più totale!!!
Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T

Vorrei comprare un dvd recorder che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd. Dell'hard disk interno nn mi interessa. Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità? Vi prego rispondetemi perchè sono letteralmente spiazzato.

greeneye
17-10-2008, 19:58
Salve ragazzi sono nella confusione più totale!!!
Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T

Vorrei comprare un dvd recorder che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd. Dell'hard disk interno nn mi interessa. Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità? Vi prego rispondetemi perchè sono letteralmente spiazzato.

Un Pioneer di quelli che finiscono per HX

Io ho preso un 555HX ed è eccellente.

Unico difetto: costa!

m4ur0m
17-10-2008, 22:16
...Vorrei comprarmi un DVd Recorder per poter registrare film di Mediaset Premium.
Posseggo:
TV: Philips 32" con schermo flat
Decoder digitale terrestre: I-can 2000T
Il consiglio che ti ha dato greeneye è eccellente ma, come ti ha detto, costa...:rolleyes:
Tra DVDR e CAM per la registrazione diretta di MP, siamo sull'ordine dei 500 euro...:cry:
Considerando che hai già un decoder DTT esterno hai un ampia scelta di DVDR senza DTT integrato.

... che qualitativamente registri bene, che non si vedano i famosi "quadratini" quando vedo un film registrato su dvd.
Se il segnale del DVBT è sufficientemente buono, la registrazione non risente dei disturbi che provocano i "quadratini" o la temporanea mancanza del segnale, quindi se già adesso il digitale terrestre lo ricevi bene non dovrebbero esserci problemi neppure con la registrazione.

Con alcuni DVDR con DTT integrato potresti avere delle microinterruzioni audio sulla registrazione (a causa della qualità del decoder integrato non eccezionale...). C'è un 3d aperto sull' argomento (e non solo) :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696

...Dell'hard disk interno nn mi interessa.
Se puoi fare un piccolo sforzo prendilo con HDD interno, non c'è paragone di comodità e versatilità con i DVDR senza HDD.

... Inoltre ho visto che la maggior parte dei dvd recorder registrano 1 ora massimo di qualità alta e 2 ore a qualita normale su dvd da 4.7 gb. C'è molta differenza tra le 2 qualità?
La qualità standard di 2 ore per DVD è più che accettabile (IMHO).

... E poi non saprei proprio come collegare Tv, decoder e Dvd recorder.
Sui manuali ci sono tutti gli schemi per i collegamenti...
Dipende dalle prese disponibili del DVDR e del TV.

...P.S. Consigliatemi qualche DVD recorder (spesa max 200 euro)

Come rapporto qualità/prezzo per l'uso che ne vuoi fare potrebbe andare bene il philips 3570 (leggi il 3d dedicato per farti un'idea...)

Ciao :)

Devilsasy
18-10-2008, 10:07
Il segnale del digitale è buono. E' molti difficile che salti il segnale. Ho visto un altro dvd della philips a prezzo contenuto (203 euro) il philips 3800 con hard disk da 160 gb con HDMI 1080p (potrebbe essermi utile dato che in futuro vorrei acquistare una tv Full HD), ha anche l'ingresso USB. Che ne pensate? Cmq ho un philips 32" CRT Flat e digitale terrestre I-Can 2000T.

Giov1975
18-10-2008, 11:08
Salve, sono indeciso tra i 2 DVDR: naturalmente tutte e due i modelli hanno dei pregi e dei difetti ed io vorrei riuscire a capire meglio le varie caratteristiche per poter scegliere meglio.

- Ventola: è vero che il Samsung è molto rumoroso? Il Philips lo è di meno?

- Lettura Divx: quale dei 2 ha meno problemi di lettura dei divx, xvid e mpeg? Dato che possiedo già un lettore Samsung (650) che legge praticamente tutto vorrei sapere se l'sh 877 ha la stessa facilità nel riprodurre ogni tipo di Divx.

- Dal manuale leggo che "durante la registrazione sull'HDD è possibile effettuare la riproduzione dei dischi DVD e HDD. Non è tuttavia possibile riprodurre i file JPEG, MP3, e DIVX presenti nel disco." Vorrei sapere cosa di intende per disco:l'hard disk o il disco dvd? In pratica posso in contemporanea vedere un Divx da un DVD e registrare un programma nel HDD?

- Se copio un Divx dalla penna USB nell'HDD e poi in un DVD, potrò poi leggere il DIVX su qualsiasi altro lettore? Da quello che ho letto il Philips non permette ciò a differenza del Samsung...chi mi sa delucidare?

- Quale dei 2 ha migliore qualità di registrazione/riproduzione collegando il dvdr ad un tv full HD Philips 37 pollici con un cavo HDMI 1.3? Dai prezzi che ho io c'è solo una differenza di pochissimi euro...ma la qualità...?

- Per far partire una registrazione programmata devo tenere il dvdr spento o la registrazione inizia anche se sto usando il DVDR?

So che le domande sono molte ed articolate, ma vi prego aiutatemi a decidermi...sono giorni che,anche leggendo vari forum, ho il dilemma della scelta.

Vi saluto.

- Io ho prima comprato il Samsung (sh873) poi l'ho riportato in negozio perché il rumore della ventola era insopportabile (non so se vale per tutti i modelli). L'ho sostituito con il Philips (dvdr5520h) che, al contrario, è molto silenzioso.
Per quanto riguarda il Philips:
- Durante le registrazioni dei programmi tv su hd, è possibile tornare alla tv, riprodurre da hard disk, da dvd o da usb (anche divx).
- La registrazione programmata parte sia se il recorder è in standby sia se è acceso: in quest'ultimo caso si viene avvertiti.

Devilsasy
18-10-2008, 18:43
Il consiglio che ti ha dato greeneye è eccellente ma, come ti ha detto, costa...:rolleyes:
Tra DVDR e CAM per la registrazione diretta di MP, siamo sull'ordine dei 500 euro...:cry:
Considerando che hai già un decoder DTT esterno hai un ampia scelta di DVDR senza DTT integrato.


Se il segnale del DVBT è sufficientemente buono, la registrazione non risente dei disturbi che provocano i "quadratini" o la temporanea mancanza del segnale, quindi se già adesso il digitale terrestre lo ricevi bene non dovrebbero esserci problemi neppure con la registrazione.

Con alcuni DVDR con DTT integrato potresti avere delle microinterruzioni audio sulla registrazione (a causa della qualità del decoder integrato non eccezionale...). C'è un 3d aperto sull' argomento (e non solo) :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696


Se puoi fare un piccolo sforzo prendilo con HDD interno, non c'è paragone di comodità e versatilità con i DVDR senza HDD.


La qualità standard di 2 ore per DVD è più che accettabile (IMHO).


Sui manuali ci sono tutti gli schemi per i collegamenti...
Dipende dalle prese disponibili del DVDR e del TV.


Come rapporto qualità/prezzo per l'uso che ne vuoi fare potrebbe andare bene il philips 3570 (leggi il 3d dedicato per farti un'idea...)

Ciao :)

Sono andato da Mediaworld oggi e ho visto un Philips Dvdrecorder 3800. Costa 220 euro. Ho visto le specifiche tecniche su internet e sembra che sia uno dei più completi della casa produttrice. Ho chiesto ad un dipendente se con questo dvd recorder è possibile registrare i film di premium e mi ha risposto che non esiste ancora nessun apparecchio che può farlo. Dice che Sky e Premium oscurano l'immagine mentre si sta tentando di registrare. E' vero??? Sono tornato a casa a mani vuote:( .

m4ur0m
18-10-2008, 20:15
...Ho chiesto ad un dipendente se con questo dvd recorder è possibile registrare i film di premium e mi ha risposto che non esiste ancora nessun apparecchio che può farlo...
Per esperienza personale ti consiglio di prendere con le molle le risposte dei commessi nei centri commerciali.
Ti rimando alla risposta che ho dato a GEK2 che ha lo stesso problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24626735&postcount=7

greeneye
18-10-2008, 21:34
Il mio pioneer (dvr-555hx) costa (in rete) 363€ + 69 di cam (compresi 4 mesi di premium) = 434€

L'unica alternativa, anche se non è facile trovarlo, è il Topfield TF5000 PVR-T che costa più o meno la stessa cifra (ma che peculiarità interessanti).

mtofa
18-10-2008, 23:38
Il mio pioneer (dvr-555hx) costa (in rete) 363€ + 69 di cam (compresi 4 mesi di premium) = 434€


Anch'io devo prendermi un DVD recorder e sono indeciso tra questo ed il Sony RDR HX890. Mi sembra che quest'ultimo però non legga nè scriva i -R DL, mentre il Pioneer si quindi sarei quasi deciso per questo. Tu come ti trovi con Il Pioneer?

Devilsasy
19-10-2008, 09:37
Per esperienza personale ti consiglio di prendere con le molle le risposte dei commessi nei centri commerciali.
Ti rimando alla risposta che ho dato a GEK2 che ha lo stesso problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24626735&postcount=7

Grazie vivamente per questi consigli. Mi hai sbloccato e non di poco per l'acquisto. Mi hai consigliato un Philips, sono andato a vedere i vari modelli e quello che vedo più interessante è il 3800 con HDD da 160 GB. Che ne pensi? Il prezzo si aggira attorno ai 220 euro. Thanks :D

m4ur0m
19-10-2008, 09:53
...quello che vedo più interessante è il 3800 con HDD da 160 GB. Che ne pensi? Il prezzo si aggira attorno ai 220 euro.
Credo sia un ottimo rapporto qualità/prezzo :) .
E' l'evoluzione del 3570 con HDMI, codec DivX aggiornati (legge da USB i DivX 6.0 e DivX Ultra) e collegamento G-Link.
Ciao.

Devilsasy
19-10-2008, 14:32
Credo sia un ottimo rapporto qualità/prezzo :) .
E' l'evoluzione del 3570 con HDMI, codec DivX aggiornati (legge da USB i DivX 6.0 e DivX Ultra) e collegamento G-Link.
Ciao.

Ho visto un altro DVD Recorder suk sito di Mediaworld e ho visto che ha lo stesso prezzo del Philips 3800. E' il Sony RDR-HX680B DVD Recorder - Hard Disk da 160GB
Supporto DVD±R/RW, Dual Layer
Presa Scart - S-Video - USB - HDMI - iLink
Uscita Audio Digitale Coassiale

Il prezzo si aggira attorno ai 220 euro come il Philips. C'è qualche differenza? Secondo te qual'è il migliore? E' l'ultima domanda che ti faccio te lo prometto :D

m4ur0m
19-10-2008, 16:21
L' RDR-HX680B , rispetto al philips 3800, non ha la GuidePlus+ (è uno dei pochi sony a non averla...), non legge DivX da USB e non ha la connessione G-Link...però è sony, quindi come affidabilità generale è superiore al philips.
Anche le operazioni di editing sulle registrazioni sono più precise sul sony.
Dipende dalle tue esigenze.
Per me, la possibilità di collegare un HDD esterno da 500GB da usare come juke-box per i film in DivX è una comodità di cui non posso più fare a meno :D quindi sceglierei il philips, un pò più lento nella risposta ai comandi ma con tutto quello che mi serve (a parte il DTT integrato per cui opterei per il 5520 invece del 3800).
Per molti, invece, i DivX non sono fondamentali, e ricercando un DVDR che faccia bene quello che deve fare (registrare, editare e masterizzare), scelgono marchi più blasonati come sony o panasonic.
Ciao.

Ale}{io
20-10-2008, 09:13
Ciao all,

So che l'argomento è trito e ritrito ma più leggo e più mi confondo le idee :p

Vorrei spendere circa 250 eurozzi per un dvd recorder con HDD. Mi interessa molto che non mi crei problemi nella qualità della registrazione. Ho letto tutto e il contrario di tutto.

Ho il dtt con scheda mediaset però ho letto che la conversione del segnale da analogico a digitale e viceversa fa perdere un pò di qualità alla registrazione. Mi conviene allora prenderne uno con dtt incorporato? Ma poi hanno lo slot per la scheda oppure sono solo per i canali free?

Altre caratteristiche interessanti sono il Time shift la GuidePlus!!! Non disdegnerei nemmeno l'HDMI... Non ho la tv in HD ma vorrei un prodotto con una vita maggiore di 6 mesi ;)

Please Help me!!!! :help:


Greazie a tutti

m4ur0m
20-10-2008, 09:25
leggi la discussione nel 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844030
sono pochi post e magari risolvono qualche tuo dubbio ;) .
Ciao

greeneye
20-10-2008, 09:40
Anch'io devo prendermi un DVD recorder e sono indeciso tra questo ed il Sony RDR HX890. Mi sembra che quest'ultimo però non legga nè scriva i -R DL, mentre il Pioneer si quindi sarei quasi deciso per questo. Tu come ti trovi con Il Pioneer?

Mi trovo molto bene.

Non ho esperienza di altri registratori ma mi pare che sia ottimo in ogni aspetto.
Non sono riuscito ancora a configurare la guida dei canali ma penso che sia colpa mia...

Ale}{io
20-10-2008, 09:49
Vorrei spendere circa 250 eurozzi per un dvd recorder con HDD. Mi interessa molto che non mi crei problemi nella qualità della registrazione. Ho letto tutto e il contrario di tutto.

Altre caratteristiche interessanti sono il Time shift la GuidePlus!!! Non disdegnerei nemmeno l'HDMI... Non ho la tv in HD ma vorrei un prodotto con una vita maggiore di 6 mesi ;)


Allora cambio di programma :) il DTT non ce lo voglio perchè lo uso solo con la scheda... E i recorder con questa caratteristica se non ho capito male costano sopra 500 euri!!!

Timeshift, guideplus e Hdmi utili... Se l'Hdisk fosse da 250 meglio!!!

Qualche consiglio?

greeneye
20-10-2008, 09:57
Allora cambio di programma :) il DTT non ce lo voglio perchè lo uso solo con la scheda... E i recorder con questa caratteristica se non ho capito male costano sopra 500 euri!!!

Timeshift, guideplus e Hdmi utili... Se l'Hdisk fosse da 250 meglio!!!

Qualche consiglio?

DTT è fondamentale perchè fra un paio di anni l'analogico chiude bottega e se vorrai registrare qualcosa senta tenere acceso il decoder/tv almeno quello free è un obbligo.

Ale}{io
20-10-2008, 12:03
DTT è fondamentale perchè fra un paio di anni l'analogico chiude bottega e se vorrai registrare qualcosa senta tenere acceso il decoder/tv almeno quello free è un obbligo.

Si ma siccome non vorrei spendere 500 euro per averne uno con la possibilità di inserire la scheda punterei a qualcos'altro. Il DTT già ce l'ho!

Grazie comunque

greeneye
20-10-2008, 13:11
Si ma siccome non vorrei spendere 500 euro per averne uno con la possibilità di inserire la scheda punterei a qualcos'altro. Il DTT già ce l'ho!

Grazie comunque

Infatti dicevo "almeno quello free" (quindi senza scheda)

Matrix744
20-10-2008, 17:00
Salve a tutti.
Questa matina ho comandato un Sony RDR-HXD 870.
La mia domanda è se ho fatto un buon acquisto oppure dovevo prendere un altro modello oppure altra marca?
Il prezzo di comanda è 216 euro.

Devilsasy
20-10-2008, 17:13
L' RDR-HX680B , rispetto al philips 3800, non ha la GuidePlus+ (è uno dei pochi sony a non averla...), non legge DivX da USB e non ha la connessione G-Link...però è sony, quindi come affidabilità generale è superiore al philips.
Anche le operazioni di editing sulle registrazioni sono più precise sul sony.
Dipende dalle tue esigenze.
Per me, la possibilità di collegare un HDD esterno da 500GB da usare come juke-box per i film in DivX è una comodità di cui non posso più fare a meno :D quindi sceglierei il philips, un pò più lento nella risposta ai comandi ma con tutto quello che mi serve (a parte il DTT integrato per cui opterei per il 5520 invece del 3800).
Per molti, invece, i DivX non sono fondamentali, e ricercando un DVDR che faccia bene quello che deve fare (registrare, editare e masterizzare), scelgono marchi più blasonati come sony o panasonic.
Ciao.


Invece il Sony RDR-HX780 ha la Giude plus. Sono indeciso tra questi 2 modelli. Il Philips 3800 e questo qui. Help me :confused:

Ale}{io
20-10-2008, 17:23
Vorrei comprare il Sony rdrhx 980... Cosa ne dite??

Avete altro da consigliarmi? Chi lo ha sa dirmi se ci si trova bene? Allo stesso prezzo circa 250 euri online posso ottenere un prodotto migliore?

Grazie

tony71
20-10-2008, 17:53
Salve,
sono alla ricerca di un HDD Recorder che permetta:

a) di effettuare l'upscaling a 1080p anche del segnale di SKY
b) che abbia la porta USB bidirezionale

I Samsung HR77x hanno queste caratteristiche?
I Sony?

Altri modelli da consigliare?

Grazie.

punix
20-10-2008, 19:06
Salve a tutti.
Questa matina ho comandato un Sony RDR-HXD 870.
La mia domanda è se ho fatto un buon acquisto oppure dovevo prendere un altro modello oppure altra marca?
Il prezzo di comanda è 216 euro.

Wow mi pare un ottimo prezzo!! Per curiosita', in PM, mi sapresti dire dove lo hai trovato? Thanks

m4ur0m
20-10-2008, 19:42
Il Sony RDR-HXD 870, nuovo, in Italia lo trovi a quel prezzo solo se fanno il 3x2 :D :D :D

m4ur0m
20-10-2008, 20:09
...a) di effettuare l'upscaling a 1080p anche del segnale di SKY...
Collegando il decoder SKY al DVDR tramite scart puoi registrare e vedere in SD.
Credo che solo il collegamento HDMI verso un TV full-HD permette l'upscaling a 1080p.
E' una mia opinione, quindi non prenderla come oro colato :D.

...b) che abbia la porta USB bidirezionale
...
Cosa intendi per bidirezionale?
Se è sufficiente che permetta la copia di dati (ad es. foto) da USB a HDD e viceversa, quasi tutte le porte sono bidirezionali.

Matrix744
20-10-2008, 20:11
ciao,
Il dvd recorder lo comperato in Svizzera.
Ma è un buon recorder? qualità prezzo?

tony71
20-10-2008, 21:01
Ho ristretto il cerchio a tre modelli:

Samsung HR773 o 775
Philips HDR 3800 o 3810
Sony HX780 o HX980

Devo inoltre decidere se 160GB o 250GB....

Che mi dite?

punix
20-10-2008, 22:58
ciao,
Il dvd recorder lo comperato in Svizzera.
Ma è un buon recorder? qualità prezzo?

A quella cifra direi di si!

Ale}{io
20-10-2008, 23:04
Ho ristretto il cerchio a tre modelli:

Samsung HR773 o 775
Philips HDR 3800 o 3810
Sony HX780 o HX980


A me sembrano sei ;)

La differenza tra i modelli della stessa marca sta nella capienza dell'HDisk?

tony71
21-10-2008, 07:08
A me sembrano sei ;)

La differenza tra i modelli della stessa marca sta nella capienza dell'HDisk?

esatto...mi sono espresso male...

Samsung HR773 o 775 (160 e 250GB)
Philips HDR 3800 o 3810 (160 e 250GB)
Sony HX780 o HX980 (160 e 250GB)

mtofa
21-10-2008, 08:31
esatto...mi sono espresso male...

Sony HX780 o HX980 (160 e 250GB)

Nel mezzo c'è anche l'HX890...

Ale}{io
21-10-2008, 09:06
Samsung HR773 o 775 (160 e 250GB)
Philips HDR 3800 o 3810 (160 e 250GB)
Sony HX780 o HX980 (160 e 250GB)

Interessa anche a me un consiglio.....

Ad occhio e croce punterei sui sony a parità di prezzo!!! Penso siano i più affidabili, o è solo un luogo comune?

bootcamp
21-10-2008, 14:01
Io ho da poco comprato LG RH387H e mi trovo veramente bene, menu intuitivo e il sistema mi sembra veloce. Unica pecca è un po lento a copiare file divx da penna usb ad HD interno. ciao

ciao! puoi dirmi di più perfavore? un po' lento... quanto? esempio un file da 700Mb? qualcuno ha notato se con un hard disk la porta è più veloce? davvero non si riesce a copiare da dvd recorder a usb?
grazie a tutti!

Polarity
21-10-2008, 14:45
Una curiosità sul discorso registrazioni fatte con questi recorder e loro esportabilità su PC.

E' possibile con il formato di registrazione standard di un registratore, qualità XP, SD, LP o come sia denominata dalle varie marche, tra quelli permessi a essere trasferiti su un disco DVD (dato che quasi nessuno può copiare i divx presenti sull'HD interno) caricarli poi su PC per poterli leggere o convertire in divx?
Esiste un software in grado di farlo?

Ringrazio anticipatamente.
:)

tony71
21-10-2008, 15:12
Nel mezzo c'è anche l'HX890...

è anche questo un 160GB...

mtofa
21-10-2008, 17:21
è anche questo un 160GB...

Giusto

tony71
21-10-2008, 18:04
...nessun consiglio?

jerrygdm
21-10-2008, 20:56
ciao a tutti,

vorrei un consiglio per quanto riguarda un dvd recoder...dovrei collegarlo ad un ampli onkyo 606 e vedere i film/file video da un vpr Mitsubishi hc3000.

Mi servirebbe con sintonizzatore analogico (se c'è anche il digitale meglio) che legga gli mp3 da cd e divx da cd/dvd.

Quello che però per me è indispensabile è che si vedano bene i dvd e che faccia un ottimo upscaling dei dvd (a questo scopo sarebbe meglio prendere un lettore dvd tipo oppo o simili?)

La capacità dell'hd mi importa poco...

Grazie per l'aiuto.

nemo75
22-10-2008, 19:34
parere al volo:
dvd recorder con digitale terrester integrato o no?

il dvd recorder con ric DDT integrato è in grado di gestire anche il segnael analogico?

tnx

cico66
22-10-2008, 23:13
qualcuno sa dirmi se i dvd recorder LG hanno il firmware aggiornabili?
che ne pensate del LG RHT398H ?

punix
22-10-2008, 23:29
Interessa anche a me un consiglio.....

Ad occhio e croce punterei sui sony a parità di prezzo!!! Penso siano i più affidabili, o è solo un luogo comune?

Sony 1000 volte

Ale}{io
23-10-2008, 09:03
Sony 1000 volte

Come pensavo...

Mi sono solo impuntato tra questi due modelli.

Panasonic DMR-EH58
Sony RDR-HX980B

Te quale sceglieresti??

ciao

attila60
23-10-2008, 09:29
Come pensavo...

Mi sono solo impuntato tra questi due modelli.

Panasonic DMR-EH58
Sony RDR-HX980B

Te quale sceglieresti??

ciao

IMHO PANASONIC è superiore a SONY ;)

tony71
23-10-2008, 14:26
Ho la possibilità di prendere un Sony HX950 a 200 euro...NUOVO, imballato....mi conviene?

Matrix744
23-10-2008, 21:54
ragazzi, questa mattina mi sono arrivati i HXD870..(non tutti per me)
Fantastico! lo devo ancora testarlo bene ma comunque mi sembra già un ottimo prodotto.....

punix
23-10-2008, 22:26
Come pensavo...

Mi sono solo impuntato tra questi due modelli.

Panasonic DMR-EH58
Sony RDR-HX980B

Te quale sceglieresti??

ciao

Non conosco il pana. Ma il sony lo preferirei. Anche se non sono sicuro che il 980 sia DVBT.

cico66
23-10-2008, 23:00
è aggiornabile? ha la funzione sincro compatibile con il decoder di sky come il pana?

mtofa
24-10-2008, 08:20
Non conosco il pana. Ma il sony lo preferirei. Anche se non sono sicuro che il 980 sia DVBT.

Infatti non lo è

m4ur0m
25-10-2008, 09:19
Allora cambio di programma :) il DTT non ce lo voglio perchè lo uso solo con la scheda... E i recorder con questa caratteristica se non ho capito male costano sopra 500 euri!!!

Timeshift, guideplus e Hdmi utili... Se l'Hdisk fosse da 250 meglio!!!

Qualche consiglio?

Ho fatto una verifica (grazie ad una segnalazione di nicodocet) per cui devo rettificare:
Anche gli LG RHT 398H (250 GB) e RHT 397H (160GB) hanno lo slot C.I. per le schede della PPV.
Ci sono delle limitazioni rispetto al pioneer:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698130&postcount=77

Attenzione perchè esistono 2 modelli differenti con la stessa sigla uno con C.I. e uno senza :muro: , per cui bisogna fare attenzione e leggere bene le caratteristiche prima di acquistare!

Iulo
25-10-2008, 10:32
Non conosco il pana. Ma il sony lo preferirei. Anche se non sono sicuro che il 980 sia DVBT.

Non vorrei sbagliare ma i modelli Sony se hanno il DVBT mettono una D nella sigla, es.:

RDR - HX1080 (assente)

RDR - HXD1090 (presente)

Ciao. :)

Matrix744
25-10-2008, 10:39
Non vorrei sbagliare ma i modelli Sony se hanno il DVBT mettono una D nella sigla, es.:

RDR - HX1080 (assente)

RDR - HXD1090 (presente)

Ciao. :)

confermo
i dvd con dtt hanno la D nella sigla

cxlabs
25-10-2008, 14:54
Come pensavo...

Mi sono solo impuntato tra questi due modelli.

Panasonic DMR-EH58
Sony RDR-HX980B

Te quale sceglieresti??

ciao

Io stamattina ho preso il Pana DMR-EH57 a 199 Euro in negozio.La prima impressione e' buona, sono abbastanza soddisfatto e ringrazio gli utenti e i moderatori di questo thread per i preziosi consigli ricevuti.
Sia Sony che Panasonic sono due ottimi prodotti, la mia scelta e' stata motivata dal fatto di avere un TV Panasonic e quindi dalla possibilita' di poter comandare TV e DVD con un solo telecomando.
Mi ha stupito molto la silenziosita' dell'EH-57, pur avendo una ventolina posteriore non si riesce a capire se e' attiva se non mettendo la mano di fronte per sentire il flusso dell'aria aspirata dall'interno.

jerrygdm
26-10-2008, 16:09
attualmente che dvd recorder consigliate sui 250euro massimo? Vorrei una più alta possibile qualità in lettura dvd, supporto mp3 da cd/dvd e se c'è anche lettura divx, che supporti il 5.1 e l'hdmi....esiste qualcosa di competitivo anche sul fronte lettura dvd o è meglio orientarsi solo su un lettore dvd tipo oppo o tipo toshiba hddvd?

Grazie

Rex85
28-10-2008, 17:34
esatto...mi sono espresso male...

Samsung HR773 o 775 (160 e 250GB)
Philips HDR 3800 o 3810 (160 e 250GB)
Sony HX780 o HX980 (160 e 250GB)

Ho da 3/4 giorni il Philips HDR3810 acquistato su shop online a 230€. Per me era fondamentale poter leggere i Divx via usb (e scaricarli sul disco interno) quindi Sony l'ho scartata a priori. Per adesso mi trovo molto bene, ha tutto quel che mi serve tranne il commercial skip, caratteristica che può o non può interessare ma che questo modello non ha (mentre i fratelli maggiori 5520H o 5570H con digitale terrestre hanno, e anche i Sony credo ma non lo do per certo). Per il resto tutto alla grande, nessun problema sui Divx ed è abbastanza facile da usare (lo usa anche mia mamma, una garanzia).

Plafonato
28-10-2008, 20:30
Sto cercando informazioni per l'acquisto di un dvd-recorder con DTT e avrei qualche domanda da farvi:
- Che tipo di file video vengono generati da questi registratori?
- Nei modelli con presa Usb si possono passare le registrazioni dall'Hd alla chiavetta per portarle sul pc?
- Il registratore masterizza solo DVD-Video o anche DVD-dati contenenti varie registrazioni?
- Siccome l'apparecchio mi servirebbe anche per digitalizzare parecchie videocassette (possibilmente in DivX), quale modello mi consigliereste per un budget di circa 300 euro e che magari abbia anche la possibilità di passare le registrazioni sulla chiavetta usb?

m4ur0m
28-10-2008, 21:51
Che tipo di file video vengono generati da questi registratori?
E' un formato mpeg2.
Se usi un DVD riscrivibile formattato "VR" puoi registrare in VR mode e dovresti ottenere un piccolo file.IFO e un file.VRO (mpeg2).
Il DVD-Video finalizzato è invece nel classico formato riproducibile da tutti i lettori.
Nei modelli con presa Usb si possono passare le registrazioni dall'Hd alla chiavetta per portarle sul pc?
Non con un DVD recorder.
Il magnex HDRV7000 (senza masterizzatore DVD e senza DTT) lo permette solo in formato mpeg4 (DivX).
Il registratore masterizza solo DVD-Video o anche DVD-dati contenenti varie registrazioni?
DVD-Video con le registrazioni e DVD-dati con DivX, musica e foto.
l'apparecchio mi servirebbe anche per digitalizzare parecchie videocassette (possibilmente in DivX)
Tutti i DVDR (tramite scart) permettono la copia di videocassette non protette da macrovision.
Non credo esista un DVDR con DTT che registri in DivX.
Ciao

Plafonato
29-10-2008, 11:26
E' un formato mpeg2.
[cut]
Non credo esista un DVDR con DTT che registri in DivX.
Ciao

Grazie, comincio ad avere le idee un po' più chiare.
Considerando che mi interessa più esportare i video registrati, piuttosto che caricarli da pc, forse farebbero al caso mio i Panasonic che mi pare abbiano le migliori funzioni di editing tra i recorder sui 300 euro.
Ma come ricevitori digitali i Samsung, i Sony e i Panasonic si comportano tutti bene? Lo chiedo perchè io ho un segnale analogico piuttosto scadente dato che l'antenna è "coperta" dai palazzi circostanti, e temo anche per la qualità del digitale e per questo motivo avrei già scartato (peccato!) il Philips DVDR5520H perchè ho letto che da problemi quando perde il segnale.

m4ur0m
29-10-2008, 12:08
...Ma come ricevitori digitali i Samsung, i Sony e i Panasonic si comportano tutti bene?
C'è un 3d dedicato alla qualità del tuner DTT integrato nei DVDR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702696
Già molti hanno preso il philips 5520 e non mi risulta che il digitale dia particolari problemi.
Le microinterruzioni sull'audio dei canali digitali sono probabilmente causate dal segnale d'antenna piuttosto che dalla qualità del tuner.
Certo, se hai un segnale debole, qualsiasi decoder DTT (anche esterno) può provocare immagini disturbate con "quadrettature" o temporanea perdita del segnale.

raffree
01-11-2008, 18:13
Ho comprato un dvd recorder della philips. Registrando con il formato spp (formato predefinito) viene visualizzata sul pc una linea blu verticale mentre se la vedo in tv si vede bene.
Ho provato a cambiare i formati di registrazione ed ho visto che questo problema non si verifica con tutti i formati
Perchè questo problema non si verifica con tutti i formati?
Qualcuno ha saputo risolvere questo problema?

Matrix744
01-11-2008, 18:31
salve a tutti,
volevo chiedere se il mio sony RDR-HXD870 fa l upscaling del segnale dantenna, o lo fa solamente con i dvd o video registrati su hd?
Non avendo un televisore hd non ho potuto testarlo....

ciao

m4ur0m
01-11-2008, 19:11
Ho comprato un dvd recorder della philips. Registrando con il formato spp (formato predefinito) viene visualizzata sul pc una linea blu verticale mentre se la vedo in tv si vede bene...
E' un problema che dipende dal SW di visualizzazione su PC e dai codec.
Ti rimando al 3d dove se ne è parlato molto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717826&postcount=615

Ciao.

raffree
01-11-2008, 19:14
E' un problema che dipende dal SW di visualizzazione su PC e dai codec.
Ti rimando al 3d dove se ne è parlato molto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20717826&postcount=615

Ciao.

già avevo letto quella pagina ma non è un problema di codec. Ho l'ultima versione di wmp, vlc e media player classic e con tutti si vedono le linee però come ti ho detto se masterizzo col formato lp le linee non si vedono più sul pc.

m4ur0m
01-11-2008, 19:23
già avevo letto quella pagina ma non è un problema di codec. ...
Bè, quella è stata la risposta di philips (direttamente interpellata da un utente) e confermata da qualcuno che aveva provato, ma non è assolutamente detto che sia esatta al 100% :rolleyes: .
Io la linea blu continuo ad averla, ma la visualizzazione su PC per me non è determinante e ci convivo senza problemi :D.
Ciao

raffree
01-11-2008, 19:26
Bè, quella è stata la risposta di philips (direttamente interpellata da un utente) e confermata da qualcuno che aveva provato, ma non è assolutamente detto che sia esatta al 100% :rolleyes: .
Io la linea blu continuo ad averla, ma la visualizzazione su PC per me non è determinante e ci convivo senza problemi :D.
Ciao

Sai se la linea si vede anche su alcuni tipi di televisori?

m4ur0m
01-11-2008, 19:33
Sono convinto di no; tutti i partecipanti al 3d dedicato al 3570 confermano che su TV il problema non si presenta (nè in 4:3 nè in 16:9).

tatovm2s
02-11-2008, 11:15
ciao a tutti,
vorrei comprare un dvd recorder però nn sono interessato all'hard disk, avendo già mysky. Qualcuno potrebbe segnalarmi un buon prodotto che nn costi un capitale (ho visto che si trovan in giro a poco + di 100€) considerando che lo utilizzerei soprattutto per leggere divx e fare riversamento da vhs a dvd? grazie

LS34
02-11-2008, 13:58
Buongiorno a tutti

Sto testando il DVDR 5570 Philips a cui ho collegato in ingresso EXT2 un decoder SKY. Il funzionamento è tutto OK e il prodotto mi sembra ottimo ma ho 2 problemi:

1) in programmazione manuale impostando in "agenda" il canale SKY da cui voglio registare, quando parte la registrazione programmata il decoder SKY si sintonizza su canali diversi da quelli impostati. Il collegamento G-link davandi al decoder SKY è a posto. In questa maniera non è possibile programmare registrazioni SKY sui canali desidarati. Qulacuno ha mai avuto questo problema?

2) il secondo problema è frutto della mia disinformazione in quanto scopro che da SKY il segnale audio digitale 5.1 viene blindato e non può essere copiato. Esiste qualche metodo per by-passare la cosa?

Qualcuno mi sa rispondere? Grazie a tutti.

raffree
02-11-2008, 15:08
Come si fa con il dvd recorder "philips dvdr3570h" a registrare direttamente su dvd anzichè registrarlo prima sull'hard disk?
Sul libretto delle istruzioni non c'è scritto

m4ur0m
02-11-2008, 15:20
Come si fa con il dvd recorder "philips dvdr3570h" a registrare direttamente su dvd anzichè registrarlo prima sull'hard disk?

La registrazione diretta su DVD, sul philips, non è possibile, si passa sempre tramite HDD.
C'e comunque la destinazione per la registrazione DVD (nella pagina "agenda" della guida) che automaticamente gestisce il passaggio da HDD a DVD.

Per ogni domanda sul 3570 puoi cercare e scrivere nel 3d dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597981

Ciao

m4ur0m
02-11-2008, 15:23
...1) in programmazione manuale impostando in "agenda" il canale SKY da cui voglio registare, quando parte la registrazione programmata il decoder SKY si sintonizza su canali diversi da quelli impostati. Il collegamento G-link davandi al decoder SKY è a posto. In questa maniera non è possibile programmare registrazioni SKY sui canali desidarati...

Se hai eseguito correttamente la configurazione di GuidePlus+ per il collegamento con ricevitore esterno (pag. 28 del manuale) dovresti avere nella “lista canali” tutti i canali disponibili identificati.
Puoi vedere la lista canali italia al seguente link:

http://www.europe.guideplus.com/it/help/clu_it.html

http://www.europe.guideplus.com/it/our_service/editor.html

Visto che è il sistema GuidePlus+ a controllare la programmazione da decoder esterno, può essere che solo i canali presenti nella lista siano gestibili tramite G-link (è una mia ipotesi, naturalmente…).

Ciao

LS34
03-11-2008, 18:54
Se hai eseguito correttamente la configurazione di GuidePlus+ per il collegamento con ricevitore esterno (pag. 28 del manuale) dovresti avere nella “lista canali” tutti i canali disponibili identificati.


Mi sono informato e ho scoperto che i canali SKY non sono disponibili in Italia su Guide Plus.

Sono riuscito a risolvere la cosa con un artificio:

a) metto in agenda SKY il programma da registrare con attiva la funzione AUTOVIEW (tasto rosso telecomando SKY)
b) programmo la registrazione dall'agenda di Guide Plus con 1 minuto di anticipo rispetto all'inizio del programma in agenda SKY

In questo modo parte la registazione, il DVDR sintonizza SKY su un canale a caso, quando parte l'AUTOVIEW di SKY il decoder SKY si riposiziona sul canale scelto.

:mc:

Non è una procedura lineare ma per ora è l'unica con cui riesco a registrare da SKY.

Il problema comunque è isolato al G-link che non commuta al canale corretto.

Qualcuno ha i miei stessi problemi?

Grazie a tutti

tatovm2s
03-11-2008, 19:26
ciao a tutti,
vorrei comprare un dvd recorder però nn sono interessato all'hard disk, avendo già mysky. Qualcuno potrebbe segnalarmi un buon prodotto che nn costi un capitale (ho visto che si trovan in giro a poco + di 100€) considerando che lo utilizzerei soprattutto per leggere divx e fare riversamento da vhs a dvd? grazie

nessuno?

Mav73
03-11-2008, 21:17
Sono nella fase di dover prendere un nuovo dvd recorder con hdd, dato ke il mio lettore nn legge alcuni formati ma soprattutto ha porb nel processare ac3 5.1 (i video si bloccano o vanno a scatti, nel caso dell'ac3 5.1, oppure i video nn si vedono, nel caso degli xvid).
Stò valutando, in base al prezzo e targhet:
1) samsung 773 o 753 : la diff stà nel usb x il 773,due audio out in meno rispetto al 753,4x (anzikkè 8x nel 753) nel passaggio hdd to dvd.Non mi è chiaro i formati video (risol. max video e canali audio max) ke supportano;
2) philips hdr3800 (nn ho indagato molto sulle caratteristiche, aspetto illumiazioni);
3) sony hx-680 (idem come sopra).
Aspetto consigli e delucidazioni.....utile sarebbe anke sapere se questi modelli hanno un doppio tuner analogico.
thanks

me
04-11-2008, 12:58
ragazzi..ma se uno volesse comprare un dvd rec con collegamento hdmi...giusto per vedere il segnale analogico upscalato(e credo che uscendo su hdmi sia migliore del classico segnale antenna) ne vale la pena? ci sono in giro confronti tra tv normale e tv upscalata a 1080p da dvd rec?

cico66
06-11-2008, 09:56
ciao a tutti ho preso il Panasonic DMRX 78 del quale al momento sono molto soddisfato anche con la registrazione dei programmi di SKY. Vorrei sapere se era possibile registrare in automatico i titoli dei programmi registrati da sky con il suo EPG? Spero di essermi spiegato.
Esempio: programmo il decoder sky x registrare il film Vivere o morire con la funzione autoview, il decoder si accende, manda l'impulso al dvd recorder su AV2 e avendo premuto il tasto EXT link si accende e termina la registrazione su Hard disk, e quando vado a vedere la registrazione, il film viene registrato tutto, ma non c'è il titolo del film ma solo le miniature senza titoli. Non è possibile ciò vero? Lo fa solo il mysky?

enrico1980
06-11-2008, 15:56
ciao a tutti ho preso il Panasonic DMRX 78 del quale al momento sono molto soddisfato anche con la registrazione dei programmi di SKY. Vorrei sapere se era possibile registrare in automatico i titoli dei programmi registrati da sky con il suo EPG? Spero di essermi spiegato.
Esempio: programmo il decoder sky x registrare il film Vivere o morire con la funzione autoview, il decoder si accende, manda l'impulso al dvd recorder su AV2 e avendo premuto il tasto EXT link si accende e termina la registrazione su Hard disk, e quando vado a vedere la registrazione, il film viene registrato tutto, ma non c'è il titolo del film ma solo le miniature senza titoli. Non è possibile ciò vero? Lo fa solo il mysky?

hai provato se gestisce bene i divx? ovvero si può fare l'avanzamento veloce avanti e indietro?
da usb legge direttamente i dati su un HD esterno o bisogna importarli su quello interno?

ilpigna
06-11-2008, 16:18
Ciao a tutti,
ekko un ennesimo "novellino" alla ricerca di un consiglio x l'acquisto di un dvd recorder;dato che a breve ho intenzione di prendere un bel samsung a656 40" avevo pensato di accopparlo a un bel dvd recorde;cosa ne pensate del SAMSUNG DVDHR775 ??Un altra cosa,cosa succede se non ha il sintonizzatore digitale?non posso registrare dal digitale?xchè nel tv metterei la samsung cam x i pacchetti mediaset premium...
Grazie mille

m4ur0m
06-11-2008, 19:21
...
cosa succede se non ha il sintonizzatore digitale?non posso registrare dal digitale?xchè nel tv metterei la samsung cam x i pacchetti mediaset premium...


Puoi registrare ma è scomodo per 2 motivi
1) Il televisore deve essere acceso e sintonizzato sul canale da registrare quindi non puoi guardare un altro canale.
2) Se vuoi programmare una registrazione o il tv permette l'accensione con il timer oppure deve stare sempre acceso !!!

m4ur0m
06-11-2008, 19:31
ciao a tutti ho preso il Panasonic DMRX 78 del quale al momento sono molto soddisfato anche con la registrazione dei programmi di SKY. Vorrei sapere se era possibile registrare in automatico i titoli dei programmi registrati da sky con il suo EPG? ...
Non credo sia possibile...
Se il canale sky è presente nella lista di Guideplus+ (vedi il post 5462) il titolo è automaticamente impostato con la registrazione, altrimenti va scritto manualmente.

E' un ottimo apparecchio ;) ;
ho visto sulle specifiche che legge direttamente DivX da HDD esterno (USB) ma c'è un limite di capacità a 128GB.
Hai possibilità di verificare se si può collegare un HDD più grande ? (magari il limite non è effettivo ma è solo un "consiglio" :D )

TONY957
07-11-2008, 12:40
Sono interessato a un dvd rec con dtt leggo che un Pioneer e il LG RHT 397H hanno la possibilità di utilizzare la cam, c'è qualcheduno che li ha provati? l'interratività funziona? si possono comprare eventi e utilizzare per esempio il puntino rosso dell'aggiornamento automatico dei risultati delle partite su Mediaset premium?
Specialmente se funzione LG visto il passato burrascoso della D station.
Grazie Antonio.

ilpigna
07-11-2008, 12:49
Grazie mauro x la tua disponibilità,vorrei sapere anche un altra cosa;
Se collego il dvd recorder al decoder di sky(sempre ke si possa fare) posso farlo registrare tenenda la tv spenta ma col decoder sintonizzato su quel programma o no?

m4ur0m
07-11-2008, 13:54
Sono interessato a un dvd rec con dtt leggo che un Pioneer e il LG RHT 397H hanno la possibilità di utilizzare la cam, c'è qualcheduno che li ha provati? l'interratività funziona? si possono comprare eventi e utilizzare per esempio il puntino rosso dell'aggiornamento automatico dei risultati delle partite su Mediaset premium?
Specialmente se funzione LG visto il passato burrascoso della D station.
Grazie Antonio.
L'interattività non funziona perchè la CAM non è MHP.
Ho provato il pioneer e la CAM è compatibile anche per la registrazione.
LG RHT 397 dichiara sul manuale che registra da mediaset premium...
(Attenzione che con LG non è possibile copiare la registrazione per cui l'unico modo per creare un DVD è smontare l'HDD e copiare il contenuto su PC :muro: ).

m4ur0m
07-11-2008, 13:57
...
Se collego il dvd recorder al decoder di sky(sempre ke si possa fare) posso farlo registrare tenenda la tv spenta ma col decoder sintonizzato su quel programma o no?
Certamente sì, la TV accesa è necessaria solo se vuoi registrare dal suo sintonizzatore (analogico o digitale).

ilpigna
07-11-2008, 13:59
Certamente sì, la TV accesa è necessaria solo se vuoi registrare dal suo sintonizzatore (analogico o digitale).

A ok,quindi tu quale mi consiglieresti?io avevo pensato al samsung almeno potevo comandare tutto da un unico telecomando ma se mi dici così quale è secondo te uno dei migliori stando entro le 250€?

m4ur0m
07-11-2008, 14:10
Puoi prendere il samsung 873, così hai 3 vantaggi:

- Usi un solo telecomando
- Per registrare i canali in chiaro del DTT non devi tenere il TV acceso
- Hai l'USB bidirezionale e puoi leggere i DivX da HDD esterno.

ilpigna
08-11-2008, 17:28
Puoi prendere il samsung 873, così hai 3 vantaggi:

- Usi un solo telecomando
- Per registrare i canali in chiaro del DTT non devi tenere il TV acceso
- Hai l'USB bidirezionale e puoi leggere i DivX da HDD esterno.
Mi hai convinto mi sa che un bel 873 finirà sotto l'albero di natale....

m4ur0m
08-11-2008, 17:35
Per sicurezza leggi anche le opinioni nel 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166
(non voglio assumermi tutta la responsabilità...:D )
Ciao

cico66
08-11-2008, 17:38
E' un ottimo apparecchio ;) ;
ho visto sulle specifiche che legge direttamente DivX da HDD esterno (USB) ma c'è un limite di capacità a 128GB.
Hai possibilità di verificare se si può collegare un HDD più grande ? (magari il limite non è effettivo ma è solo un "consiglio" :D )[/QUOTE]

Appena avrò un minuto x provare te lo farò sapere x l'HDD più grande...

lallotechnology
09-11-2008, 11:22
sapete quali modelli hanno l'usb bidirezionale?

m4ur0m
10-11-2008, 13:00
sapete quali modelli hanno l'usb bidirezionale?
Puoi trovare qualche informazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
Ciao

scatola
10-11-2008, 13:40
E' un ottimo apparecchio ;) ;
ho visto sulle specifiche che legge direttamente DivX da HDD esterno (USB) ma c'è un limite di capacità a 128GB.
Hai possibilità di verificare se si può collegare un HDD più grande ? (magari il limite non è effettivo ma è solo un "consiglio" :D )

Appena avrò un minuto x provare te lo farò sapere x l'HDD più grande...[/QUOTE]

Questo mi interessa molto ;)
Se puoi fare delle prove te ne sarò grato .
ciao

lallotechnology
14-11-2008, 10:44
Puoi trovare qualche informazione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
Ciao

grazie :)
anche se il DTT integrato non mi interessa. Pensi che modelli analoghi sprovvisti di decoder hanno le medesime funzioni?

m4ur0m
14-11-2008, 12:14
samsung e philips sì...

lallotechnology
14-11-2008, 13:54
samsung e philips sì...

sai se il samsung HR773 e il philips dvdr3570/31 hanno l'usb bidirezionale?
Non vorrei spendere oltre i 220€.
Caratteristiche che cerco sono:
-160 GB
-trasferire da hd su hd esterno/penna
-piena compatibilità dvix/xvid

Il resto non è fondamentale.

Questi due modelli fanno al mio caso? grazie

m4ur0m
14-11-2008, 14:23
... piuttosto che il philips 3570 puoi orientarti sul 3800 che è il modello nuovo (con il 3810 sostituisce la serie 35xx).
Non esistono DVDR che permettono di trasferire registrazioni verso penna/HDD esterno USB. La bidirezionalità è intesa per musica, foto e DivX.

AsdAsd40
14-11-2008, 18:15
Ciao, cercavo un recorder che:
1- legga divx,xvid con anche qpel e GMC
2- registri almeno su DVD
3- HDD (opzionale)
4- USB (opzionale)

Purtroppo non posso andar oltre i 160/170€ :stordita:

Cryo88
14-11-2008, 18:56
Ciao, cercavo un recorder che:
1- legga divx,xvid con anche qpel e GMC
2- registri almeno su DVD
3- HDD
4- USB

Purtroppo non posso andar oltre i 160/170€ :stordita:

Anch'io cerco qualcosa di simile con quel budget. Magari col decoder digitale interno anche se non è fondamentale...

lallotechnology
14-11-2008, 22:25
io a quel prezzo propenderei per il Samsung DVD-HR773. Ha l'usb, hdd da 160GB ma non il DTT integrato.

AsdAsd40
14-11-2008, 23:59
io a quel prezzo propenderei per il Samsung DVD-HR773. Ha l'usb, hdd da 160GB ma non il DTT integrato.

Sul manuale dice che non supporta qpel e GMC:( (anzi nessun Samsung HR li supporta)

TanoCariddi
15-11-2008, 12:21
... piuttosto che il philips 3570 puoi orientarti sul 3800 che è il modello nuovo (con il 3810 sostituisce la serie 35xx).
Non esistono DVDR che permettono di trasferire registrazioni verso penna/HDD esterno USB. La bidirezionalità è intesa per musica, foto e DivX.

Ciao m4ur0m, perdonami se ti correggo: DVDR che permettono di trasferire video da HD interno a pendrive/HDD usb esterno ci sono. Io posseggo un Nortek NDVX HD 5000 che ha questa funzionalità. Peccato poi che abbia pure tutta una serie di problemi collaterali........ infatti lo sto riportando dove l'ho comprato:muro:
Dopo un po' di giri in rete mi sarei orientato verso l'LG RHT 397. Sei sicuro che ha una cam che non supporta l'mhp? Io ho provato a scaricare il manuale ma non l'ho trovato; mi pare di aver capito però che non ha la cam, bensì lo slot (su cui magari montare la cam Samsung). Se tu o qualcun altro ha notizie "di prima mano" sono bene accette.
Saluti.
:stordita:

m4ur0m
15-11-2008, 13:18
...
DVDR che permettono di trasferire video da HD interno a pendrive/HDD usb esterno ci sono. Io posseggo un Nortek NDVX HD 5000 che ha questa funzionalità. Peccato poi che abbia pure tutta una serie di problemi collaterali........ infatti lo sto riportando dove l'ho comprato:muro:
Dopo un po' di giri in rete mi sarei orientato verso l'LG RHT 397. Sei sicuro che ha una cam che non supporta l'mhp? Io ho provato a scaricare il manuale ma non l'ho trovato; mi pare di aver capito però che non ha la cam, bensì lo slot (su cui magari montare la cam Samsung)...

Il nortek 5000 l'ho provato anch'io (e restituito immediatamente perchè aveva un tuner orribile che rendeva i canali inguardabili).
Come il magnex 7000 permette di trasferire le registrazioni verso USB, limitate a quelle in mpeg4 (non mpeg2).
Come ho già detto più volte, questi apparecchi NON sono DVDR!
Possono avere o non avere il lettore DVD, ma NON hanno il masterizzatore, quindi per esportare le registrazioni permettono il riversamento tramite USB oppure la possibilità di staccare l'HDD interno per collegarlo al PC.
Per quanto riguarda l'LG RHT 397, NON ha una CAM ma solo lo slot C.I. quindi accetta la samsung CAM (che NON è MHP).
E' riportato sul manuale che può registrare la PPV ma NON copiare le registrazioni su DVD.
Di conseguenza le registrazioni di mediaset premium possono SOLO essere riviste da HDD interno, oppure, visto che per LG esistono in rete tool per far vedere l'HDD al PC, si può provare a smontare l'HDD interno e copiarne il contenuto su PC (...sempre che funzioni...)
Questi tool non sono ufficiali e non tutti sono in grado di fare una cosa del genere.
(scusa le maiuscole usate in modo eccessivo, ma ho già scritto altre volte le stesse cose e mi sono lasciato prendere la mano ;) ).
Ciao :),
mauro

aggiungo il link all'altra discussione dove si parla anche del LG RHT 397:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698130&postcount=77

TanoCariddi
15-11-2008, 18:09
Il nortek 5000 l'ho provato anch'io (e restituito immediatamente perchè aveva un tuner orribile che rendeva i canali inguardabili).
Come il magnex 7000 permette di trasferire le registrazioni verso USB, limitate a quelle in mpeg4 (non mpeg2).
Come ho già detto più volte, questi apparecchi NON sono DVDR!
Possono avere o non avere il lettore DVD, ma NON hanno il masterizzatore, quindi per esportare le registrazioni permettono il riversamento tramite USB oppure la possibilità di staccare l'HDD interno per collegarlo al PC.
Per quanto riguarda l'LG RHT 397, NON ha una CAM ma solo lo slot C.I. quindi accetta la samsung CAM (che NON è MHP).
E' riportato sul manuale che può registrare la PPV ma NON copiare le registrazioni su DVD.
Di conseguenza le registrazioni di mediaset premium possono SOLO essere riviste da HDD interno, oppure, visto che per LG esistono in rete tool per far vedere l'HDD al PC, si può provare a smontare l'HDD interno e copiarne il contenuto su PC (...sempre che funzioni...)
Questi tool non sono ufficiali e non tutti sono in grado di fare una cosa del genere.
(scusa le maiuscole usate in modo eccessivo, ma ho già scritto altre volte le stesse cose e mi sono lasciato prendere la mano ;) ).
Ciao :),
mauro

aggiungo il link all'altra discussione dove si parla anche del LG RHT 397:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24698130&postcount=77

Ciao di nuovo Mauro,
grazie per le info. So bene che il Nortek 5000 non è - strettamente parlando - in "DVDR": legge DVD/DivX ma scrive solo su HDD interno/esterno. Volevo solo ricordare che (se funzionasse!!) sarebbe un ibrido interessante, potendo poi copiare su unità usb...
Comunque tutto ok, meglio essere precisi.
Piuttosto io non ho avuto problemi di sintonizzazione ma di blocchi continui nella riproduzione: sia da hd interno (ne provati due diversi), che da dvd/divx ed infine da pendrive usb, dopo un po' la visione s'interrompe e l'apparecchio si riavvia. Ultimamente poi è saltata pure qualche registrazione col timer...:cry:
Oggi l'ho riportato al centro commerciale dove l'avevo comprato e l'hanno mandato in assistenza. Tempo previsto: 90 gg lavorativi!!!

Saluti.

m4ur0m
15-11-2008, 19:20
...
il Nortek 5000...
sarebbe un ibrido interessante, potendo poi copiare su unità usb...
...
Se ti interessa un apparecchio simile, il magnex HDVR7000 ha le stesse funzionalità ma sembra più affidabile (c'è anche una versione con uscita HDMI).
Puoi leggere la discussione dedicata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1558816
Ciao.

scatola
17-11-2008, 08:54
io a quel prezzo propenderei per il Samsung DVD-HR773. Ha l'usb, hdd da 160GB ma non il DTT integrato.

Io lo comprato in offerta a 149€ ed ha anche l'uscita hdmi, e posso dire che tutto sommato fa il suo dovere senza nessun problema , per ora non ho avuto problemi di visione di qualsiasi file , l'unica cosa che devo vedere e se puo leggere da un hd esterno da 500gb .
ciao

BOH?
17-11-2008, 09:48
Sono riuscito a risolvere la cosa con un artificio:

a) metto in agenda SKY il programma da registrare con attiva la funzione AUTOVIEW (tasto rosso telecomando SKY)
b) programmo la registrazione dall'agenda di Guide Plus con 1 minuto di anticipo rispetto all'inizio del programma in agenda SKY

In questo modo parte la registazione, il DVDR sintonizza SKY su un canale a caso, quando parte l'AUTOVIEW di SKY il decoder SKY si riposiziona sul canale scelto.

:mc:

Non è una procedura lineare ma per ora è l'unica con cui riesco a registrare da SKY.

Il problema comunque è isolato al G-link che non commuta al canale corretto.

Qualcuno ha i miei stessi problemi?



ho scoperto che non dipende dal G-link ma dallo skybox Dolby digital che riceve il segnale del G-link come doppio (110011 invece di 101 o 330011 invece di 301)

c'è qualcuno che ha risolto il problema dello skybox DD e G-link ?
è un problema solo dello skybox PACE o c'è anche con lo skybox di altri produttori ?

grazie BOH?

ST6Man
17-11-2008, 23:08
Ciao a tutti!
Sono indeciso se comprare un samsung con DTT o meno!
Ho già un DTT integrato sulla tv sempre samsung.
In questo caso un ulteriore DTT sul hdr potrebbe servirmi per registrare a tv spento oppure finchè guardo dell'altro?


Grazie per la delucidazione.

m4ur0m
17-11-2008, 23:34
...
In questo caso un ulteriore DTT sul hdr potrebbe servirmi per registrare a tv spento oppure finchè guardo dell'altro?
...
Nella domanda c'è già la risposta ;) .
E meno male che per il momento c'è ancora il segnale analogico.
Considera che, entro fine 2010, anche in veneto ci sarà lo switch-off, per cui il DVDR senza DTT integrato potrà registrare solo da fonte esterna...
Dovranno sempre esserci 2 apparecchi accesi e, a meno di non avere (oltre al TV) anche un decoder DTT esterno, non sarà più possibile registrare un programma mentre se ne guarda un altro.

lallotechnology
18-11-2008, 10:29
Vorrei fare una domanda:
Ho una tv analogica di 15 anni fa con 2 scart, il decoder sky e il decoder dtt esterno attaccati. Una volta comprato un samsung hr773 o un philips 3570/3800, è possibile registrare la tele analogica a tv spento, sky a tv spento e il dtt a tv spento (ovviamente non contemporaneamente) ??

m4ur0m
18-11-2008, 10:40
Certo che puoi registrare a TV spento.
Il segnale analogico dal tuner interno del DVDR e i segnali digitali come fonte esterna tramite scart.
Il problema sarà il collegamento di tutte le apparecchiature...
Non so se puoi collegare decoder DTT e decoder SKY in cascata (per entrare in una sola scart del DVDR) oppure se è necessaria un "ciabatta" per moltiplicare le prese scart disponibili.

lallotechnology
18-11-2008, 11:27
riguardo al passaggio al DTT. Si potrà solo registrare tenendo acceso il decoder esterno (quindi senza poter guardare altro) a meno che sia la tv che il recorder abbiano il DTT integrato? Oppure basta avere solo la tv con il DTT integrato?

m4ur0m
18-11-2008, 12:36
Ho dato la risposta solo 4 post fa !!! :read:

rsv1000
18-11-2008, 22:06
ciao a tutti mi servono un po di consigli per un prendere un dvd recorder con hard-disck..
deve leggere dvx-xvid ecc.
tuner digitale terrestre incorporato
hard-disck 200gb
porta usb per penna o hd esterno
miglior strumentazione uscite hdmi-ac3-scart-ecc.
non oltre i 300 euro
grazie mille

m4ur0m
18-11-2008, 23:15
L'unico che conosco che risponde a tutte le caratteristiche (non so se ha anche la compatibilità XviD) è il samsung sh875 con HDD da 250GB.
Ad un costo un po' superiore (circa 300/350 euro) c'è il philips 5570 (che è stato provato anche con gli Xvid) e il panasonic ex78 (con qualche limitazione in più per l'USB).

rsv1000
19-11-2008, 07:42
e con le stesse caratteristiche ma con hard disk più piccolo, es. 160gb, c'è qualcosa?

m4ur0m
19-11-2008, 08:20
samsung sh873 e philips 5520

rsv1000
19-11-2008, 10:02
grazie per l'aiuto

TONY957
19-11-2008, 12:47
Ciao a tutti ma dvd rec con IL DDT e la CAM ( lo slot c.i. ) c'è solo il Pioneer ( tra l'altro credo mooolto caro sui 500 ) e LG ( SUI 280-300 ) ?

m4ur0m
19-11-2008, 13:20
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21620015&postcount=2
Ciao

rsv1000
20-11-2008, 16:41
samsung sh873 e philips 5520

del philips 5520 non ne parlano molto bene sui forum (è lento, a volte va in blocco, resetta sintonizzazioni e registrazioni ecc...) Il samsung sh873 è migliore?

m4ur0m
20-11-2008, 18:32
...Il samsung sh873 è migliore?
c'è il 3d dedicato :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1804166
Ciao

TONY957
24-11-2008, 07:24
Scusate ma quando si parla del DTT con CI PIONEER o LG si parla che funziona benissimo con la ppv di mediaset , ma con LA7 carta piu funziona ? li avete provati ? grazie per le risposte Antonio

m4ur0m
24-11-2008, 08:23
Scusate ma quando si parla del DTT con CI PIONEER o LG si parla che funziona benissimo con la ppv di mediaset , ma con LA7 carta piu funziona ?
Sia pioneer che LG (anche se quest'ultimo menziona la PPV mediaset nel manuale), non avendo il bollino DGTVi, non danno garanzia "ufficiale" di compatibilità con la smarCAM, quindi, anche se è stata provata, non vuol dire che non possano nascere problemi o limitazioni future...:rolleyes:.
La smarCAM (commercializzata con etichette diverse) integra i sistemi di decodifica nagravision (mediaset) irdeto (LA7) e pangea (glamour plus) per cui non dovrebbero esserci problemi per "LA7 carta+".
Se sei interessato all'interattività, devi comunque orientarti su un decoder DVB-T mHp esterno, perchè la smarCAM non è mHp.

Synthafreak
26-11-2008, 03:39
Help Help!
Avevo un glorioso Panasonic dvd recorder del 2002/2003 (adesso non mi sovviene il modello cmq uno dei primissimi) e mi sono trovato non bene ma benissimo. Purtroppo questo dopo circa 1000 registrazioni s'è svampato signò.

In questo periodo di doni e balocchi ho deciso di regalarmene uno nuovo per rimpiazzare il mio ex fedelissimo amico, ma sono caduto in un vortice; non capisco tutte le nuove centinaia di sigle presenti nelle caratteristiche, non capisco che significhi che siano hdmi ed un mucchio di altre cose...

Mi occorerebbe un consiglio, riguardo l'acquisto di un DVD recorder che:
- registri su dvd-r e magari, ma non indispensabile anche su dvd-rw

- abbia un hd, basta anche da 80 giga

- abbia la possibilità di registrare durate intermedie ottimizzando la compressione del tipo 1h 42 ad esempio e non solo 1, 1,30 o 2 ore e se il film dura meno o di più avanza spazio sul disco.

- abbia la possibilità di effettuare montaggi video minimali giusto quanto basta per tagliare pubblicità prima di trasferire da hd a dvd

- abbia la possibilità di essere attaccato ad una chiavetta usb, al pc o ad un hd esterno per trasferire i filmati acquisiti dal suo HD verso l'esterno in una delle periferiche sopra elencate.

Quello che principalmente devo fare è riversare VHS in DVD (DVD-R) PERDENDO MENO QUALITA' POSSIBILE durante il trasferimento, questo è il mio obbiettivo principale e tutto il resto può essere più o meno importante.

Domande:
La sigla sopra al dvd recorder con scritto hdmi che significa?

Io il decoder digitale terrestre ce l'ho sulla tv, un lcd 42" philips, c'è un modo per registrare i programmi in digitale terrestre dal decoder intergrato nella tv in dvd con il dvd recorder? (tramite il canale av del dvd recorder che visualizza ciò che la tv con il digitale terrestre sta visualizzando?) o devo per forza prendere un dvd recorder con digitale terrestre integrato? eventualmente che modello mi consigliate che abbia anche questa funzione oltre, sopratutto, a quelle sopra elencate?

E' possibile restare sui 300 euro? un anno fa un dvd recorder della pioneer aveva molte funzioni che cercavo ed hd da 80 giga mi pare e stava su quella cifra... adesso andando per megastore hi tech vedo che i prezzi si aggirano intorno ai 400 euro, saranno anche + moderni con tantissime funzioni fichissime... ma non mi interessano.

bidibibodybibuilder
26-11-2008, 15:39
ragazzi..ma se uno volesse comprare un dvd rec con collegamento hdmi...giusto per vedere il segnale analogico upscalato(e credo che uscendo su hdmi sia migliore del classico segnale antenna) ne vale la pena? ci sono in giro confronti tra tv normale e tv upscalata a 1080p da dvd rec?

Interesserebbe pure a me 'sta roba.