PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

signo3d
21-10-2006, 18:06
Come ho detto nella guida all'aggiornamento del firmware non ne ho idea. Dal nome sembra che contenga le "istruzioni" per l'avvio dell'apparecchio.



Che per quello che ci faccio io non mi interessa. Anzi nemmeno sapevo/ricordavo che non leggesse i DVD9 :D
Ma quindi è da aggiornare o conviene aggiornare anche questo?!

Se non ti rompo troppo non è ke hai a portata di mano il link sull'aggiornamento del firmware?!
lol ormai ci becchiam dapperttutto io e te :p

RsViper
21-10-2006, 18:32
Ma quindi è da aggiornare o conviene aggiornare anche questo?!

Se non ti rompo troppo non è ke hai a portata di mano il link sull'aggiornamento del firmware?!
lol ormai ci becchiam dapperttutto io e te :p


Il firmware riguarda più la parte del sistema operativo (menù, icone, credo anche i codec Divx etc etc)

Il bootloader è una sorta di bios invece che riguarda il masterizzatore e la stabilità del funzionamento del dvd-r.

Il link è sempre lo stesso: Link (http://pl.lge.com/products/mobile/mobil/sidemenu.do?action=list&group_code=0305&list_code=PRD_SW&target=sw&categoryId=0305&modelCategoryId=0305&parentId=03&gcscId=DDP&paramModelCode=RH177)

Alla voce product seleziona DVD/VIDEO
alla voce sistem: windows Xp (o quello che è il tuo so)
alla terza voce scrivi: 177 (poi premi in tasto di ricerca)

Il Bootlader è il file "SL", il firmware è quello 60xxxA. :)

Kewell
21-10-2006, 18:38
Ma quindi è da aggiornare o conviene aggiornare anche questo?!

Se non ti rompo troppo non è ke hai a portata di mano il link sull'aggiornamento del firmware?!
lol ormai ci becchiam dapperttutto io e te :p

Sì, è vero. Peccato per la fede calcistica:asd:


Arrivo giusto in tempo. Oggi ho aggiornato il firmware dell'Lg RH177 grazie alle preziose indicazioni di Echelon sul forum di quellicheilpc. Dunque... è vero ci sono 2 firmware. Il SL40 è il "bootloader", ed anche se qualcuno dice che il firmware del masterizzatore il nome mi sembra che suggerisca qualcos'altro :)

Comunque riporto i vari suggerimenti appresi sul forum di cui sopra.

LG RH-177/188

Rendere il DVD-Recoder Region Free

1) Tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del lucchetto;
3) premete sette volte il tasto 0;

Se volete tornare al codice regionale 2 ripetete l'operazione.

Conoscere l'attuale versione del firmware

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

Prima dell'aggiornamento la mia versione era:
Loader Ver=SL32
Ver=60213A
CWare=PROD33
BSP=DMN3

Aggiornare il firmware ed il boot loader

Scaricate gli aggiornamenti da qui e scompattateli:
http://pl.lgservice.com/
(per orientarvi meglio potete impostare la lingua inglese dal menu a tendina in basso a sinistra selezionado "angielski".

Aggiornamento firmware:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "RH1000_UP"
5) masterizzate il file "LG_HDR_UPDATE.004
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) premete il tasto "home", andate in "Musica>Disco"
9) seguite le istruzioni a video (basta premere qualche volta il tasto rec per avviare la procedura);
10) dopo che l'aggiornamento è andato a buon fine spengete l'RH-177.

Aggiornamento bootloader:
1) utilizzate un CD-R o CD-RW (a quanto ho capito un DVD non va bene);
2) create un CD-ROM ISO con UNA sola sessione;
3) utilizzate la modalità ISO-9660;
4) date come nome al cd "DRIVE_UP"
5) masterizzate i due file (non il documento di testo in polacco...);
6) scrivete il cd in modalità DAO (disc-at-once) e finalizzatelo;
7) inserite il CD così ottenuto nel DVD-Recoder;
8) in questo caso, se non ricordo male, il DVD-Recorder dovrebbe subito riconoscere l'aggiornamento firmware;
9) avviate la procedura seguendo le istruzioni a video;
10) nel mio caso il disco è stato espulso durante la fase di aggiornamento del firmware (me la sono fatta un po' sotto) e credo che sia del tutto normale;
11) in questo caso il DVD-Recorder si spenge da solo.

Dopo l'aggiornamento ho questa versione:
Loader Ver=SL40
Ver=60519A
CWare=3620_P15
BSP=DMN3 FME

IMPORTANTE: l'aggiornamento del firmware è a VOSTRO rischio e pericolo. Eventuali danni al DVD-Recorder non sono imputabili ad eventuali imprecisioni o inesattezze contenute in questa mini guida

signo3d
21-10-2006, 20:04
Sì, è vero. Peccato per la fede calcistica:asd:
Grazie :asd:

Ultima question: renderlo region free significa?! :confused:

Credo di aver finito dai :D

Kewell
21-10-2006, 20:18
Come saprai i film non escono - o almeno raramente lo fanno - in tutto il mondo in contemporanea. Per questo motivo hanno introdotto i codici regionali: i DVD dell'area europea, ad esempio, sempre che non ricordi male, sono regione 2. Negli stati uniti ne hanno un altro e così via (in tutto sono 5/6 regioni). Se il tuo lettore non è region free non potrai vedere un film uscito in USA (in genere è possibile cambiare il codice 2 sole volte, dopo di che il lettore resta bloccato sull'ultimo codice utilizzato).
Region free elimina questa limitazione ;)

signo3d
21-10-2006, 21:47
Come saprai i film non escono - o almeno raramente lo fanno - in tutto il mondo in contemporanea. Per questo motivo hanno introdotto i codici regionali: i DVD dell'area europea, ad esempio, sempre che non ricordi male, sono regione 2. Negli stati uniti ne hanno un altro e così via (in tutto sono 5/6 regioni). Se il tuo lettore non è region free non potrai vedere un film uscito in USA (in genere è possibile cambiare il codice 2 sole volte, dopo di che il lettore resta bloccato sull'ultimo codice utilizzato).
Region free elimina questa limitazione ;)
Ostia sta roba della uscite differenti la sapevo..ma non sapevo che c'erano questi blocchi :confused:
Che roba :rolleyes:

Grazie per la dritta...adesso appena posso aggiorno tutto :mano:

magodioz
21-10-2006, 23:22
:D Si ma il fatto del blocco e' solo sui masterizzatori/lettori dei PC, nei Recorder non mi risulta ci sia un numero prestabilito di cambi.... cmq nei PC si puo' fare 5 volte , non 2 .... ;)

Kewell
21-10-2006, 23:31
:D Si ma il fatto del blocco e' solo sui masterizzatori/lettori dei PC, nei Recorder non mi risulta ci sia un numero prestabilito di cambi.... cmq nei PC si puo' fare 5 volte , non 2 .... ;)

:boh:

Penso di sì anche perché non vedrei l'ultilità di renderlo region free* se non fosse così ;)



* non me ne frega niente lo stesso visto che uso solo DVD europei, però visto che non costa niente :D

emax81
22-10-2006, 11:22
che c'è di interessante in questa fascia di prezzo?

Grazie

:)

EDIT:

vi do qualche nota in merito:

- mi interesserebbe un modello con la possibilità di sostuire l' hd,
- conviene prendere un modello con hdmi o basta il semplice component?
- se utilizzo il hdmi, la tv deve avere il hdcp per una corretta visualizzazione?

karlini
22-10-2006, 11:56
Scarto Sony 725 per registrazione in composito e non RGB
Scarto LG per probelmi con registrazione sky senza aggiornamento (rischioso)

Ora punto il Panasonic DMR-EH55ECS o uno della famiglia che mi sembra molto completo

link prodotto (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3450|626|625|601|4|1)

Domande...
1) qualcuno ce l'ha... anche simile?
2) legge e registra su DVD dual layer?
3) esiste anche modello con digitale terrestre incorporato... lo consigliate? (link prodotto) (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3698|626|625|601|4|1)

Grazie :)

s3rgio
22-10-2006, 16:02
l'ho trovato in offerta al trony a 212€ a quanto ho capito questo dvd non registra ne da sky ne da ddt, sky non mi interessa ma il ddt si? me lo confermate?? a meno che non si aggiorni il software xò perdendo la garanzia, mi confermate pure questo?
cmq alla fine secondo voi è un buono acquisto considerndo pure il prezzo

grazie a tutti

s3rgio
22-10-2006, 16:11
un'altra domanda anche l'LG RH188H ha gli stessi problemi del fratellino per registrare da sky e ddt

Kewell
22-10-2006, 16:14
Sì.
Per quanto riguarda la registrazione da dtt mi pare che signo3d abbia provato e non abbia avuto problemi. Ma tanto vedrai che fra poco posterà e mi smentirà o mi darà ragione ;)

s3rgio
22-10-2006, 16:25
Sì.
Per quanto riguarda la registrazione da dtt mi pare che signo3d abbia provato e non abbia avuto problemi. Ma tanto vedrai che fra poco posterà e mi smentirà o mi darà ragione ;)
ma quale rh177 o rh188

s3rgio
22-10-2006, 16:27
e cmq io dal ddt dovrei registrare i programmi liberi non quelli a pagamento

signo3d
22-10-2006, 18:19
Sì.
Per quanto riguarda la registrazione da dtt mi pare che signo3d abbia provato e non abbia avuto problemi. Ma tanto vedrai che fra poco posterà e mi smentirà o mi darà ragione ;)
NO li ho avuti :stordita:

Le cose stan cosi. Dal ddt il blocco ce dapperttutto...premium o canali free.

Puo bloccarsi dopo 30 minuti o dopo 5 secondi (successo davvero).

La cosa strana è che da un paio di settimane nella registrazione della partite è avvenuta una cosa strana. In poche parole prima si bloccava la registrazione a caso, come dicevo prima a intervalli irregolare. Ora da un po si interrompe solo a fine primo tempo e a fine partita...quindi la registrazione si completa.

Ora se è un caso o no non lo so....quando aggiorno il firmware spero si risolva tt cmq

proteus12
23-10-2006, 07:37
Salve credo ke i DVR della Piooner sono i migliori io ero orientato sul modello PIONEER DVR433HS con 80GB di Hard Disk però ho visto che non legge i DIVX. Sapete indicarmi un DVR PIONEER che legga anke i formati DIVX ???

Grazie.

Concordo sul fatto che i Pioneer siano i migliori, in alternativa Panasonic.
Il modello Pioneer che legge anche i Divx e' il DVR440H-S. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto. Ha sostituito il DVR433 che e' uscito di produzione.

RsViper
23-10-2006, 08:14
l'ho trovato in offerta al trony a 212€ a quanto ho capito questo dvd non registra ne da sky ne da ddt, sky non mi interessa ma il ddt si? me lo confermate?? a meno che non si aggiorni il software xò perdendo la garanzia, mi confermate pure questo?
cmq alla fine secondo voi è un buono acquisto considerndo pure il prezzo

grazie a tutti


Riguardo la perdita della garanzia potresti (caso uno su un milione) perdere la garanzia se sbagli l'aggiornamento (es: va via la luce mentre aggiorni), cmq mi sembra piuttosto improbabile che quelli della Lg possano capire che il guasto derivi da quello piuttosto che da un cattivo funzionamento dell'apparecchio stesso.

Una volta aggiornato innanzitutto hai usato un firmware official, in secondo luogo, credo che nessun tecnico possa risalire al firmware che il tuo Lg montava all'origine, magari sei pure fortunato e lo trovi già aggiornato...
In ogni caso per un dvd-r compatibile divx etc. etc. l'aggiornamento è un pregio più che un difetto.

:)

tonic23
23-10-2006, 09:05
Anche se può sembrar strano...

fa questa prova: prendi i Dvd +/- RW nuovi che hai e con il Pc, fai una cancellazione completa.

Facci sapere poi! :)

Allora, il mio problema di non riconoscimento dei dischi nella fase di duplicazione l'ho risolto così : ho settato il recorder come per fare una registrazione su DVD da un programma TV, subito dopo finalmente il recorder ha iniziato la fase di inizializzazione del DVD. Una volta inizializzati ho visto che potevo fare la duplicazione da HDD a DVD su tutti i tipi di supporti (+/-R, +/-RW).
Ciao a tutti

roosters
23-10-2006, 11:56
Ho intenzione di acquistare un dvd recorder della thompson il DHT8654E.
che ne pensate?

è un prodotto affidabile? qualcuno ce l'ha?

non trovo molte recensioni sui prodotti thompson mi potete dare una mano?

grazie

emax81
23-10-2006, 12:37
che c'è di interessante in questa fascia di prezzo?

Grazie

:)

EDIT:

vi do qualche nota in merito:

- mi interesserebbe un modello con la possibilità di sostuire l' hd,
- conviene prendere un modello con hdmi o basta il semplice component?
- se utilizzo il hdmi, la tv deve avere il hdcp per una corretta visualizzazione?

ecco i candidati:

LG GOLDSTAR
Produttore RH177
DVD REC,HD REC 80GB,DVIX
€ 214,00 Prezzo IVA inclusa

LG GOLDSTAR
C Cod. Produttore RH188HS
DVD REC. HD REC.160GB HDMI DV-IN
€ 260,00 Prezzo IVA inclusa

SAMSUNG
Cod. Produttore DVDHR730
DVD RECORDER HARD DISK 80GB
€ 235,00 Prezzo IVA inclusa

SAMSUNG Disponibile Disponibile
Cod. Produttore DVDHR734
DVD RECORDER HARD DISK 160GB
€ 284,00 Prezzo IVA inclusa

:)

s3rgio
23-10-2006, 13:52
ma i samsung come vanno?? se ne parla poco

RsViper
23-10-2006, 13:55
Allora, il mio problema di non riconoscimento dei dischi nella fase di duplicazione l'ho risolto così : ho settato il recorder come per fare una registrazione su DVD da un programma TV, subito dopo finalmente il recorder ha iniziato la fase di inizializzazione del DVD. Una volta inizializzati ho visto che potevo fare la duplicazione da HDD a DVD su tutti i tipi di supporti (+/-R, +/-RW).
Ciao a tutti

In questo caso per accedere al menù del disco bastava premere prima il tasto dvd in alto a sx sul telecomando e poi setup--> disco etc etc!
è normale che le opzioni non fossero attive se il recorder era in modalità Hd! :)

emax81
23-10-2006, 15:50
ma i samsung come vanno?? se ne parla poco

pure a me interesserebbe :)

Digit@l
23-10-2006, 16:55
ma i samsung come vanno?? se ne parla poco
io ho il 737 e mi trovo benissimo, qualche pagina indietro ho messo una mini recensione.

emax81
23-10-2006, 17:44
io ho il 737 e mi trovo benissimo, qualche pagina indietro ho messo una mini recensione.

che tu sappia:

-si può aggiornare il firmware?
-si puo sostituire il disco in dotazione?

Grazie

:)

Digit@l
23-10-2006, 18:14
che tu sappia:

-si può aggiornare il firmware?
-si puo sostituire il disco in dotazione?

Grazie

:)
non saprei, sono cose che non mi interessano :D

Kewell
23-10-2006, 19:24
Ho appena aperto il recorder ( Lg RH-177H ) per oliare la ventolina di raffreddamento (faceva fatica ad avviarsi) e dato che c'ero ho anche smontato la base sui cui poggia il disco (è un hitachi) per darci un'occhiata, in vista di un upgrade :D

Staccarlo è stato semplicissimo, ma sul retro ho visto che c'è un PCB collegato alla piattina. Su questo PCB c'è una vite... devo toglierla? :confused: A vederla così non sembrava connessa al supporto sul quale è appoggiato il disco.

Altra domanda per chi non ha fatto l'aggiornamento del firm e del bootloader: ieri sono andato ad editare un film e mi sono accorto che ora quando si seleziona il punto di inizio e di fine della parte da cancellare il frame selezionato compare in un riquadro a lato del film da editare. Era così anche prima, oppure è davvero una novità (non che sia così utile...)?

signo3d
23-10-2006, 19:41
Il firmware riguarda più la parte del sistema operativo (menù, icone, credo anche i codec Divx etc etc)

Il bootloader è una sorta di bios invece che riguarda il masterizzatore e la stabilità del funzionamento del dvd-r.

Il link è sempre lo stesso: Link (http://pl.lge.com/products/mobile/mobil/sidemenu.do?action=list&group_code=0305&list_code=PRD_SW&target=sw&categoryId=0305&modelCategoryId=0305&parentId=03&gcscId=DDP&paramModelCode=RH177)

Alla voce product seleziona DVD/VIDEO
alla voce sistem: windows Xp (o quello che è il tuo so)
alla terza voce scrivi: 177 (poi premi in tasto di ricerca)

Il Bootlader è il file "SL", il firmware è quello 60xxxA. :)
Me l'ero perso questo..grazie mille (anche xke avevo problemi con la pagina iniziale del sito polacco :mbe: ) :mano:

signo3d
23-10-2006, 19:43
Ho appena aperto il recorder ( Lg RH-177H ) per oliare la ventolina di raffreddamento (faceva fatica ad avviarsi) e dato che c'ero ho anche smontato la base sui cui poggia il disco (è un hitachi) per darci un'occhiata, in vista di un upgrade :D

Staccarlo è stato semplicissimo, ma sul retro ho visto che c'è un PCB collegato alla piattina. Su questo PCB c'è una vite... devo toglierla? :confused: A vederla così non sembrava connessa al supporto sul quale è appoggiato il disco.

Altra domanda per chi non ha fatto l'aggiornamento del firm e del bootloader: ieri sono andato ad editare un film e mi sono accorto che ora quando si seleziona il punto di inizio e di fine della parte da cancellare il frame selezionato compare in un riquadro a lato del film da editare. Era così anche prima, oppure è davvero una novità (non che sia così utile...)?
Non l'ho mai usato per ora appena posso ci provo a ti dico ;)

parma45
23-10-2006, 20:21
signo3d dai fai la cavia, aggiorna il 177!!!!!!


:D :D :D

emax81
23-10-2006, 21:24
SAMSUNG - DVDHR720
DVD Recorder con HD incorporato da 80 GB, Fino a 136 ore di archiviazione video, 4 modi di registrazione grazie al Bit Rate variabile, Copia da HD a DVD con velocità ...
194€

LG ELECTRONICS - RH177
DVD recorder con HD da 80Gb, riproduce formati DVD_R/RW, DVD+R/RW, DVDDVD-RAM, CD, CDR/RW, SVCD, DivX, MP3, JPEG, WMA. Registra su supporto DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-RAM, ...
220€

SAMSUNG - DVDHR734
Dvd Recorder con DivX e HDD da 160 GB, registra su DVD-R/RW, Riproduce: DivX, MPEG4, DVD-RAM, DVD-R/RW, DVD-Video, S/VCD, CD R/RW, JPEG, MP3. PAL Progressive Scan, copia ...
270€

PIONEER - DVR433HS
Lettore Dvd Recorder con Hard disk da 80 GB. Formati registrabili: DVD-R/RW, Dual-Layer DVD-R. Riproduce DVD-R/RW, DVD-Video, DVD+R/RW, Dual-Layer Dvd-R, SVCD, VCD, ...
276€


:)

signo3d
23-10-2006, 22:07
Ho appena aperto il recorder ( Lg RH-177H ) per oliare la ventolina di raffreddamento (faceva fatica ad avviarsi) e dato che c'ero ho anche smontato la base sui cui poggia il disco (è un hitachi) per darci un'occhiata, in vista di un upgrade :D

Staccarlo è stato semplicissimo, ma sul retro ho visto che c'è un PCB collegato alla piattina. Su questo PCB c'è una vite... devo toglierla? :confused: A vederla così non sembrava connessa al supporto sul quale è appoggiato il disco.

Altra domanda per chi non ha fatto l'aggiornamento del firm e del bootloader: ieri sono andato ad editare un film e mi sono accorto che ora quando si seleziona il punto di inizio e di fine della parte da cancellare il frame selezionato compare in un riquadro a lato del film da editare. Era così anche prima, oppure è davvero una novità (non che sia così utile...)?
Intendi i 2 quadrati a dx in poche parole?!
Si ci sono anche ora senza aggiornamento :read:



Per parma. arrivero :O

NOn mi viene mai in mente e quando mi viene non ho tempo...spero di farlo questi gg dai :p

Kewell
23-10-2006, 22:12
Intendi i 2 quadrati a dx in poche parole?!
Si ci sono anche ora senza aggiornamento :read:

Indevo proprio quelli. Allora come non detto :fagiano:

andreat
23-10-2006, 22:49
qualcuno sa dove e se è possibile reperire un aggiornamento sw x il mio samsung hr721 dato che i ivx + recenti me li riproduce leggermente a scatti??? :confused:

parma45
25-10-2006, 13:01
Su un noto sito web che poi è la sigla dell'azienda trasporti milanese vendono il lg rh 177 a 199 euro

Direi che è un ottimo prezzone

s3rgio
25-10-2006, 15:02
ragazzi sono indeciso tra il samsung hr730 e l'lg rh177

quale prendo???

andreat
25-10-2006, 16:44
guarda, io ho il samsung hr721 e devo dire che è un bel prodotto, solo xò ho un pò di prob che devo vedere di risolvere, vale a dire:

- il lettore in riproduzione mi genera un'immagine buona nelle scene chiare e troppo scura in quelle al buoio (spesso si fa fatica a distinuere gli oggetti o le persone presenti nelle scene), oltretutto in queste situazioni, se presente, tende anche a prevalere il rosso come colore...il fatto che questi prob mi si generano solo se collego il dvd in component con il mio lcd 37" lg,mentre se collego tramite presa rca pare che le cose vadano meglio...

- se entro nel menù x la programmazione di una registrazione televisiva l'immagine scompare dalla televisione e quindi mi è impossibile programmare data/ora/canale ecc ecc, mentre x gli altri menù è tutto ok e, cosa molto strana, se collego il dvd tramite presa rca non ho questo prob e posso programmare tranquillamente..

- non riesco a trovare nessun sito dove poter scaricare un firmware aggiornato x la visione dei divx con codec + aggiornati e sinceramente inizio a dubitare che sia possibile reperirlo..quindi tra qualche tempo come si potrà fare x vedersi un divx??

Freddy65
26-10-2006, 07:30
Buongiorno ragazzi, oggi nella mia città apre un punto vendita di una nota catena , sul volantino che ho trovato ieri nella cassetta ci sono i seguenti DVD recorder in offerta:

LG RH7500 a 129 Euro

PIONEER DVR540HS a 199 Euro

a parte il prezzo che sicuramente è interessante secondo voi quale conviene acquistare ? ( ammesso sempre che li trovi )

Ciao.

y4mon
26-10-2006, 07:44
LG RH7500 a 129 Euro

PIONEER DVR540HS a 199 Euro

a parte il prezzo che sicuramente è interessante secondo voi quale conviene acquistare ? ( ammesso sempre che li trovi )

Ciao.

Pioneer!

Anzi se li trovi comprane 2!
Uno lo spedisci a me... :D e ti ricompenserò con 50€uro in + x il disturbo (non scherzo).

Se la nota catena è quella dell'ottimismo, scordateli!

Sono volantini truffa, non troverai i prodotti in offerta nemmeno se vai tu a tirar su la serranda.

ciao

angmail
26-10-2006, 08:58
mi consigliate un dvd recorder buono a poco prezzo?SENZA HD!
deve leggere anche i divx, ne ho trovati 3 su ebay come sono?

LETTORE DVD DivX CD-R/RW/MP3 recorder DAEWOO DRX-1105

Philips DvDr 3355

ROADSTAR - DVR-9100 - DVD Recorder

qualcuno conosce uno di questi 3?come sono? i prezzi sono orientativamente sui 130 euro.ditemi voi.

Dascyllus
26-10-2006, 13:03
Salve a tutti, è ormai parecchi anni che possiedo un HD dove registrare i programmi (anni fa sul decoder e da 2 anni circa su un Pionner che quando usci aveva l'HD da 80 gb)
Ora vorrei cambiarlo con il nuovo Pioneer DVR 645 HS che legge anche i Divx..ma tutti mi dicono che tanto dopo un po i divx non potrò più vederli poichè "ufficialmente" è impossibile da aggiornare e di conseguenza i nuovi codec non li potrò più leggere e il divx non lo vedrò più ...ma è così veramente.
Cioè se la Pioneer non fornisce degli aggiornamenti come si può fare a inserire l'eventuale nuovo codec divx dentro al registratore

In oltre possiedo un lettore DVD portatile della Samsung DVD L 70...il problema è lo stesso come farò a inserire il codec nuovo del divx in futuro??


Grazie a tutti e saluti

RsViper
26-10-2006, 13:27
Salve a tutti, è ormai parecchi anni che possiedo un HD dove registrare i programmi (anni fa sul decoder e da 2 anni circa su un Pionner che quando usci aveva l'HD da 80 gb)
Ora vorrei cambiarlo con il nuovo Pioneer DVR 645 HS che legge anche i Divx..ma tutti mi dicono che tanto dopo un po i divx non potrò più vederli poichè "ufficialmente" è impossibile da aggiornare e di conseguenza i nuovi codec non li potrò più leggere e il divx non lo vedrò più ...ma è così veramente.
Cioè se la Pioneer non fornisce degli aggiornamenti come si può fare a inserire l'eventuale nuovo codec divx dentro al registratore

In oltre possiedo un lettore DVD portatile della Samsung DVD L 70...il problema è lo stesso come farò a inserire il codec nuovo del divx in futuro??


Grazie a tutti e saluti


Dipende innanzitutto dal tipo di codec, fai conto che proprio per gli attuali Divx 6.xx non c'è bisogno dell'aggiornamento. Il mio vecchio (di 3 anni...) lettore Phlips 737 legge senza problemi e senza aggiornamenti i nuovi divx.

E' chiaro che se trovi un prodotto con la stessa qualità che si può aggiornare la scelta è obbligata, ma una volta fatto l'acquisto ci puoi fare ben poco, a meno che non escano firmware unofficial (molto improbabili).
Al posto tuo cmq mi preoccuperei più di trovare un prodotto che già in origine legga molti formati (figurati che il mio lettore portatile divx cinese senza aggiornamenti da un anno, legge più divx del Lg 177 appena aggiornato... :stordita: ).
Soluzione estrema è quella di ricodificare col computer il codec che non visualizzi con uno compatibile per il tuo lettore!

angmail
26-10-2006, 17:53
mi consigliate un dvd recorder buono a poco prezzo?SENZA HD!
deve leggere anche i divx, ne ho trovati 3 su ebay come sono?

LETTORE DVD DivX CD-R/RW/MP3 recorder DAEWOO DRX-1105

Philips DvDr 3355

ROADSTAR - DVR-9100 - DVD Recorder

qualcuno conosce uno di questi 3?come sono? i prezzi sono orientativamente sui 130 euro.ditemi voi.

chi mi risponde per favore è urgente!

RsViper
26-10-2006, 18:09
chi mi risponde per favore è urgente!

perchè non ti butti su samsung o lg che costano poco più?

karlini
26-10-2006, 18:17
cos'hanno i panasonic che non lo consigli...
io ho chiesto come li vedevate
rinnovo la richiesta...

angmail
26-10-2006, 19:42
perchè altrimenti prendiamo un videoregistratore a 80 euro.
se dobbiamo spendere 130 ok ma di più nn ci conviene.

RsViper
26-10-2006, 19:55
cos'hanno i panasonic che non lo consigli...
io ho chiesto come li vedevate
rinnovo la richiesta...


i Panasonic sono ottimi il punto è il prezzo...


perchè altrimenti prendiamo un videoregistratore a 80 euro.
se dobbiamo spendere 130 ok ma di più nn ci conviene.

Samsung e lg stanno intorno ai 160...

Cmq fra quelli da te citati ad esclusione io prenderei philips!

klima
26-10-2006, 20:21
Premetto che ho letto praticamente tutto di questo topic, ma visto che è stato aperto piu di un anno fa, vorrei alcuni chiarimenti:

Vorrei acquistare un dvd recorder con hdd e hdmi, budget 300 euro.

Ora ho sempre avuto lg come lettori dvd e divx, e un mese fa ho anche preso una tv lg, forse qualcuno dirà che potevo per la tv scegliere un'altrra marca, ma mi è capitata tramite la ditta dove lavoro un lcd 32lc2r da 32" a 500 euro,
quindi l'ho presa :)

Ma tralasciamo la tv e pensiamo al dvd recorder, quali sono i vostri consigli?
Vi prego inoltre di specificare i vostri consigli con eventuali funzioni che pregiudichino un modello piuttosto che un altro...

Grazie a tutti per la pazienza,

Klima

P.S. non ho grandi pretese per la dimensione dell'hdd, anche 80gb mi vanno bene...

Belinchemussa
26-10-2006, 20:53
Ciao a tutti, oggi ho visto su un sito il dvd-recorder LG RH188HS e nelle caratteristiche tecniche c'era che ha la possibilità di registrare su HDD nel formato MPEG4: questo vuol dire che può registrare direttamente in formato compresso tipo DIVX o XVID? :help: Oppure sto dicendo una fesseria? :wtf:
Ciao ciao

Freddy65
26-10-2006, 22:00
Pioneer!

Anzi se li trovi comprane 2!
Uno lo spedisci a me... :D e ti ricompenserò con 50€uro in + x il disturbo (non scherzo).

Se la nota catena è quella dell'ottimismo, scordateli!

Sono volantini truffa, non troverai i prodotti in offerta nemmeno se vai tu a tirar su la serranda.

ciao

Ciao, ho ascoltato il tuo consiglio ed ho preso il Pioneer a 199 Euro.
Il fatto che si tratti di volantini truffa non è che poi sia tanto vero, oltra al Pioneer ho acquistato anche un cellulare ad un prezzo di circa il 40 % in meno alle altre catene. Purtroppo degli articoli in offerta si poteva prendere un solo pezzo a persona altrimenti ne avrei presi un bel pò per poi rivenderli.
Domani spero di installarlo al momento ho solo aperto la scatola.
Ciao.

angmail
26-10-2006, 22:12
Premetto che ho letto praticamente tutto di questo topic, ma visto che è stato aperto piu di un anno fa, vorrei alcuni chiarimenti:

Vorrei acquistare un dvd recorder con hdd e hdmi, budget 300 euro.

Ora ho sempre avuto lg come lettori dvd e divx, e un mese fa ho anche preso una tv lg, forse qualcuno dirà che potevo per la tv scegliere un'altrra marca, ma mi è capitata tramite la ditta dove lavoro un lcd 32lc2r da 32" a 500 euro,
quindi l'ho presa :)

Ma tralasciamo la tv e pensiamo al dvd recorder, quali sono i vostri consigli?
Vi prego inoltre di specificare i vostri consigli con eventuali funzioni che pregiudichino un modello piuttosto che un altro...

Grazie a tutti per la pazienza,

Klima

P.S. non ho grandi pretese per la dimensione dell'hdd, anche 80gb mi vanno bene...

dammi il link delle caratteristiche e dove acquistarlo, anche in pvt..

Sh4k3!
26-10-2006, 22:32
Freddy hai pvt :)

klima
26-10-2006, 23:56
dammi il link delle caratteristiche e dove acquistarlo, anche in pvt..


Di cosa? Se intendi la tv lcd, erano 3 pezzi di fiera di una ditta per la quale lavoriamo, quelli che mettono negli stand per far vedere filmati dimostrativi... uno io, uno il mio capo e uno la figlia del titolare... finiti :)

y4mon
27-10-2006, 07:42
Ciao, ho ascoltato il tuo consiglio ed ho preso il Pioneer a 199 Euro.

Sono davvero contento x te..., credo non ti pentirai dell'acquisto.

Il fatto che si tratti di volantini truffa non è che poi sia tanto vero,...

Mi fa piacere ti sia andata bene, purtroppo io e tanti amici abbiamo avuto una diversa esperienza, e pur avendoci provato tante volte non siamo mai riusciti a trovare gli articoli DAVVERO in offerta.
Addirittura ricordo che un amico era intenzionato a denunciarli x il FUORI TUTTO visto che si era accorto che gonfiavano il prezzo x far finta di fare l'offerta (aveva anche le foto...), ma si sa ormai in Italia x fare una denuncia non bisogna andare dai Carabinieri ma a Striscia la notizia... :cry:

ciao

angmail
27-10-2006, 08:59
i Panasonic sono ottimi il punto è il prezzo...




Samsung e lg stanno intorno ai 160...

Cmq fra quelli da te citati ad esclusione io prenderei philips!

scusa intendevo quotare lui.
mi dite link e pvt dove posso comprare dvd recorder senza hd con divx a buon prezzo?

sixstrings
27-10-2006, 09:30
Io ieri ho preso il Pioneer 540H-S (160GB di HD, DVD+/-R, DVD-DL, DVD-RAM, DivX, etc...) a 199€! Dato il prezzo e l'indiscutibile qualità Pioneer, mi considero più che soddisfatto.
Peccato che almeno fino ad oggi pomeriggio il nuovo gioiellino resterà nell'imballo.. causa mancanza di tempo!
Mi ci dedicherò stasera o al max domani.
Intanto volevo chiedervi una cosa: sapete quando registro una trasmissione che tipo di file viene fuori? Un avi? Un mpeg-2 Insomma, è un file che posso vedere con Windows Media Player senza conversioni?
Grazie!

angmail
27-10-2006, 09:53
DAEWOO DRX-1105

ROADSTAR - DVR-9100 - DVD Recorder

Philips DvDr 3355

come vi sembrano li ho trovati a meno di 150 euro. se per voi sono buoni ditemelo che ne prendo uno altrimenti mi oriento su videoregistratore vhs e buonanotte.
deve leggere divx dvd e nn essere di pessima qualità

Alien
27-10-2006, 10:11
DAEWOO DRX-1105

ROADSTAR - DVR-9100 - DVD Recorder

Philips DvDr 3355

come vi sembrano li ho trovati a meno di 150 euro. se per voi sono buoni ditemelo che ne prendo uno altrimenti mi oriento su videoregistratore vhs e buonanotte.
deve leggere divx dvd e nn essere di pessima qualità

così a occhio escluderei subito roadstar come qualità di sicuro inferiore.
Probabilmente io mi orienterei verso il philips (ho un lettore di divx di tale marca e mi son trovato bene)
Di daewoo non saprei dire, ma temo sia un prodotto comunque di fascia simile al roadstar come qualità

angmail
27-10-2006, 10:28
quindi secondo voi il philips è buono?
avete qualche info a riguardo?

y4mon
27-10-2006, 10:44
Io ieri ho preso il Pioneer 540H-S (160GB di HD, DVD+/-R, DVD-DL, DVD-RAM, DivX, etc...) a 199€!

Ma dove lo state acquistando a quel prezzo?... :(


Intanto volevo chiedervi una cosa: sapete quando registro una trasmissione che tipo di file viene fuori? Un avi? Un mpeg-2 Insomma, è un file che posso vedere con Windows Media Player senza conversioni?
Grazie!

Il formato che troverai nel dvd se avrai registrato in video-mode (modalità consigliata x maggior compatibilità) sarà quello tipico dei dvd con la cartella VIDEO_TS e all'interno i vari vob ed ifo dei dvd.

Non utilizzo windows media player quindi non saprei se legge i dvd, puoi cmq vederli con qualsiasi player dvd tipo PowerDvd o WinDvd.

ciao

roosters
27-10-2006, 11:20
Io ieri ho preso il Pioneer 540H-S (160GB di HD, DVD+/-R, DVD-DL, DVD-RAM, DivX, etc...) a 199€! Dato il prezzo e l'indiscutibile qualità Pioneer, mi considero più che soddisfatto.
Peccato che almeno fino ad oggi pomeriggio il nuovo gioiellino resterà nell'imballo.. causa mancanza di tempo!
Mi ci dedicherò stasera o al max domani.
Intanto volevo chiedervi una cosa: sapete quando registro una trasmissione che tipo di file viene fuori? Un avi? Un mpeg-2 Insomma, è un file che posso vedere con Windows Media Player senza conversioni?
Grazie!



scusa ma dove l'hai trovato a 199 euro? :mbe: :mbe:


io sto cercando di comprare un thompson dth 8654e a 300 euro

da nessuna parte lo trov a meno ...

sixstrings
27-10-2006, 12:02
In un megastore che ieri, nel suo primo giorno di apertura vicino Napoli, ha messo vari prodotto sottocosto (alcuni, in effetti, molto sottocosto!) :D

nigel70
27-10-2006, 13:43
ho letto del pio dvr-540H a quel prezzo e ho avuto un mancamento... non è un offerta, è praticamente regalato. vaccatroia.... complimenti a chi ce l'ha fatta a comprarlo! davvero!

signo3d
27-10-2006, 19:40
Ehi kewell mi è venuto un dubbio.

So che se va male l'aggiornamento sul firmware del nostro lg la garanzia nn copre.

Ma significa che se va storto qlcs la garanzia nn copre solo quella riparazione e che proprio si annulla del tutto anche per guasti futuri (nel senso supponiamo che l'agg mi va bene e poi mi succede qualche casino piu avanti....)?!?!? :stordita:

magodioz
27-10-2006, 21:51
Ehi kewell mi è venuto un dubbio.

So che se va male l'aggiornamento sul firmware del nostro lg la garanzia nn copre.

Ma significa che se va storto qlcs la garanzia nn copre solo quella riparazione e che proprio si annulla del tutto anche per guasti futuri (nel senso supponiamo che l'agg mi va bene e poi mi succede qualche casino piu avanti....)?!?!? :stordita:

;) Basta dire "Non funziona piu' " e basta ... nei centri AtA non sono in grado di analizzare se il prblm e' HW o SW .... :doh: :D

signo3d
28-10-2006, 01:34
;) Basta dire "Non funziona piu' " e basta ... nei centri AtA non sono in grado di analizzare se il prblm e' HW o SW .... :doh: :D
Ma io avevo sentito che in qst caso erano in grado di riconscerlo (come nn lo so).

Ma cmq anche a patto che sia come dici te...la risp alla mia domanda giusto x curiosita quale sarebbe?! :stordita:

Un eventuale perdita di garanzia "al momento" o una perdita definitiva?!

Kewell
28-10-2006, 08:55
E' una perdita provvisoria.
Al contrario penso che se scoprono che hai aperto il recorder la perdita della garanzia è definitva.

andreat
28-10-2006, 09:04
guarda, io ho il samsung hr721 e devo dire che è un bel prodotto, solo xò ho un pò di prob che devo vedere di risolvere, vale a dire:

- il lettore in riproduzione mi genera un'immagine buona nelle scene chiare e troppo scura in quelle al buoio (spesso si fa fatica a distinuere gli oggetti o le persone presenti nelle scene), oltretutto in queste situazioni, se presente, tende anche a prevalere il rosso come colore...il fatto che questi prob mi si generano solo se collego il dvd in component con il mio lcd 37" lg,mentre se collego tramite presa rca pare che le cose vadano meglio...

- se entro nel menù x la programmazione di una registrazione televisiva l'immagine scompare dalla televisione e quindi mi è impossibile programmare data/ora/canale ecc ecc, mentre x gli altri menù è tutto ok e, cosa molto strana, se collego il dvd tramite presa rca non ho questo prob e posso programmare tranquillamente..

- non riesco a trovare nessun sito dove poter scaricare un firmware aggiornato x la visione dei divx con codec + aggiornati e sinceramente inizio a dubitare che sia possibile reperirlo..quindi tra qualche tempo come si potrà fare x vedersi un divx??



Nessuno sa aiutarmi x questi miei prob??? :(

parma45
28-10-2006, 10:53
non si accorgono basta che gli dici che si è piantato.

Loro proveranno a flashare il bios oppure te lo cambiano

angmail
28-10-2006, 11:12
secondo voi io che devo fare con il dvd recorder della philips? su ebay a 130 euro è un buon prezzo o mi ricompro il videoregistratore?
cosa fareste voi?

http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3355__553538

Joby
28-10-2006, 11:28
Cioa, a tutti ho un problemino, col vecchi HDD recordere (Philips DVDR3330) avevo collegato il decoder di sky su AV2 e per registrare mi bastava programmare l' autoview dal decoder di sky ed in automatico, all'ora stabilita, mi partiva anche l'HDD Recorde.

Ora ho acquistato un LG RHS-7750MH e questa eccezzionale funzione sembra non everla, (quindi dovrei programmare il timer sia da sky che da HDD decoder).

Poi altra cosa, col vecchio HDD della philips, poteva registrare un programma e contemporaneamante, vedere un film in dvd oppure un programma registrato in precedenza, col nuovo LG nulla da fare.

Ma è propio una ciofeca cosi' oppure sono io tordo ??


VI prego ditemi che non è verooo...

Grazie...

tazio73
28-10-2006, 16:44
Salve seguo la discussione per vedere di prendere l'LG 177H (a 225) ma ho trovato anche il Samsung DVD HS 730 (mi sembra simile) (a 250) e il

Pioneer DVR 720HS (a 300)

cosa mi consigliate?

Sul pioneer non trovo nulla :mc: :mc:

l'unica differenza che ho trovato è l'HD da 160...

ciao

dasnibba
28-10-2006, 17:44
guarda, io ho il samsung hr721 e devo dire che è un bel prodotto, solo xò ho un pò di prob che devo vedere di risolvere, vale a dire:

- il lettore in riproduzione mi genera un'immagine buona nelle scene chiare e troppo scura in quelle al buoio (spesso si fa fatica a distinuere gli oggetti o le persone presenti nelle scene), oltretutto in queste situazioni, se presente, tende anche a prevalere il rosso come colore...il fatto che questi prob mi si generano solo se collego il dvd in component con il mio lcd 37" lg,mentre se collego tramite presa rca pare che le cose vadano meglio...

- se entro nel menù x la programmazione di una registrazione televisiva l'immagine scompare dalla televisione e quindi mi è impossibile programmare data/ora/canale ecc ecc, mentre x gli altri menù è tutto ok e, cosa molto strana, se collego il dvd tramite presa rca non ho questo prob e posso programmare tranquillamente..

- non riesco a trovare nessun sito dove poter scaricare un firmware aggiornato x la visione dei divx con codec + aggiornati e sinceramente inizio a dubitare che sia possibile reperirlo..quindi tra qualche tempo come si potrà fare x vedersi un divx??

anche io ho il samsung hr 721

- avendo un semplice sony da 21 pollici non noto difficoltà nella rappresentazione delle scene buie

- anche io ho cercato disperatamente un nuovo firmware per aggirare la protezione anticopia che è inserita nell'apparecchio (su vari forum tedeschi sono segnalati problemi del 721 con trasmissioni via satellite che inviano segnali anticopia e ne impediscono la registrazione, ma per ora in italia non succede) ma non sono mai riuscito a reperire niente. Sono riuscito a trasformarlo in region free per vedere i miei dvd statunitensi e ho verificato che legge i dvd +r sia a singolo che a doppio strato della verbatim

- ho letto sempre su forum tedeschi di prove di sostituzione del disco fisso con alcuni di dimensioni piu' grande, ma i tentativi sono falliti perchè non si riesce a formattarlo adeguatamente

- con l'apparecchio, che generalmente mi soddisfa, ho pero' un problema sull'audio delle cose che registro dal decoderd di sky: notevoli fruscii di sottofondo che a volte impediscono quasi la comprensione dei dialoghi: capita a qualche altro possessore dell'hr 721?

ciao e grazie

parma45
28-10-2006, 19:20
tazio 73: cerca meglio che il lg rh177 lo trovi a 199 euro nel solito sito che è l'abbreviazione dell'azienda trasporti milanese

Solo nel week end pero' ha questo prezzo.

Io l'ho ordinato oggi

tazio73
29-10-2006, 21:29
tazio 73: cerca meglio che il lg rh177 lo trovi a 199 euro nel solito sito che è l'abbreviazione dell'azienda trasporti milanese

Solo nel week end pero' ha questo prezzo.

Io l'ho ordinato oggi


Grazie!!! :eek: :eek: :eek:

ma quel pioneer (Pioneer DVR 720HS) non lo conosce nessuno? :confused:

Si dice che pioneer è moolto buono.....
ma li vale 100€ in piu' (ha il doppio di HD, però) dell'LG??

:help:
ciao

angmail
30-10-2006, 08:49
secondo voi io che devo fare con il dvd recorder della philips? su ebay a 130 euro è un buon prezzo o mi ricompro il videoregistratore?
cosa fareste voi?

http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3355__553538

rispondete a me e nn vi rompo più

parma45
30-10-2006, 10:49
Grazie!!! :eek: :eek: :eek:

ma quel pioneer (Pioneer DVR 720HS) non lo conosce nessuno? :confused:

Si dice che pioneer è moolto buono.....
ma li vale 100€ in piu' (ha il doppio di HD, però) dell'LG??

:help:
ciao


no non li vale anche perchè puoi sostituire l'hd del lg con uno piu' capiente.

Un hd da 160 giga non costa 100 euro e poi lo trovi usato a mooolto meno

nigel70
30-10-2006, 11:55
no non li vale anche perchè puoi sostituire l'hd del lg con uno piu' capiente.

Un hd da 160 giga non costa 100 euro e poi lo trovi usato a mooolto meno

scusa ma... giudichi il gap di modello tra un modello ed un'altro solo con l'argomento 'capienza hd'? a livello di funzionalità di editing e funzionamento pioneer è seconda SOLO a panasonic.

parma45
30-10-2006, 12:05
questo lo dici tu!!!!!

nigel70
30-10-2006, 12:09
questo lo dici tu!!!!!
eh, si... :) 'lo dico io' ed è un modestissimo parere. ho avuto sia l'lg che il pio e (per me) nn c'è paragone.

angmail
30-10-2006, 12:13
ma una risposta alla mia domanda qualcuno me la da?

secondo voi io che devo fare con il dvd recorder della philips? su ebay a 130 euro è un buon prezzo o mi ricompro il videoregistratore?
cosa fareste voi?

http://www.ciao.it/Philips_DVDR_3355__553538

voi cosa fareste dvd recorder philips a 130 euro o buono sano e collaudato videoregistratore a 95 euro?

Gabriyzf
30-10-2006, 12:36
scusa ma... giudichi il gap di modello tra un modello ed un'altro solo con l'argomento 'capienza hd'? a livello di funzionalità di editing e funzionamento pioneer è seconda SOLO a panasonic.


dipende dalle esigenze: per me il fatto di poter scegliere tra 33 livelli di qualità di registrazione è impagabile e mi pare che solo pioneer abbia questa possibilità.

parma45
30-10-2006, 12:51
eh, si... :) 'lo dico io' ed è un modestissimo parere. ho avuto sia l'lg che il pio e (per me) nn c'è paragone.


bravo vuoi anche l'applauso?

:Prrr:

parma45
30-10-2006, 12:52
dipende dalle esigenze: per me il fatto di poter scegliere tra 33 livelli di qualità di registrazione è impagabile e mi pare che solo pioneer abbia questa possibilità.


Sai che me frega a me?
Ci devo registrare incantesimo a mia madre con dvd recorder mentre io mi guardo la champion's sul dtt

Gabriyzf
30-10-2006, 13:03
Sai che me frega a me?
Ci devo registrare incantesimo a mia madre con dvd recorder mentre io mi guardo la champion's sul dtt

infatti l'ho specificato: dipende dalle esigenze.
a te non interessa a me sì :D

nigel70
30-10-2006, 13:11
bravo vuoi anche l'applauso?

:Prrr:

applauso dè chè? mah... cosa ho scritto poi da scatenare tutto questo.... guarda che non volevo creare nessuna polemica, sfortunatamente non lavoro per la pioneer per cui non mi viene in tasca niente. ho solo fatto delle considerazioni personali (te lo ripeto...), io non riprenderò mai più un lg e tu puoi fare ciò che vuoi, nessun problema.

Freddy65
30-10-2006, 16:12
Ciao ragazzi, ieri ho provato il mio pio 540H-S (comprato a 199 Euro :D ) con un film in Divx e mentre l'immagine era perfetta purtroppo non mi riproduceva l'audio :cry: , a qualcun'altro è successo ?
Oppure l'audio dei DIVX devono essere codificato in un certo modo ?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Ciao.

tazio73
30-10-2006, 21:32
Ciao ragazzi, ieri ho provato il mio pio 540H-S (comprato a 199 Euro :D )

Dove??? :eek: :eek: :eek:

y4mon
31-10-2006, 08:38
Sai che me frega a me?
Ci devo registrare incantesimo a mia madre...

Allora bastava anche un vcr... :D


scherzo... naturalmente.

Non vorrei alimentare polemiche ma anch'io penso che Pioneer Panasonic e Sony siano ad un livello superiore rispetto ad LG.

Poi come giustamente hai detto dipende anche dalle esigenze personali visto che di solito c'è una certa differenza di prezzo fra LG e le altre marche.

Per farti capire proprio recentemente ho consigliato l'acquisto di LG ad un amico che non voleva spender tanto, non era un maniaco della qualità ed ama smanettare e sperimentare con firmware ed upgrade hardware.

Mentre ad un altro amico comune molto attento alla qualità ed esigente sulla versatilità dell'apparecchio ho consigliato di aspettare qualche offerta (visto che la momento la tasca non consentiva...) e di prendersi un Pioneer.

Certo che se dalle sue parti ci fosse stata l'offerta di cui hanno goduto alcuni del Pioneer520 a 199€uro, secondo me non c'era nemmeno da discuterne, avrei consigliato il Pio a tutt'e 2.

ciao

fefe78
31-10-2006, 08:56
Ma... siccome sarei interessato all'LG è perchè 199 euro mi sembra una spesa abbordabile... (soprattutto perchè apparecchi del genere dopo 10 minuti che l'hai comprati sono obsoleti... ma vabbè...)... e a parte i gusti personali... mi sapreste indicare i veri vantaggi e svantaggi tra un modello LG (RH177) e uno di qualità superiore tipo Pioneer o Panasonic... per vedere se al differenza di prezzo ne vale la pena...

Grazie a tutti....

y4mon
31-10-2006, 10:54
Ma... siccome sarei interessato all'LG è perchè 199 euro mi sembra una spesa abbordabile... (soprattutto perchè apparecchi del genere dopo 10 minuti che l'hai comprati sono obsoleti... ma vabbè...)... e a parte i gusti personali... mi sapreste indicare i veri vantaggi e svantaggi tra un modello LG (RH177) e uno di qualità superiore tipo Pioneer o Panasonic... per vedere se al differenza di prezzo ne vale la pena...

Grazie a tutti....

Sono completamente d'accordo sull'obsolescenza... :(

anche devo dire che non si può prescindere dai gusti personali (intendo come esigenze, non come preferenze di marca).

Dipende molto dal tipo di utilizzo che s'intende farne:

Per esempio a me non interessano i divx quindi non considero proprio il comportamento dei dvd-recorder con i vari codec, mentre per un altro può essere importante la maggiore compatibilità e quindi anche il dvd-recorder che x me è meno buono dal punto di vista della qualità potrebbe essere + versatile nella lettura dei vari codec xvid-divx.

Per quanto mi riguarda ti posso dire che la qualità video delle registrazioni dei Pioneer e dei Panasonic è superiore a quella del LG (questo x quanto ho potuto constatare con i miei occhi e x quanto si legge in giro su forum e recensioni).

Approfondendo, ti posso dire che (sempre secondo il mio parere "personale") la qualità di una registrazione di 4 ore in un dvd da 4.5gb è superiore in un Panasonic sia rispetto a Pioneer che LG, ma ad esempio questa è una cosa che a me non interessa assolutamente visto che al massimo cercherei di farci stare 2 ore in un dvd.

Proprio in funzione di questa mia esigenza la flessibilità delle 32 modalità di registrazione offerte dal Pioneer non ha paragoni con nessuno.

Altra cosa che mi piace del Pioneer è la possibilità di riversare ad alta velocità un titolo registrato sull'hd e poi editato (per farti capire: dopo aver tolto la pubblicità), caratteristica che non so se sia presente nell'RH177 ma che senz'altro non era presente nell'LG che avevo valutato quando consigliai il Pioneer al mio amico.

Altra cosa che non mi attira in alcuni LG (ripeto non so se la cosa riguardi il modello da te citato) è il problema dei blocchi in registrazione da Sky.
Il problema è senz'altro risolvibile con aggiornamento firmware, ma permettimi non mi va + di tanto di fare un'operazione del genere su un prodotto appena acquistato solo per risolvere un bug e non x avere funzionalità particolari.

Ripeto dipende sempre dalle esigenze personali xchè poi magari si scopre che il Pioneer legge pochi formati divx mentre l'LG li "digerisce" quasi tutti e magari a te serve proprio x quello.

Altra considerazione da fare, secondo me non meno importante delle altre :cool: è il prezzo d'acquisto, xchè non saprei dirti se 100€uro (quasi 200mila lire...) di differenza possano valersi tutte le qualità che ti ho citato, quindi a chi tiene molto alla qualità direi la stessa cosa che ho detto al mio amico:
aspettate l'occasione... tanto prima o poi capita...

mentre gli altri meno esigenti e magari + smanettoni saranno senz'altro soddisfatti spendendo meno con l'LG.


ciao

Skystorm
31-10-2006, 15:06
Ciao ragazzi e grazie a tutti quelli che hanno scritto in questo thread.. me lo sono letto tutto ormai e vorrei confrontarmi con voi per un dubbio che ho.

Ho trovato in un negozio il Panasonic DMR-EH55 a 239 euro. Onestamente, visto il prezzo che si sembra ottimo, stamattina ho telefonato e l'ho prenotato perchè avevano già finito le scorte e gli arriva il fine settimana. Mentre cercavo feedback su questo prodotto mi sono imbattuto sul LG-RH188HS che Mediaworld propone a 299 e hanno cominciato a venirmi i dubbi.
Allora premesso che prenderei LG solo perchè registra in Mpeg4 (non mi serve l'uscita HDMI), sono un po' combattuto perchè:

1) Non si riesce a capire se i file Mpeg4 si possano salvare sul DVD
2) Non si capisce se siano o meno modificabili (rimozione pubblicità)
3) Ho letto molti pareri negativi sull'editing del LG per perdita di sincrono e per qualche BUG
4) No so se per quanto riguarda il panasonic si possa upgradare il disco fisso

Gentilmente chiedo se qualcuno di voi ha avuto modo di provare questi due prodotti, credo che per ragioni di qualità andro' sul Panasonic, a meno che non ci siano delle limitazioni o problematiche note che mi sono sfuggite o a meno che non conosciate un buon dvd recorder con registrazione nativa Mpeg4 oltre che naturalmente Mpeg2.

L'uso che ne faccio è quello di registrare film e serie da Sky per poi editare i filmati (rimozione pubblicità) e spesso convertire il tutto da MPEG2 a DIVX.

Spero possiate chiarirmi i dubbi.
Grazie ancora, ciao

Roberto

Gabriyzf
31-10-2006, 15:30
io ho il pio 540: a me interessa la qualità di registrazione da dtt:
ebbene, mi pare che i pio nuovi siano gli unici insieme ai pana a permetterti di registrare fino a 4 ore su dvd single layer a risolu<ione pal piena 720x576: onestamente, quando registro in tale modalità da dtt, la registrazione è virtualmente identica all'originale.
inoltre il pio registra su tutto +,-, doppio strato +, doppio strato - e ram.
inoltre, su dvd- sl ti permette in man. 1 di registrare fino a 13.5 h circa: io registro "I Simpson" a questa qualità ed è, su un cartone, ancora accettabile.
per i divx, ha il brutto difetto di leggerli solo da dvd- e non +, ma non mi interessa perche ho un altro lettore per i divx.

Azzur
31-10-2006, 15:34
Ciao ragazzi e grazie a tutti quelli che hanno scritto in questo thread.. me lo sono letto tutto ormai e vorrei confrontarmi con voi per un dubbio che ho.

Ho trovato in un negozio il Panasonic DMR-EH55 a 239 euro. Onestamente, visto il prezzo che si sembra ottimo, stamattina ho telefonato e l'ho prenotato perchè avevano già finito le scorte e gli arriva il fine settimana. Mentre cercavo feedback su questo prodotto mi sono imbattuto sul LG-RH188HS che Mediaworld propone a 299 e hanno cominciato a venirmi i dubbi.
Allora premesso che prenderei LG solo perchè registra in Mpeg4 (non mi serve l'uscita HDMI), sono un po' combattuto perchè:

1) Non si riesce a capire se i file Mpeg4 si possano salvare sul DVD
2) Non si capisce se siano o meno modificabili (rimozione pubblicità)
3) Ho letto molti pareri negativi sull'editing del LG per perdita di sincrono e per qualche BUG
4) No so se per quanto riguarda il panasonic si possa upgradare il disco fisso

Gentilmente chiedo se qualcuno di voi ha avuto modo di provare questi due prodotti, credo che per ragioni di qualità andro' sul Panasonic, a meno che non ci siano delle limitazioni o problematiche note che mi sono sfuggite o a meno che non conosciate un buon dvd recorder con registrazione nativa Mpeg4 oltre che naturalmente Mpeg2.

L'uso che ne faccio è quello di registrare film e serie da Sky per poi editare i filmati (rimozione pubblicità) e spesso convertire il tutto da MPEG2 a DIVX.

Spero possiate chiarirmi i dubbi.
Grazie ancora, ciao

Roberto

Ciao !!
dunque la domanda sorge spontanea... che senso ha convertire tutto in mpg4 quando si ha la possibilità di registrare in formato DVD??? Tanto per curiosità !!

Mente venendo al prezzo del panasonic, il dmr-h55 a 239 euro? Un panasonic a così poco? Scusa ma l'HD da quanto è? 80 Gb o 160?? Sai io l'ho comprato 1 mese fa e l'ho pagato molto di più.. e per di più intendo intorno a 370 euro !!! Quindi non capisco molto bene come mai sia sceso di così tanto nel giro di poche settimane!!!

Mi fai sapere in che negozio si trova a quel prezzo? E che HD monta?

Ciao Grazie

karlini
31-10-2006, 15:44
io ho trovato in negozio non web, con pagamento tra 6 mesi:

LG 177H €238 (HD 80Gb)
Panasonic EH55 a € 359 (HD 160Gb)
Panasonic EH65 a € 449 (HD 200GB e HDMI)

francamente sono molto indeciso...
lg con i suoi problemini di firmware...
tra i panasonic non so se la connessione hdmi valga i € 90 di differenza...

se a breve, come farò, prenderò un tv hd ready, penso mi convenga prendere un dvd rec che permetta questa connessione... o no?

certo che se trovassi il EH55 a 239 euro non ci penserei 2 volte... ma non lo trovo...

Azzur
31-10-2006, 15:52
io ho trovato in negozio non web, con pagamento tra 6 mesi:

LG 177H €238 (HD 80Gb)
Panasonic EH55 a € 359 (HD 160Gb)
Panasonic EH65 a € 449 (HD 200GB e HDMI)

francamente sono molto indeciso...
lg con i suoi problemini di firmware...
tra i panasonic non so se la connessione hdmi valga i € 90 di differenza...

se a breve, come farò, prenderò un tv hd ready, penso mi convenga prendere un dvd rec che permetta questa connessione... o no?

certo che se trovassi il EH55 a 239 euro non ci penserei 2 volte... ma non lo trovo...

Anche io sono rimasto per molto indeciso su quale modello scegliere.. Parlo solo di Panasonic (le altre marche non le ho neppure considerate!!) il pana è garanzia di qualità secondo la mia modesta opinione.. Non che le altre siano da meno.. eh.. però PANASONIC è PANASONIC !!

Comunque avevo pensato inizialmente al e55 poi mi sono detto mi prendo quello con dtt e hdtv.. e costava 499.. poi pensandoci bene ho preferito risparmiare un po' visto che avere un ddt integrato senza tessere non serve a nulla ed in più se ti sirompe che fai mandi tutto in assistenza?? Naaaaa!!
HDTV? Non ho quel sistema e francamento non me ne po fregà di meno per adesso.. Fidati quando si diffonderà al massimo .. ossia quando tutte le emittenti trasmetteranno in HDTV e quando usciranno DVD originali in HDTV in modo massiccio allora avrà un senso ... Ma a quel punto il prezzo dei prodotti sarà già calato ;) E allora sarà ora di comprarlo !!

Per ora lo ritengo inutile !!

Comq a titolo di cronaca l'H55 è una favola.. in tutto e per tutto... Velocità Editing tutto immediato e con pochi click... Io ne sono più che soddisfatto!!
Certo che quel prezzo che mi hai detto mi ha steso.. come fanno a venderlo a quel prezoooo!?!?!?!?!!!??! Forse era un 80 Gb !!
L'unica pecca è che non registra in Divx.. ma l'utilità!?!?!? NULLAAAAA !!


Ciao ciaoo

Skystorm
31-10-2006, 16:02
dunque la domanda sorge spontanea... che senso ha convertire tutto in mpg4 quando si ha la possibilità di registrare in formato DVD??? Tanto per curiosità !!

Mentre venendo al prezzo del panasonic, il dmr-h55 a 239 euro? Un panasonic a così poco? Scusa ma l'HD da quanto è? 80 Gb o 160?? Sai io l'ho comprato 1 mese fa e l'ho pagato molto di più.. e per di più intendo intorno a 370 euro !!! Quindi non capisco molto bene come mai sia sceso di così tanto nel giro di poche settimane!!!

Mi fai sapere in che negozio si trova a quel prezzo? E che HD monta?

Ciao Grazie

Ciao e grazie per la risposta immediata. Allora il Pana monta un hdd da 160gb, l'ho trovato presso il negozio "Desio e Robe'" qui di Vicenza ed è pubblicizzato anche sul loro volantino. Ieri sera mi è capitato in mano il volantino già valido dal 21 di ottobre e oggi ho chiamato appena aperto il negozio, gli ho chiesto 10 volte se erano sicuri del prezzo e mi hanno risposto che è valido anche a Novembre. Sul volantino c'è il prezzo 399 barrato e poi scritto offerta speciale 239! non sarebbe la prima volta che negozi si mettono ad usare offerte civetta per prodotti che poi non avranno mai quindi finchè non lo vedo non ci credo ... ma ci spero! comunque se abiti nelle zone di Livorno, Vicenza, Regio Emilia o Pisa dove ci sono i negozi di questa catena puoi verificare anche tu e magari ce l'hanno pure, io come ti ripeto ho chiamato a Vicenza e l'hanno finito. Tornando al fatto di perchè voglio registrare in mpg4.. sempicemente perchè i film li metto in mpeg2 e le serie in divx.. mi spiego, non me ne frega niente di avere CSI o Will e Grace in decine di dvd quando in un paio mi ci sta una stagione completa, mentre un bel film me lo salvo in Mpeg2. Ti sembra sbagliato come ragionamento?
Visto che hai proprio il panasonic che interessa a me me lo consiglieresti? Ti trovi bene? Si riesce a fare un buon editing? Lo hai mai usato con Sky? ... se si devi fare la doppia programmazione delle registrazioni? E' silenzioso?

Ehehe scusa... mi sto facendo un po' prendere la mano ;-)

Ciao
Roberto
Grazie

Gabriyzf
31-10-2006, 16:07
Anche io sono rimasto per molto indeciso su quale modello scegliere.. Parlo solo di Panasonic (le altre marche non le ho neppure considerate!!) il pana è garanzia di qualità secondo la mia modesta opinione.. Non che le altre siano da meno.. eh.. però PANASONIC è PANASONIC !!

Comunque avevo pensato inizialmente al e55 poi mi sono detto mi prendo quello con dtt e hdtv.. e costava 499.. poi pensandoci bene ho preferito risparmiare un po' visto che avere un ddt integrato senza tessere non serve a nulla ed in più se ti sirompe che fai mandi tutto in assistenza?? Naaaaa!!
HDTV? Non ho quel sistema e francamento non me ne po fregà di meno per adesso.. Fidati quando si diffonderà al massimo .. ossia quando tutte le emittenti trasmetteranno in HDTV e quando usciranno DVD originali in HDTV in modo massiccio allora avrà un senso ... Ma a quel punto il prezzo dei prodotti sarà già calato ;) E allora sarà ora di comprarlo !!

Per ora lo ritengo inutile !!

Comq a titolo di cronaca l'H55 è una favola.. in tutto e per tutto... Velocità Editing tutto immediato e con pochi click... Io ne sono più che soddisfatto!!
Certo che quel prezzo che mi hai detto mi ha steso.. come fanno a venderlo a quel prezoooo!?!?!?!?!!!??! Forse era un 80 Gb !!
L'unica pecca è che non registra in Divx.. ma l'utilità!?!?!? NULLAAAAA !!


Ciao ciaoo



quanto tempo può registrare il pana alla minima qualità su dvd singolo strato?

(il pioneer, come detto prima, 13.5 ore circa e 24 su doppio strato)

Azzur
31-10-2006, 16:18
Ciao e grazie per la risposta immediata. Allora il Pana monta un hdd da 160gb, l'ho trovato presso il negozio "Desio e Robe'" qui di Vicenza ed è pubblicizzato anche sul loro volantino. Ieri sera mi è capitato in mano il volantino già valido dal 21 di ottobre e oggi ho chiamato appena aperto il negozio, gli ho chiesto 10 volte se erano sicuri del prezzo e mi hanno risposto che è valido anche a Novembre. Sul volantino c'è il prezzo 399 barrato e poi scritto offerta speciale 239! non sarebbe la prima volta che negozi si mettono ad usare offerte civetta per prodotti che poi non avranno mai quindi finchè non lo vedo non ci credo ... ma ci spero! comunque se abiti nelle zone di Livorno, Vicenza, Regio Emilia o Pisa dove ci sono i negozi di questa catena puoi verificare anche tu e magari ce l'hanno pure, io come ti ripeto ho chiamato a Vicenza e l'hanno finito. Tornando al fatto di perchè voglio registrare in mpg4.. sempicemente perchè i film li metto in mpeg2 e le serie in divx.. mi spiego, non me ne frega niente di avere CSI o Will e Grace in decine di dvd quando in un paio mi ci sta una stagione completa, mentre un bel film me lo salvo in Mpeg2. Ti sembra sbagliato come ragionamento?
Visto che hai proprio il panasonic che interessa a me me lo consiglieresti? Ti trovi bene? Si riesce a fare un buon editing? Lo hai mai usato con Sky? ... se si devi fare la doppia programmazione delle registrazioni? E' silenzioso?

Ehehe scusa... mi sto facendo un po' prendere la mano ;-)

Ciao
Roberto
Grazie

Ciao nessun problema per le domande , ti aiuto volentieri poichè quando cercavo informazioni sul pana in questo trade mi sono letto tutte le pagine senza trovare nessuna informazione interessante.. Poi preso di punto in bianco una mattina mi son svegliato e l'ho comprato ;)

Mi chiedi se te lo consiglio.. dunque non posso farti paragoni con molti modelli poichè ho provato dai miei amcici solo un philips ed un pioneer..
Posso dirti che l'editing è fantastico per quello che posso vedere, puoi creare i capitoli che ti servono mentre guardi il filmato a tutto schermo oppure farlo dal pannellino fatto appositamente per questa funzione.
La pubblicità la togli con due click una piccola osservazione che ti posso fare è che il taglio del capitolo è preciso (nel philips del mio amico se fa il taglio sul nero.. quando lo masterizza a volte gli prende qualche decimo di secondo in più e l'attacco dopo la pubblicità non parte perfettamente dal nero ma già con un po' di immagine.... odiosoooo.. con pana invece precisissimo!!!).

Purtoppo non ho sky ma l'ho l'ho provato a titolo di prova un un vecchio decoder e registra senza problemi ;)

Di bello ha la funzione Guida+Plus non sapevo neppure cosa fosse.. in pratica in automatico ogni notte si accende e scarica la guida programmi tv.. che puoi consultare con un click sull'apposito tasto GUIDA.. e sfogliando i vari programmi puoi con una semplice pressione del pulsantino OK programmare Canale, Ora Qualità in automatico e per di più ti mette in automatico già il titolo del programma che registrerai senza doverlo aggiungere a mano te !;) Vienimi a dire che non è comodo ;))))))

Io lo programmo per tutta la settimana e ogni tanto lo accendo e mi vedo ciò che altrimenti mi sono perso !! COMODISSSSIMO.. A volte mi capita di dimenticarmi anche di averlo programmato e mi ritrovo cose che non avrei pensato di vedere !!! Sai quando sfogli la guida poi ti fai prendere e dici ..mah lo metto in rec ;) ehehehe.

Per quanto riguarda la silenziosità l'unico rumore è un tack all'inizio quando parte l'HD.. Per il resto non si sente proprio ne HD, ne ventola.. O meglio se ci stai attaccato LA SENTIIII !! Il philips è più rumoroso!!! Comq quando hai la tv accesa non ci fai caso.. !! Di notte nel pieno silenzio non lo senti comq.

Il philips in più ha la registrazione in RAM di 6 ore ossia quello appena l'accendi registra.. subito per 6 ore di continuo.. se non lo spegni prima.. quidni in quel caso se ti posizioni su un programma e magari ti distrai un attimo puoi tranquillamente tornare indietro e vedere cosa ti sei perso!!!
Con il pana ti devi ricordare di premere REC ed in meno di 1 secondo parte la registrazione (TESTATO EH!!).

Sinceramente la registrazione diretta in ram può essere utile.. ma mmm non necessaria.. anche perchè se in meno di 1 sec la registrazione parte ;) che te frega !!!

Inoltre la grafica del menù è molto bella.. unica pecca i menù che crea dei DVD .. purtoppo se fai 5 filmati questi verranno allocati nel menù del dvd in una griglia da 8 !!! Lasciando così 3 spazi vuoti.. Mi chiedo cosa gli costava fare la creazione del menù dimanico !! MAH ..

Beh.. questo è quanto spero di averti chiarito le idee e spero che possa servire anche ad altri che sono interessati a questo splendido giocattolino !!!

ciaoo

Azzur
31-10-2006, 16:23
quanto tempo può registrare il pana alla minima qualità su dvd singolo strato?

(il pioneer, come detto prima, 13.5 ore circa e 24 su doppio strato)

Il panasonic a qualità bassa su un DVD -R riesce a registrare fino a 8 ore massimo mentre su un DVD -R DL registra fino a 14h 20 min

Su DVD RAM singolo: 8 ore
Su DVD RAM doppio lato: 16 ore


A titolo informativo ti inserisco anche le ore che può registrare su HD da 160:

a MASSIMA QUALITA': 36 ore
a MINIMA QUALITA': 284 ore


ciao !!

bezio
31-10-2006, 16:30
Scusate, su un noto mensile di ottobre, ho visto la prova del PANASONIC DMR-EH55 e, se non sbaglio, non è che poi abbia avuto un giudizio così alto come sembra debba avere dalle vostre discussioni.
Forse mi sbaglio. Se così scusate. Se recupero la rivista lo rileggo.
ciao eros

Skystorm
31-10-2006, 16:40
Posso dirti che l'editing è fantastico per quello che posso vedere, puoi creare i capitoli che ti servono mentre guardi il filmato a tutto schermo oppure farlo dal pannellino fatto appositamente per questa funzione.
La pubblicità la togli con due click una piccola osservazione che ti posso fare è che il taglio del capitolo è preciso (nel philips del mio amico se fa il taglio sul nero.. quando lo masterizza a volte gli prende qualche decimo di secondo in più e l'attacco dopo la pubblicità non parte perfettamente dal nero ma già con un po' di immagine.... odiosoooo.. con pana invece precisissimo!!!).

Purtoppo non ho sky ma l'ho l'ho provato a titolo di prova un un vecchio decoder e registra senza problemi ;)
ciaoo

Ecco è esattamente quello che intendevo per buon editing!!! Sono un po' stanco di dover portare tutto su PC e passarlo con TMPGENC.


Di bello ha la funzione Guida+Plus non sapevo neppure cosa fosse.. in pratica in automatico ogni notte si accende e scarica la guida programmi tv.. che puoi consultare con un click sull'apposito tasto GUIDA.. e sfogliando i vari programmi puoi con una semplice pressione del pulsantino OK programmare Canale, Ora Qualità in automatico e per di più ti mette in automatico già il titolo del programma che registrerai senza doverlo aggiungere a mano te !;) Vienimi a dire che non è comodo ;))))))


Si la conosco perchè mi sono letto ormai tutto il manuale... sarebbe bellissimo se potesse funzionare anche per Sky.. ma da quel che ho capito si aggiorna tramite l'antenna terrestre.. quindi nisba ;-( Ho letto su questo thread che con qualche Philips partiva la registrazione quando si accendeva il decoder.. chissa' se il Pana lo fa... sarebbe veramente un mito!



Per quanto riguarda la silenziosità l'unico rumore è un tack all'inizio quando parte l'HD.. Per il resto non si sente proprio ne HD, ne ventola.. O meglio se ci stai attaccato LA SENTIIII !! Il philips è più rumoroso!!! Comq quando hai la tv accesa non ci fai caso.. !! Di notte nel pieno silenzio non lo senti comq.


Ok mi hai convinto! Se me lo danno veramente a 239 non c'è motivo che mi metta a fare paragoni col Philips, no?


Inoltre la grafica del menù è molto bella.. unica pecca i menù che crea dei DVD .. purtoppo se fai 5 filmati questi verranno allocati nel menù del dvd in una griglia da 8 !!! Lasciando così 3 spazi vuoti.. Mi chiedo cosa gli costava fare la creazione del menù dimanico !! MAH ..


No problem! Comunque sia nel caso di DVD mi piace occuparmi del menu personalmente per cui li elaboro sul pc col Vegas.


Beh.. questo è quanto spero di averti chiarito le idee e spero che possa servire anche ad altri che sono interessati a questo slendido giocattolino !!!

ciaoo

Sei stato veramente più che gentile!
Ti diro' come va a finire... Grazie ancora!!!

Buon halloween!!
Roby

Skystorm
31-10-2006, 16:46
Scusate, su un noto mensile di ottobre, ho visto la prova del PANASONIC DMR-EH55 e, se non sbaglio, non è che poi abbia avuto un giudizio così alto come sembra debba avere dalle vostre discussioni.
Forse mi sbaglio. Se così scusate. Se recupero la rivista lo rileggo.
ciao eros

Che sappia io deve essere uscito qualcosa su AF.. mi sa che non lo trovo più pero' in edicola...

Comunque se tu ce l'hai prova a vedere cosa diceva per favore.

Grazie, ciao!
Roberto

Azzur
31-10-2006, 17:09
Ho letto su questo thread che con qualche Philips partiva la registrazione quando si accendeva il decoder.. chissa' se il Pana lo fa... sarebbe veramente un mito!

Ti confermo che lo fa basta che imposti la funzione accendi appena arriva il segnale alla av2 ;)

239 è un super prezzo non lasciartelo sfuggire !!!! Uff mi tira il sacco che io l'abbia pagato così tanto

No problem !! Se hai altre domande sono qui..

ciaoooo

Azzur
31-10-2006, 17:10
Scusate, su un noto mensile di ottobre, ho visto la prova del PANASONIC DMR-EH55 e, se non sbaglio, non è che poi abbia avuto un giudizio così alto come sembra debba avere dalle vostre discussioni.
Forse mi sbaglio. Se così scusate. Se recupero la rivista lo rileggo.
ciao eros

già facci sapere ;) voglio proprio sentire che cosa dicono !!

anche una bella scansione sarebbe gradita !!!

paco1
01-11-2006, 16:56
Ragazzi siccome il mio VHS è quasi morto, devo acquistare assolutamente un DVD recorder HD. Quello che cerco è una Hard disk capiente almeno 160 GB e che non abbia problemi con il decoder di sky perchè registro film e partite notturne degli sport americani. Quindi lo userei principalmente come il vecchio videoregistratore. Ho letto che LG ha problemi con Sky, non so se anche Pioneer e Panasonic possono darmi problemi...
Cosa mi consigliate? Grazie

Azzur
01-11-2006, 17:04
Ragazzi siccome il mio VHS è quasi morto, devo acquistare assolutamente un DVD recorder HD. Quello che cerco è una Hard disk capiente almeno 160 GB e che non abbia problemi con il decoder di sky perchè registro film e partite notturne degli sport americani. Quindi lo userei principalmente come il vecchio videoregistratore. Ho letto che LG ha problemi con Sky, non so se anche Pioneer e Panasonic possono darmi problemi...
Cosa mi consigliate? Grazie


Con il Panasonic, per le registrazioni da un vecchio decoder non ci sono problemi.. dal decoder di SKY non so se è la stessa cosa !;)

ciao:)

Digit@l
01-11-2006, 18:54
Ragazzi siccome il mio VHS è quasi morto, devo acquistare assolutamente un DVD recorder HD. Quello che cerco è una Hard disk capiente almeno 160 GB e che non abbia problemi con il decoder di sky perchè registro film e partite notturne degli sport americani. Quindi lo userei principalmente come il vecchio videoregistratore. Ho letto che LG ha problemi con Sky, non so se anche Pioneer e Panasonic possono darmi problemi...
Cosa mi consigliate? Grazie
io ho un samsung e registra tranquillamente da sky.

paco1
01-11-2006, 20:07
Grazie per l'aiuto. Che Samsung hai? In effetti sto valutando questi tre prodotti:
SAMSUNG HR 734 , PANASONIC DVR EH55 e PIONEER DVR 540. Quale mi consigliate? Spero non abbiano problemi con il goldbox di Sky.

Digit@l
01-11-2006, 20:15
Grazie per l'aiuto. Che Samsung hai? In effetti sto valutando questi tre prodotti:
SAMSUNG HR 734 , PANASONIC DVR EH55 e PIONEER DVR 540. Quale mi consigliate? Spero non abbiano problemi con il goldbox di Sky.
samsung hr 737 :)

Dascyllus
02-11-2006, 11:19
Dipende innanzitutto dal tipo di codec, fai conto che proprio per gli attuali Divx 6.xx non c'è bisogno dell'aggiornamento. Il mio vecchio (di 3 anni...) lettore Phlips 737 legge senza problemi e senza aggiornamenti i nuovi divx.

E' chiaro che se trovi un prodotto con la stessa qualità che si può aggiornare la scelta è obbligata, ma una volta fatto l'acquisto ci puoi fare ben poco, a meno che non escano firmware unofficial (molto improbabili).
Al posto tuo cmq mi preoccuperei più di trovare un prodotto che già in origine legga molti formati (figurati che il mio lettore portatile divx cinese senza aggiornamenti da un anno, legge più divx del Lg 177 appena aggiornato... :stordita: ).
Soluzione estrema è quella di ricodificare col computer il codec che non visualizzi con uno compatibile per il tuo lettore!


Azzzzzzzz non sapevo del fatto che il Divx 6.XX in su non servisse l'aggiornamento.
Quindi se oggi compro il Pioneer in questione "in teoria" doevrebbe essere aggiornatissimo :mc: (forse) e, sempre in teoria dovrebbe leggere i Divx per lungo tempo...almeno sino all'arrivo del Divx 7.XX :Prrr: ...magari....Cmq non vedo il senso di far leggere una cosa al lettore che poi si blocchi e non si possa aggiornare...ba.

Cmq grazie ancora di tutto ;)

paco1
02-11-2006, 12:58
Come ti trovi con il SAMSUNG HR 737? Ho visto che il 734 è identico a parte l'opzione hdmi, che a me non interessa. Qualcuno ha il PIONEER DVR 540? Sono indeciso tra questi due, tenendo conto che il PIONEER costa circa 80 euro in più, è meglio il PIONEER o il SAMSUNG?
CIAO

Digit@l
02-11-2006, 16:29
Come ti trovi con il SAMSUNG HR 737?
CIAO
io mi trovo benissimo, per ora nessun problema :)

Gabriyzf
02-11-2006, 18:46
Come ti trovi con il SAMSUNG HR 737? Ho visto che il 734 è identico a parte l'opzione hdmi, che a me non interessa. Qualcuno ha il PIONEER DVR 540? Sono indeciso tra questi due, tenendo conto che il PIONEER costa circa 80 euro in più, è meglio il PIONEER o il SAMSUNG?
CIAO

io ho il pioneer 540 h-s e anch'io mi trovo benissimo

sixstrings
02-11-2006, 19:37
io ho il pioneer 540 h-s e anch'io mi trovo benissimo

Quoto!
Peraltro, pagato 199€, mi pare ancora più bello!! :D

jumpjack
02-11-2006, 21:38
domanda da principiante:
ma tutti i DVD recorder permettono di copiare da HD a DVD e viceversa, o deve essere esplicitamente indicato tra le specifiche?

domanda da tirchio:
si trova qualcosa di buono (con DVD e HD) a meno di 200 euro, o tocca aspettare qualche altro mese? Non mi servono prestazioni stratosferiche con uscite ottiche digitali, HDMI, supporto DIVX e altre costose complicatezze: mi basta che REGISTRI senza BRUCIARMI i dischi come si diverte a fare, ultimamente, il mio LG dr4800 (senza HD), anche dopo la "riparazione" (?? riparato 'sto cavolo!).

domanda da smanettone:
è possibile sostituire HD e/o masterizzatore interno con altri qualunque?

sixstrings
03-11-2006, 00:22
domanda da principiante:
ma tutti i DVD recorder permettono di copiare da HD a DVD e viceversa, o deve essere esplicitamente indicato tra le specifiche?

domanda da tirchio:
si trova qualcosa di buono (con DVD e HD) a meno di 200 euro, o tocca aspettare qualche altro mese? Non mi servono prestazioni stratosferiche con uscite ottiche digitali, HDMI, supporto DIVX e altre costose complicatezze: mi basta che REGISTRI senza BRUCIARMI i dischi come si diverte a fare, ultimamente, il mio LG dr4800 (senza HD), anche dopo la "riparazione" (?? riparato 'sto cavolo!).

domanda da smanettone:
è possibile sostituire HD e/o masterizzatore interno con altri qualunque?

Quoto! In particolare mi incuriosisce la sostituzione dell'hd...

rks1317
03-11-2006, 07:08
Ciao a tutti, per i possessori di questo modello avrei alcune domande:
(dopo aver scaricato e letto il manuale) :confused:

1 - mp3, divx e jpg si possono leggere in qualche maniera da dvd e
se ci sono problemi (sul manuale si parla solo da cd)
2 - 'pause live tv' funziona con i canali del tuner digitale ? (serie x)
3 - chi ha la fortuna di avere il modello 545hx, si possono
registrare i canali digitali codificati con la carta mediaset/la7 ?

grazie!

Gabriyzf
03-11-2006, 08:05
Ciao a tutti, per i possessori di questo modello avrei alcune domande:
(dopo aver scaricato e letto il manuale) :confused:

1 - mp3, divx e jpg si possono leggere in qualche maniera da dvd e
se ci sono problemi (sul manuale si parla solo da cd)
2 - 'pause live tv' funziona con i canali del tuner digitale ? (serie x)
3 - chi ha la fortuna di avere il modello 545hx, si possono
registrare i canali digitali codificati con la carta mediaset/la7 ?

grazie!

1 - solo da dvd-
2 - non sono mai riuscito a farlo funzionare, forse non ho capito io come si fa
3 - io ho il 540 ma mi pare che col 545hx-s non si possa

y4mon
03-11-2006, 08:35
domanda da principiante:
ma tutti i DVD recorder permettono di copiare da HD a DVD e viceversa, o deve essere esplicitamente indicato tra le specifiche?


Lo fanno tutti.

Anche se alcuni hanno delle limitazioni nella copia ad alta velocità da hd a dvd.


domanda da smanettone:
è possibile sostituire HD e/o masterizzatore interno con altri qualunque?

Sulla sostituzione del masterizzatore non saprei (e non ne vedo l'utilità), mentre riguardo alla sostituzione dell'hd ho letto che su alcuni è possibile.

In particolare ho letto della sostituzione dell'hd in alcuni LG con procedura abbastanza semplice.
Mentre x quanto riguarda i Pioneer ho letto che è possibile ma la procedura è un pò + complicata in quanto richiede anche l'inserimento dell'ID dell'hd attraverso una procedura effettuata con un disco dati ed un telecomando particolare.

ciao

s3rgio
03-11-2006, 10:32
devo acquistare un dvd recorder con hd, sono indeciso tra 2 modeli:

LG RH177 che ho trovato a 212€
Pioneer DVR540HS trovato a 299€

gli 80GB in più di HD con mi interessano xò mi chiedo se il pioneer li vale i 90€ in più

artesina
03-11-2006, 10:44
Ciao a tutti spero che qualcuno possa consigliarmi velocemente....
Vorrei acquistare un dvd rec che mi permetta di registrare a qualità diverse partite e film da digitale terrestre o da antenna normale e abbia la possibilità di registrare anche filmati hdmi anche se per ora sky non lo ho (quindi sia comaptibile) e per metta di archiviare e trasferire velocemente dvd e divx da pc a hd recorder e viceversa.
Ho letto che ci possono essere problemi con sky con alcune marche oppure problemi di aggiornamento per leggere su hd recorder futuri divx; visto che io riverserei direttamente divx da pc su hd recorder (tipo serie complete in divx) per poi vedermele con calma, esiste qualche marca e modello che abbia tutte queste caratteristiche, sia di ottima qualità e sia aggiornabile per divx e quant altro? E SE SUPPORTA MP3 MEGLIO
E' vero che le partite di sky o comunque da digit terrestre debbono essere registrate a qualità superiore su hd?
A PROPOSITO MI SERVE UN INGRESSO AUDIO CHE VADA BENE CON QUELLO OTTICO (SE NON ERRO) DEL DECODER DEIGITALE TERRESTRE icam E CHE SUPPORTI DIGITAL E dts
Visto che trasferirò spesso da e pc (sopprattuo) e verso pc mi servirebbe un uscita adatta tipo usb2 affidabile o wireless sempre affidabile.
Vi dico alcuni modelli con prezzi che ho visto ora e mi date un consiglio? se poi avete altre amrche e modelli e mi dite dove prenderli entro un badget di 300 € Grazieeeee :muro: :) :help:
LG RH 188HS
PIONEER DVR 540 HS
PHILIPS DVDR 3450h 58
PER ALTRI modelli vedete voi non ho pregiudizi di amrche anche il panasonic o il kiss andrebbe bene ma non l'ho trovato nei negozi on line affidabili con prezzi decenti
Grazie
p.s:se sapete di offerte valide con queste caratteristiche ditemi dove e io volo :)

bezio
03-11-2006, 16:48
Scusate, su un noto mensile di ottobre, ho visto la prova del PANASONIC DMR-EH55 e, se non sbaglio, non è che poi abbia avuto un giudizio così alto come sembra debba avere dalle vostre discussioni.
Forse mi sbaglio. Se così scusate. Se recupero la rivista lo rileggo.
ciao eros

Allora, ho recuperato la rivista e vi posto il giudizio finale:
Come si usa: 7
Come si collega: 6
Com'e' fatto: 7
Qualità audio video: 7 (.........la resa è abbastanza convincente in component, ma non certo ad alti livelli.......)
Qualità/prezzo: 8
Verdetto:
Risultato complessivo solo discreto con performance audio e video accettabili senza eccessive criticità.

Loro rimarcano la mancanza dell'uscita HDMI per un recorder di questo prezzo, ma da quanto ho sentito l'uscita component ha +0- la stessa qualità.

P.S.: io ho l'RH7500 da inizio anno e registro tutti i giorni o quasi da SKY su HD e poi cancello e via così perchè non riesco a vedere le cose in diretta (ho un figlio di pochi mesi) e devo dire che la qualità è molto buona e finora ho fatto solo un DVD passando attraverso il CPU. Tenete conto che un mio amico ha comperato un RH 177 e, a confronto, registra ancora un po' meglio, sopratutto più luminoso e raggiunge (ad occhio) il PIO 540 HS (di un altro collega).
Ciao. Eros

paco1
03-11-2006, 17:55
Con questo vuoi dire che il PIONEER è superiore agli altri due? Io ho visto stamattina il 540 HXS con DT, USB, E FIREWIRE. Sono indeciso..

jumpjack
03-11-2006, 19:46
Loro rimarcano la mancanza dell'uscita HDMI per un recorder di questo prezzo, ma da quanto ho sentito l'uscita component ha +0- la stessa qualità.


Che confronto e'??? Il component è analogico, l'HDMI è digitale!

klima
03-11-2006, 21:34
Che confronto e'??? Il component è analogico, l'HDMI è digitale!

Straquoto, tenendo conto che il component è uno dei peggiori segnali (a mio avviso... e ad avviso di molti altri se fate un giro su wikipedia).
Io domani faccio l'ennesimo giso nei vari tro*y, med*aw*rld ecc ecc, sperando di trovare qualcosa di interessante come offerte.
Ero un LGista convinto, ma ora questo topic mi ha fatto cambiare idea, o meglio valutare anche le altre marche, ma sono ancora molto indeciso.
Vi chiedo nuovamente aiuto allora visto che al mio precedente post nessuno ha risposto:

1. Con HDD (anche 80 gb vanno bene).
2. Con HDMI (ho appena preso un lcd con questo ingresso e lo vorrei usare).
3. Con UPSCALING a 1080 (Se ha l'HDMI almeno usiamolo come si deve no?)
4. Se avesse anche la porta lan sarebbe una dritta, altrimenti qualche altro modo per trasferire su pc i filmati (usb, firewire, ecc)

Troppo pretenzioso? :)

Aspetto vostri consigli....

Klima

Digit@l
04-11-2006, 00:43
Straquoto, tenendo conto che il component è uno dei peggiori segnali
:confused: :confused:
ma cosa stai dicendo? component il peggior collegamento? :mbe: :eek:

RsViper
04-11-2006, 06:41
:confused: :confused:
ma cosa stai dicendo? component il peggior collegamento? :mbe: :eek:


evidentemente si riferiscono al composito...

klima
04-11-2006, 08:00
evidentemente si riferiscono al composito...

Si scusate... ma nessuno ha risposto alle mie domande... :(

jumpjack
04-11-2006, 09:13
evidentemente si riferiscono al composito...
infatti.
In ordine crescente di qualità:
composito, rgb, component, digitale.

@klima, non so che dirti, anch'io sono in cerca di consigli! :rolleyes:

karlini
04-11-2006, 09:29
ho un parente che lavora nel settore audio, video...
non mi ha consigliato un prodotto in particolare visti i vari modelli in circolazione con diverse caratteristiche (hdmi, digitale terrestre incorporato, hd di diversa capacità, lettura e scrittura su vari formati, presenza o meno di ingresso sd, usb, etc....), ma mi ha consigliato le marche
credo ci sia da fidarsi in quanto lavora sia nel commerciale sia a stretto contatto con l'assistenza tecnica dei prodotti (e quindi vede quanti e quali hanno problemi)...

consigli.... panasonic, pioneer, philips per la qualità... lg per il rapporto qualità/prezzo
in effetti mi aveva consigliato 10 anni fa un tv panasonic di cui sono ancora decisamente molto contento...
mi sa che opterò nuovamente per un panasonic DMR-EH65... senza dig.terr. (quando a breve prendo la tv la prendo con il dig.terr. incorporato) ma con uscita hdmi (standard futuro)
la spesa forse sarà un po' altina, ma il videoreg. precedente l'ho tenuto quasi 20 anni... e il televisore oltre 10... quindi....

indeciso SOLO con Pioneer-DVR-545H-S che in più registra su DVD Dual Layer ma non ha slot SD... (o ci sono altre differenze con il panasonic?)

klima
04-11-2006, 11:15
Intanto grazie, ma non è il caso di pensare anche al blu ray? Mah, mi sa che non prendo niente alla fine se aspetto sempre la novità... :muro: :muro: :muro:

parma45
04-11-2006, 13:49
Per i possessori di un recorder lg e decoder digitale terrestre mi dite come li avete collegati?

grazie

parma45
04-11-2006, 14:33
Quando inserisco un dvd mi dice "disco non supportato controllare il formato"

Sono tutti dvd originali

che cavolo ha?

klima
04-11-2006, 20:10
COMPRATO :D

Adesso farò un po di prove... ma a mediamondo ho notato una cosa alquanto strana:

LG HR199H a 399 euro
LG HR188H a 399 euro
LG HR188HS a 299 euro (che h ocomprato io)

Vi farò sapere presto le prime impressioni... registra anche in mpeg4...

Mandi

artesina
05-11-2006, 00:47
ragazzi ho già postato sopra, non cè nessuno che può aiutarmi?
Provo a sintetizzare quanto sopra:
1) DVD recorder compatibile divx (lo utilizzerò come mio principale lettore dvd e divx se poi supporta mp3 meglio ma non indispensabile)

2)Abbia metodi di trasferimento affidabili e veloci da pc a hd e viceversa

3) Supporti digitale terrestre (possibilmente abbia uscita ottica) e sky (magari compatibile hdmi vero!)

4) Lo collegherò poi a un impianto dolby digital dts per cui quello che è necessario per questo (non sono un essperto come avrete già capito)

5)Abbia possibilità di registrazione a varie qualità (dai film tv alle partite/film digit terrestre e sky.
6)supporti i double layer anche in registrazione.
Ovviamente un buon prodotto entro i 300€ se possibile.
Non metto modelli così non condiziono nessuno!

Kewell
05-11-2006, 09:01
Mah, mi sa che non prendo niente alla fine se aspetto sempre la novità... :muro: :muro: :muro:

Mi sa di sì :D ;)

gpc
05-11-2006, 09:19
COMPRATO :D

Adesso farò un po di prove... ma a mediamondo ho notato una cosa alquanto strana:

LG HR199H a 399 euro
LG HR188H a 399 euro
LG HR188HS a 299 euro (che h ocomprato io)

Vi farò sapere presto le prime impressioni... registra anche in mpeg4...

Mandi

Ehi Klima, ma ne hai comprato uno che rispondesse alle caratteristiche che chiedevi? A tutte tutte tutte? Perchè era praticamente quello che cercavo io :D
Fammi sapere che caratteristiche ha e come funziona!

Kewell
05-11-2006, 09:26
Mi sa di sì :D ;)
Come non detto :doh: :D

klima
05-11-2006, 10:24
Ehi Klima, ma ne hai comprato uno che rispondesse alle caratteristiche che chiedevi? A tutte tutte tutte? Perchè era praticamente quello che cercavo io :D
Fammi sapere che caratteristiche ha e come funziona!

Io per adesso tutto bene! Ho fatto stanotte la prima rec in automatico dall'antenna (non dtt). Adesso le ho tolto la pubblicità e la sto riversando su dvd (a 1x, cosa che non mi crea grossi disagi, mica devo fare 200 dvd al giorno...)

Stasera proverò a registrare dal decoder satellitare (non ho sky ma farò entro il mese l'abbonamento, aspettavo di prendere il dvd recorder..).

Non ha possibili collegamenti con il pc (no usb e no lan) e la cosa mi secca un po, ma ho visto che sono pochissimi quelli che lo hanno e costano parecchio di piu... altrimenti vrei dovuto preferire un decoder tipo dreambox al posto del dvd recorder, ma ho optato per il recorder perche voglio registrare diretamente dalla videocamera.

Qualcuno lamentava la desincronizzazione audio dopo i tagli, cosa che io al momento non ho riscontrato. Oggi vado a prendere il cavo HDMI (dove ho preso il dvd recorder li avevano finiti).

Al momento tutti i collegamenti sono via scart, con la ovvia perdita di qualità..
oggi pomeriggio collegherò il ricevitore astellitare al recorder con il component, e stasera provo la registrazione da sat.

I menù sono semplici ed intuitivi, ho facilmente reso il lettore region free e controllato di avere l'ultima release firmware.

Per il momento sono soddisfatto, ma sono al primo giorno... vi farò sapere eventuali sviluppi.

Klima

Kewell
05-11-2006, 10:40
Ma hai preso LG, poi? :mbe:

Qualche post indietro (se sei interessato) trovi una mia guida per aggiornare il firmware (a tuto rischio e pericolo) e per rendere il lettore region free.

klima
05-11-2006, 10:53
Ma hai preso LG, poi? :mbe:

Qualche post indietro (se sei interessato) trovi una mia guida per aggiornare il firmware (a tuto rischio e pericolo) e per rendere il lettore region free.

Si ho preso LG perche sono troppo smanettone ;)
Firmware già all'ultima versione, bios compreso (verificato sul sito LG polacco).
E come scritto nel mio precedente post, già fatto diventare region free :)

Kewell
05-11-2006, 10:55
già fatto diventare region free :)
Scusami, ma oggi non ci sto con la testa:stordita:

Prova con HDMI (ce l'h anch'io questa versione) e facci sapere come va... (spero di non aver detto ancora una cosa che hai già fatto :sofico: ).

albarossa2001
05-11-2006, 12:11
Io per adesso tutto bene! Ho fatto stanotte la prima rec in automatico dall'antenna (non dtt). Adesso le ho tolto la pubblicità e la sto riversando su dvd (a 1x, cosa che non mi crea grossi disagi, mica devo fare 200 dvd al giorno...)

Stasera proverò a registrare dal decoder satellitare (non ho sky ma farò entro il mese l'abbonamento, aspettavo di prendere il dvd recorder..).

Non ha possibili collegamenti con il pc (no usb e no lan) e la cosa mi secca un po, ma ho visto che sono pochissimi quelli che lo hanno e costano parecchio di piu... altrimenti vrei dovuto preferire un decoder tipo dreambox al posto del dvd recorder, ma ho optato per il recorder perche voglio registrare diretamente dalla videocamera.

Qualcuno lamentava la desincronizzazione audio dopo i tagli, cosa che io al momento non ho riscontrato. Oggi vado a prendere il cavo HDMI (dove ho preso il dvd recorder li avevano finiti).

Al momento tutti i collegamenti sono via scart, con la ovvia perdita di qualità..
oggi pomeriggio collegherò il ricevitore astellitare al recorder con il component, e stasera provo la registrazione da sat.

I menù sono semplici ed intuitivi, ho facilmente reso il lettore region free e controllato di avere l'ultima release firmware.

Per il momento sono soddisfatto, ma sono al primo giorno... vi farò sapere eventuali sviluppi.

Klima

secondo me il problema di riversare a 1x c'è, in pratica per copiare un fim di 2 ore occorrono 2ore, e poi cosa piu' importante quando di riversa a 1x significa che si rifaà la codifica e di conseguenza di perde la qualità, infatti io ho provato a fare 2-3 volte la copia 1x da hd a dvd e da dvd a hd e alla fine ho visto la qualità che è diventata uno skifo, purtroppo anche io ho lg e questo è un grosso grosso limite che non si capisce come mai questi della lg hanno imposto ai file editati-
ciao

albarossa2001
05-11-2006, 12:15
infatti.
In ordine crescente di qualità:
composito, rgb, component, digitale.

@klima, non so che dirti, anch'io sono in cerca di consigli! :rolleyes:
scusate ma lgrh7500, il migliore collegamento qual'è, mi sembra solo rgb, il component non ne ho trovato traccia o sbaglio

signo3d
05-11-2006, 12:19
Ma hai preso LG, poi? :mbe:

Qualche post indietro (se sei interessato) trovi una mia guida per aggiornare il firmware (a tuto rischio e pericolo) e per rendere il lettore region free.
Senti kewell...siccome nn ho fatto ancora l'agg xke mio fratello maggiore mi rompe le palle etc etc ( :p ) volevo sapere una cosa che nn ho mai capito: se l'agg va male...la garanzia nn copre solo in quel momento per la riparazione e poi torno normale oppure da li in avanti si annulla del tutto?! :mbe:

Grazie mille ;)

jumpjack
05-11-2006, 13:46
secondo me il problema di riversare a 1x c'è, in pratica per copiare un fim di 2 ore occorrono 2ore, e poi cosa piu' importante quando di riversa a 1x significa che si rifaà la codifica e di conseguenza di perde la qualità, infatti io ho provato a fare 2-3 volte la copia 1x da hd a dvd e da dvd a hd e alla fine ho visto la qualità che è diventata uno skifo, purtroppo anche io ho lg e questo è un grosso grosso limite che non si capisce come mai questi della lg hanno imposto ai file editati-
ciao
immagino sia un problema commerciale, non tecnico: sarebbe troppo "comodo" poter produrre tanti DVD di ottima qualità partendo da un'unica registrazione su HD... Tecnicamente.... credo sarebbe un semplice copia-incolla di VOB da HD a DVD!

jumpjack
05-11-2006, 13:47
Si ho preso LG perche sono troppo smanettone ;)
Firmware già all'ultima versione, bios compreso (verificato sul sito LG polacco).
E come scritto nel mio precedente post, già fatto diventare region free :)
Questo mi interessa parecchio: come si installa un nuovo FW sugli LG? Con un cavo? (che cavo?) Con un DVD apposito? Vengono aggiornati frequentemente i FW?

Gabriyzf
05-11-2006, 14:35
immagino sia un problema commerciale, non tecnico: sarebbe troppo "comodo" poter produrre tanti DVD di ottima qualità partendo da un'unica registrazione su HD... Tecnicamente.... credo sarebbe un semplice copia-incolla di VOB da HD a DVD!

il pioneer 540 fa proprio così: anche se i file sono editati per togliere la pubblicità, la copia su dvd rimane ad alta velocità senza ricompressioni.

gpc
05-11-2006, 17:44
Io per adesso tutto bene! Ho fatto stanotte la prima rec in automatico dall'antenna (non dtt). Adesso le ho tolto la pubblicità e la sto riversando su dvd (a 1x, cosa che non mi crea grossi disagi, mica devo fare 200 dvd al giorno...)

Stasera proverò a registrare dal decoder satellitare (non ho sky ma farò entro il mese l'abbonamento, aspettavo di prendere il dvd recorder..).

Non ha possibili collegamenti con il pc (no usb e no lan) e la cosa mi secca un po, ma ho visto che sono pochissimi quelli che lo hanno e costano parecchio di piu... altrimenti vrei dovuto preferire un decoder tipo dreambox al posto del dvd recorder, ma ho optato per il recorder perche voglio registrare diretamente dalla videocamera.

Qualcuno lamentava la desincronizzazione audio dopo i tagli, cosa che io al momento non ho riscontrato. Oggi vado a prendere il cavo HDMI (dove ho preso il dvd recorder li avevano finiti).

Al momento tutti i collegamenti sono via scart, con la ovvia perdita di qualità..
oggi pomeriggio collegherò il ricevitore astellitare al recorder con il component, e stasera provo la registrazione da sat.

I menù sono semplici ed intuitivi, ho facilmente reso il lettore region free e controllato di avere l'ultima release firmware.

Per il momento sono soddisfatto, ma sono al primo giorno... vi farò sapere eventuali sviluppi.

Klima

Grazie!
Ma perchè riversi a 1x? C'è qualche limitazione?

klima
05-11-2006, 18:27
Grazie!
Ma perchè riversi a 1x? C'è qualche limitazione?

Si, i filmati registrati ed editati vengono registrati ad 1X. Cmq potrebbe anche essere un problema dei dvd-r che sto usando (princo), visto che i dischi me li riconosce, ma non me li fa inizializzare... però ci registra sopra e in un altro lettore dvd li vedo... devo provare con qualche dvd di altra marca... credo domani sera! Cmq mentre mi riversa il filmato a 1x posso comunque guardare la tv... per il momento non lo ritengo un bug, ma una limitazione...

gpc
05-11-2006, 18:50
Si, i filmati registrati ed editati vengono registrati ad 1X. Cmq potrebbe anche essere un problema dei dvd-r che sto usando (princo), visto che i dischi me li riconosce, ma non me li fa inizializzare... però ci registra sopra e in un altro lettore dvd li vedo... devo provare con qualche dvd di altra marca... credo domani sera! Cmq mentre mi riversa il filmato a 1x posso comunque guardare la tv... per il momento non lo ritengo un bug, ma una limitazione...

mi sembra una rottura di balle non indifferente :mbe:
Facci sapere, comunque! ;)

artesina
05-11-2006, 18:50
PACKARD BELL Easy HDD Recorder 250
DVD Recorder - Hard Disk da 250 GB
Fino a 300 ore di registrazione
Supporto DVD±R/RW
Scart - S-Video - AV - USB


SPECIFICHE TECNICHE
Registrazioni
Supporto DVD±R/RW
Drive Hard Disk 250 GB
Modalità di registrazione: Fino a 300 ore
Riproduzione
Compatibile: CD, CD-R/RW, VCD, SVCD, DVD, DVD±R/RW
Formati di compressione: MPEG 1/2/4, DivX 3/4/5, XviD, JPEG

Funzione di Riproduzione
Menu OSD Miltilingue
Zoom
Ripetizione Titolo/Brano
Sottotitoli
Multilingua
Blocco bambini
Timer Recording


Sintonizzatore
Ricezione PAL SECAM NTSC

Connessioni
Scart
Ingresso USB
Ingresso DV
Ingresso/Uscita A/V
Uscita S-Video
Uscita audio digitale coassiale e ottica
Uscita Component

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP): 430 x 56 x 300 mm
Peso: 4 Kg circa

Contenuto della confezione
Manuale utente, telecomando, cavo scart

Vale la pena? E' hdmi ? e da quel che vedo il collegamento usb permette trasferimenti in entrambi i sensi (pc - dvd recorder e viceversa)
L'uscita audio è dolby digital e dts?
Come qualità nessuno sa nulla
A me interesserebbe particolarmante un ottima funzione usb in entrambi i versi oltre a una buona qualità
Ciauz :)

gpc
05-11-2006, 18:53
PACKARD BELL Easy HDD Recorder 250
DVD Recorder - Hard Disk da 250 GB
Fino a 300 ore di registrazione
Supporto DVD±R/RW
Scart - S-Video - AV - USB


SPECIFICHE TECNICHE
Registrazioni
Supporto DVD±R/RW
Drive Hard Disk 250 GB
Modalità di registrazione: Fino a 300 ore
Riproduzione
Compatibile: CD, CD-R/RW, VCD, SVCD, DVD, DVD±R/RW
Formati di compressione: MPEG 1/2/4, DivX 3/4/5, XviD, JPEG

Funzione di Riproduzione
Menu OSD Miltilingue
Zoom
Ripetizione Titolo/Brano
Sottotitoli
Multilingua
Blocco bambini
Timer Recording


Sintonizzatore
Ricezione PAL SECAM NTSC

Connessioni
Scart
Ingresso USB
Ingresso DV
Ingresso/Uscita A/V
Uscita S-Video
Uscita audio digitale coassiale e ottica
Uscita Component

Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP): 430 x 56 x 300 mm
Peso: 4 Kg circa

Contenuto della confezione
Manuale utente, telecomando, cavo scart

Vale la pena? E' hdmi ? e da quel che vedo il collegamento usb permette trasferimenti in entrambi i sensi (pc - dvd recorder e viceversa)
Come qualità nessuno sa nulla
A me interesserebbe particolarmante un ottima funzione usb in entrambi i versi oltre a una buona qualità
Ciauz :)

Non mi pare...
L'HDMI non è elencato, e l'USB è messo solo come collegamento in ingresso... e meno male, sai che bello trasferire 4.7gb via usb :asd:

artesina
05-11-2006, 19:21
Non mi pare...
L'HDMI non è elencato, e l'USB è messo solo come collegamento in ingresso... e meno male, sai che bello trasferire 4.7gb via usb :asd:
Ma quindi cosa mi consigli (vedi mia richiesta sempre in questo topic precedentemente) che mi permetta di trasferire filmati divx o dvd da pc(portatile HP zd8156ea) al hd del dvd recorder?
Come vedrai sopra il dvd recorder lo vorrei con hdmi ,uscita auido dolby digital (dts se possibile ma difficile), compatibile sia con digit terrestre che satellitare,supporti divx (anche in futuro? ...possibile aggiornarlo?)e magari mp3, l'hard disk se non è grosso va bene se cambiabile facilmente in futuro, con modalità di registrazione a varia compressione e di buona qualità (una schifezza con tanti collegamenti e opzioni non serve a nulla!!)
Grazie ciao
p.s:ho trovato uno con connettività fire wire ma il mio pc non la ha, con la lan o wireless non ho trovato nulla.
vi stò rompendo in quanto vorrei acquistarlo a breve.... scusatemi :)

Kewell
05-11-2006, 20:14
Senti kewell...siccome nn ho fatto ancora l'agg xke mio fratello maggiore mi rompe le palle etc etc ( :p ) volevo sapere una cosa che nn ho mai capito: se l'agg va male...la garanzia nn copre solo in quel momento per la riparazione e poi torno normale oppure da li in avanti si annulla del tutto?! :mbe:

Grazie mille ;)

Leggi qualche post indietro :D . Ti abbiamo già risposto parma45 ed io.
Secondo parma non se ne accorgerebbero mai.
Secondo me la perdita della garanzia è solo relativa all'upgrade (e non per eventuali altri guasti).

emax81
05-11-2006, 20:21
Con questo bel giocattolino, aggiornando il firmware dal sito polacco, si perde la possibilità del 1080i\720p? :D

signo3d
05-11-2006, 21:37
Leggi qualche post indietro :D . Ti abbiamo già risposto parma45 ed io.
Secondo parma non se ne accorgerebbero mai.
Secondo me la perdita della garanzia è solo relativa all'upgrade (e non per eventuali altri guasti).
Ah grazie :p

gpc
05-11-2006, 22:18
Ma quindi cosa mi consigli (vedi mia richiesta sempre in questo topic precedentemente) che mi permetta di trasferire filmati divx o dvd da pc(portatile HP zd8156ea) al hd del dvd recorder?
Come vedrai sopra il dvd recorder lo vorrei con hdmi ,uscita auido dolby digital (dts se possibile ma difficile), compatibile sia con digit terrestre che satellitare,supporti divx (anche in futuro? ...possibile aggiornarlo?)e magari mp3, l'hard disk se non è grosso va bene se cambiabile facilmente in futuro, con modalità di registrazione a varia compressione e di buona qualità (una schifezza con tanti collegamenti e opzioni non serve a nulla!!)
Grazie ciao
p.s:ho trovato uno con connettività fire wire ma il mio pc non la ha, con la lan o wireless non ho trovato nulla.
vi stò rompendo in quanto vorrei acquistarlo a breve.... scusatemi :)

Ah guarda, se vuoi un consiglio da me, caschi male... :asd:
Anche io ho chiesto consigli perchè mi piacerebbe trovare un oggettino con l'uscita ad alta definizione, che potesse essere attacco al computer e qualche altra cosina, però non ho avuto nessun suggerimento... quindi per ora sono in alto mare pure io!

klima
05-11-2006, 22:21
Con questo bel giocattolino, aggiornando il firmware dal sito polacco, si perde la possibilità del 1080i\720p? :D

Non credo, visto che io lo ho comprato con l'ultima versione fw gia installata e il 1080i lo ha ancora... ed ho verificato che la mia versione fw e bios sia uguale a quella del sito polacco, per inciso:

Model name: RH1000 Series
Region code: Free
Loader Ver=SL40 HDD SIZE=160GB
SET : Ver60519A Cware=3620_P15 BSP=DMN3 FME
I/O Micom Ver=MASK:R60.(D61)
1394 ID = 0x00E0910D 00000001
There isn't a MemoryCard Slot
Setup data initialize: Press 0xDF key

Il loader è la versione bios, il SET è la versione FW.

Ciao

artesina
05-11-2006, 23:10
Ah guarda, se vuoi un consiglio da me, caschi male... :asd:
Anche io ho chiesto consigli perchè mi piacerebbe trovare un oggettino con l'uscita ad alta definizione, che potesse essere attacco al computer e qualche altra cosina, però non ho avuto nessun suggerimento... quindi per ora sono in alto mare pure io!

Credevo ci fosse gente disponibile quà ....non riesco a capire se il mutismo è dovuto al fatto che chiediamo qualcosa di sbagliato o già espresso precedentemente (ma non mi pare) oppure dal fatto che nessuno conosca modelli del genere senza andare a spendere cifre da capogiro.....boh attendo comunque ancora fiducioso :muro:
Ho comunque letto che esistono anche modelli solo hard disk collegabili alla tv e /o al pc ma sin ora un modello che abbia tante connessioni in uscita ed in ingresso come i dvd recorder, che sia compatibile hdmi e permetta registrazioni con compressioni diverse..e....vedi miei 2 precedenti post....beh non esiste oltre al prezzo paradossalmente più alto su questi modelli che sui combo dvdrec+hard disk.
Mi sa che ci tocca aspettare o qualche arrivo in estremis prima di Natale o addirittura il prossimo anno; vorrà dire che per ora i divx me li guardo sul pc e le registrazioni dalla tv le faccio ancora con un buon videoregistratore sperando che tiri avanti ancora per 1 annetto ;)
Ciao

y4mon
06-11-2006, 08:22
Credevo ci fosse gente disponibile quà ....non riesco a capire se il mutismo è dovuto al fatto che chiediamo qualcosa di sbagliato o già espresso precedentemente (ma non mi pare) oppure dal fatto che nessuno conosca modelli del genere senza andare a spendere cifre da capogiro.....

Secondo me la seconda che hai detto... :D


""il dvd recorder lo vorrei con hdmi ,uscita auido dolby digital (dts se possibile ma difficile), compatibile sia con digit terrestre che satellitare,supporti divx (anche in futuro? ...possibile aggiornarlo?)e magari mp3, l'hard disk se non è grosso va bene se cambiabile facilmente in futuro, con modalità di registrazione a varia compressione e di buona qualità .....

Se non sbaglio oltre alle caratteristiche precedenti vorreste anche poter trasferire dati al pc...

non mi pare poco...

credo quindi che la maggior parte degli utenti non risponda xchè non conosce il modello che permetta di fare tutte quelle cose (magari ad un basso costo...) e piuttosto che esporsi scrivendo che non esiste... o che forse le richieste un pò troppo pretenziose...

preferisce lasciar cadere la cosa...

D'altronde se leggi il thread riesci a farti un'idea delle caratteristiche dei modelli delle varie marche e se hai un dubbio vai nel sito del produttore e guardi le caratteristiche.

Quindi se hai ulteriori dubbi chiedi nel forum e mi pare che chi l'ha fatto citando espressamente un modello, abbia quasi sempre ricevuto risposta.


ciao

fefe78
06-11-2006, 08:54
Ciao a tutti...

Ho da poco preso questo registratore DVD...
La cosa che mi ha lasciato un po' lì è che dalle caratteristiche non sembra poter registrare su DVD DL.... sbaglio io o è proprio così? Mi sembra così assurdo.. non è che i masterizzatori DL siano usciti ieri....
Tra l'altro, come mi succede sempre, ho poi trovato un Pioneer DVR540 il giorno dopo ad una cifra di poco superiore al samsung... che riporta palesemente la scrittura su dvd DL... adesso sono qua che attendo per sapere se battermi sui coglioni o meno... :cry:

Grazie a tutti...

emax81
06-11-2006, 11:24
Non credo, visto che io lo ho comprato con l'ultima versione fw gia installata e il 1080i lo ha ancora... ed ho verificato che la mia versione fw e bios sia uguale a quella del sito polacco, per inciso:

Model name: RH1000 Series
Region code: Free
Loader Ver=SL40 HDD SIZE=160GB
SET : Ver60519A Cware=3620_P15 BSP=DMN3 FME
I/O Micom Ver=MASK:R60.(D61)
1394 ID = 0x00E0910D 00000001
There isn't a MemoryCard Slot
Setup data initialize: Press 0xDF key

Il loader è la versione bios, il SET è la versione FW.

Ciao

grazie, come si arriva alla schermata per visualizzare queste informazioni?

:)

Zoltan
06-11-2006, 11:27
Ciao, ho letto più volte che leggendo dei file Xvid con il Pioneer DVR-540 a volte vanno a scatti.
Io ho il 540 appena acquistato, ma si verifica qualcosa di molto più fastidioso, cioè in diversi punti accade che il lettore arresta da solo la riproduzione. Devo avviarla nuovamente da un punto successivo rispetto a quello in cui si blocca, altrimenti si blocca nuovamente.
A qualcuno è mai capitato?
Premetto che non ho ancora provato a riprodurre un divx ma finora 2 xvid di cui uno (anche se il glorioso lettore Pioneer DV-407 lo legge senza problemi) è segnalato come corrotto da Mpeg4modifier, l'altro è un Xvid con packet bitstream e audio VBR (anch'esso riprodotto senza problemi dal Pioneer DV-407).
Perchè Pioneer non implementa nel DVR lo stesso fw di lettura Divx che ha nel DV-407?

s3rgio
06-11-2006, 12:05
ma secondo voi il pioneer 540 li vale 100 euro in più dell'lg rh177

simsar78
06-11-2006, 12:21
Io ieri ho preso il Pioneer 540H-S (160GB di HD, DVD+/-R, DVD-DL, DVD-RAM, DivX, etc...) a 199€! Dato il prezzo e l'indiscutibile qualità Pioneer, mi considero più che soddisfatto.
Peccato che almeno fino ad oggi pomeriggio il nuovo gioiellino resterà nell'imballo.. causa mancanza di tempo!
Mi ci dedicherò stasera o al max domani.
Intanto volevo chiedervi una cosa: sapete quando registro una trasmissione che tipo di file viene fuori? Un avi? Un mpeg-2 Insomma, è un file che posso vedere con Windows Media Player senza conversioni?
Grazie!


Mi spieghi come hai fatto a prendere il 540h-s a quel prezzo visto che costa circa 350. se ti va bene...???

gibry
06-11-2006, 13:21
ciao a tutti,spero di non trattare un argomento vecchio o annoiarvi con le solite richieste.Da tempo vorrei comprarmi un registratore DVD,non mi sono mai deciso aspettando sempre un modello che avesse parecchie funzioni che mi interessassero.Guardando un pò su vari siti ho trovato questo lettore che potrebbe fare al caso mio,ho letto una recensione e mi sembra ottimo anche se ho alcune cose da chiedervi.
il lettore in questione è un SONY RDR-HX725 con HD 160Gb che riuscirei a portare a casa a circa 350€.
tra le funzioni più interessanti oltre alla presenza di HD trovo :
1)la possibilità di mettere in pausa un programma in diretta.(per fare questo dovrei essere nella situazione in cui sto già registrando il programma i questione o no? ) e di riprenderlo in differita dopo quanto tempo voglio o addirittura riprenderlo alla velocità di 1,3x per recuperara la diretta!
2)la possibilità di vedere un programma registrato su hd mentre registro un altro programma su dvd.
3) ma la più allettante funzione sembra essere questa(tratto da una recensione):
" .RDR-HX725 sono inoltre dotati di trasmettitore IR-Bluster, che controlla l'accensione del Set-Top-Box (decoder) esterno, consentendo quindi di utilizzare i dati dei programmi GUIDE Plus+™. Grazie a questo collegamento è possibile controllare il tuner del decoder esterno e registrare il segnale ricevuto dallo stesso su HDD o DVD.



Grazie alla funzione GUIDE Plus+™, un comodo menu scarica automaticamente dal Teletext i titoli dei programmi televisivi che vengono registrati su DVD o HDD, rendendo molto più agevole la successiva ricerca dei contenuti.. "
chi è in grado di spiegarmi questa funzione?cioè vuol dire che dal lettore posso navigare nella guida tv di sky e scegliere direttamente i programmi-film da registrare?

spero che il post sia chiaro e comprensibile e soprattutto spero che mi rispondiate.inoltre ditemi se vi sembra un buon prodotto e se ci sono prodotti migliori nella stessa fascia di prezzo o inferiore.
:help:

y4mon
06-11-2006, 14:05
Grazie alla funzione GUIDE Plus+™, un comodo menu scarica automaticamente dal Teletext i titoli dei programmi televisivi che vengono registrati su DVD o HDD, rendendo molto più agevole la successiva ricerca dei contenuti..[/I] "
chi è in grado di spiegarmi questa funzione?cioè vuol dire che dal lettore posso navigare nella guida tv di sky e scegliere direttamente i programmi-film da registrare?



Attendi ulteriori info da chi ce l'ha, ma penso che sia proprio come hai intuito:

dovresti poter programmare le registrazioni via-timer anche di un decoder esterno se compatibile.

Nella stessa fascia di qualità del Sony mi pare di ricordare che la funzione sia presente ad esempio anche nel Pioneer 540-HS che presenta anche le altre funzioni da te indicate.

Per quanto riguarda il prezzo, non saprei dovresti vedere le offerte dalle tue parti.

ciao

mavieni74
06-11-2006, 16:42
ciao a tutti ho comprato un samsung hr738 e mi trovo alla grande unica cosa è che nel libretto delle istruzioni lascia intuire che la porta usb dovrebbe riconoscere anche hard disk esterni ma ciò non avviene vi risulta che le porte usb dei recorder possano farlo???? se qualcuno ha il mio modello potrebbe rispondermi???

bezio
06-11-2006, 17:25
Ho comunque letto che esistono anche modelli solo hard disk collegabili alla tv e /o al pc ma sin ora un modello che abbia tante connessioni in uscita ed in ingresso come i dvd recorder, che sia compatibile hdmi e permetta registrazioni con compressioni diverse..e....vedi miei 2 precedenti post....beh non esiste oltre al prezzo paradossalmente più alto su questi modelli che sui combo dvdrec+hard disk.
Ciao

Se non sbaglio i KISS hanno la scheda di rete, proprio per il collegamento diretto al PC. Un modello, inoltre, ha l'HD con il DVD solo come lettore, proprio per il fatto che sfrutti la rete per il trasferimento di quello che hai registrato. Il più completo inoltre ha anche il collegamento WI-Fi, ma certamente costerà di più e non so se ne vale la pena. Comunque se vai nel sito trovi le caratteristiche.

ciao Eros

gpc
06-11-2006, 17:27
Se non sbaglio i KISS hanno la scheda di rete, proprio per il collegamento diretto al PC. Un modello, inoltre, ha l'HD con il DVD solo come lettore, proprio per il fatto che sfrutti la rete per il trasferimento di quello che hai registrato. Il più completo inoltre ha anche il collegamento WI-Fi, ma certamente costerà di più e non so se ne vale la pena. Comunque se vai nel sito trovi le caratteristiche.

ciao Eros

Ma non fanno da dvd record, quelli... no? O mi ricordo male?

klima
06-11-2006, 17:47
Appena tornato a casa con decoder sky nuovo (appena abonato) e cavo HDMI.
Collego tutto, aspetto l'attivazione dell'abbonamento, e vi faccio sapere! Chiedo intanto se esiste un dvd demo da scaricare in HD... così testo il tutto...

mavieni74
06-11-2006, 18:21
Se non sbaglio i KISS hanno la scheda di rete, proprio per il collegamento diretto al PC. Un modello, inoltre, ha l'HD con il DVD solo come lettore, proprio per il fatto che sfrutti la rete per il trasferimento di quello che hai registrato. Il più completo inoltre ha anche il collegamento WI-Fi, ma certamente costerà di più e non so se ne vale la pena. Comunque se vai nel sito trovi le caratteristiche.

ciao Eros

quindi il mio samsung non può collegarsi ad hd esterni se non ho capito male

Alien
06-11-2006, 19:58
tra le funzioni più interessanti oltre alla presenza di HD trovo :
1)la possibilità di mettere in pausa un programma in diretta.(per fare questo dovrei essere nella situazione in cui sto già registrando il programma i questione o no? ) e di riprenderlo in differita dopo quanto tempo voglio o addirittura riprenderlo alla velocità di 1,3x per recuperara la diretta!
2)la possibilità di vedere un programma registrato su hd mentre registro un altro programma su dvd.


La 1) è una funzione abbastanza comune denominata spesso timeshift e non necessita di star già registrando il programma, basta attivarlo quando lo si desidera (praticamente è una registrazione trasparente all'utente)
La 2) lo fa anche il mio LG7800 e credo che pure questa sia abbastanza comune.

La 3) invece non saprei spiegartela visto che è la prima volta che la sento.

artesina
06-11-2006, 20:16
Secondo voi questo modello è compatibile hdmi?
Può registrare a varie compressioni/qualità?
Che supporti legge e o masterizza? (dvd che tipo ?...i dual layer?)
Poi la cosa che non capisco è ...l'unico tipo di connessioni in ingresso è la scart? quindi con sky o digitale terrestre come funziona? (la qualità auido e video vanno a farsi benedire? :))
queste le caratteristiche che ho trovato...se sapete dirmi di più thx
Standard PAL/NTSC
Compatibile DivX/MPEG4 Sì
Media compatibili DVD, MPEG-4, DivX, XviD, CD-ROM, MP3, WMA, Ogg Vorbis, CD, CD-RW, DVD-RW, JPEG
Supporti amovibili per la registrazione No
Hard disk interno Sì
Capacità hard disk interno (in Gb) 200
Decoder audio integrato Dolby Digital, MPEG audio, MPEG 5.1
Uscite video Uscita video con Progressive Scan , uscita S-Video, uscita composita, uscita componente video via SCART
Uscite audio Uscita digitale Dolby Digital/MPEG 5.1, uscite S/PDIF, stereo analogico, uscita coassiale, uscita ottica
Prese Scart 2
Accessori in dotazione Telecomando, adattatore corrente, cavo scart, software KISS PC-Link per PC
Ciao ;)

gibry
06-11-2006, 20:28
ho letto qualcosa sul guideplus... mi sembra fantastico!!! rimane il dubbio sul fatto che il decoder sia comandato IR dal registratore.qualcuno sa dirmi qualcosa su questo?
cioè una volta che hai impostato la registrazione di un film alle 21 di domani,il registratore può accendere il decoder e metterlo sul canale giusto per registrare o deve essere già acceso precedentemente e manualmente?

leggendo questa parte della recensione sembrerebbe di sì..il decoder di sky sarebbe compatibile con questa funzione?
"sono inoltre dotati di trasmettitore IR-Bluster, che controlla l'accensione del Set-Top-Box (decoder) esterno, consentendo quindi di utilizzare i dati dei programmi GUIDE Plus+™. Grazie a questo collegamento è possibile controllare il tuner del decoder esterno e registrare il segnale ricevuto dallo stesso su HDD o DVD."

sixstrings
06-11-2006, 22:27
Mi spieghi come hai fatto a prendere il 540h-s a quel prezzo visto che costa circa 350. se ti va bene...???

l'avevo scritto anche qualche pagina fa... cmq l'ho preso da mediamondo, che in occasione dell'apertura vicino Napoli aveva diversi prodotti sottocosto (in effetti alcuni davvero molto sottocosto!!). :D

ps: che significa "se ti va bene?"???

klima
06-11-2006, 23:22
Ho trovato alcuni siti che offrono video HDTV (demo, trailers ecc). Ma che estensione devono avere per essere letti dal DVD RECORDER LG (RH188HS)?
vede solo i .avi e i .divx? Niente .ts e .mpg? O altri? Chi mi illumina?

Grazie

Klima

fefe78
07-11-2006, 09:03
Quindi nessuno sa illuminarmi sui formati dei dvd registrabili dei samsung? Solo single layer o anche doppio layer?

Grazie a tutti...

y4mon
07-11-2006, 09:22
Quindi nessuno sa illuminarmi sui formati dei dvd registrabili dei samsung? Solo single layer o anche doppio layer?

Grazie a tutti...

Della Samsung mi pare che solo il modello R145 abbia la possibilità di registrate i dvd DL.

Nelle caratteristiche del tuo c'è solo -R/-RW.

Cmq non ne farei un cruccio, con quello che costano ancora i DL.

D'altronde nell'uso quotidiano non credo ti possa capitare di frequente un titolo che vuoi registrare ad una qualità così alta da avere la necessità di un DL.

Se proprio devi, lo dividi in 2 e spendi meno con 2 dvd SL che non con 1 DL.

ciao

gibry
07-11-2006, 09:31
sono sempre il ragazzo interessato al sony hx725. oltre ad essere in attesa di un possessore dell'oggetto che mi possa chiarire il funzionamento del guideplus e della compatibilità con il decoder sky...vorrei sapere l'uscita HDMI (che mi pare manchi da questo lettore) a che cosa serve precisamente.
Grazie. ;)

fefe78
07-11-2006, 10:06
Della Samsung mi pare che solo il modello R145 abbia la possibilità di registrate i dvd DL.

Nelle caratteristiche del tuo c'è solo -R/-RW.

Cmq non ne farei un cruccio, con quello che costano ancora i DL.

D'altronde nell'uso quotidiano non credo ti possa capitare di frequente un titolo che vuoi registrare ad una qualità così alta da avere la necessità di un DL.

Se proprio devi, lo dividi in 2 e spendi meno con 2 dvd SL che non con 1 DL.

ciao

Ah sicuro che mi costano meno 2 DVD SL.. era solo per una previsione futura di diminuzione costi..
L'unica cosa strana è che questi prodotti non abbiano un masterizzatore DL che oramai costa come un sacco di patate...

Vabbè... pazienza.. a parte questo del mio Samsung sono soddisfatto per ora.. anche se in giro trovassi una recensione!!... manco a pagarla...

Grazie.

Ciao

klima
07-11-2006, 10:18
sono sempre il ragazzo interessato al sony hx725. oltre ad essere in attesa di un possessore dell'oggetto che mi possa chiarire il funzionamento del guideplus e della compatibilità con il decoder sky...vorrei sapere l'uscita HDMI (che mi pare manchi da questo lettore) a che cosa serve precisamente.
Grazie. ;)

High Definition Media Interface... La connessione HDMI ti permette di avere la massima definizione da sorgenti che lo permettono (DVD HD o filmati in HDTV). Mi pare che riesca a far passare in digitale (a differenza dell'analogica scart) fino a 5 gigabit al secondo, ma qui potrei anche dire una fesseria. Io ho la tv con l'ingresso hdmi e ho voluto scegliere un lettore con quest'uscita collegata proprio ieri. Ho scaricato il demo della LG 1080i e l'ho fatto girare... uno spettacolo, spero che i film con questa risoluzione comincino a riempire gli scaffali...

Invece in merito alla mia precedente domanda, ovvero se scarico un filmato HD in mpg, come faccio a vederlo? devo fare l'authoring dvd? e cosi facendo non è che perdo l'alta definizione?

eureka63
07-11-2006, 12:41
Salve, io vorrei un apparecchio che oltre al video gestisca bene l'audio e quindi facesse anche:
Play di file MP3 direttamente dall'hard disk;
Navigazione dei file MP3 direttamente dal frontale dell'apparecchio senza dover accendere per forza la TV (come le autoradio);
Registrazione dell'audio da sorgenti analogiche (ad es. Radio, Giradischi, Registratore a cassette, ...);

oltre a tutte le cose che per il video fanno già; ad es. registrazione e visualizzazione di programmi diversi contemporaneamente, editing dei video per togliere la pubblicità prima di memorizzarli definitivamente su DVD, ecc.

Esiste qualcosa del genere?

Fabio71
07-11-2006, 15:22
ragazzi, anche io sono molto interessato all'acquisto di 1 giocattolino del genere ma solo se si collegano ad un pc e si vedono come un'unità di rete.

esistono o no dvd-recorder di questo genere e se si sapreste indicarmi su quali modelli orientarmi ???

Grazie in anticipo.

mieicodici
07-11-2006, 16:36
cerca disperatamente un rh7500 dell'lg con hd da 80, poi su internet trovi le guide su come portarlo anche a 300gb senza invalidare la garanzia. P.s.
x tutti
Sono usciti nuovi hd anche di grandi dimensioni per i dvd recorder, costano in media 3o4 euro in piu, e assorbono meno corrente.
Cià

scusate, ma anche con LG RH177H si può cambiare l'hard disk??? :help:

se si :D devono avere delle caratteristiche particolari di assorbimento elettrico (e quindi di calore) oppure no? :confused:
Ciao Codici Miei

klima
07-11-2006, 17:04
ragazzi, anche io sono molto interessato all'acquisto di 1 giocattolino del genere ma solo se si collegano ad un pc e si vedono come un'unità di rete.

esistono o no dvd-recorder di questo genere e se si sapreste indicarmi su quali modelli orientarmi ???

Grazie in anticipo.

Io h otanto cercato ma non ho trovato niente del genere... infatti ero indeciso se prendere un dreambox o un dvd recorder proprio per questo motivo...

omissam
07-11-2006, 17:35
Ciao.Qualcuno di voi sa , relativamente al sistema "guide plus", se il canale guida(nel mio caso Mtv, ma purtroppo la ricezione dell'antenna è abbastanza scarsa e non mi viene riconosciuto dal dvd recorder) si può impostare dal ricevitore digitale?Grazie

klima
07-11-2006, 18:12
Ciao.Qualcuno di voi sa , relativamente al sistema "guide plus", se il canale guida(nel mio caso Mtv, ma purtroppo la ricezione dell'antenna è abbastanza scarsa e non mi viene riconosciuto dal dvd recorder) si può impostare dal ricevitore digitale?Grazie

non so ma per mtv ti serve sky...

gibry
07-11-2006, 20:10
ecco visto che sapete come funziona questo guideplus mi aiutate a risolvere i miei dubbi?
il registratore si collega via cavo al decoder di sky?
una volta trovati i programmi e impostato su registra un determinato evento questo verrà registrato con il
-decoder spento?
- con il decoder acceso automaticamente dal resgistratore stesso?
- con il decoder acceso manualmente ?

RsViper
07-11-2006, 23:39
Per tutti i possessori di LG 177/188 etc etc, è disponibile il nuovo firmware sul sito :ave: polacco!! Il 60911!

Link e procedure sono sempre le stesse!

klima
08-11-2006, 07:03
Changelog? Cmq grazie per l'info!

almike
08-11-2006, 07:17
Salve a tutti, ho appena acquistato il dvd recorder in oggetto da MW a 199,00. L'ho appena installato al TV ma non riesco a collegarci il DgTerrestre.
Qualcuno può spiegarmi, cortesemente, come faccio a:
1) Collegare anche il Digitale Terrestre;
2) Far partire immediatamente, come nei normali lettori DVD, il film appena introdotto;
3) A cosa serve l'uscita OPTICAL (jack di uscita audio digitale) cosa ci posso collegare?
4) Cosa e a che scopo si può smanettare? (cioè firmware Software... ect.)

Scusate per la mia ignoranza ma le istruzioni relative al suddetto apparecchio sono molto generiche.

freddy69bz
08-11-2006, 10:17
Io sono indeciso su quale dvd-recorder acquistare...

Thomson DTH-8654E (hdmi, hd 160gb, usb, dv-in)

Samsung DVD HR-737 (hdmi, hd 160gb)

Lg RH 177 H (hdmi, hd 80gb)


Altrimenti avete qualcosa da consigliarmi? Prezzo max 350€, con divx, hdmi , hd integrato e possibilmente porta usb...

Qualcuno sa se si possono togliere le pubblicità sul Thomson???


Grazie

RsViper
08-11-2006, 10:50
Changelog? Cmq grazie per l'info!


Changelog (come al solito...) non ci sono! :rolleyes:

Cmq l'ho provato ed ho notato miglioramenti nella riproduzione dei vari codec divx/xvid! :D

Mi sembra anche un pelo più veloce nel prendere i comandi!

Se mi accorgo di qualcos'altro lo scrivo!

fefe78
08-11-2006, 11:39
Ciao a tutti,

Sono un paio di giorni che sto provando il mio Samsung DVDHR734...
Sto cercando di copiare una registrazione fatta su HD in un DVD-RW. La prima volta ho formattato il dvd in VR mode... però preferivo averlo in V mode... allora ho provato a formattarlo il V mode...
Quando cerco di copiarci sopra la registrazione il samsung mi dice sempre che il la registrazione non è compatibile con il formato V. Possibile che devo per forza copiarlo in VR mode?

GRazie a tutti.

klima
08-11-2006, 13:31
Changelog (come al solito...) non ci sono! :rolleyes:

Cmq l'ho provato ed ho notato miglioramenti nella riproduzione dei vari codec divx/xvid! :D

Mi sembra anche un pelo più veloce nel prendere i comandi!

Se mi accorgo di qualcos'altro lo scrivo!

Tu hai il RH188HS? Hai mica visto se hanno tolto il limite di registrazione a 1x per i video su hdd editati? Per inciso poi, ho provato a mettere su un dvd un filmato codificato in mpeg2 ma senza autoring (praticamente ho copiato l'mpeg su un dvd come dvd dati), ma il lettore non lo legge... invece il mio vecchio DVX9900 sempre LG me lo legge... devo per forza fare l'authoring per questo dvd recorder? legge solo i file divx con estensione avi o divx? mi pare un po strano...

emax81
08-11-2006, 13:46
Changelog (come al solito...) non ci sono! :rolleyes:

Cmq l'ho provato ed ho notato miglioramenti nella riproduzione dei vari codec divx/xvid! :D

Mi sembra anche un pelo più veloce nel prendere i comandi!

Se mi accorgo di qualcos'altro lo scrivo!


se lo si aggiorna:
- si perde la possibilità di utilizzare il 720p\1080i? ( x utenti 188HS)
- si perdono le programmazioni delle registrazioni?
- si perde il contenuto del disco fisso?

Grazie :)

emax81
08-11-2006, 13:47
. Ho scaricato il demo della LG 1080i e l'ho fatto girare... uno spettacolo, spero che i film con questa risoluzione comincino a riempire gli scaffali...


Link ? :)

RsViper
08-11-2006, 14:23
Tu hai il RH188HS? Hai mica visto se hanno tolto il limite di registrazione a 1x per i video su hdd editati? Per inciso poi, ho provato a mettere su un dvd un filmato codificato in mpeg2 ma senza autoring (praticamente ho copiato l'mpeg su un dvd come dvd dati), ma il lettore non lo legge... invece il mio vecchio DVX9900 sempre LG me lo legge... devo per forza fare l'authoring per questo dvd recorder? legge solo i file divx con estensione avi o divx? mi pare un po strano...

Io ho il 177 (senza h), cmq continua a non essere possibile il riversamento in modalità fast per il file editati (e non credo lo sarà mai...), riguardo all'authoring o ai file con estensione divx non ti so rispondere perchè non ho ancora fatto prove! :)

RsViper
08-11-2006, 14:37
se lo si aggiorna:
- si perde la possibilità di utilizzare il 720p\1080i? ( x utenti 188HS)
- si perdono le programmazioni delle registrazioni?
- si perde il contenuto del disco fisso?

Grazie :)

1) Questo non lo so perchè non ho il collegamento hdmi...
2) no
3) assolutamente no! :)

Non perdi neanche le impostazioni del menù setup! :)

freddy69bz
08-11-2006, 15:01
Io sono indeciso su quale dvd-recorder acquistare...

Thomson DTH-8654E (hdmi, hd 160gb, usb, dv-in)

Samsung DVD HR-737 (hdmi, hd 160gb)

Lg RH 177 H (hdmi, hd 80gb)


Altrimenti avete qualcosa da consigliarmi? Prezzo max 350€, con divx, hdmi , hd integrato e possibilmente porta usb...

Qualcuno sa se si possono togliere le pubblicità sul Thomson???


Grazie

Nessuno mi sa aiutare???

RsViper
08-11-2006, 15:36
se lo si aggiorna:
- si perde la possibilità di utilizzare il 720p\1080i? ( x utenti 188HS)


Ad ogni modo quel problema si presentava a chi aggiornava il Bootloader (passando alla Sl 40) senza aggiornare il firmware, in questo caso trattandosi di un aggiornamento firmware non si dovrebbe rischiar nulla!

emax81
08-11-2006, 15:54
Ad ogni modo quel problema si presentava a chi aggiornava il Bootloader (passando alla Sl 40) senza aggiornare il firmware, in questo caso trattandosi di un aggiornamento firmware non si dovrebbe rischiar nulla!

perfetto, stasera testo il tutto :)


Ps: quando apriamo un thread ufficiale tutto nostro per noi utenti LG 177\188\199\200 e similari? :sofico:

emax81
08-11-2006, 16:02
Ad ogni modo quel problema si presentava a chi aggiornava il Bootloader (passando alla Sl 40) senza aggiornare il firmware, in questo caso trattandosi di un aggiornamento firmware non si dovrebbe rischiar nulla!


sapendo che la procedura per visualizzare bootloader\firmware in uso:

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

per quei poveracci che hanno collegato il tutto in hdmi ( quindi nn mi fa selezionare forma schermo :muro: :muro: ), c'è qualche altra procedura per conoscere il tutto ?

:)

bezio
08-11-2006, 17:06
......... Per inciso poi, ho provato a mettere su un dvd un filmato codificato in mpeg2 ma senza autoring (praticamente ho copiato l'mpeg su un dvd come dvd dati), ma il lettore non lo legge... invece il mio vecchio DVX9900 sempre LG me lo legge... devo per forza fare l'authoring per questo dvd recorder? legge solo i file divx con estensione avi o divx? mi pare un po strano...

Dovresti modificare l'estensione in avi e così dovrebbe leggerlo.
Con l'RH 7500 funziona ma poi i comandi FF e FW non funzionano xchè lo tratta alla stregua di un DIVX.
Ciao

RsViper
08-11-2006, 17:26
sapendo che la procedura per visualizzare bootloader\firmware in uso:

1) Premete il tasto "Setup" sul telecomando;
2) andate sull'icona del televisore e da qui su "Forma schermo">16:9
3) premete i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e premete ok.

per quei poveracci che hanno collegato il tutto in hdmi ( quindi nn mi fa selezionare forma schermo :muro: :muro: ), c'è qualche altra procedura per conoscere il tutto ?

:)

L'unica procedura è quella però...

quando carica il cd per l'aggiornamento, prima di chiederti la conferma (prima di premere rec) ti compare la schermata riassuntiva con il firmware attuale! :)

connex
08-11-2006, 17:44
Ciao.Qualcuno di voi sa , relativamente al sistema "guide plus", se il canale guida(nel mio caso Mtv, ma purtroppo la ricezione dell'antenna è abbastanza scarsa e non mi viene riconosciuto dal dvd recorder) si può impostare dal ricevitore digitale?Grazie

Avevo il tuo stesso problema e anzi, il DVD rec continuava ad accendersi per cercare gli aggiornamenti che non trovava... ieri sera ho collegato il decoder DTT e ho settato il l'host channel sul MTV del digitale terrestre. In questo modo è riuscito a scaricare i dati, permettendomi finalmente vedere in funziona sta Guide Plus+! :D
Pensa che i "tecnici" Sony non sono stati in grado di risolveremi il problema... è proprio vero, meglio fare tutto da soli! :cool:

Ciao
connex

colsub
08-11-2006, 18:36
Avevo il tuo stesso problema e anzi, il DVD rec continuava ad accendersi per cercare gli aggiornamenti che non trovava... ieri sera ho collegato il decoder DTT e ho settato il l'host channel sul MTV del digitale terrestre. In questo modo è riuscito a scaricare i dati, permettendomi finalmente vedere in funziona sta Guide Plus+! :D
Pensa che i "tecnici" Sony non sono stati in grado di risolveremi il problema... è proprio vero, meglio fare tutto da soli! :cool:

Ciao
connex
Quale modello SONY hai?

mieicodici
08-11-2006, 19:43
Nessuno mi sa aiutare???
io, lunedi' ho acquistato LG RH177H da trony a 212,50 pagamento tra 6 mesi :)))
oggi, ho collegato il decoder, il vcr e tutto ok, abbastanza semplice installarlo.
al momento mi legge bene i dvd masterizzati che un lettore amstrad 3016 non leggeva affatto bene.
per altro ... tra qualche gg

ciao Codici Miei
p.s. sapere se si può cambiare l'hard su questo modello 177H??? :help:

s3rgio
08-11-2006, 20:01
io, lunedi' ho acquistato LG RH177H da trony a 212,50 pagamento tra 6 mesi :)))
oggi, ho collegato il decoder, il vcr e tutto ok, abbastanza semplice installarlo.
al momento mi legge bene i dvd masterizzati che un lettore amstrad 3016 non leggeva affatto bene.
per altro ... tra qualche gg

ciao Codici Miei
p.s. sapere se si può cambiare l'hard su questo modello 177H??? :help:
sicuro che è quello con l'uscita hdmi xkè io al trony ho trovato allo stesso prezzo 212,50 quello senza hdmi

mi fai sapere con precisione quale è

connex
08-11-2006, 20:10
Quale modello SONY hai?

Il modello HX725. Adesso che ho risolto questo problema, direi che è molto valido... se però dovessi comprarlo adesso, prenderei il Pioneer 540HX. (anzi, non escludo di venderlo e fare il cambio)

Ciao
connex

cdjs
08-11-2006, 22:13
Esistono lettori DVD recorder + hd + vcr? Sapete indicarmi una fascia di prezzo approsimativa? Grazie :D

ciucciarello
08-11-2006, 23:17
Scusate mi iscrivo a questa lunga discussione. Ovviamente non ho avuto la possibilità di leggere tutto il thread. Sono in procinto di acquistare un dvd recorder. Sono indeciso tra due prodotti:
questo LG (http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=1078&from=kelkoo) e questo Nortek (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=VEa5M8Zvy46lM5wOK(CQ4A__&A_CodArt=64378&I_CDSRoot=17902451&Folder=DET).
Come avrete capito la mia priorità è il risparmio assoluto. Avevo quasi inoltrato l'ordine dell'LG, quando un amico mi ha detto che i dischi registrati con il suo LG non si leggono su altri lettori dvd. Mi sono fatto prestare un disco suo, l'ho provato sul mio Pioneer in salotto ed effettivamente non si legge :mbe:
Qualcuno conosce questo modello di LG e può darmi conferma dei problemi di compatibiltà? Qualcuno conosce il Nortek? Qualche consiglio alternativo?
Grazie in anticipo.. ;)

klima
08-11-2006, 23:24
Anche gli LG hanno la possibilità di controllare il decoder sky per le registrzioni? oppure devo (come faccio adesso) impostare il canale, lasciare acceso lo skybox e programmare la registrazione dall'ingresso av del decoder?

klima
09-11-2006, 07:09
Link ? :)
Si possono postare? boh io provo...

http://www.hd1080i.de/

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

Ciao

almike
09-11-2006, 07:22
Salve a tutti, ho appena acquistato il dvd recorder in oggetto da MW a 199,00. L'ho appena installato al TV ma non riesco a collegarci il DgTerrestre.
Qualcuno può spiegarmi, cortesemente, come faccio a:
1) Collegare anche il Digitale Terrestre;
2) Far partire immediatamente, come nei normali lettori DVD, il film appena introdotto;
3) A cosa serve l'uscita OPTICAL (jack di uscita audio digitale) cosa ci posso collegare?
4) Cosa e a che scopo si può smanettare? (cioè firmware Software... ect.)

Scusate per la mia ignoranza ma le istruzioni relative al suddetto apparecchio sono molto generiche.


Scusate qualcuno sa qualcosa riguardo l' LG rh 7800? è un buon rapporto qualità/prezzo. Oppure, spendendo qualche euro in più, quale mi consiglereste? Preciso che l'HDMI,al momento, non mi interessa.
Ciao a tutti.

mieicodici
09-11-2006, 09:28
sicuro che è quello con l'uscita hdmi xkè io al trony ho trovato allo stesso prezzo 212,50 quello senza hdmi

mi fai sapere con precisione quale è

Ti confermo Sergio, che al trony di Pesaro hanno quello con hdmi, per sicurezza avevo guardato anche sulla destra del frontale e dopo 177 ho visto l'hacca :D (ieri installandolo l'ho visto a fianco delle prese della tv normale

ciao

fefe78
09-11-2006, 10:13
Ciao a tutti,

Sono un paio di giorni che sto provando il mio Samsung DVDHR734...
Sto cercando di copiare una registrazione fatta su HD in un DVD-RW. La prima volta ho formattato il dvd in VR mode... però preferivo averlo in V mode... allora ho provato a formattarlo il V mode...
Quando cerco di copiarci sopra la registrazione il samsung mi dice sempre che il la registrazione non è compatibile con il formato V. Possibile che devo per forza copiarlo in VR mode?

GRazie a tutti.

Mi rispondo da solo.. caso mai fosse utile a qualcuno... :cool:

Praticamente succede che i canali mediaset rispetto a quelli rai (almeno nella mia zona) hanno un audio diverso... o perlomeno.. il samsung lo "sente" diverso... infatti andando su questi canali l'audio è impostato a "Doppio L" (non chiedetemi che vuol dire di preciso perchè non velo so spiegare)...
In ogni caso... registrando da questi canali.. i filmati non sono registrabili su un dvd in "V" mode...
Per risolvere il problema basta andare nella configurazione audio del menu... e impostare la "Compatibilità V-Mode" a "Si" e mettere il tipo di audio a seconda di quello che vi scrive il canale ("Doppio L" nel mio caso)... :cool:

...e così diventa tutto compatibile.... :D

caesars
09-11-2006, 12:32
Scusate mi iscrivo a questa lunga discussione. Ovviamente non ho avuto la possibilità di leggere tutto il thread. Sono in procinto di acquistare un dvd recorder. Sono indeciso tra due prodotti:
questo LG (http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=1078&from=kelkoo) e questo Nortek (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=VEa5M8Zvy46lM5wOK(CQ4A__&A_CodArt=64378&I_CDSRoot=17902451&Folder=DET).
Come avrete capito la mia priorità è il risparmio assoluto. Avevo quasi inoltrato l'ordine dell'LG, quando un amico mi ha detto che i dischi registrati con il suo LG non si leggono su altri lettori dvd. Mi sono fatto prestare un disco suo, l'ho provato sul mio Pioneer in salotto ed effettivamente non si legge :mbe:
Qualcuno conosce questo modello di LG e può darmi conferma dei problemi di compatibiltà? Qualcuno conosce il Nortek? Qualche consiglio alternativo?
Grazie in anticipo.. ;)

Mi sembra molto strano che un dvd registrato su LG non si legga con altri lettori. Probabilmente e' dovuto al fatto che il disco non e' stato finalizzato. Non saprei cosa consigliarti tra Nortek e Lg ma, appurando prima che i dvd registrati si riescano a leggere anche su altri lettori/recorder, a "naso" prenderi LG.

genodave
09-11-2006, 12:41
Scusate mi iscrivo a questa lunga discussione. Ovviamente non ho avuto la possibilità di leggere tutto il thread. Sono in procinto di acquistare un dvd recorder. Sono indeciso tra due prodotti:
questo LG (http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=1078&from=kelkoo) e questo Nortek (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=VEa5M8Zvy46lM5wOK(CQ4A__&A_CodArt=64378&I_CDSRoot=17902451&Folder=DET).
Come avrete capito la mia priorità è il risparmio assoluto. Avevo quasi inoltrato l'ordine dell'LG, quando un amico mi ha detto che i dischi registrati con il suo LG non si leggono su altri lettori dvd. Mi sono fatto prestare un disco suo, l'ho provato sul mio Pioneer in salotto ed effettivamente non si legge :mbe:
Qualcuno conosce questo modello di LG e può darmi conferma dei problemi di compatibiltà? Qualcuno conosce il Nortek? Qualche consiglio alternativo?
Grazie in anticipo.. ;)
metti il DVD del tuo amico nel PC e guarda che tipo di files ci sono.

signo3d
09-11-2006, 12:49
Volevo chiedere una cosa che stranamente fino ad ora nn mi sono mai ricordato. :doh:

In pratica registrando normalmente dai canali del dvdr (solitamente italia 1 ma penso faccia anche su altri) e anche guardando sempre sullo stesso canale usando il dvdr come sorgente capita che a intervalli irregolari ci sia uno stop nell'audio di 1-2 secondi max. La quantita di spazio rimamente nn centra niente xke lo fa sia ad hd quasi vuoto che quasi pieno.

E poi a volte lo fa di continuo (tipo ogni 1-2 minuti per un quarto d'ora circa) e a volte invece per ora e ora nn succede niente.

Capita anche a qlcn altro?! :muro:

Ah...lg rh177 (nn ancora aggiornato :asd: )

Alien
09-11-2006, 20:09
Mi sembra molto strano che un dvd registrato su LG non si legga con altri lettori. Probabilmente e' dovuto al fatto che il disco non e' stato finalizzato. Non saprei cosa consigliarti tra Nortek e Lg ma, appurando prima che i dvd registrati si riescano a leggere anche su altri lettori/recorder, a "naso" prenderi LG.

Se devi scegliere tra nortek e Lg io ti consiglio LG: della nortek ho preso 2 lettori divx che ho mandato in riparazione per 3 volte in nemmeno 2 anni, fai un po' tu :mad:

almike
10-11-2006, 07:17
Salve e grazie a tutti per aver risposto ai miei 2 post precedenti con molta celerità!
Comunque, pur non avendo avuto nessuna risposta, ho acquistato l'LG7800 e mentre provavo a riversare un DVD film su HDD (come da manuale col dubbing) mi ha copiato soltanto il primo titolo. Nel manuale non ho trovato la possibilità di riversarlo tutto. Forse c'è qualcosa che mi sfugge :confused:
Grazie.

gibry
10-11-2006, 07:53
mh...mi sto documentando su questo guide plus e devo dire che non sto avendo riscontri positivi.
1) non riesco a capire se i decoder di sky sono compatibili con g-link e guide plus(voi lo sapete?sapete dirmi almeno marca e modello dei decoder sky?)
2) ero interessato al guide plus soprattutto per programmare le registrarazioni dei mieifilm,programmi preferiti sui canali sky cinema,sky sport e discovery channels..nessuno di questi è supportato!!quindi io di "pagare" questo guide plus per avere la programmazione di mediaset( :rolleyes: ) rai,mtv e altri canali che non guardo mai non ho voglia!

sapete consigliarmi un buon recorder che abbia queste caratteristiche?
hd da oltre 150gb
Riproduzione durante la registrazione
Riproduzione DivX
Pausa programmi TV in diretta
Riproduzione DVD video/CD/video CD e riproduzione DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW
Riproduzione MP3 e JPEG (CD-R/RW)
Compatibile con dischi a doppio strato +R (da 8,5 GB)
Riproduzione ad alta velocità con audio (HDD): 1,3x
HDMI

poi se ha il guide plus tanto meglio ma a questo punto non è indispensabile.
mentre per registrare un determinato programma da un canale di sky,posso programmare comunque la registrazione settando ora e numero del canale dell'evento che mi interessa?al momento della registrazione se il decoder è in stand by verra automaticamente impostato sul canale desiderato dal recorder tramite G-link indipendentemente dal fatto che ci sia questo guideplus o meno?
grazie.

karlini
10-11-2006, 10:04
mh...mi sto documentando su questo guide plus e devo dire che non sto avendo riscontri positivi.
1) non riesco a capire se i decoder di sky sono compatibili con g-link e guide plus(voi lo sapete?sapete dirmi almeno marca e modello dei decoder sky?)
2) ero interessato al guide plus soprattutto per programmare le registrarazioni dei mieifilm,programmi preferiti sui canali sky cinema,sky sport e discovery channels..nessuno di questi è supportato!!quindi io di "pagare" questo guide plus per avere la programmazione di mediaset( :rolleyes: ) rai,mtv e altri canali che non guardo mai non ho voglia!

sapete consigliarmi un buon recorder che abbia queste caratteristiche?
hd da oltre 150gb
Riproduzione durante la registrazione
Riproduzione DivX
Pausa programmi TV in diretta
Riproduzione DVD video/CD/video CD e riproduzione DVD-R/DVD-RW/DVD+R/DVD+RW
Riproduzione MP3 e JPEG (CD-R/RW)
Compatibile con dischi a doppio strato +R (da 8,5 GB)
Riproduzione ad alta velocità con audio (HDD): 1,3x
HDMI

poi se ha il guide plus tanto meglio ma a questo punto non è indispensabile.
mentre per registrare un determinato programma da un canale di sky,posso programmare comunque la registrazione settando ora e numero del canale dell'evento che mi interessa?al momento della registrazione se il decoder è in stand by verra automaticamente impostato sul canale desiderato dal recorder tramite G-link indipendentemente dal fatto che ci sia questo guideplus o meno?
grazie.
il Panasonic DMR-EH65EC a parte il discorso Dual Layer dovrebbe avere tutte le caratteristiche... ci sto pensando anch'io.........
link prodotto (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3521|643|642|601|4|1)

omissam
10-11-2006, 11:13
Avevo il tuo stesso problema e anzi, il DVD rec continuava ad accendersi per cercare gli aggiornamenti che non trovava... ieri sera ho collegato il decoder DTT e ho settato il l'host channel sul MTV del digitale terrestre. In questo modo è riuscito a scaricare i dati, permettendomi finalmente vedere in funziona sta Guide Plus+! :D
Pensa che i "tecnici" Sony non sono stati in grado di risolveremi il problema... è proprio vero, meglio fare tutto da soli! :cool:

Ciao
connex
Scusa l'ignoranza, (precisando che uso sia l'antenna normale che il decoder)...... questo vuol dire che devo lasciare sempre il decoder(nel mio caso è quello di sky) acceso? O i dati vengono scaricati anche quando è spento?? Puoi darmi qualche spiegazione più precisa e dettagliata in merito?? Grazie

ciucciarello
10-11-2006, 11:32
metti il DVD del tuo amico nel PC e guarda che tipo di files ci sono.
L'ho messo nel pc ed il disco risulta...... VUOTO!!!! :eekk:
Che significa?

genodave
10-11-2006, 12:33
L'ho messo nel pc ed il disco risulta...... VUOTO!!!! :eekk:
Che significa?
Vuoto?
quanto spazio libero ti indica?

Alien
10-11-2006, 13:11
L'ho messo nel pc ed il disco risulta...... VUOTO!!!! :eekk:
Che significa?

ma l'hai finalizzato?
Hai registrato in modalità video?

Anche a me è capitata la stessa cosa, rimesso il dvd nel recorder e finalizzato il tutto e allora sì che si legge

klima
10-11-2006, 14:56
PER REGISTRARE DA SKY ANCHE SENZA GUIDEPLUS:

1. Impostate il programma nell'agenda, impostando l'autoavvio della trasmissione (così quando comincia il programma il decoder cambia canale automaticamente).

2. Programmare la registrazione da AV1, AV2, o per chi ha LG dal canale impostato con "decoder on" o dalla sorgente dove avete collegato il decoder.

3. Lasciate il decoder acceso (forse si accende in automatico ma io preferisco lasciarlo acceso). Io faccio così e mi funziona tutto perfettamente....

Adesso ditremi che sono furbo o che ho scoperto l'acqua calda :D

Saluti,

Klima

Digit@l
10-11-2006, 14:59
PER REGISTRARE DA SKY ANCHE SENZA GUIDEPLUS:

1. Impostate il programma nell'agenda, impostando l'autoavvio della trasmissione (così quando comincia il programma il decoder cambia canale automaticamente).

2. Programmare la registrazione da AV1, AV2, o per chi ha LG dal canale impostato con "decoder on" o dalla sorgente dove avete collegato il decoder.

3. Lasciate il decoder acceso (forse si accende in automatico ma io preferisco lasciarlo acceso). Io faccio così e mi funziona tutto perfettamente....

Adesso ditremi che sono furbo o che ho scoperto l'acqua calda :D

Saluti,

Klima
Anch'io da quando ho sky faccio così...

hai scoperto l'acqua calda :D

Paolo M.
10-11-2006, 16:04
Ciao a tutti, leggo ogni giorno questo interessante thread ed avendo preso il Pioneer 540 h-s ma non intendendomene (si scrive così?) molto volevo chiedervi come faccio ad abilitare o disabilitare la funzione VPC/PDC perchè non riseco a trovarla da nessuna parte :(
Credo che questa sia una delle tante domande che vi farò :D
Ciao e grazie.

ciucciarello
10-11-2006, 16:48
Vuoto?
quanto spazio libero ti indica?
spazio libero 0 byte.
Significa che non è finalizzato?

gibry
10-11-2006, 16:57
PER REGISTRARE DA SKY ANCHE SENZA GUIDEPLUS:

1. Impostate il programma nell'agenda, impostando l'autoavvio della trasmissione (così quando comincia il programma il decoder cambia canale automaticamente).

2. Programmare la registrazione da AV1, AV2, o per chi ha LG dal canale impostato con "decoder on" o dalla sorgente dove avete collegato il decoder.

3. Lasciate il decoder acceso (forse si accende in automatico ma io preferisco lasciarlo acceso). Io faccio così e mi funziona tutto perfettamente....

Adesso ditremi che sono furbo o che ho scoperto l'acqua calda :D

Saluti,

Klima

ma il decoder come fa a cambiare programma?sempre tramite g.link che fa da "telecomando" oppure tramite cavo?
il mio decoder quando è spento e schiaccio dal telecomando 100 si accende su 100..quindi se funziona dovrebbe farlo anche a decoder spento no?


mi correggo...ora ho capito la tua procedura
vabè così è troppo facile :fagiano: ..nel senso negativo..devi fare il doppio delle procedure!!!
e in più quanti programmi permette di programmare per l'accensione auto il decoder di sky?

klima
10-11-2006, 19:07
ma il decoder come fa a cambiare programma?sempre tramite g.link che fa da "telecomando" oppure tramite cavo?
il mio decoder quando è spento e schiaccio dal telecomando 100 si accende su 100..quindi se funziona dovrebbe farlo anche a decoder spento no?


mi correggo...ora ho capito la tua procedura
vabè così è troppo facile :fagiano: ..nel senso negativo..devi fare il doppio delle procedure!!!
e in più quanti programmi permette di programmare per l'accensione auto il decoder di sky?

io ne ho programmati anche una decina nel corso di una giornata e tutto ok...

gibry
10-11-2006, 20:21
io ne ho programmati anche una decina nel corso di una giornata e tutto ok...

ah sì? beh ottimo allora :)

che modello di decoder sky hai?

ora non so più quale recorder prendere..il sony mi piace molto come caratteristiche..parlo dell'hx725 però non ha l'hdmi(secondo voi è davvero indispensabile?per ora non ho un tv hd ready..). uno con più o meno le stesse caratteristiche intorno ai 350e e con magari pure l'hdmi?


ho visto l'LG rh188 H sembra che abbia tutte le carte in regola..vorrei sapere 2 cose però,ha la possibilità di mettere pausa in diretta?avendo lo showview è implicito che abbia anche guideplus e g.link vero? :help:

karlini
10-11-2006, 22:09
ora non so più quale recorder prendere..il sony mi piace molto come caratteristiche..parlo dell'hx725 però non ha l'hdmi(secondo voi è davvero indispensabile?per ora non ho un tv hd ready..). uno con più o meno le stesse caratteristiche intorno ai 350e e con magari pure l'hdmi?
io credo che quando si fa un acquisto di materiale che non si vuole cambiare per qualche anno sia opportuno prenderlo leggermente sovradimensionato... ergo... io lo prenderò con porta HDMI anche se non ho il TV HD

NB: beata quella volta che molti anni fa ho deciso di prendere il palmare con bluetooth (anche se non c'era quasi nulla di compatibile) spendendo qualcosa in più... adesso lo posso usare come navigatore sat...

machemu72
10-11-2006, 22:31
ciao,
sono nuovo del forum e del mondo DVD Recoder e affini, quindi mi sto iniziando, proprio in questi giorni, a fare una cultura in merito.
Questo pomeriggio ho avuto una discussione con un negoziante (non classico "supermercato" dell'elettronica", ma una "bottega" molto tecnologica) riguardo alle caratteristiche che deve avere un DVD Recorder: secondo lui l'uscita HDMI non ha molta importanza in quanto pur avendo un TV HD-Ready la definizione dell'immagine sarà sempre 720x576 e l'eventuale "pompaggio" HD è fatto da un processore DSP!
Questa affermazione è fondata su basi credibili?
Aiuto non so più cosa comprare, fino ad oggi pomeriggio ero indeciso tra Pioneer DVR 545 e Panasonic EX 85 EC

PS: vorrei anche il decoder DVB-T incluso

klima
10-11-2006, 22:37
ah sì? beh ottimo allora :)

che modello di decoder sky hai?

ora non so più quale recorder prendere..il sony mi piace molto come caratteristiche..parlo dell'hx725 però non ha l'hdmi(secondo voi è davvero indispensabile?per ora non ho un tv hd ready..). uno con più o meno le stesse caratteristiche intorno ai 350e e con magari pure l'hdmi?


ho visto l'LG rh188 H sembra che abbia tutte le carte in regola..vorrei sapere 2 cose però,ha la possibilità di mettere pausa in diretta?avendo lo showview è implicito che abbia anche guideplus e g.link vero? :help:

Io ho quello in comodato senza hdmi, ma ho voluto l'hdmi sul recorder perche ho la tv hd ready! Come recorder ho l'RH-188HS, e mi ci sto trovando davvero bene! Vorrei rispondere alle tue domande, ma non so cosa siano showview, e g.link. Cmq puoi mettere la pausa alla diretta (timeshift).

Ciao ciao

TWILO
11-11-2006, 11:06
Ragazzi volevo chidervi una cosa: posseggo un Philips LX 3900SA, che uso per vedere film (dvd,divx,etc.) che funziona alla perfezione, ed un Philips Dvr 3355 che non mi legge i divx che invece il primo legge!! Come è possibile?? Ho letto le specifiche di entrambi e c'è scritto che possono leggere lo stesso tipo di divx (3.x, 5.x, mpeg 1-4,etc.). Avete qualche suggerimento??

Freddy65
11-11-2006, 14:31
Ciao ragazzi, posseggo un pio 540HS e volevo sapere se quando programmate un evento mediante l' EPG le registrazioni iniziano al momento giusto o avete perso parte dell'evento.
Grazie, ciao

rks1317
11-11-2006, 14:53
Ciao ragazzi, posseggo un pio 540HS e volevo sapere se quando programmate un evento mediante l' EPG le registrazioni iniziano al momento giusto o avete perso parte dell'evento.
Grazie, ciao

ciao, avrei intenzione di comprare questo modello (forse quello con
il digitale terrestre) e volevo sapere se mp3, jpg e divx vengono
letti su dvd
grazie

magodioz
11-11-2006, 15:17
Ragazzi volevo chidervi una cosa: posseggo un Philips LX 3900SA, che uso per vedere film (dvd,divx,etc.) che funziona alla perfezione, ed un Philips Dvr 3355 che non mi legge i divx che invece il primo legge!! Come è possibile?? Ho letto le specifiche di entrambi e c'è scritto che possono leggere lo stesso tipo di divx (3.x, 5.x, mpeg 1-4,etc.). Avete qualche suggerimento??

E' molto semplice , il 3900 monta chipset mediatek , il recorder no ....
Bye

TWILO
11-11-2006, 16:14
E' molto semplice , il 3900 monta chipset mediatek , il recorder no ....
Bye

Scusa ma allora xchè in alto a destra del philips 3355 c'è il logo DIVX?? Non è che se li codifico in qualche altro modo riesce a leggerli? Ti prego dammi qualche dritta!!

klima
11-11-2006, 16:18
Ciao ragazzi, posseggo un pio 540HS e volevo sapere se quando programmate un evento mediante l' EPG le registrazioni iniziano al momento giusto o avete perso parte dell'evento.
Grazie, ciao

Io non ho il tuo lettore, ma credo che se le trasmissioni cominciano un paio di minuti prima, quei 2 minuti li perdi... se puoi tira indietro l'orologio del recorder di 5 minuti :D

s3rgio
11-11-2006, 20:41
gente mi date una mano ho letto tutto il 3d, ed è un po' che vi seguo devo comprare un dvd recorder con HD e sono molto indeciso, grazie ai vostri consigli ho ristretto il cerchio a 2 prodotti

LG RH177 che ho trovato a 212euro
PIONEER DVR540H-S che ho trovato a 299 euro

non ho preso in considerazione altre marche come panasonic o sony xkè superiori al mio budget di 300 euro
non ho preso in considerazione modelli superiori come LG 188 che rientra anche nei 300 euro, xkè per quello che serve a me bastano 80GB di HD.
il dvd recorder lo devo collegare in una tv crt di 20' quindi niente uscita HDMI dovrò utilizzare la SCART

cmq leggendo il 3d la mia prima scelta era andata sull'LG xò poi continuando a leggere e venendo a conoscenza dei probl soprattutto per la registrazione da DDT ho cercato un'alternativa trovata nel piooner. adesso mi chiedo se vale la pena spendere 90 euro in + x il pio o no
ki mi da qualche consiglio..... :help: :help: :help:

magodioz
11-11-2006, 21:11
Scusa ma allora xchè in alto a destra del philips 3355 c'è il logo DIVX?? Non è che se li codifico in qualche altro modo riesce a leggerli? Ti prego dammi qualche dritta!!

:doh: intendevo dire che i chipset Mediatek sono molto piu' versatitili in quanto a compatibilita'..... ;)