PDA

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Kewell
11-11-2007, 11:12
Avevo già postato la "notizia" nel thread dedicato. Comunque poiché credo che la news interessi molte persone che hanno postato qui, ma non nella discussione "ufficiale", la ripropongo :D

E' uscito un firmware moddato per la copia fast dei titoli editati sugli LG RH177-188.

Lo trovate a questo link:
http://gurus.atw.hu/

Un saluto a czame :)

alexis1980
11-11-2007, 11:16
Ciao a tutti, è arrivato anche per me il momento di pensare all'acquisto di un DVD recorder e fra le possibili scelte c'è il Samsung HR 757, che fra i pochi del suo genere permetterebbe di spostare file video dall'hdd verso un'unità di memoria esterna USB. Ricollegandomi a quanto dice Timoteo1, penso che non riesca a spostare il suo file video (dimensioni > 4,7GB) dall'HDD interno a quello esterno per via delle limitazioni imposte dal file system FAT32, utilizzato dalle periferiche USB gestibili dal "757". Credo che sia per il fatto che le partizioni FAT32 non supportano file di dimensioni maggiori ai 4GB: mi piacerebbe comunque capire se un file video registrato da TV / SKY con dimensione < 4GB sia spostabile su di un'unità di memoria esterna USB come affermano sommariamente in Samsung nella brochure di presentazione del prodotto.

Qualcuno di voi ha potuto provare e ci è riuscito? Con quale estensione viene salvato il file video? :confused:
Vi ringrazio per le vostre risposte, ciao :)
Cristiano

Bella domanda. Mi accodo speranzoso di una risposta per me importantissima :D

Marinelli
11-11-2007, 11:42
Discussione spostata nella discussione ufficiale presente nella sezione "Editing e codec video"

Ciao :)

Buonrob
11-11-2007, 13:15
Per i possessori del PHILIPS DVDR3570 è stato aperta una nuova discussione dal titolo "DVD RECORDER PHILIPS 3570".
Se siete d'accordo, direi di spostare lì le ns considerazioni.
Ciao a tutti

Vlad Tepes III
11-11-2007, 14:03
Beh,prima di tutto il dvd rescrivibile costa qualche euro e se lo usi per registrarci tutti i giorni ogni mese lo devi cambiare,se a mezzogiorno ti registri vivere e alla sera ciao darwin,già non ci sta.
E in più essendo un normalissimo masterizzatore per pc da 20 euro a usarlo abbastanza ti si rovina con niente..
Poi uno con harddisk lo colleghi al pc e ti scarichi di ogni!
Io sono di quell'idea poi ognuno fa come vuole..
All'expert lo davano a 199 con anche il ddt sempre telesystem

199 € è comunque il doppio di quello senza HDD e poi mi sarebbe scomodo portare il lettore (piano terra) al computer (1° piano) e registro max una volta alla settimana.
Detto questo come qualità che ne dite ?
Leggerà bene tutti i file Divx Xivd e simili ? Su molti lettori che leggono Divx tanti file non partono lo stesso...

pierotten
11-11-2007, 14:45
Per i possessori del PHILIPS DVDR3570 è stato aperta una nuova discussione dal titolo "DVD RECORDER PHILIPS 3570".
Se siete d'accordo, direi di spostare lì le ns considerazioni.
Ciao a tutti

Io sono d'accordissimo...per chi volesse seguirci questo è il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597981

RRR1
11-11-2007, 15:42
Anche il Samsung 757 ha il suo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004

Qualsiasi consiglio per l'aggiornamento della pagina iniziale è auspicabile e ben accetto. :D

Rik

signo3d
11-11-2007, 16:14
C'è qualche 3d ufficiale sugli LG RH?

RRR1
11-11-2007, 16:23
C'è qualche 3d ufficiale sugli LG RH?

Prova qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&highlight=dvd

Rik

Kewell
11-11-2007, 16:24
C'è qualche 3d ufficiale sugli LG RH?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245

:fagiano:

penzo86
11-11-2007, 16:25
Prima di tutto graziedella chiarezza e dell'esaustività della tua risposta.
Per motivi puramente economici, e siccomi 320 Giga li vedo eccessici, avrei ristretto la scelta tra:

samsung hr750
philips 3570h/31

Tra i 2 quale scegliere?? E poi, in senso assoluto, sono cmq dei prodotti decenti (cmq spenderei quasi 250!!) ??

Diciamo che quello che mi interessa è registrare film su HD, passare i dati dal recorder al pc e viceversa, interfacciarmi con fonti esterne tipo videoregistratore per riversare da cassetta a digitale.

E poi...con questi aggeggi si possono masterizzare i film direttamente dall hd del recorder su dvd? Cioè l apparecchio ha il masterizzatore o è solo lettore??

Grazie in anticipo...
.

stanzetta
11-11-2007, 17:25
E poi...con questi aggeggi si possono masterizzare i film direttamente dall hd del recorder su dvd? Cioè l apparecchio ha il masterizzatore o è solo lettore??

con il philips 3570 SI in quanto masterizzatore


passare i dati dal recorder al pc e viceversa


Non saprei, mai provato tramite USB. Tramite DVD è ovvio che si possa ;)
Se questo requisito per te è fondamentale ho letto che chi modifica il firmware dell'LG ha creato una utility per leggere anche l'Hard Disk interno del Recorder.

Divid
11-11-2007, 18:08
Ragazzi ma è possibile che vedo un divx, metto in pausa per rispondere
al cell e ho 1 o 2 minuti e torna al menù principale (elenco divx)

ho il samsung 757 e questo è snervante! perchè mi scoccia
che rimetto play e ricomincia da capo :muro:

sapete come si fa a far leggere 2 sottotitoli?

signo3d
11-11-2007, 21:23
Prova qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&highlight=dvd

Rik

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245

:fagiano:

Grassie :stordita:

czame
11-11-2007, 22:08
Ragazzi ma è possibile che vedo un divx, metto in pausa per rispondere
al cell e ho 1 o 2 minuti e torna al menù principale (elenco divx)

ho il samsung 757 e questo è snervante! perchè mi scoccia
che rimetto play e ricomincia da capo :muro:

sapete come si fa a far leggere 2 sottotitoli?

Ciao Divid, io invece ho il Samsung HT-30WP (un home theater con lettore DVD/DiVX) e questo difetto si è presentato solo in alcune occasioni, per via di files "particolarmente" codificati e non perfettamente compatibili.
Ho ricodificato alcuni di essi con DiVX5/6 per eliminare il problema: più semplice di quanto non sembri, anche se poco pratico e funzionale. Alcuni apparecchi inoltre, pur supporando attributi dei files "fuori specifiche" (riferirsi al manuale), sembrano digerire meglio ad esempio i "nomi brevi" (8 + 3 caratteri), senza spaziature e simboli.
M'interessa conoscere il risultato dell'operazione, il 757 è fra i miei preferiti al momento. :)
Succede la stessa cosa se il file è letto da unità di memoria esterna via USB host?

Cristiano

czame
11-11-2007, 22:53
Un saluto a czame :)

Un saluto anche a te! :cincin:

flint_eastwood
12-11-2007, 08:31
SPETTACOLO!!! qualità pazzesca!!! :winner:

grazie a tutti ragazzi, per chi avesse gli stessi problemi con il 757 consiglio:

dal decoder far uscire la scart NON dall'uscita "tv" ma da quella "vhs" e farla entrare nel 757 da AV1, e collegare il 757 alla tv con il solo HDMI.

impostare sula tv Noise reduction: off e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.

grazie soprattutto a chiara e divid.:cincin:

alla prossima

Che sarebbe come dire: collegate gli apparecchi come c'e' scritto sul manuale... :D

pierotten
12-11-2007, 09:13
Ragazzi ma è possibile che vedo un divx, metto in pausa per rispondere
al cell e ho 1 o 2 minuti e torna al menù principale (elenco divx)

ho il samsung 757 e questo è snervante! perchè mi scoccia
che rimetto play e ricomincia da capo :muro:

sapete come si fa a far leggere 2 sottotitoli?

Ti rispondo, non in quanto possessore di Samsung 757 nè di altro dvd recorder (ancora per poco), però posso dirti che immagino cosa sia successo....Mettendo in pausa e stando al telefono,magari qualche minuto più di 1 o 2:D, il lettore si è stoppato, e questo e normale sono meccanismi che ci portiamo dai vecchi VHS (anche se allora era come sistema di sicurezza per le testine), e il DiVX non ti dà la possibilità di riprendere dal punto in cui hai fermato, e anche questo è normale. Puoi solo andare avanti con FFWD...

chicca7474
12-11-2007, 09:34
SPETTACOLO!!! qualità pazzesca!!! :winner:

grazie a tutti ragazzi, per chi avesse gli stessi problemi con il 757 consiglio:

dal decoder far uscire la scart NON dall'uscita "tv" ma da quella "vhs" e farla entrare nel 757 da AV1, e collegare il 757 alla tv con il solo HDMI.

impostare sula tv Noise reduction: off e tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.

grazie soprattutto a chiara e divid.:cincin:

alla prossima

ehm..... purtroppo mi faceva ancora qualche piccolo saltellino... però ho modificato come vedo che hai scritto anche tu adesso..... ovvero ho fatto una nuova modifica nei collegamenti e ora è perfettoooooo!!!!!!!!!!! :sperem: :sperem: :sperem:

da AV1 del decoder di SKY ad AV1 del Samsung!!!!!!!!!!!
anche se su AV1 del decoder c'è scritto TV, io non lo mando alla TV ma al Samsung, perchè come ha detto Divid, essendo AV1 il primo ingresso ha il segnale + pulito!!!!!!!!!!!

secondo me da AV3 non mi saltava perchè su AV3 avevo come sorgente l'altro Samsung su cui ciò che c'era era già stato registrato con noise reduction DEL SAMSUNG on, x cui non c'era rumore e non saltava...... può essere?

ma allora se anche a te funziona, sono tranquilla, non lo portiamo in assistenza.....

ancora grazieeeeeee
Chicca

chicca7474
12-11-2007, 09:42
Per i possessori del 757:

ragazzi spiegatemi una cosa, probabilmente sono tordo io,:fagiano: ma questo apparecchio registra su supporti DL??:muro:
Ho acquistato ieri una confezione di Ver***im DL DVD+R RW e ogni volta che metto un supporto nel cassettino sta mezz'ora a leggerlo per poi dirmi che il supporto è illeggibile e.... ne ho provato più di uno pensando fosse il disco difettoso, ma nulla da fare!:cry:
Allora ho colegato il mio hdd esterno alla porta usb pensando di trasportare il film dall'hdd del 757 a quello esterno ma da quanto ho capito non è possibile, quando vado sul file del film se provo fare copia mi chiede il supporto dvd e non c'è la possibilità di scelta dove trasportarlo... possibile?
Ma come faccio allora a registrare un film che dura un tempo oltre un normale dvd da 4.7 gb??:doh:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa, anche a voi ci mette tanto a leggere un dvd? Tanto intendo circa 20/30 secondi... comunque voglio provare a cronometrare, a volte mi è capitato che me lo risputasse anche fuori per poi riconoscerlo alla seconda "magnata", me l'ha fatto anche con un originale una volta!:confused:
Sapete anche come fare a formattare un DVD+R RW??
Un'altra volta ho provato a fargli leggere un dvd masterizzato di un film, ma riuscivo a vedere solo il video e non l'audio, ma questo penso sia stato dovuto al fatto che il 757 l'ho collegato solo in ottico digitale e penso che il masterizzato in questione sia tato copiato solo in stereo oppure ad un collegamento sbagliato....bòòhhh :rolleyes:

Per il resto tutto ok! :D :D

Fatemi sapere i vostri riscontri in modo da poter confrontare i pro e i contro, ciao.

Ciao,
con i DL non ho mai provato, e con i +RW neanche...
Ho fatto qualche prova a fargli leggere qualche dvd e x ora me li legge.......
Sappi che il 738, il suo "antenato", mi fa così....... ci mette più di 30 sec e poi sputa i dischi, a volte li legge a volte no, anche quelli originali.....
il mio 738 lo fa in maniera esagerata e fa altre cose strane per cui andrà il assistenza... con il 757 farò altre prove e ti farò sapere.....

cmq alcuni trucchi che usavo col 738 erano:
- non usare dischi rovinati...
- usare periodicamente l'apposito dvd di pulizia della lente
- mettergli un dvd che sapevo che leggeva... il 738 si incartava e non leggeva più nulla, però se gli mettevo un dvd che leggeva poi si rimetteva a leggere più o meno tutto... (gli piaceva molto "Scoop" di Woody Allen... :D)
- pulire bene i dvd: un collega mi ha suggerito di lavarli con il detersivo x i piatti che li sgrassa bene e a me funzionava...... boh.......

Chicca

3nric0
12-11-2007, 10:12
Ti rispondo, non in quanto possessore di Samsung 757 nè di altro dvd recorder (ancora per poco), però posso dirti che immagino cosa sia successo....Mettendo in pausa e stando al telefono,magari qualche minuto più di 1 o 2:D, il lettore si è stoppato, e questo e normale sono meccanismi che ci portiamo dai vecchi VHS (anche se allora era come sistema di sicurezza per le testine), e il DiVX non ti dà la possibilità di riprendere dal punto in cui hai fermato, e anche questo è normale. Puoi solo andare avanti con FFWD...

Non ho provato con i divx ma nel mio panasonic se mentre quardi un dvd metti in pausa, o spegni e riaccendi ( senza avere cambiato il dvd ) quando fai play lui riparte da dove lo avevi lasciato

stanzetta
12-11-2007, 10:23
Ragazzi ma è possibile che vedo un divx, metto in pausa per rispondere
al cell e ho 1 o 2 minuti e torna al menù principale (elenco divx)

ho il samsung 757 e questo è snervante! perchè mi scoccia
che rimetto play e ricomincia da capo

sapete come si fa a far leggere 2 sottotitoli?


Non ho provato con i divx ma nel mio panasonic se mentre quardi un dvd metti in pausa, o spegni e riaccendi ( senza avere cambiato il dvd ) quando fai play lui riparte da dove lo avevi lasciato

Nessun problema con i divx e il Philips. Ti parlo di "pause" di 30 minuti e più.

Ciao

Timoteo1
12-11-2007, 12:59
Ciao,
con i DL non ho mai provato, e con i +RW neanche...
Ho fatto qualche prova a fargli leggere qualche dvd e x ora me li legge.......
Sappi che il 738, il suo "antenato", mi fa così....... ci mette più di 30 sec e poi sputa i dischi, a volte li legge a volte no, anche quelli originali.....
il mio 738 lo fa in maniera esagerata e fa altre cose strane per cui andrà il assistenza... con il 757 farò altre prove e ti farò sapere.....

cmq alcuni trucchi che usavo col 738 erano:
- non usare dischi rovinati...
- usare periodicamente l'apposito dvd di pulizia della lente
- mettergli un dvd che sapevo che leggeva... il 738 si incartava e non leggeva più nulla, però se gli mettevo un dvd che leggeva poi si rimetteva a leggere più o meno tutto... (gli piaceva molto "Scoop" di Woody Allen... :D)
- pulire bene i dvd: un collega mi ha suggerito di lavarli con il detersivo x i piatti che li sgrassa bene e a me funzionava...... boh.......

Chicca

Quindi mi pare di aver capito che con il tuo nuovo 757 non hai più questo problema di attesa per la lettura del supporto!?
:rolleyes:
Comunque attenderò con ansia le tue future prove con i DL e gli RW prima di valutare bene l'opportunità di portarlo a mio malincuore in assistenza:cry: :cry: :cry:
A proposito, dato che l'ho acquistato da un sito tedesco, l'assistenza è comunque valida anche in qualunque centro assistenza qui in Italia, giusto??:confused: :eek:
Comunque visto che il mio 757 non ha più di un mese di vita e pochissimo utilizzo, non sarebbe una cosa normale stare attento a tutti questi accorgimenti, tipo pulire la lente con apposito dvd di pulizia, pulire i supporti, dvd rovinati (che comunque non utilizzo) ecc. ecc. non ti pare??

Ciao

3nric0
12-11-2007, 13:34
@chicca

ma ti sembra normale dover usare accorgimenti tipo pulire i dischi , usare i pulitori per lenti etc.. etc..
Personalmente non ho mai fatto nulla di cio con i lettori di casa mia e mi limito nel momento in cui un disco nn viene letto a pulirli, poi se lo legge anche pieno di ditate chissenefrega.

loolaska
12-11-2007, 15:20
ehm..... purtroppo mi faceva ancora qualche piccolo saltellino... però ho modificato come vedo che hai scritto anche tu adesso..... ovvero ho fatto una nuova modifica nei collegamenti e ora è perfettoooooo!!!!!!!!!!! :sperem: :sperem: :sperem:

da AV1 del decoder di SKY ad AV1 del Samsung!!!!!!!!!!!
anche se su AV1 del decoder c'è scritto TV, io non lo mando alla TV ma al Samsung, perchè come ha detto Divid, essendo AV1 il primo ingresso ha il segnale + pulito!!!!!!!!!!!

secondo me da AV3 non mi saltava perchè su AV3 avevo come sorgente l'altro Samsung su cui ciò che c'era era già stato registrato con noise reduction DEL SAMSUNG on, x cui non c'era rumore e non saltava...... può essere?

ma allora se anche a te funziona, sono tranquilla, non lo portiamo in assistenza.....

ancora grazieeeeeee
Chicca

...doppio "ehm".. :fagiano: effettivamente la "qualità" di quello che vedo in diretta (cosa della quale mi lamentavo) è migliorata "abbestia"... e così anche la qualità del registrato (a livello di nitidezza etc. etc. etc.).....

...però.........

.......................ancora mi "saltellucchia"... porca vacca...

ma come sarà 'sta storia??? :muro:

cmq chicca ora "siamo" sul nuovo thread aperto solo per il 757...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004
così siamo in meno e ci troviamo subito...

@Bacigalupo@
12-11-2007, 19:15
Salve ragazzi,
Volevo sapere se con i nuovi dvd rec. oltre che vedere e fare upscaling di varie fonti è possibile anche registrare in HD a 1080p tramite cavo hdmi segnali analogici e digitali su HDD o DVD

3nric0
13-11-2007, 07:54
non credo proprio

Timoteo1
13-11-2007, 07:58
Novità di ieri:
ho riprovato a far leggere un supporto dvd DL e per un tratto ha cominciato in automatico a formattarlo ....purtroppo però è arrivato a circa il 70% e poi me l'ha risputato dicendomi le stesse cose "...spazio insufficiente o supporto illegibile.....insomma qualcosa del genere"!! allora ho riprovato a toglierlo e rimetterlo ma nulla è cambiato dall'ultima volta, sta due ore a leggerlo e poi sputa!!

Anche riguardo l'hdd non è cambiato nulla... non me lo vede come supporto alternativo al disco per effettuare una copia da hdd 757 a hdd esterno usb...

Addirittura un film registrato su hdd 757 da sky non riesco a metterlo su un disco dvd 4.7gb in quanto registrato in modalità XP (alta definizione) non ci stà come spazio.... ma se io volessi riportarlo in modalità standard (LP) c'è un modo?? Così facendo riuscirei a farcelo stare!

FrancoPe
13-11-2007, 08:36
Rettifico, ho appena letto questo :

"Il DVD Recorder HR757 è il primo al mondo che ti consente di registrare su dischi a doppio strato +R & -R. Un singolo DVD a doppio strato può consentirti di registrare più di 14 ore: puoi archiviare un'intera stagione del tuo show preferito su un solo disco. Un singolo DVD a doppio strato può consentirti di registrare più di 14 ore: puoi archiviare un'intera stagione del tuo show preferito su un solo disco."

Allora come mai il mio me li risputa??


Non so se ti hanno già risposto, ma da quello che leggo il sammy 757 non accetta i dvd DL +/- RW ( riscrivibili ) ma solo DL +/- R

Ciao

RRR1
13-11-2007, 10:17
Canc

Timoteo1
13-11-2007, 12:25
Non so se ti hanno già risposto, ma da quello che leggo il sammy 757 non accetta i dvd DL +/- RW ( riscrivibili ) ma solo DL +/- R

Ciao


No, non mi hanno ancora risposto su questo.
Ma sei sicuro?:eek:
Comunque dopo guardo meglio l'etichetta del supporto, anche se presumo non si tratti di riscrivibile (nonostante ci sia anche la sigla RW) ma solo di DVD+R VERBATIM Advanced AZO + 2.4x, poi in fondo c'è la sigla RW....:confused:

E poi altrimenti come mai ieri sembrava leggerlo? (è partita la formattazione anche se non è riuscita a concludersi)

Ciao

axelv
13-11-2007, 20:03
Ciao a tutti, premetto che mi sono letto vari post....alcuni come questo anche kilometrici.
Vorrei un consiglio su un DVD recorder con HD. Le mie esigenze sono soprattutto:
1) Poter registrare da sky
2) Poter trasferire file multimediali (divx, xvid, ecc) da hd esterno all'hd del recorder.
3) Poter riversare (magari prendendo i file) i filmati dal recorder al pc.

Grazie mille per gli aiuti.

FrancoPe
13-11-2007, 20:54
No, non mi hanno ancora risposto su questo.
Ma sei sicuro?:eek:
Comunque dopo guardo meglio l'etichetta del supporto, anche se presumo non si tratti di riscrivibile (nonostante ci sia anche la sigla RW) ma solo di DVD+R VERBATIM Advanced AZO + 2.4x, poi in fondo c'è la sigla RW....:confused:

E poi altrimenti come mai ieri sembrava leggerlo? (è partita la formattazione anche se non è riuscita a concludersi)

Ciao

dalle specifiche tecniche dell'Hr757 sul sito Samsung

SUPPORTI REGISTRABILI
DVD-RAM
DVD-R
DVD-RW
DVD+R
DVD+RW
Dual layer -R/+R

FrancoPe
13-11-2007, 20:59
Gli ho subito avvisato (non ne sapevano niente della rapina) e mi hanno detto che avrebbero inoltrato subito reclamo, ovviamente che se volevo il prodotto me ne avrebbero inviato un'altro, ma che con il ponte di ogni santi di mezzo mi contatteranno loro settimana prox. lunedi max martedi...:cry:

aggiornamento della mia situazione: ad oggi 12 novembre non ho ancora ricevuto nulla da euronics, per quanto mi riguarda non comprero mai più nulla da loro... serietà zero! mai avuto una loro telefonata, ho sempredovuto chiamare io e mi hanno sempre e quotidianemente preso per i fondelli, oggi scopro che non hanno più neppure in catalogo l'Hr757 li chiamo e dopo le solite balle di rito, mi hanno chiesto se volevo acquistare qualcos'altro oppure se volevo i soldi indietro...ovviamente la seconda! senza aspettare il rimborso ho fatto l'ordine da technikdirekt..speriamo in bene...:muro:

RRR1
13-11-2007, 21:04
aggiornamento della mia situazione: ad oggi 12 novembre non ho ancora ricevuto nulla da euronics, per quanto mi riguarda non comprero mai più nulla da loro... serietà zero! mai avuto una loro telefonata, ho sempredovuto chiamare io e mi hanno sempre e quotidianemente preso per i fondelli, oggi scopro che non hanno più neppure in catalogo l'Hr757 li chiamo e dopo le solite balle di rito, mi hanno chiesto se volevo acquistare qualcos'altro oppure se volevo i soldi indietro...ovviamente la seconda! senza aspettare il rimborso ho fatto l'ordine da technikdirekt..speriamo in bene...:muro:

Ciao ciao,
anch'io dopo molte vicissitudini sono riuscito ad avere il mio Samsung 757. L'ho ordinato giovedì su Pixmania e mi è arrivato oggi a mezzogiorno. Lo sto testando ma per quello che ho visto fin'ora, secondo me un ottimo acquisto.
Se vuoi scambiare qualche idea nel 3d dedicato, l'indirizzo è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004

Rik

FrancoPe
13-11-2007, 21:06
Ciao ciao,
anch'io dopo molte vicissitudini sono riuscito ad avere il mio Samsung 757. L'ho ordinato giovedì su Pixmania e mi è arrivato oggi a mezzogiorno. Lo sto testando ma per quello che ho visto fin'ora, secondo me un ottimo acquisto.
Se vuoi scambiare qualche idea nel 3d dedicato, l'indirizzo è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004

Rik


ciao RRR1 il manuale come lo hai ricevuto?

RRR1
13-11-2007, 21:26
ciao RRR1 il manuale come lo hai ricevuto?

Il manuale da Pixmania nella scatola è in francese ma se vai qua (come t'ho già scritto...... :eek: :eek: :eek: ) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004

trovi il link per scaricare il manuale in italiano. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rik

chicca7474
14-11-2007, 09:36
X Timoteo1...

post spostato nel thread sul 757

Chicca

Gioser
14-11-2007, 10:21
Ciao a tutti,
Esiste un dvd recorder che permette la lettura di dvd copiati all'interno dell'hard disk (quindi in formato IFO/VOB oppure ISO)?
Di solito i box multimediali con harddisk permettono la riproduzione di questi formati, ma non ho trovato nessuna informazione utile riguardo i dvd recorder.
Avete qualche consiglio??

Grazie :)

Timoteo1
14-11-2007, 11:36
dalle specifiche tecniche dell'Hr757 sul sito Samsung

SUPPORTI REGISTRABILI
DVD-RAM
DVD-R
DVD-RW
DVD+R
DVD+RW
Dual layer -R/+R

Appunto! Quindi i supporti che sto cercando di utilizzare dovrebbero andare bene, sono DL DVD+R.
Ripeto, in fondo poi c'è la sigla RW ma non penso si riefrisca al fatto che siano riscrivibili anche perchè rewritable non c'è scritto da nessuna parte... e poi ci sarebbe la novità di ieri, ho riprovato per l'ennesima volta a fargli leggere sti DL (premetto che 757 era spento e quindi freddo) l'ho acceso ed ho inserito il supporto, come per magia ha cominciato a formattarlo e fino al 100% per giunta!! Quindi pronto per essere utilizzato. Le cose come ho gia detto in altro post sono 2, o il mio dvd è metereopatico nel senso che funge al top solo quando è freddo (magari per via che la lente è sensibile a variazione di temperatura o qualcosa del genere) oppure ho beccato il supporto "perfetto" che si è fatto leggere.... comunque in tutti e 2 i casi non sono contento in quanto risulta essere troppo schizzinoso...

Timoteo1
14-11-2007, 11:43
aggiornamento della mia situazione: ad oggi 12 novembre non ho ancora ricevuto nulla da euronics, per quanto mi riguarda non comprero mai più nulla da loro... serietà zero! mai avuto una loro telefonata, ho sempredovuto chiamare io e mi hanno sempre e quotidianemente preso per i fondelli, oggi scopro che non hanno più neppure in catalogo l'Hr757 li chiamo e dopo le solite balle di rito, mi hanno chiesto se volevo acquistare qualcos'altro oppure se volevo i soldi indietro...ovviamente la seconda! senza aspettare il rimborso ho fatto l'ordine da technikdirekt..speriamo in bene...:muro:

Se può esserti di consolazione ( o forse no :D visto i problemi che sto incontrando... ma forse il mio è la pecora nera...) ti comunico che anche io ho acquistato da technikdirekt e riguardo la serietà sono stati eccezionali dal punto di vista della celerità delle risposte, nel pagamento (prima incassano il costo dell'apparecchio e solo a consegna avvenuta ti addebitano il costo della spedizione, ovviamente io ho pagato tramite cc) e poi nell'imballaggio! Tra l'altro io l'ho ordinato quando sul sito non era presente in magazzino e nonostante ciò a distanza di circa 8/10 gg. me lo sono visto recapitare a casa.:ciapet: :ciapet:
Buona fortuna!;)

Timoteo1
14-11-2007, 11:45
X Timoteo1...

post spostato nel thread sul 757

Chicca

Ok grazie! Anche io sto postando già li....per il momento fino a quando continuano a postare sul 757 anche qui faccio sponda...

lopo78
14-11-2007, 13:55
E' possibile con questi recorder registrare più di 1 programma simultaneamente?

Foxlady
14-11-2007, 13:57
E' possibile con questi recorder registrare più di 1 programma simultaneamente?

Non penso proprio :)

eantonello
14-11-2007, 14:06
Quale mi consigliate??? La differenza di prezzo è di circa 40€ a svafore del panasonic!!!
Mi interessa che abbia l'HDMI, il digitale terrestre integrato, la possibilità di legger i DivX e che mi permetta di gurdare un film anche se nn ha ancora finito di registrarlo, una specie di differita insomma!! :confused:

axelv
14-11-2007, 14:24
Ciao a tutti, premetto che mi sono letto vari post....alcuni come questo anche kilometrici.
Vorrei un consiglio su un DVD recorder con HD. Le mie esigenze sono soprattutto:
1) Poter registrare da sky
2) Poter trasferire file multimediali (divx, xvid, ecc) da hd esterno all'hd del recorder.
3) Poter riversare (magari prendendo i file) i filmati dal recorder al pc.

Grazie mille per gli aiuti.
Nessuno che mi consiglia?? :(

il.principino
14-11-2007, 14:24
Ma c'è un modo per non far commutare automaticamente il dvd recorder su av ?

fravan
14-11-2007, 15:45
Dopo mesi passati ad osservare le vostre discussioni.....
oggi ho ordinato l'hr 757

Su pixmania --> spesa tot 306,90€

ciao

Foxlady
14-11-2007, 15:55
Ragazzi una domanda... come mai guardando i canali analogici tramite il recorder (quindi su AV) sono più scuri rispetto alla tv?

RRR1
14-11-2007, 16:48
Dopo mesi passati ad osservare le vostre discussioni.....
oggi ho ordinato l'hr 757

Su pixmania --> spesa tot 306,90€

ciao

Allora raggiungici anche tu nel 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004 :D :D :D

Rik

y4mon
14-11-2007, 18:36
Quale mi consigliate??? La differenza di prezzo è di circa 40€ a svafore del panasonic!!!
Mi interessa che abbia l'HDMI, il digitale terrestre integrato, la possibilità di legger i DivX e che mi permetta di gurdare un film anche se nn ha ancora finito di registrarlo, una specie di differita insomma!! :confused:

Il Panasonic.

Nonostante i 40 euro :cry: in + i Panasonic sono reputati fra i migliori dvd-recorder, sia nei forum che nelle riviste specializzate.

Gli ultimi modelli dei Sony dovrebbero essere dei cloni dei Pioneer (che sono ottimi recorder) xò non mi pare di aver letto pareri soddisfatti sufficientemente numerosi da farmeli preferire ai Panasonic.

Anche xchè la Sony è conosciuta x le limitazioni nelle copie e la cosa mi rende un pò sospettoso nei suoi confronti...:cool:

ciao

enrybandit1200
14-11-2007, 19:03
Nessuno che mi consiglia?? :(

Buona serata a tutti, ha febbraio per 299 EURI ho preso l'LG RH188HS ha un disco da 160 svariate funzioni tra cui quella di registrare anche in DivX direi che è completo di entrate e uscite ha pure la risoluzione regolabile in uscita HDMI,lo uso tutti i giorni e non mi ha mai dato problemi,se mi mandi l'email ti invio il manuale d'istruzioni in pdf.Ciao

il.principino
14-11-2007, 19:36
Buona serata a tutti, ha febbraio per 299 EURI ho preso l'LG RH188HS ha un disco da 160 svariate funzioni tra cui quella di registrare anche in DivX direi che è completo di entrate e uscite ha pure la risoluzione regolabile in uscita HDMI,lo uso tutti i giorni e non mi ha mai dato problemi,se mi mandi l'email ti invio il manuale d'istruzioni in pdf.Ciao

ne ho sentito parlare di questo modello su altri lidi e non è uscita na bella recensione in merito

omeral
15-11-2007, 15:50
Ciao a tutti, seguo la discussione da parecchie pagine e, dovendo acquistare un dvd recorder, sarei indeciso tra due, cioè il Samsung 757 ed il Philips 3577. So che hanno le stesse cose (USB, HDMI, lettura divx) anche se il Samsung è superiore in quanto a capacità hard disk e costa un poco di più (non molto). Vorrei però sapere da chi ce li ha (per il Philips va bene anche chi ha il 3570 che mi pare di capire sia uguale senza HDMI) com'è la qualità delle registrazioni da decoder digitale terrestre esterno.
E il collegamento HDMI, considerando che ho una tv LCD HD ready, cambia davvero le cose o, per dire, tanto vale prendere in considerazione un recorder come il Philips 3570 con la sua bella scart?
grazie

enrybandit1200
15-11-2007, 16:39
ne ho sentito parlare di questo modello su altri lidi e non è uscita na bella recensione in merito

Ciao ha tutti,le recensioni sono come le prove delle moto,se una cosa vuoi capire come va devi comprarterla e usarla, ad esempio io sono un motociclista di vecchia data ho voluto provare il tre ruote Piaggio nella versione Gilera Fuoco alla fine però mi sono comprato l'MP3 250 devo dire che per un motociclista è divertentissimo se invece lo usi come uno scooter normale ai un 15/20 % in più di sicurezza ma non divaghiamo,prima dell'LG avevo un samsung, tre volte in assistenza in un anno, alla fine è finito al mercatino! ora con LG mi trovo benissimo fa tutto quello che gli chiedo e per me basta e avanza anzi prevedo di prenderne un'altro magari col disco da 80 per sostituire il tape che ho in camera da letto.Salutoni a tutti

NumberOne
17-11-2007, 10:58
Mha, alla fine mi sa che prendo il philips 3570, non ho molte pretese (deve sostituire il vhs) e vorrei rimanere attorno ai 200 eurozzi.....

NumberOne
17-11-2007, 14:56
A chi può interessare: il 28/11 la catena Tr@@Y mette in vendita il 3570H a 199 euro, disponibili solo 100 pezzi. Penso che lo prenderò (il prezzo è molto vantaggioso) anche se avrei preferito il 3590H/3595H. :D

mari@
18-11-2007, 20:43
Per favore aiutatemi.

Ho acquistato un dvd recorder Samsung HR750 LUNEDì SCORSO

l'ho collegato nella maniera corretta al mio tv lcd (Samsung LE26S8 comprato da 2 settimane)
ma continua a dare assenza di segnale

ho chiamato l'assistenza samsung per tutta la settimana, nonostante moltissime telefonate ho parlato solo una volta con un tecnico, due minuti mentre ero in ufficio, e mi ha soloconsigliato di premere source finchè non compare AV, ma continua a esserci mancanza si segnale


cosa devo fare?????????????
scusate la banalità della mia richiesta ma davvero non so cosa fare.


grazie a chi risponderà!!!!!!

enrybandit1200
18-11-2007, 21:45
Per favore aiutatemi.

Ho acquistato un dvd recorder Samsung HR750 LUNEDì SCORSO

l'ho collegato nella maniera corretta al mio tv lcd (Samsung LE26S8 comprato da 2 settimane)
ma continua a dare assenza di segnale

ho chiamato l'assistenza samsung per tutta la settimana, nonostante moltissime telefonate ho parlato solo una volta con un tecnico, due minuti mentre ero in ufficio, e mi ha soloconsigliato di premere source finchè non compare AV, ma continua a esserci mancanza si segnale


cosa devo fare?????????????
scusate la banalità della mia richiesta ma davvero non so cosa fare.


grazie a chi risponderà!!!!!!

Buona serata a tutti,provo ad aiutarti,intanto specificami quali collegamenti hai utilizzato, se hai già sintonizzato i canali sia del TV che del recorder, se vedi la TV del televisore,poi vediamo

mari@
18-11-2007, 22:54
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiedo scusa in anticipo per la completa assenza di linguaggio tecnico.

ho collegato tv e dvd recorder con il cavo audio/video in dotazione e con il cavo rf facendolo passare per dvd e l'antenna come da illustrazione

i canali dell tv sono tutti registrati, devo premettere che con dtv su vedono tutti benissimo, con la modalità tv invece si vedono male quasi tutti

non ho registrato i canali sul dvd perchè non mi dà segnale

cosa devo fare, secondo te?

enrybandit1200
18-11-2007, 23:17
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiedo scusa in anticipo per la completa assenza di linguaggio tecnico.

ho collegato tv e dvd recorder con il cavo audio/video in dotazione e con il cavo rf facendolo passare per dvd e l'antenna come da illustrazione

i canali dell tv sono tutti registrati, devo premettere che con dtv su vedono tutti benissimo, con la modalità tv invece si vedono male quasi tutti

non ho registrato i canali sul dvd perchè non mi dà segnale

cosa devo fare, secondo te?

Con audi/video intendi la scart presumo che va collegata alla presa in alto delle due presenti sul recoder, per dtv intendi il digitale terrestre,ha proposito non hai il manuale del tv con tutti i collegamenti e i settaggi,ha pagina 18 c'è spiegato bene come collegare e accendere il tutto

il.principino
18-11-2007, 23:20
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiedo scusa in anticipo per la completa assenza di linguaggio tecnico.

ho collegato tv e dvd recorder con il cavo audio/video in dotazione e con il cavo rf facendolo passare per dvd e l'antenna come da illustrazione

i canali dell tv sono tutti registrati, devo premettere che con dtv su vedono tutti benissimo, con la modalità tv invece si vedono male quasi tutti

non ho registrato i canali sul dvd perchè non mi dà segnale

cosa devo fare, secondo te?


Audio Video intendi i cavi RCA giallo e rosso ?
Prova ad utilizzare una scart

mari@
18-11-2007, 23:25
Non intendo la scart, intendo un cavo che ha a entrambe le estremità tre spinotti bianco rosso e giallo, collegando quello si può fare a meno della scart.

Per dtv sì intendoil digitale terrestre.

C'è il manuale tv, ma ti assicuro ma nonostante la memorizzione automatica prima e quella manuale poi, si vede bene solo con la modalità digitale terreste

mari@
18-11-2007, 23:26
Ho provato, per scrupolo, anche aggiungendo la scart, ma il problema è rimasto identico

il.principino
18-11-2007, 23:41
Ho provato, per scrupolo, anche aggiungendo la scart, ma il problema è rimasto identico


Scart 1 della tv a scart superiore dvd recorder
Antenna terrestre al dvd recorder , antenna rf out alla tv

è tutto collegato così ?

enrybandit1200
18-11-2007, 23:42
Ho provato, per scrupolo, anche aggiungendo la scart, ma il problema è rimasto identico
Lascia solo la scart attaccata e rifai la configurazione dei canali , lasciagliela fare in automatico ,comunque il manuale è chiaro segui bene le istruzioni di pag.18 e poi pag.24 se non va ne parliamo domani

mari@
18-11-2007, 23:45
Sì, esattamente così

mari@
18-11-2007, 23:49
Faccio come dici, provo solo con la scart

ti saprò dire

mari@
19-11-2007, 00:00
Ancora la scritta "nessun segnale", quindi non mi consente neppure di premere menu per registrare i canali

Grazie ragazzi,ora vado a nanna.
E domani mattina sarò al lavoro e non davanti alla tv, ma tornerò in pausa pranzo per seguire altri vostri consigli.

Se entro domani sera non se sarò venuta a capo porterò il dvd recorder indietro al negozio (l'ho comprato da una settimana) e mi farò fare un buono per acquistare altro (non Samsung, visto il pessimo trattamento da parte del servizio clienti)

Ancora grazie!

Mari

Foxlady
19-11-2007, 08:29
Ragazzi una domanda... come mai guardando i canali analogici tramite il recorder (quindi su AV) sono più scuri rispetto alla tv?

up...

NumberOne
19-11-2007, 09:45
up...

Ben rivisto compaisà :D!
Mi pare che tu abbia il philips 3570 vero? La differenza con il 3575 è solo l'uscita hdmi vero? 3570=YUV 3575=HDMI.... Perchè non se ne trovano molti in giro? Si trovano soli i 3570, e costano più dei 3575... strano

Gioser
19-11-2007, 11:10
Ciao a tutti,
Esiste un dvd recorder che permette la lettura di dvd copiati all'interno dell'hard disk (quindi in formato IFO/VOB oppure ISO)?
Di solito i box multimediali con harddisk permettono la riproduzione di questi formati, ma non ho trovato nessuna informazione utile riguardo i dvd recorder.
Avete qualche consiglio??

Grazie :)


Qualcuno è riuscito a fare questa prova sul samsung757 o philips 3570? grazie a tutti

RRR1
19-11-2007, 12:47
Qualcuno è riuscito a fare questa prova sul samsung757 o philips 3570? grazie a tutti

Il Samsung non prevede proprio questa possibilità (e per quanto ne so, nemmeno gli altri recorder)

Rik

Foxlady
19-11-2007, 15:43
Ben rivisto compaisà :D!
Mi pare che tu abbia il philips 3570 vero? La differenza con il 3575 è solo l'uscita hdmi vero? 3570=YUV 3575=HDMI.... Perchè non se ne trovano molti in giro? Si trovano soli i 3570, e costano più dei 3575... strano

Ciao caro :D

Ho il 3440 :O

y4mon
20-11-2007, 08:39
up...

Un amico aveva il tuo stesso problema perchè aveva collegato il recorder all'ingresso av2 del tv (che non era in RGB).

Collegandolo all'av1 (RGB) non ha notato + la mancanza di luminosità.

Se anche tu sei collegato non in RGB puoi fare la prova a cambiare ingresso.

ciao

moresimon
20-11-2007, 09:28
Un amico aveva il tuo stesso problema perchè aveva collegato il recorder all'ingresso av2 del tv (che non era in RGB).

Collegandolo all'av1 (RGB) non ha notato + la mancanza di luminosità.

Se anche tu sei collegato non in RGB puoi fare la prova a cambiare ingresso.

ciao

Scusate l'intrusione, ma cosa intendete per "assenza di luminosità"? Io ho un dvd recorder Samsung VR 350 (combo senza hd), e probabilmente ho una problematica simile...

lisandro81
20-11-2007, 11:24
sono nuovo del forum e vorrei innanzaitutto ringraziarvi per tutte le notizie in piu che ho ricevuto da voi..una sola domanda..posso passare le vhs in dvd tramite il collegamento decoder-videoregistratore?GRAZIE MILLE ;) :)

3nric0
20-11-2007, 11:27
se non sono protette da copia nn ci dovrebbero essere problemi a parte una perdita di qualita

FrancoPe
20-11-2007, 14:48
Ancora la scritta "nessun segnale", quindi non mi consente neppure di premere menu per registrare i canali

Grazie ragazzi,ora vado a nanna.
E domani mattina sarò al lavoro e non davanti alla tv, ma tornerò in pausa pranzo per seguire altri vostri consigli.

Se entro domani sera non se sarò venuta a capo porterò il dvd recorder indietro al negozio (l'ho comprato da una settimana) e mi farò fare un buono per acquistare altro (non Samsung, visto il pessimo trattamento da parte del servizio clienti)

Ancora grazie!

Mari

non potrebbe essere che la causa del tuo problema sia perchè il samsung come uscita video è settato su component? anche io non vedo una mazza con le scart, devo collegarlo tramite Hdmi allora riesco a vedere!
E nel menu impostazioni video, l'uscita video è su component e non mi permette di settare su rgb, in quanto mi risponde che impossibile perchè l'uscita video è settata su modo progressivo...

czame
20-11-2007, 16:18
...mi risponde che impossibile perchè l'uscita video è settata su modo progressivo...

Concordo, quasi certamente il TV non rileva segnale video tramite SCART perchè il DVD REC sarà settato con "PROGRESSIVE SCAN ON", opzione questa adatta solo per collegamenti COMPONENT e HDMI (è successo esattamente anche a me).
Generalmente sul telecomando dell'apparecchio c'è un tasto che consente di cambiare rapidamente l'impostazione (ON/OFF) senza dover accedere al menù.

moresimon
21-11-2007, 16:34
Concordo, quasi certamente il TV non rileva segnale video tramite SCART perchè il DVD REC sarà settato con "PROGRESSIVE SCAN ON", opzione questa adatta solo per collegamenti COMPONENT e HDMI (è successo esattamente anche a me).
Generalmente sul telecomando dell'apparecchio c'è un tasto che consente di cambiare rapidamente l'impostazione (ON/OFF) senza dover accedere al menù.

1-Che differenza c'è a collegare con la scart piuttosto che col component?
2-Io ho un DVD recorder Samsung vr350 (combo senza hd), come posso ottimizzare la luminosità?

GRAZIE

nic85
21-11-2007, 18:28
ho necessita' di registrare alcuni programmi su sky,quindi mi servirebbe un dvd recorder,CHE REGISTRA PURE SU HD INTERNO,consigli?

ho un tv normale quindi non hd con presa scart..grazie ;)


ricapitolo:

-registra anche su hd interno
-divx xvid compatibile
-collegabile al decoder sky e tv non hd con presa scart

Diablo_lord_of_terror
22-11-2007, 17:05
salve a tutti!, quale dvd recorder con hard disk mi consigliate? sto cercando un top di gamma di ottima marca per fare tutto con uscita usb,ottica e HDMI.
Come vedete il top samsung dvdhr757? è un buon acquisto?
Grazie a tutti

Diablo_lord_of_terror
25-11-2007, 14:58
nessuno???

czame
25-11-2007, 20:13
salve a tutti!, quale dvd recorder con hard disk mi consigliate? sto cercando un top di gamma di ottima marca per fare tutto con uscita usb,ottica e HDMI.
Come vedete il top samsung dvdhr757? è un buon acquisto?
Grazie a tutti

No, penso che ti pentiresti dell'acquisto di un Samsung 757: il software è scadente, ha diversi difetti segno di una progettazione frettolosa. :banned:
Vuoi un prodotto d'indubbia qualità, del quale quasi certamente non ti pentiresti d'averlo acquistato nemmeno fra qualche anno, ed ovviamente ad un prezzo sopra la media? :read:

Ha la USB funzionante solo in lettura per i formati audio/video/immagini più comuni, tuttavia io ti consiglio ad occhi chiusi il Pioneer DVR-LX60D (LINK) (http://www.pioneer.co.uk/uk/products/42/125/501/DVR-LX60D/index.html):

DVD Recorder multi formato
HDD 250GB
Upscale fino a 1080P
DVB-T integrato
USB
HDMI 1.3

Se lo acquisti entro il 31/12 potrai usufruire anche dell'incentivo statale: facendo due conti ti verrebbe a costare praticamente 150 euro in più del Samsung (calcolando come prezzi il Samsung a 330,00 ed il Pioneer a 600-120=480,00).
Mi sembra di capire che per ora l'idea di poter trasferire files da un "DVD+HDD RECORDER" ad unità esterna USB (e viceversa), come si farebbe normalmente con un PC, sia ancora irrealizzata. Al momento la soluzione più pratica per trasferire i files resta l'Home Theater PC, dotato sia di DVD RECORDER che di HDD, capace di codificare sessioni video in un unico file compresso tipo .AVI e di trasferirle a qualsiasi unità esterna.

RRR1
25-11-2007, 21:07
Ciao Czame,
permettimi di fare qualche precisazione alle tue affermazioni.......

Ha la USB funzionante solo in lettura per i formati audio/video/immagini più comuni....cut

Evidentemente sei stato tu un po' frettoloso nel leggere le caratteristiche del Sam 757. L'Usb è funzionante anche in scrittura.

Se lo acquisti entro il 31/12 potrai usufruire anche dell'incentivo statale

In base alla legge in vigore:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/televisori_detrazioni/decreto070803.pdf
sei sicuro al 100% che il Pioneer rientri tra quelli che usufruiscono dell'incentivo statale ?

Mi sembra di capire che per ora l'idea di poter trasferire files da un "DVD+HDD RECORDER" ad unità esterna USB (e viceversa), come si farebbe normalmente con un PC, sia ancora irrealizzata.

Se ti riferisci a Mp3, Jpeg e Divx, questo si può già fare con molti dvd recorder tra cui il Sam 757.

Al momento la soluzione più pratica per trasferire i files resta l'Home Theater PC, dotato sia di DVD RECORDER che di HDD, capace di codificare sessioni video in un unico file compresso tipo .AVI e di trasferirle a qualsiasi unità esterna.

Su questo sono d'accordo, ma per adesso nessun dvd recorder lo permette, e qua stiamo parlando di dvd recorder.......

Sempre IMHO
Rik

czame
26-11-2007, 00:51
Ciao Czame,
permettimi di fare qualche precisazione alle tue affermazioni.......
Evidentemente sei stato tu un po' frettoloso nel leggere le caratteristiche del Sam 757. L'Usb è funzionante anche in scrittura.

Ciao RRR1,
mi pareva d'aver capito che il 757 può scrivere in lettura sulla USB ma non le trasmissioni salvate sull'hdd: me lo confermi? :confused: In questo caso ti chiederei di spiegarmi a cosa servirebbe la scrittura su USB.


In base alla legge in vigore:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/televisori_detrazioni/decreto070803.pdf
sei sicuro al 100% che il Pioneer rientri tra quelli che usufruiscono dell'incentivo statale ?

No, non sono sicuro e non ho letto il pdf, quindi potrei aver sbagliato... ho fatto una rapida considerazione dopo aver visto su fotodigit che prodotti come LG D77 (con il DVB-T integrato) sono pubblicizzati come apparecchi detraibili.

Insomma, il Samsung 757 è stata la mia prima scelta dopo il Pioneer, non fosse altro che ho un TV LCD Samsung ed avrei voluto collegargli questo 757 con il sistema AnyNet+ (controllo con un solo telecomando ed altre opzioni avanzate).
Però ho desistito dopo che ho sentito di quali problemi soffre:
- lentissimo trasferimento files dalla USB pari a circa 2 MBps
- se lo dimentichi acceso perdi le registrazioni programmate
- è necessario lasciare acceso anche il decoder Sky affinchè i primi 3min di registrazione non siano uno "schermo nero"
- in alcune circostanze (che non mi sono del tutto chiare) le registrazioni si vedono "a scatti"
- non è dotato del decoder digitale integrato
- la risoluzione max in uscita è 1080i e non 1080p.

Nel post di prima sono stato certamente impreciso, ma i commenti ai quali mi sono ispirato mi fanno purtroppo ancora propendere per l'acquisto di un Pioneer, a discapito della funzione USB ed ovviamente della differenza di prezzo. Mi piacerebbe che mi convincessi del contrario, sarei felice di poter risparmiare per un prodotto che non userei nemmeno tantissimo, ma comincio a pensare che è meglio spendere una cifra più elevata piuttosto che portarsi a casa questo 757 e dovermi accontentare senza essere del tutto soddisfatto. Tu mi consiglieresti il Samsung al posto del Pioneer, considerando quanto sopra? :confused:

RRR1
26-11-2007, 06:34
Ciao RRR1,
mi pareva d'aver capito che il 757 può scrivere in lettura sulla USB ma non le trasmissioni salvate sull'hdd: me lo confermi? :confused: In questo caso ti chiederei di spiegarmi a cosa servirebbe la scrittura su USB.


La scrttura su Usb serve per collegarci un HD esterno e riversare bidirezionalmente tutti i dati tra HD interno e appunto HD esterno. (a me sembra una figata :D )
Comunque per non tediare troppo i fruitori di questo 3d ti avviso che quello dedicato al Sam 757 è qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004

Ciao ciao
Rik

Diablo_lord_of_terror
26-11-2007, 13:29
grazie mi avete spiegato molte cose ma ora sono + indeciso di prima :confused: provo a vedere nel thread del 757

fmattiel
26-11-2007, 14:11
Salve. Alla fine sono indeciso tra due modelli LG-RH277H e Samsung HR-753.
Voi quale di questi mi consigliereste? Alla fine a me servirebbe solo per registrare 2 o 3 volte a settimana e per guardare qualche DivX.

Vi ringrazio.

Saluti.

czame
26-11-2007, 14:26
Salve. Alla fine sono indeciso tra due modelli LG-RH277H e Samsung HR-753.
Voi quale di questi mi consigliereste? Alla fine a me servirebbe solo per registrare 2 o 3 volte a settimana e per guardare qualche DivX.

Vi ringrazio.

Saluti.

Fra i due il Samsung, ciao. :)

sofila
26-11-2007, 14:59
Buongiorno a tutti, mi presento con il mio primo post. Dopo aver sbirciato parecchio a destra e a manca, avevo individuato il mio acquisto con il modello Philips DVDR 5570H, presentato ad Agosto all'IFA di Berlino, non ancora in vendita in italia, che aggiunge un sintonizzatore Dtt ai già conosciuti lettori Philips. Su vari siti internet di venditori (perlopiù tedeschi) va dai 400 euro in su. Non ha slot CI per poter sfruttare la pay-per-view (ma a me non interessa).
Sono riuscito addirittura a scaricare il manuale d'istruzioni in Italiano realizzato da un documento datato Novembre 2007 (purtroppo non ho conservato il link :muro: :muro: ) il che mi fa ben sperare in una prossima uscita in Italia. Certo che se arrivasse prima della fine dell'anno mi farebbe risparmiare qualche soldino in più.
Sembra avere tutto quello che serve doppio tuner, porta USB con lettura diretta e trasferimento file multimediali (non file registrati da HDD a USB naturalmente) uscita HDMI con upscaling a 1080 etc.etc.
Se ritenete che il Dtt debba comunque far parte del vostro prossimo futuro, prendete in considerazione anche questo modello (Samsung non ha intenzione per ora di implementarlo nei suoi DVD rec)

sofila
26-11-2007, 15:03
qui il link per il manuale d'uso (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=ENG&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&session=20071011061116_62.39.9.251&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR5570H/31&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals) anche se a quanto parese ne parla dopo Natale :mad: :mad:
Ciao ciao

cipo691
26-11-2007, 17:31
Ci sono anch'io :P
Vorrei regalarne uno a mia madre per il compleanno ma non saprei su quale prodotto orientarmi...
Non vorrei spendere moltissimo anche perchè lo userebbe solo per registrare qualche puntata di telenovele e vedere qualche dvd.
Cosa mi consigliate?

penzo86
26-11-2007, 22:17
Ciao raga

Expert metterà il Philips 3450H a 189 euro...che ne dite?

sofila
27-11-2007, 09:07
Vorrei aggiungere che il Pioneer LX60D citato in precedenza ha (secondo me) una grave pecca, cioè quella di poter sfruttare la porta USB solo per JPG,Mp3 e non per i Divx (i quali si possono leggere solo da CD o DVD).
A quel prezzo è una mancanza ingiustificabile:mad:

lindon
27-11-2007, 11:42
MI CONFERMATE CHE :

non esiste alcun modello di dvd recorder col quale sia possibile riversare su hard disk i film in dvd(originali) x creare su hard disk una collezione di facile accesso?

grazie

GIGLIATO74
27-11-2007, 12:04
alcuni amici mi hanno consigliato il PIONEER LX60D perchè ha:
- eccelsa qualità audio/video
- 250 Gb di Hd
- PRESA HDMI
- decoder digitale terrestre
- presa DV (per riversare i video dalla videocamera)
- innumerevoli funzioni per montare immagini....
Quali altri problemi(ni) avete incontrato con questa perla di tecnologia?
SONO GRADITI CONSIGLI !!!
grazie

3nric0
27-11-2007, 17:51
MI CONFERMATE CHE :

non esiste alcun modello di dvd recorder col quale sia possibile riversare su hard disk i film in dvd(originali) x creare su hard disk una collezione di facile accesso?

grazie

I dvd originali sono Quasi tutti prottetti da copia ( di certo tutti i film ) per cui questa possibilita con firmware original scordiamocela. Poi considerazione personale, riempiresti un HD di copie di film che avendo originali li hai normalmete a portata di mano? tieni presente che i DVD sono sempre oltre i 6GB di roba

3nric0
27-11-2007, 17:55
Se lo acquisti entro il 31/12 potrai usufruire anche dell'incentivo statale: facendo due conti ti verrebbe a costare praticamente 150 euro in più del Samsung (calcolando come prezzi il Samsung a 330,00 ed il Pioneer a 600-120=480,00).

Gli incentivi non ci sono sui dvd recorder.
Io ne ho preso uno ad agosto, ma nn sono previsti

penzo86
27-11-2007, 20:19
Ciao raga

Expert metterà il Philips 3450H a 189 euro...che ne dite?

Non ce l ha nessuno?

NumberOne
27-11-2007, 20:30
Non ce l ha nessuno?

Ti dò una dritta: se vai sul sito philips, la sere 34 non ce l'hanno già più; solo domani tr@@y mette 100 pz in tutta Italia del 3570h a 199 euro sottocosto. Io domani sarò lì a comprarne uno alle 9.00 spaccate! :D

penzo86
27-11-2007, 20:35
Ti dò una dritta: se vai sul sito philips, la sere 34 non ce l'hanno già più; solo domani tr@@y mette 100 pz in tutta Italia del 3570h a 199 euro sottocosto. Io domani sarò lì a comprarne uno alle 9.00 spaccate! :D

x 10 euro in piu meglio questo?

max1963
28-11-2007, 09:47
ciao a tutti

vorrei chiedere a tutti se mi potete aiutare
io pensavo di comprare il video recorder in oggetto.
qualcuno sa un domani si può cambiare l'hd senza ricorerrere all'assistenza sony ?
si può sostituire con un hd più capiente senza dover comprare subito un modello con hd maggiore ?

NME
28-11-2007, 11:34
Ragazzi che casino che c'è qui... 4619 messaggi e con il mio 4620...
qualche anima pia può darmi un consiglio?! Ho poche pretese:

Max 400 € per un modello che abbia:
- Possibilità di copiare divx da usb/dvd ad hd interno
- Magari il viceversa.. divx da hd interno ad usb/dvd
- Magari Digitale Terrestre integrato
- HDMI
- Uscita ottica digitale toslink (ho un ampli che ha solo quell'entrata)
- Magari possibilità di registrare in divx

Max 200 € per uno che abbia solo:
- Possibilità di copiare divx da usb/dvd ad hd interno
- Magari possibilità di registrare in divx

Insomma se devo rinunciare a digitale terrestre integrato, ad hdmi (visto il nuovo 46M86 Samsung che mi è arrivato) ed a uscita ottica voglio spendere poco!

Avevo messo gli occhi sul nuovo samsung HR857 che è ancora in arrivo in italia, ma lo potete vedere sul sito samsung francese
o sull'economico Philips 3450, fuori catalogo ma leggendo qui sul forum da un altro utente permetterebbe di registrare in divx e di passare contentui da dvd ad hd interno, tutto questo a circa 190 €.

sradicator
28-11-2007, 21:46
:confused: ciao a tutti, volevo prendere un DVD Recorder ma ho una domanda...ho un sistema dvd 5.1 Philips, l' HTS3100.
il dvd-recorder può prendere il posto del lettore DVD del sistema 5.1?
Altrimenti che soluzioni si devono adottare?
Grazie!:stordita:

NME
28-11-2007, 22:01
:confused: ciao a tutti, volevo prendere un DVD Recorder ma ho una domanda...ho un sistema dvd 5.1 Philips, l' HTS3100.
il dvd-recorder può prendere il posto del lettore DVD del sistema 5.1?
Altrimenti che soluzioni si devono adottare?
Grazie!:stordita:

La risosta in breve è no.
Se ho capito bene tu intendi sfruttare la sezione decodificatore e amplificatore del tuo "vecchio" philips HTS3100, per farlo devi lasciarlo sempre lì com'è collegato e devi aggiungere a questo il dvd-recorder e non sostituirlo.
Per sfruttare il sistema 5.1 la decodifica del dolby digital devi collegare il dvd-recorder al philips hts3100 con una connessione digitale (ce ne sono di due tipi coassiale o ottica, assicurati che il dvd-recorder e l'hts3100 abbiano la stessa porta, i convertitori dall'una all'altra esistono ma costicchiano).

sradicator
29-11-2007, 13:58
La risosta in breve è no.
Se ho capito bene tu intendi sfruttare la sezione decodificatore e amplificatore del tuo "vecchio" philips HTS3100, per farlo devi lasciarlo sempre lì com'è collegato e devi aggiungere a questo il dvd-recorder e non sostituirlo.
Per sfruttare il sistema 5.1 la decodifica del dolby digital devi collegare il dvd-recorder al philips hts3100 con una connessione digitale (ce ne sono di due tipi coassiale o ottica, assicurati che il dvd-recorder e l'hts3100 abbiano la stessa porta, i convertitori dall'una all'altra esistono ma costicchiano).

Thanks...dubito abbia l'uscita digitale xchè è un modello economico ma verificherò...

sradicator
29-11-2007, 19:44
Ovviamente ha solo un AUX analogico, non digitale...collegando il dvd recorder a quell' ingresso dovrebbe andare, ma perdo il dolby con Gear of War :D . Qualcuno sa se in commercio ci sono degli sdoppiatori per connettere due periferiche allo stesso AUX? da mediaworld non li ho visti...

p3pp3
30-11-2007, 11:34
Salve a tutti!
Che mi dite del dvd recorder senza hdd LG DR275 a 99€ e di quello con hdd Philips DVDR3460H a 249?
C'è di meglio a parità di prezzo?

signo3d
01-12-2007, 13:12
Salve a tutti!
Che mi dite del dvd recorder senza hdd LG DR275 a 99€ e di quello con hdd Philips DVDR3460H a 249?
C'è di meglio a parità di prezzo?

Non so per gli altri ma per me l'hd è di una comodità assurda.

E' meglio di un vecchio registratore vhs perchè nn devi romperti a cercare le cassette, e quindi con un dvd semplice non ha paragone.

Poi il mio lg rh leggi TUTTI i divx provati, chiaramnente mkv a parte.

In ogni caso, tra i 2 recorder da te citati c'è una differenza di 150€, credo tu abbia sbagliato il prezzo del primo :mbe:

cipo691
01-12-2007, 13:32
Ragazzi scusate se provo a quotarmi ma...non so davvero cosa scegliere...per favore datemi una mano...

Vorrei regalarne uno a mia madre per il compleanno ma non saprei su quale prodotto orientarmi...
Non vorrei spendere moltissimo anche perchè lo userebbe solo per registrare qualche puntata di telenovele e vedere qualche dvd.
Cosa mi consigliate?

p3pp3
01-12-2007, 14:18
Non so per gli altri ma per me l'hd è di una comodità assurda.

E' meglio di un vecchio registratore vhs perchè nn devi romperti a cercare le cassette, e quindi con un dvd semplice non ha paragone.

Poi il mio lg rh leggi TUTTI i divx provati, chiaramnente mkv a parte.

In ogni caso, tra i 2 recorder da te citati c'è una differenza di 150€, credo tu abbia sbagliato il prezzo del primo :mbe:

No, nessun errore, il primo è senza hard disk. ;)
Mi interessa sapere come si collocano nelle rispettive categorie.
Servirebbe anche per registrare da videocamera super8 a dvd. Lo possono fare entrambi?
Devo convincere la mia ragazza che è meglio quello con hdd.

cipo691
01-12-2007, 15:16
secondo voi potrebbe fare al caso mio un LG RH255?

cardale
01-12-2007, 17:19
Ciao a tutti, innanzi tutto i doverosi complimenti e ringraziamenti: vi leggo da parecchio tempo e spesso avete risolto i miei problemi in fatto di pc...

Vi porgo il mio quesito: ho visto l'offerta del philips 3460 e sarei intenzionato ad acquistarlo. Ho visto che non è più in catalogo quindi non so bene quali siano le specifiche tecniche... e comunque in materia sono piuttosto ignorante. Sapreste dirmi cosa "gli manca" rispetto al più nuovo 3570?

Ho letto inoltre nell'altro topic che qualcuno ha collegato il 3570 a un HD esterno: è possibile pure col 3460 che voi sappiate?

Un'ultima domanda: c'è la guida che mi permette di selezionare il programma da registrare?

Un grazie grandissimo a chi risponderà alle domande o a chiunque altro abbia dei consigli... Ciao!!

P.S. non è possibile collegare direttamente al pc questi recorder in modo che siano visti come HD esterno, vero? L'unico modo per trasferire i filmati sul pc è masterizzarli (o eventualmente farli passare sull'HD esterno di cui chiedevo prima), giusto? Grazie ancora.

cardale
02-12-2007, 12:23
Ciao a tutti, innanzi tutto i doverosi complimenti e ringraziamenti: vi leggo da parecchio tempo e spesso avete risolto i miei problemi in fatto di pc...

Vi porgo il mio quesito: ho visto l'offerta del philips 3460 e sarei intenzionato ad acquistarlo. Ho visto che non è più in catalogo quindi non so bene quali siano le specifiche tecniche... e comunque in materia sono piuttosto ignorante. Sapreste dirmi cosa "gli manca" rispetto al più nuovo 3570?

Ho letto inoltre nell'altro topic che qualcuno ha collegato il 3570 a un HD esterno: è possibile pure col 3460 che voi sappiate?

Un'ultima domanda: c'è la guida che mi permette di selezionare il programma da registrare?

Un grazie grandissimo a chi risponderà alle domande o a chiunque altro abbia dei consigli... Ciao!!

P.S. non è possibile collegare direttamente al pc questi recorder in modo che siano visti come HD esterno, vero? L'unico modo per trasferire i filmati sul pc è masterizzarli (o eventualmente farli passare sull'HD esterno di cui chiedevo prima), giusto? Grazie ancora.

mi auto quoto per dirvi che ho scoperto che il 3460 non ha la guide plus, ma mi interessa relativamente...
che voi sappiate sul 3460 posso copiare gli mp3 per fare una playlist sull'HD così come si può fare sul 3570?
ciao

x favore se potete datemi una mano che l'offerta dura poco!! :D

nero69
02-12-2007, 14:12
:cry: non ho da rispondere ma da chiedere ho aquistato un dvdr3570h difficilissimo per me da usare come si tolgono gli spot dai film e poi come si riuniscono le due parti utili molto molto deluso se me lo cambiano faccio un altro lg perfetto facilissimo da usare togliere gli spot e riunire le parti e un divertimento ho cambiato per l'usb ma molto deluso grazie a tutti

roller18
02-12-2007, 19:42
ragazzi mi consigliate un dvd recorder senza hd sui 100€ o poco più?:)

magodioz
02-12-2007, 22:32
:p Su questa cifra devi rischiare con qualche sottomarca... e vai un po' a fortuna... io ho rischiato l'anno scorso con un Sansui Dvr4000 solo DvD Rec a 99€ al Carre'4 e ancora fa' il suo lavoro , quest'anno ho beccato all'Auchan il Sansui Dvr5000 con Hdd da 80Gb sempre a 99€ ed anche lui lavora bene... cmq devi rischiare ... io forse ho avuto un po' di C... con la C maiuscola.... ma non ti dico prendili , perche' altri utenti su QCIPC hanno avuto diversi prblm .... :mbe:

roller18
03-12-2007, 10:52
vabbè,
diciamo sui 130€ cosa c'è di buono?
ovvio che se riesco a stare sotto questa cifra è meglio:D

roller18
03-12-2007, 12:28
per esempio, LG DR265 è in questa fascia di prezzo e mi sembra buono, che ne dite?

jester77
03-12-2007, 15:54
Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio ...
Vorrei prendere un registratore dvd/hd con digitale terrestre integrato ... e per non svenarmi (<300E) e uccidere la tredicesima non ancora arrivata, mi sarei focalizzato su questi due modelli

Thomson DTH8653E
LG D76

Dell'LG ho letto di tutto e di più, soprattuto in negativo ... però nonostante tutto potrebbe fare al caso mio, in quanto per ora vorrei vedere solo canali FTA, e i maggiori problemi li hanno riscontrati su PPV ...
Se avete qualche consiglio, diciamo sotto i 300€, anche con il disco piccolo da 80G ... sono tutto orecchi ... ma voglio a tutti i costi il digitale terrestre ;-)
Saluti,
jester

nero69
03-12-2007, 19:24
ragazzi mi consigliate un dvd recorder senza hd sui 100€ o poco più?:)

prova a cercare i prezzi del nortek comprato l'anno scorzo, perfetto, euro 170 ma ora credo costi molto meno

signo3d
03-12-2007, 19:34
ragazzi mi consigliate un dvd recorder senza hd sui 100€ o poco più?:)

Non per intromettermi, ma l'hd è di una comodità unica, che non si capisce finchè non lo si ha sotto mano.

Provare per credere


Ps. Anche xke scusa, cosi come registri? Sempre e solo su supporti ottici..o sbaglio?

Foxlady
03-12-2007, 19:39
Non per intromettermi, ma l'hd è di una comodità unica, che non si capisce finchè non lo si ha sotto mano.

Provare per credere


Ps. Anche xke scusa, cosi come registri? Sempre e solo su supporti ottici..o sbaglio?

Certo, dovresti registrare sempre su riscrivibile...in effetti non è il massimo.

Azzanov
03-12-2007, 21:20
Ciao a tutti, ho provato a leggere un po di pagine ma mi rendo conto che 224 pagine sono un o' tantine...vengo al dunque

Caratteristiche di cio' che cerco
dvd recorder con HDD da 250gb con supporto full-HD, non ancora in mio possesso ma che presto arrivera', poi una bella porta usb e dulcis in fundo che possa regstrare da sky (sempre che sia possibile)

budget dai 250 ai 350 euro, se meno meglio:D :D


grazie

napo73
03-12-2007, 21:48
un saluto a tutti, arrivo (sorry) anch'io a chiedere info e consigli per l'acquisto del DVD rec: ho da poco (ieri:D ) preso un tv lcd (per la precisione LG 32LB75) e volevo "pensionare" il mio videoregistratore.
periferiche collegate: sky (scart) e la cara 360 (component); volevo un recorder con almeno 160gb e la possibilità di collegamento in HDMI.

qualcuno mi aiuta:help:

grazie in anticipo


(ho provato a farmi un'idea leggendo sia qui, che su QCIPC, che su altri forum....ma sono in confusione totale)

roller18
04-12-2007, 04:37
Certo, dovresti registrare sempre su riscrivibile...in effetti non è il massimo.e perchè no,
tanto per quelle rare volte che registrerò...
e poi se usassi uno con hd (che sarebbe molto oltre la mia spesa) per portare i filmati nel pc non devo sempre riscriverli in un dvd riscrivibile?
almeno così registro, porto nel pc, tolgo la pubblicità e cose varie e me lo masterizzo in un dvd-r o +r (che non ho capito la differenza) e sono veramente a posto.

in fondo faccio una cosa del genere coi cdrw per la musica...

ma l'LG DR265 nessuno l'ha mai provato?:rolleyes:

czame
04-12-2007, 06:59
ma l'LG DR265 nessuno l'ha mai provato?:rolleyes:

...mhm... non vorrei sbagliarmi ma credo ne abbia uno mia madre: niente di eccezionale. Invece sento lamentele per il DR275, un modello che non tiene in memoria l'impostazione della lingua nel menù (e chissà cos'altro!).
Poi gli estenuati possessori della "D77 station", altro buco nell'acqua! :muro:
Come dire che io, a priori, scarterei subito LG (per me va bene giusto per i lettori CD per PC e stop! :banned:

Foxlady
04-12-2007, 08:01
e perchè no,
tanto per quelle rare volte che registrerò...
e poi se usassi uno con hd (che sarebbe molto oltre la mia spesa) per portare i filmati nel pc non devo sempre riscriverli in un dvd riscrivibile?
almeno così registro, porto nel pc, tolgo la pubblicità e cose varie e me lo masterizzo in un dvd-r o +r (che non ho capito la differenza) e sono veramente a posto.

in fondo faccio una cosa del genere coi cdrw per la musica...

ma l'LG DR265 nessuno l'ha mai provato?:rolleyes:
Nel tuo caso si, ,metti me che registro quotidianamente due ore di programmi televisivi... su dvd non sarebbe il massimo, anche perchè la lente così si deteriora prima.

A parte che le cose che vuoi fare te le faccio tutte col dvd recorder senza bisogno di passare sul pc ;)

Grubert
04-12-2007, 12:34
dvd-r o +r (che non ho capito la differenza)

Sono semplicemente due formati diversi;il -R è più compatibile.

dr-omega
04-12-2007, 13:01
Ciao, stavo valutando l'acquisto di un dvd rec.:oink:
Il Samsung Dvd Recorder HR757 è tuttora il modello imbattuto, oppure c'è dell'altro?:mbe:

Ora provo a leggere un po' indietro...:read:

nicodocet
05-12-2007, 06:10
Come dire che io, a priori, scarterei subito LG (per me va bene giusto per i lettori CD per PC e stop! :banned:
Beh, mi sembra un po' eccessivo... caso DS (data-station) a parte, non vanno male. Certo non hanno la qualità di altri marchi più blasonati (ed alludo ai Pioneer / Panansonic, non agli altri di cui di solito parlate da queste parti) ... ma costano parecchio di meno.
Dipende sempre cosa uno si aspetta da un recorder con HD...

roller18
05-12-2007, 14:23
almeno spiegatemi perchè non vanno bene gli LG (in questo caso senza hd)...

sono difficili da usare?
registrano male?
registrano un dvd si e 100 no?
la qualità video/audio delle registrazioni è scadente?




:mbe:

3nric0
05-12-2007, 14:28
Ciao, stavo valutando l'acquisto di un dvd rec.:oink:
Il Samsung Dvd Recorder HR757 è tuttora il modello imbattuto, oppure c'è dell'altro?:mbe:

Ora provo a leggere un po' indietro...:read:
Inbattuto in assoluto per nulla.
Io l'ho scartato a priori xche non ha il dtt incorporato e se devo registrare lo faccio dai canali digitali, la qualita e l'audio sono nettamente migliori che sull'analogico. Aggiungo che non è la stessa cosa mettere a monte del dvr-hd il decoder del digitale e registrare attraverso l'ext in quanto l'immagine viene rielabolata prima di essere trasmessa al dvr- quindi perde in qualita.
Il dvr con dtt integrato registra il flusso dati in mpeg2 senza compressione cosi come gli arrivano.
Poi se da te non arriva il segnale del dtt tutto il discorso cade
ciauz

nicodocet
05-12-2007, 17:27
sono difficili da usare?
registrano male?
registrano un dvd si e 100 no?
la qualità video/audio delle registrazioni è scadente?

No.
No.
No.
No.
Ma perché lo vuoi senza HD? Guarda che trovi degli lg255 in promozione ad €uro 149,00 con HD da 80gb.

signo3d
05-12-2007, 19:48
No, nessun errore, il primo è senza hard disk. ;)
Mi interessa sapere come si collocano nelle rispettive categorie.
Servirebbe anche per registrare da videocamera super8 a dvd. Lo possono fare entrambi?
Devo convincere la mia ragazza che è meglio quello con hdd.
Sinceramente non ne ho idea :stordita:

C'è il 3d ufficiale cmq su quel tipo di recorder lg, chiedi li, ci sono espertoni che possono esserti d'aiuto (xke, ed è bene che tu lo sappia, gli rh sono moddabili "fino al buco del culo"..e scusate il linguaggio poco oxfordiano. :D

Certo, dovresti registrare sempre su riscrivibile...in effetti non è il massimo.
Piu che non è il massimo, rimanendo sempre in linguaggio poco oxfordiano, è proprio na cagata :asd:

Bisogna ogni volta comprare un dvd, ogni volta inserire un dvd......troppe pugnette.
Io, da possessore di recorder con hd, non saprei farne a meno. ;)


EDIT
C'è chi dice che è piu comodo xke registra poco e poi si puo portare la registrazione nel pc.
Ma la registrazione nel pc la si puo portare anche da un dvd con hd, una volta registrato nell'hd lo si puo masterizzare.

Per me è di una comodità unica, poi oh le esigenza cambiano da persona a persona per carità

Foxlady
05-12-2007, 20:21
Sinceramente non ne ho idea :stordita:

C'è il 3d ufficiale cmq su quel tipo di recorder lg, chiedi li, ci sono espertoni che possono esserti d'aiuto (xke, ed è bene che tu lo sappia, gli rh sono moddabili "fino al buco del culo"..e scusate il linguaggio poco oxfordiano. :D


Piu che non è il massimo, rimanendo sempre in linguaggio poco oxfordiano, è proprio na cagata :asd:

Bisogna ogni volta comprare un dvd, ogni volta inserire un dvd......troppe pugnette.
Io, da possessore di recorder con hd, non saprei farne a meno. ;)


EDIT
C'è chi dice che è piu comodo xke registra poco e poi si puo portare la registrazione nel pc.
Ma la registrazione nel pc la si puo portare anche da un dvd con hd, una volta registrato nell'hd lo si puo masterizzare.

Per me è di una comodità unica, poi oh le esigenza cambiano da persona a persona per carità
Per il dvd basta usare un rw ;)
Mica devi comprarlo ogni volta per registrare... comunque rimane uno sbattimento:D

cb_hjo
06-12-2007, 13:27
Ho acquistato il Sony DVD RDR-HXD970 con 250GB di Hdd. Fantastico in tutto e ottima l'utility per modificare le registrazioni.

Unica cosa, e qui magari qualcuno mi può aiutare, la Guide Plus non è disattivabile in nessun modo. Per me che utilizzo solo Sky è una bella scocciatura sentire il recorder che si accende più volte sia di giorno che di notte a scaricare qualcosa che non uso. Con i Pioneer so che basta non inserire il CAP ma con il Sony questo non basta. Nessuno sa che fare?

dr-omega
06-12-2007, 14:39
Inbattuto in assoluto per nulla.
Io l'ho scartato a priori xche non ha il dtt incorporato e se devo registrare lo faccio dai canali digitali, la qualita e l'audio sono nettamente migliori che sull'analogico. Aggiungo che non è la stessa cosa mettere a monte del dvr-hd il decoder del digitale e registrare attraverso l'ext in quanto l'immagine viene rielabolata prima di essere trasmessa al dvr- quindi perde in qualita.
Il dvr con dtt integrato registra il flusso dati in mpeg2 senza compressione cosi come gli arrivano.
Poi se da te non arriva il segnale del dtt tutto il discorso cade
ciauz

E' il mio caso, sono obbligato a registare tutto da sat (Sky).Ci sono controindicazioni particolari?:confused:

roller18
06-12-2007, 14:39
No.
No.
No.
No.
Ma perché lo vuoi senza HD? Guarda che trovi degli lg255 in promozione ad €uro 149,00 con HD da 80gb.

è che voglio fare un regalo ai miei senza spendere grandi cifre, tanto per "aggiornarli" un pò, al posto di usare quel mattone di videoregistratore, che comunque, lo usano raramente....

-bari-
06-12-2007, 15:42
Inbattuto in assoluto per nulla.
Io l'ho scartato a priori xche non ha il dtt incorporato e se devo registrare lo faccio dai canali digitali, la qualita e l'audio sono nettamente migliori che sull'analogico. Aggiungo che non è la stessa cosa mettere a monte del dvr-hd il decoder del digitale e registrare attraverso l'ext in quanto l'immagine viene rielabolata prima di essere trasmessa al dvr- quindi perde in qualita.
Il dvr con dtt integrato registra il flusso dati in mpeg2 senza compressione cosi come gli arrivano.
Poi se da te non arriva il segnale del dtt tutto il discorso cade
ciauz
quoto quasi in toto anche se l'audio del dtt è spesso una fetecchia. Compaiono spesso troppi buchi (silenzi-interruzioni di pochi centesimi di secondo) nelle trasmissioni, soprattutto durante partite con premium, e questo la dice lunga sulla qualità dell'audio. Per quanto riguarda il flusso video è più performante del segnale analogico, qui non ci sono dubbi

magodioz
06-12-2007, 21:14
quoto quasi in toto anche se l'audio del dtt è spesso una fetecchia. Compaiono spesso troppi buchi (silenzi-interruzioni di pochi centesimi di secondo) nelle trasmissioni, soprattutto durante partite con premium, e questo la dice lunga sulla qualità dell'audio. Per quanto riguarda il flusso video è più performante del segnale analogico, qui non ci sono dubbi

:D Ma tu hai la DS della LG ? , solo in quella "porcheria" c'e' questo bug dei buchi audio :doh:

Foxlady
07-12-2007, 08:10
Raga dovete aiutarmi please....

Allora ho collegato al tv il dvd recorder (philips 3440) e un ricevitore digitale.
Vedendo i canali dal dvd recorder mi si vedono più scuri rispetto a quelli della tv...

Da cosa può dipendere?

gusamorim
07-12-2007, 09:42
Salve,
se può essere utile posto le mie impressioni sull'LG RH255 (si trova in offerta solo nei fine settimana a 129 euro da Euro*ics).
Ero possessore di un Panasonic DMR-EH50 e ne ero molto soddisfatto in tutti i sensi, poi è saltato l'alimentatore e la Pana mi ha detto che non fornisce più il ricambio (non mi aspettavo una carenza così grossa da un'azienda come Pana, ma questo è un altro discorso...).
LG tutto sommato non è male ma a mio parere ha questi difetti:
- non registra direttamente su DVD;
- se il filmato regstrato sull'HD è stato editato non è possibile riversarlo su DVD ad alta velocità;
- non permette di proteggere con password il materiale registrato su HD.
Per il resto non mi posso lamentare (visto anche il prezzo!).

3nric0
07-12-2007, 09:46
quoto quasi in toto anche se l'audio del dtt è spesso una fetecchia. Compaiono spesso troppi buchi (silenzi-interruzioni di pochi centesimi di secondo) nelle trasmissioni, soprattutto durante partite con premium, e questo la dice lunga sulla qualità dell'audio. Per quanto riguarda il flusso video è più performante del segnale analogico, qui non ci sono dubbi

Io nn ho mai avuti problemi di audio ( salti o diminuzioni ). Non ho un ddt con modulo per inserirci una smartcard quindi vedo solo i canali free. Cmq se ti salta l'audio potrebbe essere un problema di segnale

tico722000
07-12-2007, 10:41
scusate premetto che non sono un'esperto in materia...2 domande:
vorrei acquistare un philips 3577h con hdmi e hd 160 o un sony hx750, potendo ed essendo obbligato a registrare solo su sky in quanto antenna terrestre assente in casa mia quale mi consigliate?
hanno dtt integrato tutti e due?che cosa è dtt integrato?
grazie....aiutatemi vi porego

nicodocet
07-12-2007, 12:42
- se il filmato regstrato sull'HD è stato editato non è possibile riversarlo su DVD ad alta velocità
Ne sei sicuro?... ma sicuro, sicuro?
Il tuo recorder dovrebbe essere un serie rh2000, quindi avere nativamente la possibilità di riversare il materiale editato in fast.
Occhio che la copia fast degli editati è disponibile solo su DVD inizializzati in modo Video (non VR), forse Tu stavi utilizzando quest'ultimo formato.
Comunque se vuoi fare qualche "test" (sei l'unico ad avere un rh255 che ho rintracciato nei forum) contattami in PM, sarò lieto di darTi una mano.

-bari-
08-12-2007, 11:08
:D Ma tu hai la DS della LG ? , solo in quella "porcheria" c'e' questo bug dei buchi audio :doh:
no per fortuna :Prrr:
questo problema si verifica soprattutto con eventi premium a pagamento e non sono il primo che si lamenta.

Tomm@so
08-12-2007, 14:52
ciao raga..un cosiglio da voi esperti.
cosa mi consigliate tra il samsung DVD HR755 e il philips DVDR3590H/31???

mi fido di voi :D
ciao :cool:

roller18
08-12-2007, 19:51
ok ci sono quasi...

scegliendo tra:
lg dr289h
samsung r151
samsung r156

qual'è meglio?(e perchè...)

ma come mai l'lg non legge i vcd e svcd?non è strano?

Tomm@so
09-12-2007, 18:53
raga qlcuno mi sa aiutare x favore?? :)

NME
10-12-2007, 10:28
Ragazzi... tristemente vi sono solidale.

Una volta su questo forum trovavi consigli e persone carine e gentili... ora non se ne trovano più. Non voglio essere polemico, è una constatazione della realtà dei fatti, su 4000 e passa messaggi, su decine e decine di persone iscritte al tread, nessuno che si faccia avanti a dire la sua...

Io purtroppo non posso aiutarvi, ne so meno di voi.

cardale
10-12-2007, 17:43
ciao raga..un cosiglio da voi esperti.
cosa mi consigliate tra il samsung DVD HR755 e il philips DVDR3590H/31???

mi fido di voi :D
ciao :cool:


ciao!! non sono un esperto, ma meglio di niente!!!;)

ho preso da qualche giorno il philips 3590 a 250€ (offertona credo) da mediawo%%% e, per quel poco che l'ho usato, mi sto trovando bene... di più non posso dirti, nè conosco l'altro modello... cmq se hai qualche domanda (semplice :D :D ) sul philips chiedi pure...

penzo86
10-12-2007, 18:22
Ragazzi ho preso l'lg rh277h

Tutto sommato un buon prodotto solo ho un problema: il riversamento da hdd a dvd ci mette una vita...cioè la fa a 1x....mi devo vedere tutto quello che masterizzo :( come fare per registrare in maniera + veloce???

nicodocet
11-12-2007, 06:08
come fare per registrare in maniera + veloce???
basta che selezioni la modalità FAST (al posto di XP, SP ....). Tutto qui.

contenitore21
11-12-2007, 08:14
ciao!! non sono un esperto, ma meglio di niente!!!;)

ho preso da qualche giorno il philips 3590 a 250€ (offertona credo) da mediawo%%% e, per quel poco che l'ho usato, mi sto trovando bene... di più non posso dirti, nè conosco l'altro modello... cmq se hai qualche domanda (semplice :D :D ) sul philips chiedi pure...

devo comprare un dvdrec semplice per mia madre e approfitto della tua disponibilità:

ho visto più su che stavi comprando il 3460, hai poi capito le differenze con la serie 35xx?
sento dire che il philips è macchinoso e non va bene sull'editing: che ne dici?
a quale mediaW%%%% hai trovato l'offeta e quanto durava?

grazie di tutto
mimmo

Foxlady
11-12-2007, 15:01
devo comprare un dvdrec semplice per mia madre e approfitto della tua disponibilità:

ho visto più su che stavi comprando il 3460, hai poi capito le differenze con la serie 35xx?
sento dire che il philips è macchinoso e non va bene sull'editing: che ne dici?
a quale mediaW%%%% hai trovato l'offeta e quanto durava?

grazie di tutto
mimmo
Dalla serie 34 alla 35 dovrebbe cambiarela grandezza dell'hard disk e qualche ingresso (usb) a favore del secondo...

Ottimo recorder, semplicissimo da usare ma un pochino carente per quanto concerne l'editing dei titoli (dove invece eccellono i piooner).

bangbang
12-12-2007, 07:56
Ciao a tutti anche io sarei molto interessata all'acquisto di un dvd recorder, volevo stare su Panasonic, perchè mi sono sempre trovata bene, ho però letto sul catalogo della panasonic che i suoi dvd recorder non leggono i divx masterizzati su supporto dvd-RW (per me essenziale), la cosa mi sembra strana, qualcuno di voi che ha un recorder della panasonic, riesce a togliermi questo dubbio?

grazie mille
ciao
Roberta

contenitore21
12-12-2007, 08:55
sui philips con ingresso USB, si può copiare un dvd creato sull'HD esterno con programmi tipo NeroVision o si può copiare solo Divx?
e sugli LG con ingresso USB?

grazie

Mimmo

cardale
12-12-2007, 14:56
devo comprare un dvdrec semplice per mia madre e approfitto della tua disponibilità:

ho visto più su che stavi comprando il 3460, hai poi capito le differenze con la serie 35xx?
sento dire che il philips è macchinoso e non va bene sull'editing: che ne dici?
a quale mediaW%%%% hai trovato l'offeta e quanto durava?

grazie di tutto
mimmo

La serie 35xx ha sostituito la 34xx, che è ancora in vendita ma non più in catalogo philips. Io stavo valutando il 3570 (hd da 160Gb) e il 3590 (250) che è praticamente il sostituto del 3460. La nuova serie ha in più la guide plus e la possibilità di destinare una parte dell'hd a una funzione di jukebox: ci copi da chiavetta o da cd i tuoi mp3 e poi te li ascolti dall'hd, funzione per me comodissima.
Per quanto riguarda l'editing non so aiutarti visto che ce l'ho da poco e ancora non ho avuto tempo per provare.
Io l'ho preso a L'Aquila, ma non so quanto dura l'offerta perchè sul volantino non c'era (io ero andato per prendere il 3460). In esposizione comunque ce n'erano ancora 3 venerdì scorso, ma dubito ci siano ancora...
ciao!!

overhead
12-12-2007, 16:28
Scusate ma 'sto 3d è troppo lungo per me e mi son perso alla sesta pagina;)
Allora ho visto da Unieuro in offerta:

lg rh265 con hd da 80GB a 169€
samsung dvd hr734 con hd da 160gb a 199€

Non ne so niente di recorder dvd...che dite, mi consigliate?
grazie

Tomm@so
14-12-2007, 12:33
Ragazzi... tristemente vi sono solidale.

Una volta su questo forum trovavi consigli e persone carine e gentili... ora non se ne trovano più. Non voglio essere polemico, è una constatazione della realtà dei fatti, su 4000 e passa messaggi, su decine e decine di persone iscritte al tread, nessuno che si faccia avanti a dire la sua...

Io purtroppo non posso aiutarvi, ne so meno di voi.

ho potuto leggere solo ora il messaggio!
cmq grazie della risp ;) sei cmq stato utile!

Tomm@so
14-12-2007, 12:34
ciao!! non sono un esperto, ma meglio di niente!!!;)

ho preso da qualche giorno il philips 3590 a 250€ (offertona credo) da mediawo%%% e, per quel poco che l'ho usato, mi sto trovando bene... di più non posso dirti, nè conosco l'altro modello... cmq se hai qualche domanda (semplice :D :D ) sul philips chiedi pure...
volevo quotare tutti e 2 ma ho sbagliato :D

ArtHur_KiNG
15-12-2007, 15:24
ciao,
ho intenzione di comprare un lettore dvd da salotto con:

-Hard disk
-firmware aggiornabile
-HDMI possibilmente (anche se non ho una tv high definition)

sapete suggerirmi qualche modello affidabile?
qualche modello di cui tutti (o quasi) parlano bene...

PS: non voglio spendere più di 150-200 euro.
scrivete ciò che pensate, vi ringrazio

cardale
15-12-2007, 16:05
ciao,
ho intenzione di comprare un lettore dvd da salotto con:

-Hard disk
-firmware aggiornabile
-HDMI possibilmente (anche se non ho una tv high definition)

sapete suggerirmi qualche modello affidabile?
qualche modello di cui tutti (o quasi) parlano bene...

PS: non voglio spendere più di 150-200 euro.
scrivete ciò che pensate, vi ringrazio

da quel poco che ho visto io in giro, con 200€ non ce la fai a prendere un dvd con HD+hdmi... o l'uno o l'altro... ;)

Ale_Bergamo76
15-12-2007, 16:12
Ciao a tutti cosa ne pensate del DVD Recorder sopra Citato?
L'ho trovato su internet a 380 Euri, Possiede tra le altre cose 2 caratteristiche per me fondamentali:

HD 160 GB
DVB integrato

Saluti a tutti.

P.S. qualcuno sa solitamente quando escono i nuovi modelli della Panasonic(cosi si abbassa ulteriormente questo che vorrei comprare io)

stevac
15-12-2007, 19:15
ragazzi quale dvd recorder con hard disk hdmi, presa usb etc
mi consigliate per registrare film ed altri programmi su sky senza problemi??

sulla spesa no problem

grazie

Craig Willmore
16-12-2007, 10:36
Salve, ma quindi dvd recorder con hdd che registrano più programmi contemporaneamente ancora non esistono?

Foxlady
16-12-2007, 11:16
Salve, ma quindi dvd recorder con hdd che registrano più programmi contemporaneamente ancora non esistono?

No ;)

ermejo91
16-12-2007, 16:19
scusate premetto che non sono un'esperto in materia...2 domande:
vorrei acquistare un philips 3577h con hdmi e hd 160 o un sony hx750, potendo ed essendo obbligato a registrare solo su sky in quanto antenna terrestre assente in casa mia quale mi consigliate?
hanno dtt integrato tutti e due?che cosa è dtt integrato?
grazie....aiutatemi vi porego

Io ho il Sony citato da te ed è una meraviglia te lo consiglio:D

stevac
16-12-2007, 16:25
ragazzi quale dvd recorder con hard disk hdmi, presa usb etc
mi consigliate per registrare film ed altri programmi su sky senza problemi??

sulla spesa no problem

grazie

ragazzi
qualcuno mi risponde?
grazie

roller18
16-12-2007, 19:14
sono quasi convinto a prendere uno con hd,
del samsung dvdhr750 a 199€ cosa ne pensate?

migna
16-12-2007, 22:15
Ragazzi ho bisogno di un aiuto dato che non mi son mai occupato di questo settore

Quali sono le marche migliori per un dvd recorder???

Quello che mi serve è collegarlo alla mia TV e registrare i programmi quando non ci sono,quindi mi servirebbe

-possibilità di programmare il momento dell'inizio della registrazione

-supporto di dvd rescrivibili

-magari anche lettore dvx (esiste sta cosa o no?)

Modelli in particolare che potete consigliarmi???Grazie


Secondo voi avercelo con HD è indispensabile o basta poter registrare su riscrivibili???Consigli?:)

Questo?

http://it.lge.com/products/model/detail/dvdr+hdd_rh256.jhtml

o meglio Pioneer?

max90payne
17-12-2007, 00:40
Ciao !!!

Oggi ho preso questo modello di DVD RECORDER:

Thomson DTH8755E a 225 Euro Spedito.

Ecco il link al sito:

http://www.thomsonlink.com/video/DTH8755E-1732.html

HDMI, 2 porte USB 2.0, HD da 160 Gb, certificazione DIVX ULTRA !!

Come vi sembra ? Qualcuno ne sà qualche cosa ?

Grazie !!

Max

ArtHur_KiNG
17-12-2007, 12:07
sono quasi convinto a prendere uno con hd,
del samsung dvdhr750 a 199€ cosa ne pensate?

dove lo vendono a 199 ?

roller18
17-12-2007, 14:10
è in offerta al mediaworld

ArtHur_KiNG
17-12-2007, 14:17
cosa ne pensate di questo samsung?

migna
17-12-2007, 14:21
Ragazzi ho bisogno di un aiuto dato che non mi son mai occupato di questo settore

Quali sono le marche migliori per un dvd recorder???

Quello che mi serve è collegarlo alla mia TV e registrare i programmi quando non ci sono,quindi mi servirebbe

-possibilità di programmare il momento dell'inizio della registrazione

-supporto di dvd rescrivibili

-magari anche lettore dvx (esiste sta cosa o no?)

Modelli in particolare che potete consigliarmi???Grazie


Secondo voi avercelo con HD è indispensabile o basta poter registrare su riscrivibili???Consigli?:)

Questo?

http://it.lge.com/products/model/detail/dvdr+hdd_rh256.jhtml

o meglio Pioneer?
nessuno mi aiuta?

ArtHur_KiNG
17-12-2007, 14:24
pare di no

Ale_Bergamo76
17-12-2007, 16:20
Ciao a tutti cosa ne pensate del DVD Recorder sopra Citato?
L'ho trovato su internet a 380 Euri, Possiede tra le altre cose 2 caratteristiche per me fondamentali:

HD 160 GB
DVB integrato

poi possiede:
Up-conversion 1080p con HDMI. Riproduzione: DVD-RAM/DVD-R/-R(DL)/-RW, DVD+R/+R(DL)/+RW, DVD-Video, CD/CD-R/RW/Video CD, SVCD, JPEG, MP3, DivX. Dischi registrabili: DVD-RAM, DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD+RW. Registrazione massima su Hard Disk modo XP 36 ore, modo SP 70 ore, modo LP 138 ore, modo EP 212/284 ore. Sistema di registrazione, Video: MPEG2 (Hybrid VBR). Audio: ... Vedere tutti digital 2 canali, Lineare PCM (Modo XP). Ingressi: Video, Super Video, RGB, DV. Uscite: Video, Super Video, RGB, Video Component, Audio digitale, Porta HDMI. Tecnologia Panasonic VIERA Link. Slot per scheda SD (compatibile SDHC Memory Card e MultiMediaCard). Peso 4,2Kg. Colore Nero.Dimensioni LxAxP 430x59x330mm.Ridurre


Saluti a tutti.

P.S. qualcuno sa solitamente quando escono i nuovi modelli della Panasonic(cosi si abbassa ulteriormente questo che vorrei comprare io)

y4mon
17-12-2007, 17:36
Quali sono le marche migliori per un dvd recorder???




Come si è più volte ripetuto in questo thread, non esiste il dvd-recorder perfetto, ma come spesso accade occorre fare un compromesso fra budget a disposizione e proprie esigenze.


Secondo voi avercelo con HD è indispensabile o basta poter registrare su riscrivibili???Consigli?:)


Una cosa che mi sento di consigliarti ASSOLUTAMENTE è di prenderlo con l'hd, perchè non c'è proprio paragone nella comodità e flessibilità d'utilizzo.

Piuttosto prendilo di marca + economica ma con hd.

Altra cosa che suggerirei è il digitale terrestre integrato, ma l'opzione fa salire il prezzo.

Dal mio punto di vista i migliori dvd-recorder sono i giapponesi:

Pioneer, Panasonic e Sony, ma purtroppo sono i più costosi.

Nella fascia inferiore di prezzo consiglierei Lg, Philips o Samsung.

ciao

P.S.
@Ale_Bergamo76
Il DMR-EX77 è uno dei migliori recorder in circolazione (secondo me).

migna
17-12-2007, 18:59
Come si è più volte ripetuto in questo thread, non esiste il dvd-recorder perfetto, ma come spesso accade occorre fare un compromesso fra budget a disposizione e proprie esigenze.



Una cosa che mi sento di consigliarti ASSOLUTAMENTE è di prenderlo con l'hd, perchè non c'è proprio paragone nella comodità e flessibilità d'utilizzo.

Piuttosto prendilo di marca + economica ma con hd.

Altra cosa che suggerirei è il digitale terrestre integrato, ma l'opzione fa salire il prezzo.

Dal mio punto di vista i migliori dvd-recorder sono i giapponesi:

Pioneer, Panasonic e Sony, ma purtroppo sono i più costosi.

Nella fascia inferiore di prezzo consiglierei Lg, Philips o Samsung.

ciao

P.S.
@Ale_Bergamo76
Il DMR-EX77 è uno dei migliori recorder in circolazione (secondo me).
lg che ho linkato poco sopra come ti pare?:)

Legge dvx...hd ce l'ha....masterizza su riscrivibili...

ArtHur_KiNG
17-12-2007, 23:51
ragazzi sto da due settimane a cercare di trovare un buon modello di cui si parli bene.
io ho bisogno di un dvd recorder abbastanza buono con hard disk.

budget: max 200 euro

consigliatemi

alexievic
18-12-2007, 11:08
Sapete se esiste un dvd recorder con porta hdmi e hard disk che supporti i divx in alta definizione? Se si mi sapete dire alcuni modelli?
Grazie! :D

APBT
18-12-2007, 12:26
Scusate mi introduco, se doveste comprare un dvdhr della samsung,da abbinare ad una LE 37R86BD cosa comprereste. magari se possibile datemi 2 opzioni, mi serv e per registrare quando nn ci sono e per vedere dvd e divx
grazie

3nric0
18-12-2007, 12:42
Ciao a tutti cosa ne pensate del DVD Recorder sopra Citato?
L'ho trovato su internet a 380 Euri, Possiede tra le altre cose 2 caratteristiche per me fondamentali:

HD 160 GB
DVB integrato

Saluti a tutti.

P.S. qualcuno sa solitamente quando escono i nuovi modelli della Panasonic(cosi si abbassa ulteriormente questo che vorrei comprare io)
Io l'ho e mi va benissimo. tieni presente che è uscito ad agosto ( quindi è ancora modello recente ) e che l'ho pagato 450,

Ale_Bergamo76
18-12-2007, 14:01
Grazie mille per le risposte!

A gennaio sicuramente penso di acquiastarlo, nel frattempo spero che diminuisca ancora un 50ino di euro.

Ciao a Tutti

y4mon
18-12-2007, 18:25
lg che ho linkato poco sopra come ti pare?:)

Legge dvx...hd ce l'ha....masterizza su riscrivibili...

Gli LG hanno un buon rapporto qualità/prezzo, alcuni sono molto smanettabili (...), l'unico LG che mi sento di sconsigliare è la D-Station che ha fatto troppe vittime x essere consigliata... :sofico:

ciao

welwitscha
19-12-2007, 08:57
perdonatemi, scrivo per mio padre e nn ho avuto tempo e modo di leggere tutto il forum .

con un dvd reorder con HD...posso prendere dalla tv un film....poi togliere le pubblicità e masterizzarlo ?

posso fare la stessa cosa collegando un VCR passare tutto il contenuto di una vhs, togliere le pubblicità e masterizzarlo ?

posso per esempio mettere sull' hd varie puntate di un programma che ho registrato su vhs diverse e poi masterizzarlo tutte insieme?


le vecchie vhs andavano a minuti...tipo c'era quella che durava 180 min o 240 min....un dvd e/o un cd-R quanto riescono a registrare?



chiedo venia se le risposte alle mie domande già ci sono, abbiate comprensione

Grazie mille

cardale
19-12-2007, 09:53
perdonatemi, scrivo per mio padre e nn ho avuto tempo e modo di leggere tutto il forum .

con un dvd reorder con HD...posso prendere dalla tv un film....poi togliere le pubblicità e masterizzarlo ?

posso fare la stessa cosa collegando un VCR passare tutto il contenuto di una vhs, togliere le pubblicità e masterizzarlo ?

posso per esempio mettere sull' hd varie puntate di un programma che ho registrato su vhs diverse e poi masterizzarlo tutte insieme?


le vecchie vhs andavano a minuti...tipo c'era quella che durava 180 min o 240 min....un dvd e/o un cd-R quanto riescono a registrare?



chiedo venia se le risposte alle mie domande già ci sono, abbiate comprensione

Grazie mille

la risposta alle domende dovrebbe essere si per tutte quante... la capacità di un dvd dipende dalla qualità con cui registri... come ho un po' di tempo ti scrivo qualche numero riferito al mio...

ciao ;)

il.principino
19-12-2007, 10:20
con un dvd reorder con HD...posso prendere dalla tv un film....poi togliere le pubblicità e masterizzarlo ?


Certo ma il dvd recorder deve avere l'hard disk



posso fare la stessa cosa collegando un VCR passare tutto il contenuto di una vhs, togliere le pubblicità e masterizzarlo ?


Si


posso per esempio mettere sull' hd varie puntate di un programma che ho registrato su vhs diverse e poi masterizzarlo tutte insieme?


Si ma registrando in base al rapporto qualità tempo , se registri in alta qualità un dvd contiene al massimo 1 oretta di registrazione


le vecchie vhs andavano a minuti...tipo c'era quella che durava 180 min o 240 min....un dvd e/o un cd-R quanto riescono a registrare?


In High Quality 1 ora eppoi dipende dal dvd recorder e le varie soluzioni , anche 6 ore ma con un risultato non tanto decente

roller18
19-12-2007, 14:59
In High Quality 1 ora eppoi dipende dal dvd recorder e le varie soluzioni , anche 6 ore ma con un risultato non tanto decente
come?
un'ora e basta?:mbe: :muro:

il.principino
19-12-2007, 17:07
come?
un'ora e basta?:mbe: :muro:

Si per i Philips la registrazione alla massima qualità è di 1 ora altre marche tipo Samsung , Lg , Sony etc... non so.

Anzi se c'è qualcuno che inserisce i vari tipi di soluzione Tempo-Qualità ci fa un gran piacere

stevac
19-12-2007, 18:22
ragazzi
qualcuno mi risponde?
grazie


help me!!!!
vorrei comprarlo entro natale

quale mi consigliate che abbia anche il digitale terrestre??

grazie

y4mon
19-12-2007, 19:26
ragazzi quale dvd recorder con hard disk hdmi, presa usb etc
mi consigliate per registrare film ed altri programmi su sky senza problemi??

sulla spesa no problem

grazie

Se non hai problemi di budget, puoi andare in Japan:

Pioneer 555HX
Panasonic EX-77
Sony 870

ciao

stevac
19-12-2007, 22:14
quale tra quelli indicati ha la possibilità di leggere file video da hd esterno tramite porta usb?

grazie

lallotechnology
21-12-2007, 13:51
mi interessa:
HD 160gb
legge i DivX
porta usb
duallayer

spesa non oltre 250€

il philips DVDR3570H/31 è buono?
Alternative?

roller18
22-12-2007, 19:58
comprato il samsung dvdhr750 hd160gb oggi al mediaworld a 199€:sofico:

dopo che l'avrò scartato (in teoria è un regalo per i miei:D così tirano via quel mattone di videoregistratore e si aggiornano un pò:O ) vi farò sapere com'è.


comunque, a scatola chiusa, mi viene da dire che un coso che costa 250€ (scontato a 199 con l'offerta) anche se non è un philips, sony ecc ecc, deve essere cmq un prodotto di qualità...

sò sempre 400.000 lire:mbe:

wiz-wiz
26-12-2007, 10:40
Salve a tutti,

sono un neofita del settore, e chiedo aiuto a voi esperti.
Posseggo un DVD Recorder Sony 1010, con HD da 400 Gb. Funziona benissimo, per quel poco che lo uso, ma ha un grande difetto: è rumoroso.
l'HD gira sempre, anche se si deve solo leggere un DVD, e non si può disattivare tramite comandi.
La mia domanda è : esiste un modo per disattivare l'HD quando non lo si usa ?
Ci sono modelli Sony, fino al nuovissimo 1070, che NON fanno rumore (da nessuna parte viene segnalato nelle caratteristiche tecniche la rumorosità in Db della macchina) ?
E' certamente un problema piccolo...ma per me molto fastidioso.
grazie a tutti per le dritte,
auguri,
wiz-wiz

Lucamax
26-12-2007, 14:05
Sono assai indeciso se acquistare un DVD con PVR come ad esempio il Panasonic Ex77/87 oppure acquistare un ricevitore satellitare con PVR come il Vantage HD 7100.
In fondo io non userò i DVD come supporto ma l'Hard disk e devo registrare da satellite oppure digitale terrestre.
Il costo è più o meno lo stesso ma sembra che questi ricevitori abbiano una qualità notevole.

Sono molto indeciso....

chiccolino81
26-12-2007, 15:13
Volendo stare in famiglia LG, ho già ul lettore+vhs e nn mi hai mai dato problemi, vorrei acquistare un modello dvd recorder con hd.

Ho visto che stando su circa la stessa cifra (280€ ca) vi sono due modelli:

LG D76

LG RH277H

Il primo ha il sintonizzatore e l'entrata per schede digitale terrestre. Mentre per il secondo mi chiedevo come funziona la porta USB e quanto questo tipo di connessione lo renda più appetibile dell'altro modello.
Hanno entrambi HD da 160, e tutti gli attacchi necessari.

Grazie:)

nicodocet
27-12-2007, 11:16
LG D76

Lascia stare la DS (data-station), ha parecchi problemi irrisolvibili, tanto che molti utenti la sono riusciti a restituire ottenendo il rimborso del prezzo.

Se guardi bene in giro l'Rh277 lo trovi anche a €50-60 in meno.

chiccolino81
27-12-2007, 13:27
cioè nn legge bene le schede?

mi piaceva l'idea di risparmiare un ulteriore strumento...

Si so che il 277 lo trovo anche a 220 ma via internet però...il mio prezzo si riferiva ai negozi.

nicodocet
27-12-2007, 16:01
non è solo quello il problema (che peraltro con l'ultimo fw sembra sistemato), ma leggi qui (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=688716&postcount=1) la lista dell'amico fblasot.

chiccolino81
27-12-2007, 18:22
il modello era il d76, ma credo possa avere gli stessi problemi...

quello che mi chiedo è in un anno nn hanno risolto nulla???:confused:

In ogni caso credo andrò di 277, anche il panasonic citato sopra nn mi dispiaceva, ma la mancanza degli slot per le schede prepagate mi porterebbe cmq a dover acquistare l'ennesimo decoder!!!

:)

Lucamax
30-12-2007, 16:21
se pensi di usare un decoder satellitare ti consiglio il Vantage 7100 con slot common interface, Hdmi, HD esterno sata, usb e Lan, unica pecca 400 euro di costo.

Io ho acquistato un Panasonic DMR EX87 , il 77 con 250gb di hard disk ma conto di acquistare anche il Vantage 7100 appena la funzione LAN sarà sviluppata interamente

novellodivx
02-01-2008, 20:21
Scusate ....sono decisamente un neofita: Vorrei acquistare un dvd recorder per registrare film vari con il decoder satellitare (quello con la parabola intendiamoci) su canali italiani e stranieri che ho liberi o in abbonamento. Si puo' fare? Ho letto da qualche parte che i dvd recorder non registrano DTT (cos'è? ecc ecc....) :muro:

Sarei orientato su un SAMSUNG DVD 755 o su Philips 3595 (con HD 250 gb). :muro:
GRAZIE DI CUORE

Santex
03-01-2008, 19:00
Ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho comprato un Sony HX750 a 350 euro, il mio intento era poter collegare un hd esterno tramite usb per poter vedere qualche divx (legale ovviamente)
Ho scoperto che il software di questo dvd recorder ha la limitazione di vedere solo immagini e musica attraverso l'usb, cioè mi riconosce l'hd ma mi fa vedere solo le immagini e la musica che c'è dentro. i divx li ignora.

1.sapete se esiste un modo di aggirare questo problema?

Sono tornato al negozio, dove mi hanno detto che, visto che questa info l'avevo chiesta espressamente, mi hanno detto che lo riprenderebbero indietro lasciandomi un buono.
le alternative sono:

Philiphs DVDR3590H
Philiphs DVDR3577H

entrambi a 299 euro

2.sapete se questi dvd recorder hanno lo stesso problema?

se sì, conoscete un dvd recorder che non lo ha?

grazie mille

Bad Boy
04-01-2008, 08:47
ciao a tutti, vorrei acquistare un dvd recorder entry level, quale mi fa spendere meglio i miei soldi?

paolinox
04-01-2008, 11:13
Ciao a tutti da Paolo. Circa 20 giorni fa ho acquistato un DVD recorder Philips DVRR3590H. La scelta del prodotto è stata anche "aiutata" da diverse sere passate a leggere le recensioni ed i commenti su questo sito. Per problemi di lavoro non ho avuto molto tempo per dedicarmi a capire esattamente il funzionamento ma credo di avere capito una cosa. Non ricevendo nella zona dove abito il canale MTV analogico non avrò mai la possibilità di far funzionare il sistema GUIDE PLUS? Grazie a chi mi vorrà aiutare

wolfie05
06-01-2008, 20:06
Ciao a tutti da Paolo. Circa 20 giorni fa ho acquistato un DVD recorder Philips DVRR3590H. La scelta del prodotto è stata anche "aiutata" da diverse sere passate a leggere le recensioni ed i commenti su questo sito. Per problemi di lavoro non ho avuto molto tempo per dedicarmi a capire esattamente il funzionamento ma credo di avere capito una cosa. Non ricevendo nella zona dove abito il canale MTV analogico non avrò mai la possibilità di far funzionare il sistema GUIDE PLUS? Grazie a chi mi vorrà aiutare

No mi spiace niente da fare.

dr-omega
09-01-2008, 16:03
Ciao, un collega ha acquistato in offerta un LG RH255.
Sapete se i "trucchi" applicati agli "RH177-RH188-RH199-RH200" valgono anche per questo modello?

Qualcuno ha già fatto da cavia?:stordita:

antfrise
09-01-2008, 17:23
Amici del Forum
Desideravo alcune informazioni in merito a questo problema.
Da piu’ di un anno possiedo registratore con hard disk DVDR 3330H PHILIPS su cui riverso i “filmini” dalla telecamera.
Successivamente li “copio” sul DVD registrabile (li finalizzo) per la successiva visione sul lettore DVD collegato al televisore.
Tranne un piccolo difetto sul DVD riiversato (che si e’ manifestato saltuariamente sin dall’acquisto del DVDR) ossia, per qualche secondo, talvolta, al posto dell’audio originale si sente un rumore di disturbo, tutto era OK sino a qualche giorno fa. Adesso accade che dopo aver copiato un DVD, vedo a intermittenza le immagini, cioe’ si blocca la visione (come se premessi il tasto pausa) e riparte ogni 10 secondi o con minore/maggiore frequenza.
Preciso di aver fatto le seguenti prove:
- Su altri 2 lettori DVD collegati alla TV e il difetto è lo stesso;
- Il DVD viene perfettamente letto sul computer;
- Gli altri DVD “registrati” in precedenza con il medesimo procedimento sopra esposto aventi le stesse marche e caratteristiche (insomma uguali in tutto e per tutto) si leggono perfettamente sui lettori DVD “collegati alla TV”;
- Invece riversando dal registratore DVDR 3330 PHILIPS (sempre lo stesso filmato proveniente dalla telecamera) su un DVD riscrivibile viene letto dai lettori dvd (collegati alla TV).
Dopo aver fatto le suddette prove credo che il problema dipenda dal registratore DVD (spero di sbagliarmi) e chiedo il vostro aiuto su cosa fare.
Grazie in anticipo.

Kewell
10-01-2008, 20:58
Ciao, un collega ha acquistato in offerta un LG RH255.
Sapete se i "trucchi" applicati agli "RH177-RH188-RH199-RH200" valgono anche per questo modello?

Qualcuno ha già fatto da cavia?:stordita:

Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1516245&highlight=rh177
:)

MilanForEver
11-01-2008, 13:22
avrei bisogno di un paio di chiarimenti a riguardo di SONY HXD870:

1)so che è dotato di digitale terrestre,ma è provvisto anche della fessura per la carta prepagata??

2)è possibile trasferire tutti i tipi di file dall'apparecchio all'usb, oppure solo mp3 o file immagine??

grazie;)

il.principino
11-01-2008, 13:44
vorrei pensionare il mio dvd recorder philips 3440 e prendere un dvd recorder che ha usb con la quale possa trasferire dati tra hd e pen drive , masterizzare su DL , hd minimo da 80 gb

che ne pensate del PHILIPS- DVDR3570H

RRR1
11-01-2008, 14:35
avrei bisogno di un paio di chiarimenti a riguardo di SONY HXD870:

1)so che è dotato di digitale terrestre,ma è provvisto anche della fessura per la carta prepagata??

No. Non ha la "fessura".

2)è possibile trasferire tutti i tipi di file dall'apparecchio all'usb, oppure solo mp3 o file immagine??

grazie;)

Solo Mp3 e Jpeg

Rik

aantonioas
11-01-2008, 15:46
EDIT

MilanForEver
11-01-2008, 15:58
No. Non ha la "fessura".



saresti così gentile da indicarmi un modello (anche non sony)
che abbia la fessura??

thanks

RRR1
11-01-2008, 16:39
saresti così gentile da indicarmi un modello (anche non sony)
che abbia la fessura??

thanks

Che io sappia, gli unici che ce l'hanno al momento sono alcuni LG di cui però nel relativo 3d parlavano di parecchi problemi di compatibilità.

Rik

aantonioas
11-01-2008, 17:58
nessuno dei modelli che ti ho indicato ha la ''fessura''

Kewell
11-01-2008, 20:29
EDIT

Su questo forum non è possibile fare spam. Se questi articoli possono esere venduti sul forum, la sezione corretta è il "mercatino". PRIMA di postare in quella sezione, chiedi ad un moderatore di sezione se puoi venderli.

aantonioas
11-01-2008, 23:00
Su questo forum non è possibile fare spam. Se questi articoli possono esere venduti sul forum, la sezione corretta è il "mercatino". PRIMA di postare in quella sezione, chiedi ad un moderatore di sezione se puoi venderli.

Ti chiedo scusa, non sapevo fosse spam.

charles85
13-01-2008, 22:56
Ciao ragazzi, purtroppo il mio lettore dvd mi ha lasciato e sto pensando di acquistarne un altro...i requisiti sono:

- Recorder
- Deve leggere e scrivere su tutti i formadi di DvD
- Deve leggere tutti i formati esempio .avi, .mpeg, .xvid etc etc
- Deve avere un hd interno
- Deve avere una entrata usb
- Deve avere tutte le uscite per le nuove tv full hd o hd ready, quindi voglio l'hdmi

sapete propormi qualcosa? io stavo valutando il philips 3570h, praticamente è perfetto solo che nn ha l'uscita hdmi, cosa ne pensate...

aantonioas
13-01-2008, 23:00
Ciao ragazzi, purtroppo il mio lettore dvd mi ha lasciato e sto pensando di acquistarne un altro...i requisiti sono:

- Recorder
- Deve leggere e scrivere su tutti i formadi di DvD
- Deve leggere tutti i formati esempio .avi, .mpeg, .xvid etc etc
- Deve avere un hd interno
- Deve avere una entrata usb
- Deve avere tutte le uscite per le nuove tv full hd o hd ready, quindi voglio l'hdmi

sapete propormi qualcosa? io stavo valutando il philips 3570h, praticamente è perfetto solo che nn ha l'uscita hdmi, cosa ne pensate...

CIAO CHARLES; non posso risponderti qui, perchè mi hanno detto che farei spam, ti lascio la mia mail, se vuoi contattami. aantonioas@libero.it
CIAO a tutti

planplim
14-01-2008, 12:34
al posto dell’audio originale si sente un rumore di disturbo, tutto era OK sino a qualche giorno fa.
Dopo aver fatto le suddette prove credo che il problema dipenda dal registratore DVD (spero di sbagliarmi) e chiedo il vostro aiuto su cosa fare.
Grazie in anticipo.
se lo faceva gia' all' inizio dovevi cambiare marca subito.
quasi sicuramente e' un problema di meccanica e laser.
prova ad usare un dvd-rw/+rw verbatim e se lo fa ancora portalo a riparare.

itaipu
14-01-2008, 20:14
edit

andreapappy
15-01-2008, 16:41
Ciao a tutti, sto valutando di comprare un recorder dvd.
Avendo anche la necessita' di travasare un discreto numero di vhs stavo cercando un recorder combo.
Mi sono imbattuto nel Panasonic DMR-EX95 che e' un modello 3in1 DVD/HDD/VHS che mi sembra abbia tutto quello che mi serve.
Qualcuno ha mai avuto modo di vedere, provare,comprare questo recorder?
Sulla rete italiana e' quasi introvabile se non a cifre decisamente alte...

Una alternativa potrebbe essere anche il Toshiba RD-XV47, anche se ha caratteristiche inferiori (e costa anche 200Euro di meno)

Qualcuno ha dei suggerimenti/consigli?

Grazie
A.

Faurio
16-01-2008, 10:23
Ciao, sono nuovo e come molti cerco un recorder DVD con se seguenti caratteristiche:

- HD interno
- tuner digitale integrato
- porta USB (possibilmente 2.0)
- uscita HDMI

finora ho trovato solo 2 apparecchi rispondenti a queste caratteristiche, sono il Thomson DTH8657E e il sony Sony RDR-HXD 870

http://www.thomsonlink.com/video/DTH8657E-433.html#Technical%20sheet
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=DVD+Recorder.

Sapete indicarmene altri?

Grazie e salute a tutti.

Faurio

MilanForEver
16-01-2008, 10:50
il Thomson DTH8657E

http://www.thomsonlink.com/video/DTH8657E-433.html#Technical%20sheet


Faurio


questo dove lo trovi in Italia??

p.s.
anche in pvt;)

Faurio
16-01-2008, 10:58
questo dove lo trovi in Italia??

p.s.
anche in pvt;)

Sinceramente non ci ho ancora pensato, cmq leggi qui che forse non è poi così difficile da trovare visto che lo hanno comprato in 2 grandi negozi: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79475

Saluti
Faurio

skywalker71
16-01-2008, 11:38
Ciao, sono nuovo e come molti cerco un recorder DVD con se seguenti caratteristiche:

- HD interno
- tuner digitale integrato
- porta USB (possibilmente 2.0)
- uscita HDMI

finora ho trovato solo 2 apparecchi rispondenti a queste caratteristiche, sono il Thomson DTH8657E e il sony Sony RDR-HXD 870

http://www.thomsonlink.com/video/DTH8657E-433.html#Technical%20sheet
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HXD870&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=DVD+Recorder.

Sapete indicarmene altri?

Grazie e salute a tutti.

Faurio

Mi aggiungo alla richiesta togliendo però (non è necessaria) USB.
Avevo puntato il Samsung sh853 cosa ne pensate?

Faurio
16-01-2008, 14:56
Mi aggiungo alla richiesta togliendo però (non è necessaria) USB.
Avevo puntato il Samsung sh853 cosa ne pensate?

Scusa ma io ritengo l'USB un accessorio abbastanza importante, ci si potrebbe connettere di tutto (fotocamera, pendrive, mp3) e scaricare direttamente sull'Hard disk o vederlo in TV e se ci attacchi un HD portatile (oggi ne vendono da 500 GB a 80 euro) hai una possibilità di archivio imponente.

Correggetemi se sbaglio.

Saluti
Faurio

valery66
16-01-2008, 15:26
io da circa due anni ho un lg rh 7500 e devo dire è na bomba, registra ogni cosa e registro da sky, in questi giorni sono passata a un lcd full hd e messo sky hd e ho bisogno di un lettore anche registratore che sia uscita hdmi cioe sia hd, il dubbio è questo mi serve un lettore dvd hd o anche recorder? io comunque continuero a vedere i miei vecchi dvd e per ora a registrare su normali dvd, devo registrare ora dal decoder di sky hd, se mi registra uguale al mio lg allora sarebbe inutile comprare un dvd recorder ma basterebbe un lettore dvd hd, che so comunque fa vedere i dvd meglio di un lettore dvd no hd. se è meglio un dvd recorder avevo pensato al samsung hr 755 che ne pensate? aiutatemi non so che fare:(

skywalker71
16-01-2008, 15:33
Scusa ma io ritengo l'USB un accessorio abbastanza importante, ci si potrebbe connettere di tutto (fotocamera, pendrive, mp3) e scaricare direttamente sull'Hard disk o vederlo in TV e se ci attacchi un HD portatile (oggi ne vendono da 500 GB a 80 euro) hai una possibilità di archivio imponente.

Correggetemi se sbaglio.

Saluti
Faurio

Scusami in effetti non sono stato chiaro ma per me(nella mia ricerca) non è importante.Le tue motivazioni sono corrette ma il mio utilizzo sarà di mero videoregistratore.

valery66
16-01-2008, 16:35
mi date un consiglio non so che fare?

valery66
16-01-2008, 17:45
o volendo anche bluray della samsung il 1400 che faccio?

Lucamax
17-01-2008, 09:54
Ciao a tutti, sto valutando di comprare un recorder dvd.
Avendo anche la necessita' di travasare un discreto numero di vhs stavo cercando un recorder combo.
Mi sono imbattuto nel Panasonic DMR-EX95 che e' un modello 3in1 DVD/HDD/VHS che mi sembra abbia tutto quello che mi serve.
Qualcuno ha mai avuto modo di vedere, provare,comprare questo recorder?
Sulla rete italiana e' quasi introvabile se non a cifre decisamente alte...

Qualcuno ha dei suggerimenti/consigli?

Grazie
A.Credo sia un prodotto vecchio, io ho il Panasonic Ex87 che fà l'upscaling a 1080 su HDMI, ha un ottima qualità di immagine , a mio avviso non avere il VHS è un vantaggio visto che il VHS è molto soggetto alle rotture meccaniche.
Quindi meglio avere un videoregistratore esterno e poi il DVD recorder

Il Panasonic ex 77 o ex 87 sono ottimi, peccato NON abbiano la porta USB ma solo il lettore di schede SD ed l'ingresso firewire per telecamere DV

mich77
17-01-2008, 14:10
Salve ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare nell'arco di pochi minuti... :)
Vorrei comprare un dvd-recorder, il samsung dvd hr755... credo di averlo trovato ad un buon prezzo (250 euro)
Potreste dirmi se è un buon prodotto? Se ha concorrenti migliori per la stessa cifra?
Grazie ;)

mich77
17-01-2008, 14:23
Scusatemi se vi porto fretta, ma dovrei saperlo al più presto. C'è qualcuno? Magari se riuscite ad indicarmi qualche altro modello.
Ciao.

Lucamax
18-01-2008, 08:44
Ho dato un occhiata alle caratteristiche, di sicuro non ha il digitale terrestre , ma non ho neanche capito se ha il sintonizzatore analogico oppure no.
Se non lo avesse sarebbe una grave limitazione

A parte questo , nella mia esperienza molto dipende dalle funzioni di gestione dei contenuto registrati su HDD oppure DVD , montaggio e salvataggio su DVD.

Altra cosa molto difficile da dire è la qualità dell'immagine, io sono rimasto stupito dal Panasonic ex87, sia per i normali DVD , sia per come rende le varie sorgenti. Certo il Panasonic costa parecchio di più, il mio l'ho pagato 360 euro ma costa di solito 100 euro in più

mich77
18-01-2008, 09:16
Lucamax, guarda... mi sembra che abbia il sintonizzatore analogico.
Cmq il 755 così come il 757 sembrano essere, sulla carta, ottimi prodotti per il loro prezzo tant'è vero che alla fine mi stavo indirizzando sul 757 che riuscivo ad averlo per pochi euro in più!
Leggendo, però, su questo forum sembra essere pieno di problemi?
E' così anche per il 755? Alla fine potrei anche rinunciare un po' allo spazio su HD, alla bidirezionalità USB (che a quanto ho capito non funziona bene nemmeno sul 757), ma basta che funzioni bene per tutte le altre cose.
Guardate io dovrei spendere dalle 250 alle 300 euro... se avete altri consigli da darmi fate pure. Ovviamente se il prodotto è sicuro, nel senso che funziona come dovrebbe, io potrei acquistarlo direttamente sul web risparmiando un bel po' di soldi e magari prendere a 300 qualcosa che vale 400! L'ho già visto :)
Quindi se potete consigliatemi pure ;)

Sator
18-01-2008, 09:41
Ciao a tutti,

volevo chiedervi un consiglio, ho la possibilità di scegliere tra LG RH256 (219 euro) ed un Samsung HR750 (209 euro), causa sostituzione di prodotto da Unieuro.
Sapreste darmi qualche dritta a riguardo considerate che la mia principale esigenza almeno iniziale sarà quella di copiare il contenuto delle VHS (ognuna da 3 ore circa) su DVD e quindi usarlo in sost del registratore VHS.
Qualitativamente parlando qual'è migliore? E soprattutto è vero che LG nn può trasferire direttamente un registrazione TV su DVD ma deve passare necessariamente da HDD (cosa che cmq non è male)
A occhio sembra che RH256 sia più versatile e performante (anche per il maggior numero di formati di registrazione rispetto al HR750), a suo favore HR750 ha più connettori posteriori e anche anteriori compresa la DV frontale.
Su internet ho visto che HR750 ha un limite di registrazione di 3 ore su HDD, cosa che potrebbe essere un bel prb.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi nel più breve tempo possibile anche perchè devo sceglierlo subito, possibilmente nella serata di oggi.
Grazie a tutti.

Sator
18-01-2008, 11:43
Ciao ragzzi, avrei bisogno delle info che vi ho chiesto il più presto possibile.
Vi ringrazio.

Lucamax
18-01-2008, 15:42
Se volete prendere un dvd recorder vi consiglio l'acquisto on line, lo provate, se non vi va bene usate il diritto di recesso, avete almeno 7 giorni per provare il prodotto, ci smenate le spese di spedizione.

A parte prodotti di alta gamma come panasonic o Pioneer come fà uno a dirvi la qualità dei mille modelli LG o Samsung ?

Occhio che se ritirate di persona un ordine on line (CHL pop it) il diritto di recesso non vale più.

Sator
18-01-2008, 16:46
Io ho specificato volutamente 2 modelli precisi e vorrei capire se uno prevale sull'altro o se sono simili.
Magari se qualcuno ha acquistato 1 dei 2 può darmi un parere.

khaiser_Sose
19-01-2008, 09:24
salve , ho letto che alcuni vogliono un il dvd rec. con sintonizzatore dvb-t integrato ,cosa che interessa pure a me , ma aspetto non secondario è questo ,

se ho un dvd rec. con sintonizzatore dvb-t potrò registrare esclusivamente dal digitale terrestre? oppure hanno doppio sintonizzatore ed includono l'analogico?

lo domando perchè sicuramente se nascono esclusivamente con sinto. analogico sono prodotti che nascono , tra virgolette vecchi, e quando arriverà lo swich-off si potranno usare esclusivamente abbinati ad un decoder , ma oggi almeno nella mia zona non potrei registrare tutte le trasmissioni solo in dvb-t :muro:

Lucamax
19-01-2008, 15:21
I Panasonic DMR Ex77/87 hanno sia il sintonizzatore analogico sia quello digitale terrestre.
Di solito nei registratori DVD con Hd interno quando c'è il sintonizzatore digitale terrestre la cosa viene segnalato con una certa evidenza mentre non sempre è cosi per il sintonizzatore analogico.

lauramul
19-01-2008, 18:01
I Panasonic DMR Ex77/87 hanno sia il sintonizzatore analogico sia quello digitale terrestre.
Di solito nei registratori DVD con Hd interno quando c'è il sintonizzatore digitale terrestre la cosa viene segnalato con una certa evidenza mentre non sempre è cosi per il sintonizzatore analogico.

Vorrei comprarlo, cosa ne pensi.