View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
neorunner
14-02-2007, 11:12
I punti 1 e 2 non sarebbero un problema. Il 3 ovviamente sì... la cosa mi rende davvero incerto. Opterei per il Samsung se non fosse che per me è il PC il "centro di lavoro e di deposito" del materiale video (se non fosse un laptop lo avrei già reso un Media Center, facendo a meno di recorder, lettori ecc.), e quindi un apparecchio che si interfacci bene con il PC sarebbe davvero comodo... Ma ci sono prospettive per il futuro? :D
voglio dire, è previsto a breve un mercato più ricco di recorder un po' meno "asociali"???
Ciao, nn sai come ti capisco :D
Tieni conto ke sul mio pc principale ho 5 hd x quasi 1000gb :D
E pensa ke io prima di prendermi questo 738 (di cui sono assolutamente soddisfatto) mi ero fatto un htpc.
Dal quale ho avuto sensazioni e soddisfazioni alterne, infatti avere un htpc sicuramente è incredibile x la versatilità e completezza della dotazione (anke x' te lo fai tu :D) pensa ke avevo sia un collegamento a 1000 ethernet, ke wi-fi ;)
Vedevo tutti i tipi di file audio-viedo, installando con un semplice clic i vari codec ke volevo....costa ke purtroppo su i dvd-recoder, vi sarà sempre e cmq una qualke incompatibilità.
Ma la nota veramente dolente era la registrazione da sky (sulle reti free, naturalmente nessun problema).
Infatti x quanto sia possibile vedere sky da htpc senza "nessun problema" particolare in presa dal vivo, le registrazioni programmata nn andavano quasi mai a buon fine.
Questo x' i programmi ke consentono la visione necessitano spessissimo di piccole attenzioni in fase di boot.
Naturalmente se uno programma la registrazione è x' in quel momento nn c'è oppure ha altro da fare!!!
Visto ke x me la funzione principale era proprio quella di registrare da sky, ho eliminato il mio htpc e preso il samsung :D
Dimenticavo x i dvd-recoder un pò meno asociali c'è il nuovo panasonic, qualke pagina fà è stato postato sia il modello :D ke il costo 1400€ :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
neorunner
14-02-2007, 11:22
grazie delle info per il 738.
Cmq vi chiedo se per voi,(per le caratteristiche che sopra ho riportato) il video recorder Lg Rh277H è un buon apparato?
Le mie necessità sono di rimpiazzare il vcr,di avere un lettore Divx,poter registrare da Sky ed una porta USB,quindi penso di aver trovato quello che cercavo.
Le uniche cose che però non riesco a digerire sono le seguenti:
1 non registra direttamente su dvd.
2 non tutte le periferiche 'USB' sono riconosciute.
3 non si può trasferire nulla sulla USB.
Non avendo una grande esperienza a riguardo,ma leggendo sul forum tutto quello che si può fare e non con questi apparati (es.samsung 738) potrei rimanere deluso?
grazie
Manlio
Ciao, naturalmente nn avendo provato il modello da te citato nn potrei esprimere un giudizio a 360°
Ti dico io x' ho scelto samsung
1) Prezzo ancora "umano" x un 250gb
2) Qualità nn eccelsa, ma cmq sopra la media
3) usb "castrata" ma cmq funzionante x tutto quello ke riguarda divx,mp3,jpeg (certo se consentiva pure di passare le registrazioni sarebbe stato un must indiscusso)
4) usb ke riconosce molte periferike
5) Buona masterizzazione veloce
6) Non legge tutti i divx ma cmq diciamo ke ha una compatibilià media con i vari codec.
karamatic
14-02-2007, 11:22
<CUT>
Visto ke x me la funzione principale era proprio quella di registrare da sky, ho eliminato il mio htpc e preso il samsung :D
Dimenticavo x i dvd-recoder un pò meno asociali c'è il nuovo panasonic, qualke pagina fà è stato postato sia il modello :D ke il costo 1400€ :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:
beh io Sky non ce l'ho! :D
condivido le testate sul muro per il prezzo del Panasonic!!!
insomma se me lo voglio regalare per il mio compleanno (2 settimane) mi sa che dovrò scegliere tra 738 e dp558...... :confused:
io aspetterei pure ma qualcosa mi dice che il mercato non si muoverà a breve... da questo punto di vista.
grazie cmq
karamatic
14-02-2007, 11:29
... andando a vedere i nuovi Panasonic ho visto che ce ne sono alcuni non esosissimi con lo slot SD Card.
Anche altre marche hanno modelli con SD? Possono trasferire anche video, o solo foto?
Grazie!
ma se hai la porta usb, che te ne fai della sd?
al limite compri un adattatore, o no?
karamatic
14-02-2007, 13:58
ma se hai la porta usb, che te ne fai della sd?
al limite compri un adattatore, o no?
certo, ipotizzavo un modello che NON avesse l'USB host (che a quanto pare ha solo il Samsung 738), ma che avesse in alternativa l'SD.
Killer Application
14-02-2007, 14:09
salve
ho intenzione di prendermi un dvd recorder con hdd da 160-200gb, e che legga i divx.
Potreste consigliarmi qualche modello?
Desidererei che abbia:
-hdd 200gb max
-dvd recorder multiformato sia + che -
-presa scart ma anche hdmi visto che a natale mi fo er plasmone :D
-sia di una marca famosa perche per eventuali problemi vorrei almeno saper rivolgermi a qualcuno e non alla VASDFIJf con sede alle cayman
-legga divx
-prezzo max 450€
-hdmi non è fondamentale
-NO digitale terrestre incluso
-NO card reader
-NO usb
-NO porta firewire
-NO collegamente wireless vari
grazie mille
magodioz
14-02-2007, 17:41
salve
ho intenzione di prendermi un dvd recorder con hdd da 160-200gb, e che legga i divx.
Potreste consigliarmi qualche modello?
-sia di una marca famosa perche per eventuali problemi vorrei almeno saper rivolgermi a qualcuno e non alla VASDFIJf con sede alle cayman
grazie mille
:D Non c'e' bisogno di andare alle Cayman , basta e avanza la Solaricom Srl (Amstrad/Sansui) con sede a Milano :p
:sofico:
salve
ho intenzione di prendermi un dvd recorder con hdd da 160-200gb, e che legga i divx.
Potreste consigliarmi qualche modello?
Desidererei che abbia:
-hdd 200gb max
-dvd recorder multiformato sia + che -
-presa scart ma anche hdmi visto che a natale mi fo er plasmone :D
-sia di una marca famosa perche per eventuali problemi vorrei almeno saper rivolgermi a qualcuno e non alla VASDFIJf con sede alle cayman
-legga divx
-prezzo max 450€
-hdmi non è fondamentale
-NO digitale terrestre incluso
-NO card reader
-NO usb
-NO porta firewire
-NO collegamente wireless vari
grazie mille
La Lite On fa anche Lettori/registratori DVD da tavolo con HDD molto interessanti ecco il link http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=27&Itemid=103
Il modello di punta oltre a leggere divx ha un hdd da 320gb e presa HDMI, l'ho trovato su un sito svizzero, che però non spedisce, www.stegpc.ch a 300€ circa. Se ci abiti vicino come me è un affarone... ;)
Ti dico io x' ho scelto samsung
2) Qualità nn eccelsa, ma cmq sopra la media
3) usb "castrata" ma cmq funzionante x tutto quello ke riguarda divx,mp3,jpeg (certo se consentiva pure di passare le registrazioni sarebbe stato un must indiscusso).
ciao sono un nuovo utente e sono interessato al 738 vorrei qualche altra informazione sulla qualità della registrazione (confrontato con un pioneer o un sony).
e se si può utilizzare l'hhd come archivio. metterci divx foto e mp3. grazie in anticipo
Killer Application
14-02-2007, 20:57
La Lite On fa anche Lettori/registratori DVD da tavolo con HDD molto interessanti ecco il link http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=27&Itemid=103
Il modello di punta oltre a leggere divx ha un hdd da 320gb e presa HDMI, l'ho trovato su un sito svizzero, che però non spedisce, www.stegpc.ch a 300€ circa. Se ci abiti vicino come me è un affarone... ;)
ho visto che questo modello di philips ha le stesse cosa richieste e costa anche meno!
dvdr3450H/58
come sono a livello qualiativo i philips?
ho visto che questo modello di philips ha le stesse cosa richieste e costa anche meno!
dvdr3450H/58
come sono a livello qualiativo i philips?
non credo proprio che il 3450 abbia un hd da 320 gb!
qualche possessore del 738 è in grado di dirmi se è possibile registrare da una telecamera minidv direttamente sull'hd (e non sul dvd)
se poi foste così gentili da fare una prova registrando da telecamera minidv (ma non dalla cassetta, semplicemente registrando su hdd ciò che viene inquadrato dalla telecamera) mifareste felice! :)
Killer Application
14-02-2007, 21:23
non credo proprio che il 3450 abbia un hd da 320 gb!
qualche possessore del 738 è in grado di dirmi se è possibile registrare da una telecamera minidv direttamente sull'hd (e non sul dvd)
se poi foste così gentili da fare una prova registrando da telecamera minidv (ma non dalla cassetta, semplicemente registrando su hdd ciò che viene inquadrato dalla telecamera) mifareste felice! :)
io stavo parlando con mille -_-
scusa, pensavo ti riferissi al liteon :)
Io ho comprato un samsungum 738 ma ho dovuto darlo indietro al negozio perchè collegandolo a delle casse amplificate non potevo gestire il volume dal telecomando del dvd samsung. Purtroppo sulle casse non ho il controllo dell'audio, quindi una volta collegato le sento al max. Chiedo a tutti se è un problema di difetto del mio lettore, dei samsung o la cosa vale per tutti i dvd recorder?
Grazie
neorunner
15-02-2007, 01:30
ciao sono un nuovo utente e sono interessato al 738 vorrei qualche altra informazione sulla qualità della registrazione (confrontato con un pioneer o un sony).
e se si può utilizzare l'hhd come archivio. metterci divx foto e mp3. grazie in anticipo
Allora cerkerò di andare in ordine :D
X quanto riguarda la qualità di registrazione il samsung ha varie modalità xp,sp,lp,ep (6 oppure 8 ore), fr (bitrate varibile)
Xp è la qualità migliore....davvero impressionate (1h circa corrisponde ad 1 dvd-r)
sp qualità standard (2h circa 1 dvd)
lp qualità stile divx (x intenderci) 4h in un dvd
ep 6-8h a seconda della qualità ke si sceglie, ma cmq in ogni caso molto bassa.
La fr è una qualità varibile.
Io al momento sto usando la sp x i film ke meritano, e la lp x le serie televisive.
In merito allo storage dell'hd la risposta è affermativa :D
Infatti tramite hd esterno oppure pen-drive, puoi riversare sull'hd del samsung tutti i divx,mp3 e jpeg ke vuoi ;)
Purtroppo xò nn posso paragonarlo ad un pio o pana x' nn avendone mai testato uno nn saprei cosa dirti.
neorunner
15-02-2007, 01:34
Io ho comprato un samsungum 738 ma ho dovuto darlo indietro al negozio perchè collegandolo a delle casse amplificate non potevo gestire il volume dal telecomando del dvd samsung. Purtroppo sulle casse non ho il controllo dell'audio, quindi una volta collegato le sento al max. Chiedo a tutti se è un problema di difetto del mio lettore, dei samsung o la cosa vale per tutti i dvd recorder?
Grazie
Onestamente nn ti so dire....io ho sempre controllato le casse del mio home-theather sempre tramite il telecomando dell'amplificatore e mai tramite quello del samsung.
salve,
sono sempre io ..
sempre cercando di capire quello che può fare il recorder,quello che voglio io che faccia etc.etc.ho scoperto una cosa.
Ho passato un Divx tramite porta usb direttamente sull'HDD del recorder,ora se lo voglio riversare su un dvd questa funzione mi è inibita.
Il divx viene inserito quando si fa questo passaggio direttamente nel menù HDD-DIVX e questo stesso menù una volta selezionato (il film) l'unica cosa che mi permette fare è uno sposta/copia.
In poche parole se ho le cose nel menù HDD le posso riversare se invece stanno su HDD-DIVX nisba.
Vi chiedo è normale?
grazie
Manlio
neorunner
15-02-2007, 11:37
salve,
sono sempre io ..
sempre cercando di capire quello che può fare il recorder,quello che voglio io che faccia etc.etc.ho scoperto una cosa.
Ho passato un Divx tramite porta usb direttamente sull'HDD del recorder,ora se lo voglio riversare su un dvd questa funzione mi è inibita.
Il divx viene inserito quando si fa questo passaggio direttamente nel menù HDD-DIVX e questo stesso menù una volta selezionato (il film) l'unica cosa che mi permette fare è uno sposta/copia.
In poche parole se ho le cose nel menù HDD le posso riversare se invece stanno su HDD-DIVX nisba.
Vi chiedo è normale?
grazie
Manlio
Credo sia normale
Credo sia normale
normale per il modello in questione o normale per tutti i recorder?
esempio nel samsung 738 è possibile tale riversamento?
grazie e scusatemi nuovamente.
manlio
ARTISTONE
15-02-2007, 12:26
Io ho comprato un samsungum 738 ma ho dovuto darlo indietro al negozio perchè collegandolo a delle casse amplificate non potevo gestire il volume dal telecomando del dvd samsung. Purtroppo sulle casse non ho il controllo dell'audio, quindi una volta collegato le sento al max. Chiedo a tutti se è un problema di difetto del mio lettore, dei samsung o la cosa vale per tutti i dvd recorder?
Grazie
:stordita: guarda guarda... è bello vedere come ci complichiamo la vita... le cose normali no eh??????
Non ti devi preoccupare perchè è normale, ovvero le uscite audio di questi prodotti sono di segnale analogica oppure digitale (ottica o coassiale).
Questi segnali, prevedono una amplificazione esterna attraverso un amplificatore (il primo normale il secondo con convertitore-decoder) dedicato (naturalmente con dispositivo di regolazione volume;) ), e normalmente vengono inviati con un segnale fisso ( a volte però alcuni prodotti come per esempio certi decoder, solitamente via scart, consentono pure la variazione del "volume").
Nel tuo caso credo che difficilmente troverai un recorder con quella funzione, poichè la tua soluzione è insolita (anche se non impossibile), ad ogni modo scomoda.
Dovresti, eventualmente, trovare il modo di poter variare l'intensità del segnale attraverso un dispositivo tra casse e recorder oppure seguire la strada più semplice collegandolo ad un comunissimo impianto stereo
Ciao
allora è costato 299 e le caratteristiche sono:
....
Ciao!
Io ho un modello simile ma piu' vecchio, il RH177H...
Riesci a togliermi una curiosita'? Se registri su HDD e poi editi il filmato (ne tagli una parte ad esempio) riesci poi a registrarlo su DVD in modalita' FAST?
Oppure ti obbliga a scegliere tra EP/LP/SP/XP?
Le uniche cose che però non riesco a digerire sono le seguenti:
1 non registra direttamente su dvd.
Questo solo per i divx. In formato DVD (MPEG2) pupi registrare direttamente su DVD.
Ciao e grazie...
Questo solo per i divx. In formato DVD (MPEG2) pupi registrare direttamente su DVD.
scusami ma io intendevo che NON posso registrare direttamente sul dvd un programma che sto vedendo, mi permette solo la registrazione sull' HDD!
...parliamo della stessa cosa?
grazie
manlio
Questo solo per i divx. In formato DVD (MPEG2) pupi registrare direttamente su DVD.
scusami ma io intendevo che NON posso registrare direttamente sul dvd un programma che sto vedendo, mi permette solo la registrazione sull' HDD!
...parliamo della stessa cosa?
grazie
manlio
No, avevo capito male... :doh:
pero' mi hai fatto venire qualche dubbio, appena a casa provo a registrare su DVD e a vedere "in differita" quello che registra e poi ti dico...
Riusciresti a fare la prova che ti dicevo? :D
Grazie!
#ciao#
ho visto che questo modello di philips ha le stesse cosa richieste e costa anche meno!
dvdr3450H/58
come sono a livello qualiativo i philips?
ho dato un occhiata alle specifiche del philips, sicuramente ha tutte le caratteristiche che cerchi, compresa la qualità, ma il top della gamma liteon che citavo ha molte più funzionalità e dotazioni di serie come hdd più capiente, porta hdmi e supporto 1080i/p. Ripeto in svizzera sta a €300 mentre il philips da te citato su trovaprezzi sta €250 circa, bisogna vedere il liteon quanto ti costa in italia (sicuramente di più). Vedi tu....:)
ciao ragazzi, cerco un DVD recorder non troppo dispendioso sui 200 €, con HD integrato e HDMI.Esiste qualcosa?
neorunner
16-02-2007, 23:14
Ti confermo che la copia si può fare ad alta velocità anche se editati...
La questione, come giustamente precisi, si potrebbe porre nel momento in cui tu decidessi di masterizzare un dvd con qualità diversa da quella usata per la registrazione originale.
Naturalmente qui dovrebbe intervenire la ricodifica che a quel punto se la prende un pò più comoda e riproduce in "tempo reale" come dici tu (probabilmente quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce).
Quindi, semplicemente, ti basterebbe tenere conto del progetto che vai a realizzare già in fase di programmazione ed il gioco è fatto.
La lista cmq andrà preparata aggiungendo in fase di spunta (title list) le varie registrazioni fino a riempire il dvd che avrai modo di controllare tenendo d'occhio la barra sulla sinistra relativa al livello della capacità del disco,
e non creando una playlist poiche in questa modalità andrebbe ad 1x.
Ragazzi fate attenzione.....purtroppo le informazioni qui riportate sono totalmente e completamente sbagliate!!!! :muro: :muro: :muro: :mad: :incazzed:
Infatti nel post ke io ho riportato qui sopra si dice come sia possibile creare copie veloci anke di titoli editati!!
ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO. :incazzed:
I titoli editati una volta, NON si masterizzano in modo veloce ma con la copia ad 1x!!!:cry: :cry:
Infatti stasera ho iniziato a fare un pò i conti con la masterizzazione.
Ho editato vari titoli, tra cui le serie televisive ed alcuni film.
Le serie televisive registrate in lp....che in origine davano la possibilità di essere copiate in hs (modalità veloce), poi invece una volta editati la modalità di copia veloce è stata tolta.
Solo tue film su 4 una volta editati sono rimasti in velocità hs....ergo masterizzabili ad alta velocità (nn ho ancora capito qual'è la discriminante, se la lunghezza dei due film o altro....a breve farò qualke altro esperimento)
Quindi se prendete il samsung pensando ke vi registrate le vostre belle serie, le editate, e poi le riversate velocemente sul dvd (come ho fatto io infatti ho preferito questo modello al panasonic, x' del panasonic sapevo già ke nn andava oltre le 2h dei titoli editati con la master veloce!!)
Purtroppo ogni tanto sul forum vi sono informazioni inesatte ke magari ci spingono verso una scelta piuttosto ke un'altra.
Io già qualke pagina indietro avevo manifestato il dubbio sulla masterizzazione veloce del samsung su titoli editati....ma nn avevo ricevuto risposta....ed aspettavo di raggiungere il giusto numero di titoli x masterizzare il mio bel dvd velocemente, ed ora l'amarissima sorpresa.
Veramente un grandissimo peccato!!!
ARTISTONE
17-02-2007, 11:25
[QUOTE=neorunner;16011853]Ragazzi fate attenzione.....purtroppo le informazioni qui riportate sono totalmente e completamente sbagliate!!!! :muro: :muro: :muro: :mad: :incazzed:
Infatti nel post ke io ho riportato qui sopra si dice come sia possibile creare copie veloci anke di titoli editati!!
ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO. :incazzed:
Solo tue film su 4 una volta editati sono rimasti in velocità hs....ergo masterizzabili ad alta velocità (nn ho ancora capito qual'è la discriminante, se la lunghezza dei due film o altro....a breve farò qualke altro esperimento)
.....................................
Caro neorunner non scrivere così di getto non appena qualche cosa non va per il verso giusto.
Ti sei arrabbiato ed hai squalificato un intervento di un'altra persona solo perchè ti sembra che ci sia qualche cosa che non va.
Prima accertati di quello che dici e poi, naturalmente sarai autorizzato a fare il tuo giusto intervento anche eventualmente in modo forte ed appassionato.
Ad ogni modo dici che alcuni sono andati a buon fine in modo veloce mentre altri no, controlla cosa può essere successo e controlla di non avere creato play list invece di semplici modifiche:)
E stai tranquillo che siamo tra amici e soci :) :) :)
neorunner
17-02-2007, 11:48
Caro neorunner non scrivere così di getto non appena qualche cosa non va per il verso giusto.
Ti sei arrabbiato ed hai squalificato un intervento di un'altra persona solo perchè ti sembra che ci sia qualche cosa che non va.
Prima accertati di quello che dici e poi, naturalmente sarai autorizzato a fare il tuo giusto intervento anche eventualmente in modo forte ed appassionato.
Ad ogni modo dici che alcuni sono andati a buon fine in modo veloce mentre altri no, controlla cosa può essere successo e controlla di non avere creato play list invece di semplici modifiche:)
E stai tranquillo che siamo tra amici e soci :) :) :)
Ciao :D
Ho passato tutta la mattina a fare prove su prove.
Ed ho capito qual'è la descriminante ;)
Allora purtroppo confermo ke le serie televisive nn si possono editare o meglio occorre fare una precisazione su cosa succede, quando si edita un file.
Allora se uno edita l'inizio e la fine del file in maniera "perfetta" in modo da ridurre solo le estremità.
Quindi il file inizia e finisce esattamente dove si è tagliato, il file rimane in HS (modalità di masterizzazione veloce).
Se invece si edita (taglia la pubblicità) durante un punto qualsiasi del filmato anke dopo 5 secondo o dopo 1h (nn è importante il tempo) il file si modifica in lp (modalità di registrazione in tempo reale) (lp naturalmente l'ho impostato io quindi può anke essere xp,sp,ep ecc.)
Quindi le serie televisive purtroppo così come i film trasmessi sui canali in kiaro, (no canali sky cinema x intenderci) possono essere editati solo agli estremi e tenerci le varie pubblicità in mezzo(i canali sky cinema nn trasmettendo pubblicità, naturalmente nn danno problemi :p), se invece tagliamo anke la pubblicità avremo la masterizzazione in tempo reale.
Di questo ormai sono certo x' ho fatto passare varie volte un file da hs ad lp (e viceversa) , semplicemente aggiungendo un taglio in un punto qualisasi del file (il titolo diventava un lp)....tagliavo di nuovo il tutto facendo a questo punto coincidere il nuovo inizio dopo il taglio precedente ed il titolo torna in hs.
Veramente un peccato!!
La masterizzazione veloce (quando si può effettuare :D) è veramente ottima.
Ricapitolando
Mi spiace rettificare quando detto da artistone....ma purtroppo i file si possono editare solo parzialmente (gli estremi) x consentire una master veloce.
gianfilgulberto
18-02-2007, 13:38
ho letto le pagine più recenti del topic per farmi un'idea...
allora ho sky e vorrei poter registrare le mie serie preferite, con il decoder mysky c'è la possibilità di programmare il decoder in modo da registrare tutte le puntate di una serie in ordine cronologico...non so se sia possibile anche con i dvd recorder attualmente in commercio.
La mia priorità è quella delle serie però vorrei anche che sia un buon lettore divx.
Tra i modelli ho letto del samsung 738,e di quello della liteon con hard disk da 320...ho anche la possibilità di prenderlo in svizzera.
mi consigliate qualche buon modello???
non ho problemi di budget però mi pare di capire che per 300€ ti compri un ottimo prodotto...
guglielmit
18-02-2007, 16:22
Ciao :D
Ho passato tutta la mattina a fare prove su prove.
Ed ho capito qual'è la descriminante ;)
Allora purtroppo confermo ke le serie televisive nn si possono editare o meglio occorre fare una precisazione su cosa succede, quando si edita un file.
Allora se uno edita l'inizio e la fine del file in maniera "perfetta" in modo da ridurre solo le estremità.
Quindi il file inizia e finisce esattamente dove si è tagliato, il file rimane in HS (modalità di masterizzazione veloce).
Se invece si edita (taglia la pubblicità) durante un punto qualsiasi del filmato anke dopo 5 secondo o dopo 1h (nn è importante il tempo) il file si modifica in lp (modalità di registrazione in tempo reale) (lp naturalmente l'ho impostato io quindi può anke essere xp,sp,ep ecc.)
Quindi le serie televisive purtroppo così come i film trasmessi sui canali in kiaro, (no canali sky cinema x intenderci) possono essere editati solo agli estremi e tenerci le varie pubblicità in mezzo(i canali sky cinema nn trasmettendo pubblicità, naturalmente nn danno problemi :p), se invece tagliamo anke la pubblicità avremo la masterizzazione in tempo reale.
Di questo ormai sono certo x' ho fatto passare varie volte un file da hs ad lp (e viceversa) , semplicemente aggiungendo un taglio in un punto qualisasi del file (il titolo diventava un lp)....tagliavo di nuovo il tutto facendo a questo punto coincidere il nuovo inizio dopo il taglio precedente ed il titolo torna in hs.
Veramente un peccato!!
La masterizzazione veloce (quando si può effettuare :D) è veramente ottima.
Ricapitolando
Mi spiace rettificare quando detto da artistone....ma purtroppo i file si possono editare solo parzialmente (gli estremi) x consentire una master veloce.
Grazie Neo per le news...seguo i tuoi interventi perche ho intenzione di prendere proprio il 738. :)
Ti dico in sincerita' che il problema che hai riscontrato non mi disturba piu di tanto,al limite se impegno tutto il giorno il 738 a fare altre cose posso lanciare la masterizzazzione prima di andare a nanna :D
Un paio di cose invece mi interessano di piu'.
Una l'avevo gia' chiesta tempo fa',riguardo appunto all'edit dei file registrati.Io ho da tempo un pioneer 520 che mi permette di editare in maniera eccellente con una ficilita' disarmante,non ho neppure aperto il manuale da nuovo,tanto che e' intuitivo.Vale lo stesso per questo 738?
Altra cosa,purtroppo una pecca del mio pioneer 520 e' la rumorosita'.In stand by ovviamente e' muto,ma se accendo il recorder sul retro c'e' una maledetta ventolina che produce un fischio molto fastidioso...avendo il dvdrecorder in camera.... :muro:
Grazie
neorunner
18-02-2007, 17:53
Grazie Neo per le news...seguo i tuoi interventi perche ho intenzione di prendere proprio il 738. :)
Ti dico in sincerita' che il problema che hai riscontrato non mi disturba piu di tanto,al limite se impegno tutto il giorno il 738 a fare altre cose posso lanciare la masterizzazzione prima di andare a nanna :D
Un paio di cose invece mi interessano di piu'.
Una l'avevo gia' chiesta tempo fa',riguardo appunto all'edit dei file registrati.Io ho da tempo un pioneer 520 che mi permette di editare in maniera eccellente con una ficilita' disarmante,non ho neppure aperto il manuale da nuovo,tanto che e' intuitivo.Vale lo stesso per questo 738?
Altra cosa,purtroppo una pecca del mio pioneer 520 e' la rumorosita'.In stand by ovviamente e' muto,ma se accendo il recorder sul retro c'e' una maledetta ventolina che produce un fischio molto fastidioso...avendo il dvdrecorder in camera.... :muro:
Grazie
Allora...cerco di risponderti in ordine :D
Edit
Semplice,veloce ed intuitivo....forse fin troppo scarno....sopratutto se paragonato a pio e pana (almeno leggendo i loro manuali)....i tagli si possono fare solo da 5 secondi in su.
Ma in ogni caso nn da nessun problema.
Rumorosità del decoder
Il decoder è molto silenzioso, sia in stan-by ke in fase di masterizzazione o registrazione(anke qui parte una ventolina ma devo dire ke nn disturba, aggiungo ke ank'io ho il decoder in camera).
+ ke altro può dar fastidio quanto registra l'albero di natale ke si accende :D
Infatti in queste sere sto registrando gli "all star game 2007"....e metto dei panni pulisci occhiali davanti alle principali spie x' devo dire ke danno un pò fastidio sopratutto alla lunga. Anke x' io sono abituato a dormine praticamente quasi nel buio assoluto.
Capisco ke x te nn possa esser un grave problema la masterizzazione reale....mentre x me si!!
Anke x' era stato espressamente detto ke nn vi erano problemi.
ARTISTONE
19-02-2007, 08:43
Ciao :D
Ho passato tutta la mattina a fare prove su prove.
Ed ho capito qual'è la descriminante ;)
Allora purtroppo confermo ke le serie televisive nn si possono editare o meglio occorre fare una precisazione su cosa succede, quando si edita un file.
Allora se uno edita l'inizio e la fine del file in maniera "perfetta" in modo da ridurre solo le estremità.
Quindi il file inizia e finisce esattamente dove si è tagliato, il file rimane in HS (modalità di masterizzazione veloce).
Se invece si edita (taglia la pubblicità) durante un punto qualsiasi del filmato anke dopo 5 secondo o dopo 1h (nn è importante il tempo) il file si modifica in lp (modalità di registrazione in tempo reale) (lp naturalmente l'ho impostato io quindi può anke essere xp,sp,ep ecc.)
Quindi le serie televisive purtroppo così come i film trasmessi sui canali in kiaro, (no canali sky cinema x intenderci) possono essere editati solo agli estremi e tenerci le varie pubblicità in mezzo(i canali sky cinema nn trasmettendo pubblicità, naturalmente nn danno problemi :p), se invece tagliamo anke la pubblicità avremo la masterizzazione in tempo reale.
Di questo ormai sono certo x' ho fatto passare varie volte un file da hs ad lp (e viceversa) , semplicemente aggiungendo un taglio in un punto qualisasi del file (il titolo diventava un lp)....tagliavo di nuovo il tutto facendo a questo punto coincidere il nuovo inizio dopo il taglio precedente ed il titolo torna in hs.
Veramente un peccato!!
La masterizzazione veloce (quando si può effettuare :D) è veramente ottima.
Ricapitolando
Mi spiace rettificare quando detto da artistone....ma purtroppo i file si possono editare solo parzialmente (gli estremi) x consentire una master veloce.
...........PRIMA CHE IL GALLO CANTI MI RINNEGHERAI DUE VOLTE.........
Sei arrivato pieno di entusiasmo e mi ha fatto piacere, perchè tra il lavoro fatto ed il tuo contributo pensavo ormai di vivere di rendita :rolleyes:
Mi fa piacere essere d'aiuto, pensando che questo stesso tipo di attenzione può all'occorrenza essere riservato anche a me.
E' importante sapere che puoi contare sull'aiuto di qualcuno!!!
Detto questo però a volte il piacere di fare qualche cosa di buono diventa un lavoraccio ed una fatica magari doppia o tripla...
Ma forse, a volte sono peccati di gioventù e allora passiamoci sopra ma alla fine ..... mi dovrai delle scuse........;)
Ho letto che hai fatto delle prove e che non tutte sono andate a buon fine e che hai ottenuto risultati diversi.
Dove si cela il mistero???? soprattutto partendio dal presupposto non di poco conto che invece a me funziona correttamente!!
Potrebbe dipendere dal tipo di supporto che usi per la masterizzazione, allora proverei a cambiare marca del dvd-r e conrollerei bene le caratteristiche.
Potrebbe invece dipendere da una sbadataggine, ovvero qualche errore in fase di spunta titoli.
Infatti se la spunta comprendesse titoli, la cui durata totale fosse superiore alla durata del supporto dvd, costringerebbe il decoder ad un lavoro di ridimensionamento dei files e quindi ad una ricodifica con conseguente conversione ad un formato più basso allo scopo di adattare il tutto ad un unico dvd, naturalmente alla velocità ad 1x.
Spero proprio che si risolva questo piccolo mistero... non vorrei dover sentirmi in obbligo con un amico, visto che nelle tue scelte c'è il mio contributo....
e poi perchè i tuoi ringraziamenti mi rinfrancheranno dell'impegno fin qui profuso:D :) :D
salve,
sono sempre io ..
sempre cercando di capire quello che può fare il recorder,quello che voglio io che faccia etc.etc.ho scoperto una cosa.
Ho passato un Divx tramite porta usb direttamente sull'HDD del recorder,ora se lo voglio riversare su un dvd questa funzione mi è inibita.
Il divx viene inserito quando si fa questo passaggio direttamente nel menù HDD-DIVX e questo stesso menù una volta selezionato (il film) l'unica cosa che mi permette fare è uno sposta/copia.
In poche parole se ho le cose nel menù HDD le posso riversare se invece stanno su HDD-DIVX nisba.
Vi chiedo è normale?
grazie
Manlio
Sabato ho acquistato anche io il il dvd recorder rh277h, ma non sono riuscita a fare la copia di un dvd sull'hdd. Forse si fa nello stesso modo che sulla serie rh 1.... qualcuno mi può aiutare?
sulle istruzioni viene detto di entrare nel menu titolo: come ci si accede? tramite il pulsante menu/list o title?...li ho provati entrambi più volte e con nessuno dei due appare la schermata raffigurata nel manuale, ma la semplice schermata iniziale del dvd in cui ci sono si i titoli, ma senza le opzioni del menù..in pratica se dò enter il dvd inizia la riproduzione e basta...
ho provato con diversi dvd... non protetti...su quelli protetti veniva indicato che erano protetti e non potevo neppure fare la registrazione con il tasto rec...
nel caso si possa fare, io sono solo riuscita a farlo tramite il tasto dubbing o rec, copia che si ha in tempo reale...(io voglio farlo in modalità fast!), come faccio ad uscire dal dvd senza interrompere la registrazione? tutte le volte che tento di uscire e passare alla tv registrazione si interrompe...
nel menu home cosa cambia tra tv hdd e film hdd? e tra tv dvd e film disco? (quando clicco su tv dvd parte il dvd... la stessa cosa capita se clicco su film disco...
..ho collegato il dvd alla tv lg 42lc2r tramite uscita hdmi, tutte le volte che devo accedere al dvd devo andare nella ricerca dell'uscita hdmi, mentre con il precedente dvd quando cliccavo sul pulsanta dvd della tv questo accedeva automaticamente...è normale?
Qualcuno che ha questo dvd come si trova?
Aiuto!!!! ho una settimana di tempo per valutare se tenere o meno il dvd..e in questo momento penso proprio di renderlo al negozio....
grazie..
Slivy
Sabato ho acquistato anche io il il dvd recorder rh277h, ma non sono riuscita a fare la copia di un dvd sull'hdd. Forse si fa nello stesso modo che sulla serie rh 1.... qualcuno mi può aiutare?
sulle istruzioni viene detto di entrare nel menu titolo: come ci si accede? tramite il pulsante menu/list o title?...li ho provati entrambi più volte e con nessuno dei due appare la schermata raffigurata nel manuale, ma la semplice schermata iniziale del dvd in cui ci sono si i titoli, ma senza le opzioni del menù..in pratica se dò enter il dvd inizia la riproduzione e basta...
ho provato con diversi dvd... non protetti...su quelli protetti veniva indicato che erano protetti e non potevo neppure fare la registrazione con il tasto rec...
nel caso si possa fare, io sono solo riuscita a farlo tramite il tasto dubbing o rec, copia che si ha in tempo reale...(io voglio farlo in modalità fast!), come faccio ad uscire dal dvd senza interrompere la registrazione? tutte le volte che tento di uscire e passare alla tv registrazione si interrompe...
nel menu home cosa cambia tra tv hdd e film hdd? e tra tv dvd e film disco? (quando clicco su tv dvd parte il dvd... la stessa cosa capita se clicco su film disco...
..ho collegato il dvd alla tv lg 42lc2r tramite uscita hdmi, tutte le volte che devo accedere al dvd devo andare nella ricerca dell'uscita hdmi, mentre con il precedente dvd quando cliccavo sul pulsanta dvd della tv questo accedeva automaticamente...è normale?
Qualcuno che ha questo dvd come si trova?
Aiuto!!!! ho una settimana di tempo per valutare se tenere o meno il dvd..e in questo momento penso proprio di renderlo al negozio....
grazie..
Slivy
ciao
lo comprato una settimana fa.
se hai visto nei post precedenti ho chiesto al forum alcuni chiarimenti sul prodotto.
Al momento lo sto usando come riproduttore di film in Divx salvati nell'HDD-Divx e non ho eseguito (solo quelle di prova) registrazioni particolari.
Per la problematica da Te presentata per il momento essendo in ufficio non posso effettuare nessuna prova,proverò in serata.
Non ho un televisore HDMI.
manlio
la tv non và in automatico nei lettori con presa Hdmi ma bisogna selezionare l'uscita noi, mentre in automatico ci và se collegato con presa scart.
sicuramente quello che avevi prima aveva collegamento scart.
(anch'io ho avuto questo "problema" e pensavo fosse un difetto, invece ok cosi. ps. ho LG rh199hs)
neorunner
19-02-2007, 10:10
...........PRIMA CHE IL GALLO CANTI MI RINNEGHERAI DUE VOLTE.........
Sei arrivato pieno di entusiasmo e mi ha fatto piacere, perchè tra il lavoro fatto ed il tuo contributo pensavo ormai di vivere di rendita :rolleyes:
Mi fa piacere essere d'aiuto, pensando che questo stesso tipo di attenzione può all'occorrenza essere riservato anche a me.
E' importante sapere che puoi contare sull'aiuto di qualcuno!!!
Detto questo però a volte il piacere di fare qualche cosa di buono diventa un lavoraccio ed una fatica magari doppia o tripla...
Ma forse, a volte sono peccati di gioventù e allora passiamoci sopra ma alla fine ..... mi dovrai delle scuse........;)
Ho letto che hai fatto delle prove e che non tutte sono andate a buon fine e che hai ottenuto risultati diversi.
Dove si cela il mistero???? soprattutto partendio dal presupposto non di poco conto che invece a me funziona correttamente!!
Potrebbe dipendere dal tipo di supporto che usi per la masterizzazione, allora proverei a cambiare marca del dvd-r e conrollerei bene le caratteristiche.
Potrebbe invece dipendere da una sbadataggine, ovvero qualche errore in fase di spunta titoli.
Infatti se la spunta comprendesse titoli, la cui durata totale fosse superiore alla durata del supporto dvd, costringerebbe il decoder ad un lavoro di ridimensionamento dei files e quindi ad una ricodifica con conseguente conversione ad un formato più basso allo scopo di adattare il tutto ad un unico dvd, naturalmente alla velocità ad 1x.
Spero proprio che si risolva questo piccolo mistero... non vorrei dover sentirmi in obbligo con un amico, visto che nelle tue scelte c'è il mio contributo....
e poi perchè i tuoi ringraziamenti mi rinfrancheranno dell'impegno fin qui profuso:D :) :D
Ciao :D
Premesso ke ank'io nn voglo far polemica :cincin: :cincin:
Anke se inizialmente ho preso molto male le notizie "inesatte" ;)
Infatti devo confermare ke in linea di massima una serie televisiva nn può essere masterizzata ad alta velocià se nn lasciando la pubblicità in mezzo alla puntata, potrò solo eliminare la pubblicità agli estremi del filmato.
Stessa cosa vale x i film (naturalmente se registriamo da sky cinema nn abbiamo nessun problema visto ke questi canali nn fanno interruzzioni pubblicitarie)....mentre se registriamo da mediaset, rai o cmq canali normali (troviamo almeno due o tre interruzioni pubblicitarie) potremmo registrare alta velocità solo mantenendo gli intervalli pubblicitari all'iterno del film.
Allora cerkerò di spiegare meglio il risultato dei miei test :p, se ne hai voglia e tempo t'invito a fare un piccolissimo esperimento con una registrazione di 1 minuto e vedere come la stessa passi da hs (modalità di masterizzazione veloce) ad lp (o quello ke vuoi xp,sp,ep..ecc....modalità in tempo reale) x far tornare il tutto nuovamente in hs (modalità di masterizzazione veloce).
Naturalmente salto tutti i passaggi intermendi....come vai nel menù, poi su titolo, da qui anykey ecc.
Piccole premesse
1) Si masterizza ad alta velocità solo quando abbiamo hs vicino al titolo in fase di masterizzazione (quando abbiamo xp,sp,lp ecc masterizza in tempo reale)
2) Un titolo passa da hs ad lp, ma si può anke tornare in modalità hs (ora farò un piccolo esempio, x far capire meglio come funziona il tutto)
Facciamo una registrazione di 1 minuto (il tempo nn è una descriminante infatti si comporta come una registrazione di 1h o 3h).
Se noi andremo a masterizzare questa registrazione appena effettuata vedremo che il titolo presenta la scritta "hs" il ke come ben sai indica masterizzazione ad alta velocità.
Adesso portati sui, ad esempio, 10 secondi del filmato e fai un taglio da 10 a 15 secondi (visto ke il ns samsung accetta solo tagli da 5 secondi a salire :p) effettui il taglio.
Ora se tenti nuovamente di masterizzarlo vedrai ke il titolo nn presenterà + la scritta hs, ma bensi lp o qualsiasi altro formato il ke come detto è indice di masterizzazione in tempo reale.
Ora x far tornare il titolo in hs (modalità veloce) devi fare un taglio dal secondo 0 fino al 16° in modo da saltare il precedente taglio, quindi il nuovo file ke ne uscirà nn presenterà nessun taglio nel mezzo....ma sarà "pulito" dall'inizio alla fine.
Se tenti ora nuovamente di masterizzare il titolo vedrai ke ti è tornata la scritta hs!!! ;) :D
Questo cosa significa, ke se si edita un filmato in un punto qualsiasi ke nn siano gli estremi il file si masterizzerà in tempo reale.
Ergo si presentano a noi due scelte avere una serie televisiva/film con le interruzioni pubblicitarie, oppure tagliare tutte le pubblicità presenti e masterizzare in tempo reale.
Un piccolo trukketto può essere quello di dividere il file ogni volta ke si presenta la pubblicità, eliminandola così negli estremi, e così avremo ad esempio di una puntata di una serie televisiva 3 file.
Questo comporta in fase di masterizzazione sicuramente un velocità ben maggiore ;)....in fase di visione un piccolo rallentamento (1 o 2 secondi) ogni volta ke arriveremo alla pubblicità, praticamente il tempo di caricare il nuovo "titolo" visto ke x lui sarà un file nuovo, mentre x noi sarà semplicemente la continuazione della puntata :D
Spero di esser stato sufficientemente kiaro.
Ad ogni modo sono a vostra completa disposizione.
Quindi artistone, purtroppo devo confermare l'impossibilità di avere una puntata editata dall'inizio alla fine, e poi masterizzarla ad alta velocità.
O si ricorre al trukketto della divisione del file, oppure si deve lasciare la pubblicità nel mezzo :D editando solo gli estremi
p.s. dimenticavo....cmq alla pagina 140 di questa lunghissima discussioni :D con la risposta 2794 che altro nn sarebbe ke il mio post del 17.02.2007 ore 12:43 già indicavo qual'era la descriminante ed avevo uniformato i risultati, quindi nessuna sbadataggine creando delle playlist, oppure mettendo + titoli di quanti il dvd ne possa contenere, cioè superare la % ke abbiamo in basso a sx nella title list
la tv non và in automatico nei lettori con presa Hdmi ma bisogna selezionare l'uscita noi, mentre in automatico ci và se collegato con presa scart.
sicuramente quello che avevi prima aveva collegamento scart.
(anch'io ho avuto questo "problema" e pensavo fosse un difetto, invece ok cosi. ps. ho LG rh199hs)
Grazie...pensavo di essere diventata stupida...:doh:
con il tuo dvd riesci a copiare da dvd ad hdd senza guardare il dvd? se si come fai? forse funziona nello stesso modo...
non ho mai provato, anche perchè non mi interessa, caso mai mi interessa il contrario, da hdd a dvd. m
io per ora ho solo fatto acquisizioni da videocamera e da Sky o tv analogica.
ho guardato sul manuale dell' rh188h e 199h... la funzione di riversamento è la medesima...qualcuno mi sa dire come si fa ad accedere al menu "lista titolo" del dvd? ...(quello con le opzioni laterali come per l'hdd) e a duplicale un dvd?
io non riesco a copiare i dvd sull'hdd!!!! non ho le opzioni laterali...se le sono scordate?
Se sono DVD originali non puoi (sono protetti).
EDIT: ho visto ora che parli anche di copia di DVD non protetti. Nel mio caso (RH177H) ti confermo che la copia è lentissima, ma non ad 1x (in tempo reale) bensì ciirca il doppio della velocità.
samuello 85
19-02-2007, 20:19
ciao a tutti.
sto cercando un dvd recorder senza hdd.
avevo addocchiato questo lg (non c'è scritto il modello :muro: )
http://194.185.157.5/immagini_schede/LGH/L0/L002/LGH_L0_34302_DR175_PARTICOLARI_PART1.120X80_BIG.JPG
con queste caratteristiche.
____________________________________________________________________________________________
DVD Supportati Dischi utilizzabili:
DVD (PAL / NTSC)
DVD+RW / +R
DVD-RW / -R (Modalità VR/Video)
VCD / SVCD / AUDIO-CD
CD-R /-RW
DivX
XviD
JPEG / MP3 / MP3 ID Tag / WMA
Dischi registrabili:
DVD+RW / +R (Modalità VR)
DVD-RW / -R (Modalità VR/Video)
CDR/RW Playback Si (CD-R/RW)
Capacità HD (GB) No HD
Portatile (Sì/No) No
MP3 (Sì/No) Si
Divx (Sì/No) Si
Funzioni DVD Recorder
Prese per cuffia Informazione non disponibile
Ingresso s-video Si
Ingresso DVI Connettore DV (Input, 1394)
Ingresso RGB Si
Ingresso video component Uscita Analog Video: Component [tipo RCA - Y/Pb/Pr]
Ingresso VGA per PC Informazione non disponibile
Altri ingressi audio Ingresso Analog Audio L/R
Connessione Composite-Audio L/R
Uscita Digital Audio: Ottico / Coassiale
Altri ingressi video Ingresso/Uscita RF terrestre
Ingresso/Uscita Analog Video: Composite
2 scart
Sintonizzatore Sintonizzatore Audio: Stereo, Mono, Portante NICAM /2
Sintonizzatore analogico:
Tipo : Banda canali VHF (E 02~12), UHF (E 21~69), CATV (S 01~20), Hyper Band (S 21~41);
Memoria canali: 88;
Ricerca automatica canali;
Aggiunta/eliminazione canali
Riproduzione Video Elaborazione video: DAC video (54 MHz / 10 bit)
Riproduzione Audio Elaborazione audio: DAC audio (192 KHz / 24 bit), Gestione bassi, Attivazione/disattivazione DRC
Caratteristiche Audio STEREO/MONO/NiCAM/2
Audio surround 3D
Supporto Dolby Digital
Supporto dts
Caratteristiche Video Progressive Scan (DVFX Truescan Pro)
Caratteristiche Immagine Visualizzazione contenuti: Visualizzazione anteprima titoli/capitoli, Spostamento/modifica anteprima immagini, Menu Home per accesso immediato
Connessione Connessione: Connettore DV (Input, 1394), Input S-Video, Composite-Audio L/R
Decoder No
Altre funzioni Funzionalità di visualizzazione: Riproduzione diretta film, Eliminazione manuale pubblicità, Memoria ultima condizione, Ripresa, Zoom [schermo 2x / 4x], Protezione Parental Lock, Regolazione automatica luminosità
Editing:
Creazione capitoli (Creazione automatica capitoli [5 min / 10 min], Creazione manuale capitoli)
Spostamento (Capitoli)
Combinazione (Capitoli)
Visualizzazione (Titoli, Capitoli)
Eliminazione (Titoli, Eliminazione capitoli, Eliminazione parti selezionate)
Dimensioni (L x A x P) 430 x 54 x 275 mm
Con confezione: 508 x 145 x 370 mm
Peso (Kg) Netto: 3,2 kg
Lordo: 4,85 kg
Colore Argento
Consumo (W) Consumo energetico: 25 W
Consumo da spento: Meno di 1 W
Accessori Telecomando: Batteria (AAA)
Accessori: Cavo Scart [1,8 m], Cavo RF [1,2 m]
Garanzia 2 anni
Alimentazione 200-240V(±10%)
Uscite audio DIGITALE: ottico/coassiale
Uscite video Composite
S-Video
Component [tipo RCA - Y/Pb/Pr]
Progressive Scan
Convertitore RGB/Component
Connessione anteriore Connettore DV (Input, 1394)
Input S-Video
Composite-Audio L/R
Altro Finestra del display: Orologio
Programmi registrabili con timer: 16 p. / mese
VPS / PDC
Tempo di backup: 3 sec
________________________________________________________________________________________________
mi sembrano ottime nel senso che ha una buona uscita di ingressi e uscite, ed ha la firewire che mi permetterebbe di riversare tutto dalla fotocamera.
però sembra di aver letto da qualche parte che gli lg hanno un pessimo firmware, confermate?
mi affido alle vostre competenze.
ARTISTONE
20-02-2007, 09:18
Caro neorunnaer BEN Detto ….
Purtroppo hai aperto un capitolo doloroso.
Non sai quanto mi costa confermare le tue segnalazioni in termini di responsabilità e perché no anche in termini d’orgoglio personale che spero di umiliare un tantino con queste righe (una piccola rivincita della parte umile e sana che troppo spesso si lascia in ombra).
Ho verificato le vecchie masterizzazioni ed ho constatato che i file inseriti nei dvd sono titoli misti alcuni editati anche nella pubblicità interna ed altri editati con taglio solamente della parte iniziale e finale ma che inseriti assieme attivano l’opzione alta velocità che magari vale solo per il titolo con i soli tagli testa e coda.
Pertanto ho ripreso dei nuovi dvd per alcune nuove prove e dopo aver editato nuovo materiale mi sono rimesso al lavoro e ad una prima valutazione sembrava tutto a posto, in effetti dopo aver selezionato il titolo ecc.. sulla sinistra compare come sempre la schermata con la lista delle opzioni sulla modalità di registrazione e naturalmente l’opzione alta velocità.
Tutto bene quindi mi dico, spunto alta velocità e come sempre mi metto tranquillo a far altre cose mentre parte la masterizzazione, che purtroppo non posso controllare più di tanto poiché uso esclusivamente supporti a 2x o al massimo 4x sempre per via della maniacale convinzione di ottenere copie con qualità audio-video più “pulita” possibile.
Ma un momento!! E se spuntare l’opzione alta velocità non fosse sinonimo di automatico riversamento rapido!!! E se quello che ritenevo scontato non lo fosse!! E se per tre volte al sottoscritto ed una volta al mio più caro amico tecnico audio il centro di assistenza samsung avesse dato info inesatte!!! Cacchiolina fammi rivedere tutto di nuovo.. fino alla spunta tutto bene..ma! sorpresa .. sbircio a destra del titolo dove ci sono scritte in piccolo le sigle di compressione dei formati che fino a quel momento non avevo mai e ripeto mai notato ed alle quali non avevo mai fatto caso questa volta mi sembravano a caratteri cubitali ….. per alcuni titoli erano cambiate in effetti a fianco dei titoli che mantenevano la funzione alta velocità compariva la sigletta hs mentre gli altri lp xp...
Insomma bravo neorunner… credo che di tutta la questione chi ne trarrà giovamento saranno esclusivamente i possessori di LG che da oggi non si sentiranno più tanto soli :( :( :( :eek:
neorunner
20-02-2007, 09:39
Ciao :D
:yeah: :winner: :winner:
Sono conento ke ne siamo venuti a capo:p :Prrr:
Purtroppo infatti la spunta sulla masterizzazione ad alta velocità è una condizione si necessaria ma nn sufficiente alla masterizzazione ad alta velocità.
Infatti affinke essa abbia realmente luogo deve verificarsi l'altra condizione, cioè quella delle scritte "hs" vicino al titolo ;)
Io cmq ho "risolto" suddividendo i titoli i vari parti, mediamente una puntata di una serie televisiva la divido in tre tronconi da 10-12 minuti ciascuno (minuto + minuto -), all'altezza di ogni inizio pubblicità e poi edito togliendo la stessa all'inizio di ogni nuovo file creato.
In questo modo avrò 3 file senza pubblicità e masterizzabil in hs (condizione x me indispensabile)...certo come dicevo durante la visione si avverte ke sta caricando x 1-2 secondi l'altro file (ke corrisponde x l'appunto alla continuazione della puntata).
Nn è proprio il max....ma x ki come me predilige la masterizzazione veloce al momento è l'unica alternativa x avere i titoli privi di ogni pubblicità e poi masterizzati velocemente :D.
Infatti lasciare la pubblicità in mezzo alla puntata (oltre ad occupare spazio inutile) è + scomodo di aspettare 1-2 secondi ke parta il tutto ;)...anke x' prendi il telecomando, manda avanti, cerca il punto preciso in cui fermarti ecc....sono passati ben + di 1-2 secondi :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno....
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela :D mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?
grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente
ARTISTONE
20-02-2007, 10:44
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela :D mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?
grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente
HA HA HA HA !!!!!!:D :D :D
Brucia un pochino :) ma l'importante non è vincere o perdere ma come......
si vince e come si perde..... e ti assicuro che purtroppo si fanno entrambe le esperienze....QUINDI!!!! :p ;):p
Se sono DVD originali non puoi (sono protetti).
EDIT: ho visto ora che parli anche di copia di DVD non protetti. Nel mio caso (RH177H) ti confermo che la copia è lentissima, ma non ad 1x (in tempo reale) bensì ciirca il doppio della velocità.
Come fai? sul manuale dice di entrare nel menu titolo.. dove ci sono tutte le opzioni di registrazione... io non sono riuscita a trovarlo... entro solo nel menu tipico del dvd dove si scelgono le opzioni, (il menu che si vede con tutti i lettori dvd) e dove non si può fare nulla...
neorunner
20-02-2007, 12:01
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela :D mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?
grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente
:D ti sei divertito alle ns spalle :p :Prrr:
Onestamente io cmq facendo una valutazione complessiva tra samsung ed lg ancorkè valutando l'ultima mia esperienza sulla masterizzazione delle serie televisive ed a ke velocità, continuo a preferire il samsung.
Eccellente x la sua porta usb 2.0, qualità di registrazione cmq medio alta (anke se nn iper ottima come pana o pio), editing semplice (senza fronzoli) ma veloce ed intuitivo.
Masterizzazione ad alta velocità (ke quanto funziona :D :p) va veramente benissimo.
Mi sento di continuare a consigliartelo.
L'unico ke onestamente vorrei provare....dopo tutta questa mia esperienza con il samsung è il pana 75....vorrei smanettarci x 1 una settimana x cercare di capire come tirare fuori il meglio da quel decoder e valutare se alcune limitazioni ke mi sono state dette su altri forum sono reali, oppure x' nn sono stati fatti sufficienti tentativi x capire come aggirare il problema.
Cmq anke il trukketto ke ho scoperto :winner: sul 738 x vedere una registrazione effettuata in precedenza oppure quella ke si sta effettuando, durante una registrazione programmata nn è male :D
:D ti sei divertito alle ns spalle :p :Prrr:
Onestamente io cmq facendo una valutazione complessiva tra samsung ed lg ancorkè valutando l'ultima mia esperienza sulla masterizzazione delle serie televisive ed a ke velocità, continuo a preferire il samsung.
Eccellente x la sua porta usb 2.0, qualità di registrazione cmq medio alta (anke se nn iper ottima come pana o pio), editing semplice (senza fronzoli) ma veloce ed intuitivo.
Masterizzazione ad alta velocità (ke quanto funziona :D :p) va veramente benissimo.
Mi sento di continuare a consigliartelo.
L'unico ke onestamente vorrei provare....dopo tutta questa mia esperienza con il samsung è il pana 75....vorrei smanettarci x 1 una settimana x cercare di capire come tirare fuori il meglio da quel decoder e valutare se alcune limitazioni ke mi sono state dette su altri forum sono reali, oppure x' nn sono stati fatti sufficienti tentativi x capire come aggirare il problema.
Cmq anke il trukketto ke ho scoperto :winner: sul 738 x vedere una registrazione effettuata in precedenza oppure quella ke si sta effettuando, durante una registrazione programmata nn è male :D
ok, allora direi che andrò a fare un giro per vedere di trovare il 734, il 738 ha quelle funzioni in più che non mi servono ma che si fanno pagare
HA HA HA HA !!!!!!:D :D :D
Brucia un pochino :) ma l'importante non è vincere o perdere ma come......
si vince e come si perde..... e ti assicuro che purtroppo si fanno entrambe le esperienze....QUINDI!!!! :p ;):p
assolutamente sì, il mio poi non voleva assolutamente essere un commento del tipo "lui ha ragione e tu torto", anzi secondo me è proprio con gente come voi che prova e dibatte che i forum crescono
guglielmit
20-02-2007, 13:04
Domanda curiosa...non c'e' possibilita' per esempio registrando da Sky di poter guardare altri canali in fase di registrazione?
Prima che Sky imponesse il decoder unico avevo un decoder della Umax con hd e doppio sintonizzatore...potevo registrare un canale e guardarne un altro...
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela :D mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?
Io ho un Lg RH-7500 e, se non sbaglio (in un anno ho duplicato 3-4 titoli), non posso duplicare ad alta velocità un titolo appena lo tocco, anche solo al principio e alla fine e, smentitemi se sbaglio, anche la serie 1xx nata dopo la mia (7xxx) ha lo stesso difetto. Cosa diversa invece per i nuovissimi serie 2xx per cui la velocità Fast funziona anche dopo l'editazione (visto da manuale), a patto che non si duplichi su un DVD-RW VR o su un DVD-RAM (strana cosa). Inoltre sono dotati di USB 1.1 che permette la copia solo verso HDD di Divx, foto e Mp3 e non viceversa, ma, se copio un titolo su HDD, a cosa mi serve riportarlo su eventuale chiavetta?
Ciao Eros:ciapet:
gianfilgulberto
20-02-2007, 15:05
mi quoto :(
ho letto le pagine più recenti del topic per farmi un'idea...
allora ho sky e vorrei poter registrare le mie serie preferite, con il decoder mysky c'è la possibilità di programmare il decoder in modo da registrare tutte le puntate di una serie in ordine cronologico...non so se sia possibile anche con i dvd recorder attualmente in commercio.
La mia priorità è quella delle serie però vorrei anche che sia un buon lettore divx.
Tra i modelli ho letto del samsung 738,e di quello della liteon con hard disk da 320...ho anche la possibilità di prenderlo in svizzera.
mi consigliate qualche buon modello???
non ho problemi di budget però mi pare di capire che per 300€ ti compri un ottimo prodotto...
neorunner
20-02-2007, 15:54
Domanda curiosa...non c'e' possibilita' per esempio registrando da Sky di poter guardare altri canali in fase di registrazione?
Prima che Sky imponesse il decoder unico avevo un decoder della Umax con hd e doppio sintonizzatore...potevo registrare un canale e guardarne un altro...
Ciao...mentri registri puoi fare le seguenti cose
1) vedere un dvd
2) vedere una registrazione (eventualmente applicare il trukketto ke ho detto qualke pagina fa x le registrazioni programmate)
3) Puoi vedere la televisione (nel senso rai,mediaset,la 7, tv regionali) a patto ke l'antenna sia collegata alla televisione, e NON potrai vedere sky o cmq la televisione tramite il decoder sky!!
Infatti il decoder invierà il segnale tramite presa scart (normalmente) al dvd-recoder...quindi se tu cambi canale al decoder di sky lui registra un'altra cosa :D
Ciao! l'altro giorno ho letto che un paio di ragazzi su quellicheilpc hanno creato un loro sito con i trucchi da utilizzare con i dvd lg della serie rh 1..., sono due giorni che cerco di collegarmi a quellicheilpc ma il sito non esite più...qualcuno di voi sa l'indirizzo del sito?
Ciao e grazie...
Ps. ho postato la LG chiedendo a loro il perchè non riesco ad entrare nel menù della copia da dvd ad hdd...ma non mi hanno ancora risposto non sarà mica che non esite?....
nicodocet
20-02-2007, 20:35
http://ifndef.altervista.org/
sapete per caso se esiste qualche altro masterizzatore che registra velocemtne anche i filmati editati nella parte centrale?
i philips lo fanno?
magodioz
20-02-2007, 23:21
Ciao! l'altro giorno ho letto che un paio di ragazzi su quellicheilpc hanno creato un loro sito con i trucchi da utilizzare con i dvd lg della serie rh 1..., sono due giorni che cerco di collegarmi a quellicheilpc ma il sito non esite più...qualcuno di voi sa l'indirizzo del sito?
Ciao e grazie...
Ps. ho postato la LG chiedendo a loro il perchè non riesco ad entrare nel menù della copia da dvd ad hdd...ma non mi hanno ancora risposto non sarà mica che non esite?....
Quellicheilpc per ora e' out , cambio server e manutenzione straordinaria ..... :doh:
http://ifndef.altervista.org/
Grazie!!!
spero di trovare le dritte per riuscire a capire perchè non riesco a copiare i dvd sull' hdd...
a proposito cosa sono i DVD+R(DL) VM?.... c'è scritto" titolo non editato; DVD finalizzato da dvd a HDD >> possibile solo il PLAY non la copia".
ciao Sly
ciao ragazzi, cerco un DVD recorder non troppo dispendioso sui 200 €, con HD integrato e HDMI.Esiste qualcosa?
:D
:D
il meno caro che ho trovato è il modello dell' LG RH 177H.. l'ho visto a 237€.... a meno non credo esista nulla..
Sony RDR-HX725; Panasonic DMR-EH55 o LG RH7900MH?
Alternative nella stessa fascia di prezzo?
e del panasonic dmr ex 75 che ne dite?
ha 160 Gd, Hdmi, slot SD e ricevitore digitale terreste:sofico:
neorunner
23-02-2007, 00:44
sallo
e del panasonic dmr ex 75 che ne dite?
ha 160 Gd, Hdmi, slot SD e ricevitore digitale terreste
in giro si legge e dice un gran bene!!
E' stato a lungo il mio preferito :D
Qualità di registrazione super, ottimo menù x l'editing.
Sicuramente registra velocemente i file editati anke nel centro entro le 2h.
X durate superiore dovrei smanettarci x darti maggiori info...
Sicuramente un bellissimo dvd-recoder
Alla fine ho scelto il samsung principalmente x 4 motivi
1) Rapporto qualità prezzo superiore (lì si punta tutto sulla qualità ma il prezzo è cmq + alto)
2) cercavo un dvd-recoder a 250gb ad un prezzo "umano"
3) Masterizzare + file ad alta velocità (anke se hai seguito le mie esperienze su questo tread anke con il samsung bisogna ricorrere a qualke trukketto altrimenti anke qui si incorre ad alcune problematike.....mentre inizialmente il samsung sembrava immune da questi problemi....xò kissà se anke con il panasonic si può trovare qualke piccolo trukketto x aggirare il problema)
4) Sicuramente un dvd-recoder ke consente in maniera agevole lo scambio dati...mentre tutti gli alti sono dvd-recorder un pò + asociali :D
Cmq se nn hai particolari problemi di budget, e punti tutto sulla qualità sicuramente sei al top :D
Ieri mio padre ha portato l'rh177 al servizio assistenza lg per fargli fare l'agg (non voleva che lo facessi io).
Per lunedi martedi dovrebbe essere pronto..vediamo :sperem:
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Sto cercando un lettore (non recorder) dvd/divx che mi permetta di leggere di tutto (avi, divx, xvid,...), munito di hd e magari di presa usb per poter collegare hd esterni.
A proposito di questi ultimi, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso, cioè di un hd esterno collegato via usb al lettore? Funzionano bene (e facilmente?)?
Non un budget predefinito, preferisco spendere qualcosa in più ma prendere qualcosa che non diventi subito obsoleto.
Attendo vostri consigli........
Ciao, grazie
in effetti il 738 viene circa 360 compreso ss, metre il panasonic viene circa 420€.
Quello che mi piaceva era in particolare che il pana ha il digitale terrestre e mi consentirebbe di sfruttare al meglio la sua qualità (non ho sky, ma solo l'antenna analogica)
certo in meno ci sono l'hd e il prezzo, in compenso però il pana consente di registrare anche direttamente sulla scheda sd in modalità mpeg2:D
in giro si legge e dice un gran bene!!
E' stato a lungo il mio preferito :D
Qualità di registrazione super, ottimo menù x l'editing.
Sicuramente registra velocemente i file editati anke nel centro entro le 2h.
X durate superiore dovrei smanettarci x darti maggiori info...
Sicuramente un bellissimo dvd-recoder
Alla fine ho scelto il samsung principalmente x 4 motivi
1) Rapporto qualità prezzo superiore (lì si punta tutto sulla qualità ma il prezzo è cmq + alto)
2) cercavo un dvd-recoder a 250gb ad un prezzo "umano"
3) Masterizzare + file ad alta velocità (anke se hai seguito le mie esperienze su questo tread anke con il samsung bisogna ricorrere a qualke trukketto altrimenti anke qui si incorre ad alcune problematike.....mentre inizialmente il samsung sembrava immune da questi problemi....xò kissà se anke con il panasonic si può trovare qualke piccolo trukketto x aggirare il problema)
4) Sicuramente un dvd-recoder ke consente in maniera agevole lo scambio dati...mentre tutti gli alti sono dvd-recorder un pò + asociali :D
Cmq se nn hai particolari problemi di budget, e punti tutto sulla qualità sicuramente sei al top :D
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Sto cercando un lettore (non recorder) dvd/divx che mi permetta di leggere di tutto (avi, divx, xvid,...), munito di hd e magari di presa usb per poter collegare hd esterni.
A proposito di questi ultimi, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso, cioè di un hd esterno collegato via usb al lettore? Funzionano bene (e facilmente?)?
Non un budget predefinito, preferisco spendere qualcosa in più ma prendere qualcosa che non diventi subito obsoleto.
Attendo vostri consigli........
Ciao, grazie
Del kiss dp-600 cosa ne dite?
gianfilgulberto
23-02-2007, 12:52
tra il panasonic dmr ex 75 e il liteon HD-A970GX ?:rolleyes:
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il mio primo lettore dvd/divx (ebbene sì, non ho mai avuto un lettore dvd), ma essendo totalmente ignorante in materia mi affido ai vostri consigli.
Sto cercando un lettore (non recorder) dvd/divx che mi permetta di leggere di tutto (avi, divx, xvid,...), munito di hd e magari di presa usb per poter collegare hd esterni.
A proposito di questi ultimi, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso, cioè di un hd esterno collegato via usb al lettore? Funzionano bene (e facilmente?)?
Non un budget predefinito, preferisco spendere qualcosa in più ma prendere qualcosa che non diventi subito obsoleto.
Attendo vostri consigli........
Ciao, grazie
in questa discussione si parla di dvd recorder, forse ti conviene chiedere in un altro 3d
in questa discussione si parla di dvd recorder, forse ti conviene chiedere in un altro 3d
Mi hanno "cacciato" anche dalla discussione sui lettori divx, in quanto si parla solo di lettori "puri"....:cry:
Mi sa che aprirò una discussione ad-hoc..
Menion83
23-02-2007, 15:01
Ciao Ragazzi!
Sono in cerca di un dvd recorder ad un buon prezzo (che non mi faccia aprire un mutuo) che sia 250GB. Ora non so quali caratteristiche debba avere, mi affido a voi. Ma sono un tipo abbastanza esigente quando compra questo tipo di materiale e vorrei qualcosa che se non è il top poco ci manca. Ovviamente considerando la fascia di prezzo! Il mio budget arriva a 250-300€ circa. Esistono dvd recorder con usb per poter inserire e raccogliere dati direttamente dall'hd del dvd? Per poter riversare le vhs esiste con presa scart? Insomma vorrei poterci fare un po' di cose.
Ho sentito inoltre che molti dvd recorder non permettono di registrare da sky è vero? Esiste un dvd recorder che permetta di registrare nel tempo (un po' come mysky) una serie televisiva su sky?
L'ultima cosa.
E' vero che un dvd recorder di una marca permette la visione dei dvd registrati solo su apparecchi della stessa marca? Possiedo un dvd home theater dell'LG e vorrei poterlo usare ancora anche con i dvd registrati con il dvd recorder.
Aspetto fiducioso i vostri consigli!
CIAO!
lucaluca2
23-02-2007, 16:43
Ieri mio padre ha portato l'rh177 al servizio assistenza lg per fargli fare l'agg (non voleva che lo facessi io).
Per lunedi martedi dovrebbe essere pronto..vediamo :sperem:
Ciao
Facci sapere che versione di firmware ti installano!!!
grazie
neorunner
23-02-2007, 18:02
Del kiss dp-600 cosa ne dite?
Il kiss, almeno da quello ke si legge in rete, sembra dare parekki problemi d'instabilità.
ragazzi questo pomeriggio devo acquistare tra questi dvd-recorder:
Philips 3460H HD 250 GB 399,00 €. iva inclusa
Philips 3450 HD 160 GB 299,00 €. iva inclusa
Lg Rh 177 HD 80 GB 249,00 €.
Lg D 75 399,00 €.
Pioneer 540 H 349,00 €.
cosa mi consigliate ?
Io sarei orientato sul Philips 3450 hd 160 gb, però il 3460 250 gb ha anche la porta usb ...
Lg rh177 non sono pienamente convinto...
Lg d 75 con digitale terrestre incluso ma ho letto che questi nuovi modelli danno problemi boh
attendo vostri consigli
grazie
Ciao
Facci sapere che versione di firmware ti installano!!!
grazie
yes ;)
Collegando un hd esterno alla porta usb di questi lettori, si può leggere un qualsiasi file video registrato su tale hd?
Come fai? sul manuale dice di entrare nel menu titolo.. dove ci sono tutte le opzioni di registrazione... io non sono riuscita a trovarlo... entro solo nel menu tipico del dvd dove si scelgono le opzioni, (il menu che si vede con tutti i lettori dvd) e dove non si può fare nulla...
Io uso il tasto dubbing:fagiano:
Menion83
24-02-2007, 22:01
Ciao Ragazzi!
Sono in cerca di un dvd recorder ad un buon prezzo (che non mi faccia aprire un mutuo) che sia 250GB. Ora non so quali caratteristiche debba avere, mi affido a voi. Ma sono un tipo abbastanza esigente quando compra questo tipo di materiale e vorrei qualcosa che se non è il top poco ci manca. Ovviamente considerando la fascia di prezzo! Il mio budget arriva a 250-300€ circa. Esistono dvd recorder con usb per poter inserire e raccogliere dati direttamente dall'hd del dvd? Per poter riversare le vhs esiste con presa scart? Insomma vorrei poterci fare un po' di cose.
Ho sentito inoltre che molti dvd recorder non permettono di registrare da sky è vero? Esiste un dvd recorder che permetta di registrare nel tempo (un po' come mysky) una serie televisiva su sky?
L'ultima cosa.
E' vero che un dvd recorder di una marca permette la visione dei dvd registrati solo su apparecchi della stessa marca? Possiedo un dvd home theater dell'LG e vorrei poterlo usare ancora anche con i dvd registrati con il dvd recorder.
Aspetto fiducioso i vostri consigli!
CIAO!
Nada?
CIAO!
Il samsung hr-738 proprio non legge da hard disk esterno in ntfs?
Qualcuno ha fatto la prova con un disco in ntfs o avete provato solo con dischi in fat o fat32?
Esiste un hd dvd recorder con presa usb in grado di leggere un dico esterno in file system ntfs?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Bye
neorunner
25-02-2007, 02:58
Si qualke pagina indietro un utente ha fatto la prova ma nn veniva letto l'hd...poi appena formattato (sotto mio consiglio tra l'altro :D) l'hd in formato fat il disko è stato subito rilevato.
Quindi putroppo la formattazione è fondalmentale x la rilevazione degli hd ;)
Al momento, almeno dalle mie conoscenze, nn esiste un dvd-recoder con presa usb ke legga hd esterni masterizzati in ntfs :D
neorunner
25-02-2007, 02:59
Si qualke pagina indietro un utente ha fatto la prova ma nn veniva letto l'hd...poi appena formattato (sotto mio consiglio tra l'altro :D) l'hd in formato fat il disko è stato subito rilevato.
Quindi putroppo la formattazione è fondalmentale x la rilevazione degli hd ;)
Al momento, almeno dalle mie conoscenze, nn esiste un dvd-recoder con presa usb ke legga hd esterni masterizzati in ntfs :D
neorunner
25-02-2007, 02:59
Si qualke pagina indietro un utente ha fatto la prova ma nn veniva letto l'hd...poi appena formattato (sotto mio consiglio tra l'altro :D) l'hd in formato fat il disko è stato subito rilevato.
Quindi putroppo la formattazione è fondalmentale x la rilevazione degli hd ;)
Al momento, almeno dalle mie conoscenze, nn esiste un dvd-recoder con presa usb ke legga hd esterni masterizzati in ntfs :D
neorunner
25-02-2007, 03:00
Si qualke pagina indietro un utente ha fatto la prova ma nn veniva letto l'hd...poi appena formattato (sotto mio consiglio tra l'altro :D) l'hd in formato fat il disko è stato subito rilevato.
Quindi putroppo la formattazione è fondalmentale x la rilevazione degli hd ;)
Al momento, almeno dalle mie conoscenze, nn esiste un dvd-recoder con presa usb ke legga hd esterni masterizzati in ntfs :D
ragazzi ho cercato di leggere tutto, ma mi sono dovuto arrendere, vorrei un dvd recorder con hd che registri senza problemi da sky, prezzo sui 300/350 euro. Potete indicarmi due modelli da confrontare? Grazie in anticipo. Ciao.
magodioz
25-02-2007, 16:25
Si qualke pagina indietro un utente ha fatto la prova ma nn veniva letto l'hd...poi appena formattato (sotto mio consiglio tra l'altro :D) l'hd in formato fat il disko è stato subito rilevato.
Quindi putroppo la formattazione è fondalmentale x la rilevazione degli hd ;)
Al momento, almeno dalle mie conoscenze, nn esiste un dvd-recoder con presa usb ke legga hd esterni masterizzati in ntfs :D
Come lettori si , lo Zensonic Z500
http://www.z500series.com
"NTFS Support for USB Devices
World's first Network DVD Media Player to provide NTFS support for USB 2.0 drives. "
Quindi in teoria un DvD Recorder basato sulla stessa famiglia di chipset dovrebbe farlo .... SigmaDesign EM8620L , da vedere nel sito della SigmaDesign , per sapere quali chipset con funzione anche di Encoder supportino l'Usb2 e l'Ntfs ;) e poi scoprire quali costruttori li usano ... :doh:
Bye
firemavi
25-02-2007, 19:37
Ciao
Anche io sono alle prese con la scelta di un dvd recorder, non mi interessa sky, dovrei editare e riversare in dvd molte vhs e poi registrare da una tv senza particolari tecnologie, mi farebbe comodo l'usb e il mio budget max è di 350€, girando in vari forum mi sono fatto una parziale idea su quale oggetto possa fare al caso mio, e nella mia classifica ci sono:
- Samsung HR 738
- Lg RH 277H
del secondo non si trovano notizie ufficiali dal sito Lg, ma l'usb ce l'ha.
A livello qualitativo come sono i Sony e Philips? nei negozi della mia zona ho trovato il sony hx 725S o 825S, oppure il philips dvdr 3360, 3450V
ARTISTONE
26-02-2007, 07:56
PURTROPPO LA MAGGIOR PARTE DEI CONSIGLI RICHIESTI SONO SEMPRE GLI STESSI, QUINDI O I PIù VOLENTEROSI SI SFIANCANO RISPONDENDO SEMPRE LE STESSE COSE OPPURE SI DOVREBBE TENTARE DI RENDERE LE INFORMAZIONI RACCHIUSE TRA QUESTE PAGINE FACILMENTE DISPONIBILI AFFINCHè LE DOMANDE DIVENTINO COSTRUTTIVE E LE RISPOSTE COMINCINO A NECESSITARE DI UNA QUALCHE RICERCA....:D QUINDI CONFRONTO E CRESCITA:)
SI NOTANO QUINDI DOMANDE RIPETITIVE CHE DOVREBBERO AVER TROVATO RISPOSTA DATO IL MATERIALE CHE FIN QUI ABBIAMO SCAMBIATO,
MA NATURALMENTE è QUASI IMPOSSIBILE DA CONSULTARE.
QUINDI RITROVIAMO CONSIGLI, INTUIZIONI, TRUCCHETTI DETTI IN PRECEDENZA CHE PURTROPPO SI PERDONO NELLA MEMORIA RENDENDO VANA LA FATICA E L'IMPEGNO PROFUSO DAI SINGOLI, MENTRE IL LIVELLO DI CONOSCENZA è COSTRETTO CONTINUAMENTE AI NASTRI DI PARTENZA:stordita:
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:) :) :)
si potrebbe magari fare un post riepilogativo con le caratteristiche dei vari modelli fino qui citati, e chiedere all'autore del primo messaggio di editare e metterlo lì in modo che ciascuno si possa leggere le varie informazioni
poi ovviamente sarà impossibile dire quale modello sia il migliore, la stessa cosa capita nella sezione fotografia dove ogni 5 discussioni si citano sempre gli stessi modelli
è una proposta per cercare di migliorare, magari ho detto una vaccata :sofico:
il.principino
26-02-2007, 10:58
si potrebbe magari fare un post riepilogativo con le caratteristiche dei vari modelli fino qui citati, e chiedere all'autore del primo messaggio di editare e metterlo lì in modo che ciascuno si possa leggere le varie informazioni
poi ovviamente sarà impossibile dire quale modello sia il migliore, la stessa cosa capita nella sezione fotografia dove ogni 5 discussioni si citano sempre gli stessi modelli
è una proposta per cercare di migliorare, magari ho detto una vaccata :sofico:
Concordo!!!
Una domanda....
Ho intenzione di prendere questo dvd recorder MUSTEK DVD R-580 e dato che sarebbe il primo ho un dubbio .
I classici videoregistratori hanno il sintonizzatore per i dvd recorder come si
comportano ?
PURTROPPO LA MAGGIOR PARTE DEI CONSIGLI RICHIESTI SONO SEMPRE GLI STESSI, QUINDI O I PIù VOLENTEROSI SI SFIANCANO RISPONDENDO SEMPRE LE STESSE COSE OPPURE SI DOVREBBE TENTARE DI RENDERE LE INFORMAZIONI RACCHIUSE TRA QUESTE PAGINE FACILMENTE DISPONIBILI AFFINCHè LE DOMANDE DIVENTINO COSTRUTTIVE E LE RISPOSTE COMINCINO A NECESSITARE DI UNA QUALCHE RICERCA....:D QUINDI CONFRONTO E CRESCITA:)
SI NOTANO QUINDI DOMANDE RIPETITIVE CHE DOVREBBERO AVER TROVATO RISPOSTA DATO IL MATERIALE CHE FIN QUI ABBIAMO SCAMBIATO,
MA NATURALMENTE è QUASI IMPOSSIBILE DA CONSULTARE.
QUINDI RITROVIAMO CONSIGLI, INTUIZIONI, TRUCCHETTI DETTI IN PRECEDENZA CHE PURTROPPO SI PERDONO NELLA MEMORIA RENDENDO VANA LA FATICA E L'IMPEGNO PROFUSO DAI SINGOLI, MENTRE IL LIVELLO DI CONOSCENZA è COSTRETTO CONTINUAMENTE AI NASTRI DI PARTENZA:stordita:
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:) :) :)
ok, allora vi ripropongo una domanda nuova!
ho necessità di collegare una telecamera minidv ad un registratore per registrare su hd in presa diretta circa 8 ore di ripresa (lo scopo è di non registrare su cassetta e di non riversare successivamente sull'hd)
conoscete qualche lettore che lo possa fare?
ho chiesto al servizio clienti di panasonic e samsung e mi hanno detto entrambi che nessuno di loro lo può fare.
voi ne sapete qualcosa in più?:mc:
il.principino
26-02-2007, 21:45
Concordo!!!
Una domanda....
Ho intenzione di prendere questo dvd recorder MUSTEK DVD R-580 e dato che sarebbe il primo ho un dubbio .
I classici videoregistratori hanno il sintonizzatore per i dvd recorder come si
comportano ?
????????
nicksoft
27-02-2007, 17:43
Ciao a tutti, dopo aver letto questo interessantissimo thread per settimane, mi sono deciso e ho comprato il samsung 734, anche dato il prezzo favorevole trovato online.
Considerate che vengo dalle vhs per cui il salto tecnologico è notevole e per ora mi sembra tutto bello, gli eventuali difetti verranno fuori col tempo anche perchè non ho nessun metro di paragone.
Qualcosa però c'è già. Alcune cose le sapevo, altre no.
Segnalo che il trucco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15924493&highlight=vedremo+registrazioni#post15924493) postato da Neorunner (che ha il 738), funziona anche sul 734; con tale trucco si riesce ad ovviare al fastidioso inconveniente che, durante una registrazione con timer, non si riusciva ad accedere alle registrazioni precedenti per poterle guardare.
Un altro problema che ho rilevato però è questo : quando sto facendo una registrazione immediata, non permette di entrare nel menù timer per guardare o impostare qualche evento futuro ...
Se avete qualche domanda sono qua, ora è il mio turno ;)
ciao :)
neorunner
27-02-2007, 18:05
Ciao a tutti, dopo aver letto questo interessantissimo thread per settimane, mi sono deciso e ho comprato il samsung 734, anche dato il prezzo favorevole trovato online.
Considerate che vengo dalle vhs per cui il salto tecnologico è notevole e per ora mi sembra tutto bello, gli eventuali difetti verranno fuori col tempo anche perchè non ho nessun metro di paragone.
Qualcosa però c'è già. Alcune cose le sapevo, altre no.
Segnalo che il trucco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15924493&highlight=vedremo+registrazioni#post15924493) postato da Neorunner (che ha il 738), funziona anche sul 734; con tale trucco si riesce ad ovviare al fastidioso inconveniente che, durante una registrazione con timer, non si riusciva ad accedere alle registrazioni precedenti per poterle guardare.
Un altro problema che ho rilevato però è questo : quando sto facendo una registrazione immediata, non permette di entrare nel menù timer per guardare o impostare qualche evento futuro ...
Se avete qualche domanda sono qua, ora è il mio turno ;)
ciao :)
Evviva :winner: :winner: :yeah: :yeah: :yeah: una persona ke si ricorda del mio trukketto e l'ha anke adoperato :D
Sono contento di esser stato d'aiuto almeno ad una persona ;)
Purtroppo, come tu stesso segnali durante le registrazioni il nostro amato dvd-recoder diventa un pò ingessato, diciamo ke una delle poke operazioni ke si possono fare, ad esempio, registrando al volo (almeno sul 738) è quella di impostare cmq il tempo di registrazione a multipli di 30 minuti...cosa ke trovo cmq molto comoda e pratica.
Credimi mi ha fatto veramente piacere ke ti sia ricordato il mio trucco e ke lo hai sperimentato :D
ok, allora vi ripropongo una domanda nuova!
ho necessità di collegare una telecamera minidv ad un registratore per registrare su hd in presa diretta circa 8 ore di ripresa (lo scopo è di non registrare su cassetta e di non riversare successivamente sull'hd)
conoscete qualche lettore che lo possa fare?
ho chiesto al servizio clienti di panasonic e samsung e mi hanno detto entrambi che nessuno di loro lo può fare.
voi ne sapete qualcosa in più?:mc:
neorunner, ti dispiacerebbe aiutarmi?:help:
ragazzi ho necessità di acquistare un dvd recorder SENZA hd... ma come vanno?
Avevo visto un samsung a 179 euro con hdmi (sempre senza hd, ma mi preoccupa un po la registrazione al volo)
delucidatemi per favore! :D
il.principino
27-02-2007, 22:03
dei mustek che mi dite ?
neorunner
27-02-2007, 22:28
neorunner, ti dispiacerebbe aiutarmi?:help:
Ciao sallo :D....avevo visto anke in precedenza il tuo post ;)
Purtroppo nn ti posso aiutare x' nn ho proprio una videocamera :D, l'ultima ke ho avuto è stata una videocamera x videocassette beta (qualcuno se le ricorda :D) ...ma dismessa quella nn ne ho avuto + nessuna.
Quindi nn sono proprio in grado di aiutarti mi spiace :(
ok, ti ringrazio comunque...
speriamo in qualche altro buon samaritano:p
ARTISTONE
28-02-2007, 10:00
......................quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce)..................
Ciao neorunner
A CESARE QUELLO CHE è DI CESARE :D :) :D
A parte che stiamo parlando di acqua calda o al massimo tiepida;)
Ad ogni modo quello che vanti come trucchetto era quello che avevo detto rispondendo proprio a te due pagine di post prima... e davo come possibile soluzione anche per i possessori LG che avevano quel problema
Non è tanto per l'info in se, che probabilmente vale quello che vale ma per il fatto che ... SE ALZI ANCORA LA COPPA!!!!!!!!!!!!!!!
Scherzo naturalmente!!! almeno sei uno di quelli che si dà da fare...
Però aspetta un attimo che registro il marchio :banned:
non si sa mai :) :) :)
neorunner
28-02-2007, 10:31
......................quello che purtroppo fa lg per tutti i file editati ricodificando tutto, forse creando una lista di singoli pezzi tagliati consentirebbe di far vedere alla macchina lg tanti filmati separati così da andare in modalità veloce)..................
Ciao neorunner
A CESARE QUELLO CHE è DI CESARE :D :) :D
A parte che stiamo parlando di acqua calda o al massimo tiepida;)
Ad ogni modo quello che vanti come trucchetto era quello che avevo detto rispondendo proprio a te due pagine di post prima... e davo come possibile soluzione anche per i possessori LG che avevano quel problema
Non è tanto per l'info in se, che probabilmente vale quello che vale ma per il fatto che ... SE ALZI ANCORA LA COPPA!!!!!!!!!!!!!!!
Scherzo naturalmente!!! almeno sei uno di quelli che si dà da fare...
Però aspetta un attimo che registro il marchio :banned:
non si sa mai :) :) :)
:D
Sai ke nn mi ero accorto ke anke tu conoscevi il trukketto....tutto è nato quando smanettando sul 738, ho notato ke con la registrazione programmata nn andava la visione del file registrato, o di quelli precedentemente registrati, da qui mi sono ricordato ke un utente si lamentava proprio di questo fatto.
A questo punto smanettando smanettando ho "scoperto" il trukketto, da qui scritto il post step-by-step su come fare x farlo funzionare.
Nn volevo fare una appropriazione indebita :D di trukketti :Prrr: , semplicemente nn ricordavo minimamente il fatto ke tu avevi già trovato il modo di risolvere il problema ed inoltre segnalato ;)
Cmq il tuo apporto a questa discussione, è innegabile :) infatti io metterei in prima pagina un tuo post "memorabile" quotato + e + volte, nel quale fai un'estrema sintesi del panorama dei dvd-recoder attualmente in commercio.
L'idea sarebbe quella fare una sorta ti taglia ed incolla dei principali post di questa discussioni, editando così di fatto il post iniziale, ed inoltre aggiungendo x le varie marke e decoder appositi link ai singoli post dove trovare le risposte o trukketti.
Come ad esempio sul 738, le nostre discussioni sulla registrazione veloce o sul trukketto di come visionare filmati in modalità registrazione-programmata :D
ho trovato l'lg rh177 a 199euro è un buon acquisto in definitiva o no!?
legge tutti i tipi di divx con qpel gmc packetbitstream e xvid?paragonabile a un buon lettore divx standalone?
posso riempire tramite dvd l'hd con dei divx/xvid per poi gustarmeli quando ne ho voglia direttamente dall'hd?
utilizzando la presa dvin e sceglendo la massima qualità l'lg converte bene in mpeg2 i filmati provenienti da una telecamera digitale minidv?
ho trovato l'lg rh177 a 199euro è un buon acquisto in definitiva o no!?
legge tutti i tipi di divx con qpel gmc packetbitstream e xvid?paragonabile a un buon lettore divx standalone?
posso riempire tramite dvd l'hd con dei divx/xvid per poi gustarmeli quando ne ho voglia direttamente dall'hd?
utilizzando la presa dvin e sceglendo la massima qualità l'lg converte bene in mpeg2 i filmati provenienti da una telecamera digitale minidv?
interessa pure a me... sto cercando un dvd recorder con hd che legga bene tutto e sia semplice da usare, che dite questo lg com'è? c'è di meglio... visto che è un modello cmq un po datato?
ARTISTONE
01-03-2007, 15:22
:D
Sai ke nn mi ero accorto ke anke tu conoscevi il trukketto....tutto è nato quando smanettando sul 738, ho notato ke con la registrazione programmata nn andava la visione del file registrato, o di quelli precedentemente registrati, da qui mi sono ricordato ke un utente si lamentava proprio di questo fatto.
A questo punto smanettando smanettando ho "scoperto" il trukketto, da qui scritto il post step-by-step su come fare x farlo funzionare.
Nn volevo fare una appropriazione indebita :D di trukketti :Prrr: , semplicemente nn ricordavo minimamente il fatto ke tu avevi già trovato il modo di risolvere il problema ed inoltre segnalato ;)
Cmq il tuo apporto a questa discussione, è innegabile :) infatti io metterei in prima pagina un tuo post "memorabile" quotato + e + volte, nel quale fai un'estrema sintesi del panorama dei dvd-recoder attualmente in commercio.
L'idea sarebbe quella fare una sorta ti taglia ed incolla dei principali post di questa discussioni, editando così di fatto il post iniziale, ed inoltre aggiungendo x le varie marke e decoder appositi link ai singoli post dove trovare le risposte o trukketti.
Come ad esempio sul 738, le nostre discussioni sulla registrazione veloce o sul trukketto di come visionare filmati in modalità registrazione-programmata :D
Grande neorunner :D :D
Sportività ... una dote non comune
Un caro saluto :p :p
P:S: se posso approfittare, visto che qui siete esperti di PC,
mentre io ultimamente ho trascurato molto soprattutto il settore notebook vorrei chiedere un piccolo aiuto (posto il collegamento dove potreste regalarmi il vostro contributo)
grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416779
max.ferra
01-03-2007, 21:57
Un saluto a tutti
Ho il DVD recorder in oggetto (acquistato poco prima di Natale) accoppiato via HDMI con un LCD samsung.
Ebbene, succede molto spesso (ma non sempre...) che all'accensione il DVD parta in modalità 576i, mentre il televisore supporta solo le modalità successive (576p, 720p, 1080i).
Non sono riuscito a trovare indicazioni sul come bloccare la risoluzione a 720p (che credo sia la migliore per il mio TV, con risoluzione 1366x768)..
Tra l'altro questo mi comporta di riflesso un altro problema grosso: se si imposta una registrazione programmata con timer, e' richiesto poi di mettere l'unità in stand-by; una volta iniziata la registrazione, pero', diventa impossibile operare sul registratore perché i menu' vengono visualizzati sul LCD ma il cambio di risoluzione HDMI mi risulta bloccato... Aiuuuto!
Nessuno ha lo stesso problema? Come posso risolverlo?
Max
mi dici dove a quel prezzo anche in pvt?
grazie
ho trovato l'lg rh177 a 199euro
ok, allora vi ripropongo una domanda nuova!
ho necessità di collegare una telecamera minidv ad un registratore per registrare su hd in presa diretta circa 8 ore di ripresa (lo scopo è di non registrare su cassetta e di non riversare successivamente sull'hd)
conoscete qualche lettore che lo possa fare?
ho chiesto al servizio clienti di panasonic e samsung e mi hanno detto entrambi che nessuno di loro lo può fare.
voi ne sapete qualcosa in più?:mc:
ho avuto un'idea!
anche se non posso riversare via porta fireware, posso registrare dall'uscia analogica della telecamera e usare gli ingressi rca o svideo del registratore
non dovrei avere problemi, giusto?
qualcuno in possesso di una telcamera potrebbe fare questa prova anche per 2-3 minuti?
credo che qualsiasi recorder andrebbe bene, in quanto dovrebbe essere una funzione che dvrebbero avere tutti, giusto?
:help: :help: :help: :help: :help:
ho avuto un'idea!
anche se non posso riversare via porta fireware, posso registrare dall'uscia analogica della telecamera e usare gli ingressi rca o svideo del registratore
non dovrei avere problemi, giusto?
qualcuno in possesso di una telcamera potrebbe fare questa prova anche per 2-3 minuti?
credo che qualsiasi recorder andrebbe bene, in quanto dovrebbe essere una funzione che dvrebbero avere tutti, giusto?
:help: :help: :help: :help: :help:
L'unico problema in questo caso è la batteria della videocamera :sofico:
Scherzi a parte la cosa dovrebbe essere fattibile ma non ho il recorder per provare :)
L'unico problema in questo caso è la batteria della videocamera :sofico:
Scherzi a parte la cosa dovrebbe essere fattibile ma non ho il recorder per provare :)
non sarebbe un prblema, la telecamera potrebbe sempre rimanere collegata alla rete elettrica
ARTISTONE
02-03-2007, 17:59
non sarebbe un prblema, la telecamera potrebbe sempre rimanere collegata alla rete elettrica
Nessun problema, questi apparecchi sono stati pensati per queste cose.. anche se non mi meraviglio più di niente.
comunque, ...e spero di aver capito la domanda, il riversamento all'interno dell'HD del recorder sicuramente può avvenire tramite l'entrata analogica (questo provato più volte poichè posseggo una telecamera digitale ma con uscita analogica).
Come, naturalmente acquisisce via scart filmati da video cassette....
Mi stupisce il fatto che non possa acquisire via dv in.... è fatto proprio per quello, ma come ripeto forse ho capito male la domanda e cmq non posso fare la controprova ma se serve ti farò sapere chiedendo ad un amico che ha pure lui il 738 e telecamera digitale
Nessun problema, questi apparecchi sono stati pensati per queste cose.. anche se non mi meraviglio più di niente.
comunque, ...e spero di aver capito la domanda, il riversamento all'interno dell'HD del recorder sicuramente può avvenire tramite l'entrata analogica (questo provato più volte poichè posseggo una telecamera digitale ma con uscita analogica).
Come, naturalmente acquisisce via scart filmati da video cassette....
Mi stupisce il fatto che non possa acquisire via dv in.... è fatto proprio per quello, ma come ripeto forse ho capito male la domanda e cmq non posso fare la controprova ma se serve ti farò sapere chiedendo ad un amico che ha pure lui il 738 e telecamera digitale
si tratta di questo: devo posizionare la telecamera dv su un treppiedi e riprendere per 4 ore di fila. ovviamente non devo usare cassett perchè altimenti sarei costretto a cambiare la cassetta ogni ora. Quindi volevo collegare la telecamera al dvd recorder tramite porta dv e registrare. Da quanto ho capito, però, la registrazione sul dvd recorder si attiva solo quando la telecamera è su play.
Invece io voglio registrare direttamente su hd e non fare il doppio passaggio (telecamera -> cassetta -> dvd recorder) che comporterebbe il doppio del tempo.
In pratica la prova da fare è questa:
1) collegare la telecamera al videoregistratore con la porta dv;
2) accendere la telecamera e metterla in posizione di registrazione, ma senza cassetta;
3) provare a registrare con il dvd recorder;
La prova dovrebbe essere eseguita senza schiacciare mai "play" dalla videocamera!
In alternativa si potrebbe fare la prova con la sola differenza di collegare la telecamera con l'uscita analogica agli appositi ingressi del dvd rec.
Considerato che in quest'ultimo caso si potrebbe verificare un decadimento dell'immagine a causa dell'inutile passaggio (digitale, analogico, digitale) diventerebbe prioritario un dvd rec di qualità superiore alla media, pertanto credo mi dovrei indirizzare su un panasonic, ad esempio il modello 75 che ha anche il digitale terrestre.
che ne dite?:confused:
Salve a tutti,sono nuovo mi son da poco iscritto e da tanto tempo che vi seguo e complimenti per la serietà con cui trattate gli argomenti.
Volevo rispondere a Sallo io qlke anno fà ho fatto ciò che tu dici con videocamera e videoregistratore analogici (svhs) e secondo me e fattibile con i prodotti digitali d'oggi poichè se riesci a tenere la videocam accesa senza farla spegnere ( cosa che io riuscivo con una panasonic svhs collegata all'adattatore rete, in modalità non rec, ma su modalità play non azionata,quindi su stop) di sicuro le informazioni dovranno arrivare ugualmente a destinazione, mannaggia ho la cam digitale ma non ho ancora il recorder. cmq sono curioso anch'io
si tratta di questo: devo posizionare la telecamera dv su un treppiedi e riprendere per 4 ore di fila.
...
In pratica la prova da fare è questa:
1) collegare la telecamera al videoregistratore con la porta dv;
2) accendere la telecamera e metterla in posizione di registrazione, ma senza cassetta;
3) provare a registrare con il dvd recorder;
...
nn so aiutarti circa la possibilità di realzzare il tuo intento tramite dvd recorder. se hai a disposizione un pc puoi cercare il SW ad hoc, credo sia più semplice collegare la videocamera al PC (a patto di utilizzare partizioni NTFS ed HD di dimensioni adeguate)
nn so aiutarti circa la possibilità di realzzare il tuo intento tramite dvd recorder. se hai a disposizione un pc puoi cercare il SW ad hoc, credo sia più semplice collegare la videocamera al PC (a patto di utilizzare partizioni NTFS ed HD di dimensioni adeguate)
non penso si possa fare...
il mio pc non mi consentirebbe di acquisire e trasformare in mpeg in tempo reale, quindi dovrei acquisire in formato dv e convertire.
per acquisire in dv, considerato che 10 min sono circa 2 gb,
avrei che per una settimana di registrazione mi servirebbe un hd di 480:eek: , oltre a tutto il tempo necessario per convertire:muro:
non me la sento di passare il resto della mia vita a convertire....:read:
in alternativa dovrei cambiare pc, ma non mi sembra il caso....
planplim
04-03-2007, 09:05
ho visto che non si parla di lite-on.
ho il lvw-5026 hdd 80gb + dvd recorder da tavolo.
un disastro:
quando programmi il timer e parte la registrazione se premi stop si incasina e devi spegnerlo. ora dopo il terzo agg. fw e' a posto.
prima con defrag mischiava i titoli e dovevi formattare ora non piu'.
con l' ultimo fw non ho ancora provato pero' mi trovo i dvd registrati che visualizzano, se apro il dvd-rw con es. movie factory il titolo ed i capitoli 2 volte, es. titolo zero e 12 capitoli, titolo 1 e 12 capitoli.
questi dvd vengono letti con errori da movie factory mentre dvd shrink e studio 10 si bloccano.
l' errore piu' grave e' questo:
copio da rai due, tolgo le pubblicita' e quando masterizzo il dvd su un lettore samsung tra un capitolo e l' altro si blocca e poi riprende, su un pioneer e sullo stesso liteon non si blocca mai.
se faccio un dvx l' audio si abbassa tantissimo in corrispondenza inizio e fine capitolo e non so come fare per eliminare un forte tac disturbo audio che il liteon mette quando taglio le pubblicita'.
grazie a chi mi aiutera'.
ARTISTONE
04-03-2007, 12:13
non penso si possa fare...
il mio pc non mi consentirebbe di acquisire e trasformare in mpeg in tempo reale, quindi dovrei acquisire in formato dv e convertire.
per acquisire in dv, considerato che 10 min sono circa 2 gb,
avrei che per una settimana di registrazione mi servirebbe un hd di 480:eek: , oltre a tutto il tempo necessario per convertire:muro:
non me la sento di passare il resto della mia vita a convertire....:read:
in alternativa dovrei cambiare pc, ma non mi sembra il caso....
Ultimamente sono il buon samaritano, però poi spero che voi aiutate me che sto cercando il pc portatile per dei miei parenti....
l'unico che da qui fino ad ora ha contribuito è stato neorunner che ringrazio (soltanto che speravo di individuare anche il modello-i)....
Allora ti confermo che si può fare in presa diretta anche senza mettere in play.
Ti confermo per il mod. samsung 738 ma credo che valga per tutti e da tener presente che tale tipo di registrazione io la faccio attraverso l'ingresso analogico (giallo bianco rosso), ma credo funzioni anche per il dv-in
Saluti
ecco il link per il contributo alla scelta del pc grazie ;) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416779
Scusate visto che mi interessa il samsung 738 volevo info sui prezzi, nel senso che qui da me il prezzo più basso è 399 mentre vedo che in giro avete trovato lo stesso a meno.
Potete postare i prezzi per cortesia.
Il tutto non di siti on line .
Grazie mille ciao
neorunner
05-03-2007, 09:16
Ciao, io ho preso come prezzo di riferimento quello del sito eur@nics nella sezione shop lo danno a 368€, poi sono andato in un point di questa catena di una cittadina vicino alla mia ed ho trattato sul prezzo x' loro al pubblico (anke se nn era pronta consenga) lo davano a 399€....quindi trattando con il titolare ci siamo accordati a 350€ :D
ok grazie!!
a questo punto penso che prenderò il panasonic, che in teoria mi dovrebbe offrire una qualità un tantino più alta....:sofico:
ho risposto nell'altro topic:)
Allora ti confermo che si può fare in presa diretta anche senza mettere in play.
Ti confermo per il mod. samsung 738 ma credo che valga per tutti e da tener presente che tale tipo di registrazione io la faccio attraverso l'ingresso analogico (giallo bianco rosso), ma credo funzioni anche per il dv-in
Saluti
ecco il link per il contributo alla scelta del pc grazie ;) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416779
SwissEvaKant
07-03-2007, 09:12
Ciao,
qualcuno mi sa dire qualcosa dei DVD Recorder della LiteOn? :boh: Ne ho addocchiato uno (HD-A740) ad un prezzo decisamente allettante ma non vorrei ritrovarmi con qualche fregatura che funziona 1 volta si e 2 no...
Ciao!
SwissEvaKant
08-03-2007, 09:52
Nessuno?!?
:cry: :cry: :cry: :cry:
Beh vagando in internet ho scoperto che non posso registrare mentre guardo un altro canale TV... quindi cade un po' lo scopo... e su questo Philips invece si hanno "notizie" DVDR3450H?
Allora ragazzi un piccolo riassunto, il SAMSUNG HR738 e il PANASONIC H65ECS dovrebbe essere due signori DVD-Recorder giusto !?
Sarei orientato su uno dei due ma non so di preciso quale..
- entrambi dovrebbero avere la possiblità di tagliare parti della registrazione, giusto ?
- con Sky riesco a registrare con tutti e due ?
Qualcuno mi conferma ?
Ho visto a Mw un nuovo modello LG con porta usb Hd da 160 ecc.... con la sigla RH 277 .
Non trovo nulla però sul sito Lg italia e neppure in rete.
Sapete qualcosa??
Ciao
Ho visto a Mw un nuovo modello LG con porta usb Hd da 160 ecc.... con la sigla RH 277 .
Non trovo nulla però sul sito Lg italia e neppure in rete.
Sapete qualcosa??
Ciao
Si sò qualkosa in merito, ma se ti fà piacere puoi leggere tu stesso in questo forum.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=68862&page=2
CONRADINO
11-03-2007, 17:48
Ciao a tutti, Stò seguendo il forum da un po' di tempo e mi piace l'idea di costituire una specie di database per aiutare tutti (compreso me) nell'ardua scelta di un DVD recorder. :mc: Senza avere la pretesa di dare la soluzione definitiva al problema, ho cercato di schematizzare cercando di trovare quello che fa per me partendo dalle mie esigenze e condividerlo con voi sperando in un aiuto per la scelta definitiva.
Cosa deve fare il recorder ? Allora, a me serve l'ingresso DV per la telecamera digitale, praticità nelle registrazioni programmate e nella editazione, interfacciabilità con il PC. Traducendo il tutto ho riassunto le seg. Caratteristiche:
Porta DV
Lettura Divx
controllo di un decoder esterno per registrare con il timer da fonte digitale
funzione GUIDE+ per la programmazione facile delle registrazioni
Time Shifting per poter differire la visione di un programma.
possibilità di effettuare modifiche di precisione delle registrazioni.
copia ad alta velocità
porta USB ma quella vera ! Non solo per MP3 o Jpeg, per quello ho già il PC.
firmware upgradabile
bassa rumorosità
scrittura DVD-DL
Ovviamente ognuno attribuisce una importanza diversa alle caratteristiche in funzione delle proprie esigenze.
Avendo anche un po' di tempo da perdere ho provato a ricercare queste caratteristiche nei vari prodotti entro una fascia di prezzo normale (scartabellando i manuali ! Un lavoraccio !)
Da queste informazioni reperite dai manuali più o meno chiari, sembrerebbe più completo il Thomson DTH8657E ma non so se in Italia si trova. Qualcuno lo conosce ?:sperem:
Sperando che tutto questo possa servire anche ad altri ringrazio tutti.
Ciao
P.S. non sono in grado di allegare la tabella in altro modo :lamer:
Ciao! Sai cosa manca secondo me alla tabella... la capacità dell'HDD. Può sembrare una banalità ma può avere un peso sulla scelta.
Cmq ottima idea e complimenti per il contributo.
RAgazzi, sapete se si riesce a trovare qualcosa con HD sui 200€ , che non cia una cioffeca? Non vorrei svenarmi...
Ciao
allora è costato 299 e le caratteristiche sono:
USB IN 4 pin (USB 1,1 standard)
domande su RH277H
1) usb IN vuol dire che non permette di copiare nulla dall'HD interno del registratore all'HD esterno?
2) hai provato a copiare una registrazione editata da HD a DVD? va in 1x o di più?
3) riesce a registrare un programma direttamente in divx sull'HD interno?
Thanxxx
Trovato su altro forum.Riguardo ad lg277.ciao
Qualcuno che ha il panasonic EH65 che mi dà un suo parere sul dvd recorder ?!
Sarei orientato su quello :)
CONRADINO
12-03-2007, 17:49
Per M@t (ma come cavolo si fà a quotare i messaggi !):
Sono tutti recorder con HD da 160GB o 250GB. Già che lo compro............
:D
CONRADINO
12-03-2007, 17:57
Volevo anche aggiungere che non ho preso in considerazione recorder LG in quanto ho notato che se ne parla male in tutti i forum e mi sembra che mediamente ci siano più problemi rispetto ad altri. Secondo me l'affidabilità è requisito fondamentale.
Segnalo anche a chi fosse interessato, questo sito, purtroppo in francese, dove si possono confrontare in modo approfondito le varie macchine.
http://www.divx-compare.com/
P.S. nessuno ha notizie del Thomson DTH8657E ??? :help:
ciao a tutti :) :)
Qualcuno che ha il panasonic EH65 che mi dà un suo parere sul dvd recorder ?!
Sarei orientato su quello :)
mi dispiace, io alla fine ho preso il samsung
cmq il panasonic dovrebbe essere molto meglio!;)
io sono orientato al panasonic solo perchè il samsung 738 supporta l'hdmi solo a 576i, non per altri motivi :)
e tra l'altro non ce l'ho neanche la tele con l'hdmi, però volevo cautelarmi per il futuro...
per questo mi piacerebbe un vero confronto, o una opinione di uno che ha il panasonic, visto che costa 60-80 euro di più :(
io sono orientato al panasonic solo perchè il samsung 738 supporta l'hdmi solo a 576i, non per altri motivi :)
e tra l'altro non ce l'ho neanche la tele con l'hdmi, però volevo cautelarmi per il futuro...
per questo mi piacerebbe un vero confronto, o una opinione di uno che ha il panasonic, visto che costa 60-80 euro di più :(
io ho preso il 737 perchè non mi interessava l'usb, quindi ho risparmiato 150€:cool:
al tuo posto prenderei il panasonic, tra l'altro ha anche il decoder digitale terrestre e se non sbaglio registra su sd e su una gamma di supporti maggiore.
inoltre la funzione di registrazione ad alta velocità funziona meglio, e la qualità di registrazione dovrebbe essere superiore....
io sono orientato al panasonic solo perchè il samsung 738 supporta l'hdmi solo a 576i, non per altri motivi :)
e tra l'altro non ce l'ho neanche la tele con l'hdmi, però volevo cautelarmi per il futuro...
per questo mi piacerebbe un vero confronto, o una opinione di uno che ha il panasonic, visto che costa 60-80 euro di più :(
io ho preso il 737 perchè non mi interessava l'usb, quindi ho risparmiato 150€:cool:
al tuo posto prenderei il panasonic, tra l'altro ha anche il decoder digitale terrestre e se non sbaglio registra su sd e su una gamma di supporti maggiore.
inoltre la funzione di registrazione ad alta velocità funziona meglio, e la qualità di registrazione dovrebbe essere superiore....
Ho acquistato per mio zio il Samsung 734; oggi ho registrato un programma sull' hhd e poi l'ho masterizzato su un supporto. IL dvd recording legge benissimo il dvd masterizzato, ma se metto questo sul lettore dvd o masterizzatore dvd del pc nn mi viene letto, il dvd sembra vuoto e andando sulle proprietà di questo mi compare il formato raw.......che significa? ci vuole un codec particolare per fare leggere al mio pc tale supporto?
ciao, ero interessato all'acquisto di questo DVD rec, volevo solo sapere se la copia da HD a DVD di film registrati da TV ed EDITATI è bloccata sull' 1X o è più veloce.
thanxxx
maxcicco
13-03-2007, 02:27
Ho comprato il Panasonic DMR EX75, la mia valutazione è ottima, qualita' video in registrazione e visione: 10, la sez.edit è completa e facilissima da usare puoi editare su HD i video in qualsiasi modo e poi riversarli in DVD ad altissima velocita'.il decoder digitale è eccellente,supporta tutti i formati divx mp3 ecc.In conclusione il n1 dei DVD recorder.
Ho comprato il Panasonic DMR EX75, la mia valutazione è ottima, qualita' video in registrazione e visione: 10, la sez.edit è completa e facilissima da usare puoi editare su HD i video in qualsiasi modo e poi riversarli in DVD ad altissima velocita'.il decoder digitale è eccellente,supporta tutti i formati divx mp3 ecc.In conclusione il n1 dei DVD recorder.
Io puntavo sul fratellino minore (no digitale terrestre, però HD da 250 GB), però mi hai confortato. Perfetto :D
Da sky riesci a registrare vero ?
Io puntavo sul fratellino minore (no digitale terrestre, però HD da 250 GB), però mi hai confortato. Perfetto :D
Da sky riesci a registrare vero ?
ma costa quasi 500€ Stica, io devlo lavorare 2 settimane per prenderli !:cry: Voi li trovate sotto gli alberi?
Ma i panasonic con slot SD riescono e riversare contenuto nella card oppure leggere divx o altro da card? dai manuali di intruzione sembra legga immagini e video mpeg2.
A voi possessori l'ardua sentenza... :D
eureka63
13-03-2007, 12:36
Salve, io vorrei un apparecchio che oltre al video gestisca bene l'audio e quindi facesse anche:
Play di file MP3 direttamente dall'hard disk;
Navigazione dei file MP3 direttamente dal frontale dell'apparecchio senza dover accendere per forza la TV (come le autoradio);
Registrazione dell'audio da sorgenti analogiche (ad es. Radio, Giradischi, Registratore a cassette, ...);
oltre a tutte le cose che per il video fanno già; ad es. registrazione e visualizzazione di programmi diversi contemporaneamente, editing dei video per togliere la pubblicità prima di memorizzarli definitivamente su DVD, ecc.
Esiste qualcosa del genere?
ma costa quasi 500€ Stica, io devlo lavorare 2 settimane per prenderli !:cry: Voi li trovate sotto gli alberi?
Proprio perchè costa un botto vorrei andare sul sicuro :)
il.principino
14-03-2007, 17:38
quindi ragazzi un consiglio su un buon dvd recorder che sa ovviare al problema anticopia ?
GRAZIE
ARTISTONE
17-03-2007, 08:57
ma costa quasi 500€ Stica, io devlo lavorare 2 settimane per prenderli !:cry: Voi li trovate sotto gli alberi?
BENE BENE .... è un bell'argomento... ma quanto se la fanno pagare questa pseudo qualità panasonic e pioneer....
inoltre mi sembra niente USB..... HD da 160 mentre altri a molto meno hanno 250...
Sono buoni prodotti, a parte l'estetica di panasonic, ma non ottimi prodotti basta prenderli in mano e vedere le conessioni di basso livello anche spendendo 600,00 700,00 erurozzi.... non troviamo nessun contatto placato o simile (tanto per fare un es.)
Fanno bene il loro lavoro ma non sono onesti nel prezzo (ottimizzano anche con esasperazione della componentistica come ad esempio pioneer che per i suoi plasma sparava contrasti altissimi e poi rimanevano i loghi impressionati sullo schermo.... una schifezza pagata a peso d'oro)
Quindi se potete risparmiare e dare una lezione a questi signori fatelo, poi magari ogni tanto anche loro indovinano qualchecosa (ad es. panasonic ultimamente ha indovinato qualche plasma) e allora sarà giusto premiarli ma per il momento ????? (per il momento sono convinto che samsung sia la più onesta... ma anche qui volendo ce ne sarebbe da dire) ;) :eek: ;)
neorunner
17-03-2007, 11:55
(per il momento sono convinto che samsung sia la più onesta... ma anche qui volendo ce ne sarebbe da dire) ;) :eek: ;)
Come ben sai :D
ank'io alla fine ho preferito il rapporto qualità/prezzo di samsung ;)
Anke se devo dire ke l'indecisione sul pana è stata lunga :p .... poi alla fine ha prevalso il buon senso....
Cmq come giustamente dici...anke samsung potrebbe migliorare un pelo, e lasciare i prezzi invariati :D
CONRADINO
17-03-2007, 19:07
Prima vorrei ringraziare ARTISTONE e NEORUNNER per il contributo che ritengo utilissimo (vista l'incompletezza dei manuali ci si può fidare solo delle prove sul campo).
Poi vorrei aggiungere che non vedo quel gran rapporto qualità prezzo nel Samsung 738: da Mediaw...d costa 399€ (quasi ottocentomila lire) e non scrive su DVD-DL, non è compatibile con i Divx6, non ha guida TV, non ha il timeshift, non modifica filmati per meno di 5 sec., non copia ad alta velocità le registrazioni editate (e visto che si editano quasi tutte.....). L'unico elemento positivo (e non è poco !) è la porta USB 2.0 che mi sembra molto utile.
Inoltre considero anche che ho già un lettore Samsung che ha qualche problema (il telecomando non prende bene e qualche disco si blocca), e non vorrei prenderne un'altro della stessa marca.
E' anche vero che guardando ad altre case le cose non migliorano molto; ho considerato diversi recorder, ognuno ha i suoi problemi più o meno gravi e mi sono reso conto che il lettore perfetto non esiste. Bisogna fare un compromesso considerando le proprie esigenze e scegliere il recorder che più ci si avvicina. :(
In poche parole non sò che pesci prendere........................:muro: :muro:
ciao a tutti
Un saluto a tutti!
Ormai la scelta si è stretta attorno a Panasonic e Samsung.
HR738 vs EH65... voi cosa fareste guardando solo la qualità e le funzioni e lasciando stare estetica e prezzo?
Sto anche valutando l'EX85 (o 75) per il dtt incluso che ogni tanto uso per qualche evento sportivo mediaset (soprattutto motogp e f1 che sull'analogica ricevo male e da sat criptano :muro: ).
Help :D
maxcicco
17-03-2007, 23:02
Un saluto a tutti!
Ormai la scelta si è stretta attorno a Panasonic e Samsung.
HR738 vs EH65... voi cosa fareste guardando solo la qualità e le funzioni e lasciando stare estetica e prezzo?
Sto anche valutando l'EX85 (o 75) per il dtt incluso che ogni tanto uso per qualche evento sportivo mediaset (soprattutto motogp e f1 che sull'analogica ricevo male e da sat criptano :muro: ).
Help :D
Prenditi il Panasonic EX75, l'ho comprato da un mese(499E compresa garanzia di 4anni da Mediaw..) e va che è una meraviglia (qualita'video in visione, registrazioni uguali all'originale, sez.edit puoi modificare in qualsiasi modo i video in HDD e li riversi ad altissima velocita' nel dvd, decoder digitale ottimo sotto tutti i punti di vista.) In poche parole soldi spesi benissimo.
L'usb host dei samsung mi attirava ma se registrassero in divx come gli LG e quindi poi servisse per esportarli ha un senso ma così per mettere e togliere la propria roba non mi pare...
karamatic
20-03-2007, 10:41
Prima vorrei ringraziare ARTISTONE e NEORUNNER per il contributo che ritengo utilissimo (vista l'incompletezza dei manuali ci si può fidare solo delle prove sul campo).
Poi vorrei aggiungere che non vedo quel gran rapporto qualità prezzo nel Samsung 738: da Mediaw...d costa 399€ (quasi ottocentomila lire) e non scrive su DVD-DL, non è compatibile con i Divx6, non ha guida TV, non ha il timeshift, non modifica filmati per meno di 5 sec., non copia ad alta velocità le registrazioni editate (e visto che si editano quasi tutte.....). L'unico elemento positivo (e non è poco !) è la porta USB 2.0 che mi sembra molto utile.
Inoltre considero anche che ho già un lettore Samsung che ha qualche problema (il telecomando non prende bene e qualche disco si blocca), e non vorrei prenderne un'altro della stessa marca.
E' anche vero che guardando ad altre case le cose non migliorano molto; ho considerato diversi recorder, ognuno ha i suoi problemi più o meno gravi e mi sono reso conto che il lettore perfetto non esiste. Bisogna fare un compromesso considerando le proprie esigenze e scegliere il recorder che più ci si avvicina. :(
In poche parole non sò che pesci prendere........................:muro: :muro:
ciao a tutti
il 738 non ha il timeshift?!?!? e io che stavo per prenderlo! Per fortuna ho rimandato l'acquisto, se no bella fregatura che ci prendevo! non avevo controlllato sul sito Samsung, lo davo per scontato!!! Mi sembra una funzionalità ovvia per qualsiasi DVD-Rec con HDD...
incident57th
20-03-2007, 10:52
Salve,
mi potreste dare un consiglio su LG RH265?
Nei negozi trony da giovedì è in offerta a 199€, volevo sapere se vale la pena l'acquisto, l'unica curiosità e se registra anche in dvx, grazie.
Ma scusate il samsung 738 non ha veramente il time shift ?? Mi sembra incredibile...:muro:
ARTISTONE
20-03-2007, 13:28
il 738 non ha il timeshift?!?!? e io che stavo per prenderlo! Per fortuna ho rimandato l'acquisto, se no bella fregatura che ci prendevo! non avevo controlllato sul sito Samsung, lo davo per scontato!!! Mi sembra una funzionalità ovvia per qualsiasi DVD-Rec con HDD...
CONTROLLA MEGLIO!!!!!!!!!!
Ti posto alcune caratteristiche
Tanto per aiutare nella scelta evidenzio il fatto che il samsung va preferito per le funzionalità e versatilità di un prodotto abbastanza completo e multimediale (tipo mediacenter...foto, musica, video)
Contrariamente all'opinione espressa precedentemente da un amico la porta USB per il sottoscritto è la funzione più utilizzata per guardare filmati senza doverli masterizzare e a volte per riversarli direttamente sul dvd recorder.
Il 90 % del mio utilizzo dell'apparecchio avviene tramite questo ingresso.
Altrimenti se l'interesse dovesse essere esclusivamente rivolto ad un apparecchio dedicato alla prevalente registrazione televisiva in questo caso andrebbe sicuramente meglio un recorder dalle buone capacità di editing preciso al "millesimo di secondo" ma a parità di livello con meno capacità multimediali, (oppure anche con quelle ma a costo di spendere delle cifre importanti).
A mio parere una registrazione televisiva vale fino ad un certo punto, vista la qualità delle trasmissioni ecc. ecc. se proprio mi interessa un film eventualmente mi compero il dvd... (la qualità in fase di registrazione cmq è tutta da dimostrare, mentre non discuto la più performante predisposizione al taglia e cuci con relativo confezionamento del materiale televisivo che ad ogni modo può essere sempre perfezionato da un pc)
Seconda questione potrebbe riguardare l'evolversi dei formati per cui come lettore diventerà obsoleto a breve!!!quindi meno spendi e meglio è " "
Terza potrebbe essere proprio la questione della versatilità che su questo tipo di apparecchio, sempre a mio parere, ha un valore aggiunto...(rendendomi cmq conto che se una persona registra prevalentemente serial, film e telefilm e per di più se li archivia e se li guarda più volte come i miei nipotini allora benissimo il sarto dei sarti che confeziona in modo perfetto abiti che però non saranno mai da collezione perchè fatti con stoffe scadenti)
Cmq ogni persona ha esigenze diverse pertanto .....
volendo ripetere :D :D :D
lg conveniente, samsung versatile, piooner e panasonic precisione e funzionalità dedicate sopra la media, ma qualche limite e prezzo elevato
:eek: :eek: :eek:
FUNZIONALITA’
samsung738
Aggiustamento automatico formato registrazione
Time Shift (Hard disk)
Video+
EZ Editing
Playlist
Riconoscimento automatico sorgente DV Input
SUPPORTI LEGGIBILI
DVD-RAM / -R / -RW / +R / +RW
DVD-Video / VCD / CD-DA
CD-R / RW
Compatibilità DivX MP3 e JPEG
CD musicali
2 porte USB 2.0
VIDEO/AUDIO USCITE
Uscita Dolby Digital
Uscita DTS Digital
PCM
MPEG-1/2
ALTRE CARATTERISTICHE
Ingresso DV con riconoscimento automatico: 1
Uscita HDMI
Uscita S-Video: 1
Uscita Component / Progressive Scan: 1
Prese Scart: 2
Ingresso Analogico Audio (L/R): 2
Uscita Analogica Video (L/R): 2
Ottica/Coassiale
Cmq ogni persona ha esigenze diverse pertanto .....
Son d'accordo con la tua affermazione sulle esigenze personali ed anche sul fatto che oggi molti non cerchino solo un prodotto che sostituisca il vcr ma che abbia spiccate peculiarità multimediali.
E su questo credo che il Samsung sia uno dei + versatili.
Piuttosto non sono d'accordo su una tua affermazione sulla qualità:
... (la qualità in fase di registrazione cmq è tutta da dimostrare...
Senza voler entrare nel merito delle preferenze personali (io ad es. pretendo un'alta qualità anche se devo guardare un telefilm una sola volta...), credo che la differenza di qualità di registrazione fra i prodotti coreani (Samsung ed Lg) ed i prodotti giapponesi (Panasonic, Sony e Pioneer) sia un fatto abbastanza acclarato.
Confermato sia dalla maggior parte dei pareri nei forum "specialisti" in rete, sia dagli stessi dati di targa delle rispettive case(quando viene dichiarato...), per es.:
LG: Video Processing Video DAC 54MHz/10bit
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH200MHS&model=NOTHING#
Pioneer: Video DAC 10-bit/108 MHz
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
Sony:
Convertitore video D/A 12 bit/108 MHz
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX725&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=DVD+Recorder
purtroppo ho visto che Samsung e Panasonic non li dichiarano.
Poi che questa qualità se la facciano pagare fin troppo cara sono assolutamente d'accordo, ma x dovere d'obiettività è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare.
vorrei spendere intorno ai 200 euro e non so proprio quale sia il miglior dvd recorder per questo budget. Mi piacerebbe che registrasse su un hd.
l hd un domani si può sostituire con uno superiore ??
LittleChamp
20-03-2007, 15:51
Grazie ai commenti di ARTISTONE e NEORUNNER mi sono deciso a prendere il Samsung 738.
A dir la verità per una settimana ho provato il philips 3460, ma alla fine l'ho riportato indietro e sono rimasto soddisfattismo dalla mia manovra!
Contentissimo quindi del 738, ma ci sono diverse pecche che non digerisco (magari sbaglio io qualcosa e non me ne accorgo) e chiedo soluzioni.
Al momento ne elenco solo un paio, spero possiate aiutarmi:
- quando vedo un DiVX posso solo utilizzare il tasto play/pause, non posso nè andare avanti o indietro velocemente, nè andare in un punto esatto con la funzione "ricerca".
- quando si registra con il TIMER è utilissimo il trucchetto di NEORUNNER per vedere i titoli nell'HD (grazie mille!), ma, nonostante questo, riscontro l'inconveniente che una volta premuto il tasto play/pause per sospendere la visione, risulta impossibile riprenderla ripremendo lo stesso tasto ("funzione disabilitata durante la registrazione con timer"); l'unica soluzione è utilizzare la funzione "ricerca" per posizionarsi più o meno nel punto in cui ci si era fermati. Altro tasto che non funziona è il CM SKIP (per andare avanti di un minuto alla volta).
Al momento basta così, vi prego, fatemi sapere che sto sbagliando io e c'è una soluzione a tutto!
Prenditi il Panasonic EX75, l'ho comprato da un mese(499E compresa garanzia di 4anni da Mediaw..) e va che è una meraviglia (qualita'video in visione, registrazioni uguali all'originale, sez.edit puoi modificare in qualsiasi modo i video in HDD e li riversi ad altissima velocita' nel dvd, decoder digitale ottimo sotto tutti i punti di vista.) In poche parole soldi spesi benissimo.
Ma il decoder dtt è mhp?tramite slot sd posso inserire anche video avi in divx?ha la funzione di time shift anche con registrazione programmata?
grazie! ;)
vorrei spendere intorno ai 200 euro e non so proprio quale sia il miglior dvd recorder per questo budget. Mi piacerebbe che registrasse su un hd.
l hd un domani si può sostituire con uno superiore ??
anche io sono nella tua situazione!
non mi va di spendere mezzo stipendio per un DVD recorder che potrebbe essere soppiantato a breve da quelli ad alta qualità o BR-HDDVD
anche io sono nella tua situazione!
non mi va di spendere mezzo stipendio per un DVD recorder che potrebbe essere soppiantato a breve da quelli ad alta qualità o BR-HDDVD
allora io vorrei l hd da 80 gb però mi sono reso conto che ci sono veramente pochi recorder con hd incluso a quel prezzo e le marche non sono poi così note.
quello che ho trovato è :
Versione 160gb
SAMSUNG DVDHR734 213,00
LG RH266 232,00
PHILIPS DVDR3450H/58 245,00
Versione 80gb
MUSTEk DVD RECORDER 580 149,00
DIUNAMAI Nibiru 194.00
LG RH-177 199,00
LG RH265 225,00
dato che non mi fido delle marche tipo mustek e company spendere 200 euro per un mast dvd +hd da 80 non conviene infatti con 30 euro in + posso accedere ai 2 modelli da 160gb . Inoltre il Samsung dvdhr 734 mi sembra molto completo di funzioni e attacchi quindi sarei orientato su quello.
Naturalmente se si fa a meno dell hd allora con 130-150 euro ti porti a casa un buon prodotto di qualità.
Tu a cosa avevi pensato ??
ARTISTONE
21-03-2007, 12:13
Son d'accordo con la tua affermazione sulle esigenze personali ed anche sul fatto che oggi molti non cerchino solo un prodotto che sostituisca il vcr ma che abbia spiccate peculiarità multimediali.
E su questo credo che il Samsung sia uno dei + versatili.
Piuttosto non sono d'accordo su una tua affermazione sulla qualità:
Senza voler entrare nel merito delle preferenze personali (io ad es. pretendo un'alta qualità anche se devo guardare un telefilm una sola volta...), credo che la differenza di qualità di registrazione fra i prodotti coreani (Samsung ed Lg) ed i prodotti giapponesi (Panasonic, Sony e Pioneer) sia un fatto abbastanza acclarato.
Confermato sia dalla maggior parte dei pareri nei forum "specialisti" in rete, sia dagli stessi dati di targa delle rispettive case(quando viene dichiarato...), per es.:
LG: Video Processing Video DAC 54MHz/10bit
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=030204&categoryId=030204&parentId=0302&modelCodeDisplay=RH200MHS&model=NOTHING#
Pioneer: Video DAC 10-bit/108 MHz
http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-540H-S/index.html
Sony:
Convertitore video D/A 12 bit/108 MHz
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX725&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&category=DVD+Recorder
purtroppo ho visto che Samsung e Panasonic non li dichiarano.
Poi che questa qualità se la facciano pagare fin troppo cara sono assolutamente d'accordo, ma x dovere d'obiettività è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare.
In teoria è giusto quel che dici ma vale eventualmente per materiale di indiscutibile qualità come dvd originali e non per le trasmissioni tv (drogate da disturbi di ogni sorta.
In secondo luogo ti assicuro che dopo le prove fatte alla massima qualità di registrazione samsung offre una copia fedelissima a quella trasmessa in presa diretta (tale e quale)
Ultima osservazione, personalmente posseggo 5 lettori dvd di marche differenti, di questi preferisco un lettore dvd di casa Sony della serie 9.. che costava un bel pò e monta proprio un convertitore v.dac 12 bit e ti assicuro che dopo alcune prove e confronti devo ammettre che la qualità del samsung è vicinissima al sony.... Naturalmente la comparazione è avvenuta attraverso l'uscita progressive scan e quindi in component con un cavo di qualità.
Quindi parlavo di qualità dopo aver provato ... registrazione tv (uguale al segnale originario) ... e riproduzione dvd (all'altezza di dac più importanti) se vuoi posso rinnovare le critiche per lentezza nell'accensione (superabile con l'opzione x accensione fast ma = minore risparmio energetico),
più funzioni = meno praticità e velocità operativa (tanti ingressi.....) a volte preferirei avere un prodotto unico per fare click e vai.. ma insomma qualche compromesso bisogna pur accettarlo.
Vale cmq sempre il discorso che dati su carta sono una cosa e poi in pratica bisogna vedere, con questo non voglio mettere in discussione la bontà di certi marchi ma per vedere differenze bisogna salire di livello ed avere catene di aparecchi cavi compresi di qualità moooolto alta.
Quindi la variante più importante ritengo essere la funzionalità buon apparecchio per tagliare, cucire e confezionare materiale tv oppure versatilità d'uso, multimedialità..... ma non parlerei troppo di differenze di qualità ... per quello aspetterei le nuove tecnologie per il momento a questi livelli se hai otimizzato il tuo impianto difficilmente riuscirai ad apprezare differenze e te lo dice un pignolo:rolleyes: ;) ;) :rolleyes:
ARTISTONE
21-03-2007, 12:23
[QUOTE=LittleChamp;16425263]Grazie ai commenti di ARTISTONE e NEORUNNER mi sono deciso a prendere il Samsung 738.
A dir la verità per una settimana ho provato il philips 3460, ma alla fine l'ho riportato indietro e sono rimasto soddisfattismo dalla mia manovra!
Contentissimo quindi del 738, ma ci sono diverse pecche che non digerisco (magari sbaglio io qualcosa e non me ne accorgo) e chiedo soluzioni.
Al momento ne elenco solo un paio, spero possiate aiutarmi:
- quando vedo un DiVX posso solo utilizzare il tasto play/pause, non posso nè andare avanti o indietro velocemente, nè andare in un punto esatto con la funzione "ricerca".
Dipende da quale modalità scegli per vedere il divx infatti se lo scarichi in Hard disk puoi tranquillamente andare avanti e indietro veloce lo stesso se lo vedi attraverso il lettore dvd, mentre se lo vedi attraverso USB con HD esterno puoi eslusivamente metterlo in Pausa per qualche minuto e poi riprendere la visione.
Per l'altra questione ti consiglio di scrivere in privato all'amico neorunner, Sono sicurissimo sarà disponibile, infatti sembra essere un ottimo smanettone e che senz'altro saprà darti qualche dritta poichè avrà sicuramente provato tutto e di più :D :D :D
Tricio, il modello che mi hai detto tu della samsung è buono ma penso non abbia la presa HDMI. Io già che faccio la spesa la vorrei integrata
Tricio, il modello che mi hai detto tu della samsung è buono ma penso non abbia la presa HDMI. Io già che faccio la spesa la vorrei integrata
si vero ma tu dici che ne vale la pena passare dal 734 al 737 che costa 280+spese??
+ttosto volevo sapere se questi dvd recorder della samsung possono essere aggiornati via firmware.
neorunner
21-03-2007, 21:10
Per l'altra questione ti consiglio di scrivere in privato all'amico neorunner, Sono sicurissimo sarà disponibile, infatti sembra essere un ottimo smanettone e che senz'altro saprà darti qualche dritta poichè avrà sicuramente provato tutto e di più :D :D :D
Mi ha mandato il pvt e gli ho già risposto :D
E' un buon prezzo 369 euro spedito per il samsung hr-738?
Dai che lo ordino stasera ;)
Ma nessuno valuta la possibilità di avere incorporato anche il decoder digitale terrestre ?
Visto che prima o poi la TV dovrebbe andare in quella direzione, mi sembra un componente importante...
Ma nessuno valuta la possibilità di avere incorporato anche il decoder digitale terrestre ?
Visto che prima o poi la TV dovrebbe andare in quella direzione, mi sembra un componente importante...
A dire il verò ieri stavo ordinando il samsung ma mi sono bloccato proprio per questa cosa. In ogni caso mi sembra di capire che il panasonic ha un decoder non mhp ed è sprovvisto di slot per carte ricaricabili. é cmq sufficiente per la visione dei canali free tipo mediaset o rai sport sat.
La scelta è tra Samsung HR738 vs Panasonic EX75
Avere 160 GB di disco anziché 250 è penalizzante? Perché non credo che un esborso di ulteriori 100 euro per il EX85 rispetto al 75 valga i 90 GB in più...
volevo chiedervi un consiglio
voglio comprare un dvd recorder con HD per mia madre (non importa dimensione)
Che sia:
- semplice da usare
- legga tutto (divx, jpg, dvd masterizzati, ecc.)
- costi 200 circa
che mi consigliate?
volevo chiedervi un consiglio
voglio comprare un dvd recorder con HD per mia madre (non importa dimensione)
Che sia:
- semplice da usare
- legga tutto (divx, jpg, dvd masterizzati, ecc.)
- costi 200 circa
che mi consigliate?
io ci provo da 10 pagine ma qui tutti comprano roba da 400€ in su
io ci provo da 10 pagine ma qui tutti comprano roba da 400€ in su
ci provo pure io... visto che questa discussione dovrebbe essere il posto giusto.
Un consiglio a chi compra roba dai 400 euro in su. Per esperienza personale ritengo non ne valga la pena. Ho un Sony 825 e be... visto che lo pagato 500 euro pensavo andasse da dio, invece non è certo eccezionale.
Quindi vi chiedo...sui 200 euro che dvd recorder con HD da 80 GB c'è: facile da usare, che legga tutto, e sia be... buono.
PS L'hd va benissimo da 80 tanto 160 servono a poco, io faccio fatica a usarne 60 pensate voi.
PPS altra cosa, secondo me l'HDMI serve a poco visto che i DVD recorder registrano su normali DVD al max 8,4 Gb.
Vi ringrazio per i suggerimenti e i consigli.
ci provo pure io... visto che questa discussione dovrebbe essere il posto giusto.
Un consiglio a chi compra roba dai 400 euro in su. Per esperienza personale ritengo non ne valga la pena. Ho un Sony 825 e be... visto che lo pagato 500 euro pensavo andasse da dio, invece non è certo eccezionale.
Quindi vi chiedo...sui 200 euro che dvd recorder con HD da 80 GB c'è: facile da usare, che legga tutto, e sia be... buono.
PS L'hd va benissimo da 80 tanto 160 servono a poco, io faccio fatica a usarne 60 pensate voi.
PPS altra cosa, secondo me l'HDMI serve a poco visto che i DVD recorder registrano su normali DVD al max 8,4 Gb.
Vi ringrazio per i suggerimenti e i consigli.
siamo nella stessa barca ... io per ora sto optando tra questi modelli:
samsung dvd-hr734
samsung dvd-hr737
Lg rh177
Lg rh277
i costi vanno dai 200 ai 330 meno non ho trovato nulla di decente.
LittleChamp
23-03-2007, 12:17
Mi ha mandato il pvt e gli ho già risposto :D
Grazie ad entrambi!
Gran bell'oggettino questo 738, ma devo continuare studiarlo...
Per chi fosse indeciso tra 734 e 737, beh, il mio consiglio è puntare sul 734 perchè costa qualche decina di euro in in meno e dovrebbe mancargli soltanto l'uscita HDMI (ribadisco, USCITA) che secondo me conta il giusto per un dvd recorder (conviene aspettare un po' e prendersi con pochi euro un semplice lettore dvd con magari HD full).
Cmq l'USB (non tanto i 90GB in più, 160 sono già abbastanza) del 738 vale tranquillamente quei 100 euro in più, è comodissima!
Per chi fosse indeciso tra 734 e 737, beh, il mio consiglio è puntare sul 734 perchè costa qualche decina di euro in in meno e dovrebbe mancargli soltanto l'uscita HDMI (ribadisco, USCITA) che secondo me conta il giusto per un dvd recorder (conviene aspettare un po' e prendersi con pochi euro un semplice lettore dvd con magari HD full).
sono pienamente d'accordo con te.
Appena ordinato il Samsung HR738!!!
Speriamo arrivi presto. Alla fine ho optato per questo perché il fratellino voleva potersi vedere le serie tv in divx da hdd via usb e allora via di 738... :D
Sapete dirmi se il samsung 738 consente la visione di divx direttamente dall'hd collegato via usb o se prima bisogna copiarlo sull'hd interno?
Grazie
gprimiceri
23-03-2007, 18:10
Ho trovato questo:
http://***.pixmania-pro.it/it/it/174645/art/transgear/lettore-dvd-dvx-700-m20.html
Sembra davvero interessante!
Cosa ne pensate?
magodioz
23-03-2007, 21:02
Ho trovato questo:
http://***.pixmania-pro.it/it/it/174645/art/transgear/lettore-dvd-dvx-700-m20.html
Sembra davvero interessante!
Cosa ne pensate?
hai notato che ha la DVI come uscita video digitale ? mi fa' pensare ad un'altro clone della serie SigmaDesign Dmn8620L , in particolare all'H&B Dnx8620L ....
http://www.hb-direct.com/EN/P_84.html
semmai in piu' mi sembra ci sia la possibilita' dell'HDD , che nell'H&B non e' menzionato.... ;)
Sapete dirmi se il samsung 738 consente la visione di divx direttamente dall'hd collegato via usb o se prima bisogna copiarlo sull'hd interno?
Grazie
Da quello che so lo consente. Unica cosa è che inibisce la ricerca rapida.
ARTISTONE
24-03-2007, 10:45
Sapete dirmi se il samsung 738 consente la visione di divx direttamente dall'hd collegato via usb o se prima bisogna copiarlo sull'hd interno?
Grazie
Confermo questa funzione da HD esterno puoi tranquillamente leggere dvix foto mp3.
La limitazione dalla porta USB è quella di poter andare avanti e indietro veloce mentre puoi mettere in pausa per qualche minuto e poi riprendere la visione (a meno che neorunner non abbia scoperto qualche trucchetto anche per questo:D ).... [se hai novità in genere ogni tanto sparaci una rinfrescatina generale (;) ciao neo)]
Per l'altro amico che voleva spendere il giusto (intorno ai 200) tieni in considerazione LG e samsung
In effetti anche LG è molto conveniente trovi continui aggiornamenti firmware e qui sul forum lo possidono in molti e si dicono soddisfatti anche perchè sembra semplice da usare.
Mentre per la questione hdmi sono mooolto scettico i migliori risultati per il momento li ho ottenuti con l'uscita component in progressive scan.
Per gli amici che posseggono lettori samsung ricordo che il progressive funziona soltanto dopo aver scollegato la presa hdmi ed aver schiacciato il tasto progressive sul frontale del dvd-recorder..... mi puzza un pochino in quanto non vorrei lo avessero fatto apposta in modo da non permettere confronti diretti tra le due uscite ( dalle mie prove assolutamente a favore della component progressive scan).
Devo cmq dire che il cavo hdmi usato per le prove era quello in dotazione mentre il component era probabilmente di qualità superiore... forse con un cavo di qualità elevata potrebe cambiare qualcosa ma non ci scommetterei molto.
Per questi prodotti l'hdmi e tutta da provare.......
SE AVETE FATTO PROVE CONDIVIDETELE CON TUTTI........GRAZIE :) :) :)
lucaluca2
24-03-2007, 14:38
In effetti anche LG è molto conveniente trovi continui aggiornamenti firmware e qui sul forum lo possidono in molti e si dicono soddisfatti anche perchè sembra semplice da usare.
Ciao
Scusa mi puo dire dove trovi continui aggiornamenti per LG???????
pierotten
24-03-2007, 15:33
Come vi sembra questo dvd recorder? Anche questo ha come gli altri LG il problema di aggiornamento del firmware? A me interessa registrare da sky e poter fare la copia veloce.
Siccome da Eu....cs costa 289€ volevo sapere se ne vale la pena o mi conviene sempre un Pioneer o un Sony per essere sicura della qualità.
Grazie:)
magodioz
24-03-2007, 18:41
Ciao
Scusa mi puo dire dove trovi continui aggiornamenti per LG???????
Nel sito Service LG Polacco !!! :D
:Prrr:
Io intanto ho chiamato venerdi....ho mandato l'lg a far aggionare verso il 20 di febbrario...il 1 marzo l'han mandato amilano. Ancora nn è tornato :muro:
lucaluca2
27-03-2007, 11:03
Io intanto ho chiamato venerdi....ho mandato l'lg a far aggionare verso il 20 di febbrario...il 1 marzo l'han mandato amilano. Ancora nn è tornato :muro:
Scusa ma perchè non l'hai aggiornato da solo?? O aveva altri problemi?
ciao
Ciao a tutti un consiglio...
Cosa è meglio secondo voi tra un
- LG RH177 a 200 euro
- LG RG265 a 240 euro
Ho provato a guardare in giro...ma non ho ben capito se ci sono vere e proprie differenze o se il 265 è solo il modello nuovo, con le stesse caratteristiche.
E altra cosa... gli aggiornamenti firmware a cosa servono? c'è un posto dove poter vedere che miglioramenti portano?
Grazie a tutti
pierotten
27-03-2007, 20:45
Come vi sembra questo dvd recorder? Anche questo ha come gli altri LG il problema di aggiornamento del firmware? A me interessa registrare da sky e poter fare la copia veloce.
Siccome da Eu....cs costa 289€ volevo sapere se ne vale la pena o mi conviene sempre un Pioneer o un Sony per essere sicura della qualità.
Grazie:)
Scusate se mi quoto da sola ma ho bisogno di sapere qualcosa prima che finisca l'offerta:help:
stelladiteschio
28-03-2007, 11:27
Salve,leggendo l interessantissimo topic,mi sono orientato circa l acquisto di un panasonic.Purtroppo,dove devo acquistare,non hanno il modello ex-75,che avrei voluto prendere.
L unica disponibilità è quella del DMR EH-65EC(disponibile modello S oppure K).Qualcuno potrebbe consigliarmi se il dvd recorder in questione è buono?Quali sono le differenze con il 75?La registrazione veloce di file editati è possibileanche con questo modello?Ha il tuner per il digitale terrestre?Grazie a chiunque mi risponderà...
Qualcuno potrebbe consigliarmi se il dvd recorder in questione è buono?Quali sono le differenze con il 75?La registrazione veloce di file editati è possibileanche con questo modello?Ha il tuner per il digitale terrestre?Grazie a chiunque mi risponderà...
Per le differenze puramente tecniche puoi semplicemente andare sul sito di panasonic dove ti basta cliccare su "confronta" per vedere le differenze tra i vari modelli.
I modelli S o K sono identici, cambia solo il colore.
La panasonic insieme alla sony dicono abbiano dei buoni dvd recorder.
Poi bisogna vedere quanti soldi hai a disposizione e a cosa ti serve, visto che i modelli di queste marche hanno un certo prezzo.
Buongiorno, volevo acquistare un dvd-recorder; per esigenze di prezzo ero orientato verso un modello senza hard disk. Quale mi consigliate?
thutmosis75
29-03-2007, 06:53
Sono interessato ad un recorder da 250Gb. Quale modello non dà problemi a registrare sky? Se qualcuno ho il Pio645H o l'LGRH200 puo farmi sapere pregi e difetti? Altre marche vanno cmq bene. Grazie
purtroppo credo sia un modello uscito da poco che ancora nessuno conosce bene (leggasi nessuno ancora lo ha...)...
ciao
Scusate se mi quoto da sola ma ho bisogno di sapere qualcosa prima che finisca l'offerta:help:
Ciao a tutti!
Sabato scorso ho acquistato da Euronics a 289,00€ l'LG RH277H.
Se qualcuno è in possesso di detto VCR potremmo scambiarci alcune considerazioni.
Evidenzio subito che la porta USB non è USB 2.0 ma 1.0....ho provato a riversare un Divx tramite chiavetta....direi che è completamente inutile, ci vuole un'eternità. :mad:
Anche l'eventuale collegamento di un HD esterno direi che, vista la velocità, è completamente inutile.
Per il resto, anche se l'ho provato poco, sono abbastanza soddisfatto.
benvenuto tra i possessori di questo LG !!!
Ciao a tutti!
Sabato scorso ho acquistato da Euronics a 289,00€ l'LG RH277H.
Se qualcuno è in possesso di detto VCR potremmo scambiarci alcune considerazioni.
Evidenzio subito che la porta USB non è USB 2.0 ma 1.0....ho provato a riversare un Divx tramite chiavetta....direi che è completamente inutile, ci vuole un'eternità. :mad:
Anche l'eventuale collegamento di un HD esterno direi che, vista la velocità, è completamente inutile.
Per il resto, anche se l'ho provato poco, sono abbastanza soddisfatto.
benvenuto tra i possessori di questo LG !!!
Grazie!
E' da tanto che ce l'hai? Sei soddisfatto?
Buongiorno, volevo acquistare un dvd-recorder; per esigenze di prezzo ero orientato verso un modello senza hard disk. Quale mi consigliate?
up
incident57th
29-03-2007, 11:26
Salve,
esiste un recorder che registra in divx ma ti permette anche di masterizzarlo?
Cosa, da quanto ho capito, non ti permette di fare LG
Salve,
esiste un recorder che registra in divx ma ti permette anche di masterizzarlo?
Cosa, da quanto ho capito, non ti permette di fare LG
Purtroppo non so dirti quale modello è in grado di farlo ma ti confermo che con l'LG non lo puoi fare.
Mi piacerebbe capire il motivo di tale limitazione...secondo voi perché? :muro:
Spirillo
29-03-2007, 19:26
Ho letto un po la discussione perchè anche io vorrei acquistare un dvd con Hd
ed ecco le mie considerazioni
Panasonic scarcati perchè non sono DL
LG d77 scartato perchè lo avete fatto nero
Rimangono in lista il Pioneer 545H-S anche se il disco è 160 e niente usb
e
il sony RDR HX1025S che sinceramente mi piace
250HD usb edit anche se un po più caro, unica pecca niente DT ma quello comunque ci attacco il decoder che ho gia acquisato un po di tempo fa
quest'ultimo qualcuno lo ha mai provato ? si conosce qualche caratteristica testata sul campo ?
tra il pioneer e il sony che compro indipendentemente dal prezzo ?
grazie a tutti
david.1969
30-03-2007, 08:40
Io ho appena comprato un philips 3450H (HDD da 160 giga) a 199 euro :D
Diciami di si.....per come lo sfrutto io!
ci vedo i divx che carico tramite usb (anche se è lenta!).
Legge solamente,ne ho provate diverse di quelle che ho in casa,un usb della sony.
ciao
Grazie!
E' da tanto che ce l'hai? Sei soddisfatto?
il sony RDR HX1025S che sinceramente mi piace
250HD usb edit anche se un po più caro, unica pecca niente DT ma quello comunque ci attacco il decoder che ho gia acquisato un po di tempo fa
IMHO non vale i soldi che costa... :mbe:
alla fin fine cosa offre tanto in più di un samsung 738 da giustificare 250-300 euro in più??? :eek:
Possibile che senza HD nessuno ha niente da consigliare?
alla fine dei conti, se uno ha queste esigenze:
- registrare da sky
- registrare dalla tv normale
- vedere dvd/divx da hd e dvd (se non ha la usb non me ne importa nulla)
- fare editing (ma neanche più di tanto)
stop, niente altro, non mi interessa che masterizzi lentamente i filmati editati, che abbia usb, etc etc
quale/i sono i modelli consigliati ?
Possibile che senza HD nessuno ha niente da consigliare?
"Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?"... Forse perché non è la discussione adatta... :read:
Si ma diverse persone sono state mandate qui da altre parti, anche se non è la discussione adatta.
magodioz
30-03-2007, 11:06
Possibile che senza HD nessuno ha niente da consigliare?
Mah , dipende dall'uso , io l'anno scorso ne ho preso 1 economico da 99€ , fa' il suo sporco lavoro , nè più nè meno come un vcr , registra su tutto +&-, non ho provato i DL .. cmq lo utilizzo con gli RW , direi che per l'uso quotidiano oramai ci sono modelli sui grandi ipermercati per tutte le esigenze , meglio naturalmente andare su dei nomi conosciuti non fosse altro che per l'assistenza .... :doh:
;)
PS
cmq il mio ha sia l'Usb che la DV in .... e tutte le uscite sia audio che video
ma non me la sento di consigliarlo , perche' altri utenti che lo hanno preso hanno avuto svariati prblm , il mio l'ho revisionato da cima a fondo e adesso e' ok , insomma sugli economici e' logico che ci possono essere pecche sull'assemblaggio .... ed anche la marca non e' delle piu' affidabili ..."Amstrad" ... un nome una garanzia..... peccato perche' l'apparecchio sarebbe interessante , ogni tanto azzeccano un costruttore decente , pero' il controllo qualita' e' semplicemente INDECENTE !!!!
magodioz
30-03-2007, 11:38
Mah , dipende dall'uso , io l'anno scorso ne ho preso 1 economico da 99€ , fa' il suo sporco lavoro , nè più nè meno come un vcr , registra su tutto +&-, non ho provato i DL .. cmq lo utilizzo con gli RW , direi che per l'uso quotidiano oramai ci sono modelli sui grandi ipermercati per tutte le esigenze , meglio naturalmente andare su dei nomi conosciuti non fosse altro che per l'assistenza .... :doh:
;)
PS
cmq il mio ha sia l'Usb che la DV in .... e tutte le uscite sia audio che video
ma non me la sento di consigliarlo , perche' altri utenti che lo hanno preso hanno avuto svariati prblm , il mio l'ho revisionato da cima a fondo e adesso e' ok , insomma sugli economici e' logico che ci possono essere pecche sull'assemblaggio .... ed anche la marca non e' delle piu' affidabili ..."Amstrad" ... un nome una garanzia..... peccato perche' l'apparecchio sarebbe interessante , ogni tanto azzeccano un costruttore decente , pero' il controllo qualita' e' semplicemente INDECENTE !!!!
Vi incollo per curiosita' un mio vecchio post su quellicheilpc inerente al mio recorder , considerate che nella prima settimana ne ho cambiati 4 !!!
"mago_di_oz
Messaggio Inviato: Mer Feb 01, 2006 12:04 am
Beh , la moglie si e' stufata... questo masterizza tutto , pero' qualche sciocchezza l'ha pure lui , ma la risolvo in proprio , c'e' un piccolo falso contatto nella scart in uscita che genera un disturbo sul Tv , e credo ci sia da regolare meglio la media frequenza nel tuner , e' un po' critico nella sintonia dei canali Vhf, ma visto che sono del mestiere , ste' cose me le risolvo da me.... Di certo non lo porto in un centro assistenza Amstrad/Sansui... me lo scassano di piu'
Cmq gia' l'ho sistemato in maniera provvisoria... appena ho un po' di tempo lo smonto e me lo revisiono per benino...
Ragazzi , alla luce delle mie peripezie di sicuro non lo consiglio per un nuovo acquisto ... , meno male che gli amici a cui l'ho fatto prendere hanno avuto fortuna..... Peccato , basterebbe un migliore controllo di qualita' in fabbrica e il prodotto potrebbe fare tranquillamente le scarpe a marchi ben piu' blasonati...... :doh: "
per la cronaca vi metto il link alla Fabbrica cinese che li costruisce .. il modello e' il DR3101...
http://www.szmtc.com.cn/ois/usersites/zhaochi1/main.jsp?sectionId=372668
http://www.myco.com.cn/ois/usersites/zhaochi1/meta/1124793677921.pdf
Bye
PPS
Adesso si trovano dei buoni modelli LG, Daewoo e Philips sui 100€ senza HDD
Scusa ma perchè non l'hai aggiornato da solo?? O aveva altri problemi?
ciao
No nessun altro problema, ma mio padre mi ha detto che se l'agg andava male avrei dovuto risborsare i soldi io :stordita:
Pero nn pensavo ci volesse piu di un mese (e ancora ad oggi...nada)
Ho letto un po di pagine indietro ma non mi pare di aver letto a riguardo, comunque bando alle ciance, volevo sapere se mi consigliereste un LG RH277H.
Ci sono controindicazioni oppure come i fratelli minori vanno bene??
L'uso che dovrei farne e prettamente di registrazione e letuura divx dell'uscita Hdmi mi potrebbe interessare per il futuro.
Thanksssss
Prima vorrei ringraziare ARTISTONE e NEORUNNER per il contributo che ritengo utilissimo (vista l'incompletezza dei manuali ci si può fidare solo delle prove sul campo).
Poi vorrei aggiungere che non vedo quel gran rapporto qualità prezzo nel Samsung 738: da Mediaw...d costa 399€ (quasi ottocentomila lire) e non scrive su DVD-DL, non è compatibile con i Divx6, non ha guida TV, non ha il timeshift, non modifica filmati per meno di 5 sec., non copia ad alta velocità le registrazioni editate (e visto che si editano quasi tutte.....). L'unico elemento positivo (e non è poco !) è la porta USB 2.0 che mi sembra molto utile.
Inoltre considero anche che ho già un lettore Samsung che ha qualche problema (il telecomando non prende bene e qualche disco si blocca), e non vorrei prenderne un'altro della stessa marca.
E' anche vero che guardando ad altre case le cose non migliorano molto; ho considerato diversi recorder, ognuno ha i suoi problemi più o meno gravi e mi sono reso conto che il lettore perfetto non esiste. Bisogna fare un compromesso considerando le proprie esigenze e scegliere il recorder che più ci si avvicina. :(
In poche parole non sò che pesci prendere........................:muro: :muro:
ciao a tutti
Cosa intendi con "non ha il timeshift"? (non è una funzione propria di tutti gli hdd dvd recorder?);
cosa vuol dire "non modifica filmati per meno di 5 sec."?
Mi interessa perchè è tra i modelli che sto considerando di più per l'acquisto.
Qualcuno ha comprato o mi sà dare un parere da esperto sul thomson dth8664e e sul pioneer dvr-645h, che mi sembrano i più completi in circolazione?
Si sà qualcosa sul nuovo lg rh298h, anche se la marca mi lascia un po' perplesso?
Ciao e grazie.
gprimiceri
01-04-2007, 12:59
E che mi dite del Diunamai HD-Style? Quale chip-video monta?
magodioz
01-04-2007, 14:56
E che mi dite del Diunamai HD-Style? Quale chip-video monta?
e' lo stesso identico dell'Amstrad dr400 :Prrr:
:D
gprimiceri
01-04-2007, 16:25
ehm... ossia? (giusto per non sbagliare...)
luca.zozzi
01-04-2007, 23:18
ciao a tutti ragazzi mi interessa sapere se esiste un recorder con hdd che permetteva di togliere la pubblicita'..nel senso tutti i lettori lo fanno?e quanto tempo ci vuole?e' automatico?
ciao a tutti ragazzi mi interessa sapere se esiste un recorder con hdd che permetteva di togliere la pubblicita'..nel senso tutti i lettori lo fanno?e quanto tempo ci vuole?e' automatico?
Generalmente puoi toglierle tramite editing manuale del file registrato oppure se presenti durante il play puoi saltare un certo periodo di tempo (impostabile a scelta) in cui sai che si svolge la pubblicità premendo solo un pulsante.
Se sai dove sono le pubblicità e hai idea della durata è questione di pochi minuti. Sistemi automatici non credo ne esistano.
luca.zozzi
01-04-2007, 23:49
Generalmente puoi toglierle tramite editing manuale del file registrato oppure se presenti durante il play puoi saltare un certo periodo di tempo (impostabile a scelta) in cui sai che si svolge la pubblicità premendo solo un pulsante.
Se sai dove sono le pubblicità e hai idea della durata è questione di pochi minuti. Sistemi automatici non credo ne esistano.
ma l'editing si puo' fare anche con il decoder?
cioe in pratica ti devi rivedere tutto il filkm?
david.1969
02-04-2007, 07:33
ma l'editing si puo' fare anche con il decoder?
cioe in pratica ti devi rivedere tutto il filkm?
Si devi sapere dove si trova la pubblicità e quindi o ti registri qualcosa mentre guardi e ti segni il tempo dove si svolge lo spot oppure devi riguardare il film (basta anche ad una velocità superiore) e li cancelli
come sarebbe a dire che non supporta divx6?!
da un lettore del genere, con un prezzo simile, mi aspettavo di leggere qualsiasi divx, o che almeno fosse aggiornabile...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
luca.zozzi
02-04-2007, 10:13
Si devi sapere dove si trova la pubblicità e quindi o ti registri qualcosa mentre guardi e ti segni il tempo dove si svolge lo spot oppure devi riguardare il film (basta anche ad una velocità superiore) e li cancelli
pensa che palle pero'..
siamo nel 2007 ed ancora non hanno inventato una funziona per far saltare la pubblicita'..
Io ho appena comprato un philips 3450H (HDD da 160 giga) a 199 euro :D
e dove l'hai trovato?
luca.zozzi
02-04-2007, 11:13
e dove l'hai trovato?
non credo sia vero xke i philips e' la marca di masterizzatori dvd con o senza hd che costano di + quindi la vedo tanto una faggianata
Ho letto un po di pagine indietro ma non mi pare di aver letto a riguardo, comunque bando alle ciance, volevo sapere se mi consigliereste un LG RH277H.
Ci sono controindicazioni oppure come i fratelli minori vanno bene??
L'uso che dovrei farne e prettamente di registrazione e letuura divx dell'uscita Hdmi mi potrebbe interessare per il futuro.
Thanksssss
Come ho scritto in un post precedente l'ho appena acquistato da Euronics.
Secondo me è buon DVD Recorder.
Finora l'ho utilizzato per registrare su HDD da Sat/DTT/terrestre, ho visionato dei Divx/Xvid che ha letto senza problemi (anche alcuni che il mio precedente lettore DVD Philips 630/02 con firmware aggiornato non leggeva), ho riversato su DVD 2/3 registrazioni. Tutto ok.
Ha il vantaggio di poter masterizzare su qualsiasi tipoi di supporto, dual layer compresi.
Il riversamento da chiavetta USB invece è eterno (USB 1.0), sostanzialmente inutilizzabile. Se registri in MPEG 4 non ti permette poi di riversare la registrazione su DVD...non capisco però il perchè...
Non ho provato a fare editing e nemmeno l'uscita HDMI
Ciao!
:)
luca.zozzi
02-04-2007, 11:50
ragazzi conoscete una recensione del pioneer pidvr 440hs?:D
pensa che palle pero'..
siamo nel 2007 ed ancora non hanno inventato una funziona per far saltare la pubblicita'..
e mai la inventeranno!!
la lobby delle pubblicità è troppo forte, e poi panasonic (o chi per lei) andrebbe contro i suoi stessi interessi inserendo una funzione che elimina la pubblicità: eliminerebbe anche la sua!
nessuno vedrebbe più la tv in diretta:D
allora, premesso che sono riuscito a farmi gabbare la bella sommetta di 280 € da un sito che si è fatto pagare in anticipo e ancora a quasi un mese di distanza non mi ha inviato il dvd recorder, se volete sapere il sito ve lo dico in pvt
ieri ho comprato il samsung 734!:D
le prime impressioni sono molto positive!
tutti gli aspetti positivi già evidenziati dai possessori del 738 sono confermati, in più vi posso dire, cosa che a me serviva, che sia con gli ingressi rca che con ingresso dv, il recorder registra che è un piacere (per l'ingresso dv mi riferisco all'acquisizione di ciò che viene visualizzato dalla telecamera in assenza di cassetta in play)
la diff con il 738 è la mancanza dell'hdmi (ma l'uscita component è sicuramente migliore, anche perchè l'hdmi del samsung è castrata) e la mancanza dell'usb (che a me non interessava particolarmente) nonchè ovviamente la capienza dell'hd (ma per 90gb mi sembra eccessivo spendere 130€ in più)!:D
quindi allo stato attuale sono soddisfatto e lo consiglierei a tutti:sofico:
pierotten
02-04-2007, 13:33
Come ho scritto in un post precedente l'ho appena acquistato da Euronics.
Secondo me è buon DVD Recorder.
Finora l'ho utilizzato per registrare su HDD da Sat/DTT/terrestre, ho visionato dei Divx/Xvid che ha letto senza problemi (anche alcuni che il mio precedente lettore DVD Philips 630/02 con firmware aggiornato non leggeva), ho riversato su DVD 2/3 registrazioni. Tutto ok.
Ha il vantaggio di poter masterizzare su qualsiasi tipoi di supporto, dual layer compresi.
Il riversamento da chiavetta USB invece è eterno (USB 1.0), sostanzialmente inutilizzabile. Se registri in MPEG 4 non ti permette poi di riversare la registrazione su DVD...non capisco però il perchè...
Non ho provato a fare editing e nemmeno l'uscita HDMI
Ciao!
:)
Ciao scusami anche io sarei interessata a questo DVD recorder..volevo sapere se il riversamento da HD a DVD è possibile in altà velocità.
E inoltre da sky cosa hai registrato? Film?
Grazie mille
Ciao scusami anche io sarei interessata a questo DVD recorder..volevo sapere se il riversamento da HD a DVD è possibile in altà velocità.
E inoltre da sky cosa hai registrato? Film?
Grazie mille
Provo a registrare un film da sky e riversarlo su DVD e poi ti dico...
Ciao!
;)
david.1969
02-04-2007, 17:44
non credo sia vero xke i philips e' la marca di masterizzatori dvd con o senza hd che costano di + quindi la vedo tanto una faggianata
Da euronics che ha aperto da poco un nuovo mediastore nella mia città con prodotti sottoprezzo. Naturalmente ci sono andato il primo giorno perchè in poche ore i pezzi disponibili (100) erano esauriti.
Ecco la foto del depliant
@lunax
Grazie delle info;) ;)
Ciao scusami anche io sarei interessata a questo DVD recorder..volevo sapere se il riversamento da HD a DVD è possibile in altà velocità.
E inoltre da sky cosa hai registrato? Film?
Grazie mille
Ieri sera ho registrato qualche minuto di un film su Sky Cinema e poi lo copiato su un DVD+RW in modalità fast. Tutto ok! :) :) :)
pierotten
03-04-2007, 11:29
Lunax ti ringrazio molto...............:)
e mai la inventeranno!!
la lobby delle pubblicità è troppo forte, e poi panasonic (o chi per lei) andrebbe contro i suoi stessi interessi inserendo una funzione che elimina la pubblicità: eliminerebbe anche la sua!
nessuno vedrebbe più la tv in diretta:D
In realtà esiste. Ce l'ho persino sul mio videoregistratore che avrà 15 anni (all'epoca era in gamma top), ma dipende da un segnale che dovrebbero trasmettere le emittenti. Ho detto tutto:D
{ADE}^DieHard^{IT}
03-04-2007, 21:54
Salve, mi servirebbero dei consigli per un acquisto di un video recorder, non sono molto espere,
sono indiceso tra dei media box o dvd recorder, vorrei spendere sui 200 euro.
Pensavo che un hd e il minimo e una porta usb con cui e possibile usare dei hd esterni eventualmente.
Avreste qualcosa in mente? o dei consigli da darmi per indirizzarmi :rolleyes:
Grazie
MI è tornato ieri il l'rh177 da milano per effettuare l'aggiornamento :rolleyes:
Lo collego e provo subito una registrazione sul digitale. Dopo 7 minuti si blocca :rolleyes:
Guardo la versione del software e mi da
Loader Ver= SL40
Ver= 51226A
Cware= PROD31
BSP= DMN3 FME
In pratica, se nn sbaglio, mi hanno aggiornato il boat loader e non il firmware confermate? :rolleyes: :muro: :muro:
maxcicco
05-04-2007, 13:10
MI è tornato ieri il l'rh177 da milano per effettuare l'aggiornamento :rolleyes:
Lo collego e provo subito una registrazione sul digitale. Dopo 7 minuti si blocca :rolleyes:
Guardo la versione del software e mi da
Loader Ver= SL40
Ver= 51226A
Cware= PROD31
BSP= DMN3 FME
In pratica, se nn sbaglio, mi hanno aggiornato il boat loader e non il firmware confermate? :rolleyes: :muro: :muro:
Per la serie, CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE.
{ADE}^DieHard^{IT}
05-04-2007, 13:39
Salve, mi servirebbero dei consigli per un acquisto di un video recorder, non sono molto espere,
sono indiceso tra dei media box o dvd recorder, vorrei spendere sui 200 euro.
Pensavo che un hd e il minimo e una porta usb con cui e possibile usare dei hd esterni eventualmente.
Avreste qualcosa in mente? o dei consigli da darmi per indirizzarmi :rolleyes:
Grazie
up
Per la serie, CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE.
Per carità, per molte cose è vero, ma l'lg rispecchiava perfettamente il dvd recorder che volevo.
E' che questo problema di firmware purtroppo era molto ma molto rompipalle, e non se ne capisce manco il motivo, visto che la famiglia di dvdr precedente agli rh1xxx non aveva questa limitazione.
Cmq amen, oggi pomeriggio incazzato come una iena sono uscito, ho cmprato il cd e ho aggiornato il firm :rolleyes:
HO stretto un po il culo per quei 5 minutini di upgrade ma alla fine sembra essere andato tutto ok, è da 1 ora e mezza che sto registrando sul ddt e ad ora nessun blocco ( sgrat ).
Certo che non capisco come facciano a essere cosi imbecilli sia quelli del piccolo centro assistenza di pesaro sia e soprattutto quelli dell'lg italia di milano :rolleyes:
Cazzo vi dico di agg il firm xke è quello che da problemi e cosa fate? Mi aggiornate solo il bot loader? :muro:
La sfiga cmq in tutto cio è che il mese scorso, quando avevo provato ad upgradarlo per i cavoli miei, non mi veniva riconosciuto il cd dal dvdr,e oggi ne ho sputtanato un altro per lo stesso problema.
Risolto facendo il downgrade di nero dalla 7 alla 5 :mc:
scriptamanent
05-04-2007, 21:07
Buonasera a tutti; sono nuovo della discussione. Desideravo avere dei giudizi sul dvd recorder in oggetto che all'Iperc__p è in offerta a 199,00 euro, mentre su Pix__nia è a 344,40 più spese. Grazie a chi mi potrà aiutare.
magodioz
05-04-2007, 22:20
Per carità, per molte cose è vero, ma l'lg rispecchiava perfettamente il dvd recorder che volevo.
E' che questo problema di firmware purtroppo era molto ma molto rompipalle, e non se ne capisce manco il motivo, visto che la famiglia di dvdr precedente agli rh1xxx non aveva questa limitazione.
Cmq amen, oggi pomeriggio incazzato come una iena sono uscito, ho cmprato il cd e ho aggiornato il firm :rolleyes:
HO stretto un po il culo per quei 5 minutini di upgrade ma alla fine sembra essere andato tutto ok, è da 1 ora e mezza che sto registrando sul ddt e ad ora nessun blocco ( sgrat ).
Certo che non capisco come facciano a essere cosi imbecilli sia quelli del piccolo centro assistenza di pesaro sia e soprattutto quelli dell'lg italia di milano :rolleyes:
Cazzo vi dico di agg il firm xke è quello che da problemi e cosa fate? Mi aggiornate solo il bot loader? :muro:
La sfiga cmq in tutto cio è che il mese scorso, quando avevo provato ad upgradarlo per i cavoli miei, non mi veniva riconosciuto il cd dal dvdr,e oggi ne ho sputtanato un altro per lo stesso problema.
Risolto facendo il downgrade di nero dalla 7 alla 5 :mc:
:D
Cmq a tutti i possessori di Recorder LG , vi segnalo il sito di supporto Unofficial creato da nicodocet & #ifndef ... oltretutto ci trovate tutti i SW & FW e info
http://ifndef.altervista.org/
tenetelo d'occhio !! ci saranno GROSSE novita' a brevissimo.....
:D
Buonasera a tutti; sono nuovo della discussione. Desideravo avere dei giudizi sul dvd recorder in oggetto che all'Iperc__p è in offerta a 199,00 euro, mentre su Pix__nia è a 344,40 più spese. Grazie a chi mi potrà aiutare.
A quel prezzo compralo al volo, è un ottimo dvd-recorder.
Unica cosa da ricordare è che (se non sbaglio) non ha l'ingresso dv x registrare da videocamera, quindi prima dell'acquisto valuta se è una funzione importante x il tuo utilizzo.
ciao
:D
Cmq a tutti i possessori di Recorder LG , vi segnalo il sito di supporto Unofficial creato da nicodocet & #ifndef ... oltretutto ci trovate tutti i SW & FW e info
http://ifndef.altervista.org/
tenetelo d'occhio !! ci saranno GROSSE novita' a brevissimo.....
:D
Novità del tipo? :O
magodioz
06-04-2007, 12:01
Novità del tipo? :O
Supponiamo che sono riusciti a disassemblare il FW , supponiamo che sono riusciti a moddarlo , supponiamo che sono pure riusciti a riassemblarlo e il recorder lo ha accettato come file di aggiornamento senza prblm ...... :D
credo che appena avranno finito di supporre troverete le novita' ... :sofico:
:D fiuuu fiuuuu fiuuuuu ;)
PS
Collaborazione Italo/Russo/Tedesca/Ungherese .........
Capito il sito multilingue ??? ;)
Supponiamo che sono riusciti a disassemblare il FW , supponiamo che sono riusciti a moddarlo , supponiamo che sono pure riusciti a riassemblarlo e il recorder lo ha accettato come file di aggiornamento senza prblm ...... :D
credo che appena avranno finito di supporre troverete le novita' ... :sofico:
:D fiuuu fiuuuu fiuuuuu ;)
PS
Collaborazione Italo/Russo/Tedesca/Ungherese .........
Capito il sito multilingue ??? ;)
:eek: :ave:
{ADE}^DieHard^{IT}
06-04-2007, 12:34
:eek: :ave:
certo che so pirla quelli di lg :), perche non sfruttarlo sto open firmware :), cioe produrre propio prodotti open con le specifiche e tutto cosi da poter sviluppare comunità che praticamente migliorano il software.
Invece sempre tutto merdosamente chiuso e tutto merdosamente poco utile :) e me adesso mi è venuta voglia di comprarlo sto LG ... piuttosto che un altro prodotto
magodioz
06-04-2007, 12:57
certo che so pirla quelli di lg :), perche non sfruttarlo sto open firmware :), cioe produrre propio prodotti open con le specifiche e tutto cosi da poter sviluppare comunità che praticamente migliorano il software.
Invece sempre tutto merdosamente chiuso e tutto merdosamente poco utile :) e me adesso mi è venuta voglia di comprarlo sto LG ... piuttosto che un altro prodotto
Beh , se la vediamo da un punto di vista commerciale , a loro non conviene fare cosi' , piuttosto ti vendono il nuovo modello che ha le caratteristiche che tu volevi nel vecchio , senz pero' dirti che anche il vecchio aggiornato le poteva fare tranquillamente ....... :doh: :banned:
Supponiamo che sono riusciti a disassemblare il FW , supponiamo che sono riusciti a moddarlo , supponiamo che sono pure riusciti a riassemblarlo e il recorder lo ha accettato come file di aggiornamento senza prblm ...... :D
credo che appena avranno finito di supporre troverete le novita' ... :sofico:
:D fiuuu fiuuuu fiuuuuu ;)
PS
Collaborazione Italo/Russo/Tedesca/Ungherese .........
Capito il sito multilingue ??? ;)
:eek: :eek:
Beh pero prima vediamo che novità apportano..per ora sono gia soddisfatto che mi registri dal digitale senza blocchi :p
{ADE}^DieHard^{IT}
06-04-2007, 13:33
scusate volevo porvi questo quesito , piuttosto che comprarsi un dvd recorder non sarebbe conveniente spezzarlo in 2 cioe comprarsi un media box che fa da recorder aggiornabile + un lettore dvd semplice?
Ci stavo pensando un po su... che ne pensate?
o una pensata un po da fagiano :fagiano: ?
Se è così siamo a cavallo:D :D :D :D ... a proposito, dovendo acquistare un lg quale modello è consigliabile alla luce di queste modifiche di firmware: il 177, il 188, il 199 o la nuova serie 2xx?
Supponiamo che sono riusciti a disassemblare il FW , supponiamo che sono riusciti a moddarlo , supponiamo che sono pure riusciti a riassemblarlo e il recorder lo ha accettato come file di aggiornamento senza prblm ...... :D
credo che appena avranno finito di supporre troverete le novita' ... :sofico:
:D fiuuu fiuuuu fiuuuuu ;)
PS
Collaborazione Italo/Russo/Tedesca/Ungherese .........
Capito il sito multilingue ??? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.