View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
CharlesII
04-10-2007, 15:32
Errato...... cerchiamo di non scrivere cose sbagliate...... il 737 NON ha l'usb.......... :incazzed:
Chiedo venia, ho confuso il 737 con il 738. :muro: :stordita:
Ho già corretto il post errato. :rolleyes:
Grazie :fagiano:
eureka63
04-10-2007, 16:11
Chiedo venia, ho confuso il 737 con il 738...Il 738 non vola. :oink:
Chiedo venia, ho confuso il 737 con il 738. :muro: :stordita:
Ho già corretto il post errato. :rolleyes:
Grazie :fagiano:
Senza voler infierire sui tuoi errori, modificando i post poi non si capisce più niente.......comunque solo per essere chiari nel forum, vorrei far notare un paio di cose:
Cercando nei vari siti di confronto prezzi tipo:
trovaprezzi:
738: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+738&id=85&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
757: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+757&id=85&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
oppure su ciao:
il 738 non è facile da trovare
oppure ancora coi siti tedeschi.......
non mi sembra che la differenza nelle prestazioni offerte dal 738 sul 757 giustifichino un risparmio economico che a dir la verità nemmeno vedo.
Poi magari andando sul sito della Samsung:
738:http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr738xet.asp?page=Specifications
757:http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp?page=Specifications
si vedono anche altre differenze a favore del 757.
Quindi non credo che il 738 e il 757 siano equivalenti ..... o qualcosa del genere.
Sempre IMHO
Rik
Io sono sempre più propenso a comprare il samsung 757,
fra tutti mi sembra quello meno problematico.
Io ho sentito tanto pareri sul pio e sul sony, ma
non ero del tutti felici perchè hanno molte
limitazioni certo non come il panasonic,
però non si riesce a venire a capo con sti dvd recoder :confused:
valentinov
04-10-2007, 22:04
Ma non c'e' nessuno che lo ha comperato questo Samsung 757 e che ci dica se merita oppure no? :p
Io quei pochi che ho sentito mi hanno detto che è un ottimo prodotto,
poi il fatto che legge hdd esterni tramite usb è buono, certo non
so se trasferisce i divx dentro hdd, ma se me lo legge da quello esterno
a me va più che bene.
Poi un hdd da 320gb puoi metterci qualsiasi cosa, l'unica pecca
sarebbe che non ha il dvb ma visto che è ancora in erba
anzi più che in erba impreciso difatti lo devono ancora
migliorare secondo me.
L'unica cosa da sapere e come se la cava come player divx
se legge tutto o a limitazioni.
Vedo che molti siti vendono ma che il libretto d'istruzioni è
in tedesco ma con garanzia samsung (non mi è chiaro se ita
o europea) ma rispetto ad altri è già un passo avanti.
Poi chi la provato di persona, cè lo saprà dire :D
CharlesII
05-10-2007, 08:21
Senza voler infierire sui tuoi errori, modificando i post poi non si capisce più niente.......
Secondo me è meglio correggere i post, perchè chi ricerca le informazioni senza seguire la discussione non si sogna minimamente di leggersi tutti i post seguenti per capire se quello che c'è scritto è giusto o sbagliato.
Sempre IMHO. ;)
.......
Quindi non credo che il 738 e il 757 siano equivalenti ..... o qualcosa del genere.
Chi è che ha affermato questo? :confused:
Concordo con te che il 757 costa poco di più del 738 ma con un aggiunta di prestazioni significativa (tranne il cavo HDMI che non è più fornito). :)
...poi il fatto che legge hdd esterni tramite usb è buono, certo non
so se trasferisce i divx dentro hdd, ma se me lo legge da quello esterno
a me va più che bene.
si,si Divid, te lo confermo io...
il bello di avere un hard disk così capiente con il HR757 è proprio la possibilita' di trasferire la raccolta DIVX via USB o copiandoli prima su un DVD (magari RW)
il divx player per ora mi ha letto di tutto...:read:
il divx player per ora mi ha letto di tutto...:read:
Anche i SVCD ?????????????? :cry: :cry: :cry:
adesso capisco che tu RRR1 abbia dei SVCD pero ad essere onesti che mercato hanno avuto?, in un disco ci stava dentro si e no 40 minuti di video in "qualita" buona. Insomma era nato morto visto che se ricordo bene gia al tempo si parlava di divx. Forse per questo molti non hanno implementato questo tipo di formato
e pensa che il problema mio è proprio quello di farci stare qualcosa per fare una prova deciente.... :mc:
-----
Ho appena chiamato il Support Tecnico per il mio problema con la USB che non sembra proprio voler piu' funzionare...
dopo le mie innumerevoli chiamate alle quali mi rispondevano che dovevo avere l'apparecchio di fronte al naso,
ho spudoratamente mentito...
e sono riuscito a parlare con questo famigerato supporto tecnico che... mmm... vediamo...
non mi viene... sì ecco... CHE TRISTEZZA...
saro' anche un tecnico e quindi spero sempre di trovare qualcuno che ne capisca qualcosa... ma invece...
non sono stati in grado di rispondere a molte mie incalzanti domande... mi sa che si segnano il nome e non mi rispondono piu'... in compenso portero' il mio bel 757 dall'assistenza e vediamo un po' se lì trovo qualcuno che ne capisce qualcosa...
Willoverclocked
05-10-2007, 11:21
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto complimenti veramente per la Vostra dedizione nell'approfondire gli apparecchi qui in discussione!... mi sono quasi letto tutte le risposte MIZZICA!?!?:D
Purtroppo, mi si è rotto il mio lettore LG pagato pochissimo qualche anno fa.
Mi trovo ora nella esigenza di prendere un lett/Masterizzatore DVD ma che non superi il mio Budget che è 200€!!!:p
... e che incorpori le seguenti caratteristiche:
1 - Possibilità di attacco USB per il mio HDD esterno;
2 - Supporto dello standard HDMI oltre a quelli già conosciuti;
3 - Supporto Audio 5.1 e DTS.
Ovviamente, sono consapevole che per la mia possibilità di spesa, non posso e non cerco un modello con hard disk incorporato, bensì, che
supporti i tipi di DVD dual-layer.
Su seguente sito, mi sono imbrcato su varie marche, tutte autorevoli, ma chiedendomi quale è la più affidabile e buona secondo le mie esigenze di spesa:
http://www.agecompc.it/products.php?id_cat=167
Vi ringrazio per la cortesia e spero di ricevere risposta.:p
Saluti. Will.
adesso capisco che tu RRR1 abbia dei SVCD pero ad essere onesti che mercato hanno avuto?, in un disco ci stava dentro si e no 40 minuti di video in "qualita" buona. Insomma era nato morto visto che se ricordo bene gia al tempo si parlava di divx. Forse per questo molti non hanno implementato questo tipo di formato
Hai ragione, ma visto che ne ho parecchi, mi seccherebbe doverli "buttare", dopotutto sempre di MPEG2 si tratta...... non dovrebbe essere difficile per un lettore leggerlo.
Sempre IMHO
Rik
Timoteo1
05-10-2007, 14:06
Vedo che molti siti vendono ma che il libretto d'istruzioni è
in tedesco ma con garanzia samsung (non mi è chiaro se ita
o europea) ma rispetto ad altri è già un passo avanti.
Poi chi la provato di persona, cè lo saprà dire :D
Su questo di posso aggiornare io dato che ho posto la stessa domanda alla Samsung e loro mi hanno risposto che anche se comprato fuori dall'Italia (ma comunque paese CEE) la garanzia e assistenza è valida in qualunque centro assistenza Samsung anche in Italia.
P.S. L'ho ordinato a 310 euro s.s. comprese in Germania. Non mi rimane che aspettare che arrivi.
Ciao a tutti,
solo un commento sul Samsung 757.
Non sono riuscito a trovare (ma forse ho scorso troppo velocemente il manuale) la modalità di registrazione automatica da segnale Scart.
Questa funzione, a mio parere, è determinante perchè mi consente di programmare il solo dispositivo esterno (nel mio caso il decoder sky) senza ripeterla sul DVDR.
Il Philips 3570, che sto adocchiando da un po', ha questa funzione.
Il 757 ???;)
Su questo di posso aggiornare io dato che ho posto la stessa domanda alla Samsung e loro mi hanno risposto che anche se comprato fuori dall'Italia (ma comunque paese CEE) la garanzia e assistenza è valida in qualunque centro assistenza Samsung anche in Italia.
P.S. L'ho ordinato a 310 euro s.s. comprese in Germania. Non mi rimane che aspettare che arrivi.
Ma è ottimo come prezzo! :D
che mi passeresti il link del negozio via mp?
grazie ^^
ho letto che anche i pioneer sono ottimi,
confermate?
deve registrare per forza da scart sennò che ci collego
a fare il decoder sky e il digitale terrestre?????
Dunque... mi sono convinto anche io che il Sam757 è tra i migliori in circolazione attualmente, però costicchia un pò troppo per le mie tasche e allora ho fatto una ricerca su siti tedeschi trovandolo a 308 euro spese di spedizione comprese. Il sito in questione è questo www.csv-direct.de.
Allora mi sono registrato ed ho messo nel carrello il gioiellino, però prima di effettuare il pagamento, il quale se non ho capito bene è esclusivamente tramite bonifico bancario, ho posto una domanda al venditore chiedendo se il recorder in questione anche se tedesco permette di avere il menu, osd e quant'altro in lingua Italiana, insomma come se fosse acquistato direttamente in italia! Oltre che chiedere se è possibile pagare tramite carta di credito....cosa che preferirei.
Tutto questo però è stato fatto tramite la doppia traduzione con babelfish (ita/inglese - inglese/ted) e poi viceversa per le sue risposte, risultato non ci ho capito nulla e questo punto non so nemmeno se anche lui ha ben capito cosa volevo sapere...
Per quanto sopra chiedo il vostro aiuto (magari qualcuno mastica il tedesco) e vi posto prima il mio quesito tradotto in tedesco e poi la sua risposta che mi è giunta proprio qualche minuto fa.
Ed ecco quà:
Io = "Freier Raum, würde ich wissen wollen, wenn das Produkt in der Ausgabe OSD auf italienischen Sprachen- und Menü Italiener einführt. Ich würde sicher sein wollen, daß, erwerbend von Ihnen, das Recordergleichgestellte kaufen Sie, als ob Sie es in Italien, mit den gleichen Eigenschaften auf italienisch, im Dank erwarben!"-------------------
Sua risposta = "Sehr geehrter Herr .............,
es handelt sich bei dem Artikel um deutsche Ware. Ob das Menü auch auf Italienisch umgestellt werden kann ist uns leider nicht bekannt.
Mit freundlichen Grüßen
Ihr CSV-Direct.de - Team
---------------------------------------
Computer - Service & Vertrieb
Inh. Roberto Calo
Feldstraße 47
13585 Berlin
Kommunikation:
Tel. 030/ 3377 35 - 10 / Fax: - 19
Tel. 0700-wwwcsvde / 0700-99927833
Ladenzeiten:
Werktags von 10 bis 19 Uhr
Samstags von 10 bis 14 Uhr
Internet: www.csv-direct.de
E-Mail: vertrieb@csv-direct.de
Umsatzsteuer-Identifikationsnummer gemäß § 27 a Umsatzsteuergesetz: DE136114366
Steuernummer: 19/249/61161"
Dai aiutiamoci a vicenda ragà :p
P.S. Comunque dalle mie traduzioni mi pare di aver capito (spero di averlo fatto male) che c'è differenza tra il modello tedesco e quello italiano....
In effetti anche io ho provato su un altro sito tedesco (http://www.technikdirekt.de/main/en/video/dvd/dvd-rekorder-festplatte/163576/-/Article.html?) a chiedere (in Inglese) se la garanzia è valida in Italia e se il menù è in Italiano ma non mi hanno cagato di striscio, gli ho scritto per due volte e non ho ricevuto risposta. Almeno questi qua si sono degnati di rispondere!
Ma a quanto pare c'è chi l'ha già pigliato... mi sa che mi butto anch'io: :sborone:
http://www.notv.it/forums/samsung-dvd-hr757-t69068.html?p=509751
-cut-
acquistato qui:
http://www.technikdirekt.de/main/en/page.html
Personale serio e disponibile, pagato con carta di c. e 2 gg fa mi è
arrivato il dvd recorder.
L'ho aspettato un po' (20gg) perchè sul sito non era disponibile subito,
ma ho aspetttato perchè non avevo fretta.
Tutto il software interno, compresi i menù sono in italiano. il manuale
PDF invece devi scaricartelo da un sito internet perchè' quello dentro
la scatola è solo in tedesco.
p.s. pagato 305 euro ma ora da loro è già diminuito.
ciao,
giancarlo
Timoteo1
06-10-2007, 07:26
Ma è ottimo come prezzo! :D
che mi passeresti il link del negozio via mp?
grazie ^^
ho letto che anche i pioneer sono ottimi,
confermate?
deve registrare per forza da scart sennò che ci collego
a fare il decoder sky e il digitale terrestre?????
Il sito dove l'ho comprato è proprio quello che menziona nel suo post l'amico biribit e sulla serietà di questo venditore ho avuto garanzie da un'altra persona che fino a qualche giorno fà era nelle nostre stesse condizioni di ricerca...;)
Mi ha detto che al momento dell'ordine l'articolo non era presente in magazzino ma che è arrivato nel giro di una ventina di giorni e dal momento della spedizione ha dovuto attendere solo 4 giorni, il pacco ottimamente confezionato (dice che la scatola originale samsung era egregiamente contenuta in una seconda scatola con tutto il materiale antiurto del caso) gli è stato consegnato da Bartolini. Al momento il 757 sta al prezzo di 288 euro + 22 euro di s.s. che pagando con carta di credito saranno addebitate solo al momento dell'effettiva spedizione fisica.
Io mi sono buttato, non devo far altro che aspettare che arrivi in magazzino...:D
Timoteo1
06-10-2007, 07:31
In effetti anche io ho provato su un altro sito tedesco (http://www.technikdirekt.de/main/en/video/dvd/dvd-rekorder-festplatte/163576/-/Article.html?) a chiedere (in Inglese) se la garanzia è valida in Italia e se il menù è in Italiano ma non mi hanno cagato di striscio, gli ho scritto per due volte e non ho ricevuto risposta. Almeno questi qua si sono degnati di rispondere!
Ma a quanto pare c'è chi l'ha già pigliato... mi sa che mi butto anch'io: :sborone:
http://www.notv.it/forums/samsung-dvd-hr757-t69068.html?p=509751
-cut-
acquistato qui:
http://www.technikdirekt.de/main/en/page.html
Personale serio e disponibile, pagato con carta di c. e 2 gg fa mi è
arrivato il dvd recorder.
L'ho aspettato un po' (20gg) perchè sul sito non era disponibile subito,
ma ho aspetttato perchè non avevo fretta.
Tutto il software interno, compresi i menù sono in italiano. il manuale
PDF invece devi scaricartelo da un sito internet perchè' quello dentro
la scatola è solo in tedesco.
p.s. pagato 305 euro ma ora da loro è già diminuito.
ciao,
giancarlo
Proprio sulla base delle affermazioni di Giancarlo ho preso la decisione di acquistarlo anche io qui. La cosa che mi ha convinto a fare il grande passo è stata la conferma di Giancarlo che il 757 ha tutto il sw in italiano e la conferma da parte della Samsung che la garanzia/assistenza anche se acquistato all'estero (Germania) è valida in qualunque centro assistenza autorizzato Samsung (quindi anche Italia) e poi il prezzo!!:D
Per quanto riguarda il manuale l'ho già scaricato e stampato in Italiano tot.106pagine.:banned:
Ma perchè non cominciano a diminuire i prezzi anche nei siti italiani?:muro:
Se vi può incentivare un po' l'ho appena visto in negozio Mediaworld a 449 eurozzi!
Parliamone... :read:
Fatto!
Appena acquistato co ncarta di credito, 288 + 22 di trasporto.
Speramo bbene!
Timoteo1
06-10-2007, 11:25
Fatto!
Appena acquistato co ncarta di credito, 288 + 22 di trasporto.
Speramo bbene!
Benvenuto anche a te nel club!:D Non ci rimane che attendere....:rolleyes:
P.S. giusto per conferma, anche a te per il momento hanno addebitato i soli 288?!
rasbeetle
06-10-2007, 16:46
Allora.. innanzi tutto ciao a tutti, sono un felicissimo possessore di un Philips 5960\12 :D e ora vorrei prendere anche un registatore.
A me interesserebbe un registratore con tutte le caratteristiche del panasonic dmr-ex77 o 87 (cambia la dimesione dell'HD) però che abbia la possibilità di inserire le schede pepagate del digitale terrestre (mediaset premium), e , ma non è di vital importanza, se ci fosse anche il decoder satellitare sarebbe buono.
Avete da consigliarmi?
budget max 600 euri...:fagiano:
ditemi....ditemi...:stordita:
Benvenuto anche a te nel club!:D Non ci rimane che attendere....:rolleyes:
P.S. giusto per conferma, anche a te per il momento hanno addebitato i soli 288?!
Direi di no... ecco il totale della conferma ordine che mi è arrivata per e-mail:
Art. N Amount Description Price EUR Sum EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
163576 1 Samsung DVD-HR 757 288,00 EUR 288,00 EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
Subtotal: 288,00 EUR
Delivery costs Pick up service * 22,00 EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
Total sum 310,00 EUR
lankaspar
06-10-2007, 18:51
Avevo ed ho gli stessi dubbi vostri.
Ma se Giancarlo l'ha acquistato e registra dalla TV significa che non ci sono problemi.
Ho in acquisto ma con 3 giorni di tempo per pagare il 757 in Germania.
Mi ha risposto (in perfetto inglese) direttamente il responsabile delle vendite del sito tedesco , il quale mi ha in pratica detto: " per il software ed i menu nessun problema con la lingua, ma il tuner non va nel vostro paese, ma basta usare un sintonizzatore esterno".
E allora?
magodioz
06-10-2007, 19:23
Avevo ed ho gli stessi dubbi vostri.
Ma se Giancarlo l'ha acquistato e registra dalla TV significa che non ci sono problemi.
Ho in acquisto ma con 3 giorni di tempo per pagare il 757 in Germania.
Mi ha risposto (in perfetto inglese) direttamente il responsabile delle vendite del sito tedesco , il quale mi ha in pratica detto: " per il software ed i menu nessun problema con la lingua, ma il tuner non va nel vostro paese, ma basta usare un sintonizzatore esterno".
E allora?
Scusate , non conosco l'apparecchio , ma dite , il tuner e' analogico o digitale ? Cmq non penso dovrebbero esserci prblm , in Germania usano il ns stesso standard TV :Prrr:
Bye
Timoteo1
06-10-2007, 20:16
Direi di no... ecco il totale della conferma ordine che mi è arrivata per e-mail:
Art. N Amount Description Price EUR Sum EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
163576 1 Samsung DVD-HR 757 288,00 EUR 288,00 EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
Subtotal: 288,00 EUR
Delivery costs Pick up service * 22,00 EUR
-------------------------------------------------------------------------------------
Total sum 310,00 EUR
Colpa mia che non mi sono spiegato bene :oink: , dunque per quanto riguarda l'email anche a me è arrivata uguale alla tua, ma riguardo alla valuta sul c/c, per adesso mi hanno addebitato solo i 288 e al momento della spedizione verranno addebitati i rimanenti 22. Questo l'ho capito grazie al servizio sms allert della mia banca che tramite sms mi avverte ogni qual volta utilizzo la carta e confermato anche dall'amico Giancarlo di cui si è parlato precedentemente.
Vedrai che se controlli il conto sarà la stessa cosa anche per te.;)
Controllato, in effetti 288.
Ma che è 'sta storia del tuner???
Siamo matti?
Mi sembra un po' strano... :wtf:
In ogni caso gli ho appena scritto se il tuner è ottimizzato per il funzionamento in Italia.
Vediamo...
Salve a tutti!
Mi trovo in una situazione un po' particolare: dovendo cambiare lettore dvd/vhs, mi son deciso a passare ad un dvd/hdd-recorder, abbandonando definitivamente le vhs (ho bisogno di spazio :D ). Il mio problema è che adesso ho un tuner digitale esterno, che mi serve per prendere i 4 programmi nazionali (abito in svizzera) ma sono anche collegato a quello terrestre per prendere i 3 rai (si lo so sono solo sette canali, ma bastano e avanzano). Con le vhs potevo solo registrare quello che stavo guardando (in modalità analogica, con il terrestre no problem), cioè non riuscivo a cambiare canale e registrare su un altro.
Se prendessi un dvd /hdd con inegrati i due tuner digitale-terrestre, dovrei essere in grado di registrare quello che voglio e guardare qualcos'altro, no? in fondo si occuperebbe di tutto una macchina sola....
grazie
lankaspar
07-10-2007, 10:36
Controllato, in effetti 288.
Ma che è 'sta storia del tuner???
Siamo matti?
Mi sembra un po' strano... :wtf:
In ogni caso gli ho appena scritto se il tuner è ottimizzato per il funzionamento in Italia.
Vediamo...
"Dear Mr. XXXXXXXX,
The software for the television is also into Italian, indeed, the TV tuner does not go in your land, but if you use an external tuner, it might be no problem.
best regards
Your CSV-Direct.de - Team"
Ma se a quel Giancarlo che lo sta già usando va bene, e se neanche alla Samsung Italia ne sanno granchè, devo supporre che la Società tedesca si sia buttata a caso, forse per eccesso di onesta prudenza.
ma tanto tra un pò nun cè famo niente con il decoder analogico....
però è strano che la samsung nun je frega niente del dvb,
gli avevo scritto una mail e mi hanno risposto che loro
non sono intenzionati a fare un nuovolo modell con dvb :confused:
"Dear Mr. XXXXXXXX,
The software for the television is also into Italian, indeed, the TV tuner does not go in your land, but if you use an external tuner, it might be no problem.
best regards
Your CSV-Direct.de - Team"
Ma se a quel Giancarlo che lo sta già usando va bene, e se neanche alla Samsung Italia ne sanno granchè, devo supporre che la Società tedesca si sia buttata a caso, forse per eccesso di onesta prudenza.
Ho letto la discussione sull'altro forum con Giancarlo, stavo per chiedergli io del tuner ma vedo che mi hai anticipato...
Vediamo che dice :cool:
magodioz
07-10-2007, 11:58
Ho letto la discussione sull'altro forum con Giancarlo, stavo per chiedergli io del tuner ma vedo che mi hai anticipato...
Vediamo che dice :cool:
Sentite , io sono 20 anni che lavoro nel settore AtA Audio/Video , se il Tuner e' ANALOGICO , in ITALIA non c'e' nessun PROBLEMA !!! Come ho scritto prima sia noi che i tedeschi usiamo lo stesso standard televisivo , il PAL B/G ..... Non mi pronuncio se il Tuner e' DvB ... ma non e' questo il caso...... :doh: E mi stupisce che sia i tedeschi che la Samsung diano queste risposte imbecilli !!!!! :Prrr:
PS
perche' non rimandate una mail al venditore dicendo che in ITALIA usiamo lo stesso loro standard televisivo , il PAL B/G ,e quindi non capite perche' si debba usare un tuner esterno, vediamo cosa risponde..... sempre che sappiano cosa sia il PAL B/G ...... :muro:
forse la loro risposta potrebbe riferirsi ad una qualche lista canali preimpostata per la Germania , ma in questo caso si cancella tutto e si fa' la ricerca canali... :doh: la parola a chi ha l'apparecchio.... ;)
Timoteo1
07-10-2007, 14:16
Ma che è 'sta storia del tuner???
Siamo matti?
Mi sembra un po' strano... :wtf:
In ogni caso gli ho appena scritto se il tuner è ottimizzato per il funzionamento in Italia.
Vediamo...
Sono curioso anche io, aspetto che ti rispondono facci sapere....
opss! Non avevo letto le risposte a seguire..
guglielmit
07-10-2007, 16:05
Ho visto oggi in un euronics il samsung 755 a 349.00
Mi sembra caro....ora controllo le differenza dal 755 al 757
rasbeetle
07-10-2007, 18:46
Allora.. innanzi tutto ciao a tutti, sono un felicissimo possessore di un Philips 5960\12 :D e ora vorrei prendere anche un registatore.
A me interesserebbe un registratore con tutte le caratteristiche del panasonic dmr-ex77 o 87 (cambia la dimesione dell'HD) però che abbia la possibilità di inserire le schede pepagate del digitale terrestre (mediaset premium), e , ma non è di vital importanza, se ci fosse anche il decoder satellitare sarebbe buono.
Avete da consigliarmi?
budget max 600 euri...:fagiano:
ditemi....ditemi...:stordita:
E' vero che siete impegnatissimi sulla discussione "755 o 757", però, mi piacerebbe che si potesse avere anche una rispostina...o no?:D :)
......
Se prendessi un dvd /hdd con inegrati i due tuner digitale-terrestre, dovrei essere in grado di registrare quello che voglio e guardare qualcos'altro, no? in fondo si occuperebbe di tutto una macchina sola....
grazie
credo che ti debba orientare sui decoder con 2 sintonizzatori separati ( 2 ingressi del cavo antenna per intenderci ) perche se prendi uno tuipo il panasonic ex77 o 87) anche) se ha il dig terrestre + analogico nello stesso yuner non puoi registrare un canale mentre ne vedi un altro.
butta l' occhio sul Sony DR-HX725 e sui mod pioneer
...
solo un commento sul Samsung 757.
Non sono riuscito a trovare la modalità di registrazione automatica da segnale Scart....
Ciao, ti confermo che la modalità di "registrazione automatica" per registrare direttamente dalla programmazione Sky, ad esempio, non c'e' nel 757!
esiste solo l'opzione :read:
VPS/PDC : Funzione VPS (Video Programma System, Sistema di
programmazione video) o PDC(Programme Delivery Control,
Controllo dellatrasmissione del programma).
che pero' non so se funziona con sky... ma comunque cio' non toglie che occorre settare comunque l'orario della registrazione :doh:
Saluti!
credo che ti debba orientare sui decoder con 2 sintonizzatori separati ( 2 ingressi del cavo antenna per intenderci ) perche se prendi uno tuipo il panasonic ex77 o 87) anche) se ha il dig terrestre + analogico nello stesso yuner non puoi registrare un canale mentre ne vedi un altro.
butta l' occhio sul Sony DR-HX725 e sui mod pioneer
mmm grazie era quello che pensavo, credo di buttarmi sul Sony RDR-HXD970B, che ha due ingressi d'antenna separati e riesco a trovarlo in offerta. Ho letto anche le pagine del manuale e sembra fare al caso mio. Qualcuno ce l'ha, bzw sa se è possibile regsitrare un canale analogico e vederne un altro?
ciao e grazie
Willoverclocked
08-10-2007, 17:18
mmm grazie era quello che pensavo, credo di buttarmi sul Sony RDR-HXD970B, che ha due ingressi d'antenna separati e riesco a trovarlo in offerta. Ho letto anche le pagine del manuale e sembra fare al caso mio. Qualcuno ce l'ha, bzw sa se è possibile regsitrare un canale analogico e vederne un altro?
ciao e grazie
Humm, tutto mi sta portando a considerare sempre più i Pioneer soprattutto per la loro compatibilità con i supporti sia in scrittura che in lettura.
Purtroppo però, non so quanto valga spendere così tanto oggi, dato che è un momento di grande transizione sui prodotti dvd-recorder con hdd, dvb-t ecc...:mc:
PS: http://www.videohelp.com/dvdrecorders
Ottimo sito per comparare prodotti e le loro funzionalità;)
zatoichi77
08-10-2007, 17:41
Sentite , io sono 20 anni che lavoro nel settore AtA Audio/Video , se il Tuner e' ANALOGICO , in ITALIA non c'e' nessun PROBLEMA !!! Come ho scritto prima sia noi che i tedeschi usiamo lo stesso standard televisivo , il PAL B/G ..... Non mi pronuncio se il Tuner e' DvB ... ma non e' questo il caso...... :doh: E mi stupisce che sia i tedeschi che la Samsung diano queste risposte imbecilli !!!!! :Prrr:
PS
perche' non rimandate una mail al venditore dicendo che in ITALIA usiamo lo stesso loro standard televisivo , il PAL B/G ,e quindi non capite perche' si debba usare un tuner esterno, vediamo cosa risponde..... sempre che sappiano cosa sia il PAL B/G ...... :muro:
forse la loro risposta potrebbe riferirsi ad una qualche lista canali preimpostata per la Germania , ma in questo caso si cancella tutto e si fa' la ricerca canali... :doh: la parola a chi ha l'apparecchio.... ;)
Mago docet :ave:
Seguo le tue orme (QIPC) e aspetto il tuo avvallo o meglio la tua opinione sul magnex con USB bidirezionale. ;)
Intanto posto il link,magari puo' interessare anche a qualcun altro:
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm
eureka63
09-10-2007, 09:54
mmm grazie era quello che pensavo, credo di buttarmi sul Sony RDR-HXD970B, che ha due ingressi d'antenna separati e riesco a trovarlo in offerta. ...In offerta? A quanto e dove?
thedoors
09-10-2007, 11:31
Mago docet :ave:
Seguo le tue orme (QIPC) e aspetto il tuo avvallo o meglio la tua opinione sul magnex con USB bidirezionale. ;)
Intanto posto il link,magari puo' interessare anche a qualcun altro:
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm
lo stavo seguendo anche io... trovato a 120 euro. Spero di riuscire a prenderlo presto..
skywalker71
09-10-2007, 12:27
lo stavo seguendo anche io... trovato a 120 euro. Spero di riuscire a prenderlo presto..
Anch'io resto in attesa.Ma non era stato aperto un 3ad su QPC, non riesco a trovarla.
CharlesII
09-10-2007, 13:08
Seguo le tue orme (QIPC) e aspetto il tuo avvallo o meglio la tua opinione sul magnex con USB bidirezionale. ;)
Intanto posto il link,magari puo' interessare anche a qualcun altro:
http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm
Se ne è gia parlato assieme al Nortek NDVX HD5000 suo simile.
Non si tratta di "DVD recorder con HD" ma di "HD recorder con DVD player".
Non permettono di registrare su DVD ma hanno il vantaggio di poter registrare in formato Divx e quindi di trasferirli su media esterni.
Le registrazioni in formato MPEG2 sono solo possibili su HD interno (opzionale) e non è possibile copiarli su dispositivi esterni. Ovviamente i vincoli sugli MPEG2 derivano dalla normativa a tutela dei diritti di autore per contenuti digitali (DRM) e non per libera scelta del produttore.
DVD recorder e HD recorder hanno i loro pro e contro e la scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze, riassumendo:
Entrambi i dispositivi sono in grado di registrare in formato MPEG2 su HD interno ed entrambi ne impediscono il trasferimento su memorie di massa esterne (DVD esclusi)
Il DVD recorder permette di effettuare registrazioni in formato MPEG2 su DVD mentre l'HD recorder non lo permette.
L'HD recorder permette di effettuare registrazioni in formato MPEG4 (Dvix) e di memorizzarle su memorie di massa esterne mentre il DVD recorder registra solo in formato MPEG2.
Entrambi i dispositivi sono in grado di leggere il formato MPEG4 da supporti esterni.
L'HD recorder è indirizzato ad una clientela che predilige il formato video MPEG4 meno soggetto ai rigorosi vincoli sul diritto d'autore e con minore qualità video del formato MPEG2 e quindi non è normalmente dotato di uscita HDMI.
La lista di cui sopra è frutto di alcune mie ricerche e alcune delle conclusioni riportate potrebbero trovare smentita in qualche prodotto da me non considerato. :read:
magodioz
09-10-2007, 14:21
:D raga' , ecco il link al topic su QCIPC dedicato al Magnex , gia' qualche magagna e' uscita fuori , niente che non si possa risolvere con un agg. SW .. vedremo...
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=67&t=44079&hilit=
Bye
zatoichi77
09-10-2007, 16:30
Se ne è gia parlato assieme al Nortek NDVX HD5000 suo simile.
Non si tratta di "DVD recorder con HD" ma di "HD recorder con DVD player".
Non permettono di registrare su DVD ma hanno il vantaggio di poter registrare in formato Divx e quindi di trasferirli su media esterni.
Le registrazioni in formato MPEG2 sono solo possibili su HD interno (opzionale) e non è possibile copiarli su dispositivi esterni. Ovviamente i vincoli sugli MPEG2 derivano dalla normativa a tutela dei diritti di autore per contenuti digitali (DRM) e non per libera scelta del produttore.
DVD recorder e HD recorder hanno i loro pro e contro e la scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze, riassumendo:
Entrambi i dispositivi sono in grado di registrare in formato MPEG2 su HD interno ed entrambi ne impediscono il trasferimento su memorie di massa esterne (DVD esclusi)
Il DVD recorder permette di effettuare registrazioni in formato MPEG2 su DVD mentre l'HD recorder non lo permette.
L'HD recorder permette di effettuare registrazioni in formato MPEG4 (Dvix) e di memorizzarle su memorie di massa esterne mentre il DVD recorder registra solo in formato MPEG2.
Entrambi i dispositivi sono in grado di leggere il formato MPEG4 da supporti esterni.
L'HD recorder è indirizzato ad una clientela che predilige il formato video MPEG4 meno soggetto ai rigorosi vincoli sul diritto d'autore e con minore qualità video del formato MPEG2 e quindi non è normalmente dotato di uscita HDMI.
La lista di cui sopra è frutto di alcune mie ricerche e alcune delle conclusioni riportate potrebbero trovare smentita in qualche prodotto da me non considerato. :read:
utilissimo,grazie per queste info. ;)
ho un lh rh177h e sto' valuntando in base all'uso che ne faccio se conviene fare il passaggio
daltanious78
09-10-2007, 17:22
:help: :help: :help:
Salve a tutti io mi chiamo simone e sono un vero e propio appassionato di elettronica e di recente mi sono regalato un dvd recorder samsung modello dvd hr734 con hdd 160 gb ed ho visto che ha una porta dv-in. sò che forse questa domanda potrebbe essere già stata fatta però ho anche visto che ci sono più di 200 pagine che parlano di dvd recorder e editing perciò ho deciso comunque di farla.
Come stavo spiegando sopra il mio dvd recorder con hdd ha questa porta dv-in e volevo sapere se per esempio collegandoci un pc dotato anch'esso di porta firewire sii possibile trasferire i dati dall'hdd del dvd recorder al pc e se si come bisogna configurare il pc e il dvd recorder?
questo è il mio primo dvd recorder fino ad ora ho sempre usato le vhs però visto che stanno scomparendo ho deciso di uniformarmi e per questa ragione posso affermare di essere con il dvd recorder un vero e propio novellino alle prime armi.
inoltre volevo sapere seè possibile installare una porta usb 2.0 all'interno del dvd recorder oppure in alternativa usare un cavo con attacco dv-in da un lato e usb dall'altro per trasferire i dati?
ringrazio anticipatamente chiunque mi possa o sappia aiutare a risolvere il mio piccolo enigma.
:help: :help: :help:
loolaska
09-10-2007, 17:52
Ciao, ti confermo che la modalità di "registrazione automatica" per registrare direttamente dalla programmazione Sky, ad esempio, non c'e' nel 757!
esiste solo l'opzione :read:
VPS/PDC : Funzione VPS (Video Programma System, Sistema di
programmazione video) o PDC(Programme Delivery Control,
Controllo dellatrasmissione del programma).
che pero' non so se funziona con sky... ma comunque cio' non toglie che occorre settare comunque l'orario della registrazione :doh:
Saluti!
ciao a tutti.
sto acquistando un 757, purtroppo nella mia zona la tv analogica si vede malissimo e quindi devo ricorrere a sky anche per i canali rai e mediaset. il post quotato significa forse che da sky con il 757 non posso registrare? quindi non potrò mai registrare nulla visto che tutto ciò che vedo passa da sky?? ditemi che non è vero...
In previsione del famoso stacco della tv analogica, che avverà fra qualche anno, ha senso acquistare un dvd-recorder senza sintonizzatore digitale?
Che modelli esistono con sintonizzatore digitale intorno ai 300€?
Grazie
In previsione del famoso stacco della tv analogica, che avverà fra qualche anno, ha senso acquistare un dvd-recorder senza sintonizzatore digitale?
Più che "tra qualche anno" direi che il 2012 (salvo quasi certe anzi certissime proroghe) è un periodo lunghissimo in Italia.
Da quallo che si legge il passaggio ci sarà, ma adesso come adesso siamo MOOOOOOOOLTo lontani.
Rik
CharlesII
10-10-2007, 08:35
ciao a tutti.
sto acquistando un 757, purtroppo nella mia zona la tv analogica si vede malissimo e quindi devo ricorrere a sky anche per i canali rai e mediaset. il post quotato significa forse che da sky con il 757 non posso registrare? quindi non potrò mai registrare nulla visto che tutto ciò che vedo passa da sky?? ditemi che non è vero...
Vai tranquillo, puoi registrare tutti i programmi di Sky che vuoi (eccetto quelli che Sky protegge da copia). :D
Giorj73 stava rispondendo ad una domanda specifica che riguardava la possibilità di avviare la registrazione in automatico a fronte di un segnale video sull'ingresso Scart.
thedoors
10-10-2007, 10:03
Anch'io resto in attesa.Ma non era stato aperto un 3ad su QPC, non riesco a trovarla.
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=44079
skywalker71
10-10-2007, 10:13
Visto e messa nei preferiti.Penso comunque che entro natale procedo all'acquisto.
Vai tranquillo, puoi registrare tutti i programmi di Sky che vuoi (eccetto quelli che Sky protegge da copia). :D
Giorj73 stava rispondendo ad una domanda specifica che riguardava la possibilità di avviare la registrazione in automatico a fronte di un segnale video sull'ingresso Scart.
:cincin: CharlesII
guglielmit
10-10-2007, 11:48
Io alla fine ho deciso :)
Dopo aver venduto il Samsung 737....oggi vado a ritirare il Panasonic DMR-EX77. Lo trovo assolutamente completo e da quello che leggo in giro,problemi 0. Ha praticamente tutto..a parte la USB :muro: Pazienza...
Io per ora non ho incontrato problemi di nessun tipo ( ma non ho mai avuto altri dvd recorder con hd per fare confronti ) cmq su questo prezzo c'è anche il sony SONY RDR-HXD870S che in piu aveva la èporta USB ( per le foto/mp3 a dire del tecnico di MW ) + doppio tuner ( 1 analogico e 1 digitale ) piu "GUIDE Plus+" per i canali analogici ( questo ne sento la mancanza ) ed in piu una cavetto con infrarosso che da quanto ho capito se hai un decoder tipo sky ed imposti una programmazione da un canale del decoder lui trasmette il segnale di combio canale / accensione al decoder ( su questo ultimo punto pero' sono mie deduzioni perche non ho letto il manuale fino in fondo )
CharlesII
10-10-2007, 17:04
... cmq su questo prezzo c'è anche il sony SONY RDR-HXD870S che in piu aveva la porta USB ( per le foto/mp3 a dire del tecnico di MW )...
Guarda non me ne parlare! I Sony RDR-HXD870, RDR-HXD970 e RDR-HXD1070 sarebbero il massimo se non fosse per l'inspiegabile, incomprensibile e stupefacente mancanza di supporto del formato Divx via USB!!!!!!! :mad:
CharlesII
10-10-2007, 17:17
Io alla fine ho deciso :)
Dopo aver venduto il Samsung 737....oggi vado a ritirare il Panasonic DMR-EX77. Lo trovo assolutamente completo e da quello che leggo in giro,problemi 0. Ha praticamente tutto..a parte la USB :muro: Pazienza...
E a parte la mancanza del supporto Divx!!! Insomma, per le mie esigenze totalmente inutile. :banned:
lankaspar
11-10-2007, 08:33
Per favore, chi già ha il 757, può confermare la bidirezionalità della Usb?
Grazie.
E a parte la mancanza del supporto Divx!!! :banned:
Azz, questo non lo sapevo, l'ho restituito prima di rendermene conto:ciapet:
Cmq quardando il sito Sony dice che è supportato il divx:
da questi supporti
DivX :
DVD+R/+RW/-R/-RW, DVD-RAM, CD-R/-RW
buddamax72
11-10-2007, 08:43
giancarlo e qualcun' altro sono riusciti ha trovare il manuale in italiano del 757 su internet potete postare il link dove lo avete trovato.
grazie.
2 domanda
il turner per il digitale terrestre integrato quali comodita ha in più invece di usarne uno esterno?????
riguarda forse la facilità di programmare le registrazioni?????
il turner per il digitale terrestre integrato quali comodita ha in più invece di usarne uno esterno?????
riguarda forse la facilità di programmare le registrazioni?????
be' fai tu, non devi tenere accesi due aparecchi contemporaneamente, non devi assicurarti che il decoder esterno sia acceso e non devi nemmeno preoccuparti di essere sul canale giusto, se questa non è comodita. e poi la programmazione come dici tu
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il samsung 757 ma ho una domanda: sul manuale ho letto che legge i DivX 5.xx, i DivX 6.xx li legge comunque? E il formato XVid?
Grazie a tutti
maigret
Per favore, chi già ha il 757, può confermare la bidirezionalità della Usb?
Grazie.
CERTO Lankaspar...
pero' tieni presente che puoi trasportare USB <--> HDD solo DIVX,Musica e Foto...
ma NON e ripero NON :read: le registrazioni fatte sull'hdd interno!:Prrr:
Timoteo1
11-10-2007, 10:42
giancarlo e qualcun' altro sono riusciti ha trovare il manuale in italiano del 757 su internet potete postare il link dove lo avete trovato.
grazie.
2 domanda
il turner per il digitale terrestre integrato quali comodita ha in più invece di usarne uno esterno?????
riguarda forse la facilità di programmare le registrazioni?????
Io lo sto aspettando, dovrebbe arrivarmi in questi giorni. Mi è stato spedito il 9 mattina.
Comunque il manuale l'ho scaricato qui sul sito uff. Samsung: http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp in alto a destra c'è il download center e sotto manuali. Ciao
loolaska
11-10-2007, 10:56
CERTO Lankaspar...
pero' tieni presente che puoi trasportare USB <--> HDD solo DIVX,Musica e Foto...
ma NON e ripero NON :read: le registrazioni fatte sull'hdd interno!:Prrr:
posso invece scrivere sull'hdd interno del 757 dei film che ho su un hd esterno (anche quello del pc) tramite usb? cioè se ho dei divx sul pc li posso trasferire nell'hdd del 757 tramite usb?
lankaspar
11-10-2007, 11:59
giancarlo e qualcun' altro sono riusciti ha trovare il manuale in italiano del 757 su internet potete postare il link dove lo avete trovato.
grazie.
2 domanda
il turner per il digitale terrestre integrato quali comodita ha in più invece di usarne uno esterno?????
riguarda forse la facilità di programmare le registrazioni?????
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp
(ok, già risposto, come non detto)
lankaspar
11-10-2007, 12:13
CERTO Lankaspar...
pero' tieni presente che puoi trasportare USB <--> HDD solo DIVX,Musica e Foto...
ma NON e ripero NON :read: le registrazioni fatte sull'hdd interno!:Prrr:
Il che, se ho ben capito, se io ho il problema di vedere altrove(diciamo in un'altra stanza ed altro televisore) quanto registrato in HDD, comporta di passare la registrazione solo ed esclusivamente su dvd (RW).
Se è così, in questo caso il trasferimento avviene velocemente(tipo trasferimento files) o con i tempi in ore e minuti del registrato?
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
CharlesII
11-10-2007, 13:11
posso invece scrivere sull'hdd interno del 757 dei film che ho su un hd esterno (anche quello del pc) tramite usb? cioè se ho dei divx sul pc li posso trasferire nell'hdd del 757 tramite usb?
Ma certo che si!!! :D :D
Samsung è uno dei pochi produttori che dichiara sul manuale utente il supporto di Hard Disk esterni via collegamento USB. :cool:
guglielmit
11-10-2007, 13:26
Appena preso il Panasonic DMR-EX77EC-K. Non ho ancora avuto tempo di "trafficarci" l'ho giusto ecceso e spento. E mi e' bastato per rilevare alcune cose molto positive...in confronto al mio precedente Samsung 737.
L'accensione e' praticamente in tempo reale,la macchina e' pronta all'instante
Il Samsung ci metteva piu' del mio pc a entrare in Win :sofico:
Non solo...durante il "boot" il samsung disturbava il segnale tv cosa che il Pana non fa'..(e non faceva neppure il mio primo Pioneer 520)
Altra cosa moltoooo positiva...rumore inesistente!!! C'e' la ventola ma praticamente non si sente! Il samsung era INSOPPORTABILE! Ho visto che nel Pana c'e' anche l'opzione sleep per l'HD...quando non serve si mette a nanna.
Questa sera ci perdo un po' di tempo e vediamo che esce...
E' il mio 3° DVDR...il primo e' stato l'eccellente Pioneer520 Il 2° la ciofeca Samsung 737 e ora ho preso il Pana...vi diro' ....
Bye
Anche i SVCD ?????????????? :cry: :cry: :cry:
Sembrerebbe chi il pana ex77 ( e 87 ) legga i SVCD, sto leggendomi il manuale che non avevo ancora letto che puoi trovare qui http://panasonic.es/service/panasonic.fr/oi/rqt8862-v.pdf e a pag 6 dice che sono supportati. Purtroppo io non posso verificarlo in quanto non ho SVCD
guglielmit
11-10-2007, 15:09
Si,ho letto anche io del supporto svcd ma anche io non ne ho per poter verificare :muro:
---------------------
Quote:
Originariamente inviato da loolaska Guarda i messaggi
posso invece scrivere sull'hdd interno del 757 dei film che ho su un hd esterno (anche quello del pc) tramite usb? cioè se ho dei divx sul pc li posso trasferire nell'hdd del 757 tramite usb?
---------------------
Ma certo che si!!! :D :D
Samsung è uno dei pochi produttori che dichiara sul manuale utente il supporto di Hard Disk esterni via collegamento USB. :cool:
Attenzione però LOOLASKA.. la tua domanda forse richiede qualche indicazione in piu'... come dice giustamente CharlesII :read: HardDisk Esterni via USB...
e non collegamento DIRETTO PC<--(usb)-->HR757 :doh:
non è contemplato... si puo' anche provare ma rischi di bruciare tutto... :mbe:
Attenzione però LOOLASKA.. la tua domanda forse richiede qualche indicazione in piu'... come dice giustamente CharlesII :read: HardDisk Esterni via USB...
e non collegamento DIRETTO PC<--(usb)-->HR757 :doh:
non è contemplato... si puo' anche provare ma rischi di bruciare tutto... :mbe:
Ciao Giorj73.
In questa tua risposta ho avuto come un dejavu........ comunque oggi ho ordinato anch'io il 757 nonostante non mi abbia risposto sui SVCD...... :mbe: :mbe: :mbe: ...... ma ti perdono.....:D :D :D
L'ho trovato in Germania a 300 euro (spedizione compresa).
Quando arriva vediamo se è stata una buona scelta come credo.
Ciao ciao
Rik
Sembrerebbe chi il pana ex77 ( e 87 ) legga i SVCD, sto leggendomi il manuale che non avevo ancora letto che puoi trovare qui http://panasonic.es/service/panasonic.fr/oi/rqt8862-v.pdf e a pag 6 dice che sono supportati. Purtroppo io non posso verificarlo in quanto non ho SVCD
Il Pana comunque l'ho scartato perchè non ha l'USB e non permette di mettere i Divx sull'HD.
Sempre IMHO
Rik
guidotab
11-10-2007, 22:36
Ciao, qualcuno conosce le differenze tra il PHILIPS 3575 e il 3577? Dalla brochure scaricata dal sito sembrerebbero uguali...... :help: chiesto alla philips ,,, aspettiamo...
buddamax72
12-10-2007, 07:45
Originariamente inviato da Giorj73
CERTO Lankaspar...
pero' tieni presente che puoi trasportare USB <--> HDD solo DIVX,Musica e Foto...
ma NON e ripero NON le registrazioni fatte sull'hdd interno!
Il che, se ho ben capito, se io ho il problema di vedere altrove(diciamo in un'altra stanza ed altro televisore) quanto registrato in HDD, comporta di passare la registrazione solo ed esclusivamente su dvd (RW).
Se è così, in questo caso il trasferimento avviene velocemente(tipo trasferimento files) o con i tempi in ore e minuti del registrato?
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
prima di tutto grazie per le altre risposte,
la mia indecisione è ormai solo sul samsung 757 e sul Sony RDR-HXD970,
per l'uso che ne farei sarei più orientato sul Sony RDR-HXD970,
visto che ha il dt e 2 usb cosi posso attaccargli anche un hd da 2.5 che ha la doppia usb, ma la cosa più importante (visto che il 90% di quello che registro lo guardo dopo con il pc ( sul lavoro:O )è che possa riversare le registrazione dell'hd interno su un hd esterno senza dover masterizzare sempre su dischetto,
il sony lo può fare????????
se non può qualcuno può consigliarmi un altro modello con queste caratteristiche??
grazie
loolaska
12-10-2007, 08:36
Ciao, ti confermo che la modalità di "registrazione automatica" per registrare direttamente dalla programmazione Sky, ad esempio, non c'e' nel 757!
esiste solo l'opzione :read:
VPS/PDC : Funzione VPS (Video Programma System, Sistema di
programmazione video) o PDC(Programme Delivery Control,
Controllo dellatrasmissione del programma).
che pero' non so se funziona con sky... ma comunque cio' non toglie che occorre settare comunque l'orario della registrazione :doh:
Saluti!
Giorj, intendi che con il 757 non posso programmare di registrare un evento su sky?? per me sarebbe il disastro totale, in quanto come ho detto in un altro post, io vedo TUTTO (comprese rai e mediaset) solo attraverso sky, data la cattiva ricezione dell'analogico nella mia zona... quindi se volessi un recorder con questa funzione dovrei rinunciare al 757 a favore del philips 3570??
CharlesII
12-10-2007, 08:37
prima di tutto grazie per le altre risposte,
la mia indecisione è ormai solo sul samsung 757 e sul Sony RDR-HXD970,
per l'uso che ne farei sarei più orientato sul Sony RDR-HXD970,
visto che ha il dt e 2 usb cosi posso attaccargli anche un hd da 2.5 che ha la doppia usb, ma la cosa più importante (visto che il 90% di quello che registro lo guardo dopo con il pc ( sul lavoro:O )è che possa riversare le registrazione dell'hd interno su un hd esterno senza dover masterizzare sempre su dischetto,
il sony lo può fare????????
se non può qualcuno può consigliarmi un altro modello con queste caratteristiche??
grazie
Come è già stato detto poco sopra, inspiegabilmente i Sony non sono in grado di trasferire file Divx tramite collegamento USB (solo MP3 e foto). :eek: :muro: :banned:
E' possibile farlo solo usando supporti DVD. :(
Gli unici modelli che dichiarano esplicitamente di supportare Hard Disk con collegamento USB sono i Samsung 738 e 757.
I nuovi modelli Philips con USB 2.0 dichiarano di non supportare gli hard disk ma c'è qualcuno che giura e spergiura che sono in grado di farlo ugualmente, solitamente se un'azienda non dichiara una prestazione è perchè vi sono limitazioni note (ad es. supporto limitato solo ad alcuni hard disk o difficoltà a gestire grossi file system). :rolleyes:
buddamax72
12-10-2007, 09:10
Gli unici modelli che dichiarano esplicitamente di supportare Hard Disk con collegamento USB sono i Samsung 738 e 757.
pero' tieni presente che puoi trasportare USB <--> HDD solo DIVX,Musica e Foto...
ma NON e ripero NON le registrazioni fatte sull'hdd interno!
ok ma da quello che scrivono neanche il 757 può trasferire le le registrazioni fatte sull'hdd interno ad uno esterno, questa casa mi sembra un controsenso:muro: :muro:
esistono modelli con questa caratteristica o nessuno ci aveva mai pensato:mc: :mc:
Giorj, intendi che con il 757 non posso programmare di registrare un evento su sky??
Scusami, ma forse non mi hai letto bene...
intendevo che puoi tranquillamente registrare in PROGRAMMATO quello che vuoi... da SKY o comunque da qualsiasi fonte...
ma appunto programmando il DVD recorder a registrare da una fonte (ad esempio AV2) ad una data ora e finire ad un'altra...
attivare l'AUTOVIEW del tuo programma in SKY... e siamo apposto...
cio' significa che sul DVDRecorder devi COMUNQUE fare qualcosa... cioe' impostare una registrazione programmata... spero di essere stato chiaro! ;)
..questa casa mi sembra un controsenso:muro: :muro:
Bhe... che io sappia nessuno dei modelli di marca lo fa'... secondo me è solamente una limitazione per avere "favori" dalle major...
anche se la copia su DVD la permette, e quindi è un limite "per imbranati" passatemi il termine...
nel senso che ci vuole poco da un DVD estrarre i filmati... quindi mettono un limite solo per renderti le cose un po' piu' difficili... kissa' che in un futuro non diventiamo un po' piu' LIBERI...:mbe:
Ciao Giorj73,
finalmente mi sono deciso e ho preso il Sam 757 in Lussemburgo per 299 euro..... non vedo l'ora che mi arrivi........ :D :D :D
buddamax72
12-10-2007, 11:13
avete mai sentito parlare di questo?????????
DVD RECORDER - NORTHQ 7300
+ HARD DISK 80GB
LETTORE DVD - REGISTRA SU HARD DISK
HARD DISK ESTRAIBILE
DVD RECORDER REGISTRA DIRETTAMENTE SU HARD DISK
HARD DISK WESTERN DIGITAL 80 GB 7200 RPM, 8 MB Cache
REGISTRA DIRETTAMENTE DA TV O DA ALTRO DISPOSITIVO OUTPUT (lettore DVD, decoder tv, videoregistratore, telecamera, etc..)
RIPRODUCE DVD, DivX, MPEG4, CD, SVCD, CD Audio, MP3, FOTO JPG, etc..
PREDISPOSTO PER IL DOLBY SORROUND, USCITE AUDIO 5.1
INGRESSO/USCITA USB 2.0 per connetterlo direttamente al pc
SLITTA SCSI per estrarre o sostituire l'HDD in qualsiasi momento
L'UNICO MASTERIZZATORE DVD CON HARD DISK ESTRAIBILE!!!!!
PRODOTTO NUOVO ED IMBALLATO
24 MESI GARANZIA ITALIA - FATTURABILE
DVD RECORDER + LETTORE DVD DivX MPEG4
INCLUSO NEL PREZZO
HARD DISK WESTERN DIGITAL CAPACITA' 80 GB - 7200 RPM - 8MB CACHE
UN SOLO DVD RECORDER ... TUTTI GLI HARD DISK CHE VUOI!!!!
Il DVD RECORDER NORTHQ 7300 è perfettamente compatibile con tutti gli HDD IDE da 3,5" con capacità fino a 500GB (non maxtor). E' interfacciabile con il PC collegando direttamente il dispositivo tramite la porta USB 2.0 (High Speed 480Mbps).
HARD DISK ESTRAIBILE: La slitta SCSI vi permetterà di estrarre il vostro HDD in modo comodo e sicuro. Hard disk e DVD Recorder sono così 2 oggetti separabili e gestibili in maniera disgiunta.
4 QUALITA' DI REGISTRAZIONE PER TUTTE LE TUE ESIGENZE
Hai la possibilità di scegliere la qualità di registrazione più adatta alle tue esigenze: 1) Altissima qualità: 4 GB x ora di regitrazione | 2) Alta qualità: 2,8 GB x ora di regitrazione | 3) Normale qualità: 1,9 GB x ora di regitrazione | 4) Bassa qualità: 1 GB x ora di regitrazione
LETTORE DVD DivX CD e Music Player
Il DVD RECORDER NORTHQ 7300 oltre ad essere ottimizzato per la registrazione su Hard Disk è un lettore multimediale capace di leggere e riprodurre i seguenti formati: DVD, DivX, Audio CD, CD-R, CD-RW, VCD2.0, VCD3.0, SVCD,CVD, MP3, Kodak Picture CD, JPG
SCEGLI DA DOVE, E REGISTRA
Il DVD Recorder NORTHQ 7300 può registrare da qualsiasi fonte audio/video, quindi TV, Videoregistratore, Decoder digitale terrestre, Decoder satellitare, Videocamera etc etc.. Inoltre hai la possibilità di registrare direttamente dal lettore DVD all'Hard Disk.
per quello che mi serve in questo momento e per i prossimi 2 anni,
dovrebbe andare più che bene, almeno posso registrarmi i programmi tv e poi passarli direttamente sul mio pc.
che ne dite..... ne avevate mai sentito parlare??????
avete altro da consigliarmi????????
sul Sony RDR-HXD970,
visto che ha il dt e 2 usb cosi posso attaccargli anche un hd da 2.5 che ha la doppia usb, ma la cosa più importante
Atenzione perche sull'870 ( hd piu piccolo ) dalla usb puoi leggere solo mp3 e foto non film , inoltre mi avevano detto che ci avrei potuto mettere una penna non un hd ( la differenza sta nella capienza forse oltre un certo nr di GB non legge )
inoltre se ben ricordo una delle 2 usb era per connetterci la stampante, il connettore era quello quadrato non il classico rettangolare
ti conviene scaricarti e leggere il manuale prima di trovarti brutte "sorprese"
loolaska
12-10-2007, 11:19
Scusami, ma forse non mi hai letto bene...
intendevo che puoi tranquillamente registrare in PROGRAMMATO quello che vuoi... da SKY o comunque da qualsiasi fonte...
ma appunto programmando il DVD recorder a registrare da una fonte (ad esempio AV2) ad una data ora e finire ad un'altra...
attivare l'AUTOVIEW del tuo programma in SKY... e siamo apposto...
cio' significa che sul DVDRecorder devi COMUNQUE fare qualcosa... cioe' impostare una registrazione programmata... spero di essere stato chiaro! ;)
Bhe... che io sappia nessuno dei modelli di marca lo fa'... secondo me è solamente una limitazione per avere "favori" dalle major...
anche se la copia su DVD la permette, e quindi è un limite "per imbranati" passatemi il termine...
nel senso che ci vuole poco da un DVD estrarre i filmati... quindi mettono un limite solo per renderti le cose un po' piu' difficili... kissa' che in un futuro non diventiamo un po' piu' LIBERI...:mbe:
chiarissimo!! :D
grazie mille!!
Ciao Giorj73,
finalmente mi sono deciso e ho preso il Sam 757 in Lussemburgo per 299 euro..... non vedo l'ora che mi arrivi........ :D :D :D
:yeah: :winner: :yeah:
non so cos'altro scriverti!!! :ciapet:
Buonissimo prezzo, non c'e' che dire...
ah dimenticavo... i SVCD non funzionano !!! :sofico:
Paura, eh?!?!?! no, dai... non so ancora...
pero' secondo me hai fatto un buonissimo acquisto... per quella cifra poi!!! :read:
dico solo che ti sentirai un po'... come dire... :bsod: perche' le potenzialità sono tantissime... ma hanno decisamente "stretto" le possibilitaà... :cry:
:yeah: :winner: :yeah:
non so cos'altro scriverti!!! :ciapet:
Buonissimo prezzo, non c'e' che dire...
ah dimenticavo... i SVCD non funzionano !!! :sofico:
Paura, eh?!?!?! no, dai... non so ancora...
pero' secondo me hai fatto un buonissimo acquisto... per quella cifra poi!!! :read:
dico solo che ti sentirai un po'... come dire... :bsod: perche' le potenzialità sono tantissime... ma hanno decisamente "stretto" le possibilitaà... :cry:
Eheheheheheheh ........ per i svcd se non funzioneranno vorrà dire che li convertirò in divx e poi li metterò sull'hd del recoder.....vuol dire che faremo lavorare un po' di più il pc...... altrimenti s'annoia.
L'importante come dico sempre, è capire cosa ti serve e poi cercare il dvd recorder (e in generale qualsiasi altro oggetto high tech) che fa al caso tuo.
Sempre IMHO
Rik
CharlesII
12-10-2007, 13:26
ok ma da quello che scrivono neanche il 757 può trasferire le le registrazioni fatte sull'hdd interno ad uno esterno, questa casa mi sembra un controsenso:muro: :muro:
esistono modelli con questa caratteristica o nessuno ci aveva mai pensato:mc: :mc:
Vabbè essere pigri, ma in un giorno hai fatto 3 post con domande a cui si era già recentemente risposto, è da più di un mese che si parla di queste cose e solo pochissimi giorni fa è stata inviata la risposta a questa tua domanda e a quella seguente sul Nortek. :O :) Ovviamente te lo dico in tono amichevole ma per favore cerca di sforzarti un pochino nel cercare se esistono già risposte alle tue domande. ;)
Per esempio vatti a vedere la mia risposta del 9 Ottobre alle ore 14:08 in cui avevo già fatto un riassunto delle puntate precedenti. :cool:
Comunque la risposta alle tue domande/perplessità si chiama normativa DRM (Digital Rights Management) ed è proprio questa la causa di alcune limitazioni apparentemente assurde. :muro:
lankaspar
12-10-2007, 13:27
Ciao Giorj73,
finalmente mi sono deciso e ho preso il Sam 757 in Lussemburgo per 299 euro..... non vedo l'ora che mi arrivi........ :D :D :D
Si può dire il sito?
Si può dire il sito?
In Google inserisci come ricercanel web: "preissuchmaschine" (è un motore di ricerca prezzi tedesco)
Poi dove leggi "Produkt-Suche" inserisci "Samsung 757".
Il primo della lista è dove ho comprato io. :D :D
Rik
lankaspar
12-10-2007, 20:05
Letto tutto e dubbi tanti.
Domanda serale piuttosto fessa.
Ma voi risparmiereste un centinaio di euro prendendo il Magnex invece che il 757?
Originariamente inviato da Giorj73
Scusami, ma forse non mi hai letto bene...
intendevo che puoi tranquillamente registrare in PROGRAMMATO quello che vuoi... da SKY o comunque da qualsiasi fonte...
ma appunto programmando il DVD recorder a registrare da una fonte (ad esempio AV2) ad una data ora e finire ad un'altra...
attivare l'AUTOVIEW del tuo programma in SKY... e siamo apposto...
cio' significa che sul DVDRecorder devi COMUNQUE fare qualcosa... cioe' impostare una registrazione programmata... spero di essere stato chiaro!
chiarissimo!! :D
grazie mille!!
Per completare... i DVDR Philips 3570, 3575 ecc. avviano la registrazione automaticamente quando "sentono" il segnale dalla scart (ovviamente devi impostarlo dal menù). Quindi imposti l'autoview sul decoder Sky e non ci pensi più... :)
P.S. sul sito della Philips Italia hanno finalmente fatto la comparsa i nuovi modelli con manuali e brochure.
Ragazzi alla fine ho ceduto e come RR1
ho comprato anch'io il Samsung 757 a €308
ho preferito la soluzione contra segno perchè
non mi va di ricaricare postapay e fare il
pagamento anticipato.
Mi è arrivata una e-mail di conferma ordine
ora è tutto in tedesco spero che non devo fare
altro e aspettare il neo-nato-sam arrivare a casa ^^
però non capisco una cosuccia, ho ID Order
il prezzo totale e la conferma, ma non capisco
perchè sul sito non trovo lo status order?!
vabbè tanto la consegna standard sono
sempre 3/4gg.
speriamo bene....
Ragazzi alla fine ho ceduto e come RR1
ho comprato anch'io il Samsung 757 a €308
ho preferito la soluzione contra segno perchè
non mi fa di ricaricare postapay e fare il
pagamento anticipato.
Mi è arrivata una e-mail di conferma ordine
ora è tutto in tedesco spero che non devo fare
altro e aspettare il neo-nato-sam arrivare a casa ^^
però non capisco una cosuccia, ho ID Order
il prezzo totale e la conferma, ma non capisco
perchè sul sito non trovo lo status order?!
vabbè tanto la consegna standard sono
sempre 3/4gg.
speriamo bene....
Il primo che lo riceve posta nel forum....... ok ? :D :D :D
Timoteo1
14-10-2007, 11:51
Il primo che lo riceve posta nel forum....... ok ? :D :D :D
Io l'ho ordinato da Technikdirekt.de il 4 ott. mentre nel sito non lo dava disponibile, il 9 mi è arrivata una mail dal venditore che mi informava dell'avvenuta spedizione, l'11 ott. se non era perchè non mi trovavo a casa già ci stavo smacchinando, poco male perchè Bartolini me l'ha consegnato il giorno dopo!! :D (quindi dall'ordine alla spediz. 5 gg. e da quest'ultima alla ricezione 2 gg.) Tutto al prezzo di 288 euro, mi spiego meglio.... il prezzo doveva essere di 288+22 di s.s. tot.310, solo che pagando con carta di credito mi è stato addebitato immediatamente i 288 e nonostante oggi ne sono già possessore, ancora non mi sono stati addebitati i 22, adesso io non capisco bene il tedesco, anzi nulla:p , quindi non vorrei che magari c'èra scritta da qualche parte qualche clausola che mi scontava le s.s.... speriamo!;)
P.S. a chi può interessare anche la parte riguardante l'imballo, posso solo dire che era perfetto se non addirittura impeccabile! Infatti il dvd-rec. era contenuto dentro la sua scatola originale comprendente il polistirolo di tenuta e chiusa con nastro di fabbrica, la stessa era contenuta all'interno di una seconda scatola riempita di quel nastro di plastica gonfiato ad aria e la stessa scatola nastrata e rivettata....meglio di così!!
Adesso sto impazzendo con i collegamenti vari tra ampli, skybox, vcr e tv....:doh: anzi non è che qualcuno saprebbe aiutarmi/consigliarmi??:(
Per fortuna dove lo preso io era disponibile, sicuramente
mi verrà spedito domani in mattinata e non vedo l'ora che
mi arrivi per testarlo ben bene!
per i svcd non mi interessa, mai usati io vado a dvd e divx :D
spero solo che sia valente come lettore divx e xvid!
perchè il pioneer macina di tutto, tranne i wmv!
appena arriva lo comunico e lo metto subito a lavoro!
Ciao a tutti, è un po' che seguo questo forum anche se non ho mai postato.
Alla fine della mia ricerca ho acquistato da una settimana un Samsung DVD HR750 (HD da 160Gb, NO USB, NO HDMI). Pagato 199 euro sulla baia.
E' il più piccolino di casa Samsung, ho deciso di prendere questo perchè non ero interessato al supporto USB e tantomeno all'HDMI non possedendo un televisore in grado di sfruttarlo :cry: .
Volevo comunque riportarvi la mia esperienza: il DVD si avvia in circa 7/8 secondi, direi onesto, oltretutto è silenziosissimo, un lettore VHS fa molto più rumore.
La qualità delle registrazioni è ottima, ed è molto facile gestire i contenuti registrati. A dir la verità il software è un po' macchinoso ma comunque efficace in tutte le situazioni.
Ho provato a registrare da DVD ad HD dei DivX e non c'è stato nessunissimo problema, li ha copiati tranquillamente e poi visualizzati senza il minimo fastidio, l'unico dubbio che avevo era sulla capacità di riprodurre DivX con codec recente, invece tutto OK.
L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa ad impostare i capitoli automatici. Mi spiego, quando imposto col timer una registrazione sull'HD dall'ingresso TV mi crea un "titolo" unico, non posso saltare da un capitolo all'altro, per esempio ogni cinque minuti.
La cosa divertente è che quando riproduco i DivX se "skippo" con il tasto prossimo capitolo va avanti di 5 minuti (e i DivX non hanno capitoli), perchè con i contenuti registrati non lo fa!?? Ho letto il manuale, provato in tutti modi, possessori di Samsung sapete aiutarmi?!
Grazie.
Ciao SuperPilo, anch'io ho comprato, da meno di una settomana, un Samsung DVD HR750, ma relativamente a quanto hai scritto, quando vado per inserire un dvd (-r), dove sono salvati 4/5 DivX (con traccia chiusa), lui fa per leggerlo, ma quando compare la scritta "LOAD", il lettore si blocca e sta lì a pensare...pensare...pensare :muro:
che ci sia da attendere qualche ora prima che riesca a caricarmi i filmati in DivX salvati sul DVD-R, oppure è un difetto solo del mio apparecchio?
Premetto che ho fatto la prova, usando diversi DVD-R masterizzati col mio PC.
Sono qui che mi sto :mc: per capire di cosa si tratta...!! :cry:
Attendo news...Grazie
lankaspar
14-10-2007, 18:17
Per fortuna dove lo preso io era disponibile, sicuramente
mi verrà spedito domani in mattinata e non vedo l'ora che
mi arrivi per testarlo ben bene!
per i svcd non mi interessa, mai usati io vado a dvd e divx :D
spero solo che sia valente come lettore divx e xvid!
perchè il pioneer macina di tutto, tranne i wmv!
appena arriva lo comunico e lo metto subito a lavoro!
Scusa, mi puoi dire in quale dei tanti siti l'hai preso e di quanto ha inciso il contras. oltre i 308.
RRR1, se ho ben capito tu l'hai preso da Top Vision, quanto paghi compresa la spedizione?
Grazie ad entrambi.
RRR1, se ho ben capito tu l'hai preso da Top Vision, quanto paghi compresa la spedizione?
Io l'ho preso pagando con carta di credito. Totale con spedizione = 299,36
Inoltre credo che Divid lo abbia preso dallo stesso sito, solo scegliendo il contrassegno e quindi paganto 308 euro.
Adesso aspettiamo che ci arrivi......... :D :D :D
rustegon
14-10-2007, 19:19
Dubito fortemente che Topvision possa spedire fuori dalla Germania...:mad:
in cima a questa lista..... http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=508435
sicuramente.... http://www.technikdirekt.de/main/landingpage.aspx?sessionid=00000&&referer=%2fmain%2fde%2f163576%2f-%2fArticle.html%3fvalidsession%3d2007-10-14-20-16-01%26referer%3dPreissuchmaschine-VKNR_485%26language%3dde
è abilitato per spedire in Italia.
lankaspar
14-10-2007, 19:47
Dubito fortemente che Topvision possa spedire fuori dalla Germania...:mad:
in cima a questa lista..... http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=508435
sicuramente.... http://www.technikdirekt.de/main/landingpage.aspx?sessionid=00000&&referer=%2fmain%2fde%2f163576%2f-%2fArticle.html%3fvalidsession%3d2007-10-14-20-16-01%26referer%3dPreissuchmaschine-VKNR_485%26language%3dde
è abilitato per spedire in Italia.
si, ma infatti la lista è quella e RRR1 ha detto che l'aveva preso dal primo della lista, cioè TopVision, confermi RRR1?
Dubito fortemente che Topvision possa spedire fuori dalla Germania...:mad:
in cima a questa lista..... http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=508435
sicuramente.... http://www.technikdirekt.de/main/landingpage.aspx?sessionid=00000&&referer=%2fmain%2fde%2f163576%2f-%2fArticle.html%3fvalidsession%3d2007-10-14-20-16-01%26referer%3dPreissuchmaschine-VKNR_485%26language%3dde
è abilitato per spedire in Italia.
Allora......dall'alto della tua "esperienza", illumina anche noi comuni mortali perchè "dubiti fortemente che Topvision possa spedire fuori dalla Germania".
Parli per esperienza personale oppure perchè hai provato ad effettuare un ordine e te lo hanno rifiutato ?
Ti prego ILLUMINACI :wtf: :wtf:
Dubito fortemente che Topvision possa spedire fuori dalla Germania...:mad:
in cima a questa lista..... http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=508435
sicuramente.... http://www.technikdirekt.de/main/landingpage.aspx?sessionid=00000&&referer=%2fmain%2fde%2f163576%2f-%2fArticle.html%3fvalidsession%3d2007-10-14-20-16-01%26referer%3dPreissuchmaschine-VKNR_485%26language%3dde
è abilitato per spedire in Italia.
Se è così, non capisco perchè il sito è anche ( parzialmente) in italiano :eek:
airino10
15-10-2007, 07:45
per i possesori di questi dvd\ha recorder , è possibile spostare i files .iso all'interno per intenderci quelli dei dvd e farglieli leggere, sul magnex ho letto che gradisce solo fat 32 per cui credo che ci sia una limitazione sulla dimensione del file.
grazie
DODOLINO
15-10-2007, 12:42
Salve a tutti è il mio primo messaggio in questo utilissimo forum e vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un LG RHT 298 H.
Le mie esigenze riguardano un HD di buona capacità, la lettura dei Divx e, imprescindibile, il decoder digitale terrestre (anche senza slot).
Il modello sopracitato ha tutte queste caratteristiche ma vorrei sapere da qualcuno che magari lo possiede, se ne è soddisfatto.
Avete qualche altro suggerimento d'acquisto per un prodotto dalle caratteristiche simili ad una spesa max. di € 350/360 ?
Grazie in anticipo e complimenti per lo splendido forum.
rustegon
15-10-2007, 14:16
Se è così, non capisco perchè il sito è anche ( parzialmente) in italiano :eek:
Hai ragione.........mi son sbagliato spediscono anche in Italia
thedoors
15-10-2007, 14:48
ragazzi ma alla fine il philips 3570h è uscito??? sto aspettando che qualcuno lo provi per vedere se legge o meno da dischi usb esterno. Sul manuale come ricorderete dice che tali dispositivi non sono supportati, ma solo le pendrive. Io però credo che se alimentai a dovere vengano letti anche i dischi esterni. Nessuno lo hai provato?
Si il sito è parzialmente in italiano e anche in altre lingue,
Si spediscono non solo in Italia ma anche in altri paesi,
E si lo acquistato anch'io come rrr1 da TOPVISION
non cè costo di spedizione le considerano incluse
nelle €16 se paghi in cc e €25 se paghi in ca
Io sinceramente non avevo tempo di andare alle
poste, fare la fila per ricaricare la postepay e
perciò ho preferito pagarlo €9 in più :D
oggi mi hanno spedito una e-mail:
(la scrivo in versione tradotta:)
Dear Customer,
Your order will soon dispatch department.
Yours sincerely
Detlef Schied
My TOPVISION Internet Team
Ora non ci resta che cè lo portino!
Viste le 206 pagine...c'è un'anima pia che mi fa un riassuntino di tre/quattro modelli di registratore da tavolo con HD (che legga i divx, naturalmente) che voi consigliate?? :)
oggi mi hanno spedito una e-mail:
(la scrivo in versione tradotta:)
Dear Customer,
Your order will soon dispatch department.
Yours sincerely
Detlef Schied
My TOPVISION Internet Team
Ora non ci resta che cè lo portino!
Azzzzzzzzzzzzzzzzz....... l'ho ordinato prima di te e non ho ricevuto l'email........ non è giustoooooooooooooooooo :D :D :D
Alla luce di quanto detto fino ad ora io rimango un po indeciso fra 2 modelli:
philips 3577 e samsung 757.
Questo per alcuni motivi + o meno validi:
- l'HD enorme del samsung non mi serve
- il philips ha l'1080p anzichè il 1080i
- si dice che il philips non legga da hd esterni collegati tramite usb
- il samsung si trova a 300€ dalla germania e il philips a meno di 300€ da Italia
- il philips non ha l'uscita ottica, il samsung si
- non sono riuscito a trovare differenze di riproduzione
- l'estica è più bella nel philips (che non conterà nulla all'atto pratico)
Quali sono i motivi che vi spingono ad acquistare in maggior parte il samsung?
Cia sono altre differenze che non conosco?
Grazie
guidotab
16-10-2007, 12:52
Ciao, qualcuno conosce le differenze tra il PHILIPS 3575 e il 3577? Dalla brochure scaricata dal sito sembrerebbero uguali...... :help: chiesto alla philips ,,, aspettiamo...
Nessuno ne sà niente? Perchè dalla PHILIPS nessuna info.... :banned:
CharlesII
16-10-2007, 13:56
Alla luce di quanto detto fino ad ora io rimango un po indeciso fra 2 modelli:
philips 3577 e samsung 757.
Questo per alcuni motivi + o meno validi:
- l'HD enorme del samsung non mi serve
- il philips ha l'1080p anzichè il 1080i
- si dice che il philips non legga da hd esterni collegati tramite usb
- il samsung si trova a 300€ dalla germania e il philips a meno di 300€ da Italia
- il philips non ha l'uscita ottica, il samsung si
- non sono riuscito a trovare differenze di riproduzione
- l'estica è più bella nel philips (che non conterà nulla all'atto pratico)
Quali sono i motivi che vi spingono ad acquistare in maggior parte il samsung?
Cia sono altre differenze che non conosco?
Grazie
Comunque credo che il fatto di avere un HD grande più del doppio per pochi euro in più sia già un buon motivo, al di la che serva oppure no.
Non vorrei sbagliarmi ma il Samsung supporta in più i DVD-RAM ed i DVD-R DL.
Samsung dichiara il supporto di HDD esterni anche se con partizioni (fino a 4) mentre Philips scrive esplicitamente che non sono supportati. Dal lato pratico è verosimile che anche il Philips possa leggere HD esterni ma non vi sono garanzie di funzionamento.
Il 1080p ti serve solo se hai un TV Full HD che supporta il 1080p. Si tratta sempre e comunque di upscaling e personalmente non vedo una grande differenza dall'averlo a 1080i o 1080p.
Tieni conto che il Philips gestisce l'HD interno in modo particolare perchè è diviso in due partizioni, una riservata a musica e foto e l'altra riservata ai video. Questo di fatto riduce la dimensione del disco disponibile per le registrazioni video. Il manuale non riporta la dimensione delle partizioni ma dichiara che è possibile registrare per un massimo di 45 ore in modalità SP. A me sembra che 45 ore di registrazione SP necessitano di circa 120GB di HD e quindi parrebbe che almeno 40 GB sono riservati solo per memorizzare musica e foto e non disponibili per le registrazioni video anche se non utilizzati.
Il Philips ha in più il GuidePlus+ per la programmazione delle registrazioni, funziona con emittenti che supportano tale funzione. Ha anche ShowView/VideoPlus+ anche se non saprei dire quanto possa servire.
Il Samsung ha Anynet+ basato su protocollo HDMI-CEC che permette di controllare il DVD recorder con il telecomando del TV via collegamento HDMI (solo con TV Samsung compatibili)
Queste le differenze teoriche, poi in pratica potrebbero esserci altri fattori difficili da valutare senza una prova sul campo di entrambi i recorder.
Ad esempio la rumorosità dei recorder, le funzionalità di editing e riversamento possono essere importanti ma difficili da valutare senza una prova pratica. :rolleyes:
valentinov
16-10-2007, 17:58
DMR-EH770EC-K: il Pana con l'USB... e adesso?
P.S.
questo e' il link http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4397|626|625|601|4|1
rustegon
16-10-2007, 18:38
DMR-EH770EC-K: il Pana con l'USB... e adesso?
P.S.
questo e' il link http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4397|626|625|601|4|1
Effettivamente ha usb ma il link non dice se bidirezionale... e i prezzi lievitano notevolmente: penso che il modello in Germania si venda così
http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=604487
scriptamanent
16-10-2007, 19:31
Effettivamente ha usb ma il link non dice se bidirezionale... e i prezzi lievitano notevolmente: penso che il modello in Germania si venda così
http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=604487
Ma in sostanza a cosa serve la usb bidirezionale se dall'hard disk non si possono trasferire le registrazioni (per il copyright) ma solo mp3, jpeg e divx che uno deve prima aver messo con il passaggio inverso? Credo sia sufficiente una usb 2.0 invece che 1.1 che permetta di collegare un hard disk esterno e non solo chiavette. Ma anche così l'unica alternativa è per ora il Samsung 757... o al più il nuovo Panasonic, come mi pare di intuire leggendone le caratteristiche.
guglielmit
17-10-2007, 12:19
DMR-EH770EC-K: il Pana con l'USB... e adesso?
P.S.
questo e' il link http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4397|626|625|601|4|1
Ma porc :doh: :doh: Appena acquistato il Pana DMR-EX77EC-K!!!
Questo nuovo fino a 2 gg fa' non c'era sul sito...
Ma che pallee :muro:
Non bisognerebbe mai acquistare nulla...cosi' non si rischiano sbagli :read:
Non bisognerebbe mai acquistare nulla...cosi' non si rischiano sbagli :read:
Non sarei così disperato... in fin dei conti l'unica differenza fra i 2 è che il tuo ha l'SD ed il digitale terrestre, mentre l'altro ha l'usb ma non ha nè SD nè digitale terrestre.
Dal mio punto di vista continuo a preferire il tuo, visto che trattandosi di un video-recorder la cosa più importante dovrebbe essere la qualità delle registrazioni e queste solitamente vengono meglio dal tuner digitale.
Senza trascurare il fatto che nei prossimi anni il digitale subentrerà definitivamente all'analogico.
Anche se vedo che in questo topic ormai la maggior parte degli utenti sono preoccupati solo del fatto che il recorder abbia l'usb.
Se anche per te questo era più importante della qualità delle registrazioni o dell'avere un prodotto tecnologicamente più duraturo (secondo me, per via del DDT) mi dispiace for you...:(
altrimenti goditi il tuo...
:)
anche xchè una volta fatto l'acquisto, a stare a controllare i prezzi o le nuove uscite significa solo farsi del male...:muro:
Ma porc :doh: :doh: Appena acquistato il Pana DMR-EX77EC-K!!!
Questo nuovo fino a 2 gg fa' non c'era sul sito...
Ma che pallee :muro:
Non bisognerebbe mai acquistare nulla...cosi' non si rischiano sbagli :read:
Non ha il DTT e non legge le schede SD, ha pero un hd da 400Gb
preferisco ancora il 77, dell usb non me ne faccio nulla
CharlesII
17-10-2007, 16:33
Ma porc :doh: :doh: Appena acquistato il Pana DMR-EX77EC-K!!!
Questo nuovo fino a 2 gg fa' non c'era sul sito...
Ma che pallee :muro:
Non bisognerebbe mai acquistare nulla...cosi' non si rischiano sbagli :read:
Stai tranquillo, il supporto USB del nuovo modello è molto deludente. Non è possibile leggere i Divx da USB e viene dichiarato il supporto di memorie di massa fino ad un massimo di 32GB. Inoltre è possibile riprodurre file MP3 da memoria USB ma non è possibile copiarli su HD interno. In pratica si possono solo copiare immagini JPEG da memoria USB ad HD interno ma vi sono dei limiti anche per questa operazione. :cry:
E poi il prezzo di listino è di 598€. :mad:
Se volete saperne di più è disponibile il manuale utente sul sito Pana.
Per le mie esigenze è bocciato, peccato!! :banned:
598€ ? ? ? :cool: :cool: :cool:
ma da quale pusher si riforniscono prima di decidere il prezzo di vendita? non ha nulla e costa un delirio
L'unico cosa negativa del sam757 e che non ha il sinto digitale,
ma da quello che leggo in giro gli altri che cè l'hanno non è che vanno
del tutto bene, preferisco usare decoder esterni per ora!
il mio dt della philips non mi ha mai dato problemi, invece conosco
persone che si lamenta del continuo salto di segnale e di
instabilità!
non scordiamoci, che non è da tanto che stanno uscendo modelli
con il dvb incorporato, ma non sempre sono ottimi come un decoder esterno,
e poi il dt doveva segnare il futuro già da molto più di 2 anni! si parlava
dell'immediato switch-off, ma poi visto che è ancora troppo acerbo
l'hanno rimandato nuovamente, ora si parla che accadrà tra 2 anni,
poi altre voci dicono il 2010.
Io dico, anch'io vorrei un dvd-recoder senza limiti, quello con meno blocchi
e meno fregature che poi non esiste ancora, ho letto post e post di lamentele
su molti dvd-rec. L'avrei voluto anch'io con il dvb incorporato ma per ora nisba,
varrà dire che se comprerò più in la un lcd lo prenderò con dvb incorporato.
Mai poi ragazzi un lettore dvd/divx/dvd-recorder quanto credete
che vi dura? non è il videoregistratore che durava più di 10 anni!.
Questi oggetti se sei fortunato durano almeno o forse quasi 2 anni!
-ho avuto un philips752 e dopo 1 anno e mezzo leggeva a scatti,
-poi un bellagio ad2020 leggeva di tutto ma dopo meno di 2 anni
quando premevi menù, o selezione audio tornava nello stadio
iniziale come se avessi appena acceso il lettore dvd.
-ora ho un pioneer 393k ha un anno e per ora vabbene.
Conosco molte persone che alla soglia dei 2 anni lo buttano,
perciò anche se durerà al massimo per essere buoni 3 anni
spero che ci saranno dvd-recoder senza limiti e con il sinto
dvb decente e non ha imbuto!
ti garantisco che registrare dal digitale la qualità sopratutto audio e' migliore rispetto all'analogico ( ed esempio i canali I1 C5 e R4 trasmettono i film minimo in stereo cosa ce sull analogico è in mono )
E' vero che i decoder stand alone sono migliori ma hai comunquel l'ingombro e il consumo di due apparecchi, in piu quando devi registrare qualcosa devi oltre a tenere acceso i 2 apparecchi, "sincronizzarli" per la registrazione, mentre se hai un decoder con dtt integrato fai una programmazione con un click e finita li'
CharlesII
18-10-2007, 11:00
ti garantisco che registrare dal digitale la qualità sopratutto audio e' migliore rispetto all'analogico ( ed esempio i canali I1 C5 e R4 trasmettono i film minimo in stereo cosa ce sull analogico è in mono )
E' vero che i decoder stand alone sono migliori ma hai comunquel l'ingombro e il consumo di due apparecchi, in piu quando devi registrare qualcosa devi oltre a tenere acceso i 2 apparecchi, "sincronizzarli" per la registrazione, mentre se hai un decoder con dtt integrato fai una programmazione con un click e finita li'
Sono d'accordo con te sulla maggior parte delle cose che dici e aggiungerei che avere sia il TV che il recorder con il DTT integrato ti permette di poter vedere una canale digitale sul TV mentre il recorder ne stà registrando un altro, cosa che non sarebbe possibile con un unico ricevitore esterno.
Considera però che la maggior parte dei DTT integrati sono zapper, cioè possono ricevere solo i canali in chiaro e non quelli a pagamento.
Quindi è verosimile che molti utenti anche se dotati di TV e recorder con DTT integrato devono comunque averne anche uno esterno per poter vedere quelli a pagamento.
Considera però che la maggior parte dei DTT integrati sono zapper, cioè possono ricevere solo i canali in chiaro e non quelli a pagamento.
d'accordissimo, e aggiungo pure che le emittenti si dovrebbero dare una svegliata con la EPG. Solo La7 trasmette un EPG settimanale gli altri trasmettono l'evento in corso e quello sucessivo:muro: .
Mediaset oltretutto ha scelto di appoggiarsi alla guida "interattiva " di TVSorrisi che oltretutto elenca solo le cose ritenute piu importanti:mc:
Che skifoooo. Voglio una EPG settimanale per Mediaset e Rai anche per gli zapper
CharlesII
18-10-2007, 13:02
d'accordissimo, e aggiungo pure che le emittenti si dovrebbero dare una svegliata con la EPG. Solo La7 trasmette un EPG settimanale gli altri trasmettono l'evento in corso e quello sucessivo:muro: .
Mediaset oltretutto ha scelto di appoggiarsi alla guida "interattiva " di TVSorrisi che oltretutto elenca solo le cose ritenute piu importanti:mc:
Che skifoooo. Voglio una EPG settimanale per Mediaset e Rai anche per gli zapper
Una curiosità, ma tu riesci ad usare questi sistemi EPG per registrare un programma senza che questo risulti tagliato alla fine perchè è cominciato in ritardo? Io noto che quasi mai un programma inizia in orario rispetto alla programmazione dichiarata. Io il videoregistratore VHS lo devo programmare per registrare fino ad un'ora oltre l'orario di fine dichiarato per essere quasi sicuro che venga registrato per intero (in un caso non è nemmeno bastato fare così) e di fatto questo brutto vizio italiano ha praticamente reso inservibile lo ShowView.
Mi sembra che questi sistemi funzionano bene se l'emittente rispetta gli orari dichiarati come avviene in Inghilterra che spaccano tutte il secondo.
thedoors
18-10-2007, 13:05
ragazzi sapete dirmi per certo se il samsung 734 consente di riversare su DVD i programmi registrati da sky??
Domani , per l'aertura di un nuovo centro commerciale a Roma, è in offerta a 149 euro.. e se riesco a vincere il necessario "assalto alla diligenza" tipico di queste aperture forse lo prenderei!
thedoors
18-10-2007, 13:12
Ciao!
Ho il Samsung 734 ed ho registrato da sky un film su hdd.
Ho provato a trasferirlo su dvd non me lo fa fare perchè dice che è protetto da copia!!!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa?
Grazie
ciao! Mi confermi sta cosa? non riesci a portare su dvd le registrazioni di sky??
Grazie
Vengono trasmessi solo alcuni "eventi/film " protetti dalla copia su DVD
tale sistema si chiama CPRM Copy Protection for Recordable Media. In pratica lo puoi registrare su hd ma non lo puoi trasferire su DVD. Potresti ( ma non l'ho mai provato ) comperare un dvd-ram compatibile con il CPRM e registrarlo DIRETTAMENTE su quello. I recorder che utilizzano questa protezione hanno comunque la sigla CPRM sulla confezione
Una curiosità, ma tu riesci ad usare questi sistemi EPG per registrare un programma senza che questo risulti tagliato alla fine perchè è cominciato in ritardo? Io noto che quasi mai un programma inizia in orario rispetto alla programmazione dichiarata. Io il videoregistratore VHS lo devo programmare per registrare fino ad un'ora oltre l'orario di fine dichiarato per essere quasi sicuro che venga registrato per intero (in un caso non è nemmeno bastato fare così) e di fatto questo brutto vizio italiano ha praticamente reso inservibile lo ShowView.
Mi sembra che questi sistemi funzionano bene se l'emittente rispetta gli orari dichiarati come avviene in Inghilterra che spaccano tutte il secondo.
In effetti il problema sono gli orari dei programmi non rispettati, stesso problema identico c'era con quelli programmati con lo Showview. Io se ho la possibilita lo imposto dalla EPG xche cosi ci scrive gia il titolo, ma cmq anticipo di 10/15 min l'inizio e di una mezzoretta il termini poi vadi di taglio
thedoors
18-10-2007, 13:44
Vengono trasmessi solo alcuni "eventi/film " protetti dalla copia su DVD
tale sistema si chiama CPRM Copy Protection for Recordable Media. In pratica lo puoi registrare su hd ma non lo puoi trasferire su DVD. Potresti ( ma non l'ho mai provato ) comperare un dvd-ram compatibile con il CPRM e registrarlo DIRETTAMENTE su quello. I recorder che utilizzano questa protezione hanno comunque la sigla CPRM sulla confezione
si.. sul manuale parla ( in un italiano stentato) della presenza del CPRM .....
Quindi con il samsung rischio di non poter registare i programmi di sky???
uuuuffffffff
no avendo SKy non so dartene comferma, credo cmq, ma bisognerebbe approfondire, che non tutti gli eventi vengono trasmessi con segnale CPRM.
lankaspar
18-10-2007, 15:52
L'unico cosa negativa del sam757 e che non ha il sinto digitale,
ma da quello che leggo in giro gli altri che cè l'hanno non è che vanno
del tutto bene, preferisco usare decoder esterni per ora!
il mio dt della philips non mi ha mai dato problemi, invece conosco
persone che si lamenta del continuo salto di segnale e di
instabilità!
non scordiamoci, che non è da tanto che stanno uscendo modelli
con il dvb incorporato, ma non sempre sono ottimi come un decoder esterno,
e poi il dt doveva segnare il futuro già da molto più di 2 anni! si parlava
dell'immediato switch-off, ma poi visto che è ancora troppo acerbo
l'hanno rimandato nuovamente, ora si parla che accadrà tra 2 anni,
poi altre voci dicono il 2010.
Io dico, anch'io vorrei un dvd-recoder senza limiti, quello con meno blocchi
e meno fregature che poi non esiste ancora, ho letto post e post di lamentele
su molti dvd-rec. L'avrei voluto anch'io con il dvb incorporato ma per ora nisba,
varrà dire che se comprerò più in la un lcd lo prenderò con dvb incorporato.
Mai poi ragazzi un lettore dvd/divx/dvd-recorder quanto credete
che vi dura? non è il videoregistratore che durava più di 10 anni!.
Questi oggetti se sei fortunato durano almeno o forse quasi 2 anni!
-ho avuto un philips752 e dopo 1 anno e mezzo leggeva a scatti,
-poi un bellagio ad2020 leggeva di tutto ma dopo meno di 2 anni
quando premevi menù, o selezione audio tornava nello stadio
iniziale come se avessi appena acceso il lettore dvd.
-ora ho un pioneer 393k ha un anno e per ora vabbene.
Conosco molte persone che alla soglia dei 2 anni lo buttano,
perciò anche se durerà al massimo per essere buoni 3 anni
spero che ci saranno dvd-recoder senza limiti e con il sinto
dvb decente e non ha imbuto!
D'accordo, ma a parte questo a te e a RRR1 è arrivato il 757?
biondo20
18-10-2007, 16:17
Anche io sono prossimo all'acquisto di un dvd con hard disk, e sono orientato su un samsung, in particolare il modello 753. Nessuno lo possiede?
Rispetto al modello 757 ha solo l'hard disk meno capiente (160 Gb) oppure ha qualche caratteristica diversa?
biondo20
18-10-2007, 16:27
come non scritto, non ha l'usb...
se però posso cambiare domanda, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un sito dove sia possibile trovare quali codec supportano i diversi lettori. Ad esempio mi piacerebbe sapere se il Philips 3577 supporta l'AC3.
CharlesII
18-10-2007, 17:10
si.. sul manuale parla ( in un italiano stentato) della presenza del CPRM .....
Quindi con il samsung rischio di non poter registare i programmi di sky???
uuuuffffffff
Guarda che non esiste DVD recorder in grado di trasferire su DVD una registrazione protetta da copia.
Il controllo di cosa tu puoi fare con la registrazione ce l'ha il fornitore dei contenuti (in questo caso Sky). Può controllare anche quante copie tu puoi fare, nessuna, una, molte.
Vi è una normativa DRM (Digital Rights Management) che obbliga ai produttori di qualsiasi dispositivo in grado di gestire contenuti digitali di implementare i meccanismi per proteggere i diritti d'autore (limitazione nella riproduzione, copia, registrazione, etc.).
Quindi se quel Samsung ti piace compralo pure. :D
CharlesII
18-10-2007, 17:13
In effetti il problema sono gli orari dei programmi non rispettati, stesso problema identico c'era con quelli programmati con lo Showview. Io se ho la possibilita lo imposto dalla EPG xche cosi ci scrive gia il titolo, ma cmq anticipo di 10/15 min l'inizio e di una mezzoretta il termini poi vadi di taglio
Grazie. Non sapevo che ti permetteva comunque di modificare gli orari di inizio e fine registrazione.
sul mio pana 77 quando clicchi sul programma da registrare ti apre una schermata dove puoi modificare ora inizio / fine titolo, qualita supporto di destinazione ( SD/HDD/DVD ) e anche il canale, se tutto va bene cosi com'è confermi e basta altrimenti modifichi
re.polver
18-10-2007, 19:11
Con l' RH277H dell' LG registro facilmente i programmi su sky, sull' HD si vedeno molto bene sia in modalita' SP che XP, pero' quando li riverso su DVD diventono una schifezza :mad: , il formato e' il VOB. Potrei registrali anche in Dvix (Xvid),per vedere se migliorava la registrazione, purtroppo pero' non vi e' modo di copiarli dall'HD del recorder al supporto ottico. Ho provato anche a smontate l'HD dal DVD recorder e montarlo su un computer posizionato come SLAVE, ma le partizioni viste da gestione disco, le vede ma risultano sconosciute.
Quindi le registrazioni sul disco fisso sono buone, ma molto scadenti su DVD!!
Strano poi, che non sia possibile in nessun modo riversare i dvix esternamente dal video recorder!......quest'ultimi si vedrebbero meglio dei files VOB ?
magodioz
18-10-2007, 20:42
Con l' RH277H dell' LG registro facilmente i programmi su sky, sull' HD si vedeno molto bene sia in modalita' SP che XP, pero' quando li riverso su DVD diventono una schifezza :mad: , il formato e' il VOB. Potrei registrali anche in Dvix (Xvid),per vedere se migliorava la registrazione, purtroppo pero' non vi e' modo di copiarli dall'HD del recorder al supporto ottico. Ho provato anche a smontate l'HD dal DVD recorder e montarlo su un computer posizionato come SLAVE, ma le partizioni viste da gestione disco, le vede ma risultano sconosciute.
Quindi le registrazioni sul disco fisso sono buone, ma molto scadenti su DVD!!
Strano poi, che non sia possibile in nessun modo riversare i dvix esternamente dal video recorder!......quest'ultimi si vedrebbero meglio dei files VOB ?
ma guarda che e' stata sviluppata un'utility apposita per importare su PC i contenuti dell'HDD degli LG , nel sito di nicodocet la trovi in DL , e' c'e' pure una mod HW per aggiungere un'adattatore IDE-Usb ed evitare quindi di smontare l'HDD dal tuo recorder ...meditate gente , meditate....:Prrr:
nicodocet & #ifndef webpage: http://ifndef.altervista.org/
Bye
shaolinLOHAN
18-10-2007, 23:34
Ciao, scusate se mi intrometto nel 3d, ma ho un bisogno urgente di una risposta.
Ho comprato un Nortek Ndvx HD 5000 e ho notato un peggioramento nella qualità del segnale collegandolo a sky.
Mi spiego.
Ho collegato via scart il decoder di sky all'ingresso del recorder e l'output del recorder alla tv.
Mentre sky in modo "normale" si vede coi colori nitidi e brillanti, col nortek perde di qualità. Sembra più scuro, opaco.. Insomma peggiore.
Qualcuno che ha questo apparecchio mi può dare una mano a capire?
Grazie
Max
re.polver
19-10-2007, 01:24
ma guarda che e' stata sviluppata un'utility apposita per importare su PC i contenuti dell'HDD degli LG , nel sito di nicodocet la trovi in DL , e' c'e' pure una mod HW per aggiungere un'adattatore IDE-Usb ed evitare quindi di smontare l'HDD dal tuo recorder ...meditate gente , meditate....:Prrr:
nicodocet & #ifndef webpage: http://ifndef.altervista.org/
Bye
Molte Grazie, ottimo sito. :) Provero' a seguire le guide, vorrei conservare dei backup di film in DVD che si vedano il meglio possibile. Attualmente, ad esempio, un primo piano di un viso (mi viene in mente la protagonista di Silent Hill), i fotogrammi sembrano squadrettati e nei movimenti lasciano come una scia.
Mentre sull'HD, ripeto si vedono molto bene, invece quando li masterizzo su DVDR (files con estensione VOB), avviene una grossa perdita di qualita'!!
thedoors
19-10-2007, 07:47
Guarda che non esiste DVD recorder in grado di trasferire su DVD una registrazione protetta da copia.
Il controllo di cosa tu puoi fare con la registrazione ce l'ha il fornitore dei contenuti (in questo caso Sky). Può controllare anche quante copie tu puoi fare, nessuna, una, molte.
Vi è una normativa DRM (Digital Rights Management) che obbliga ai produttori di qualsiasi dispositivo in grado di gestire contenuti digitali di implementare i meccanismi per proteggere i diritti d'autore (limitazione nella riproduzione, copia, registrazione, etc.).
Quindi se quel Samsung ti piace compralo pure. :D
ciao
quindi dipende da come sky trasmette quel determinato film e programma! Un amico con il suo daewoo da 160 giga mi registra spesso èprogrammi su sky e me li porta in ufficio su dvd.... quindi probabilmente non è mai incappato in contenuti "protetti" altrimenti non ci sarebbe riuscito. Giusto?
Per il samsung.... dovrei andare oggi all'inaugurazione del centro commerciale.. ma la vedo davvero difficile.
CharlesII
19-10-2007, 15:05
ciao
quindi dipende da come sky trasmette quel determinato film e programma! Un amico con il suo daewoo da 160 giga mi registra spesso èprogrammi su sky e me li porta in ufficio su dvd.... quindi probabilmente non è mai incappato in contenuti "protetti" altrimenti non ci sarebbe riuscito. Giusto?
Per il samsung.... dovrei andare oggi all'inaugurazione del centro commerciale.. ma la vedo davvero difficile.
Diciamo che è leggermente più complicata la storia della protezione da copia perchè ci sono diversi standard di protezione a seconda della catena di traferimento dei contenuti (broadcast, memorizzazione, visualizzazione, etc), per saperne di più ritengo molto interessante questo link:http://www.dv.com/features/features_item.php?articleId=164902022
Nel caso specifico se il programma ha il flag "copy once" (detto "broadcast flag") significa che puoi memorizzarlo solo una volta sul DVD.
Ora ci sono due standard diversi per memorizzare contenuti protetti su DVD a seconda del tipo di supporto DVD utilizzato.
- Il CPRM è per i DVD-R/-RW/-RAM/-R DL e SD card ed è uno standard del consorzio IBM, Intel, Matsushita e Toshiba.
- Il VCPS per i DVD+R/+RW/+R DL di Philips e HP.
Nel caso del CPRM è possibile registrare programmi con flag "copy once" utilizzando le seguenti versioni di dischi CPRM compatibli:
DVD-RW Ver.1.1/1.2
DVD-R per General Ver. 2.0/2.1
DVD-RAM per General Ver. 2.1
Insomma un casino!!!! :mad:
thedoors
20-10-2007, 16:09
grande charles! Quindi NON dipende dalla marca e modello del dvd recorder giusto???
Sono indeciso tra samsung 734 a 199 euro, philips 3570 (ma quando esce????????????) e il povero Magnex a 120 (senza hard disk) ma che regsitra direttamente in usb esterno in divx (in questo caso credo che bypasserebbe ogni protezione "alla fonte")
thedoors
21-10-2007, 08:35
il samsung è il 750, non il 734...oggi vado a vedere, se c'è lo prendo (149 euro sottocosto)
ciao,
potete dirmi, se l'unica casa che produce DVD Recorder com funzione mhp, è la LG ?
In rete gli unici modelli che trovo sono questi:
D75 ( 80 gb )
D76 ( 160 gb )
D77 ( 250 gb )
vorrei sapere, se qualcuno ha uno di questi modelli, come si comporta la sezione editing?
che possibilità ci sono di post-produzione delle registrazioni?
Si possono effettuare più tagli su una registrazione, tipo togliere gli spot?
Grazie
pierotten
21-10-2007, 10:05
il samsung è il 750, non il 734...oggi vado a vedere, se c'è lo prendo (149 euro sottocosto)
Per favore mi manderesti un privato su dove c'è questo sottocosto?
Grazie :)
nicodocet
21-10-2007, 10:38
D75 ( 80 gb )
D76 ( 160 gb )
D77 ( 250 gb )
vorrei sapere, se qualcuno ha uno di questi modelli, come si comporta la sezione editing?
che possibilità ci sono di post-produzione delle registrazioni?
Si possono effettuare più tagli su una registrazione, tipo togliere gli spot?
A riguardo Ti consiglio di leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452
su quel forum trovi inoltre una discussione ufficiale su quei recorders.... con commenti non molto favorevoli (pensa che lo definiscono, simpaticamente, "il catorcio").
Comunque è l'unico recorder con supporto MHP.
Per quanti cercano il Philps 3570, è disponibile nello shop-online di MediaW**ld a 249,00 €uro.
grazie nicodocet,
subito dopo aver postato...ho trovato quella discussione con google :)
effettivamente...
mettendo da parte un attimo la caratteristica MHP,
ci sono dvd recorder con incluso VHS e anche DTT.
Ho visto dei pioneer, ma hanno solo VHS...oppure ho cercato male ?
nicodocet
21-10-2007, 11:25
No, ci sono dei Pioneer ed anche dei Panasonic con DTT (non MHP)... costano però un bel po' (se ben ricordo, > 350,00 €uro per il Pana ed ancora di più per il Pioneer). Allo stato, credo convenga ancora avere due apparecchi separati.
si ok,
ma con DTT e VHS insieme + DVD Recorder + HD ?
Così faccio un pò di spazio.
Ho visto i prezzi, intorno ai 500 euri.
nicodocet
21-10-2007, 16:01
Con anche il VHS, non credo di averne mai visti in giro.
thedoors
21-10-2007, 19:13
Per favore mi manderesti un privato su dove c'è questo sottocosto?
Grazie :)
te lo mando in pubblico, da media***ld.!!
L'ho preso.. domandi lo istallo! a 149 euro è un vero affare!! In rete si trova dai 200 a 240 euro.. un bel risparmio! Ancora non ho capito che differenze ci sono tra 734 e 750.... ma presumo che siano pressochè identici: 160 giga e lettura divx.
eccolo
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr750xet.asp
thedoors
21-10-2007, 19:19
interessante questa funzione
"Inoltre, la funzione Time Slip ti consente di guardare un qualsiasi programma registrato sullo stesso disco mentre ne stai registrando uno nuovo."
ma ce l'hanno tutti???? non pensavo si potesse!
CharlesII
22-10-2007, 10:26
grande charles! Quindi NON dipende dalla marca e modello del dvd recorder giusto???
....
Penso che vi possano essere differenze a seconda dello standard supportato. Se viene supportato il CPRM (come il Samsung) si possono trasferire contenuti protetti solo su DVD- mentre se viene supportato il VCPS (Philips) solo su DVD+. Non so se vi sono DVD recorder che supportano entrambi gli standard.
interessante questa funzione
"Inoltre, la funzione Time Slip ti consente di guardare un qualsiasi programma registrato sullo stesso disco mentre ne stai registrando uno nuovo."
ma ce l'hanno tutti???? non pensavo si potesse!
Da me sull'lg rh177 si puo :)
mah, penso che quella funzione sia un vantaggio di tutti gli hdd recorder, o almeno tutti quelli che ho passato in rassegna per l'acquisto la avevano
Da me sull'lg rh177 si puo :)
Anche sul mio philips 3440 :)
philipsino
22-10-2007, 22:09
ho comprato oggi questo recorder e ne sono soddisfatto, in quanto mi interessava vedere i dvx da pen usb, quindi senza creare cd o dvd.
poichè il firmware è 1.42, volevo sapere un link dove poter controllare, fosse pure in seguito, eventuali aggiornamenti software.
sul sito della philips sembra che non menzioni nulla in merito.
grazie a chi potrà darmi un prezioso aiuto
thedoors
23-10-2007, 07:35
ho comprato oggi questo recorder e ne sono soddisfatto, in quanto mi interessava vedere i dvx da pen usb, quindi senza creare cd o dvd.
poichè il firmware è 1.42, volevo sapere un link dove poter controllare, fosse pure in seguito, eventuali aggiornamenti software.
sul sito della philips sembra che non menzioni nulla in merito.
grazie a chi potrà darmi un prezioso aiuto
almeno sei riuscito a trovarlo!! Io ho atteso per molto... ma era sempre "in ordinazione" e non era mai disponibile. Quanto lo hai pagato??
thedoors
23-10-2007, 07:37
eccolo
http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr750xet.asp
Provato un'oretta ieri: ottimo, poco rumoroso e ottima qualità, Legge perfettamente ogni tipo di divx ma è molto lento nella copia dei divx da DVD a Hard disk (tipo 5/7 minuti per copiare 700 mega). Vede molto bene anche le foto, anche se "pesanti", senza problemi. Il menù invece non mi sembra il massimo della progettazione per ora.... vedremo smanettando meglio!!
D'accordo, ma a parte questo a te e a RRR1 è arrivato il 757?
Mi è arrivato il gioiellino!
Giovedì 18 mi hanno inviato una mail in tedesco che non oso tradurre ma dalla quale avevo intuito che era stato spedito e ieri (Lunedì 23) è arrivato: 5gg secchi. I 22 euro di trasporto me li hanno addebitati ora a trasporto avvenuto (mi sembra corretto).
L'imballo era come già descritto dagli altri: scatolone sigillato, 4 regge e all'interno scatola originale trattenuta dai cuscini d'aria.
Collegato e già settato.
Per quello che ho fatto finora:
- Molto facile ed intuitivo il menù
- Funzioni di consultazione e modifica dei file di registrazione veramente comoda e ampia (una volta impostato i linguaggio Italiano si può fare quasi a meno del manuale che cmq si scarica da internet)
- comodissima la funzione Time Shift
- registrazione facile e veloce
Sono veramente contento, volevo un oggetto che sostituisse il vecchio registratore e ora mi trovo quasi con un media center... L'idea che dà è proprio quella di operare con un PC...
;)
ciao,
lo so di entrare in un campo minato...ma era solo una curiosità...
sono convinto che i dvd recorder con vhs, integrino il macrovision, per impedire il riversamento da vhs in digitale.
Mi chiedevo, esistono modelli senza questo optional?
Ha casa ho una infinità di cartoni animati su VHS, originali..e hanno parecchi anni ormai...vorrei fare delle copie digitali, per preservarli.
si può ?
Anche sul mio philips 3440 :)
Bene no? :D
ciao,
potete dirmi, se l'unica casa che produce DVD Recorder com funzione mhp, è la LG ?
In rete gli unici modelli che trovo sono questi:
D75 ( 80 gb )
D76 ( 160 gb )
D77 ( 250 gb )
vorrei sapere, se qualcuno ha uno di questi modelli, come si comporta la sezione editing?
che possibilità ci sono di post-produzione delle registrazioni?
Si possono effettuare più tagli su una registrazione, tipo togliere gli spot?
Grazie
Scusate volevo chiedere qualche info sul D76.
Ho letto che molti definiscono la serie D7x dei catorci, e la cosa mi ha fatto perdere un po' di entusiasmo.
In una catena di Supermercati, viene "offerto" tra i regali della raccolta punti, con una certa quantità di punti + 199 Euro di contributo.
Ho visto in rete che il prezzo medio si aggira intorno ai 340-350 euro, per cui non sarebbe male, ma mi hanno un po' bloccato i giudizi negativi che vengono dati su quella serie della LG.
C'è qualcuno che ce l'ha davvero e può confermare ?
davidoff70
23-10-2007, 11:20
Devo comprare un DVDrecorder con HD, non ho particolari esigenze e dicamo che al "negozio sotto casa" ho la possibilità più o meno allo stesso prezzo (220€) di acquistare uno di questi 2 dvdrecorde, voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie.
Samsung DVD HR750
LG RH277
Grazie mille atutti.
thedoors
23-10-2007, 11:24
il mio 750 samsung sembra funzionare bene. Dell'LG non ho letto spesso cose troppo belle, ma forse è un caso!
stanzetta
23-10-2007, 11:36
ho comprato oggi questo recorder e ne sono soddisfatto, in quanto mi interessava vedere i dvx da pen usb, quindi senza creare cd o dvd.
poichè il firmware è 1.42, volevo sapere un link dove poter controllare, fosse pure in seguito, eventuali aggiornamenti software.
sul sito della philips sembra che non menzioni nulla in merito.
grazie a chi potrà darmi un prezioso aiuto
ciao philipsino, sono curiosissimo di sapere come stanno andando le tue prove perchè oggi o domani avevo intenzione di passare al centro commerciale per prendere anch'io il philips dvdr-3570h in cambio di un LG che NON fa il suo dovere.
Riesci a fare delle prove anche con un HD esterno?
grazie
PS:
Il firmware che cerchi apparirà qui quando e se ci sarà:
Supporto philips DVDR3570H/31 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?scy=IT&slg=ITA&cat=DVD_HOME_THEATER_CA&sct=DVD_HARDDISK_RECORDERS_SU&grp=HOME_ENTERTAINMENT_GR&ctn=DVDR3570H/31&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals)
FrancoPe
23-10-2007, 16:37
....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: .. ieri mi ero finalmente deciso ad ordinare il sammy hr757 su technikdirekt, putroppo causa problemi sulla carta di credito mi hanno negato la transazione, ho rimandato l'acquisto ad oggi e sorpresa, sorpresa hanno aumentato il prezzo da 288€ a 360€!!!!!!!!!!!.... ma come è possibile??...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e adesso mi sento con le gambe spezzate...l'ho visto da top vision ma non conosco il sito e neanche una mazza di tedesco....:muro:
Caspitina (...)!
Il bello è che ho inviato il link a un mio amico stamattina ed era a 295!
'mmazza!
Avranno mangiato la foglia...
Cmq ora su Mediaworld.com costa 385:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=405532&langId=-1&category_rn=60607132
in negozio l'avevo visto a 450...
Cmq qua: http://gt.preissuchmaschine.de/gt_frontend/main.asp?produkt=508435
ti puoi fare un'idea dei prezzi in Germania, poi sta un po' a te...
FrancoPe
23-10-2007, 17:07
sono tentato di fare l'acquisto da top vision ma non lo conosco...
ho timore ad usare la mia carta di credito ho provato con il contrassegno ma la procedura a video non avanza..:mc:
Io mi butterei, la carta la puoi sempre bloccare... io la uso spesso e on mi è mai successo niente (toccatina di rito...)
al massimo piglialo su PixManiaPro.com, http://www.pixmania-pro.it/it/it/514530/art/samsung/lettore-registratore-dvd.html
non paghi l'iva...
FrancoPe
23-10-2007, 17:21
Io mi butterei, la carta la puoi sempre bloccare... io la uso spesso e on mi è mai successo niente (toccatina di rito...)
al massimo piglialo su PixManiaPro.com, http://www.pixmania-pro.it/it/it/514530/art/samsung/lettore-registratore-dvd.html
non paghi l'iva...
scusa ma su pixmania-pro è a 276 iva esclusa 20% viene 330€....
Lo compri senza iva come a Livigno in sostanza...
Però non puoi scaricarlo se hai partita iva ovviamente.
FrancoPe
23-10-2007, 17:56
io non ho partita iva... ma un mio amico si..
@RRR1
ma a te è arrivato il dvd recoder samsung 757?
sai notizie a riguardo.... :D
philipsino
23-10-2007, 21:39
Quote:
Originariamente inviato da philipsino
ho comprato oggi questo recorder e ne sono soddisfatto, in quanto mi interessava vedere i dvx da pen usb, quindi senza creare cd o dvd.
poichè il firmware è 1.42, volevo sapere un link dove poter controllare, fosse pure in seguito, eventuali aggiornamenti software.
sul sito della philips sembra che non menzioni nulla in merito.
grazie a chi potrà darmi un prezioso aiuto
ciao philipsino, sono curiosissimo di sapere come stanno andando le tue prove perchè oggi o domani avevo intenzione di passare al centro commerciale per prendere anch'io il philips dvdr-3570h in cambio di un LG che NON fa il suo dovere.
Riesci a fare delle prove anche con un HD esterno?
grazie
(risposta)
dalle prime prove non mi ha riconosciuto l'hd esterno.
ho provato un hd da 40 gb 5400 giri su usb ma formattato nfts.
poi ho provato un hd da 400 gb con fat 32, però pieno di file di ogni genere all'interno e neanche me lo ha riconosciuto.
l'ho pagato 249,00 euro da mediaworld a napoli.
thedoors
24-10-2007, 07:44
prova con un disco di taglio più piccolo, alimentalo, e usa la fat 32!
Facci sapere!:)
davidoff70
24-10-2007, 07:51
Devo comprare un DVDrecorder con HD, non ho particolari esigenze e dicamo che al "negozio sotto casa" ho la possibilità più o meno allo stesso prezzo (220€) di acquistare uno di questi 2 dvdrecorde, voi quale mi consigliate e perchè?
Grazie.
Samsung DVD HR750
LG RH277
Grazie mille atutti.
Ieri alla fine ho preso il Samsung... Oggi lo riporto indietro perchè le registrazioni da SKY vengono nettamente più scure rispetto all' originale....
Ieri alla fine ho preso il Samsung... Oggi lo riporto indietro perchè le registrazioni da SKY vengono nettamente più scure rispetto all' originale....
Strano, io ho provato a registrare (non da SKY) con il mio appena arrivato ma la registrazione è fadele alle immagini visualizzate dal decodere inerno (un po' + saturate rispetto alla TV).
thedoors
24-10-2007, 08:32
idem per me.. ho fatto un solo tentativo in modalita sp, tutto mi sembra buono, direi uguale ( o quasi) all'originale.
lankaspar
24-10-2007, 09:35
@RRR1
ma a te è arrivato il dvd recoder samsung 757?
sai notizie a riguardo.... :D
ma perchè, voi due lo state ancora aspettando?
davidoff70
24-10-2007, 10:24
Ok Recorder cambiato, però ho preso il sony HX750 che da oggi e solo per oggi è in offerta a 279.
Per ora devo dire che la differenza è abissale, il sintonizzatore è di qualità più elevata e le registrazioni sono fedeli all' originale.
Ora non voglio dire che Samsung sia inferiore, sicuramente il mio esemplare era difettoso e quando ho visto il Sony non ho resistito.
Una cosa sicuramente a favore del Sony sono i menù più completi anche se meno intuitivi.
ciao.
D'accordo, ma a parte questo a te e a RRR1 è arrivato il 757?
A me non ancora...... :incazzed:
Mi è arrivato il gioiellino!
Sono veramente contento, volevo un oggetto che sostituisse il vecchio registratore e ora mi trovo quasi con un media center... L'idea che dà è proprio quella di operare con un PC...
;)
beato te....... :cool: :cool:
@RRR1
ma a te è arrivato il dvd recoder samsung 757?
sai notizie a riguardo.... :D
ma perchè, voi due lo state ancora aspettando?
Adesso qua sotto vi spiego la mia esperienza con TopVision. Anche per DODOLINO che in pvt mi chiedeva info, visto che anche lui ha ordinato da loro.
L'ho ordinato giovedì 11 ottobre pomeriggio pagando immediatamente con carta di credito. Mi è arrivata subito la conferma dell'ordine per email e poi più niente.
In seguito a un paio di email mi hanno risposto: "Sehr geehrter Kunde,
Ihre Bestellung wird in Kürze der Versandabteilung übergeben.
Mit freundlichen Grüssen
Detlef Schied
Ihr TOPVISION Internet-Team"
Ho letto su un paio di forum che qualcuno ha aspettato anche quasi un mese per ricevere quello che hanno ordinato da questo sito.
Sicuramente il prezzo pagato + ottimo (meno di 300 euro compresa spedizione) ma me lo stanno facendo sudare.
Ero in attesa da tecknikdirect ma dopo 3 settimane che era sempre in arrivo mi sono stufato e ho ordinato da TopVision.
Speriamo di non aver fatto una caxxata.......
Vi terrò aggiornati.
Rik
magodioz
24-10-2007, 12:44
RRR1 , capisco che magari per te il tedesco non e' un prblm , ma io ho dovuto usare un traduttore ...... :doh:
"Egregio cliente,
Il Suo ordine sara' consegnato tra breve al reparto spedizioni.
Distinti saluti
Detlef Schied
Il Suo TOPVISION team di Internet"
:D
lankaspar
24-10-2007, 13:10
@RRR1
ma a te è arrivato il dvd recoder samsung 757?
sai notizie a riguardo.... :D
A parte lo stato di coma di TopVision, hai chiesto che significa che- in contrassegno "potrebbero esserci dei costi aggiuntivi?"
Il trasporto in contrassegno significa che il corriere si fa carico alla consegna di riscuotere l'importo ( apparecchio + S.s. ).
I costi aggiuntivi ( salvo contrattazioni tra chi vende e chi trasporta ) sono dovuti ai rischi che il trasportatore "corre"( assegni/denaro smarrito ) e ulteriori costi per poi "girare" l'incasso al venditore.
Quasi tutte le spedizioni in contrassegno li prevedono
philipsino
24-10-2007, 14:31
siiiiiiiiiii il test è riuscitooooooooo
ho formattato l'hd esterno usb da 40gb e 5400 giri in fat 32.
ho caricato per il momento solo 14 film dvx per non perdere tempo.
funzionaaaaaaaaaaaaa
sono tutti in lista da selezionare, con titoli scorrevoli e sto vedendo adesso scary movie.
adesso riempio tutto l'hd.
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:sofico:
lankaspar
24-10-2007, 15:01
Il trasporto in contrassegno significa che il corriere si fa carico alla consegna di riscuotere l'importo ( apparecchio + S.s. ).
I costi aggiuntivi ( salvo contrattazioni tra chi vende e chi trasporta ) sono dovuti ai rischi che il trasportatore "corre"( assegni/denaro smarrito ) e ulteriori costi per poi "girare" l'incasso al venditore.
Quasi tutte le spedizioni in contrassegno li prevedono
Perdonami, so cosa significa contrassegno: io l'ho fatta diversa volte ed ho pagato quanto era stabilito in partenza.
Qui, la mancata quantificazione dei costi aggiuntivi è molto pericolosa, perchè, ipoteticamente, il corriere potrebbe richiederti quello che vuole facendo lievitare in modo indesiderato il prezzo finale dell'acquisto.
Con questo sistema, se Divid sa che deve pagare 308 può trovarsi a doverne sborsare 318, 320, che so 325.
philipsino
24-10-2007, 15:59
siiiiiiiiiii il test è riuscitooooooooo
ho formattato l'hd esterno usb da 40gb e 5400 giri in fat 32.
ho caricato per il momento solo 14 film dvx per non perdere tempo.
funzionaaaaaaaaaaaaa
sono tutti in lista da selezionare, con titoli scorrevoli e sto vedendo adesso scary movie.
adesso riempio tutto l'hd.
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:sofico:
sono entrati 56 film dvx su 40gb ed è tutto ok.
ora devo vedere sino a che grandezza di hd riesce a gestire.
Però, che bello ........
:sofico:
biondo20
24-10-2007, 16:05
per philipsino: riesci a vedere divx con doppio audio di cui uno in AC3? grazie ciao!
Sempre per philipsino: riesci a copiare divx dal disco esterno al disco interno e viceversa?
philipsino
24-10-2007, 18:17
per philipsino: riesci a vedere divx con doppio audio di cui uno in AC3? grazie ciao!
al momento non saprei dove prendere un dvx con doppio audio.
un paio che avevo sottomano, quando ho premuto audio sul telecomando, mi ha dato operazione non disponibile.
ma credo che non ci dovrebbero essere problemi.
tutto sta ad averlo un dvx con tali caratteristiche..
magari più tardi mi metto a trovarlo
philipsino
24-10-2007, 18:18
Sempre per philipsino: riesci a copiare divx dal disco esterno al disco interno e viceversa?
certamente si
certamente si
Notevole; il mio interesse aumenta e ti chiedo ancora: legge divx memorizzati sia su cd e che su DVD? è possibile salvare sul disco interno i divx letti da cd o DVD? Qualità di registrazione? Chissà se è basato su chip Mediatek ( ci vorrebbe un Mago ....:D )
Grazie delle info preziose.
Perdonami, so cosa significa contrassegno: io l'ho fatta diversa volte ed ho pagato quanto era stabilito in partenza.
Qui, la mancata quantificazione dei costi aggiuntivi è molto pericolosa, perchè, ipoteticamente, il corriere potrebbe richiederti quello che vuole facendo lievitare in modo indesiderato il prezzo finale dell'acquisto.
Con questo sistema, se Divid sa che deve pagare 308 può trovarsi a doverne sborsare 318, 320, che so 325.
Credo che il problema sia legato al fatto che si tratta di una spedizione fuori dal paese di origine e magari il venditore non ha un contratto con una ( che ne so TNT o DHL ) quindi lui spedisce, sa che riceverà l'assegno del suo prezzo di vendita maggiorato di X spese di trasporto. Detto piatto piatto io non comprerei da quel venditore in contrassegno
O ma io mica riesco ancora a capire il "vantaggio di copiare un divx da fonte esterna a Hd interno, Teneteli su dvd o su hd esterno e risparmiate spazio sull'hd interno per le registrazioni... altimenti riempite l'hd di cose che avete gia "archiviato"
philipsino
24-10-2007, 19:43
Notevole; il mio interesse aumenta e ti chiedo ancora: legge divx memorizzati sia su cd e che su DVD? è possibile salvare sul disco interno i divx letti da cd o DVD? Qualità di registrazione? Chissà se è basato su chip Mediatek ( ci vorrebbe un Mago ....:D )
Grazie delle info preziose.
si legge dvx su cd
è possibile salvare su disco interno.
la qualità è ottima
il chip però non lo conosco.
stanzetta
24-10-2007, 23:36
si legge dvx su cd
è possibile salvare su disco interno.
la qualità è ottima
il chip però non lo conosco.
grande philipsino !!!! :cincin:
per sapere quale chip monta basta che posti/linki una foto del menu principale e il mago di oz farà il resto :winner: (altrimenti che mago sarebbe)
se hai voglia di continuare con le prove controlla se:
- trasmissioni registrate dalla tv e poi masterizzate su dvd si vedono su altri lettori (ho notato in passato che alcuni dvd recorder hanno problemi di compatibilità del dvd masterizzato)
- riesci a trasferire una registrazione fatta dalla tv su HD esterno ? (il manuale dice di no, ma il manuale dice anche che gli HD esterni non dovrebbero funzionare :D )
- hai qualche problema di lettura con supporti dvd o cd masterizzati altrove?
- ho letto in giro che la funzionalità di time shifting e video editing della versione americana del philips hanno avuto qualche problema. Ti risulta?
in ogni caso grazie mille per le belle notizie che ci hai già dato.
stanzetta
24-10-2007, 23:39
O ma io mica riesco ancora a capire il "vantaggio di copiare un divx da fonte esterna a Hd interno, Teneteli su dvd o su hd esterno e risparmiate spazio sull'hd interno per le registrazioni... altimenti riempite l'hd di cose che avete gia "archiviato"
prima che il dvd si guasti è meglio backupparlo su HD interno, no ? :D
............................
thedoors
25-10-2007, 08:03
per i possessori di samsung..
ho notato che tra le opzioni di regsitrazione del mio HR750 ci sarebbe, ma è disabilitata, una sorta di registrazione in divx! Se provo a cliccarci mi da un codice e mi scrive:
"Registrazione DivX(R)
Utilizzare il codice di registrazione per registrare questo HDD e
REGISTRATORE DVD con il formato DivX(R) Video On Demand.
Per maggiori informazioni, visitare ilsito www.divx.com/vod
"
che significa? che esiste la possibilità di registrare in divx??
Ho in programma un viaggio a Londra per l'inizio di dicembre, volevo approfittarne per qualche acquisto se conviene.
Avete suggerimenti riguardo negozi e articoli (io cerco un dvd recorder magari il philips 3577) dove fare buoni acquisti?
Se acquisto un dvdrecorder in inghilterra tipo il philips 3577 o il samsung 757 sono funzionanti anche qui in italia?
Grazie e attendo i vostri consigli.
chicca7474
25-10-2007, 13:49
per i possessori di samsung..
ho notato che tra le opzioni di regsitrazione del mio HR750 ci sarebbe, ma è disabilitata, una sorta di registrazione in divx! Se provo a cliccarci mi da un codice e mi scrive:
"Registrazione DivX(R)
Utilizzare il codice di registrazione per registrare questo HDD e
REGISTRATORE DVD con il formato DivX(R) Video On Demand.
Per maggiori informazioni, visitare ilsito www.divx.com/vod
"
che significa? che esiste la possibilità di registrare in divx??
Ciao,
sono una new entry del forum.
Io ho un Samsung HR738 da Gennaio 2007.
NON ha la possibilità di registrare in DivX!! Se ti connetti a quel link (e io l'ho fatto) ti fa REGISTRARE ONLINE a un servizio con cui se ho ben capito puoi scaricare dei DivX originali e vederli sul tuo lettore. Purtroppo non c'entra niente con la registrazione in formato divx!!
Immagino che sia la stessa cosa per l'HR750...
Chicca
chicca7474
25-10-2007, 13:57
Ciao a tutti,
come ho scritto sopra sono una new entry del forum.
Da gennaio 2007 ho un Samsung DVD-HR738 che ha un po' di problemi.
A parte questi problemi, come prodotto mi piace molto perchè è molto adatto alle mie esigenze: pertanto sarei interessata a comprare il suo successore DVD-HR757 e vorrei sapere se alcuni problemi / limitazioni software sono presenti anche in questo modello: qualcuno di voi che ha l'HR757 potrebbe aiutarmi?
Non ho ancora portato il mio HR738 all'assistenza solo perchè prima vorrei riversare su DVD -RW alcuni titoli che ho sull'HDD, ma visti i problemi descritti sotto non ci riesco.
A parte questi problemi, come prodotto mi piace molto perchè è molto adatto per le mie esigenze: registro molti film, documentari e serie tv da Sky e ho l'esigenza di registrarli su DVD -R e -RW, eliminando la pubblicità.
Questi sono i principali problemi che ho con il DVD-HR738 (i problemi si verificano con tutte le marche di DVD -R e –RW che ho provato, pertanto escluderei che il problema siano i DVD):
Formattazione / Finalizzazione / Definalizzazione di DVD –RW vergini: molto spesso il DVD recorder si blocca per numerosi minuti / ore, e l’unico modo per sbloccarlo è staccare la spina.
Copia ad alta velocità HS:
la funzione è praticamente inutilizzabile: tutti i titoli copiati ad alta velocità presentano difetti di immagine e suono: in numerosi punti l’immagine “salta”, il suono è distorto o assente.
Copia di una selezione di titoli:
se si copia da HDD a DVD più di un titolo alla volta, la copia non va a buon fine e il DVD (-R) viene “bruciato”. Qualche volta, se i titoli sono consecutivi sul’HDD, la copia viene effettuata ma in maniera non corretta: ad es., il secondo titolo viene copiato in modalità XP, indipendentemente da quale fosse la modalità scelta per la copia.
Eliminazione Parziale:
la parte che viene effettivamente eliminata non corrisponde a quanto appare nel preview (punto iniziale e punto finale).
Eliminazione Parziale in modalità LP:
se si elimina una parte di un titolo registrato in modalità LP, la traccia audio risulta disallineata (in ritardo) rispetto alla traccia video. L’eliminazione parziale di un titolo registrato in modalità SP non sembra invece dare problemi.
Menu --> Lista Titoli --> A vote la schermata della lista titoli non viene visualizzata: la schermata è completamente nera a parte il riquadro con il preview del titolo.
Anche voi avete gli stessi problemi con il DVD-HR738?
Mi consigliate di comprare il DVD-HR757?
Ho visto che la funzione di Copia HS non è presente nel DVD-HR757: mi confermate? La copia con il 757 vi dà problemi?
Potreste aiutarmi?
Grazie 1000!!
Chicca
thedoors
25-10-2007, 13:59
aaahhhh
io quando clicco sul link arrivo ad una pagina dove c'è scritto
It works!
non so cosa voglia significare!!!:D
chicca7474
25-10-2007, 14:10
Il link sembra che non esista più, o almeno oggi non funziona...
Io mi sono registrata a Gennaio 2007 quando ho comprato l'HR738, alla fine della registrazione ho ottenuto un file che ho masterizzato su un cd e ho inserito nel DVD recorder per completare la registrazione.
Ho in programma un viaggio a Londra per l'inizio di dicembre, volevo approfittarne per qualche acquisto se conviene.
Avete suggerimenti riguardo negozi e articoli (io cerco un dvd recorder magari il philips 3577) dove fare buoni acquisti?
Se acquisto un dvdrecorder in inghilterra tipo il philips 3577 o il samsung 757 sono funzionanti anche qui in italia?
Grazie e attendo i vostri consigli.
Ma lo pagheresti di meno considerato la Sterlina?
cmeq nn credo ci saranno problemi con il tuner analogico
Invece se comprerai qualcosa con il DTT è probabile che in italia nn funzioni
@ chicca7474
scusa ma con tutti sti problemi cosa aspetti a portarlo in assistenza, l'hai preso da meno di un anno, e questi mi sembrano difetti belli e buoni
chicca7474
25-10-2007, 15:33
Ho registrato sull'HDD delle cose a cui tengo e stavo tentando in tutti i modi di riversarle su DVD prima di portarlo in assistenza... Sono sicura che mi formatteranno l'HDD, anche perchè c'è un titolo che è diventato non leggibile e non cancellabile una delle volte che l'HR738 si è bloccato e x sbloccarlo ho dovuto staccare la spina...
chicca7474
25-10-2007, 15:51
Cmq, a parte gli altri problemi che probabilmente sono relativi solo al mio HR738, quelli relativi alla copia ad alta veocità e all'editing a quanto ho letto credo che siano delle limitazioni software, tant'è vero che anche altre persone hanno gli stessi problemi e nell'HR757 "casualmente" (?) la copia ad alta velocità non è più presente (l'ho letto sul manuale).
Però non ho il 757, magari qualcuno che ce l'ha può verificare?
Ho in programma un viaggio a Londra per l'inizio di dicembre, volevo approfittarne per qualche acquisto se conviene.
Avete suggerimenti riguardo negozi e articoli (io cerco un dvd recorder magari il philips 3577) dove fare buoni acquisti?
Se acquisto un dvdrecorder in inghilterra tipo il philips 3577 o il samsung 757 sono funzionanti anche qui in italia?
Grazie e attendo i vostri consigli.
Come puoi vedere qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Diffusione_degli_standard_televisivi_nel_mondo
i formati PAL sono diversi tra Italia e Regno Unito.
Quindi nell'acquisto devi verificare che sia compatibile con il PAL B/G.
Questo solo per l'analogico......... per il digitale terrestre aspettiamo il commento di qualcun'altro.
cmeq nn credo ci saranno problemi con il tuner analogico
Meglio nessuna notizia che una notizia sbagliata....... :D :D :D
sempre IMHO
Rik
Ciao a tutti, anche se banale ma ve la faccio lo stesso:
- se aquisisco un filmato da videocamera a dvdr su hd, in quale formato sono creati i file su hd?
- dopo aver eliminato le parti non utili, creo un dvd, posso utilizzare qualsiasi formato di dvd?
- posso trasferire i file da hd tramite usb su un hd esterno con dvdr philips 3570 e/o samsung 757, per poterlo lavorare con il pc x inserire una musica di sottofonto e inserire titoli?
vi ringrazio della pazienza, ma in questo campo anche se ho letto parte del forum, sono rimasto sempre conn dei dubbi.
chicca7474
25-10-2007, 15:58
Non so se può esservi utile, ma io ho portato in UK il mio decoder digitale terrestre Sagem preso in Italia con il contributo statale: funziona perfettamente e sembra che prenda tutti i canali...
Mi fa piacere che qualcuno mi abbia risposto, adesso so che deve avere il PAL B/G e che qualcuno con il digitale italiano ha visto in UK.
Ho visto vendere philips 3577 a 200 sterline equivalenti a 286€ in UK.
Punterei sul DVB integrato, non conosco modelli che abbiano caratteristiche dei 757 e 3577 con in più il DVB. Consigli?
Sapere dove comprare elettronica a Londra?
Grazie
chicca7474
25-10-2007, 17:20
Io personalmente x le mie esigenze userò il decoder digitale terresre esterno, perchè con quelli integrati mi risulta che sia possbile vedere solo programmi in chiaro. Quindi volendo registare ad es. delle serie tv che danno a pagamento su mediset premium dovrei cmq utilizzare un decoder esterno...
Però la mia è una scelta personalissima...
Io volevo sfruttare la qualità video del DVB senza riempirmi di decoder come adesso, se acquisterò dei programmi a pagamento in futuro vorrà dire che rispolvero il mio decoder digitale, per il momento faccio un po di pulizia.
Punterei sul DVB integrato, non conosco modelli che abbiano caratteristiche dei 757 e 3577 con in più il DVB. Consigli?
Prodotti con DVB integrato:
Panasonic DMR-EX77EC-K e DMR-EX87EC-K
Sony: RDR-HX870B e RDR-HX970B
................ovviamente prezzi conformi e senza possibilità di utilizzare le schede per i programmi a pagamento.
Buona ricerca
Mio padre ha il Sony RDR-HX870B ....... ottimo prodotto.
Sempre IMHO
Rik
david.1969
25-10-2007, 17:57
Ho appena acquistato un dvd recorder della samsung (dvd-hr757) ma non funziona il timeshift quando il dvd è su av2 che ha il segnale di sky. sui canali terrestri funziona. c'è qualcosa che devo sapere?
Prodotti con DVB integrato:
Panasonic DMR-EX77EC-K e DMR-EX87EC-K
Sony: RDR-HX870B e RDR-HX970B
................ovviamente prezzi conformi e senza possibilità di utilizzare le schede per i programmi a pagamento.
Buona ricerca
Mio padre ha il Sony RDR-HX870B ....... ottimo prodotto.
Sempre IMHO
Rik
Sono appena andato a vedere le caratteristiche:
- I panasonic non hanno la USB.
- I Sony sembra che non riproducano da USB i film dvx!!! Molto strano
Confermate?
Sono appena andato a vedere le caratteristiche:
- I panasonic non hanno la USB.
- I Sony sembra che non riproducano da USB i film dvx!!! Molto strano
Confermate?
..... e le differenze non sono solo quelle........
Dopo mesi di 3d siamo giunti alla conclusione che il Sam 757 "dovrebbe" essere il migliore...... mika dopo 2 giorni...... :cool: :cool:
P.S. I Pana e i Sony inoltre non possono mettere Divx su HD
salve a tutti, sono nuovo e spero tanto che in questo forum mi possa aiutare... siccome ho bisogno di sapere se voi conoscete i dvd recorder con digitale terrestre integrato e che abbia televideo..... per me è importante avere il televideo perchè sono sordo ... guardo e registro film con sottotitoli di teletext.... se sapete o avete già provato la prego di dirmi il modello... grazie
stanzetta
25-10-2007, 18:30
come stanno andando le prove ?
Ho confrontato le caratteristiche da manuale con il modello dvdr3575h e sono decisamente identici a parte l'uscita HDMI presente nel secondo al posto dell'uscita composita.
Per 50 € in più sono quasi tentato di provare l'upscaling a 1080p.
Ho però una domanda per gli esperti:
usare l'upscaling (trasformare in alta definizione un DVD o un film che arriva dall'antenna TV) non è un controsenso ?
grazie in anticipo
Il teletext è sul digitale terrestre. Quindi dovrebbe andare bene un qualsiasi DVD recorder al quale è collegato un ricevitore digitale terrestre. I DVD recorder con il DT integrato... boh. Qualcuno del forum ne sa sicuramente qualcosa di più, se ne ha uno.
ciao
stanzetta
25-10-2007, 18:37
salve a tutti, sono nuovo e spero tanto che in questo forum mi possa aiutare... siccome ho bisogno di sapere se voi conoscete i dvd recorder con digitale terrestre integrato e che abbia televideo..... per me è importante avere il televideo perchè sono sordo ... guardo e registro film con sottotitoli di teletext.... se sapete o avete già provato la prego di dirmi il modello... grazie
il digitale terrestre integrato dovrebbe permetterti anche una deduzione fiscale del 20%. Vale per le TV credo che valga anche per i DVD REC.
philipsino
25-10-2007, 18:52
grande philipsino !!!! :cincin:
per sapere quale chip monta basta che posti/linki una foto del menu principale e il mago di oz farà il resto :winner: (altrimenti che mago sarebbe)
se hai voglia di continuare con le prove controlla se:
- trasmissioni registrate dalla tv e poi masterizzate su dvd si vedono su altri lettori (ho notato in passato che alcuni dvd recorder hanno problemi di compatibilità del dvd masterizzato)
- riesci a trasferire una registrazione fatta dalla tv su HD esterno ? (il manuale dice di no, ma il manuale dice anche che gli HD esterni non dovrebbero funzionare :D )
- hai qualche problema di lettura con supporti dvd o cd masterizzati altrove?
- ho letto in giro che la funzionalità di time shifting e video editing della versione americana del philips hanno avuto qualche problema. Ti risulta?
in ogni caso grazie mille per le belle notizie che ci hai già dato.
1- le registrazioni fatte non danno alcun problema in lettura con altri player dvd che ho in casa.
2-non si può trasferire su usb esterno registrazioni dirette da tv. sul manuale infatti c'è scritto che tale operazione è possibile solo per file dati: dvx, mp3, jpeg. il philips evidentemente non registra direttamente in dvx, perchè in tal caso sarebbe stato possibile.
3- mi ha letto ogni tipo di dvd o cd masterizzati, anche vecchi e del precedente dvd recorder.
4-per le funzioni time shifting e video editing non so ancora dare risposta.
5-in allegato dovrebbe esserci una foto della videata home del philips.
..... e le differenze non sono solo quelle........
Dopo mesi di 3d siamo giunti alla conclusione che il Sam 757 "dovrebbe" essere il migliore...... mika dopo 2 giorni...... :cool: :cool:
P.S. I Pana e i Sony inoltre non possono mettere Divx su HD
Vorrei solo che il samsung avesse il DVB....:muro:
1) sicuramente un qualche dvd recorder ha dt integrato... se qualcuno c'è l'ha per favore se può provare a registrare con sub per vedere se funziona... qualsiasi canale anche la rai o mediaset .... non vorrei comprarlo inutilmente... grazie
2)... infatti ieri ho comprato tv hd ready 32' sony con la deduzione fiscale del 20%... e ho risparmiato un sacco di euro :D :D
spero che lo faranno anche con dvd :)
david.1969
25-10-2007, 20:39
..... e le differenze non sono solo quelle........
Dopo mesi di 3d siamo giunti alla conclusione che il Sam 757 "dovrebbe" essere il migliore...... mika dopo 2 giorni...... :cool: :cool:
P.S. I Pana e i Sony inoltre non possono mettere Divx su HD
Confermo che il samsung 757 è migliore. ma mi sai dire se a te funziona il timeshift sull'av2 (dove c'ho il segnale satellitare)
Confermo che il samsung 757 è migliore. ma mi sai dire se a te funziona il timeshift sull'av2 (dove c'ho il segnale satellitare)
Purtroppo lo ho ordinato ma lo sto ancora aspettando......... :cry: :cry: :cry:
david.1969
25-10-2007, 20:52
Purtroppo lo ho ordinato ma lo sto ancora aspettando......... :cry: :cry: :cry:
Io l'ho ordinato sul sito mediaworld ieri e mi è arrivato oggi! Nel negozio della mia città avevano il 755 ma non capisco perchè non funziona il timeshift quando l'ho su sky... non può essere una protezione di contenuti perchè la registrazione avviene normalmente
Io l'ho ordinato sul sito mediaworld ieri e mi è arrivato oggi! Nel negozio della mia città avevano il 755 ma non capisco perchè non funziona il timeshift quando l'ho su sky... non può essere una protezione di contenuti perchè la registrazione avviene normalmente
Immagino..... ma quanto lo hai pagato ?
Io 299 € :D :D :D
david.1969
25-10-2007, 21:36
Immagino..... ma quanto lo hai pagato ?
Io 299 € :D :D :D
Come 299? Io 389 :muro:
Come 299? Io 389 :muro:
Ma tu lo hai ricevuto in 1 giorno........ a me lo stanno facendo sudare........ :D
L'ho preso on-line in Germania. :D
DODOLINO
25-10-2007, 22:08
Ma tu lo hai ricevuto in 1 giorno........ a me lo stanno facendo sudare........ :D
L'ho preso on-line in Germania. :D
....anche a me :muro: ...e ora non é neanche disponibile....
Ma tu lo hai ricevuto in 1 giorno........ a me lo stanno facendo sudare........ :D
L'ho preso on-line in Germania. :D
Più che sudare :muro:
Oggi ho chiesto info sull'ordine, e mi hanno detto che per il
momento non sono in grado di eseguire l'ordine, perchè cè
una forte richiesta dei loro prodotti, nel loro stock sono
scarsissime, l'ordine verrà evaso appena gli articoli
ritornano in giacenza....
RRR1 io la vedo assai dura l'attesa.... :doh:
domani declino l'ordine, un mese non lo aspetto, perchè
va a finire sicuramente così, preferisco pagarlo €50 in più
e averlo in pochi giorni, ci saranno altre offerte sul web....
....anche a me :muro: ...e ora non é neanche disponibile....
Certo che è la prima volta che comprando qualcosa online all'estero me lo fanno aspettare così tanto tempo. Non mi sembra un negozio molto serio.
Oggi ho chiesto info sull'ordine, e mi hanno detto che per il
momento non sono in grado di eseguire l'ordine, perchè cè
una forte richiesta dei loro prodotti, nel loro stock sono
scarsissime, l'ordine verrà evaso appena gli articoli
ritornano in giacenza....
RRR1 io la vedo assai dura l'attesa.... :doh:
Ma anche tu lo hai preso da TopVis.... ?
Io l'ho ordinato e pagato giovedì 11 quando era appena diventato disponibile. Visto che appena ieri è diventato indisponibile, penso che un negozio serio dovrebbe accettare gli ordini per gli oggetti che hanno a magazzino e appena non ne hanno più segnarlo indisponibile. Non aspettare due settimane.
Quando lo hai ordinato ?
Azzzzz.... io aspetto ancora un po' e poi decido sul da farsi. :mbe: :mbe: :mbe:
Rik
P.S. :ot: ma se tu quella dell'avatar ? Se si passami il numero del tel in pvt :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
david.1969
26-10-2007, 07:14
Ma tu lo hai ricevuto in 1 giorno........ a me lo stanno facendo sudare........ :D
L'ho preso on-line in Germania. :D
Ah allora vale il prezzo con cui l'ho pagato. del resto almeno la mw è fidata...
ma da quale sito l'hai ordinato?
Ah allora vale il prezzo con cui l'ho pagato. del resto almeno la mw è fidata...
ma da quale sito l'hai ordinato?
Si chiama TopVision.
Kira Yamato
26-10-2007, 09:27
Salve Ragazzi, visto che ho comprato un TV LCD Sharp Full HD, adesso devo cambiare pure il DVD Record (e poi comprare un lettore Blu Ray o HD DVD devo ancora decidere) e avevo in mente di prendermene uno con HDD che mi permette di vedere i Divx in HD nel mio tv... la scelta è ricaduta su questo Sony RDR-HX750B (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=RDR-HX750B&productsku=RDRHX750B.EC1&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DVD+Recorder#tab) che ho visto dal mio negoziate a 349 €.. che mi sembra buono! ma mi domandavo, con questo riuscirò a vedere i miei Divx HD nel mio tv perfettamente? se lo collego in HDMI? e in oltre legge anche gli Xvid? no perchè li non viene specificato e mi è venuto il dubbio...
per favore fatemi sapere al più presto perchè dovrei prendere il DVD record entro oggi o al massimo entro Sabato... grazie :)
DODOLINO
26-10-2007, 09:46
Certo che è la prima volta che comprando qualcosa online all'estero me lo fanno aspettare così tanto tempo. Non mi sembra un negozio molto serio.
almeno hai ricevuto una mail di risposta....io solo quella della conferma dell'ordine...non capisco nemmeno come contattarli...tu come hai fatto?
Sarei tentato da disdire tutto se almeno capissi come fare...
Prodotti con DVB integrato:
Panasonic DMR-EX77EC-K e DMR-EX87EC-K
Sony: RDR-HX870B e RDR-HX970B
................ovviamente prezzi conformi e senza possibilità di utilizzare le schede per i programmi a pagamento.
Buona ricerca
Mio padre ha il Sony RDR-HX870B ....... ottimo prodotto.
Sempre IMHO
Rik
Mo ti quoto io:D
a parte gli scherzi io ho il Panasonic DMR-EX77EC-K e sullo scatolo c'era raffigurata l'europa con i paesi nei quali il dvb funziona,
nel mio solo Spagna, germania e Italia, tutti gli altri no.
Ritengo quindi che a seconda del produttore ci siano dei limiti ( penso software a sto punto )
Quindi prima di perenderlo oltre ad assicurarsi del Tuner b/g deve assicurarsi anche che quello DDT sia compatibile
...ma non capisco perchè non funziona il timeshift quando l'ho su sky... non può essere una protezione di contenuti perchè la registrazione avviene normalmente
Ciao David...
te lo confermo sul HR757 il TimeShift sulle AV non funziona (quindi neppure sull'AV2 con Sky)...
l'unica cosa che in realta' puoi fare è registrare (con il tasto REC in basso a sx sul telecomando) e poi andando nelle registrazioni dopo qualche min puoi far partire la registrazione che in realt'a sta ancora andando...
pero' secondo me il TimeShift sarebbe sicuramente piu' intuitivo e rapido.
sappici dire se per caso trovi un'altra Soluzione.
il digitale terrestre integrato dovrebbe permetterti anche una deduzione fiscale del 20%. Vale per le TV credo che valga anche per i DVD REC.
nessuna detrazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.