Entra

View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

magodioz
20-08-2007, 14:21
Ma è sparito di nuovo quellicheilpc? :confused: :cry:

:muro: Si sta' provvedendo :muro: Prima rottura Hdd adesso difficolta' di accesso ai server causa FERIE !! :doh: Cmq a breve dovremmo risolvere... :doh:

sachale
20-08-2007, 19:49
A dir la verità, anche a qualcosa di meno.
Prova ad usare un motore di ricerca prezzi tedesco tipo preissuchmaschine, digitalo, idealo o kelkoo.de......... :D :D :D

Rik

A però...ho visto...che prezzacci! Ma allora neanche sognarsi di acquistarlo in un negozio fisico qui in Italia? che dite?
Chi di voi ha intenzione di acquistarlo se lo farà arrivare da questi negozi online tedeschi?...conviene secondo voi?
Poi in caso di rogne, basterà comunque portarlo in un centro assistenza Samsung...non dovrebbero esserci storie con la garanzia?!?

mi sa che forse mi conviene aprire una nuova discussione solo sul Samsung
vediamo quanto vi interessa....

Beh...quasi quasi... :Prrr:

grazie, ciao

RRR1
20-08-2007, 19:57
RR1

azzzzzzzz....... mi hai perso una R....... :D :D

dovrei provare con un cavo Maschio TipoA-Maschio TipoA... vediamo se mi fido....

Questa è una malsana idea che mi è balenata...... vediamo se tu sei più malsano di me e la provi sul serio :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Se mi provi ancora a copiare un dvd sull'har disk e a farlo partire dall'hard disk mi fai veramente felice (e anche la mia bimba) e poi lo compro anch'io ^_^

Rik

RRR1
20-08-2007, 20:00
A però...ho visto...che prezzacci! Ma allora neanche sognarsi di acquistarlo in un negozio fisico qui in Italia? che dite?
Chi di voi ha intenzione di acquistarlo se lo farà arrivare da questi negozi online tedeschi?...conviene secondo voi?
Poi in caso di rogne, basterà comunque portarlo in un centro assistenza Samsung...non dovrebbero esserci storie con la garanzia?!?

Io in Germania ho già comprato una fotocamera Olympus, una videocamera Sony e un SVhs Jvc....... per adesso tutto bene.
Se poi qualcosa non funziona non so cosa dirti. Sicuramente la garanzia dovrebbe essere europea...... o cosa abbiamo voluto a fare la Comunità Europea ?

IMHO
Rik

Giorj73
21-08-2007, 10:45
azzzzzzzz....... mi hai perso una R....... :D :D

:ave: :cincin:


Questa è una malsana idea che mi è balenata...... vediamo se tu sei più malsano di me e la provi sul serio


Il problema è che sinceramente ho un po' paura di bruciare la mb poiché pensandoci bene le connessioni (se il cavo non è proprio per "scambio dati" quindi con il circuitino in mezzo) sono invertite e rischi di buttarci in ingresso 5V...

RRR1
21-08-2007, 11:09
Il problema è che sinceramente ho un po' paura di bruciare la mb poiché pensandoci bene le connessioni (se il cavo non è proprio per "scambio dati" quindi con il circuitino in mezzo) sono invertite e rischi di buttarci in ingresso 5V...

Infatti.....l'idea è troppo malsana.

Ma visto che dopodomani parto per una settimana, fammi ancora sta prova per favore.

"Prova a copiare un dvd sull'hard disk e poi fallo partire dall'hard disk"
:ave: :ave: :ave:

lord byron
21-08-2007, 11:35
Ho intenzione di acquistare anch'io un dvd recorder dotato di HD con la possibilità di sfruttare una porta USB 2.0 con memoria flash... ma mi è sorto il seguente dubbio: :mbe:
la locazione di questo aggeggio sarebbe sotto il televisore, ma in un mobile chiuso da ante in vetro satinato (dove attualmente ci sono già un lettore dvd, un videoregistratore, un decoder ed un PS2).
E' un problema l'uso di quel tipo di recorder in un mobile chiuso dove non c'è dissipazione di calore? Ora solo con la visione di un dvd, il lettore scotta parecchio! :help:

Giorj73
21-08-2007, 13:09
"Prova a copiare un dvd sull'hard disk e poi fallo partire dall'hard disk"

figurati... gia' questa sera magari provo...
mi piglio un DVD e provo a fare la copia sull'HD interno, e provo a vedere se riesco a vederlo sull'HD, giusto?:mc:

skuama
21-08-2007, 14:07
ma non c'è un foro dietro al mobile? potresti farlo? se avessi chiuso il mio decoder dt dentro un mobile si sarebbe fuso

RRR1
21-08-2007, 14:45
figurati... gia' questa sera magari provo...
mi piglio un DVD e provo a fare la copia sull'HD interno, e provo a vedere se riesco a vederlo sull'HD, giusto?:mc:

Esattoooooooooooooooooo ^_^
Aspetto con ansia

lord byron
21-08-2007, 19:45
ma non c'è un foro dietro al mobile? potresti farlo? se avessi chiuso il mio decoder dt dentro un mobile si sarebbe fuso

Un piccolo foro c'è... ma è solo quello sufficiente a far passare tutti i cavi, per il resto il mobile si presenta con una linea pulita...visto che non si vede quello che c'è dentro ;)
Per il decoder nessun problema (non ha parti in movimento che necessitano di dissipazione di calore) e nemmeno per la PS2, il videoregistratore praticamente non l'ho mai usato e il dvd quando lo uso scalda parecchio.
Un dvd recorder soffrirebbe troppo?

P.S. E pensare che vicino volevo piazzargli un sintoamplicatore 5.1 :mbe:

sachale
21-08-2007, 22:58
...(non ha parti in movimento che necessitano di dissipazione di calore)...

Magari il grosso del calore venisse dalle parti mobili :D
Secondo me il grosso del calore viene da alimentatore e cpu+chip vari...quindi non penso che il DVD Recorder "soffrirebbe" molto più degli altri apparecchi

Seppure l'Hard Disk di suo scalderà un pochino non credo che dovrai ricorrere all'azoto liquido :sofico: ... al max un buco in più (ma non pensare che così faccia corrente dentro al mobile :Prrr: ahah)

io starei tranquillo insomma, basta che non sommergi il tutto con libri e custodie di dvd...

ciao

Giorj73
22-08-2007, 08:53
Aspetto con ansia
Forse l'ansia puoi anche metterla da parte... :banned:

ho provato ieri sera e posso dirti che inserendo un DVD puoi solo vederlo...
non copiarlo... :cry:
nel senso che l'apparecchio ti permette di selezionare solo TITOLI (si intendono registrazioni fatte dal dvd recorder), DIVX, MUSICA e FOTO...
e nessuna mi permette di vedere cosa c'e' sul DVD... :stordita:

credo, visto che per l'USB è così, che se usi un CD/DVD di DIVX,MP3 o FOTO tu possa tranquillamente copiarle sul HDD o sull'USB :read:

RRR1
22-08-2007, 09:19
ho provato ieri sera e posso dirti che inserendo un DVD puoi solo vederlo...
non copiarlo... :cry:


E vabbè..... nessun dvd recorder è perfetto. :doh:
Comunque questo è quello che più si avvicina al dvd recorder perfetto per le mie esigenze.
Quando torno tra una settimana dalle vacanze lo ordinerò.

Grazie e ci sentiamo quando torno.
Rik

P.S. Dove lo hai preso e quanto lo hai pagato ?? (Anche in pvt)

sachale
22-08-2007, 11:02
E copiando il dvd dal pc...salvando l'immagine e trasferendola sull'HD del DVD recorder?!? Potrebbe funzionare?

Poi una curiosità, quando registri qualcosa da TV sapresti dirmi in che formato lo salva sull'HD. Più che altro mi interesserebbe saperlo per capire se poi posso portarmi tutto nel pc e comprimere in Divx o Xvid senza peredere troppo in qualità e senza avere GB di roba in giro per la casa.

Grazie, ciao!

videobelu
22-08-2007, 15:04
Scusate un informazione.
A qualcuno risulta che ci sia un dvd-recorder con HD che abbia la LAN a parte il KISS????

Grazie

Giorj73
22-08-2007, 15:50
E copiando il dvd dal pc...salvando l'immagine e trasferendola sull'HD del DVD recorder?!? Potrebbe funzionare?
mmm...
il menù sul DVD recorder è proprio:

TITOLO
DIVX
MUSICA
FOTO

e vale per USB, HDD, DVD... quindi anche se ti fai l'immagine, non cambia...
il DVD recorder "vede" solo queste cose...


Poi una curiosità, quando registri qualcosa da TV sapresti dirmi in che formato lo salva sull'HD.

Faccio presente che (purtroppo) questo DVD recorder (ed è gia' TANTO, uno di quelli che fa di piu'...) copia da USB-->HDD e viceversa solo FOTO, DIVX e MP3... :doh:
e, per rispondere alla tua domanda, registra in MPEG2... :read:
quindi non riesci a copiare le registrazioni direttamente sull'USB... ma solo via DVD!!! :banned:

Lost82
22-08-2007, 16:25
Oggi sono stato al mediaworld ma non ce l'avevano il 757, dannazione :muro:

ed è anche il mediaworld più grande d'europa :sofico:

Giorj73
22-08-2007, 16:37
Non dirmelo...
io sono sempre andato da quello che ho vicino a casa...
e non c'era speranza... non lo avevano... e mi hanno detto che "forse" sarebbe arrivato a metà settembre... :muro:

poi sono andato in uno un po' piu' distante ed era lì che mi aspettava... :D

Buonrob
22-08-2007, 20:36
Adesso posto un breve resoconto sula mia ricerca del recorder perfetto (almeno per le mie esigenze) ^_^

Necessità: Poche (anzi quasi nulle) necessità di registrazione da TV o decoder.
Importante: avere i miei cd audio (convertiti in mp3) sull'HD e tutti i cartoni animati della figlia (trasformati in Divx) sempre sull'HD.

Quindi: presenza Hdmi: ininfluente.
presenza Usb: importante.
presenza DVB: non sarebbe male.

Ho contattato anche le case produttrici e iniziamo da qua.
Lg e Samsung rispondono subito alle email
Philips risponde subito, anzi ..... mi hanno addirittura telefonato sul cellulare (15 minuti di chiamata)
Sony, Panasonic e Thomson aspetto da quasi una settimana.

Lg risponde: "non e' possibile riversare file divx/mp3 da hdd a dvd per ragioni legate alla normativa italiana sulla protezione del diritto d'autore (copyright)." :mbe: :mbe: :mbe: mahhhhhhhh
Inoltre "i prodotti possono contenere un numero massimo teorico di 1999 tra files e cartelle. L'effettivo numero dei files contenuti dipendera' pero' dalla loro grandezza media"

Per Samsung: "In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che non c'è un limite di carelle l'unica limitazione è rappresenteta dalla memoria con un hard disk di 320 Gb."

Philips invece conferma che con i modelli 3450, 3460 e 7310 invece non si possono copiare Divx e mp3 sull'HD.

A questo punto escludo anche Panasonic perchè dai loro manuali si può leggere che non si possono copiare i Divx sull'HD.

Restano in lizza:
Philips coi modelli 3570 e 3590: in uscita a giorni con Hd da 160 e 250 Gb e Usb 2.0 ma NO HD esterno. Best Internet Price: 227 e 272 + s.s.
Philips coi modelli 3575 e 3595 (mai sentiti ? :D :D ): in uscita tra un po' con Hd da 160 e 250 Gb Usb 2.0, Hdmi e Upscaling a 1080p ma NO HD esterno. Best Internet Price: 324 e 344 + s.s.
Samsung 757: Hd da 320 Gb e Usb 2.0 e SI HD Esterno. Best Internet Price: 329 + s.s.
Thomson 8654 Hd da 160 Gb e Usb 1.1. Best Internet Price: 215 + s.s. (ottimo prezzo......ma è vecchiotto.... sarà valido ??).
Sony 650 e 750: Hd da 160 Gb e Usb 2.0 (solo 750) ma max 99 album o 999 brani (e su questo Sony non mi ha ancora risposto) e Hdmi e Upscaling a 1080p . Best Internet Price: 278 e 305 + s.s.

Voi che prendereste ????? :D :D
Rik

P.S. se ho scritto inesattezze vi prego di correggermi :mc:

Ciao a tutti,
intervengo molto velocemente per dare il mio contributo in merito alla scelta del DVDR "perfetto". Ovviamente esso è una utopia dovuto alle diverse esigenze che ognuno di noi ha e dal fatto che i costruttori ci mettono del loro per portare il modello perfetto a delle cifre da capogiro.

Detto questo volevo ringraziare gli ottimi Giorj73 e RRR1 sui risultati che hanno condiviso con tutti noi e contribuire dicendo di essere arrivato +/- alle stesse conclusioni.

In particolare tra il 757 e il 3570 la mia preferenza cade sul secondo per alcuni motivi.
Il primo motivo è rapporto prezzo/prestazioni che a mio parere favorisce il PHI.
Il secondo per alcune funzionalità interessanti (es. avvio automatico della registrazione quando vengono ricevuti segnali dalla scart).
Terzo per la facilità d'uso (rilevato dal manuale quindi "sensazione" solo teorica).

Aggiungo: ho verificato anche altre soluzioni meno "standard" che però possono interessare gli "smanettoni" del PC come:
1) Quartek XD-Rip55 (circa 185 EUR) -> http://www.quartek.fr/index.asp?ID=479
2) Nortek NDVX HD 5000 (circa 150 EUR) -> http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp
con caratteristiche di flessibilità interessanti (scopriteli voi) ma forse un po' distanti da uso famigliare "allargato" (moglie, figli ecc.).

Quindi tra il PC da salotto e una soluzione di compromesso come quelle che ho citato più sopra, meglio una soluzione più standard ma che offre solidità, software più user friendly, assistenza certa in caso di rottura.
Mi piacerebbe però capire se qualcuno di voi è riuscito a trovare, tra i modelli con prezzo fino a 250 EUR, una soluzione migliore al 3570.
Grazie e a presto
Buonrob

P.S. per RRR1: il 3575 è dato con la USB 1.1 (vedi qui ->http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/en/us/consumer/home_entertainment_gr_us_consumer/dvd_home_theater_ca_us_consumer/dvd_harddisk_recorders_su_us_consumer/ce/_activeTab_specifications/_productId_DVDR3575H_37_US_CONSUMER/Hard_Disk_DVD_Recorder+DVDR3575H_37?proxybuster=SACRZS1Y1G2QFJ0RMRCSHP3HKFSESI5P)

Mentre per 3595 (con USB 2.0) brutte notizie per il prezzo: pix mania lo da a 400 EURI.

RRR1
23-08-2007, 07:19
P.S. per RRR1: il 3575 è dato con la USB 1.1 (vedi qui ->http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/en/us/consumer/home_entertainment_gr_us_consumer/dvd_home_theater_ca_us_consumer/dvd_harddisk_recorders_su_us_consumer/ce/_activeTab_specifications/_productId_DVDR3575H_37_US_CONSUMER/Hard_Disk_DVD_Recorder+DVDR3575H_37?proxybuster=SACRZS1Y1G2QFJ0RMRCSHP3HKFSESI5P)

Mentre per 3595 (con USB 2.0) brutte notizie per il prezzo: pix mania lo da a 400 EURI.

Rispostina veloce perchè tra 1 ora parto in vacanza.
Ho scaricato i manuali "IN ITALIANO" del 3570-3590 e 3575-3595 (sono a coppie) e per tutti e 4 alla pagina "Specifiche", scrive "USB 2.0" per tutti e 4.
Inoltre il frontale del modello Statunitense è diverso (manca il bottone rosso) dal modello che puoi trovare sul manuale IN ITALIANO.

Per gli altri link li guarderò quando tornerò........

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ^_^
Rik

skuama
23-08-2007, 09:08
manda una cartolina :Prrr: :D

Un_Amico
23-08-2007, 09:11
Mi piacerebbe però capire se qualcuno di voi è riuscito a trovare, tra i modelli con prezzo fino a 250 EUR, una soluzione migliore al 3570.


La vedo dura, il Philips 3570 ha usb 2.0 e il miglior rapporto qualità/prezzo. Quando esce lo acquisto al volo.:D :)

sachale
23-08-2007, 15:24
Faccio presente che (purtroppo) questo DVD recorder (ed è gia' TANTO, uno di quelli che fa di piu'...) copia da USB-->HDD e viceversa solo FOTO, DIVX e MP3... :doh:
e, per rispondere alla tua domanda, registra in MPEG2... :read:
quindi non riesci a copiare le registrazioni direttamente sull'USB... ma solo via DVD!!! :banned:

Ops...che notiziaccia :muro: e pensare che ero convinto che si potesse copiare tranquillamente tutto su PC una volta registrato e giocarci a nostro piacimento...:doh: (quindi se ho ben capito l'unica via è quella di armarsi della pazienza di un monaco stilita e fare i travasi mediante DVD-RW...azzus)

Ma che voi sappiate sul mercato, non c'è qualche soluzione, a sto punto mi basterebbe anche solo Lettore DVD + HDD interno...che consenta però di trasferire quanto registrato su pc?
Ad esempio i due modelli citati da Buonrob?

grazie, ale

pira82
25-08-2007, 16:58
Ciao a tutto in questi giorni vorrei aquistare un dvd recorder e visto che non son pratico nella scelta me ne consiagliate uno tra questi 2??

LG D75 (prezzo 249)

SPECIFICHE TECNICHE
Registrazioni
Supporto DVD±R/RW
Drive Hard Disk 80 GB
Modalità di registrazione: Fino a 110 ore

Riproduzione
Compatibile: CD, CD-R/RW, VCD, SVCD, DVD, DVD±R/RW
Formati di compressione: JPG, MP3, DivX

Decoder
Decoder digitale Terrestre MHP
Supporto Pay-per-View (Mediaset - La7)

Funzione di Riproduzione
Menu OSD Multilingue
Zoom
Ripetizione
Sottotitoli
Multilingua
Registrazione & Riproduzione Simultanee
EPG

Connessioni
Ingresso DV
2 Slot per carte (Mediaset – La7)
HDMI con HDCP fino a 1080i


Contenuto della confezione
Manuale utente, Telecomando
-------------------------------------------------------------

DVD RECORDER SAMSUNG DVDHR734 160GB (perezzo 239)

Funzioni DVD RECORDER CON HARD DISCK160GB
CDR/RW Playback Si
Portatile (Sì/No) No
MP3 (Sì/No) Si
Divx (Sì/No) Si
DVD Supportati Formati compatibili :
DVD RAM/-R/-RW,+R/+RW , DVD VIDEO, VCD, CD-DA, CD-R/RW, MUSIC CD, DVIX (MPEG4),JPEG/MP3
formati registrabili : DVD-R/-RW
Capacità HD (GB) 160 gb fino a 278 ore di archiviazione video
Prese 2 prese scart
Prese per cuffia Info non disponibile
Ingresso s-video Si 1 Ingresso S-Video , 1 Uscita S-Video
Ingresso DVI Ingresso DV IN (IEEE 1394) con funzione di riconoscimento automatico
Ingresso RGB info non disponibile
Ingresso video component No (1 uscita component/ Progressive scan )
Ingresso VGA per PC PCM : si
Altri ingressi audio 2 ingressi Audio analogico (frontali)
2 uscite Audio analogico
Uscita Audio digitale ottica e coassiale
Altri ingressi video 2 ingressi Video (frontale e posteriore)
ingresso DV IN con riconoscimento automatico
1 uscita Video

Sintonizzatore No
Riproduzione Video Supporti registrabili : DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW.
Registrazione Video: MPEG-2
Registrazione One Touch
Riproduzione Audio Registrazione Audio : 2 canali

Caratteristiche Audio Uscita audio digitale ottica e coassiale
Caratteristiche Video Video+/Show-view
Funzione di EZ Editing

Caratteristiche Immagine Copia da Hard Disk a DVD/ DVD a Hard Disck con funzione Dubbing fino a 16 x
Playlist / capitalizzazione ad icone : si
Progressive Scan

Connessione Si
Decoder No
Altre funzioni Funzione time shift
Funzione di Editing Video
EZ Editing
registrazione e plyaback simultanei
Riconoscimento automatico sorgente DV Input
4 modi di registrazione grazie a Bit variabile
Copia da Hard Disk a DVD con velocità fino a 16X ( 7 minuti per un film di 2 ore)

Dimensioni (L x A x P) 450 x 79 x 340 cm

-------------------------------------------------------------

Il primo mi piacerebbe molto (visto che ha anche il digitale terrestre integrato)ma con una ricerca con google ne parlano male per vari difetti,quindi mi orienterei sul secodo (per questo modello non ho trovato nessuno che ne parli)visto che ha anche 160gb (anche se me ne basterebbero anche 80gb).Voi cosa dite???

skuama
26-08-2007, 08:52
io sceglierei il primo perchè è un multiformato e per via del digitale terrestre
il secondo forse è più completo con il numero delle possibili connessioni:muro:
dilemma..."to be or not to be"

pira82
26-08-2007, 16:07
io sceglierei il primo perchè è un multiformato e per via del digitale terrestre
il secondo forse è più completo con il numero delle possibili connessioni:muro:
dilemma..."to be or not to be"Pure io sceglierei il primo,c'è qualcun'altro che mi consiglia uno dei 2??

lindon
27-08-2007, 09:56
CIAO a tutti.
vorrei acquistare un dvd recorder x registrare i miei film in dvd(originali) preferiti sull'hard disk x averli subito a disposizione.
quale modello mi consente di fare cio'?
frazie

david.1969
27-08-2007, 10:46
CIAO a tutti.
vorrei acquistare un dvd recorder x registrare i miei film in dvd(originali) preferiti sull'hard disk x averli subito a disposizione.
quale modello mi consente di fare cio'?
frazie

Nessuno poichè quasi tutti i dvd originali sono protetti da copia anche per copiarli sull'HD

david.1969
27-08-2007, 10:48
Cosa ne pensate del samsung DVD HR755
E' il dvd recorder top di samsung

lindon
27-08-2007, 11:39
MI CONFERMATE CHE :
non esiste alcun modello di dvd recorder col quale sia possibile riversare su hard disk i film in dvd(originali) x creare su hard disk una collezione di facile accesso?
xche' se e' cosi' non lo comprero mai!

Kewell
27-08-2007, 14:01
No. Questione di copyright ;)

david.1969
27-08-2007, 14:15
MI CONFERMATE CHE :
non esiste alcun modello di dvd recorder col quale sia possibile riversare su hard disk i film in dvd(originali) x creare su hard disk una collezione di facile accesso?
xche' se e' cosi' non lo comprero mai!

Hai letto il mio reply?

lindon
27-08-2007, 14:24
l'unica soluzione(forse) sarebbe quella :

di togliere le protezioni del film dvd originale col computer(dvd decrypter o altri) x poi copiare il tutto su un dvd rw che poi riverseremo nell'hard disk del dvd recorder. ho scritto bene?
in ogni caso troppo laborioso.

margher
27-08-2007, 21:08
Ciao a tutto in questi giorni vorrei aquistare un dvd recorder e visto che non son pratico nella scelta me ne consiagliate uno tra questi 2??

LG D75 (prezzo 249)


-------------------------------------------------------------

DVD RECORDER SAMSUNG DVDHR734 160GB (perezzo 239)

-------------------------------------------------------------

Il primo mi piacerebbe molto (visto che ha anche il digitale terrestre integrato)ma con una ricerca con google ne parlano male per vari difetti,quindi mi orienterei sul secodo (per questo modello non ho trovato nessuno che ne parli)visto che ha anche 160gb (anche se me ne basterebbero anche 80gb).Voi cosa dite???




Non conosco il modello LG ma ho il Samsung 734 .... come lettore è ottimo (per ora mi ha letto veramente di tutto) ma come registratore ha qualche limitazione (almeno confrontato con l'altro che ho il Pioneer 540 H che è fantastico come registratore e decisamente più schizzinoso come lettore).

Comunque c'è qualche parere in questo forum sul Samsung 734 (che peraltro adesso costa 199 euro quasi ovunque).

Ciao

david.1969
28-08-2007, 07:20
Non conosco il modello LG ma ho il Samsung 734 .... come lettore è ottimo (per ora mi ha letto veramente di tutto) ma come registratore ha qualche limitazione (almeno confrontato con l'altro che ho il Pioneer 540 H che è fantastico come registratore e decisamente più schizzinoso come lettore).

Comunque c'è qualche parere in questo forum sul Samsung 734 (che peraltro adesso costa 199 euro quasi ovunque).

Ciao

Che tipo di limitazione?

SIRONE
28-08-2007, 07:55
Ragazzi, una domanda niubba...

Ieri ho comprato l'LG RH298H, non l'ho ancora installato e... questa notte mi è venuto un dubbio atroce!!!

Ma io posso registrare sia direttamente su HDD che direttamente su DVD? Oppure ho lo sbattimento che prima devo registrare su HDD e poi riversare su DVD?

:fagiano:

Grazie!

pierotten
28-08-2007, 09:14
Salve ragazzi è da un pò che manco da questa discussione e per rimettermi un pò al passo ho letto le ultime 8-9 pagine. Sono rimasta un pò sorpresa perchè speravo di trovare un marea di recensioni sull' LG RH277 a cui sono interessata ma non se ne parla granchè. Eppure fino a non molto tempo fa qui non si parlava che di LG.
A questo punto mi sorge un dubbio, l'LG è diventata meno affidabile e/o questo modello presenta qualche pecca?
Sareste così gentili da chiarirmi questo aspetto, ero seriamente orientata all'acquisto e non vorrei buttare soldini.

Grazie a tutti:)

skuama
28-08-2007, 09:30
Ragazzi, una domanda niubba...

Ieri ho comprato l'LG RH298H, non l'ho ancora installato e... questa notte mi è venuto un dubbio atroce!!!

Ma io posso registrare sia direttamente su HDD che direttamente su DVD? Oppure ho lo sbattimento che prima devo registrare su HDD e poi riversare su DVD?

:fagiano:

Grazie!

premetto il mio DVDRECORDER non è un LG ma un PHILIPS,
e credo che le cose non cambino,
si può registrare su hd e su dvd, poi se vuoi registri da hd a dvd, non il contrario, oppure colleghi un lettore dvd esterno o altra fonte e registri su hd

SIRONE
28-08-2007, 10:13
Salve ragazzi è da un pò che manco da questa discussione e per rimettermi un pò al passo ho letto le ultime 8-9 pagine. Sono rimasta un pò sorpresa perchè speravo di trovare un marea di recensioni sull' LG RH277 a cui sono interessata ma non se ne parla granchè. Eppure fino a non molto tempo fa qui non si parlava che di LG.
A questo punto mi sorge un dubbio, l'LG è diventata meno affidabile e/o questo modello presenta qualche pecca?
Sareste così gentili da chiarirmi questo aspetto, ero seriamente orientata all'acquisto e non vorrei buttare soldini.

Grazie a tutti:)

Ieri ho appunto comprato un LG (come forse hai letto). Ho scelto quel modello perché è un ottimo compromesso prezzo/qualità e mi è stato suggerito dal venditore.

E' un modello nuovissimissimo (ha detto il tizio) e dovrebbe comportarsi benone. Se, al contrario, avessi voluto puntare sulla qualità senza compromessi allora mi avrebbe consigliato il Panasonic (ma ero fuori budget).

SIRONE
28-08-2007, 10:19
premetto il mio DVDRECORDER non è un LG ma un PHILIPS,
e credo che le cose non cambino,
si può registrare su hd e su dvd, poi se vuoi registri da hd a dvd, non il contrario, oppure colleghi un lettore dvd esterno o altra fonte e registri su hd

Eh, lo spero con tutto il cuore! ;)

Il dubbio è nato dal fatto che questa funzione non sia esplicitata sul libretto delle istruzioni. In sostanza spiega solo come registrare su HD, anche se la premessa, all'inizio del capitolo è: "registrare su HD è sostanzialmente la stessa cosa che registrare su DVD"

Bah... a logica si dovrebbe poter fare, spero che non si siano inventati un modello che non registra direttamente su DVD perché lo troverei stupido.

:stordita:

alle1969
28-08-2007, 15:46
Ciao a tutti,
scusate le domande (sicuramente già ripetute!) ma vi chiedo gentilmente alcune conferme:
1-non è proprio possibile con nessun modello copiare da DVD su HD interno (anche foto/musica ecc) ?

2-quali modelli accettano la lettura di un HD esterno, senza presa di alimentazione esterna, per veder DiVX ed eventualmente copiarli su HD (per poi riversarli su supporto DVD) ?

Ciao e grazie 1000 a tutti,
_Alle_

margher
28-08-2007, 17:57
[QUOTE=alle1969;18436492]Ciao a tutti,
scusate le domande (sicuramente già ripetute!) ma vi chiedo gentilmente alcune conferme:
1-non è proprio possibile con nessun modello copiare da DVD su HD interno (anche foto/musica ecc) ?



Ciao!

Con il Pioneer 540H si può fare se il dvd non è protetto da copia.

margher
28-08-2007, 18:26
Che tipo di limitazione?



Leggi i post precedenti (c'è anche una sezione dedicata al samsung 734) è tutto descritto lì.

SIRONE
28-08-2007, 20:56
Ragazzi, una domanda niubba...

Ieri ho comprato l'LG RH298H, non l'ho ancora installato e... questa notte mi è venuto un dubbio atroce!!!

Ma io posso registrare sia direttamente su HDD che direttamente su DVD? Oppure ho lo sbattimento che prima devo registrare su HDD e poi riversare su DVD?

:fagiano:

Grazie!


Mmmh, niente... domani glielo porto indietro! Non registra direttamente su DVD! Gran bella fregatura!!!! Prendo il Panasonic!

:fagiano:

ragnotta
28-08-2007, 21:04
buongiorno, chiedo consiglio se avete voglia di rispondermi. Vorrei acquistare un dvd recorder e spendere 200-250 € visto che sono prodotti che diventano obsoleti in un attimo. Avevo bisogno che leggesse Mpeg, divx(vers.3,4,5,6)xvid. Audio mp3,wma, ac3 e che sia dolby (magari surround)e naturalmente tutti vari tipi di cd e dvd anche se io uso sempre i -R. (ho letto che +R danno problemi in alcuni dvd recorder, tipo Lg,vero?). Sono indecisa sull'Hd (max 80gb). io ho un Hd esterno da 300gb che uso per il Pc. Qui lo potrei utilizzare?
Ho guardato come marche Lg, perchè avevo letto che come registrazione è il meglio,ma il modello senza Hd legge sino alle vers.5 del divx. Ho visto anche philips, che legge la vers.6 divx,ma in un vecchio forum non ho letto cose poco entusiasmanti per quanto concerne la registrazione.
Ho una videocamera Canon con mini-dv, che scarico sul Pc quindi l'ingresso per questa non mi interessa. Ho un normale televisiore però per dvd recorder, vorrei "tirarmi avanti" senza spendere eccessivamente. Il dvd recorder con HDD è importante averlo?
Ho diversi dvd .avi esiste un dvd recorder che legge questi file? e se non fosse così come debbo fare?
Volevo inoltre chiedere i dvd masterizzati come dvd-dati li riuscirò a leggere?e se non fosse come debbo fare (oltre che guardarli con il pc?).
Potete darmi consigli sul modello? grazie

fabstars
28-08-2007, 22:31
ragazzi,

finalmente anche io mi sono deciso di fare questo grande acquisto!! :D

Prima di anadare in negozio vorrei chiedervi una cosa riguardo la capacità dell'HD che dovrebbe avere il mio DVDRecorder.

Sono indeciso se prendere uno da 250Gb oppure è sufficiente anche uno da 160Gb. Non vorrei ritrovarmi un domani con la maggior parte dell'HD vuoto e inutilizzato.

Voi mi direte......dipende da quanto registri. A tale riguardo infatti vorrei chiedervi quanto occupano sull'HD due ore di registrazione (più o meno la durata di un film) nelle varie modalità, soprattutto la modalità normale.

Grazie

skuama
29-08-2007, 08:48
dvdrecorder con hdd da 160 gb in alta qualità di registrazione 34 ore
dvdrecorder con hdd da 250 gb in alta qualità di registrazione 50 ore

sono dati puramente indicativi (dvdrecorder philips DVDR3460H)

Kewell
29-08-2007, 22:53
Ciao a tutti,
scusate le domande (sicuramente già ripetute!) ma vi chiedo gentilmente alcune conferme:
1-non è proprio possibile con nessun modello copiare da DVD su HD interno (anche foto/musica ecc) ?


Foto, musica si possono copiare tranquillamente (se non ci sono protezioni sui CD/DVD).

qwerty86
30-08-2007, 09:15
Ragazzi sui 200€ cosa si può comprare?

SIRONE
30-08-2007, 10:29
Mmmh, niente... domani glielo porto indietro! Non registra direttamente su DVD! Gran bella fregatura!!!! Prendo il Panasonic!

:fagiano:

Ho preso il Panasonic DMR-EX77 :stordita:

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4118|643|642|601|4|1

loco90
30-08-2007, 10:48
Ciao Ragazzi Venite in questo forum di Videogiochi,dove potete trovare notizie e aggiornamenti su tutte le console e i loro giochi ma anche sul pc,vi sapettiamo cosi possiamo discutere e parlare dele notizie ho discussioni che postiamo,potete anche chiedere i trucchi & soluzioni dei vostri giochi,in questo forum si parla anche di altre cose
Telefoni, iPod, Mp3, Auto, Scooter e Maxiscooter, Moto,potete anche diventare membri dello staff,vi aspettiamo^^ . Link: Tech4all

<p align="center">http://img166.imageshack.us/img166/509/tyytum5.jpg</p>

<b><u>Playstation 3,Playstation 2,PsP,Xbox 360,Nintendo Wii,Nintendo Ds,Pc</u></b>
Tutte recensioni - trucchi – Video - Immagini e soluzioni più difficili dei videogames delle piattaforme della Sony,Microsoft,Nintendo..sono in queste sezioni.,e potete anche mettere altre notizie..

skuama
30-08-2007, 11:13
e questo con la discussione ha un nesso?

:muro: :banned:

SIRONE
30-08-2007, 11:38
Ciao Ragazzi Venite in questo forum di Videogiochi,dove potete trovare notizie e aggiornamenti su tutte le console e i loro giochi ma anche sul pc,vi sapettiamo cosi possiamo discutere e parlare dele notizie ho discussioni che postiamo,potete anche chiedere i trucchi & soluzioni dei vostri giochi,in questo forum si parla anche di altre cose
Telefoni, iPod, Mp3, Auto, Scooter e Maxiscooter, Moto,potete anche diventare membri dello staff,vi aspettiamo^^ . Link: Tech4all

<p align="center">http://img166.imageshack.us/img166/509/tyytum5.jpg</p>

<b><u>Playstation 3,Playstation 2,PsP,Xbox 360,Nintendo Wii,Nintendo Ds,Pc</u></b>
Tutte recensioni - trucchi – Video - Immagini e soluzioni più difficili dei videogames delle piattaforme della Sony,Microsoft,Nintendo..sono in queste sezioni.,e potete anche mettere altre notizie..

Ma torna sul tuo forum, spammer! :banned:

fabstars
30-08-2007, 16:42
ragazzi,

ieri ho preso il Samsung HR755. Per adesso ho fatto solo alcune prove di registrazione e l'ho trovato abbastanza buono.

Devo dire che acceso il DvdRecorder non emette alcun suono fastidioso; mi sembra di aver letto che il Samsung 734/738 sono abbastanza rumorosi....lo confermate?

Se qualcuno ha domande da fare....fate pure :D

SIRONE
30-08-2007, 18:35
ragazzi,

ieri ho preso il Samsung HR755. Per adesso ho fatto solo alcune prove di registrazione e l'ho trovato abbastanza buono.

Devo dire che acceso il DvdRecorder non emette alcun suono fastidioso; mi sembra di aver letto che il Samsung 734/738 sono abbastanza rumorosi....lo confermate?

Se qualcuno ha domande da fare....fate pure :D

Ero anche io indeciso se prendere il 755 o il Panasonic che ora ho.

Alla fine ho optato sul Pana perché, pare, la qualità video sia migliore e anche perché il Samsung non ha la SD reader.

:O

david.1969
30-08-2007, 19:10
ragazzi,

ieri ho preso il Samsung HR755. Per adesso ho fatto solo alcune prove di registrazione e l'ho trovato abbastanza buono.

Devo dire che acceso il DvdRecorder non emette alcun suono fastidioso; mi sembra di aver letto che il Samsung 734/738 sono abbastanza rumorosi....lo confermate?

Se qualcuno ha domande da fare....fate pure :D

Anche io dovrei prendere il samsung HR755. mi confermi che è ottimo?

RRR1
30-08-2007, 20:44
Aggiungo: ho verificato anche altre soluzioni meno "standard" che però possono interessare gli "smanettoni" del PC come:
1) Quartek XD-Rip55 (circa 185 EUR) -> http://www.quartek.fr/index.asp?ID=479
2) Nortek NDVX HD 5000 (circa 150 EUR) -> http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp
con caratteristiche di flessibilità interessanti (scopriteli voi) ma forse un po' distanti da uso famigliare "allargato" (moglie, figli ecc.).

Ciao ciao a tutti.
Sono tornato adesso dalle vacanze e sto per acquistare l'agognato recorder.
Ho letto le pagine dei tuoi link e quello che mi è saltato subito all'occhio in entrambi è che manca l'uscita HDMI...... me so sbaiato oppure c'ho visto giusto ??????

Rik

fabstars
30-08-2007, 21:50
Anche io dovrei prendere il samsung HR755. mi confermi che è ottimo?

è ancora un pò troppo presto per dirlo. Sto cercando di testarlo a fondo.

Una cosa però non ho capito. Quando inserisco un DVD-RW automaticamente il DvdRecorder mi chiede se voglio inizializzare il disco nelle modalità VR oppure V. Ebbene quando io lo finalizzo in modalità V e cerco di copiare un filmato da HD a DVD questo mi crea sul DVD-RW una cartella "Video_TS" con i vari file .vob per essere visualizzato con un normale player.

Mentre se il disco viene inizializzato in modo VR su disco vengono registrati file strani che non possono essere letti su computer.

Quello che non capisco è come mai non riesco a copiare il singolo file (in Mpeg2) semplicemente sul DVD-RW per poi poterlo modificare tranquillamente sul PC con un programma tipo Pinnacle.

Qualcuno di voi può darmi qualche spiegazione??

Grazie

fabstars
30-08-2007, 22:31
ho provato anche a registrare direttamente sul DVD-RW ma il risultato è identico; nel momento in cui finalizzo il DVD (è necessario farlo affinchè possa venire letto su altri lettori DVD e quindi sul PC) mi trasforma automaticamente il dvd in un DVD-video (se il DVD è stato precedentemente formattato in modalità V). :muro: :muro:

Come posso fare ad avere il mio file Mpeg2 su un DVD???

david.1969
31-08-2007, 08:28
Ma scusa pinnacle elabora tutti i file video. cmq non ho capito dove sta il problema

skuama
31-08-2007, 09:07
tu registra sempre in modalità dvd video probabilmente la modalità vr serve solo a quel dvdrecorder per fare un montaggio interno e non è esportabile
tanto a cosa ti serve fare un dvd vr se poi fai il montaggio con un'unità esterna? (pc)

thedoors
31-08-2007, 10:30
Insomma.. qualcosa di migliore del ndvx 5000 secondo voi esiste?

http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/news-dvd-recorder-hd-5000_12-06-2007.asp

159 euro.. e con altri 50 euro ci metti dentro un disco da 250 giga!! Registra direttamente su hd o su usb.. fa davvero di tutto!

Pensate possa essere l'acquisto giusto?

biondo20
31-08-2007, 10:43
qualcuno ha novità sull'uscita nei negozi del modello philips 3570 ? sembrava imminente.

terminator1970
31-08-2007, 11:00
Salve ragazzi mi indichereste un dvd recorder con hard disk per registrare esclusivamente i programmi di sky intorno ai 200 euro ?? :D :D

fabstars
31-08-2007, 12:40
Ma scusa pinnacle elabora tutti i file video. cmq non ho capito dove sta il problema

il problema sta nel fatto che in modalità V il DVDrRecorder mi crea, dopo aver finalizzato il DVD, un DVD-Video ossia simile ai DVD-video (film) che si affittano nei negozi specializzati con tanto di menù e, da quello che so io, pinnacle non carica file .vob o .ifo per essere elaborati.

fabstars
31-08-2007, 12:44
tu registra sempre in modalità dvd video probabilmente la modalità vr serve solo a quel dvdrecorder per fare un montaggio interno e non è esportabile
tanto a cosa ti serve fare un dvd vr se poi fai il montaggio con un'unità esterna? (pc)

quello che hai detto è assolutamente giusto...ma rimane sempre il fatto che non riesco ad esportare dal DVD recorder il file per essere elaborato su PC :muro:

RRR1
31-08-2007, 14:15
Insomma.. qualcosa di migliore del ndvx 5000 secondo voi esiste?

http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/news-dvd-recorder-hd-5000_12-06-2007.asp

159 euro.. e con altri 50 euro ci metti dentro un disco da 250 giga!! Registra direttamente su hd o su usb.. fa davvero di tutto!

Pensate possa essere l'acquisto giusto?

Gli manca solo la parola........ ma gli manca anche l'HDMI...... :cry: :cry:

Rik

RRR1
31-08-2007, 14:17
il problema sta nel fatto che in modalità V il DVDrRecorder mi crea, dopo aver finalizzato il DVD, un DVD-Video ossia simile ai DVD-video (film) che si affittano nei negozi specializzati con tanto di menù e, da quello che so io, pinnacle non carica file .vob o .ifo per essere elaborati.

Il file VOB è solo un contenitore del file mpeg.
Devi usare qualche programma per estrarre il file mpeg dal file vob, che avviene senza alcuna compressione/decompressione.
Cerca con Google........ :cool: :cool:

Rik

skuama
31-08-2007, 16:55
quello che hai detto è assolutamente giusto...ma rimane sempre il fatto che non riesco ad esportare dal DVD recorder il file per essere elaborato su PC :muro:

l'altro giorno ho preso un mio filmato (era ancora del lontano 2001) che era diviso tra 2 vhs-c e mi son deciso finalmente di fare un montaggio video con pinnacle 11, però nel pc attuale non ho la possibilità di acquisirlo, (manca la scheda acquisizione) allora ho registrato il tutto con il mio dvd recorder da tavolo fatto un dvd, messo nel pc e fatto il video con pinnacle

come impostazione di registrazione ho messo alta qualità e contrassegnato i capitoli ad intervalli di 5 minuti (dvdrecorder philips 3460h)

thedoors
31-08-2007, 17:55
Gli manca solo la parola........ ma gli manca anche l'HDMI...... :cry: :cry:

Rik
beh.. per il mio "povero" 29 pollici 100HZ crt andrà più che bene credo|!:D

RRR1
31-08-2007, 17:59
beh.. per il mio "povero" 29 pollici 100HZ crt andrà più che bene credo|!:D

Ma il software per la gestione dell'hardware è semplice e alla portata di tutti (donne e bambini) ?

terminator1970
31-08-2007, 18:43
Ragazzi avrei urgente bisogno di un vostro super consiglio:
Quale Dvd recorder con hard disk intorno ai 150-200 euro mi consigliate per effettuare due sole cose:

1) registrare i film da SKY
2) poterli poi riportare su dvd (e che naturalmente vengano poi letti da tutti gli altri lettori dvd)

Grazie mille per il vostro aiuto :mc: :mc:

fabstars
31-08-2007, 18:44
Il file VOB è solo un contenitore del file mpeg.
Devi usare qualche programma per estrarre il file mpeg dal file vob, che avviene senza alcuna compressione/decompressione.
Cerca con Google........ :cool: :cool:

Rik

i programmi a cui ti riferisci tu sono quelli che trasformano i DVD-Video in Divx??

Perchè se è così la cosa diventa troppo lunga e complicata ogni volta che devo usare un file sul PC.

tieni conto anche che i files .vob che il DVD-Recorder mi crea sono generalmente più di uno...infatti su un video da 4Gb mi crea 4 files .vob più i vari file .ifo ecc.ecc.

l'altro giorno ho preso un mio filmato (era ancora del lontano 2001) che era diviso tra 2 vhs-c e mi son deciso finalmente di fare un montaggio video con pinnacle 11, però nel pc attuale non ho la possibilità di acquisirlo, (manca la scheda acquisizione) allora ho registrato il tutto con il mio dvd recorder da tavolo fatto un dvd, messo nel pc e fatto il video con pinnacle

come impostazione di registrazione ho messo alta qualità e contrassegnato i capitoli ad intervalli di 5 minuti (dvdrecorder philips 3460h)

hai detto che lo hai messo sul pc.....ma non mi hai specificato che tipo di file ti sei trovato sull'hd per poterlo eleborare. Potresti anche dirmi esattamente che tipo di DVD hai usato (DVD-RW - DVD-R - DVD-Ram) e se hai dovuto finalizzarlo prima di usarlo sul PC??

Grazie

fabstars
31-08-2007, 20:06
forse ho risolto....ho semplicemente rinominato i files .vob in .mpg e finalmente sono riuscito ad importarlo con Pinnacle 10.

Sembra che funzioni :D

Riguardo il DVDRecorder per adesso mi sto trovando bene. Quello che fino ad adesso avevo scritto era l'unico problema che per adesso avevo riscontrato...ma spero di aver risolto in questo modo.

Ciao

terminator1970
31-08-2007, 20:09
Ragazzi avrei urgente bisogno di un vostro super consiglio:
Quale Dvd recorder con hard disk intorno ai 150-200 euro mi consigliate per effettuare due sole cose:

1) registrare i film da SKY
2) poterli poi riportare su dvd (e che naturalmente vengano poi letti da tutti gli altri lettori dvd)

Grazie mille per il vostro aiuto

david.1969
01-09-2007, 06:46
il problema sta nel fatto che in modalità V il DVDrRecorder mi crea, dopo aver finalizzato il DVD, un DVD-Video ossia simile ai DVD-video (film) che si affittano nei negozi specializzati con tanto di menù e, da quello che so io, pinnacle non carica file .vob o .ifo per essere elaborati.

Io uso magix e mi elabora tutto anche i vr.

david.1969
01-09-2007, 06:54
forse ho risolto....ho semplicemente rinominato i files .vob in .mpg e finalmente sono riuscito ad importarlo con Pinnacle 10.

Sembra che funzioni :D

Riguardo il DVDRecorder per adesso mi sto trovando bene. Quello che fino ad adesso avevo scritto era l'unico problema che per adesso avevo riscontrato...ma spero di aver risolto in questo modo.

Ciao

Bene :) è il mio imminente acquisto e il mio secondo dvd recorder. il primo un philips dvd-r 3570 dopo 2 mesi dall'acquisto mi da questi 2 problemi
Ogni tanto quando registro reebota. cioè si riavvia così mi interrompe la registrazione (se era su dvd) e non me la registra (se era su HDD)
E il dvd riscrivibili quando chiedo "rendi compatibile" mi si blocca al 98% e l'unico modo e staccare la spina.
Appena prendo il samsung questo lo porto in garanzia e poi lo regalo al mio suocero. Anche perchè prima non avevo una tv HDMI :)

fabstars
01-09-2007, 09:36
Io uso magix e mi elabora tutto anche i vr.

Ti riferisci a Magix Video deluxe?

david.1969
01-09-2007, 09:47
Ti riferisci a Magix Video deluxe?

Si ma anche magix film su cd e dvd va benissimo

fabstars
01-09-2007, 10:20
Ieri ho provato a scaricare sull'HD del DVDRecorder foto/musica/divx.

Devo dire che per la musica e i divx il samsung si è comportato egregiamente riuscendo a vedere sia i divx che ad asoltare alla perfezione le varie compilations. La navigazione tra le varie cartelle mi è sembrata buona.

Per le foto invece ho notato un leggero ritardo nella loro visualizzazione a video; tra una foto e l'altra ci mette circa una decina di secondi.

Considerate però che le foto hanno un peso di 2,5 MB essendo state scattate con una digitale da 5Mpx.

Il DvdRecorder effettua anche le anteprime naturalmente..ma anche queste sono un po lente a visualizzarsi.

Ho letto che anche altri DVdRecorder sono afflitti da questo problema...lo confermate??

terminator1970
02-09-2007, 17:56
Ragazzi avrei urgente bisogno di un vostro super consiglio:
Quale Dvd recorder con hard disk intorno ai 150-200 euro mi consigliate per effettuare due sole cose:

1) registrare i film da SKY
2) poterli poi riportare su dvd (e che naturalmente vengano poi letti da tutti gli altri lettori dvd)

Grazie mille per il vostro aiuto

thedoors
03-09-2007, 07:34
io resto sul ndvx hd 5000.. ma attendo di trovare qualche recensione dettagliata!

skuama
03-09-2007, 14:36
Bene :) è il mio imminente acquisto e il mio secondo dvd recorder. il primo un philips dvd-r 3570 dopo 2 mesi dall'acquisto mi da questi 2 problemi
Ogni tanto quando registro reebota. cioè si riavvia così mi interrompe la registrazione (se era su dvd) e non me la registra (se era su HDD)
E il dvd riscrivibili quando chiedo "rendi compatibile" mi si blocca al 98% e l'unico modo e staccare la spina.
Appena prendo il samsung questo lo porto in garanzia e poi lo regalo al mio suocero. Anche perchè prima non avevo una tv HDMI :)

il 3570 famoso che doveva fare anche il caffè?

thedoors
03-09-2007, 15:50
scusate ma il 3570 sbaglio o deve ancora uscire??? la mia scelta è tra questo e il nortek! Il nortek sulla carta è migliore (registra anche in divx ) ma il philips è di certo più affidabile!

skuama
03-09-2007, 17:09
scusate ma il 3570 sbaglio o deve ancora uscire??? la mia scelta è tra questo e il nortek! Il nortek sulla carta è migliore (registra anche in divx ) ma il philips è di certo più affidabile!

si sarà sbagliato, mai sentito nortek da dove viene?

magodioz
03-09-2007, 17:18
:D Solita "baracca" Cinese...piu' affidabile...tze..... :doh:

skuama
03-09-2007, 17:21
ho visto il sito web nortek, capperi il modello ndvx hd 5000 ha l'alloggiamento per un hd esterno? però non è incluso nessun hd, e non è hdmi, peccato,
€ 160,00 circa

david.1969
03-09-2007, 17:59
il 3570 famoso che doveva fare anche il caffè?

Non lo dire a me chiedilo alla philips :( l'ho preso perchè lo reputavo il migliore ma mi ha dato subito questi problemi

thedoors
03-09-2007, 18:14
Del Nortek ne parla anche pc priofessionale in una pubblicità del mese scorso. Ha tutto... ma da una breve ricerca l0unico che lo ha comprato finora ha avuto qualche problema. Però non basta per farsi un'idea della reale affidabilità! Il prezzo è 159 e puoi mettere hard disk all'interno scelti da te. Inoltre legge e scrive usb 2.0. Addirittura registra, volendo, direttamente in divx su usb esterno!!!! Questo è davvero il massimo. Se avessi la certezza che funziona bene lo prenderei al volo!

saraco giuseppe
04-09-2007, 09:50
Ciao a tutti sono nuovo della combricola, leggendo su questo forum si parla bene del philips 3570h di prossima uscita, qualcuno ha pure scaricato il mamuale in italiano, ma dove l'avete preso, io in rete visitando i siti della philips in varie lingue non sono riuscito a trovare nulla.
E' vero che uscirà in vendita a settembre?
se le aspettative sono buone lo comprerò e sarà il mio prima dvrd.
I requisiti di un dvdr x me necessari:
- registrazione contemporanea su hd e dvd
- collegamento su porta usb di un hd esterno sia in lettura che in scrittura
- registrazione da digitale terrestre
- possibilità di tagliare e montare pezzi registrati su hd
- non superare i 250 €

skuama
04-09-2007, 10:06
Non lo dire a me chiedilo alla philips :( l'ho preso perchè lo reputavo il migliore ma mi ha dato subito questi problemi

quindi non hai potuto nemmeno provarlo?

Un_Amico
04-09-2007, 10:45
Non lo dire a me chiedilo alla philips :( l'ho preso perchè lo reputavo il migliore ma mi ha dato subito questi problemi

Ma come hai fatto a provarlo?? Da quello che so in italia deve ancora uscire tutti i negozi online ne hanno rimandato la disponibilità. Tu lo hai acquistato addirittura 2 mesi fà???:confused: :confused:
Sei sicuro che stiamo parlando dello stesso modello??:confused: :confused:
Il nuovo modello non ancora commercializzato 3570H ?????

CharlesII
04-09-2007, 13:27
Allora alla USB
ho provato ad attaccarci sia chiavette USB da 2/4 GB che HDD esterni da 2,5"...
allora per le prime NESSUN tipo di problema... l'unica cosa che siano ovviamente formattate FAT16/32
per gli HDD devo confermarvi che DEVONO essere alimentati esternamente...
e questa è un po' una <auto-CENSORED>...


Parlando di DVD Recorder con supporto USB, credo che i prodotti Samsung siano tra i migliori.
Il limite di 500mA per dispositivi alimentati via USB non è un limite del prodotto Samsung ma è un limite del collegamento USB. Infatti in alcuni casi per alimentare un dispositivo esterno che richiede più di 500mA (ma meno di 1A) si usano 2 collegamenti USB e spesso si ricorre ad un alimentatore esterno. Non capisco perchè si consideri così grave questa limitazione.

Alimentazione a parte entrambi i modelli Samsung (HR738 e HR757) supportano gli HDD esterni collegati via USB.
Il tanto nominato Philips 3570 sebbene anche lui abbia finalmente la USB 2.0 non supporta il collegamento di HDD esterni, come chiaramente evidenziato nel manuale utente.

Sui Samsung (ma credo che possa farlo anche il PHI) è possibile riprodurre i Divx direttamente dal dispositivo USB senza doverli copiare sul HDD interno.

Tutti, e ripeto tutti, NON possono trasferire formati video diversi dal Divx (e.g. MPEG2) da e su dispositivo USB. Questo non è dovuto alla volontà di Samsung o di Philips o di qualsiasi altro produttore di DVD recorder ma è semplicemente dovuto a vincoli anti pirateria imposti dai produttori di contenuti (case cinematografiche, discografiche e relative leggi).
Si può anche discutere se questi limiti siano più o meno sensati ma credo che non sia questo il posto in cui parlarne.

thedoors
04-09-2007, 14:04
Parlando di DVD Recorder con supporto USB, credo che i prodotti Samsung siano tra i migliori.
Il limite di 500mA per dispositivi alimentati via USB non è un limite del prodotto Samsung ma è un limite del collegamento USB. Infatti in alcuni casi per alimentare un dispositivo esterno che richiede più di 500mA (ma meno di 1A) si usano 2 collegamenti USB e spesso si ricorre ad un alimentatore esterno. Non capisco perchè si consideri così grave questa limitazione.

Alimentazione a parte entrambi i modelli Samsung (HR738 e HR757) supportano gli HDD esterni collegati via USB.
Il tanto nominato Philips 3570 sebbene anche lui abbia finalmente la USB 2.0 non supporta il collegamento di HDD esterni, come chiaramente evidenziato nel manuale utente.

Sui Samsung (ma credo che possa farlo anche il PHI) è possibile riprodurre i Divx direttamente dal dispositivo USB senza doverli copiare sul HDD interno.

Tutti, e ripeto tutti, NON possono trasferire formati video diversi dal Divx (e.g. MPEG2) da e su dispositivo USB. Questo non è dovuto alla volontà di Samsung o di Philips o di qualsiasi altro produttore di DVD recorder ma è semplicemente dovuto a vincoli anti pirateria imposti dai produttori di contenuti (case cinematografiche, discografiche e relative leggi).
Si può anche discutere se questi limiti siano più o meno sensati ma credo che non sia questo il posto in cui parlarne.


Scusa dove hai letto che il philips non supporta il collegamento di HDD esterni?? Puoi collegare dischi esterni pieni di divx e copiarteli comodamente sul disco del philips. (pag 53 del manuale). Non è invece possibile copiare i programmi che sono stati registrati sull'hard disk in un disco usb. Ti riferivi a questo?

Il philips "dovrebbe" costare circa 240 euro (ma 160 giga) , il samsung (hr738, ma 250 giga) costa 370 euro.
Grazie!

thedoors
04-09-2007, 14:09
ps.. resto dell'opinione che , se funzionasse come deve (e purtroppo sembra di no...) il nortek 5000 sarebbe il migliore: 159 euro senza hard disk che può essere montato all'interno.. quindi con 60 euro in più (220 totali) hai un dvd recorder da 250 giga che, a differenza degli altri, registra direttamente in divx e direttamente (volendo) su disco esterno!
Purtroppo gli unici due ragazzi che lo hanno preso (contattati sul forum di av magazine) non ne sono molto soddisfatti. Sembra infatti che il sintonizzatore interno non sià granchè...più vari altri difettucci, non ultimo l'assistenza che di certo non è a livello philips/samsung.

ciao!

alle1969
04-09-2007, 14:37
Parlando di DVD Recorder con supporto USB, credo che i prodotti Samsung siano tra i migliori.
Il limite di 500mA per dispositivi alimentati via USB non è un limite del prodotto Samsung ma è un limite del collegamento USB. Infatti in alcuni casi per alimentare un dispositivo esterno che richiede più di 500mA (ma meno di 1A) si usano 2 collegamenti USB e spesso si ricorre ad un alimentatore esterno. Non capisco perchè si consideri così grave questa limitazione.

Alimentazione a parte entrambi i modelli Samsung (HR738 e HR757) supportano gli HDD esterni collegati via USB.
Il tanto nominato Philips 3570 sebbene anche lui abbia finalmente la USB 2.0 non supporta il collegamento di HDD esterni, come chiaramente evidenziato nel manuale utente.

Sui Samsung (ma credo che possa farlo anche il PHI) è possibile riprodurre i Divx direttamente dal dispositivo USB senza doverli copiare sul HDD interno.

Tutti, e ripeto tutti, NON possono trasferire formati video diversi dal Divx (e.g. MPEG2) da e su dispositivo USB. Questo non è dovuto alla volontà di Samsung o di Philips o di qualsiasi altro produttore di DVD recorder ma è semplicemente dovuto a vincoli anti pirateria imposti dai produttori di contenuti (case cinematografiche, discografiche e relative leggi).
Si può anche discutere se questi limiti siano più o meno sensati ma credo che non sia questo il posto in cui parlarne.


...se ho ben capito si riesce a leggere un DivX da un HD esterno USB solo se questo è alimentato (cioè con presa di rete esterna) ?

thedoors
04-09-2007, 14:43
dipende da quanto assorbe l'hard disk. Se è un classico disco usb da 3.5 allora hai bisogno di alimentarlo. se invece è da 2.5 generalmente viene "visto" cosi com'è!

CharlesII
04-09-2007, 14:58
Scusa dove hai letto che il philips non supporta il collegamento di HDD esterni?? Puoi collegare dischi esterni pieni di divx e copiarteli comodamente sul disco del philips. (pag 53 del manuale).

Non so se stiamo parlando dello stesso Philips ma il manuale in inglese che ho scaricato dal sito Philips per i modelli DVDR3570H e DVDR3590H riporta le seguenti note:
---> Paragrafo "Playback from USB device" a pag 52: "– The USB socket does not support the connection of other USB devices except to a USB flash drive/memory card reader or digital camera."
---> Nelle FAQ di pagina 90: "What happens when I plug in a USB HDD? HDD is not supported as the large storage capacity makes navigation very difficult. Transfer the music files (mp3) and photos (jpg) into a flash drive if you want to playback on this recorder." :rolleyes:

Se tu hai un manuale diverso che riporta informazioni completamente diverse per lo stesso modello di DVD recorder, la cosa è alquanto curiosa. :confused:

CharlesII
04-09-2007, 15:15
...se ho ben capito si riesce a leggere un DivX da un HD esterno USB solo se questo è alimentato (cioè con presa di rete esterna) ?

Dipende dal consumo di corrente del HD esterno. Se servono meno di 500mA non hai bisogno di alimentazione esterna altrimenti si.
E come dice thedoors vi sono HD da 2,5" che non superano i 500mA, ma occorre verificare gli assorbimenti di corrente prima dell'acquisto.

Il limite di 500mA è determinato dallo standard USB e non dipende dal tipo di DVD recorder.

kaiko
04-09-2007, 15:27
...scusate raga, ma ci sono aggiornamenti soft per il DVD RH188HS della LG. Facendo varie ricerche anche sul sito Lg, non ho trovato update. Possibile??? ...dato che alcuni divx che da un mio amico si vedono da me da errore...:muro:

graie anticipatamente.:stordita:

thedoors
04-09-2007, 15:41
Non so se stiamo parlando dello stesso Philips ma il manuale in inglese che ho scaricato dal sito Philips per i modelli DVDR3570H e DVDR3590H riporta le seguenti note:
---> Paragrafo "Playback from USB device" a pag 52: "– The USB socket does not support the connection of other USB devices except to a USB flash drive/memory card reader or digital camera."
---> Nelle FAQ di pagina 90: "What happens when I plug in a USB HDD? HDD is not supported as the large storage capacity makes navigation very difficult. Transfer the music files (mp3) and photos (jpg) into a flash drive if you want to playback on this recorder." :rolleyes:

Se tu hai un manuale diverso che riporta informazioni completamente diverse per lo stesso modello di DVD recorder, la cosa è alquanto curiosa. :confused:

ciao!"
si, il mio (che è in italiano) è diverso. L'ho letto proprio su questa discussione, a pagina 172, ecco il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108&page=172

e su questo che ho io è scritto che si può fare eccome! Boh!

thedoors
04-09-2007, 15:42
è scritto che "
Parte dell’hard disk di questo recorder può
essere utilizzato come Media Jukebox,
consentendo di archiviare e riprodurre video,
brani musicali e fotografi e. È possibile copiare
questi fi le da un dispositivo USB o da un DVD
all’hard disk, da quest’ultimo all’USB e al DVD
registrabile e addirittura direttamente dall’USB
al DVD.
"

thedoors
04-09-2007, 15:49
ma sono matti!

nella FAQ c'è scritto che

"Cosa accade se si collega un hard disk USB?
Gli hard disk non sono supportati, poiché l’elevata
capienza di memorizzazione rende la navigazione
particolarmente diffi cile. Per la riproduzione sul
recorder, trasferire fi le musicali (mp3) e foto (jpg)
su un’unità fl ash."

Quindi.. secondo loro sono supportate solo le pendrive usb.. Boh!! Io credo che funzioni tutto lo stesso.. certo è strano!

thedoors
04-09-2007, 15:53
il manuale del samsung 738 per esempio dice che

Dispositivi supportati da porta host:

Dispositivi di memorizzazione di massa
Fotocamera digitale (in modo PC o normale tra le
modalità di connessione USB)
Lettore MP3
Memory Stick
Lettore di schede
(lettore di schede a uno o più slot)
Hard disk esterno
Altri dispositivi di memorizzazione rimovibili


qui infatti è specificato! Secondo e cmq funziona anche sul philips!

biondo20
04-09-2007, 16:05
scusa thedoors, ma il philips 3570H lo hai acquistato sul web in qualche sito straniero(tedesco/francese) oppure in una catena di negozi in Italia?
io anche in rete non trovo nulla a proposito di questo modello.

thedoors
04-09-2007, 16:12
non l'ho comprato. Per quello che ne so deve ancora uscire, forse il 14 settembre!

CharlesII
04-09-2007, 16:15
è scritto che "
Parte dell’hard disk di questo recorder può
essere utilizzato come Media Jukebox,
consentendo di archiviare e riprodurre video,
brani musicali e fotografi e. È possibile copiare
questi fi le da un dispositivo USB o da un DVD
all’hard disk, da quest’ultimo all’USB e al DVD
registrabile e addirittura direttamente dall’USB
al DVD.
"

Ma guarda che questa frase si riferisce al HD interno del recorder a non ad un eventuale HD esterno. Infatti anche tu hai trovato la parte del manuale in cui si dichiara che gli HD esterni non sono supportati.

Può essere che alcuni HD esterni funzionino ugualmente ma il fatto che Philips non lo dichiari ufficialmente significa che tale modalità non è affatto garantita.

biondo20
04-09-2007, 16:16
scusa, ho svarionato per un attimo. ho sbagliato persona... la domanda era rivolta a david1969.

thedoors
04-09-2007, 16:17
SI lo so. Infatti mi riferivo alla seconda parte della citazione ("È possibile copiare
questi fi le da un dispositivo USB o da un DVD
all’hard disk, da quest’ultimo all’USB e al DVD
registrabile e addirittura direttamente dall’USB
al DVD."
Io per dispositivo usb pensavo si intendesse un HDD esterno. Philips invece NON lo specifica. Il samsung invece lo vede e lo specifica. Credo cmq che un disco usb verrebbe letto senza problemi!

CharlesII
04-09-2007, 16:39
...Credo cmq che un disco usb verrebbe letto senza problemi!

Giusto per mia curiosità, ma cosa ti fa pensare che il Philips possa supportare un HDD USB anche se Philips stessa dichiara il contrario? Stai forse pensando al fatto che HDD e Pen Drive usano entrambi la classe USB Mass Storage e che quindi il supporto di uno implichi anche il supporto dell'altro? Un HDD ha dimensioni di centinaia di GB mentre un pen drive arriva a pochi GB, questo può rappresentare un grosso problema per dispositivi come i DVD recorder che hanno risorse HW limitate. Inoltre anche le partizioni possono rappresentare un problema, il Samsung supporta HDD con un massimo di 4 partizioni. :rolleyes:

thedoors
04-09-2007, 16:49
beh... a parte il fatto che dubito che quello delle 4 partizioni possa essere un problema... sono sicuro che il philips leggerà i dischi esterni. Il fatto che ciò non venga dichiarato espressamente serve secondo me a tutelare philips in caso di malfunzionamenti vari, ma in linea di massima se ci attacchi un disco usb (magari da 2.5) non vedo proprio perchè non lo dovrebbe leggere, quando viene letto senza problemi dal mio lettore divx amstrad da 19 euro.....

thedoors
04-09-2007, 16:51
inoltre, se leggi le faq c'è scritto

"Cosa accade se si collega un hard disk USB?
Gli hard disk non sono supportati, poiché l’elevata
capienza di memorizzazione rende la navigazione
particolarmente difficile. Per la riproduzione sul
recorder, trasferire file musicali (mp3) e foto (jpg)
su un’unità flash."

Il fatto che non siano Supportati ufficialmente non vuol dire che non funzionino.. questo sempre secondo me.:D

astimas
04-09-2007, 19:43
Anche io dovrei prendere il samsung HR755. mi confermi che è ottimo?

Ciao, lo sto puntanto anche io.

- E' possibile registrare da sky vero ?
- E' possibile impostare diverse modalità di registrazione ? Quante ? Si può anche impostare manualmente il bitrate ?
- La qualità di registrazione com'è ? Devo registrare il mondiale di rugby :)
- Ti permette di togliere la pubblicità dall'hard disk ?

Grazie

Kewell
04-09-2007, 20:33
...scusate raga, ma ci sono aggiornamenti soft per il DVD RH188HS della LG. Facendo varie ricerche anche sul sito Lg, non ho trovato update. Possibile??? ...dato che alcuni divx che da un mio amico si vedono da me da errore...:muro:

graie anticipatamente.:stordita:

Dovrebbero esser presenti solo sul sito polacco :D

Per il 177 ci sono ;)

fabstars
04-09-2007, 20:34
Ciao, lo sto puntanto anche io.

- E' possibile registrare da sky vero ?
- E' possibile impostare diverse modalità di registrazione ? Quante ? Si può anche impostare manualmente il bitrate ?
- La qualità di registrazione com'è ? Devo registrare il mondiale di rugby :)
- Ti permette di togliere la pubblicità dall'hard disk ?

Grazie

1) Non lo so...non ho Sky :O
2) Certamente; ce ne sono 4.....XP - SP - LP - EP in ordine dalla migliore alla peggiore. Non credo si possa impostare manualmente il bitrate...o per lo meno io non lo so ancora fare.
3) la qualità è ottima; non trovo alcuna differenza tra la modalità SP (quindi figuriamoci in XP!!) è ciò vedo dalla televisione.
4) assolutamente si...ed è anche abbastanza semplice. L'unico inconveniente è che se il film dura parecchio devi per forza scorrerlo tutto, anche se hai la possibilità di farlo in maniera veloce. Se premi due volte il tasto "search" questo va automaticamente veloce in avanti senza doverlo tenere premuto.

Ciao ;)

astimas
04-09-2007, 20:45
1) Non lo so...non ho Sky :O
2) Certamente; ce ne sono 4.....XP - SP - LP - EP in ordine dalla migliore alla peggiore. Non credo si possa impostare manualmente il bitrate...o per lo meno io non lo so ancora fare.
3) la qualità è ottima; non trovo alcuna differenza tra la modalità SP (quindi figuriamoci in XP!!) è ciò vedo dalla televisione.
4) assolutamente si...ed è anche abbastanza semplice. L'unico inconveniente è che se il film dura parecchio devi per forza scorrerlo tutto, anche se hai la possibilità di farlo in maniera veloce. Se premi due volte il tasto "search" questo va automaticamente veloce in avanti senza doverlo tenere premuto.

Ciao ;)

Ti ringrazio, ero indeciso col Panasonic EH67EC, ma mi sa che prendo quesot, anche perchè la samsung dal sito dà la possibilità di aggiornare il firmware, cosa che non ho visto sul panasonic.

Per sky, sarebbe importante, qualcuno può confermare che si può registrare e non c'è qualche vincolo ?

thedoors
05-09-2007, 07:33
Per Charles II

leggendo decine di pagine di questo topic vedo che anche tu sei alla ricerca del "giusto compromesso" prezzo prestazioni.


Secondo te al momento quale è la macchina migliore in tal senso? (con HDD da almeno 160 giga).
Io sono per ora fermo su samsung 738 (che mi hai segnalato tu) e philips 3570h.

ciao!

alle1969
05-09-2007, 08:14
...scusate, quindi il Samsung 738 ha la porta USB 2.0 e permette la lettura di un DivX (ad esempio) da un HDD esterno (io ho un LaCie da 2,5" che si alimenta direttamente dalla porta USB) ? Grazie !

renton73
05-09-2007, 08:19
beh... a parte il fatto che dubito che quello delle 4 partizioni possa essere un problema... sono sicuro che il philips leggerà i dischi esterni. Il fatto che ciò non venga dichiarato espressamente serve secondo me a tutelare philips in caso di malfunzionamenti vari, ma in linea di massima se ci attacchi un disco usb (magari da 2.5) non vedo proprio perchè non lo dovrebbe leggere, quando viene letto senza problemi dal mio lettore divx amstrad da 19 euro.....

Scusami una cosa quale sarebbe esattamente il tuo lettore dvx amstrad e dove lo si può trovare?
Mi confermi che è possibile attacarci un HD esterno anche grosso oltre i 250 giga?
Che cosa ti visualizza da HD solo i divx o anche i dvd?la qualità è come quella da cd/dvd o cambia?

Ti prego rispondimi:help: :help: :help:

thedoors
05-09-2007, 08:40
Amstrad dx3040u.

eccolo: http://www.efo.it/scheda.aspx?Prov=KELKOO&idCart=2600&from=kelkoo



Posso dirti che è solo lettore dvd/divx e non ha hard disk. la porta usb è 1.1 quindi mooolto lenta e io ci ho attaccato senza problemi sia la penna usb che il disco esterno da 2.5. (più grande non ho provato ne credo funzionerebbe se gli spari 400 giga di filmati). Ha anche un lettore di schede (ci ho visto un divx messo su una SD)

qui costa 41 io l'ho pagato 19 all'ipercoop oltre 1 anno fa. Tuttavia aveva problemi di compatibilità con alcuni divx.. cosi ho dovuto aggiornare il firmware con quello di un altro modello (non ricordo la procedura) con il risultato che ora vedo tutto ma il display non visualizza più correttamente i caratteri. Morale: va bene a 19 euro altrimenti NON te lo consiglio.

:D

renton73
05-09-2007, 08:46
scusa ancora la mia ignoranza ma sono proprio una capra:muro:
cioè se ci attacco un mio hd esterno da pc ad esempio un philips da 250 giga (alimentato tramite alimentatore esterno)riesco a visualizzare sulla tv i dvx che ci sono sopra?

Se non ci si riesce con questo modello ne esiste uno (o lettore o registratore) che mi permetta di farlo?

CharlesII
05-09-2007, 08:54
Per thedoors

Se hai letto i miei post inviati a Maggio saprai che io sto cercando un DVD recorder con HD capiente e con il miglior supporto USB 2.0.

Ad oggi, i modelli Samsung HR738 e HR757 risultano essere i migliori ed i Philips 3570H e 3590H seguono a ruota.

A Maggio stavo per comprare il Samsung HR738 a 399 Euro quando ho scoperto l'uscita imminente del HR757 ed ho deciso di attendere la sua commercializzazione in Italia.
Ora il Samsung HR757 con HD da 320GB si può comprare a circa 380 Euro (cavo HDMI non fornito) con garanzia italiana e spese di spedizione incluse mentre il 738 con HD da 250GB l'ho trovato al supermercato a 326 Euro (cavo HDMI fornito).
Il Philips 3570 con HD da 160GB si può ordinare online a circa 250 Euro ma non è ancora disponibile mentre il 3590 con HD da 250GB non è ancora reperibile.

Quindi io comprerò quasi sicuramente il Samsung HR757 a meno che io non trovi un HR738 a prezzo stracciato. :D

Bye

thedoors
05-09-2007, 08:55
non lo so davvero, non ci ho mai provato. Di sicuro, mi ero dimenticato di dirtelo, io non ho avuto problemi ma nel mio disco da 2.5 c'erano solo film e basta, nessuna cartella. Tutti i file erano sulla root. Se invece ci sono più cartelle e troppi files si impalla tutto. Quindi... non credo che ti funzionerebbe bene con un disco cosi.

Registratori dvd che ti permettono di farlo.. ne stiamo parlando proprio in queste pagine. Il philips 3570h in uscita in teoria No, ma secondo me lo farà (lo scopriremo solo quando esce). Il samsung invece (modello 738 di cui ho scaricato il manuale) dovrebbe farlo, in quanto tra le periferiche usb supportate include gli hard disk.

thedoors
05-09-2007, 09:01
Per thedoors

Se hai letto i miei post inviati a Maggio saprai che io sto cercando un DVD recorder con HD capiente e con il miglior supporto USB 2.0.

Ad oggi, i modelli Samsung HR738 e HR757 risultano essere i migliori ed i Philips 3570H e 3590H seguono a ruota.

A Maggio stavo per comprare il Samsung HR738 a 399 Euro quando ho scoperto l'uscita imminente del HR757 ed ho deciso di attendere la sua commercializzazione in Italia.
Ora il Samsung HR757 con HD da 320GB si può comprare a circa 380 Euro (cavo HDMI non fornito) con garanzia italiana e spese di spedizione incluse mentre il 738 con HD da 250GB l'ho trovato al supermercato a 326 Euro (cavo HDMI fornito).
Il Philips 3570 con HD da 160GB si può ordinare online a circa 250 Euro ma non è ancora disponibile mentre il 3590 con HD da 250GB non è ancora reperibile.

Quindi io comprerò quasi sicuramente il Samsung HR757 a meno che io non trovi un HR738 a prezzo stracciato. :D

Bye

ciao

intanto ti ringrazio perchè in tutte le mie ricerche in questi giorni avevo erroneamente letto che il prezzo del 738 era di 270 euro.. invece costa 370 euro!
Questo mi aveva erroneamente portato a metterlo sullo stesso piano del philips..sbagliavo. A questo punto, secondo me, se il philips in uscita leggerà da dischi usb esterni (questa è la vera incognita) conviene il philips.. (online a 227 euro.. http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=COPH06350 )140 euro di meno sono molti!!
Altrimenti prendo il nortek.. in offerta a 150 euro... ci sto davvero facendo un pensierino... Potrei metterci dentro un vecchio disco da 40gb che ho nel cassetto.. tanto per iniziare! :-)

CharlesII
05-09-2007, 09:11
...scusate, quindi il Samsung 738 ha la porta USB 2.0 e permette la lettura di un DivX (ad esempio) da un HDD esterno (io ho un LaCie da 2,5" che si alimenta direttamente dalla porta USB) ? Grazie !

Esatto, alla USB del Samsung 738 ci puoi attaccare un HDD esterno (autoalimentato o alimentato via USB come il tuo) e puoi visionare i file Divx direttamente dal HD esterno senza doverli copiare su quello interno. :D

prophet9000
05-09-2007, 09:17
Salve a tutti, ho il recorder Lg RH277, e ho dei problemucci:

1: ho registrato un film su HD di 1h:16m e se voglio copiarlo su dvd, mi dice cambiare il disco...ma come il dvd verbatim e di 120min cioè 2 ore :confused:

2: se collego il recorder in HDMI con il mio plasma LG 42" e passo in modalità HDMI, non sento l'audio...sono stato costretto a rimetterlo in scart

qualcuno ha avuto gli stessi problemi

grazie in anticipo:)

thedoors
05-09-2007, 09:23
Salve a tutti, ho il recorder Lg RH277, e ho dei problemucci:

1: ho registrato un film su HD di 1h:16m e se voglio copiarlo su dvd, mi dice cambiare il disco...ma come il dvd verbatim e di 120min cioè 2 ore :confused:

2: se collego il recorder in HDMI con il mio plasma LG 42" e passo in modalità HDMI, non sento l'audio...sono stato costretto a rimetterlo in scart

qualcuno ha avuto gli stessi problemi

grazie in anticipo:)

1) credo (mai avuto un recorder hd) che tu possa selezionare la qualità video in fase di masterizzazione. prova ad abbassarla.

CharlesII
05-09-2007, 10:15
1: ho registrato un film su HD di 1h:16m e se voglio copiarlo su dvd, mi dice cambiare il disco...ma come il dvd verbatim e di 120min cioè 2 ore :confused:


La tua domanda è un pò generica ma credo sia dovuto al fatto che su un DVD puoi memorizzare un filmato di 2 ore in qualità SP (standard play) ma puoi memorizzare solo 1 ora di filmato in qualità XP (High Quality).
Se hai registrato il filmato con qualità XP hai probabilmente sforato la capienza del DVD e ti occorre usare un DVD Double Layer (max. 1h55min in modalità XP).

Per quello che riguarda l'audio via HDMI assicurati di aver messo le impostazioni audio corrette per il tuo TV. Leggi cosa dice il manuale in proposito, se il TV non supporta il Dolby Digital verifica che la voce Dolby Digital sia impostata a PCM e se non ha il DTS imposta la relativa opzione a "Spento".

nego77
05-09-2007, 10:45
Ciao a tutti ,
sono alla ricerca di un dvd recorder con hdd usb 2.0 e hdmi, non mi interessa la marca purchè funzioni bene.
Non vorrei spendere una cifra e così mi sono messoa a cercare in rete, ho letto tanto, ero partito per l' LG RH-277H ma mi pare abbia qualche problemino e non ha la usb 2.0.
Quindi sono incappato in un MEDION MD 81733 da 250giga (troppi pure per me), pare ottimo, ma sembra destinato solo al mercato tedesco, tra gli altri lo vende un ebayer tedesco. Ma mi pare troppo azzardato e forse pure costoso...

Ora mi interessa il Philips DVDR3570H, ma ho notato la mancanza dell'uscita audio ottica e della funzione upscalling 1080 (per il full hd?)
Può una uscita coassiale rimpiazzare adeguatamente una ottica (in un futuro mi farei un amplificarore)?
Ho trovato DVDR3577H che ha upscallig 1080, ma costerà 350€, troppi per le mie tasche :muro:

Confusione tanta, dindini non troppi...:mc:
Consigli?

thedoors
05-09-2007, 10:54
Purtroppo non avendo una tv lcd non so nulla ancora di hd/full hd upscaling ecc ecc.. di sicuro resterei su prodotti diffusi anche da noi ed eviterei il medion tedesco.

CharlesII
05-09-2007, 11:10
Ciao a tutti ,
sono alla ricerca di un dvd recorder con hdd usb 2.0 e hdmi, non mi interessa la marca purchè funzioni bene.
...
Ora mi interessa il Philips DVDR3570H, ma ho notato la mancanza dell'uscita audio ottica e della funzione upscalling 1080 (per il full hd?)
Può una uscita coassiale rimpiazzare adeguatamente una ottica (in un futuro mi farei un amplificarore)?
Ho trovato DVDR3577H che ha upscallig 1080, ma costerà 350€, troppi per le mie tasche :muro:

Confusione tanta, dindini non troppi...:mc:
Consigli?

Il primo consiglio è che non puoi pretendere di avere tutto spendendo poco.
Per esempio, perchè ti serve l'upscaling a 1080i? Solo perchè hai letto che è meglio averlo o ti serve realmente? Anche perchè se hai un TV Full HD ed un abbonamento a SKY HD non dovresti aver problemi a spendere 350 Euro.

Tieni presente che i DVD-Video arrivano al massimo a 576.

Anche per l'audio, dipende dalla qualità che vuoi ottenere, più sarà elevata e più dovrai spendere a prescindere dal collegamento coassiale o ottico.

prophet9000
05-09-2007, 11:17
La tua domanda è un pò generica ma credo sia dovuto al fatto che su un DVD puoi memorizzare un filmato di 2 ore in qualità SP (standard play) ma puoi memorizzare solo 1 ora di filmato in qualità XP (High Quality).
Se hai registrato il filmato con qualità XP hai probabilmente sforato la capienza del DVD e ti occorre usare un DVD Double Layer (max. 1h55min in modalità XP).

Per quello che riguarda l'audio via HDMI assicurati di aver messo le impostazioni audio corrette per il tuo TV. Leggi cosa dice il manuale in proposito, se il TV non supporta il Dolby Digital verifica che la voce Dolby Digital sia impostata a PCM e se non ha il DTS imposta la relativa opzione a "Spento".

ok grazie dei consigli...provo e ti faccio sapere;)

Misery
05-09-2007, 14:50
Ciao a tutti. Scusate la mia domanda, un po' contorta:
posseggo un dvd recorder Lg RH7500; posso trasferire un divx (che ho su cd) sull'hard disk del dvd recorder? E, in tal caso (se fosse possibile) avrei la possibilità di utilizzare l'avanzamento veloce, come se fosse un programma registrato dalla televisione?

Grazie mille
Mis

bdr529
05-09-2007, 15:01
Avete visto il Magnex HDVR7000 ? L'anno scorso avevo proprio chiesto informazioni sull'esistenza di un prodotto del genere e sembra che Magnex mi abbia accontentato:D

"HDVR7000 è un Hard Disk Recorder con DVD-DivX Player n grado di videoregistrare con qualità DVD Video 720x576 nei formati DVD+VR (VOB) e XviD-MPEG4 (AVI) da varie sorgenti AV sia sul disco HDD (1) interno, peraltro facilmente sostituibile, sia su dischi USB esterni (2) o altri tipi di memorie USB (3).
Può leggere files multimediali salvati dal PC sia sul disco interno (rimosso) che su memorie USB esterne via USB e, viceversa, i files registrati su disco interno o su memoria
USB sono compatibili col PC. Sono disponibili funzioni di trascodifica, copia e gestione dei files che rendono questo apparato un “HDD Multi-Media Center” estremamente versatile per la fruizione di tutto il proprio archivio multimediale. E’ anche dotato di Tuner TV analogico e di un timer evoluto che consente diverse modalità di registrazione istantanea e programmata inclusa la visione differita con o senza salvataggio dei files."

DATI TECNICI

Decoder Audio Digitale LCPM/MPEG, uscita audio digitale AC3/DTS Dolby
Qualità Audio Hi-Fi, processore audio 96 KHz/24bit con uscita digitale ottica e coassiale
Qualità Video DVD fino a 720x576 @ 25fps, con uscita Progressive Scan
Formati supportati: DVD Video, DVD Audio, HD-CD, DTS-CD, SVCD, VCD, CD Audio, Kodak Picture CD,
MPEG4-AVI (DIVX-XVID), MP3, WMA, JPEG, BMP, GIF
Media supportati: DVD+/-R, DVD+/-RW, CD-R, CD-RW
TV Tuner Analogico PAL/NTSC con sintonia automatica e riordino/rinomina canali
HDD Recorder registra sul disco interno da 3.5” in formato DVD+VR e MPEG4-AVI (XVID)
USB Recorder registra su memorie USB (MSDC) esterne in formato MPEG4-AVI (XVID)
Sorgenti di Registrazione: TV Tuner, AV1, AV2, S-Video, DV Link (IEEE1394)
Sorgenti di trascodifica: DVD Video e CD Audio (non protetti)
Qualità di Registrazione: 6 livelli per DVD+VR e 6 livelli MPEG4-AVI (XVID)
Tipo di Hard Disk: 3.5” IDE (P-ATA) File System FAT32, removibile e collegabile al PC fino a 320GB
Timer con accensione e spegnimento automatici, scelta del formato e del supporto della registrazione
Time-Shift, visione differita con o senza salvataggio del file.
Ingressi: Audio/Video Composito AV-F (front) e AV-R (rear), SCART, S-Video, DV Link (front)
Uscite Video: Audio/Video & SCART, S-Video, Component Video YCbCr & YPbPr
Uscita Audio: Stereo, 5.1 Ch, Digitale S/PDIF RCA e ottica
Porta USB: USB Host 2.0 (compatibile USB 1.1)
Connettore TV: Ingresso RF - Uscita RF (passante)
Alimentazione: AC 100-240V, 50/60 Hz
Dimensioni: 430 x 320 x 55 mm.
Peso: 3,8 kg

So che la marca non è il top per il genere, ma che ne pensate ?

PS. Il prezzo di listino e di 130 euro ! (senza HD)

CharlesII
05-09-2007, 15:50
Avete visto il Magnex HDVR7000 ? L'anno scorso avevo proprio chiesto informazioni sull'esistenza di un prodotto del genere e sembra che Magnex mi abbia accontentato:D

.....
So che la marca non è il top per il genere, ma che ne pensate ?

PS. Il prezzo di listino e di 130 euro ! (senza HD)

Io ho visto il Nortek DVD/DIVX HD5000 che mi sembra simile al Magnex da te citato. Il prezzo è sui 160 Euro senza HD.

C'è anche il Magnex HDVR7300 con HD da 300 GB ma il prezzo sale a 270 Euro.

Il fatto è che tutti non hanno la connessione HDMI, cosa che da un certo punto di vista può avere senso per filmati in formato Divx un pò meno per quelli MPEG2. :muro:

renton73
05-09-2007, 17:46
Avete visto il Magnex HDVR7000 ? L'anno scorso avevo proprio chiesto informazioni sull'esistenza di un prodotto del genere e sembra che Magnex mi abbia accontentato:D

"HDVR7000 è un Hard Disk Recorder con DVD-DivX Player n grado di videoregistrare con qualità DVD Video 720x576 nei formati DVD+VR (VOB) e XviD-MPEG4 (AVI) da varie sorgenti AV sia sul disco HDD (1) interno, peraltro facilmente sostituibile, sia su dischi USB esterni (2) o altri tipi di memorie USB (3).
Può leggere files multimediali salvati dal PC sia sul disco interno (rimosso) che su memorie USB esterne via USB e, viceversa, i files registrati su disco interno o su memoria
USB sono compatibili col PC. Sono disponibili funzioni di trascodifica, copia e gestione dei files che rendono questo apparato un “HDD Multi-Media Center” estremamente versatile per la fruizione di tutto il proprio archivio multimediale. E’ anche dotato di Tuner TV analogico e di un timer evoluto che consente diverse modalità di registrazione istantanea e programmata inclusa la visione differita con o senza salvataggio dei files."

DATI TECNICI

Decoder Audio Digitale LCPM/MPEG, uscita audio digitale AC3/DTS Dolby
Qualità Audio Hi-Fi, processore audio 96 KHz/24bit con uscita digitale ottica e coassiale
Qualità Video DVD fino a 720x576 @ 25fps, con uscita Progressive Scan
Formati supportati: DVD Video, DVD Audio, HD-CD, DTS-CD, SVCD, VCD, CD Audio, Kodak Picture CD,
MPEG4-AVI (DIVX-XVID), MP3, WMA, JPEG, BMP, GIF
Media supportati: DVD+/-R, DVD+/-RW, CD-R, CD-RW
TV Tuner Analogico PAL/NTSC con sintonia automatica e riordino/rinomina canali
HDD Recorder registra sul disco interno da 3.5” in formato DVD+VR e MPEG4-AVI (XVID)
USB Recorder registra su memorie USB (MSDC) esterne in formato MPEG4-AVI (XVID)
Sorgenti di Registrazione: TV Tuner, AV1, AV2, S-Video, DV Link (IEEE1394)
Sorgenti di trascodifica: DVD Video e CD Audio (non protetti)
Qualità di Registrazione: 6 livelli per DVD+VR e 6 livelli MPEG4-AVI (XVID)
Tipo di Hard Disk: 3.5” IDE (P-ATA) File System FAT32, removibile e collegabile al PC fino a 320GB
Timer con accensione e spegnimento automatici, scelta del formato e del supporto della registrazione
Time-Shift, visione differita con o senza salvataggio del file.
Ingressi: Audio/Video Composito AV-F (front) e AV-R (rear), SCART, S-Video, DV Link (front)
Uscite Video: Audio/Video & SCART, S-Video, Component Video YCbCr & YPbPr
Uscita Audio: Stereo, 5.1 Ch, Digitale S/PDIF RCA e ottica
Porta USB: USB Host 2.0 (compatibile USB 1.1)
Connettore TV: Ingresso RF - Uscita RF (passante)
Alimentazione: AC 100-240V, 50/60 Hz
Dimensioni: 430 x 320 x 55 mm.
Peso: 3,8 kg

So che la marca non è il top per il genere, ma che ne pensate ?

PS. Il prezzo di listino e di 130 euro ! (senza HD)

e dove si compra sto ben di dio????
interesserebbe proprio anche a me:)

magodioz
05-09-2007, 19:24
:D Come volevasi dimostrare .... nuova ondata di paccotiglia cinese... chissa' con quanti altri marchi si comincera' a trovare in giro ..... :doh:

thedoors
05-09-2007, 20:38
Ciao a tutti. Scusate la mia domanda, un po' contorta:
posseggo un dvd recorder Lg RH7500; posso trasferire un divx (che ho su cd) sull'hard disk del dvd recorder? E, in tal caso (se fosse possibile) avrei la possibilità di utilizzare l'avanzamento veloce, come se fosse un programma registrato dalla televisione?

Grazie mille
Mis

Per questo non devi fare altro che provare!! Sicuramente sul manuale ci sarà scritto se puoi o no. Con gli altri si può fare.. credo anche con il tuo.

thedoors
05-09-2007, 20:41
..hai capito il Magnex....

http://www.magnex-shop.it/product_info.php?cPath=0_211_212&products_id=9962&osCsid=a5d76073bf7ec41b353d809c8ea61ee1


mica male....

http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm


certo..è spartano.. ma se funzionasse come si deve sarebbe sufficiente-

thedoors
05-09-2007, 21:13
e dove si compra sto ben di dio????
interesserebbe proprio anche a me:)


119 euro!

http://www.chl.it/articoli/p87487-18271479/Hdd_Recorder_Usb_Magnex.html

bdr529
05-09-2007, 21:43
:D Come volevasi dimostrare .... nuova ondata di paccotiglia cinese... chissa' con quanti altri marchi si comincera' a trovare in giro ..... :doh:

Per carità, non dico sia un top gamma... ma tu conosci qualche prodotto di elettronica, di qualsiasi marca, che non sia fabbricato interamente/parzialmente in Cina ?;)

Poi, devo dirti che ho da 2 anni un player divx praticamente senza marca che finora ha letto praticamente TUTTO (dando punti a marchi estremamente più blasonati che si impallavano con questo o quel supporto/codec).
E' ovvio che non pretendo una qualità B-Ray da questi prodotti. Ma per quello che costano mi sembrano un ottimo affare.

thedoors
05-09-2007, 23:05
Per carità, non dico sia un top gamma... ma tu conosci qualche prodotto di elettronica, di qualsiasi marca, che non sia fabbricato interamente/parzialmente in Cina ?;)

Poi, devo dirti che ho da 2 anni un player divx praticamente senza marca che finora ha letto praticamente TUTTO (dando punti a marchi estremamente più blasonati che si impallavano con questo o quel supporto/codec).
E' ovvio che non pretendo una qualità B-Ray da questi prodotti. Ma per quello che costano mi sembrano un ottimo affare.


ti quoto! :-)

nego77
05-09-2007, 23:26
In effetti non ho sky hd e nemmeno un ldc o plasma, ma in un futuro molto prossimo ho intenzione di munirmene, almeno per quel che riguarda l'lcd. Sky ho il pacchetto base, con qualche partita ogni tanto e qulche films.

Ma una volta che compro il dvd recorder cerco come sempre il miglior rapporto qualità prezzo, sulla cifra alla quale cerco di stare. Perdo tanto tanto tempo a cercare i prodotti, perchè in fondo mi piace farlo, per trovare quello giusto. Se non fosse così non sarei un assiduo frequentatore del forum...

Mi direste cos'è upscaling 1080?
Ci sono differenze tra una uscita ottica e una coassiale?
Perchè un philisp 3577 da 350€ non ha l'uscita ottica?
Grazie

astimas
06-09-2007, 07:08
Salve a tutti, ho comprato il samsung HR755

Prima impressione molto positiva, registrazione SP molto molto buona, taglio parti in eccesso semplice ed efficace, registra da sky (per chi interessato)

Ho però già un problemino. Ho configurato un solo canale, quello di sky appunto, e con la registrazione manuale (cioè premendo a mano il tasto REC), mi registra sul HDD senza alcun problema. Con la registrazione programmata invece la registrazione non parte. Sul display lampeggia l'icona dell'orologio che sul manuale significa che non c'è abbastanza spazio sull'HD. La cosa ovviamente non è plausibile perchè l'HDD è vuoto !! :eek:

A qualcuno è capitata una cosa del genere ?!

La cosa è gravissima :mad: Domani mi comincia il mondiale di rugby :D :D :D e devo risolverla alla svelta :eek:

fabstars
06-09-2007, 09:04
Salve a tutti, ho comprato il samsung HR755

Prima impressione molto positiva, registrazione SP molto molto buona, taglio parti in eccesso semplice ed efficace, registra da sky (per chi interessato)

Ho però già un problemino. Ho configurato un solo canale, quello di sky appunto, e con la registrazione manuale (cioè premendo a mano il tasto REC), mi registra sul HDD senza alcun problema. Con la registrazione programmata invece la registrazione non parte. Sul display lampeggia l'icona dell'orologio che sul manuale significa che non c'è abbastanza spazio sull'HD. La cosa ovviamente non è plausibile perchè l'HDD è vuoto !! :eek:

A qualcuno è capitata una cosa del genere ?!

La cosa è gravissima :mad: Domani mi comincia il mondiale di rugby :D :D :D e devo risolverla alla svelta :eek:

Dopo aver impostato il tutto spegni il DVDRecorder....in questo modo dovrebbe partire. Anche io ho avuto lo stesso problema ;)

astimas
06-09-2007, 09:52
Dopo aver impostato il tutto spegni il DVDRecorder....in questo modo dovrebbe partire. Anche io ho avuto lo stesso problema ;)

ah ok, oggi provo...

Misery
06-09-2007, 09:54
Per questo non devi fare altro che provare!! Sicuramente sul manuale ci sarà scritto se puoi o no. Con gli altri si può fare.. credo anche con il tuo.

Sai aiutarmi? Non penso di avere più il manuale.
Sai dirmi se è possibile una specie di copia/incolla...se posso mettere su HD il cd inserito nel lettore dello stesso dvd recorder o devo mettere il cd in un secondo lettore dvd e farlo registrare al dvd-recorder come se fosse un programma televisivo?
Grazie cmq per la tua risposta

CharlesII
06-09-2007, 10:18
Ma una volta che compro il dvd recorder cerco come sempre il miglior rapporto qualità prezzo, sulla cifra alla quale cerco di stare. Perdo tanto tanto tempo a cercare i prodotti, perchè in fondo mi piace farlo, per trovare quello giusto. Se non fosse così non sarei un assiduo frequentatore del forum...


Anche io sono come te, prima di un acquisto perdo un mucchio di tempo a cercare il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo. Non dico qualità perchè non è detto che così facendo hai anche la migliore qualità.

Però se fissi un tetto massimo di spesa devi anche sapere quale prestazione ritieni indispensabile e quale può essere superflua. Ora nel mio caso ritengo irrinunciabile la USB 2.0 con supporto di HD esterni e possibilità di trasferimento file Divx, un HD da 250 GB o più, connessione HDMI per sfruttare al meglio il TV LCD da 32" che ho intenzione di acquistare, tutto il resto lo ritengo superfluo.
Dal momento che il TV LCD che ho intenzione di acquistare è un HD Ready (max res. 1366x768) ma non è un Full HD (1920x1080) di avere l'upscaling a 1080i non me ne frega nulla. :D


Mi direste cos'è upscaling 1080?
Grazie

Il logo "HD Ready" impone una risoluzione minima verticale di 720 pixel ed un rapporto tra risoluzione orizzontale e verticale di 16:9 e quindi 1280x720 pixel. Essendo costante il formato di 16:9 si cita solo la risoluzione verticale e non quella orizzontale.
Lo standard HDTV comprende i seguenti formati video:
- Formato 720p anche detto "Half HD" supportato dai TV "HD Ready";
- Formato 1080p anche detto "Full HD";
- Formato 1080i a scansione interlacciata anzichè progressiva.

Fare l'upscaling a 1080i significa aumentare la risoluzione di un formato video a 1920x1080.
Quindi se non ti compri un TV "Full HD" non ti serve ad un bel niente avere l'upscaling a 1080i oltre al fatto che i DVD Video arrivano al max. a 720x576 e quindi con l'upscaling vengono "inventati" un bel pò di pixel per adattare il formato 720x576 a 1920x1080.
Se vuoi più informazioni in merito cerca i termini "HD Ready", "HDTV" e "Full HD" in internet.


Ci sono differenze tra una uscita ottica e una coassiale?
Grazie
:mc:
Questa domanda non ha risposta, nel senso che ogni volta che si pone il dilemma meglio ottico o coassiale si arriva inevitabilmente a litigare e si conclude con un nulla di fatto. Qualcuno giura e spergiura che con il collegamento coassiale il suono si sente meglio qualcun altro afferma che sono solo dei visionari e che non ci può essere alcuna differenza.
Soffermandoci sui dati oggettivi e incontestabili si può affermare che:
- La fibra ottica ottica ha il vantaggio di mantenere un'ottima qualità del segnale anche per collegamenti molto lunghi (decine i metri) ed è immmune ai disturbi elettromagnetici ma non può essere piegata molto.
- Il cavo coassiale costa molto meno della fibra ottica e per collegamenti di alcuni metri mantiene un'ottima qualità del segnale, non ha problemi ad essere piegato.

Spero di esserti stato utile e mi scuso per essermi dilungato troppo. :D

Bye

alle1969
06-09-2007, 10:36
...le recensioni del Samsung 738 che si leggono in Internet (vedi AVmagazine) non sono confortanti...un bel po' di problemi di compatibilità supporti e di software...mah...a questo punto attendiamo che il Philips chiarisca l'uso della porta USB 2.0 (o no?)...Grazie.

skuama
06-09-2007, 11:10
penso che philips abbia solo aggiornato da usb 1 a usb 2, non è molto chiaro nelle spiegazioni il libretto d'istruzioni

RRR1
06-09-2007, 12:04
Però se fissi un tetto massimo di spesa devi anche sapere quale prestazione ritieni indispensabile e quale può essere superflua. Ora nel mio caso ritengo irrinunciabile la USB 2.0 con supporto di HD esterni e possibilità di trasferimento file Divx, un HD da 250 GB o più, connessione HDMI per sfruttare al meglio il TV LCD da 32" che ho intenzione di acquistare, tutto il resto lo ritengo superfluo.

Hai appena descritto il Samsung 757......... :D :D :D

CharlesII
06-09-2007, 12:17
Hai appena descritto il Samsung 757......... :D :D :D

Esattamente!!!! :D :D :D

astimas
06-09-2007, 13:29
Dopo aver impostato il tutto spegni il DVDRecorder....in questo modo dovrebbe partire. Anche io ho avuto lo stesso problema ;)

Funziona funziona :D :D

Grazie mille

RRR1
06-09-2007, 13:40
..hai capito il Magnex....

http://www.magnex-shop.it/product_info.php?cPath=0_211_212&products_id=9962&osCsid=a5d76073bf7ec41b353d809c8ea61ee1


mica male....

http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/hdvr7000/hdvr7000.htm


certo..è spartano.. ma se funzionasse come si deve sarebbe sufficiente-

Da quello che ho capito, il player Dvd legge solo e NON REGISTRA........ :mad: :mad: :mad:
Male male male.

fabstars
06-09-2007, 14:25
Funziona funziona :D :D

Grazie mille

:winner:

FLD
06-09-2007, 18:10
Io mi ci sono sempre trovato bene...finché è impazzito e ha cominciato a dirmi che i dvd che inserivo erano sporchi. Li ho provati tutti (tipologie e marche), ma niente da fare: masterizza una volta su 10. L'ho portato al centro assistenza Sony, ho pagato e mi hanno detto che è ok. Torno a casa e da' lo stesso problema. L'ho portato a un altro tecnico e mi ha detto che volendo uno può sostituire il masterizzatore, ma non tutti sono compatibili...

thedoors
07-09-2007, 07:33
Anche io sono come te, prima di un acquisto perdo un mucchio di tempo a cercare il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo. Non dico qualità perchè non è detto che così facendo hai anche la migliore qualità.

Però se fissi un tetto massimo di spesa devi anche sapere quale prestazione ritieni indispensabile e quale può essere superflua. Ora nel mio caso ritengo irrinunciabile la USB 2.0 con supporto di HD esterni e possibilità di trasferimento file Divx, un HD da 250 GB o più, connessione HDMI per sfruttare al meglio il TV LCD da 32" che ho intenzione di acquistare, tutto il resto lo ritengo superfluo.
Dal momento che il TV LCD che ho intenzione di acquistare è un HD Ready (max res. 1366x768) ma non è un Full HD (1920x1080) di avere l'upscaling a 1080i non me ne frega nulla. :D



Il logo "HD Ready" impone una risoluzione minima verticale di 720 pixel ed un rapporto tra risoluzione orizzontale e verticale di 16:9 e quindi 1280x720 pixel. Essendo costante il formato di 16:9 si cita solo la risoluzione verticale e non quella orizzontale.
Lo standard HDTV comprende i seguenti formati video:
- Formato 720p anche detto "Half HD" supportato dai TV "HD Ready";
- Formato 1080p anche detto "Full HD";
- Formato 1080i a scansione interlacciata anzichè progressiva.

Fare l'upscaling a 1080i significa aumentare la risoluzione di un formato video a 1920x1080.
Quindi se non ti compri un TV "Full HD" non ti serve ad un bel niente avere l'upscaling a 1080i oltre al fatto che i DVD Video arrivano al max. a 720x576 e quindi con l'upscaling vengono "inventati" un bel pò di pixel per adattare il formato 720x576 a 1920x1080.
Se vuoi più informazioni in merito cerca i termini "HD Ready", "HDTV" e "Full HD" in internet.


:mc:
Questa domanda non ha risposta, nel senso che ogni volta che si pone il dilemma meglio ottico o coassiale si arriva inevitabilmente a litigare e si conclude con un nulla di fatto. Qualcuno giura e spergiura che con il collegamento coassiale il suono si sente meglio qualcun altro afferma che sono solo dei visionari e che non ci può essere alcuna differenza.
Soffermandoci sui dati oggettivi e incontestabili si può affermare che:
- La fibra ottica ottica ha il vantaggio di mantenere un'ottima qualità del segnale anche per collegamenti molto lunghi (decine i metri) ed è immmune ai disturbi elettromagnetici ma non può essere piegata molto.
- Il cavo coassiale costa molto meno della fibra ottica e per collegamenti di alcuni metri mantiene un'ottima qualità del segnale, non ha problemi ad essere piegato.

Spero di esserti stato utile e mi scuso per essermi dilungato troppo. :D

Bye

Grande Charles.. queste informazioni servivano molto anche a me!! Chiaro e conciso!:)

thedoors
07-09-2007, 07:38
Da quello che ho capito, il player Dvd legge solo e NON REGISTRA........ :mad: :mad: :mad:
Male male male.

Mi sa che hai ragione.. In ogni caso era davvero troppo spartano. Molto meglio il nortek (tra i "poveri").

CharlesII
07-09-2007, 09:31
Da quello che ho capito, il player Dvd legge solo e NON REGISTRA........

Mi sa che hai ragione.. In ogni caso era davvero troppo spartano. Molto meglio il nortek (tra i "poveri").

A me non risulta... i Magnex HDD Recorder serie 7000 registrano sia in formato DVD+VR (MPEG2-VOB) che DIVX-XVID (MPEG4-AVI) con 6 livelli di qualità di registrazione per entrambi i formati.
Qualcuno lo ha già provato? :D

Rettifica messaggio: Confermo che non registra su supporti DVD.

CharlesII
07-09-2007, 09:37
A me non risulta... i Magnex HDD Recorder serie 7000 registrano sia in formato DVD+VR (MPEG2-VOB) che DIVX-XVID (MPEG4-AVI) con 6 livelli di qualità di registrazione per entrambi i formati.
Qualcuno lo ha già provato? :D

Achh.... :doh: ci sono arrivato solo adesso. Volevate dire che non registra su supporti DVD..... scusate non avevo capito. :muro:
Non lo avevo notato anche perchè non mi importa nulla di poter registrare su DVD. :rolleyes:

thedoors
07-09-2007, 09:41
Può non importarti.. in effetti già avere l'hdd è comodo.. ma se voglio mettere 5 o 6 telefilm, che ho registrato in divx, su un unico dvd mi sembra assurdo non poterlo fare!

A sto punto viva il nortek.. se funzionasse come si deve!
Poi se leggi il manuale del magnex.. è davvero casareccio! :-)

CharlesII
07-09-2007, 10:53
Può non importarti.. in effetti già avere l'hdd è comodo.. ma se voglio mettere 5 o 6 telefilm, che ho registrato in divx, su un unico dvd mi sembra assurdo non poterlo fare!

Capisco che può essere una grande limitazione per chi ama farsi un archivio dei programmi preferiti.
Nel mio caso non lo è molto perchè a me serve solo poter registrare un programma (specialmente le gare di MotoGP) quando non sono a casa o sono impegnato, una volta visto lo cancello e non lo conservo. Il mio videoregistratore VHS andava benissimo per le mie esigenze fino a quando non si è guastato!!! :muro:

Tieni presente che anche il Nortek NDVX HD 5000 non registra su supporti DVD e credo che dietro a tutto ciò ci siano i soliti vincoli legali antipirateria. :mad:

Sono ormai quasi certo che per questa tipologia di dispositivi la legge a tutela del diritto di autore vieti la possibilità di poter masterizzare su supporti DVD i file in formato MPEG2 provenienti da fonti esterne al dispositivo stesso.

Quindi se il recorder supporta memorie di massa esterne (memory card, memorie USB o HDD esterni) deve:
- Impedire il trasferimento di formati video ad alta qualità (normalmente MPEG2) da e su memoria di massa esterna se è in grado di registrare su DVD.
- Impedire la registrazione su DVD se è in grado di trasferire formati video MPEG2 da e su memorie di massa esterne.

Anche se con un PC e appositi SW sia possibile fare tutto, le persone in grado di usare un PC sono relativamente poche se paragonate a quelle in grado di usare un DVD recorder e la limitazione di cui sopra credo che serva ad ostacolare la diffusione di contenuti video con qualità superiore al MPEG4.

RRR1
07-09-2007, 11:02
Tieni presente che anche il Nortek NDVX HD 5000 non registra su supporti DVD e credo che dietro a tutto ciò ci siano i soliti vincoli legali antipirateria. :mad:



Dalla pagina: http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp

"Supporti registrabili: Hard-disk, USB"

Forse i motivi sono anche altri.
Comunque non registra su Dvd perchè è solo lettore e non masterizzatore
Male male male (par condicio :D :D )

RRR1
07-09-2007, 11:05
Tempo fa avevano segnalato anche questo "Recorder":

http://www.quartek.fr/index.asp?ID=479

e anche questo non ha un masterizzatore ma solo un lettore.

A chi è interessato..........

guidotab
07-09-2007, 11:56
Ho visto che a giorni esce un nuovo modello della Philips (DVDR3570H) con USB 2.0, HD, HDMI. Sembra veramente ottimo sulla carta dovrebbe sbaragliare la concorrenza considerando anche il prezzo ridicolo (234euro).
Ha USB 2.0 bidirezionale, hard disk da 160 gb.
Che ne pensate sembra ottimo?
I Philips sono affidabili? Registrano da SKY?

Ecco le caratteristiche tecniche:
http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_ita.pdf

http://www.p4c.philips.com/files/d/d...31_pss_aen.pdf

Ecco il manuale in italiano:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...nk_UserManuals

Sembra veramente un ottimo prodotto. Finalmente un modello con USB 2.0 che non costa uno sproposito.:D


Ciao, novità su quando e dove in commercio? Ma siamo sicuri della presenza della uscita HDMI? Xchè da una mia ricerca fatta sembrerebbe che il modello analogo ma con HDMI sia il DVDR3575. Grazie . Guido

scriptamanent
07-09-2007, 14:02
Sono ormai quasi certo che per questa tipologia di dispositivi la legge a tutela del diritto di autore vieti la possibilità di poter masterizzare su supporti DVD i file in formato MPEG2 provenienti da fonti esterne al dispositivo stesso.

Quindi se il recorder supporta memorie di massa esterne (memory card, memorie USB o HDD esterni) deve:
- Impedire il trasferimento di formati video ad alta qualità (normalmente MPEG2) da e su memoria di massa esterna se è in grado di registrare su DVD.
- Impedire la registrazione su DVD se è in grado di trasferire formati video MPEG2 da e su memorie di massa esterne.
Scusami, se ho ben capito, per poter trasferire una registrazione fatta sull'hard disk interno verso un hard disk esterno e vederlo poi sul pc bisogna per forza che essa sia in formato AVI (divx o xvid)? Ciao e grazie.

RRR1
07-09-2007, 14:12
Ciao, novità su quando e dove in commercio? Ma siamo sicuri della presenza della uscita HDMI? Xchè da una mia ricerca fatta sembrerebbe che il modello analogo ma con HDMI sia il DVDR3575. Grazie . Guido

Il 3570 e il 3590 NON hanno l'Hdmi.
Il 3575 e il 3595 invece ce l'hanno. Inoltre questi hanno anche l'Upscaling a 1080p. Inoltre costano rispettivamente 90 e 70 euro circa IN PIU' dei fratellini minori.
Inoltre a nessuno dei 4 si può collegare un HD esterno.
Ma tutti hanno l'Usb 2.0
Ma nessuno scrive i dvd ram

(Tutto preso dai manuali dei 4 modelli)

Rik

guidotab
07-09-2007, 14:52
Grazie... e che nedite del SONY RDR-HX650B ? Qualche controindicazione?

Mr.Scoreggia
07-09-2007, 15:17
Grazie... e che nedite del SONY RDR-HX650B ? Qualche controindicazione?

Ho appena letto le caratteristiche e apparentemente sembrerebbe un ottimo concorrente con i modelli LG RH277H e Samsung DVD-HR753.

Anche io devo acquistare un DVD recorder e tutti e tre mi sembrabo ottimi a livello di prezzo. Dai forum che ho letto però mi sembra di aver capito che:

LG RH277H : l'assistenza LG non sempre è affidabile; il software non sia eccezzionale (e spesso gli utenti attendono invano aggiornamenti);

Samsung DVD-HR753: alcuni sostengono che sia eccessivamente rumoroso; non supporta in scrittura i formati DVD+R/+RW.

Per quanto riguarda il sony adesso cercherò di informarmi.

Ciao.:banned:

Mr.Scoreggia
07-09-2007, 16:12
Ho appena letto le caratteristiche e apparentemente sembrerebbe un ottimo concorrente con i modelli LG RH277H e Samsung DVD-HR753.

Anche io devo acquistare un DVD recorder e tutti e tre mi sembrabo ottimi a livello di prezzo. Dai forum che ho letto però mi sembra di aver capito che:

LG RH277H : l'assistenza LG non sempre è affidabile; il software non sia eccezzionale (e spesso gli utenti attendono invano aggiornamenti);

Samsung DVD-HR753: alcuni sostengono che sia eccessivamente rumoroso; non supporta in scrittura i formati DVD+R/+RW.

Per quanto riguarda il sony adesso cercherò di informarmi.

Ciao.:banned:


Ok caro GUIDOTAB :read:
Credo che la scelta "entry level" di un DVD recorder con 160 GB che non costi più di €300 e che abbia l'HDMI debba ricadere su uno dei seguenti modelli:

LG RH277H (Prezzo circa 255)
Samsung DVD-HR753 (Prezzo circa 275)
Philips DVDR3570H (Prezzo circa 240)
SONY RDR-HX650B (Prezzo circa 285)

Ora direi che l'indecisione impera. :nera:

Cosa acquistare? Forse a parità di caratteristiche perchè più meno hanno tutti dei difetti conviene buttarsi su quello più economico o su quello che ha meno difetti. (Ed in questo momento sembra il Philips ad avere meno difetti....anche perchè non è ancora uscito.....:D )

Voi che marca scegliereste tra i quattro??? :help:

CharlesII
07-09-2007, 16:35
Scusami, se ho ben capito, per poter trasferire una registrazione fatta sull'hard disk interno verso un hard disk esterno e vederlo poi sul pc bisogna per forza che essa sia in formato AVI (divx o xvid)? Ciao e grazie.

Sembra proprio di si. :(

skuama
07-09-2007, 16:37
dilemma......................io usato un dvdr sony e adesso uso un dvdr philips....
a parte il fatto che il philips ha l'hd che il sony non aveva, preferivo il sony per la facilità d'uso

nego77
07-09-2007, 17:15
Grazie CharlesII,
ora è un po più chiaro.
Ora dovrei trovare il prodotto giusto, magari in offerta...

-USB 2.0
-Audio Coassiale andrà benissimo
-HDMI per il futuro lcd (upscaling per ora non serve ma se lo trovo...)
-HDD da 80 in su
-300€ con le spese.

Se vi dicessi che in ebay il Philips 3575 si trova a 200€ spese incluse, lo prendereste?
Ci sono problemi di codec?

CharlesII
07-09-2007, 18:05
Ora dovrei trovare il prodotto giusto, magari in offerta...

-USB 2.0
-Audio Coassiale andrà benissimo
-HDMI per il futuro lcd (upscaling per ora non serve ma se lo trovo...)
-HDD da 80 in su
-300€ con le spese.

Se vi dicessi che in ebay il Philips 3575 si trova a 200€ spese incluse, lo prendereste?
Ci sono problemi di codec?

Tieni presente che il Samsung 738 ha tutto quello che hai elencato con HDD da 250GB e lo trovi nei supermercati a circa 330 Euro e probabilmente da qualche parte lo si può trovare anche a meno. Calcola che nella confezione del 738 è incluso il cavo HDMI che costa sui 20 Euro.

thedoors
07-09-2007, 21:42
charles scusa... ma sei sicuro che il nortek non registri du dvd? a me risultava di si! Cioè se mi registro un film poi non posso metterlo su disco?? devo rileggere il manuale ma ricordavo che era possibile!!

guidotab
07-09-2007, 23:07
Innanzitutto grazie a RRR1 e a Mr.Scorreggia per il loro supporto..... bel dilemma veramente ma penso che nessuno voglia comunque "buttare" circa 250€...... A nego77 invece rispondo dicendo che io lo comprerei visto l'esiguo budget che ho a disposizione, anzi se mi dai qualche dritta su dove trovare il Philips 3575 a 200€ spese incluse te ne sarei grato..... :help:

CharlesII
07-09-2007, 23:10
charles scusa... ma sei sicuro che il nortek non registri du dvd? a me risultava di si! Cioè se mi registro un film poi non posso metterlo su disco?? devo rileggere il manuale ma ricordavo che era possibile!!

Verifica sul manuale, io non l'ho scaricato perchè bisognava registrarsi.
Sui siti di vendita online specificano che non è possibile registrare su DVD ed il fatto che si chiami HDD recorder e non DVD recorder li rende credibili. :rolleyes:

RRR1
08-09-2007, 05:40
Innanzitutto grazie a RRR1 e a Mr.Scorreggia per il loro supporto

Ma prego. E' un mese che cerco di acquistare il dvd recorder perfetto per me e mi piace non farmi fregare da una pubblicità approssimativa o da "impressioni".

anzi se mi dai qualche dritta su dove trovare il Philips 3575 a 200€ spese incluse te ne sarei grato..... :help:

Questo sarà molto duro..... online in Italia lo trovi solo su un sito ed è a 324 €..... comunque ---> "Prossima uscita"

IMHO
Rik

foxtrot
08-09-2007, 09:27
Salve, ho visto solo ora questo post e considerando che siete ferrati in materia, potreste darmi qualche risposta a questi dubbi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1546781
Grazie.

fabstars
08-09-2007, 09:30
Samsung DVD-HR753: alcuni sostengono che sia eccessivamente rumoroso; non supporta in scrittura i formati DVD+R/+RW.





Io ho il modello HR755 (modello superiore con HD da 250Gb) e ti posso assicurare che non mi accorgo neanche di averlo.....rumore assolutamente inesistente. ;)

Ciao

tavolone
08-09-2007, 15:38
Ciao a tutti

Ho acquistato un LG RH 298H. L'acquisto si è basato sulle connessioni presenti (Component, Scart AV1 e AV2, HDMI, S-Video, Audio digitale ottico e coassiale, Audio analogico stereo, AV3 IN, USB, DV IN), sul tipo di DVD che è in grado di registrare/leggere (DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R DL, DVD-RAM), sulla grandezza del disco rigido (250 GB), sul formato di registrazione (MPG2 XP (66 ore), SP (129 ore), LP (251 ore), EP (356 ore), MLP (726 ore) e MPG4 solo su HDD (640x480 XP 208 ore, SP 258 ore, LP 337 ore - 480x352 EP 429 ore - 352x256 MLP 625 ore) ma senza sapere però nulla di possibili difetti riscontrati durante l'uso. Questo dvd recorder può copiare il contenuto da HHD a DVD solo le registrazioni MPG2, da DVD HDD i file di tipo MPG2, MP3, WMA, DivX, JPG, da memoria USB a HDD i file MP3, WMA, DivX, JPG

La mia prima registrazione è stata una acquisizione da VHS con videoregistratore collegato in AV3 IN (sul frontale dell'apparecchio). La registrazione fatta in MPG2 SP è andata a buon fine con risultati assolutamente dignitosi vista la fonte (Un VHS contenente un duplicato di una ripresa video su nastro analogico). Il tutto è stato riversato su DVD+DL e poi finalizzato (l'operazione è stata piuttosto lunga). Alla fine il risultato è stato buono.

Non ho altri elementi per capire la bontà di questo dvd recorder e quindi chiedo a tutti coloro che conoscono il prodotto una loro opinione.

Ho provato a cercare sul forum di LG un aggiornamento software per questo DVD recorder ma pare che non ce ne siano.

:)

RRR1
09-09-2007, 07:42
Ciao a tutti

Ho acquistato un LG RH 298H

..............

Non ho altri elementi per capire la bontà di questo dvd recorder e quindi chiedo a tutti coloro che conoscono il prodotto una loro opinione.

Visto che chiedi un'opinione pubblica, io posso dirti i motivi per cui non ho deciso di comprarlo........ :eek: :eek:

1) la porta USB ha lo standard 1.1 e non 2.0.

2) Non puoi copiare da Hd a Dvd: qua ti allego risposta della LG.

<"Gentile Cliente,
relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che non e' possibile riversare file divx/mp3 da hdd a dvd per ragioni legate alla normativa italiana sulla protezione del diritto d'autore (copyright).
E' possibile invece riversare file divx/mp3 da dvd ad hdd, e da penne usb ad hdd.
Cordiali saluti,
LG Electronics assistenza clienti
199.600099
Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta,
La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails.
www.lge.it">

3) al massimo puoi avere 1999 files o cartelle sull'HD

<"Gentile Cliente,
relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che per entrambi i prodotti il numero massimo teorico di file e cartelle e' 1999.
Il valore e' teorico perche' dipendera' dalla dimensione media dei files inseriti.
Cordiali saluti,
LG Electronics assistenza clienti
199.600099
Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta,
La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails.
www.lge.it>

A parità di prezzo prenderei il Samsung 757.

Sempre e assolutamente IMHO. :D :D
Rik

RRR1
09-09-2007, 08:44
Non dirmelo...
io sono sempre andato da quello che ho vicino a casa...
e non c'era speranza... non lo avevano... e mi hanno detto che "forse" sarebbe arrivato a metà settembre... :muro:

poi sono andato in uno un po' piu' distante ed era lì che mi aspettava... :D

Ancora una domandina....... ma il Samsung 757 legge i SVCD ?

Grazie
Rik

nego77
09-09-2007, 10:38
Nessuno sa se nel caso di un acquisto in america di un dvd recorder ci possano essere dei problemi per quel che riguarda la lettura dei dvd, che solitamente sono divisi per regioni?
Grazie

RRR1
09-09-2007, 10:47
Nessuno sa se nel caso di un acquisto in america di un dvd recorder ci possano essere dei problemi per quel che riguarda la lettura dei dvd, che solitamente sono divisi per regioni?
Grazie

Il problema dovrebbe essere lo standard televisivo.
Negli Usa usano il NTSC. In Italia invece il Pal.
Comunque guarda qua.........:D :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Diffusione_degli_standard_televisivi_nel_mondo

Rik

nego77
09-09-2007, 10:57
Hai ragione, ti ringrazio perchè a questo non avevo pensato: in effetti ci sono standard differenti, ma non so se magari sono impostabili al primo utilizzo.
Qualcuno sa se siano impostabili e la compatibilità con i dvd originali?
Grazie

Divid
09-09-2007, 11:37
Io ho il modello HR755 (modello superiore con HD da 250Gb) e ti posso assicurare che non mi accorgo neanche di averlo.....rumore assolutamente inesistente. ;)

Ciao

Quoto perchè è l'unico modello che sento solo opinioni ottime!
quello superiore della samsung è ottimo in tutto!

Purtroppo leggendo qua e la.... posso direche

LG RH277H (Prezzo circa 255) molti lo sconsigliano lg
Samsung DVD-HR753 (Prezzo circa 275) sono i modelli migliori ma niente dt
Philips DVDR3570H (Prezzo circa 240) stesso del lg evitare è meglio che curare
SONY RDR-HX650B (Prezzo circa 285) opinioni incerte e vari.

anch'io sono andato al cc per prendere il modello HR755,
ma aimè ho notato che non aveva il dt incorporato!
nota negativa su un ottimissimo dvdr, ho anche scritto al
supporto clienti dove mi hanno detto che non sono previsti
nuovi modelli o modelli con dt :muro:

sinceramente non mi va di tenere sopra il dvdr sky e il dt :D
preferisco tenermi sky e non spendere soldi per il dt,

ora il dilemma è samsung farà mai un modello dt?
e un buon dvdr con dt che abbiamo?

comunque se vogliono fare questo benedetto swicht off nel 2008
perchè produrre ancora prodotti analogici?

RRR1
09-09-2007, 12:08
Qualcuno sa se siano impostabili e la compatibilità con i dvd originali?
Grazie

Non sono impostabili.

Divid
09-09-2007, 12:49
Ma che abbiamo come dvd recorder con hdd+dvb?

Io sono orientato tantissimo sul samsung 755 :D

thedoors
09-09-2007, 19:23
Nessuno sa se nel caso di un acquisto in america di un dvd recorder ci possano essere dei problemi per quel che riguarda la lettura dei dvd, che solitamente sono divisi per regioni?
Grazie


..direi di si.. li è regione uno..dovresti sbloccarlo.... :-)

nego77
09-09-2007, 19:30
Sbloccare un dvdr che nessuno conosce e che forse non si riesce nemmeno a far diventare con codifica pal... un casino :muro: :muro: :muro:
Ho guardato anche il HR-755 della samsung: bella macchina ma manca la usb, peccato ci stavo dentro anche con le spese.

RRR1
09-09-2007, 20:45
Ma che abbiamo come dvd recorder con hdd+dvb?

Io sono orientato tantissimo sul samsung 755 :D

Scusa, ma dove hai letto che il samsung 755 ha il dvb ?

astimas
10-09-2007, 09:53
il samsung 755 non ha il dvb.

Cmq se il dvb non ti è così importante, da felice possessore del 755 te lo consiglio assolutamente

RRR1
10-09-2007, 09:59
il samsung 755 non ha il dvb.

Cmq se il dvb non ti è così importante, da felice possessore del 755 te lo consiglio assolutamente

Questa settimana ordinerò il 757.
Anche a me sarebbe andato bene il 755 ma la porta Usb dove posso attaccarci anche un HD è troppo allettante. :D :D :D

Rik

thedoors
10-09-2007, 15:08
Verifica sul manuale, io non l'ho scaricato perchè bisognava registrarsi.
Sui siti di vendita online specificano che non è possibile registrare su DVD ed il fatto che si chiami HDD recorder e non DVD recorder li rende credibili. :rolleyes:

confermo.. registra solo du hard disk interno e NOn su dvd.. a meno che non registri DIRETTAMENTE su dvd.

guidotab
10-09-2007, 15:15
nessuno commenta il SONY RDR-HX650B? Su ebay a 259 euro in compralo subito (rispetto ai 350 del trony....)

skuama
10-09-2007, 15:53
bello,
pro hdmi,
contro no ingresso dv, no usb

cercherei ancora un po' in giro

fabstars
10-09-2007, 16:18
il samsung 755 non ha il dvb.

Cmq se il dvb non ti è così importante, da felice possessore del 755 te lo consiglio assolutamente

confermo :D

terminator1970
10-09-2007, 19:49
Salve ragazzi volevo chiedrvi se il Samsung HR755 registra i programmi da Sky su HD:D :D e se poi e' possibile farne un dvd che venga letto da tutti i lettori dvd.
Inoltre vorrei una vostra opinione su un eventuale dvd recorder con HD che abbia le caratteristiche sopra citate...

thanks

Divid
10-09-2007, 23:55
Questa settimana ordinerò il 757.
Anche a me sarebbe andato bene il 755 ma la porta Usb dove posso attaccarci anche un HD è troppo allettante. :D :D :D

Rik

Cioè il 757 ha anche un connettore usb per trasferire filmati
da hdd interno a hhd usb? :D

per voi che avete il 755 lo vorrei anche sostituire al mi lettore dvd/divx
della pioneer ma come va con la lettura divx?
chi mi dà info in più sulla compatibilità dei vari divx? :p

ho scritto alla samsung e gli ho chiesto info su un modello con il dvb,
loro mi hanno detto che non sono intenzionati a produrlo, io gli ho
risposto ma se tra un anno ci saranno solo dvb ed ora ti trovano
tv, lcd tutto in dvb. Loro niente di niente manco una accenno..... :p

RRR1
11-09-2007, 05:27
Cioè il 757 ha anche un connettore usb per trasferire filmati
da hdd interno a hhd usb? :D


Guardati questa pagina e ti si illuminerà il mondo............ :D :D :D

http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdrecorder/dvd_hr757xet.asp

Rik

fabstars
11-09-2007, 05:49
per voi che avete il 755 lo vorrei anche sostituire al mi lettore dvd/divx
della pioneer ma come va con la lettura divx?
chi mi dà info in più sulla compatibilità dei vari divx? :p




per adesso nessun problema con i divx finora visti....

Ciao

saraco giuseppe
11-09-2007, 09:01
ragazzi da trony si trova il Philips 3570h a €239 il tanto citato, nel sito si può trovare il manuale. Che ne dite? :D

thedoors
11-09-2007, 09:07
dico che tutto quello che ho letto finora mi sembra ancora la scelta migliore, specie nel rapporto qualità/prezzo!

CharlesII
11-09-2007, 09:46
Cioè il 757 ha anche un connettore usb per trasferire filmati
da hdd interno a hhd usb? :D
...
chi mi dà info in più sulla compatibilità dei vari divx? :p
...


Si, il 757 può trasferire i formati Divx da e su memoria di massa esterna (HDD, Pen Drive, Card reader) tramite collegamento usb 2.0. Può anche visualizzare i filmati Divx direttamente da memoria esterna senza doverli copiare su HDD interno.

Il Samsung HR757 supporta i seguenti codec Divx video:
- DivX 3.11, DivX4.x e DivX 5.x (senza QPEL e GMC);
ed i seguenti codec Divx audio:
- "MP3", "MPEG1", "Audio Layer2", "LPCM", "AC3".

Mr.Scoreggia
11-09-2007, 11:48
ragazzi da trony si trova il Philips 3570h a €239 il tanto citato, nel sito si può trovare il manuale. Che ne dite? :D

NOOOOOOOOO!!! Non ci credo. Non hanno messo l'HDMI!!!
:muro: :doh: :eek: :cry:

Ha veramente tutto come connessioni Firewire,usb,ecc.

Peccato l'avrei comprato subito.... si vede che tra qualche mese faranno la versione HDMI a qualche euro in più...

A questo punto l'acquisto è nettamente SAMSUNG!

scriptamanent
11-09-2007, 13:29
Si, il 757 può trasferire i formati Divx da e su memoria di massa esterna (HDD, Pen Drive, Card reader) tramite collegamento usb 2.0. Può anche visualizzare i filmati Divx direttamente da memoria esterna senza doverli copiare su HDD interno.

Il Samsung HR757 supporta i seguenti codec Divx video:
- DivX 3.11, DivX4.x e DivX 5.x (senza QPEL e GMC);
ed i seguenti codec Divx audio:
- "MP3", "MPEG1", "Audio Layer2", "LPCM", "AC3".

Ma quello che registri sull'hard disk interno riesci poi a trasferirlo su un disco esterno e poi vederlo al computer? Ho letto che il formato di registrazione è mpeg2 mentre solo i divx (oltre a mp3 e jpeg) possono essere trasferiti verso/da un disco esterno.

guidotab
11-09-2007, 14:38
E di questo modello PANASONIC DMR-EX75EC1S ?? Sembrerebbe fare tutto, anche il caffè, ma manca di USB (sopperibile con tutto il resto...)

astimas
11-09-2007, 14:42
Ma quello che registri sull'hard disk interno riesci poi a trasferirlo su un disco esterno e poi vederlo al computer? Ho letto che il formato di registrazione è mpeg2 mentre solo i divx (oltre a mp3 e jpeg) possono essere trasferiti verso/da un disco esterno.

Purtroppo sembra proprio di no !

CharlesII
11-09-2007, 15:08
Ma quello che registri sull'hard disk interno riesci poi a trasferirlo su un disco esterno e poi vederlo al computer? Ho letto che il formato di registrazione è mpeg2 mentre solo i divx (oltre a mp3 e jpeg) possono essere trasferiti verso/da un disco esterno.

Non puoi trasferire le registrazioni in formato MPEG2 su dispositivi esterni, questo per "tutelare" i diritti d'autore. Non troverai un DVD recorder in grado di trasferire MPEG2 su dispositivi esterni perchè credo sia vietato dalle normative DRM.
L'unico modo di traferire i filmati MPEG2 è usando un supporto DVD e credo che il motivo risieda nel fatto che il DVD è maggiormente controllabile a tutela dei diritti d'autore.
Ad esempio, in molti stati europei viene applicata una tassa sul prezzo dei CD e DVD vergini a titolo di equo compenso per i diritti d'autore.
Recentemente vi sono state iniziative da parte della SIAE per estendere la tassa anche alle altre memorie di massa.

Giorj73
11-09-2007, 15:09
Purtroppo sembra proprio di no !

confermo!
il Samsung HR757 registra in Mpeg2 e puoi trasferirli solo su DVD (in un DVD Videom quindi in Vob)
mentre i divx che hai su USB (tipo su una bella chiavetta) puoi salvarli sull'HD interno... e volendo ritrasferirli su USB... ma nient'altro....
la goduria è che con un HD così grosso... 350GB mi son fatto un bell'archivio con tutte le serie tv preferire codificate in DIVX... che guardo con calma...

domandona..

ki mi illumina su cosa fa esattamente la "registrazione" sul sito www.divx.com\vod (video on demand)

thedoors
11-09-2007, 15:33
NOOOOOOOOO!!! Non ci credo. Non hanno messo l'HDMI!!!
:muro: :doh: :eek: :cry:

Ha veramente tutto come connessioni Firewire,usb,ecc.

Peccato l'avrei comprato subito.... si vede che tra qualche mese faranno la versione HDMI a qualche euro in più...

A questo punto l'acquisto è nettamente SAMSUNG!

scusa ma quale samsung prenderesti al posto di questo philips?? che modello??

anche perchè se ti riferisci al 757 ricorda che costa 130 euro in più circa!!!

Alve
11-09-2007, 16:52
Non puoi trasferire le registrazioni in formato MPEG2 su dispositivi esterni, questo per "tutelare" i diritti d'autore. Non troverai un DVD recorder in grado di trasferire MPEG2 su dispositivi esterni perchè credo sia vietato dalle normative DRM.

Il Nortek 5000 dovrebbe trasferirli tranquillamente... ;)

valentinov
11-09-2007, 19:09
Non puoi trasferire le registrazioni in formato MPEG2 su dispositivi esterni, questo per "tutelare" i diritti d'autore. Non troverai un DVD recorder in grado di trasferire MPEG2 su dispositivi esterni perchè credo sia vietato dalle normative DRM.
L'unico modo di traferire i filmati MPEG2 è usando un supporto DVD e credo che il motivo risieda nel fatto che il DVD è maggiormente controllabile a tutela dei diritti d'autore.
Ad esempio, in molti stati europei viene applicata una tassa sul prezzo dei CD e DVD vergini a titolo di equo compenso per i diritti d'autore.
Recentemente vi sono state iniziative da parte della SIAE per estendere la tassa anche alle altre memorie di massa.

Accidenti, quindi per trasferire su computer tutto un'hard disk di videoregistrazioni devo consumare una valanga di DVD e un sacco di tempo! Davvero non c'e' macchina in commercio che lo faccia o un modo per aggirare questo blocco? :(

RRR1
11-09-2007, 19:37
Il Nortek 5000 dovrebbe trasferirli tranquillamente... ;)

Ovviamente senza usare il dvd, visto che il dvd nel Nortek è solo un lettore e non un masterizzatore. :eek: :eek:

RRR1
11-09-2007, 19:43
Accidenti, quindi per trasferire su computer tutto un'hard disk di videoregistrazioni devo consumare una valanga di DVD e un sacco di tempo! Davvero non c'e' macchina in commercio che lo faccia o un modo per aggirare questo blocco? :(

CharlesII si riferiva alle registrazioni effettuate col Dvd recorder.
Penso che se fai delle regisrtazioni col Dvd recorder (tipo registrazioni dalla tv) e con frequenza settimanale le trasporti su computer tramite Dvd, non dovrebbe essere un lavoro eccessivamente impegnativo.
Ovviamente se hai un samsung 757 con 320 Gb e aspetti che il recorder ti dica che non ha più posto, effettivamente hai atteso troppo tempo, oppure quello che volevi salvare NON aveva tutta sta importanza, visto che lo hai lasciato per così tanto tempo sul dvd recorder.

Poi se vuoi qualcosa di più flessibile, fai prima a prenderti una scheda Tv per il Pc e ci attacchi l'antenna, così direttamente te le elabori col Pc e risparmi anche qualche eurino sull'acquisto del dvd recorder, visto che ti basta un lettore dvd........

.......sempre IMHO
Rik

RRR1
11-09-2007, 19:48
domandona..

ki mi illumina su cosa fa esattamente la "registrazione" sul sito www.divx.com\vod (video on demand)

Ciao prezzemolino........ :D :D :D
da quello che ho letto sempbra sia un servizio per noleggiare (rent) o comprare (purchase) divx.
Ovviamente per essere legale il materiale noleggiato o venduto dovrebbe essere materiale "libero".
Poi quello che si trova non saprei, visto che non sono registrato.

Rik

P.S.
Aspetto le tue impressioni su Vcd e Dvd.
P.P.S.
Se è troppo lento con le foto da 5 MP, prova a creare un bel filmatino con le foto e poi vedrai che il pupetto non avrà più problemi ....... ^_^

valentinov
11-09-2007, 23:21
CharlesII si riferiva alle registrazioni effettuate col Dvd recorder.
Penso che se fai delle regisrtazioni col Dvd recorder (tipo registrazioni dalla tv) e con frequenza settimanale le trasporti su computer tramite Dvd, non dovrebbe essere un lavoro eccessivamente impegnativo.
Ovviamente se hai un samsung 757 con 320 Gb e aspetti che il recorder ti dica che non ha più posto, effettivamente hai atteso troppo tempo, oppure quello che volevi salvare NON aveva tutta sta importanza, visto che lo hai lasciato per così tanto tempo sul dvd recorder.

Poi se vuoi qualcosa di più flessibile, fai prima a prenderti una scheda Tv per il Pc e ci attacchi l'antenna, così direttamente te le elabori col Pc e risparmi anche qualche eurino sull'acquisto del dvd recorder, visto che ti basta un lettore dvd........

.......sempre IMHO
Rik

Sono infelice possessore di una scheda tv Pinnacle 310e, infiniti problemi e lentezze...
cercavo qualcosa di ben rodato per archiviare registrazioni tv e con calma sistemarle quando ho tempo ma come al solito le "major" ci mettono il becco! Peccato perche' la tecnologia questo semplice trasferimento di dati lo permetterebbe...

aquiladellenevi
11-09-2007, 23:43
Ciao raga ero alla ricerca di un forum dove si poteva discutere di questi dvd recorder,ho trovato voi ;) io ho un problema: ho acquistato un sony hx-750 e non riesco a copiare film su dvd scaricati sull'hard disk. Cosa sbaglio? mi spiego, sull'hd registro in hd cioè il formato massimo e tutto è ok,, appena passo su dvd alla fine di tutto premendo play mi esce la scritta non si puo' riprodurre il disco, nel caso un dl.
Sbaglio settaggi? Un paio di film sono stati presi da mediaset premium ma anche il filmato delle mie vacanze mi ha dato lo stesso problema. Qualcosa sbaglio ma cosa? settaggio in hq e poi copia veloce? Non ho chiuso il dvd?
Marca dvd non compatibile? Non ci capisco piu' nulla

ciao

R

RRR1
12-09-2007, 05:24
Ciao raga ero alla ricerca di un forum dove si poteva discutere di questi dvd recorder,ho trovato voi ;) io ho un problema: ho acquistato un sony hx-750 e non riesco a copiare film su dvd scaricati sull'hard disk. Cosa sbaglio? mi spiego, sull'hd registro in hd cioè il formato massimo e tutto è ok,, appena passo su dvd alla fine di tutto premendo play mi esce la scritta non si puo' riprodurre il disco, nel caso un dl.
Sbaglio settaggi? Un paio di film sono stati presi da mediaset premium ma anche il filmato delle mie vacanze mi ha dato lo stesso problema. Qualcosa sbaglio ma cosa? settaggio in hq e poi copia veloce? Non ho chiuso il dvd?
Marca dvd non compatibile? Non ci capisco piu' nulla

ciao

R

Benarrivato :mano:
Hai finalizzato il dvd ?
Prova a leggere sulle istruzioni del Sony la parte relativa all'obbligo di finalizzare il dvd se lo vuoi vedere su un altro lettore dvd.
Comunque sullo stesso 750 dovresti vederlo lo stesso il dvd...... giusto ?

Rik

Mr.Scoreggia
12-09-2007, 08:56
scusa ma quale samsung prenderesti al posto di questo philips?? che modello??

anche perchè se ti riferisci al 757 ricorda che costa 130 euro in più circa!!!

Penso di prendere questo modello:
Samsung DVD-HR755
DVD Recorder con Hard Disk incorporato da 250GB. Formati registrabili: DVD-R , DVD-RW , DVD-RAM , DVD+R , DVD+RW, DL. Compatibilità in lettura DiVx. DV IN, HDMI, Component Out. S-Video Out. 2 Scart. A/V out. Uscita audio digitale ottica e coassiale.

Costa su internet circa 277 euro (esclusa spedizione). :)

eureka63
12-09-2007, 08:58
Qualcuno ha già preso uno dei seguenti registratori con HD della Sony?


RDR-HXD870 (hard disk da 160 GB) - circa 440 €;
RDR-HXD970 (hard disk da 250 GB) - circa 527 €;
RDR-HXD1070 (hard disk da 500 GB) - circa 767 €;

che esistono sia in versione nera (ultima lettera della sigla "B", cioè Black) o grigia (ultima lettera della sigla "S, cioè Silver). Quindi, ad esempio, abbiamo: RDR-HXD870B e RDR-HXD870S.

Sono dotati di doppio sintonizzatore analogio e digitale, e con funzione di gestione di foto e musica (chissà che vuol dire :confused: )

Si possono trovare i manuali in rete?

PS Ho trovato per il momento un annuncio generale dei tre modelli sopra (con il DTT) e senza DTT al link http://www.sony-europe.com/res/attachment/file/87/1172517899987.pdf.

thedoors
12-09-2007, 10:09
Ovviamente senza usare il dvd, visto che il dvd nel Nortek è solo un lettore e non un masterizzatore. :eek: :eek:

guarda credo che il dvd del nortek sia eccome un masterizzatore ...poichè se non istalli un hd all'interno (cosa NOn obbligatoria) allora come faresti a registrare??

aquiladellenevi
12-09-2007, 13:47
Benarrivato :mano:
Hai finalizzato il dvd ?
Prova a leggere sulle istruzioni del Sony la parte relativa all'obbligo di finalizzare il dvd se lo vuoi vedere su un altro lettore dvd.
Comunque sullo stesso 750 dovresti vederlo lo stesso il dvd...... giusto ?

Rik

Non ho finalizzato, però il dvd non lo posso vedere neanche sul 750, potrei fare delle prove visto che il videorecorder l'ho da 24 ore, mi sorgeva il dubbio se magari registrare da mediasetpremium comportava qualche genere di protezione, il fatto è che non uso altro che prese scart e mi sembra impossibile.
Conoscete limiti per questo videorecorder? E' possibile saperne di più?
Ho letto di videorecorder con protezioni assurde, altrimenti lo cambio con un kiss vr558 ma spero di sbagliare io qualcosa.
grazie per la risposta

R

magodioz
12-09-2007, 14:06
guarda credo che il dvd del nortek sia eccome un masterizzatore ...poichè se non istalli un hd all'interno (cosa NOn obbligatoria) allora come faresti a registrare??
:doh:
Ma costa cosi' tanto andare a vedere le caratteristiche on-line ?
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp
cmq , sintetizzo :"Supporti registrabili : Hard-disk, USB"
come vedi i DvD non sono nemmeno menzionati ..... :Prrr:
Cmq sarei curioso di provare l'Usb , visto che e' una Usb2 e bidirezionale , se si puo' collegare un masterizzatore DvD Usb ... oltre all'HDD ...;)

skuama
12-09-2007, 14:07
non è che tu abbia registrato sull'hard disk un film (o altro) in alta qualità di registrazione (durata superiore ad un'ora) e che tu voglia ora registrare su il dvd? perchè mi sembra che non si possa fare

skywalker71
12-09-2007, 14:27
guarda credo che il dvd del nortek sia eccome un masterizzatore ...poichè se non istalli un hd all'interno (cosa NOn obbligatoria) allora come faresti a registrare??

Sui dischi esterni.
Il nortek è un lettore DVD/Dvix ,HDD recorder, USB Recorder


EDIT: Oops non avevo visto la risposta del mago:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

aquiladellenevi
12-09-2007, 15:03
non è che tu abbia registrato sull'hard disk un film (o altro) in alta qualità di registrazione (durata superiore ad un'ora) e che tu voglia ora registrare su il dvd? perchè mi sembra che non si possa fare

Se hai quotato me e non ci sono altri post di riferimento alla tua risposta, credo che abbia fatto una cosa del genere... ma se il film è in hq ed è superiore a 1 ora, poi posso passarlo in dvd ad una risoluzione piu' bassa oppure non si puo' fare nulla? ;)
grazie per la pazienza

R

skuama
12-09-2007, 16:14
io ho un dvdr della philips e sulle istruzioni c'è scritto così (o almeno io ho capito così, non è che sia chiarissimo il libretto) la qualità impostata al momento della registrazione sull'hd rimane tale anche quando si registra un dvd

aquiladellenevi
12-09-2007, 16:26
la qualità impostata al momento della registrazione sull'hd rimane tale anche quando si registra un dvd

Quindi quale è la risoluzione massima per consentire il passaggio tranquillo dall'hd al dvd,, c'entra qualcosa anche la durata del filmato? Non capisco perchè allora supporta il dl visto che un filmato in hd di 1 ora e 30 minuti entra tranquillamente in questo supporto,, purtroppo sul manuale dice come fare ma non parla di limiti..

R

thedoors
12-09-2007, 16:43
Sui dischi esterni.
Il nortek è un lettore DVD/Dvix ,HDD recorder, USB Recorder


EDIT: Oops non avevo visto la risposta del mago:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

il nortek, forse ve lo siete dimenticato, viene venduto SENZA hard disk. Quindi, a meno che non si metta un disco all'interno, sarebbe di fatto inutilizzabile.. mi sembra strano....

ma forse sbaglio......

thedoors
12-09-2007, 16:49
dal sito freeonline "Inoltre, è possibile contenere fino a 12 ore di registrazione in un solo DVD "

thedoors
12-09-2007, 17:01
cito dal sito nortek

Inoltre, è possibile contenere fino a 12 ore di registrazione in un solo DVD e scegliere di convertire in Mpeg4 tutti i video salvati in formati diversi. La compatibilità con i principali CODEC video - come DivX e Xvid - si potranno trasferire i video e condividerli con gli amici.

thedoors
12-09-2007, 17:02
:doh:
Ma costa cosi' tanto andare a vedere le caratteristiche on-line ?
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/registratore-dvd-ndvx-5000.asp
cmq , sintetizzo :"Supporti registrabili : Hard-disk, USB"
come vedi i DvD non sono nemmeno menzionati ..... :Prrr:
Cmq sarei curioso di provare l'Usb , visto che e' una Usb2 e bidirezionale , se si puo' collegare un masterizzatore DvD Usb ... oltre all'HDD ...;)

come vedi io le caratteristiche online le ho viste.. forse non le hai viste tu....

thedoors
12-09-2007, 17:04
tanto per ribadire...

http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic131436-17-1.aspx


basta cercare...

RRR1
12-09-2007, 17:31
guarda credo che il dvd del nortek sia eccome un masterizzatore ...poichè se non istalli un hd all'interno (cosa NOn obbligatoria) allora come faresti a registrare??

Comunque sul sito hanno scritto MOLTO male perchè scrivono:

Supporti registrabili: Hard-disk, USB
Opzioni di registrazione: Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer

.....senza menzionare minimamente il Dvd ?

IMHO
Rik

RRR1
12-09-2007, 17:41
Qualcuno ha già preso uno dei seguenti registratori con HD della Sony?


RDR-HXD870 (hard disk da 160 GB) - circa 440 €;
RDR-HXD970 (hard disk da 250 GB) - circa 527 €;
RDR-HXD1070 (hard disk da 500 GB) - circa 767 €;

che esistono sia in versione nera (ultima lettera della sigla "B", cioè Black) o grigia (ultima lettera della sigla "S, cioè Silver). Quindi, ad esempio, abbiamo: RDR-HXD870B e RDR-HXD870S.

Sono dotati di doppio sintonizzatore analogio e digitale, e con funzione di gestione di foto e musica (chissà che vuol dire :confused: )

Si possono trovare i manuali in rete?

PS Ho trovato per il momento un annuncio generale dei tre modelli sopra (con il DTT) e senza DTT al link http://www.sony-europe.com/res/attachment/file/87/1172517899987.pdf.

Mio padre ha preso il RDR-HXD870S.

Per il manuale prova qua:
http://support.sony-europe.com/manuals/manuals.aspx?l=it#m=RDR-HXD870 :D :D

magodioz
12-09-2007, 18:13
Comunque sul sito hanno scritto MOLTO male perchè scrivono:

Supporti registrabili: Hard-disk, USB
Opzioni di registrazione: Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer

.....senza menzionare minimamente il Dvd ?

IMHO
Rik

raga' , perche' non volete ammettere che questi signori sono dei semplici importatori e scrivono piu' o meno "qualcosa" copiato dalla traduzione Cinese-Inglese-Italiano ? ... Possibilmente hanno raffazzonato un po' di info da una brochure standard dove c'e' pure un' altro modello che e' ANCHE DvD Recorder , ma il 5000 ?... , sembrerebbe il classico lettorucolo da 2 soldi cinese con il carrello ULTRASOTTILE !! Bohh , aspettiamo info dirette da qualche acquirente ....:doh:

magodioz
12-09-2007, 18:23
come vedi io le caratteristiche online le ho viste.. forse non le hai viste tu....Mah , a me sembra di averle viste molto bene .. in quella pagina di registrazione su supporto DvD non c'e' nemmeno l'OMBRA !!!!
"Supporti registrabili Hard-disk, USB"
"Opzioni di registrazione Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer"
se mi vuoi indicare in quella pagina dove parlano di Registrazione su DvD te ne sarei molto grato ... :mbe:
E come ha scritto l'utente "chispie" sul forum di AfDigitale:
"Ciao a tutti.

Nell'articolo si definisce più volte il Nortek in oggetto come dvd recorder.
Se non erro è un semplice player.
Registra solo su hard disk (optional) se aggiunto.
Dalla prova sembra invece che siete riusciti a registrare su dvd...Sicuri?
Sarebbe meglio precisarlo. Molti potrebbero essere tratti in inganno.

Oppure sbaglio io?"
risposta da un redattore :
"
Redazione

Gruppo: Amministratori
Ultimo Login: Oggi @ 16.47.07
Risposte: 571, Visite: 5.826

Sì ne siamo al corrente. È stata un'infelice imprecisione del recensore, che in effetti ha sempre e solo registrato su disco fisso! Sul prossimo numero verrà pubblicata un'errata corrige. Ci scusiamo naturalmente con tutti quanti sono stati tratti in inganno.

ciao, Paolo" :doh:
PS
thedoors, questa discussione su AfDigitale l'hai linkata proprio tu .....ti sei ribadito CONTRO ... chi e' che non legge con ATTENZIONE ? :doh:
Mi sembra che si possa chiudere la diatriba ..... :Prrr:

thedoors
12-09-2007, 22:34
cito, dal sito della nortek, alla pagina:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/news-dvd-recorder-hd-5000_12-06-2007.asp

Fra le tante particolarità che rendono NDVX HD 5000 un prodotto dalle prestazioni straordinarie c’è la possibilità di registrare direttamente in formato Mpeg4, che consente di ridurre automaticamente la dimensione dei file video del 50% pur mantenendone la qualità originale. Inoltre, è possibile contenere fino a 12 ore di registrazione in un solo DVD e scegliere di convertire in Mpeg4 tutti i video salvati in formati diversi. La compatibilità con i principali CODEC video - come DivX e Xvid - si potranno trasferire i video e condividerli con gli amici.

allora forse sono quelli della nortek che non sanno cosa scrivono....

thedoors
12-09-2007, 22:36
inoltre.. cito dal forum di avmagazine

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79203

e dice testualmente che

* La qualità di registrazione in MPEG2 dovrebbe essere ottima, quella in MPEG4 (XviD) poco inferiore.
In MPEG2:
o HQ 1 ora per DVD
o SP 2 ore per DVD
o ...
o Bassa qualità 6h per DVD





il punto è che non posso credere che vendano a 160 euro un oggetto che non ha nemmeno il masterizzatore dvd.... il link, della nortek, che ti ho postato parla espressamente di dvd e di ore di registrazione possibili su singolo dvd in base alla qualità.

Anche io ho letto la pagina da te linkata dove non parlano di registrazione dvd.. ma allora questa che ho linkato io cos'è?? (senza polemica)

se fosse come dici tu dopo ogni registrazione se voglio farmi un dvd devo smonare il disco interno, collegarlo ad un pc e tirare fuori i dati da li? sarebbe ridicolo....

Poi.. facessero pace quelli del sito della Nortek...

lopio
12-09-2007, 22:59
ciao
ho poi comprato samsung HR-753 perche' non volevo spendere molto
Sto provando ad usarlo ma vorrei premettere alcune domande semplici ma importanti per un neofita come me.
Ho collegato via scart il decoder sky all' ingresso av2 del dvd-recorder e ho attaccato quest'ultimo al televisore samsung con cavo hdmi (che non viene fornito); la risoluzione impostata e' 1080i (max supportata dal televisore) e uscita Composite (unica possibile da impostare)
Mi aspetto di avere ottima resa nella riproduzione di dvd originali per via di hdmi e di avere qualita' normale nel resto; quello che invece ottengo nel resto cioe' nel visualizzare i canali satellitari e' una immagine molto pixellosa (si vede meglio collegando il decoder sky alla av1 del televisore). E' normale? C'e' perdita per via del collegamento scart -> dvd-recorder -> hdmi -> televisore?
In ogni caso non mi spiego come mai la registrazione in modalita' standard su hd (modalita' SP) di canale satellitare sembri di pessima qualita'.
Potete aiutarmi ? Si puo' migliorare la cosa?
grazie ciao

thedoors
12-09-2007, 23:02
Mah , a me sembra di averle viste molto bene .. in quella pagina di registrazione su supporto DvD non c'e' nemmeno l'OMBRA !!!!
"Supporti registrabili Hard-disk, USB"
"Opzioni di registrazione Registrazione bidirezionale Hard-Disk e USB, live, programmata con timer"
se mi vuoi indicare in quella pagina dove parlano di Registrazione su DvD te ne sarei molto grato ... :mbe:
E come ha scritto l'utente "chispie" sul forum di AfDigitale:
"Ciao a tutti.

Nell'articolo si definisce più volte il Nortek in oggetto come dvd recorder.
Se non erro è un semplice player.
Registra solo su hard disk (optional) se aggiunto.
Dalla prova sembra invece che siete riusciti a registrare su dvd...Sicuri?
Sarebbe meglio precisarlo. Molti potrebbero essere tratti in inganno.

Oppure sbaglio io?"
risposta da un redattore :
"
Redazione

Gruppo: Amministratori
Ultimo Login: Oggi @ 16.47.07
Risposte: 571, Visite: 5.826

Sì ne siamo al corrente. È stata un'infelice imprecisione del recensore, che in effetti ha sempre e solo registrato su disco fisso! Sul prossimo numero verrà pubblicata un'errata corrige. Ci scusiamo naturalmente con tutti quanti sono stati tratti in inganno.



io l'avevo letta..al contrario... cioè pensavo che il recensore non avesse mai provato ad utilizzare il dvd e si scusasse per questo... invece forse è come l'hai capita tu.. boh

magodioz
13-09-2007, 01:27
cito, dal sito della nortek, alla pagina:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/news-dvd-recorder-hd-5000_12-06-2007.asp

Fra le tante particolarità che rendono NDVX HD 5000 un prodotto dalle prestazioni straordinarie c’è la possibilità di registrare direttamente in formato Mpeg4, che consente di ridurre automaticamente la dimensione dei file video del 50% pur mantenendone la qualità originale. Inoltre, è possibile contenere fino a 12 ore di registrazione in un solo DVD e scegliere di convertire in Mpeg4 tutti i video salvati in formati diversi. La compatibilità con i principali CODEC video - come DivX e Xvid - si potranno trasferire i video e condividerli con gli amici.

allora forse sono quelli della nortek che non sanno cosa scrivono....


raga' , perche' non volete ammettere che questi signori sono dei semplici importatori e scrivono piu' o meno "qualcosa" copiato dalla traduzione Cinese-Inglese-Italiano ? ... Possibilmente hanno raffazzonato un po' di info da una brochure standard dove c'e' pure un' altro modello che e' ANCHE DvD Recorder , ma il 5000 ?... , sembrerebbe il classico lettorucolo da 2 soldi cinese con il carrello ULTRASOTTILE !! Bohh , aspettiamo info dirette da qualche acquirente ....:doh:

:D Thedoors , la risposta e' nel quote del mio messaggio precedente..... ;) sapessi quante cavolate scrivono nelle BROCHURE pubblicitarie ... fidati di una persona che c'ha pure collaborato con il suddetto MARCHIO ;) ma almeno la scheda tecnica che hanno nel sito e' corretta..... l'altra e' solo una NEWS , magari pubblicata prima che avessero i prodotti dalla Cina.... :doh: e scritta da qualche PUBBLICITARIO in vena di COCKTAIL ....:Prrr:

Divid
13-09-2007, 01:56
Qualcuno ha già preso uno dei seguenti registratori con HD della Sony?


RDR-HXD870 (hard disk da 160 GB) - circa 440 €;
RDR-HXD970 (hard disk da 250 GB) - circa 527 €;
RDR-HXD1070 (hard disk da 500 GB) - circa 767 €;



Sony RDR-HXD870 (hard disk da 160 GB) sintonizzatore integrato digitale e
analogico, 2 porte USB, Uscita HDMI con conversione a 1080p,
legge divx non si sa quali però.

Sony RDR-HXD970 (hard disk da 250 GB) lo stesso di sopra cambia solo hdd.

Samsung DVD HR755 (hard disk da 250 GB) no dvd solo analogico,
connessione HDMI con upscaling fino a 1080i.Il sistema EVQ
(Enhanced Video Quality) ti consente di visualizzare immagini ad
alta qualità sul tuo televisore. legge divx 3x 4x 5x ( e i xvid e divx 6x?)

Samsung DVD HR757 (hard disk da 320 GB) lo stesso di sopra, ma in più
ha 1 porta usb 2.


il samsung DVD HR757mi piace parecchio poi con 349€ ti porti a casa un bel
giocattolino! ma non ha il dvb cosa molto essenziale, anche se ho
il dt dvb philips, però non mi va di attaccare sky e dt, vorrei avere
solo il dvd recoder e sky, peccato! invece leggo che come
carrateristiche sony RDR-HXD970 ha un hdd più piccolo, però ha il doppio
sintonizzatore mooolto aprezzato! 2 porte usb ma costa pure 449€....

thedoors
13-09-2007, 07:27
:D Thedoors , la risposta e' nel quote del mio messaggio precedente..... ;) sapessi quante cavolate scrivono nelle BROCHURE pubblicitarie ... fidati di una persona che c'ha pure collaborato con il suddetto MARCHIO ;) ma almeno la scheda tecnica che hanno nel sito e' corretta..... l'altra e' solo una NEWS , magari pubblicata prima che avessero i prodotti dalla Cina.... :doh: e scritta da qualche PUBBLICITARIO in vena di COCKTAIL ....:Prrr:

se non registra i dvd a 160 euro se lo tengono.. :D :D

skywalker71
13-09-2007, 08:04
se non registra i dvd a 160 euro se lo tengono.. :D :D

Scusami ma il magnex lo trovi (in arrivo) a circa 120€ e poi bisogna comunque considerare il supporto bidirezionale della USB 2.0.
Se infatti trovi un dvd-recorder con tale caratteristica penso proprio che sei ben al di sopra di quella cifra.
Io considero anche molto utile il fatto che il disco interno (opzionale) venga scritto in FAT32 e quindi diventa leggibile tramite PC.

RRR1
13-09-2007, 08:09
Scusami ma il magnex lo trovi (in arrivo) a circa 120€ e poi bisogna comunque considerare il supporto bidirezionale della USB 2.0.
Se infatti trovi un dvd-recorder con tale caratteristica penso proprio che sei ben al di sopra di quella cifra.
Io considero anche molto utile il fatto che il disco interno (opzionale) venga scritto in FAT32 e quindi diventa leggibile tramite PC.

nelle pagine precedenti si è appurato che anche il Magnex NON registra su dvd.........
Rileggiti i post "attorno" a questo e vai a vedere sul sito magnex.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18570920&highlight=magnex#post18570920

.....se poi questo a te non interessa allora è un altro discorso.....

Sempre IMHO
Rik

Alve
13-09-2007, 09:18
Il Nortek 5000 l'ha preso un mio collega...

Confermo che NON registra su dvd, in quanto non ha il masterizzatore, ma solo il lettore dvd.

riguardo alla durata delle registrazioni credo sia stata messa solo per avere un metro di paragone e in base alle esigenze personali ognuno si sceglie il taglio dell'HD.

con un 250 Gb si spende poco di più di 200 €, mi sembra molto concorrenziale come prezzo, soprattutto per la possibilità di esportare le registrazioni su usb... :)