"Embeddare" video non infrange il diritto d'autore: lo dice la UE

Colpo di scena dalla Corte Europea, che dimostra buonsenso in una sentenza che verrà pubblicata a breve: embeddare video non significa infrangere il diritto d'autore
di Alessandro Bordin pubblicato il 31 Ottobre 2014 nel canale Web
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurtroppo termini del genere si stanno diffondendo sempre di piu' ed invece che cercare di correggere, ci si adatta...
Ormai si sentono ovunque "uploadare"/"uppare" e "downloadare" ... laggare, committare, fowardare, deployare... e come la massa mi adatto, spesso sentendomi ridicolo a dirli...
upload=caricare può anche andare, ma se dici scaricare inteso come download già il senso è un altro per l'italiano medio che lo vede come un piratare gratis. laggare invece come lo esprimi in italiano che non sia altrettanto ridicolo?
Per non parlare del ttip, aprire gli scambi con un paese con un decimo di trasparenza rispetto alla UE, gli USA.
Se va in porto quello sarà un altro suicidio sia sul piano economico sia sul piano qualitativo. Bravo, in pochi sanno cosa sia, molti non l'hanno sentito nemmeno nominare e i media ovviamente se ne guardano bene dall'informare sui rischi che si corrono.
Chi non sa cosa sia può cercare "TTIP: il video che nessuno vi farà mai vedere" e "Ma che cos'è il Trattato Transatlantico ( TTIP ) e perché nessuno ne parla?"in youtube.
ed è vero tecnicamente
ogni stato a cui si rivolge si adegua nei modi che ritiene più opportuni
Concordo pienamente, è esattamente quello che intendevo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".