Trasformazioni CSS 3D in Internet Explorer 10
Nuovo appuntamento con gli approfondimenti su Internet Explorer 10: in questa puntata parleremo di terza dimensione nelle trasformazioni CSS, che permettono di realizzare effetti grafici di notevole impatto visivo
di Antonio Barba pubblicato il 08 Luglio 2013 nel canale WebCSS e terza dimensione
Internet Explorer 10 introduce la terza dimensione nelle trasformazioni CSS, consentendo la realizzazione di effetti grafici di notevole impatto visivo. Tramite l’impostazione di alcuni semplici parametri è possibile infatti generare degli effetti di scala / rotazione / traslazione nello spazio tridimensionale, come quello in figura.

Per ottenere questo effetto sono sufficienti poche righe di CSS:
|
La proprietà perspective serve ad indicare la distanza del punto di fuga rispetto al piano di proiezione. Se non viene impostata verrà usata la proiezione ortogonale, perdendo quindi la terza dimensione. Impostando, invece, una prospettiva gli elementi vengono disegnati in modo da rendere il senso di profondità della terza dimensione. La proprietà perspective-origin, invece, imposta la posizione del punto di fuga. Di default è impostata su 50% 50%, che corrisponde con il centro esatto del container (in questo caso un div).
Infine, le proprietà transform e transform-origin, servono a stabilire la particolare trasformazione da applicare, ed il suo punto di origine, a scelta tra rotate, scale, skew, translate, ecc... ( vedi: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/jj193625.aspx ). Per la massima libertà d’azione, è possibile impostare direttamente la matrice di trasformazione con matrix3d(), che prende in input i 16 valori della matrice di trasformazione affine 4x4.
Per effetti particolari, è possibile stabilire se mostrare entrambe le facce del div, oppure se nasconderle. Ad esempio per realizzare questo effetto di rotazione:

In questo caso è sufficiente avere due div sovrapposti, uno dei quali è visibile soltanto quando è rivolto verso lo schermo:
|
Codice HTML:
|







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto








