HONOR Magic V2: il pieghevole che tutti vorranno! La recensione

HONOR Magic V2: il pieghevole che tutti vorranno! La recensione

HONOR Magic V2 è finalmente arrivato in Italia. Il nuovo pieghevole dell’azienda cinese pronto a catturare l’attenzione del grande pubblico sarà disponibile nel nostro paese sfidando soprattutto il suo più grosso nemico ossia il Galaxy Z Fold5 di Samsung. Lo abbiamo provato per diversi giorni e vi sveliamo cosa ne pensiamo.   

di pubblicato il nel canale Telefonia
honor
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR28 Gennaio 2024, 08:56 #21
Il nuovo Oppo n3 flip garantisce 1 milione di piegature, il precedente 400k ed era più alto della categoria...direi che evolvono alla grande...tocco ferro mentre lo scrivo heheh
frankie28 Gennaio 2024, 11:14 #22
Caro?
Sì.
Innovativo?
Sì.
Lo prenderei?
Se avessi quella cifra da spendere sì, in ogni caso ti permette di non avere il tablet con te, cosa che non ho.

Ma a cosa servono le due fotocamere selfie in più dietro gli schermi, non si potevano togliere?
agonauta7828 Gennaio 2024, 11:26 #23
Ok è un pieghevole e non uno smartphone . Ma sopra i 1000 euro non ha senso . A 2000 di listino se lo possono toccare dove sanno. Compro un signor smartphone e un iPad con quella cifra e mi avanzano comunque 1000 euro . Mercato e utenza molto ristretta comunque . Mai visto un pieghevole in mano a qualcuno negli ultimi 2 anni . E viaggio tra Roma Milano e Venezia in treno ogni giorno .
Karandas28 Gennaio 2024, 21:30 #24
Originariamente inviato da: tommy781
Posono scrivere tutti i numeri che vogliono ma la realtà è ben diversa. Ho diretta esperienza con persone che lavorano nei centri riparazione e i display di questi pieghevoli raramente superano l'anno di vita prima di rompersi a livello della piega centrale. E questo è anche il motivo per cui la maggior parte di quelli che li provano tornano al classico telefono, da apeerto ti da sì maggiore spazio ma sempre per uso cellulare rimane quindi largamente inutilizzato nella realtà visto che per strada lo si userà sempre da chiuso e una volta arrivati a casa o a lavoro il monitor del pc sarà la vera finestra sul web. Vorrebbero ( i produtori) creare questo nuovo mercato ma rimarrà sempre di nicchia e di prova, la gente vuole praticità e velocità di utilizzo, qualcosa da aprire per essere appena usato ricorda molto i telefoni a conchiglia anni '90, bellini ma che si prendevano per moda come il motorola v3 per poi tornare al classico Nokia.


Davvero? Lo schermo del mio Z-Fold 3 è ancora perfetto...e guarda caso lo uso più in modalità aperto che chiuso.
shez29 Gennaio 2024, 11:42 #25

come no

Utile e assolutamente indispensabile come una scorta di ghiaccioli al polo nord. Non lo userei nemmeno me lo regalassero. Poi il prezzo.....2k. Soldi spesi molto ma molto bene
emanuele8329 Gennaio 2024, 12:47 #26
che vadano avanti e che in tanti lo comprino. Cosí almeno arriverá apple che rilascerá un primo telefono un (beta che compreranno in milioni) pieghevole a 5k euro e dopo 3 anni uno economico finalmente utilizzabile all'umanissimo prezzo di 2k euro. Ma con IOS e la differenza sará tanta.

Sinceramente un pieghevole piccolo come un iphone mini e spesso come un iphone mini lo prenderei. io non so come facciate a andare in giro con roba da 6,5 pollici in tasca.
demon7729 Gennaio 2024, 14:23 #27
Originariamente inviato da: shez
Utile e assolutamente indispensabile come una scorta di ghiaccioli al polo nord. Non lo userei nemmeno me lo regalassero. Poi il prezzo.....2k. Soldi spesi molto ma molto bene


Sulla questione prezzo alto nulla da dire ma non pretendere che le tue esigenze nell'uso di uno smartphone siano quelle di tutti.
Tu magari stai più che bene con uno smartphone standard ma c'è anche chi ha esigenze maggiori ed usa lo smartphone per lavorare leggendo documenti, visionando elaborati grafici, mandando email e lavorando su file di office.
Vedi bene che se devi fare cose come queste avere uno schermo con doppia superficie fa una differenza notevole.
MIKIXT29 Gennaio 2024, 16:10 #28
Originariamente inviato da: OptimusAl
(che poi non so che lavori si possano fare con uno smartphone a meno che non si facciano foto o roba da content creator, boh...)


Nemmeno io, faccio il tecnico nel settore delle costruzioni da 17 anni e in cantiere o in ufficio devo ancora vedere qualcuno che utilizzi uno smartphone per "lavorare", ossia editare files, prendere appunti o cose del genere.

Qualche anno fa c'era stata la moda degli iPad per mostrare documenti e cataloghi (quindi comunque un utilizzo limitato all'apertura di PDF e di semplici web-app), ma vedo che già da tempo sono tornati tutti ai pc portatili, con uno schermo sufficientemente ampio per fare qualcosa di utile, una tastiera su cui si può digitare senza problemi ed un vero sistema operativo che può eseguire la maggior parte dei software professionali.

Poi per carità ci saranno anche delle esigenze particolari, ma quando leggo di telefoni pensati per fare questo e quello mi rendo conto che nell'ambito lavorativo non è esattamente così.
demon7729 Gennaio 2024, 16:31 #29
Originariamente inviato da: MIKIXT
Nemmeno io, faccio il tecnico nel settore delle costruzioni da 17 anni e in cantiere o in ufficio devo ancora vedere qualcuno che utilizzi uno smartphone per "lavorare", ossia editare files, prendere appunti o cose del genere.


varda te, io faccio l'architetto e quindi sguazziamo nella stessa melma!

Ti dirò, quando sono in cantiere mi capita spesso di aver bisogno di guardare qualche tavola per verificare qualcosa.. e spesso capita che non hai lì la tavola di cantiere che ti serve stampata..
Io ho sempre caricati sul cell i PDF aggiornati delle tavole o anche il file DWG e quindi li guardo da li per verificare dettagli o piccole cose.
Inutile dire che con lo schermetto da 6 pollici è molto limitante, poterlo avere largo il doppio sarebbe per me parecchio comodo.. non è un tablet ma quasi e lo hai sempre in tasca.
Vodka29 Gennaio 2024, 20:11 #30
1500€ al day One, con tutto il bundle se ho capito bene, è già una buona offerta.

Se consideriamo che il galaxy s24 sullo store, senza parlare di un iphone, costano uguale, ci sta.
Chiaramente è un dispositivo diverso dagli altri due come potenzialità.

Non ne sento la necessità, ma è anche vero che se uno deve leggere documenti o testi al bisogno, uno schermo doppio sarebbe tanta roba.

Io rischierei di non aprirlo mai, o farlo solo per dare un senso all'acquisto. Ma qualcuno invece ne sarà contento. Meglio averne la possibilità che non.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^