Google Pixel 3 XL: quando il software “pulito” fa davvero la differenza. La recensione

Arrivano sul mercato italiano i nuovi Google Pixel di terza generazione in due diverse dimensioni ma con le medesime caratteristiche hardware. Vogliono permettere agli utenti fedeli al robottino verde di Android di ottenere uno smartphone gratificante a 360 gradi. Ce la faranno? Ecco cosa ne pensiamo noi di Hardware Upgrade.
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 22 Ottobre 2018 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sembra un'affermazione un tantino oltre le righe, avrò forse speso inutilmente 900 euro per un 135mm f2?!?!
Penso proprio di no.
Anche lo zoom è un "trucco" appunto e l'apertura ad f1,8 non alla pari con i concorrenti.
4gb di RAM? Saranno pure sufficienti ma la concorrenza offre molto di più ad un prezzo inferiore tra doppie e triple fotocamere, 6/8 GB di RAM, Jack audio etc. etc.
Una recensione decisamente troppo entusiasta, poi quel notch...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".