ASUS ZenFone 4: la recensione del nuovo ''dual cam''

ASUS ZenFone 4: la recensione del nuovo ''dual cam''

Uno smartphone presentato per la prima volta a Taipei durante il mese di agosto vede ora e finalmente la sua commercializzazione anche in Europa e in Italia. ZenFone 4 è ora “premium” anche nel prezzo. Ecco la nostra recensione.

di pubblicato il nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sdjhgafkqwihaskldds07 Novembre 2017, 21:11 #11
... e aggiungere qualcosa di RGB LOL
variabilepippo08 Novembre 2017, 09:14 #12
Originariamente inviato da: DukeIT
Il Zenfone 3 aveva un suo perché, al suo tempo era bello, aveva tutto (compresa radio, stabilizzatore ottico, dual sim, buona dotazione di memoria, gli utili tasti fuori dal display), e la minor potenza garantiva in compenso maggior autonomia, inoltre permetteva un discreto risparmio.
Questo come estetica è rimasto indietro, ma come prezzo è andato parecchio su.




Zenfone 3 acquistato oltre un anno fa a 300 euro, spedizione inclusa, ed è effettivamente uno smartphone molto equilibrato (4GB di RAM, 64GB di storage espandibile, ottima autonomia, nessun lag, dual SIM, fotocamera più che soddisfacente, look&feel "premium", aggiornato a Nougat e molto probabilmente arriverà anche Oreo, etc).

Ma per 200 euro in più si trova certamente di meglio...
Zappa198108 Novembre 2017, 10:02 #13
mah a me sembra caretto per quello che offre, sembra il 2 leggermente più sottile. Poi hanno sta mania di mettere il vetro anche dietro che se ti cade per terra devi pregare la madonna e tutti i santi. Avevo uno zenfone 2 z00d e la batteria mi si è sciolta dentro quindi con me asus ha chiuso, capisco rovinarsi la batteria ma sciogliersi la vedo una cosa abbastanza grave e pericolosa
Bestio08 Novembre 2017, 12:16 #14
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
non sono d'accordo

prova la doppia camera di lg (con wide + normale) e non ne potrai piu' fare a meno


Io ho avuto il G5, (purtroppo smarrito), la grandangolare aveva sicuramente più senso della inutile B/N dell'attuale H9, ma non è che le foto fossero poi sto gran chè (molto meglio dell'H9 comunque).
Quando si troverà e scenderà ad un prezzo accettabile comunque credo prenderò il V30.
Ma le foto e sopratutto i filmati che facevo 10 anni fa col mitico Nokia N90 rimangono un lontano ricordo.
pipperon08 Novembre 2017, 22:22 #15
Originariamente inviato da: Bestio
Se solo la smettessero con sta assurda moda delle due fotocamere, e ne mettessero una sola ma decente!

hai ragione ma il numero grosso e' sempre meglio:
i display con tanti pixel che sfondano la batteria e peggiorano l'immagine
i tanti pixewl nella webcamaccia che la peggiorano
ora abbiamo solo 2 webcam.

Il problema che una fotocamera dovrebbe essere piu' spessa e piu' costosa.
Dopotutto alla maggior parte dei pesci lessi la qualita' webcam con immagine a bassa risoluzione (ma tanti pixel) solarizzata piace.

Dopotutto non tutti hanno gusto. Anzi.
pipperon08 Novembre 2017, 22:25 #16
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
non sono d'accordo

prova la doppia camera di lg (con wide + normale) e non ne potrai piu' fare a meno


io devo ancora vedere un'immagine da " piu' fare a meno" da una webcam da cello
Certo che se le foto che seguono l'articolo fanno caxare poi una webcamata sembra accettabile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^