Stockisti e Console Planet sotto sequestro: ecco cosa succede a chi ha acquistato

Stockisti e Console Planet sotto sequestro: ecco cosa succede a chi ha acquistato

I famosi portali di vendite online di smartphone e di videogiochi sono stati stati oscurati dalla Polizia Postale per evasione dell'IVA per 50 milioni di euro per un volume di affari di oltre 250 milioni di euro. Arresti e ordinanze di custodia cautelare. In molti si chiedono ora quali garanzie ha sul prodotto chi ha acquistato da loro. Facciamo chiarezza.

di pubblicato il nel canale Telefonia
 
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon13 Luglio 2017, 11:22 #141
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia


Bah, io assai raramente ci o trovato prezzi davvero fuori mercato, con minor frequenza rispetto ad amazon, ebay e tutti gli altri colossi dell'e-commerce, e non credo che nessuno sospetterebbe di loro.
Io da amazon ad esempio, ho comprato 6 bundle di guitar hero appena uscito per wii u con tanto di chitarra a 4,9€ cad, 3 pendrive sandisk 3.0 da 64gb a 12€cad (e parlo di alcuni anni fa), zelda wind waker per wii u a 17 quando ovunque costava minimo 49 e ci sono altri mille esempi possibili.
MannaggialaPupazza13 Luglio 2017, 11:57 #142
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia

bassi sì, troppo bassi no. per quello che interessava acquistare a me, non avevano proprio questi prezzi stracciati e visto che c'era l'incertezza della garanzia UE non li ho trovati nemmeno convenienti. l'incauto acquisto è un'estremizzazione che c'entra poco
qboy15 Luglio 2017, 09:00 #143
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
ovviamente era un estremizzazione il chiamare in causa l'incauto acquisto

ma non posso credere che nessuno sospettasse qualcosa sugli stockisti
i prezzi sono troppo bassi, in un settore come quello della tecnologia


Dai piantala li va, l'hai sparata grossa e basta. Come facevo alcuni post da l'esempio, gli stockisti non erano quasi mai i più bassi del web per cui all'apparenza era in regola con tutti gli altri competitor
victortyeah15 Luglio 2017, 15:19 #144
diciamo che ci sono molti siti che vendono ai prezzi bassi. ma non sempre , invece questi erano costantemente bassi. tanto sicuramente ritorneranno con qualche altro nome e sito.
nickname8815 Luglio 2017, 18:44 #145
Originariamente inviato da: monkey.d.rufy
si chiama incauto acquisto, e si, anche gli "ignari" acquirenti hanno una loro responsabilità

Sono stati arrestati ?
Han dovuto restituire qualcosa ?
La merce non ha più garanzia presso il produttore ?

Mi sembra di no
il menne17 Luglio 2017, 09:08 #146
Non è di sicuro una fattispecie da incauto acquisto, li avrebbero bloccati moooolto prima, su alcuni prodotti anzi li si trovava a meno in altri shop online, i prezzi non erano del tipo "iphone 7plus 256gb a 300 euro!" nel qual caso allora sarebbe stato evidente a tutti che le cose non quadravano, ma si risparmiava quegli 80/100 euro o poco più sul prezzo di listino per iphone, quindi del tutto in linea con altri shop.
WhiteBase17 Luglio 2017, 14:48 #147
Originariamente inviato da: il menne
Non è di sicuro una fattispecie da incauto acquisto, li avrebbero bloccati moooolto prima, su alcuni prodotti anzi li si trovava a meno in altri shop online, i prezzi non erano del tipo "iphone 7plus 256gb a 300 euro!" nel qual caso allora sarebbe stato evidente a tutti che le cose non quadravano, ma si risparmiava quegli 80/100 euro o poco più sul prezzo di listino per iphone, quindi del tutto in linea con altri shop.


Calcolando che iPhone 7 Plus da 256GB costa da Apple Store € 1159 iva inclusa e,dal più grosso importatore ufficiale italiano (e uno dei 3 più grandi europei, chi è del settore sa di chi parlo), prezzo all'ingrosso già conteggiando l'iva e la siae, ma NON il trasporto (a parte) € 1123, sarei proprio curioso di sapere come fanno tutti quegli store a proporre uno sconto di circa €80-100 sul prezzo di listino pagando IVA e SIAE

Stesso discorso sul 7 32GB (per minimizzare in valore assoluto l'incidenza della SIAE): €799 iva inclusa Apple store, € 774,70 applicando già IVA e SIAE al prezzo all'ingrosso con margine di guadagno € 0,00. Sempre curioso di come riescano a fare 80-100 euro di sconto senza fare qualche giochetto (toh, per acquisti in volumi molto alti metteteci pure un extra 5% di scontistica, ma il risultato non cambia in maniera significativa).
I prezzi che riporto sono da distribuzione ufficiale di prodotti garanzia italia con tutte le imposte assolte.

La cosa peggiore è che il proliferare di tutti questi store online con prezzi stracciati instilla nel cliente la percezione che il prezzo "in regime fiscale dubbio" sia quello corretto e che i negozianti siano dei ladri che tentano di fregarlo, quando nella realtà il loro margine è risicatissimo

Forse ritenete che su un telefono da 800-1200 euro 80-100 euro di sconto siano assolutamente giustificabili, ma vi assicuro che sono un'enormità (sopratutto su Apple che ha margini per i rivenditori estremamente bassi) ed improponibili a meno di non vendere in perdita o avere modo di aggirare buona parte delle imposte
CYRANO17 Luglio 2017, 15:37 #148
In un noto sito ecommerce :

APPLE iPhone 7 Plus 256 GB Rosso

€ 950,00





Bello rosso ! Se faccio 6 al superenacoso me lo togo !



Clmsòdòlnlndòlnd
mmiat17 Luglio 2017, 17:01 #149
Originariamente inviato da: WhiteBase
Forse ritenete che su un telefono da 800-1200 euro 80-100 euro di sconto siano assolutamente giustificabili, ma vi assicuro che sono un'enormità (sopratutto su Apple che ha margini per i rivenditori estremamente bassi) ed improponibili a meno di non vendere in perdita o avere modo di aggirare buona parte delle imposte


diciamo che chi è del settore o un po' più smaliziato sa' benissimo come funzionano queste cose, per gli altri vige la buona fede
WhiteBase17 Luglio 2017, 17:03 #150
Originariamente inviato da: CYRANO
In un noto sito ecommerce :

APPLE iPhone 7 Plus 256 GB Rosso

€ 950,00





Bello rosso ! Se faccio 6 al superenacoso me lo togo !



Clmsòdòlnlndòlnd


Ma dai, è una pacchianata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^