I migliori smartphone tra 200 e 400 euro - Primavera 2016

Ogni anno vengono annunciati centinaia di nuovi smartphone ma tra questi quelli attorno ai quali è concentrata la maggiore attenzione sono sicuramente i top di gamma. Dispositivi che non scendono a compromessi sia per quanto riguarda la scheda tecnica che, ovviamente per quanto riguarda il prezzo. Ecco secondo noi i migliori di questo inizio 2016
di Davide Fasola pubblicato il 28 Aprile 2016 nel canale TelefoniaHonor 7
Honor 7 si è configurato sin da subito come un "flagship killer", andando a correggere quei (pochi) difetti del predecessore soprattutto sul piano estetico. Il brand fa parte di Huawei, e rappresenta il fulcro di una nuova strategia pensata per i mercati occidentali e per i suoi gusti. Sono gli smartphone per i cosiddetti "nativi digitali", e sono caratterizzati da un prezzo di listino estremamente vantaggioso a fronte di caratteristiche tecniche tipiche della fascia alta.
Il nuovo modello non sfugge a queste regole: lo smartphone utilizza un display LCD IPS da 5,2" a risoluzione Full HD, inserito all'interno di cornici particolarmente ridotte e una monoscocca in metallo finemente lavorata. Sotto di essa troviamo il processore HiSilicon Kirin 935 sviluppato dalla stessa Huawei e caratterizzato dalla presenza di ben otto core da 2,2GHz di frequenza operativa. A supportare la CPU troviamo 3GB di RAM, mentre lo storage da 16 o 64GB è espandibile.
- Display 5,2 pollici Full HD
- HiSilicon Kirin 935
- 3 GB di RAM
- 16 / 64 GB espandibili
- 20 megapixel
- Android 5.0
All'interno dello smartphone c'è posto per due SIM, che saranno gestite contemporaneamente dal software. Il sistema operativo installato è naturalmente Android, nella sua versione Lollipop, ma la società ha promesso che nei prossimi mesi arriverà la 6.0 Marshmallow. La fotocamera posteriore sfrutta un sensore da 20 megapixel con autofocus al laser, mentre quella anteriore da 8 megapixel si caratterizza per la presenza di un obiettivo grandangolare.
Dietro, oltre alla fotocamera e al suo flash a doppio LED, troviamo un sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali che può essere utilizzato principalmente per sbloccare il dispositivo e accedere ai suoi dati. Il tutto viene alimentato da una batteria da 3.100mAh che purtroppo non è rimovibile, ma che garantisce di arrivare a sera senza troppi affanni.
PRO
- Dual-SIM
- Scocca metallica
- Hardware da top di gamma
- Batteria generosa
- Sensore di impronte
CONTRO
- Batteria non rimovibile
- Software EMUI