I migliori smartphone top di gamma - Inverno 2015

Ogni anno vengono annunciati centinaia di nuovi smartphone ma tra questi quelli attorno ai quali è concentrata la maggiore attenzione sono sicuramente i top di gamma. Dispositivi che non scendono a compromessi sia per quanto riguarda la scheda tecnica che, ovviamente per quanto riguarda il prezzo. Ecco secondo noi i migliori della fine di questo 2015
di Davide Fasola pubblicato il 30 Dicembre 2015 nel canale TelefoniaLG G4
Dopo il grande successo di LG G2 e, invece, il mezzo flop di G3, la compagnia coreana era chiamata al riscatto in questo 2015. La sfida era quella di tornare a realizzare un prodotto solido, quasi granitico, in tutte le sue sfaccettature, proprio come lo era stato G2 ormai tre anni or sono. Sfida accettata e, a nostro modesto parere, obiettivo raggiunto,
Al di là del design che può piacere o meno, a noi la scelta di utilizzare la pelle per la back cover è parsa azzeccata, l'ultimo top di gamma di LG è parso da subito un dispositivo estremamente equilibrato, in grado di eccellere sotto diversi punti di vista senza però voler strafare.
- Display 5,5 pollici QuadHD
- Qualcomm Snapdragon 808
- 3 GB di RAM
- 32 GB espandibili
- 16 megapixel
- Android con UI proprietaria
In questa ottica è stata probabilmente presa la scelta di dotare il nuovo smartphone di punta di un processore che in realtà, pur restando ottimo, di punta non è. Parliamo di uno Sanpdragon 808, in grado di svolgere tutti i compiti in maniera adeguata senza sventolare numeri da capogiro nei benchmark, dimostrazione lampante di come l'utilità di questi ultimi è sempre meno rilevante.
Ottimo il display, dotato di una risoluzione QuadHD ormai nella norma e di una nuova tecnologia per quanto riguarda la matrice che permette al display di coprire una porzione di spazio colore superiore alla media.
Decisamente sopra la media è anche la fotocamera, probabilmente la migliore con la quale abbiamo avuto a che fare finora a bordo di uno smartphone. Messa a fuoco rapidissima grazie alla tecnologia laser, sensore per il bilanciamento colore e una apertura focale f/1.8 permettono di ottenere dei risultati sorprendenti soprattutto in caso di foto riprese in condizioni di luce non ottimale.
Il sistema operativo è ovviamente Android, personalizzato con una interfaccia proprietaria che ha sicuramente ancora molto da imparare dalla concorrenza (leggi Sense di HTC).
PRO
- Display di grande qualità
- Design particolare
- Batteria rimovibile
- Fotocamera sensazionale
CONTRO
- Design particolare
- Spessore pronunciato
- Nessun sensore biometrico