LG G3 annunciato ufficialmente, display QuadHD e fotocamera con messa a fuoco laser

Nel corso di queste ultime ore il colosso coreano ha ufficialmente annunciato il proprio nuovo smartphone di punta dotato di alcune interessanti caratteristiche come un'UI completamente nuova, un display a risoluzione 2560x1440 pixel e una fotocamera con messa a fuoco laser
di Davide Fasola pubblicato il 28 Maggio 2014 nel canale TelefoniaLG
Introduzione
Quando nel 2011 ci siamo trovati a recensire dopo alcune settimane di utilizzo il primo smartphone dual-core di sempre proveniente dalla coreana LG, mai ci saremmo aspettati un giorno di definire proprio uno smartphone LG come uno dei migliori smartphone in circolazione; e ancora meno che questo sarebbe accaduto per due anni consecutivamente. Invece siamo qui oggi a pochi istanti dall'annuncio ufficiale di LG G3 per descrivervi quello che sicuramente, almeno sulla carta, sarà uno dei terminali di riferimento per questo 2014. Ma facciamo un passo indietro.
Come dicevamo poco sopra correva l'anno 2011 e LG annunciava con grande orgoglio la prima soluzione smartphone al mondo dotata di processore dual-core, LG Optimus Dual, questo il nome del dispositivo che fu da subito un flop. Scarsa ottimizzazione, una autonomia di poche ore e una politica per quanto riguarda gli aggiornamenti sicuramente non da applaudire. Insomma, una sorta di anno zero che LG è stata brava a trasformare in un vero e proprio punto di partenza per una veloce risalita.
Risalita che è iniziata dal basso; e quando diciamo basso non intendiamo solo il punto di partenza immaginario. I primi dispositivi che hanno raccolto un buon numero di consensi a seguito della debacle sono stati infatti quelli appartenenti alla fascia più bassa del mercato, gli smartphone low-end, che si identificano nella ormai conosciutissima L Series giunta quest'anno alla sua terza versione. Grazie a questi prodotti caratterizzati da una discreta scheda tecnica e da una buona esperienza d'uso, ovviamente rapportate al prezzo, il colosso coreano ha ripreso pian piano quota.
Con le spalle coperte da una fascia bassa molto forte LG ha potuto quindi concentrare i propri sforzi per migliorare anche i propri top di gamma. Solo buono il tentativo nel caso di Optimus G che ha forse pagato troppo il confronto in casa con Nexus 4 e la fama ancora intaccata del produttore. Decisamente meglio infine LG G2. Lo smartphone di punta giunto sul mercato lo scorso autunno è stato infatti in grado di stupire tutti con una serie di caratteristiche davvero interessanti.
Molto bello il display e decisamente migliorato anche il design, con la trovata dei tasti inseriti nella back cover che hanno saputo convincere anche i più scettici. Discreta la fotocamera, mentre è praticamente impossibile non apprezzare la durata della batteria, davvero ottima.
Insomma un dispositivo di cui è difficile raccogliere l'eredità proprio per le altissime aspettative che lascia dietro di sé, aspettative a nostro parere soddisfatte dal nuovo G3.