TomTom: l'app Android è ora Freemium, gratis per 75 Km al mese

TomTom rinnova l'app Android puntando sull'approccio Freemium: mappe, navigazione, servizi Live - tra cui traffico e autovelox - tutto gratis per 75 Km al mese, con un bonus iniziale di 250 chilometri
di Roberto Colombo pubblicato il 21 Maggio 2014 nel canale TelefoniaAndroidTomTom
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomolto bello e affidabile, gli ho messo poi ,icone,autovelox,avvisi personalizzati (anche la macchinina pers. al posto del cursore) e voce loquendo, molto affidabile anche navigon (proprietà garmin)
tanto per capirci.....sull'ultimo sygic cè perfino la funzione "hud" ,lo spari sul parabrezza, (per me di dubbia utilità, và bene solo di notte,ma comunque cè
grazie della dritta, proverò pure io, tentare non nuoce
poi ho preso quello base europa da 6" ma ho smesso di usarlo da quando ho il lumia 620 con nokia maps. fantastico e velocissimo ad agganciare i satelliti e poi si può usare offline
molto bello e affidabile, gli ho messo poi ,icone,autovelox,avvisi personalizzati (anche la macchinina pers. al posto del cursore) e voce loquendo, molto affidabile anche navigon (proprietà garmin)
tanto per capirci.....sull'ultimo sygic cè perfino la funzione "hud" ,lo spari sul parabrezza, (per me di dubbia utilità, và bene solo di notte,ma comunque cè
Ho sempre adorato iGo per le sue features, la sua interfaccia,la sua flessibilità che mi sto mangiando il fegato che la versione per android è pressochè obsoleta e abbandonata nel dimenticatoio.
A me dice sempre che non riesce a connettersi con tomtom, sia in wifi sia in 3g !
molto bello e affidabile, gli ho messo poi ,icone,autovelox,avvisi personalizzati (anche la macchinina pers. al posto del cursore) e voce loquendo, molto affidabile anche navigon (proprietà garmin)
tanto per capirci.....sull'ultimo sygic cè perfino la funzione "hud" ,lo spari sul parabrezza, (per me di dubbia utilità, và bene solo di notte,ma comunque cè
Quoto, Sygic mi piace molto ma, a volte, gli tiro giu tante di quelle bestemmie.....
Ai tempi del Nokia avevo provato il Navigon e non era male anche se per me il migliore era il Garmin (che adesso ha acquistato Navigon).
L'Igo pirtroppo non l'ho mai provato e il Route 66 è un buon navigatore ma non è un granchè come app.
La funzione HUD l'ho provata con un tablet e funziona alla grande, di notte ovviamente.
P.S. del sygic mi piace la voce hot della tipa che da le indicazioni; ha un nonsoché di eccitante
Non è il caso del Rider (fortunatamente), ma gli ultimi TomTom mancano di un sacco di funzioni (tipo allarmare i POI di terze parti - qualcuno ha detto autovelox?) e questa app non mi sembra diversa...
Ai tempi del Nokia avevo provato il Navigon e non era male anche se per me il migliore era il Garmin (che adesso ha acquistato Navigon).
L'Igo pirtroppo non l'ho mai provato e il Route 66 è un buon navigatore ma non è un granchè come app.
La funzione HUD l'ho provata con un tablet e funziona alla grande, di notte ovviamente.
P.S. del sygic mi piace la voce hot della tipa che da le indicazioni; ha un nonsoché di eccitante
Non è il caso del Rider (fortunatamente), ma gli ultimi TomTom mancano di un sacco di funzioni (tipo allarmare i POI di terze parti - qualcuno ha detto autovelox?) e questa app non mi sembra diversa...
Magari l'ha fatto per evitare il traffico... ma erano stradine asfaltate o in terra battuta? Perchè, nel secondo caso, le puoi escludere disabilitando gli sterrati (o un'opzione simile).
Io con sygic mi sono sempre trovato molto bene... giusto la ricerca è un po' macchinosa, a differenza di waze e gmaps.
Anch'io mi trovo bene con il Sygic, il mio post era giusto per dire che alla fine TomTom e Sygic sono equivalenti (forse leggermente meglio il TomTom sul calcolo del percorso, mentre il Sygic è più completo e graficamente superiore), il navigatore perfetto ancora non esiste...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".