Sony Xperia Z1 Compact, anteprima del nuovo top di gamma compatto

Xperia Z1 Compact è il nuovo smartphone di Sony che unisce delle caratteristiche tecniche da vero top di gamma ad un corpo di dimensioni ridotte. Il display da 4,3 pollici è il centro della soluzione che offre però anche un SoC Qualcomm Snapdragon 800 e una fotocamera da ben 20.7 megapixel
di Davide Fasola pubblicato il 24 Gennaio 2014 nel canale TelefoniaSonySnapdragonQualcommXperia
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi, nitida, buona illuminazione e cromia, ma tremendamende scattosa!
non credo che regga i 24 fps, ed e' strano con quell'HW, che non riesca ad essere piu' fluida... non pretendo i 60fps, ma i 24 cadenziati regolarmente si.
comunque per proncipio non acquisto piu' sony da eoni... sembra che ti fanno un favore a permetterti di acquistare i loro prodotti.
Questo potrebbe essere un altro tallone di achille, ma mi pare che con gli ultimi telefoni sony abbia cambiato rotta, anzi in una recente tabella che ho visto in giro sony risulterebbe assieme a motorola quella con più terminali in procinto di essere aggiornati a kk.
l'xperia p della mia compagna intanto è fermo a jb 4.1.2 e non credo proprio che si vedrà nulla di ufficiale
ciao ciao
non vorrei sbagliarmi ma mi pare sia una delle peggiori da questo lato
ciao ciao
in effetti aggiorna abbastanza tardi, ma tranne la fascia bassissima gli aggiornamenti ci sono. solo che incontra problemi proprio sui modelli più venduti e/o più famosi e questo ha portato a una cattiva nomea forse non del tutto meritata:
x10 mini/pro uscì con la 1.6 quando c'era già la 2.1 e venne aggiornato solo alla 2.1, con il grosso problema che le applicazioni potevano essere installate solo sulla limitata memoria interna.
xperia play fu l'unico xperia del 2011 a rimanere alla 2.3, perché con 512mb di ram la 4.0 avrebbe portato perdite in prestazioni nei giochi, caratteristica principale del device
xperia u, vendutissimo, fu aggiornato a 4.0 con esiti disastrosi, perché la combinazione di android 4.0, nuove applicazioni sony e risoluzione WVGA resero insufficienti i 512mb di ram installati
xperia s, che monta un SOC per il quale qualcomm non ha rilasciato driver compatibili con versioni android successive, è rimasto alla 4.1.2, rendendolo un top di gamma abbandonato dopo solo un anno
su tutto il resto direi che c'è solo un po' di ritardo con le versioni software, ma almeno non ci sono smartphone completamente dimenticati. ora promettono kit kat su quasi ogni xperia 2013, ma ci sarà da aspettare...
Certamente avrebbero potuto fare qualche sforzo in più, ma mi sento di dire che sony non è tra i peggiori in questo senso
ciao ciao
non per prendere ancora le parti della sony, ma xperia p uscì quasi due anni fa con la 2.3, come xperia s, ma il p era di fascia media. poi io non ho visto grandi differenze tra 4.1, 4.2 e 4.3, anzi, se sui modelli 2013 saltassero direttamente alla 4.4 non sbaglierebbero
ciao ciao
E' un modello dei primi mnesi del 2012... il 4.1.2 è l'ultimo aggiornamento previsto da sony...
(per avere anni di sicuri aggiornamenti o andate su iphone o, al limite, nexus, c'è poco da fare...)
e perchè questo che telefono è?
appunto, non garantiscono un'assistenza "software" nemmeno per i due anni canonici della garanzia. Davvero un'ottima cura del cliente
e non è che ci voglia moltissimo ad aggiornare di release mantenendo l'interfaccia proprietaria, almeno a quanto si legge in giro. Non a caso rootando si può mettere release android, moddate, superiori
se passasserò a kk infatti non sbaglierebbero affatto e molti clienti sarebbero contenti. Ora non so che ci fate voi con sti smartphone ma non credo che aggiornando a kk questo impedisca di usare il telefono, gli sms, chrome, il navigatore etc inchiodando il device
ciao ciao
CHE SMARTPHONE, QUALITA' PREZZO ECCCCCCCEZZZZZZZIONALI!!!!!!!!
Non ho parole, e lo sara' anche questo piccolo z1. Poi sento che il nero non è nero, la cornice è spessa......, il pulsante è laterale......BLA BLA BLA
Nexus 5: 133.9 x 68.7 x 9.1
Z1 Compact: 127 x 64,9 x 9,5
L'N5 è 7 mm più alto, 4 scarsi più largo, ha uno schermo maggiore, costa meno e è ufficiale google (aggiornamenti). Volete forse dire che 7 e 4 mm impediscano di mettere il N5 nelle tasche dove sta lo Z1C? Mah...
e non è che ci voglia moltissimo ad aggiornare di release mantenendo l'interfaccia proprietaria, almeno a quanto si legge in giro. Non a caso rootando si può mettere release android, moddate, superiori
se passassero a kk infatti non sbaglierebbero affatto e molti clienti sarebbero contenti. Ora non so che ci fate voi con sti smartphone ma non credo che aggiornando a kk questo impedisca di usare il telefono, gli sms, chrome, il navigatore etc inchiodando il device
ciao ciao
Beh!
Con Xperia U e la Serie Xperia 2011 ci sono riusciti! Dopo il passaggio ad ICS i telefoni erano divenuti veramente inusabili (a volte pure 20 secondi di attesa per aprire il dialer).
Comunque le cose non sono così semplici come credi.
Devono riscrivere il firmware, aggiornare i driver per i nuovi kernel (ammesso che i produttori del SoC li abbiano rilasciati), verificare la compatibilità con tutte le applicazioni, la procedura di update (non vorrai mica che rilascino un OTA che bricka i telefoni per poi spendere milioni in assistenza), riscrivere o correggere ciò che non è compatibile.
In altre parole devo spendere un mucchio di soldi per terminali che hanno già venduto e dai quali non prendono più un soldo.
A differenza di Apple, i soldi dello store non vanno al produttore del telefono, ma ad un terzo (Google), lasciando alla SOny di turno solo i proventi della vendita HW.
Il caso MS è lievemente diverso: hanno posto dei precisi vincoli HW, pertanto possono garantire la compatibilità con tutti i modelli WP ed è MS (quella che si becca i soldi dello store) a preoccuparsi di fornire gli aggiornamenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".