Come trasformare la UI Android in iOS 7

Come trasformare la UI Android in iOS 7

Come in molti sapranno, poco più di un mese fa Apple ha rilasciato in versione beta la nuova versione del proprio sistema operativo mobile, ecco alcuni temi Android che ne emulano l'interfaccia

di pubblicato il nel canale Telefonia
AppleAndroidiOS
 

iOS7 Phone per Next Launcher

Sempra dagli sviluppatori di Go Launcher EX, ovvero dal Go Launcher Dev Team, giunge anche il più giovane Next Launcher 3D, che si propone come uno dei launcher più scenografici di sempre. Indubbiamente si distacca molto dai classici launcher per l'accuratezza dei particolari e l'incredibile varietà di effetti 3D utilizzabili per animare le transazioni tra le pagine della home e dei menu.

La cura della grafica è l'aspetto principale di questo launcher che, nonostante gli innumerevoli effetti 3D presenti in ogni dove, riesce a mantenere una ottima fluidità e una conseguente altrettanto buona usabilità. Forse ancora più ricco di personalizzazioni del predecessore Go Launcher EX, il nuovo Next Launcher è disponibile in versione Lite gratuita oppure in versione Pro ad un prezzo certamente non competitivo di oltre 12 euro. Speriamo in un rapido abbassamento dello stesso perché sarebbe un peccato se, a causa del costo elevato la diffusione del lanucher stesso risultasse limitata.

In ogni caso possiamo affermare che, almeno per ora, anche la versione Lite permette un livello di personalizzazione molto ampio, con solo poche funzioni riservate alla versione a pagamento. Anche nel caso di Next Launcher, come prevedibile visto la provenienza identica rispetto a Go Launcher EX, per modificare il tema in uso è sufficiente, una volta installato il launcher stesso, tenere premuto un qualsiasi punto dello sfondo della home screen per visualizzare il menu di impostazioni contestuale dal quale possiamo successivamente selezionare il tema che desiteriamo.

Nel nostro caso, visto l'intento dell'articolo, abbiamo scelto di utilizzare il tema iOS7 Phone, disponibile anch'esso sul play store ad un prezzo di 1,49 euro.

Al contrario del tema per Go Launcher, nel caso di Next Launcher troviamo la grafica interamente in HD ed è possibile modificare le dimensioni delle icone fino a 144x144 pixel, misura ideale per ricomporre la griglia da 4x5 icone caratteristica di iPhone 5.

Anche in questo caso per ottenere un effetto "iPhone" ancora più veritiero consigliamo di creare collegamenti alle applicazioni con le icone iOS7 direttamente nella home page del tema, in modo da averle a disposizione appena sbloccato lo schermo del terminale.

Come possiamo vedere dagli screenshot catturati e riportati qui sopra, il tema ripropone anche al centro della dock una icona dalla forma identica a quella del tasto fisico di iPhone che se premuta permette di accedere al app drawer. Una finezza molto apprezzata e ripresa anche nell' app drawer stesso nel cui caso il collegamento riporta alla home.

 
^