Recensione completa HTC One, design e prestazioni da primo della classe

Nel corso dell'ultimio mese di febbraio, anticipando di qualche giorno il Mobile World Congress, HTC ha annunciato One, un terminale Android destinato a essere preso come riferimento in quanto a materiali, costruzione e prestazioni. Ecco le nostre impressioni
di Davide Fasola pubblicato il 15 Aprile 2013 nel canale TelefoniaHTCAndroid
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQWERTY fisica batte QWERTY virtuale...
La correzione automatica fa quello che vuole, nel mio telefono anche digitando con la fisica è possibile usare i suggerimenti e l'autocompletamento, risparmiando pressioni di tasti.
Tornando IT, pessimo che l'autonomia si ascarsa, se adotti la batteria integrata non sostituibile devi porti ai vertici sulla durata, o hai un grave difetto.
Magari se non si avessero inutili FullHD 4,7" e oltre su device pensati per essere messi in tasca...
Per la QWERTY Fisica puoi benissimo comprare un bell'accessorio Blutooth se ti interessa tanto.
Non vedo perche' incicciottire terminali con la tastiera fisica che si usa una volta ogni tanto...
http://blog.gsmarena.com/htc-one-ba...results-are-in/
e qui:
http://www.anandtech.com/show/6747/htc-one-review/3
Nessuno dice abbia qualcosa che non va... pero' avrei voluto vedere molti piu' improvement.
gsmarena che mi sembra il piu' sensato da' 48h di battery life che e' poco piu' l'S3 (43h quello europeo, 40h quello US) che a me in realta' senza usi troppo speciali dura 12/13 di ore... ovvero e' allineata ai concorrenti top gamma.
Spero Dopodomani Apple faccia l'iPhone 5S con una batteria decorosa e sbaragli tutti sull'aspetto piu' importante e tutt'ora punto debole degli smartphone, la battery life, senza muovere ciglio. Almeno anche gli altri si decidono a evitare interfacce sovrabbondanti (che mi sembra di vedere Windows coi computer OEM, S3, 0.5GB di RAM occupata da merda AT&T!!) e schermoni mal sostenuti dalla batteria.
La potenza non e' tutto.
Non vedo perche' incicciottire terminali con la tastiera fisica che si usa una volta ogni tanto...
Nessuno dice abbia qualcosa che non va... pero' avrei voluto vedere molti piu' improvement.
gsmarena che mi sembra il piu' sensato da' 48h di battery life che e' poco piu' l'S3 (43h quello europeo, 40h quello US) che a me in realta' senza usi troppo speciali dura 12/13 di ore... ovvero e' allineata ai concorrenti top gamma.
Spero Dopodomani Apple faccia l'iPhone 5S con una batteria decorosa e sbaraglia tutti sull'aspetto piu' importante e tutt'ora punto debole degli smartphone, la battery life, senza muovere ciglio.
La potenza non e' tutto.
Concordo per la tastiera fisica, ma per l'autonomia se un terminale copre la giornata lavorativa oltre è inutile spingersi! Per aumentare l'autonomia con le attuali tecnologie vai ad intaccare il peso, credo che sia questo il ragionamento che fanno!
L'iPhone 5 ha circa 7 ore di utilizzo di autonomia. Bastano a coprire l'utilizzo del 99% dell'utenza! A meno che uno non voglia giocare a Real Racing per 7 ore!
L'iPhone 5 ha circa 7 ore di utilizzo di autonomia. Bastano a coprire l'utilizzo del 99% dell'utenza! A meno che uno non voglia giocare a Real Racing per 7 ore!
L'autonomia dei terminali attuali non copre la giornata lavorativa se uno non lavora 8 ore in ufficio e poi torna a casa (ma allora potrebbe anche avere una batteria tipo computer da 4 ore per i trasbordi
Un cellulare deve durare quanto una persona, 18 ore di utilizzo "leggero" cosa che adesso non fanno, iPhone 5 meno di molti, ma se ci mettessero una batteria da 2300 mAh anziche' quella ridicola da 1400 sarebbe gia' un telefono "perfetto".
Di giocare a real racing per 7 ore frega una mazza a nessuno, di mandare email e chiamare per 18/20 anziche' per 12 scarse lo considero l'unico miglioramento hardware degno di essere fatto agli attuali cellulari.
Un cellulare deve durare quanto una persona, 18 ore di utilizzo "leggero" cosa che adesso non fanno, iPhone 5 meno di molti, ma se ci mettessero una batteria da 2300 mAh anziche' quella ridicola da 1400 sarebbe gia' un telefono "perfetto".
Io sono "operativo" dalle 8 alle 22 come minimo. Non mi porto dietro tablet o altro e sono sempre in giro tra riunioni, clienti e altro! A sera ci arrivo sempre con un 10% di carica e circa 6/7 ore di utilizzo di cui 2/3 sono telefonate e il resto navigazione 3G, navigatore e altre App meno pesanti! In questo momento sono a 3 ore esatte di utilizzo e 71% di carica residua! Portarlo a 2300mah comporterebbe un rilevante aumento di peso e dimensioni!
Tu dici 18/20? Ma tu dormi? Dai su facciamo un calcolo medio, senza cercare gli estremi. Io sono già oltre la media.
Comunque se devi solo telefonare e mandare email il 5 ti copre tranquillamente 48 ore. Lo so per certo perchè è l'utilizzo che ne faccio nei weekend.
penso si possa definire,ad oggi, uno smartphone quasi perfetto! (la perfezione non esiste, mai)
perfetto?.... prova un nexus... sfido a valutare dopo un nexus l'acquisto di un qualsiasi terminale android... aggiornamenti che non arrivano, escono con versioni buggate e datate.... na perfezione proprio
Ecco appunto... e siccome né con questo né con molti altri ce la copri la giornata lavorativa e ti parlo di un uso senza che apri un gioco nemmeno per sbaglio da quando lo stacchi dal caricatore mi pare che esista un problema evidente.
Che poi la mia giornata lavorativa (non so voi) non è di 8 ore ma inizia quando esco di casa e a lavoro ci devo andare fino a che non rientro a casa.
IMHO visto che la scelta fatta di batteria se si voleva fare un terminale destinato a un uso più professionale era meglio osare meno in prestazioni che non servono praticamente a niente se non per esercizio di forma o per i giochi e dare ore di autonomia in più.
Mi spiace dirlo ma facendo un confronto con anche un S3 "vecchio" di un anno ormai con le possibilità che ti da di cambiare batteria ecc... ecc... un professionista scarterebbe facilmente HTC causa batteria. O almeno io non potrei mai prendere un terminale in cui non possa modificare la batteria e avere la tranquillità che se un giorno mi dimentico il caricatore a casa potrei rimanere isolato.
Ovviamente ho esigenze lavorative particolari e capisco che altri preferiscano i materiali HTC e ci sta, non lo metto in dubbio. D'altra parte chi si orienta su certi prodotti per lavoro avrà ben altre considerazioni.
Nel caso del One non mi pare, idem con l'S3 la cui batteria non e' cosi' diversa in dimensioni da quella dell'iPhone.
Che vuol dire "di utilizzo"?
Io sto fuori casa anche 18/20 ore, dormo poco.
Comunque a prescindere serve per evitare di arrivare a sera col 10% che se buchi una ruota stai fritto anche il giorno in cui lo usi un pochino di piu' perche' ti connetti a un wifi con autenticazione dispendiosa perche' devi usare il navigatore perche'...
Che vuol dire "di utilizzo"?
Io sto fuori casa anche 18/20 ore, dormo poco.
Comunque a prescindere serve per evitare di arrivare a sera col 10% che se buchi una ruota stai fritto anche il giorno in cui lo usi un pochino di piu' perche' ti connetti a un wifi con autenticazione dispendiosa perche' devi usare il navigatore perche'...
Per utilizzo iOs traccia il tempo in cui il terminale viene utilizzato dopo la ricarica, vengono fissati il tempo di standby e l'utilizzo!
Poi secondo me uno che gira tanto un caricabatterie in macchina lo dovrebbe avere, con android è ancora più semplice basta un cavetto micro USB. Insomma il rischio di rimanere a piedi è minimo secondo me.
Io ad esempio ho il caricabatterie in macchina e un accrocchio che non saprei come definire nella borsa del notebook, praticamente un aggeggio per ricaricare qualsiasi cosa possa essere caricata via USB.
Tu dici 18/20? Ma tu dormi? Dai su facciamo un calcolo medio, senza cercare gli estremi. Io sono già oltre la media.
Comunque se devi solo telefonare e mandare email il 5 ti copre tranquillamente 48 ore. Lo so per certo perchè è l'utilizzo che ne faccio nei weekend.
L'esperienza singola non significa quasi che niente. Io ti potrei fare l'esempio esattamente opposto che viene determinato dalla zona: Abitando e viaggiando molto in zone dove spesso hai poco segnale con 2 mail in puch e chiamate (anche senza scomodare il 3G) ti assicuro che già poco dopo pranzo la batteria mi sta abbandonando (sia con SGS2 che con iP).
Quando torno a casa mia in ferie e c'è segnale perfetto consuma molto ma molto meno e arrivo non dico a dopocena ma quasi.
Ora a me insegnano che quando progetti qualcosa devi pensare allo scenario di utilizzo peggiore e non a quello buono. Io vorrei semplicemente 18 ore di utilizzo normale in una situazione di segnale debole cosa che ottieni semplicemente mettendo una batteria maggiorata nel SGS2.
La storia del peso è una fregnaccia... la differenza è ridicola e dopo i primi 10 minuti salvo avere gravi problemi e menomazioni nessuno sentirebbe la differenza. Senza contare che il mio SGS2 con batteria maggiorata pesa comunque meno di tanti altri terminali e se si potesse fare sarebbe lo stesso per iP.
Avere un'autonomia sovrabbondante può farti la differenza senza contare situazioni impreviste come un'app che si blocca e assorbe energia in modo anomalo o altre casistiche (rare intendiamoci, ho solo letto che ad alcuni è capitato).
IMHO ripeto da HTC mi aspettavo che svettasse e trovasse un concorrente solo all'uscita commerciale di S4 e iP5S invece tutto sommato se la gioca con S3 e iP5... della serie che quasi nasce vecchio.
Non dimentichiamoci che S4 da alcuni screen arriva ben oltre nel punteggio bench.
quasi perfetto... e i nexus di certo non sono perfetti, anche se sono ottimi. primo, per molte persone sono "poveri": a persone che non hanno voglia di smanettare con app etc, i nexus risultano scarni e degli aggiornamenti frega una sega.
secondo, il galaxy s e il galaxy nexus erano samsung e lasciamo stare tutti i problemi che hanno avuto, e il nexus 4 è lg e lasciamo stare i cellulari lg...
l'htc nexus one non ha venduto bene come l'htc desire per i problemi detti al punto 1.
detto ciò, i nexus sono fantastici perchè velocissimi anche con processori scarsissimi, sempre aggiornati e efficienti.
il cellulare perfetto non esiste
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".