Nokia Lumia 920 e Lumia 820, ecco i primi Windows Phone 8

Nel corso delle ultime ore, in occasione dell'evento di apertura del Nokia World 2012 tenutosi a New York, Nokia ha annunciato due nuovi terminali che entreranno a far parte della gamma Lumia: Lumia 920 e Lumia 820
di Davide Fasola , Paolo Corsini pubblicato il 05 Settembre 2012 nel canale TelefoniaNokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
211 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome? Be'...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Ora che Nokia riguadagni fiducia con Windows Phone e faccia seria concorrenza, ne passera' di tempo...
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Lumia 610 e 710, da 179€ in su (senza sconti). Poi c'è qualche smartphone WP7 di altri (HTC, LG, Samsung) di seconda generazione che costa intorno ai 300€ o meno.
Al di là della religione Apple e degli smanettoni, la differenza la fa il fatto che Windows Phone 7 non supporta multicore, sd cards e Full HD (tra le altre cose)... e questo castra la possibilità di creare uno smartphone come la padella bianca della Samsung o l'iPhone stesso. Senza contare che XNA e Silverlight e l'impossibilità di usare API di basso livello, rendono difficoltosi i porting per le apsps già presenti negli store Apple e Google.
Queste cose non saranno più vere con Windows Phone 8, i distributori si potranno sbizzarrire a creare cellulari tecnicamente evoluti, anche un pelo "personalizzati", e gli sviluppatori avranno vita ancor più facile per il porting di app già esistenti.
Allora, sui prezzi ho scritti che trovi anche roba 150€, al di là del fatto che non cambierei un WP7.5 (7.8 in futuro) con nessun os della concoreenza, proprio per la semplicità con cui si fanno tutte le operazioni più comuni, ma le limitazioni hardware rispetto ad Android son eliminate con WP8, così come la chiusura simil Apple. Non ci sarà proprio più nessun motivo, se non gusti personali, per preferire un Android/iOS a un WP8.
Un paio di mesi... vedrai appena la gente vedrà l'intergrazione Windows 8-Windows Phone 8-Xbox360-Skype-Skydrive-Facebook-Twitter-Xbox Music/Games/Video, ecc... e l'altissima qualità dei prodotti (e dei servizi/software) Nokia.
Spot tarocco di PureView che potrebbe mettere Nokia nei guai
http://www.theverge.com/2012/9/5/32...-are-fraudulentPrima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
Seconda cosa, di cellulari di fascia alta ci sono quelli che prendono Android perche' sono terminali molto potenti e ci si puo' smanettare come si pare, e quelli che prendono l'iPhone, divisibili in 3 categorie: "voglio un cellulare che non mi dia pensieri o problemi e che sia facile da usare", "per 700 euro mi prendo l'iPhone che e' qualitativamente meglio" e "perche' fa figo, Apple rulez, fanboy powerup".
Nokia non ha piu' la sua fama di una volta, inoltre i suoi cellulari con Windows Phone non sono ne' potenti come quelli di Android e sono chiusi come quelli della Apple e costano abbastanza... In pratica ha i lati negativi di entrambi gli OS. Parlando ovviamente a livello di utenza.
Ora che Nokia riguadagni fiducia con Windows Phone e faccia seria concorrenza, ne passera' di tempo...
No, il WP7 più economico è l'Omnia W con i suoi 180€ (almeno, di seconda generazione, sono mediamente sicuro che quelli di prima generazione si trovino anche intorno ai 100€
Comunque, l'hardware non è affatto scarso, e inoltre, diciamoci la verità, quanti sono quelli che comprano android per poterci smanettare sopra?
In ogni caso, anche con hardware non alla pari dei top di gamma android WP riesce comunque ad essere veloce, fluido ed affidabile, quindi a che serve avere cpu quad core e 2 gb di ram?
senza contare che, manco a dirlo, il SO mobile più sicuro al momento è quello basato su Windows, mentre quello basato su Linux...
Lo spot chiaramente l'han girato con una camera normale, ma Nokia ha già specificato che era per dare un'idea. Ha già pubblicato questi video
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0
http://www.youtube.com/watch?v=6HSbhyaH0vw
che spiega come funzioni la tecnologia.
E su youtube è pieno di recensori e altra gente che mostra come funzioni il sistema, prendendo foto mentre scossa freneticamente il cellulare, per poi mostrarle immediatamente dopo... e si vede che il sistema funziona eccome.
Prima di tutto non mi sembra che di fascia media e bassa ci siano Windows Phone (liberi di smentirmi, non sono informato ma non penso che ce ne siano).
se ti riferisci a wp8 al momento non c'è ancora niente su quelle fasce (e temo che una probabile causa sia la maggiore pesantezza del sistema operativo rispetto alla vecchia versione) e francamente mi dispiace: sempre avuto nokia e sempre trovato benissimo, ma per principio non mi va di spendere più di 250€ per un telefono e non mi va di prendere usati da sconosciuti, però questi nuovi lumia mi ispirano un sacco...
detto questo su wp 7.5/7.8 più o meno tutti i terminali a parte il titan e i lumia 800/900 li puoi considerare fascia media per quanto riguarda il prezzo (quindi lg optimus 7, i vari omnia w e omnia 7, lumia 710, htc radar, e altri che ora non mi vengono in mente)ma come hardware a parte le dimensioni dello schermo sono più o meno tutti equivalenti, mentre sulla fascia bassa ci sono il lumia 610, uno zte (mi pare) e poi forse basta.
http://www.youtube.com/watch?v=cimDfEIEiu0
che spiega come funzioni la tecnologia.
Guarda che è proprio quel video a essere incriminato!!!
ho visto anche io un video dove il tipo faceva una foto all'interno (ben illuminato ma pur sempre interno) muovendo il telefono e il risultato era decisamente apprezzabile
Guardati questo, che non è una pubblciità
http://www.youtube.com/watch?v=jFhhBJ1URCg&feature=player_embedded
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".