Google I/O 2012: Android 4.1 Jelly Bean e Google Nexus 7

Nel corso della serata di ieri si è aperta la Google I/O Conference con un keynote nel corso del quale sono state annunciate molte importanti novità, tra queste il primo tablet Google, ovvero Nexus 7 e la nuova versione di Android, la 4.1 nome in codice Jelly Bean
di Davide Fasola , Roberto Colombo pubblicato il 28 Giugno 2012 nel canale TelefoniaAndroidGoogleNexus
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh ma allora usi cyanogen? quella va il doppio dell'ics ufficiale
Per quanto mi riguarda sarà mio, del 3G non ho bisogno (il tethering questo sconosciuto), l'unica cosa di cui sentirei la mancanza è lo slot microsd, 8 Gb sono pochi, ma per quel prezzo e quell'hardware resta comunque un ottimo acquisto.
Chi si lamenta per il 3G può sempre comprare altro, le alternative sul mercato non mancano (ovviamente pagando ben altre cifre, e un abbonamento dati in più
Mi pare che nella navigazione sui siti pesanti il mio Samsung Galaxy i9000 con la 2.3.6 vada fluido nel rendering mentre alcuni ICS anche nuovi vadano a scatti (compresi smartphone dual e quad come gli ultimi samsung, lg e htc). Può darsi sia una mia sensazione cmq è strano che ad un anno dalla presentazione ICS lo montino solo il 7% degli smartphone contro aggiornamenti continui dalla 2.2 alla 2.3 quando uscì sul mercato, qualche motivo ci deve essere per forza.
L'articolo parla di slot SDHC e HDMI, caratteristiche di cui non trova traccia da altre fonti.
Possibile che dopo tutte le discussioni fatte a riguardo, abbiano scritto una stupidaggine del genere? Ci sono conferme di queste due porte?
Per quanto mi riguarda, la loro presenza fa la differenza tra l'acquisto e il non acquisto. Potrei ancora fare a meno dell'HDMI (soprattutto se il segnale è veicolabile in altro modo), ma allo slot SDHC non intendo rinunciare.
3G e fotocamera posteriore erano già messi in conto (e per quanto mi riguarda, secondari), avevo qualche dubbio su gps e bussola (fortunatamente non mancano), per lo schermo mi dispiace sia in 16:9, il 1280x800 sarebbe stato preferibile... ma su questi due punti voglio chiarezza.
L'articolo parla di slot SDHC e HDMI, caratteristiche di cui non trova traccia da altre fonti.
Possibile che dopo tutte le discussioni fatte a riguardo, abbiano scritto una stupidaggine del genere? Ci sono conferme di queste due porte?
Per quanto mi riguarda, la loro presenza fa la differenza tra l'acquisto e il non acquisto. Potrei ancora fare a meno dell'HDMI (soprattutto se il segnale è veicolabile in altro modo), ma allo slot SDHC non intendo rinunciare.
3G e fotocamera posteriore erano già messi in conto (e per quanto mi riguarda, secondari), avevo qualche dubbio su gps e bussola (fortunatamente non mancano), per lo schermo mi dispiace sia in 16:9, il 1280x800 sarebbe stato preferibile... ma su questi due punti voglio chiarezza.
niente HDMI e niente SD.
in nessun video "hands-on" si vedono queste due caratteristiche, e su nessun altro sito nelle varie schede tecniche vengono riportate.
HW ha toppato.
Devi considerare che 2.2 e 2.3 erano molto simili tra di loro, mentre 2.3 e 4.0 sono abbastanza diversi. Probabilmente l'aggiornamento tra 4.0 e 4.1 sarà molto simile a quello tra 2.2 e 2.3.
P.S. Sarebbe il caso di correggere la notizia, visto che il Nexus 7 monta un pannello da 1280x800 (succederà mai?)
Su alibaba si
Il che mi fa concludere che non sono diffuse a livello di massa.
in nessun video "hands-on" si vedono queste due caratteristiche, e su nessun altro sito nelle varie schede tecniche vengono riportate.
HW ha toppato.
Della SD ho i miei dubbi anche io, ma la mini HDMI si e' vista:
- http://cdn3.sbnation.com/entry_phot...allery_post.jpg
da http://www.theverge.com/2012/6/27/3...s-on/in/2885052
Qui invece non c'e':
- http://timenerdworld.files.wordpres...ottom.jpg?w=576
da http://techland.time.com/2012/06/27...s-7-bottom-side
Magari c'e' solo nel modello da 16GB?
Ma vi rendete conto che ha introdotto decisamente più cose Jelly Bean di quante ne ha introdotte iOS 6?
Con la differenza che questo google lo considera un minor release, mentre apple un major. E considerando anche che di base Androd 4.0 era molto più completo di iOS 5.1.
Tra le novità più apprezzate sicuramente il nuovo stack per l'accelerazione 3D e tutti gli accorgimenti per una più immediata interazione col touchscreen, che a quanto si vede migliorano le prestazioni in maniera notevole.
Detto questo un tablet a quel prezzo è quello che mi serviva. Potente, velocissimo e allo stesso tempo con un costo congruo al suo reale valore.
Spendere 500 euro per un tablet per me era impensabile.
Fino ad oggi il mercato è stato drogato con questi prezzi assurdi, anche giustamente magari, visto che erano una novità i tablet, ma è ora di riportare un pò di normalità.
EDIT:
E chi diceva che con Android non si è sicuri del supporto degli aggiornamenti? Basta prendere un Nexus e ti aggiornano senza problemi (e senza lmitazioni) anche device di più di 2 anni fa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".