BlackBerry Bold 9700, più autonomia e minor ingombro

BlackBerry Bold 9700, più autonomia e minor ingombro

BlackBerry, con il modello Bold 9700, rinnova la propria gamma di terminali destinati all'utenza business, presentando un prodotto che punta molto sull'autonomia. Attenzione dedicata anche a ingombri e peso, inferiori rispetto alla generazione precedente.

di pubblicato il nel canale Telefonia
BlackBerry
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Danji24 Marzo 2010, 01:04 #21
Originariamente inviato da: wh!te
Stai scherzando? Riservatezza dei dati??
Non so se lo sai ma con il BlackBerry Enterprise Server passa tutto in azienda, quindi riescono a leggere anche i tuoi sms!


Ecco, diciamola tutta: molte aziende lo usano solo per questo scopo (non per forza per violare la privacy): centralizzare tutto ed evitare che ognuno faccia di proprio, sia con le mail, sia con i contatti (non conto più le ore spese a "downloadare" tutto dal samba o dal lotus per recuperare i contatti il giorno prima che il mio cliente portasse le dimissioni all'azienda), soprattutto con i commerciali.

L'esempio di un mio amico che lavora in un'azienda di impiantistica: è stato costretto ad utilizzare il BB fornito. Su questo terminale gira un SW di localizzazione GPS che, anche se con la facciata di "calcolare i tempi delle trasferte da fatturare e kilometraggi", in realtà è usato più che altro per vedere quante ore si fermano nei bar. Più di una volta mi ha confessato di essere stato ripreso per aver perso tempo, senza però fare riferimento alla metodologia con cui sono stati ricavati i dati delle sue soste caffè.

A parte questo, il SO BB è ormai old (e dalle prime indiscrezioni, anche il nuovo partià già vecchio). La tastierà è lentissima rispetto ad una touch (magari swype) o una qwerty slide. Le funzioni aziendali le puoi fare tranquillamente con WM (e la scelta dei terminali è praticamente per tutte le esigenze). Vodafone ci ha regalato un 8900 ed è stato cestinato dopo poco. Ai vari business man che entrano in negozio, più di una volta li ho fatti ricredere di fronte a terminali più completi. Usano BB solo perchè gli viene detto che è "IL TELEFONO per lavorare".

Il mio 7610 usato in modo intensivo, copre tranquillamente le 3 giornate. Usato stile BB (no multimedia, e quasi no internet) finisce la 5a. Di suo ha un'AMOLED che non cunsuma nulla. E' polivalente: lo uso sia per lavoro (interfaccia business) che personale (interfaccia vita privata).

Non capisco come possa RIM avere ancora il business in pugno.
tony6024 Marzo 2010, 07:40 #22
Il bello del BB sono i server RIM
Non devi atteundere un vita per fisualizzare cosa ti è stato spedito
Se decidi di modificarlo allora lo scarchi
Viaggi sul web a costo zero,non ti peroccupi di avere la memoria piena.
Ciatti con chi vuoi con dieci euro al mese non riuscirai mai a sforare il traffico dati.
Pessimismo24 Marzo 2010, 08:47 #23
Originariamente inviato da: Danji
Ecco, diciamola tutta: molte aziende lo usano solo per questo scopo (non per forza per violare la privacy): centralizzare tutto ed evitare che ognuno faccia di proprio, sia con le mail, sia con i contatti (non conto più le ore spese a "downloadare" tutto dal samba o dal lotus per recuperare i contatti il giorno prima che il mio cliente portasse le dimissioni all'azienda), soprattutto con i commerciali.

L'esempio di un mio amico che lavora in un'azienda di impiantistica: è stato costretto ad utilizzare il BB fornito. Su questo terminale gira un SW di localizzazione GPS che, anche se con la facciata di "calcolare i tempi delle trasferte da fatturare e kilometraggi", in realtà è usato più che altro per vedere quante ore si fermano nei bar. Più di una volta mi ha confessato di essere stato ripreso per aver perso tempo, senza però fare riferimento alla metodologia con cui sono stati ricavati i dati delle sue soste caffè.

A parte questo, il SO BB è ormai old (e dalle prime indiscrezioni, anche il nuovo partià già vecchio). La tastierà è lentissima rispetto ad una touch (magari swype) o una qwerty slide. Le funzioni aziendali le puoi fare tranquillamente con WM (e la scelta dei terminali è praticamente per tutte le esigenze). Vodafone ci ha regalato un 8900 ed è stato cestinato dopo poco. Ai vari business man che entrano in negozio, più di una volta li ho fatti ricredere di fronte a terminali più completi. Usano BB solo perchè gli viene detto che è "IL TELEFONO per lavorare".

Il mio 7610 usato in modo intensivo, copre tranquillamente le 3 giornate. Usato stile BB (no multimedia, e quasi no internet) finisce la 5a. Di suo ha un'AMOLED che non cunsuma nulla. E' polivalente: lo uso sia per lavoro (interfaccia business) che personale (interfaccia vita privata).

Non capisco come possa RIM avere ancora il business in pugno.


Se non capisci....è perchè non hai mai provato
in primis non mi sembri molto informato in quanto il nuovo sistema operativo è già installato nei nuovi BB e sinceramente visto come funziona non vedo perche cambiarlo

altra cosa.....se io sono il capo e ti do cellulare aziendale pagato da ME un macchina pagata da ME mi pare il minimo visto che sono strumenti di lavoro che io possa nel caso leggere mail e sms che mandi dato che dovrebbero essere strettamente legate all attività per cui vieni pagato da me
seconda cosa a me pare proprio na cagata la storia del gps ma proprio grossa grossa e te lo dice uno che gestisce un server bes con 200 BB attivi in azienda

la tastiera lenta? guarda il miglior touch in commercio che è Iphone non arriva cmq ad avere l'usabilità di una qualsiasi tastiera fisica figurarsi gli altri
Pessimismo24 Marzo 2010, 08:56 #24
Originariamente inviato da: Danji
Ecco, diciamola tutta: molte aziende lo usano solo per questo scopo (non per forza per violare la privacy): centralizzare tutto ed evitare che ognuno faccia di proprio, sia con le mail, sia con i contatti (non conto più le ore spese a "downloadare" tutto dal samba o dal lotus per recuperare i contatti il giorno prima che il mio cliente portasse le dimissioni all'azienda), soprattutto con i commerciali.

L'esempio di un mio amico che lavora in un'azienda di impiantistica: è stato costretto ad utilizzare il BB fornito. Su questo terminale gira un SW di localizzazione GPS che, anche se con la facciata di "calcolare i tempi delle trasferte da fatturare e kilometraggi", in realtà è usato più che altro per vedere quante ore si fermano nei bar. Più di una volta mi ha confessato di essere stato ripreso per aver perso tempo, senza però fare riferimento alla metodologia con cui sono stati ricavati i dati delle sue soste caffè.

A parte questo, il SO BB è ormai old (e dalle prime indiscrezioni, anche il nuovo partià già vecchio). La tastierà è lentissima rispetto ad una touch (magari swype) o una qwerty slide. Le funzioni aziendali le puoi fare tranquillamente con WM (e la scelta dei terminali è praticamente per tutte le esigenze). Vodafone ci ha regalato un 8900 ed è stato cestinato dopo poco. Ai vari business man che entrano in negozio, più di una volta li ho fatti ricredere di fronte a terminali più completi. Usano BB solo perchè gli viene detto che è "IL TELEFONO per lavorare".

Il mio 7610 usato in modo intensivo, copre tranquillamente le 3 giornate. Usato stile BB (no multimedia, e quasi no internet) finisce la 5a. Di suo ha un'AMOLED che non cunsuma nulla. E' polivalente: lo uso sia per lavoro (interfaccia business) che personale (interfaccia vita privata).

Non capisco come possa RIM avere ancora il business in pugno.


scusa x curiosita 7610?? nokia samsung???
Danji24 Marzo 2010, 10:41 #25
Originariamente inviato da: Pessimismo
Se non capisci....è perchè non hai mai provato
in primis non mi sembri molto informato in quanto il nuovo sistema operativo è già installato nei nuovi BB e sinceramente visto come funziona non vedo perche cambiarlo

altra cosa.....se io sono il capo e ti do cellulare aziendale pagato da ME un macchina pagata da ME mi pare il minimo visto che sono strumenti di lavoro che io possa nel caso leggere mail e sms che mandi dato che dovrebbero essere strettamente legate all attività per cui vieni pagato da me
seconda cosa a me pare proprio na cagata la storia del gps ma proprio grossa grossa e te lo dice uno che gestisce un server bes con 200 BB attivi in azienda

la tastiera lenta? guarda il miglior touch in commercio che è Iphone non arriva cmq ad avere l'usabilità di una qualsiasi tastiera fisica figurarsi gli altri


La mia esperienza con i BB, oltre alla tragedia 8900 si è sempre fermata quando mi sono trovato di fronte ad un'HW obsoleto con un SO vecchio, unito ad una tastiera inusabile (per me, fisica, solo slide qwerty). Tutti quelli che ho configurato mi hanno sempre convinto che c'è molta imposizione sulla scelta e la maggior parte viene usata proprio perchè è l'azienda a fornirli. Quelli più smaliziati conoscono le alternative, gli altri si adeguano semplicemente alle scelte aziendali: chi WM, chi BB, chi nokia. "Intervistando" ognuno di questi ti risponderebbe "è l'unico telefono GIUSTO per lavorare", indicando rispettivamente le scelte che l'azienda ha fatto per loro.

Mi dispiace, ma quello poco informato non sono io:

http://mobile.hdblog.it/2010/03/19/...i-primi-screen/

il 6.0 deve ancora uscire. Il touch BB (storm) è stato un mezzo flop. Si aggrappano al business, perchè nel consumer non trovano il loro posto.

Sei poco aggiornato anche in merito alla geo-localizzazione GPS: non ricordo il nome del software, ma ho visto con i miei occhi l'applicativo che caricava in background.

PS. giusto seguire le "soste" dei dipendenti!? Perfetto. Se tutto si basa su quello, ormai l'hanno imparato: BB sul furgone e bar/cazzeggio con i colleghi al primo bar vicino. Imporre certe regole porta sempre alla rivolta (ma qui RIM non ha colpe).

Ah, ovviamente B7610 Samsung.
towless24 Marzo 2010, 11:50 #26
...direi che a meno di € 170 si trova il Nokia E63 !!!!! Anche questo è un modello bussiness, molto più economico e ottimo sotto ogni punto di vista lavorativo !!!

Per € 500 c'è mooooooooolto di meglio in giro !!!
Pessimismo24 Marzo 2010, 12:41 #27
guarda che sei poco informato tu xche è una famosa fake quella dell'os 6.0
è appena stata rilasciata la 5.0 e neanche per tutti i modelli ancora
per quanto riguarda la geolocalizzazione apparte il fatto che il gps lo puoi disabilitare quando vuoi avrai trovato tu un software prodotto da terze parti,

umh samsung....quello che la batteria secondo telefonino.net fatica ad arrivare a sera te ci fai 3/5giorni? umh
mi sembra che sia tu il primo che difende a spada tratta quello che compra senza provare il resto considerato che come dici tu ti sei fermato all8900 per inciso un telefono abbastanza triste ma dal prezzo di 200 euro cmq
Danji24 Marzo 2010, 14:24 #28
Non è stata smentita e chi smentisce non da prove tangibili.

Comunque, il software GPS era solo un'esempio. In ogni caso, le direttive sono quelle di tenerlo acceso. Il software in centrale rileva tutto e se viene spento sicuramente bisognerà dare una spiegazione. Non voglio però discutere su questo software visto che era a titolo di esempio e sicuramente i dipendenti non sono schiavi e se entrano in un bar perde cmq segnale, ma è palese che è stato messo per "controllo".

Telefonino si è preso varie "strigliate" da diversi blog per le recensioni samsung (guarda a caso uno dei due ha dichiarato che samsung si comporta male con loro.... il motivo per dire che tutti i samsung fanno schifo si è capito da tempo). In modo particolare per il B7610 in cui hanno provato una versione beta del software e non hanno disabilitato la classica touchwidz che su winmob è un macigno (perchè non farlo con samsung e attenersi ai software oem e con toshiba e acer disattivare tutto per dire che scheggia!?) Guardati altre recensioni. Non ricordo bene la videoridic... hem recensione, ma credo che l'unico pregio ammesso era proprio la batteria (1500 e prova alla mano fa 2/3 giorni con 3G e 4/5 se lo lascio edge).

Detto questo, se vuoi solo telefonare e leggere/scrivere mail push, un BB va benissimo (ma io lo critico viste le alternative oggi sul mercato e visto che queste cose le fa un *cellulare* da 100euro). Potrebbe essere il terminale "definitivo". Me lo fai pagare 150/200e e lo elogio. A 500e mi scappa da ridere (soprattutto visto quello che gli altri offrono).
Pessimismo24 Marzo 2010, 15:37 #29
non avevo dubbi che avresti detto cose tipo "telefonino.net non e attendibile"
oppure "guarda che ho ragione io e non loro"
Te hai una news ufficiale che BB sta lavorando alla versione 6? o sono tutte chiacchere da bar le tue?

un altra piccola cosa, visto che mi sembri ferrato in materia potresati cortesemente trovarmi un terminale che abbia tutte le caratteristiche qui sotto elencate ad un prezzo ovviamente come dici tu 200/250€
Grazie

Umts
Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
PESO 122 grammi
MEMORIA
Interna 256 MB
Espandibile » Micro SD
Ricarica da viaggio
SIM CARD Plug in
GPRS Si (4+2 slots)
HSCSD No
EDGE Si
UMTS Si
HSDPA Mbps 3,6
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.1)
WI-FI Si (802.11b/g)
USB Si
DISPLAY
Pollici 2,44
Tipo TFT
Larghezza 480 pixel
Altezza 360 pixel
TIPO TASTIERA QWERTY
ANTENNA integrata
email, Instant Messaging, MMS, SMS
BROWSER
» Html
» Wap
» xHtml
» A-GPS
» GPS
» Sim Application Toolkit
» Sync ML
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA No
LETTORE MULTIMEDIALE
» 3GP
» AAC
» AAC+
» AVI
» DIVX
» MIDI
» MP3
» MP4
» WAV
» WMA
» WMV
» XviD
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 3,2
ZOOM
Digitale 2 x
FLASH Si
RISOLUZIONE MAX FOTO 2048 x 1536 pixel
RISOLUZIONE MAX VIDEO 480 x 352 pixel
adslinkato24 Marzo 2010, 16:13 #30
Intervengo in questa incomprensibilmente accesa discussione solo per rendere pubblica la mia personale esperienza. Dopo aver utilizzato per molti anni cellulari Philips, Motorola, Ericsson e Samsung sono approdato al 9700b su consiglio di alcuni miei amici che utilizzano i terminali RIM da molto tempo per lavoro. L'uso che ne faccio è proprio quello indicato qualche commento fa, vale a dire navigazione su Internet, posta, sms, fonia, anche se ascolto anche la radio in streaming (in wi-fi) e visualizzo qualche filmato su youtube. Ho scelto questo modello anche perché un mio caro amico aveva appena sostituito lo Storm (1) a causa della scarsa funzionalità della tastiera touch. Prima di sceglierlo, però, mi sono un po' documentato. Ebbene, a me sembra che si tratti di un ottimo modello, che ha caratteristiche non uniche ma perfettamente implementate. Detto in tre parole: funziona sempre bene. Ha una notevolissima autonomia, un ottimo audio, eccellente sensibilità al ponte radio, un browser che non si impunta (un recentissimo smartphone Nokia di un altro mio amico in alcuni siti dà problemi con java), un SO particolarmente ben fatto, visualizza senza problemi filmati di youtube in HD. Certo: non ha il display Oled, la scelta del software a disposizione non è paragonabile a quella per l'iPhone, la parte fotografica non è la migliore mai vista, non si può usare Skype, costa molto. Ma credo che tutto dipenda da cosa si vuole. A me non serviva un telefono "cool", piuttosto uno che funzionasse bene: sempre (lo ripeto, tanto per ribadire il concetto). Il 9700b risponde perfettamente alle mie personali esigenze, ma credo anche a quelle della moltitudine di persone che lo usano con notevole soddisfazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^