Sony Ericsson M600i: lo smartphone con tastiera dual function

In attesa del Sony Ericsson P1i abbiamo testato lo smartphone che per primo ha adottato la tastiera dual function il SE M600i. Fotocamera e WiFi l'avrebbero reso un perfetto compagno di mobilità, in ogni caso offre connettività UMTS e strumenti dedicati alla produttività
di Roberto Colombo pubblicato il 11 Giugno 2007 nel canale TelefoniaSony EricssonSony
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspetto l'M600iWW (W=WiFi e Windows Mobile 6.0) :-)
Sono felice possessore di quello che scherzosamente si potrebbe definire il "nonno" di questo smartphone: il P910i.Se la sezione radio (come penso) sia derivata dalla serie P9xx (P910 e P990) ritengo che questo M600i sia un buon telefono sotto tutti gli aspetti. L'eliminazione del flip penso sia la cosa migliore che abbiano potuto fare, ottendo così un telefono compatto, più facile da trasportare e meno fragile visto che come è facile immaginare le parti mobili sono le prime a subire rotture.
Riguardo la navigazione in internet tramite la connessione con un PC presumo che quanto asserito nell'articolo possa in parte non essere esatto. Con gli smartphone della serie P9xx infatti la navigazione è possibile ma solo connettendo il telefono al pc tramite Bluethoot e utilizzando il browser Opera (fornito su CD) e non quindi il browser integrato.
Se da un lato la mancanza della fotocamera potrebbe essere compensata da una maggiore compattezza generale, l'assenza di una connessione WiFi non è assolutamente giustificabile in un oggetto del genere orientato prevalentemente ad una utenza businnes, piuttosto eliminerei la connessione IRDA ormai desueta.
Concludo con una considerazione personale: se ci fosse in giro lo stesso telefono ma con Windows Mobile 6.0 lo comprerei subito!
Pur ammettendo che il Symbian sia un SO stabile e con una ottima disponibilità software sia commerciale che freware, ritengo che l'integrazione con le suite d'ufficio e con il sistema operativo del nostro amato notebook sia molto importante.
Inoltre sono dell'avviso che Microsoft nello svilupo delle interfacce sia decisamente un passo avanti.
Ciao
Interessante è anche, finalmente l'abbassamento di prezzi per queste memorie che si trovano (4gb) sui 60€ iva inclusa negli store (RSM).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".