NVIDIA Shield Tablet K1: l'ultima generazione Tegra adesso a 199€

NVIDIA Shield Tablet K1: l'ultima generazione Tegra adesso a 199€

NVIDIA ha annunciato un nuovo modello del suo tablet, sostanzialmente con stesso hardware ma con materiali di qualità leggermente inferiore, il che permette di abbassare di 100 euro il prezzo di commercializzazione del dispositivo. Come al solito, tramite questo tablet è possibile accedere ai vari GameStream, GeForce NOW e ai giochi Android tramite lo Shield Controller. Il nuovo prezzo per la stagione natalizia lo rende definitivamente appetibile?

di pubblicato il nel canale Tablet
NVIDIAShield
 
  • Articoli Correlati
  • GeForce NOW: come Netflix, ma per i videogiochi GeForce NOW: come Netflix, ma per i videogiochi Dall'1 ottobre è disponibile in Europa NVIDIA GeForce NOW. Si tratta del servizio di cloud gaming che funziona come Netflix e che consente di giocare con i dispositivi Shield ai giochi di ultima generazione e con le impostazioni grafiche migliori. Ecco le nostre prime impressioni e qualche previsione sul futuro che ci attende, dopo aver testato alcune componenti della tecnologia NVIDIA.
  • Recensione NVIDIA Shield Tablet: il massimo delle prestazioni su mobile Recensione NVIDIA Shield Tablet: il massimo delle prestazioni su mobile Dopo il fallimentare primo Shield, NVIDIA ci riprova con una soluzione che strizza ancor più l'occhiolino all'universo tablet. E c'è un'altra importantissima differenza: lo Shield Tablet, infatti, è il primo dispositivo che può vantare il potentissimo processore Tegra K1.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mr Resetti18 Novembre 2015, 18:23 #31
Ho guardato il sito ifixit ed effettivamente non cè traccia di una ventola.

Il suono però l'ho sentito sia sul tablet originale, quello con le batterie difettose (batteria Y), sia nel modello di ricambio che mi hanno mandato (batteria B).

E comunque di piccoli pertugi dove l'aria possa uscire ce ne sarebbero eccome. Non servono mica delle griglie come per i PC.
corvazo19 Novembre 2015, 10:51 #32
Occhio ai 16GB storage che significa 10 effettivi: vi assicuro che ci si sta stretti

32GB allo stesso prezzo sarebbe stato imbattibile, 8 pollici è l'ideale per un normale utilizzo, l'unica cosa è la batteria che mi sembra durare 2-3h di meno rispetto alla concorrenza
biffuz19 Novembre 2015, 13:43 #33
Ottime prestazioni, buon display, bel design, peccato sia un po' scarso di memoria, ad un ottimo prezzo... proprio adesso che ho deciso di buttare quella fregatura del Nexus 7, sperando non faccia la stessa fine
ceschi19 Novembre 2015, 14:24 #34
Originariamente inviato da: biffuz
Ottime prestazioni, buon display, bel design, peccato sia un po' scarso di memoria, ad un ottimo prezzo... proprio adesso che ho deciso di buttare quella fregatura del Nexus 7, sperando non faccia la stessa fine


Ho avuto anche io, anzi ho ancora in casa, il nexus 7, non c'è paragone con lo shield....

per quanto riguarda la memoria è vero ma si tampona abbastanza bene con una MicroSD e teoricamente la situazione dovrebbe migliorare con Android M
SiR.OnLy19 Novembre 2015, 15:39 #35
Originariamente inviato da: corvazo
Occhio ai 16GB storage che significa 10 effettivi: vi assicuro che ci si sta stretti

32GB allo stesso prezzo sarebbe stato imbattibile, 8 pollici è l'ideale per un normale utilizzo, l'unica cosa è la batteria che mi sembra durare 2-3h di meno rispetto alla concorrenza


si ma sui 200€ non c'è nulla con schermo full hd e quelle prestazioni..

l'unico è lo zenpad S da 249€ con schermo ips 2k e 32gb di memoria ma non è cmq come lo shield.. (processore inferiore e con prestazioni da normale tablet per quanto riguarda il lato grafico)..

è veramente un must buy a quel prezzo.. pazienza per i 16gb di ram..
sopress19 Novembre 2015, 15:58 #36
Originariamente inviato da: SiR.OnLy
si ma sui 200€ non c'è nulla con schermo full hd e quelle prestazioni..

l'unico è lo zenpad S da 249€ con schermo ips 2k e 32gb di memoria ma non è cmq come lo shield.. (processore inferiore e con prestazioni da normale tablet per quanto riguarda il lato grafico)..

è veramente un must buy a quel prezzo.. pazienza per i 16gb di ram..


concordo.
Bestio19 Novembre 2015, 16:10 #37
Poi ricordo che c'è sempre lo slot di espansione MSD, io sullo shield ho messo una MSD da 64gb veloce e ho spostato quasi tutto li.
Se poi lo rooti puoi spostare anche quelle app che normalmente non ti lascierebbe spostare.
Anche se dopo l'aggiornamento a Lollipop non l'ho più rootato, dato che la maggior parte della app si possono spostare comunque, non ne ho sentito l'esigenza.
SiR.OnLy19 Novembre 2015, 16:17 #38
Originariamente inviato da: Bestio
Poi ricordo che c'è sempre lo slot di espansione MSD, io sullo shield ho messo una MSD da 64gb veloce e ho spostato quasi tutto li.
Se poi lo rooti puoi spostare anche quelle app che normalmente non ti lascierebbe spostare.
Anche se dopo l'aggiornamento a Lollipop non l'ho più rootato, dato che la maggior parte della app si possono spostare comunque, non ne ho sentito l'esigenza.



quanto occupa il solo sistema? io mi preoccupo di sta cosa perchè con il mio s4 il sistema occupa + di 5gb e ne rimangono giusto 5 o 6 per le applicazioni.. e con hearthstone installato più le applicazioni "base" ho 800mb liberi.. se sposto hearthstone su sd libero 1,4gb circa..

la situazione sul tablet nvidia com'è?
Bestio19 Novembre 2015, 17:35 #39
Originariamente inviato da: SiR.OnLy
quanto occupa il solo sistema? io mi preoccupo di sta cosa perchè con il mio s4 il sistema occupa + di 5gb e ne rimangono giusto 5 o 6 per le applicazioni.. e con hearthstone installato più le applicazioni "base" ho 800mb liberi.. se sposto hearthstone su sd libero 1,4gb circa..

la situazione sul tablet nvidia com'è?


Quando l'avevo preso avevo circa 12gb liberi, ma c'era ancora la 4.4.2, con lollipop non saperi.
ceschi19 Novembre 2015, 17:38 #40
Originariamente inviato da: SiR.OnLy
quanto occupa il solo sistema? io mi preoccupo di sta cosa perchè con il mio s4 il sistema occupa + di 5gb e ne rimangono giusto 5 o 6 per le applicazioni.. e con hearthstone installato più le applicazioni "base" ho 800mb liberi.. se sposto hearthstone su sd libero 1,4gb circa..

la situazione sul tablet nvidia com'è?


Non prendere samsung come parametro, installano un sacco di robaccia

disponibili sullo Shield ci sono 11,61gb con Android 5.1.1

Edit : qui ti ho scritto come con una MicroSD si risolve abbastanza bene il problema, forse ti è sfuggito Cliccami

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^