AOpen CD-936E 36x MTRP

Test prestazionali per il masterizzatore AOpen CD-936E 36x MTRP
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Novembre 1998 nel canale StorageCaratteristiche tecniche
Il lettore CD-Rom AOpen CD-936E è basato sulla tecnologia di lettura P-CAV; la velocità teorica di 36x è pertanto raggiunta soltanto in corrispondenza delle tracce esterne del disco, quelle che corrispondono agli ultimi Mbyte memorizzati (i CD-Rom vengono registrati partendo dall'interno verso l'esterno del supporto, esattamente il contrario di quanto accade con i dischi 33 giri). IL'interfaccia utilizzata dal CD-936E è quella EDIE Ultra-DMA, pertanto in via teorica questo lettore può arrivare ad un transfer rate massimo di 33 Mbyte al secondo; in pratica questo non accade mai, in quanto la velocità mccanica di questo lettore è decisamente inferiore ai 33 Mbyte al secondo. I formati di memorizzazione supportati dal CD-936E sono parecchi:
- CD-DA
- CD-ROM/XA
- CD-I/MPEG
- Photo CD
- Karaoke CD
- CD-Extra(CD+)
- I-TRAX CD
- CD-RW
- CD-WO
Il pannelo frontale del CD-936E ha un design abbastanza semplice: il
cassetto è di tipo tradizionale, silenzioso durante l'estrazione e piuttosto veloce; in
basso, sulla sinistra, trovano posto la presa per le cuffie, il potenziometro per il
volume e il led di funzionamento, al di sopra del quale è posto il forellino con il quale
forzare l'apertura del cassetto qualora un Cd-Rom si fosse incastrato; sulla destra si
trovano due pulsanti, rispettivamente per play - avanzamento di traccia e stop - eject.
Nel pannello posteriore, da sinistra a destra, sono posti le uscite audio digitale e
analogica, il selettore per la modalità di collegamento al canale IDE (master, slave,
cable select), il connettore IDE a 40 pin e il connettore di alimentazione.
Il manuale d'istruzioni è molto ben curato, come del resto è abitudine nei prodotti
AOpen, e illustra in modo particolareggiato sia l'installazione hardware che quella
software; è in diverse lingue ma purtroppo non in italiano. All'interno della confezione
trovano posto il floppy disk contenente i driver per DOS e un cavo audio analogico, per
collegamento con la scheda audio (se installata).
Configurazione testata |
|
Motherboard |
QDI Titanium 1B+ |
Processore |
A.M.D. K6 233 |
Versione Bios |
Award 1.4 |
Ram |
2x32 mbyte SDRAM 10ns Micron |
Scheda video |
Matrox Mystique 4 Mbyte |
Driver Bus Master |
nessuno |
Driver scheda video |
Matrox PowerDesk 3.63 |
Sistema operativo |
Windows 95 4.00.950 B |
Note |
1024x768x256colori |
I test sono stati eseguiti con i seguenti
criteri:
- l'hard disk è stato collegato come master sul canale primario e il lettore di
CD-Rom come slave su quello secondario;
- l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato Windows 95; sono
stati caricati solo i driver della scheda video e non è stato installato nessu driver per
abilitare il Bus Master a motivo dei risultati falsati che forniscono con i benchmark
della Ziff-Davis;
- ogni benchmark è stato eseguito per almeno 3 volte, prendendo come valore
riferimento quello medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o
eccessivamente diversi tra di loro ho provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un
massimo di 5 volte;
- se il sistema si è comportato in maniera erratica ad una particolare frequenza anche
dopo aver ripetuto più volte i benchmark, aver riformattato l'hard disk e reinstallato
Windows 95 , si è preferito non dare valutazione a motivo dell'instabilità operativa;
- per misurare la velocità di estrazione delle tracce audio è stato utilizzato il
software shareware WinDAC32 1.3, liberamente scaricabile da questo link.
Le prestazioni velocistiche dell'AOpen AOpen CD-936E sono praticamente le stesse del
modello CD-932E, un 32x: l'impressione che si ha è che siano cambiate le sigle ma la
parte meccanica del lettore sia rimasta pressoché identica:
Winbench 98 |
|
CD-ROM Winmark 98 |
1620 |
CD-ROM Inside |
3050 |
CD-ROM Outside |
4060 |
CD-ROM/ Access Time |
106 ms |
CD-ROM/ CPU Utilization |
67% |
La velocità di estrazione delle tracce audio misurata è pari a 7.6x, un valore decisamente buono che viene superato da pochi altri lettori. La capacità di correzione degli errori durante la lettura dei CD-Rom è molto elevata; nel corso dei test sono stati utilizzati numerosi CD-Rom sia masterizzati che presi dalle riviste (in genere i più ostici da leggere) e non sono stati riscontrati problemi di sorta. La rumorosità di funzionamento, considerata l'alta velocità di rotazione del disco, è decisamente limitata e rappresenta un altro punto di forza di questo modello.
L'AOpen CD-936E non rappresenta un evidente passo in avanti rispetto al modello CD-932E, in quanto le prestazioni e la costruzione sono pressoché identiche. La capacità di correzione degli errori in lettura è buona, come altrettanto sono la costruzione e le caratteristiche meccaniche; le prestazioni velocistiche rappresentano l'aspetto negativo di questo prodotto, sicuramente non all'altezza di un 36x.
Lettore di CD-Rom AOpen CD-936E 36x MTRP
AOpen http://www.aopen.com.tw/
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".