Intel SSD 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4: sfida a 6Gbps

Analisi comparativa fra tre dischi Solid State con interfaccia 6Gbps, nata per superare il collo di bottiglia costituito dalla SATA 3Gbps ormai stretta per questa tipologia di soluzione storage. Presi in esame i modelli Intel 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4
di Alessandro Bordin pubblicato il 19 Maggio 2011 nel canale StorageIntelOCZ
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin effetti é velocissimo solo che ho avuto non pochi problemi con la mia mobo P67 Gygabite, in pratica non mi riconosce il disco in IDE 2 volte su 3 ma in AHCI funziona benissimo, spero che non sia un difetto di fabbricazione.
Io invece sono pentito di essere passato dal C300 al Vertex 3 120Gb "non max iops" perchè oltre al fatto di essere più lento nella lettura dei file piccoli ,a giudicare dalla recensione, ha anche una perdita di prestazioni spaventosa man mano che lo si riempie ed ora mi spiego il perchè da quando ho solo 30Gb liberi le prestazioni sono dimezzate (cosa che con il C300 non accadeva). L'ho cambiato perchè un amico mi ha ritirato il Crucial praticamente a pari prezzo e qualche mese fa, come molti altri utenti, sono stato tratto in inganno dai mirabolanti dati di targa forniti da OCZ... che in realtà con file non comprimibili non si raggiungono mai (anzi siamo a circa 1/3 di quanto dichiarato). Spero solo che non mi capiti anche il problema del lifetime throttle perchè se no lo butto fuori dalla finestra.
Infatti se avessero messo nella recensione il C300 ci sarebbe stato da ridere davvero...
adesso che mi ci hai fatto pensare, me lo chiedo anch'io
certo che potrebbero anche regalarveli... cosa vuoi che costano al produttore?
c'è l'overhead e comunque sarebbero 357.6 GiB per la precisione
Vorrei sapere crucial cosa mette a disposizione per mantenere inalterate le prestazioni nel tempo. Ad esempio, possiedo un intel postville G2 da oltre un anno, intel mette a disposizione un programmino che con 2 click configura windows 7 per funzionare al meglio con gli SSD e che ti permette anche di trimmare.
Con crucial come si fa' tutto questo?
Finis. Tutto insito nel controller. No utility da lanciare..
Ti suggerisco comunque di proseguire nel thread specifico degli SSD..
quoto
La scheda non supporta il SATA3, ma possono funzionare benissimo nella modalità SATA2, con una penalizzazione in velocità lì dove questi drive superano i 300 MiB al secondo. Si ottiene comunque un grande salto prestazionale, rispetto ai dischi tradizionali.
Per maggiori informazioni, ti segnalo il thread sugli SSD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".