Seagate Medalist Pro ST39140A 9 Gbyte

Analisi prestazionale del disco Seagate Medalist Pro ST39140A 9 Gbyte
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Novembre 1998 nel canale StorageSeagate
Index
Caratteristiche tecniche
La serie Medalist Pro di Seagate raccoglie gli hard disk EIDE
dotati di meccanica con velocità di rotazione di 7.200 giri al minuto, destinati a
personal computer di elevate prestazioni e a piccole Workstation (per sistemi destinati ad
utilizzi gravosi è preferibile indirizzarsi verso hard disk SCSI a motivo delle superiori
prestazioni in ambiente multitasking). Il disco è dotato di buffer per dati di 512K, è
composto da 4 piatti con 2 testine ciascuno, per un totale di 8, e ha capacità totale di
9115.3 Mbyte. A motivo del taglio elevato possono sussistere alcuni problemi di corretta
identificazione del disco da parte del bios; in particolare possono presentarsi le
seguenti limitazioni, come indicato nella documentazione tecnica del sito web di Seagate:
- a 2.113GB or 4095 cylinder limitation
- a 3.262GB or 6322 cylinder limitation
- a 4.22GB or 8192 cylinder limitation
- a 8.45GB Standard INT13 limitation (CHS[1024x256x63]x512)
Qualora uno di tali limiti
venga evidenziato è possibile che il sistema vada in crash nella fase di boot, oppure
vengano troncati dei cilindri, quando nel CMOS è selezionata la voce auto-detect
dell'hatd disk. I sistemi basati su FAT a 16 bit, inoltre, hanno quale limite superiore
quello di 8.4 Gbyte. Per poter utilizzare correttamente dischi che eccedano gli 8.4 Gbyte
è necessario che nel BIOS siano presenti le nuove estensioni INT 13 e che venga
utilizzato un file system a 32 bit (per maggiore sicurezza può essere utile controllare
sul sito web del produttore della motherboard che il bios installato supporti dischi con
capacità maggiore di 8.4 Gbyte e, in caso contrario, provvedere ad aggiornare il
bios).
La parte superiore del disco, in alluminio, è ricoperta da un'etichetta adesiva
riportante le caratteristiche meccaniche del disco (cilindri, testine e settori); la
superficie inferiore del disco è completamente occupata dall'elettronica del disco,
mentre nel pannello posteriore trovano posto il connettore EIDE a 40 pin, i jumper per la
selezione della modalità di connessione (Master, Slave, Cable Select) e il connettore di
alimentazione.
Prestazioni
Configurazione testata |
|
Processore |
Pentium II 333 Mhz |
Motherboard |
Gigabyte GA686BX (chipset Intel 440BX) |
Ram |
1x64 mbyte SDRAM LGS PC-100 |
Driver Bus Master |
Nessuno |
Sistema operativo |
Windows 98 |
Note |
- |
I test sono stati eseguiti con i seguenti criteri:
- l'hard disk è stato collegato come master sul canale primario e il lettore di CD-Rom
come master su quello secondario;
- l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato il sistema
operativo; con Windows 98 è stato utilizzato il File System FAT 32 bit; è stata creata
una partizione primaria di 2000 Mbyte e su di essa è stato caricato il sistema operativo
ed eseguiti i test; la restante parte del disco non è stata partizionata;
- ogni benchmark è stato eseguito per almeno 3 volte, prendendo come valore
riferimento quello medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o
eccessivamente diversi tra di loro ho provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un
massimo di 5 volte; al termine di ogni esecuszione del benchmark il sistema è stato
riavviato;
- prima dell'esecuzione di ogni benchmark sono stati chiusi tutti i task aperti e il
disco è stato deframmentato utilizzando Defrag di Windows 98.
Windows 98 FAT 32 bit (casella DMA abilitata) |
|
Winbench 98 Disk Winmark Business | 1650 Mbyte/sec |
Winbench 98 Disk Winmark High-End | 4590 Mbyte/sec |
Winbench 98 Disk Read Random Access | 10.5 ms |
Winbench 98 Disk Read Transfer Rate: beginning | 12500 Mbyte/sec |
Winbench 98 Disk Read Transfer Rate: end | 14300 Mbyte/sec |
Winbench 98 Disk Read Cpu Utilization | 8.96% |
Qbench Data Access Time | 5.2 ms |
Qbench Transfer Rate | 6850 Kb/sec |
Adaptec Threadmark Transfer Rate | 7.90 Mbyte/sec |
Adaptec Threadmark % occupazione cpu | 35.6% |
Le prestazioni del disco con Windows 98 e abilitato il DMA sono a livello di quelle fatte
ottenere dal Maxtor DiamondMAX Plus 2500,
hard disk EIDE dalle caratteristiche meccaniche molto simili al ST39140A; da segnalare, in
particolare, il tempo d'accesso in lettura casuale (Random access) di soli 10.5 ms, un
valore molto buono per un hard disk EIDE.
Il test di copia di alcuni files di grosse dimensioni ha permesso di ottenere un transfer
rate medio oscillante tra i 2.31 e i 4.17 Mbyte al secondo, in base al tipo di file
utilizzato; è un valore buono ma decisamente inferiore, soprattutto con i files di più
grossa dimensione, a quanto fatto ottenere dal Maxtor
DiamondMAX Plus 2500.
Tipo file |
Tempo |
Mbyte/sec |
wav (109 Mbyte) |
45.20 sec |
2.41 |
zip (184 Mbyte) |
1 min 19.50 sec |
2.31 |
avi (57.2 Mbyte) |
13.69 sec |
4.17 |
Durante il funzionamento il disco risulta essere più rumoroso della norma, anche se il
livello di rumore raggiunto non è mai eccessivo; è necessario prestare la massima
attenzione al raffreddamento in quanto il calore generato è parecchio, soprattutto in
corrispondenza dell'elettronica, èd è meglio dotarsi di un apposito kit (cosa del resto
caldamente consigliata qualora si utilizzino hard disk, EIDE o SCSI che siano, con
velocità di rotazione di 7.200 rpm o superiore). Il disco è stato testato anche
utilizzando la frequenza di bus di 83 Mhz (con frequenza di bus PCI corrispondente di 41.5
Mhz), con la quale non sono state riscontrati problemi di alcun tipo.
Conclusioni
Il Seagate Medalist PRO ST39410 è un disco dalla costruzione curata e dalle buone
prestazioni, anche se inferiori a quanto fatto ottenere dal miglior disco EIDE a 7.200 rpm
di taglio simile. La capienza di 9 Gbyte può sembrare a prima vista eccessiva ma
rappresenta una sicura riserva di spazio, soprattutto per i possessori di masterizzatore
sempre alla presa con problemi di capienza. Le prestazioni sono elevate anche se,
soprattutto con files di grosse dimensioni, inferiori a quelle dei dischi Maxtor della
linea DiamondMAX Plus; il rapporto qualità-prezzo è elevato.
Pagella
Qualità costruttiva |
9 |
Prestazioni |
8.5 |
Rapporto qualità/prezzo |
8.5 |
Voto finale |
~8.67 |
Contatti
Seagate Medalist Pro ST39140A 9 Gbyte
Seagate http://www.seagate.com
L'esemplare utilizzato per la prova è stato gentilmente fornito da Centro HL
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".