Cloud e virtualizzazione: come cambierà l'end user computing secondo VMware
La cessione del supporto a Windows XP metterà molte aziende nella situazione di dover riconsiderare in che maniera offrire gli strumenti tecnologici ai dipendenti, portando ad una trasformazione dell'ambiente operativo
di Andrea Bai pubblicato il 28 Settembre 2011 nel canale SoftwareWindowsMicrosoft
Terza fase: l'abbandono del desktop
La terza e ultima fase dell'itineriario elaborato nella visione di VMware consta più di un processo di graduale iterazione dei passi fin qui compiuti, allo scopo di ridurre via via la dipendenza dal desktop e dal sistema operativo e per continuare ad ottenere risparmi nei costi operativi.
Secondo Gammage questa fase potrà verificarsi nel corso della seconda metà di questo decennio e rappresenterà il completamento della fuga verso il cloud: è a questo punto che i servizi cloud diverranno il principale spazio di lavoro attraverso il quale è possibile accedere al desktop, come fosse un qualsiasi altro servizio. Il tradizionale ambiente desktop esisterà solamente per supportare l'onda lunga delle applicazioni legacy dell'azienda.
Una volta che il passaggio verso il cloud sarà completato, a seguito della sostituzione in itinere di tutte le applicazioni OS-dependant con le alternative cloud-based, l'azienda potrà liberarsi del sistema operativo desktop. Alla fine di questa fase le aziende avranno completato il lungo viaggo del rinnovamento dell'ambiente EUC, potendo così concentrarsi meglio sull'utente, sulle applicazioni e sui dati, grazie ad una enorme semplificazione dell'ambiente operativo e della sua gestione.
L'utente si troverà così ad aver a che fare non più con un desktop tradizionalmente inteso, ma con uno spazio di lavoro che darà accesso a tuti i servizi necessari. Ancor più importante, si tratterà di uno spazio che potrà essere accessibile da qualunque posto ci si trovi e con qualunque dispositivo. Uno spazio di lavoro che sarà controllato tramite le policy aziendali, che oltre a determinare l'accesso alle applicazioni potranno definire le capacità d'uso in maniera dinamica, a seconda dei permessi, della localizzazione e del contesto di utilizzo.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino








