Comparativa GeForce 4 Ti4200

Comparativa GeForce 4 Ti4200

Nonostante l'ingresso sul mercato di nuovi e agguerriti concorrenti, le schede GeForce 4 Ti 4200 rimangono il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni per il videogiocatore medio. Provate 6 schede con dotazioni di memoria video da 64 a 128 Mbytes

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceNVIDIA
 

Asus V8420 Deluxe GeForce 4 Ti 4200


Frequenza di clock default 260 MHz chip - 550 Mhz memoria
Massima frequenza in overclock 305 MHz chip - 610 Mhz memoria
Dotazione memoria video 128 Mbytes
Encoder video Philips SAA7108AE
Connettore DVI 1
Connettore VGA 1
Adattatore DVI-VGA in dotazione si
Bundle software Aquanox
Midnight GT
Rage Rally
AsusDVD 2000
Winproducer
Wincoder
Videolive Mail 4

asus_1.jpg (23743 bytes)

L'unica scheda che si allontana dal reference design nVidia per le schede GeForce 4 Ti4200 è il modello Asus V8420 Deluxe GeForce 4 Ti 4200; il PCB di questa scheda, infatti, è lo stesso adottato per i modelli di fascia più alta, basati su chip GeForce 4 Ti4400 e Ti4600. A motivo di questa scelta la scheda Asus è l'unica ad utilizzare moduli memoria BGA, prodotti da Samsung e caratterizzati da un tempo d'accesso di 3.3ns. Le frequenze di lavoro di chip e memoria video della scheda Asus sono superiori a quelle di specifica: il chip opera a 260 Mhz contro un valore di default di 250 Mhz, mentre per la memoria la frequenza di lavoro impostata è di 550 Mhz contro un valore di default di 444 Mhz per le schede con 128 Mbytes di memoria video.

La presenza dell'encoder video Philips SAA7108AE fornisce alla scheda Asus funzionalità Video in e Video out; sul pannello delle connessioni è presente un connettore S-Video che, attraverso un particolare cavo adattatore, fornisce sia segnale d'ingresso che di uscita video, nei formati S-Video o Composito.

La dotazione accessoria della scheda Asus è la più ricca tra quelle in prova in queste pagine; Asus contraddistingue con la sigla Deluxe i propri modelli più accessoriati, dotati tra le varie cose di funzionalità Video in e Video out.

asus_box_ext.jpg (10946 bytes)

Per permettere di collegare periferiche in input e output video Asus fornisce in dotazione con la propria scheda GeForce 4 Ti 4200 Deluxe un pratico box esterno, soluzione simile a quanto già visto con altre schede video dotate di funzionalità di editing. Nel box sono montati connettori in e out nei formati S-Video e Composito.

asus_occhialini_3d.jpg (9630 bytes)

Altra caratteristica peculiare delle schede video Asus della famiglia Deluxe sono gli occhialini 3D: questo dispositivo permette di aumentare il realismo e la profondità tridimensionale delle scene dei giochi 3D, grazie ad una serie di pallenni a cristalli liquidi inseriti nelle due lenti.

Nella confezione trovano posto un ricchissimo manuale dell'utente, che mostra chiaramente l'installazione hardware e la configurazione software della scheda. La dotazione software prevede i giochi Aquanox, Midnight GT, Rage Rally e una collezione di altri giochi, tra i quali Comanche 4, Delta Force, Rally Championship Xtreme, Colin Mcrae Rally 2.0, Operation Flashpoint e Incoming Forces. Dal lato software Asus completa la dotazione con il player Asus DVD2000, i software di editing video Wincoder, Winproducer e Videolive Mail 4, nonché l'immancabile CD-Rom con driver e varie utility proprietarie Asus, tra le quali è da segnalare il software Smart Doctor per la gestione delle funzionalità di Hardware Monitoring della scheda.

asus_2.jpg (4833 bytes) asus_3.jpg (4257 bytes) asus_4.jpg (3766 bytes)

Produttore: Asus http://www.asus.it

 
^