AOpen PA256Deluxe GeForce 2 GTS

Recensione scheda video AOpen PA256Deluxe GeForce 2 GTS
di Paolo Corsini pubblicato il 25 Ottobre 2000 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Introduzione
Presentato alla fine del mese di Aprile 2000, il chip video nVidia GeForce 2 GTS, noto anche con il nome in codice di NV15, ha raccolto negli scorsi mesi un notevole successo commerciale; la pura potenza di calcolo di questo chip ha infatti permesso di ottenere elevati livelli di prestazioni velocistiche sino a risoluzioni molto elevate, in particolare fino a 1280x1024 e 1600x1200 con la maggioranza dei videogiochi attualmente in commercio. Ovviamente, giocare a queste risoluzioni implica l'utilizzo di un monitor adeguato (almeno un 17 pollici di elevata qualità) e un costo d'acquisto della scheda video non ridotto: le schede GeForce 2 GTS, al pari delle 3dfx VooDoo 5 5500 e delle ATI Radeon, sono al momento attuale tra le più care, superate soltanto dai nuovi modelli basati sui chip GeForce 2 GTS PRO ed Ultra e, quando verrà commercializzata, dalla 3dfx VooDoo 5 6000.
Numerosi produttori di schede video hanno presentato sul mercato soluzioni basate sul chip GeForce 2 GTS: alcuni hanno scelto una strada conservatrice, riprendendo sostanzialmente il reference design della scheda nVidia e customizzando i driver; altri produttori, invece, hanno adottato soluzioni più personalizzate, introducendo supporto ad alcune funzioni particolari oppure ottimizzando al massimo i driver forniti in dotazione.
AOpen, produttore taiwanese noto per la qualità delle proprie schede video, ha scelto una soluzione che per certi versi si pone a metà strada tra le due presentate: il design della board ricorda in buoan sostanza quello della scheda video reference di nVidia ma i tecnici AOpen hanno effettuato un interessante lavoro di ottimizzazione della scheda, introducendo con il nome di OpenBIOS alcune features mai viste in precedenza su una scheda video.