IDF Technology Showcase

Intel non è l'unica azienda presente con i propri prodotti all'IDF; ATi e NVIDIA sono presenti al technology showcase, assieme a XGI. Per il settore server, uno sguardo alle memorie FB-Dimm e al futuro della piattaforma Itanium
di Paolo Corsini pubblicato il 10 Settembre 2004 nel canale Schede VideoNVIDIAATIIntel
NVIDIA e ATI
ATi ha mostrato, all'interno del Technology Showcase dell'IDF, alcuni nuovi prodotti video delle famiglie Radeon X800 e X600. Il primo è la scheda All in Wonder Radeon X600, qui sopra fotografata. Dalla tecnologia adottata per la memoria video risulta evidente come non si tratti della versione XT, in quanto il package TSOP tipicamente non permette di raggiungere frequenze di lavoro così elevate come i 740 MHz di default per le schede Radeon X600 XT.
La seconda scheda è un modello non ufficialmente presentato, ma del quale si è molto speculato nelle ultime settimane: si tratta della soluzione Radeon X800SE. Non sono disponibili caratteristiche tecniche di questa scheda, che dovrebbe avere 8 pipeline di rendering attivate ed essere proposta principalmente per il mercato OEM. Difficilmente vedremo questi prodotti nel canale retail, anche se è possibile che un ridotto quantitativo di schede possa venire commercializzato anche attraverso questi canali.
Una delle prime soluzioni non video per interfaccia PCI Express è questo sintonizzatore TV proposto da ATI; si notino i due piccoli pettini di connessione, utilizzati su Slot PCI Express 1x.
NVIDIA ha mostrato al proprio stand un modulo MXM, standard per collegare le schede video discrete ai notebook e fare in modo che possano essere facilmente sostituite in caso di upgrade. Nell'immagine una scheda MXM con chip NVIDIA NV43, nuova proposta top della gamma per il mercato mobile che NVIDIA si appresta ad introdurre prossimamente. Sulla destra del chip video si notano i due chip della memoria, in package BGA.
Molta attenzione anche per le configurazioni SLI, delle quali abbiamo già discusso a questo indirizzo. Nel proprio stand NVIDIA ha mostrato un sistema SLI basato su schede GeForce 6600 GT, nuova proposta di fascia media che con SLI permette, sulla carta, aumentare le prestazioni sino a quasi raddoppiarle.
Esposte anche le ultime proposte NVIDIA per la fascia Open GL professionale: si tratta delle schede Quadro FX 4400 e Quadro FX 3400, basate su chip NV40. Si noti nella parte superiore della scheda Quadro FX 4400 il pettine per poter collegare due schede in configurazione SLI.