Abit VP6

Abit VP6

Scheda madre biprocessore basata su Socket 370, pensata per l'impiego con i processori Intel Pentium III Coppermine e basata su chipset Via Apollo PRO 133A. Grazie alla presenza del menu Soft Menu III permette elevati margini di overcloccabilità, uniti ad una costruzione di qualità.

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 

Introduzione

titolo.jpg (28872 byte)

Una delle schede madri più innovative rilasciate negli ultimi anni è stata, senz'ombra di dubbio, la Abit BP6; basata su chipset Intel 440BX, questa scheda è stata la prima specificamente pensata per l'impiego con due processori Intel Celeron PPGA, grazie ai due Socket 370 montati on board. Tale setup, alquanto particolare, ha aperto le porte di numerosi appassionati ai sistemi biprocessori, rappresentando una soluzione pressochè unica per chi voleva configurare un sistema con due processori snza investire una cifra eccessiva e, in particolare, abbinando l'impiego degli economici processori Celeron PPGA al posto dei ben più cari Pentium II e Pentium III.

Il limite di quella scheda è stato quello di non permettere l'impiego di due processori Pentium III Coppermine FC-PGA in configurazione dual; questo ha, di fatto, limitato le possibilità di upgrade a tutti i possessori di quella scheda madre. Per ovviare a questo Abit ha presentato un nuovo modello, la scheda madre VP6, basata su chipset Via Apollo PRO 133A e dotata di due Socket 370, con pieno supporto a configurazioni basate su due cpu Intel Pentium III Coppermine sia a 100 Mhz che a 133 Mhz di bus.

Qual è l'acquirente tipo di schede madri dual Socket 370? In primo luogo, l'appassionato che utilizza sistemi operativi che sfruttano la presenza di due processori (Windows NT4 e Windows 2000, nonché le differenti distribuzioni Linux), che utilizza una notevole potenza di calcolo nell'esecuzione di  software e che, magari, utilizza contemporaneamente il sistema per differenti funzioni come, ad esempio, masterizzare un supporto, preparare una complessa relazione con Excel e convertire file Wav in formato MP3. Utilizzando in questo modo il sistema la presenza di due procesori porta ad avere prestazioni superiori in quanto ogni cpu viene utilizzata per specifici compiti

Abit, inoltre, è tra i produttori di schede madri taiwanesi quello che vanta il maggior riconoscimento tra gli appassionati di tweaking ed overclock: uno dei punti di successo della BP6 è stato, infatti, la possibilità di variare a passi di 1 Mhz alla volta la frequenza di bus della scheda madre, così da ottenere overclock particolarmente spinti con due processori Celeron PPGA. La VP6 continua, grazie alla presneza del menu Soft Menu II e di numerosi tweaks da bios, questo trand, ponendosi come piattaforma ideale per l'utente che ricerca il massimo tweaking con due processori Pentium III Coppermine.

 
^