NVIDIA nForce 650i Ultra: chipset per cpu Intel

Con il chipset nForce 650i Ultra NVIDIA completa la propria gamma di soluzioni per processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad, specificamente pensate per gli utenti appassionati. Margini di overcloccabilità ai vertici e una dotazione completa tra le caratteristiche di questa scheda madre sviluppata da EVGA.
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Aprile 2007 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntelEVGA
Chipset NVIDIA nForce 650i Ultra
Lo schema seguente riassume il funzionamento del chipset nForce 650i Ultra:
L'architettura è quella classica con north e south bridge, indicati rispettivamente con le sigle SPP e MCP; gli Slot PCI Express sono tutti collegati al north bridge, nel quale è integrato anche il memory controller DDR2 capace di supportare al massimo moduli DDR2-800.
Confrontiamo ora le caratteristiche di tutti i chipset NVIDIA per processori Socket 775 LGA, appartenenti alla famiglia di soluzioni nForce 6:
chipset | nForce 680i SLI | nForce 680i SLI LT | nForce 650i SLI | nForce 650i Ultra |
sistema di raffreddamento | heatpipe | dissipatori con ventole | passivo | passivo |
Slot PCI Express 16x | 2 - 16x elettrici 1 - 8x elettrico |
2 -16x elettrici | 2 -8x elettrici | 1 -16x elettrico |
Slot PCI Express 1x | 2 | 2 | 2 | 2 |
Slot PCI | 1 | 1 | 2 | 3 |
FSB supportato ufficialmente | 1.333 MHz | 1.333 MHz | 1.333 MHz | 1.333 MHz |
Supporto memoria SLI | Si | Si | No | No |
Memoria SLI massima | 1.200 MHz | 800 MHz | - | - |
Linee PCI Express massime | 46 | 46 | 18 | 18 |
Link PCI Express massimi | 9 | 9 | 4 | 3 |
Canali Serial ATA | 6 | 6 | 4 | 4 |
Canali Parallel ATA | 2 | 2 | 4 | 4 |
Schede di rete Gigabit | 2 | 1 | 1 | 1 |
NVIDIA FirstPacket | Si | Si | No | No |
NVIDIA DualNet Technology | Si | Si | No | No |
Porte USB | 6 frontali 4 onboard |
4 frontali 4 onboard |
4 frontali 4 onboard |
4 frontali 4 onboard |
Codici a led onboard | Si | No | No | No |
pulsanti power e reset onboard | Si | No | No | No |
Sottosistema audio | Azalia HD | Azalia HD | Azalia HD | Azalia HD |
Le caratteristiche tecniche di base della soluzione nForce 650i Ultra sono le stesse del modello nForce 650i SLI, fatta ovviamente eccezione per la presenza di un solo Slot PCI Express 16x per schede video contro i due della soluzione SLI. NVIDIA non certifica questa soluzione chipset per il supporto alla nuova frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz, attesa al debutto con i processori Intel Core 2 Duo serie 6x50 a partire dal terzo trimestre 2007, ma stando ai nostri test non sussistono problemi con la reference board in quanto è capace di gestire stabilmente frequenze ben più elevate.
Il controller storage è lo stesso implementato nel modello nForce 650i SLI: troviamo quindi 4 canali SATA, configurabili in catene Raid 0, 1, 0+1 o 5 a seconda del numero di hard disk collegati e delle preferenze in termini di prestazioni velocistiche o ridondanza dei dati. Le restanti caratteristiche tecniche seguono quelle delle soluzioni nForce 680i SLI e SLI LT, salvo il supporto alle memorie SLI con la gestione dinamica della frequenza di funzionamento della memoria.