Guida ai benchmark

Guida teorica ai benchmark di sistema, comprendenti test per schede video, schede madri, processori, memorie, lettori CD-Rom e ogni tipo di periferica hardware.
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Febbraio 2000 nel canale SistemiTurok T-Mark
Turok T-Mark: Turok è uno sparatutto in 3D che incorpora un benchmark molto interessante, il T-Mark, che indica il numero medio di fotogrammi al secondo visualizzati durante l'esecuzione del gioco. Per avviarlo è necessario utilizzare le seguenti istruzioni:
installare la versione demo di Turok (è possibile utilizzare anche la versione non demo ma si otterranno valori non confrontabili con quella demo) e creare sul desktop di Windows 95 un collegamento al seguente file:
c:\percorso\fileavvioturok.exe -benchmark
dove c:\percorso indica l'unità disco (in questo caso c) e la directory dove sono contenuti i file di Turok, mentre fileavvioturok.exe indica il file di programma di Turok (nella versione demo ha il nome turokdemo.exe);
fare doppio clock sul colegamento; il programma si avvia e compare un menù dal quale selezionare tipo di scheda video utilizzata, opzioni 3D attivabili e risoluzione; una volta selezionati i parametri che si vogliono utilizzare si clicchi sul pulsante "Start Turok";
il benchmark si avvia; in alto compaiono tre numeri: quello a sinistra indica il frame rate medio dall'inizio del benchmark; quello a destra il frame rate istantaneo mentre quelo al centro è il T-Mark che viene indicato solo quando il benchmark viene completato. Due avvertenze: il benchmark è parecchio lungo nella sua esecuzione (ma proprio per questo è parecchio attendibile) e quando termina la sua esecuzione riparte da capo. Per terminare il benchmark è necessario premere contemporaneamente i tasti ALT e F4.
Il demo di Turok può essere scaricato da questo indirizzo.