Silverstone Raven RV02, uno chassis insolito

Lo chassis Raven RV02 della taiwanese Silverstone è una soluzione particolare: mantiene lo standard ATX ma rivoluziona la disposizione dei componenti interni al fine di migliorare i flussi d'aria
di Andrea Bai pubblicato il 10 Novembre 2009 nel canale SistemiIntroduzione
Se si eccettua la timida e fallimentare comparsa, nel corso del 2008, dello standard BTX sul mercato della componentistica PC, la disposizione dei componenti all'interno di un sistema desktop è pressoché immutata da anni e segue lo standard denominato ATX - Advanced Technology Extended, che è stato proposto per la prima volta nel corso del 1995 e revisionato nel corso del 1997 e del 2003.
I produttori di chassis, dovendo aver a che fare con questo punto fermo, cercano di differenziare le proprie soluzioni nelle maniere più disparate: a partire dai materiali utilizzati per la costruzione dei propri prodotti, passando per accorgimenti costruttivi in grado di semplificare il più possibile l'assemblaggio dei componenti, per arrivare fino alla dotazione di ventole di disparate dimensioni per agevolare il raffreddamento dei componenti, senza contare gli accorgimenti estetici, più o meno accattivanti, per caratterizzare in maniera equivocabile la propria proposta da quelle della concorrenza.

E' l'azienda taiwanese Silverstone che prova, con lo chassis Raven RV02, a ridefinire i punti di riferimento. E lo fa rivoluzionando la disposizione della componentistica interna, ma sempre mantenendosi attenta a seguire i dettami dello standard ATX. Nasce così un prodotto sicuramente insolito, che inverte i canoni degli chassis tradizionali: accesso al sistema dalla parte destra della struttura e scheda madre che viene ruotata a 90 gradi, cosicché le connessioni di I/O si trovino sulla parte superiore del case e non nella parte posteriore.
Il principio che sta alla base di questa particolare scelta costruttiva è semplice: l'aria calda tende a muoversi naturalmente verso l'alto. Perché allora non realizzare uno chassis dove i componenti sono disposti in maniera tale da espellere l'aria verso l'alto e non "soffiarsela addosso" a vicenda? Due le dirette conseguenze: una migliore circolazione dei flussi interni ed un maggiore spazio a disposizione, che fanno di Raven RV02 uno chassis versatile per molti tipi di impiego.