Windows 10 build 9926 con Continuum e Centro Notifiche

La nuova versione di Windows 10 Technical Preview Build 9926 rilasciata da Microsoft alcuni giorni fa integra un nuovo Centro Notifiche, è ottimizzata per i tablet 2-in-1 e offre un rinnovato Start Menu. Questa build è orientata all'utenza consumer ed è stata ampiamente rivista nell'interfaccia grafica con soluzioni usabili anche in modalità touch
di Fabio Boneschi pubblicato il 02 Febbraio 2015 nel canale Sistemi Operativi2 in 1
Notification Centre e Tablet Mode
Un'importante novità introdotta in questa Build 9926 da Microsoft riguarda il Centro Notifiche ampiamente rivisto e ispirato al medesimo strumento già disponibile su Windows Phone. Cliccando sull'icona dedicata presente nella taskbar si apre un pannello che nella parte superiore mostra l'elenco delle notifiche di sistema, e tra esse figurano anche tutte le più recenti email ricevute, o i messaggi Skype.
Per abilitare o meno le notifiche relative a una specifica applicazione è necessario accedere al pannello Settings e System; sarebbe stato utile se dal Notification Center vi fosse stata la possibilità di accesso diretto a questa opportunità di configurazione, ma da tale pannello è solo possibile eliminare tutte le notifiche presenti.
Nella parte bassa del Notification Center sono posizionati alcuni pulsanti per il controllo di azioni di uso comune: è ad esempio possibile bloccare la rotazione del display su un tablet, disattivare tutte le connessioni wireless, accedere al pannello del Wi-Fi o abilitare l'opzione Tablet Mode che ci è parso di capire ingrandisca a schermo intero l'applicazione in uso, ma approfondiremo in seguito.
In questa versione di Windows 10 Technical Preview è stata anche implementata la funzionalità Continuum, più volte descritta e preannunciata ma disponibile solo ora sui dispositivi degli utenti. Continuum è dedicata ai dispositivi 2-in-1 e permette il passaggio rapido e più o meno automatico da una modalità di funzionamento orientata all'uso di mouse e tastiera a una dedicata al touch.
Scollegando la tastiera dal proprio dispositivo 2-in-1 verrà visualizzato un messaggio di notifica che chiede se commutare alla modalità Tablet. In questa particolare modalità le applicazioni in uso vengono ingrandite a tutto schermo e cliccando sul pulsante Start verrà visualizzato il pannello Start Screen senza la possibilità di passare allo Start Menu. Inoltre, non sarà accessibile il desktop del sistema che verrà visualizzato con una sfumatura di grigio.
Ricollegando la tastiera il sistema chiederà se uscire o meno dalla modalità di utilizzo Tablet Mode; l'utente avrà così la possibilità di tornare a una visualizzazione e a un'interfaccia più adatta all'utilizzo con tastiera e mouse. Il passaggio da una modalità all'altra non è mai automatico e richiede sempre l'intervento dell'utente, con la possibilità eventuale di forzare la modalità Tablet anche in assenza di una tastiera collegata.