Microsoft Windows 7, una facile eredità

Microsoft Windows 7, una facile eredità

Da oggi è ufficialmente in vendita il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 7. Supporto nativo touch, nuova interfaccia grafica, reattività elevate e per dare fiducia ai clienti la funzione XP Mode: il vecchio sistema operativo sopravvive dentro Windows 7. Scordiamoci Vista?

di , , pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Le opzioni touch e le evoluzioni del mouse

Una delle più interessanti novità di Windows 7 riguarda il supporto nativo alle opzioni multi touch: l'utente potrà gestire il sistema operativo utilizzando le proprie dite che interagiranno con il display del pc. Sarà possibile selezionare applicazioni, accedere ai menu, ruotare immagini o sfogliare pagine con apposite gesture, per altro assai comuni anche in altri ambiti.

Si potrà eccepire che già in passato esistevano soluzioni software in grado di utilizzare le dita come interfaccia utente, ma la differenza è notevole: ora tutte le componenti del sistema operativo potranno essere gestite in modalità touch e non solo specifici ambiti come quello multimediale. Inoltre, il livello funzionale offerto dalla nuova interfaccia supera decisamente quanto fino a ora visto con le varie versioni di sistema operativo per Tablet PC.

La disponibilità in Windows 7 del supporto nativo alle funzionalità Touch ha generato il proliferare di parecchi prodotti - notebook e all-in-one - dotati di un pannello adeguato a questo specifico utilizzo. L'immagine appena riportata è quindi destinata ad essere un ricordo del passato. Le funzionalità touch si rivelano utili e comodo in ambito mobile e promettono di rendere più semplice e veloce l'accesso alle applicazioni, mentre in ambito desktop aprono nuove e interessanti possibilità di impiego.

In ambito multimediale Windows 7 ha introdotti interessanti novità relative alla condivisione e fruizione di contenuti in ambito domestico; si pensi a tali applicazioni e al loro utilizzo potendo disporre di un comodo pannello touch screen. Il livello di interazione e la semplicità delle operazioni rispetto al comune utilizzo di tastiera e mouse è presto immaginabile. Con questo è lecito attendersi un'imminente sparizione di mouse e tastiera dalle nostre scrivanie? Assolutamente no, almeno non ancora. Segnaliamo però come anche il mouse - dispositivo indispensabile per molte applicazioni - sia destinato a evolvere e su questo fronte Microsoft promette grandi cose. Il breve video seguente mostra alcuni progetto in corso di sviluppo.

[HWUVIDEO="493"]Microsoft ripensa il mouse: multi finger e con sensori evoluti[/HWUVIDEO]

Le immagini mostrano come i mouse di oggi siano destinati a cambiare notevolmente: il semplice sensore ottico - pur raffinato che sia - verrà affiancato da microtelecamere, da pad in grado di rilevare la pressione e da altre interfacce aggiuntive che potranno offrire un rinnovato livello di usabilità, fino ad arrivare al concetto di "mouse multi touch" usato da più dita contemporaneamente.

 
^