F-Secure Internet Security 2005: una suite pesante ma completa
F-Secure Internet Security 2005 è una completa suite per la sicurezza del pc, composta da un antivirus, un efficiente firewall ed altri tool per il controllo dello spam e dei contenuti web visualizzati. Un po' avida di risorse ma si è dimostrata una delle migliori soluzioni sul mercato
di Marco Giuliani pubblicato il 27 Dicembre 2004 nel canale Sicurezza






Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa qual'è il costo
Sono andato a vedere sul sito il costo che corrisponde a quello dell'articolo, c'è un asterisco che rimanda ad un altro prezzo per i cittadini della comunità europea. Qual'è il prezzo giusto?Interessante come suite però mi spiace vedere che ha lo stesso grosso difetto dei prodotti Symantec...
mi piacerebbe sapere quanti di voi usano Norton Antivirus 2005... secondo me pochi.
Io sono uno di quei pochi ma uso ancora la versione 2004 che secondo me non da i problemi da molti elencati. La pesantezza sta nell'uso e nella config. A me il norton non pesa piu' di una decina di mega, se non quando faccio la scansione. L'autoprotect attiva non serve a molto, se non per i newbie che non sanno o sono troppo pigri per usare la scansione manuale dei file scaricati. Il personal firewall poi se costantemente aggiornato blocca tutto e consente quello che l'utente decide. Buoni il keryo e il sygate ma non arrivano a mio avviso a coprire tutto come anche zone alarm. Purtroppo la perfezione non esiste. Sta di fatto che navigo e scarico anche da siti potenzialmente dannosi e non credo di vedere virus dal tempo di win98se(un bel po' di anni direi). Se uno ha 1 giga di ram quale problema si pone? Se ne ha di meno e un processore lento ovviamente dovra' rivolgersi altrove. Infine se uno e' abbastanza attento usa in accoppiata l'ad-aware di lavasoft che ripulisce cio' che gli altri non fanno. Piu' sicuri di cosi'.
x tutti quelli che dicono...
x tutti quelli che dicono io uso questo, cosa ne pensate di questo, io consiglio quest'altro eccovi le risposte:http://www.virus.gr/english/fullxml...d=67&mnu=67
Esperienza personale
Io attualmente sui miei tre PC ho F-secure, 2004 e 2005. Devo dire che la miglior soluzione e' acquistare F-Secure 2005 Antivirus, quello cioe' che non ha il firewall. Per il firewall al momento uso quello di WinXP SP2, inoltre 2 PC sono dietro il NAT del router, quindi e' quasi superfluo l'uso del firewall.Riguardo alla leggerezza, secondo me e' abbastanza leggero: una piuma rispetto al Norton che ho usato per anni. I momenti piu' lenti sono all'avvio (ma e' un momento in cui partono diversi programmi) e durante la scansione completa (che pero' gli faccio fare di notte!!!). :-)
Non ho provato ancora il Kaspersky.
Mi piacerebbe che in futuro fosse pubblicata una comparativa tra i principali antivirus (ed eventualmente una separata per i firewall), in cui venissero confrontate caratteristiche come %rilevazione virus, leggerezza durante il normale funzionamento, leggerezza durante una scansione completa dell'hard disk, velocita' di scansione, e... udite udite.. come variano gli fps di qualche gioco mentre e' in funzione l'antivirus (ovviamente quando non fa la scansione dell'intero disco!!!).
:-)
Re: Esperienza personale
udite udite.. come variano gli fps di qualche gioco mentre e' in funzione l'antivirus (ovviamente quando non fa la scansione dell'intero disco!!!).
:-)
è stata fatta una cosa simile con i personal firewall ed il firewall integrato nell'nforce 4
Re: Re: Esperienza personale
è stata fatta una cosa simile con i personal firewall ed il firewall integrato nell'nforce 4
Sapresti mica indicarmela?
x sovking
basta che ti guardi il link che ho postato sopra al tuo commento.Meglio di così
Cmq per il mio misero duron 750 con 512 di ram l'importanta è la leggerezza, che cos'è la potenza, se poi il pc oltre all'antivirus nn può far andar altro
Sul lato firewall rimango al mio vecchio kerio 2.15 configurabilissimo e ultrabloccante, mai avuto da lamentarmi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".