Go Back

Go Back è un software che consente il recupero di files erroneamente cancellati, oppure permette il ritorno ad una configurazione disistema prececente (magari precedente all'installazione dell'ultimo programma che ci ha reso lento ed instabile il sistema).
di Fabio Boneschi pubblicato il 15 Novembre 2001 nel canale ProgrammiUtilizzo - prima parte
Analizziamo ora più in dettaglio cosa è possibile fare e quali sono le procedure da
seguire per utilizzare questo software.
Una premessa che potrà far stortare il naso a qualcuno: al momento dell'installazione, go
back si riserva il 10% dello spazio presente sul disco fisso per allocare i dati necessari
ai restore.
Da quanto è possibile capire leggendo le informazioni disponibili sul sito ufficiale,
go back crea un system safe point ad ogni riavvio di sistema ed in corrispondenza
di ogni modifica ai parametri fondamentli del sistema (installazione software, driver
ecc).
Ad ogni riavvio di sistema, viene presentata una schermata in cui l'utente può decidere
se riavviare il pc in modalità normale o utilizzando un System Safe Point, riportanto il
sistema ad una condizione iniziale ben definita. Premendo la barra di spazio, vengono
visualizzati gli orari degli ultimi riavvi di sistema; selezionando uno di essi è
possibile riportare il sistema alle condizioni specifiche di un riavvio (ad esempio alla
condizione precedente all'installazione di un'applicazione che ha creato problemi al
nostro sistema). Il sistema verrà riavviato, il riavvio sarà un pò più lento e lungo
del solito, con windows 2000 verrà effettuato il check del disco; il risultato finale
sarà un sistema riavviato con una condizione iniziale diversa da quella in cui è stato
spento e da noi definita.
Abbiamo quindi descritto la funzionalità più utile in caso di grossi guai al nostro pc. Addentriamoci ora nelle funzionalità disponibili dal pannello di controllo di go back.
La prima voce di menù è "recover files" consente il recupero di singoli file erroneamente cancellati. Viene visualizzato l'elenco degli ultimi files su cui il sistema ha in qualche modo operato. E' sufficiente selezionare il file che si desidera recuperare e premere recover to...I file verrà ricollocato nella stessa posizione da cui era stato eventualmente cancellato. Premendo il pulsante open, è possibile visualizzare il contenuto dei singoli files, prima di procedere al restore. |