Oloneo Photo Engine, HDR semplice e non solo

Oloneo Photo Engine, HDR semplice e non solo

Photo Engine di Oloneo è un programma in beta gratuita per l'editing delle immagini digitali, con efficaci controlli HDR per la gestione della gamma dinamica, riduzione del rumore, sviluppo dei file RAW e molto altro, che proponiamo come download della settimana agli appassionati di fotografia

di pubblicato il nel canale Programmi
 

 

Il software che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione questa settimana prende il nome di Photo Engine, realizzato dalla software house francese Oloneo. La fotografia digitale ha avuto il grande merito di riportare nel grande pubblico la voglia di fissare i ricordi con immagini, convincendo vecchi e nuovi appassionati all'acquisto di una macchina fotografica più o meno complessa.

Dopo qualche anno, sono molte le persone che si cimentano nella post-produzione, al fine di abbellire i propri scatti o migliorarne la resa in base al proprio gusto personale. Fra le tecniche più in voga spicca l'ampliamento della gamma dinamica, che va sotto il nome di HDR, High Dynamic Range, integrata sempre più direttamente all'interno degli apparecchi fotografici.

Oloneo Photo Engine è un software offerto in questo periodo in beta gratuita, e fa di questa tecnica la propria bandiera, pur non essendo la sola caratteristica interessante, come vedremo brevemente. Fra le caratteristiche che contraddistinguono Oloneo Photo Engine troviamo infatti anche la possibilità di sviluppare file grezzi (RAW, NEF e altri), con il supporto a più di 600 fotocamere (lista delle compatibilità qui).

Le tecniche HDR prevedono l'utilizzo di più scatti, differenziati per esposizione. Oloneo in ogni caso permette di utilizzare sia scatti multipli, aggiungendoli manualmente al progetto, sia di lavorare su scatti singoli, recuperando la gamma dinamica utilizzando tecniche di Tone Mapping che si sono sembrate davvero efficaci. All'avvio Oloneo Photo Engine si presenta come un browser per fotografie normali, offrendo però le opzioni di creare progetti HDR ToneMap, HDR Relight e HDR Denoise, rispettivamente per recuperare gamma dinamica, lavorare sulle varie sorgenti di luci e applicare filtri per la riduzione del rumore.

Chi è familiare con Photoshop e altri programmi di elaborazione dell'immagine si troverà di fronte un'interfaccia molto intuitiva, con comandi facili fa interpretare e non certo dispersi all'interno di menu molto complessi. Fra le funzioni che abbiamo trovato decisamente interessanti, oltre al recupero della gamma dinamica, spiccano quelle del controllo colore. Oltre a un ottimo controllo sul bilanciamento del bianco, sia con file RAW che JPEG, torna molto utile la compensazione colore in stile equalizzatore mutuato concettualmente dal mondo audio.

Nei menù a tendina presenti in diverse sezioni si possono trovare comandi supplementari, come ad esempio controlli più avanzati e complessi, in grado di offrire agli utenti più esperti un margine di intervento sulle immagini molto più mirato.

Molto interessante la funzione HDR ReLight, che permette di effettuare un controllo su differenti fonti luminose presenti in scatti multipli della stessa scena. Il video riportato appena sopra permette di osservare le potenzialità offerte.

Interessante anche la finestra Time Machine, che mostra tutte le operazioni effettuate nel corso dell'editing dell'immagine singola o delle immagini multiple. Passando con il mouse sopra alla singola azione è poi possibile ottenere ancora più informazioni. E' possibile trovare anche un pulsante "Play!", che permette di visualizzare in sequenza sull'immagine principale le varie azioni condotte.

Il breve test condotto ci ha permesso di ottenere risultati molto interessanti con pochissimi passaggi. Per chi è alle prime armi è necessaria un po' di pazienza, almeno per prendere confidenza con i concetti generali di Tone Mapping, bilanciamento del bianco, controllo colore e gamma dinamica. Un software dunque che gli appassionati potranno affiancare a quelli già utilizzati nella loro quotidianità, ma anche uno strumento per chi volesse iniziare a fare qualche passo oltre il semplice fotoritocco, anche in virtù del download gratuito.

Oloneo Photo Engine è disponibile per il download sia sui nostri server che direttamente sul sito della software house francese. Di seguito alcuni screenshot del programma, così come un esempio di elaborazione effettuata partendo da nostri scatti.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7720 Luglio 2010, 11:31 #1
MOLTO MOLTO INTERESSANTE!!!
Mi interessa molto l'HDR ma non mi sono ancora cimentato per bene..

Qualcuno ha fatto qualche prova con questo software?
E' migliore dei freeware ora disponibili per HDR tipo picurenaut?

E soprattutto.. POSSO LAVORARCI DIRETTAMENTE COI RAW DELLA NIKON D5000????

Beh intanto sta sera me lo scarico e lo provo!
megthebest20 Luglio 2010, 11:51 #2
ottima cosa,
l'ho scaricaro qualche giorno fa e installato.
Mi sembra molto ben fatto, è gratuito ed è uno dei pochi che mi permette di lavorare agevolmente con i RAF della mia S200EXR

Il fatto che sia gratuito gli da una marcia in più

Ciao
Alessandro Bordin20 Luglio 2010, 11:53 #3
Demon77: Sì, con i NEF della D5000 ci lavori direttamente (ho messo all'inizio la lista compatibilità.
demon7720 Luglio 2010, 12:08 #4
Originariamente inviato da: Alessandro Bordin
Demon77: Sì, con i NEF della D5000 ci lavori direttamente (ho messo all'inizio la lista compatibilità.


OTTIMISSSSIMA NOTIZIAA!!
Grazie!

Scusa ma l'articolo mi tocca leggerlo sta sera.. purtoppo in ditta ci sono i filtri e gli articoli della sezione download non passano in dogana!
II ARROWS20 Luglio 2010, 12:46 #5
FIGATAAAA!!!
Bello anche che nel video mostrino i limiti del loro programma, le luci modificate verdi e rosse non si sovrappongono. Mi piace, preferisco averlo chiaro che doverlo provare e scoprire che non riesce a fare elaborazioni troppo complesse.
Gabriyzf20 Luglio 2010, 13:27 #6
lo proverò: mi pare interessante
PeGaz_00120 Luglio 2010, 15:35 #7
mi piace questo elemento, dwld eseguito! proviamo!
eric.frammer20 Luglio 2010, 21:22 #8
Trovato u n difetto ancora prima di installarlo!
Quale? Non posso installarlo!
Peccato che un software del genere non esista per mac osx.
ARARARARARARA21 Luglio 2010, 01:03 #9
sembra bello, lo proverò anche se non amo gli hdr
bofthew21 Luglio 2010, 07:23 #10

bello sì, però la beta scade a ottobre


poi sarà a pagamento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^