My Drivers 3.0: di tutta l' erba un fascio
Il software recensito in questo breve articolo permette di creare un backup dei drivers delle periferiche installate nel proprio sistema, operazione spesso trascurata e rimpianta in caso di bisogno, quando ormai è troppo tardi
di Alessandro Bordin pubblicato il 09 Aprile 2004 nel canale ProgrammiIntroduzione

Sarà capitato a tutti di non riuscire a trovare più il driver di una periferica o di un componente del PC, magari dopo una formattazione frettolosa, oppure di incorrere in problemi legati comunque ai driver per i motivi più disparati. Esistono diversi software che possono venire incontro all'utente PC in questo ambito, creando la collezione intera dei driver installati sul PC, tutti raccolti in una comoda cartella. My Drivers v.3.00 ( http://www.zhangduo.com/ )è uno di questi software, che può rivelarsi estremamente utile in diverse situazioni.
In questo breve articolo analizzeremo le potenzialità di questo software, che permette di risparmiare molto tempo in fase di reinstallazione di un sistema o di ripristinare drivers precedenti.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP








