Jumper Ezbook 3 Pro: il portatile cinese a meno di 200€

Jumper Ezbook 3 Pro: il portatile cinese a meno di 200€

È possibile vendere un notebook realmente sfruttabile a meno di 200€? A questa domanda cerchiamo di rispondere in questo articolo in cui mettiamo sotto torchio Jumper Ezbook 3 Pro, uno dei notebook "cinesoni" disponibili sui vari portatili di e-commerce dell'Estremo Oriente

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelCeleron
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8807 Agosto 2018, 10:52 #21
Non costa meno di 200€ !
Lo si trova sopra i 250.
sturia9007 Agosto 2018, 21:32 #22
Originariamente inviato da: nickname88
Non costa meno di 200€ !
Lo si trova sopra i 250.


Prima si trovava a 180, poi a 220 e ora sopra i 250?
Opteranium08 Agosto 2018, 12:52 #23
Originariamente inviato da: demon77
Suvvia, se deve costare meno di 200 euro direi che non ci si poteva aspettare altro.
Sono consapevole che è un pc che per caricare il sistema impiega il suo tempo. Nulla di sorprendente se pensiamo che oggi vendono notebook ben più costosi con dischi meccanici a 5400 giri che sono peggiori anche di queste emmc.

a 190 euro ho preso un fujitsu professionale ricondizionato, con i5, ssd, ecc.. stesse dimensioni e peso, autonomia perfino maggiore.

Il consiglio è lo stesso, lascia perdere, sono soldi buttati.
giuliop08 Agosto 2018, 14:23 #24
Originariamente inviato da: unnilennium
tutto molto bello, ma non ho alcuna fiducia. con quella cifra è molto allettante, ma ci sono delle problematiche importanti: la garanzia, che è del distributore e non direttamente del produttore, e l'assenza completa di supporto... [...]


Se lo usi per lavoro c'è anche da considerare la questione della fattura. Ammesso che te la facciano bisognerebbe aggiungere l'IVA, e quindi dovresti confrontarlo con un prodotto che costa circa 250€ (o 300€, se effettivamente non lo si trova a meno di 250&#8364.
Se invece non ti fanno una fattura scaricabile allora devi aggiungere (o meglio, non detrarre) la tua percentuale di tasse e poi l'IVA: quindi se costa 200€ e mediamente paghi il 30% di tasse, devi confrontarlo con un prodotto che costa circa 350€ IVA inclusa in Italia, e a questo punto non ho alcun dubbio che si trovino prodotti decisamente migliori.
walley08 Agosto 2018, 15:49 #25
A chi mi chiedeva cosa ho usato per clonare, ho usato un programma transcend per clonare gli SSD, ma non ricordo il nome, credo che puoi trovarlo sul loro sito.
walley08 Agosto 2018, 15:53 #26
Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.
Opteranium09 Agosto 2018, 08:40 #27
Originariamente inviato da: walley
Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.

Quando al solito prezzo trovi molto di meglio, la valutazione non può che essere tale.
Oltretutto ci sono già passato sotto un arnese simile, un paio di anni fa, attirato dal prezzo. L'ebbrezza di tornare ai tempi di reazione di un pc pre-2000 è impagabile ma se a qualcuno piace, non lo giudico
unnilennium09 Agosto 2018, 08:52 #28
Originariamente inviato da: giuliop
Se lo usi per lavoro c'è anche da considerare la questione della fattura. Ammesso che te la facciano bisognerebbe aggiungere l'IVA, e quindi dovresti confrontarlo con un prodotto che costa circa 250€ (o 300€, se effettivamente non lo si trova a meno di 250€).
Se invece non ti fanno una fattura scaricabile allora devi aggiungere (o meglio, non detrarre) la tua percentuale di tasse e poi l'IVA: quindi se costa 200€ e mediamente paghi il 30% di tasse, devi confrontarlo con un prodotto che costa circa 350€ IVA inclusa in Italia, e a questo punto non ho alcun dubbio che si trovino prodotti decisamente migliori.


il discorso è corretto, il problema di questi prodotti importati e le tasse è noto, in teoria nel prezzo dovrebbero essere incluse le tasse, nella pratic non si sa, dipende dal venditore, che ti può fare o meno fattura, oppure te la fanno pagare le dogane all'arrivo,e quindi si somma. però io parlavo nelospecifico della carenza di supporto e dei problemi che nulemrosi utenti hanno avuto, mai risolti dalla casa produttrice.


Originariamente inviato da: walley
Dire che sono soldi buttati senza averlo mai visto e usato secondo me è fare disinformazione, io lo uso da circa 9 mesi e per esperienza personale, non discorsi, posso dire che va non bene ma benissimo.


visto, provato, e so di cosa parlo. Se sei contento tu, meglio per te. il supporto però non esiste, se hai un problema al sistema operativo, o perdi il backup, ti devi arrangiare, e potresti ritrovarti con un soprammobile, poco costoso ma sempre soprammobile


Originariamente inviato da: Opteranium
Quando al solito prezzo trovi molto di meglio, la valutazione non può che essere tale.
Oltretutto ci sono già passato sotto un arnese simile, un paio di anni fa, attirato dal prezzo. L'ebbrezza di tornare ai tempi di reazione di un pc pre-2000 è impagabile ma se a qualcuno piace, non lo giudico


vale anche per gli altri prodotti in quella fascia, adesso si trova qualcosa entro i 300, ma non così piccolo, solo notebook 15.6 che vanno per la maggiore, questi piccoli sono gli eredi dei netbook,ma lato qualità sono peggiorati parecchio...
domthewizard09 Agosto 2018, 09:14 #29
beh i netbook con atom facevano parecchio schifo, quindi non li paragonerei proprio


cmq su amazon si trova a 260 con 2 anni di garanzia, il prezzo non è malaccio. a 330 c'è lo stesso con ssd da 256gb e display da 14", per chi deve farne un uso base e vuole qualcosa di leggero per me va più che bene
walley09 Agosto 2018, 11:56 #30
Quando compri questi prodotti in Cina dovresti sapere a cosa potresti andare incontro.
Ma se non hai avuto problemi come nel mio caso il pc per la fascia a cui appartiene è assolutamente eccezionale.
A proposito dei vecchi netbook, ho avuto un Samsung NC 10 e faceva cagare appena acquistato ed è andato sempre peggiorando.
Niente a che vedere con questo che come esperienza d'uso è super soddisfacente e
secondo me è anche costruito meglio.
PS. Ho acquistato moltissimi prodotti in Cina ed ho avuto seri problemi solo con uno.
Non è stato semplicissimo, ma pagando con paypal ho avuto indietro i soldi del prodotto e le spese sostenute per rispedirlo indietro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^