Sony VAIO Y: 13 pollici, ULV a 699 Euro

VAIO Y è un portatile di Sony basato su tecnologia ULV, dotato di display da 13 pollici di diagonale e realizzato in uno chassis con elementi in lega di magnesio. Questo prodotto integra molte della caratteristiche tipiche dei VAIO e viene proposto a un prezzo interessante
di Fabio Boneschi pubblicato il 16 Febbraio 2010 nel canale PortatiliSonyVAIO
Introduzione
A pochi giorni dalla presentazione italiana delle novità VAIO di Sony abbiamo potuto provare un interessante portatile dedicato alla clientela professionale, ma anche all'utenza consumer con maggiori esigenze di mobilità. Ci riferiamo al nuovo VAIO Y dal form factor di 13 pollici e basato su tecnologia ULV per offrire buone doti di risparmio energetico.
Per una più ampia panoramica dedicata alle novità VAIO vi segnaliamo questo approfondimento, e in quest'occasione ci limitiamo a descrivere la gamma di prodotti nella quale VAIO Y si inserisce. Sony parla di soluzioni ultramobile per descrivere il VAIO Y, i portatili VAIO S e il top di gamma VAIO Z a cui ovviamente si aggiunge la serie X, che però rappresenta una scelta veramente estrema e esclusiva.
Nella famiglia VAIO S con dispaly da 13 pollici Sony ha inserito prodotti basati sui più recenti processori Intel Core i5 che in termini di prestazioni offrono sicuramente livelli superiori rispetto a una cpu ULV come l'Intel SU7300 o modelli simili; per contro in termini di risparmio energetico e conseguentemente di durata delle batterie VAIO S impone l'accettazione di qualche compromesso. Inoltre, VAIO S integra una tastiera retroilluminata.
I prodotti VAIO Z offrono uno chassis realizzato con l'utilizzo di particolari in lega di carbonio, ha un display da 13 pollici e risoluzione di 1366x768 pixel e integra processore Intel Core i5. Sony ha previsto un'interessante soluzione per lo storage basata su tecnologia SSD che permette di utilizzare l'unità di storage in modalità Raid 0, a tutto vantaggio delle prestazioni. Anche sul fronte della gpu la serie VAIO Z introduce un'interessante novità: oltre alla nota e apprezzata funzionalità per l'abilitazione manuale della gpu discreta con i nuovi modelli è possibile delegare al sistema la scelta del sottosistema video più adatto in base alle esigenze del momento.
In questa gamma di soluzioni estreme - VAIO Z - e di compromesso - VAIO S - si inserisce la nuova famiglia VAIO Y che offre una configurazione ULV in uno chassis realizzato in lega di magnesio ad un prezzo interessante. La tabella seguente sintetizza le caratteristiche hardware del prodotto.
Modello |
Sony VAIO VPCY11S1E/S |
Processore |
Intel Core 2 Duo SU7300 |
Memoria |
2x2GB DDR3 |
Scheda video |
Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD |
Display |
13" 1366x768 pixel |
Hard Disk |
320GB@5400 2,5" |
Interfacce I/O |
VGA, 3xUSB2.0, 1xHDMI, IEEE1394 |
Connettività |
Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth |
Peso | 1,78Kg |
La configurazione hardware appena riportata colloca il VAIO Y in diretta concorrenza con molte altre soluzioni CULV presenti sul mercato e analizzate in articoli precedenti. Ciò che andremo a ricercare nell'approfondimento proposto nelle pagine seguenti è come Sony abbia personalizzato la propria proposta ULV per differenziarsi, come di consueto, dalla concorrenza.