Viliv S5: UMPC con Intel Atom Z520

Viliv S5: UMPC con Intel Atom Z520

Viliv S5 è un ultra mobile pc basato su piattaforma Intel Menlow e dotato di unità SSD da 32GB. Questo dispositivo è dotato anche di modem HSPA per connettersi a internet i mobilità e mette a disposizione un ambiente grafico di facile utilizzo con dita o pennino

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelAtom
 

Introduzione

Più grande di uno smartphone ma molto più piccolo di un netbook: è questa la prima caratteristica che colpisce di Viliv S5. In un mercato in cui tutto deve avere un nome e deve appartenere a una determinata categoria di prodotti Viliv S5 si inserisce tra gli UMPC, ultra mobile personal computer. La mente corre veloce a Origami, il noto progetto Microsoft, ricordate?

Oppure il ricordo è per le poche soluzioni UMPC proposte appunto subito dopo l'annuncio della casa di Redmond. Dicevamo, poche soluzione e altrettanto ridotto successo per prodotti estremamente verticali, forse troppo costosi o, probabilmente, presentati in un momento nel quale la mobilità non era ancora sufficientemente diffusa come lo è oggi e come sarà per il prossimo futuro.

Questo è il contesto di mercato in cui Viliv S5 si inserisce, con alcuni distinguo però. Per prima cosa il pubblico di riferimento di Viliv S5 è quello consumer - lo si desume dal software preinstallato - e non strizza l'occhio al pubblico dei professionisti orientati a soluzioni estremamente verticali. Inoltre, la piattaforma hardware è particolarmente attuale essendo basata su Intel Menlow con cpu Intel Z520 e chipset US15W. Inoltre, per lo storage Viliv ha optato per una soluzione SSD mentre il sistema operativo è Microsoft Windows XP Home Edition.

Modello

Viliv S5

Processore

Intel Z520

Chipset

US15W

Memoria

1GB DDR2

Display

touchscreen 4,8" 1024x600pixel

Storage

SSD 32GB

Interfacce I/O

2 USB, vga, cuffia e microfono

Connettività

Wi-Fi, Bluetooth, 3G,
modulo GPS SIRFstar III

Sistema
operativo

Microsoft Windows XP
Home Edition
Dimensioni 15.24 x 8.38 x 2.43 cm
Peso 410g

Viliv guarda con interesse al pubblico consumer, a chi vuole un pc - o qualcosa che gli assomigli - sempre con sé ma ritiene che un netbook sia troppo grande. L'integrazione di un modulo 3G e l'elevata autonomia di funzionamento delle batterie dichiarata dal produttore aumentano le buone doti di mobilità del prodotto. Quanto fino a ora esposto basandosi sulle specifiche tecniche ma nelle prossime pagine conosceremo meglio il prodotto riuscendo quindi a formulare un giudizio personale.

 
^