Nuovi Toshiba Satellite A500 e U500

Nuovi Toshiba Satellite A500 e U500

Toshiba aggiorna la gamma di notebook dedicati al mondo consumer; le principali novità sono il nuovo Satellite A500 con display da 16 pollici e il piccolo U500 con display da 13 pollici e unità ottica integrata

di pubblicato il nel canale Portatili
ToshibaSatellite
 

Introduzione -Toshiba Satellite A500

A poche settimane dalla presentazione dei nuovi mini-notebook NB200 Toshiba propone molteplici novità nella gamma Satellite. Era ampiamente atteso un prodotto con tecnologia Intel CULV ma, come vedremo in seguito, l'aggiornamento di gamma è stato assai più sostanzioso.

Alan Thompson cita il settore dei mini-notebook come un importante esempio, un elemento di discontinuità con il passato. I netbook stanno avendo un importante successo e le motivazioni che si celano dietro tale fenomeno sono ben chiare: una gamma di prodotti in grado di soddisfare le esigenze minimali degli utenti. In un netbook si cerca un prodotto con cui accedere al web, ai servizi online e poco più; il tutto deve però essere disponibile in un form factor compatto e ad un prezzo interessante. In sintesi, prodotti con caratteristiche ben calibrate sulle reali esigenze degli utenti.

La stessa attenzione alla segmentazione del catalogo viene promessa anche in relazione all'intera gamma Satellite. Toshiba ha condotto una ricerca in merito agli ambiti di impiego più diffusi dei notebook e, tolta una sostanziale fascia di utenti le cui abitudini sono circoscritte all'accesso internet e alla visualizzazione di contenuti, emerge una crescente esigenza nel creare e produrre. Le operazioni maggiormente segnalate dagli utenti riguardano l'editing di immagini, o la produzione video. Toshiba segnala anche un crescente trend costituito da gamer occasionali, ovvero non videogiocatori assidui ma comunque attenti alla valutazione di tali elementi in fase di acquisto.

Toshiba Satellite A500

Con la nuova serie Satellite A500 Toshiba si rivolge a utenti più esigenti in termini di prestazioni multimediali e di entertainment.

“Satellite A500 è pensato per rispondere alla richiesta sempre crescente di multimedialità ed entertainment”, ha dichiarato Thomas Teckentrup, General Manager, Toshiba Computer Systems Division Europe. "Per un numero sempre maggiore di utenti la parola multimedialità non significa semplicemente ‘consumare’ contenuti, ma anche crearli e pubblicarli"

Il display di questo notebook ha una diagonale pari a 16 pollici con risoluzione di 1366x768 pixel in formato 16:9. Per quanto riguarda il sottosistema video Toshiba ha previsto varie configurazione basate su GPU ATI Mobility Radeon HD 4570 con 512MB DDR3 VRAM o HD4650 con 1GB DDR3 VRAM.

A seconda della configurazione, Satellite A500 integra una CPU Intel Core 2 Duo (Satellite A500) o AMD Turion X2 Ultra Dual-Core
Processor (Satellite A500D). I nuovi notebook Satellite A500 sono provvisti di un quantitativo di memoria DDR2 pari a 8 GB e un hard disk con una capacità di 500 GB. Inoltre, il Satellite A500 può essere configurato con drive SSD (Solid State Drive) da 64 GB.

La tastiera full-size del Satelite A500 integra il keypad numerico mentre il touchpad integra funzionalità Multi Touch Control 2 per scorrere pagine, effettuare lo zoom di immagini o per ruotare elementi. Con REGZA-Link e all’interfaccia HDMI CEC (High-Definition Multimedia Interface Consumer Electronics Control), il Satellite A500 può essere ulizzato come controllo remoto per altri dispositivi elettronici come i televisori Toshiba REGZA.

Dal punto di vista del design la cover Precious Black LCD del Satellite A500 è arricchita dalla nuova finitura Toshiba Fusion basata sulla tecnologia IMR (In-Mold Rolling). Inoltre, sono disponibili altre personalizzazioni relative alle bordature e alle cerniere del display.

 
^