Acer Aspire Timeline con Intel Core 2 Duo SU9400

Acer Aspire Timeline con Intel Core 2 Duo SU9400

Aspire Timeline 3810T è un nuovo portatile Acer dotato di display da 13 pollici, compatto, sottile e con elevata autonomia: oltre 8 ore dichiara il produttore. Nella realtà poco di meno ma comunque un risultato molto interessante.

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelAcer
 

Sotto la scocca

Con la presentazione del Timeline 3810T Acer pone particolare attenzione al parametro dell'autonomia di funzionamento sottolineando come questa caratteristica sia una tra le più apprezzate da parte dell'utenza. Intel in occasione della presentazione della nuova line-up di prodotti Acer ha mostrato i risultati di una ricerca secondo cui la durata delle batterie di un notebook, oltre ad essere tra le caratteristiche più richieste dagli utenti, è anche un dettaglio per cui il cliente è disposto a spendere una cifra maggiore.

Il modo più semplice per aumentare l'autonomia di un portatile è, banalmente, l'adozione di una batteria dotata di un'elevata potenza espressa tipicamente in Wh. Questa soluzione è però molto penalizzante sul piano della mobilità: la batteria assume un peso e delle dimensioni elevate che vanno a gravare sulle caratteristiche finali del portatile.

Un'altra modalità che consente di aumentare l'autonomia di funzionamento prevede l'adozione di componentistica a basso consumo energetico e una gestione ottimizzata delle risorse hardware. Questa è la strada scelta da Acer nello sviluppo dei notebook Timeline, infatti, la cpu scelta è il modello ULV Intel Core 2 Duo SU9400 caratterizzato da un clock pari a 1,4GHz, un FSB funzionante a 800MHz e un quantitativo di cache L2 di 3MB. Il processo produttivo del processore Intel SU9400 è a 45nm e il TDP dichiarato è di soli 10W. Quest'ultima caratteristica in abbinamento alle dimensioni di 22x22mm della cpu ha semplificato notevolmente le operazioni di ingegnerizzazione del prodotto. Come in molte altre piattaforme ULV Acer ha scelto un chipset Intel GS45 con grafica integrata.

I migliori risultati in termini di autonomia, e Acer stessa pone l'attenzione su questo particolare, si ottengono abilitando il particolare profilo energetico Powersmart attraverso il tasto a sfioramento dedicato. In questa modalità la retroilluminazione del notebook viene abbassata al secondo step disponibile, il sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium viene impostato per un minimo utilizzo della grafica 3D (interfaccia Windows Vista basic) e vengono chiusi eventuali elementi presenti in Sidebar. Anche le funzionalità wireless sono disattivate da Powersmart.

La memoria ram presente sul sample da noi provato era di tipo DDR2 ed era presente nel quantitativo di 2GB mentre le configurazioni a catalogo prevedono 4GB di ram. Per l'hard disk Acer ha previsto configurazioni dotate di dispositiva da 2,5 pollici e 320GB di capacità. La componentistica appena descritta è facilmente raggiungibile per eventuali operazioni di upgrade attraverso due sportelli presenti sul fondo del notebook. Per alcune configurazioni di Timeline 3810t Acer ha previsto 4GB di memoria ram che a nostro avviso costituisce una buona scelta in relazione alle esigenze del sistema operativo Microsoft Windows Vista.

L'immagine precedente offre un quadro d'insieme del prodotto e permette di capire il livello di miniaturizzazione raggiunto nell'ingegnerizzazione della motherboard. Come termini di paragone si consideri che il package della cpu ha il lato di 22mm mentre il display visibile in secondo piano ha una diagonale di 13 pollici.

 
^